1.3.3 Prodotti della Banca Servizi - Carte. Decorrenza. Pag. 1 / 6

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1.3.3 Prodotti della Banca Servizi - Carte. Decorrenza. Pag. 1 / 6"

Transcript

1 Pag. 1 / 6 &$57$036&/$66,& 0212)81=,21( &$5$77(5,67,&+((5,6&+,7,3,&,'(/6(59,=,2 '(6&5,=,21( 6(59,=, &2//(*$7,( $&&(6625, 5,6&+,7,3,&, Carta di credito emessa dalla CartaSì S.p.A operante come carta di credito sui circuiti internazionali Visa e MasterCard e utilizzabile come carta di presentazione all interno della rete sportelli della Banca. L intestatario della carta ottiene, sulla base dei massimali mensili assegnati, merci e servizi presso gli esercizi convenzionati e anticipi di contante presso gli sportelli all uopo abilitati in Italia e all estero, dietro presentazione della carta e sottoscrizione degli appositi moduli. Le carte di credito sono emesse dalla CartaSì S.p.A. possono essere rilasciate solo da una banca e soltanto ai titolari di conti correnti bancari; la banca: - garantisce il rimborso delle spese effettuate dal titolare della carta; - gestisce tutti i rapporti con i propri clienti titolari della carta. I possessori della carta di credito possono utilizzare la tessera anche presso alcuni sportelli automatici appositamente abilitati in Italia e all'estero. L'erogazione dei contanti presso tali apparecchiature può avvenire solo dietro digitazione di un particolare "codice personale segreto". L'operatività internazionale della carta di credito è assicurata mediante il collegamento con i più importanti e diffusi circuiti internazionali del settore (Mastercard e Visa). Fido in c/c: consente ai titolari di accedere ad uno scoperto di c/c di pari importo al plafond carta concesso, regolato dalle norme previste per il c/c di cui al relativo foglio informativo. Carte familiari : il Titolare può ottenere l emissione di carte familiari a valere sulla propria posizione. Carte aggiuntive: il Titolare può ottenere l emissione di carte aggiuntive a valere sulla propria posizione. Copertura assicurativa: inclusa nel prodotto. Tessera Viacard (Soc. Autostrade): il Titolare può richiedere la Viacard, le cui spese saranno addebitate sull estratto conto della carta di credito. Variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche ( commissioni e spese del servizio). Possibili oscillazioni del tasso di cambio nel caso di utilizzo della carta in valuta diversa dall Euro. Utilizzo fraudolento da parte di terzi della carta e del PIN nel caso di smarrimento e sottrazione degli stessi. Pertanto va osservata la massima attenzione nella custodia della carta e del PIN, nonché la massima riservatezza nell uso del medesimo PIN; nei casi di smarrimento e sottrazione il cliente è tenuto a richiedere immediatamente il blocco della carta, secondo le modalità contrattualmente previste. Nel caso di irregolare utilizzo della carta da parte del Titolare e di conseguente revoca, da parte dell emittente, dell autorizzazione ad utilizzare la carta, i dati relativi alla stessa e alle generalità del Titolare sono comunicati, ai sensi della normativa vigente, alla Centrale d Allarme Interbancaria, istituita presso la Banca d Italia. &21',=,21,(&2120,&+('(/6(59,=,2 1%OHFRQGL]LRQLHFRQRPLFKHVRWWRULSRUWDWHVRQRLQGLFDWHQHOODPLVXUDPLQLPDVHDIDYRUHGHOFOLHQWHHPDVVLPDVHDFDULFRGHOFOLHQWH VRQRYDOLGHILQRDQXRYRDYYLVRHQRQWHQJRQRFRQWRGLHYHQWXDOLSDUWLFRODULVSHVHDJJLXQWLYHVRVWHQXWHHRUHFODPDWHGDWHU]LRSUHYLVWHGD VSHFLILFLDFFRUGLLQGHURJDLPSRVWHRTXDQWDOWURGRYXWRSHUOHJJHFKHQRQVLDLPPHGLDWDPHQWHTXDQWLILFDELOHWDOLHYHQWXDOLRQHULDJJLXQWLYL VDUDQQRRJJHWWRGLUHFXSHURLQWHJUDOHDSDUWH %DQFD0RQWHGHL3DVFKLGL6LHQD6S$6HGH/HJDOHH$PPLQLVWUDWLYDLQ6LHQD3LD]]D6DOLPEHQLZZZPSVLW

2 Pag. 2 / 6 &$57$6,&/$66,& Quota adesione non richiesta Quota associativa annua:. individuale Euro 30,99. aggiuntiva o familiare Euro 25,82 Commissioni su operazioni di anticipo contante: 4,00%. minimo per operazioni effettuate in Italia e nell'area Euro: Euro 0,52. minimo per operazioni effettuate in area extra-euro Euro 5,16 Limite di utilizzo mensile Plafond concesso dalla Banca &RQGL]LRQLSDUWLFRODULHGDFFHVVRULH Validità: triennale con rinnovo tacito alla scadenza Spese per invio estratto conto Euro 1,03 Operazioni di acquisto carburanti Euro 0,77 Cambio sulle operazioni in valuta: Tasso di cambio applicato dai sistemi internazionali VISA/EUROCARD/MASTERCARD maggiorato di una commissione massima del 2,00%, parzialmente retrocessa agli stessi in conformità ai rispettivi regolamenti operativi. Cambio praticato sulle operazioni in valuta: il tasso di cambio applicato direttamente dai Sistemi internazionali sulla base della media delle quotazioni delle maggiori borse internazionali del giorno in cui viene effettuata la compensazione; Giorni valuta per addebito dell'estratto conto 15 giorno del mese successivo a quello della sul c/c bancario: data di estratto conto; Tariffazione servizi d emergenza: CARTA DI RIMPIAZZO (emessa su richiesta del Titolare a fronte di furto/smarrimento/mancata ricezione della carta): Euro 10,33 ANTICIPO CONTANTE D EMERGENZA (erogato su richiesta del Titolare a furto/smarrimento/mancata ricezione della carta): Euro 10,33 Modalità di rimborso A saldo Concessione di un fido in c/c Le cui condizioni economiche sono riportate nel foglio informativo relativo al conto corrente. Condizioni per il rilascio della Tessera VIACARD (Soc. Autostrade): - Quota associativa annua Euro 15,49 - Carta aggiuntiva sullo stesso conto Euro 3,10 - Fattura mensile da parte della Soc. Autostrade:. commissioni Euro 1,55. valuta di addebito data fattura - quota per ogni Viacard sostituita perchè smarrita, sottratta o logorata Euro 2,58 &RSHUWXUHDVVLFXUDWLYH PDVVLPDOLILQRDHXUR )8572$&48,67,furto dei beni pagati con CartaSi avvenuto entro il giorno dell'acquisto, se questo è stato effettuato nell ambito della località in cui il Titolare ha il domicilio, e fino alle h del terzo giorno, se l'acquisto è stato effettuato fuori dal luogo di domicilio: 6RQR HVFOXVL GDOO LQGHQQL]]R L IXUWL GDL YHLFROL GL DSSDUHFFKLDWXUH IRQRDXGLRYLVLYH HG HOHWWURQLFKH LQ JHQHUHFRPSUHVHOHDSSDUHFFKLDWXUHIRWRJUDILFKHHGLULSUHVDHJOLRURORJLG RUR 1.300,00 ) (/,(9, furto dei contanti prelevati con la carta, risultante da estratto conto CartaSi, 260,00 %DQFD0RQWHGHL3DVFKLGL6LHQD6S$6HGH/HJDOHH$PPLQLVWUDWLYDLQ6LHQD3LD]]D6DOLPEHQLZZZPSVLW

3 Pag. 3 / 6 avvenuto entro le h del giorno del prelievo: )85721(,9(,&2/,$02725(furto di beni lasciati sul veicolo a motore regolarmente chiuso, entro il giorno dell'acquisto se questo è stato effettuato nell ambito della località in cui il Titolare ha il domicilio, e fino alle h del terzo giorno, se l'acquisto è stato effettuato fuori dal luogo di domicilio. 6RQRHVFOXVLGDOO LQGHQQL]]RLIXUWLGLDSSDUHFFKLDWXUHIRQRDXGLRYLVLYHHGHOHWWURQLFKH LQJHQHUHFRPSUHVHOHDSSDUHFFKLDWXUHIRWRJUDILFKHHGLULSUHVDHJOLRURORJLG RUR 260,00 )8572 1(/ '20,&,/,2 3(5 2**(772 furto di beni pagati con CartaSi avvenuto entro sei mesi dall'acquisto: 6RQRHVFOXVLGDOO LQGHQQL]]RLIXUWLSHUSHWUDWLLQDUHHGLYHUVHGDOO DELWD]LRQHFRPHDGHVHPSLRFDQWLQHR JDUDJH 1.300,00 )85721(/'20,&,/,23(5(9(172come sopra: 5.160,00,1)25781,3(56&,3325$3,1$infortuni avvenuti dopo aver effettuato un operazione di prelievo di contanti con carta di credito, risultante da estratto conto CartaSi, entro le h del giorno stesso, che provochino la morte o una grave invalidità permanente ,00 ',6758=,21(%$*$*/,2distruzione, furto o perdita del bagaglio consegnato al vettore.: 6RQRHVFOXVLLGDQQLFDXVDWLGDGHSUH]]DPHQWRHXVXUDTXHOOLULVXOWDQWLGDXQYL]LRSURSULRGHOO RJJHWWR DVVLFXUDWR H LO JXDVWR WRWDOH HR SDU]LDOH GHL FRPSRQHQWL PHFFDQLFL GL XQD YDOLJLD TXDOL FRQJHJQL GL FKLXVXUDDFRPELQD]LRQHHQRQPDQLJOLHDPROODFRQJHJQLILVVLSHULOWUDLQR 520,00 (Gli indennizzi e le prestazioni assicurative saranno effettuati alle condizioni, con i limiti e per la durata previsti dai contratti stipulati con le Compagnie Assicuratrici, vigenti al momento dell evento.) 6,17(6,'(//(&/$862/(&2175$778$/,&+(5(*2/$12,/6(59,=,2 1. Le carte di pagamento CartaSi (qui di seguito dette semplicemente carta ) sono emesse da CartaSi S.p.A., con sede in Roma (qui di seguito detta semplicemente emittente ), su richiesta inoltrata per il tramite di una Banca partecipante al sistema (qui di seguito detta semplicemente Banca ). La carta è di proprietà esclusiva dell emittente e dà diritto al Titolare di ottenere dagli esercenti convenzionati, nei limiti del massimale di utilizzo stabilito dalla Banca tramite la quale è inoltrata la richiesta di emissione della carta, le merci e/o i servizi richiesti, senza pagamento all atto della fornitura o del servizio, ma soltanto con la sottoscrizione dell ordine di pagamento o di documento equipollente e l indicazione del numero della carta. La carta dà inoltre diritto al Titolare di ottenere, nei limiti del massimale di utilizzo, l anticipo di denaro contante da parte delle Banche. L emittente non incorre in alcuna responsabilità nel caso in cui la carta non sia accettata dagli esercenti convenzionati. 2. La firma apposta dal Titolare sugli ordini di pagamento o su documenti equipollenti deve essere conforme a quella apposta dallo stesso Titolare in calce al modulo di richiesta della carta e sulla carta stessa, al momento della ricezione. A ciascun Titolare viene attribuito un codice personale segreto di quattro cifre (PIN) che dovrà essere utilizzato esclusivamente dal Titolare stesso in abbinamento con la carta per le operazioni di prelievo di denaro contante da sportelli automatici e per altre tipologie di pagamento che prevedano l utilizzo di apparecchiature elettroniche. Tale codice viene generato elettronicamente e pertanto non è noto né al personale dell emittente, né a quello della Banca. Il codice personale segreto verrà consegnato al Titolare presso lo sportello della Banca, o verrà inviato direttamente dall emittente: in ogni caso esso sarà contenuto in un plico sigillato. Il numero così attribuito deve restare segreto e non deve essere annotato sulla carta, né conservato insieme con quest ultima o con documenti del Titolare; il Titolare è, in particolare, tenuto a custodire con cura il codice personale segreto, restando responsabile di ogni conseguenza dannosa che possa derivare dall indebito o illecito uso della carta e del codice personale segreto, anche se a seguito di smarrimento, sottrazione, falsificazione o contraffazione. In tali casi, il Titolare dovrà provvedere agli adempimenti di cui al successivo articolo 13. Il Titolare è consapevole che l utilizzo della carta su Internet o su altri canali virtuali -ovvero per il tramite di reti telematiche e telefoniche fisse o mobili - potrà prevedere modalità differenti anche sulla base delle disposizioni previste dall esercente convenzionato. 3. Le parti possono concordare, anche tramite la Banca presso la quale il Titolare ha richiesto l emissione della carta, eventuali variazioni del massimale di utilizzo, ferma restando la facoltà dell emittente di ridurre detto massimale, con congruo preavviso e per giustificato motivo, dandone pronta comunicazione scritta, anche tramite la Banca, al Titolare che ha diritto di recedere con le modalità di cui al successivo articolo La carta deve essere usata solo dal Titolare personalmente e non può essere in nessun caso e per nessun motivo ceduta o data in uso a terzi. %DQFD0RQWHGHL3DVFKLGL6LHQD6S$6HGH/HJDOHH$PPLQLVWUDWLYDLQ6LHQD3LD]]D6DOLPEHQLZZZPSVLW

4 Pag. 4 / 6 L esercente convenzionato e la Banca hanno facoltà di richiedere al Titolare l esibizione di un documento di riconoscimento che ne provi l identità, provvedendo ad annotarne gli estremi. Qualora ricorrano le ipotesi di cui ai successivi articoli 6, 8 e 17, ovvero sussistano altri giustificati motivi, il Titolare è tenuto a consentire il trattenimento e l invalidazione della carta da parte dell esercente convenzionato o della Banca. 5. La carta è rilasciata dall emittente per un periodo normalmente di 36 mesi e sarà rinnovata, di regola, per un uguale periodo di tempo, alle condizioni in vigore al momento del rinnovo. E tuttavia in facoltà dell emittente prevedere periodi diversi di validità e/o rinnovo. La carta è valida fino al termine di scadenza indicato su di essa. Ove previsto, l importo relativo alla quota annuale di emissione o di rinnovo della carta è dovuto in misura fissa e non frazionabile anche per periodi di possesso della carta inferiori all anno. E in ogni caso in facoltà dell emittente di addebitare detto importo nel primo estratto conto utile. 6. E in facoltà dell emittente, con comunicazione scritta che specifichi il giustificato motivo, recedere in qualsiasi momento senza preavviso dal rapporto, dichiarando nulla la carta, che sarà in tal caso ritirata direttamente dall emittente medesima o a mezzo di altri a tale scopo incaricati. Dal momento del ricevimento della comunicazione, il Titolare non potrà far più uso della carta e dovrà restituirla a richiesta dell emittente, della Banca, degli esercenti convenzionati o di altri a tale scopo incaricati. Il Titolare ha diritto di richiedere che la carta venga invalidata in sua presenza. 7. In caso di revoca della carta, come pure in caso di mancato rinnovo, il Titolare ha l obbligo di rimborsare immediatamente quanto dovuto a fronte degli utilizzi effettuati prima della revoca o della scadenza. 8. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 5 e 17, il Titolare ha facoltà di recedere dal rapporto mediante comunicazione scritta da inviarsi all'emittente per il tramite della Banca, con preavviso di almeno due mesi dalla data di rinnovo. Analoga facoltà, con le stesse modalità e negli stessi termini, spetta all'emittente, fermo restando quanto previsto al precedente articolo 6. Trascorso il periodo di preavviso, il Titolare dovrà restituire la carta, debitamente invalidata alla Banca presso la quale ne ha richiesto l'emissione ovvero all'emittente, a mezzo raccomandata, ferme restando tutte le obbligazioni sorte a suo carico anteriormente alla ricezione della carta restituita. 9. Il Titolare riconosce espressamente l estraneità dell emittente ai rapporti fra lui e gli esercenti convenzionati, per le merci acquistate e/o i servizi ottenuti. Pertanto per qualsiasi controversia, come pure per esercitare qualsiasi diritto, il Titolare dovrà rivolgersi esclusivamente agli esercenti presso i quali le merci sono state acquistate o i servizi ottenuti, restando comunque esclusa ogni responsabilità dell emittente per difetti delle merci, ritardo nella consegna e simili, anche nel caso in cui i relativi ordini di pagamento siano stati pagati. In ogni caso, nei rapporti con l emittente, l ordine impartito attraverso l uso della carta è irrevocabile. 10. Il Titolare si obbliga a corrispondere all emittente: a) l importo di tutte le operazioni effettuate con l utilizzo della carta, anche attraverso apparecchiature elettroniche; b) l importo relativo alla quota annuale di emissione o di rinnovo della carta, ove previsto; c) le spese di emissione, di bollo e di invio relative agli estratti conto, nonché gli oneri fiscali di qualsiasi natura relativi al presente contratto ed all utilizzo della carta; d) l importo relativo alla sostituzione urgente della carta, ove previsto; e) le commissioni per gli oneri di negoziazione relativi ad utilizzi della carta effettuati in valuta diversa dall Euro; f) le commissioni applicate su operazioni di anticipo di contante; g) l importo degli interessi dovuti nel caso di rimborso rateale di cui al successivo articolo 12; h) le commissioni applicate su operazioni di acquisto carburante. A tal fine il Titolare autorizza espressamente l emittente ad addebitare sul conto corrente bancario indicato sul modulo di richiesta, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente Regolamento, tutti gli importi per le causali di cui sopra, che verranno registrati sugli estratti conto mensili di cui al successivo articolo 11 sulla base delle percentuali e dei costi indicati nel prospetto Condizioni Economiche, anch esso da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente Regolamento. Gli addebiti verranno effettuati con la valuta indicata nel medesimo prospetto. Il pagamento dei corrispettivi di merci acquistate e/o servizi ottenuti in Paesi non aderenti all Unione Monetaria Europea dovrà avvenire in Euro al cambio determinato all atto della data della conversione, nel rispetto degli accordi internazionali in vigore. 11. Al Titolare è inviato un estratto conto delle operazioni registrate. L estratto conto ha periodicità mensile, salvo nel caso in cui nel mese di riferimento non siano state registrate operazioni o non vi sia stato l addebito della quota annuale di emissione o di rinnovo della carta. La ritardata inclusione nell estratto conto di addebiti inerenti ad acquisti effettuati dal Titolare e/o a servizi da lui ottenuti e di eventuali accrediti inerenti a note di storno emesse dagli esercenti convenzionati, così come eventuali omissioni o ritardi nell invio degli estratti conto, non legittimano il Titolare a rifiutare o a ritardare il pagamento. Trascorsi 60 giorni dalla data del ricevimento dell estratto conto senza che sia pervenuto all emittente per iscritto un reclamo specifico, l estratto si intenderà senz altro approvato dal Titolare, con pieno effetto riguardo a tutti gli elementi che hanno concorso a formare la risultanza del conto. Qualora sia stata presentata denuncia ai sensi del successivo art. 13, il Titolare dovrà allegare copia di essa al reclamo di cui al precedente comma. 12. Ove previsto, il Titolare, a mezzo della Banca, potrà richiedere all emittente che il rimborso delle somme dovute avvenga ratealmente attraverso rate non inferiori all importo indicato nel modulo di richiesta. La rateizzazione, ove accordata, si intende regolata dalle condizioni esistenti all atto della richiesta e rese note al Titolare, ovvero da quelle che, anche in corso di rateizzazione, gli saranno rese note, in conformità a quanto previsto dal successivo articolo 17. Indipendentemente dalla mancata osservanza degli obblighi assunti con la Banca, resta inteso che qualsiasi inadempimento da parte del Titolare degli obblighi previsti nel presente Regolamento comporta, in caso di rateizzazione e nei rapporti con l emittente, la decadenza del beneficio della rateizzazione. Il beneficio della rateizzazione cesserà altresì immediatamente in tutti i casi di recesso dal contratto, con decorrenza dal momento di efficacia del recesso stesso. 13. Il Titolare è obbligato, adottando misure di massima cautela, alla custodia e al buon uso della carta ed è pertanto responsabile di tutte le conseguenze che derivassero dall utilizzo della carta da parte di terzi. %DQFD0RQWHGHL3DVFKLGL6LHQD6S$6HGH/HJDOHH$PPLQLVWUDWLYDLQ6LHQD3LD]]D6DOLPEHQLZZZPSVLW

5 Pag. 5 / 6 In caso di smarrimento, sottrazione, falsificazione o contraffazione, il Titolare è tenuto a darne immediata comunicazione all emittente, mediante telefonata al Servizio Clienti dello stesso, ovvero con qualsiasi altro mezzo, e a presentare tempestivamente denuncia alle Autorità competenti. Il Titolare è tenuto altresì a conservare copia della denuncia a disposizione dell emittente, per un periodo di almeno 12 mesi. Entro tale periodo, l emittente avrà facoltà di richiedere copia della denuncia al Titolare che, in tal caso, dovrà trasmetterla entro 7 giorni dalla richiesta. Il Titolare è responsabile di ogni conseguenza dannosa causata dall indebito o illecito uso della carta a seguito degli eventi di cui sopra entro il limite di 150 EURO, fino al momento del ricevimento da parte dell emittente della comunicazione di cui sopra e salvo comunque che il Titolare medesimo abbia agito fraudolentemente, con dolo o colpa grave, ovvero non abbia osservato le disposizioni di cui ai precedenti commi e al precedente articolo La carta può essere utilizzata non prima della data di decorrenza della validità e non dopo la data di scadenza indicata su di essa. L utilizzo di una carta scaduta, revocata o denunciata come smarrita, sottratta, falsificata o contraffatta, ferme restando le obbligazioni che ne scaturiscono, costituisce illecito, che l emittente si riserva di perseguire anche penalmente, così come l agevolazione o la connivenza con altri usi fraudolenti della carta. 15. L utilizzo all estero della carta è sottoposto alle norme valutarie vigenti all epoca dell utilizzo ed emanate dalle competenti Autorità che il Titolare si impegna a rispettare. 16. Il Titolare si impegna a comunicare all emittente, per il tramite della Banca, eventuali cambiamenti di residenza e/o domicilio. Gli estratti conto e le altre comunicazioni dell emittente verranno inviati, con piena validità, all indirizzo appositamente indicato dal Titolare nel modulo di richiesta ovvero all ultimo indirizzo successivamente da questi comunicato all emittente per il tramite della Banca. 17. Tutti i tassi di interesse, costi, prezzi e condizioni economiche previsti dal contratto hanno carattere essenziale e inscindibile; essi potranno essere modificati unilateralmente dall emittente, anche in senso sfavorevole al Titolare, con le modalità di comunicazione previste dal d.lgs , n. 385 (T.U. in materia bancaria e creditizia) e successive modifiche ed integrazioni. L emittente si riserva altresì il diritto di modificare le ulteriori condizioni contrattuali, qualora sussista un giustificato motivo e preavvisando con congruo termine il Titolare. In entrambi i casi il Titolare ha diritto di recedere dal contratto, entro 15 giorni dal ricevimento della relativa comunicazione, provvedendo a restituire la carta, debitamente invalidata, alla Banca presso la quale ne ha richiesto l emissione o all emittente, a mezzo raccomandata. In caso di tempestivo recesso del Titolare a seguito dell aumento dell importo della quota annuale prevista per il rinnovo della carta, l emittente provvederà ad effettuare lo storno dell importo, se già addebitato. Il Titolare rimarrà comunque obbligato all adempimento di tutte le obbligazioni sorte a suo carico anteriormente alla ricezione della carta restituita e originate dall uso della medesima. Per le controversie giudiziarie sarà competente il Foro previsto dalla legge. 352&('85(',5(&/$02(',&20326,=,21(675$*,8',=,$/('(//(&217529(56,( 1) Questa banca aderisce all Accordo per la costituzione dell Ufficio reclami della clientela e dell Ombudsman - Giurì Bancario che prevede una procedura di risoluzione delle controversie alternativa rispetto al ricorso al giudice. La procedura è gratuita per il Cliente, salve le spese relative alla corrispondenza inviata all Ufficio reclami o all Ombudsman - Giurì Bancario. Ogni Cliente può rivolgersi all Ufficio reclami della banca, entro due anni da quando l operazione contestata è stata eseguita. Il reclamo va presentato per iscritto, mediante lettera raccomandata A/R o in via informatica, ovvero consegnato allo sportello dove è intrattenuto il rapporto, previo rilascio di ricevuta. L Ufficio reclami evade la richiesta entro il termine di 60 giorni dalla data di presentazione del reclamo stesso. Per i reclami aventi ad oggetto i servizi di investimento il predetto termine è, invece, di 90 giorni. Se la banca dà ragione al Cliente, la stessa deve comunicare i tempi tecnici entro i quali si impegna a provvedere. Il Cliente - qualora sia rimasto insoddisfatto dal ricorso all Ufficio reclami (perché non ha avuto risposta, perché la risposta è stata, in tutto o in parte, negativa, ovvero perché la decisione, sebbene positiva, non è stata eseguita dalla banca) - può presentare un ricorso all Ombudsman - Giurì Bancario, Organo collegiale composto di 5 membri, con sede in Via IV Novembre, Roma. Il ricorso all Ombudsman - Giurì Bancario va presentato entro un anno dall invio della contestazione all Ufficio reclami della banca, mediante una richiesta scritta, con indicazione specifica del contenuto della controversia, inviata preferibilmente con lettera raccomandata A/R oppure utilizzando strumenti informatici, allegando ogni altra notizia e documento utili. L Ombudsman può richiedere ulteriore documentazione, ritenuta necessaria per la decisione, sia alla banca sia al Cliente. Le controversie per cui è competente l Ombudsman - Giurì Bancario sono quelle di valore fino a Euro La decisione, motivata, viene adottata entro 90 giorni dal ricevimento della richiesta di intervento o dall ultima comunicazione fatta dal richiedente ed è vincolante per la banca. I termini possono essere prolungati fino a 120 giorni, in caso di richiesta di integrazione della documentazione al ricorrente. Una procedura analoga è prevista per i reclami in merito ai bonifici transfrontalieri 2) : In questo caso però l Ufficio reclami ha 30 giorni per evadere la richiesta del Cliente, e per quanto concerne i tempi non devono essere trascorsi 180 giorni dall esecuzione o dalla messa a disposizione del bonifico. Qualora il Cliente (consumatore e non) sia rimasto insoddisfatto del ricorso all Ufficio reclami, può rivolgersi alla Sezione speciale dell Ombudsman - Giurì Bancario, al medesimo indirizzo e con le stesse modalità, per controversie relative ai predetti bonifici, che abbiano un importo fino a Euro , maggiorato delle spese sostenute dal Cliente e degli eventuali interessi legali calcolati secondo i criteri indicati dal d.lgs. n. 253/2000. La Sezione deve decidere entro 60 giorni dalla presentazione della richiesta. Il ricorso all Ufficio reclami o all Ombudsman - Giurì Bancario non priva il Cliente del diritto di investire della controversia, in qualunque momento, l'autorità giudiziaria ovvero, un organismo conciliativo, ovvero, ove previsto, il collegio arbitrale. 1) Le procedure di reclamo riguardano sia le operazioni e servizi bancari che i servizi di investimento. 2) Per bonifico transfrontaliero si intende un operazione effettuata da una banca di uno Stato membro dell Unione europea, che su incarico di un Cliente mette una somma di denaro a disposizione di un soggetto beneficiario (indicato dallo stesso Cliente) presso una banca di un altro Stato membro; il Cliente che dà l ordine ed il beneficiario (cioè colui che riceve la somma di denaro) possono coincidere. %DQFD0RQWHGHL3DVFKLGL6LHQD6S$6HGH/HJDOHH$PPLQLVWUDWLYDLQ6LHQD3LD]]D6DOLPEHQLZZZPSVLW

6 Pag. 6 / 6 /(*(1'$ Carta INDIVIDUALE: carta di credito emessa a favore di una persona fisica titolare di un conto corrente acceso presso la banca richiedente. Carta AGGIUNTIVA: carta di credito emessa a favore di un soggetto, già titolare di carta, abbinata ad un circuito internazionale (Visa/MasterCard) diverso da quello della carta principale. Carta FAMILIARE: carta di credito emessa a favore di un familiare di un titolare di carta. ATM (Automated Teller Machine): sportello automatico collocato generalmente presso gli sportelli bancari che permette al Titolare di una carta di effettuare prelievi di contante. P.I.N. (Personal Identification Number): codice personale segreto di quattro cifre che viene generato elettronicamente e che dovrà essere utilizzato esclusivamente dal Titolare per le operazioni di prelievo di denaro contante da sportelli automatici e per altre tipologie di pagamento che prevedano l utilizzo di apparecchiature elettroniche. Plafond: Importo massimo spendibile nel mese. Valuta: si intende la data di decorrenza della maturazione degli interessi; viene determinata aggiungendo giorni lavorativi bancari (L) o giorni di calendario (C) al data dell'operazione. 'DFRPSLODUHSHUO RIIHUWDIXRULVHGH NOME E COGNOME DEL SOGGETTO CHE CONSEGNA IL MODULO AL CLIENTE QUALIFICA DEL SOGGETTO CHE CONSEGNA IL MODULO AL CLIENTE NOME E COGNOME DEL CLIENTE CUI IL MODULO È STATO CONSEGNATO IL SOTTOSCRITTO DICHIARA DI AVERE RICEVUTO COPIA DEL PRESENTE MODULO DAL SOGGETTO SOPRA INDICATO: 'DWD )LUPD LA CONSEGNA AL CLIENTE, SU SUA RICHIESTA, DELLA DOCUMENTAZIONE PRECONTRATTUALE, AVVIENE DIETRO CORRESPONSIONE DI ¼$7,TOLO DI RIMBORSO SPESE %DQFD0RQWHGHL3DVFKLGL6LHQD6S$6HGH/HJDOHH$PPLQLVWUDWLYDLQ6LHQD3LD]]D6DOLPEHQLZZZPSVLW

Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti:

Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti: PDU]R )RJOLR,QIRUPDWLYRVXOOHFRQGL]LRQL GHLVHUYL]L Pag. 1 / 6 (0,66,21((*(67,21(0(==,',3$*$0(172 %$1&20$7(3$*2%$1&20$7,1)250$=,21,68//$%$1&$ '(120,1$=,21(( MPS Banca Personale S.p.A )250$*,85,',&$ 6('(/(*$/((

Dettagli

Trattasi di carta assegnata esclusivamente a soggetti indicati da Montana Alimentari Spa con sede in Gazoldo degli Ippoliti MN Via Marconi 3

Trattasi di carta assegnata esclusivamente a soggetti indicati da Montana Alimentari Spa con sede in Gazoldo degli Ippoliti MN Via Marconi 3 CARTA PREPAGATA MONTANA Trattasi di carta assegnata esclusivamente a soggetti indicati da Montana Alimentari Spa con sede in Gazoldo degli Ippoliti MN Via Marconi 3 SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA

Dettagli

(qualora il prodotto sia offerto fuori sede)

(qualora il prodotto sia offerto fuori sede) Pag. 1 / 5 Foglio informativo 219 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.LGS. 385 del 1/9/93 - Delibera C.I.C.R. del 4/3/2003) Carta prepagata Widiba Informazioni sulla Banca

Dettagli

Con il contratto di Carta di debito il cliente intestatario di un conto corrente può chiedere alla banca l attivazione dei seguenti servizi.

Con il contratto di Carta di debito il cliente intestatario di un conto corrente può chiedere alla banca l attivazione dei seguenti servizi. INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CARTA ATM SELF AZIENDE Banca del Veneziano Banca di Credito Cooperativo del Veneziano Soc. Coop. Sede Legale: Via Villa, 147 30010 Bojon di Campolongo Maggiore

Dettagli

TRASPARENZA BANCARIA FOGLIO INFORMATIVO OPEN CARD

TRASPARENZA BANCARIA FOGLIO INFORMATIVO OPEN CARD INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono: 06.68976.1 Fax: 06.68300129 Sito internet: www.bancafucino.it E-mail: info@bancafucino.net Codice

Dettagli

Sede legale e amministrativa Via Lucrezia Romana, 41/47 00178 Roma. Numero telefonico: 800.991.341 Numero fax: 06.87.41.74.25

Sede legale e amministrativa Via Lucrezia Romana, 41/47 00178 Roma. Numero telefonico: 800.991.341 Numero fax: 06.87.41.74.25 Ai sensi del Provvedimento della Banca del 9 febbraio 2011 e successivi aggiornamenti di recepimento PRODOTTO BASE UTENTE INFORMAZIONI SULL EMITTENTE ICCREA BANCA Spa - Istituto Centrale del Credito Cooperativo

Dettagli

SERVIZIO SPIDER INFORMAZIONI SULLA BANCA

SERVIZIO SPIDER INFORMAZIONI SULLA BANCA Pag. 1 / 5 Foglio Informativo INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Antonveneta S.p.A. P.tta Turati 2-35131 - Padova Numero verde 800.192.192 e.mail infocomm@antonveneta.it/www.antonveneta.it Iscritta all Albo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI ALL IMPORT/EXPORT IN EURO E DIVISA

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI ALL IMPORT/EXPORT IN EURO E DIVISA Norme sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.lgs. 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03 Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia 29/7/2009 e successive modifiche). INFORMAZIONI

Dettagli

CARTA DI DEBITO INTERNAZIONALE - CARTA MONDOCARD

CARTA DI DEBITO INTERNAZIONALE - CARTA MONDOCARD Allegato PDF: Foglio N. 4.04.00 informativo Categoria Carte di debito e Credito Codice Prodotto Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI CREDITO PERSONALE

FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI CREDITO PERSONALE FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI CREDITO PERSONALE Ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 9 febbraio 2011 e successivi aggiornamenti di recepimento della Direttiva sui Servizi di Pagamento e delle

Dettagli

Apertura di credito in conto corrente a tempo

Apertura di credito in conto corrente a tempo INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 4a Apertura di credito in conto corrente a revoca 1. Identità e contatti del finanziatore / intermediario del credito Finanziatore Indirizzo Telefono Email

Dettagli

CARTE DI DEBITO INTERNAZIONALI PRIVATE A DOPPIA TECNOLOGIA CIRCUITO MAESTRO

CARTE DI DEBITO INTERNAZIONALI PRIVATE A DOPPIA TECNOLOGIA CIRCUITO MAESTRO LG00000NEW.bmp Foglio Informativo n. CP02 Aggiornamento n. 021 Data ultimo aggiornamento 10.06.2016 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari ai sensi degli artt. 115

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICA EVO Per clientela diversa da persona fisica

CARTA PREPAGATA RICARICA EVO Per clientela diversa da persona fisica FOGLIO INFORMATIVO CARTA PREPAGATA RICARICA EVO Per clientela diversa da persona fisica - Data aggiornamento: 03/11/2015 INFORMAZIONI SULL EMITTENTE Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo del Nord Est

Dettagli

SERVIZIO DI TRADING ON LINE

SERVIZIO DI TRADING ON LINE 1 FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI TRADING ON LINE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA Sede legale: Corso Umberto I 65-76014 SPINAZZOLA (BT) Tel. 0883/683620

Dettagli

Cassa Rurale ed Artigiana di Treviso Credito Cooperativo Società Cooperativa

Cassa Rurale ed Artigiana di Treviso Credito Cooperativo Società Cooperativa Società Cooperativa fondata nel 1892 Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti delle BCC Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI

Dettagli

SERVIZIO SPIDER A CHIP

SERVIZIO SPIDER A CHIP Pag. 1 / 6 Foglio Informativo INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena Numero verde 800.41.41.41 (e-mail info@banca.mps.it/sito internet www.mps.it).

Dettagli

Jay Key I VANTAGGI COME RICHIEDERLA COME FUNZIONA I SERVIZI GRATUITI I SERVIZI A PAGAMENTO SICUREZZA GARANTITA

Jay Key I VANTAGGI COME RICHIEDERLA COME FUNZIONA I SERVIZI GRATUITI I SERVIZI A PAGAMENTO SICUREZZA GARANTITA Jay Key I VANTAGGI COME RICHIEDERLA COME FUNZIONA I SERVIZI GRATUITI I SERVIZI A PAGAMENTO SICUREZZA GARANTITA Creata in collaborazione con Officine Smeraldo, Jay Key, fra l altro, ti garantisce: sconti

Dettagli

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce Modulo n.mepp 27 Agg. n. 1 Data aggiornamento 14.02.2013 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati - Tasso Fisso Dipendenti Provincia di Lecce Prodotto venduto da UniCredit Società

Dettagli

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE PARTNER ARTISTA MASTERCARD DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE

CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE PARTNER ARTISTA MASTERCARD DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE CARTA PREPAGATA PAY UP RICARICABILE PARTNER ARTISTA MASTERCARD INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DA COMPILARE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE BANCA DI SASSARI S.P.A.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CARTA PREPAGATA F0037 (PMCT0001)

FOGLIO INFORMATIVO CARTA PREPAGATA F0037 (PMCT0001) FOGLIO INFORMATIVO CARTA PREPAGATA F0037 (PMCT0001) Ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 9 febbraio 2011 e successivi aggiornamenti di recepimento della Direttiva sui Servizi di Pagamento

Dettagli

DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL'OFFERTA FUORI SEDE/A DISTANZA

DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL'OFFERTA FUORI SEDE/A DISTANZA Foglio informativo relativo al CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI ANGHIARI E STIA CREDITO COOPERATIVO S.C. Via Mazzini 17-52031 - Anghiari (AR) Tel. :

Dettagli

SCONTO DI PORTAFOGLIO

SCONTO DI PORTAFOGLIO SCONTO DI PORTAFOGLIO Foglio informativo in ottemperanza alle disposizioni di cui alla delibera CICR del 4 marzo 2003 e alle successive Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia del 15 luglio 2015 INFORMAZIONI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Nicola Mignogna,13) (Filiale di Via Nuova Poggioreale,186)

Dettagli

Foglio informativo relativo al CONTRATTO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA

Foglio informativo relativo al CONTRATTO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Foglio informativo relativo al CONTRATTO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Largo Mons. Italo Pignatelli n.2-72017 - OSTUNI

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Con la presente procedura si definiscono le modalità

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Modulo n. MECL49 Agg. n. 040 Data aggiornamento 13.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale CreditExpress Dynamic Il prestito personale CreditExpress Dynamic è venduto da UniCredit

Dettagli

CARTA DI CREDITO BPERCARD CLASSIC COVER CARD

CARTA DI CREDITO BPERCARD CLASSIC COVER CARD CARTA DI CREDITO BPERCARD CLASSIC COVER CARD INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE DATI DA INSERIRE A CURA DELLA BANCA COLLOCATRICE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE BANCA DI SASSARI S.P.A. DIVISIONE

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione

Dettagli

A. DOCUMENTO DI SINTESI

A. DOCUMENTO DI SINTESI Spazio per pinzatura ed etichetta olografica PRE 637 INFORMATIVA PRECONTRATTUALE Il presente testo costituisce informativa precontrattuale fornita dalla Banca al Cliente e non impegna né la Banca né il

Dettagli

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp06 Agg. n. 013 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A. tramite

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Apertura di Credito in Conto Corrente

FOGLIO INFORMATIVO Apertura di Credito in Conto Corrente INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Apertura di Credito in Conto Corrente BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni Sede Legale e Amministrativa: Via Vittorio Veneto, 119 00187 Roma Telefono

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI AFFIDAMENTO CONTO WEB AZIENDE

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI AFFIDAMENTO CONTO WEB AZIENDE NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS. 385 del 1/9/1993 delibera CICR del 4/3/2003) Data decorrenza 21/04/2009 FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI AFFIDAMENTO CONTO WEB

Dettagli

Regolamento per la TRATTAZIONE DEI RECLAMI. presso la BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASTAGNETO CARDUCCI

Regolamento per la TRATTAZIONE DEI RECLAMI. presso la BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASTAGNETO CARDUCCI Regolamento per la TRATTAZIONE DEI RECLAMI presso la BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASTAGNETO CARDUCCI Versione dicembre 2014 Sommario 1. Premessa... 4 2. Come presentare il reclamo... 4 3. Arbitro

Dettagli

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA CONVENZIONE A) FASE DI PRE-IMPRESA ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA con sede in Pisa, Lungarno

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Carta Miles & More Oro 1. Identità e contatti del finanziatore / intermediario del credito Finanziatore UniCredit S.p.A. Indirizzo Sede Sociale:

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Valdinievole - Banca di Credito Cooperativo di Montecatini

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DELLE CARTE DI DEBITO PER PERSONE FISICHE

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DELLE CARTE DI DEBITO PER PERSONE FISICHE CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DELLE CARTE DI DEBITO PER PERSONE FISICHE Definizioni Per gli scopi del presente Contratto i termini di seguito elencati, se con grafia maiuscola, avranno i seguenti significati,

Dettagli

Anno 2014 N.RF302. La Nuova Redazione Fiscale

Anno 2014 N.RF302. La Nuova Redazione Fiscale Anno 2014 N.RF302 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 5 OGGETTO AUTOTRASPORTATORI - RIDUZIONE DEI PEDAGGI PER L ANNO 2013 RIFERIMENTI DELIBERA MIN.TRASPORTI N. 2 DEL

Dettagli

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E CONVENZIONE PER L ASSISTENZA PROCEDIMENTALE RELATIVA ALLE RICHIESTE DI CONCESSIONE DELL ASSEGNO AI NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO TRE FIGLI MINORI (ART. 65 L. 448/98), DELL ASSEGNO DI MATERNITA (ART. 66 L.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE n. 3 del 01/04/2016

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE n. 3 del 01/04/2016 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE Offerto ai consumatori e non consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA BSI EUROPE S.A. - Succursale italiana Sede in Via Paleocapa, 5 20121 Milano - Italia Tel. +39 02

Dettagli

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per CONTRATTO DI SUB-COMODATO Stipulato oggi, in / TRA Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per brevità Comodante), con sede in Cremona Via San Sebastiano n. 14, C.F.01150400198,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA 1 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA Sede legale: Corso Umberto I 65-76014 SPINAZZOLA (BT) Tel. 0883/683620 Fax

Dettagli

CARTA PREPAGATA NOMINATIVA RICARICABILE FONDAZIONE PER IL TUO CUORE. Carta Prepagata: n.: / Scadenza: n.: (*)

CARTA PREPAGATA NOMINATIVA RICARICABILE FONDAZIONE PER IL TUO CUORE. Carta Prepagata: n.: / Scadenza: n.: (*) SIGILLO SOCIETÀ PER AZIONI - SEDE LEGALE E DIREZIONE GENERALE: I-36100 VICENZA, VIA BTG. FRAMARIN 18 - TEL. +39-0444 339 111 -- FAX +39-0444 329364 - SWIFT BPVI IT 22 CAPITALE SOCIALE AL 31/12/2015 377.204.358,75

Dettagli

schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta

schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta riferimenti per i Servizi Assicurativi (Protezione degli acquisti e dei prelievi, Protezione carta, Infortuni, RC della famiglia): +39

Dettagli

Contratto Consulente Segnalatore

Contratto Consulente Segnalatore Codice Contratto Nome Cognome e Codice Codice Contratto Consulente Segnalatore CONTRATTO PER LA REDAZIONE DI ANALISI CONTABILE RELATIVA ALLA REGOLARITA DI RAPPORTI BANCARI E PER L EVENTUALE ATTIVITA STRAGIUDIZIALE

Dettagli

Foglio informativo Conto corrente 4more

Foglio informativo Conto corrente 4more Foglio informativo Conto corrente 4more Cassa Rurale Renon Soc.coop. Sede legale ed amministrativa: Codice ABI: BIC/SWIFT-Code: Iscritta nel registro delle banche al n.: Iscritta nel registro delle imprese

Dettagli

ALLEGATO N. 4 Sunto del regolamento per l utente per beneficiare dell incentivo

ALLEGATO N. 4 Sunto del regolamento per l utente per beneficiare dell incentivo ALLEGATO N. 4 Sunto del regolamento per l utente per beneficiare dell incentivo Premessa Il presente documento è un estratto del Regolamento dell iniziativa compilato a beneficio dell utente per una migliore

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari SERVIZIO DI DEPOSITO A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI TITOLI E STRUMENTI FINANZIARI

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. IDENTITÀ E CONTATTI DEL FINANZIATORE/ INTERMEDIARIO DEL CREDITO Finanziatore/Emittente CartaSi S.p.A. Indirizzo Corso Sempione, 55-20145 Milano Telefono 02.3488.1 Fax 02.3488.4115 Sito web www.cartasi.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Diaz, 107/109-09125 CAGLIARI - (CA) Telefono: 070342941

Dettagli

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e Convenzione per attività conto terzi TRA L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e P. IVA n. 00448830414, con sede legale in Via Saffi n.2-61029 - Urbino (PU), rappresentato

Dettagli

CARTE DI CREDITO CORPORATE

CARTE DI CREDITO CORPORATE CARTE DI CREDITO CORPORATE FOGLIO INFORMATIVO Ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 15 febbraio 2010 e successivi aggiornamenti di recepimento della Direttiva sui servizi di pagamento e delle

Dettagli

Esercente Pos. Aggiornato al 03.03.2016. Foglio informativo ESERCENTE POS

Esercente Pos. Aggiornato al 03.03.2016. Foglio informativo ESERCENTE POS Foglio informativo ESERCENTE POS INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Cooperativo Mediocrati Società Cooperativa per Azioni Sede legale ed amministrativa: Via Alfieri 87036 Rende (CS) Tel. 0984.841811 Fax

Dettagli

Decorrenza 16 dicembre 2008 MUTUO INPDAP CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

Decorrenza 16 dicembre 2008 MUTUO INPDAP CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO Pag. 1/ 6 Foglio Informativo 1.1.1 Prodotti della Banca Finanziamenti MUTUO INPDAP CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO Descrizione Mutuo d importo massimo di 400.000,00, concesso ai sensi dell

Dettagli

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

Comune di Monvalle - Provincia di Varese - Comune di Monvalle - Provincia di Varese - REGOLAMENTO UTILIZZO TELEFONIA MOBILE Adottato con deliberazione GC. n. 6 del 24.01.2009 Articolo 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento è atto di

Dettagli

CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI

CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Società

Dettagli

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

FIRST/CISL TUTELA LEGALE 1 FIRST/CISL TUTELA LEGALE DEFINIZIONI: Nel testo che segue, si intendono: - ASSICURATO: il soggetto il cui interesse è protetto dall assicurazione; - ASSICURAZIONE: il contratto di assicurazione; - ASSISTENZA

Dettagli

CARATTERISTICHE: RISCHI TIPICI: CARATTERISTICHE: DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO DELL OFFERTA FUORI SEDE

CARATTERISTICHE: RISCHI TIPICI: CARATTERISTICHE: DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO DELL OFFERTA FUORI SEDE FI_ContoCorrenteHomeBanking_STAZIONI_FS_R007_05_2016 Pagina 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI CONTO CORRENTE E HOME BANKING PROFESSIONISTI RISERVATO ALLE MICROIMPRESE, ESERCENTI DI ATTIVITA IMPRENDITORIALE

Dettagli

RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa

RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO SCONTO COMMERCIALE PSCCSTD INFORMAZIONI SULLA BANCA RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale/amministrativa: Via Casalini, n. 10 45100 ROVIGO Tel.: 0425427811

Dettagli

Non determinabile poiché dipendente dall utilizzo.

Non determinabile poiché dipendente dall utilizzo. INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI 1. Identità e contratti del finanziatore/intermediario del credito Finanziatore Banca Popolare di Milano S.c.r.l. Indirizzo Piazza F.Meda, 4 20121 Milano Telefono 800 060 070

Dettagli

Motore di Confronto c/c

Motore di Confronto c/c PATTI CHIARI - "CONTI CORRENTI A CONFRONTO TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA Motore di Confronto c/c 1 Descrizione del Conto 2 OPERATIVITA'

Dettagli

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) ALL AGENZIA PRINCIPALE DI DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) RISERVATO AGENZIA RAMO N. DANNO ESERCIZIO CODICE AGENZIA DENUNCIA PERVENUTA IN AGENZIA IL 05

Dettagli

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE 1. ACCETTAZIONE DELLE NORME E DELLE PROCEDURE DI GESTIONE L Organismo di formazione iscritto a catalogo

Dettagli

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 AGLI ATTI Oggetto: LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL

Dettagli

CARTA PREPAGATA RICARICABILE NOMINATIVA PAY UP TEEN

CARTA PREPAGATA RICARICABILE NOMINATIVA PAY UP TEEN CARTA PREPAGATA RICARICABILE NOMINATIVA PAY UP TEEN INFORMAZIONI SULLA BANCA COLLOCATRICE Banca Popolare dell Emilia Romagna società cooperativa Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121

Dettagli

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 ) COMUNE DI BUONVICINO PROVINCIA DI COSENZA Via Roma n. 10, 87020 Buonvicino UFFICIO AMMINISTRATIVO FINANZIARIO UFFICI TEL. 098585873 E FAX 098585003 http://www.comune.buonvicino.cs.it P. IVA: 00402260780

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 21 BONIFICI

FOGLIO INFORMATIVO n. 21 BONIFICI FOGLIO INFORMATIVO n. 21 INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI PALIANO soc.coop. Sede: Viale Umberto I, 53 - cap 03018 Paliano (FR) Tel.: 0775/577014 Fax: 0775/578129

Dettagli

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) Rapporto 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI IBAN Italiano: C 01030 03213 000001383910 IBAN Europeo: IT 22 C 01030 03213 000001383910

Dettagli

CONVENZIONE N. 1013085

CONVENZIONE N. 1013085 CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE TEMPORANEA DI GRUPPO PER LA GARANZIA CONTRO IL RISCHIO DI MORTE PER ISCRITTI AL FONDO PENSIONE DEL GRUPPO SANPAOLO Il FONDO PENSIONI DEL GRUPPO SANPAOLO IMI, con sede in

Dettagli

AF CARD DOCUMENTO DI SINTESI CONDIZIONI ECONOMICHE APPLICATE valori massimi applicabili

AF CARD DOCUMENTO DI SINTESI CONDIZIONI ECONOMICHE APPLICATE valori massimi applicabili AF CARD DOCUMENTO DI SINTESI CONDIZIONI ECONOMICHE APPLICATE valori massimi applicabili Fido accordato Personalizzato 1 Richiesta aumento fido: spese istruttoria Commissione per l acquisto di carburante

Dettagli

NUOVO DISPOSITIVO O-KEY A SEGUITO DI SMARRIMENTO / FURTO / DANNEGGIAMENTO / MALFUNZIONAMENTO DELLO STESSO

NUOVO DISPOSITIVO O-KEY A SEGUITO DI SMARRIMENTO / FURTO / DANNEGGIAMENTO / MALFUNZIONAMENTO DELLO STESSO Servizi Online luogo e data, Spettabile Fideuram S.p.A. Piazzale Giulio Douhet, 31-00143 Roma Servizi Online: RICHIESTE E PERSONALIZZAZIONI RELATIVE AI SERVIZI ONLINE (modulo valido sia per le persone

Dettagli

SERVIZIO DI INCASSO CREDITI ITALIA

SERVIZIO DI INCASSO CREDITI ITALIA LG00000NEW.bmp Foglio Informativo n. IP01 Aggiornamento n. 027 Data ultimo aggiornamento 10.06.2016 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari ai sensi degli artt. 115

Dettagli

Le confermeremo l avvenuta gestione tramite un contatto ai recapiti che ci indicherà nel modulo.

Le confermeremo l avvenuta gestione tramite un contatto ai recapiti che ci indicherà nel modulo. Gentile Cliente, con il presente documento, Lei ha la possibilità di diventare cliente Sorgenia, subentrando al contratto di fornitura in essere di un Nostro cliente, secondo le modalità previste dall

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE Postel DISPOSIZIONI GENERALI 1. Postel S.p.A. (d ora innanzi indicata come POSTEL) definisce la procedura di Conciliazione secondo quanto previsto dal Regolamento in materia

Dettagli

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa ALLEGATO B Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa TITOLO I Gestione Clienti Art. 1 Sportello del Gestore Art. 2 Attività di sportello TITOLO II Call-Center Art. 3 Servizio

Dettagli

CARTE DI CREDITO. Sede legale e amministrativa Via Lucrezia Romana, 41/47 00178 Roma. Numero telefonico: 800.991.341 Numero fax: 06.87.41.74.

CARTE DI CREDITO. Sede legale e amministrativa Via Lucrezia Romana, 41/47 00178 Roma. Numero telefonico: 800.991.341 Numero fax: 06.87.41.74. CARTE DI CREDITO FOGLIO INFORMATIVO Ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 15 febbraio 2010 di recepimento della Direttiva sui servizi di pagamento e delle Disposizioni di vigilanza per gli

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI ORDINE DI PAGAMENTO. Fuxingmennei DaJie, 1 100818 Beijing Via Santa Margherita 14/16, Milano -Italia

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI ORDINE DI PAGAMENTO. Fuxingmennei DaJie, 1 100818 Beijing Via Santa Margherita 14/16, Milano -Italia FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI ORDINE DI PAGAMENTO Denominazione e forma giuridica BANK OF CHINA Ltd Milan Branch Sede Legale Fuxingmennei DaJie, 1 100818 Beijing Sede amministrativa Via Santa Margherita

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Il presente Foglio Informativo non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c. CARTE DI DEBITO IW CASH

FOGLIO INFORMATIVO Il presente Foglio Informativo non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c. CARTE DI DEBITO IW CASH DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI - (Titolo VI Testo Unico Bancario - D. Lgs. 385/1993) FOGLIO INFORMATIVO Il presente Foglio

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione

Dettagli

Con il contratto di Carta di debito il cliente intestatario di un conto corrente può chiedere alla banca l attivazione dei seguenti servizi.

Con il contratto di Carta di debito il cliente intestatario di un conto corrente può chiedere alla banca l attivazione dei seguenti servizi. INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI DEBITO STANDARD A MICROCIRCUITO BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione

Dettagli

Convenzione CONFLAVORO PMI. Offerta condizioni dedicata alle imprese aderenti a Conflavoro pmi Confederazione Piccole e Medie Imprese

Convenzione CONFLAVORO PMI. Offerta condizioni dedicata alle imprese aderenti a Conflavoro pmi Confederazione Piccole e Medie Imprese Marzo 2016 - Pubblicità Fogli informativi in filiale e sul sito web della banca - Codice Banca 1030.6 - Codice Gruppo 1030.6 Convenzione CONFLAVORO PMI Offerta condizioni dedicata alle imprese aderenti

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CARTABCC V-PAY INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO CARTABCC V-PAY INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE Società Cooperativa Sede Legale ERCHIE (BR) Via Roma, 89 CAP 72020 Tel: 0831/767067 Fax: 0831/767591 Email: info.08537@bccerchie.it

Dettagli

DESCRIZIONE SERVIZI COLLEGATI E ACCESSORI

DESCRIZIONE SERVIZI COLLEGATI E ACCESSORI GLFHPEUH )RJOLR,QIRUPDWLYR Pag. 1 / 5 &$57(35(3$*$7(120,1$7,9(.5

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO. (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO. (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Andria di Credito Cooperativo Società Cooperativa Viale Don Luigi Sturzo 9/11/13-76123 - ANDRIA (BT)

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. Finanziario. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. Finanziario. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Avv. Bruno De Carolis Avv. Pietro Sirena Prof. Avv. Diego Corapi Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO valido dal 05/07/2012

FOGLIO INFORMATIVO valido dal 05/07/2012 INFORMAZIONI GENERALI FOGLIO INFORMATIVO valido dal 05/07/2012 APIVENETO FIDI SOCIETA COOPERATIVA DI GARANZIA COLLETTIVA FIDI Sede legale Vicenza, Galleria Francesco Crispi n. 45 Telefono 0444/232240 Fax

Dettagli

Passa in Widiba! Passare a Widiba non è mai stato così facile! E molto altro!

Passa in Widiba! Passare a Widiba non è mai stato così facile! E molto altro! Passa in Widiba! In Widiba ti aspetta con un conto a zero spese, che richiedi in 5 minuti con l identificazione via webcam, dove puoi scegliere se avere qualcuno sempre al tuo fianco, per garantire serenità

Dettagli

CARTA DI DEBITO BASE FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

CARTA DI DEBITO BASE FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina d Ampezzo BL

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO WALLET

FOGLIO INFORMATIVO WALLET FOGLIO INFORMATIVO Redatto ai sensi della normativa in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (Titolo VI del D.Lgs. 385/1993, Testo Unico Bancario, e relative disposizioni

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA 1. VALIDITA Salvo diversa pattuizione espressa, per tutti i negozi giuridici tra Pierre Lang Europe Società commerciale a responsabilità limitata (di seguito abbreviato

Dettagli

Milano, 9 agosto 2013. Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/4 20122 Milano

Milano, 9 agosto 2013. Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/4 20122 Milano Milano, 9 agosto 2013 Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/4 20122 Milano CONSEGNATA A MANO Oggetto: Istruzioni relative alla costituzione di

Dettagli

Conforme alle disposizioni di vigilanza sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari e degli artt. 115 e segg. T.U.

Conforme alle disposizioni di vigilanza sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari e degli artt. 115 e segg. T.U. FOGLIO INFORMATIVO: FINANZIAMENTO 13^ 14^ MENSILITA' - ACCONTO D'IMPOSTA - CONTRIBUTI CASSA EDILE INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.p.A. Sede Legale e

Dettagli