Mantova... città d acque, cultura, arte e natura. Crociere scuole 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mantova... città d acque, cultura, arte e natura. Crociere scuole 2015"

Transcript

1 Crociere scuole 2015 scegli la formula decide il capitano e scoprirai le superofferte per navigare a Mantova con noi! Mantova... città d acque, cultura, arte e natura Comune di Mantova MANTOVA e SABBIONETA: patrimonio mondiale dell UNESCO

2 LE NOSTRE MOTONAVI: COME PRENOTARE FORMULA DECIDE IL CAPITANO... pag. 4 MANTOVA... pag. 5 MAPPA DEL TERRITORIO... pag IDEE / PROPOSTE DI VIAGGIO... pag REGOLAMENTO e PRENOTAZIONI... pag. 19 PERCORSO 1... pag. 6 Mantova > Fiume Po PERCORSO 2... pag. 7 Fiume Po > Mantova PERCORSO 3... pag. 8 Laghi di Mantova > Parco del Mincio PERCORSO pag. 9 Laghi di Mantova > Parco del Mincio ALTRI PERCORSI (su richiesta) MANTOVA > DELTA DEL PO Là dove il Grande Fiume incontra il mare MANTOVA > FERRARA FERRARA > MANTOVA Dalla terra di Sordello alla città del Tasso MANTOVA > VENEZIA Dalla Corte dei Gonzaga alla Serenissima con possibilità di visita alle Isole via S. Giorgio Mantova Tel Fax andes@motonaviandes.it Memorizzati il nostro sito Chiedi l amicizia su facebook a MOTONAVI ANDES NEGRINI

3 I Negrini... navigatori dal 1870 Affidabilità garantita dall esperienza più antica con il meglio in uomini e mezzi La nostra storia comincia allora con nonno Isidoro, che navigava a vela da Mantova alla Laguna Veneta e, in risalita, arrivava fino a Milano per il Ticino e i Navigli. Alla fine del secolo, i Negrini entrano nella Società Fluviale che potenzia notevolmente la sua flotta. Nel 1912 nonno Isidoro si trasferisce a Governolo, punto strategico per la navigazione. Nasce la Società Mantovana Barcari, con 35 natanti, ma scoppia la Prima Guerra Mondiale. Nel 1932 la Barcari riprende l attività e si potenzia notevolmente incorporando, nello stesso anno, la Società Fluviale. Con la Seconda Guerra Mondiale la flotta del Po ne esce decimata e bisogna ricominciare tutto da capo. Alla fine degli anni 40 navigano tre generazioni di Negrini: il vecchio Luigi, il figlio Nunzio e il nipote Augusto. Insieme lavorano per il rilancio del trasporto idroviario. Nunzio collabora a fondare la prima Scuola di Navigazione Interna, a Governolo. Successivamente l attività prosegue rivolta al trasporto turistico organizzato che continua fino ai giorni nostri con crescente successo. Tutte le nostre motonavi sono progettate secondo i moderni canoni dell architettura navale fluviale e sono dotate di tutte le attrezzature di bordo che le fanno diventare quanto di più idoneo per l escursionismo fluviale e lagunare privilegiando la sicurezza. La loro conduzione è affidata a personale di comprovata e lunga esperienza nel trasporto di persone in acqua interna. Le potenzialità di trasporto possedute dalle nostre unità, permettono di ospitare comitive anche molto numerose senza mai venir meno ai consueti alti standard di servizio. Presidente Motonavi Andes Negrini Nella foto sopra: il Presidente Motonavi Andes Negrini con la figlia. 3

4 Navigare con le nostre Motonavi: come prenotare Trattandosi di servizi non di linea, è indispensabile concordare giorni e orari. I passeggeri individuali e di gruppo devono segnalare l eventuale presenza di disabile per poter assolvere al meglio i doveri dell ospitalità. Le nostre hostess sono a disposizione per aiutarvi ad organizzare un indimenticabile soggiorno a Mantova e per darvi tutte le informazioni necessarie sulle nostre proposte di navigazione. Gli imbarchi sulle nostre MOTONAVI avvengono a (vedi cartina pagina 10 e 11): Mantova A,B,C, Governolo D, Sacchetta E, San Benedetto Po F, Revere, Pieve di Coriano. Gli uffici della MOTONAVI ANDES NEGRINI Soc. Coop sono in: via San Giorgio Mantova Telefoni: Fax: andes@motonaviandes.it 4 La novità per l anno 2015, la Formula decide il capitano, Vi permette di navigare con noi dal 1 marzo al 12 aprile con uno sconto del 10% su tutti i percorsi. Dal 12 aprile al 15 giugno potete bloccare lo sconto del 10% con la Formula decide il capitano prenotando la vostra navigazione entro il 30 novembre Decidete subito assieme ad un Capitano: Emma, Roberta o Samuele allo Prezzi validi anche per comitive scolastiche organizzate dai genitori o svolte in giorni festivi. I prezzi di navigazione sono estesi anche ai genitori.

5 Mantova un territorio d acque tutto da scoprire Mantova, di origini etrusche, è affiorata dalla palude costruendo splendidi palazzi, snelle torri ed esemplari cupole che ne costituiscono il suo patrimonio monumentale. Il tessuto urbano ha formato con l arte e la sua storia un espressione altissima di civiltà. La navigazione consente di proseguire dal fiume alla scoperta del carattere di questi territori. I tre laghi che circondano Mantova, il Lago Superiore, il Lago di Mezzo e il Lago Inferiore, sono formati dalle acque del fiume Mincio, emissario del Lago di Garda, che un tempo qui si impaludavano e che invece, otto secoli fa, furono disciplinate con una grande diga a monte. Fino al 1700 i laghi erano quattro e Mantova era come un isola. Prosciugato il Lago del Paiolo a sud della città divenne una penisola. Ne deriva un profilo di città d acque unitamente al contesto ambientale in cui è inserito, particolarmente apprezzabile se osservato dalle nostre motonavi. I pontili d imbarco sono facilmente raggiungibili, in fregio al complesso monumentale di Palazzo Ducale sul Lago Inferiore. Palazzo Ducale Polo architettonico di Mantova. Racchiude 500 vani tra stanze, saloni, corridoi e giardini pensili. Palazzo Te Cinquecentesca villa di piaceri che Giulio Romano realizzò per Federico Gonzaga. Museo diffuso - Ecomuseo Conca del Bertazzolo Governolo, storica località adagiata sulle rive del fiume Mincio è ancora oggi importante nodo idraulico ed idroviario del Nord Italia. Posto fra il fiume Mincio ed il Po, Governolo conserva gli antichi manufatti idraulici progettati da Gabriele Bertazzolo (1600), prefetto delle fabbriche ducali al tempo di Vincenzo Gonzaga. Fra imponenti manufatti di regolazione, chiuse di navigazione, macchine idrauliche, è realizzato il nuovo eco-museo-diffuso, punto di sintesi e di partenza per percorsi ciclabili, fluviali, culturali, naturalistici. Museo Diocesano Dopo aver apprezzato le opere architettoniche dell Alberti e pittoriche del Mantegna, si trova nel Museo Diocesano Francesco Gonzaga un ulteriore momento della grande fioritura rinascimentale della città nelle opere di raffinata oreficeria conosciute come Tesoro dei Gonzaga. Il Museo utilizza, quale contenitore, l antico Monastero delle Suore di Sant Agnese. Parco Archeologico del Forcello Il Parco Archeologico del Forcello si trova vicino a Mantova, sul fiume Mincio, intorno ai resti di un importante abitato etrusco del VI - IV secolo a.c. Gli scavi archeologici condotti, trovano sintesi nel centro Parco, ove è allestito un percorso didattico con laboratori. Museo Archeologico Nazionale La storia del territorio padano, dalla Preistoria all Alto Medioevo, è distribuita nei tre piani dell esposizione. Alla fine del percorso, Mantova dal periodo etrusco all epoca longobarda. Sabbioneta Ed il principe ordinò: Si faccia la mia Sabbioneta. Splendida avventura umanistica di Vespasiano Gonzaga, definita la Piccola Atene dei Gonzaga. La foresta Nel Parco del Mincio macchie secolari caratterizzano il Parco delle Bertone e la millenaria foresta di Bosco Fontana. Servita da piste ciclabili, si avvistano uccelli, cinghiali fra farnie, carpioni, olmi, ciliegi selvatici con ricchissimo sottobosco. Museo Storico dei Vigili del Fuoco Raccolta storica che racconta la straordinaria evoluzione tecnica dei mezzi del corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Automezzi, attrezzature speciali, cimeli, documenti e reperti storici. 5

6 Mantova > Fiume Po Dai Laghi mantovani al Po attraverso le chiuse di Leonardo Durata crociera: 2,30 ore circa - km 30 Si parte dai Laghi di Mantova dai quali si ha un inedita visione del centro storico della città Virgiliana per poi raggiungere la Vallazza, una zona umida creata dal Mincio, di grande interesse naturalistico per la peculiarità della sua flora e fauna e sito di interesse comunitario. Arrivati a Governolo, si accede alla chiusa di navigazione che consente al nostro natante di superare il dislivello fra Mincio e Po. Si prosegue in un tratto mediano del Po, massimo fiume italiano. Sbarco a Sacchetta o San Benedetto Po, antichi centri padani. San Benedetto è sede della millenaria Abbazia benedettina del Polirone: imponente complesso monastico che comprende la maestosa chiesa abbaziale di Giulio Romano e che ospita un importante Museo della Cultura Materiale Padana particolarmente comprensibile anche ai giovani visitatori. Lo sbarco anticipato a Sacchetta prevede il passaggio a foce Secchia. Partenze da Mantova 10,00 13,30 15,00 16,00 Arrivi a Sacchetta 12,15 15,30 17,15 18,15 Arrivi a S. Benedetto Po 12,45 16,00 17,45 Tariffe studenti Mantova > Sacchetta (foce Secchia) e 13,00 Mantova > San Benedetto Po e 14,50 INSEGNANTI GRATUITI vedi idee viaggio 1A - 1B - 1C - 1D - 1E - 1F a pag

7 Fiume Po > Mantova Dal Po alla città dei Gonzaga attraverso le chiuse di Leonardo Durata crociera: 2,30 ore circa - km 30 La navigazione procede per più di 2 ore percorrendo gli stessi 30 Km di itinerario fluviale previsti dal percorso 1, ma in senso inverso. Si parte dai pontili di San Benedetto Po o Sacchetta e si naviga un tratto intermedio del Po fra i panorami più rappresentativi del grande fiume. A Governolo si attraversa la conca di navigazione che innalza il nostro natante al livello del Mincio. Si prosegue sul fiume Mincio attraverso uno dei tronchi più suggestivi del suo Parco Naturale. Si giunge a Mantova in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi. Partenze da S. Benedetto Po 9,30 13,30 16,00 Arrivi a Sacchetta 10,00 14,00 16,30 Arrivi a Mantova 12,45 16,00 18,45 Tariffe studenti San Benedetto Po > Mantova e 14,50 Sacchetta (foce Secchia) > Mantova e 13,00 INSEGNANTI GRATUITI vedi idee viaggio 2A - 2B - 2C - 2D - 2E a pag

8 Laghi di Mantova > Parco del Mincio Una città costruita sull acqua Durata navigazione: 1 ora oppure 1,30 ore Percorso con partenze e arrivi a Mantova. Questo programma di navigazione permette di dedicare l intera giornata alla visita di Mantova pur senza rinunciare alla navigazione nel suggestivo ambiente naturale che circonda la città. Dopo la partenza, si naviga sul Lago Inferiore in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi. La navigazione procede poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio, dove fioriscono ninfee bianche, gialle, castagne d acqua e fior di Loto. La crociera di un ora e mezza consente di confrontare tre tipi di ambienti: quello lacuale, quello palustre e quello squisitamente fluviale. Itinerario di 1 ora Partenze 15,00 16,00 17,00 Itinerario di 1,30 ore Partenze 11,00 13,00 15,00 Tariffe studenti 1 ora e 8,00 1,30 ore e 9,00 8 INSEGNANTI GRATUITI vedi idee viaggio 3A - 3B - 3C - 3D - 3E a pag e new a pag. 13

9 Crociera minuti tra laghi, palazzi e palude Durata navigazione: 45 minuti Questo percorso novità, con partenza ed arrivo a Mantova, prevede la navigazione dei laghi Inferiore e di Mezzo in fregio alla pittoresca città di Mantova. Si entra poi nella Vallazza, la palude del Parco Naturale del Mincio. Crociera 45 9,00 10,00 11,00 15,00 16,00 17,00 Tariffe studenti Crociera 45 e 7,00 INSEGNANTI GRATUITI vedi SUPER LOW COST D a pag 13 9

10 A22 MN Nord Uffici informazioni e Biglietteria: via S. Giorgio 2 - MANTOVA - LEGENDA A - Pontile via Lungolago Gonzaga B - Pontile-viale Mincio C - Pontile-Lago Superiore D - Pontile-Governolo E - Pontile-Sacchetta F - Pontile-San Benedetto Po 2 - Palazzo Ducale 3 - Torre della Gabbia 4 - Palazzo Bonacolsi 5 - Chiesa di San Pietro 6 - Piazza Sordello 7 - Chiesa di San Lorenzo 8 - Palazzo del Podestà 9 - Portico dei Lattonai 10 - Palazzo della Ragione 11 - Basilica di Sant Andrea 12 - Chiesa di S. Sebastiano LEGENDA 13 - Palazzo Te 14 - Pescherie del Giulio Romano 15 - Casa dell Artista 16 - Palazzo d Arco 17 - Teatro Accademico 18 - Casa del Mantegna 19 - Palazzo S. Sebastiano 20 - Parcheggio di p.zza Virgiliana 21 - Parcheggio via Mazzini 22 - Parcheggio v.le Mincio 23 - Parcheggio lungolago dei Gonzaga 24 - Parcheggio Campo Canoa località Sparafucile MANTOVA un sogno antico che nasce dall acqua L hanno chiamata il Vaticano nella palude perché il fiume Mincio disceso dal Garda avvolge quasi completamente Mantova, formando tre laghi dai quali sembrano emergere il castello di San Giorgio, il profilo della Reggia dei Gonzaga, la basilica palatina di Santa Barbara, la Domus Nova. Il rosso vecchio del cotto, il grigio dell acqua ed il verde delle canne creano rare suggestioni alle quali non fu certamente estranea la maga-indovina Manto, figlia di Tiresia che, per fondare questa città stregata, pose il suo antro al büs dal gat (una tana situata nella palude, sulla riva sinistra del lago di Mezzo). Qui il Mincio si calma, muta il suo colore, si fa palude. Tutelato dalla legge del Parco del Mincio, l ambiente offre rifugio a folaghe, nitticore, aironi, svassi, cormorani e toffetti, mentre sull acqua galleggiano le ninfee, la Trapa natans o castagna di lago (che si cuoce e si mangia in autunno) e i fior di loto. LA PROPOSTA CHE ORA FACCIAMO È DI SCOPRIRE MANTOVA ED IL MANTOVANO DAL MINCIO E DAL PO: NAVIGANDO.

11 Il Mincio Il fiume Mincio nasce a valle del Lago di Garda ed è lungo 73 km, percorsi quasi interamente in territorio mantovano. Giunto a Mantova forma tre laghi: Lago Superiore, Lago di Mezzo e Lago Inferiore, poi prosegue fino a Governolo dove si immette nel Po. Il fiume Mincio è l ultimo affluente di sinistra del Po ed è anche l unico ad essere navigabile. La conca di navigazione A Governolo si trova la conca di navigazione (chiuse), manufatto idroviario funzionante sul principio dei vasi comunicanti, che consente ai natanti di superare il dislivello esistente fra il fiume Mincio ed il fiume Po. È un opera inaugurata nel 1925 dal re Vittorio Emanuele III.

12 LOW COST A ALLA SCOPERTA DELLA MANTOVA SEGRETA Navigazione da Mantova al Po con passaggio delle chiuse di Governolo e visita guidata agli angoli più nascosti del centro storico ore 09.40: arrivo del gruppo a Mantova per check-in presso pontile A di Via Lungolago Gonzaga - Lago Inferiore ed imbarco sulla motonave. ore 10.00: partenza e navigazione (con guida a bordo) sui Laghi di Mantova e Fiume Mincio nella cornice del suo Parco Naturale. ore 11.30: a Governolo attraversamento della conca di navigazione fra Mincio e Po. ore 12.15: arrivo a Sacchetta di Sustinente e sbarco. ore 12.45: trasferimento con Vs. pullman a Mantova (MN). Pausa pranzo libera. ore 14.30: visita guidata al centro storico della città di Mantova segreta (si consiglia di indossare abbigliamento comodo). Servizio con guida turistica autorizzata dalla Regione Lombardia (90 min.). Prenotazione guide e visite a ns. cura. ore 16.00: fine visite e rientro presso luogo di appartenenza. vedi percorso 3 a pagina 8 Proposta Euro 17,50 - Insegnanti gratuiti LOW COST B UNA CITTÀ DELL UNESCO Visita guidata al centro storico di Mantova o a Bosco Virgiliano e navigazione dal Po a Mantova con passaggio delle chiuse di Governolo ore 10.00: ore 10.30: ore 12.45: ore 13.30: ore 15.45: arrivo del gruppo a Mantova. visita guidata al centro storico di Mantova oppure visita guidata al Bosco Virgiliano (alle porte di Mantova - vicino a palazzo Te) favole e miti nell ambiente Naturale. Servizio con guida turistica autorizzata dalla Regione Lombardia (90 min.). Prenotazione guide e visite a ns. cura. trasferimento con Vostro pullman a Sacchetta per check-in presso pontile sul Po E ed imbarco sulla motonave. partenza e navigazione (con guida a bordo) sul fiume Po fra i panorami più rappresentativi del Grande Fiume. Possibilità di consumare vs. colazione al sacco a bordo. A Governolo attraversamento della conca di navigazione che innalza il nostro natante al livello del Mincio. Si prosegue sul fiume Mincio attraverso uno dei tronchi più suggestivi del suo Parco Naturale. Si giunge a Mantova in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi. sbarco a Mantova di fronte al Castello di S. Giorgio. Fine servizi. LOW COST C 12 vedi percorso 2 a pagina 7 vedi percorso 2 a pagina 7 Proposta Euro 16,50 - Insegnanti gratuiti UNA GIORNATA DA VIGILE DEL FUOCO Visita guidata al Museo storico del corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e navigazione dal Po a Mantova con passaggio delle chiuse di Governolo dedicato a Giorgio Ore arrivo del gruppo a Mantova presso il Museo storico del corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Ore visita guidata alla raccolta storica di eccezionale interesse che racconta la straordinaria evoluzione tecnica dei mezzi del corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Automezzi, attrezzature speciali, cimeli, documenti e reperti storici che ricordano l opera svolta al servizio della collettività che sconfina nella leggenda. Il primo e unico Museo storico dei Vigili del Fuoco disponibile al pubblico, visitato negli ultimi anni anche dai Pompieri di New York. (Servizio visita guidata gratuito E gradita e facoltativa offerta libera per volontari e gestione del Museo) Ore visita libera al centro storico della città di Mantova. Ore trasferimento con Vs. pullman al pontile E di Sacchetta di Sustinente, per check-in presso il pontile sul Po ed imbarco sulla motonave. Ore partenza e navigazione (con guida a bordo) sul Fiume Po fra i panorami più rappresentativi del Grande fiume. Possibilità di consumare vs. colazione al sacco a bordo. A Governolo attraversamento della conca di navigazione che innalza il nostro natante al livello del Mincio. Si prosegue sul fiume Mincio attraverso uno dei tronchi più suggestivi del suo Parco Naturale. Si giunge a Mantova in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi. Ore sbarco a Mantova di fronte al Castello di S. Giorgio. Fine servizi Proposta Euro 14,50 - Insegnanti gratuiti servizi su prenotazione allo oppure allo

13 vedi percorso 45 a pagina 9 vedi percorso 3 a pagina 8 IL LAGO E LA REGGIA Navigazione dei laghi di Mantova e visita guidata a palazzo Ducale ore 09.45: arrivo del gruppo a Mantova per check-in presso il pontile B di Viale Mincio - Lago di Mezzo ed imbarco sulla motonave. ore 10.00: partenza e navigazione (con guida a bordo) sui Laghi di Mantova e Fiume Mincio nella cornice del suo Parco Naturale. ore 10.45: termine della navigazione e tempo a disposizione per visita libera al centro della città e/o al Museo Archeologico Nazionale (gratuito). Possibilità di consumare vs. colazione al sacco in centro storico. Appuntamento con la guida davanti al Palazzo Ducale e visita guidata alla Reggia. Servizio con guida turistica autorizzata dalla Regione Lombardia (90 min.). Prenotazione guide e visite a ns. cura (E. 10,00 diritto di prenotazione al Palazzo Ducale ogni 30 persone, da saldare in loco). ore 15.30: fine servizi e rientro presso luogo d appartenenza. Proposta Euro 11,50 - Insegnanti gratuiti ANDES: LA PORTA NEL TEMPO Navigazione dei laghi di Mantova, nel Parco Naturale del Mincio, alle mura del forte franco-asburgico di Pietole e al sito Archeologico del Forcello Ore arrivo del gruppo a Mantova per check-in presso il pontile B di viale Mincio Lago di Mezzo ed imbarco sulla motonave. Ore partenza e navigazione (con guida a bordo) sui Laghi di Mantova e Fiume Mincio nella cornice del suo Parco Naturale. Sbarco a Pietole antica Andes, luogo natale di Virgilio dove si prosegue con accompagnatore per la bella strada campestre sino al Parco Archeologico del Forcello. Visita guidata al Parco Archeologico del Forcello dove sarà possibile conoscere la vita di un antico villaggio etrusco. Dopo la visita, si ritorna per la vecchia Fortezza di Pietole per una breve visita. La fortezza è completamente inglobata all interno della zona umida, dalla quale emergono gli antichi bastioni difensivi e alcune vecchie gallerie (6 km andata e ritorno a piedi). Ore reimbarco a Pietole e navigazione di rientro a Mantova. Ore fine visite Proposta Euro 21,00 - Insegnanti gratuiti UNA CITTÀ NELLA CITTÀ Visita guidata a palazzo Ducale, visita libera al centro storico e navigazione da Mantova al Po con passaggio delle chiuse di Governolo ore 09.40: arrivo del gruppo a Mantova. in mattinata:appuntamento con la guida davanti al Palazzo Ducale e visita guidata alla Reggia. Servizio con guida turistica autorizzata dalla Regione Lombardia (90 min.). Prenotazione guide e visite a ns. cura. visita libera al centro storico della città (su richiesta possibilità di visita guidata con supplemento di 1,00). ore 12.30: a piedi da Palazzo Ducale si raggiunge il pontile B di Viale Mincio - Lago di Mezzo per check-in ed imbarco sulla motonave. ore 13.30: partenza e navigazione (con guida a bordo) sui Laghi di Mantova e Fiume Mincio nella cornice del suo Parco Naturale. Possibilità di consumare vs. colazione al sacco a bordo. ore 15.00: a Governolo attraversamento della conca di navigazione fra Mincio e Po. ore 15.45: a Sacchetta sbarco e fine servizi. SUPER LOW COST D IDEA VIAGGIO 1A IDEA NEW vedi percorso 1 a pagina 6 Proposta Euro 18,00 - Insegnanti gratuiti servizi su prenotazione allo oppure allo

14 IDEA VIAGGIO 1B I GIGANTI NEL PALAZZO Visita guidata a palazzo Te e centro storico e navigazione da Mantova al Po con passaggio delle chiuse di Governolo ore 09.40: arrivo del gruppo a Mantova. ore 10.00: appuntamento con la guida davanti al Palazzo Te e visita guidata alla villa di Giulio Romano ed al Centro Storico della città. Servizio con guida turistica autorizzata dalla Regione Lombardia (150 min.). Prenotazione guide e visite a ns. cura. (ingresso a palazzo Te ridotto 3,50 cad. per gruppi studenti anni biglietto gratuito minori di 11 anni, 1 accompagnatore per gruppo e 2 insegnanti per scolaresca, non compreso nel programma) ore 12.50: trasferimento al pontile B di Viale Mincio - Lago di Mezzo per check-in ed imbarco sulla motonave. ore 13.30: partenza e navigazione (con guida a bordo) sui Laghi di Mantova e Fiume Mincio nella cornice del suo Parco Naturale. Possibilità di consumare vs. colazione al sacco a bordo. ore 15.00: a Governolo attraversamento della conca di navigazione fra Mincio e Po. ore 15.45: a Sacchetta sbarco e fine servizi. vedi percorso 1 a pagina 6 Proposta Euro 19,00 - Insegnanti gratuiti IDEA VIAGGIO 1C IL FIUME E LA SUA ARGILLA Navigazione da Mantova al Po con passaggio delle chiuse di Governolo e visita guidata al Parco Archeologico del Forcello ore 09.40: arrivo del gruppo a Mantova per check-in presso pontile A di Via Lungolago Gonzaga Lago Inferiore ed imbarco sulla motonave. ore 10.00: partenza e navigazione (con guida a bordo) sui Laghi di Mantova e Fiume Mincio nella cornice del suo Parco Naturale. ore 11.30: a Governolo attraversamento della conca di navigazione fra Mincio e Po. ore 12.15: arrivo a Sacchetta e sbarco. ore 12.30: trasferimento con Vs. pullman a Bagnolo San Vito (MN). Possibilità di consumare vs. colazione al sacco presso strutture Parco Archeologico del Forcello. ore 14.00: una attività didattica per ogni gruppo presso il Parco Archeologico del Forcello a scelta tra: Il mestiere dell archeologo A tavola con gli Etruschi L arte del Vasaio Trame del passato Ricognizione di superficie. (180 min.) Prenotazione guide e visite a ns. cura. vedi percorso 1 a pagina 6 Proposta Euro 21,50 - Insegnanti gratuiti IDEA VIAGGIO 1D IL MESTIERE DEL PILARINO 1 D Visita guidata alla Riseria e navigazione da Mantova al Po con passaggio delle chiuse di Governolo ore 09.40: arrivo del gruppo a Bigarello (MN) presso Azienda Agrituristica. ore 10.00: visita guidata alla Riseria ed al settecentesco impianto di lavorazione del riso ancora azionato dalla forza dell acqua (150 min.). Prenotazione guide e visite a ns. cura. ore 12.30: trasferimento con Vs. pullman a Mantova, a 15 minuti dalla riseria, presso il pontile di imbarco B di Viale Mincio - Lago di Mezzo per check-in ed imbarco sulla motonave. ore 13.30: partenza e navigazione (con guida a bordo) sui Laghi di Mantova e Fiume Mincio nella cornice del suo Parco Naturale. Possibilità di consumare vs. colazione al sacco a bordo. ore 15.00: a Governolo attraversamento della conca di navigazione fra Mincio e Po. ore 15.45: a Sacchetta sbarco e fine servizi. N.B.: la Fattoria Didattica risponde ai requisiti della Carta della Regione Lombardia. vedi percorso 1 a pagina 6 Proposta Euro 21,50 - Insegnanti gratuiti 14 servizi su prenotazione allo oppure allo

15 Centro visite Parco del Mincio e centro reintroduzione cicogna bianca vedi percorso 1 a pagina 6 vedi percorso 1 a pagina 6 I BOSCHI E LE GOLENE Visita guidata al Parco delle Bertone ed al centro reintroduzione Cicogna Bianca e navigazione da Mantova al Po con passaggio delle chiuse di Governolo ore 09.45: arrivo del gruppo a Goito (MN) presso Parco delle Bertone. ore 10.00: appuntamento con la guida al Parco delle Bertone dove è in atto un progetto per la reintroduzione della cicogna bianca (ingresso di 1,00 cad. per gruppi studenti scuole dell obbligo insegnanti gratuiti non compreso nel programma). Servizio con guida ambientale e operatore di sorveglianza (120 min.). Prenotazione guide e visite a ns. cura. ore 12.30: trasferimento con Vs. pullman a Mantova, a 20 minuti dal Parco delle Bertone, presso il pontile B di Viale Mincio - Lago di Mezzo per check-in ed imbarco sulla motonave. ore 13.30: partenza e navigazione (con guida a bordo) sui Laghi di Mantova e Fiume Mincio nella cornice del suo Parco Naturale. Possibilità di consumare vs. colazione al sacco a bordo. ore 15.00: a Governolo attraversamento della conca di navigazione fra Mincio e Po. ore 15.45: a Sacchetta sbarco e fine servizi. Proposta Euro 19,00 - Insegnanti gratuiti IL GOVERNOLO DELLE ACQUE Navigazione dal Po per Mantova con passaggio delle chiuse di Governolo e visita guidata al Museo Diffuso-Ecomuseo Conca del Bertazzolo di Governolo ore 09.40: arrivo del gruppo a Mantova per check-in presso pontile A di Via Lungolago Gonzaga Lago Inferiore ed imbarco sulla motonave. ore 10.00: partenza e navigazione (con guida a bordo) sui Laghi di Mantova e Fiume Mincio nella cornice del suo Parco Naturale. ore 11.30: a Governolo attraversamento della conca di navigazione fra Mincio e Po. ore 12.15: arrivo a Sacchetta e sbarco. ore 12.45: trasferimento con Vs. pullman a Governolo (4 km da Sacchetta). Pausa pranzo libera da consumare in zona rivierasca. ore 14.00: visita guidata all antico borgo Ambulejo con duemila anni di storia dove Giovanni delle Bande Nere Nino Bixio Mameli Dante Matilde di Canossa, ebbero la loro comparsa nella storia del paese di Governolo, della conca del Bertazzolo realizzata a partire dal 1605 e la chiusa di sbarramento, la cui prima costruzione risale alla fine del XII secolo e del vecchio alveo del Mincio Tosto che l acqua a correr mette co, non più Banaco ma Mencio si chiama fino a Governol, dove cade in Po (Dante, Inferno, XX, 78) Servizio con guida turistica autorizzata dalla Regione Lombardia (90 min.). Prenotazione guide e visite a ns. cura. ore 15.00: fine visite. Proposta Euro 18,00 - Insegnanti gratuiti 1397DC I VISCONTI A FOCE MINCIO Navigazione dal Po a Mantova con passaggio delle chiuse di Governolo e visita guidata a Palazzo Ducale. ore 09.40: arrivo del gruppo a Sacchetta di Sustinente per check-in presso pontile sul Po E ed imbarco sulla motonave. ore 10.00: partenza e navigazione (con guida a bordo) sul Fiume Po fra i panorami più rappresentativi del Grande fiume. ore 11.00: a Governolo attraversamento della conca di navigazione fra Mincio e Po. ore 12.15: arrivo a Mantova dopo aver navigato all interno del Parco naturale del Mincio. Possibilità di consumare vs. colazione al sacco a bordo. nel pomeriggio: a piedi trasferimento a Palazzo Ducale. appuntamento con la guida davanti al Palazzo Ducale e visita guidata alla Reggia. Servizio con guida turistica autorizzata dalla Regione Lombardia (90 min.). Prenotazione guide e visite a ns. cura (E. 10,00 diritto di prenotazione al Palazzo Ducale ogni 30 persone, da saldare in loco). ore 15.00: fine servizi. Ritorno a casa oppure visita libera al Centro Storico della città di Mantova. (Su richiesta possibilità di visita guidata con supplemento di E. 1,00) IDEA VIAGGIO 1E IDEA VIAGGIO 1F IDEA VIAGGIO 2A vedi percorso 2 a pagina 7 Proposta Euro 17,50 - Insegnanti gratuiti servizi su prenotazione allo oppure allo

16 IDEA VIAGGIO 2B IDEA VIAGGIO 2C vedi percorso 2 a pagina 7 I MONACI E IL MONASTERO Attività con percorso didattico al complesso monastico Benedettino e navigazione dal Po a Mantova con passaggio delle chiuse di Governolo ore 10.15: arrivo del gruppo a San Benedetto Po. ore 10.30: appuntamento con operatori didattici in piazza T. Folengo. Attività percorso & laboratorio didattico, a scelta tra: Il Mondo Contadino L Anno Agrario Baracca e Burattini C era una volta un Babau che incontrò una gallina A-BI-BO a chi tocca non lo so Pesca, fico, melone ad ogni frutto la sua stagione La Giornata del Monaco Nel Monastero di Matilde Prenotazione operatori a ns. cura. Saldo di E. 6,00 per studente - insegnanti gratuiti. Servizio da saldare direttamente in loco. ore 12.30: trasferimento con Vs. pullman presso il pontile F di San Benedetto Po per check-in ed imbarco sulla motonave. ore 13.00: partenza e navigazione (con guida a bordo) sul Fiume Po fra i panorami più rappresentativi del Grande fiume. Possibilità di consumare vs. colazione al sacco a bordo. ore 15.00: a Governolo attraversamento della conca di navigazione fra Mincio e Po. ore 15.45: arrivo a Mantova dopo aver navigato all interno del Parco naturale del Mincio. Ritorno a casa oppure visita libera al centro storico di Mantova Proposta Euro 21,00 - Insegnanti gratuiti UN GIORNO DA ARCHEOLOGO Visita guidata al Parco Archeologico del Forcello e navigazione dal Po a Mantova con passaggio delle chiuse di Governolo ore 09.40: arrivo del gruppo a Bagnolo San Vito (MN). ore 10.00: una attività didattica per ogni gruppo presso il Parco Archeologico del Forcello a scelta tra: Il mestiere dell archeologo A tavola con gli Etruschi L arte del Vasaio Trame del passato Ricognizione di superficie. (180 min.) Prenotazione guide e visite a ns. cura. ore 13.00: trasferimento con Vs. pullman presso il pontile E di Sacchetta di Sustinente per check-in. ore 13.30: partenza e navigazione (con guida a bordo) sul Fiume Po fra i panorami più rappresentativi del Grande fiume. Possibilità di consumare vs. colazione al sacco a bordo. ore 14.30: a Governolo attraversamento della conca di navigazione fra Mincio e Po. ore 16.15: arrivo a Mantova dopo aver navigato all interno del Parco naturale del Mincio. Ritorno a casa oppure visita libera al Centro Storico di Mantova. vedi percorso 2 a pagina 7 Proposta Euro 20,50 - Insegnanti gratuiti IDEA VIAGGIO 2D IL MESTIERE DEL PILARINO 2 D Navigazione dal Po a Mantova con passaggio delle chiuse di Governolo e visita guidata alla Riseria ore 09.40: arrivo del gruppo a Sacchetta di Sustinente per check-in presso pontile sul Po E ed imbarco sulla motonave. ore 10.00: partenza e navigazione (con guida a bordo) sul Fiume Po fra i panorami più rappresentativi del Grande fiume. ore 11.00: a Governolo attraversamento della conca di navigazione fra Mincio e Po. ore 12.15: arrivo a Mantova dopo aver navigato all interno del Parco naturale del Mincio. ore 12.30: trasferimento con Vs. pullman a Bigarello (MN) presso Azienda Agrituristica. ore 13.00: possibilità di consumare vs. colazione al sacco presso strutture della Riseria. ore 14.00: visita guidata alla Riseria ed al settecentesco impianto di lavorazione del riso ancora azionato dalla forza dell acqua (150 min.). Prenotazione guide e visite a ns. cura. ore 16.30: fine servizi. N.B.: la Fattoria Didattica risponde ai requisiti della Carta della Regione Lombardia. 16 vedi percorso 2 a pagina 7 Proposta Euro 20,50 - Insegnanti gratuiti servizi su prenotazione allo oppure allo

17 vedi percorso 2 a pagina 7 vedi percorso 3 a pagina 8 UN FIUME DI SCIENZA Navigazione dal Po a Mantova con passaggio delle chiuse di Governolo e attività scientifiche ore 09.40: arrivo del gruppo a Sacchetta di Sustinente per check-in presso pontile sul Po E ed imbarco sulla motonave. ore 10.00: partenza e navigazione (con guida a bordo) sul Fiume Po fra i panorami più rappresentativi del Grande fiume. ore 11.00: a Governolo attraversamento della conca di navigazione fra Mincio e Po. ore 12.15: arrivo a Mantova dopo aver navigato all interno del Parco naturale del Mincio. ore 12.30: visita libera al Centro Storico di Mantova e Vs. colazione al sacco. ore 14.15: ore 14.30: ore 09.40: arrivo del gruppo a Mantova. in mattinata:appuntamento con la guida davanti al Palazzo Ducale e visita guidata alla Reggia. Servizio con guida turistica autorizzata dalla Regione Lombardia (90 min.). Prenotazione guide e visite a ns. cura (E. 10,00 diritto di prenotazione al Palazzo Ducale ogni 30 persone, da saldare in loco). a piedi si raggiunge il pontile B di Viale Mincio - Lago di Mezzo per check-in ed imbarco sulla motonave. ore 13.00: partenza e navigazione (con guida a bordo) sui Laghi di Mantova e Fiume Mincio nella cornice del suo Parco Naturale. Possibilità di consumare vs. colazione al sacco a bordo. ore 14.30: ore 15.00: trasferimento con Vs. pullman a Mantova (a 2 km circa dal centro storico) appuntamento con guide ambientali per attività didattica a scelta tra: Un mondo di bolle Sperimentiamo con l acqua Fisica che passione Acqua come risorsa Un ponte sul futuro ore 16.30: fine servizi. Proposta Euro 18,00 - Insegnanti gratuiti LA CITTÀ DELLA MAGA MANTO Visita guidata a Palazzo Ducale, Navigazione dei laghi di Mantova e visita libera al centro storico termine della navigazione. visita libera al centro storico della città (su richiesta possibilità di visita guidata con supplemento). Proposta Euro 13,50 - Insegnanti gratuiti I LUOGHI DELLE SIGNORIE Visita guidata alla Mantova rinascimentale con navigazione dei laghi di Mantova e visita guidata a Sabbioneta (patrimonio UNESCO) ore 10.00: arrivo del gruppo a Mantova. ore 10.30: visita guidata del centro storico Mantova rinascimentale con riferimenti al Mantegna, all Alberti ecc... A piedi trasferimento presso il pontile B di Viale Mincio - Lago di Mezzo per check-in ed imbarco sulla motonave. ore 13.00: partenza e navigazione (con guida a bordo) sui Laghi di Mantova e Fiume Mincio nella cornice del suo Parco Naturale. Possibilità di consumare vs. colazione al sacco a bordo. ore 14.30: termine della navigazione e ritrovo con vs. pullman per trasferimento a Sabbioneta (a 40 min. da Mantova). ore 15.15: arrivo del gruppo a Sabbioneta, in piazza delle Armi. ore 15.30: appuntamento con la guida in piazza delle Armi a Sabbioneta e visita guidata alla reggia di Vespasiano Gonzaga (ingresso E. 5,00 cad. per gruppi studenti - insegnanti gratuiti, non compreso nel programma, da saldare in loco). Servizio con guida turistica autorizzata dalla Regione Lombardia (90 min.). Prenotazione guide e visite a ns. cura. ore 17.00: fine visite. IDEA VIAGGIO 2E IDEA VIAGGIO 3A IDEA VIAGGIO 3B vedi percorso 3 a pagina 8 Proposta Euro 13,50 - Insegnanti gratuiti servizi su prenotazione allo oppure allo

18 IDEA VIAGGIO 3C TERRE E FIUMI Visita guidata al Museo Egizio e Mesopotamico con navigazione dei laghi di Mantova e visita al Parco della Scienza ore 10.00: arrivo del gruppo a Mantova. ore 10.30: appuntamento con la guida davanti al Palazzo Te per visita al Museo Egizio e Mesopotamico. (ingresso di 2,50 cad. per gruppi studenti superiori ad anni 11, 1/15 insegnanti gratuiti, non compreso nel programma, da saldare in loco). Servizio con guida turistica autorizzata dalla Regione Lombardia (90 min.) Prenotazione guide e visite a ns. cura. ore 12.30: trasferimento con Vs. pullman presso il pontile B di Viale Mincio - Lago di Mezzo per check-in ed imbarco sulla motonave. ore 13.00: partenza e navigazione (con guida a bordo) sui Laghi di Mantova e Fiume Mincio nella cornice del suo Parco Naturale. Possibilità di consumare vs. colazione al sacco a bordo. ore 14.30: termine della navigazione ed incontro con guide ambientali al pontile di sbarco. Ore 14.45: visita guidata al Parco periurbano ed al Parco della Scienza. E il primo parco scientifico europeo a libera fruizione, il Parco della Scienza è situato sulla sponda destra del Lago di Mezzo, all interno del Parco Naturale del Mincio Ore fine visite. Rientro presso luogo di appartenenza oppure visita libera al centro storico della città. IDEA VIAGGIO 3D IDEA VIAGGIO 3E vedi percorso 3 a pagina 8 vedi percorso 3 a pagina 8 vedi percorso 3 a pagina 8 Proposta Euro 17,00 - Insegnanti gratuiti ACQUA E RISO Visita guidata alla Riseria e navigazione dei laghi di Mantova ore 09.40: arrivo del gruppo a Bigarello (MN) presso Azienda Agrituristica. ore 10.00: visita guidata alla Riseria ed al settecentesco impianto di lavorazione del riso ancora azionato dalla forza dell acqua (150 min.). Prenotazione guide e visite a ns. cura. ore 13.00: possibilità di consumare vs. colazione al sacco presso strutture della Riseria. ore 14.30: trasferimento con Vs. pullman a Mantova, a 15 minuti dalla riseria, presso il pontile B di Viale Mincio - Lago di Mezzo per check-in ed imbarco sulla motonave. ore 15.00: partenza e navigazione (con guida a bordo) sui Laghi di Mantova e Fiume Mincio nella cornice del suo Parco Naturale. ore 16.30: termine della navigazione. Rientro presso luogo di appartenenza oppure visita libera al centro storico della città. N.B.: La Fattoria Didattica risponde ai requisiti della Carta della Regione Lombardia. Proposta Euro 17,00 - Insegnanti gratuiti I MANGIARI DEGLI ETRUSCHI Visita guidata al Parco Archeologico del Forcello e navigazione dei laghi di Mantova ore 09.40: arrivo del gruppo a Bagnolo San Vito (MN). ore 10.00: una attività didattica per ogni gruppo presso il Parco Archeologico del Forcello a scelta tra: Il mestiere dell archeologo A tavola con gli Etruschi L arte del Vasaio Trame del passato Ricognizione di superficie. (180 min.) Prenotazione guide e visite a ns. cura. ore 13.00: possibilità di consumare vs. colazione al sacco presso strutture del Parco Archeologico del Forcello. ore 14.15: trasferimento con Vs. pullman a Mantova, a 12 Km. dal Parco Forcello, presso il pontile B di Viale Mincio - Lago di Mezzo per check-in ed imbarco sulla motonave. ore 15.00: partenza e navigazione (con guida a bordo) sui Laghi di Mantova e Fiume Mincio nella cornice del suo Parco Naturale. ore 16.30: termine della navigazione. Rientro presso luogo di appartenenza oppure visita libera al centro storico della città. Proposta Euro 17,00 - Insegnanti gratuiti 18 servizi su prenotazione allo oppure allo

19 POSSIBILITÀ DI ORGANIZZARE GITE DI 2 GIORNI con pernottamento in ostello di Governolo o hotel della città per godere di tutte le meraviglie delle acque e del territorio di Mantova e provincia. Percorsi su misura anche per gruppi che arrivano in treno! a cura di LE TARIFFE NON COMPRENDONO Pranzi, cene e pernottamenti, passaggi pullman, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato. L ASSICURAZIONE: polizza n della Reale Mutua Assicurazioni con riferimento alla Circolare del Ministero della Pubblica Istruzione n. 291 del 14 ottobre 1992 relativa alle visite ed ai viaggi culturali. LA SICUREZZA Apparati radar ed ecoscandaglio consentono la navigazione in qualsiasi condizione atmosferica. Equipaggi di lunga e collaudata esperienza offrono tranquillità e serenità ai passeggeri. L ACCOGLIENZA Servizio di hostess all imbarco, allo sbarco ed in navigazione. Servizio di guide a bordo, con illustrazione dei vari percorsi a mezzo di diffusione microfonica e stereo. Servizio bar. IL COMFORT Saloni climatizzati con posti a sedere e visuale panoramica delle rive. Ponti-sole con ampi spazi. La completa assenza sul fiume di moto ondoso, anche con cattivo tempo, rende la navigazione sicura e non molestata dal mal di mare. PERIODO DI ATTIVITÀ Le Motonavi prestano servizio tutto l'anno. Trattandosi di servizio non di linea per gruppi e singoli e necessario contattare nostri uffici per concordare, giorni, orari di partenza e disponibilità. LE TARIFFE DI NAVIGAZIONE COMPRENDONO - passaggio nave (non in uso esclusivo tale servizio verrà quotato su richiesta); - servizio di guida a bordo; Andata e ritorno: supplemento del 50% sull andata. Trasporto biciclette: supplemento 5,00. Guida interprete: su richiesta, con supplemento di tariffa. Prenotazioni presso i nostri uffici: via San Giorgio Mantova Tel Fax andes@motonaviandes.it - USO DELLA NAVE L uso della nave è limitato alle finalità per le quali essa viene messa a disposizione e cioè il trasporto, essendo la nave un luogo pubblico. Il servizio ristorazione è facoltativo ed effettuato da ditta specializzata "catering". Da concordare con la nostra direzione con il semplice scopo di agevolare il cliente nella fruizione di servizi. In caso di effettuazione della ristorazione a bordo le tariffe indicate maggiorate e comprensive di allestimenti e ripristino locali utilizzati. GRATUITÀ SU PASSAGGIO NAVE: comitive scolastiche: insegnanti gratuiti (nell ordine di massimo 1 ogni 10 alunni). Comitive adulti 1 ogni 20 o 1 ogni 50 in riferimento a percorso scelto- NOLEGGI: le Motonavi possono essere noleggiate in esclusiva da comitive, agenzie, enti pubblici etc., nelle occasioni più disparate, anche su percorsi diversi da quelli illustrati. REVOCHE: la Compagnia si riserva la possibilità di revocare le prenotazioni avute, anche senza preavviso, per causa di forza maggiore: - avarie; - scioperi del personale di bordo o addetti ai servizi di terra, etc. In tali casi la Compagnia rimborserà unicamente l importo di eventuali caparre versate per la prenotazione. RINUNCE: la rinuncia del servizio verrà accettata solo se comunicata per iscritto 20 gg. prima della partenza, in caso contrario sarete tenuti al saldo dell intero importo. RITARDI: in caso di ritardo è necessario contattare tempestivamente i nostri uffici che provvederanno a fornire programma sostitutivo compatibilmente alle disponibilità mantenendo l importo pattuito. VARIAZIONI: a giudizio insindacabile del comandante di bordo i percorsi prescelti potranno subire variazioni imposte da particolari condizioni ambientali, idrometriche o situazioni verificatesi durante la navigazione. PROGRAMMI tutti gli ingressi ai musei (quando previsti) sono esclusi dai programmi citati e devono essere saldati direttamente in loco il giorno stesso della gita. Eventuali diritti di prenotazione a Musei e Palazzi (quando previsti) sono esclusi e da saldare anticipatamente; il numero dei partecipanti può essere riaggiornato entro e non oltre 5 gg. prima della partenza per il ricalcolo del costo dei servizi; gli ingressi ai Musei (quando previsti) potrebbero subire aumenti in caso di allestimenti di mostre temporanee; gli orari delle visite guidate proposti nel catalogo possono subire modifiche (che verranno comunicate al momento della prenotazione) in quanto vincolati alla disponibilità dei musei; le idee viaggio sono calcolate sulla base dei 30 passeggeri paganti, in caso il numero dei partecipanti sia diverso le tariffe potranno subire lievi variazioni. COME RAGGIUNGERE MANTOVA CON IL TRENO linea Regionale Milano-Lodi-Cremona-Mantova linea Verona-Mantova-Modena linea Padova-Monselice-Nogara-Mantova Tutti i percorsi si effettuano previa prenotazione. Le prenotazioni devono essere fatte specificando data, percorso e numero di partecipanti. Il saldo è richiesto al momento dell imbarco. I prezzi riportati in questo catalogo possono subire variazioni per effetto di cause non prevedibili al momento della stampa. BANCA D APPOGGIO: BCC Mantovabanca - agenzia di Porto Mantovano IBAN IT 58 Y D.lgs 196/ Motonavi Andes Negrini s.c. (via San Giorgio 2, Mantova) è a disposizione dei destinatari di questo catalogo per eventuale consultazione, modificazione, cancellazione dei dati dal proprio archivio elettronico. REGOLAMENTO e PRENOTAZIONI

20 Cosa aspetti chiama e parti con noi! su troverete anche crociere per comitive. Crociere scuole 2015 Motonavi Andes Negrini soc. coop. via S. Giorgio Mantova - Italy andes@motonaviandes.it - Tel Fax i numeri di sempre per organizzare una gita indimenticabile a Mantova, sul Mincio, sul Po, sul Brenta ed in laguna Veneta Memorizzati il nostro numero di telefono Chiedi l amicizia su facebook a MOTONAVI ANDES NEGRINI

Mantova... città d acque, cultura, arte e natura

Mantova... città d acque, cultura, arte e natura Crociere scuole 2016 idee viaggio per conoscere navigando le meraviglie del territorio scopri le superofferte Navigazione Fluviale servizi su prenotazione allo 0376 322875 oppure allo 0376 360870 Mantova...

Dettagli

Navigare nei nostri fiumi

Navigare nei nostri fiumi Navigare nei nostri fiumi PAVIA Az Agr Scevola Giovanni Tenuta Limido di Zerbolò (PV) tel. 0382-818987 fax 0382-818007 cell: 335-7082496 / 335-6907317 www.scevola-agriturismi.com e-mail: info@scevola-agriturismi.com

Dettagli

Mantova. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Percorso: Lo stradario del lavoro. Alla ricerca degli antichi mestieri

Mantova. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Percorso: Lo stradario del lavoro. Alla ricerca degli antichi mestieri Percorso: Lo stradario del lavoro. Alla ricerca degli antichi mestieri Da Piazza Erbe, dopo essersi fermati ad ammirare la Casa del Mercante Boniforte, attraverso un reticolo di vie e vicoletti si giunge

Dettagli

PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA:

PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA: CROCIERA CAPODANNO 2015/ 2016 SUL RODANO IN PROVENZA ( FRANCIA ) DATA DI IMBARCO 28 DICEMBRE 2015 DATA DI SBARCO 1 GENNAIO 2016 PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA: 28 DICEMBRE Lione (Francia) Arrivo

Dettagli

MUSEO DIFFUSO DEL FIUME - CONCA DEL BERTAZZOLO

MUSEO DIFFUSO DEL FIUME - CONCA DEL BERTAZZOLO Bagnolo San vito MUSEO DIFFUSO DEL FIUME - CONCA DEL BERTAZZOLO Bagnolo San vito Museo diffuso del fiume - Conca del Bertazzolo Il Museo del Fiume, centro di documentazione del Museo Diffuso Conca del

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

Lago Maggiore: Stresa e le Isole Borromee

Lago Maggiore: Stresa e le Isole Borromee Lago Maggiore: Stresa e le Isole Borromee Alla scoperta del lago maggiore: itinerari, escursioni e suggerimenti sulla navigazione e sul territorio Navigazione sulle isole borromee lago maggiore Piazza

Dettagli

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile. Il Touring Club Italiano (T.C.I.), con sede in Milano, costituito l'8 novembre 1894 con la denominazione di Touring Club Ciclistico Italiano, ha come scopo lo sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo

Dettagli

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO;

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO; Prezzo Prezzo complessivo: 255 Giorno 1). Incontro alle 8:30 a Piazza Garibaldi. Partenza da Napoli Centrale alle 9:00 e arrivo a Milano centrale ore 13:40 col treno FrecciaRossa. Arrivo previsto in hotel

Dettagli

Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta

Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta Sabbioneta, città di fondazione, fu edificata tra il 1556 ed il 1591 per volere del Duca Vespasiano Gonzaga Colonna, si presenta

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3. MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3. MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3 MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman Spett,le Liceo GIULIO CESARE Corso Trieste, 48 00198 ROMA Roma, 25 gennaio 2012 20 MAR 12 ROMA

Dettagli

Passeggiandoinbicicletta.it

Passeggiandoinbicicletta.it Passeggiandoinbicicletta.it Percorso ad anello da Mantova a San Benedetto Po, su pista ciclabile e lungo gli argini del Mincio e del Po. Partendo da Mantova, un ampio giro nella pianura Padana e sugli

Dettagli

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Vip Tour Operator - Tel. 0549/906748-906353 Fax. 0549/907490 Cell. 366/9121611 marketing@benedettinispa.com Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Pacchetto

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

SPECIALE OFFERTA COSTA CROCIERE

SPECIALE OFFERTA COSTA CROCIERE RIDUZIONE di 200 a cabina Interna ed Esterna RIDUZIONE di 400 a cabina con Balcone Tantissime partenze di aprile, maggio e giugno da scegliere: dal Mediterraneo occidentale a quello orientale e i posizionamenti

Dettagli

ITINERARIO UNESCO LOMBARDIA/EMILIA ROMAGNA

ITINERARIO UNESCO LOMBARDIA/EMILIA ROMAGNA ITINERARIO UNESCO Mantova Sabbioneta Brescello Suzzara LOMBARDIA/EMILIA ROMAGNA 5 giorni/4 notti Il patrimonio Unesco di Mantova e Sabbioneta, il mito di Don Camillo e Peppone, i paesaggi che li contraddistinguono

Dettagli

Percorsi archeologici

Percorsi archeologici Percorsi archeologici In mattinata arrivo a Torino, ritrovo con la guida e visita del centro storico con un rapido cenno ai principali monumenti (solo esterni): la Mole Antonelliana simbolo della città,

Dettagli

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015 EXPO Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un evento che intende coinvolgere attivamente

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

Linea UNESCO Mantova Sabbioneta

Linea UNESCO Mantova Sabbioneta Linea UNESCO Mantova Sabbioneta in bus alla scoperta delle invenzioni urbanistiche, artistiche e architettoniche del sito Patrimonio Mondiale UNESCO dal 9 marzo al 30 giugno 2013 e dal 7 settembre al 27

Dettagli

Si potrebbero raccontare mille cose! Srotolare le storie della gente e riannodarle in storie di famiglie, di lavoro, di passioni e di scelte.

Si potrebbero raccontare mille cose! Srotolare le storie della gente e riannodarle in storie di famiglie, di lavoro, di passioni e di scelte. Si potrebbero raccontare mille cose! Srotolare le storie della gente e riannodarle in storie di famiglie, di lavoro, di passioni e di scelte. Ed ecco che il patto segreto tra l uomo e la sua terra, si

Dettagli

In barca per Milano, fra barcaioli e naviganti

In barca per Milano, fra barcaioli e naviganti I Navigli di ieri nel mondo di oggi Tour, Suoni e Visioni In barca per Milano, fra barcaioli e naviganti PROGRAMMA DETTAGLIATO Da maggio a settembre e durante le Festività natalizie L itinerario è previsto

Dettagli

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013 CASE VACANZA 2013 1 Dal 1977 il Comune di Milano gestisce direttamente le Case Vacanza: Non solo la trasformazione delle vecchie colonie estive (Cesenatico, Pietra Ligure, Andora) ma un progetto più articolato

Dettagli

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 Per l anno scolastico 2008-2009 il parco naturale Bosco delle Querce propone un percorso di educazione

Dettagli

VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU

VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU DALLA CITTÀ DEL TETTUCCIO D ORO VERSO LA CITTÀ DEI TRE FIUMI (ca. 336 km, percorso facile, 08 giorni / 07 notti) DESCRIZIONE Dalla celebre

Dettagli

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Dalla Val d Elsa alla Maremma I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 16 18 ottobre 2015 Dalla Val d Elsa alla Maremma Abbazie, borghi e cantine + esclusiva visita dall alto del Duomo di Siena Tre giorni di spettacolo puro, perché le

Dettagli

Visitare alcuni dei luoghi archeologici più suggestivi del litorale laziale a bordo di un magnifico veliero d epoca!

Visitare alcuni dei luoghi archeologici più suggestivi del litorale laziale a bordo di un magnifico veliero d epoca! Visitare alcuni dei luoghi archeologici più suggestivi del litorale laziale a bordo di un magnifico veliero d epoca! Dal 28 aprile al 1 maggio la Società Italiana di Navigazione propone una mini crociera

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

Guide professioniste al servizio delle scuole per toccare con mano la scienza e la storia che si studia in classe

Guide professioniste al servizio delle scuole per toccare con mano la scienza e la storia che si studia in classe Guide professioniste al servizio delle scuole per toccare con mano la scienza e la storia che si studia in classe Itinerari naturalistici e geologici dedicati alle scuole secondarie di 2 grado PROPOSTE

Dettagli

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014 A scuola con il cigno proposte per la scuola A.S. 2013 2014 1 Centro di educazione ambientale Varese Ligure e Val di Vara Il Centro svolge attività educative in materia di educazione ambientale e sviluppo

Dettagli

Labter Parco di Portofino

Labter Parco di Portofino Labter Parco di Portofino Nome del CEA: Laboratorio Territoriale Parco Portofino Ente di riferimento: Ente Parco Portofino Data di inizio attività: 2009 (con attuale soggetto gestore) Periodo di accreditamento:

Dettagli

Capitolo VI. L impegno dell alloggio è assunto nel momento in cui l albergatore accetta di riservare la camera ordinata dal cliente o da chi per lui.

Capitolo VI. L impegno dell alloggio è assunto nel momento in cui l albergatore accetta di riservare la camera ordinata dal cliente o da chi per lui. Capitolo VI CONTRATTI DI ALBERGO 1070. Ammissione. L impegno dell alloggio è assunto nel momento in cui l albergatore accetta di riservare la camera ordinata dal cliente o da chi per lui. 1071. Prenotazione

Dettagli

Tour di Monaco di Baviera e Austria

Tour di Monaco di Baviera e Austria Palermo 22 Marzo 2010 Referente Santi Cunsolo CIRCOLARE N.003/2010 Tour di Monaco di Baviera e Austria Dal 10 Agosto al 17 Agosto Monaco e Salisburgo città d autore 10 Agosto Italia/Monaco Raduno dei Sigg

Dettagli

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA AUDITORIUM EVENTI E VISITE ESCLUSIVE Il complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia e l adiacente area archeologica del Capitolium, nel cuore

Dettagli

www.villagodi.com Tel 0445.860561 Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza -

www.villagodi.com Tel 0445.860561 Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza - Laboratori in Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza - Caratteristiche storiche di Villa Godi Malinverni Prima villa progettata e realizzata da Palladio nel 1542. Il corpo centrale è composto

Dettagli

Speciale Gruppi 2 0 1 5

Speciale Gruppi 2 0 1 5 La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 5 In collaborazione con Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello

Dettagli

Le Chapeau Des Rêves

Le Chapeau Des Rêves CENTRO ESTIVO IL PICCOLO PRINCIPE Associazione Il Piccolo Principe ONLUS Via del Bordone, 48-40127 Bologna www.ilpiccoloprincipe.it - e-mail: direzione@ilpiccoloprincipe.eu CON IL PATROCINIO DEL QUARTIERE

Dettagli

DAI GONZAGA AGLI ESTENSI PASSANDO PER IL PO 5 GIORNI/4 NOTTI

DAI GONZAGA AGLI ESTENSI PASSANDO PER IL PO 5 GIORNI/4 NOTTI DAI GONZAGA AGLI ESTENSI PASSANDO PER IL PO Mantova Ostiglia Stellata Ferrara Lombardia, Emilia Romagna 5 GIORNI/4 NOTTI La scoperta di due città d arte, Mantova e Ferrara, tra i più importanti esempi

Dettagli

UN ANNO E NON SENTIRLO

UN ANNO E NON SENTIRLO UN ANNO E NON SENTIRLO Appena conclusi i festeggiamenti per il ns. primo anno d attività abbiamo pensato a Voi e Vi segnaliamo questa bella opportunità per visitare la meravigliosa città di Venezia, la

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali e Centro Visite del Parco del Delta del Po c/o Palazzone Via Rivaletto, 25 Sant Alberto (RA) Tel. 0544 528710, 529260 Fax 0544 528710 E-mail infonatura@comune.ra.it

Dettagli

Imbarchi ogni sabato pomeriggio a partire dal 29 luglio e ultimo sbarco sabato 27 agosto

Imbarchi ogni sabato pomeriggio a partire dal 29 luglio e ultimo sbarco sabato 27 agosto CROCIERA ESTIVA 2016 Vela Maestra ha scelto la base di Marina Betina a Murter (Croazia) come punto di imbarco per le crociere settimanali lungo le isole sella Dalmazia centrale a bordo di Dulcinea, la

Dettagli

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore Il percorso ad anello, con partenza dalla Biblioteca Civica, attraversa via Crispi e prosegue su viale Democrazia, sede del Liceo in cui insegnò

Dettagli

RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015

RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015 RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015 PROGRAMMA venerdì 20 febbraio 2015 pomeriggio arrivo a Martellago, Via Olmo161, GSM: N 45 31 11 E 12 10 35 e parcheggio campers nel piazzale chiuso messo a disposizione

Dettagli

l eredita dei canossa da ferrara asuzzra 5 giorni /4 notti

l eredita dei canossa da ferrara asuzzra 5 giorni /4 notti l eredita dei canossa da ferrara asuzzra Ferrara Felonica - San Benedetto Po - Suzzara Lombardia, Emilia Romagna 5 giorni /4 notti In bici da Ferrara a Suzzara passando per le terre dei Canossa, nell anno

Dettagli

D&P Turismo e Cultura snc

D&P Turismo e Cultura snc D&P Turismo e Cultura snc La Società D&P turismo e cultura si occupa generalmente della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione turistica della regione Marche, offrendo una vasta gamma

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO 1. L'Istituto San Vincenzo L'Istituto San Vincenzo è un ente religioso legalmente riconosciuto che dipende dalla Arcidiocesi di Milano. E' presieduto

Dettagli

LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI

LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI STRAORDINARIE ANALOGIE Una mostra inedita nel cuore di San Donà di Piave La mostra Le macchine di Leonardo da Vinci è il titolo della mostra interattiva delle invenzioni

Dettagli

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Viaggio per due.. Tappe: Aeroporto di Malpensa; Stazione TreNord; Hotel Plinius; Bellagio; Expo ; Pizzeria da Benito; Viaggio per

Dettagli

RIEPILOGO PROMOZIONI MSC CROCIERE

RIEPILOGO PROMOZIONI MSC CROCIERE PROMO HAPPY WINTER Tariffe speciali, commissionabili, su partenze nel Mediterraneo Inverno di: MSC Divina a partire da 390; MSC Splendida a partire da 290. Le quote sono disponibili sia contattando il

Dettagli

OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità)

OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità) OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità) INTRODUZIONE L overbooking aereo si presenta quando il numero dei passeggeri con regolare prenotazione (confermata),

Dettagli

Il#Levante#su#due#ruote##

Il#Levante#su#due#ruote## Il#Levante#su#due#ruote## dalle#cinque#terre#alla#val#di#magra#in#bici# Tour guidato IL TERRITORIO Un territorio suggestivo in provincia della Spezia, tutto da esplorare: borghi colorati, verdi colline,

Dettagli

Un romantico San Valentino in Montagna

Un romantico San Valentino in Montagna Un romantico San Valentino in Montagna 11-12 FEBBRAIO 2012 14-15 FEBBRAIO 2012 18-19 FEBBRAIO 2012 Un idea per trascorrere un San Valentino all insegna del relax, della natura e del buon cibo in un magnifico

Dettagli

La gita scolastica se ben organizzata e gestita

La gita scolastica se ben organizzata e gestita 2 La gita scolastica se ben organizzata e gestita può essere un ottima esperienza di apprendimento e di divertimento oltre che di associazione sia per gli alunni che per gli educatori. Le proposte dell

Dettagli

La mappa del viaggio

La mappa del viaggio I-VIKING Copenhagen, Oslo e Minicrociera 5 giorni / 4 notti Dal 13 al 17 LUGLIO 2016 La mappa del viaggio Operativo Voli Volo Data Partenza - Destinazione Orario (in ora locale) Durata SK682 13Lug Roma

Dettagli

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013 dettagliata del Programma delle Visite Guidate Maggio-Giugno 2013 12-5-13: La necropoli Etrusca di Cerveteri La necropoli etrusca di Cerveteri è sicuramente una delle antiche necropoli più estese al mondo.

Dettagli

Museo Nazionale della Certosa. Offerta didattica per famiglie e gruppi

Museo Nazionale della Certosa. Offerta didattica per famiglie e gruppi Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci Offerta didattica per famiglie e gruppi Disegno di Francesca Testa FTI Francesca Testa Illustrazioni Anno 2014 1. Certosini al lavoro! Gruppi di bambini

Dettagli

CARNEVALE 2012 CON LO SCI CLUB LA VALLETTA A INNSBRUCK

CARNEVALE 2012 CON LO SCI CLUB LA VALLETTA A INNSBRUCK CARNEVALE 2012 CON LO SCI CLUB LA VALLETTA A INNSBRUCK Caro amico /amica socio dello Sci Club La Valletta, anche il prossimo anno il nostro sci club, organizza il tradizionale week-and di carnevale. Questʼanno

Dettagli

4 WORLD TRAVEL FORUM PER LA PACE www.generazioninelcuoredellapace.ch

4 WORLD TRAVEL FORUM PER LA PACE www.generazioninelcuoredellapace.ch LUGANO 08 10 NOVEMBRE 2014 4 WORLD TRAVEL FORUM PER LA PACE www.generazioninelcuoredellapace.ch PROGRAMMA TURISTICO In collaborazione con l Associazione Culture Ticino Network di Lugano LUGANO EASY TOUR

Dettagli

Archeologia a scuola

Archeologia a scuola Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie proposto da: Museo di Archeologia per Roma UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Piccoli Archeologi Progetto

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2015-2016

La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2015-2016 La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2015-2016 Località Bosco Santa Maria Buccheri (Sr) Proposta per la Scuola dell Infanzia e Primaria classi 1 e 2 La Scuola nel Bosco è la nostra proposta

Dettagli

VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO

VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO Pedalando lungo i fiumi Altmühl e Danubio (ca. 330 km, percorso facile, 08 giorni / 07 notti) DESCRIZIONE Un esperienza che a lungo resterà nei sentieri del vostro

Dettagli

5 Summer camp AISTAP - Milano/Genova 28 giugno - 10 luglio 2015

5 Summer camp AISTAP - Milano/Genova 28 giugno - 10 luglio 2015 5 Summer camp AISTAP - Milano/Genova 28 giugno - 10 luglio 2015 MODULO D ISCRIZIONE 14-18 anni Arrivo: l accoglienza dei partecipanti è prevista dalle 16 alle 19 del 28 giugno a Milano in luogo che verrà

Dettagli

OGGETTO: Adesione alunni Viaggi e Visite d istruzione a.s. 2014/15

OGGETTO: Adesione alunni Viaggi e Visite d istruzione a.s. 2014/15 COMUNICATO N 186 DEL 12/03/15 Ai Sigg Coordinatori di classe Agli Alunni, Ai Genitori Scuola Secondaria di I grado Al sito web della scuola SEDE E PLESSO SCATURRO OGGETTO: Adesione alunni Viaggi e Visite

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

Ideale per gruppi, famiglie e singole persone. Aprirà da domenica 27 dicembre 2015 a mercoledì 6 gennaio 2016

Ideale per gruppi, famiglie e singole persone. Aprirà da domenica 27 dicembre 2015 a mercoledì 6 gennaio 2016 La Casa per Ferie La Rondinella si trova in via Giralba n.5 ad Auronzo di Cadore (BL). E' situata in una zona tranquilla, circondata dalla meravigliosa vegetazione del Cadore, a 6 km dal centro paese e

Dettagli

BUDAPEST IN AEREO 5 GG / 4 NT

BUDAPEST IN AEREO 5 GG / 4 NT BUDAPEST IN AEREO 5 GG / 4 NT 1 giorno: ITALIA BUDAPEST Arrivo e trasferimento in hotel in bus privato, sistemazione nelle camere. Eventuale tempo a disposizione per una prima visita libera della città.

Dettagli

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone Il Museo Civico di Pizzighettone è uno fra i più antichi della provincia di Cremona: inaugurato nel 1907 in seguito a donazioni private, dopo il 25

Dettagli

COSTA MEDITERRANEA CROAZIA MONTENEGRO E GRECIA

COSTA MEDITERRANEA CROAZIA MONTENEGRO E GRECIA 1 COSTA MEDITERRANEA CROAZIA MONTENEGRO E GRECIA Dal 5 al 12 settembre 2015 ITINERARIO 05 settembre 06 settembre 07 settembre 08 settembre 09 settembre 10 settembre 11 settembre 12 settembre TRIESTE SPALATO

Dettagli

Treni, biglietti e tariffe di Trenitalia

Treni, biglietti e tariffe di Trenitalia Treni, biglietti e tariffe di Trenitalia Tabella 1 I treni di Trenitalia Tipo di treno Sigla Numero Tariffa Caratteristiche Metropolitano M 3000 9000 Oltre 10.000 Regionale o urbana con biglietti cumulativi

Dettagli

ROMA aereo + bus. 4 giorni / 3 notti ROMA TIVOLI

ROMA aereo + bus. 4 giorni / 3 notti ROMA TIVOLI ROMA aereo + bus 4 giorni / 3 notti ROMA TIVOLI 1 Giorno: Sede Aeroporto Roma Mattina ritrovo degli alunni, sistemazione in e partenza per l aeroporto di Catania/Palermo. Disbrigo delle formalità d imbarco

Dettagli

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA MODULO PER I GRUPPI Nel presente modulo sono indicati i possibili percorsi per la Visita Guidata agli Scavi di Ostia Antica e la relativa Scheda di Prenotazione

Dettagli

STAGE LINGUISTICI MALTA SLIEMA ANNO SCOLASTICO 2012/13

STAGE LINGUISTICI MALTA SLIEMA ANNO SCOLASTICO 2012/13 STAGE LINGUISTICI MALTA SLIEMA ANNO SCOLASTICO 2012/13 La scuola: la scuola si trova in centro a Sliema, la cittadina commerciale per eccellenza dell isola. Nei dintorni numerosi negozi e locali. La scuola

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI CAPITOLATO TECNICO (CIG: 354076)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI CAPITOLATO TECNICO (CIG: 354076) CAPITOLATO TECNICO (CIG: 354076) AL CONTRATTO DI SERVIZIO DI COLLEGAMENTO MARITTIMO PER IL TRASPORTO DI PERSONE E VEICOLI NELLA TRATTA PORTO TORRES ISOLA DELL ASINARA (CALA REALE) E VICEVERSA. La gara

Dettagli

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA MODULO PER LE SCUOLE Nel presente modulo sono indicati i possibili percorsi per la Visita Guidata agli Scavi di Ostia Antica e la relativa Scheda di Prenotazione

Dettagli

Tour Regine della Scandinavia

Tour Regine della Scandinavia Tour Regine della Scandinavia Partenze Garantite 2015 3 Agosto/ 10 Agosto / 17 Agosto 7 giorni/6 notti Questo tour permette di conoscere le 3 città più importanti della Scandinavia con un fascino indescrivibile.

Dettagli

Ferrara e il Grande Fiume, Comacchio e le sue Valli Proposta di viaggio (2 giorni/1 notte)

Ferrara e il Grande Fiume, Comacchio e le sue Valli Proposta di viaggio (2 giorni/1 notte) 2015 Proposte di viaggio ed itinerari BICI&BARCA per gruppi a Ferrara, Comacchio lungo il Grande Fiume e nel Delta del Po Ferrara e il Grande Fiume, Comacchio e le sue Valli Proposta di viaggio (2 giorni/1

Dettagli

Escursione sul Parco Nazionale dell Asinara Trenino/Mini bus una giornata

Escursione sul Parco Nazionale dell Asinara Trenino/Mini bus una giornata Escursione sul Parco Nazionale dell Asinara Trenino/Mini bus una giornata Ore 9:30 Partenza da Stintino Ore 10:00 Arrivo a Fornelli: situato nella parte sud dell isola. Trasferimento del gruppo sul mezzo

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini Progetto Visitor management Accoglienza e gestione dei visitatori Caso Studio III Reggia di Venaria Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

PROGRAMMA di VIAGGIO

PROGRAMMA di VIAGGIO P.ZZA XX SETTEMBRE, 26 CONSELVE (PD) Tel. 049 5385800 info@tifviaggi.it C.to Comm.le LA FATTORIA BORSEA (RO) Tel. 0425 471172 info.ro@tifviaggi.it VIA FIRENZE, 2 TENCAROLA (PD) Tel. 049 8685636 - tencarola@tifviaggi.it

Dettagli

AMSTERDAM ED IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO Mer 07.12 - Dom 11.12.11

AMSTERDAM ED IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO Mer 07.12 - Dom 11.12.11 AMSTERDAM ED IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO Mer 07.12 - Dom 11.12.11 Luogo: Olanda,Lussemburgo Categoria: Grandi viaggi Informazioni aggiuntive: AMSTERDAM & il Granducato del Lussemburgo 1 giorno: Italia

Dettagli

W P E VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO. Struttura del Viaggio fotografico

W P E VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO. Struttura del Viaggio fotografico VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO Questo workshop fotografico ci porterà all interno della zona di esclusione di Chernobyl, un luogo entrato tragicamente nella storia

Dettagli

BICI E BARCA IN GERMANIA BERLINO E LA FORESTA DELLA SPREA

BICI E BARCA IN GERMANIA BERLINO E LA FORESTA DELLA SPREA BICI E BARCA IN GERMANIA BERLINO E LA FORESTA DELLA SPREA Berlino Potsdam - Foresta della Sprea - Berlino con la MS Mecklenburg (ca. 150-190 km, percorso facile, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

Dettagli

ING SW. Progetto di Ingegneria del Software. e-travel. Requisiti Utente. Specifiche Funzionali del Sistema

ING SW. Progetto di Ingegneria del Software. e-travel. Requisiti Utente. Specifiche Funzionali del Sistema Pagina: 1 e-travel ING SW Progetto di Ingegneria del Software e-travel Requisiti Utente Specifiche Funzionali del Sistema e Pagina: 2 di 9 Indice dei contenuti 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

18 RAID SIF ES SOUANE

18 RAID SIF ES SOUANE 18 RAID SIF ES SOUANE DAL 27 OTTOBRE AL 5 NOVEMBRE 2015 - DIFFICOLTA ALTA P R O G R A M M A: MARTEDI ORE 01:00 Trasferimento Palermo-Tunisi in cabina quadrupla Grimaldi Lines. Ore 14:00 arrivo previsto

Dettagli

il lago insegna 2011 proposte per una giornata sul Lago di Como

il lago insegna 2011 proposte per una giornata sul Lago di Como *MUSEI E MONUMENTI MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO P. GIOVIO : contiene reperti archeologici di età preistorica, protostorica, egizia, etrusca e romana. MUSEO CIVICO STORICO G. GARIBALDI : raccoglie testimonianze

Dettagli

clienti. delle iniziative per Soci e Clienti!

clienti. delle iniziative per Soci e Clienti! Il valore di essere soci il piacere di essere clienti 2014 Il valore di essere soci, il piacere Ecco il programma di essere clienti. delle iniziative per Soci e Clienti! Sarà un anno ricco di appuntamenti

Dettagli

CRF CIRCOLARE CARICENTRO 20/11/2013 CAR13208 SEZIONE TURISMO. Oggetto: CAPODANNO A BARCELLONA PROGRAMMA DI VIAGGIO

CRF CIRCOLARE CARICENTRO 20/11/2013 CAR13208 SEZIONE TURISMO. Oggetto: CAPODANNO A BARCELLONA PROGRAMMA DI VIAGGIO CRF CIRCOLARE CARICENTRO 20/11/2013 CAR13208 SEZIONE TURISMO Oggetto: CAPODANNO A BARCELLONA PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 giorno 28/12/2013: FIRENZE / MARSIGLIA (630 km) Incontro dei partecipanti al viaggio,

Dettagli

FIRENZE 360 ITINERARI TURISTICO DIDATTICI WEEKEND. GRUPPO (minimo 25 partecipanti) 239

FIRENZE 360 ITINERARI TURISTICO DIDATTICI WEEKEND. GRUPPO (minimo 25 partecipanti) 239 FIRENZE 360 PROGRAMMA: Dalle colline dell Oltrarno, nel silenzio bucolico di Forte Belvedere, lo sguardo raccoglie l immortale impronta rinascimentale di una città, dove tra arte e vivere quotidiano non

Dettagli

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema È un associazione di volontariato fondata e guidata da genitori, impegnata ad accogliere le famiglie fin dai primi giorni di vita del figlio e ad accompagnarle in un percorso di sviluppo delle sue potenzialità,

Dettagli

FLOTTIGLIA DI CAPODANNO IN COSTA AZZURRA (27 DICEMBRE 2011 04 GENNAIO 2012)

FLOTTIGLIA DI CAPODANNO IN COSTA AZZURRA (27 DICEMBRE 2011 04 GENNAIO 2012) Capodanno 2012 in Costa Azzurra in flottiglia FLOTTIGLIA DI CAPODANNO IN COSTA AZZURRA (27 DICEMBRE 2011 04 GENNAIO 2012) Saremo una flottiglia di 4 barche che navigano e festeggeranno il capodanno insieme.

Dettagli

U N I N I Z I A T I V A

U N I N I Z I A T I V A Ville monofamigliari Ville bifamigliari Lotti Urbanizzati U N I N I Z I A T I V A LA VOSTRA NUOVA CASA. A FELINO. IL CONTESTO È IMPORTANTE Prima di scegliere la vostra nuova casa domandatevi cosa volete

Dettagli

Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo

Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo LeggieVai.it è uno dei blog più letti e seguiti dell area viaggi in Italia; curato da una redazione dedicata, esperta nell informazione

Dettagli

In viaggio col treno

In viaggio col treno Concorso per gli studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori statali e paritarie In viaggio col treno Regolamento Art.1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

CASALE SUL SILE Base Info

CASALE SUL SILE Base Info CASALE SUL SILE Base Info Nome della base, indirizzo e telefono Base Le Boat Casale sul Sile Houseboat Holidays Italia Base VIA NUOVA TREVIGIANA, 1 31032 CASALE SUL SILE Italia GPS : 45.636078 12.3035552

Dettagli