Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040"

Transcript

1 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano Riunione n. 14 del 6 Dicembre 2005 Bollettino n Consiglio Direttivo Presidente: Alfredo Viganò Past President: Tomaso Quattrin Incoming President: Luigi Bellavita - Vice presidenti: Giuseppe Callegari, Giuseppe Cattaneo Consiglieri: Massimo Costa, Mauro D Addazio, Anna Gervasoni, Marino Magri, Luigi Mancioppi, Silvio Mangiafico, Luca Mazzola Segretario: Alberto M. Lunghini - Tesoriere: Bernardo Draghetti - Prefetto: Pierpaolo Perotto Dati del Club Segretario: Alberto M. Lunghini cell uff fax alberto.lunghini@reddysgroup.com Segreteria operativa: Laura Calvi Via Padova, Milano tel/fax cell l.calvi@inwind.it o milanopvittoria@rotary2040.it Versamenti e Donazioni: possono essere affidati al nostro Tesoriere: Bernardo Draghetti cell uff draghetti@studiodraghetti.com o inviati a mezzo bonifico bancario a: R.C. Milano Porta Vittoria Banca Popolare di Sondrio C/C 4481/47 ABI CAB CIN K Indicando il mittente e la causale di versamento Martedì, 13 Dicembre Ingresso libero Martedì, 20 Dicembre Villa Torretta Sesto San Giovanni Martedì, 10 Gennaio Villa Mozart Martedì, 17 Gennaio 2006 Ore Villa Mozart PROSSIME CONVIVIALI Concerto di Natale in Duomo Sostituisce la Conviviale del Club Prenatalizia Il giornale, la cultura, l ironia, il riso Relatore: Dott. Riccardo Chiaberge Responsabile del supplemento domenicale del Sole-24 Ore Il risparmio ed il ruolo delle banche Relatore: Dott. Bruno Tabacci Presidente Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo, Camera dei Deputati. ALTRI EVENTI IN CALENDARIO DATA / ORA LUOGO EVENTO Martedì 24 Gennaio Villa Mozart Visita del Governatore Prof. Carlo Mazzi Venerdì 24 Febbraio 2006 C/o Università Insubria, Varese Premio alla Professionalità

2 Elezioni Presidente Consiglio Direttivo (06/12/05) Durante la conviviale di oggi si sono svolte le elezioni del Consiglio Direttivo per l Anno Rotariano e del Presidente per l Anno Rotariano I votanti sono stati 40. Si è quindi raggiunta la percentuale del 70% Il Vice Presidente Giuseppe Callegari, al termine dello spoglio delle schede effettuato dalla Commissione scrutatrice costituita da Arnaldo Lambertenghi e Silvio Mangiafico, ha letto i risultati delle votazioni. Per quanto riguarda il Consiglio Direttivo per l Anno Rotariano sono stati nominati: Vice Presidenti: Consiglieri: Giuseppe Binaschi Massimo Costa Maurizio Bocchiola Giuseppe Callegari Salvatore D Andrea Vittorio Leoni Marino Magri Luigi Mancioppi Pierluigi Novello Domenico Pizzi Per l Anno Rotariano è stato nominato Presidente Alberto M. Lunghini La seduta si è conclusa con un lungo applauso al nuovo Presidente che ha voluto festeggiare l evento brindando con tutti i Soci presenti.

3 DAL CLUB NOTIZIE DAL CLUB, DAL DISTRETTO E SEGNALAZIONI DAI SOCI Fondo di solidarietà Il Socio Onorario Alberto Alberti De Mazzeri e i Soci Aurelio Perani e Vincenzo Picciocchi e Alberto M. Lunghini hanno effettuato un importante versamento al fondo di solidarietà. Felicitazioni Da tutti i Soci gli auguri più affettuosi ai neo-genitori Adriana e Luca Mazzola per la nascita di Margherita. Gagliardetti Il Presidente Alfredo Viganò ha consegnato a tutti i Soci il gagliardetto del Club. Progetto Anziani Una delle assistite dal Progetto Anziani, grazie all aiuto del nostro Club, è riuscita ad aprire una piccola attività in Via Catalani, 35 (orario di apertura 11-19) dove vengono venduti piccoli oggetti di brocantage. Si invitano tutti i Soci a fare una piccola visita. Sede del Distretto 2040 La sede del Distretto si è trasferita dal 3 dicembre in Piazzale Brescia, Milano, rimangono inalterati i riferimenti telefonici, fax ed internet. Martedì 20 Dicembre 2005 PRENATALIZIA ore Presso l Hotel Villa Torretta Via Milanese 103 Sesto San Giovanni. E necessario comunicare la propria adesione non oltre il 14 dicembre Il costo della cena è di Euro 75 per persona. Per raggiungere il ristorante è possibile usufruire del servizio navetta con partenza da Milano centro (luogo e orario di ritrovo da stabilirsi). Il costo di andata e ritorno è di 25,00 Euro a persona. Le prenotazioni per il pullman devono essere comunicate alla segreteria entro il 14 dicembre Disdette alla prenotazione saranno accettate solo sino al 15 dicembre DAL DISTRETTO Rettifica Si rettifica quanto riportato sul Bollettino n 13 del 22 novembre 2005 confermando che fino al 30 giugno 2005 l'ag del Gruppo 4 è Ruggero Brenna e il Segretario Distrettuale è Dino Abbrescia. Lettera del Governatore In allegato al presente bollettino trovate la sesta lettera del Governatore. Mercatini di Natale I mercatini, su iniziativa del Rotaract 2040, si terranno sabato 17 e domenica 18 dicembre 2005 in Piazza del Carmine Milano dalle ore 9.00 alle ore Invito a Agra- India Il Distretto 3110 Uttar Pradesh India, insieme ad alcuni eminenti Rotariani di Agra, ha costituito la Taj Hosting & Fellowship Society per ospitare i Rotariani di tutto il mondo (singolarmente o in gruppo) per uno o due giorni nella storica città di Agra. Se un Rotariano visita un qualsiasi distretto in India e desidera visitare il Tajmahal e i luoghi circostanti, i Rotariani di Agra saranno felici di assisterlo. Per informazioni e contatti si può consultare il sito

4 Soci onorari: Gabriele Albertini, Elio Cerini, Gianfranco De Bosio, Alberto De Mazzeri, Vittorio Mangili, Alessandro Reggiori Conviviali: 1 e 3 Martedì del mese ore 13,00 2 e 4 Martedì: ore con coniugi e ospiti 5 Martedì: nessuna conviviale c/o Circolo Mozart - Via Mozart, Milano - tel./fax (NUOVO NUMERO) Presenze alla Conviviale del 06 dicembre 2005 Agostino AVANZINI Dof 0 Fabio Alessandro FILE' G 3 Pierluigi NOVELLO P 9 Luca BARGNA 7 Roberto FRANCESCHINI 1 Gianfranco PAJANI P 4 Giuseppe BARRANCO Dof 0 Filippo GALLI 2 Mario PELLEGATTA 1 Luigi BELLAVITA P 13 Marina. GASPAROTTO 1 Aurelio PERANI P 7 Antonio BERTINI 4 Anna GERVASONI 3 Pierpaolo PEROTTO G 10 Giuseppe BINASCHI P 11 Marco GUALTIERI 0 Enzo PICCIOCCHI Dof G 3 Maurizio BOCCHIOLA P 13 Sergio GUSELLA G 8 Domenico PIZZI P 11 Angela BONSIGNORIO G 6 Maria Nives IANNACONE 4 Adalberto PREDETTI P 9 Luciano CALASTRI G 8 Giovanni IUDICA G 4 Tomaso QUATTRIN P 13 Giuseppe CALLEGARI P 13 Arnaldo LAMBERTENGHI P 11 Luciano RACO P 14 Giuseppe CATTANEO G 8 Vittorio LEONI P 10 Dino REBAY G 5 Mara CAVERNI 0 Alberto LUNGHINI P 12 Luciana SERRA 0 Simone CIMINO 1 Marino MAGRI P 14 Luciano STROPPA G 3 Marco COMASTRI 2 Luigi MANCIOPPI G 9 Ezio TORTORA G 2 Massimo COSTA G 2 Silvio MANGIAFICO P 14 Carlo TRIBUNO 11 Mauro D ADDAZIO G 4 Andrea MASCARETTI G 9 Armando VALSECCHI P 13 Salvatore D ANDREA G 5 Luca MAZZOLA G 5 Alfredo VIGANO' G 14 Marisa DE SANTIS 0 Giuseppe MAZZONI G 0 Gennaro ZANGIACOMI P 14 Bernardo DRAGHETTI P 7 Federico MORGANTINI G 3 G. Ferraris MORTARINO P 5 (P) presenza conviviale; (G) assenza giustificata; (C) con coniuge; (O) con ospite; (CG) congedo; (DOF) dispensato dall obbligo di frequenza Ospiti del Club: Ospiti Rotariani: Ospiti dei Soci: Nostri Soci presso altri Club: Silvio Mangiafico c/o Circolo della Stampa Riunione dei Presidenti Nuove Generazioni N dei Soci 57 Soci Presenti 20 Dof 0 Perc. Provvisoria Presenze* 38,8% Per necessità organizzative i Soci, che non potranno essere presenti alla prossima riunione in programma, sono pregati di comunicare la loro assenza alla Segreteria entro le ore 12:00 del giorno precedente. Con lo stesso termine devono essere comunicati gli elenchi di Ospiti e/o Coniugi. * È calcolata facendo il rapporto tra il n. dei Soci Presenti (al quale va sottratto, se presenti alla conviviale, il n. dei Soci Dof in quanto il Socio Dof, qualora fosse presente alla riunione, non rientra mai nel computo dell assiduità) e il n. totale dei Soci al netto dei Soci Dof (attualmente 3) e quindi 54. Auguri ai nati in Dicembre: Enzo Picciocchi (2), Sergio Gusella (3), Mario Pellegatta (7), Mauro D Addazio (10), Bernardo Draghetti (16), Gianfranco Pajani (16), Luca Bargna (30) IDEE E PUNTI DI VISTA DEI SOCI Questo spazio ospita contributi creativi dei nostri Soci rivolti a costante miglioramento dello spirito rotariano nel Club e articoli di cultura rotariana in senso lato. Alleghiamo la relazione svolta da Tomaso Quattrin il 29/11 durante l'assemblea annuale "associazione volontari rotariani per il tutoraggio a favore della nuova imprenditoria".

5 ASSOCIAZIONE VOLONTARI ROTARIANI PER IL TUTORAGGIO A FAVORE DELLA NUOVA IMPRENDITORIA Assemblea del 29 novembre 2005 Relazione del Presidente Tomaso Quattrin Cari amici, buona sera a tutti e grazie per essere qui. Siamo assieme per la quinta volta dalla costituzione dell Associazione per l Assemblea annuale e la presentazione dei risultati raggiunti attraverso l attività e lo sviluppo del nostro Programma Virgilio: è un opportunità reciproca per valutare gli sforzi e la valenza dell impegno che ci vede assieme coinvolti. Per il nostro secondo mandato triennale, ci siamo posti, come potrete ricordare, degli obbiettivi di sviluppo che consideriamo legittimi e adeguati agli scopi e alle motivazioni che ne avevano suggerito e guidato i principi costitutivi. I risultati ormai consolidati da un lato ci danno ogni giorno di più la conferma della concretezza della nostra visione originaria e dall altro fanno emergere la sempre maggiore complessità in termini di assistenza, organizzazione e controllo cui i nostri tutori sono chiamati. L idea rotariana del Virgilio ispirata da Franco Orsenigo e Franco Tozzi compirà tra pochi mesi dieci anni: in proposito stiamo verificando l opportunità di promuovere un evento, coinvolgendo quanti ci hanno assicurato con il loro supporto le condizioni per perseguire i nostri obbiettivi, ma di questo daremo maggiori informazioni al tempo appropriato. Crediamo sia corretto ricordare ancora una volta, anche per quanti si sono avvicinati solo recentemente alla nostra iniziativa il quadro entro il quale abbiamo maturato le nostre esperienze e il mercato al quale abbiamo rivolto le nostre risorse. Esso è rappresentato da microimprenditori, soli o associati, in fase di materializzazione di una idea imprenditoriale o in fase di perfezionamento e/o di sviluppo di essa. Noi possiamo offrire loro, insieme, un conforto psicologico e una assistenza specifica generica, difficilmente ottenibile attraverso le normali consulenze. Su queste componenti abbiamo puntato e dovremo continuare a puntare per la promozione del nostro programma sia nell ambito Rotary sia presso gli enti partner e nel mercato dei potenziali utenti. Essere ripetitivi su questa definizione non rappresenta un limite della nostra fantasia, bensì la conferma della nostra volontà di non abbandonare la via maestra per inseguire altri diversi, ancorché meritevoli, traguardi, perché sappiamo che ancora molto possiamo fare e molto dobbiamo dare per contribuire a migliorare aspetto della realtà socioeconomia che continua a rappresentare un problema centrale dei giorni che viviamo. Ribadiamo da subito che rimangono aperte le aspettative legate al micro-finanziamento sociale che viene richiesto da una parte sempre più crescente dei tutorati. Opportuno, quindi, mantenersi attivi nei contatti con gli istituti che agiscono in questo settore e ai quali continuiamo a rivolgere la nostra attenzione ricercando anche elementi di collaborazione innovativa. Come esempio stiamo lavorando a una struttura a quattro in cui la richiesta di finanziamento del tutorando all istituto di credito venga confortata dalla competenza del tutore, ma anche dal parere di un referente competente super partes (quale potrebbe essere l Università di Castellanza o l AIFI). Seguendo il filo logico di esposizione dei dati mantenuto negli anni passati, siamo lieti di darvi conto che alla fine del 2005 potremo superare la quota di 320 assistenze, raggiunta questa volta grazie alla attività spesa con le Camere di Commercio della Lombardia nell offrire la nostra assistenza ai partecipanti al Progetto Saturno di Regione Lombardia e CCIAA di Milano e Lombardia con iniziative sinergiche a quelle previste dal bando di partecipazione. E anche quest anno, come negli anni passati, dobbiamo commentare come la collaborazione con i nostri partners richieda da parte nostra una azione continua ed energica per rafforzare i rapporti con i più sensibili e attivi e per cercare di recuperare i dormienti e trovarne di nuovi. Le luci e le ombre conseguenti alla normale gestione sono anche funzione della nostra capacità di incidere positivamente e senza pregiudizi sulla sostanza degli accordi sottoscritti.

6 Con il peso esercitato dal Progetto Saturno, sta cambiando il profilo dei tutorati: si tratta in generale di laureati o persone di cultura equivalente che sono soci di maggioranza o partner di aziende, sempre molto piccole, ma con prospettive di crescita decisamente maggiori rispetto alla nostra passata esperienza. Il numero di addetti si sta spostando da una prevalenza tra 1 e 3 (che nel progressivo rimane intorno all 80%) a una maggior incidenza di casi tra 4 e 7 addetti (tra gli addetti vanno compresi anche i collaboratori esterni, soluzione questa che sta divenendo sempre più consueta dopo che la legge Biagi ne ha meglio definito i parametri). Altro elemento da sottolineare è l utilizzo di Internet, sia come componente del core business, sia come veicolo di promozione. Quindi anche i tutoraggi stanno cambiando e risultano più produttivi. Nel 2006, venendo a mancare la fonte Progetto Saturno, anche se le aspettative per un Saturno2 sono abbastanza consistenti, la nostra attenzione dovrà essere maggiormente orientata ai corsi Formaper sia di Milano, sia della Lombardia, nonché alla riattivazione di alcune convenzioni che, a causa dell affollamento di candidati provenienti da Saturno, sono state lasciate riposare, come a esempio il Politecnico di Milano. Si dovrà da subito ottenere maggiore attenzione a creare o aggiornare i collegamenti al nostro sito web dalle home pages degli enti convenzionati, semplificando l immediatezza del rapporto con il bacino d utenza. Questo è ancora più valido se riferito all impatto derivante dall attività di globalizzazione del Programma Virgilio. Solo grazie a Saturno, la percentuale dei contatti al di fuori del distretto 2040 è stata del 12,5%, mentre dall inizio del Programma Virgilio, i fuori distretto rappresentano una percentuale di poco superiore al 9%. Si tratta di un trend che pur non ancora determinante e consolidato - conforta la nostra visione strategica di un Global Virgilio. Ne nasce peraltro la conseguenza di dover coinvolgere tutori locali, azione che deve essere accelerata per rispondere alle aspettative del nostro Programma. Per commentare i dati che sono poi disponibili nella rappresentazione grafica che i nostri esperti aggiornano periodicamente e che sono allegati alla relazione di oggi, notiamo una tipologia di attività imprenditoriale così distribuita: informatica 32% attività professionali 21% attività ricreative, culturali, sportive 17% attività di servizi 16% commercio 14% Rimangono confermati gli obiettivi dei tutoraggi e di conseguenza le modalità di conduzione, che ribadiamo sempre a vantaggio di quegli amici che ci hanno raggiunto recentemente: assistenza per lo sviluppo e la CRESCITA (posizionamento strategico, marketing, organizzazione, gestione economica, finanziamento); realizzazione di validi business plan per concorrere a FINANZIAMENTI pubblici o bancari (questi ultimi molto difficili); sviluppo di realistici business plan per valutare la PROFITTABILITA' delle attività con le conseguenti decisioni; INCORAGGIAMENTO ed assistenza di tipo psicologico nell'affrontare le problematiche imprenditoriali; suggerimenti al fine di MODIFICARE sostanzialmente l'attività prescelta negli obiettivi, nella dimensione, nella realizzazione; suggerimenti per la CHIUSURA dell'impresa perché priva di alcun potenziale di redditività. Poiché noi per primi privilegiamo il primato del mercato nel discutere i fondamentali del nostro intervento con i nostri assistiti, è opportuno sottolineare come il valore sussidiario di Virgilio debba essere funzionale alle condizioni del mercato di riferimento: in un momento di particolare tensione economico-finanziaria, anche noi dobbiamo essere pronti ad adattare la tipologia dei nostri interventi nei casi di affiancamento di imprese già esistenti che abbisognino suggerimenti per interventi correttivi e modifiche di obbiettivi, piuttosto che verifiche sullo sviluppo e sul valore dei parametri di profittabilità dei piani di investimento originari. In questo senso, nelle condizioni di difficoltà generali di mercato attuali, notiamo che i fruitori del programma di assistenza tendono a reagire più nervosamente ai primi accenni di difficoltà, rendendo conseguentemente più arduo il compito dei nostri tutori. Inoltre diviene sempre più decisivo assumere capacità di intervento innervato sul territorio (a questo proposito, emblematica l attività meritoria del consigliere Annamaria Consonni nella provincia di Lecco e i nuovi contatti con Confesercenti e con l Organizzazione a favore dell Attività Femminile), così come migliorare la capacità di

7 comunicazione interna (necessaria la creazione e il mantenimento di un canale di reporting tra tutori e segreteria organizzativa dell Associazione allo scopo di monitorare in tempo opportuno gli interventi). Tutte le informazioni che ne derivano, messe a disposizione del tutorato e, nella normalità dei casi, verificate con lo stesso, permetterebbero a quest ultimo di ricavarne indubbi vantaggi nei comportamenti e nelle decisioni conseguenti. Rimane peraltro confermato che nel periodo medio dell assistenza, che si sta sempre più consolidando nell intorno dei venti mesi in tutti i casi in cui viene superata la fase iniziale di verifica di fattibilità, il coordinamento e l organizzazione degli interventi tendono a divenire le caratteristiche vincenti del programma. Questi concetti organizzativi debbono esprimersi anche nei rapporti con le istituzioni partners, verso le quali dobbiamo esercitare un pressing accurato, pianificando gli incontri periodici di verifica su tutti gli aspetti del programma. Da parte nostra, la decisione di costituire dei gruppi omogenei di lavoro ha permesso di mantenere sotto controllo le problematiche legate alla crescita e al monitoraggio della nostra attività, permettendo così di identificare le soluzioni migliori da perseguire. Sono state identificate cinque aree di sviluppo e precisamente: gli aspetti finanziari incidenti sull attività dei tutorati, il marketing, la comunicazione, l espansione, i rapporti con gli enti partners, i rapporti con i tutori e la selezione dei candidati tutorandi, i rapporti con il territorio, affidati alla cura, rispettivamente, di Tozzi (coordinatore), Rubino Sammartano, Milella, per la finanza, Milella (coordinatore), Pitto, Zani, per il marketing, Ferrante (coordinatore), Quattrin, Solidoro, per i rapporti con i partners, Fezzi (coordinatore), Freschi, Ferrante, per i rapporti con i tutori, Consonni, per il territorio di Lecco. Altro aspetto che, alla luce dei risultati del primo anno del secondo mandato, ci porta buona soddisfazione è il rapporto costruito con la struttura del Rotaract, anche per le iniziative che sono in corso per la globalizzazione del programma e il ruolo di rappresentanza e di cinghia di trasmissione che il Rotaract può assumere. Siamo soddisfatti in maniera particolare per l attenzione che abbiamo già incominciato a riscuotere nelle aree coperte da altri distretti, quasi ovvio l allargamento al contiguo 2050, di particolare interesse quello di soci dei distretti 2120 e 2100: il prossimo anno si preannuncia particolarmente attivo in tal senso. Se a questo aggiungiamo di aver provocato richieste di interesse e offerte di collaborazione da parte del mondo esterno alla vera e propria organizzazione rotariana, sempre nell ottica di supporto al volontariato, tutto lascia prevedere nuovi canali di sviluppo da verificare con profonda cura. In particolare poi sull esportazione del programma Virgilio continueremo l azione di informazione verso i governatori dei distretti italiani, convinti come siamo che il coinvolgimento dei club del Rotary International sia il primo efficace canale di trasmissione e di sviluppo del nostro programma: Virgilio è nato dall idea di pochi rotariani, ma ha bisogno della collaborazione e del coinvolgimento di molti di noi e soprattutto della capacità di incidere sul territorio dove noi con i nostri club svolgiamo le nostre azioni e il nostro servizio rotariano. Non dobbiamo dimenticare che la maggioranza dei tutori considera il Programma Virgilio uno dei migliori esempi di azione che risponde a uno degli scopi del Rotary: Orientare l attività professionale al concetto di servizio. Sul fronte della visibilità abbiamo rivisitato e aggiornato il nostro sito internet, migliorato il contenuto, semplificato il contatto: oggi siamo reperibili con l accesso a e le di contatto sono segreteria@programmavirgilio.org info@programmavirgilio.org Come accennato prima, tutte le informazioni sul Programma Virgilio e i grafici relativi alla nostra attività sono presenti con aggiornamenti che diverranno sempre più frequenti e regolari.

8 Abbiamo in corso contatti con Telenova in Lombardia per promuovere il nostro programma ed è di pochi giorni fa l accordo con CCIAA di Milano per essere presenti, con iniziative concordate, sul website di Camera di Commercio all indirizzo Alla conclusione del primo anno del secondo triennio, possiamo constatare con soddisfazione che i nuovi consiglieri che si sono aggregati al gruppo storico hanno da subito contribuito alle finalità del programma, cogliendone lo spirito e i contenuti: è grazie all armonia che si è manifestata tra i componenti del consiglio che abbiamo potuto raggiungere i risultati che vi abbiamo illustrato, coscienti che solo così potremo continuare a crescere. Anche quest anno desideriamo allegare alla nostra relazione la relazione dell attività di un nostro tutorato: la history case del 2005 riguarda l azienda e-way technology srl, il cui amministratore ing. Marco Faita è oggi con noi quale ospite della nostra assemblea ed eventualmente disponibile a rispondere alle nostre provocazioni. Prima di passare la parola al tesoriere, Giuseppe Milella, e al rappresentante del Collegio dei Revisori non possiamo dimenticare di ringraziare il nostro sodalizio rotariano, rappresentato nella persona del governatore del nostro distretto 2040, Carlo Mazzi, ma ricordando tutti gli amici che come tutori, come responsabili di club, come semplici soci attirati dalla bellezza del nostro servizio ci hanno gratificato della loro collaborazione e della loro comprensione. Reiterando doverosamente il ringraziamento a voi e a tutti coloro che ci hanno sostenuto, invitiamo tutti quelli che ci conoscono al passaparola verso quanti si riconoscono nel Rotary come sodalizio di servizio: pur con tutte le affermazioni tecnologiche resta infatti un canale fondamentale che ci ha consentito di entrare in contatto con numerosi tutorandi, informati per via amichevole da altri che prima di loro avevano avuto la ventura di essere divenuti protagonisti del Programma Virgilio.

9 Sesta lettera del Governatore Mio compito per il dicembre rotariano è ricordare importanti fatti organizzativi. Ma perché altra notizia è in questo mese per me prioritaria, ne redigo in modo breve e sintetico l elenco: la consegna del rapporto semestrale, con una copia dei fogli di lavoro al Governatore; l invio dei dati del Club da inserire nello Official Directory; la convocazione di un assemblea del Club per la valutazione dei progressi fatti nel primo semestre dell anno; l impostazione di celebrazioni del mese della Intesa mondiale (febbraio) e del giorno anniversario del Rotary (23 febbraio), designato Giornata della Pace e della Comprensione; la preparazione di programmi per la settimana della Famiglia (seconda settimana di febbraio); le date di: Seminario di Istruzione dei Presidenti Eletti SIPE (8 aprile 2006), Assemblea distrettuale (27 maggio 2006), Congresso internazionale del Rotary (Copenhagen - Malmo, giugno 2006), Congresso Distrettuale ( Milano, giugno 2006). Senza sminuire il valore dei sopraelencati aspetti organizzativi, io preferisco appunto dare rilevanza a una ricorrenza che per me ha un fascino unico, soprattutto perché ancorata ai ricordi ancora vivi della fanciullezza. A Natale non si litiga, si perdona generosamente, sorridono anche gli occhi, i propositi sono esemplari. La cattiveria dovrebbe essere universalmente bandita. Ma in questa festività, che dovrebbe traboccare d amore, c è qualcosa che non mi convince: il dover apparire buoni, amici, a tutti i costi. Direi che è fin troppo facile improvvisarsi per un giorno belli dentro e fuori, avere il senso della genuina autenticità, della lealtà,della probità. Occorre invece un esercizio ben più continuativo e impegnato affinché il risultato sia accettabile. Un buon Natale si prepara negli altri giorni, prima e dopo, tutti quelli prima, tutti quelli dopo. Allora, gli auguri: non solo per quel giorno, ma perché si possa vivere una certa qualità della vita per tutti i giorni dell anno, prima e dopo. Il primo non è propriamente un augurio, piuttosto una invocazione. E una delle quattordici preghiere scritte da R. L. Stevenson a Vailima: Perché ritorni la gioia Noi siamo il male: aiutaci, o Dio, a vederlo ed emendarci. Noi siamo il bene: aiutaci a diventare migliori. Considera i tuoi servi con occhio paziente, così come mandi a loro sole e pioggia; guarda a loro,. ricrea in noi lo spirito di servizio, lo spirito di pace; rinnova in noi il senso della gioia. Poi un altro augurio. Non preoccupiamoci di distinguere tra battaglie perdute e battaglie vittoriose, ma tra cause giuste e cause ingiuste. Esiste un modo per non sbagliare? cerchiamo di scegliere, rinunciando agli autoinganni, la più difficile delle cause: è quella che meglio si avvicina alla causa più giusta. Il premio? nessuno, cioè uno solo, la pace nella nostra coscienza, se uno ci crede. Poi un altro augurio ancora. Che possiamo sempre mantenere, come nella nostra fanciullezza, il senso del rapimento splendido, dello stupore del primo presepio, dell incontro e della sorpresa dei primi regali, il calore e la luce del fuoco acceso nel camino, e anche l attesa appetitosa del tacchino ripieno alla lombarda. Che possiamo, almeno per un giorno, raccoglierci nelle nostre famiglie in una grande, spontanea gioia; nonostante la nostra disincantata esperienza, la fatica quotidiana a volte amara, la consapevolezza dell inevitabile, della vecchiaia, la cognizione delle nostre colpe. Alla fine, perché di più e di meglio non si può fare, nonostante i desideri di ciascuno di noi, buon Natale, brava gente. Cinque minuti di intervallo, come ha scritto un celebre antropologo: Sono sospesi ogni timore, ogni invidia, ogni amarezza. I più cordiali saluti Data da ricordare: 13 dicembre Concerto di Natale, a Milano in Duomo 20 gennaio Incontro con i nuovi soci, a Varese Repetita iuvant Sono consegnate alla vostra attenzione due notizie: designazione del Governatore del Distretto per l anno rotariano Invito a cercare da subito candidature qualificate. Saranno fornite a tempo debito linee guida per la corretta presentazione delle candidature. Consiglio di Legislazione: Chicago probabilmente aprile 2007 i Club hanno in questi mesi la possibilità di studiare e presentare proposte, emendamenti e risoluzioni, che devono arrivare alla competente Commissione distrettuale, presieduta dal PDG Cesare Cardani, entro il 30 aprile 2006: data che non ammette rinvii.

10 PROGRAMMI DEI ROTARY MILANESI Settimana n 18 Anno sociale 2005/2006 dal 12 al 17 dicembre 2005 CLUB Data /Orario SEDE RELATORE ARGOMENTI NOTE AQUILEIA Lun. 12 Hotel Duomo N. Aliperti Tecnologia CA GRANDA Lun. 12 Peck Aperitivo da Peck Italian Bar EST Lun. 12 Circolo Stampa Serata degli auguri FIORI Lun. 12 Ristorante Festa natalizia Isola di Wight GIARDINI Lun. 12 Centro Svizzero Cena natalizia Ore 19,45 MI-International Lun. 12 Romana Caffè Natalizia Ore 19,30 MANZONI Lun. 12 Hotel Manin Attualità Ore 8 SCALA Lun. 12 Riunione soppressa per Concerto in Duomo SUD Lun. 12 Interclub: CORUDSIO SUD EST Lun. 12 SUD OVEST Lun. 12 VERCELLINA Lun. 12 Ore 19, Distretto Mart. 13,45 LINATE Mart. 13 Ore 19,45 MILANO Mart. 13 ore 20 NORD Mart. 13 Ore 13 Jolly Touring Serata Prenatalizia Jolly Touring C. Passera L arte di gestire una Banca Società Giardino Duomo di Milano Jolly Hotel Milano Due Circolo Stampa Serata natalizia (cravatta nera) CONCERTO DI NATALE (ingresso libero) M. Spreafico L esplorazione italiana in Antartide Festa degli auguri con la presenza della Banda dei Martinit Hotel Duomo Avv. R. Casati Takeovers di banche italiane e il caso di Antonveneta MI-P.ta Venezia Mart. 13 MI-P.ta Vittoria Mart. 13 Riunione soppressa per Concerto in Duomo SAN BABILA Mart. 13 SEMPIONE Mart. 13 MI-Visconteo Mart. 13 MI-Arco della Pace Merc. 14 MI-CORDUSIO Merc. 14 FIERA Merc. 14 Ore 19,30 MONFORTE Merc. 14 Circolo Mozart Hotel Duomo Locanda di Chiaravalle Circolo Mozart Circolo Stampa Circolo Stampa OVEST Merc. 14 Circolo Stampa SETTIMO Merc. 14 DUOMO Giov. 15 Ore 19 EUROPA Giov. 15,30 Naviglio Grande San Carlo Giov. 15 NORD OVEST Giov. 15 SAN SIRO Giov. 15 Leonardo da Vinci Ven. 16 CASTELLO Sab. 17 Elezioni delle cariche sociali Festa degli auguri Serata degli auguri Natalizia Conviviale natalizia allietata dalla nostra Band Serata Prenatalizia Serata degli auguri Società Giardino Serata Prenatalizia (E gradita cravatta nera) con la presenza dell Inner Wheel e Rotaract Circolo Mozart Autopresentazione dei Consoci: Savina Zucchini Manuel Di Casoli Cardinal Ferrari Cena Prenatalizia Hotel Duomo Circolo Mozart Circolo Stanpa Società Giardino Lounge Camperio Festa Prenatalizia con la partecipazione dell Inner Wheel Prenatalizia Natalizia Prenatalizia Festa degli auguri (abito scuro)

11 Programma Concerto di Natale

Fondato nel 1958 Distretto Italia. NOTIZIARIO n A.R e 13 dicembre

Fondato nel 1958 Distretto Italia. NOTIZIARIO n A.R e 13 dicembre TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito Fondato nel 1958 Distretto 2041 - Italia NOTIZIARIO n. 2314 A.R. 2018-2019 4 e 13 dicembre 2018 www.rotarymilanoportavittoria.org e-mail:

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n.1 del 5 luglio 2005 Bollettino n. 1939 Consiglio Direttivo

Dettagli

L agenda del Club. Il petrolio oggi in Italia: contributo e difficoltà. Salvatore D Andrea

L agenda del Club. Il petrolio oggi in Italia: contributo e difficoltà. Salvatore D Andrea Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 38 Del 15 giugno 2004 Bollettino numero 1900 L agenda del Club Martedì, 29 Giugno 2004 Quinto martedì del mese Nessuna conviviale Martedì, 6 Luglio 2004 Circolo

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia NOTIZIARIO N. 2199 A.R. 2013-2014 Conviviale n. 6 del 1 ottobre

Dettagli

L agenda del Club. ELEZIONI Presidente Consiglio Direttivo

L agenda del Club. ELEZIONI Presidente Consiglio Direttivo Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 16 del 2 dicembre 2003 Bollettino numero 1878 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e Fax 02-2613802 milanopvittoria@rotary2040.it L agenda del

Dettagli

L agenda del Club. La Grande Europa. On. Gianni De Michelis. Martedì, 11 Maggio 2004 Circolo Mozart ore Europa Console Generale di Romania

L agenda del Club. La Grande Europa. On. Gianni De Michelis. Martedì, 11 Maggio 2004 Circolo Mozart ore Europa Console Generale di Romania Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 33 del 4 maggio 2004 Bollettino numero 1894 L agenda del Club Martedì, 11 Maggio 2004 ore 19.45 Europa Console Generale di Romania E gradita la presenza dei coniugi

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 5 del 20 settembre 2005 Bollettino n. 1943 Consiglio

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

L agenda del Club. Le commissioni informano. Il volo privato in Italia. Ing. Cesare Cardani. Mercato dell'arte e gestione del patrimonio artistico

L agenda del Club. Le commissioni informano. Il volo privato in Italia. Ing. Cesare Cardani. Mercato dell'arte e gestione del patrimonio artistico Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 07 Del 2 ottobre 2007 Notiziario numero 2018 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1998-1999 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

L agenda del Club. Milano Expo 2015 Dr.ssa Maria Letizia Moratti Sindaco di Milano

L agenda del Club. Milano Expo 2015 Dr.ssa Maria Letizia Moratti Sindaco di Milano ( ( = = = Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 33 Del 1 maggio 2007 Notiziario numero 2007 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 8. D I S T

Dettagli

L agenda del Club. Applicazione terapeutica delle cellule staminali. Martedì, 20 Aprile 2004 Circolo Mozart ore 12.45

L agenda del Club. Applicazione terapeutica delle cellule staminali. Martedì, 20 Aprile 2004 Circolo Mozart ore 12.45 Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 30 del 6 aprile 2004 Bollettino numero 1892 L agenda del Club Martedì, 20 Aprile 2004 Circolo Mozart ore 12.45 Scudo Fiscale e Condono un anno dopo Dott. Bernardo

Dettagli

L agenda del Club. Conviviale soppressa per festività del 25 aprile

L agenda del Club. Conviviale soppressa per festività del 25 aprile Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 31 del 17 aprile 2007 Notiziario numero 2005 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

L agenda del Club. Madre Teresa raccontata dal raccomandato da Dio Vittorio Mangili. La conviviale di Martedì 16 Dicembre è sospesa

L agenda del Club. Madre Teresa raccontata dal raccomandato da Dio Vittorio Mangili. La conviviale di Martedì 16 Dicembre è sospesa Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 17 del 9 dicembre 2003 Bollettino numero 1879 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e Fax 02-2613802 milanopvittoria@rotary2040.it L agenda del

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Ospiti Rotariani: Riunioni Conviviali: 1 e 3

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 32 del 16 maggio 2006 Bollettino n. 1970 Consiglio

Dettagli

L agenda del Club. Martedì, 15 luglio Ore UNA Hotel Cusani. Assemblea di Club. Presentazione del Programma Per l anno rotariano

L agenda del Club. Martedì, 15 luglio Ore UNA Hotel Cusani. Assemblea di Club. Presentazione del Programma Per l anno rotariano Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 36 Del 24 giugno 2008 Notiziario numero 2047 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

L agenda del Club. Pausa per feste natalizie fino al 9 gennaio La Formazione della Classe Dirigente. Prof. Alberto Martinelli

L agenda del Club. Pausa per feste natalizie fino al 9 gennaio La Formazione della Classe Dirigente. Prof. Alberto Martinelli Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 18 del 19 dicembre 2006 Notiziario numero 1992 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 21 del 21 Febbraio 2006 Bollettino n. 1959 Consiglio

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 31 del 9 maggio 2006 Bollettino n. 1969 Consiglio Direttivo

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1998-1999 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

L agenda del Club. Wallstreet e Shangai: la strana coppia Alberto Ferrero. M. Daniele Ferrari Titolo da definire

L agenda del Club. Wallstreet e Shangai: la strana coppia Alberto Ferrero. M. Daniele Ferrari Titolo da definire Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 29 del 27 marzo 2007 Notiziario numero 2003 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T T

Dettagli

L agenda del Club. Come circoleremo a Milano fra 10 anni. Anna Gervasoni. Martedì, 15 Giugno 2004 Circolo Mozart ore 12.45

L agenda del Club. Come circoleremo a Milano fra 10 anni. Anna Gervasoni. Martedì, 15 Giugno 2004 Circolo Mozart ore 12.45 Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 38 Del 8 giugno 2004 Bollettino numero 1899 L agenda del Club Come circoleremo a Milano fra 10 anni Anna Gervasoni Martedì, 15 Giugno 2004 Circolo Mozart ore 12.45

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 20 del 14 Febbraio 2006 Bollettino n. 1958 Consiglio

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia NOTIZIARIO N. 2198 A.R. 2013-2014 Conviviale n. 5 del 24 settembre

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 25 del 21 marzo 2006 Bollettino n. 1963 Consiglio Direttivo

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 2 del 12 luglio 2005 Bollettino n. 1940 Consiglio Direttivo

Dettagli

L agenda del Club. EUROPA: QUALE IDENTITA? Prof. Giovanni Iudica GITA A VERONA. Volontari del Rotary. Dott. Kovacs Istvan Ambasciatore d Ungheria

L agenda del Club. EUROPA: QUALE IDENTITA? Prof. Giovanni Iudica GITA A VERONA. Volontari del Rotary. Dott. Kovacs Istvan Ambasciatore d Ungheria Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 5 del 9 settembre 2003 Bollettino numero 1867 Segreteria operativa: Via Padova, 10. 20131 Milano Telefono e fax 022613802 milanopvittoria@rotary2040.it L agenda

Dettagli

L agenda del Club. I Principi Guida del ROTARY. Le cinque domande cui ogni rotariano dovrebbe rispondere

L agenda del Club. I Principi Guida del ROTARY. Le cinque domande cui ogni rotariano dovrebbe rispondere Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 11 Del 6 novembre 2007 Notiziario numero 2022 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

L agenda del Club. La Fondazione Rotary del Rotary International è lieta di attribuire a Luciana Serra il titolo di Paul Harris Fellow

L agenda del Club. La Fondazione Rotary del Rotary International è lieta di attribuire a Luciana Serra il titolo di Paul Harris Fellow Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 32 Del 27 maggio 2008 Notiziario numero 2043 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

L agenda del Club. PDG Alessandra Faraone Lanza Il mondo cambia e il Rotary. Martedì 31 ottobre martedì conviviale soppressa

L agenda del Club. PDG Alessandra Faraone Lanza Il mondo cambia e il Rotary. Martedì 31 ottobre martedì conviviale soppressa Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 11 del 17 ottobre 2006 Notiziario numero 1985 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

NOTIZIARIO n A.R maggio

NOTIZIARIO n A.R maggio TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito Fondato nel 1958 Distretto 2041 - Italia NOTIZIARIO n. 2283 A.R. 2016-2017 13 maggio 2017 www.rotarymilanoportavittoria.org e-mail: rotaryportavittoria@gmail.com

Dettagli

L agenda del Club. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. Visita al Museo Alfa Romeo di Arese

L agenda del Club. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. Visita al Museo Alfa Romeo di Arese Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 06 del 19 settembre 2006 Notiziario numero 1980 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 11 del 8 Novembre 2005 Bollettino n. 1949 Consiglio

Dettagli

L agenda del Club. La Formazione della Classe Dirigente. Visita all Abbazia di Chiaravalle Pranzo all antica trattoria del Laghetto

L agenda del Club. La Formazione della Classe Dirigente. Visita all Abbazia di Chiaravalle Pranzo all antica trattoria del Laghetto Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 19 del 9 gennaio 2007 Notiziario numero 1993 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

L agenda del Club. Milano, 12 maggio 2008

L agenda del Club. Milano, 12 maggio 2008 Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 31 Del 13 maggio 2008 Notiziario numero 2042 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1998-1999 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

L agenda del Club. Un ricordo di una grande Amica rotariana!

L agenda del Club. Un ricordo di una grande Amica rotariana! Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 12 Del 13 novembre 2007 Notiziario numero 2023 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E

Dettagli

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ANNO ROTARIANO 2013-2014 - Fondato nel 1993 - SEGRETERIA: Via A. Manzoni, 7 13100 Vercelli tel. e fax 016158035 e-mail: ROTARY.SANDREAVC@libero.it

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

L agenda del Club. Gli Orti di Leonardo. Tartufata Morsasco (AL) Sicurezza a Milano Dr. Paolo Scarpis Questore di Milano. Sabato 25 Novembre 2006

L agenda del Club. Gli Orti di Leonardo. Tartufata Morsasco (AL) Sicurezza a Milano Dr. Paolo Scarpis Questore di Milano. Sabato 25 Novembre 2006 Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 14 del 14 novembre 2006 Notiziario numero 1988 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E

Dettagli

e p.c.: Circolare n Marzo 2015 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

e p.c.: Circolare n Marzo 2015 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Circolare n. 10 2015 25 Marzo 2015 e p.c.: Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Incoming del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Eletto

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

L agenda del Club. Conviviale di Martedì 22 aprile 2008

L agenda del Club. Conviviale di Martedì 22 aprile 2008 Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 29 Del 22 aprile 2008 Notiziario numero 2040 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

Si è svolta, martedì 09 luglio 2017, preceduta da regolare convocazione, l assemblea del RC Abbiategrasso, con il seguente ordine del giorno:

Si è svolta, martedì 09 luglio 2017, preceduta da regolare convocazione, l assemblea del RC Abbiategrasso, con il seguente ordine del giorno: BOLLETTINO N. 1 DEL 09.07.2018 Annata rotariana 2018-2019 RISTORANTE AGOSTINO CAMPARI Si è svolta, martedì 09 luglio 2017, preceduta da regolare convocazione, l assemblea del RC Abbiategrasso, con il seguente

Dettagli

L agenda del Club. Le Commissioni informano. Il bere responsabile Dott. Franco Bonadeo Vice Presidente Corporate Affairs della Pernod-Ricard Italia

L agenda del Club. Le Commissioni informano. Il bere responsabile Dott. Franco Bonadeo Vice Presidente Corporate Affairs della Pernod-Ricard Italia Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 22 del 18 febbraio 2008 Notiziario numero 2033 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E

Dettagli

L agenda del Club. Conviviale soppressa per pausa estiva

L agenda del Club. Conviviale soppressa per pausa estiva Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 01 Del 3 luglio 2007 Notiziario numero 2013 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T T

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 29 del 26 aprile 2006 Bollettino n. 1967 Consiglio

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ANNO ROTARIANO 2017-2018 - Fondato nel 1993 - SEGRETERIA: Via A. Manzoni, 7 13100 Vercelli Tel. +39 392 99 30 447 e-mail: vercellisantandrea@rotary2031.org

Dettagli

L agenda del Club. Milano Expo 2015 Dr.ssa Maria Letizia Moratti Sindaco di Milano. Passaggio delle consegne

L agenda del Club. Milano Expo 2015 Dr.ssa Maria Letizia Moratti Sindaco di Milano. Passaggio delle consegne Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 34 Del 22 maggio 2007 Notiziario numero 2008 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

L agenda del Club. Magistratura ecclesiastica: similitudini e diversità con l ordinamento ordinario. Rev. Padre Alvaro

L agenda del Club. Magistratura ecclesiastica: similitudini e diversità con l ordinamento ordinario. Rev. Padre Alvaro Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 31 del 27 aprile 2004 Bollettino numero 1893 L agenda del Club Martedì, 4 Maggio 2004 ore 12.45 On. Gianni De Michelis Martedì, 11 Maggio 2004.00 Console Generale

Dettagli

L agenda del Club. Conviviale soppressa per pausa estiva. Dr. Luciano De Riu Campus L Amicizia rotariana: significato e valore

L agenda del Club. Conviviale soppressa per pausa estiva. Dr. Luciano De Riu Campus L Amicizia rotariana: significato e valore Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 01 del 4 luglio 2006 Notiziario numero 1975 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T T

Dettagli

e p.c.: Gennaio nel calendario rotariano è il mese dedicato alla azione professionale, di seguito le attività previste

e p.c.: Gennaio nel calendario rotariano è il mese dedicato alla azione professionale, di seguito le attività previste Circolare n. 7 2015 28 Dicembre 2015 e p.c.: Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Incoming del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Eletto

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 DISTRETTO 2072 /ITALIA Presidente Internazionale:Jhon F. Germ Rotary 2016-2017 Governatore Distretto: Franco Venturi Ferrara, 29 marzo 2017 Bollettino n.7 pag.

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Francesco Albrizio Anno rotariano 2012 2013 BOLLETTINO n. 18 Prossimo incontro

Dettagli

ANNATA ROTARACTIANA

ANNATA ROTARACTIANA ANNATA ROTARACTIANA 2018-2019 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi Bollettino n 6 Dicembre 2018 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi VICE PRESIDENTE Giovanni Battista Biserni SEGRETARIO Beatrice Biserni PREFETTO Alessandra

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 25 novembre 2014 Bollettino

Dettagli

L agenda del Club. Tartufata Morsasco (AL)

L agenda del Club. Tartufata Morsasco (AL) Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 13 del 7novembre 2006 Notiziario numero 1987 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

L agenda del Club. Martedì, 24 giugno 2008 Ore UNA HOTEL CUSANI Via Cusani, 13 Milano

L agenda del Club. Martedì, 24 giugno 2008 Ore UNA HOTEL CUSANI Via Cusani, 13 Milano Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 35 Del 17 giugno 2008 Notiziario numero 2046 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

Bollettino di Club Gennaio 2016

Bollettino di Club Gennaio 2016 Bollettino di Club Gennaio 2016 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

L agenda del Club. Infrastrutture e mobilità della Regione Lombardia

L agenda del Club. Infrastrutture e mobilità della Regione Lombardia Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 29 del 1 aprile 2004 Bollettino numero 1891 L agenda del Club Martedì, 6 Aprile 2004 Policlinico di Milano ore 12,00 Via Francesco Sforza, 35 Padiglione Marangoni

Dettagli

BOLLETTINO n 07 Febbraio 2019

BOLLETTINO n 07 Febbraio 2019 BOLLETTINO n 07 Febbraio 2019 I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI PAUL P. HARRIS - FONDATORE ROTARY Club Parchi Alto Milanese Conosci

Dettagli

L agenda del Club. La pelle dell orso. Politica ed economia all'inizio del 2007 Prof. Michele Salvati. Argomento: la Cina Walter Ambrogi

L agenda del Club. La pelle dell orso. Politica ed economia all'inizio del 2007 Prof. Michele Salvati. Argomento: la Cina Walter Ambrogi Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 25 del 27 febbraio 2007 Notiziario numero 1999 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 29 gennaio 2015 Bollettino

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia TMQ RRVF per il miglior bollettino ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia NOTIZIARIO N. 2123 A.R. 2010-2011 Conviviale n. 11 del 13 dicembre 2010 Motto del Presidente:

Dettagli

L agenda del Club. Il R.C. Follonica premia Marco Comastri. Conviviale soppressa per pausa estiva

L agenda del Club. Il R.C. Follonica premia Marco Comastri. Conviviale soppressa per pausa estiva Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 2 del 10 luglio 2007 Notiziario numero 2014 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T T

Dettagli

e p.c.: Circolare n Gennaio 2016 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

e p.c.: Circolare n Gennaio 2016 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Circolare n. 8 2016 28 Gennaio 2016 e p.c.: Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Incoming del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Eletto

Dettagli

L agenda del Club. Cacao: storia o leggenda? Tomaso Quattrin. Visita del Governatore del Distretto 2040 Ing. Andrea Oddi

L agenda del Club. Cacao: storia o leggenda? Tomaso Quattrin. Visita del Governatore del Distretto 2040 Ing. Andrea Oddi Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 10 Del 23 ottobre 2007 Notiziario numero 2021 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI. Saluti e ringraziamenti del Presidente Domenico Pizzi e Saluti del Presidente entrante Massimo Costa

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI. Saluti e ringraziamenti del Presidente Domenico Pizzi e Saluti del Presidente entrante Massimo Costa !#"%$'&)(+*,&-&). /10121043456&,7 89"97 : ;=?5-@BA5>;C: D1/101EGF@BDHAD1/1010GI1JK/1010GF LG.NMPO" O"%78%*QM1D1RG/S?*8TP04U?"%VGU?M1. /10G01F WX.Y&-&). S?*8NZ[('*$Y"%S1* MP&)*\ LG*8%* ]1('"97 ^4. WX"98%7M1.

Dettagli

ASDI ASSEMBLEA DISTRETTUALE

ASDI ASSEMBLEA DISTRETTUALE ASDI ASSEMBLEA DISTRETTUALE Ferrara - Sabato 7 Maggio 2016 Fiera di Ferrara Via della Fiera, 11, 44124 Ferrara PROGRAMMA 8.30 Apertura della segreteria, registrazione e caffè di benvenuto 9:30 DG Paolo

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO 2040 - AR 2011/2012 Bollettino n. 22 30 gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future La serata La conviviale di questa sera si è svolta

Dettagli

L agenda del Club. Visita del Governatore Distrettuale Dott. Osvaldo Campari. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera

L agenda del Club. Visita del Governatore Distrettuale Dott. Osvaldo Campari. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 05 del 12 settembre 2006 Notiziario numero 1979 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 26 del 28 marzo 2006 Bollettino n. 1964 Consiglio Direttivo

Dettagli

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno:

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno: R O T A R Y C L U B P A L E R M O N O R D A n n o d i f o n d a z i o n e 1 9 7 9 R o tary In t ernational - D istretto 2110 S i c ilia e Malta Anno Rotariano 2010-2011 Presidente Antonella Italia Circolare

Dettagli

R O T A R Y C L U B P A L E R M O N O R D. A n n o d i f o n d a z i o n e Presidente Libertino Sallì

R O T A R Y C L U B P A L E R M O N O R D. A n n o d i f o n d a z i o n e Presidente Libertino Sallì R O T A R Y C L U B P A L E R M O N O R D A n n o d i f o n d a z i o n e 1 9 7 9 Rotary In ternatio n a l - Distretto 211 0 Sicilia e Ma lta Anno Rotariano 201 6-2017 Presidente Libertino Sallì Circolare

Dettagli

L agenda del Club. Presentazione del programma per l anno rotariano Alberto Lunghini

L agenda del Club. Presentazione del programma per l anno rotariano Alberto Lunghini Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 38 Del 26 giugno 2007 Notiziario numero 2012 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 24 del 14 marzo 2006 Bollettino n. 1962 Consiglio Direttivo

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI

I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI BOLLETTINO n 05 Dicembre 2017 I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI PAUL P. HARRIS - FONDATORE ROTARY Club Parchi Alto Milanese Conosci

Dettagli

Bollettino di Club Novembre 2015

Bollettino di Club Novembre 2015 Bollettino di Club Novembre 2015 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

L agenda del Club. Alessandro Reggiori alla Prenatalizia del nostro Club. Visita del Governatore Dott.ssa Alessandra Faraone Lanza

L agenda del Club. Alessandro Reggiori alla Prenatalizia del nostro Club. Visita del Governatore Dott.ssa Alessandra Faraone Lanza Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 18 del 19 dicembre 2003 Bollettino numero 1880 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e Fax 02-2613802 milanopvittoria@rotary2040.it L agenda del

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Bollettino di Club Giugno 2016

Bollettino di Club Giugno 2016 Bollettino di Club Giugno 2016 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

Capodanno a Vienna. Il futuro del Rotary è nelle vostre mani - JOHN KENNY. Anno Notiziario del Club Padova Est - Numero 13

Capodanno a Vienna. Il futuro del Rotary è nelle vostre mani - JOHN KENNY. Anno Notiziario del Club Padova Est - Numero 13 Il futuro del Rotary è nelle vostre mani - JOHN KENNY Anno 2009-2010 Notiziario del Club Padova Est - Numero 13 Consiglio Direttivo Presidente : Paolo Giacomin Vice Presidente: Silvano Gambato Past President

Dettagli

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5 Ai soci e aspiranti del Rotaract Club Pontedera Al Presidente del Rotary Club Pontedera Nicolò Doveri Al Responsabile per il Rotaract della Commissione Rotary per il Rotaract del Rotary Club Raffaele Castaldo

Dettagli

BOLLETTINO n.3 19 settembre 2013

BOLLETTINO n.3 19 settembre 2013 Segreteria: via Padova, 10 20131 Milano Tel./fax 02 2613802 e-mail: segreteria@rotarymisansiro.org www.rotarymisansiro.org BOLLETTINO n.3 19 settembre 2013 Programma del Club GIOVEDI 26 SETTEMBRE 2013

Dettagli

L agenda del Club. Visita del Governatore Distrettuale Dott. Osvaldo Campari. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera

L agenda del Club. Visita del Governatore Distrettuale Dott. Osvaldo Campari. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera d Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 03 del 18 luglio 2006 Notiziario numero 1977 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E

Dettagli

Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord A n n o d i f o n d a z i o n e 1 9 7 9 R o t a r y I n t e r n a t i o n a l - D i s t r e t t o 2 1 1 0 S i c i l i a e M a l t a An n o Ro t a r ian o 2 0 1 6-2 0 1 7 Pres iden te Li bertin o Sallì

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Fondato nel 1958 Distretto Italia. NOTIZIARIO n A.R APRILE - MAGGIO

Fondato nel 1958 Distretto Italia. NOTIZIARIO n A.R APRILE - MAGGIO TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito Fondato nel 1958 Distretto 2041 - Italia NOTIZIARIO n. 2318 A.R. 2018-2019 APRILE - MAGGIO 2019 www.rotarymilanoportavittoria.org e-mail:

Dettagli

L agenda del Club 50 ANNO DALLA FONDAZIONE DEL ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA

L agenda del Club 50 ANNO DALLA FONDAZIONE DEL ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 27 Del 8 aprile 2008 Notiziario numero 2038 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T T

Dettagli

BOLLETTINO n 05 Dicembre 2018

BOLLETTINO n 05 Dicembre 2018 BOLLETTINO n 05 Dicembre 2018 I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI PAUL P. HARRIS - FONDATORE ROTARY Club Parchi Alto Milanese Conosci

Dettagli

Bollettino n. 4 Novembre 2011

Bollettino n. 4 Novembre 2011 Bollettino n. 4 Novembre 2011 PIERLUIGI RIONDATO Presidente 2011/2012 SERATE E CONVIVIALI DEL MESE NOVEMBRE (novembre mese del sostegno finanziario) Leader si nasce e si diventa Edoardo Cognonato tra i

Dettagli