2. La repubblica: La dittatura giacobina. Il Direttorio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2. La repubblica: La dittatura giacobina. Il Direttorio"

Transcript

1 2. La repubblica: La dittatura giacobina. Il Direttorio

2 Di fronte ai rovesci militari, addebitati al tradimento del re e dei nobili, il popolo di Parigi, mobilitato da Giacobini e Cordiglieri, insorge e assalta il Palazzo reale (rivoluzione del 10 agosto 1792, provocata dal Proclama del Duca di Brunswick, generale prussiano, che minaccia di punire il popolo parigino se non verrà rispettato il re Luigi XVI) A Parigi si forma una Comune rivoluzionaria di tendenza popolare-democratica. L Assemblea legislativa sospende il re, che viene arrestato, e convoca le elezioni a suffragio universale per una Convenzione Nazionale Costituente.

3 Settembre 1792: I sanculotti attaccano le prigioni e fanno strage dei controrivoluzionari: 1000 uccisi (vien meno la tutela dei diritti individuali) Mentre le truppe francesi, rafforzate da contingenti di volontari, sconfiggono i Prussiani a Valmy, il 21/9/92 si proclama la Repubblica. L esercito francese passa all offensiva e conquista territori ai confini con la Germania Le sorti della Francia rivoluzionaria vengono sempre più legate alla guerra le conquiste vengono giustificate per esportare la rivoluzione e liberare i popoli

4 Stati generali > Assemblea Nazionale Costituente (Dichiarazione dei Diritti e 1^ Costituzione iniziale alleanza tra borghesia e ceti popolari, poi divergenza) Assemblea Legislativa Monarchia Costituzionale (dichiara guerra all Austria e alla Prussia) Convenzione Nazionale Repubblica 2^ Costituzione e dittatura dei Comitati

5 Eletta a suffragio universale maschile, ma votò il 10 % dei 7 milioni di elettori (disaffezione dei Francesi, soprattutto nelle province) 749 deputati, tra cui 200 girondini e 100 montagnardi (Giacobini e Cordiglieri). I sanculotti parigini, mobilitati e organizzati nelle Sezioni, esercitano una costante pressione sulla Convenzione

6 Montagna =giacobini e cordiglieri: Robespierre, Marat, Danton Girondini: Brissot, Roland Pianura o Palude Maggioranza non schierata.

7 Girondini Estrazione medio/alto-borghese; Difendono la libera iniziativa economica e la proprietà privata; Difendono la libertà e i diritti individuali. Vogliono il decentramento. Montagnardi Alleanza tra Giacobini e Cordiglieri, espressione dell alleanza tra piccola-media borghesia e sanculotti parigini. Vogliono la democrazia (= potere del popolo, identificato con il popolo parigino), la partecipazione politica e la mobilitazione dei ceti popolari, sono favorevoli all intervento politico in economia, per motivi sociali. Vogliono l accentramento e misure drastiche contro i controrivoluzionari (fino alla violazione dei diritti individuali e all uso della violenza).

8 L opposizione tra Girondini e Montagnardi emerge riguardo alla condanna a morte del re: I Girondini vorrebbero evitarla I Montagnardi la chiedono e la ottengono: è determinante il discorso del leader dei Giacobini Maximilien Robespierre Ma la condanna a morte del re determina la formazione della Prima Coalizione antifrancese: Austria Prussia Inghilterra Olanda Spagna Stati italiani > la Francia subisce di nuovo sconfitte e perde i territori conquistati

9 Tra i primi atti della Convenzione vi fu il processo al Re. Riconosciuto colpevole, Luigi XVI è ghigliottinato il 21 gennaio 1793.

10 I girondini, che inizialmente guidano la Convenzione, si trovano presto in difficoltà: La crisi economica e l inflazione colpiscono i meno abbienti. La Prima Coalizione sconfigge le truppe francesi e la Francia perde le conquiste fatte dopo Valmy. In Vandea (nord-ovest) si sviluppa una ribellione controrivoluzionaria (contadini, clero refrattario, filomonarchici): cause: fedeltà al re e ai preti refrattari perseguitati, rifiuto della guerra e della leva militare, delusione per la vendita dei beni nazionali (e in seguito protesta contro i provvedimenti di politica economica)

11 Giugno 1793, i Sanculotti assaltano la Convenzione e impongono l arresto dei capi dei Girondini. Da questo momento il potere effettivo passò nelle mani della Montagna. La rivoluzione ricominciava, mentre si evidenziavano tutti gli equivoci di una democrazia intesa alla maniera rousseauiana, la quale, di fatto, facendo appello alla volontà generale e al bene comune, riduceva al silenzio le opposizioni e le cancellava. (G.Perugi, M. Bellucci, Corso di storia 2, Zanichelli). La Convenzione, ora dominata dai Giacobini, approva una Costituzione repubblicana di stampo democratico. Tuttavia, per la situazione di emergenza, non entra in vigore.

12 Vengono invece istituti i Comitati, dotati di poteri straordinari in particolare il TRIBUNALE RIVOLUZIONARIO, col compito di giudicare e punire i controrivoluzionari e il COMITATO DI SALUTE PUBBLICA, che ha il compito di salvare la Francia rivoluzionaria dai nemici esterni ed interni. Il Comitato, costituito da Giacobini e Cordiglieri, diretto da Maximilien Robespierre, è di fatto un governo che esercita una dittatura (giustificata dal pericolo della vittoria della controrivoluzione)

13 Maximilien Robespierre ( ), leader dei giacobini, divenne l esponente più influente del Comitato di Salute pubblica.

14 La Costituzione del 1793 introduce il suffragio universale maschile e i referendum. Comprende una nuova Dichiarazione dei diritti dell uomo che ribadisce i diritti individuali della Dichiarazione dell 89, ma antepone ad essi il bene comune, inoltre afferma anche il diritto al lavoro, all assistenza, ai beni di sussistenza, all istruzione e infine accentua il diritto all insurrezione. Quindi la Costituzione del 1793, rispetto a quella del 1791, estende a tutti i cittadini i diritti politici, e inoltre i diritti individuali di libertà e proprietà vengono integrati dai diritti sociali. Ma la Costituzione del 1793 non entrò mai in vigore

15 L assassinio di Marat, per opera di una monarchica (13/7/93), contribuì ad accelerare la concentrazione del potere nel Comitato. Jean Paul Marat, leader dei Cordiglieri, direttore del giornale L Amico del Popolo, era sostenitore di una politica intransigente contro i nemici della rivoluzione.

16 Il Comitato di Salute Pubblica decide: Riforma dell esercito (leva di massa, controllo politico, nuovi ufficiali nominati per meriti). Controllo politico (calmiere) dei prezzi, ma anche dei salari. Lotta ai controrivoluzionari: legge dei sospetti, pena di morte agli accapparratori. Repressione della controrivoluzione in Vandea (genocidio). Scristianizzazione (tentativo di eliminare ogni segno del culto e della cultura cristiana, distruzione di chiese, statue ecc.).

17 Le noyades di Nantes durante la repressione della rivolta in Vandea.

18 Il tentativo di sradicare il cristianesimo dalla Francia e dalle menti dei francesi si attua anche attraverso: Un nuovo calendario (il tempo inizia dalla Repubblica, mesi di lunghezza uguale con nomi ispirati alle stagioni, decadi al posto di settimane, animali, piante e strumenti al posto dei santi). Nuove feste e riti rivoluzionari parareligiosi.

19 L albero della Libertà, uno dei simboli al centro dei riti rivoluzionari

20 Autunno Vendemmiaio Brumaio Frimaio Inverno Nevoso Piovoso Ventoso Primavera Germinale Fiorile Pratile Estate Messidoro Termidoro Fruttidoro

21 Danton, estromesso dal Comitato, Desmoulins e gli indulgenti chiedono l attenuazione della repressione. Hébert e gli arrabbiati vogliono misure più radicali a favore dei ceti popolari. I leader di entrambi gli schieramenti vengono messi a morte (III/IV 1794) per decisione del Comitato di salute pubblica (di Robespierre). Robespierre trionfa, ma è isolato. La legge del 22 pratile abolisce il diritto alla difesa e al ricorso per i controrivoluzionari

22 Robespierre Hébert Desmoulins Danton Lucille Desmoulins Lucille, Horace e Camille Desmoulins

23 Stampa satirica: Robespierre, dopo aver messo a morte tutta la Francia, calpestando la costituzione del 1791, ghigliottina anche il boia. ( condannati a morte in Francia durante il Terrore?)

24

25 Nel giugno 94 il terrore si intensifica, ma ormai, vinti i nemici interni ed esterni, a molti membri della Convenzione non sembrano più necessarie misure di emergenza (l esercito francese è passato all offensiva, e avanza in Belgio). Il 9 Termidoro (27 luglio) 1794 i nemici di Robespierre, con l appoggio della Palude e di militari, arrestano i capi giacobini, ormai privi di sostenitori, e li mettono a morte. I Sanculotti (privati ormai dei loro leader più popolari) non intervengono in difesa dei Giacobini

26 Nella Convenzione vengono riammessi i Girondini (quelli sopravissuti). L alta boghesia riprende la guida della Convenzione: abolisce il calmiere dei prezzi, ripristina la libertà economica > i prezzi salgono > tumulti popolari. La Convenzione fa intervenire l esercito per reprimere i tumulti (migliaia di sanculotti arrestati). Bande organizzate di giovani borghesi (la jeunesse dorée) assaltano i club e danno la caccia ai giacobini. Si attenuano le misure contro preti refrattari e nobili emigrati, se ne favorisce il rientro in patria (ciò favorisce il riemergere di tendenze filo-monarchiche)

27 La Convenzione ipotizza persino il ritorno alla monarchia (ma Luigi XVIII non è disponibile). Viene quindi mantenuta la Repubblica, ma viene fatta una nuova Costituzione. Con la Costituzione dell anno III (1795): Ritorna il suffragio censitario (ma assai più ristretto rispetto al 1791). Il potere legislativo è diviso tra due camere. Il potere esecutivo (governo) va a un Direttorio di 5 membri (un direttore rinnovato ogni anno).

28 Il nuovo governo però gode di pochi consensi e deve ricorrere spesso all esercito: Nel 1795 viene utilizzato per disperdere le ultime proteste di sanculotti. Il 5 ottobre reparti dell esercito (al comando del giovane generale Napoleone Bonaparte) reprimono una sommossa filo-monarchica. Dunque l esercito, rinforzato con la leva di massa e rinnovato nei comandi per la guerra contro le Coalizioni antifrancesi, ora comincia ad avere un ruolo importante nella politica interna.

29 Nato ad Ajaccio (Corsica) nel 1769, fu avviato alla carriera militare. Dopo la proclamazione della Repubblica si avvicinò ai Giacobini e fu impiegato nell esercito contro la Prima Coalizione. Nel 1793 dimostrò la sua abilità militare nella battaglia di Tolone, contro gli inglesi, e fu promosso generale. Dopo il Termidoro fece dimenticare le sue simpatie giacobine e si pose al servizio del Direttorio, che lo utilizzò per mantenere il controllo di Parigi (e reprimere i tumulti).

30 Gracco Babeuf trova consensi tra i giacobini perseguitati e tra le masse popolari che subiscono il rincaro dei prezzi, e organizza un partito rivoluzionario, gli Uguali (insieme a Filippo Buonarroti), con un programma comunista Vuole abolire la proprietà privata, statalizzare le terre e garantire, attraverso lo stato, la distribuzione egualitaria dei beni e dei servizi. Organizza una congiura per prendere il potere (con un azione militare), ma la congiura è scoperta (1796) e Babeuf viene condannato a morte.

31 Il Direttorio continua la guerra contro la prima coalizione (l esercito francese, riorganizzato dal Comitato, sta ottenendo vittorie ) Nel 1795 Prussia e Spagna firmano la pace. Restano in guerra solo Inghilterra e Austria. Nel 1796 il Direttorio lancia un offensiva: Il fronte principale è in Germania (si mira a raggiungere il confine naturale del Reno, per poi attaccare l Austria attraversando la Germania). Su questo fronte vengono schierati i generali più esperti e le truppe meglio attrezzate

32 Napoleone alla battaglia del Ponte d Arcole, Rose Tascher Giuseppina Beauharnais, la bella creola

33 Una armata (meno numerosa e peggio equipaggiata), al comando del giovane Napoleone, ha il compito di creare un diversivo in Italia: tenere impegnate forze austriache. Mentre l attacco sul Reno non dà risultati, Bonaparte ottiene imprevisti successi. (utilizza al meglio le sue truppe muovendole con grande velocità, in modo da sorprendere e dividere le truppe nemiche) Sconfitti Austriaci e Piemontesi, si impossessa di Savoia, Piemonte, Lombardia, ducati Padani e Bologna. Nel 1797, occupa il Veneto e il Trentino: L Austria è costretta a chiedere all armistizio.

34

35 Napoleone, sfruttando il prestigio e la popolarità ottenute grazie alle vittorie, tratta la pace con l Austria (scavalcando il Direttorio). L Austria cede il Belgio e riconosce le conquiste francesi in Italia in cambio del Veneto (la Repubblica di San Marco perde l indipendenza, entra a far parte dell Impero austriaco. I giacobini italiani (nobili e borghesi italiani illuministi, favorevoli alla Rivoluzione francese e quindi filo-francesi) sono delusi. Tra essi Ugo Foscolo

36 Da colli Euganei, 11 Ottobre 1797 Il sacrificio della patria nostra è consumato: tutto è perduto; e la vita, seppure ne verrà concessa, non ci resterà che per piangere le nostre sciagure, e la nostra infamia. Il mio nome è nella lista di proscrizione, lo so: ma vuoi tu ch io per salvarmi da chi m opprime mi commetta a chi mi ha tradito? [ ] U.Foscolo, Ultime lettere di Jacopo Ortis

37 Nei territori liberati dai francesi si formano governi repubblicani ( ): Repubblica Cisalpina (=Lombardia + Emilia), Ligure, Romana (=ex domini pontifici), Partenopea (=ex Regno di Napoli) Sono però controllati dai Francesi e costretti a pagare tributi e consegnare opere d arte. Godono di scarso consenso: frequenti sono le rivolte ( Pasque veronesi, insorgenze ).

38 L Italia nel 1799

39 Bandiera militare della Repubblica Cisalpina.

40 Napoleone mira a sconfiggere l Inghilterra, colpendone gli interessi coloniali. Nel 1798 invade l Egitto (dipendente dall Impero Ottomano), base per attaccare gli Inglesi nell Oceano Indiano ma vi si trova isolato perché la sua flotta viene distrutta dagli inglesi (baia di Abukir. Nasce la 2 a Coalizione (Austria, Russia, Inghilterra) che riconquista l Italia (1799).

41 La stele di Rosetta, scoperta durante la spedizione napoleonica, consentì la decifrazione dei geroglifici egizi.

42 Napoleone abbandona le truppe e rientra in Francia, ove si accorda con Sieyès (membro del direttorio) per porre fine al Direttorio, incapace di difendere le conquiste napoleoniche. Il 9 novembre 1799 (18 brumaio), sotto la minaccia dell esercito, il Parlamento sospende la costituzione e lascia il potere a tre consoli: Napoleone, Sieyès e Roger-Ducos. Napoleone però è il primo console.

La rivoluzione francese. 2. La repubblica. La dittatura giacobina. Il Direttorio

La rivoluzione francese. 2. La repubblica. La dittatura giacobina. Il Direttorio La rivoluzione francese 2. La repubblica. La dittatura giacobina. Il Direttorio La fine della monarchia Di fronte ai rovesci militari e al tradimento del re il popolo di Parigi insorge (10/8/92) Si forma

Dettagli

La rivoluzione francese. La repubblica. La dittatura giacobina. Il Direttorio.

La rivoluzione francese. La repubblica. La dittatura giacobina. Il Direttorio. La rivoluzione francese La repubblica. La dittatura giacobina. Il Direttorio. La fine della monarchia Di fronte ai rovesci militari e al tradimento del re il popolo di Parigi insorge (10/8/92) Si forma

Dettagli

Le rivoluzioni politiche del Settecento

Le rivoluzioni politiche del Settecento Le rivoluzioni politiche del Settecento L indipendenza degli Stati Uniti La nascita della Repubblica federale La rivoluzione in Francia La Francia repubblicana L età napoleonica L eredità di Napoleone

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA RIVOLUZIONE FRANCESE Verso la fine del '700, la Francia era ancora guidata da un ANTICO REGIME: la monarchia assoluta di Luigi XVI, ancora divisa in classi sociali o ordini (primo, secolo e terzo stato)

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA RIVOLUZIONE FRANCESE Fase pre-rivoluzionaria Fase rivoluzionaria Fase post-rivoluzionaria Andrea Giardini 4H a. s. 2016/17 FASE PRE-RIVOLUZIONARIA Monarchia assoluta Crisi economica Fallimento riforme

Dettagli

La rivoluzione francese

La rivoluzione francese La rivoluzione francese 1 La Francia di Antico regime: la società Popolazione totale: 26.000.000 di abitanti 2 La Francia di Antico regime: la monarchia Luigi XIV RE SOLE simbolo dell assolutismo monarchico

Dettagli

LA FRANCIA RIVOLUZIONARIA E L EUROPA NAPOLEONICA

LA FRANCIA RIVOLUZIONARIA E L EUROPA NAPOLEONICA LA FRANCIA RIVOLUZIONARIA E L EUROPA NAPOLEONICA 1789-1815 prof.ssa Maria Angela Binetti_a.s. 2010-11 Impero napoleonico monmrei LA RIVOLUZIONE FRANCESE 1789-1815 TERRORE 1793-1794 misure eccezionale per

Dettagli

Napoleone Bonaparte

Napoleone Bonaparte Napoleone Bonaparte 1796-1815 L'ascesa di Napoleone Napoleone Bonaparte proveniva da una famiglia della piccola nobiltà corsa di Ajaccio. Fece notare le sue grandi abilità militari durante la rivoluzione,

Dettagli

La rivoluzione Francese. 1. La fine della monarchia

La rivoluzione Francese. 1. La fine della monarchia La rivoluzione Francese 1. La fine della monarchia Alle origini della rivoluzione Immobilismo politico della Francia: la culla dell illuminismo non conosce riforme. Esempio della rivoluzione americana.

Dettagli

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE 1796-1815 L IMPERO NAPOLEONICO ANNO 1812 NAPOLEONE: Ajaccio (Corsica) il 15 agosto 1769 Nato da una famiglia delle piccola nobiltà aveva intrapreso GLI STUDI MILITARI:

Dettagli

Napoleone. la fondazione dello Stato moderno

Napoleone. la fondazione dello Stato moderno Napoleone la fondazione dello Stato moderno dopo la Rivoluzione stanchi del Terrore di Robespierre, nel 1795 prende il potere il Direttorio - un consiglio di 5 membri viene promulgata una nuova Costituzione:

Dettagli

La Rivoluzione Francese

La Rivoluzione Francese La Rivoluzione Francese a) Francia dell Ancien Regime: a1- società: ancora feudale, privilegi nobiltà alto clero. Borghesia intraprendente e influenzata da Illuminismo a2- politica: assolutismo (no convocazione

Dettagli

Eventi Regime parlamentare in Inghilterra Sviluppo della Russia Guerra di successione spagnola, polacca, austriaca, Guerra dei sette anni Illuminismo

Eventi Regime parlamentare in Inghilterra Sviluppo della Russia Guerra di successione spagnola, polacca, austriaca, Guerra dei sette anni Illuminismo SETTECENTO Eventi Regime parlamentare in Inghilterra Sviluppo della Russia Guerra di successione spagnola, polacca, austriaca, Guerra dei sette anni Illuminismo Rivoluzione americana Rivoluzione francese

Dettagli

La rivoluzione francese ( )

La rivoluzione francese ( ) La rivoluzione francese (1789 1795) #1 PREQUEL la Francia dell Ancien regime Qual era la situazione in Francia prima del 1789? * Re con poteri assoluti * Società sviluppata su 3 strati: 1) Clero 2) Nobiltà

Dettagli

Dalla campagna d Italia al consolato

Dalla campagna d Italia al consolato L Età Napoleonica Dalla campagna d Italia al consolato 1796-97: prima campagna in Italia gennaio 1797 repubblica Cispadana estate 1797 repubblica Cisalpina. 4 settembre colpo di stato antimonarchico a

Dettagli

NAPOLEONE PRIMO CONSOLE ( ) Scuola media Casetti di Preglia Prof. Antonella Spagnuolo

NAPOLEONE PRIMO CONSOLE ( ) Scuola media Casetti di Preglia Prof. Antonella Spagnuolo NAPOLEONE PRIMO CONSOLE (1799-1804) Scuola media Casetti di Preglia Prof. Antonella Spagnuolo Durante la campagna d Egitto la situazione è critica Nei territori europei conquistati dai francesi In Francia

Dettagli

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore L Europa di Napoleone Bonaparte Lezioni d'autore I Temi I mutamenti immediati e duraturi provocati dall azione dell armata francese negli Stati e nei popoli europei. Le conquiste e la costruzione del grande

Dettagli

SCHEDA DI VERIFICA UNITÀ 6 LA RIVOLUZIONE FRANCESE E L ETÀ NAPOLEONICA ASCOLTO SCRITTURA. NOME E COGNOME... Classe... Data... Link

SCHEDA DI VERIFICA UNITÀ 6 LA RIVOLUZIONE FRANCESE E L ETÀ NAPOLEONICA ASCOLTO SCRITTURA. NOME E COGNOME... Classe... Data... Link NOME E COGNOME... Classe... Data..... SCHEDA DI VERIFICA UNITÀ 6 LA RIVOLUZIONE FRANCESE E L ETÀ NAPOLEONICA ASCOLTO 1. Leggi attentamente le domande, ascolta l audio e infine rispondi. a) Quando inizia

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico Liceo Scientifico Statale Albert Einstein Palermo Programma di storia IV H anno scolastico 2016-2017 Libro di Testo: Chiaroscuro di F. M. Feltri Docente: M. A. Lupo Casa editrice: SEI La crisi dell antico

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085

Dettagli

MOTI DEL , E 1848 in europa. Contro la Restaurazione ( )

MOTI DEL , E 1848 in europa. Contro la Restaurazione ( ) MOTI DEL 1820-21, 1830-31 E 1848 in europa Contro la Restaurazione (1815-1848) CONTRO LA RESTAURAZIONE Dopo il Congresso di Vienna, in tutti gli stati i liberali chiedono una costituzione (legge fondamentale

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME:

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: IL PASSAGGIO DALLA MONARCHIA (GOVERNO DI UN RE SUI SUDDITI) ALLA REPUBBLICA (GOVERNO AFFIDATO A RAPPRESENTANTI DEL POPOLO ELETTI

Dettagli

DALLA RESTAURAZIONE AI MOTI DEL Il Congresso di Vienna e le insurrezioni in Europa

DALLA RESTAURAZIONE AI MOTI DEL Il Congresso di Vienna e le insurrezioni in Europa DALLA RESTAURAZIONE AI MOTI DEL 1848 Il Congresso di Vienna e le insurrezioni in Europa IL CONGRESSO DI VIENNA 1814-1815: i sovrani e i ministri degli stati europei si riuniscono a Vienna per ridisegnare

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE E L IMPERO DI NAPOLEONE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE E L IMPERO DI NAPOLEONE LA RIVOLUZIONE FRANCESE E L IMPERO DI NAPOLEONE stato + popolato d Europa (26 milioni di ab.), economia molto ricca 1780: FRANCIA alti i costi della politica estera (mantenimento esercito) rigida organizzazione

Dettagli

assolutista privilegi terzo stato

assolutista privilegi terzo stato L Antico Regime Sin dal Medioevo, la società era suddivisa in tre ordini: la nobiltà, il clero ed il popolo. Nella Francia del XVIII secolo c era una monarchia di tipo assolutista. I nobili e il clero

Dettagli

La società francese alla fine del '700

La società francese alla fine del '700 La società francese alla fine del '700 Primo stato: ecclesiastici Secondo stato: nobili 2% della popolazione possiedono vaste proprietà terriere e sono esonerati dalle tasse. Possono riscuotere tributi

Dettagli

Il Un secolo nato all alba delle rivoluzioni

Il Un secolo nato all alba delle rivoluzioni Il 1800 Un secolo nato all alba delle rivoluzioni Tra 1700 e 1800 anni di grandi cambiamenti LA RIVOLUZIONE FRANCESE 1. Diffusione di idee come LIBERTÀ, UGUAGLIANZA, FRATERNITÀ. 2. Apertura delle scuole,

Dettagli

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche L età napoleonica Dopo il biennio del Terrore (1793-1794) nel 1795 fu istituito un nuovo governo, il Direttorio (governo composto da 5 membri) e il potere ritornò nelle mani della borghesia, vera vincitrice

Dettagli

Guerra fra Francia e prima coalizione

Guerra fra Francia e prima coalizione paolo251060@libero.it Guerra fra Francia e prima coalizione Prima Coalizione formata da Austria Inghilterra e Italia Casse francesi vuote 1769 in Corsica nasce Napoleone Campagna d Italia Prendere ricchezze

Dettagli

Le idee illuministe portano alla Rivoluzione Francese Si diffondono in Italia e in tutta Europa L impero d Austria e la Russia sposano queste idee

Le idee illuministe portano alla Rivoluzione Francese Si diffondono in Italia e in tutta Europa L impero d Austria e la Russia sposano queste idee UNA SINTESI Le idee illuministe portano alla Rivoluzione Francese Si diffondono in Italia e in tutta Europa L impero d Austria e la Russia sposano queste idee per rafforzare il proprio potere Napoleone

Dettagli

L unificazione della Germania

L unificazione della Germania L unificazione della Germania Nel 1834 nasce il Deutscher Zollverein, con esclusione dell Austria, grazie al quale tra i 18 stati tedeschi cadono le barriere doganali interne. Questo può essere considerato

Dettagli

Il Direttorio e la guerra

Il Direttorio e la guerra Napoleone 1. L ascesa Il Direttorio e la guerra Gli unici successi del Direttorio riguardano il confronto con la prima coalizione: Nel 1795 Prussia e Spagna firmano la pace. Restano in guerra solo Inghilterra

Dettagli

La società francese prima della Rivoluzione UNA SOCIETÀ DI ORDINI

La società francese prima della Rivoluzione UNA SOCIETÀ DI ORDINI La società francese prima della Rivoluzione UNA SOCIETÀ DI ORDINI alto clero basso clero nobiltà di spada nobiltà di toga alta borghesia borghesia masse popolari CLERO NOBILTÀ TERZO STATO * esenzione fiscale

Dettagli

Il 1848 in Europa e in Italia

Il 1848 in Europa e in Italia Il 1848 in Europa e in Italia Dopo le rivolte fallite dei primi decenni del XIX secolo, le idee di libertà e di democrazia continuarono a diffondersi. La borghesia si opponeva alle monarchie assolute sia

Dettagli

CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR. Giulia Ballarani Classe III A Istituto Comprensivo Assisi 3

CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR. Giulia Ballarani Classe III A Istituto Comprensivo Assisi 3 CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR Giulia Ballarani Classe III A Istituto Comprensivo Assisi 3 LA VITA Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, nobile dei Marchesi di Cavour, Conte di Cellarengo e di Isolabella

Dettagli

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: 2013-2014 Programma di storia Grandi progetti politici a confronto Il Seicento: un epoca di grandi trasformazioni Economia: lo sviluppo diseguale di Nord e Sud del

Dettagli

L'ETA' DELLA RESTAURAZIONE

L'ETA' DELLA RESTAURAZIONE L'ETA' DELLA RESTAURAZIONE 1 L'EUROPA ALLA META' DEL SETTECENTO 2 3 4 La RESTAURAZIONE ha inizio con il PROTAGONISTI PRUSSIA annette alcuni territori tedeschi e parte della Polonia AUSTRIA (METTERNICH)

Dettagli

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STATUTO ALBERTINO Proclamazione del Regno d Italia nel 1861 Continuazione del Regno di Piemonte e Sardegna. Primo re Vittorio

Dettagli

Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...:

Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...: Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...: (come si chiamava?) (che tipo di organo era?).... FUNZIONE (GOVERNO) (che funzione aveva?) formato da 5 membri Sceglievano

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE 1789-1799 PRESENTAZIONE DI PAOLO CARMIGNANI ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE P. ALDI GROSSETO

LA RIVOLUZIONE FRANCESE 1789-1799 PRESENTAZIONE DI PAOLO CARMIGNANI ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE P. ALDI GROSSETO LA RIVOLUZIONE FRANCESE 1789-1799 PRESENTAZIONE DI PAOLO CARMIGNANI ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE P. ALDI GROSSETO E UNO DEGLI EVENTI CHE HANNO SEGNATO LA STORIA EUROPEA SIA PER LE TRASFORMAZIONI

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE (1789-1799)

LA RIVOLUZIONE FRANCESE (1789-1799) LA RIVOLUZIONE FRANCESE (1789-1799) COSA FU Fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, i cui effetti principali

Dettagli

Prof.ssa Maria Giulia Cannalire. Dal testo: Ciuffoletti-Baldocchi-Bucciarelli-Sodi, Dentro la storia, Editrice G. D Anna, Messina, voll. 1-2.

Prof.ssa Maria Giulia Cannalire. Dal testo: Ciuffoletti-Baldocchi-Bucciarelli-Sodi, Dentro la storia, Editrice G. D Anna, Messina, voll. 1-2. LICEO SCIENTIFICO DI STATO G. BATTAGLINI 74100 TARANTO C.so Umberto I,106 Programma di Storia Anno scolastico 2012/2013 Classe IV C, sez. scientifica Prof.ssa Maria Giulia Cannalire Dal testo: Ciuffoletti-Baldocchi-Bucciarelli-Sodi,

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo PROGRAMMA DI STORIA Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016 Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo L assolutismo compiuto: la Francia di Luigi XIV La monarchia parlamentare inglese La Spagna e

Dettagli

NAPOLEONE BONAPARTE ( )

NAPOLEONE BONAPARTE ( ) NAPOLEONE BONAPARTE (1769-1821) Napoleone nasce a Ajaccio (Corsica), studia a Parigi e diventa in breve tempo sottotenente di artiglieria. Nel 1796 sposa Giuseppina Beauharnais, lei ha amici influenti

Dettagli

La Rivoluzio ne Francese

La Rivoluzio ne Francese La Rivoluzio ne Francese Ancien régime NOBILI CLERO TERZO STATO (borghesia, contadini, liberi professionisti) L ancien régime prevedeva la divisione della popolazione in tre stati (o ceti). Il clero e

Dettagli

La Restaurazione impossibile

La Restaurazione impossibile La Restaurazione impossibile Il congresso di Vienna Fermenti culturali e politici contrastanti 1821: l ordine di Vienna alla prova 1830: l ordine di Vienna in crisi 1848: l ordine di Vienna dissolto Il

Dettagli

Napoleone. scaricato da

Napoleone. scaricato da 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Orizzontali 5. La Repubblica napoleonica di Napoli 9. La battaglia della sconfitta finale di 10. Vi si svolse la battaglia navale vinta dagli inglesi 11. Quello continentale

Dettagli

IL RISORGIMENTO ITALIANO

IL RISORGIMENTO ITALIANO IL RISORGIMENTO ITALIANO Processo storico che, iniziato con i moti del 1820-21, si conclude con l unità d Italia. 17 marzo, insorge VENEZIA e proclama la Repubblica. 18 marzo, insorge MILANO. Il popolo

Dettagli

Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B. Disciplina: Storia. Volume 1: Medioevo ed Età moderna

Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B. Disciplina: Storia. Volume 1: Medioevo ed Età moderna Programma finale Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B Prof.ssa Mei Manuela Disciplina: Storia Volume 1: Medioevo ed Età moderna UNITÀ 13 L EPOCA DEI CONFLITTI RELIGIOSI 1.

Dettagli

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della prof.ssa SABRINA VENTURI. docente di STORIA.

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della prof.ssa SABRINA VENTURI. docente di STORIA. A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO Della prof.ssa SABRINA VENTURI docente di STORIA Classe 4^ G Moduli 1 Il secolo dell Illuminismo La lotta per sopravvivere Contenuti

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA IL RE AVEVA POTERE ASSOLUTO LA SOCIETA ERA DIVISA IN TRE CLASSI: CLERO, NOBILTA, TERZO STATO LE TASSE I NOBILI E GLI ECCLESIASTICI AVEVANO MOLTI PRIVILEGI: NON PAGAVANO

Dettagli

Vol. 1. Programma di Storia

Vol. 1. Programma di Storia Programma di Storia Classe 4 sez. B I.I.S. Croce-Aleramo" Roma, anno scolastico 2017-2018 Libro di testo: Giardina, Sabbatucci, Vidotto Nuovi profili storici Vol. 1 e Vol. 2 Laterza Vol. 1 GLI IMPERI COLONIALI

Dettagli

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA. L evoluzione politica in Italia nel secondo dopoguerra

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA. L evoluzione politica in Italia nel secondo dopoguerra LA NASCITA DELLA REPUBBLICA L evoluzione politica in Italia nel secondo dopoguerra I PROBLEMI DEL SECONDO DOPOGUERRA Vie di comunicazione, edifici e fabbriche danneggiati dai bombardamenti. Grande inflazione.

Dettagli

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia Risorgimento E il processo che portò alla formazione dello Stato italiano unitario nell'ottocento. Il Risorgimento cominciò dopo il Congresso di Vienna come reazione alla restaurazione. In Italia i patrioti

Dettagli

LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute

LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute I rappresentanti dei diversi stati d'europa si riuniscono per decidere

Dettagli

Età napoleonica. L'Impero napoleonico ( )

Età napoleonica. L'Impero napoleonico ( ) Età napoleonica L'Impero napoleonico (1804-15) Vittoria di Austerlitz Nel 1805, l Inghilterra riprese la guerra contro la Francia e ricevette subito l appoggio dell Austria e della Russia. L esercito dei

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE E NAPOLEONE BONAPARTE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE E NAPOLEONE BONAPARTE TESTO SEMPLIFICATO PER ALUNNI NON ITALOFONI E NAPOLEONE BONAPARTE CREATO DA CALIARI MANUELA TESTO SEMPLIFICATO PER ALUNNI NON ITALOFONI 2 INTRODUZIONE. p.4 1. LA FRANCIA PRIMA DELLA RIVOLUZIONE p.7 ESERCIZI

Dettagli

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2 STORIA: PROGRAMMA SVOLTO Classe 4 sez. GS A.S. 2015-2016 Prof. Lino Santoro Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2 Contenuti: UD. 1 L ULTIMA STAGIONE

Dettagli

La Rivoluzione francese

La Rivoluzione francese La Rivoluzione francese LA RIVOLUZIONE FRANCESE, (film 1989, parte 1/4; 18:20-30:58) L IMPORTANZA DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE LA RIVOLUZIONE FRANCESE DEL 1789 COSTITUISCE UN EVENTO CAPITALE DELLA STORIA.

Dettagli

La società francese. Nobiltà

La società francese. Nobiltà 1. Nuovi ideali e crisi economica demoliscono l antico regime La Rivoluzione francese, insieme a quella americana, è giustamente considerata uno dei momenti essenziali della nostra storia e della nostra

Dettagli

Età napoleonica. Il governo del Direttorio ( )

Età napoleonica. Il governo del Direttorio ( ) Età napoleonica Il governo del Direttorio (1795-99) La reazione termidoriana Con il colpo di mano del 9 termidoro (27 luglio 1794, decapitazione di Robespierre) inizia la reazione della borghesia benestante

Dettagli

La prima e la seconda guerra di indipendenza

La prima e la seconda guerra di indipendenza La prima e la seconda guerra di indipendenza La prima guerra di indipendenza La situazione europea Francia: Il 23 febbraio 1848 (rivoluzione di febbraio) Parigi si riempie di barricate, perché il re Luigi

Dettagli

LE CAUSE DELLA RIVOLUZIONE

LE CAUSE DELLA RIVOLUZIONE (1789-1794) Mentre nel resto dell Europa vi erano stati grandi progressi (monarchie illuminate, rivoluzioni, ), in Francia continuava a esserci un sistema feudale fatto di privilegi, decime, corvées, divisione

Dettagli

INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI

INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: Storia A.S. 2012 2013 CLASSE: IV G Scientifico INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI - la Francia di Luigi XIV : il re Sole. la politica fiscale. la politica economica: il

Dettagli

Napoleone Bonaparte. 2. Indica la nazionalità di Napoleone:.

Napoleone Bonaparte. 2. Indica la nazionalità di Napoleone:. Napoleone Bonaparte 1. Individua la data di nascita di Napoleone Bonaparte. a. 1759 b. 1763 c. 1769 d. 1771 2. Indica la nazionalità di Napoleone:. 3. Nelle guerre del 1795-1796, Napoleone comandava l'armata

Dettagli

ETÀ DELLA RESTAURAZIONE. Il Congresso di Vienna

ETÀ DELLA RESTAURAZIONE. Il Congresso di Vienna ETÀ DELLA RESTAURAZIONE Il Congresso di Vienna NUOVO CLIMA IN EUROPA Con il crollo di Napoleone, la sete di libertà dei popoli in Europa non viene meno. Tanti artisti diffondono gli ideali della Rivoluzione

Dettagli

Rivoluzione francese

Rivoluzione francese 2 3 4 1 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Orizzontali 2. Governo moderato che si instaurò al termine della Rivoluzione 5. Importante esponente della Rivoluzione 7. Catturarono Luigi XVI 8. La fortezza di Parigi 10.

Dettagli

La Rivoluzione Francese

La Rivoluzione Francese La Rivoluzione Francese Alle origini della rivoluzione Illuminismo: dottrine politiche che propugnano riforme, uguaglianza e libertà, ma la Francia non attua riforme. Esempio della rivoluzione americana.

Dettagli

La rivoluzione inglese

La rivoluzione inglese La rivoluzione inglese La successione di Elisabetta I Elisabetta I, detta la regina vergine, non ha figli. Il regno passa alla famiglia degli Stuart di Scozia Giacomo I (figlio di Maria Stuart) Carlo I

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE (PARTE PRIMA)

LA RIVOLUZIONE FRANCESE (PARTE PRIMA) LA RIVOLUZIONE FRANCESE (PARTE PRIMA) Qual è la situazione in Francia nel 700? CRISI economica politica sociale Carestia Sperperi della corte Spese per le guerre Assolutismo vs idee illuministe differenze

Dettagli

La spedizione dei Mille

La spedizione dei Mille La spedizione dei Mille Da Quarto a Teano... Gli obiettivi raggiunti Con la seconda guerra di indipendenza, l Italia aveva ottenuto la liberazione della Lombardia, della Toscana, dell Emilia. Ancora molte

Dettagli

RISORGIMENTO! Gli Eventi

RISORGIMENTO! Gli Eventi Gli Eventi Il Risorgimento Italiano è il protagonista di questo allestimento realizzato per ricordare a cittadini e turisti, attraverso le tappe fondamentali del periodo, come siamo diventati Nazione.

Dettagli

L età di Giulio Cesare

L età di Giulio Cesare Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli 1 Osserva gli schemi. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri romani Anno 0 nascita di Cristo Console ha

Dettagli

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1 VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI prof.ssa Carli Moretti Donatella 1 Periodo 1861-1922 STATO LIBERALE Proclamazione del Regno d Italia Re: Vittorio Emanuele II Quando nasce l Italia si parla di piemontizzazione

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA RIVOLUZIONE FRANCESE Le fasi Monarchica 1789-1792 Repubblicana 1792-1799 Il Consolato 1799-1804 L Impero 1804-1814 FASE MONARCHICA 1789 Luigi XVI convoca gli Stati generali Il Terzo Stato si proclama

Dettagli

Programma storia IV D

Programma storia IV D Programma storia IV D Primo capitolo : Teoria e pratica dell assolutismo 1 - Che cos è l assolutismo? 2 - Le teorie del potere assoluto 4 - La Francia di Richelieu 5 - Le fronde anti-assolutiste 6 - La

Dettagli

NAPOLEONE BONAPARTE ( )

NAPOLEONE BONAPARTE ( ) NAPOLEONE BONAPARTE (1769-1821) Esportò libertà e uguaglianza? Fu un tiranno? Tradì la Rivoluzione francese, oppure la portò a compimento? NACQUE AD AIACCIO (CORSICA), DIVEN- NE UFFICIALE DURANTE LA RIVOLUZIO-

Dettagli

Prof. Francesca Cassarà

Prof. Francesca Cassarà Prof. Francesca Cassarà Che cos'è il Risorgimento? Per gli storici il Risorgimento italiano (che significa risveglio dell Italia) comprende tutte le vicende storiche che dopo il Congresso di Vienna del

Dettagli

La Rivoluzione Francese BIENNIO

La Rivoluzione Francese BIENNIO La Rivoluzione Francese BIENNIO 1793 1794 La prima esperienza repubblicana francese GIRONDINI (DESTRA): Gruppo politico di stampo moderato rappresentato dagli esponenti dei ceti nobiliari ed alto-borghesi;

Dettagli

La Restaurazione. «Il rosso e il nero»

La Restaurazione. «Il rosso e il nero» La Restaurazione «Il rosso e il nero» La Restaurazione e il Congresso di Vienna Il concetto di Restaurazione Periodo: 1814-1847 Esperienze molteplici, cicliche fratture Il Congresso di Vienna (novembre

Dettagli

Triplice Alleanza. Triplice Intesa. Germani a. Inghilterra. Russia. Francia

Triplice Alleanza. Triplice Intesa. Germani a. Inghilterra. Russia. Francia La Grande Guerra Nel 1914 i paesi europei erano in conflitto per il possesso delle colonie, numerosi stati aspirano all indipendenza e i trattati di alleanza impegnano gli stati a intervenire in difesa

Dettagli

REGNO D ITALIA. Destra storica dal 1861 al 1876 Liberali, chiusi alle idee democratiche; eredi di Cavour

REGNO D ITALIA. Destra storica dal 1861 al 1876 Liberali, chiusi alle idee democratiche; eredi di Cavour Destra storica dal 1861 al 1876 Liberali, chiusi alle idee democratiche; eredi di Cavour Sinistra storica dal 1876 al 1896 Repubblicani, aperti alle idee democratiche; eredi di Mazzini e Garibaldi REGNO

Dettagli

La crisi dello Stato liberale e l avvento del Fascismo. facoltà di scienze della comunicazione corso di storia contemporanea

La crisi dello Stato liberale e l avvento del Fascismo. facoltà di scienze della comunicazione corso di storia contemporanea La crisi dello Stato liberale e l avvento del Fascismo facoltà di scienze della comunicazione corso di storia contemporanea Giacomo Balla, Velocità astratta (1913) Giacomo Balla, Marcia su Roma (1932-35)

Dettagli

Indice del volume. Premessa all edizione 2018

Indice del volume. Premessa all edizione 2018 Premessa all edizione 2018 xi 1. La nascita degli Stati Uniti 3 1.1. Le colonie britanniche nell America del Nord 3 1.2. Una rivoluzione per l indipendenza 6 1.3. La guerra civile e gli ideali repubblicani

Dettagli

LA COSTITUZIONE ITALIANA

LA COSTITUZIONE ITALIANA LA COSTITUZIONE ITALIANA I primi esperimenti di Costituzione Iniziano con l arrivo in Italia dei moti liberali della Rivoluzione francese LO STATUTO ALBERTINO (1848) che era la Costituzione del Regno del

Dettagli

il Fascismo in Italia

il Fascismo in Italia il Fascismo in Italia Il dopoguerra in Italia La società italiana risulta dalla guerra profondamente mutata: i contadini, le donne, i giovani borghesi, gli operai si mobilitano per cambiamenti sostanziali

Dettagli

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 1 2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 2 POPOLO COSTITUZIONE POPOLO REPUBBLICA DEMOCRAZIA 3 ART.

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE Prima parte

LA RIVOLUZIONE FRANCESE Prima parte LA RIVOLUZIONE FRANCESE 1789-1791 Prima parte LA FRANCIA DELL'ANCIEN RÉGIME La società era divisa in classi, chiamati ordini o Stati: Il re Il clero La nobiltà Il Terzo stato Gli Stati generali LA CRISI

Dettagli

L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE

L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE L impossibile equilibrio di Vienna Principio di legittimità Principio di equilibrio rivendicazioni di diritti politici rivendicazioni di autonomia o

Dettagli

PROGRAMMA STORIA CLASSE IV H A.S. 2014 / 2015 PROF.SSA MARINA LORENZOTTI

PROGRAMMA STORIA CLASSE IV H A.S. 2014 / 2015 PROF.SSA MARINA LORENZOTTI PROGRAMMA STORIA CLASSE IV H A.S. 2014 / 2015 PROF.SSA MARINA LORENZOTTI MODULO 1 DALL ANTICO REGIME ALL ILLUMINISMO Unità 1 La Francia di Luigi XIV 1.1 Dal governo di Mazzarino al regno di Luigi XIV Mazzarino

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "GUGLIELMO MARCONI"

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUGLIELMO MARCONI LICEO SCIENTIFICO STATALE "GUGLIELMO MARCONI" Via Danimarca, 25-71122 Foggia - tel. 0881/636571 Fax 0881/330399 PROGRAMMA DI STORIA E EDUCAZIONE CIVICA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Docente: Marino Giannamaria

Dettagli

La Rivoluzione Francese

La Rivoluzione Francese La Rivoluzione Francese La situazione nella Francia di Luigi XVI è arrivata a un punto dii non ritorno: all'inadeguatezza dei sovrani e alla totale assenza di denaro nelle casse dello Stato, si è aggiunta

Dettagli

La rivoluzione francese 14 Luglio 1789

La rivoluzione francese 14 Luglio 1789 La rivoluzione francese 14 Luglio 1789 2% Nobili e clero possedevano oltre il 40% delle terre e godevano di molti privilegi. 98% Il Terzo stato era l ordine su cui gravava la pressione fiscale. Riuniva

Dettagli

La costituzione dell anno III, cioè del 1795( terzo anno dalla fondazione della Repubblica) fondava uno stato liberale, borghese e repubblicano.

La costituzione dell anno III, cioè del 1795( terzo anno dalla fondazione della Repubblica) fondava uno stato liberale, borghese e repubblicano. Napoleone Bonaparte La costituzione dell anno III, cioè del 1795( terzo anno dalla fondazione della Repubblica) fondava uno stato liberale, borghese e repubblicano. Liberale, perché garantiva i diritti

Dettagli

Le istituzioni politiche del totalitarismo

Le istituzioni politiche del totalitarismo Le istituzioni politiche del totalitarismo Il primo dopoguerra: un mondo in crisi Crisi del dopoguerra: Crisi dei regimi liberali assetti territoriali Conversione dell industria bellica Ritorno dei reduci

Dettagli

L'ITALIA UNITA 17 MARZO 1861

L'ITALIA UNITA 17 MARZO 1861 L'ITALIA UNITA 17 MARZO 1861 SI RIUNISCE IL PRIMO PARLAMENTO DEL REGNO D'ITALIA 443 DEPUTATI ELETTI DALLE VARIE REGIONI 213 SENATORI NOMINATI DALRE IL PRIMO ATTO E' LA PROCLAMAZIONE DI VITTORIO EMANUELE

Dettagli

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica La penisola nel 1861: il REGNO D ITALIA 17 marzo 1861: nasce il Regno d Italia Unificazione o piemontesizzazione? Stesso Re: Vittorio Emanuele II Stessa

Dettagli

Percorso formativo disciplinare Disciplina: STORIA. Anno scolastico 2016/2017 Prof.ssa Ilaria Sebastiani

Percorso formativo disciplinare Disciplina: STORIA. Anno scolastico 2016/2017 Prof.ssa Ilaria Sebastiani Percorso formativo disciplinare Disciplina: STORIA CLASSE 4 F LICEO DELLE SCIENZE UMANE Anno scolastico 2016/2017 Prof.ssa Ilaria Sebastiani Libro di testo adottato: Giovanni De Luna, Marco Meriggi SULLE

Dettagli

L Italia nel Mancata unità nazionale egemonia austriaca restaurazione dei sovrani legittimi, eccetto:

L Italia nel Mancata unità nazionale egemonia austriaca restaurazione dei sovrani legittimi, eccetto: L Italia unita L Italia dopo il Congresso di Vienna Il dibattito risorgimentale Il 1848 e la prima guerra di indipendenza Il Regno d Italiad La politica economica della Destra La Sinistra al potere La

Dettagli