VERBALE N 23/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE N 23/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato"

Transcript

1 C.A ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla G.U. n. 157 del ed emanato ai sensi della Legge 30 dicembre 2010 n.240. Seduta del VERBALE N 23/2015 Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato P A AG - Il Magnifico Rettore, prof. Antonio Felice URICCHIO, Presidente X - la dott.ssa Lucrezia STELLACCI X - il dott. Mario TAFARO X - il prof. Stefano BRONZINI, professore prima fascia; X - il dott. Gianfranco BERARDI, personale tecnico amministrativo; X - il sig. Carlo DE MATTEIS, in rappresentanza degli studenti; X - la sig.na Serena DEFILIPPO, in rappresentanza degli studenti X Partecipano il Direttore Generale, Dott. Federico Gallo, con le funzioni di segretario verbalizzante, e il prof. Angelo Vacca, Pro Rettore. Le attività di supporto sono assicurate da personale del Dipartimento per il Coordinamento dell'azione Amministrativa con le Funzioni di Governo - Area Consiglio di Amministrazione. 1

2 C.A È altresì presente il dott. Emilio Miccolis, Dirigente del Dipartimento per il Coordinamento dell'azione Amministrativa con le Funzioni di Governo Partecipa per il Collegio dei Revisori dei Conti, ai sensi dell art.28, comma 18, lett. b), dello Statuto di Ateneo: - dott. Giuseppe TAGLIAMONTE - Presidente Il Presidente, constatata la validità dell adunanza, dichiara aperta la seduta. L ordine del giorno è il seguente: Approvazione verbali riunioni del , e 21/ Comunicazioni del Rettore Comunicazioni del Direttore Generale I. AMMINISTRAZIONE 1. Regolamento dello svolgimento dei tirocini professionalizzanti degli psicologi svolti all interno dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro 2. Regolamento per laureati frequentatori: parere 3. Regolamento elettorale (D.R. n del ) revisione 4. Regolamento per l elezione del Presidente della Scuola di Medicina (parte integrante del Regolamento Generale di Ateneo ai sensi del combinato disposto degli artt. 54, comma 4 e 16 dello Statuto) 5. Modifiche ed integrazioni al Piano della performance bis Commissione ex art. 53, comma 1 del Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità: nomina componenti A.A. 2015/2016 III. DIDATTICA, RICERCA, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO 6. Convenzione tra l Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il Centro Studi Americani di Roma: adempimenti 7. Accordo quadro di collaborazione tra le università del sistema universitario pugliese e la Regione Puglia per il perseguimento dei comuni interessi di sostegno al processo di internazionalizzazione del sistema della ricerca pugliese e la realizzazione in comune di azioni e progetti di promozione economica e culturale, ricerca scientifica ed innovazione tecnologica 8. Brevetti: adempimenti 9. Sinagri srl spin off dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro: richiesta di proroga del termine di permanenza presso la struttura universitaria 9.bis Relazione sulla Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) 2011/ ter Convenzione tra l Università degli Studi di Bari Aldo Moro, l Amtab s.p.a, il Comune di Bari, l Agenzia per il diritto allo studio universitario - a.di.su. Puglia, il Politecnico di Bari, l Accademia di belle arti di Bari, per il servizio di trasporto urbano degli studenti universitari, per il biennio 2015/2016 (rinvio CdA ) IV. ATTIVITÀ GIURIDICO-LEGALE 10. Progetto di Ricerca Enocoop Puglia - Proposta transattiva 11. Incarico ai proff.ri Andrea Violante e Vincenzo Caputi Jambrenghi di rappresentare e 2

3 C.A difendere questa Università innanzi alla Corte di Appello di Bari nel giudizio di appello a proporsi avverso la sentenza n.2187/2015, nell ambito del giudizio, R.G. 6898/2000 promosso dalla XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX c/università degli Studi di Bari: ratifica D.R. n del VI. STRUTTURE DIDATTICHE, DI RICERCA E DI SERVIZIO 12. Piano operativo di razionalizzazione degli enti partecipati: adempimenti 13. Rinnovo dell adesione dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro alla Rete Nazionale Italiana EURODESK 14. Proposta di costituzione del Centro di Servizi di Ateneo per l Apprendimento Permanente (CAP) VII. PERSONALE 15. Convenzione tra l Università degli Studi di Bari Aldo Moro ed il Comune di Brindisi per il finanziamento di posti di personale docente e ricercatore 16. Richiesta attivazione procedura selettiva per eventuale stipula di contratto per tutorato specialistico in favore di studenti disabili 17. Proposta di chiamata di ricercatori con contratto a tempo determinato 18. Chiamate di professori di II fascia ai sensi dell art. 24, comma 6, della Legge n. 240/ Mobilità di docenti tra Dipartimenti 20. Richiesta stipula contratto di lavoro subordinato di diritto privato a tempo determinato collegata ad Accordo culturale con l Institut Francais Italia, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, Lingue, Arti, Italianistica e Culture Comparate (LELIA) 21. Prof. Luciano Garofalo: autorizzazione a dedicarsi ad esclusiva attività di ricerca scientifica: esito lavori Commissione adeguamento normativo 22. Rinnovo Accordo attuativo nell ambito della convenzione-quadro tra l Università degli studi di Bari Aldo Moro e l università di Foggia per lo svolgimento di attività didattica, di ricerca e assistenziale presso i due Atenei, ai sensi dell art. 6, comma 11, della legge 30 dicembre 2010 n. 240: prof. Pietro Fiore, professore ordinario Università degli Studi di Foggia prof. Maurizio Ranieri, professore associato Università degli Studi di Bari Aldo Moro VIII. FINANZA CONTABILITA E BILANCIO 23. Anticipazione per l acquisto di abbonamenti annuali per il personale docente, tecnico-amministrativo, collaboratori ed esperti linguistici e specializzandi dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro Ferrovie del Sud-Est Trenitalia S.p.A. IX. EDILIZIA E TERRITORIO 24. Adempimenti connessi con l esecuzione dell appalto per i lavori di restauro e rifunzionalizzazione della ex sede della Biblioteca Nazionale del Palazzo Ateneo 25. Attività per la verifica del progetto definitivo ed esecutivo Interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica del polo universitario di Bari opere di riqualificazione energetica dell involucro, efficientamento dell impianto elettrico di illuminazione interna ed esterna e pensiline fotovoltaiche sui parcheggi riferito al complesso edilizio sede del Dipartimento di Economia 26. Attività per la verifica del progetto definitivo ed esecutivo Interventi di 3

4 C.A ristrutturazione e riqualificazione energetica del polo universitario di Bari opere di riqualificazione energetica dell involucro, efficientamento dell impianto elettrico di illuminazione interna ed esterna e pensiline fotovoltaiche sui parcheggi riferito al complesso edilizio sede del Dipartimento di Medicina Veterinaria X. PATRIMONIO, ECONOMATO E PROVVEDITORATO 27. Affidamento al Cineca per i servizi in uso nell'università degli Studi di Bari 28. Appalto denominato fornitura calore e manutenzione ordinaria impianti termici e di condizionamento per l edificio sede del Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze ed Organi di senso (ex Scienze Biomediche) nel Policlinico di Bari - seguito delibera consiliare del Appalto pulizie sentenza del Consiglio di Stato (delibera CdA del ): parere del prof. Agostino MEALE 30. Immobile universitario sito in Bari denominato Villa Sbisà. Relazione di stima trasmessa dall Agenzia delle Entrate Ufficio Provinciale di Bari Territorio, nota prot. n. 8259/RU del Immobile universitario sito in Bari denominato Villa La Rocca. Relazione di stima trasmessa dall Agenzia delle Entrate Ufficio Provinciale di Bari Territorio. Varie ed eventuali Con il consenso unanime dei consiglieri presenti, hanno presenziato alla odierna riunione, in relazione alle proposte di delibera di rispettiva competenza, al fine di fornire, ove necessario, puntuale supporto istruttorio alle delibazioni del Consiglio di Amministrazione, i Dirigenti dei Dipartimenti amministrativi interessati o altro funzionario da loro delegato. 4

5 C.A /appr.verb. APPROVAZIONE VERBALI RIUNIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL , E DEL 21/ Il Rettore sottopone all approvazione del Consiglio di Amministrazione i verbali relativi alle riunioni del , e del 21/ Sono presenti il Rettore ed i consiglieri Stellacci, Tafaro, Bronzini, Berardi, De Matteis e Defilippo. Vengono letti ed approvati, con l'astensione dei consiglieri assenti alle relative riunioni, i verbali relativi alle riunioni del e 21/ Relativamente al verbale del , il Rettore informa che è pervenuta la nota prot. n VII/6 del a firma dell avv. Paolo Squeo e degli ingg. Alessandro Alboreto, Giuditta Bonsegna e Giuseppe del Vecchio avente ad oggetto Delibera CdA p.6 Regolamento di ripartizione quote di incentivazione di cui all art. 93 d.lgs 163/2006 e s.m.e i., già posta a disposizione dei consiglieri nell apposita Area riservata, con la quale si chiede di rettificare l espressione riportata nella delibera di cui al CdA del p.6 all ordine del giorno ( piena condivisione ). Il Rettore, dopo aver dato integrale lettura della predetta nota, pone ai voti l approvazione del verbale del Consiglio di Amministrazione del con la seguente rettifica al punto 6 all ordine del giorno: Il Consiglio di Amministrazione.., VISTE le proprie delibere del , , ed, in particolare quella del , con la quale questo Consesso, ha affidato ad un apposito Gruppo di Lavoro composto dal prof. Pierdomenico Logroscino (coordinatore), dal dott. Sandro Spataro e dall ing. Francesco Paolo Venezia il compito di procedere ad un approfondimento delle bozze di regolamento nella materia in oggetto, predisposte dal competente Dipartimento Affari Generali e Tecnico per la Sicurezza; la bozza di Regolamento di ripartizione delle quote di incentivazione di cui all'art.93 del D. Lgs , n. 163 e s. m. e i., così come riformulata dal citato Gruppo di lavoro; UDITA l ampia illustrazione resa in merito dal prof. Logroscino, in qualità di coordinatore del citato Gruppo di Lavoro; CONSIDERATA la *piena* condivisione manifestata nel corso della odierna riunione dall avv. Paolo Squeo, Dirigente del Dipartimento Affari 5

6 C.A /appr.verb. Generali e tecnico per la Sicurezza e dagli ingg. Giuditta Bonsegna e Giuseppe Delvecchio; il vigente Contratto Collettivo Nazionale ed, in particolare l art. 4 Contrattazione collettiva integrativa; DELIBERA di approvare il testo del Regolamento di ripartizione delle quote di incentivazione di cui all art. 93 del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163, e successive modificazioni e integrazioni nella formulazione proposta dall apposito Gruppo di lavoro, che si allega al presente verbale con il n. 6, dando mandato al Direttore Generale di avviare le procedure previste dall art. 4 Contrattazione collettiva integrativa del vigente Contratto collettivo nazionale La presente deliberazione è immediatamente esecutiva. Il Consiglio di Amministrazione, all unanimità, con l astensione dei consiglieri assenti alla riunione del , approva il predetto verbale con la suddetta rettifica. 6

7 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO C.A /com.Rett. COMUNICAZIONI DEL RETTORE Il Rettore dà lettura delle seguenti comunicazioni, allegate al presente verbale con il numero 1: A) Nota dell Avvocatura, pervenuta in data , relativa all attribuzione ai Legali di Ateneo dell incarico di rappresentare e difendere questa Università, nei giudizi di seguito elencati, con i seguenti decreti di conferimento incarico, ai sensi dell art. 26, comma 2, lettera k) dello Statuto di questa Università: DD.R. nn del , 2101 del , 2102 del , 2180 del , 2181 del , 2268 del , 2269 del , 2270 del , 2333 del , 2334 del , 2483 del , 2500 del , 2520 del , 2713 del , 2771 del , 2960 del , 2961 del , 2962 del , 3037 del , 3038 del , 3039 del ; B) Nota dell Avvocatura, pervenuta in data , recante una ricognizione degli Atti di transazione per la conciliazione del contenzioso in tema di prestazioni rese in favore della SSIS Puglia (giusta delibere del CdA del e del ); C) Estratto dalla bozza di DDL di Stabilità 2016 (parti di interesse per l Università). Il Consiglio prende nota. 7

8 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO C.A /Com.DG COMUNICAZIONI DEL DIRETTORE GENERALE Il Direttore Generale riferisce che il Senato Accademico, nella riunione odierna, ha approvato, per quanto di competenza, i criteri di distribuzione dello stanziamento 2015 di Euro ,00 del capitolo Trasferimenti correnti ai Dipartimenti per dotazione ordinaria di funzionamento, come da proposta del Dipartimento Gestione Finanziarie. Il predetto ufficio ha predisposto apposita istruttoria, per la parte di competenza di questo Consesso, che egli propone di esaminare nel corso della odierna riunione, tra le varie ed eventuali. Il Consiglio unanime concorda. Il Direttore Generale ricorda altresì ai sigg.ri Consiglieri che a causa del persistere del malfunzionamento dell impianto di registrazione presente nella sala in cui si svolgono le riunioni di questo Consesso, non risulta integralmente registrabile, su supporto digitale, il dibattito consiliare. Pertanto, il testo degli eventuali interventi e le dichiarazioni di voto di cui si richieda in aula la verbalizzazione dovranno essere consegnati al personale di supporto entro il termine della seduta, così come previsto dall art. 9 del Regolamento di funzionamento del Consiglio di Amministrazione. Egli precisa, infine, che sono in fase di completamento le procedure per l installazione di un nuovo impianto di registrazione audio digitale nel Salone Dorato oltreché nell attigua Sala Senato. Il Consiglio prende nota. 8

9 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO C.A /p.varie Il Rettore propone al Consiglio di esaminare tra le Varie ed eventuali i seguenti argomenti che rivestono carattere di urgenza: COMMISSIONI CONSILIARI E MISTE E/O PARITETICHE SA/CDA: SOSTITUZIONE PROF. PIERDOMENICO LOGROSCINO ASSEGNAZIONE DOTAZIONE ORDINARIA DI FUNZIONAMENTO ANNO

10 C.A /p. Commissioni COMMISSIONI CONSILIARI E MISTE E/O PARITETICHE SA/CDA: SOSTITUZIONE PROF. PIERDOMENICO LOGROSCINO Il Rettore, dopo aver ricordato che, con D.R. n del , sono state accettate le dimissioni presentate dal prof. Pierdomenico Logroscino, professore di seconda fascia il quale, pertanto, è cessato dalla carica di componente di questo Consesso a decorrere dal , coglie l occasione per volgere un sentito ringraziamento al prof. Logroscino per l importante contributo offerto ai lavori di questo Consesso e per la preziosa e costante collaborazione da egli assicurata nell ambito delle Commissione consiliari e miste e/o paritetiche delle quali egli ha fatto parte. In merito a queste ultime, il Rettore evidenzia la necessità di procedere alla sua sostituzione, ferma restando la possibilità che il prof. Logroscino continui ad assicurare il proprio contributo ai lavori delle Commissioni in qualità di Suo Delegato. Sull argomento si svolge un breve dibattito nel corso del quale il prof. Stefano Bronzini, ringraziando ampiamente il prof. Pierdomenico Logroscino per la preziosa e alacre attività svolta, ritiene opportuno sostituire il prof. Logroscino con un altro componente del Consiglio di Amministrazione e rappresenta la propria disponibilità a subentrargli nelle seguenti Commissioni: - Commissione consiliare di cui all art. 6 del Regolamento per l assegnazione di borse di studio da conferire a studenti; - Commissione consiliare per la valutazione delle richieste inerenti attività culturali e sociali da svolgersi nell Università di Bari autogestite dagli studenti; - Commissione paritetica SA/CdA per il monitoraggio dei meccanismi applicativi dei criteri di programmazione del reclutamento del personale docente e verifica degli aspetti connessi; - Commissione consiliare per la revisione del Regolamento Spin Off e la valutazione del Piano Industriale degli Spin Off. Al termine, il Rettore invita il Consiglio a pronunciarsi in merito. Il Consiglio di Amministrazione, all unanimità, il D.R. n del con il quale sono state accettate le dimissioni presentate dal prof. Pierdomenico Logroscino, professore di seconda fascia che, pertanto, è cessato dalla carica di componente del Consiglio di Amministrazione di questa Università a decorrere dal ; 10

11 C.A /p. Commissioni RILEVATA TENUTO CONTO la necessità di procedere alla sostituzione del prof. Pierdomenico Logroscino in seno alle Commissioni consiliari e miste e/o paritetiche nelle quali egli risultava tra i componenti; di quanto emerso nel corso del dibattito, DELIBERA di nominare il prof. Stefano Bronzini, in sostituzione del prof. Pierdomenico Logroscino, nelle seguenti Commissioni: - Commissione consiliare di cui all art. 6 del Regolamento per l assegnazione di borse di studio da conferire a studenti; - Commissione consiliare per la valutazione delle richieste inerenti attività culturali e sociali da svolgersi nell Università di Bari autogestite dagli studenti; - Commissione paritetica SA/CdA per il monitoraggio dei meccanismi applicativi dei criteri di programmazione del reclutamento del personale docente e verifica degli aspetti connessi; - Commissione consiliare per la revisione del Regolamento Spin Off e la valutazione del Piano Industriale degli Spin Off. La presente deliberazione è immediatamente esecutiva. 11

12 C.A /p.dotaz.Dipart. ASSEGNAZIONE DOTAZIONE ORDINARIA DI FUNZIONAMENTO ANNO 2015 Il Rettore apre il dibattito sulla seguente relazione predisposta dal Dipartimento Amministrativo Gestione Risorse Finanziarie ed invita il Consiglio di Amministrazione a pronunciarsi in merito: L Ufficio rammenta che lo stanziamento di bilancio relativo alla dotazione ordinaria per l esercizio 2015, a valere sulla competenza dell esercizio in corso, ammonta ad Euro ,00. In considerazione della necessità di assegnare ai Dipartimenti le risorse finanziarie per far fronte alle proprie ordinarie esigenze di funzionamento, l Ufficio sottopone a questo Consesso la proposta di autorizzare l assegnazione della predetta quota. L Ufficio precisa, inoltre, che il Senato Accademico, nella seduta del 30/10/2015, ha espresso parere favorevole in ordine ai criteri di distribuzione delle quote in argomento tra le strutture beneficiarie, secondo le modalità che saranno, nel prosieguo della presente relazione, descritte: Euro ,00, sono distribuiti in parti uguali tra tutte le strutture dipartimentali. Euro ,00, sono distribuiti in proporzione diretta al numero dei docenti e ricercatori afferenti alle strutture dipartimentali. Euro ,00 (80% di ,00), sono distribuiti in ragione inversamente proporzionale alle entrate da fonti esterne dei Dipartimenti; Euro ,00 (20 % di ,00), sono distribuiti solo tra i dipartimenti che, nell esercizio 2014, hanno beneficiato di entrate esterne inferiori al valore di 1 milione di euro. Le risultanze dell applicazione dei citati criteri sono quelle riportate nella tabella 1, allegata alla presente relazione. Il Consiglio di Amministrazione, all unanimità, la relazione del competente ufficio del Dipartimento Amministrativo Gestione Risorse Finanziarie; il Piano di rientro e rilancio 2014/2016 di questa Università, in relazione in particolare, al cap Dotazione ordinaria di funzionamento da assegnare ai Dipartimenti ; la delibera Senato Accademico del 16/ , in ordine ai criteri di ripartizione della dotazione di che trattasi con riferimento all e.f. 2014; PRESO ATTO che la previsione definitiva relativa al capitolo di bilancio Dotazione ordinaria di funzionamento da assegnare ai Dipartimenti ammonta ad Euro ,00, stanziamento di competenza esercizio finanziario 2015; la proposta formulata dal Dipartimento Gestione Risorse Finanziarie in ordine ai criteri di ripartizione dello stanziamento di 12

13 C.A /p.dotaz.Dipart. RAVVISATA PRESO ATTO Euro ,00 del cap e.f. 2015, eguali ai criteri applicati ai fini della ripartizione della dotazione dell e.f. 2014, nonché l allegata tabella di distribuzione del predetto fondo tra le strutture aventi titolo; la necessità di provvedere all assegnazione della predetta dotazione nelle misure di seguito specificate: Euro ,00, sono distribuiti in parti uguali tra tutte le strutture dipartimentali; Euro ,00, sono distribuiti in proporzione diretta al numero dei docenti e ricercatori afferenti alle strutture dipartimentali; Euro ,00 (80% di ,00), sono distribuiti in ragione inversamente proporzionale alle entrate da fonti esterne dei Dipartimenti; Euro ,00 (20% di ,00), sono distribuiti solo tra i dipartimenti che, nell esercizio 2014, hanno beneficiato di entrate esterne inferiori al valore di 1 milione di euro; della delibera del Senato Accademico del con la quale sono stati approvati, per quanto di competenza, i criteri di distribuzione dello stanziamento 2015 di Euro ,00 del capitolo Trasferimenti correnti ai Dipartimenti per dotazione ordinaria di funzionamento, DELIBERA di autorizzare il competente Dipartimento Gestione Risorse Finanziare ad assegnare, alle strutture aventi titolo, a titolo di dotazione ordinaria di funzionamento per l anno 2015, per la quota complessiva di euro ,00, gli importi derivanti dall applicazione dei criteri di ripartizione approvati dal Senato Accademico e riportati nella tabella di distribuzione del predetto fondo (allegata al presente Verbale con il n.2). La presente deliberazione è immediatamente esecutiva. 13

14 C.A /ant.p18. Il Rettore propone di anticipare la trattazione dell argomento inserito al n. 18 all ordine del giorno dell odierna riunione che riveste carattere di urgenza. Il Consiglio accoglie la richiesta. 14

15 C.A /p.18 VII. PERSONALE CHIAMATE DI PROFESSORI DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N. 240/2010 INFORMATIVA DEL RETTORE Il Rettore, nel riferire in ordine alla conclusione delle procedure relative alle chiamate dei professori di II fascia ai sensi dell art. 24, comma 6 e 18, comma 4 della Legge n. 240/2010, per un totale di n. 69 procedure concorsuali, i cui atti sono stati sottoposti alla Commissione di garanzia, formata dai proff. V. Mormando, A. Meale e I. Lagrotta, ad eccezione degli ultimi pervenuti nelle giornate di ieri e oggi, per ragioni di tempo, informa il Consiglio di Amministrazione in ordine alla non approvazione degli atti relativi alla procedura di selezione per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia, ai sensi dell art. 24, comma 6 della Legge n. 240/2010, per il settore concorsuale 07/E1 Chimica agraria, genetica agraria e pedologia ed il settore scientificodisciplinare AGR/07 Genetica agraria presso il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti, bandita con D.R. n del , per la quale è stata accertata la sussistenza dell incompatibilità, per rapporti di coniugio, della candidata dichiarata dalla Commissione di selezione come più qualificata alla chiamata con ricercatore afferente allo stesso Dipartimento. Il Consiglio prende atto. 15

16 C.A /p.18a VII. PERSONALE CHIAMATE DI PROFESSORI DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N. 240/2010 DOTT. GENNARO AGRIMI Il Rettore riferisce che è pervenuta la seguente relazione da parte del Dipartimento Risorse umane ed organizzazione e rapporti con SSn e R ed invita il Consiglio a pronunciarsi in merito: L ufficio riferisce che con D.R. n del giorno 8 ottobre 2015 sono stati approvati gli atti della procedura di selezione per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia, ai sensi dell'art comma 6 - della legge n. 240/2010, per il settore concorsuale 05/E1 Biochimica generale e biochimica clinica ed il settore scientifico-disciplinare BIO/10 Biochimica - presso il Dipartimento di Bioscienze, biotecnologie e biofarmaceutica di questa Università, bandita con D.R. n.2609 del 17 luglio 2015 (G.U. S.S.- Concorsi ed Esami n. 58 del ). In base agli esiti della valutazione il Dott. Gennaro AGRIMI, nato a Terlizzi (BA) il 4 aprile 1974, è indicato quale candidato qualificato alla chiamata a professore universitario di seconda fascia. Il Consiglio di Dipartimento di Bioscienze, biotecnologie e biofarmaceutica di questo Ateneo, nella seduta del 13 ottobre 2015, preso atto del suddetto decreto, nella composizione e con la maggioranza prevista dalla norma, ha deliberato all unanimità dei professori di I e II fascia di proporre la chiamata del Dott. Gennaro AGRIMI quale professore universitario di seconda fascia per il settore scientifico disciplinare BIO/10 Biochimica. Per completezza di informazione si rammenta che: il Dott. Gennaro AGRIMI è attualmente ricercatore universitario di questo Ateneo; per il reclutamento in questione saranno utilizzati 0,20 punti organico dei complessivi 23,60 P.O. assegnati con D.I concernente Piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia. Per quanto sopra rappresentato, ai sensi dell art. 7 del Regolamento d ateneo per la chiamata dei professori di ruolo ai sensi dell art. 18 e 24 della Legge del n. 240, di cui al DR n del , il Rettore chiede a questo Consesso di pronunciarsi in merito alla citata proposta di chiamata Egli informa altresì che il Senato Accademico, nella riunione del ha espresso parere favorevole in merito. Il Consiglio di Amministrazione, all unanimità, la relazione del competente ufficio del Dipartimento Risorse Umane, Organizzazione e Rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale; la Legge , n. 240 e s.m.i. e in particolare l art. 24; lo Statuto d Ateneo emanato con D.R. n del ; 16

17 C.A /p.18a il D.I concernente Piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia. il Regolamento per la chiamata dei professori di ruolo ai sensi dell art. 18 e 24 della Legge del n. 240 di cui al DR n del ; VISTE le delibere del Senato Accademico 16/29 giugno 2015; VISTE le proprie delibere del 23/30 giugno 2015; il D.R. n del giorno 8 ottobre 2015 relativo all approvazione atti della procedura di selezione per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia, ai sensi dell'art comma 6 - della legge n. 240/2010, per il settore concorsuale 05/E1 Biochimica generale e biochimica clinica ed il settore scientificodisciplinare BIO/10 Biochimica presso il Dipartimento di Bioscienze, biotecnologie e biofarmaceutica di questa Università e all indicazione del Dott. Gennaro AGRIMI quale candidato qualificato alla chiamata de qua; la delibera con cui, ai sensi dell art.7 del citato Regolamento, il Consiglio del Dipartimento di Bioscienze, biotecnologie e biofarmaceutica, nella seduta del 13 ottobre 2015, ha proposto la chiamata del Dott. Gennaro AGRIMI quale professore di seconda fascia (SSD BIO/10); la nota MIUR prot. n 1856 del relativa alla disponibilità di questo Ateneo dei P.O del piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia la delibera del Senato Accademico assunta il giorno 20 ottobre 2015, DELIBERA di approvare la chiamata del Dott. Gennaro AGRIMI a professore universitario di II fascia per il settore scientifico-disciplinare BIO/10 Biochimica presso il Dipartimento di Bioscienze, biotecnologie e biofarmaceutica di questa Università. che la nomina del predetto docente, in esecuzione di detta chiamata, decorra dal 30 ottobre 2015; 17

18 C.A /p.18a di far gravare l assunzione in servizio del Dott. Gennaro AGRIMI sui fondi del piano straordinario 2012/2013 per la chiamata dei professori di II fascia di cui al D.I La presente deliberazione è immediatamente esecutiva. 18

19 C.A /p.18b VII. PERSONALE CHIAMATE DI PROFESSORI DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N. 240/2010 DOTT. GIUSEPPE CASCIONE Il Rettore riferisce che è pervenuta la seguente relazione da parte del Dipartimento Risorse umane ed organizzazione e rapporti con SSn e R ed invita il Consiglio a pronunciarsi in merito: L ufficio riferisce che con D.R. n del 12 ottobre 2015 sono stati approvati gli atti della procedura di selezione per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia, ai sensi dell'art comma 6 - della legge n. 240/2010, per il settore concorsuale 14/A1 Filosofia politica ed il settore scientifico-disciplinare SPS/01 Filosofia politica - presso il Dipartimento di Scienze Politiche di questa Università, bandita con D.R. n.2692 del 21 luglio 2015 (G.U. S.S.- Concorsi ed Esami n. 60 del ). In base agli esiti della valutazione il Dott. Giuseppe CASCIONE, nato a Bari il 4 ottobre 1959, è indicato quale candidato più qualificato alla chiamata a professore universitario di seconda fascia. Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Politiche di questo Ateneo, nella seduta del 19 ottobre 2015, preso atto del suddetto decreto, nella composizione e con la maggioranza prevista dalla norma, ha deliberato all unanimità dei professori di I e II fascia di proporre la chiamata del Dott. Giuseppe CASCIONE quale professore universitario di seconda fascia per il settore scientifico disciplinare SPS/01 Filosofia politica. Per completezza di informazione si rammenta che: il Dott. Giuseppe CASCIONE è attualmente ricercatore universitario di questo Ateneo; per il reclutamento in questione saranno utilizzati 0,20 punti organico dei complessivi 23,60 P.O. assegnati con D.I concernente Piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia. Per quanto sopra rappresentato, ai sensi dell art. 7 del Regolamento d ateneo per la chiamata dei professori di ruolo ai sensi dell art. 18 e 24 della Legge del n. 240, di cui al DR n del , il Rettore chiede a questo Consesso di pronunciarsi in merito alla citata proposta di chiamata Egli informa altresì che il Senato Accademico, nella riunione del ha espresso parere favorevole in merito. Il Consiglio di Amministrazione, all unanimità, la relazione del competente ufficio del Dipartimento Risorse Umane, Organizzazione e Rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale; la Legge , n. 240 e s.m.i. e in particolare l art. 24; lo Statuto d Ateneo emanato con D.R. n del ; 19

20 C.A /p.18b il D.I concernente Piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia. il Regolamento per la chiamata dei professori di ruolo ai sensi dell art. 18 e 24 della Legge del n. 240 di cui al DR n del ; VISTE le delibere del Senato Accademico 16/29 giugno 2015; VISTE le proprie delibere del 23/30 giugno 2015; il D.R. n del 12 ottobre 2015 relativo all approvazione atti della procedura di selezione per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia, ai sensi dell'art comma 6 - della legge n. 240/2010, per il settore concorsuale 14/A1 Filosofia politica ed il settore scientifico-disciplinare SPS/01 Filosofia politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche di questa Università e all indicazione del Dott. Giuseppe CASCIONE quale candidato qualificato alla chiamata de qua; la delibera con cui, ai sensi dell art.7 del citato Regolamento, il Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche, nella seduta del 19 ottobre 2015, ha proposto la chiamata del Dott. Giuseppe CASCIONE quale professore di seconda fascia (SSD SPS/01); la nota MIUR prot. n 1856 del relativa alla disponibilità di questo Ateneo dei P.O del piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia; la delibera del Senato Accademico assunta il giorno 20 ottobre 2015, DELIBERA di approvare la chiamata del Dott. Giuseppe CASCIONE a professore universitario di II fascia per il settore scientifico-disciplinare SPS/01 Filosofia politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche di questa Università. che la nomina del predetto docente, in esecuzione di detta chiamata, decorra dal 30 ottobre 2015; l assunzione in servizio del Dott. Giuseppe CASCIONE graverà sui fondi del piano straordinario 2012/2013 per la chiamata dei professori di II fascia di cui al D.I La presente deliberazione è immediatamente esecutiva. 20

21 C.A /p.18c VII. PERSONALE CHIAMATE DI PROFESSORI DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N. 240/2010 DOTT.SSA PATRICIA CHIANTERA Il Rettore riferisce che è pervenuta la seguente relazione da parte del Dipartimento Risorse umane ed organizzazione e rapporti con SSn e R ed invita il Consiglio a pronunciarsi in merito: L ufficio riferisce che con D.R. n del 12 ottobre 2015 sono stati approvati gli atti della procedura di selezione per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia, ai sensi dell'art comma 6 - della legge n. 240/2010, per il settore concorsuale 14/B1 Storia delle dottrine e delle istituzioni politiche ed il settore scientificodisciplinare SPS/02 Storia delle dottrine politiche - presso il Dipartimento di Scienze Politiche di questa Università, bandita con D.R. n.2695 del 21 luglio 2015 (G.U. S.S.- Concorsi ed Esami n. 60 del ). In base agli esiti della valutazione la Dott.ssa Patricia CHIANTERA, nata a Bari il 10 dicembre 1966, è indicata quale candidata qualificata alla chiamata a professore universitario di seconda fascia. Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Politiche di questo Ateneo, nella seduta del 19 ottobre 2015, preso atto del suddetto decreto, nella composizione e con la maggioranza prevista dalla norma, ha deliberato all unanimità dei professori di I e II fascia di proporre la chiamata della Dott.ssa Patricia CHIANTERA quale professore universitario di II fascia per il settore scientifico disciplinare SPS/02 Storia delle dottrine politiche. Per completezza di informazione si rammenta che: la Dott.ssa Patricia CHIANTERA è attualmente ricercatore universitario di questo Ateneo; per il reclutamento in questione saranno utilizzati 0,20 punti organico dei complessivi 23,60 P.O. assegnati con D.I concernente Piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia. Per quanto sopra rappresentato, ai sensi dell art. 7 del Regolamento d ateneo per la chiamata dei professori di ruolo ai sensi dell art. 18 e 24 della Legge del n. 240, di cui al DR n del , il Rettore chiede a questo Consesso di pronunciarsi in merito alla citata proposta di chiamata. Egli informa altresì che il Senato Accademico, nella riunione del ha espresso parere favorevole in merito. Il Consiglio di Amministrazione, all unanimità, la relazione del competente ufficio del Dipartimento Risorse Umane, Organizzazione e Rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale; la Legge , n. 240 e s.m.i. e in particolare l art. 24; lo Statuto d Ateneo emanato con D.R. n del ; 21

22 C.A /p.18c il D.I concernente Piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia ; il Regolamento per la chiamata dei professori di ruolo ai sensi dell art. 18 e 24 della Legge del n. 240 di cui al DR n del ; VISTE le delibere del Senato Accademico 16/29 giugno 2015; VISTE le proprie delibere del 23/30 giugno 2015; il D.R. n del 12 ottobre 2015 relativo all approvazione atti della procedura di selezione per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia, ai sensi dell'art comma 6 - della legge n. 240/2010, per il settore concorsuale 14/B1 Storia delle dottrine e delle istituzioni politiche ed il settore scientificodisciplinare SPS/02 Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Scienze Politiche di questa Università e all indicazione della Dott.ssa Patricia CHIANTERA quale candidata qualificata alla chiamata de qua; la delibera con cui, ai sensi dell art.7 del citato Regolamento, il Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche, nella seduta del 19 ottobre 2015, ha proposto la chiamata della Dott.ssa Patricia CHIANTERA quale professore di seconda fascia (SSD SPS/02); la nota MIUR prot. n 1856 del relativa alla disponibilità di questo Ateneo dei P.O del piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia; la delibera del Senato Accademico assunta il giorno 20 ottobre 2015, DELIBERA di approvare la chiamata della Dott.ssa Patricia CHIANTERA a professore universitario di II fascia per il settore scientifico-disciplinare SPS/02 Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Scienze Politiche di questa Università; che la nomina della predetta docente, in esecuzione di detta chiamata, decorra dal 30 ottobre 2015; l assunzione in servizio della Dott.ssa Patricia CHIANTERA graverà sui fondi del piano straordinario 2012/2013 per la chiamata dei professori di II fascia di cui al D.I La presente deliberazione è immediatamente esecutiva. 22

23 C.A /p.18d VII. PERSONALE CHIAMATE DI PROFESSORI DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N. 240/2010 DOTT.SSA YLENIA DE LUCA Il Rettore riferisce che è pervenuta la seguente relazione da parte del Dipartimento Risorse umane ed organizzazione e rapporti con SSn e R ed invita il Consiglio a pronunciarsi in merito: L ufficio riferisce che con D.R. n del 12 ottobre 2015 sono stati approvati gli atti della procedura di selezione per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia, ai sensi dell'art comma 6 - della legge n. 240/2010, per il settore concorsuale 10/H1 Lingua, letteratura e cultura francese ed il settore scientificodisciplinare L-LIN/03 Letteratura francese - presso il Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione di questa Università, bandita con D.R. n.2689 del 21 luglio 2015 (G.U. S.S.- Concorsi ed Esami n. 60 del ). In base agli esiti della valutazione la Dott.ssa Ylenia DE LUCA, nata a Bari il 10 aprile 1973, è indicata quale candidata qualificata alla chiamata a professore universitario di seconda fascia. Il Consiglio di Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione di questo Ateneo, nella seduta del 12 ottobre 2015, preso atto del suddetto decreto, nella composizione e con la maggioranza prevista dalla norma, ha deliberato all unanimità dei professori di I e II fascia di proporre la chiamata della Dott.ssa Ylenia DE LUCA quale professore universitario di seconda fascia per il settore scientifico disciplinare L-LIN/03 Letteratura francese. Per completezza di informazione si rammenta che: la Dott.ssa Ylenia DE LUCA è attualmente ricercatore universitario di questo Ateneo; per il reclutamento in questione saranno utilizzati 0,20 punti organico dei complessivi 23,60 P.O. assegnati con D.I concernente Piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia. Per quanto sopra rappresentato, ai sensi dell art. 7 del Regolamento d ateneo per la chiamata dei professori di ruolo ai sensi dell art. 18 e 24 della Legge del n. 240, di cui al DR n del , il Rettore chiede a questo Consesso di pronunciarsi in merito alla citata proposta di chiamata. Egli informa altresì che il Senato Accademico, nella riunione del ha espresso parere favorevole in merito. Il Consiglio di Amministrazione, all unanimità, la relazione del competente ufficio del Dipartimento Risorse Umane, Organizzazione e Rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale; la Legge , n. 240 e s.m.i. e in particolare l art. 24; 23

24 C.A /p.18d lo Statuto d Ateneo emanato con D.R. n del ; il D.I concernente Piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia ; il Regolamento per la chiamata dei professori di ruolo ai sensi dell art. 18 e 24 della Legge del n. 240 di cui al DR n del ; VISTE le delibere del Senato Accademico 16/ e del ; VISTE le proprie delibere del 23/ e del giorno ; il D.R. n del 12 ottobre 2015 relativo all approvazione atti della procedura di selezione per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia, ai sensi dell'art comma 6 - della legge n. 240/2010, per il settore concorsuale 10/H1 Lingua, letteratura e cultura francese ed il settore scientifico-disciplinare L- LIN/03 Letteratura francese presso il Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione di questa Università e all indicazione della Dott.ssa Ylenia DE LUCA quale candidata qualificata alla chiamata de qua; la delibera con cui, ai sensi dell art.7 del citato Regolamento, il Consiglio del Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione, nella seduta del , ha proposto la chiamata della Dott.ssa Ylenia DE LUCA quale professore di seconda fascia (SSD L-LIN/03); la nota MIUR prot. n 1856 del relativa alla disponibilità di questo Ateneo dei P.O del piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia; la delibera del Senato Accademico assunta il giorno , DELIBERA di approvare la chiamata della Dott.ssa Ylenia DE LUCA a professore universitario di II fascia per il settore scientifico-disciplinare L-LIN/03 Letteratura francese presso il Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione di questa Università; che la nomina della predetta docente, in esecuzione di detta chiamata, decorra dal 30 ottobre 2015; 24

25 C.A /p.18d l assunzione in servizio della Dott.ssa Ylenia DE LUCA graverà sui fondi del piano straordinario 2012/2013 per la chiamata dei professori di II fascia di cui al D.I La presente deliberazione è immediatamente esecutiva. 25

26 C.A /p.18e VII. PERSONALE CHIAMATE DI PROFESSORI DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N. 240/2010 DOTT.SSA VALERIA DI COMITE Il Rettore riferisce che è pervenuta la seguente relazione da parte del Dipartimento Risorse umane ed organizzazione e rapporti con SSn e R ed invita il Consiglio a pronunciarsi in merito: L ufficio riferisce che con D.R. n del 12 ottobre 2015 sono stati approvati gli atti della procedura di selezione per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia, ai sensi dell'art comma 6 - della legge n. 240/2010, per il settore concorsuale 12/E1Diritto internazionale e dell'unione europea ed il settore scientificodisciplinare IUS/14 Diritto dell'unione europea - presso il Dipartimento di Scienze Politiche di questa Università, bandita con D.R. n.2693 del 21 luglio 2015 (G.U. S.S.- Concorsi ed Esami n. 60 del ). In base agli esiti della valutazione la Dott.ssa Valeria DI COMITE, nata a Foggia il 5 aprile 1971, è indicata quale candidata qualificata alla chiamata a professore universitario di seconda fascia. Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Politiche di questo Ateneo, nella seduta del 19 ottobre 2015, preso atto del suddetto decreto, nella composizione e con la maggioranza prevista dalla norma, ha deliberato all unanimità dei professori di I e II fascia di proporre la chiamata della Dott.ssa Valeria DI COMITE quale professore universitario di seconda fascia per il settore scientifico disciplinare IUS/14 Diritto dell'unione europea. Per completezza di informazione si rammenta che: la Dott.ssa Valeria DI COMITE è attualmente ricercatore universitario di questo Ateneo; per il reclutamento in questione saranno utilizzati 0,20 punti organico dei complessivi 23,60 P.O. assegnati con D.I concernente Piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia. Per quanto sopra rappresentato, ai sensi dell art. 7 del Regolamento d ateneo per la chiamata dei professori di ruolo ai sensi dell art. 18 e 24 della Legge del n. 240, di cui al DR n del , il Rettore chiede a questo Consesso di pronunciarsi in merito alla citata proposta di chiamata. Egli informa altresì che il Senato Accademico, nella riunione del ha espresso parere favorevole in merito. Il Consiglio di Amministrazione, all unanimità, la relazione del competente ufficio del Dipartimento Risorse Umane, Organizzazione e Rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale; la Legge , n. 240 e s.m.i. e in particolare l art. 24; lo Statuto d Ateneo emanato con D.R. n del ; 26

27 C.A /p.18e il D.I concernente Piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia. il Regolamento per la chiamata dei professori di ruolo ai sensi dell art. 18 e 24 della Legge del n. 240 di cui al DR n del ; VISTE le delibere del Senato Accademico 16/29 giugno 2015; VISTE le proprie delibere del 23/30 giugno 2015; il D.R. n del 12 ottobre 2015 relativo all approvazione atti della procedura di selezione per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia, ai sensi dell'art comma 6 - della legge n. 240/2010, per il settore concorsuale 12/E1Diritto internazionale e dell'unione europea ed il settore scientificodisciplinare IUS/14 Diritto dell'unione europea presso il Dipartimento di Scienze Politiche di questa Università e all indicazione della Dott.ssa Valeria DI COMITE quale candidata qualificata alla chiamata de qua; la delibera con cui, ai sensi dell art.7 del citato Regolamento, il Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche, nella seduta del 19 ottobre 2015, ha proposto la chiamata della Dott.ssa Valeria DI COMITE quale professore di seconda fascia (SSD IUS/14); la nota MIUR prot. n 1856 del relativa alla disponibilità di questo Ateneo dei P.O del piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia la delibera del Senato Accademico assunta il giorno 20 ottobre 2015, DELIBERA di approvare la chiamata della Dott.ssa Valeria DI COMITE a professore universitario di II fascia per il settore scientifico-disciplinare IUS/14 Diritto dell'unione europea presso il Dipartimento di Scienze Politiche di questa Università; che la nomina della predetta docente, in esecuzione di detta chiamata, decorra dal 30 ottobre 2015; l assunzione in servizio della Dott.ssa Valeria DI COMITE graverà sui fondi del piano straordinario 2012/2013 per la chiamata dei professori di II fascia di cui al D.I La presente deliberazione è immediatamente esecutiva. 27

28 C.A /p.18f VII. PERSONALE CHIAMATE DI PROFESSORI DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N. 240/2010 DOTT. LUIGI LAVIOLA Il Rettore riferisce che è pervenuta la seguente relazione da parte del Dipartimento Risorse umane ed organizzazione e rapporti con SSn e R ed invita il Consiglio a pronunciarsi in merito: L ufficio riferisce che con D.R. n del 12 ottobre 2015 sono stati approvati gli atti della procedura di selezione per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia, ai sensi dell'art comma 6 - della legge n. 240/2010, per il settore concorsuale 06/D2 Endocrinologia, nefrologia e scienze della alimentazione e del benessere ed il settore scientifico-disciplinare MED/13 Endocrinologia - presso il Dipartimento dell'emergenza e dei trapianti di organi di questa Università, bandita con D.R. n.2686 del 21 luglio 2015 (G.U. S.S.- Concorsi ed Esami n. 60 del ). In base agli esiti della valutazione il Dott. Luigi LAVIOLA, nato a Bari il 19 aprile 1965, è indicato quale candidato qualificato alla chiamata a professore universitario di seconda fascia. Il Consiglio di Dipartimento dell'emergenza e dei trapianti di organi di questo Ateneo, nella seduta del 14 ottobre 2015, preso atto del suddetto decreto, nella composizione e con la maggioranza prevista dalla norma, ha deliberato all unanimità dei professori di I e II fascia di proporre la chiamata del Dott. Luigi LAVIOLA quale professore universitario di seconda fascia per il settore scientifico disciplinare MED/13 Endocrinologia. Per completezza di informazione si rammenta che: il Dott. Luigi LAVIOLA è attualmente ricercatore universitario di questo Ateneo; per il reclutamento in questione saranno utilizzati 0,20 punti organico dei complessivi 23,60 P.O. assegnati con D.I concernente Piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia. Per quanto sopra rappresentato, ai sensi dell art. 7 del Regolamento d ateneo per la chiamata dei professori di ruolo ai sensi dell art. 18 e 24 della Legge del n. 240, di cui al DR n del , il Rettore chiede a questo Consesso di pronunciarsi in merito alla citata proposta di chiamata. Egli informa altresì che il Senato Accademico, nella riunione del ha espresso parere favorevole in merito. Il Consiglio di Amministrazione, all unanimità, la relazione del competente ufficio del Dipartimento Risorse Umane, Organizzazione e Rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale; la Legge , n. 240 e s.m.i. e in particolare l art. 24; lo Statuto d Ateneo emanato con D.R. n del ; 28

29 C.A /p.18f il D.I concernente Piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia ; il Regolamento per la chiamata dei professori di ruolo ai sensi dell art. 18 e 24 della Legge del n. 240 di cui al DR n del ; VISTE le delibere del Senato Accademico 16/29 giugno 2015; VISTE le proprie delibere del 23/30 giugno 2015; il D.R. n del 12 ottobre 2015 relativo all approvazione atti della procedura di selezione per la chiamata di n. 1 professore universitario di seconda fascia, ai sensi dell'art comma 6 - della legge n. 240/2010, per il settore concorsuale 06/D2 Endocrinologia, nefrologia e scienze della alimentazione e del benessere ed il settore scientifico-disciplinare MED/13 Endocrinologia presso il Dipartimento dell'emergenza e dei trapianti di organi di questa Università e all indicazione del Dott. Luigi LAVIOLA quale candidato qualificato alla chiamata de qua; la delibera con cui, ai sensi dell art.7 del citato Regolamento, il Consiglio del Dipartimento dell'emergenza e dei trapianti di organi, nella seduta del 14 ottobre 2015, ha proposto la chiamata del Dott. Luigi LAVIOLA quale professore di seconda fascia (SSD MED/13); la nota MIUR prot. n 1856 del relativa alla disponibilità di questo Ateneo dei P.O del piano straordinario per la chiamata dei professori di II fascia; la delibera del Senato Accademico assunta il giorno 20 ottobre 2015, DELIBERA di approvare la chiamata del Dott. Luigi LAVIOLA a professore universitario di II fascia per il settore scientifico-disciplinare MED/13 Endocrinologia presso il Dipartimento dell'emergenza e dei trapianti di organi di questa Università; che la nomina del predetto docente, in esecuzione di detta chiamata, decorra dal 30 ottobre 2015; l assunzione in servizio del Dott. Luigi LAVIOLA graverà sui fondi del piano straordinario 2012/2013 per la chiamata dei professori di II fascia di cui al D.I La presente deliberazione è immediatamente esecutiva. 29

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.A. 03.06.2015 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla G.U. n. 157 del 07.07.2012 ed emanato

Dettagli

VERBALE N 04/2016. Si riunisce alle ore: P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 04/2016. Si riunisce alle ore: P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.d.A. 11.02.2016 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla G.U. n. 157 del 07.07.2012 ed emanato

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO C.A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO C.A C.A. 30.01.2015 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla G.U. n. 157 del 07.07.2012 ed emanato

Dettagli

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.A. 12.06.2012 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 25 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 del 12.11.2005

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE. lo Statuto di questa Università, emanato con D.R. n. 423 del 4 febbraio 2019 e pubblicato nella G.U. n.46 del 23 febbraio 2019;

IL DIRETTORE GENERALE. lo Statuto di questa Università, emanato con D.R. n. 423 del 4 febbraio 2019 e pubblicato nella G.U. n.46 del 23 febbraio 2019; D.D.G. n. 168 IL DIRETTORE GENERALE lo Statuto di questa Università, emanato con D.R. n. 423 del 4 febbraio 2019 e pubblicato nella G.U. n.46 del 23 febbraio 2019; la Legge del 9 maggio 1989, n.168 recante

Dettagli

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL 19.04.2012 N. 05-2015 II giorno 30 marzo 2015, alle ore 15.00, a seguito

Dettagli

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014 VERBALE n. 15 del Consiglio di Amministrazione Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014 L anno duemilaquattordici, il giorno sette del mese di novembre alle ore 11:00 presso la sala ex Senato della sede

Dettagli

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze Oggetto: rogrammazione del personale triennio 2016/2018 ripartizione quota parte disponibile punti organico 2017 N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane qualifica nome

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/102 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6;

VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6; DR/2016/2851 del 21/09/2016 Firmatari: De Vivo Arturo U.S.R. IL RETTORE VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6; VISTO il Regolamento di

Dettagli

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 1 VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 L'anno duemilasedici, il giorno diciotto del mese di maggio alle ore 12:00 presso la sala Dessau della sede Centrale della

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il giorno 12 settembre 2016 alle ore 12,00, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 47787 del 22.06.2018 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 302/2018 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 24 maggio 2018 IX. MODICA

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: rogrammazione del personale triennio 2016/2018 ripartizione quota parte disponibile punti organico 2017 N. o.d.g.: 04.1 S.A. 26/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area risorse umane qualifica nome

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 In data martedì 21 luglio 2015, presso la sala del Consiglio in via Gabriello Chiabrera n. 199, si

Dettagli

COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL N.

COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL N. Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL 19.04.2012 N. 04-2014 Seduta straordinaria del 11 febbraio 2014 II giorno

Dettagli

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO riservato ai professori di prima fascia VERBALE 14 dicembre 2016 verbale n. 13 Cdip/2016 Pagina 1 / 5 In data 14 dicembre 2016, in Venezia, nella sede di Ca Tron, alle ore 17,00,

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 55079 del 26.07.2017 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 270 /2017 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 21 giugno 2017 V RECLUTAMENTO

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 67258 del 28.10.2016 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 411/2016 /2016 Consiglio di Amministrazione Adunanza del 18 ottobre 2016 VII- CONTRATTO PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A. 2016/2017

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 9/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 9/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 9/2017 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - E S T R A T T O D E L I B E R E - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012 VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012 N. 12-2016 Seduta del 30 novembre 2016 II giorno 30 novembre 2016,

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 52775 del 17.07.2017 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 298/2017 Consiglio di Amministrazione Adunanza del 7 luglio 2017 IV NOMINA DELEGATO E RELATIVE LINEE GUIDA ASSEMBLEA DEL 17.07.2017 SOCIETA UNILAV

Dettagli

in rappresentanza dell Università degli Studi di Bari:

in rappresentanza dell Università degli Studi di Bari: 1 2 Il Presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano, sulla base dell istruttoria espletata dal Servizio e confermata dal Dirigente della Sezione Strategie e Governo dell Offerta, riferisce quanto

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 20702 Rep. n. 118 del 10/04/2012 Tit/Cl. II / 5 Università degli Studi di Messina CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Seduta del 2.04.2012 (ore 10,00) ***** Sono presenti

Dettagli

Data del riscontro e numero di protocollo. N. Data della richiesta dicembre Eventuali note. (positivo/negativo)

Data del riscontro e numero di protocollo. N. Data della richiesta dicembre Eventuali note. (positivo/negativo) N. Data della richiesta 1. 09 2. 12 3. 12 Oggetto risorse umane. risorse umane. Esito (/negativo) Data del riscontro e numero di protocollo Prot. n. 676 del 12.01. Prot. n. 435 del 10.01. Prot. n. 433

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara AREA AMMINISTRATIVA RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI Ufficio Affari Generali Finanziari Rep. n. 928/2007 Prot. n. 14811 del 5/07/2007 Titolo VI Classe 8 Fasc. IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/115 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

Consiglio dell Università del 28 febbraio 2019 Esiti delle deliberazioni

Consiglio dell Università del 28 febbraio 2019 Esiti delle deliberazioni Consiglio dell Università del 28 febbraio 2019 Esiti delle deliberazioni Nella seduta del Consiglio dell Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d Aoste il Presidente ha aperto i lavori

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 Il giorno 12 dicembre 2017, alle ore 16,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato

Dettagli

COSTITUZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA IN INFORMATICA E BIOTECNOLOGIE XXXII CICLO, A.A.

COSTITUZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA IN INFORMATICA E BIOTECNOLOGIE XXXII CICLO, A.A. Decreto Rettorale n. 807/2016 Prot. n. 134966 del 7.06.2016 Tit. III/6 COSTITUZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA IN INFORMATICA E BIOTECNOLOGIE

Dettagli

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE Area Servizi Tecnici Area Servizi Finanziari Economici e Fiscali Area Servizi Tecnici Edificio sito in Località Roccelletta di Borgia, di proprietà del Patronato di assistenza infantile Ninì Barbieri sede

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE D.D.G. n. 114 IL DIRETTORE GENERALE la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTE lo Statuto di Ateneo vigente; il D.lgs. n. 150 del 27.10.2009 e s.m.i., in particolare, l articolo 10 riguardante gli adempimenti

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 8860 del 13.02.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 51/2015 Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 18 dicembre 2014 Ordine del Giorno Aggiuntivo: I RICHIESTA RIASSEGNAZIONE PUNTI ORGANICO:

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Corso di perfezionamento per l insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera, secondo la metodologia CLIL rivolto a docenti in servizio negli Istituti di istruzione superiore

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 103 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 103 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 103 del 9-9-2016 44625 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 04 agosto 2016, n. 1273 Approvazione Protocollo d Intesa tra Regione Puglia e l Università degli

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 50741 del 10.08.2016 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 307/2016 /2016 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 3 agosto 2016 XLIII

Dettagli

b, ),<2 [ I f?..vi ~v1. b,;f SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 4 APR. 2017

b, ),<2 [ I f?..vi ~v1. b,;f SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 4 APR. 2017 SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Seduta del Nell'anno duemiladiciassette, addì 4 aprile alle ore 16.00, presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il, convocato con nota rettorale prot. n. 0023271 del

Dettagli

Regolamento di Dipartimento di Ingegneria Chimica e Alimentare

Regolamento di Dipartimento di Ingegneria Chimica e Alimentare Regolamento di Dipartimento di Ingegneria Chimica e Alimentare ARTICOLO 1 (Ambito di applicazione) Il presente Regolamento, predisposto ai sensi dell articolo 18 dello Statuto e in conformità alle norme

Dettagli

OGGETTO. Struttura di Staff Direttore. Ufficio Ricerca e Trasferimento tecnologico

OGGETTO. Struttura di Staff Direttore. Ufficio Ricerca e Trasferimento tecnologico Area Servizi Finanziari, Economici e Fiscali Area Risorse Umane Struttura di Staff Rettore Ufficio Ricerca e Trasferimento tecnologico Regolamento per l amministrazione, la finanza e la contabilità. Contratti

Dettagli

Senato Accademico del 4 marzo 2016 Esiti delle deliberazioni

Senato Accademico del 4 marzo 2016 Esiti delle deliberazioni Senato Accademico del 4 marzo 2016 Esiti delle deliberazioni Nella seduta del Senato Accademico dell Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d Aoste il Rettore non ha effettuato comunicazioni.

Dettagli

14 dicembre 2016 verbale n. 22 dcp/2016 seduta riservata ai professori di prima fascia. pagina 1 / 2

14 dicembre 2016 verbale n. 22 dcp/2016 seduta riservata ai professori di prima fascia. pagina 1 / 2 verbale n. 22 dcp/2016 seduta riservata ai professori di prima fascia pagina 1 / 2 VAI ALL'ODG Oggi, in Venezia, in aula B delle Terese, alle ore 10:00, si riunisce il Consiglio di dipartimento, convocato

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 31465 del 02.05.2017 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 94 /2017 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza dell 11 aprile 2017 III - AUTORIZZAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010 REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010 INDICE Art. 1 Finalità del regolamento...2 Art. 2 Programmazione e copertura finanziaria...2

Dettagli

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29 SETTEMBRE 2017

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29 SETTEMBRE 2017 INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29 SETTEMBRE 2017 1. Comunicazioni del Rettore-Presidente 7/2017/2. Approvazione del verbale della seduta precedente 3. Ratifica Decreti Rettorali d urgenza 7/2017/3.1

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 22264 del 14.04.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 162 /2015 Deliberazione del Senato Accademico Seduta dell 1 aprile 2015 II SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DETERMINAZIONI L anno 2015, il giorno 1 del

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Regolamento dei corsi master e dei corsi di perfezionamento, aggiornamento e formazione permanente e continua modifica art. 17 compensi al personale - parere N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 18.12.2015

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 18180 del 25.03.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 151 /2015 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 13 marzo 2015 VIII

Dettagli

Tabella delle presenze N. progr. nominativo presente A.G. A.I. Entra ore Esce ore Professori ordinari

Tabella delle presenze N. progr. nominativo presente A.G. A.I. Entra ore Esce ore Professori ordinari verbale n.10 dcp/2018 seduta riservata ai professori di prima fascia pagina 1 / 2 VAI ALL'ODG Oggi, in Venezia, in aula Gradoni del Cotonificio, alle ore 9:30 si riunisce il Consiglio di Dipartimento,

Dettagli

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni) TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO 1. Sono Organi del Dipartimento: a) il Direttore; b) il Consiglio; c) la Giunta; d) la Commissione paritetica docenti-studenti. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6

Dettagli

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott.ssa Alessandra De Marco.

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott.ssa Alessandra De Marco. SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 8 GIU. 2017 Nell'anno duemiladiciassette, addì 8 giugno alle ore 16.39 presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il, convocato con nota rettorale prot. n. 0043073 del

Dettagli

Triennio accademico S.A. 2018/2021 Triennio CdA 2016/2018. aggiornata al S.A e CdA

Triennio accademico S.A. 2018/2021 Triennio CdA 2016/2018. aggiornata al S.A e CdA Commissione paritetica per la ripartizione dei contributi universitari destinati al miglioramento della didattica e all attuazione dei servizi agli studenti 1. formulare una proposta di ripartizione dei

Dettagli

Consiglio di Amministrazione

Consiglio di Amministrazione Consiglio di Amministrazione Resoconto seduta del giorno 19 aprile 2019 APPROVAZIONE VERBALI seduta del 25 marzo 2019 Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il processo verbale in oggetto. A) COMUNICAZIONI

Dettagli

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017 Il giorno 23 dicembre 2017, alle ore 11,00, come da convocazione del Rettore in data 17 dicembre 2017, si riunisce il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO Seduta del 21/11/2018 RISULTATI: 1. - APPROVAZIONE DEL VERBALE 1. Verbale dell'adunanza n. 11 del 17 ottobre 2018 2. - COMUNICAZIONI 1. Ricostituzione del Senato Accademico per il triennio accademico 2018-2021

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/105 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina Il presente Regolamento, in conformità ai principi, alle disposizioni dello Statuto e della

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE ANNULLAMENTO D UFFICIO DEL D.R. DI APPROVAZIONE ATTI N. 3258/2016 DEL 20.12.2016 RELATIVO ALLA PROCEDURA

Dettagli

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA (art. 15, comma 12, dello Statuto di Ateneo) Art. 1 Oggetto, denominazione e sede Il presente regolamento disciplina l'organizzazione e le modalità

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 9397 del 17.02.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 94 /2015 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 29 gennaio 2015 IX AUTORIZZAZIONE

Dettagli

:i)~r0~j.. SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 ~ NOV. 2017

:i)~r0~j.. SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 ~ NOV. 2017 1 ~ NOV. 2017 Nell'anno duemiladiciassette, addì 14 novembre alle ore 16.13, presso il Salone di rappresentanza sito al primo piano del Rettorato, si è riunito il, convocato con nota rettorale prot. n.

Dettagli

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA Area Servizi Tecnici Lavori di costruzione del nuovo collegamento metropolitano ferroviario tra la nuova Stazione di Catanzaro in Località Germaneto e l'attuale Stazione di Catanzaro Sala e di adeguamento

Dettagli

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale PARTE I DISPOSIZIONI GENERALI... 2 Articolo 1 (Oggetto del Regolamento)... 2 Articolo 2 (Funzioni e principi del Dipartimento)...

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 Il giorno 10 maggio 2013, alle ore 12,00 si è riunito in via telematica, a seguito di regolare

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/114 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

AMG ENERGIA S.p.A. Libro delle adunanze e delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione III VERBALE DI SEDUTA

AMG ENERGIA S.p.A. Libro delle adunanze e delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione III VERBALE DI SEDUTA AMG ENERGIA S.p.A. Libro delle adunanze e delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione III VERBALE DI SEDUTA L anno Duemiladiciotto, il giorno 7 del mese di marzo alle ore 16,30 presso i locali

Dettagli

.ì)tlt~ef< 3çA \A~?...ejù()lll, l\do SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 6 SET. 2017

.ì)tlt~ef< 3çA \A~?...ejù()lll, l\do SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 6 SET. 2017 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Consiglio di Amministrazione Seduta del 2 6 SET. 2017 Nell'anno duemiladiciassette, addì 26 settembre alle ore 16.00, presso il Salone di rappresentanza sito al primo piano

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) (emanato con Decreto Rettorale n.17/2016 del 20 gennaio 2016) in vigore dal 21 gennaio 2016 INDICE Articolo 1 - Principi

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/108 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

OGGETTO. Struttura di Staff del Rettore Segreteria Rettorato Area Programmazione e Sviluppo

OGGETTO. Struttura di Staff del Rettore Segreteria Rettorato Area Programmazione e Sviluppo Organi Collegiali e Atti Organi Collegiali e Atti Organi Collegiali e Atti Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del 06/12/2016 Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del 20/12/2016

Dettagli

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO (art. 15, comma 12, dello Statuto di Ateneo) Art. 1 Oggetto, denominazione e sede Il presente regolamento disciplina l'organizzazione e le modalità di

Dettagli

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1 pagina 1 Il giorno martedì, alle ore 14.00, presso la Sala riunioni del Dipartimento DACC, sede dell Ex Convento delle Terese, si è riunito il Consiglio di Dipartimento in seduta riservata ai professori

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/2648 del 01/07/2019 Firmatari: De Vivo Arturo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/2648 del 01/07/2019 Firmatari: De Vivo Arturo DR/2019/2648 del 01/07/2019 Firmatari: De Vivo Arturo U.S.R. IL RETTORE VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art 35; VISTO il D.R. n. 2480 del 20.06.2003 con il quale è stato istituito

Dettagli

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8;

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8; DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 4 REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO: INTEGRAZIONE CON LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 61489 del 7.09.2017 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 382/2017 Consiglio di Amministrazione Adunanza del 5 agosto 2017 IX - CORSI DI ALTA FORMAZIONE 2) Attivazione master di II livello in Metodi didattici

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 9233 del 16.02.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 68 /2015 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 29 gennaio 2015 VI NULLA

Dettagli

Il Rettore. VISTO il Regolamento di Ateneo per i Centri di Ricerca, Trasferimento e Alta Formazione;

Il Rettore. VISTO il Regolamento di Ateneo per i Centri di Ricerca, Trasferimento e Alta Formazione; Decreto n.17080 (188) Anno 2005 Il Rettore VISTO Lo Statuto dell Università di Firenze; VISTO il Regolamento di Ateneo per i Centri di Ricerca, Trasferimento e Alta Formazione; VISTO il D.R. 1137/2001

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 42080 del 3.7.2015 Tit./Cl. II/8 Repertorio n.252 /2015 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 18 giugno 2015 I - NUOVO ASSETTO

Dettagli

VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE L anno 2015, addì 29 giugno, alle ore 11:00, nella Sala appositamente destinata presso la sede dell INRIM di Strada delle

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A Oggetto: Scuola di specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e delle previdenza e scuola di specializzazione in Beni storici artistici a.a. 2016/2017 attivazione corsi N. o.d.g.: 06.1 C.d.A. 25.3.2016

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER Delibera del Direttore Generale n. 518 del 29-11-2018 Proposta n. 2462 del 2018 Oggetto: PROF. AUGUSTO VAGLIO - PRESA D'ATTO NOMINA A PROFESSORE ASSOCIATO A TEMPO

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/121 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA SAPIENZA Consiglio di.2 O GIU. 2017 Nell'anno duemiladiciassette, addì 20 giugno alle ore 16.07, presso il Salone di rappresentanza sito al primo piano del Rettorato, si è riunito il Consiglio di, convocato

Dettagli

N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la ricerca l internazionalizzazione. qualifica nome e cognome presenze

N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la ricerca l internazionalizzazione. qualifica nome e cognome presenze Oggetto: Accordo di collaborazione scientifica tra l Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del trismo e l impresa Gallo Pomi Servizi srl per

Dettagli

VERBALE n. 9 del Consiglio di Amministrazione. Adunanza straordinaria del 30 maggio 2018

VERBALE n. 9 del Consiglio di Amministrazione. Adunanza straordinaria del 30 maggio 2018 VERBALE n. 9 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 30 maggio 2018 L'anno duemiladiciotto, il giorno trenta del mese di maggio alle ore 15:10 presso l aula Dessau della sede Centrale

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 9503 del 08.02.2016 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 20/2017 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 19 dicembre 2016 II. AUTORIZZAZIONE

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA SERVIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA SAPIENZA Consigfio di Seduta del 2 O GIU. 2017 Nell'anno duemiladiciassette, addì 20 giugno alle ore 16.07, presso il Salone di rappresentanza sito al primo piano del Rettorato, si è riunito il Consiglio

Dettagli

N. o.d.g.: 6 S.A Verbale n. 2/2018 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 6 S.A Verbale n. 2/2018 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Convenzione quadro tra l Università degli Studi di Macerata e Fondazione CRUI per la realizzazione di programmi di tirocini durata pluriennale - parere N. o.d.g.: 6 S.A. 20.2.2018 Verbale n. 2/2018

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara RIPARTIZIONE RICERCA Ufficio Ricerca Nazionale Rep. n. 759-2006 Prot. n. 11083 del 15/05/2006 Titolo VI Classe 5 Fasc. 10 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli

Dettagli

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile; LEGGE Norme in materia di organizzazione delle universita`, di personale accademico e reclutamento, nonche delega al Governo per incentivare la qualita` e l efficienza del sistema universitario ORGANI

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 1644 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Nomina del Consiglio di amministrazione dell'università degli studi di Trento ai

Dettagli

LA SCUOLA DI MEDICINA COMUNICA

LA SCUOLA DI MEDICINA COMUNICA scuola di medicina il presidente Bollettino n. 4 del 9 agosto 2018 LA SCUOLA DI MEDICINA COMUNICA Gentilissimi Colleghi, mi pregio di parteciparvi circa i recenti accadimenti: 1) Intesa Università/Regione

Dettagli

genziali nelle società in house della Regione Puglia; - di pubblicare il presente provvedimento sul B.U.R.P.

genziali nelle società in house della Regione Puglia; - di pubblicare il presente provvedimento sul B.U.R.P. 13820 genziali nelle società in house della Regione Puglia; - di pubblicare il presente provvedimento sul B.U.R.P. Il Segretario della Giunta Teresa Scaringi Il Presidente della Giunta Alba Sasso DELIBERAZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SEDUTA DEL 27 GIUGNO 2017 RISULTATI 9.1) Determinazione del trattamento economico del Direttore generale. 1. COMUNICAZIONI 1.1) Attività, Programmazione e Politiche d Ateneo.

Dettagli

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014 1 VERBALE n. 17 del Senato Accademico Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014 L anno duemilaquattordici, il giorno sette del mese di novembre alle ore 8.45 presso la sala Dessau della sede Centrale della

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 60634 del 12.10.2015 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 371 /2015 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 25 settembre 2015 IX DOTTORANDO

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 77856 del 25.11.2014 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 382 /2014 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 21.11.2014 (ore 10,40)

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE dott. Adriano Rasi Caldogno nominato con D.P.G.R. n. 222 del

IL DIRETTORE GENERALE dott. Adriano Rasi Caldogno nominato con D.P.G.R. n. 222 del Pag.1 DELIBERAZIONE N 110 DEL 19/02/2015 OGGETTO: Esito avviso di mobilità per n. 1 posto di dirigente medico di medicina e chirurgia di accettazione e d'urgenza per l'unità Operativa Complessa di Pronto

Dettagli

Convenzioni per la didattica rinnovo convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Centro Studi Americani (CSA) di Roma a.a.

Convenzioni per la didattica rinnovo convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Centro Studi Americani (CSA) di Roma a.a. Oggetto: Convenzioni per la didattica rinnovo convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Centro Studi Americani (CSA) di Roma a.a. 2018/2019 N. o.d.g.: 8.1 C.d.A. 28.9.2018 Verbale n. 9/2018

Dettagli

VERBALE N 01/2013. Si riunisce alle ore 10,35 P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato. - Il Magnifico Rettore, prof. Corrado PETROCELLI; x

VERBALE N 01/2013. Si riunisce alle ore 10,35 P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato. - Il Magnifico Rettore, prof. Corrado PETROCELLI; x C.A. 30.01.2013 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 25 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 del 12.11.2005

Dettagli