Informativa n.22 Al Personale ATA. Oggetto: posizione economiche del personale ATA iniziative delle OO.SS. a livello Nazionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Informativa n.22 Al Personale ATA. Oggetto: posizione economiche del personale ATA iniziative delle OO.SS. a livello Nazionale"

Transcript

1 Da esporre all albo della scuola ai sensi art. 49 L.249/1968 Belluno Via J. Tasso n Belluno Tel fax E mail veneto.bl@snals.it Informativa n.22 Al Personale ATA Oggetto: posizione economiche del personale ATA iniziative delle OO.SS. a livello Nazionale Iniziative intraprese dalle OO.SS in data 6 febbraio in merito: - Posizioni economiche personale ATA: Atto di diffida al Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e al Ministro dell Economia e delle Finanze; Comunicato congiunto * POSIZIONI ECONOMICHE PERSONALE ATA In data odierna il MIUR, a firma del Capo Dipartimento Dott. Chiappetta, ha inviato una comunicazione al MEF con cui si invita, nelle more della definizione dell eventuale procedura di recupero del beneficio economico acquisito con decorrenza settembre 2011 ed erogato nel corso degli anni 2011 e 2012, a procedere al recupero, con decorrenza settembre 2013, delle somme eventualmente corrisposte (che si allega) Tale posizione è inaccettabile e lo SNALS-CONFSAL, congiuntamente a CISL scuola, UIL Scuola e GILDA ha immediatamente preso posizione a difesa del personale che ha prestato effettivo servizio con le seguenti prime iniziative: un atto di diffida al Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e al Ministro dell Economia e delle Finanze; attivazione/predisposizione delle procedure di conciliazione; comunicato congiunto. Ovviamente questo è solo l inizio di un azione che proseguirà qualora l amministrazione intendesse continuare in questa direzione. Come già riportato a seguito dell audizione al Senato, infatti, lo SNALS- CONFSAL sta operando per ottenere un emendamento al Decreto Legge sugli scatti in corso di conversione che garantisca, al di la di ogni tentativo di interpretazione errata della norma, il mantenimento in toto delle posizioni economiche del personale ATA in quanto ritiene: ü improponibile mettere in discussione l attribuzione delle posizioni economiche per quelli che le hanno conseguite a partire dal settembre Si tratterebbe di una vera e propria rapina ai danni del personale e un attentato al funzionamento delle istituzioni scolastiche; ü inaccettabile l ipotesi del recupero di somme corrisposte a fronte di una effettiva e comprovata prestazione. L amministrazione andrà, a parere del sindacato, ad una sicura soccombenza giurisdizionale e, quindi, non solo non recupererà somme, ma avrà un esborso superiore a quello attuale; ü pericoloso per i rischi legati al mancato funzionamento di delicati servizi quali, ad esempio, quelli legati all assistenza dei diversamente abili o alla sostituzione del DSGA.

2 Qualora la sola azione sindacale non producesse gli effetti sperati, Lo SNALS-CONFSAL si impegna a tutelare il personale coinvolto in tutte le sedi anche a livello giurisdizionale. Riportiamo di seguito il testo della diffida e del comunicato: Al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Capo Dipartimento per l istruzione Dott. Luciano Chiappetta Al Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento dell Amministrazione Generale del personale e dei servizi Direzione sistemi informativi e dell innovazione Ufficio V NOI PA Al Ministero dell Economia e Finanze Ragioneria Generale dello Stato Ispettorato generale per gli ordinamenti del personale e l analisi del costo del lavoro pubblico e.p.c. Al Ragionerie Generale dello Stato Dott. Daniele Franco Al Capo di Gabinetto Cons. Daniele Cabras ATTO DI SIGNIFICAZIONE, DIFFIDA E MESSA IN MORA La CISL SCUOLA, la UIL SCUOLA, lo SNALS Confsal e la GILDA Unams, in persona dei rispettivi rappresentanti legali, Francesco Scrima, Massimo Di Menna, Marco Paolo Nigi, e Rino Di Meglio, per nome e per conto del personale ATA del comparto vista la nota prot. n. 353 del 5 febbraio 2014 con cui il Dipartimento per l Istruzione del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ha disposto il blocco dell erogazione del beneficio economico nonché il recupero delle somme erogate dal 1 settembre 2013 per la liquidazione del beneficio; considerato che: - l art. 50, comma 1, del CCNL del comparto scuola prevede che il personale a tempo indeterminato appartenente alle aree A e B della Tabella C del CCNL può usufruire di una delle posizioni economiche finalizzate alla valorizzazione professionale. La prima posizione economica è determinata in euro 600 annui da corrispondere in tredici mensilità al personale dell Area A, e in Euro 1200 annui da corrispondere in tredici 2

3 mensilità al personale dell Area B. L attribuzione di questa posizione economica avviene progressivamente dopo l esito favorevole della frequenza di apposito corso di formazione diretto al personale utilmente collocato in una graduatoria di richiedenti, che sarà formulata in base alla valutazione del servizio prestato, dei titoli di studio posseduti e dei crediti professionali maturati. Il titolare della predetta posizione economica dell Area B può sostituire il DSGA - il comma 3 dell art. 50 prevede che La seconda posizione economica è determinata in euro 1800 annui da corrispondere in tredici mensilità al personale dell area B. L attribuzione di questa posizione economica avviene progressivamente dopo l esito favorevole della frequenza di apposito corso di formazione, diretto al personale utilmente collocato in una graduatoria di richiedenti che sarà formata previo superamento di prova selettiva anche mediante somministrazione di test ; - Il comma 4 prevede poi che la seconda posizione economica, non potrà essere cumulata con quella prevista dal comma 2. Il titolare della seconda posizione è tenuto alla sostituzione del DSGA per l area amministrativa ed alla collaborazione con l ufficio tecnico per l area tecnica; - l Accordo tra il MIUR e le OO.SS firmato il 12 marzo 2009, concernente l attuazione dell art. 2, comma 3, della sequenza contrattuale sottoscritta il 25 luglio 2008 disciplina i criteri, le procedure e le modalità di attribuzione della seconda posizione economica orizzontale al personale dell area B appartenente ai profili professionali di assistente amministrativo e di assistente tecnico della Tabella C allegata al CCNL del comparto scuola; - l Accordo nazionale evidenzia chiaramente che la posizione economica è attribuita a seguito della frequenza di uno specifico corso di formazione a cui accede il personale utilmente collocato in apposita graduatoria formulata sulla base del punteggio ottenuto per il superamento della prova selettiva sommato a quello dei titoli di studio, di servizio e dei crediti professionali posseduti dall interessato; considerato che: - dalla ricostruzione normativa effettuata, risulta evidente che il personale che ha acquisito le posizioni economiche e che svolge le mansioni superiori proprie della posizione formalizzate dai dirigenti scolastici con lettere di incarico, ha diritto a percepire il compenso in virtù della prestazione di lavoro richiesta e svolta; - non può essere accettata alcuna interpretazione che arbitrariamente stabilisca di recuperare le somme già erogate in quanto nettamente in contrasto con i principi generali sanciti dal codice civile sull adempimento delle obbligazioni in generale per cui, a fronte di una obbligazione sinallagmatica quale è quella alla base di un rapporto di lavoro, dove le parti si impegnano reciprocamente ad adempiere quanto pattuito: prestazione di lavoro-retribuzione, non è accettabile che una delle due obbligazioni possa essere modificata unilateralmente dopo che l altra è stata già adempiuta correttamente; - il debitore che non esegue correttamente la prestazione dovuta, è responsabile e pertanto tenuto al risarcimento (art.1218 c.c.); - che l art del c.c. rubricato Risolubilità del contratto per inadempimento, prevede che nei contratti con prestazioni corrispettive, quando uno dei contraenti non adempie le sue obbligazioni, l'altro può a sua scelta chiedere l'adempimento o la risoluzione del contratto salvo, in ogni caso, il risarcimento del danno tutto ciò premesso DIFFIDANO il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e, per quanto di rispettiva competenza le amministrazioni in indirizzo, dal disporre il blocco dell erogazione del beneficio 3

4 economico a titolo di valorizzazione professionale, e dal disporre il recupero delle somme erogate a fronte di prestazioni di lavoro già svolte e pertanto legittimamente retribuite CON AVVERTENZA che, trascorsi 30 giorni dalla ricezione della presente, in assenza di accoglimento di quanto richiesto, si agirà per nelle sedi competenti, a tutela del proprio diritto e per il risarcimento di tutti i danni subiti e subendi con aggravio di spese a Vostro carico. Roma, 6 febbraio 2014 CISL Scuola Francesco Scrima UIL Scuola Massimo Di Menna SNALS-Confsal Marco Paolo Nigi GILDA Unams Rino Di Meglio Comunicato congiunto Le Organizzazioni sindacali Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu hanno diffidato MEF e MIUR dal procedere alla sospensione del pagamento delle posizioni economiche del personale ATA e al recupero delle somme precedentemente liquidate dal settembre 2013 nei confronti di coloro che hanno acquisito il beneficio con decorrenza settembre Contestano la nota indirizzata al MEF il 5 febbraio dal Capo Dipartimento Istruzione del MIUR e nel frattempo proclamano lo stato di agitazione, già preannunciato in data 31 gennaio 2014, attivano le procedure di conciliazione che in assenza di esito positivo comporterà l astensione del personale da tutte le prestazioni connesse alle posizioni economiche maturate. Roma, 6 febbraio 2014 CISL Scuola Francesco Scrima UIL Scuola Massimo Di Menna SNALS-Confsal Marco Paolo Nigi GILDA Unams Rino Di Meglio 4

5 Iniziative intraprese dalle OO.SS. indata 7 febbraio Posizioni economiche personale ATA: attivazione procedure conciliazione * POSIZIONI ECONOMICHE PERSONALE ATA: ATTIVAZIONE PROCEDURE CONCILIAZIONE Riportiamo di seguito il testo di attivazione delle procedure di conciliazione già annunciato nel notiziario di ieri: Prot. 122 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Capo di Gabinetto - Ufficio Relazioni Sindacali Dipartimento della Funzione Pubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri Capo di Gabinetto - Ufficio Relazioni Sindacali Oggetto: proclamazione dello stato di agitazione del personale ATA della Scuola - richiesta esperimento procedura di conciliazione. Con la nota prot. N. 353 del 5 febbraio il Dipartimento per l Istruzione del Ministero dell Istruzione, dell Università e della ricerca ha disposto, nelle more della definizione dell eventuale procedura di recupero del beneficio economico acquisito con decorrenza settembre 2011 ed erogato nel corso degli anni 2011 e 2012, il blocco dell erogazione del beneficio economico nonché il recupero delle somme erogate dal 1 settembre 2013 relative alle retribuzioni contrattuali relative alla 1^ e 2^ posizione economica del personale ATA, acquisite successivamente al Le Scriventi Segreterie, ritenendo grave e provocatoria tale richiesta, frutto di una errata interpretazione delle norme, ne hanno chiesto l immediato ritiro, diffidando il MIUR a sospendere ogni procedura di recupero di somme in buonafede percepite, frutto di prestazioni lavorative effettivamente svolte, dopo prove selettive e specifica formazione, in attuazione di contratti regolarmente sottoscritti dalle parti. Particolarmente inaccettabile che si voglia intervenire dopo due anni dalle intese sottoscritte. Le scriventi Segreterie nazionali dei Sindacati di CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA, al fine di tutelare i livelli retributivi del personale ATA, proclamano lo stato di agitazione del personale, con immediata astensione dalle attività aggiuntive in caso di mancata retribuzione. Con la presente vengono attivate le procedure di conciliazione, ai sensi dell articolo 2, comma 2, della legge n. 146 del 12 giugno 1990, come modificata dalla legge n. 83/2000, e chiedono di esperire la procedura conciliativa prevista dalla citata legge, convocando l apposito Organismo di Conciliazione costituito con D.M. n. 127 del 20 aprile In assenza di soluzioni positive, verranno proclamate tutte le azioni sindacali ritenute opportune. Si rimane in attesa di urgente riscontro. Roma 7 febbraio

ATTO DI SIGNIFICAZIONE, DIFFIDA E MESSA IN MORA

ATTO DI SIGNIFICAZIONE, DIFFIDA E MESSA IN MORA Al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Capo Dipartimento per l istruzione Dott. Luciano Chiappetta Al Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento dell Amministrazione Generale

Dettagli

l ARAN nella persona del Presidente Avv. Guido Fantoni..

l ARAN nella persona del Presidente Avv. Guido Fantoni.. Il giorno 22.09.2005 alle ore 03.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: l ARAN nella persona del Presidente Avv. Guido Fantoni.. ed i rappresentanti delle seguenti Confederazioni

Dettagli

Ipotesi di accordo relativo al CCNL per il secondo biennio economico del personale del comparto scuola

Ipotesi di accordo relativo al CCNL per il secondo biennio economico del personale del comparto scuola Ipotesi di accordo relativo al CCNL per il secondo biennio economico 2004-2005 del personale del comparto scuola Il giorno 22.09.2005 alle ore 03.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro

Dettagli

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il secondo biennio economico del personale del comparto scuola

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il secondo biennio economico del personale del comparto scuola Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il secondo biennio economico 2004-2005 del personale del comparto scuola A seguito del parere favorevole espresso dal Comitato di Settore il 18 novembre 2005

Dettagli

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il secondo biennio economico del personale del comparto scuola

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il secondo biennio economico del personale del comparto scuola Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il secondo biennio economico 2004-2005 del personale del comparto scuola A seguito del parere favorevole espresso dal Comitato di Settore il 18 novembre 2005

Dettagli

Ipotesi di accordo relativo al CCNL per il secondo biennio economico 2004-2005 del personale del comparto scuola

Ipotesi di accordo relativo al CCNL per il secondo biennio economico 2004-2005 del personale del comparto scuola Ipotesi di accordo relativo al CCNL per il secondo biennio economico 2004-2005 del personale del comparto scuola Il giorno 22.09.2005 alle ore 03.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro

Dettagli

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il secondo biennio economico del personale del comparto scuola

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il secondo biennio economico del personale del comparto scuola Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il secondo biennio economico 2004-2005 del personale del comparto scuola A seguito del parere favorevole espresso dal Comitato di Settore il 18 novembre 2005

Dettagli

Documentazione disponibile >>> UIL Scuola, 14 gennaio 2012, Comunicato. Legge di stabilità (228/2012) e fruizione delle ferie.

Documentazione disponibile >>> UIL Scuola, 14 gennaio 2012, Comunicato. Legge di stabilità (228/2012) e fruizione delle ferie. Documentazione disponibile >>> UIL Scuola, 14 gennaio 2012, Comunicato Legge di stabilità (228/2012) e fruizione delle ferie. La Legge di stabilità, in vigore dal 2 gennaio scorso, sta provocando nelle

Dettagli

l ARAN, nella persona del Presidente Avv. Massimo Massella Ducci Teri:

l ARAN, nella persona del Presidente Avv. Massimo Massella Ducci Teri: SEQUENZA CONTRATTUALE AI SENSI DELL ART.62 DEL CCNL 29.11.07 RELATIVO AL COMPARTO SCUOLA PER IL QUADRIENNIO NORMATIVO 2006/2009 E IL BIENNIO ECONOMICO 2006/2007 A seguito del parere favorevole espresso

Dettagli

CCNL 2006/2009 Sequenza Contrattuale 25 luglio 2008 Accordo 12 maggio 2011

CCNL 2006/2009 Sequenza Contrattuale 25 luglio 2008 Accordo 12 maggio 2011 CCNL 2006/2009 Sequenza Contrattuale 25 luglio 2008 Accordo 12 maggio 2011 Posizioni Economiche Personale ATA a.s. 2012/2013 SCHEDE Posizioni ioni economiche personale ATA - a.s. 2012/2013 IMPORTO BENEFICIO

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Prot. n. 8814/C12a Ancona, 20 maggio 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTO l art. 7 del CCNL del comparto scuola relativo al secondo biennio economico 2004-2005 ed al quadriennio giuridico 2006/2009; VISTA

Dettagli

AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il secondo biennio economico 2004-2005 del personale del comparto scuola A seguito del

Dettagli

Accordo nazionale tra le OO.SS. e il MIUR concernente l attuazione dell art. 7 del CCNL per il secondo biennio economico

Accordo nazionale tra le OO.SS. e il MIUR concernente l attuazione dell art. 7 del CCNL per il secondo biennio economico Accordo nazionale tra le OO.SS. e il MIUR concernente l attuazione dell art. 7 del CCNL per il secondo biennio economico 2004-2005 Articolo 1 Campo di applicazione. Destinatari 1. Il presente Accordo,

Dettagli

IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE PER IL PERSONALE ATA PREVISTA DALL ART. 62 DEL CCNL 29/11/2007 DEL COMPARTO SCUOLA

IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE PER IL PERSONALE ATA PREVISTA DALL ART. 62 DEL CCNL 29/11/2007 DEL COMPARTO SCUOLA IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE PER IL PERSONALE ATA PREVISTA DALL ART. 62 DEL CCNL 29/11/2007 DEL COMPARTO SCUOLA ART. 1 - COMPITI DEL PERSONALE ATA, MOBILITÀ PROFESSIONALE, VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ

Dettagli

CCNL 2006/ biennio Sequenza Contrattuale 25 luglio 2008 Accordo Attuativo dell art. 50

CCNL 2006/ biennio Sequenza Contrattuale 25 luglio 2008 Accordo Attuativo dell art. 50 CCNL 2006/2009-1 biennio Sequenza Contrattuale 25 luglio 2008 Accordo Attuativo dell art. 50 Seconda Posizione Economica al Personale Assistente Amministrativo e Tecnico SCHEDE DI LETTURA L Accordo prevede

Dettagli

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico ACCORDO NAZIONALE tra il Ministero dell istruzione, della ricerca e dell università e le Organizzazioni sindacali concernente l attuazione dell articolo 2 della sequenza contrattuale (ex art. 62 ccnl/2007)

Dettagli

CCNL personale ATA ai sensi all art. 1-bis del decreto legge 23 gennaio 2014, n. 3

CCNL personale ATA ai sensi all art. 1-bis del decreto legge 23 gennaio 2014, n. 3 CCNL relativo al riconoscimento al personale ATA del comparto Scuola dell emolumento una-tantum avente carattere stipendiale di cui all art. 1-bis del decreto legge 23 gennaio 2014, n. 3, convertito con

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 12 marzo 2009, alle ore 16.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo

Dettagli

Il giorno 4 agosto 2011, alle ore 15.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 4 agosto 2011, alle ore 15.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola ai sensi dell art. 9, comma 17, del D. L. 13 maggio 2011 n. 70, convertito con modificazioni nella legge n. 106 del 12

Dettagli

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca ACCORDO NAZIONALE tra il Ministero dell istruzione, della ricerca e dell università e le Organizzazioni sindacali concernente l attuazione dell articolo 2, comma 3, della sequenza contrattuale (ex art.

Dettagli

Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati

Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati N. 9/SSRRCO/CCN/14 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati Presidenti di sezione Mario FALCUCCI, Claudio IAFOLLA, Ennio COLASANTI, Roberto

Dettagli

CCNL (2 BIENNIO) Accordo Attuativo dell art. 7

CCNL (2 BIENNIO) Accordo Attuativo dell art. 7 CCNL 2004-2005 (2 BIENNIO) Accordo Attuativo dell art. 7 Nuove Posizioni Economiche al Personale ATA dell Area A e B SCHEDE DI LETTURA DESTINATARI E CAMPO DI APPLICAZIONE Tutto il personale ATA a tempo

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA APPLICAZIONE DELL ART. 18, CO. 4 DEL CCNL 15 MARZO 2001 DEL COMPARTO SCUOLA COMPENSI AL PERSONALE SCOLASTICO COMANDATO/UTILIZZATO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche statali di Potenza e Provincia Loro Sedi E, p.c. Alle Organizzazioni Sindacali FLC-CGIL CISL-Scuola UIL-Scuola RUA SNALS/CONFSAL Federazione GILDA-UNAMS Loro

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/2017

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 . RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l art. 40 del D.Lgs. n. 165/2001, in forza del quale le pubbliche amministrazioni

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 16.01.2009, alle ore 11.45, presso la sede dell ARAN, ha avuto

Dettagli

Si evidenziano di seguito alcuni aspetti relativi all'applicazione del messaggio MEF servizio NOI P.A. n. 157 del :

Si evidenziano di seguito alcuni aspetti relativi all'applicazione del messaggio MEF servizio NOI P.A. n. 157 del : RECUPERO SCATTI DI ANZIANITÀ: NOTA SNALS AL MIUR Si evidenziano di seguito alcuni aspetti relativi all'applicazione del messaggio MEF servizio NOI P.A. n. 157 del 27.12.2013: A) il personale docente ed

Dettagli

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO tra il Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca e le Organizzazioni sindacali firmatarie del ccnl del personale del comparto scuola, sottoscritto

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto delle Istituzioni di Alta Formazione e Specializzazione Artistica e Musicale biennio economico 2004/2005 Il giorno

Dettagli

IPOTESI ACCORDO NAZIONALE

IPOTESI ACCORDO NAZIONALE IPOTESI ACCORDO NAZIONALE tra il Ministero dell istruzione, della ricerca e dell università e le Organizzazioni sindacali concernente l attuazione dell articolo 2, commi 2 e 3, della sequenza contrattuale

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA APPLICAZIONE DELL ART. 18, CO. 4 DEL CCNL 15 MARZO 2001 DEL COMPARTO SCUOLA COMPENSI AL PERSONALE SCOLASTICO COMANDATO/UTILIZZATO

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto delle Istituzioni di Alta Formazione e Specializzazione Artistica e Musicale biennio economico 2004\2005 Il giorno 11 aprile

Dettagli

Prot Catanzaro, 16/12/2010

Prot Catanzaro, 16/12/2010 Ogg: Permessi sindacali - Comparto scuola - Periodo 1.9.2010-31.8.2011 - Prot. 23010 Catanzaro, 16/12/2010 AI RESPONSABILI DEGLI AA. TT. PP. REGIONE CALABRIA AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE ISTITUZIONI DI

Dettagli

Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il secondo biennio economico 2008/2009

Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il secondo biennio economico 2008/2009 Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il secondo biennio economico 2008/2009 Il giorno 17.12.2008, alle ore 22.00, presso la sede dell ARAN,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio III - Ambito Territoriale di Potenza Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche statali

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 12 marzo 2009, alle ore 16.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo

Dettagli

TRA. la delegazione di parte pubblica

TRA. la delegazione di parte pubblica CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA PER L ANNO SCOLASTICO 2012/13 L anno 2012, il giorno 11 del

Dettagli

Napoli 07/01/2015. Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole di ogni ordine e grado di Napoli e Provincia L O R O S E D I. e, p. c.

Napoli 07/01/2015. Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole di ogni ordine e grado di Napoli e Provincia L O R O S E D I. e, p. c. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio XI Ambito Territoriale per la Provincia di Napoli - Ufficio Sindacati Scuola - Prot. n. 16

Dettagli

Sul mancato riconoscimento delle anzianità ai DSGA assunti prima del 1 settembre 2003

Sul mancato riconoscimento delle anzianità ai DSGA assunti prima del 1 settembre 2003 Dichiarazione a verbale della FLC Cgil Sul mancato riconoscimento delle anzianità ai DSGA assunti prima del 1 settembre 2003 La FLC Cgil, all atto della sottoscrizione definitiva del CCNL 2006-2009 del

Dettagli

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il biennio economico 2008/2009

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il biennio economico 2008/2009 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il biennio economico 2008/2009 A seguito del parere favorevole espresso dal Comitato di Settore il 16 gennaio 2009

Dettagli

TRA ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE

TRA ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO REGIONALE (CCDR) CONCERNENTE CRITERI, MODALITÀ E TERMINI DI UTILIZZAZIONE DI PERSONALE DELLA SCUOLA APPARTENENTE AL PROFILO PROFESSIONALE DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO E

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA APPLICAZIONE DELL ART. 18, CO. 4 DEL CCNL 15 MARZO 2001 DEL COMPARTO SCUOLA COMPENSI AL PERSONALE SCOLASTICO COMANDATO/UTILIZZATO

Dettagli

============================================================================

============================================================================ indennità direzione a dsga assente Inviato da rex68x - 18/03/2013 17:54 Colleghi, non ricordo se al DSGA assente per malattia (lungo periodo) vada corrisposta o meno l'indennità di direzione parte variabile

Dettagli

Il giorno 11 aprile 2006 alle ore 17, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 11 aprile 2006 alle ore 17, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E MUSICALE BIENNIO ECONOMICO 20042005 Il giorno 11 aprile 2006

Dettagli

Contratto collettivo integrativo stralcio per le progressioni economiche del personale tecnico amministrativo non dirigente dell Università degli

Contratto collettivo integrativo stralcio per le progressioni economiche del personale tecnico amministrativo non dirigente dell Università degli Contratto collettivo integrativo stralcio per le progressioni economiche del personale tecnico amministrativo non dirigente dell Università degli studi di Siena, categorie B, C e D anno 2018 15 ottobre

Dettagli

m_ef.rps-to registro UFFICIALE

m_ef.rps-to registro UFFICIALE m_ef.rps-to-13-114.registro UFFICIALE.0007351.28-01-2014 23-1-2014 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 18 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI DECRETO-LEGGE 23 gennaio 2014, n. 3.

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Art. 1 Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto 1. Il

Dettagli

Le posizioni economiche del personale ATA dopo il CCNL all'aran del 7 agosto 2014

Le posizioni economiche del personale ATA dopo il CCNL all'aran del 7 agosto 2014 Le posizioni economiche del personale ATA dopo il CCNL all'aran del 7 agosto 2014 Chi beneficia delle posizioni economiche Le posizioni economiche sono previste dall'art. 50 del CCNL 2006/2009 e dalla

Dettagli

del 28 maggio un abbozzo di area C sotto forma di seconda posizione economica

del 28 maggio un abbozzo di area C sotto forma di seconda posizione economica IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE AI SENSI DELL ARTICOLO 62 DEL CCNL 29.11.2007 RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA PER IL QUADRIENNIO NORMATIVO 2006-2009 E BIENNIO ECONOMICO 2006-2007 del 28 maggio

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Dipartimento per la programmazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Dipartimento per la programmazione Verbale riunione del 17 gennaio 2013 Presso la Direzione Generale Politiche finanziarie e Bilancio del MIUR. Sono presenti le OOSS Comparto scuola FLC CGIL, Gilda UNAMS, UIL Scuola, CISL Scuola, SNALS

Dettagli

VISTO il D.Lgs , n.297, recante il Testo Unico delle leggi vigenti in materia di istruzione;

VISTO il D.Lgs , n.297, recante il Testo Unico delle leggi vigenti in materia di istruzione; Attenzione alle scadenze. > 1) Documentazione (sito esterno) USR Toscana-OOSS, Contratto regionale,» Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Dettagli

Rateo RIA cessati ,42 Rateo Differenziale cessati ,94 Economie residue Fondo ex art. 87 del CCNL anno ,74

Rateo RIA cessati ,42 Rateo Differenziale cessati ,94 Economie residue Fondo ex art. 87 del CCNL anno ,74 Ipotesi di contratto collettivo integrativo stralcio per le progressioni economiche del personale tecnico amministrativo non dirigente dell Università degli studi di Siena, categorie B, C e D anno 2018

Dettagli

E possibile liquidare nel 2010 la retribuzione di risultato del segretario comunale relativa al 2006? A tal fine si evidenzia che:

E possibile liquidare nel 2010 la retribuzione di risultato del segretario comunale relativa al 2006? A tal fine si evidenzia che: E possibile liquidare nel 2010 la retribuzione di risultato del segretario comunale relativa al 2006? A tal fine si evidenzia che: a) il comune capofila della convenzione di segreteria intende procedere

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2 BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2 BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2 BIENNIO ECONOMICO 2004 2005 Pag. 2 Il giorno 13 aprile 2006 alle ore 9,15, presso

Dettagli

La presente comunicazione deve essere firmata per avvenuta notifica presso la portineria dell Istituto.

La presente comunicazione deve essere firmata per avvenuta notifica presso la portineria dell Istituto. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO MALIGNANI UDINE COD. MIN. ISIS UDIS01600T LICEO SCIENTIFICO UDPS016018 ISTITUTO TECNICO UDTF01601A

Dettagli

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BORORE ANNUALITA ECONOMICA 2010 1 L anno Duemiladieci il giorno venti del mese di dicembre, in Borore, nella sede municipale,

Dettagli

OGGETTO: Relazione illustrativa di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto a.s. 2016/2017, sottoscritto il 06/03/2017 PREMESSA

OGGETTO: Relazione illustrativa di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto a.s. 2016/2017, sottoscritto il 06/03/2017 PREMESSA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE G. FERRARIS Via Divisione Acqui, 160-41100 MODENA tel. 059/373339 - Fax 059.373374 e-mail momm00500r@istruzione.it

Dettagli

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE VERBALE PER LA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA DELL ACCORDO CRITERI PER LA DESTINAZIONE E RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DELLA DIRIGENZA

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca . D.M. n. 68 del 30 luglio 2010 il decreto legge 25 settembre 2009, n.134, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2009, n.167, con particolare riferimento all art. 1 cc. 2-3-4; il D.M. n.

Dettagli

PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO

PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE L ISTITUZIONE DI PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO DELL EVENTUALE CONFLITTUALITA CONTRATTUALE GENERATASI A LIVELLO DI ISTITUZIONE SCOLASTICA. Il giorno

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 tra: Il giorno 13 aprile 2006 alle ore 9,15, presso la

Dettagli

Prot. 93 Rieti, 10/01/2011

Prot. 93 Rieti, 10/01/2011 Prot. 93 Rieti, 10/01/2011 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA L O R O S E D I OGGETTO: ISTRUZIONI OPERATIVE IN MATERIA DI CESSAZIONI DAL SERVIZIO CON DECORRENZA 01/09/2011 IN FAVORE DEL PERSONALE

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART.

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART. AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART. 17 CCNL 14/09/2007, RISERVATA AL PERSONALE DELL AGENZIA. IL DIRETTORE VISTO il

Dettagli

D.M. n.82 del 29 settembre 2009 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

D.M. n.82 del 29 settembre 2009 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.M. n.82 del 29 settembre 2009 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con il quale è stato approvato il testo unico delle disposizioni

Dettagli

INFORMATIVA CONCERNENTE I DISTACCHI SINDACALI E BUONI PASTO AL PERSONALE IN DISTACCO O PERMESSO SINDACALE

INFORMATIVA CONCERNENTE I DISTACCHI SINDACALI E BUONI PASTO AL PERSONALE IN DISTACCO O PERMESSO SINDACALE FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MiBACT-DG-OR REP. Decreti 5/04/2017 n 396 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, concernente

Dettagli

MIUR.AOOUSPLC.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPLC.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPLC.REGISTRO UFFICIALE(U).0000268.22-01-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio VII - Ambito territoriale di Lecco

Dettagli

CCNL relativo ai direttori dei servizi generali ed amministrativi delle scuole (DSGA)

CCNL relativo ai direttori dei servizi generali ed amministrativi delle scuole (DSGA) CCNL per il riconoscimento ai direttori dei servizi generali ed amministrativi dell indennità di cui all art. 19, comma 5-bis, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni, dalla

Dettagli

MIUR.AOOUSPCN.REGISTRO UFFICIALE(U) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MIUR.AOOUSPCN.REGISTRO UFFICIALE(U) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOOUSPCN.REGISTRO UFFICIALE(U).0005980.15-11-2017 IL DIRIGENTE il decreto legislativo 16 aprile 1994 n. 297; il Contratto Collettivo nazionale per il secondo biennio economico 2004-2005 del personale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca INTESA (26 novembre 2013) tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI Ai fini della ripartizione delle risorse di cui agli artt. 33, 62, 85, 87 del CCNL

Dettagli

Il giorno 27 luglio 2010 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Il giorno 27 luglio 2010 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E A.T.A. DELLA REGIONE VENETO PER L A.S. 2010/11 Il giorno 27 luglio

Dettagli

quota parte con destinazione esclusiva alla retribuzione di risultato ,89 Totale complessivo ,93

quota parte con destinazione esclusiva alla retribuzione di risultato ,89 Totale complessivo ,93 IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO (a.s. 2015/16) PER I DIRIGENTI SCOLASTICI DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA

Dettagli

Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contenuto del contratto

Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contenuto del contratto Relazione illustrativa del Dirigente Scolastico sul contratto integrativo d istituto anno scolastico 2014-2015 Premessa La presente relazione illustrativa, prevista a corredo di ogni contratto integrativo

Dettagli

Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio economico 2008-2009 Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso

Dettagli

MIUR.AOOUSPNA.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPNA.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPNA.REGISTRO UFFICIALE(U).0000785.31-01-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio VI Ambito Territoriale di Napoli -

Dettagli

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI INTESA tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI Ai fini della ripartizione delle risorse di cui agli artt. 33, 62, 87 del CCNL 2006/2009 per l anno

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MiBACT DG-OR Rep. n. 926 del 26/06/2017 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 concernente

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DI MINISTRI

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DI MINISTRI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DI MINISTRI BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 Il giorno 13 aprile 2006 alle ore 09.15, presso la sede dell

Dettagli

Se il DSGA titolare si assenta per infortunio sul lavoro, l'indennità di direzione a carico FIS deve essere ridotta per il periodo di assenza?

Se il DSGA titolare si assenta per infortunio sul lavoro, l'indennità di direzione a carico FIS deve essere ridotta per il periodo di assenza? Assenze che riducono l'inden.direz.dsga carico FIS Inviato da mariamin - 22/01/2014 14:06 Ciao a tutti. So che questo argomento è già stato trattato... ma ho ancora dei dubbi. Se il DSGA titolare si assenta

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MiBACT-DG-OR REP. Decreti 14/03/2017 N 250 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 e successive modificazioni

Dettagli

Piano di attività ATA Proposto dal DSGA (possibile 2 prova scritta del concorso)

Piano di attività ATA Proposto dal DSGA (possibile 2 prova scritta del concorso) Concorso DSGA 2019 snippet 4 Piano di attività ATA Proposto dal DSGA (possibile 2 prova scritta del concorso) Dott. Libero di Leo posta@liberodileo.it www.liberodileo.it 2 2 Piano Annuale Attività di lavoro

Dettagli

E, p.c. Oggetto: utilizzazione dei Dsga in esubero e copertura dei posti vacanti e/o disponibili di Dsga.

E, p.c. Oggetto: utilizzazione dei Dsga in esubero e copertura dei posti vacanti e/o disponibili di Dsga. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale - Ufficio V Via Luigi Pianciani, 32-00185 Roma - 0677392571-0677392606 segreteria:

Dettagli

Ufficio XI - Ambito territoriale per la provincia di Forlì-Cesena. Ufficio Pensioni

Ufficio XI - Ambito territoriale per la provincia di Forlì-Cesena. Ufficio Pensioni 1 Prot. n. 8786/P/C2 Forlì, 28 dicembre 2012 AI DIRIGENTI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA PROVINCIA LORO SEDI p.c. ALLE OO.SS. DELLA SCUOLA LORO SEDI OGGETTO: CESSAZIONI DAL SERVIZIO CON DECORRENZA

Dettagli

Ufficio XI - Ambito territoriale per la provincia di Forlì-Cesena. Ufficio Pensioni

Ufficio XI - Ambito territoriale per la provincia di Forlì-Cesena. Ufficio Pensioni 1 Prot. n. 13 /P/ C2 Forlì, 02/01/2014 AI DIRIGENTI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA PROVINCIA LORO SEDI p.c. ALLE OO.SS. DELLA SCUOLA LORO SEDI OGGETTO: CESSAZIONI DAL SERVIZIO CON DECORRENZA 01/09/2014

Dettagli

ALLEGATA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

ALLEGATA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) (Redatta secondo lo schema dell allegato alla Circolare MEF-RGS 19 luglio 2012, N. 25) ALLEGATA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005 Il giorno 28 Marzo 2006 alle ore 10.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo

Dettagli