RICHIESTA CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA INDIVIDUALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RICHIESTA CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA INDIVIDUALE"

Transcript

1 RICHIESTA CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA INDIVIDUALE PRIMA RICHIESTA (Carta Principale) CARTA AGGIUNTIVA (Altro circuito internazionale) TIMBRO E FIRMA DELLA BANCA DATI DELLA POSIZIONE DATI COMPILATI O VERIFICATI A CURA DELLA BANCA DA COMPILARE SOLO IN CASO DI PRIMA RICHIESTA ABI CAB AGENZIA CONTO CORRENTE TIPO CONDIZIONI LIMITE DI UTILIZZO (minimo 2.600) NOMINATIVO TITOLARE DELLA POSIZIONE 1 PRESSO (facoltativo) 2 VIA E NUMERO CIVICO Dichiariamo che i dati di cui sopra sono esatti e che provvederemo tempestivamente a comunicarvi eventuali variazioni. RECAPITO PER LA CORRISPONDENZA RIQUADRO 1 RIQUADRO 1.1 DA COMPILARE SOLO IN CASO DI PRIMA RICHIESTA DEL TITOLARE DATI DEL TITOLARE DELLA CARTA DATI IDENTIFICATIVI DEL RAPPORTO - SOGGETTO IDENTIFICATO AI SENSI DELLA LEGGE 5/7/1991 n. 197 COGNOME E NOME (intestazione carta) DI NASCITA CODICE FISCALE 6 N DOCUMENTO DI IDENTITÀ TIPO DOCUMENTO Carta d identità Patente Passaporto Altro RESIDENZA - VIA E NUMERO CIVICO TITOLO DI STUDIO 7 8 PROFESSIONE CELLULARE TELEFONO SESSO M F DI NASCITA DI RILASCIO RIQUADRO 2 RIQUADRO DA COMPILARE PER LA RICHIESTA DI CARTA AGGIUNTIVA NUMERO CartaSi Business Confindustria Individuale (già in possesso del titolare) CODICE POSIZIONE (facoltativo) PROGRESSIVO ANAGRAFICA RIQUADRO 2.1 Mod. MO /02 DA COMPILARE SEMPRE DATI DELLA CARTA DI CREDITO CIRCUITO 11 TIPO QUOTA DATI A CURA DELL ASSOCIAZIONE ADERENTE A CONFINDUSTRIA CODICE DELLA CARICA 16 IMPORTO QUOTA CODICE PROPONENTE SCADENZA CODICE PRODOTTO CODICE ASSOCIAZIONE TERRITORIALE CODICE ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA CODICE DI SERVIZIO Il sottoscritto dichiara: - al fine di beneficiare delle particolari condizioni economiche previste per CartaSi Business Confindustria, di essere iscritto al Sistema Confindustria, accettando che qualora venisse accertata l insussistenza di tale requisito, verranno applicate le condizioni economiche previste per CartaSi Business; - che la presente dichiarazione è completa e veritiera in tutti i suoi punti; - di avere preso visione e di approvare il Regolamento riportato sul retro del presente modulo di richiesta; - di aver preso visione e di approvare specificatamente le condizioni economiche relative all emissione della Carta ed al suo utilizzo indicate nel prospetto Condizioni Economiche allegato al presente contratto; - di autorizzare CartaSi S.p.A. ad addebitare il conto corrente su indicato per le somme registrate negli estratti conto dalla stessa emessi e inviati; - di aver preso visione dell Informativa ai sensi dell articolo 10 della legge N. 675/96 allegata al presente contratto. Resta inteso che il richiedente è l effettivo titolare anche della carta Aggiuntiva ed è responsabile delle obbligazioni derivanti dal loro uso ai sensi del Regolamento riportato sul retro del presente modulo di richiesta, compresa quella relativa ai pagamenti di cui all articolo 10. Si intende che l intestatario di una carta Aggiuntiva deve ovviamente attenersi, per quanto concerne l uso della carta, alle prescrizioni previste da Regolamento. L Impresa richiedente CartaSi Business Confindustria dovrà allegare il certificato di appartenenza all Associazione aderente a Confindustria. Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt e 1342 c.c. il sottoscritto dichiara inoltre di aver preso conoscenza e di approvare specificatamente le seguenti clausole e condizioni: - art. 1: (limiti di utilizzo - esonero da responsabilità per mancata accettazione della carta). - art. 3: (variazione dei limiti di utilizzo). - art. 6, comma 1: (recesso dell emittente per giustificato motivo). - art. 8: (facoltà di recesso). - art. 11, comma 4: (termine di decadenza per l approvazione dell estratto conto). - art. 12, comma 4: (decadenza del beneficio del termine). - art. 13: (obbligo di custodia e responsabilità del titolare). - art. 17: (facoltà di modifica delle condizioni anche in senso sfavorevole al titolare). RITIRA LA CARTA N. FIRMA RIQUADRO 3 RIQUADRO Copia per la BANCA

2 RICHIESTA CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA INDIVIDUALE PRIMA RICHIESTA (Carta Principale) CARTA AGGIUNTIVA (Altro circuito internazionale) TIMBRO E FIRMA DELLA BANCA DATI DELLA POSIZIONE DATI COMPILATI O VERIFICATI A CURA DELLA BANCA DA COMPILARE SOLO IN CASO DI PRIMA RICHIESTA ABI CAB AGENZIA CONTO CORRENTE TIPO CONDIZIONI LIMITE DI UTILIZZO (minimo 2.600) NOMINATIVO TITOLARE DELLA POSIZIONE 1 PRESSO (facoltativo) 2 VIA E NUMERO CIVICO Dichiariamo che i dati di cui sopra sono esatti e che provvederemo tempestivamente a comunicarvi eventuali variazioni. RECAPITO PER LA CORRISPONDENZA RIQUADRO 1 RIQUADRO 1.1 DA COMPILARE SOLO IN CASO DI PRIMA RICHIESTA DEL TITOLARE DATI DEL TITOLARE DELLA CARTA DATI IDENTIFICATIVI DEL RAPPORTO - SOGGETTO IDENTIFICATO AI SENSI DELLA LEGGE 5/7/1991 n. 197 COGNOME E NOME (intestazione carta) DI NASCITA CODICE FISCALE 6 N DOCUMENTO DI IDENTITÀ TIPO DOCUMENTO Carta d identità Patente Passaporto Altro RESIDENZA - VIA E NUMERO CIVICO TITOLO DI STUDIO 7 8 PROFESSIONE CELLULARE TELEFONO SESSO M F DI NASCITA DI RILASCIO RIQUADRO 2 RIQUADRO DA COMPILARE PER LA RICHIESTA DI CARTA AGGIUNTIVA NUMERO CartaSi Business Confindustria Individuale (già in possesso del titolare) CODICE POSIZIONE (facoltativo) PROGRESSIVO ANAGRAFICA RIQUADRO 2.1 Mod. MO /02 DA COMPILARE SEMPRE DATI DELLA CARTA DI CREDITO CIRCUITO 11 TIPO QUOTA DATI A CURA DELL ASSOCIAZIONE ADERENTE A CONFINDUSTRIA CODICE DELLA CARICA 16 IMPORTO QUOTA CODICE PROPONENTE SCADENZA CODICE PRODOTTO CODICE ASSOCIAZIONE TERRITORIALE CODICE ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA CODICE DI SERVIZIO Il sottoscritto dichiara: - al fine di beneficiare delle particolari condizioni economiche previste per CartaSi Business Confindustria, di essere iscritto al Sistema Confindustria, accettando che qualora venisse accertata l insussistenza di tale requisito, verranno applicate le condizioni economiche previste per CartaSi Business; - che la presente dichiarazione è completa e veritiera in tutti i suoi punti; - di avere preso visione e di approvare il Regolamento riportato sul retro del presente modulo di richiesta; - di aver preso visione e di approvare specificatamente le condizioni economiche relative all emissione della Carta ed al suo utilizzo indicate nel prospetto Condizioni Economiche allegato al presente contratto; - di autorizzare CartaSi S.p.A. ad addebitare il conto corrente su indicato per le somme registrate negli estratti conto dalla stessa emessi e inviati; - di aver preso visione dell Informativa ai sensi dell articolo 10 della legge N. 675/96 allegata al presente contratto. Resta inteso che il richiedente è l effettivo titolare anche della carta Aggiuntiva ed è responsabile delle obbligazioni derivanti dal loro uso ai sensi del Regolamento riportato sul retro del presente modulo di richiesta, compresa quella relativa ai pagamenti di cui all articolo 10. Si intende che l intestatario di una carta Aggiuntiva deve ovviamente attenersi, per quanto concerne l uso della carta, alle prescrizioni previste da Regolamento. L Impresa richiedente CartaSi Business Confindustria dovrà allegare il certificato di appartenenza all Associazione aderente a Confindustria. Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt e 1342 c.c. il sottoscritto dichiara inoltre di aver preso conoscenza e di approvare specificatamente le seguenti clausole e condizioni: - art. 1: (limiti di utilizzo - esonero da responsabilità per mancata accettazione della carta). - art. 3: (variazione dei limiti di utilizzo). - art. 6, comma 1: (recesso dell emittente per giustificato motivo). - art. 8: (facoltà di recesso). - art. 11, comma 4: (termine di decadenza per l approvazione dell estratto conto). - art. 12, comma 4: (decadenza del beneficio del termine). - art. 13: (obbligo di custodia e responsabilità del titolare). - art. 17: (facoltà di modifica delle condizioni anche in senso sfavorevole al titolare). RITIRA LA CARTA N. FIRMA RIQUADRO 3 RIQUADRO Copia per CARTASI

3 RICHIESTA CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA INDIVIDUALE PRIMA RICHIESTA (Carta Principale) CARTA AGGIUNTIVA (Altro circuito internazionale) TIMBRO E FIRMA DELLA BANCA DATI DELLA POSIZIONE DATI COMPILATI O VERIFICATI A CURA DELLA BANCA DA COMPILARE SOLO IN CASO DI PRIMA RICHIESTA ABI CAB AGENZIA CONTO CORRENTE TIPO CONDIZIONI LIMITE DI UTILIZZO (minimo 2.600) NOMINATIVO TITOLARE DELLA POSIZIONE 1 PRESSO (facoltativo) 2 VIA E NUMERO CIVICO Dichiariamo che i dati di cui sopra sono esatti e che provvederemo tempestivamente a comunicarvi eventuali variazioni. RECAPITO PER LA CORRISPONDENZA RIQUADRO 1 RIQUADRO 1.1 DA COMPILARE SOLO IN CASO DI PRIMA RICHIESTA DEL TITOLARE DATI DEL TITOLARE DELLA CARTA DATI IDENTIFICATIVI DEL RAPPORTO - SOGGETTO IDENTIFICATO AI SENSI DELLA LEGGE 5/7/1991 n. 197 COGNOME E NOME (intestazione carta) DI NASCITA CODICE FISCALE 6 N DOCUMENTO DI IDENTITÀ TIPO DOCUMENTO Carta d identità Patente Passaporto Altro RESIDENZA - VIA E NUMERO CIVICO TITOLO DI STUDIO 7 8 PROFESSIONE CELLULARE TELEFONO SESSO M F DI NASCITA DI RILASCIO RIQUADRO 2 RIQUADRO DA COMPILARE PER LA RICHIESTA DI CARTA AGGIUNTIVA NUMERO CartaSi Business Confindustria Individuale (già in possesso del titolare) CODICE POSIZIONE (facoltativo) PROGRESSIVO ANAGRAFICA RIQUADRO 2.1 Mod. MO /02 DA COMPILARE SEMPRE DATI DELLA CARTA DI CREDITO CIRCUITO 11 TIPO QUOTA DATI A CURA DELL ASSOCIAZIONE ADERENTE A CONFINDUSTRIA CODICE DELLA CARICA 16 IMPORTO QUOTA CODICE PROPONENTE SCADENZA CODICE PRODOTTO CODICE ASSOCIAZIONE TERRITORIALE CODICE ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA CODICE DI SERVIZIO Il sottoscritto dichiara: - al fine di beneficiare delle particolari condizioni economiche previste per CartaSi Business Confindustria, di essere iscritto al Sistema Confindustria, accettando che qualora venisse accertata l insussistenza di tale requisito, verranno applicate le condizioni economiche previste per CartaSi Business; - che la presente dichiarazione è completa e veritiera in tutti i suoi punti; - di avere preso visione e di approvare il Regolamento riportato sul retro del presente modulo di richiesta; - di aver preso visione e di approvare specificatamente le condizioni economiche relative all emissione della Carta ed al suo utilizzo indicate nel prospetto Condizioni Economiche allegato al presente contratto; - di autorizzare CartaSi S.p.A. ad addebitare il conto corrente su indicato per le somme registrate negli estratti conto dalla stessa emessi e inviati; - di aver preso visione dell Informativa ai sensi dell articolo 10 della legge N. 675/96 allegata al presente contratto. Resta inteso che il richiedente è l effettivo titolare anche della carta Aggiuntiva ed è responsabile delle obbligazioni derivanti dal loro uso ai sensi del Regolamento riportato sul retro del presente modulo di richiesta, compresa quella relativa ai pagamenti di cui all articolo 10. Si intende che l intestatario di una carta Aggiuntiva deve ovviamente attenersi, per quanto concerne l uso della carta, alle prescrizioni previste da Regolamento. L Impresa richiedente CartaSi Business Confindustria dovrà allegare il certificato di appartenenza all Associazione aderente a Confindustria. Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt e 1342 c.c. il sottoscritto dichiara inoltre di aver preso conoscenza e di approvare specificatamente le seguenti clausole e condizioni: - art. 1: (limiti di utilizzo - esonero da responsabilità per mancata accettazione della carta). - art. 3: (variazione dei limiti di utilizzo). - art. 6, comma 1: (recesso dell emittente per giustificato motivo). - art. 8: (facoltà di recesso). - art. 11, comma 4: (termine di decadenza per l approvazione dell estratto conto). - art. 12, comma 4: (decadenza del beneficio del termine). - art. 13: (obbligo di custodia e responsabilità del titolare). - art. 17: (facoltà di modifica delle condizioni anche in senso sfavorevole al titolare). RITIRA LA CARTA N. FIRMA RIQUADRO 3 RIQUADRO Copia per il TITOLARE

4 URO URO URO URO URO URO URO URO URO URO URO MODULO PER LA RICHIESTA DI CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA INDIVIDUALE INFORMAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO Questo modulo dovrà essere utilizzato per tutte le richieste di CartaSi BUSINESS CONFINDUSTRIA Individuale. Si compone di diversi riquadri: - Riquadri 1, 1.1 (dati bancari e recapito per la corrispondenza) - Riquadro 2 (dati anagrafici del titolare) - Riquadro 2.1 (da compilare per la richiesta di una carta aggiuntiva) - Riquadro 3 (dati della carta) - Riquadro 4 (dati a cura dell associazione aderente a CONFINDUSTRIA). I vari riquadri dovranno essere compilati o meno in funzione del tipo di richiesta ad eccezione del riquadro 4 che deve essere sempre compilato. ESEMPI: - Apertura di una nuova posizione: dovranno essere compilati i riquadri 1, 1.1, 2, 3, 4. - Richiesta di carta aggiuntiva, ovvero appartenente ad un altro circuito internazionale: dovranno essere compilati i riquadri 2.1, 3, 4. SPIEGAZIONE DEI CAMPI NOMINATIVO TITOLARE DELLA POSIZIONE: rispetto al campo intestazione carta è più lungo di 6 caratteri; si possono indicare titoli quali ad esempio Dott., Ing. - PRESSO: per l indicazione di un indirizzo estero, il campo non deve essere compilato. - : per le città con stradario, non è possibile indicare il generico della città. Per l indicazione di un indirizzo estero, le prime due posizioni del campo devono essere compilati con «99», le rimanenti tre posizioni con il codice dello stato estero, come da tabella «Paesi Esteri» pubblicata sul supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 192 del 17 agosto 1992 (Tabella U.I.C.). - : per l indicazione di un indirizzo estero, inserire la città estera di residenza ed il relativo «Area Code». - PROVINCIA: per l indicazione di un indirizzo estero, il campo non deve essere compilato. - PROVINCIA DI NASCITA: in caso di titolari nati in paesi esteri non deve essere indicato. - TITOLO DI STUDIO: 01 = nessuno - 02 = lic. elementare - 03 = lic. media - 04 = diploma - 05 = laurea. - PROFESSIONE: INDUSTRIA 02 = Impiegato 03 = Impiegato Direttivo 04 = Dirigente 98 = Altro Mod. MO / NUMERO CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA GIÀ IN POSSESSO DEL TITOLARE: indicare il numero di carta già in possesso del titolare per richiedere lo stesso prodotto nella versione appartenente all altro circuito. In questo modo si è in grado di collegare la nuova carta alla posizione già esistente. - CODICE POSIZIONE: è il codice da utilizzare in alternativa al numero di carta per collegare una carta aggiuntiva ad un titolare già esistente ed alla posizione da cui dipende. - CIRCUITO: indica per quale tipo di circuito deve essere emessa la carta. (3 = MASTERCARD - 4 = VISA). - TIPO QUOTA: è il codice che identifica chi si fa carico della quota associativa per il primo anno: 0 = quota associativa a carico del titolare o della banca per sempre - 1 = quota associativa a carico della banca solo per il primo anno. - IMPORTO QUOTA: se compilato, indica l importo della quota a carico della banca, espresso in Euro: nnn = indicare la parte di quota a carico della banca (la differenza tra la quota intera e la quota indicata a carico della banca è a carico del titolare) = quota interamente a carico della banca. - CODICE PROPONENTE: in funzione di accordi presi dalla banca con singole aziende che potrebbero offrire la CartaSi ai propri dipendenti a condizioni particolari, verrà assegnato un codice che identificherà in modo univoco l azienda e l accordo. Il codice dovrà essere riportato su tutte le richieste dei dipendenti che potranno usufruire dell opportunità offerta. - SCADENZA: può essere valorizzata dalla banca, con una validità massima pari a 3 anni. Carta aggiuntiva: deve essere valorizzata assegnando lo stesso mese di scadenza della carta principale garantendo una validità minima non inferiore a 4 mesi. - CODICE DELLA CARICA: P = Presidente A = Amministratore Delegato, Amministratore Unico D = Direttore Generale C = Consigliere (solo per le Associazioni della Confindustria) V = Vice Direttore Generale (solo per le Associazioni della Confindustria) O = Altri Dirigenti

5 COMUNICAZIONE AL TITOLARE Si raccomanda di prendere visione del contenuto dell Informativa ai sensi dell art. 10 della legge n. 675 del 31/12/1996, (tutela della riservatezza dei dati personali) qui allegata. Si invita, inoltre a voler compilare e sottoscrivere il presente modulo. RIQUADRO DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA NOME CODICE FISCALE COGNOME (SCRIVERE IN STAMPATELLO) ABI CODICE PRODOTTO (1) 4 3 CAB CODICE PERSONALIZZAZIONE PRODOTTO DICHIARAZIONE DI CONSENSO (Ai sensi della legge n. 675 del 31/12/1996 sulla tutela dei dati personali) In relazione all Informativa che mi è stata fornita ai sensi della legge n. 675/96, prendo atto che l esecuzione del contratto di emissione della carta di pagamento da parte della Società richiede il trattamento dei miei dati personali nonché la loro comunicazione alle categorie di soggetti indicati nell Informativa stessa. Per quanto riguarda il trattamento dei miei dati a fini di informazione e promozione di prodotti o servizi della Società o di terzi mediante annunci commerciali inseriti nelle newsletter allegate agli estratti conto: C3 do il consenso nego il consenso Per quanto riguarda il trattamento, da parte della Società o di altri soggetti, dei miei dati a fini di ricerche di mercato o di rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi e sull attività svolta dalla Società: C4 do il consenso nego il consenso Per quanto riguarda la comunicazione, da parte della Società, dei miei dati a società terze a fini di offerte dirette di loro prodotti o servizi: C5 do il consenso nego il consenso Per quanto riguarda la comunicazione da parte della Società alla Banca presso la quale ho richiesto l emissione della mia carta e/o alla Banca presso la quale ho domiciliato l addebito delle spese, di informazioni relative alle operazioni effettuate con la carta di pagamento, ai fini di consentire alla Banca di effettuare offerte dirette di propri prodotti o servizi: C6 do il consenso nego il consenso Data, FIRMA ATTENZIONE!!! PRIMA DI COMPILARE STACCARE IL FOGLIO Dopo la compilazione, archiviare unitamente al modulo di Richiesta Carta A cura della banca: SPEDIRE IL PRESENTE MODULO A: CARTASI - UFFICIO ANAGRAFE TITOLARI - CASELLA POSTALE MILANO

6 REGOLAMENTO TITOLARI: CONDIZIONI ECONOMICHE 1 GENNAIO 2003 RICHIESTA CARTASI BUSINESS CONFINDUSTRIA INDIVIDUALE A) Quota di adesione: non richiesta. B) Quota annuale: Euro 15,49 per la carta principale e per la carta aggiuntiva. C) Tasso massimo applicato sulle dilazioni di pagamento: non sono previste dilazioni di pagamento. D) Cambio praticato sulle operazioni in valuta: tasso di cambio applicato dai sistemi internazionali Visa/MasterCard maggiorato di una commissione massima del 2%, parzialmente retrocessa agli stessi in conformità ai rispettivi regolamenti operativi. E) Commissioni sulle operazioni effettuate a mezzo apparecchiature automatiche: non previste. F) Commissioni sulle operazioni di anticipo contante: 4% con un minimo di Euro 0,52 per operazioni effettuate in Euro e un minimo di Euro 5,16 per le restanti operazioni. G) Tariffazione servizi d emergenza: non è prevista tariffazione. H) Estratti conto: - frequenza invio: mensile (nel caso in cui venga registrata almeno una operazione di addebito al Titolare); - spese di emissione ed invio: Euro 1,03. Cod. art. ST /02 I) Giorni valuta per addebito estratto conto su conto corrente bancario: valuta pari al giorno 15 del mese successivo a quello dell estratto conto. L) Altre commissioni: maggiorazione massima di Euro 0,77 per ogni operazione di acquisto carburante. ATTENZIONE QUESTO DOCUMENTO DEVE ESSERE CONSEGNATO AL CLIENTE ALL ATTO DELLA FIRMA DEL CONTRATTO DI ADESIONE DI CARTASI CONFINDUSTRIA INDIVIDUALE

7 INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 10 DELLA LEGGE N. 675/96 Con l entrata in vigore della legge n. 675/96, recante disposizioni per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, CartaSi S.p.A. (in seguito Società), con Sede legale in Roma, Via Otricoli, 21 e Direzione Generale in Milano, Corso Sempione, 55, intermediario finanziario iscritto all Elenco speciale di cui all art. 107 del d.lgs , n. 385 (T.U. in materia bancaria e creditizia), e successive modifiche ed integrazioni è tenuta a fornire alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali della propria clientela, in qualità di Titolare del trattamento dei dati stessi. Fonte dei dati personali Ai sensi dell art. 10, 3 comma della legge 675/96, si informa che i dati personali in possesso della Società vengono raccolti, per suo conto, dalla Banca presso la quale il cliente sottoscrive il modulo di richiesta della carta di pagamento. I dati possono essere raccolti anche a seguito dell utilizzo della carta da parte del Titolare stesso presso le Banche aderenti al circuito CartaSi e presso gli esercenti convenzionati in Italia e all estero. In entrambi i casi, i dati così acquisiti vengono trattati nel rispetto della citata legge e comunque con la riservatezza a cui si è sempre ispirata l attività della Società. Finalità del trattamento dei dati I dati personali sono trattati dalla Società con le seguenti finalità: - Finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con la clientela, per l acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione del contratto di emissione della carta di pagamento e per l esecuzione degli obblighi contrattualmente assunti dalla Società (ad esempio gestione dei servizi di pagamento, elaborazione e invio degli estratti conto). - Finalità connesse all adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. - Finalità funzionali a: * rilevazioni del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi e sull attività svolta dalla Società, eseguite direttamente, ovvero attraverso società specializzate, mediante interviste personali o telefoniche, questionari, etc.; * ricerche di mercato; * informazione e promozione di prodotti o servizi della Società o di terzi mediante annunci commerciali inseriti nelle newsletter ( AppuntiSi ) allegate agli estratti conto. Modalità di trattamento dei dati In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. In ogni caso la protezione è assicurata anche quando vengono attivati dalla Società canali innovativi di contatto con la clientela e di comunicazione commerciale interattiva quali, ad esempio, i chioschi multimediali. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere trasmessi I moderni strumenti di pagamento richiedono per la loro natura una serie di trasmissioni di dati per il perfezionamento delle transazioni effettuate dalla clientela. Ad esempio, nel caso delle carte di pagamento, il trasferimento dei dati delle transazioni dall esercente alla Banca del Titolare della carta per l addebito delle spese.. Inoltre, per lo svolgimento di parte della sua attività, la Società si rivolge - come tutte le grandi imprese - anche a soggetti terzi per le elaborazioni di dati necessarie all esecuzione del contratto concluso con la clientela ( trattamenti correlati ). Più precisamente, la trasmissione a terzi dei dati personali della clientela può avvenire per: - la gestione dei servizi di pagamento anche tramite i Circuiti Internazionali; - la raccolta, l elaborazione e l archiviazione, su supporto documentale, informatico o telematico, dei dati personali della clientela; - l elaborazione, la stampa, l imbustamento e l invio degli estratti conto periodici e delle altre comunicazioni alla clientela nonché l archiviazione di tali comunicazioni; - la prevenzione delle frodi e la rilevazione dei rischi finanziari (ad esempio la comunicazione dei movimenti alle Banche per la gestione del rischio connesso all utilizzo della carta); - il recupero dei crediti, tramite società specificamente preposte (collectors) e studi legali; - l eventuale gestione delle contestazioni per conto della clientela, anche tramite i Circuiti Internazionali; - la gestione dei servizi di assistenza alla clientela. Lo svolgimento - diretto o tramite i soggetti terzi che svolgono trattamenti correlati (in qualità di Titolare o Responsabile del trattamento dei dati personali) - delle attività elencate è strumentalmente collegato in modo stretto ed ineliminabile con l esecuzione da parte della Società dei contratti stipulati con la clientela. L elenco dei soggetti terzi di cui sopra è disponibile presso le sedi della Società e può essere consultato sul sito Internet o richiesto telefonicamente al Servizio Clienti CartaSi. * * * * Al fine di fornire alla clientela un servizio sempre migliore, la Società ha poi la necessità di verificare e di promuovere la qualità dei servizi e dei prodotti offerti. A tal fine può trasmettere dati relativi ai propri clienti a società esterne che offrono questo tipo di prestazioni, affinché verifichino presso i clienti medesimi, tramite specifiche interviste personali o telefoniche, questionari o ricerche di mercato, se la Società abbia soddisfatto le loro esigenze e le loro aspettative e se esista una potenziale domanda per altri prodotti e servizi. La Società può, inoltre, concedere spazi a primarie società esterne sulle comunicazioni inviate alla propria clientela, al fine di permettere a queste di promuovere i propri prodotti/servizi. La Società, solo previo specifico consenso del cliente, potrà comunicare alla Banca presso la quale lo stesso ha richiesto l emissione della carta e/o alla Banca presso la quale è domiciliato l addebito delle spese, informazioni relative a tutte le operazioni effettuate con la carta di pagamento, al fine di consentire alla Banca stessa di promuovere direttamente i propri prodotti o servizi. Il mancato consenso su tali finalità di trattamento dei dati, non avendo le stesse stretta attinenza con l oggetto principale del contratto, non pregiudicherà in alcuna misura l esecuzione del contratto medesimo. * * * * Diritti di cui all art. 13 della legge n. 675/96 L art. 13 della legge n. 675/96 conferisce ai cittadini la facoltà di esercitare specifici diritti, funzionali alla tutela della privacy. Più precisamente, l Interessato può richiedere la conferma dell esistenza di propri dati personali e può ottenere che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma esplicita. L interessato potrà rivolgersi, a questo scopo, ai Responsabili del trattamento dei dati personali (quindi direttamente alla Società), ai soggetti terzi eventualmente designati dalla Società quali Responsabili del trattamento dei dati personali, ovvero ai soggetti terzi (Titolari del trattamento dei dati personali) ai quali i dati siano stati trasmessi conformemente a quanto sin qui illustrato. L Interessato può altresì chiedere di conoscere l origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento ed ha il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l integrazione dei dati. L Interessato ha inoltre il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso; in particolare, ai sensi della lettera e), 1 comma, art. 13 della legge n. 675/96, potrà opporsi gratuitamente al trattamento dei suoi dati personali per finalità di invio di materiale pubblicitario, di offerte dirette di società terze per la vendita di prodotti e servizi, di ricerche di mercato e di comunicazione commerciale interattiva. * * * * L elenco dei Responsabili del Trattamento dei dati designati da CartaSi S.p.A. ai sensi dell art. 8 della legge n. 675/96 è disponibile presso le sedi della Società e può essere consultato sul sito Internet o richiesto telefonicamente al Servizio Clienti CartaSi.

8 REGOLAMENTO 1. Le carte di pagamento CartaSi (qui di seguito dette semplicemente carta ) sono emesse da CartaSi S.p.A., con sede in Roma (qui di seguito detta semplicemente emittente ), su richiesta inoltrata per il tramite di una Banca partecipante al sistema (qui di seguito detta semplicemente Banca ). La carta è di proprietà esclusiva dell emittente e dà diritto al Titolare di ottenere dagli esercenti convenzionati, nei limiti del massimale di utilizzo stabilito dalla Banca tramite la quale è inoltrata la richiesta di emissione della carta, le merci e/o i servizi richiesti, senza pagamento all atto della fornitura o del servizio, ma soltanto con la sottoscrizione dell ordine di pagamento o di documento equipollente e l indicazione del numero della carta. La carta dà inoltre diritto al Titolare di ottenere, nei limiti del massimale di utilizzo, l anticipo di denaro contante da parte delle Banche. L emittente non incorre in alcuna responsabilità nel caso in cui la carta non sia accettata dagli esercenti convenzionati. 2. La firma apposta dal Titolare sugli ordini di pagamento o su documenti equipollenti deve essere conforme a quella apposta dallo stesso Titolare in calce al modulo di richiesta della carta e sulla carta stessa, al momento della ricezione. A ciascun Titolare viene attribuito un codice personale segreto di quattro cifre (PIN) che dovrà essere utilizzato esclusivamente dal Titolare stesso in abbinamento con la carta per le operazioni di prelievo di denaro contante da sportelli automatici e per altre tipologie di pagamento che prevedano l utilizzo di apparecchiature elettroniche. Tale codice viene generato elettronicamente e pertanto non è noto né al personale dell emittente, né a quello della Banca. Il codice personale segreto verrà consegnato al Titolare presso lo sportello della Banca, o verrà inviato direttamente dall emittente: in ogni caso esso sarà contenuto in un plico sigillato. Il numero così attribuito deve restare segreto e non deve essere annotato sulla carta, né conservato insieme con quest ultima o con documenti del Titolare; il Titolare è, in particolare, tenuto a custodire con cura il codice personale segreto, restando responsabile di ogni conseguenza dannosa che possa derivare dall indebito o illecito uso della carta e del codice personale segreto, anche se a seguito di smarrimento, sottrazione, falsificazione o contraffazione. In tali casi, il Titolare dovrà provvedere agli adempimenti di cui al successivo articolo 13. Il Titolare è consapevole che l utilizzo della carta su Internet o su altri canali virtuali -ovvero per il tramite di reti telematiche e telefoniche fisse o mobili - potrà prevedere modalità differenti anche sulla base delle disposizioni previste dall esercente convenzionato. 3. Le parti possono concordare, anche tramite la Banca presso la quale il Titolare ha richiesto l emissione della carta, eventuali variazioni del massimale di utilizzo, ferma restando la facoltà dell emittente di ridurre detto massimale, con congruo preavviso e per giustificato motivo, dandone pronta comunicazione scritta, anche tramite la Banca, al Titolare che ha diritto di recedere con le modalità di cui al successivo articolo La carta deve essere usata solo dal Titolare personalmente e non può essere in nessun caso e per nessun motivo ceduta o data in uso a terzi. L esercente convenzionato e la Banca hanno facoltà di richiedere al Titolare l esibizione di un documento di riconoscimento che ne provi l identità, provvedendo ad annotarne gli estremi. Qualora ricorrano le ipotesi di cui ai successivi articoli 6, 8 e 17, ovvero sussistano altri giustificati motivi, il Titolare è tenuto a consentire il trattenimento e l invalidazione della carta da parte dell esercente convenzionato o della Banca. 5. La carta è rilasciata dall emittente per un periodo normalmente di 36 mesi e sarà rinnovata, di regola, per un uguale periodo di tempo, alle condizioni in vigore al momento del rinnovo. E tuttavia in facoltà dell emittente prevedere periodi diversi di validità e/o rinnovo. La carta è valida fino al termine di scadenza indicato su di essa. Ove previsto, l importo relativo alla quota annuale di emissione o di rinnovo della carta è dovuto in misura fissa e non frazionabile anche per periodi di possesso della carta inferiori all anno. E in ogni caso in facoltà dell emittente di addebitare detto importo nel primo estratto conto utile. 6. E in facoltà dell emittente, con comunicazione scritta che specifichi il giustificato motivo, recedere in qualsiasi momento senza preavviso dal rapporto, dichiarando nulla la carta, che sarà in tal caso ritirata direttamente dall emittente medesima o a mezzo di altri a tale scopo incaricati. Dal momento del ricevimento della comunicazione, il Titolare non potrà far più uso della carta e dovrà restituirla a richiesta dell emittente, della Banca, degli esercenti convenzionati o di altri a tale scopo incaricati. Il Titolare ha diritto di richiedere che la carta venga invalidata in sua presenza. 7. In caso di revoca della carta, come pure in caso di mancato rinnovo, il Titolare ha l obbligo di rimborsare immediatamente quanto dovuto a fronte degli utilizzi effettuati prima della revoca o della scadenza. 8. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 5 e 17, il Titolare ha facoltà di recedere dal rapporto mediante comunicazione scritta da inviarsi all'emittente per il tramite della Banca, con preavviso di almeno due mesi dalla data di rinnovo. Analoga facoltà, con le stesse modalità e negli stessi termini, spetta all'emittente, fermo restando quanto previsto al precedente articolo 6. Trascorso il periodo di preavviso, il Titolare dovrà restituire la carta, debitamente invalidata alla Banca presso la quale ne ha richiesto l'emissione ovvero all'emittente, a mezzo raccomandata, ferme restando tutte le obbligazioni sorte a suo carico anteriormente alla ricezione della carta restituita. 9. Il Titolare riconosce espressamente l estraneità dell emittente ai rapporti fra lui e gli esercenti convenzionati, per le merci acquistate e/o i servizi ottenuti. Pertanto per qualsiasi controversia, come pure per esercitare qualsiasi diritto, il Titolare dovrà rivolgersi esclusivamente agli esercenti presso i quali le merci sono state acquistate o i servizi ottenuti, restando comunque esclusa ogni responsabilità dell emittente per difetti delle merci, ritardo nella consegna e simili, anche nel caso in cui i relativi ordini di pagamento siano stati pagati. In ogni caso, nei rapporti con l emittente, l ordine impartito attraverso l uso della carta è irrevocabile. 10. Il Titolare si obbliga a corrispondere all emittente: a) l importo di tutte le operazioni effettuate con l utilizzo della carta, anche attraverso apparecchiature elettroniche; b) l importo relativo alla quota annuale di emissione o di rinnovo della carta, ove previsto; c) le spese di emissione, di bollo e di invio relative agli estratti conto, nonché gli oneri fiscali di qualsiasi natura relativi al presente contratto ed all utilizzo della carta; d) l importo relativo alla sostituzione urgente della carta, ove previsto; e) le commissioni per gli oneri di negoziazione relativi ad utilizzi della carta effettuati in valuta diversa dall Euro; f) le commissioni applicate su operazioni di anticipo di contante; g) l importo degli interessi dovuti nel caso di rimborso rateale di cui al successivo articolo 12; h) le commissioni applicate su operazioni di acquisto carburante. A tal fine il Titolare autorizza espressamente l emittente ad addebitare sul conto corrente bancario indicato sul modulo di richiesta, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente Regolamento, tutti gli importi per le causali di cui sopra, che verranno registrati sugli estratti conto mensili di cui al successivo articolo 11 sulla base delle percentuali e dei costi indicati nel prospetto Condizioni Economiche, anch esso da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente Regolamento. Gli addebiti verranno effettuati con la valuta indicata nel medesimo prospetto. Il pagamento dei corrispettivi di merci acquistate e/o servizi ottenuti in Paesi non aderenti all Unione Monetaria Europea dovrà avvenire in Euro al cambio determinato all atto della data della conversione, nel rispetto degli accordi internazionali in vigore. 11. Al Titolare è inviato un estratto conto delle operazioni registrate. L estratto conto ha periodicità mensile, salvo nel caso in cui nel mese di riferimento non siano state registrate operazioni o non vi sia stato l addebito della quota annuale di emissione o di rinnovo della carta. La ritardata inclusione nell estratto conto di addebiti inerenti ad acquisti effettuati dal Titolare e/o a servizi da lui ottenuti e di eventuali accrediti inerenti a note di storno emesse dagli esercenti convenzionati, così come eventuali omissioni o ritardi nell invio degli estratti conto, non legittimano il Titolare a rifiutare o a ritardare il pagamento. Trascorsi 60 giorni dalla data del ricevimento dell estratto conto senza che sia pervenuto all emittente per iscritto un reclamo specifico, l estratto si intenderà senz altro approvato dal Titolare, con pieno effetto riguardo a tutti gli elementi che hanno concorso a formare la risultanza del conto. Qualora sia stata presentata denuncia ai sensi del successivo art. 13, il Titolare dovrà allegare copia di essa al reclamo di cui al precedente comma. 12. Ove previsto, il Titolare, a mezzo della Banca, potrà richiedere all emittente che il rimborso delle somme dovute avvenga ratealmente attraverso rate non inferiori all importo indicato nel modulo di richiesta. La rateizzazione, ove accordata, si intende regolata dalle condizioni esistenti all atto della richiesta e rese note al Titolare, ovvero da quelle che, anche in corso di rateizzazione, gli saranno rese note, in conformità a quanto previsto dal successivo articolo 17. Indipendentemente dalla mancata osservanza degli obblighi assunti con la Banca, resta inteso che qualsiasi inadempimento da parte del Titolare degli obblighi previsti nel presente Regolamento comporta, in caso di rateizzazione e nei rapporti con l emittente, la decadenza del beneficio della rateizzazione. Il beneficio della rateizzazione cesserà altresì immediatamente in tutti i casi di recesso dal contratto, con decorrenza dal momento di efficacia del recesso stesso. 13. Il Titolare è obbligato, adottando misure di massima cautela, alla custodia e al buon uso della carta ed è pertanto responsabile di tutte le conseguenze che derivassero dall utilizzo della carta da parte di terzi. In caso di smarrimento, sottrazione, falsificazione o contraffazione, il Titolare è tenuto a darne immediata comunicazione all emittente, mediante telefonata al Servizio Clienti dello stesso, ovvero con qualsiasi altro mezzo, e a presentare tempestivamente denuncia alle Autorità competenti. Il Titolare è tenuto altresì a conservare copia della denuncia a disposizione dell emittente, per un periodo di almeno 12 mesi. Entro tale periodo, l emittente avrà facoltà di richiedere copia della denuncia al Titolare che, in tal caso, dovrà trasmetterla entro 7 giorni dalla richiesta. Il Titolare è responsabile di ogni conseguenza dannosa causata dall indebito o illecito uso della carta a seguito degli eventi di cui sopra entro il limite di 150 EURO, fino al momento del ricevimento da parte dell emittente della comunicazione di cui sopra e salvo comunque che il Titolare medesimo abbia agito fraudolentemente, con dolo o colpa grave, ovvero non abbia osservato le disposizioni di cui ai precedenti commi e al precedente articolo La carta può essere utilizzata non prima della data di decorrenza della validità e non dopo la data di scadenza indicata su di essa. L utilizzo di una carta scaduta, revocata o denunciata come smarrita, sottratta, falsificata o contraffatta, ferme restando le obbligazioni che ne scaturiscono, costituisce illecito, che l emittente si riserva di perseguire anche penalmente, così come l agevolazione o la connivenza con altri usi fraudolenti della carta. 15. L utilizzo all estero della carta è sottoposto alle norme valutarie vigenti all epoca dell utilizzo ed emanate dalle competenti Autorità che il Titolare si impegna a rispettare. 16. Il Titolare si impegna a comunicare all emittente, per il tramite della Banca, eventuali cambiamenti di residenza e/o domicilio. Gli estratti conto e le altre comunicazioni dell emittente verranno inviati, con piena validità, all indirizzo appositamente indicato dal Titolare nel modulo di richiesta ovvero all ultimo indirizzo successivamente da questi comunicato all emittente per il tramite della Banca. 17. Tutti i tassi di interesse, costi, prezzi e condizioni economiche previsti dal contratto hanno carattere essenziale e inscindibile; essi potranno essere modificati unilateralmente dall emittente, anche in senso sfavorevole al Titolare, con le modalità di comunicazione previste dal d.lgs , n. 385 (T.U. in materia bancaria e creditizia) e successive modifiche ed integrazioni. L emittente si riserva altresì il diritto di modificare le ulteriori condizioni contrattuali, qualora sussista un giustificato motivo e preavvisando con congruo termine il Titolare. In entrambi i casi il Titolare ha diritto di recedere dal contratto, entro 15 giorni dal ricevimento della relativa comunicazione, provvedendo a restituire la carta, debitamente invalidata, alla Banca presso la quale ne ha richiesto l emissione o all emittente, a mezzo raccomandata. In caso di tempestivo recesso del Titolare a seguito dell aumento dell importo della quota annuale prevista per il rinnovo della carta, l emittente provvederà ad effettuare lo storno dell importo, se già addebitato. Il Titolare rimarrà comunque obbligato all adempimento di tutte le obbligazioni sorte a suo carico anteriormente alla ricezione della carta restituita e originate dall uso della medesima.

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) ALL AGENZIA PRINCIPALE DI DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) RISERVATO AGENZIA RAMO N. DANNO ESERCIZIO CODICE AGENZIA DENUNCIA PERVENUTA IN AGENZIA IL 05

Dettagli

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA Cognome Nome PER (barrare casella di interesse) RESIDENTE / DIMORANTE TITOLARE DI ATTIVITA COMMERCIALI ED ECONOMICHE DIPENDENTE DI ATTIVITA COMMERCIALI

Dettagli

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (consultare le istruzioni per la compilazione riportate in calce) Con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Con provenienza dall estero Indicare lo Stato

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ di aver preso conoscenza del Prospetto Informativo

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

Trattasi di carta assegnata esclusivamente a soggetti indicati da Montana Alimentari Spa con sede in Gazoldo degli Ippoliti MN Via Marconi 3

Trattasi di carta assegnata esclusivamente a soggetti indicati da Montana Alimentari Spa con sede in Gazoldo degli Ippoliti MN Via Marconi 3 CARTA PREPAGATA MONTANA Trattasi di carta assegnata esclusivamente a soggetti indicati da Montana Alimentari Spa con sede in Gazoldo degli Ippoliti MN Via Marconi 3 SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza: -------------------------------------------------------------------- Dichiarazione

Dettagli

Jay Key I VANTAGGI COME RICHIEDERLA COME FUNZIONA I SERVIZI GRATUITI I SERVIZI A PAGAMENTO SICUREZZA GARANTITA

Jay Key I VANTAGGI COME RICHIEDERLA COME FUNZIONA I SERVIZI GRATUITI I SERVIZI A PAGAMENTO SICUREZZA GARANTITA Jay Key I VANTAGGI COME RICHIEDERLA COME FUNZIONA I SERVIZI GRATUITI I SERVIZI A PAGAMENTO SICUREZZA GARANTITA Creata in collaborazione con Officine Smeraldo, Jay Key, fra l altro, ti garantisce: sconti

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI ALL IMPORT/EXPORT IN EURO E DIVISA

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI ALL IMPORT/EXPORT IN EURO E DIVISA Norme sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.lgs. 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03 Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia 29/7/2009 e successive modifiche). INFORMAZIONI

Dettagli

Le confermeremo l avvenuta gestione tramite un contatto ai recapiti che ci indicherà nel modulo.

Le confermeremo l avvenuta gestione tramite un contatto ai recapiti che ci indicherà nel modulo. Gentile Cliente, con il presente documento, Lei ha la possibilità di diventare cliente Sorgenia, subentrando al contratto di fornitura in essere di un Nostro cliente, secondo le modalità previste dall

Dettagli

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015. Spett. Santa Monica S.p.A. Via D. Kato, 10 47843 Misano Adriatico (RN) Fax + 39 0541 615463 e.masi@misanocircuit.com b.calderoni@misanocircuit.com Organizzazione Generale progetto Il/La sottoscritto/a,

Dettagli

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce Modulo n.mepp 27 Agg. n. 1 Data aggiornamento 14.02.2013 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati - Tasso Fisso Dipendenti Provincia di Lecce Prodotto venduto da UniCredit Società

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Nicola Mignogna,13) (Filiale di Via Nuova Poggioreale,186)

Dettagli

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Al Comune di San Giorgio di Piano Via Liberta, 35 Tel. 051 6638507 e-mail: urp@comune.san-giorgio-di-piano.bo.it Indirizzo PEC: comune.san-giorgio-di-piano@cert.provincia.bo.it

Dettagli

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12) Dal 9 maggio al via le nuove disposizioni del Ministero dell'interno L'art. 5 del Decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 20012, n. 35 introduce nuove disposizioni in materia

Dettagli

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000 Allegato1 Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME per QUALIFICA ESTETISTA Alla PROVINCIA DI GENOVA Direzione Politiche formative e del lavoro Servizio Controllo Via Cesarea, 14 16121 GENOVA Il

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza ALLEGATO 1 Le dichiarazioni anagrafiche vanno inviate : DICHIARAZIONE DI RESIDENZA 1. per posta, tramite raccomandata, al Sindaco, Ufficiale di Anagrafe, P.zza Garibaldi n.1, 44011 Argenta per fax al numero

Dettagli

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI 01016 TARQUINIA

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI 01016 TARQUINIA ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI 01016 TARQUINIA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione

Dettagli

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Per associazioni, enti, fondazioni, comitati e cooperative ai sensi

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Con la presente procedura si definiscono le modalità

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027

Dettagli

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ALLEGATO 1 Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza: Dichiarazione di residenza

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza.. Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

Domanda di pensione di vecchiaia

Domanda di pensione di vecchiaia Da inviare tramite raccomandata a/r o via e mail pec a: prestazioni@pec.cassaragionieri.it Data All Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti commerciali

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO

CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO FISCALE DELEGATO DA PARTE DEGLI INTERMEDIARI UTENTI DEL SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL ARTICOLO 1 PREMESSA L Agenzia delle entrate

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione

Dettagli

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune SPETT. C/A COMUNE DI MONTEROTONDO UFFICIO ANAGRAFE Cambi Indirizzo DICHIARAZIONE DI CAMBIO DI INDIRIZZO Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune IL SOTTOSCRITTO 1) Cognome

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp06 Agg. n. 013 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A. tramite

Dettagli

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C.

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C. OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C. Il/La sottoscritto/a cognome, nome o denominazione sociale codice fiscale/p. IVA nato/a il cittadinanza / nazionalità residente

Dettagli

ALLEGATO N. 4 Sunto del regolamento per l utente per beneficiare dell incentivo

ALLEGATO N. 4 Sunto del regolamento per l utente per beneficiare dell incentivo ALLEGATO N. 4 Sunto del regolamento per l utente per beneficiare dell incentivo Premessa Il presente documento è un estratto del Regolamento dell iniziativa compilato a beneficio dell utente per una migliore

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede (Richiesta da inoltrare entro il 30 aprile di ciascun anno) Oggetto: Richiesta di finanziamento per l attività ordinaria Spettabile COMUNITA DELLE REGOLE DI SPINALE MANEZ Via Roma, n.19 38070 RAGOLI TN

Dettagli

Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti:

Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti: PDU]R )RJOLR,QIRUPDWLYRVXOOHFRQGL]LRQL GHLVHUYL]L Pag. 1 / 6 (0,66,21((*(67,21(0(==,',3$*$0(172 %$1&20$7(3$*2%$1&20$7,1)250$=,21,68//$%$1&$ '(120,1$=,21(( MPS Banca Personale S.p.A )250$*,85,',&$ 6('(/(*$/((

Dettagli

CODICE CLIENTE. Partita IVA Sede legale n Comune CAP Località Prov. CCIAA Prov. Anno di iscrizione

CODICE CLIENTE. Partita IVA Sede legale n Comune CAP Località Prov. CCIAA Prov. Anno di iscrizione Passa a Wind D E L C L I E N T E Persone Imprese Delegato Libero Professionista/Artigiano Partita IVA Codice Fiscale Comune di nascita Prov. di nascita / / Indirizzo di residenza n Comune Documento d Identità

Dettagli

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti- Alla Regione Emilia-Romagna Servizio Tecnico Bacino Po di Volano e della Costa Viale Cavour, 77 44121 FERRARA FE stbpvfe@postacert.regione.emilia-romagna.it ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO

Dettagli

SERVIZIO DI TRADING ON LINE

SERVIZIO DI TRADING ON LINE 1 FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI TRADING ON LINE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA Sede legale: Corso Umberto I 65-76014 SPINAZZOLA (BT) Tel. 0883/683620

Dettagli

DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL'OFFERTA FUORI SEDE/A DISTANZA

DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL'OFFERTA FUORI SEDE/A DISTANZA Foglio informativo relativo al CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI ANGHIARI E STIA CREDITO COOPERATIVO S.C. Via Mazzini 17-52031 - Anghiari (AR) Tel. :

Dettagli

Sig. ( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

Sig. ( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale www.house4all.it Viale Monza,27 20845 Sovico Tel. 328.98.38.512 info@house4all.it DICHIARAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D. LGS. N. 231 DEL 21 NOVEMBRE 2007 IN TEMA DI ANTIRICICLAGGIO MODULO DI IDENTIFICAZIONE

Dettagli

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO Iniziativa Carceri 2013 Fondazione CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO TITOLO 1.DATI GENERALI: PROGETTO Bando: Iniziativa Carceri 2013 Titolo: Stato invio: RESPONSABILE DEL PROGETTO Carica: Titolo: Cognome:

Dettagli

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: Osservatorio Casa DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: - Carta d Identità in corso di validità e Codice Fiscale

Dettagli

TRASPARENZA BANCARIA FOGLIO INFORMATIVO OPEN CARD

TRASPARENZA BANCARIA FOGLIO INFORMATIVO OPEN CARD INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono: 06.68976.1 Fax: 06.68300129 Sito internet: www.bancafucino.it E-mail: info@bancafucino.net Codice

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Diaz, 107/109-09125 CAGLIARI - (CA) Telefono: 070342941

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A. n.... (B) azioni ordinarie (le Azioni ), cadauna, godimento regolare Le azioni dovranno essere intestate al sottoscritto Residente come segue: di essere a conoscenza che l adesione alla presente proposta

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA 1. VALIDITA Salvo diversa pattuizione espressa, per tutti i negozi giuridici tra Pierre Lang Europe Società commerciale a responsabilità limitata (di seguito abbreviato

Dettagli

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276

Dettagli

Sede legale e amministrativa Via Lucrezia Romana, 41/47 00178 Roma. Numero telefonico: 800.991.341 Numero fax: 06.87.41.74.25

Sede legale e amministrativa Via Lucrezia Romana, 41/47 00178 Roma. Numero telefonico: 800.991.341 Numero fax: 06.87.41.74.25 Ai sensi del Provvedimento della Banca del 9 febbraio 2011 e successivi aggiornamenti di recepimento PRODOTTO BASE UTENTE INFORMAZIONI SULL EMITTENTE ICCREA BANCA Spa - Istituto Centrale del Credito Cooperativo

Dettagli

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, 3 00144 Roma

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, 3 00144 Roma Art. 22 - Denuncia di Sinistro Tutela Legale Il Contraente o l Assicurato devono immediatamente denunciare qualsiasi sinistro nel momento in cui si è verificato e/o ne abbia avuto conoscenza, inviando

Dettagli

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 quanto segue:

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 quanto segue: Appendice n. 2 Spett.le ARTIGIANCASSA Sede Regionale del Piemonte Oggetto: Richiesta di ammissione alla controgaranzia Il sottoscritto...., Legale Rappresentante Confidi..., consapevole di incorrere nelle

Dettagli

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE 1. Domanda di iscrizione diretta al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Messina; 2. Marca da bollo da 14,62; 3. Copia

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0367 Versione 001-2013) DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ Allo Sportello Unico

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE. Modalità di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata

PROCEDURA AZIENDALE. Modalità di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata PROCEDURA AZIENDALE Modalità di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata Fase Responsabile Data firma Predisposizione Dr.ssa Silvia

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Carta Miles & More Oro 1. Identità e contatti del finanziatore / intermediario del credito Finanziatore UniCredit S.p.A. Indirizzo Sede Sociale:

Dettagli

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0085 Versione 001-2013) VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE Allo Sportello Unico delle Attività Produttive

Dettagli

Con il contratto di Carta di debito il cliente intestatario di un conto corrente può chiedere alla banca l attivazione dei seguenti servizi.

Con il contratto di Carta di debito il cliente intestatario di un conto corrente può chiedere alla banca l attivazione dei seguenti servizi. INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CARTA ATM SELF AZIENDE Banca del Veneziano Banca di Credito Cooperativo del Veneziano Soc. Coop. Sede Legale: Via Villa, 147 30010 Bojon di Campolongo Maggiore

Dettagli

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ENTE PER LA ZONA INDUSTRIALE DI TRIESTE Barrare le caselle interessate: RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ACQUISTO TERRENO ACQUISTO EDIFICIO DIRITTO DI SUPERFICIE LOCAZIONE EDIFICIO LOCAZIONE TERRENO Specificare

Dettagli

SCONTO DI PORTAFOGLIO

SCONTO DI PORTAFOGLIO SCONTO DI PORTAFOGLIO Foglio informativo in ottemperanza alle disposizioni di cui alla delibera CICR del 4 marzo 2003 e alle successive Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia del 15 luglio 2015 INFORMAZIONI

Dettagli

CONVENZIONE N. 1013085

CONVENZIONE N. 1013085 CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE TEMPORANEA DI GRUPPO PER LA GARANZIA CONTRO IL RISCHIO DI MORTE PER ISCRITTI AL FONDO PENSIONE DEL GRUPPO SANPAOLO Il FONDO PENSIONI DEL GRUPPO SANPAOLO IMI, con sede in

Dettagli

Foglio informativo relativo al CONTRATTO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA

Foglio informativo relativo al CONTRATTO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Foglio informativo relativo al CONTRATTO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Largo Mons. Italo Pignatelli n.2-72017 - OSTUNI

Dettagli

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e Convenzione per attività conto terzi TRA L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e P. IVA n. 00448830414, con sede legale in Via Saffi n.2-61029 - Urbino (PU), rappresentato

Dettagli

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche Alla Fondazione Marche Cinema Multimedia Via Piazza del Plebiscito, 17 60121 ANCONA OGGETTO: Domanda 1 di partecipazione al Bando di Concorso per la selezione

Dettagli

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE AL COMUNE DI PRIVACY: Nel compilare questo modello Le chiederemo di fornire dati personali che saranno trattati dall Amministrazione nel rispetto dei vincoli e delle

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE COMUNE di FROSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Via Sergio De Vitis n.10 - C.A.P. 10060 Tel. 0121352104 fax 0121352010 CF 85003110013 comune.frossasco@comunefrossasco.it / comune.frossasco.to@legalmail.it

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2014-2015

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2014-2015 Spazio per il protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE Postel DISPOSIZIONI GENERALI 1. Postel S.p.A. (d ora innanzi indicata come POSTEL) definisce la procedura di Conciliazione secondo quanto previsto dal Regolamento in materia

Dettagli

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana Isontina 34170 GORIZIA - Via Vittorio Veneto 174 STRUTTURA COMPLESSA RISORSE

Dettagli

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO LO SCOIATTOLO 03 ISCRIZIONE DAL mese di anno Il/La sottoscritto/a residente a in Via/Piazza n., in qualità di: padre madre C H I E D E l ammissione

Dettagli

NOVITA' LOTTA ALL'OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBILI

NOVITA' LOTTA ALL'OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBILI NOVITA' LOTTA ALL'OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBILI Con l'entrata in vigore dell'art. 5 della legge n. 80 del 23.05.2014 in materia di "Lotta all'occupazione abusiva di immobili" il cittadino all'atto della

Dettagli

Tel. fisso. Tel. cellulare Email

Tel. fisso. Tel. cellulare Email Bollo Domanda di occupazione suolo pubblico per regolarizzazione di passo carrabile esistente (1) D.Lgs. 15 novembre 1993, n.507 Regolamento T.O.S.A.P. (Delibera di Consiglio Comunale n.84/1994 e successive

Dettagli

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE Marca da Bollo RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE Il/la sottoscritto/a nato a il Codice fiscale residente a Prov. Via/Piazza n. n tel. fisso Cellulare indirizzo di posta elettronica

Dettagli

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ORDINE DEGLI INGEGNERI DI PISA PER GLI INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Modulo n. MECL49 Agg. n. 040 Data aggiornamento 13.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale CreditExpress Dynamic Il prestito personale CreditExpress Dynamic è venduto da UniCredit

Dettagli

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015 Al Comune di All ASP Ambito 9 Via Gramsci n.95 60035 JESI (AN) DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEG DI CURA PER ANZIANI N AUTOSUFFICIENTI AN 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015 Il / La sottoscritto

Dettagli

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ANTONIO ZANELLI Sezione Tecnica Agraria (Produzioni e trasformazioni - Gestione ambiente e territorio) Sezione Tecnica Chimica, materiali e biotecnologie sanitarie Sezione

Dettagli

NUOVO DISPOSITIVO O-KEY A SEGUITO DI SMARRIMENTO / FURTO / DANNEGGIAMENTO / MALFUNZIONAMENTO DELLO STESSO

NUOVO DISPOSITIVO O-KEY A SEGUITO DI SMARRIMENTO / FURTO / DANNEGGIAMENTO / MALFUNZIONAMENTO DELLO STESSO Servizi Online luogo e data, Spettabile Fideuram S.p.A. Piazzale Giulio Douhet, 31-00143 Roma Servizi Online: RICHIESTE E PERSONALIZZAZIONI RELATIVE AI SERVIZI ONLINE (modulo valido sia per le persone

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà Sospensione del credito alle famiglie Accordo ABI-Associazioni dei Consumatori del 31 marzo 2015 Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000,

Dettagli

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1 Prot. n. 4802 Castel Volturno 10 luglio 2012 Agli alunni delle classi terze- quarte quinte indirizzo: Scientifico-Artistico-Alberghiero Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici

Dettagli

CARTA DI DEBITO INTERNAZIONALE - CARTA MONDOCARD

CARTA DI DEBITO INTERNAZIONALE - CARTA MONDOCARD Allegato PDF: Foglio N. 4.04.00 informativo Categoria Carte di debito e Credito Codice Prodotto Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICA EVO Per clientela diversa da persona fisica

CARTA PREPAGATA RICARICA EVO Per clientela diversa da persona fisica FOGLIO INFORMATIVO CARTA PREPAGATA RICARICA EVO Per clientela diversa da persona fisica - Data aggiornamento: 03/11/2015 INFORMAZIONI SULL EMITTENTE Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo del Nord Est

Dettagli

I/A Imposta di Bollo di euro 16,00

I/A Imposta di Bollo di euro 16,00 Imposta di Bollo di euro 16,00 (contrassegno telematico) IMPRESA INDIVIDUALE Titolare Alla Regione Piemonte c/o Finpiemonte S.p.A. Galleria San Federico, 54 10121 TORINO Sede legale Via n. Città Prov.(

Dettagli

CARTE DI DEBITO INTERNAZIONALI PRIVATE A DOPPIA TECNOLOGIA CIRCUITO MAESTRO

CARTE DI DEBITO INTERNAZIONALI PRIVATE A DOPPIA TECNOLOGIA CIRCUITO MAESTRO LG00000NEW.bmp Foglio Informativo n. CP02 Aggiornamento n. 021 Data ultimo aggiornamento 10.06.2016 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari ai sensi degli artt. 115

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI DIREZIONE CENTRALE DEI SISTEMI INFORMATIVI E DELL INNOVAZIONE OGGETTO: Modello Certificazione

Dettagli

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per CONTRATTO DI SUB-COMODATO Stipulato oggi, in / TRA Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per brevità Comodante), con sede in Cremona Via San Sebastiano n. 14, C.F.01150400198,

Dettagli

(qualora il prodotto sia offerto fuori sede)

(qualora il prodotto sia offerto fuori sede) Pag. 1 / 5 Foglio informativo 219 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.LGS. 385 del 1/9/93 - Delibera C.I.C.R. del 4/3/2003) Carta prepagata Widiba Informazioni sulla Banca

Dettagli

LEGALE RAPPRESENTANTE ALTRO (SPECIFICARE)...

LEGALE RAPPRESENTANTE ALTRO (SPECIFICARE)... da: soggetto collocatore a: Società di Gestione Via Napo Torriani, 29-20124 Milano Gruppo Banca Popolare Etica Pagina 1 di 2 Data operazione Data di deposito in Consob del Modulo di sottoscrizione: 3 agosto

Dettagli

SERVIZIO SPIDER INFORMAZIONI SULLA BANCA

SERVIZIO SPIDER INFORMAZIONI SULLA BANCA Pag. 1 / 5 Foglio Informativo INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Antonveneta S.p.A. P.tta Turati 2-35131 - Padova Numero verde 800.192.192 e.mail infocomm@antonveneta.it/www.antonveneta.it Iscritta all Albo

Dettagli

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa ALLEGATO B Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa TITOLO I Gestione Clienti Art. 1 Sportello del Gestore Art. 2 Attività di sportello TITOLO II Call-Center Art. 3 Servizio

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. IDENTITÀ E CONTATTI DEL FINANZIATORE/ INTERMEDIARIO DEL CREDITO Finanziatore/Emittente CartaSi S.p.A. Indirizzo Corso Sempione, 55-20145 Milano Telefono 02.3488.1 Fax 02.3488.4115 Sito web www.cartasi.it

Dettagli

AVVISO: NUOVE MODALITA DI RICHIESTA DI CAMBIAMENTO DI RESIDENZA.

AVVISO: NUOVE MODALITA DI RICHIESTA DI CAMBIAMENTO DI RESIDENZA. AVVISO: NUOVE MODALITA DI RICHIESTA DI CAMBIAMENTO DI RESIDENZA. Il Responsabile dell Ufficio Anagrafe In applicazione dell art. 5 del Decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile

Dettagli

DATI GENERALI. Nome Condominio - PART. IVA.. POLIZZA PRECEDENTE O IN CORSO DATI RELATIVI AL FABBRICATO. Valore di ricostruzione* Anno di Costruzione

DATI GENERALI. Nome Condominio - PART. IVA.. POLIZZA PRECEDENTE O IN CORSO DATI RELATIVI AL FABBRICATO. Valore di ricostruzione* Anno di Costruzione Settebroker Srl Via G. Bosco 7-12100 Cuneo Rui B000119510 - settebroker@pec.it Tel 0171 603047 fax 0171 601469 QUESTIONARIO RACCOLTA DATI POLIZZA GLOBALE FABBRICATI Si chiede cortesemente di rispondere

Dettagli

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno BANDO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE IN FAVORE DEI TITOLARI DI NUOVE ATTIVITA COMMERCIALI NEL CENTRO STORICO

Dettagli

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari Area Servizi Generali ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTI Denominazione e descrizione del procedimento Cambio di abitazione all`interno del comune

Dettagli

Apertura di credito in conto corrente a tempo

Apertura di credito in conto corrente a tempo INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 4a Apertura di credito in conto corrente a revoca 1. Identità e contatti del finanziatore / intermediario del credito Finanziatore Indirizzo Telefono Email

Dettagli

ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI -

ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI - ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI - AVVERTENZE GENERALI SI AVVERTE CHE PER LA CORRETTA COMPILAZIONE DEL MOD.COM

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014 Spazio per protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria Domanda

Dettagli

AGENZIA DEL TERRITORIO

AGENZIA DEL TERRITORIO AGENZIA DEL TERRITORIO Provvedimento 25 maggio 2007 Cancellazione di ipoteche immobiliari. Determinazione delle modalità di trasmissione della comunicazione prevista dall articolo 13, comma 8-septies,

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA MARCA DA BOLLO VALORE CORRENTE 16,00 Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA Domanda di dispensa dall esame di idoneità professionale per il trasporto su strada

Dettagli