7 8 Dichiariamo che i dati di cui sopra sono esatti e che provvederemo tempestivamente a comunicarvi eventuali variazioni.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "7 8 Dichiariamo che i dati di cui sopra sono esatti e che provvederemo tempestivamente a comunicarvi eventuali variazioni."

Transcript

1 RICHIESTA CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA AZIENDALE PRIMA RICHIESTA (Carta Principale) ULTERIORE DIPENDENTE CARTA AGGIUNTIVA (Altro circuito internazionale) TIMBRO E FIRMA DELLA BANCA DATA DATI DELLA POSIZIONE (Azienda) DATI COMPILATI O VERIFICATI A CURA DELLA BANCA DA COMPILARE SOLO IN CASO DI PRIMA RICHIESTA 1 2 CODICE ABI CAB AGENZIA CONTO CORRENTE TIPO CONDIZIONI 0 LIMITE DI UTILIZZO (minimo 2.600) DENOMINAZIONE DELL AZIENDA (Ragione Sociale) PRESSO (facoltativo) VIA E NUMERO CIVICO 4 5 PARTITA IVA CODICE ATTIVITÀ TIPO SOCIETÀ TELEFONO 7 8 Dichiariamo che i dati di cui sopra sono esatti e che provvederemo tempestivamente a comunicarvi eventuali variazioni. 3 6 RECAPITO PER LA CORRISPONDENZA RIQUADRO 1 RIQUADRO 1.1 RIQUADRO DA COMPILARE PER LA RICHIESTA PER ULTERIORE DIPENDENTE NUMERO CartaSi Business Confindustria Aziendale (di un altro dipendente) CODICE POSIZIONE (facoltativo) 9 10 RIQUADRO 1.2 DA COMPILARE SOLO IN CASO DI PRIMA RICHIESTA DEL TITOLARE DATI DEL TITOLARE DELLA CARTA DATI IDENTIFICATIVI DEL RAPPORTO - SOGGETTO IDENTIFICATO AI SENSI DELLA LEGGE 5/7/1991 n. 197 COGNOME E NOME (intestazione carta) DI NASCITA CODICE FISCALE N DOCUMENTO DI IDENTITÀ RESIDENZA - VIA E NUMERO CIVICO TITOLO DI STUDIO PROFESSIONE CENTRO DI COSTO AZIENDALE TIPO DOCUMENTO Carta d identità Patente Passaporto Altro 15 TELEFONO SESSO M F LIMITE DI UTILIZZO ASSEGNATO ALL ANAGRAFICA DATA DI NASCITA DATA DI RILASCIO CELLULARE RIQUADRO 2 Mod. MO /02 DA COMPILARE SEMPRE RIQUADRO DA COMPILARE PER LA RICHIESTA DI CARTA AGGIUNTIVA NUMERO CartaSi Business Confindustria Aziendale (già in possesso del titolare) CODICE POSIZIONE (facoltativo) PROGRESSIVO ANAGRAFICA (facoltativo) DATI DELLA CARTA DI CREDITO CIRCUITO TIPO QUOTA IMPORTO QUOTA CODICE PROPONENTE DATA SCADENZA CODICE PRODOTTO DATI A CURA DELL ASSOCIAZIONE ADERENTE A CONFINDUSTRIA CODICE DELLA CARICA CODICE ASSOCIAZIONE TERRITORIALE CODICE ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA CODICE DI SERVIZIO 24 RIQUADRO 2.1 RIQUADRO 3 RIQUADRO 4 Per il caso di accettazione della presente richiesta e quindi della relativa CartaSi Business Confindustria Aziendale, valida in Italia e all'estero, dichiariamo sin d'ora di riconoscere gli ordini di pagamento posti in essere attraverso l'uso, da parte del suddetto dipendente, della CartaSi Business Confindustria Aziendale, come validi e comunque da noi non contestabili nei Vostri confronti. Dichiariamo altresì, al fine di beneficiare delle particolari condizioni economiche previste per CartaSi Business Confindustria, che l'azienda è iscritta al Sistema Confindustria ed accettiamo che, qualora venisse accertata l'insussistenza di tale requisito, verranno applicate le condizioni economiche previste per CartaSi Business. Ci impegniamo altresì ad effettuare il pagamento a Vostro favore delle prestazioni cui gli stessi si riferiscono nonché delle spese e/o commissioni nei termini di cui al Regolamento riportato a tergo nel presente modulo di richiesta da noi firmato anche ai fini dell'esplicita accettazione del Regolamento stesso nella sua integrità. Dichiariamo inoltre che la firma apposta sul presente modulo di richiesta del nostro dipendente è autentica. Ci impegniamo altresì che la carta valida all'estero sia utilizzata nei limiti previsti dalle disposizioni ministeriali pro-tempore vigenti all'epoca dell'utilizzo. Dichiariamo inoltre di aver preso visione dell'"informativa ai sensi dell' articolo 10 della legge 675/96" allegata alla presente Richiesta. Per accordo circa l emissione della CartaSi Business Confindustria Aziendale a mio nome e per conferma dei dati su esposti. TIMBRO E FIRMA DEL TITOLARE DELL AZIENDA O DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETÀ L'Impresa richiedente CartaSi Business Confindustria dovrà allegare il certificato di appartenenza all'associazione aderente a Confindustria. FIRMA DEL DIPENDENTE INTESTATARIO DELLA CARTA Per autenticità delle firme e validità dei poteri del/i Signor/i apposte sotto i timbri aziendali 1 - Copia per la BANCA

2 RICHIESTA CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA AZIENDALE PRIMA RICHIESTA (Carta Principale) ULTERIORE DIPENDENTE CARTA AGGIUNTIVA (Altro circuito internazionale) TIMBRO E FIRMA DELLA BANCA DATA DATI DELLA POSIZIONE (Azienda) DATI COMPILATI O VERIFICATI A CURA DELLA BANCA DA COMPILARE SOLO IN CASO DI PRIMA RICHIESTA 1 2 CODICE ABI CAB AGENZIA CONTO CORRENTE TIPO CONDIZIONI 0 LIMITE DI UTILIZZO (minimo 2.600) DENOMINAZIONE DELL AZIENDA (Ragione Sociale) PRESSO (facoltativo) VIA E NUMERO CIVICO 4 5 PARTITA IVA CODICE ATTIVITÀ TIPO SOCIETÀ TELEFONO 7 8 Dichiariamo che i dati di cui sopra sono esatti e che provvederemo tempestivamente a comunicarvi eventuali variazioni. 3 6 RECAPITO PER LA CORRISPONDENZA RIQUADRO 1 RIQUADRO 1.1 RIQUADRO DA COMPILARE PER LA RICHIESTA PER ULTERIORE DIPENDENTE NUMERO CartaSi Business Confindustria Aziendale (di un altro dipendente) CODICE POSIZIONE (facoltativo) 9 10 RIQUADRO 1.2 DA COMPILARE SOLO IN CASO DI PRIMA RICHIESTA DEL TITOLARE 12 DATI DEL TITOLARE DELLA CARTA DATI IDENTIFICATIVI DEL RAPPORTO - SOGGETTO IDENTIFICATO AI SENSI DELLA LEGGE 5/7/1991 n. 197 COGNOME E NOME (intestazione carta) DI NASCITA CODICE FISCALE 11 N DOCUMENTO DI IDENTITÀ TIPO DOCUMENTO Carta d identità Patente Passaporto Altro RESIDENZA - VIA E NUMERO CIVICO TITOLO DI STUDIO PROFESSIONE CENTRO DI COSTO AZIENDALE 15 TELEFONO SESSO M F LIMITE DI UTILIZZO ASSEGNATO ALL ANAGRAFICA DATA DI NASCITA DATA DI RILASCIO CELLULARE RIQUADRO 2 Mod. MO /02 DA COMPILARE SEMPRE RIQUADRO DA COMPILARE PER LA RICHIESTA DI CARTA AGGIUNTIVA NUMERO CartaSi Business Confindustria Aziendale (già in possesso del titolare) CODICE POSIZIONE (facoltativo) PROGRESSIVO ANAGRAFICA (facoltativo) DATI DELLA CARTA DI CREDITO CIRCUITO TIPO QUOTA IMPORTO QUOTA CODICE PROPONENTE DATA SCADENZA CODICE PRODOTTO DATI A CURA DELL ASSOCIAZIONE ADERENTE A CONFINDUSTRIA CODICE DELLA CARICA CODICE ASSOCIAZIONE TERRITORIALE CODICE ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA CODICE DI SERVIZIO 24 RIQUADRO 2.1 RIQUADRO 3 RIQUADRO 4 Per il caso di accettazione della presente richiesta e quindi della relativa CartaSi Business Confindustria Aziendale, valida in Italia e all'estero, dichiariamo sin d'ora di riconoscere gli ordini di pagamento posti in essere attraverso l'uso, da parte del suddetto dipendente, della CartaSi Business Confindustria Aziendale, come validi e comunque da noi non contestabili nei Vostri confronti. Dichiariamo altresì, al fine di beneficiare delle particolari condizioni economiche previste per CartaSi Business Confindustria, che l'azienda è iscritta al Sistema Confindustria ed accettiamo che, qualora venisse accertata l'insussistenza di tale requisito, verranno applicate le condizioni economiche previste per CartaSi Business. Ci impegniamo altresì ad effettuare il pagamento a Vostro favore delle prestazioni cui gli stessi si riferiscono nonché delle spese e/o commissioni nei termini di cui al Regolamento riportato a tergo nel presente modulo di richiesta da noi firmato anche ai fini dell'esplicita accettazione del Regolamento stesso nella sua integrità. Dichiariamo inoltre che la firma apposta sul presente modulo di richiesta del nostro dipendente è autentica. Ci impegniamo altresì che la carta valida all'estero sia utilizzata nei limiti previsti dalle disposizioni ministeriali TIMBRO pro-tempore E FIRMA vigenti DEL all'epoca TITOLARE dell'utilizzo. DELL AZIENDA Dichiariamo O DEL inoltre LEGALE di RAPPRESENTANTE aver preso visione dell'"informativa DELLA SOCIETÀai sensi dell' articolo 10 della legge 675/96" allegata alla presente Richiesta. Per accordo circa l emissione della CartaSi Business Confindustria Aziendale a mio nome e per conferma dei dati su esposti. TIMBRO E FIRMA DEL TITOLARE DELL AZIENDA O DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETÀ L'Impresa richiedente CartaSi Business Confindustria dovrà allegare il certificato di appartenenza all'associazione aderente a Confindustria. FIRMA DEL DIPENDENTE INTESTATARIO DELLA CARTA Per autenticità delle firme e validità dei poteri del/i Signor/i apposte sotto i timbri aziendali 2 - Copia per CARTASI

3 RICHIESTA CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA AZIENDALE PRIMA RICHIESTA (Carta Principale) ULTERIORE DIPENDENTE CARTA AGGIUNTIVA (Altro circuito internazionale) TIMBRO E FIRMA DELLA BANCA DATA DATI DELLA POSIZIONE (Azienda) DATI COMPILATI O VERIFICATI A CURA DELLA BANCA DA COMPILARE SOLO IN CASO DI PRIMA RICHIESTA 1 2 CODICE ABI CAB AGENZIA CONTO CORRENTE TIPO CONDIZIONI 0 LIMITE DI UTILIZZO (minimo 2.600) DENOMINAZIONE DELL AZIENDA (Ragione Sociale) PRESSO (facoltativo) VIA E NUMERO CIVICO 4 5 PARTITA IVA CODICE ATTIVITÀ TIPO SOCIETÀ TELEFONO 7 8 Dichiariamo che i dati di cui sopra sono esatti e che provvederemo tempestivamente a comunicarvi eventuali variazioni. 3 6 RECAPITO PER LA CORRISPONDENZA RIQUADRO 1 RIQUADRO 1.1 RIQUADRO DA COMPILARE PER LA RICHIESTA PER ULTERIORE DIPENDENTE NUMERO CartaSi Business Confindustria Aziendale (di un altro dipendente) CODICE POSIZIONE (facoltativo) 9 10 RIQUADRO 1.2 DA COMPILARE SOLO IN CASO DI PRIMA RICHIESTA DEL TITOLARE 12 DATI DEL TITOLARE DELLA CARTA DATI IDENTIFICATIVI DEL RAPPORTO - SOGGETTO IDENTIFICATO AI SENSI DELLA LEGGE 5/7/1991 n. 197 COGNOME E NOME (intestazione carta) DI NASCITA CODICE FISCALE 11 N DOCUMENTO DI IDENTITÀ TIPO DOCUMENTO Carta d identità Patente Passaporto Altro RESIDENZA - VIA E NUMERO CIVICO TITOLO DI STUDIO PROFESSIONE CENTRO DI COSTO AZIENDALE 15 TELEFONO SESSO M F LIMITE DI UTILIZZO ASSEGNATO ALL ANAGRAFICA DATA DI NASCITA DATA DI RILASCIO CELLULARE RIQUADRO 2 Mod. MO /02 DA COMPILARE SEMPRE RIQUADRO DA COMPILARE PER LA RICHIESTA DI CARTA AGGIUNTIVA NUMERO CartaSi Business Confindustria Aziendale (già in possesso del titolare) CODICE POSIZIONE (facoltativo) PROGRESSIVO ANAGRAFICA (facoltativo) DATI DELLA CARTA DI CREDITO CIRCUITO TIPO QUOTA IMPORTO QUOTA CODICE PROPONENTE DATA SCADENZA CODICE PRODOTTO DATI A CURA DELL ASSOCIAZIONE ADERENTE A CONFINDUSTRIA CODICE DELLA CARICA CODICE ASSOCIAZIONE TERRITORIALE CODICE ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA CODICE DI SERVIZIO 24 RIQUADRO 2.1 RIQUADRO 3 RIQUADRO 4 Per il caso di accettazione della presente richiesta e quindi della relativa CartaSi Business Confindustria Aziendale, valida in Italia e all'estero, dichiariamo sin d'ora di riconoscere gli ordini di pagamento posti in essere attraverso l'uso, da parte del suddetto dipendente, della CartaSi Business Confindustria Aziendale, come validi e comunque da noi non contestabili nei Vostri confronti. Dichiariamo altresì, al fine di beneficiare delle particolari condizioni economiche previste per CartaSi Business Confindustria, che l'azienda è iscritta al Sistema Confindustria ed accettiamo che, qualora venisse accertata l'insussistenza di tale requisito, verranno applicate le condizioni economiche previste per CartaSi Business. Ci impegniamo altresì ad effettuare il pagamento a Vostro favore delle prestazioni cui gli stessi si riferiscono nonché delle spese e/o commissioni nei termini di cui al Regolamento riportato a tergo nel presente modulo di richiesta da noi firmato anche ai fini dell'esplicita accettazione del Regolamento stesso nella sua integrità. Dichiariamo inoltre che la firma apposta sul presente modulo di richiesta del nostro dipendente è autentica. Ci impegniamo altresì che la carta valida all'estero sia utilizzata nei limiti previsti dalle disposizioni ministeriali TIMBRO pro-tempore E FIRMA vigenti DEL all'epoca TITOLARE dell'utilizzo. DELL AZIENDA Dichiariamo O DEL inoltre LEGALE di RAPPRESENTANTE aver preso visione dell'"informativa DELLA SOCIETÀai sensi dell' articolo 10 della legge 675/96" allegata alla presente Richiesta. Per accordo circa l emissione della CartaSi Business Confindustria Aziendale a mio nome e per conferma dei dati su esposti. TIMBRO E FIRMA DEL TITOLARE DELL AZIENDA O DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETÀ L'Impresa richiedente CartaSi Business Confindustria dovrà allegare il certificato di appartenenza all'associazione aderente a Confindustria. FIRMA DEL DIPENDENTE INTESTATARIO DELLA CARTA Per autenticità delle firme e validità dei poteri del/i Signor/i apposte sotto i timbri aziendali 3 - Copia per il TITOLARE

4 URO URO URO URO URO URO URO URO URO URO URO MODULO PER LA RICHIESTA DI CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA AZIENDALE INFORMAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO Questo modulo dovrà essere utilizzato per le richieste di CartaSi BUSINESS CONFINDUSTRIA Aziendale a favore dei dipendenti di un azienda aderente all associazione Confindustria. Si compone di diversi riquadri: - Riquadri 1, 1.1 (dati bancari e sociali dell Azienda e recapito per la corrispondenza) - Riquadro 1.2 (da compilare nel caso di richiesta per ulteriore dipendente) - Riquadro 2 (dati anagrafici del titolare) - Riquadro 2.1 (da compilare per la richiesta di carta aggiuntiva) - Riquadro 3 (dati della carta) - Riquadro 4 (da compilare a cura dell associazione aderente a CONFINDUSTRIA). I vari riquadri dovranno essere compilati o meno in funzione del tipo di richiesta ad eccezione del riquadro 4 che deve essere sempre compilato. ESEMPI: - Richiesta della prima CartaSi Business Confindustria dell Azienda, ovvero apertura di una nuova posizione: dovranno essere compilati i riquadri 1, 1.1, 2, 3, 4. - Richiesta per ulteriori dipendenti dell Azienda: dovranno essere compilati i riquadri 1.2, 2, 3, 4. - Richiesta di una carta aggiuntiva (altro circuito internazionale): dovranno essere compilati i riquadri 2, 3, SPIEGAZIONE DEI CAMPI - DENOMINAZIONE DELL AZIENDA (Ragione Sociale): i dati indicati verranno punzonati sulla Carta. - PRESSO: per l indicazione di un indirizzo estero, il campo non deve essere compilato. - e Prov. : indicare il numero di codice e di provincia di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato. - : per le città con stradario, non è possibile indicare il generico della città. Per l indicazione di un indirizzo estero, le prime due posizioni del campo devono essere compilati con 99, le rimanenti tre posizioni con il codice dello stato estero, come da tabella Paesi Esteri pubblicata sul supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 192 del 17 agosto 1992 (tabella U.I.C.). - : per l indicazione di un indirizzo estero, indicare la città estera di residenza ed il relativo Area Code. - PROVINCIA: per l indicazione di un indirizzo estero, il campo non deve essere compilato. - CODICE ATTIVITÀ DELLA SOCIETÀ: indicare il Settore Attività e il Ramo Attività secondo la tabella Classificazione dei settori e rami di attività economica della Centrale dei Rischi. - TIPO SOCIETÀ: indicare il tipo di ragione sociale della società (01 = Società per Azioni - 02 = Società in Accomandita per Azioni - 03 = Società a Responsabilità Limitata - 04 = Società cooperative e consorzi - 05 = Società di fatto - 06 = Società in nome collettivo - 07 = Società in accomandita semplice - 08 = Ditta individuale - 09 = Studi professionali - 10 = Altre). - NUMERO CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA AZIENDALE DI UN ALTRO DIPENDENTE: in caso di richiesta per l emissione di una CartaSi Business Confindustria Aziendale (su posizione Aziendale) a favore di un dipendente di una Azienda già censita, occorre indicare il numero di una CartaSi Business Aziendale già emessa a favore di un titolare dipendente della stessa Azienda. - CODICE POSIZIONE: da utilizzare in alternativa al numero di carta di cui al punto precedente per collegare un nuovo titolare ad una posizione già esistente. - PROVINCIA DI NASCITA: in caso di Titolari nati in paesi esteri, il campo non deve essere compilato. - TITOLO DI STUDIO: 01 = nessuno - 02 = licenza elementare - 03 = licenza media - 04 = diploma - 05 = laurea. - PROFESSIONE: INDUSTRIA 03= Impiegato Direttivo 01= Operaio 04= Dirigente 02= Impiegato 98= Altro Mod. MO / CENTRO DI COSTO AZIENDALE: inserire il centro di costo aziendale cui il titolare appartiene. Il codice potrà essere utilizzato per aggregare le spese in estratto conto. - LIMITE DI UTILIZZO ASSEGNATO ALL ANAGRAFICA: può essere valorizzato per attribuire un limite di utilizzo inferiore rispetto a quello dell Azienda (posizione). Se non viene valorizzato, viene assunto il limite dell Azienda. - NUMERO CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA GIÀ IN POSSESSO DEL RICHIEDENTE: indicare il numero di carta già in possesso del richiedente per consentire di collegare la nuova carta al titolare già esistente ed all azienda a cui dipende. - CODICE POSIZIONE: è un codice progressivo a cura e ad uso della banca. Da utilizzare in alternativa al numero di carta per collegare una nuova carta ad un titolare e ad una posizione già esistente. - PROGRESSIVO ANAGRAFICA: numero progressivo dei titolari collegati alla stessa posizione. Insieme al codice posizione costituisce un riferimento univoco identificativo dell anagrafica del titolare. - CIRCUITO: indicare per quale tipo di circuito deve essere emessa la carta (3 = MASTERCARD - 4 = VISA). - TIPO QUOTA: indicare chi si fa carico della quota associativa per il primo anno: 1 = quota associativa a carico della banca solo per il primo anno. 0 = quota associativa a carico del titolare o della banca per sempre. - IMPORTO QUOTA: indica, se compilato, l importo della quota associativa a carico della banca espresso in Euro: 999 = quota interamente a carico della banca. nnn = parte della quota a carico banca. - DATA SCADENZA: può essere valorizzata con una validità massima pari a 3 anni. Carta aggiuntiva: deve essere valorizzata assegnando lo stesso mese di scadenza della carta principale garantendo una validità minima non inferiore a 4 mesi. - CODICE PROPONENTE: in funzione di accordi presi dalla banca con singole aziende che potrebbero offrire la CartaSi ai propri dipendenti a condizioni particolari, verrà assegnato un codice che identificherà in modo univoco l azienda e l accordo. Il codice dovrà essere riportato su tutte le richieste dei dipendenti che potranno usufruire dell opportunità offerta. - CODICE DELLA CARICA: P = Presidente A = Amministratore Delegato, Amministratore Unico D = Direttore Generale C = Consigliere (solo per le Associazioni della Confindustria) V = Vice Direttore Generale (solo per le Associazioni della Confindustria) O = Altri Dirigenti

5 COMUNICAZIONE AL TITOLARE Si raccomanda di prendere visione del contenuto dell Informativa ai sensi dell art. 10 della legge n. 675 del 31/12/1996, (tutela della riservatezza dei dati personali) qui allegata. Si invita, inoltre a voler compilare e sottoscrivere il presente modulo. RIQUADRO DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA NOME CODICE FISCALE COGNOME (SCRIVERE IN STAMPATELLO) ABI CODICE PRODOTTO (1) 4 3 CAB CODICE PERSONALIZZAZIONE PRODOTTO DICHIARAZIONE DI CONSENSO (Ai sensi della legge n. 675 del 31/12/1996 sulla tutela dei dati personali) In relazione all Informativa che mi è stata fornita ai sensi della legge n. 675/96, prendo atto che l esecuzione del contratto di emissione della carta di pagamento da parte della Società richiede il trattamento dei miei dati personali nonché la loro comunicazione alle categorie di soggetti indicati nell Informativa stessa. Per quanto riguarda il trattamento dei miei dati a fini di informazione e promozione di prodotti o servizi della Società o di terzi mediante annunci commerciali inseriti nelle newsletter allegate agli estratti conto: C3 do il consenso nego il consenso Per quanto riguarda il trattamento, da parte della Società o di altri soggetti, dei miei dati a fini di ricerche di mercato o di rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi e sull attività svolta dalla Società: C4 do il consenso nego il consenso Per quanto riguarda la comunicazione, da parte della Società, dei miei dati a società terze a fini di offerte dirette di loro prodotti o servizi: C5 do il consenso nego il consenso Per quanto riguarda la comunicazione da parte della Società alla Banca presso la quale ho richiesto l emissione della mia carta e/o alla Banca presso la quale ho domiciliato l addebito delle spese, di informazioni relative alle operazioni effettuate con la carta di pagamento, ai fini di consentire alla Banca di effettuare offerte dirette di propri prodotti o servizi: C6 do il consenso nego il consenso Data, FIRMA ATTENZIONE!!! PRIMA DI COMPILARE STACCARE IL FOGLIO Dopo la compilazione, archiviare unitamente al modulo di Richiesta Carta A cura della banca: SPEDIRE IL PRESENTE MODULO A: CARTASI - UFFICIO ANAGRAFE TITOLARI - CASELLA POSTALE MILANO

6 REGOLAMENTO TITOLARI: CONDIZIONI ECONOMICHE 1 GENNAIO 2003 RICHIESTA CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA AZIENDALE A) Quota di adesione: non richiesta. B) Quota annuale: Euro 15,49 per la carta principale e per la carta aggiuntiva. C) Tasso massimo sulle dilazioni di pagamento: non sono previste dilazioni di pagamento. D) Cambio praticato sulle operazioni in valuta: tasso di cambio applicato dai sistemi internazionali Visa/MasterCard maggiorato di una commissione massima del 2%, parzialmente retrocessa agli stessi in conformità ai rispettivi regolamenti operativi. E) Commissioni sulle operazioni effettuate a mezzo apparecchiature automatiche: non previste. F) Commissioni sulle operazioni di anticipo contante: 4% con un minimo di Euro 0,52 per operazioni effettuate in Euro e un minimo di Euro 5,16 per le restanti operazioni. G) Tariffazione servizi d emergenza: non è prevista tariffazione. H) Estratti conto: - frequenza invio: mensile (nel caso in cui venga registrata almeno una operazione di addebito al Titolare); - spese di emissione ed invio: Euro 1,03. I) Giorni valuta per addebito estratto conto su conto corrente bancario: valuta pari al giorno 15 del mese successivo a quello dell estratto conto. Cod. art. ST /02 L) Altre commissioni: maggiorazione massima di Euro 0,77 per ogni operazione di acquisto carburante. ATTENZIONE: QUESTO DOCUMENTO DEVE ESSERE CONSEGNATO AL CLIENTE ALL ATTO DELLA FIRMA DEL CONTRATTO DI ADESIONE DI CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA AZIENDALE

7 INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 10 DELLA LEGGE N. 675/96 Con l entrata in vigore della legge n. 675/96, recante disposizioni per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, CartaSi S.p.A. (in seguito Società), con Sede legale in Roma, Via Otricoli, 21 e Direzione Generale in Milano, Corso Sempione, 55, intermediario finanziario iscritto all Elenco speciale di cui all art. 107 del d.lgs , n. 385 (T.U. in materia bancaria e creditizia), e successive modifiche ed integrazioni è tenuta a fornire alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali della propria clientela, in qualità di Titolare del trattamento dei dati stessi. Fonte dei dati personali Ai sensi dell art. 10, 3 comma della legge 675/96, si informa che i dati personali in possesso della Società vengono raccolti, per suo conto, dalla Banca presso la quale il cliente sottoscrive il modulo di richiesta della carta di pagamento. I dati possono essere raccolti anche a seguito dell utilizzo della carta da parte del Titolare stesso presso le Banche aderenti al circuito CartaSi e presso gli esercenti convenzionati in Italia e all estero. In entrambi i casi, i dati così acquisiti vengono trattati nel rispetto della citata legge e comunque con la riservatezza a cui si è sempre ispirata l attività della Società. Finalità del trattamento dei dati I dati personali sono trattati dalla Società con le seguenti finalità: - Finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con la clientela, per l acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione del contratto di emissione della carta di pagamento e per l esecuzione degli obblighi contrattualmente assunti dalla Società (ad esempio gestione dei servizi di pagamento, elaborazione e invio degli estratti conto). - Finalità connesse all adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. - Finalità funzionali a: * rilevazioni del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi e sull attività svolta dalla Società, eseguite direttamente, ovvero attraverso società specializzate, mediante interviste personali o telefoniche, questionari, etc.; * ricerche di mercato; * informazione e promozione di prodotti o servizi della Società o di terzi mediante annunci commerciali inseriti nelle newsletter ( AppuntiSi ) allegate agli estratti conto. Modalità di trattamento dei dati In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. In ogni caso la protezione è assicurata anche quando vengono attivati dalla Società canali innovativi di contatto con la clientela e di comunicazione commerciale interattiva quali, ad esempio, i chioschi multimediali. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere trasmessi I moderni strumenti di pagamento richiedono per la loro natura una serie di trasmissioni di dati per il perfezionamento delle transazioni effettuate dalla clientela. Ad esempio, nel caso delle carte di pagamento, il trasferimento dei dati delle transazioni dall esercente alla Banca del Titolare della carta per l addebito delle spese.. Inoltre, per lo svolgimento di parte della sua attività, la Società si rivolge - come tutte le grandi imprese - anche a soggetti terzi per le elaborazioni di dati necessarie all esecuzione del contratto concluso con la clientela ( trattamenti correlati ). Più precisamente, la trasmissione a terzi dei dati personali della clientela può avvenire per: - la gestione dei servizi di pagamento anche tramite i Circuiti Internazionali; - la raccolta, l elaborazione e l archiviazione, su supporto documentale, informatico o telematico, dei dati personali della clientela; - l elaborazione, la stampa, l imbustamento e l invio degli estratti conto periodici e delle altre comunicazioni alla clientela nonché l archiviazione di tali comunicazioni; - la prevenzione delle frodi e la rilevazione dei rischi finanziari (ad esempio la comunicazione dei movimenti alle Banche per la gestione del rischio connesso all utilizzo della carta); - il recupero dei crediti, tramite società specificamente preposte (collectors) e studi legali; - l eventuale gestione delle contestazioni per conto della clientela, anche tramite i Circuiti Internazionali; - la gestione dei servizi di assistenza alla clientela. Lo svolgimento - diretto o tramite i soggetti terzi che svolgono trattamenti correlati (in qualità di Titolare o Responsabile del trattamento dei dati personali) - delle attività elencate è strumentalmente collegato in modo stretto ed ineliminabile con l esecuzione da parte della Società dei contratti stipulati con la clientela. L elenco dei soggetti terzi di cui sopra è disponibile presso le sedi della Società e può essere consultato sul sito Internet o richiesto telefonicamente al Servizio Clienti CartaSi. * * * * Al fine di fornire alla clientela un servizio sempre migliore, la Società ha poi la necessità di verificare e di promuovere la qualità dei servizi e dei prodotti offerti. A tal fine può trasmettere dati relativi ai propri clienti a società esterne che offrono questo tipo di prestazioni, affinché verifichino presso i clienti medesimi, tramite specifiche interviste personali o telefoniche, questionari o ricerche di mercato, se la Società abbia soddisfatto le loro esigenze e le loro aspettative e se esista una potenziale domanda per altri prodotti e servizi. La Società può, inoltre, concedere spazi a primarie società esterne sulle comunicazioni inviate alla propria clientela, al fine di permettere a queste di promuovere i propri prodotti/servizi. La Società, solo previo specifico consenso del cliente, potrà comunicare alla Banca presso la quale lo stesso ha richiesto l emissione della carta e/o alla Banca presso la quale è domiciliato l addebito delle spese, informazioni relative a tutte le operazioni effettuate con la carta di pagamento, al fine di consentire alla Banca stessa di promuovere direttamente i propri prodotti o servizi. Il mancato consenso su tali finalità di trattamento dei dati, non avendo le stesse stretta attinenza con l oggetto principale del contratto, non pregiudicherà in alcuna misura l esecuzione del contratto medesimo. * * * * Diritti di cui all art. 13 della legge n. 675/96 L art. 13 della legge n. 675/96 conferisce ai cittadini la facoltà di esercitare specifici diritti, funzionali alla tutela della privacy. Più precisamente, l Interessato può richiedere la conferma dell esistenza di propri dati personali e può ottenere che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma esplicita. L interessato potrà rivolgersi, a questo scopo, ai Responsabili del trattamento dei dati personali (quindi direttamente alla Società), ai soggetti terzi eventualmente designati dalla Società quali Responsabili del trattamento dei dati personali, ovvero ai soggetti terzi (Titolari del trattamento dei dati personali) ai quali i dati siano stati trasmessi conformemente a quanto sin qui illustrato. L Interessato può altresì chiedere di conoscere l origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento ed ha il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l integrazione dei dati. L Interessato ha inoltre il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso; in particolare, ai sensi della lettera e), 1 comma, art. 13 della legge n. 675/96, potrà opporsi gratuitamente al trattamento dei suoi dati personali per finalità di invio di materiale pubblicitario, di offerte dirette di società terze per la vendita di prodotti e servizi, di ricerche di mercato e di comunicazione commerciale interattiva. * * * * L elenco dei Responsabili del Trattamento dei dati designati da CartaSi S.p.A. ai sensi dell art. 8 della legge n. 675/96 è disponibile presso le sedi della Società e può essere consultato sul sito Internet o richiesto telefonicamente al Servizio Clienti CartaSi.

8 1. Le carte di pagamento CartaSi aziendali (qui di seguito dette semplicemente carta ) sono emesse da CartaSi S.p.A., con sede in Roma (qui di seguito detta semplicemente emittente ), al nome dei dipendenti che saranno indicati dall Azienda che ne farà richiesta per il tramite di una Banca partecipante al sistema (qui di seguito detta semplicemente Banca ). La carta è di proprietà esclusiva dell emittente e viene rilasciata per il pagamento delle spese sostenute per ragioni di lavoro. Dà diritto al dipendente di ottenere dagli esercenti convenzionati, nei limiti del massimale di utilizzo stabilito dalla Banca tramite la quale è inoltrata la richiesta di emissione della carta, le merci e/o i servizi richiesti, senza pagamento all atto della fornitura o del servizio, ma soltanto con la sottoscrizione dell ordine di pagamento o di documento equipollente e l indicazione del numero della carta. Ove previsto, la carta dà inoltre diritto al dipendente di ottenere, nei limiti del massimale di utilizzo, l anticipo di denaro contante da parte delle Banche. L emittente non incorre in alcuna responsabilità nel caso in cui la carta non sia accettata dagli esercenti convenzionati. 2. La firma apposta dal dipendente sugli ordini di pagamento o su documenti equipollenti deve essere conforme a quella apposta dallo stesso dipendente in calce al modulo di richiesta della carta e sulla carta stessa, al momento della ricezione. A ciascun dipendente viene attribuito un codice personale segreto di quattro cifre (PIN) che dovrà essere utilizzato esclusivamente dal dipendente stesso in abbinamento con la carta per le operazioni di prelievo di denaro contante da sportelli automatici e per altre tipologie di pagamento che prevedano l utilizzo di apparecchiature elettroniche. Tale codice viene generato elettronicamente e pertanto non è noto né al personale dell emittente, né a quello della Banca. Il codice personale segreto verrà consegnato al dipendente presso lo sportello della Banca o verrà inviato direttamente dall emittente: in ogni caso esso sarà contenuto in un plico sigillato. Il numero così attribuito deve restare segreto e non deve essere annotato sulla carta, né conservato insieme con quest ultima o con documenti del dipendente; il dipendente è, in particolare, tenuto a custodire con cura il codice personale segreto, restando responsabile di ogni conseguenza dannosa che possa derivare dall indebito o illecito uso della carta e del codice personale segreto, anche se a seguito di smarrimento, sottrazione, falsificazione o contraffazione. In tali casi, il dipendente dovrà provvedere agli adempimenti di cui al successivo articolo 13. Il dipendente è consapevole che l utilizzo della carta su Internet o su altri canali virtuali -ovvero per il tramite di reti telematiche e telefoniche fisse o mobili - potrà prevedere modalità differenti anche sulla base delle disposizioni previste dall esercente convenzionato. 3. Le parti possono concordare, anche tramite la Banca presso la quale è stata richiesta l emissione della carta, eventuali variazioni del massimale di utilizzo, ferma restando la facoltà dell emittente di ridurre detto massimale, con congruo preavviso e per giustificato motivo, dandone pronta comunicazione scritta, anche tramite la Banca, all Azienda che ha diritto di recedere con le modalità di cui al successivo articolo La carta deve essere usata solo dal dipendente personalmente e non può essere in nessun caso e per nessun motivo ceduta o data in uso a terzi, neppure ad altri dipendenti della Azienda. L esercente convenzionato e la Banca hanno facoltà di richiedere al dipendente Titolare della carta l esibizione di un documento di riconoscimento che ne provi la identità, provvedendo ad annotarne gli estremi. Qualora ricorrano le ipotesi di cui ai successivi articoli 6, 8 e 19, ovvero sussistano altri giustificati motivi, il dipendente è tenuto a consentire il trattenimento e l invalidazione della carta da parte dell esercente convenzionato o della Banca. 5. La carta è rilasciata dall emittente per un periodo normalmente di 36 mesi e sarà rinnovata, di regola, per un uguale periodo di tempo, alle condizioni in vigore al momento del rinnovo. È tuttavia in facoltà dell emittente prevedere periodi diversi di validità e/o rinnovo. La carta è valida fino al termine di scadenza indicato su di essa. Ove previsto, l importo relativo alla quota annuale di emissione o di rinnovo della carta è dovuto in misura fissa e non frazionabile anche per periodi di possesso della carta inferiori all anno. È in ogni caso in facoltà dell emittente di addebitare detto importo nel primo estratto conto utile. 6. È in facoltà dell emittente, con comunicazione scritta e senza obbligo di motivazione, recedere in qualsiasi momento senza preavviso dal rapporto, dichiarando nulle una o più carte, che saranno in tal caso ritirate direttamente dall emittente medesima o a mezzo di altri a tale scopo incaricati. Dal momento del ricevimento della comunicazione, il dipendente non potrà far più uso della carta e dovrà restituirla a richiesta dell emittente, della Banca, dell Azienda, degli esercenti convenzionati o di altri a tale scopo incaricati. Il dipendente ha diritto di richiedere che la carta venga invalidata in sua presenza. 7. In caso di revoca di una o più carte, come pure in caso di mancato rinnovo, l Azienda ha l obbligo di rimborsare immediatamente quanto dovuto a fronte degli utilizzi effettuati prima della revoca o della scadenza. 8. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 5 e 19, l Azienda ha facoltà di recedere dal rapporto relativamente ad una o più carte, mediante comunicazione scritta da inviarsi all emittente per il tramite della Banca, con preavviso di almeno due mesi dalla data di rinnovo. Trascorso il periodo di preavviso, l Azienda dovrà restituire la carta, debitamente invalidata, alla Banca presso la quale ne ha richiesto l emissione ovvero all emittente, a mezzo raccomandata, ferma restando la responsabilità solidale dell Azienda e del dipendente per tutte le obbligazioni sorte a loro carico anteriormente alla ricezione della carta restituita. 9. L Azienda e il dipendente riconoscono espressamente l estraneità dell emittente ai rapporti tra l Azienda, il dipendente e gli esercenti convenzionati, in ordine alle ragioni di spesa, per le merci acquistate e/o i servizi ottenuti. Pertanto per qualsiasi controversia, come pure per esercitare qualsiasi diritto, il dipendente dovrà rivolgersi esclusivamente agli esercenti presso i quali le merci sono state acquistate o i servizi ottenuti, restando comunque esclusa ogni responsabilità dell emittente per difetti delle merci, ritardo nella consegna e simili, anche nel caso in cui i relativi ordini di pagamento siano stati pagati. In ogni caso, nei rapporti con l emittente, l ordine impartito attraverso l uso della carta è irrevocabile. 10. L Azienda, per ogni carta rilasciata, si obbliga a corrispondere all emittente: a) l importo di tutte le operazioni effettuate dal dipendente con l utilizzo della carta, anche attraverso apparecchiature elettroniche; b) l importo relativo alla quota annuale di emissione o di rinnovo della carta, ove previsto; c) le spese di emissione, di bollo e di invio relative agli estratti conto, nonché gli oneri fiscali di qualsiasi natura relativi al presente contratto ed all utilizzo della carta; d) le commissioni per gli oneri di negoziazione relativi ad utilizzi della carta effettuati in valuta diversa dall Euro; e) le commissioni applicate sulle operazioni di anticipo di contante; f) le commissioni applicate sulle operazioni di acquisto carburante. A tal fine l Azienda autorizza espressamente l emittente ad addebitare sul conto corrente bancario indicato sul modulo di richiesta, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente Regolamento, tutti gli importi per le causali di cui sopra, che verranno registrati sugli estratti conto mensili di cui al successivo articolo 11 sulla base delle percentuali e dei costi indicati nel prospetto Condizioni Economiche anch esso da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente Regolamento. Gli addebiti verranno effettuati con la valuta indicata nel medesimo prospetto. Il pagamento dei corrispettivi di merci acquistate e/o servizi ottenuti in Paesi non aderenti all Unione Monetaria Europea dovrà avvenire in Euro al cambio determinato REGOLAMENTO all atto della data della conversione, nel rispetto degli accordi internazionali in vigore. 11. All Azienda è inviato un estratto conto riepilogativo ed uno dettagliato per ogni singolo dipendente (qui di seguito detti semplicemente estratto conto ), ad essa intestati, con l indicazione del o dei dipendenti Titolari delle carte e delle operazioni registrate. L estratto conto ha periodicità mensile, salvo nel caso in cui nel mese di riferimento non siano state registrate operazioni o non vi sia stato l addebito della quota annuale di emissione o di rinnovo della carta. La ritardata inclusione nell estratto conto di addebiti inerenti ad acquisti effettuati dal dipendente e/o a servizi da lui ottenuti e di eventuali accrediti inerenti a note di storno emesse dagli esercenti convenzionati, così come eventuali omissioni o ritardi nell invio degli estratti conto, non legittimano né l Azienda né il dipendente a rifiutare o a ritardare il pagamento. Trascorsi 60 giorni dalla data del ricevimento dell estratto conto senza che sia pervenuto all emittente per iscritto un reclamo specifico, l estratto si intenderà senz altro approvato dall Azienda e dal dipendente, con pieno effetto riguardo a tutti gli elementi che hanno concorso a formare la risultanza del conto. Qualora sia stata presentata denuncia ai sensi del successivo art. 13, il dipendente dovrà allegare copia di essa al reclamo di cui al precedente comma. 12. Ove previsto, l Azienda, a mezzo della Banca, potrà richiedere all emittente che il rimborso delle somme dovute avvenga ratealmente attraverso rate non inferiori all importo indicato nel modulo di richiesta. La rateizzazione, ove concordata, si intende regolata dalle condizioni esistenti all atto della richiesta e rese note all Azienda, ovvero da quelle che, anche in corso di rateizzazione, le saranno rese note, in conformità a quanto previsto dal successivo articolo 19. Indipendentemente dalla mancata osservanza degli obblighi assunti con la Banca, resta inteso che qualsiasi inadempimento da parte dell Azienda degli obblighi previsti nel presente Regolamento comporta, in caso di rateizzazione e nei rapporti con l emittente, la decadenza del beneficio della rateizzazione. Il beneficio della rateizzazione cesserà altresì immediatamente in tutti i casi di recesso dal contratto, con decorrenza dal momento di efficacia del recesso stesso. 13. Il dipendente è obbligato, adottando misure di massima cautela, alla custodia e al buon uso della carta ed è pertanto responsabile, in solido con l Azienda, di tutte le conseguenze che derivassero dall utilizzo della carta da parte di terzi. In caso di smarrimento, sottrazione, falsificazione o contraffazione, il dipendente è tenuto a darne immediata comunicazione all emittente, mediante telefonata al Servizio Clienti dello stesso ovvero con qualsiasi altro mezzo, e a presentare tempestivamente denuncia alle Autorità competenti. L Azienda e il dipendente sono tenuti altresì a conservare copia della denuncia a disposizione dell emittente, per un periodo di almeno 12 mesi. Entro tale periodo, l emittente avrà facoltà di richiedere copia della denuncia all Azienda e al dipendente che, in tal caso, dovranno trasmetterla entro 7 giorni dalla richiesta. L Azienda e il dipendente saranno responsabili di ogni conseguenza dannosa causata dall indebito o illecito uso della carta a seguito degli eventi di cui sopra entro il limite di 150 EURO, fino al momento del ricevimento da parte dell emittente della comunicazione di cui sopra e salvo comunque che l Azienda e/o il dipendente medesimo abbiano agito fraudolentemente, con dolo o colpa grave, ovvero non abbiano osservato le disposizioni di cui ai precedenti commi e al precedente articolo La carta può essere utilizzata non prima della data di decorrenza della validità e non dopo la data di scadenza indicata su di essa. L utilizzo di una carta scaduta, revocata o denunciata come smarrita, sottratta, falsificata o contraffatta, ferme restando le obbligazioni che ne scaturiscono, costituisce illecito, che l emittente si riserva di perseguire anche penalmente, così come l agevolazione o la connivenza con altri usi fraudolenti della carta. 15. L utilizzo all estero della carta è sottoposto alle norme valutarie vigenti all epoca dell utilizzo ed emanate dalle competenti autorità che l Azienda e il dipendente si impegnano a rispettare. 16. L Azienda e il dipendente si impegnano a comunicare all emittente, per il tramite della Banca, eventuali cambiamenti di sede dell Azienda o di residenza e/o domicilio del dipendente nonché eventuali modifiche della ragione sociale o della forma giuridica dell Azienda, come pure la cessazione dell attività di questa, la sua cessione a terzi e l inizio di procedure concorsuali. Gli estratti conto e le altre comunicazioni dell emittente verranno inviati, con piena validità, all indirizzo appositamente indicato dall Azienda nel modulo di richiesta ovvero all ultimo indirizzo successivamente da questa comunicato all emittente per il tramite della Banca. 17. È fatto carico solidalmente sia all Azienda che al dipendente di comunicare senza ritardo all emittente, per il tramite della Banca, la cessazione per qualsiasi causa del rapporto tra l Azienda e il dipendente, provvedendo in tal caso alla contestuale restituzione della carta intestata al dipendente. L Azienda e il dipendente rimarranno comunque obbligati in solido all adempimento di tutte le obbligazioni sorte a loro carico anteriormente alla ricezione della carta restituita e originate dall uso della medesima. 18. Per qualsiasi controversia connessa con l interpretazione o l esecuzione del presente Regolamento, il Foro competente è soltanto quello di Milano. 19. Tutti i tassi di interesse, costi, prezzi e condizioni economiche previsti dal contratto hanno carattere essenziale e inscindibile; essi potranno essere modificati unilateralmente dall emittente, anche in senso sfavorevole all Azienda, con le modalità di comunicazione previste dal d.lgs , n. 385 (T.U. in materia bancaria e creditizia) e successive modifiche ed integrazioni. L emittente si riserva altresì il diritto di modificare le ulteriori condizioni contrattuali, qualora sussista un giustificato motivo e preavvisando con congruo termine l Azienda. In entrambi i casi l Azienda ha diritto di recedere dal contratto, entro 15 giorni dal ricevimento della relativa comunicazione, provvedendo a restituire la carta, debitamente invalidata, alla Banca presso la quale ne ha richiesto l emissione o all emittente, a mezzo raccomandata. In caso di tempestivo recesso dell Azienda a seguito dell aumento dell importo della quota annuale prevista per il rinnovo della carta, l emittente provvederà ad effettuare lo storno dell importo, se già addebitato. L Azienda e il dipendente rimarranno comunque obbligati in solido all adempimento di tutte le obbligazioni sorte a loro carico anteriormente alla ricezione della carta restituita e originate dall uso della medesima. (Timbro e firma del Titolare dell Azienda o del Legale Rappresentante della Società) Data (Firma del dipendente intestatario della carta) Ai sensi e per gli effetti di cui agli art e 1342 cod. civ. dichiariamo inoltre di aver preso conoscenza e di approvare specificatamente le clausole e condizioni di cui in appresso. - art. 1, comma 3: (esonero da responsabilità per mancata accettazione della carta). - art. 6, comma 1: (annullamento e ritiro della carta). - art. 9, comma 1: (rinuncia ed eccezioni su acquisti e/o servizi). - art. 11: (accettazione di documenti dell emittente). - art. 13: (custodia smarrimento responsabilità). - art. 17: (responsabilità solidale in caso di cessazione del rapporto tra l Azienda e il dipendente). - art. 18: (deroga alla competenza territoriale). - art. 19: (facoltà di modifica delle condizioni anche in senso sfavorevole al titolare). (Timbro e firma del Titolare dell Azienda o del legale rappresentante della Società) Data Firma del richiedente (del dipendente intestatario della carta)

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 1/9/1993 Delibera CICR del 4/3/2003)

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 1/9/1993 Delibera CICR del 4/3/2003) Banca Toscana SpA - Sede Sociale in Firenze, Corso 6 - Direzione Generale in Firenze, Via L. Pancaldo 4 Capitale Sociale Euro 1.010.000.000,00 Riserve Euro 150.300.369,99 Numero REA FI 536302 - Codice

Dettagli

RICHIESTA CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA INDIVIDUALE

RICHIESTA CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA INDIVIDUALE RICHIESTA CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA INDIVIDUALE PRIMA RICHIESTA (Carta Principale) CARTA AGGIUNTIVA (Altro circuito internazionale) TIMBRO E FIRMA DELLA BANCA DATI DELLA POSIZIONE DATI COMPILATI O

Dettagli

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 1/9/1993 Delibera CICR del 4/3/2003)

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 1/9/1993 Delibera CICR del 4/3/2003) Banca Toscana SpA - Sede Sociale in Firenze, Corso 6 - Direzione Generale in Firenze, Via L. Pancaldo 4 Capitale Sociale Euro 1.010.000.000,00 Riserve Euro 150.300.367,99 Numero REA FI 536302 - Codice

Dettagli

CARTA MPS FORMULA CREDITO

CARTA MPS FORMULA CREDITO Pag. 1 / 5 Foglio Informativo CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO DESCRIZIONE SERVIZI COLLEGATI E ACCESSORI RISCHI TIPICI E' una carta di credito assistita da un fido per "credito al consumo"

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

1.3.3 Prodotti della Banca Servizi - Carte. Decorrenza. Pag. 1 / 6

1.3.3 Prodotti della Banca Servizi - Carte. Decorrenza. Pag. 1 / 6 Pag. 1 / 6 &$57$036&/$66,& 0212)81=,21( &$5$77(5,67,&+((5,6&+,7,3,&,'(/6(59,=,2 '(6&5,=,21( 6(59,=, &2//(*$7,( $&&(6625, 5,6&+,7,3,&, Carta di credito emessa dalla CartaSì S.p.A operante come carta di

Dettagli

Proposta di Cessione del Contratto Mobile

Proposta di Cessione del Contratto Mobile di nascita / / Documento d Identità di rilascio / / Numero Naz. Luogo e del Titolare della carta Il Cedente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ., dichiara di approvare specificatamente

Dettagli

INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003

INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003 INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003 Con l entrata in vigore della legge n. 675/96 e, successivamente del D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali (nel seguito Codice ), la

Dettagli

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura Modulo di adesione Posta Basic Easy Pagina1di5 MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura DATI ANAGRAFICI (A CURA DEL CLIENTE) Rappresentante legale Impresa NOME...

Dettagli

Ristorante - Pizzeria. fidelity card. Ristorante El Merendero Via Martino Aichner 21 Gardolo - TN Info e Prenotazioni:

Ristorante - Pizzeria. fidelity card. Ristorante El Merendero Via Martino Aichner 21 Gardolo - TN Info e Prenotazioni: Ristorante - Pizzeria fidelity card Ristorante El Merendero Via Martino Aichner 21 Gardolo - TN Info e Prenotazioni: 0461 990459 Ristorante - Pizzeria fidelity card MODULO DI ISCRIZIONE n. Gardolo, il

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA Modulo n. MEUCF194 Agg. n.007 Data aggiornamento 09.09.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite la rete di Promotori Finanziari, Mediatori

Dettagli

NOME (*) In caso di persona giuridica, allegare copia del documento d identità e del codice fiscale del rappresentante legale FAC-SIMILE

NOME (*) In caso di persona giuridica, allegare copia del documento d identità e del codice fiscale del rappresentante legale FAC-SIMILE MODULO DI PROPOSTA spazio riservato a Eurovita S.p.A. Data di validità del Modulo di proposta: dall 1 gennaio 2019 KS Luogo e data di sottoscrizione Nel caso siano previste modalità di proposta tramite

Dettagli

SPAZIO A CURA DEL GESTORE

SPAZIO A CURA DEL GESTORE Spett.le acquevenete S.p.A. Via C. Colombo 29/A 35043 Monselice (PD) Tel: 800 99 15 44 Utilizzare questo modulo per: presentare un reclamo chiedere informazioni chiedere la rettifica di una fattura chiedere

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTRATTO QUADRO DI DILAZIONE DI PAGAMENTO ACCESSORIO A CONTRATTO DI FACTORING

FOGLIO INFORMATIVO CONTRATTO QUADRO DI DILAZIONE DI PAGAMENTO ACCESSORIO A CONTRATTO DI FACTORING FOGLIO INFORMATIVO CONTRATTO QUADRO DI DILAZIONE DI PAGAMENTO ACCESSORIO A CONTRATTO DI FACTORING SEZIONE 1 INFORMAZIONI SULLA SOCIETÀ DI FACTORING SG Factoring S.p.A. è una società interamente controllata

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO

DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO Spett.le Consiglio di Amministrazione di NOI x NOI Associazione di Mutuo Soccorso Il/La Sottoscritto/a C.F.: DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO nato/a a ( ) il residente in Via n Città ( ) CAP Tel./Cell. titolo

Dettagli

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

AVVERTENZE: DATI ANAGRAFICI DELL ADERENTE ALLEGO ALLA PRESENTE I SEGUENTI DOCUMENTI:

AVVERTENZE: DATI ANAGRAFICI DELL ADERENTE ALLEGO ALLA PRESENTE I SEGUENTI DOCUMENTI: Concreto Fondo Pensione Complementare Nazionale Parte Riservata CONCRETO Prot. N. MODULO N. 10/C EDIZIONE APRILE 2017 MODULO ANTICIPAZIONE SPESE SANITARIE AVVERTENZE: - il presente modulo dovrà essere

Dettagli

La Società, con sede in, via, P. IVA/Cod. Fisc., recapito telefonico, indirizzo in persona del

La Società, con sede in, via, P. IVA/Cod. Fisc., recapito telefonico, indirizzo in persona del MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI INCARICATO PER IL RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA UNAPPA con sede in Viale Espinasse, 67 in persona del Presidente Nicola Testa (nel prosieguo

Dettagli

Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana

Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana MASTER IN MARKETING TERRITORIALE 2016 - SCHEDA DI ISCRIZIONE Dati del partecipante Cognome e Nome Data di nascita Luogo di nascita Titolo di studio E-mail Cellulare DATI AMMINISTRATIVI (facoltativo) La

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI DEBITO

FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI DEBITO Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI DEBITO Conto corrente riservato a persone fisiche che agiscono per scopi estranei all attivita imprenditoriale,

Dettagli

NOME (*) In caso di persona giuridica, allegare copia del documento d identità e del codice fiscale del rappresentante legale.

NOME (*) In caso di persona giuridica, allegare copia del documento d identità e del codice fiscale del rappresentante legale. MODULO DI PROPOSTA spazio riservato a Eurovita S.p.A. Data di validità del Modulo di proposta: dal 28 giugno 2019 KE Luogo e data di sottoscrizione Nel caso siano previste modalità di proposta tramite

Dettagli

NOME (*) In caso di persona giuridica, allegare copia del documento d identità e del codice fiscale del rappresentante legale FAC-SIMILE

NOME (*) In caso di persona giuridica, allegare copia del documento d identità e del codice fiscale del rappresentante legale FAC-SIMILE MODULO DI PROPOSTA spazio riservato a Eurovita S.p.A. Data di validità del Modulo di proposta: dall 1 gennaio 2019 KE Luogo e data di sottoscrizione Nel caso siano previste modalità di proposta tramite

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO VENDITE PER CORRISPONDENZA E TELEFONICHE INTERCHANGE FEE PLUS

FOGLIO INFORMATIVO VENDITE PER CORRISPONDENZA E TELEFONICHE INTERCHANGE FEE PLUS INFORMAZIONI SULLA SOCIETÀ CartaSi S.p.A., sede legale: Corso Sempione, 55-20145 Milano, - Iscritta all Albo degli Istituti di pagamento art.114 septies T.U.B. n. 32875.7 - Capitale Sociale Euro 56.888.798,40

Dettagli

MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI INCARICATO PER IL RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA

MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI INCARICATO PER IL RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI INCARICATO PER IL RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili (d ora innanzi

Dettagli

Procedura di Richiesta Firma Digitale Chiavetta USB in convenzione con l Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena Rilascio presso la Segreteria

Procedura di Richiesta Firma Digitale Chiavetta USB in convenzione con l Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena Rilascio presso la Segreteria Procedura di Richiesta Firma Digitale Chiavetta USB in convenzione con l Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena Rilascio presso la Segreteria Per ottenere il dispositivo USB di Firma Digitale è necessario:

Dettagli

SPAZIO A CURA DEL GESTORE

SPAZIO A CURA DEL GESTORE Spett.le acquevenete SpA Via C. Colombo 29/A 35043 Monselice (PD) Tel: 800 99 15 44 Utilizzare questo modulo per: presentare un reclamo chiedere informazioni chiedere la rettifica di una fattura chiedere

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti del finanziatore / intermediario del credito Finanziatore ING BANK N.V. Milan Branch (di seguito ING ) Indirizzo Viale Fulvio

Dettagli

SPAZIO A CURA DEL GESTORE

SPAZIO A CURA DEL GESTORE Spett.le acquevenete SpA Via C. Colombo 29/A 35043 Monselice (PD) Tel: 800 99 15 44 Utilizzare questo modulo per: presentare un reclamo chiedere informazioni chiedere la rettifica di una fattura chiedere

Dettagli

NOME (*) In caso di persona giuridica, allegare copia del documento d identità e del codice fiscale del rappresentante legale FAC-SIMILE

NOME (*) In caso di persona giuridica, allegare copia del documento d identità e del codice fiscale del rappresentante legale FAC-SIMILE MODULO DI PROPOSTA spazio riservato a Eurovita S.p.A. Data di validità del Modulo di proposta: dall 1 gennaio 2019 KE Luogo e data di sottoscrizione Nel caso siano previste modalità di proposta tramite

Dettagli

ASSICURATO Cognome Nome Codice Fiscale Sesso

ASSICURATO Cognome Nome Codice Fiscale Sesso POLIZZA DI ASSICURAZIONE N.: Al presente contratto si applicano le Condizioni di Assicurazione contenute nel set informativo (Mod. parte integrante. ) di cui anche questa polizza forma ASSICURATO Codice

Dettagli

Tutti i clienti che fanno richiesta di partecipazione esprimendo il proprio desiderio di sottoscrivere la Fidelity Card.

Tutti i clienti che fanno richiesta di partecipazione esprimendo il proprio desiderio di sottoscrivere la Fidelity Card. Durata Il regolamento avrà validità dal 1 Gennaio 2017 al 24 dicembre 2019. Le condizioni contenute nel presente Regolamento Fidelity Card Angelico possono essere modificate a discrezione di Angelico in

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003

INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003 INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003 1. Premessa Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali, Credito

Dettagli

Informativa Privacy in caso di sottoscrizione account per acquisto CARTE TELEFONICHE INTERNAZIONALI PREPAGATE ETNICOM DI CLOUDITALIA

Informativa Privacy in caso di sottoscrizione account per acquisto CARTE TELEFONICHE INTERNAZIONALI PREPAGATE ETNICOM DI CLOUDITALIA Informativa Privacy in caso di sottoscrizione account per acquisto CARTE TELEFONICHE INTERNAZIONALI PREPAGATE ETNICOM DI CLOUDITALIA Il CLIENTE è informato, ai sensi dell articolo 13 del Regolamento Europeo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CARTABCC CASH V-PAY CONTOBASE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO CARTABCC CASH V-PAY CONTOBASE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE Società Cooperativa Sede Legale ERCHIE (BR) Via Roma, 89 CAP 72020 Tel: 0831/767067 Fax: 0831/767591

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO KATAWEB

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO KATAWEB Modulo n. MEUCF106 Agg. n. 005 Data aggiornamento 21.09.2012 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO KATAWEB Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite il sito internet www.ucfin.it 1. Identità

Dettagli

tutti i diritti sono riservati

tutti i diritti sono riservati DENUNCIA DI DANNO SU POLIZZA INFORTUNI TERRITORIO Da inviare corredata di referto PS a silvana.bruni@magjlt.com tel 0685306547 Polizza UNIPOLSAI - 130850134 INFORTUNIO PROFESSIONALE Rischio in itinere

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO COMMERCIO ELETTRONICO INTERCHANGE FEE PLUS

FOGLIO INFORMATIVO COMMERCIO ELETTRONICO INTERCHANGE FEE PLUS INFORMAZIONI SULLA SOCIETÀ CartaSi S.p.A., sede legale: Corso Sempione, 55-20145 Milano, - Iscritta all Albo degli Istituti di pagamento art.114 septies T.U.B. n. 32875.7 - Capitale Sociale Euro 56.888.798,40

Dettagli

Il/La sottoscritt.., chiede che vengano emessi a suo nome i seguenti certificati: [ ] firma [ ] autenticazione [ ] crittografia

Il/La sottoscritt.., chiede che vengano emessi a suo nome i seguenti certificati: [ ] firma [ ] autenticazione [ ] crittografia Richiesta di emissione di certificati elettronici Oggetto: richiesta di emissione di certificati elettronici Il/La sottoscritt.., chiede che vengano emessi a suo nome i seguenti certificati: A tal fine

Dettagli

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI La società Centro Studi (di seguito, il Titolare o CENTRO STUDI ), in qualità di Titolare del trattamento, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del D.Lgs. 30 giugno

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA Modulo n. MEUCF105 Agg. n. 005 Data aggiornamento 21.09.2012 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite il sito internet www.ucfin.it 1. Identità

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

Modulo di sottoscrizione n... Luogo... Data e ora... Codice Promotore... Soggetto Collocatore... Filiale/Agenzia n...

Modulo di sottoscrizione n... Luogo... Data e ora... Codice Promotore... Soggetto Collocatore... Filiale/Agenzia n... OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI QUOTE DEL FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILITARE DI TIPO CHIUSO DELTA IMMOBILIARE MODULO VALIDO PER LA SOTTOSCRIZIONE IN SEDE DI EMISISONE DELLE QUOTE Il presente

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RELATIVI A PERSONE FISICHE ISCRITTE ALLA POLISPORTIVA CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.P.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RELATIVI A PERSONE FISICHE ISCRITTE ALLA POLISPORTIVA CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.P. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RELATIVI A PERSONE FISICHE ISCRITTE ALLA POLISPORTIVA CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.P.A. AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 Ai sensi degli articoli 13

Dettagli

POLIZZA BT SVILUPPO EXPORT CLIENTI Modulo di Proposta

POLIZZA BT SVILUPPO EXPORT CLIENTI Modulo di Proposta POLIZZA BT SVILUPPO EXPORT CLIENTI Modulo di Proposta MODULO DI PROPOSTA Copertura assicurativa a fronte di esportazioni di merci e/o prestazioni di servizi La compilazione del seguente Modulo non impegna

Dettagli

Parte Riservata CONCRETO Prot. N.

Parte Riservata CONCRETO Prot. N. Concreto Fondo Pensione Complementare Nazionale Parte Riservata CONCRETO Prot. N. MODULO N. 10/A EDIZIONE APRILE2017 MODULO ANTICIPAZIONE ACQUISTO 1 CASA DI ABITAZIONE AVVERTENZE: - il presente modulo

Dettagli

Carta di Debito Italia

Carta di Debito Italia FOGLIO INFORMATIVO Carta di Debito Italia Prodotto adatto a tutta la clientela INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Sede legale e sede amministrativa

Dettagli

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento)

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento) ALLEGATO B (art. 12 del regolamento) Alla Comunità della Val di Non Via C. A. Pilati 17-38023 - CLES RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO AI FINI DELL EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO ASSEGNATO PER (specificare

Dettagli

di generi di monopolio ufficiali giudiziari altro distributore autorizzato autorizzato alla rivendita di generi di monopolio n.

di generi di monopolio ufficiali giudiziari altro distributore autorizzato autorizzato alla rivendita di generi di monopolio n. All. 1 ALL AGENZIA DELLE ENTRATE OGGETTO: CONVENZIONE SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE IN VIA TELEMATICA DELL IMPOSTA DI BOLLO, DEL CONTRIBUTO UNIFICATO E DI ALTRI TRIBUTI MEDIANTE RILASCIO

Dettagli

DENOMINAZIONE AZIENDA Codice fiscale/p.iva Codice azienda FONDAPI Telefono

DENOMINAZIONE AZIENDA Codice fiscale/p.iva Codice azienda FONDAPI Telefono MODULO CONFERIMENTO TFR PREGRESSO INVIARE A: FONDAPI - Piazza Cola Di Rienzo 80A 00192 Roma o via PEC all indirizzo fondapi@pec.fondapi.it NON PUÒ ESSERE ACCETTATO VIA FAX Spazio riservato per la protocollazione

Dettagli

/ / Indirizzo di residenza Comune C.A.P. Prov. / / Documento d identità N. documento Data di rilascio Autorità e località di rilascio FAC-SIMILE

/ / Indirizzo di residenza Comune C.A.P. Prov. / / Documento d identità N. documento Data di rilascio Autorità e località di rilascio FAC-SIMILE MODULO DI PROPOSTA spazio riservato a Eurovita S.p.A. Data di validità del Modulo di proposta: dall 1 gennaio 2019 Mod. Luogo e data di sottoscrizione cod. P.F. Cognome e Nome CONTRAENTE Cognome e Nome

Dettagli

PRIVACY MODALITA per l esercizio dei diritti di accesso ai dati personali da parte dell interessato

PRIVACY MODALITA per l esercizio dei diritti di accesso ai dati personali da parte dell interessato PRIVACY MODALITA per l esercizio dei diritti di accesso ai dati personali da parte dell interessato L interessato può esercitare i suoi diritti con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile,

Dettagli

AUTORIZZAZIONE PER L ADDEBITO IN CONTO CORRENTE DELLE DISPOSIZIONI SEPA CORE DIRECT DEBIT (SDD)

AUTORIZZAZIONE PER L ADDEBITO IN CONTO CORRENTE DELLE DISPOSIZIONI SEPA CORE DIRECT DEBIT (SDD) AVVERTENZE - devono essere allegati copia del Documento d identità valido e del Codice Fiscale del debitore/sottoscrittore della richiesta di domiciliazione; - il modulo, compilato in tutte le sue parti

Dettagli

PROPOSTA/POLIZZA DI ASSICURAZIONE N.: CONTRAENTE: DATA: ASSICURATO Cognome Nome Codice Fiscale Sesso. CONTRAENTE Cognome Nome Codice Fiscale Sesso

PROPOSTA/POLIZZA DI ASSICURAZIONE N.: CONTRAENTE: DATA: ASSICURATO Cognome Nome Codice Fiscale Sesso. CONTRAENTE Cognome Nome Codice Fiscale Sesso PROPOSTA/POLIZZA DI ASSICURAZIONE N.: Al presente contratto si applicano le Condizioni di Assicurazione contenute nel set informativo (Mod. forma parte integrante. ) di cui anche questa proposta/polizza

Dettagli

TI DIAMO IL BENVENUTO IN. Il Prime Service per le tue Telecomunicazioni RISPARMIANDO IL 40%

TI DIAMO IL BENVENUTO IN. Il Prime Service per le tue Telecomunicazioni RISPARMIANDO IL 40% RETE FISSA BUSINESS TI DIAMO IL BENVENUTO IN Il Prime Service per le tue Telecomunicazioni SERVIZI UNICI, ALTA QUALITÀ E GESTIONE PERSONALIZZATA RISPARMIANDO IL 40% ENTRA IN GREEN CLUB BENEFICIA DI TUTTI

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE Attività di recupero dei crediti per conto terzi Nota informativa ai sensi del d.lgs. n. 196 del 2003 e del Regolamento UE 2016/679 ( GDPR

Dettagli

DOCUMENTI DA PRESENTARE PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DI BERGAMO

DOCUMENTI DA PRESENTARE PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DI BERGAMO DOCUMENTI DA PRESENTARE PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DI BERGAMO 1. Domanda di trasferimento intestata al Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo in carta da bollo da 16.00 (allegato

Dettagli

INFORMATIVA PER IL PERSONALE DELLA SOCIETA AI FINI DELL ACCESSO NEI LOCALI DELLA BANCA

INFORMATIVA PER IL PERSONALE DELLA SOCIETA AI FINI DELL ACCESSO NEI LOCALI DELLA BANCA Allegato B INFORMATIVA PER IL PERSONALE DELLA SOCIETA AI FINI DELL ACCESSO NEI LOCALI DELLA BANCA OGGETTO: D.Lgs. n. 196/2003. Tutela dei dati personali. In conformità di quanto disposto dal D.Lgs. n.

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati Linee guida per la compilazione della domanda di contributo e relativi allegati, ai sensi dell articolo 96 della legge 21 novembre 2000, n. 342 e del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE. Con sede legale principale in Via Cap. codice fiscale/ partita IVA tel. Settore di attività:.

DOMANDA DI AMMISSIONE. Con sede legale principale in Via Cap. codice fiscale/ partita IVA tel. Settore di attività:. Spett.le Consiglio di amministrazione di DOMANDA DI AMMISSIONE Per gli enti L ente (Ragione sociale) Con sede legale principale in Via Cap. codice fiscale/ partita IVA tel. Settore di attività:. E-mail:

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE COME SOCIO ORDINARIO ALL ASSOCIAZIONE A.R.A.I.

DOMANDA DI ADESIONE COME SOCIO ORDINARIO ALL ASSOCIAZIONE A.R.A.I. NOTA PER LA COMPILAZIONE DEL FASCICOLO: - A MANO CON LA PROPRIA FIRMA - OPPURE IN WORD NEI CAMPI INDICATI IN GIALLO, AL TERMINE STAMPARE E FIRMARE RITORNO ALLA SEGRETERIA DEL FASCICOLO: - CARTACEO IN ORIGINALE

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO COMMERCIO ELETTRONICO INTERCHANGE FEE PLUS PLUS Richiesta diretta a Nexi

FOGLIO INFORMATIVO COMMERCIO ELETTRONICO INTERCHANGE FEE PLUS PLUS Richiesta diretta a Nexi INFORMAZIONI SULLA SOCIETÀ Nexi Payments SpA, sede legale: Corso Sempione, 55-20149 Milano Iscritta all Albo degli Istituti di pagamento art. 114 septies T.U.B. n. 32875.7 Capitale Sociale Euro 56.888.798,40

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO RACCOMANDATA A/R DOMANDA DI CONTRIBUTO Al Ministero del lavoro e delle politiche sociali Direzione Generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese Divisione III Via Fornovo, 8 Pal.

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA MILES & MORE ORO

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA MILES & MORE ORO Modulo n. MEUCF216 Agg. n. 004 Data aggiornamento 08.09.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA MILES & MORE ORO Il prodotto è venduto da UniCredit S.p.A. tramite le Filiali contraddistinte UniCredit

Dettagli

MODIFICHE E CANCELLAZIONE -ALBI E RUOLI-

MODIFICHE E CANCELLAZIONE -ALBI E RUOLI- AGLI UFFICI ALBI E RUOLI DELLE CAMERE DI COMMERCIO DELLA TOSCANA CAMERA DI COMMERCIO DI MODIFICHE E CANCELLAZIONE -ALBI E RUOLI- Il/La sottoscritto/a c.f. (cognome - nome) nato/a il a telefono Fax Posta

Dettagli

Modalità di iscrizione ai Corsi di Perfezionamento in MANAGEMENT SANITARIO modalità e-learning

Modalità di iscrizione ai Corsi di Perfezionamento in MANAGEMENT SANITARIO modalità e-learning Modalità di iscrizione ai Corsi di Perfezionamento in MANAGEMENT SANITARIO modalità e-learning Le iscrizioni ai corsi di perfezionamento sono aperte dal 2 marzo al 29 maggio 2009. Per effettuare l'iscrizione

Dettagli

BANCOMAT. illimity Bank S.p.A. Società per Azioni. Via Soperga 9, 20124, Milano.

BANCOMAT. illimity Bank S.p.A. Società per Azioni. Via Soperga 9, 20124, Milano. Aggiornato al 16/03/2017 N release 0008 Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: illimity Bank S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa: Via

Dettagli

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A Convenzionato Dati Indirizzo CAP Provincia Città Codice Fiscale e/o Partita IVA N. Iscrizione Albo Telefono Altro recapito FAX E-mail Il richiedente sopra indicato ELENCO TARGHE MEZZI POSSEDUTI N.B.: Per

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI DEBITO

FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI DEBITO Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI DEBITO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINANZIARIA INTERNAZIONALE S.P.A. in breve BANCA FININT SEDE

Dettagli

CARTA MASTERCARD

CARTA MASTERCARD Foglio N. 4.15.0 informativo Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia (e successive modifiche ed integrazioni) e delle Disposizioni

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa ai sensi degli art. 13 e art. 14 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR]) In conformità con i requisiti

Dettagli

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura Modulo di adesione Posta Basic Easy Pagina1di5 MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura DATI ANAGRAFICI (A CURA DEL CLIENTE) Rappresentante legale Impresa NOME

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI Al Magnifico Rettore Università LUM Jean Monnet Casamassima Il Signor/La Signora Cognome............................

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR]) In conformità con i requisiti posti

Dettagli

CARTE DI DEBITO. Sede legale e amministrativa Via Lucrezia Romana, 41/ Roma

CARTE DI DEBITO. Sede legale e amministrativa Via Lucrezia Romana, 41/ Roma PRODOTTO UTENTE: 99999DECB0000 Sezione I Informazioni sulla Banca Istituto Centrale del Credito Cooperativo ICCREA BANCA Spa Sede legale e amministrativa E-mail info@iccrea.bcc.it Codice ABI 08000 Iscritta

Dettagli

RICHIESTA DI VARIAZIONE POTENZA E NUMERO FASI

RICHIESTA DI VARIAZIONE POTENZA E NUMERO FASI RICHIESTA DI VARIAZIONE POTENZA E NUMERO FASI Cos è la variazione di potenza e numero fasi Variazione, in aumento o in diminuzione, della potenza disponibile relativa ad un contratto attivo di fornitura

Dettagli

Finalità di trattamento la cui base giuridica è l esecuzione del contratto

Finalità di trattamento la cui base giuridica è l esecuzione del contratto INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Vendita energia elettrica, gas e servizi a valore aggiunto Edison Energia S.p.A. ( EDISON ), informa che, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO con decorrenza 01/09/2016 Spett.le Consiglio di Amministrazione di CUORE- Mutua di Assistenza del Credito Cooperativo

DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO con decorrenza 01/09/2016 Spett.le Consiglio di Amministrazione di CUORE- Mutua di Assistenza del Credito Cooperativo DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO con decorrenza 01/09/2016 Spett.le Consiglio di Amministrazione di CUORE- Mutua di Assistenza del Credito Cooperativo Il sottoscritto/a...ndg... nato/a a...(...) il... residente

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO VENDITE PER CORRISPONDENZA E TELEFONICHE INTERCHANGE FEE PLUS Richiesta tramite Banca

FOGLIO INFORMATIVO VENDITE PER CORRISPONDENZA E TELEFONICHE INTERCHANGE FEE PLUS Richiesta tramite Banca INFORMAZIONI SULLA SOCIETÀ Nexi Payments SpA, sede legale: Corso Sempione, 55-20149 Milano Iscritta all Albo degli Istituti di pagamento art. 114 septies T.U.B. n. 32875.7 Capitale Sociale Euro 56.888.798,40

Dettagli

ASSOSIM SCHEDA DI ADESIONE. - Consenso al trattamento dei dati ai sensi del D. Lgs n. 196/03 - Ultimo bilancio d esercizio

ASSOSIM SCHEDA DI ADESIONE. - Consenso al trattamento dei dati ai sensi del D. Lgs n. 196/03 - Ultimo bilancio d esercizio ASSOSIM SCHEDA DI ADESIONE AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE La richiesta di adesione va corredata di: - Consenso al trattamento dei dati ai sensi del D. Lgs n. 196/03 - Ultimo bilancio d esercizio La documentazione

Dettagli

I GRUPPI AMA (AUTO MUTUO AIUTO) PER SOSTENERE L ELABORAZIONE DEL LUTTO PER LA PERDITA DI UN ANIMALE BOLOGNA 21 OTTOBRE 2018

I GRUPPI AMA (AUTO MUTUO AIUTO) PER SOSTENERE L ELABORAZIONE DEL LUTTO PER LA PERDITA DI UN ANIMALE BOLOGNA 21 OTTOBRE 2018 I GRUPPI AMA (AUTO MUTUO AIUTO) PER SOSTENERE L ELABORAZIONE DEL LUTTO PER LA PERDITA DI UN ANIMALE BOLOGNA 21 OTTOBRE 2018 ISCRIZIONI ENTRO 10 GIORNI DALLA DATA DI SVOLGIMENTO Siua Casella Postale 21-40018

Dettagli

Deposito a risparmio

Deposito a risparmio BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FORNACETTE S.C.R.L. Sede Legale e amministrativa: via Tosco Romagnola n. 101/A Fornacette (PI). Tel. 0587281111 fax 0587281242. Codice ABI 08562.1 Iscritta all albo delle

Dettagli

Con il contratto di Carta di debito il cliente intestatario di un conto corrente può chiedere alla banca l attivazione dei seguenti servizi.

Con il contratto di Carta di debito il cliente intestatario di un conto corrente può chiedere alla banca l attivazione dei seguenti servizi. INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CARTE DI DEBITO CLESS MICROCHIP CASSA RURALE DI LEDRO Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa Sede: VIALE CHIASSI, 17 38067 LEDRO TN - Tel. 0464/592500

Dettagli