Curriculum scientifico - professionale di Vincenzo CARIDI. Dati anagrafici. nato a Belvedere Marittimo (CS) il 7 luglio 1972.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum scientifico - professionale di Vincenzo CARIDI. Dati anagrafici. nato a Belvedere Marittimo (CS) il 7 luglio 1972."

Transcript

1 Curriculum scientifico - professionale di Vincenzo CARIDI Dati anagrafici nato a Belvedere Marittimo (CS) il 7 luglio 1972 Posta elettronica vcaridi@callea-caridi.it; vincenzo.caridi@unisi.it P.E.C.: vincenzocaridi@ordineavvocatiroma.org Lingue straniere inglese; francese; spagnolo Istruzione Laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Roma La Sapienza, con la votazione "centodieci" (110/110), discutendo la Tesi Il fatto nella correlazione tra accusa e condanna", Relatore Prof. Franco Cordero (4 novembre 1996) Licenza liceale presso il Liceo Classico Aldo Moro di Praia a Mare (CS) con la votazione di sessanta sessantesimi (60/60) Formazione post-lauream Dottorato di ricerca in Diritto della Banca e del Mercato Finanziario presso l Università degli Studi di Siena Facoltà di Economia, Scuola di Dottorato in Diritto ed Economia, al quale ha avuto accesso essendo risultato vincitore, con borsa di studio, del concorso per il XXI ciclo - a.a , conseguendo il titolo di dottore di ricerca nell a.a , in esito alla discussione, in data 10 luglio 2012, di una tesi dal titolo Danno e responsabilità da informazione al mercato finanziario Corso di perfezionamento in Diritto Commerciale Internazionale (Direttore Prof. Alessandro Nigro), Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (2000/2001) Corso di perfezionamento "Il Diritto dell'information Technology", LUISS Management Roma (2001)

2 Qualifiche professionali Dal 15 aprile 2000 è iscritto all Albo degli avvocati. Dal 26 settembre 2012 è iscritto nell Albo speciale degli avvocati abilitati al patrocinio innanzi alle magistrature superiori Qualifiche accademiche Il 10 luglio 2012 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Diritto della banca e del mercato finanziario Il 5 ottobre 2015 ha conseguito l abilitazione scientifica nazionale a Professore universitario di seconda fascia settore concorsuale 12/B1 (Diritto commerciale e diritto della navigazione) Il 5 luglio 2016 (data approvazione atti) è risultato vincitore della procedura pubblica, per titoli, per l attribuzione di un assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di Categoria A), Tipologia II, Settore Scientifico Disciplinare IUS/04 (Diritto commerciale), della durata di un anno, presso il Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma. L assegno è stato poi oggetto di rinuncia. Il 16 settembre 2016 (data approvazione atti) è risultato vincitore della procedura valutativa per la copertura di un posto di professore universitario di ruolo, fascia degli associati, Settore Concorsuale 12/B1 Diritto commerciale, s.s.d. IUS/04 Diritto commerciale, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università di Siena, presso il quale ha preso servizio il 1 novembre Periodi di ricerca e attività scientifica in Italia Ø Dall a.a all a.a ha svolto attività di assistenza presso le cattedre di Diritto commerciale e di Diritto fallimentare della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma (titolari: Prof. Alessandro Nigro e Prof. Daniele Vattermoli), in qualità di cultore della materia, prima, e di professore a contratto, poi, tenendo seminari di approfondimento su singoli argomenti trattati nei corsi istituzionali, seguendo gli studenti nella preparazione della tesi di laurea e facendo parte delle Commissioni di laurea e d esame. Nello stesso periodo ha partecipato attivamente a tutte le attività di ricerca promosse dai titolari di dette cattedre, concentrando in particolare i propri studi su temi di diritto societario, di diritto del mercato finanziario, di diritto fallimentare e di diritto commerciale internazionale, poi sfociati in pubblicazioni o in attività didattica specifica. Ø Nell ambito delle attività delle cattedre di Diritto commerciale e Diritto fallimentare (titolari: Prof. Alessandro Nigro e Prof. Daniele Vattermoli) della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, unitamente al Prof. Daniele Vattermoli, fino all a.a , ha curato e promosso i rapporti con ricercatori di Università straniere. Ø Attualmente concentra i propri interessi di ricerca sui seguenti temi: A. Diritto della crisi delle imprese: - La disciplina concorsuale dei gruppi di imprese

3 - L amministrazione speciale nella Direttiva 2014/59/UE - Interessi e procedure concorsuali; - Anticipazioni su crediti e concordato preventivo - Gli accantonamenti nelle procedure concorsuali; B. Diritto del mercato finanziario: - Informazione al mercato e responsabilità civile - Equity crowdfuding C. Diritto societario: - Azioni a voto multiplo e azioni a voto maggiorato - Società di capitali a regime privilegiato; - Recesso ad nutum e società a tempo indeterminato D. Diritto commerciale internazionale - I contratti internazionali di distribuzione - Gruppi multinazionali insolventi Attività scientifica, di ricerca e didattica all estero Il 21 e 22 aprile 2015, su invito della Facultad de Derecho, ha tenuto presso la Universidad de Murcia (Spagna) due seminari sul tema Los contratos de distribución Da settembre 2013 a febbraio 2014 è stato Visiting Researcher nell Universidad Autónoma de Madrid, dove ha svolto una ricerca sui contratti di distribuzione presso la Facultad de Derecho, Departamento de Derecho Privado, Social y Económico, Área de Derecho Mercantil. In tale periodo ha partecipato, tra l altro: - al VII Encuentro Italiano-Español de derecho Mercantil dal titolo Hacia un nuevo Derecho de sociedades? Experencia italiana y reforma del Derecho español, celebratosi a Madrid il 25 ottobre 2013 ed organizzato dal gruppo di ricerca Commenda; - al II Congreso Internacional: Derecho de la Distribución y Redes Empresariales, svoltosi presso l Università di Valencia il 22 e 23 novembre Nell aprile 2015 ha svolto le funzioni di Arbitro nella semifinale della VII edizione del Moot Madrid, competizione di arbitrato commerciale internazionale organizzata dalla Universidad Carlos III de Madrid e dalla Commissione delle Nazioni Unite per il Diritto Commerciale Internazionale (CNUDMI/UNCITRAL), sotto la direzione dei Professori Rafael Illescas Ortiz e Pilar Perales Viscasillas. Nel 2014 (gennaio aprile) ha collaborato, come Valutatore degli scritti dei partecipanti e come Arbitro nella fase eliminatoria e nella fase finale, alla VI edizione del Moot Madrid, competizione di arbitrato commerciale internazionale organizzata dalla Universidad Carlos III de Madrid e dalla Commissione delle Nazioni Unite per il Diritto Commerciale Internazionale (CNUDMI/UNCITRAL), sotto la direzione dei Professori Rafael Illescas Ortiz e Pilar Perales Viscasillas.

4 Attività didattica in Italia A. Titolarità di corsi universitari e di formazione superiore Anno accademico : - in qualità di Professore a contratto (art. 23, l. n. 240/2010), è stato titolare dell'insegnamento di Diritto commerciale (9 CFU, pari a 72 ore di didattica frontale) presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma (sede di Latina) Anno accademico : - in qualità di Professore a contratto (art. 23, l. n. 240/2010), è stato titolare dell'insegnamento di Diritto della crisi di impresa (6 CFU, pari a 48 ore di didattica frontale) presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma (sede di Latina) Anno accademico : - in qualità di Professore a contratto (art. 23, l. n. 240/2010), ha tenuto un Corso di recupero della durata di 20 ore in Diritto commerciale presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma Anno accademico : - in qualità di Professore a contratto (art. 23, l. n. 240/2010), è stato titolare dell'insegnamento di Diritto commerciale (9 CFU, pari a 72 ore di didattica frontale) presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma (sede di Latina) Anni accademici e : - in qualità di Professore a contratto (art. 23, l. n. 240/2010), è stato titolare dell'insegnamento di Diritto commerciale II (Contratti Titoli di credito Mercato mobiliare: 9 CFU, pari a 72 ore di didattica frontale) presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma (sede di Latina) Anno accademico : - in qualità di Professore a contratto, ha tenuto un Corso della durata di 36 ore in Diritto commerciale presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, nell'ambito del progetto denominato "Laurea tutoring part-time speciale" Anno accademico : - in qualità di Professore a contratto, ha tenuto un Corso integrativo dell'insegnamento di Diritto Commerciale II (Mercato mobiliare: 3 CFU, pari a 24 ore di didattica frontale) presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di ROMA (sede di Latina) - è stato Docente presso la Scuola forense dell'ordine degli avvocati di Latina, tenendo lezioni su temi di Diritto commerciale e di Diritto civile, per un totale di 36 ore.

5 B. Docenze in corsi universitari post lauream Dall anno accademico (in corso): - è Docente nel Master di II livello "Diritto della Crisi delle Imprese" della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, nel quale tiene lezioni aventi ad oggetto Gli effetti del fallimento sui contratti pendenti e Gli effetti del concordato preventivo. Dall'anno accademico (in corso): - è Docente nel Master di II livello "Diritto commerciale internazionale" della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, nel quale tiene lezioni aventi ad oggetto i Contratti internazionali di distribuzione e i Contratti internazionali di trasferimento di tecnologie e nel quale in passato ha tenuto, tra l altro, lezioni aventi ad oggetto il Commercio internazionale di materiali di armamento e beni ad uso duale e i Contratti relativi alla prestazione di servizi di investimento. Anno accademico : - è stato Docente nel Master "Intermediari, Emittenti e Mercati Finanziari" della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, tenendo una lezione sul tema "Il collegio sindacale nelle società quotate" (4 ore). Anno accademico : - è stato Docente nel Master "Gestione Innovativa della Pubblica Amministrazione" della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma - sede di Latina, tenendo una lezione sul tema "La società a responsabilità limitata" (4 ore); - è stato Docente, tenendo un corso di 18 ore sulla riforma del diritto societario, presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione - sede di Caserta. Dall'a.a all'a.a : - è stato Docente nel Corso di Alta Formazione in "Diritto commerciale internazionale" della Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "La Sapienza", nel quale ha altresì ricoperto il ruolo di membro della segreteria organizzativa. C. Altre docenze in corsi universitari Dall'anno accademico all anno accademico in qualità di Cultore della materia, ha tenuto seminari nell'ambito delle attività didattiche delle cattedre di Diritto commerciale e Diritto fallimentare (Prof. Alessandro Nigro e Prof. Daniele Vattermoli) della Facoltà di Economia dell'università di Roma "La Sapienza", sedi di Roma e Latina, trattando in particolare i seguenti argomenti: Imprenditore agricolo ; Informazione al mercato finanziario e responsabilità civile ; Offerte pubbliche di acquisto ; Presupposti del fallimento ; Concordato preventivo.

6 Partecipazioni a istituzioni scientifiche Dall anno 2017, è socio dell Istituto Iberoamericano de Derecho Concursal Incarichi di carattere organizzativo e di coordinamento didattico-scientifico Dall a.a , è membro del Consiglio didattico-scientifico del Master di II livello "Diritto commerciale internazionale" della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, nell ambito del quale svolge altresì il ruolo di Coordinatore scientifico del modulo formativo "International trade" (48 ore di didattica frontale), avente ad oggetto i principali contratti internazionali Dall a.a , è membro del Consiglio didattico-scientifico del Master di II livello "Diritto delle crisi delle imprese" della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, nell ambito del quale, fino all a.a , è stato a capo della segreteria organizzativa E Coordinatore scientifico del Corso di Alta Formazione in Gestori della crisi da sovraindebitamento organizzato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università di Siena E Coordinatore didattico del Corso di Alta Formazione in Diritto della crisi di impresa organizzato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università di Siena E stato coordinatore scientifico del seminario internazionale International distribution agreements and CISG, tenutosi il 4 ottobre 2014 presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma ed organizzato nell ambito del modulo International trade del Master di II livello "Diritto commerciale internazionale" della medesima Facoltà Ha fatto parte del comitato scientifico ed organizzativo: - dell incontro di studio Società bancarie e società di diritto comune. Permeabilità ed elasticità dei modelli, tenutosi il 23 giugno 2016 presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma ed organizzato dal Ce.Di.B. Centro Studi di Diritto e Legislazione Bancaria, dalla Rivista Diritto della Banca e del Mercato Finanziario e dal Master in Diritto della crisi delle imprese, sotto la direzione scientifica del Prof. Alessandro Nigro, i cui Atti saranno pubblicati nella Rivista Diritto della Banca e del Mercato Finanziario - dell incontro di studio Rapporti bancari e procedure concorsuali, tenutosi il 18 giugno 2015 presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma ed organizzato dal Ce.Di.B. Centro Studi di Diritto e Legislazione Bancaria, dalla Rivista Diritto della Banca e del Mercato Finanziario e dal Master in Diritto della crisi delle imprese, sotto la direzione scientifica del Prof. Alessandro Nigro, i cui Atti sono pubblicati nel numero 1/2016 della Rivista Diritto della Banca e del Mercato Finanziario; - dell incontro di studio Interessi e commissioni nei rapporti bancari, tenutosi il 25 giugno 2014 presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma ed organizzato dal Ce.Di.B. Centro Studi di Diritto e Legislazione Bancaria, dalla Rivista Diritto della Banca e del Mercato Finanziario e dal Master in Diritto della crisi delle

7 imprese, sotto la direzione scientifica del Prof. Alessandro Nigro, i cui Atti sono pubblicati nel n. 4/2014 della Rivista Diritto della Banca e del Mercato Finanziario; - dell incontro di studio Crisi bancarie e diritto comunitario, tenutosi il 20 giugno 2013 presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma ed organizzato dal Ce.Di.B. Centro Studi di Diritto e Legislazione Bancaria, dalla Rivista Diritto della Banca e del Mercato Finanziario e dal Master in Diritto della crisi delle imprese, sotto la direzione scientifica del Prof. Alessandro Nigro, i cui Atti sono pubblicati nel n. 4/2013 della Rivista Diritto della Banca e del Mercato Finanziario; Ha fatto parte del comitato organizzativo: - del convegno Libertà e responsabilità nel nuovo diritto societario, tenutosi a Roma il 23 e 24 aprile 2004 per iniziativa del Dipartimento di Diritto Privato e Comunitario della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, nella cui Collana sono pubblicati gli Atti [A. NIGRO (a cura di), Libertà e responsabilità nel nuovo diritto societario, Milano, 2006]. Progetti di ricerca finanziati Nell'anno 2007 ha curato, unitamente ad Andrea Callea, lo studio interdisciplinare dal titolo "Rapporto sugli affidamenti in house", realizzato nell'ambito del progetto "Reti degli Sportelli per lo Sviluppo" gestito dal Formez su incarico della Presidenza del Consiglio de Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica, occupandosi in particolare degli aspetti di diritto societario. Collaborazioni editoriali Dal gennaio 2015 è Segretario di redazione della rivista giuridica (fascia A della Classificazione ANVUR) Diritto della Banca e del Mercato Finanziario (già edita da CEDAM e da Giappichelli), oggi pubblicata per i tipi della Pacini editore, del cui Comitato di redazione fa parte sin dal 2005 Dall anno 2008, è Membro della Redazione della rivista giuridica Rivista di diritto societario, edita da Giappichelli. E Segretario di redazione dei Fondamenti di Diritto commerciale internazionale, opera collettanea diretta dal Prof. Alessandro Nigro, in corso di pubblicazione per i tipi dell editore Pacini di Pisa nell ambito della collana Biblioteca del Diritto commerciale internazionale. E Membro del Comitato di revisione della rivista scientifica online Giustizia Civile.com, edita da Giuffré (ISSN ). Dal 2002 al 2004, è stato Coordinatore della sezione "Diritto dell'informatica" della rivista del Consiglio dell Ordine degli avvocati di Roma Temi romana, dove ha pubblicato varie note e contributi. Pubblicazioni scientifiche

8 A. MONOGRAFIE 1) Danno e responsabilità da informazione al mercato finanziario, Giuffré, Milano, 2012, pp. XVII-362 (edita nella collana Studi di diritto e legislazione bancaria del Ce.di.B. Centro Studi di Diritto e Legislazione Bancaria) B. CAPITOLI IN VOLUMI COLLETTANEI 2) L amministrazione speciale: struttura, funzione, disciplina, in M. Chiti e V. Santoro, L Unione bancaria europea, Pacini editore, Pisa, 2016, pp ) Introduzione al Capo X (Del fallimento delle società), Titolo II, l. fall., in A. Nigro, M. Sandulli e V. Santoro (a cura di), La legge fallimentare dopo la riforma, Giappichelli, Torino, 2010, pp ) Commento sub art. 146, in A. Nigro, M. Sandulli e V. Santoro (a cura di), La legge fallimentare dopo la riforma, Giappichelli, Torino, 2010, pp ) Commento sub art. 148, in A. Nigro, M. Sandulli e V. Santoro (a cura di), La legge fallimentare dopo la riforma, Giappichelli, Torino, 2010, pp ) Commento sub art. 149, in A. Nigro, M. Sandulli e V. Santoro (a cura di), La legge fallimentare dopo la riforma, Giappichelli, Torino, 2010, pp ) La responsabilità degli analisti finanziari tra contratto e fatto illecito dopo il recepimento delle direttive Market abuse e MiFID, in L. Frediani e V. Santoro (a cura di), L attuazione della direttiva MIFID, Milano, 2009, pp ) Commento sub art. 27, commi 2 e 3, in A. Nigro e V. Santoro (a cura di), La riforma del risparmio, Giappichelli, Torino, 2007, pp ) Introduzione al Capo X (Del fallimento delle società), Titolo II, l. fall., in A. Nigro e M. Sandulli (a cura di), La riforma della legge fallimentare, Giappichelli, Torino, 2006 (giugno), pp ) Commento sub art. 146, in A. Nigro e M. Sandulli (a cura di), La riforma della legge fallimentare, Giappichelli, Torino, 2006 (giugno), pp ) Commento sub art. 147, in A. Nigro e M. Sandulli (a cura di), La riforma della legge fallimentare, Giappichelli, Torino, 2006 (giugno), pp ) Commento sub art. 148, in A. Nigro e M. Sandulli (a cura di), La riforma della legge fallimentare, Giappichelli, Torino, 2006 (giugno), pp ) Commento sub art. 149, in A. Nigro e M. Sandulli (a cura di), La riforma della legge fallimentare, Giappichelli, Torino, 2006 (giugno), pp ) Commento sub art. 150, in A. Nigro e M. Sandulli (a cura di), La riforma della legge fallimentare, Giappichelli, Torino, 2006 (giugno), pp ) Commento sub art. 151, in A. Nigro e M. Sandulli (a cura di), La riforma della legge fallimentare, Giappichelli, Torino, 2006 (giugno), pp

9 16) Commento sub art. 152, in A. Nigro e M. Sandulli (a cura di), La riforma della legge fallimentare, Giappichelli, Torino, 2006 (giugno), pp ) Commento sub art. 153, in A. Nigro e M. Sandulli (a cura di), La riforma della legge fallimentare, Giappichelli, Torino, 2006 (giugno), pp ) Commento sub art. 154, in A. Nigro e M. Sandulli (a cura di), La riforma della legge fallimentare, Giappichelli, Torino, 2006 (giugno), pp C. ARTICOLI SU RIVISTA 19) La nuova disciplina delle sanzioni della Banca d Italia e della Consob, in Diritto della banca e del mercato finanziario, 2017, I, pp ) Anticipazioni su crediti e concordato preventivo, in Diritto della banca e del mercato finanziario, 2016, I, pp ) Spunti di riflessione nella prospettiva di una disciplina organica dei gruppi insolventi, in Giustizia civile.com, 1/2016, pubblicato il 18 gennaio ) La sorte dei giudizi in corso alla data del fallimento nella prospettiva del diritto concorsuale, in corso di pubblicazione in Il diritto fallimentare e delle società commerciali, n. 6/ ) Interessi e procedure concorsuali, in Diritto della banca e del mercato finanziario, 2014, I, pp (con Daniele Vattermoli) 24) Misure a sostegno dell impresa start-up innovativa, in Diritto della banca e del mercato finanziario, 2013, I, pp ) Fondamento e ratio della legittimazione del curatore ad agire in responsabilità contro gestori e controllori della società fallita (tra lacune normative di diritto societario e principi fallimentari), in Diritto della banca e del mercato finanziario, 2012, I, pp ) Danno da informazione finanziaria e responsabilità civile (a margine di un caso francese), in Diritto della banca e del mercato finanziario, 2008, I, pp ) Diritto societario e in house providing, in Rivista di diritto societario, 2008, II, pp ) Legge sul risparmio e nuovi strumenti di tutela diretta dell investitore non professionale, in Diritto della banca e del mercato finanziario, 2007, I, pp D. NOTE A SENTENZA 29) Le obbligazioni degli esponenti bancari (Osservazioni a Trib. Forlì, 9 gennaio 24 marzo 2015), in Diritto della banca e del mercato finanziario, 2015, I, pp. 131 ss. 30) Anticipazione su crediti, concordato preventivo e art. 169-bis l.fall. (Osservazioni a Trib. Milano, 18 maggio 2014; App. Genova, 10 febbraio 2014; App. Brescia, 19 maggio 2013), in Diritto della banca e del mercato finanziario, 2014, I, pp

10 31) Contratto autonomo di garanzia, polizza fideiussoria e fideiussione a prima richiesta, in Diritto della banca e del mercato finanziario, 2011, I, pp (commento a Cass., sez. un., 18 febbraio 2010, n. 3947) 32) Amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi e vendita di complessi produttivi, in Diritto della banca e del mercato finanziario, 2010, I, pp (nota a Cass., sez. un., 27 maggio 2009, n ) E. RASSEGNE DI GIURISPRUDENZA 33) I titoli di credito bancari, in Giurisprudenza bancaria, n. 23, Giuffrè, Milano, 2016, pp ) Lo sconto, in Giurisprudenza bancaria, n. 23, Giuffrè, Milano, 2016, pp ) I titoli di credito bancari, in Giurisprudenza bancaria, n. 22, Giuffrè, Milano, 2014, pp ) Lo sconto, in Giurisprudenza bancaria, n. 22, Giuffrè, Milano, 2014, pp (con A.C. Margottini) 37) Lo sconto, in Giurisprudenza bancaria, n. 21, Giuffrè, Milano, 2012, pp ) Lo sconto, in Giurisprudenza bancaria, n. 20, Giuffrè, Milano, 2010, pp ) Lo sconto, in Giurisprudenza bancaria, n. 19, Giuffrè, Milano, 2008, pp ) Borsa e mercato mobiliare, in Diritto della banca e del mercato finanziario, I, 2010, pp ) Borsa e mercato mobiliare, in Diritto della banca e del mercato finanziario, I, 2009, pp ; pp ) Borsa e mercato mobiliare, in Diritto della banca e del mercato finanziario, I, 2008, pp , pp ) Borsa e mercato mobiliare, in Diritto della banca e del mercato finanziario, I, 2007, pp ; pp ; pp ) Borsa e mercato mobiliare, in Diritto della banca e del mercato finanziario, I, 2006, pp ; pp ) Borsa e mercato mobiliare, in Diritto della banca e del mercato finanziario, I, 2005, pp ; pp ) Borsa e mercato mobiliare, in Diritto della banca e del mercato finanziario, I, 2004, pp ; pp ; pp F. RAPPORTI DI RICERCA 47) Rapporto sugli affidamenti in house, ottobre 2007, realizzato nell ambito del progetto Reti degli Sportelli per lo Sviluppo, gestito dal Formez su incarico della Presidenza del

11 Consiglio - Dipartimento della Funzione Pubblica, Programma di Empowerment delle Amministrazioni Pubbliche del Mezzogiorno Relazioni a convegni e seminari 2017 I presupposti (soggettivo ed oggettivo) delle procedure, relazione tenuta nell ambito dell incontro di studio dal titolo La composizione della crisi da sovraindebitamento, svoltosi il giorno 24 giugno 2017 a Cetraro ed organizzato dagli Ordini degli avvocati e dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Paola con il patrocinio del Master in Diritto della Crisi delle Imprese della Sapienza Università di Roma 2017 Lineamenti generali della legge sul sovraindebitamento, relazione tenuta nell ambito dell incontro di studio dal titolo La crisi da sovraindebitamento, svoltosi il giorno 15 giugno 2017 a Sperlonga ed organizzato dall Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento presso l Ordine degli avvocati di Latina e dalla Fondazione Michele Pierro per la presentazione del Corso di alta formazione in gestori della crisi da sovraindebitamento organizzato presso il Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive dell Università di Roma La Sapienza 2017 Concessione di credito e informazione al mercato, relazione tenuta all incontro di studio dal titolo Informazione e attività bancaria, svoltosi il 13 giugno 2017 presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma ed organizzato dal Ce.Di.B. Centro Studi di Diritto e Legislazione Bancaria, dalla Rivista Diritto della Banca e del Mercato Finanziario e dal Master in Diritto della crisi delle imprese 2016 Linee di credito autoliquidanti e concordato preventivo, relazione tenuta nell ambito dell incontro di studio dal titolo Banche e procedure di composizione negoziale della crisi, svoltosi il giorno 15 luglio 2016 a Cetraro, organizzato dal Master Diritto della Crisi delle Imprese della Sapienza Università di Roma, unitamente agli Ordini degli avvocati e dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Paola e alla Fondazione Nazionale de Commercialisti 2016 I gruppi insolventi tra forma giuridica e sostanza economica, relazione tenuta nell ambito dell incontro di studio dal titolo Le nuove sfide del diritto fallimentare, svoltosi il giorno 11 gennaio 2016 a Perugia, organizzato dall AIGA Sezione di Perugia e dalla camera civile di Perugia 2015 La procedura di accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento, relazione tenuta nell ambito dell incontro di studio dal titolo Le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento, svoltosi il 20 novembre 2015 presso la sede della Provincia di Chieti, organizzato dal Master Diritto della Crisi delle Imprese della Sapienza Università di Roma, unitamente agli Ordini degli avvocati e dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Chieti 2015 La liquidazione dei diritti controversi, relazione tenuta nell ambito del Convegno dal titolo La massa attiva fallimentare, tenutosi il 6 e 7 novembre 2015 presso la sede del Comune di Lamezia Terme, organizzato dal Master Diritto della Crisi delle Imprese della Sapienza Università di Roma, unitamente agli Ordini degli avvocati e dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Lamezia Terme

12 2015 Contratti pendenti e finanziamenti interinali, relazione tenuta nell ambito dell incontro di studio dal titolo L impatto del D.L. n. 83/2015 sulla composizione concordata delle crisi di impresa. Una prima lettura, svoltosi il 24 settembre 2015 presso la Facoltà di Economia sede di Latina della Sapienza Università di Roma ed organizzato dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive della medesima Facoltà e dal Master Diritto della Crisi delle Imprese 2015 Le procedure di accordo e di piano del consumatore, relazione tenuta nell ambito dell incontro di studio dal titolo Le procedure concorsuali di sovraindebitamento, svoltosi il 25 giugno 2015 presso la Facoltà di Economia sede di Latina della Sapienza Università di Roma ed organizzato dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive della medesima Facoltà e dal Master Diritto della Crisi delle Imprese 2015 Anticipazione su crediti e concordato preventivo, relazione tenuta all incontro di studio dal titolo Rapporti bancari e procedure concorsuali, svoltosi il 18 giugno 2015 presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma ed organizzato dal Ce.Di.B. Centro Studi di Diritto e Legislazione Bancaria, dalla Rivista Diritto della Banca e del Mercato Finanziario e dal Master in Diritto della crisi delle imprese, sotto la direzione scientifica del Prof. Alessandro Nigro 2015 Il bilancio delle società di capitali. Profili giuridici, relazione tenuta nell ambito dell incontro di studio dal titolo Il bilancio delle società di capitali nella prospettiva del giurista di impresa, svoltosi il 17 febbraio 2015 presso la Facoltà di Economia sede di Latina della Sapienza Università di Roma 2014 L advisor legale nel concordato preventivo, relazione al Convegno Gli attori del concordato preventivo, tenutosi il 4 dicembre 2014 presso la Facoltà di Economia sede di Latina della Sapienza Università di Roma ed organizzato dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive della medesima Facoltà e dal Master Diritto della Crisi delle Imprese 2014 Interessi e procedure concorsuali, relazione, tenuta unitamente al prof. Daniele Vattermoli, all incontro di studio dal titolo Interessi e commissioni nei rapporti bancari, organizzata il 25 giugno 2014, presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, dal Ce.Di.B. Centro Studi di Diritto e Legislazione Bancaria, dalla Rivista Diritto della Banca e del Mercato Finanziario e dal Master in Diritto della crisi delle imprese, sotto la direzione scientifica del Prof. Alessandro Nigro 2014 La ripartizione dell attivo, seminario tenuto il 19 giugno 2014 presso la Facoltà di Economia sede di Latina della Sapienza Università di Roma, nell ambito del corso di formazione professionale di Diritto fallimentare, organizzato dall Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina 2013 Modelli societari privilegiati e imprese minori, seminario tenuto il 17 dicembre 2013 presso la Facoltà di Economia sede di Latina della Sapienza Università di Roma, organizzato dall Ordine dei Commercialisti e degli Esperti contabili di Latina, nell ambito delle attività formative destinati agli iscritti 2013 I contratti pendenti nel fallimento, seminario tenuto il 14 aprile 2013 nell ambito del ciclo di seminari Temi di Diritto concorsuale 2013, organizzato dall Ordine degli avvocati di Latina e dalla Fondazione della avvocatura pontina Michele Pierro, sotto la direzione scientifica del Prof. Daniele Vattermoli 2008 La responsabilità degli analisti finanziari tra contratto e fatto illecito, intervento al Convegno L attuazione della direttiva MIFID, svoltosi a Montepulciano il 17, 18 e 19

13 aprile 2008 ed organizzato dalle Facoltà di Giurisprudenza e di Economia aziendale dell Università di Siena 2008 L in-house providing nella prospettiva del diritto societario, intervento al seminario di approfondimento sul tema dell in-house providing, organizzato dal Formez per la Regione Abruzzo e svoltosi a Pescara il 27 maggio Il fallimento delle società di capitali dopo la riforma, relazione al Convegno sulla riforma fallimentare organizzato dall Ordine dei dottori commercialisti di Paola il 15 dicembre Sulla fallibilità dell accomandante di s.a.s., intervento al Seminario sulla riforma fallimentare organizzato dalla Facoltà di Economia dell Università di Macerata il 4 dicembre Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione, relazione al Seminario sulla riforma fallimentare organizzato dall Ordine dei dottori commercialisti di Latina il 15 novembre La responsabilità degli internet providers, relazione al seminario Profili giuridici del commercio elettronico alla luce del d.lgs. n. 70/2003, organizzato nell ambito del Corso di Alta Formazione in Diritto Commerciale Internazionale dell Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Economia il 7 luglio Personal data retention amid business and security purposes in the information society, relazione al Congresso per il 75 anniversario dell Union International des Avocats Sydney, ottobre 2002 *** Il presente curriculum è aggiornato al 31 dicembre 2016

Curriculum vitae di Vincenzo Caridi

Curriculum vitae di Vincenzo Caridi Curriculum vitae di Vincenzo Caridi Dati anagrafici Nato a Belvedere Marittimo (CS) il 7 luglio 1972 E-mail vincenzo.caridi@uniroma1.it; vcaridi@callea-caridi.it Lingue straniere inglese; francese; spagnolo

Dettagli

Curriculum scientifico-professionale di Vincenzo CARIDI. Dati anagrafici. . Lingue straniere. Istruzione. Formazione post-lauream

Curriculum scientifico-professionale di Vincenzo CARIDI. Dati anagrafici.  . Lingue straniere. Istruzione. Formazione post-lauream Curriculum scientifico-professionale di Vincenzo CARIDI Dati anagrafici E-mail vincenzo.caridi@uniroma1.it Lingue straniere inglese; francese; spagnolo Istruzione Laurea in Giurisprudenza presso l'università

Dettagli

Prof. Avv. Vincenzo Caridi

Prof. Avv. Vincenzo Caridi Prof. Avv. Vincenzo Caridi I. CURRICULUM Laureato in Giurisprudenza presso l Università di Roma La Sapienza e Dottore di ricerca in "Diritto della banca e del mercato finanziario (Scuola di dottorato in

Dettagli

Curriculum scientifi co-professionale di Vincenzo CARIDI. . Istruzione

Curriculum scientifi co-professionale di Vincenzo CARIDI.  . Istruzione Curriculum scientifi co-professionale di Vincenzo CARIDI P,--a_t1".ap.a-g;-Af ici nato a Belvedere Marittimo (CS) il 7 luglio l97z E-mail vincenzo.caridi@uniromal.it; inglese; francesel spagnolo Istruzione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI 1972. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI Diploma di laurea in Giurisprudenza conseguito il 24 novembre 1995

Dettagli

Curriculum Vitae Ai fini della pubblicazione

Curriculum Vitae Ai fini della pubblicazione Curriculum Vitae Ai fini della Informazioni personali Nome Indirizzo Cittadinanza ITA Data di nascita Abilitazioni Titolo conseguito Data 2013 Abilitazione Scientifica Nazionale, settore concorsuale 12/B1

Dettagli

Curriculum Scientifico e didattico del PROF. TOMMASO MAGLIONE

Curriculum Scientifico e didattico del PROF. TOMMASO MAGLIONE Curriculum Scientifico e didattico del PROF. TOMMASO MAGLIONE Email tommaso.maglione@unicampania.it Dati anagrafici: E nato a Napoli, ove risiede, il 23 marzo 1965. E coniugato con tre figli. E cittadino

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Prof. CAMILLO PATRIARCA. Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Prof. CAMILLO PATRIARCA. Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM del Prof. CAMILLO PATRIARCA Informazioni personali Nome: CAMILLO PATRIARCA Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE) Via S.S. 17, n.c. 32, 86170, Isernia

Dettagli

Prof. Avv. Elisa Scotti

Prof. Avv. Elisa Scotti CURRICULUM VITAE Prof. Avv. Elisa Scotti DATI PERSONALI: nata a Roma l 11 gennaio 1971 SINTESI DELL ATTIVITÀ - E Professore associato di Diritto Amministrativo ed è docente di Diritto dell Ambiente presso

Dettagli

Prof. Simonetta Vincre Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale Via Festa del Perdono, Milano Tel.

Prof. Simonetta Vincre Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale Via Festa del Perdono, Milano Tel. Prof. Simonetta Vincre Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale Via Festa del Perdono, 7 20122 Milano Tel. 0250312552 Curriculum vitae - Ha conseguito il diploma di maturità classica

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del )

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del ) CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Anna Pirozzoli nata a Napoli il 18/06/1979, residente a Pescara. TITOLI E FORMAZIONE UNIVERSITARIA Immissione nel ruolo di appartenenza in qualità di Professore Ordinario

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

CURRICULUM VITAE DELL'ATTIVITÀ ACCADEMICA

CURRICULUM VITAE DELL'ATTIVITÀ ACCADEMICA LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE DELL'ATTIVITÀ ACCADEMICA RUOLO ACCADEMICO - ASSOCIATO, Diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e management (Dem) (dal gennaio

Dettagli

CURRICULM SCIENTIFICO

CURRICULM SCIENTIFICO CURRICULM SCIENTIFICO La dott.ssa Barbara Francone, ricercatrice in Diritto Commerciale, presso l Università di Bari. Si è laureata in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari, nell anno

Dettagli

CURRICULUM DEL PROF. LUCA PISANI *****

CURRICULUM DEL PROF. LUCA PISANI ***** CURRICULUM DEL PROF. LUCA PISANI ***** Dati personali: - Nato a Napoli il 1 dicembre 1968 - E-mail luca.pisani@unicampania.it Posizione universitaria: - professore ordinario di Diritto Commerciale presso

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa Prof. Avv. Pietro Boria E Professore Ordinario di diritto tributario presso la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI - E professore associato confermato di diritto tributario (IUS/12) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università del Salento;

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM RUOLO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di economia e management (Dem) (dal gennaio 2015) RICERCATORE, diritto commerciale,

Dettagli

Titolare dell insegnamento di Diritto dell Economia, Corso di

Titolare dell insegnamento di Diritto dell Economia, Corso di C U R R I C U L U M V I T A E ROBERTO CARATOZZOLO Nato a Messina il 14 ottobre 1968. Domiciliato in Messina, Via Nuova Panoramica dello Stretto, 580/bis, 98168. Tel 347/5446184. e-mail: rcaratozzolo@unime.it

Dettagli

Curriculum vitae Sveva Del Gatto

Curriculum vitae Sveva Del Gatto Curriculum vitae Sveva Del Gatto Sveva Del Gatto Nata a Roma il 29 novembre 1976 Via Pian due torri, 63 - Roma svevadelgatto@gmail.com sveva.delgatto@uniroma3.it Cell. 340.6229954 Sveva Del Gatto (1976)

Dettagli

CURRICULUM VITAE7XWRU'LVFLSOLQDUH

CURRICULUM VITAE7XWRU'LVFLSOLQDUH CURRICULUM VITAE7XWRU'LVFLSOLQDUH Gianluca Tarantino Titoli di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita il 13 febbraio 2001 presso l Università di Roma La Sapienza, con una tesi in diritto commerciale

Dettagli

Avv. prof. Tania Enza Cassandro. Patrocinante in Cassazione

Avv. prof. Tania Enza Cassandro. Patrocinante in Cassazione AVV. PROF. TANIA ENZA CASSANDRO VIALE PARIOLI, 44 00197 ROMA TEL. 06.84.11.824 (R.A.) 06.85.34.41.56 FAX 06.84.11.830 C.F.: CSS TNZ 58T42 F205K cassandr@rmnet.it avvtaniaenzacassandro@studiolegalecassandro.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE STUDIORUM. Dati Personali Nato a Bari il 14 Novembre 1976 EDUCAZIONE ACCADEMICA E QUALIFICAZIONI

CURRICULUM VITAE STUDIORUM. Dati Personali Nato a Bari il 14 Novembre 1976 EDUCAZIONE ACCADEMICA E QUALIFICAZIONI CURRICULUM VITAE STUDIORUM Dati Personali Nato a Bari il 14 Novembre 1976 EDUCAZIONE ACCADEMICA E QUALIFICAZIONI Si è laureato nel corso dell anno accademico 1999/2000, presso l Università degli Studi

Dettagli

ERMANNO LA MARCA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE. Data e luogo di nascita STUDI

ERMANNO LA MARCA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE. Data e luogo di nascita STUDI ERMANNO LA MARCA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE Data e luogo di nascita STUDI 1994 laurea in giurisprudenza (110 e lode) presso la Libera Università degli Studi di Urbino

Dettagli

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia INFORMAZIONI PERSONALI Stefano A. Cerrato Via Luigi Mercantini, 5 10121 Torino Italia +39-011-0243718 Via Filippo Corridoni, 25 00195 Roma Italia +39-06-60666690 Via Filippo Corridoni, 11 20122 Milano

Dettagli

SERRA MAURO DIP. DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA UNIVERSITÀ

SERRA MAURO DIP. DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA UNIVERSITÀ CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Recapiti Telefono Fax E-mail SERRA MAURO DIP. DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA VIALE DELL'ATENEO LUCANO CAMPUS

Dettagli

Curriculum. Aurelio Arnese è nato a Grottaglie (TA) il ed è residente in Taranto- Lama via Eucalipto n. 17.

Curriculum. Aurelio Arnese è nato a Grottaglie (TA) il ed è residente in Taranto- Lama via Eucalipto n. 17. Avv. Prof. Aurelio Arnese Professore aggregato Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento Jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture Patrocinante in

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Angelo Castagnola

CURRICULUM VITAE. Angelo Castagnola CURRICULUM VITAE Angelo Castagnola - Si è laureato il 15 dicembre 1983 in giurisprudenza presso l Università di Pavia con la votazione di 110/110 e lode, relatore il prof. Edoardo F. Ricci; - ha pubblicato

Dettagli

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia INFORMAZIONI PERSONALI Stefano A. Cerrato Via Luigi Mercantini, 5 10121 Torino Italia +39-011-0243718 Via Filippo Corridoni, 25 00195 Roma Italia +39-06-60666690 Via Filippo Corridoni, 11 20122 Milano

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLEGRINI SILVIA Indirizzo 3, PIAZZA SAN FRANCESCO, 71100, FOGGIA, ITALIA Telefono 329/1122268

Dettagli

Curriculum dell attività Scientifica e Didattica

Curriculum dell attività Scientifica e Didattica Curriculum dell attività Scientifica e Didattica GENNARO ROTONDO (nazionalità italiana). Professore aggregato di Diritto dell economia (s.s.d. IUS/05, s.c. 12/E3) dall a.a. 2008/2009 ad oggi, presso il

Dettagli

Prof. Michele Onorato

Prof. Michele Onorato Prof. Michele Onorato CURRICULUM ACCADEMICO Nato a Isernia il 2 luglio 1977. Coniugato con tre figli. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza con lode il 26 ottobre 2001, presso la LUISS Guido Carli

Dettagli

CURRICULUM VITAE CECILIA SEVERONI

CURRICULUM VITAE CECILIA SEVERONI Ho condotto studi classici (diploma di maturità classica, diploma di pianoforte), conseguendo infine la Laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Pisa il 29 aprile 1996, con una tesi

Dettagli

Paolo Cataldo CURRICULUM VITAE. Formazione: - Laureato in Economia e Commercio. - Laureato in Giurisprudenza.

Paolo Cataldo CURRICULUM VITAE. Formazione: - Laureato in Economia e Commercio. - Laureato in Giurisprudenza. CURRICULUM VITAE Paolo Cataldo Formazione: - Laureato in Economia e Commercio - Laureato in Giurisprudenza. - Ha frequentato l Università Cattolica San Antonio di Murcia (Spagna), sostenendone i relativi

Dettagli

ELSA BIVONA. Studi di Catania Professore associato di Diritto privato

ELSA BIVONA. Studi di Catania Professore associato di Diritto privato ELSA BIVONA IN BREVE Elsa Bivona è professore associato in Diritto privato, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Catania. Insegna Diritto privato e Diritto dei nuovi

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1973: Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico T. 1978: Laurea in giurisprudenza presso l'università La Sapienza -

CURRICULUM VITAE. 1973: Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico T. 1978: Laurea in giurisprudenza presso l'università La Sapienza - CURRICULUM VITAE MARIA EUGENIA VALAZZI n. a Pesaro il 2.3.1955 Avvocato Civilista 1973: Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico T. Mamiani, Pesaro 1978: Laurea in giurisprudenza presso l'università

Dettagli

Dati Anagrafici. Studi e abilitazioni. Attività accademica CURRICULUM VITAE

Dati Anagrafici. Studi e abilitazioni. Attività accademica CURRICULUM VITAE Dati Anagrafici Nato a Cosenza il 25 dicembre 1973 Studio: via Savoia 31 00198 Roma C. F. : BRNGNN73T25D086W Telefono: 06.8417009 FAX 06.85800511 Mobile: 335.5636701 E-mail: giovanni.bruno@uniroma2.it

Dettagli

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Alessio Silvestri Nato a Fucecchio (FI) il 16 luglio 1979 Stato civile Coniugato, 2 figli Studio: Via 2 Giugno, 3 50054 Fucecchio (FI) Tel. 0571242066 Fax 0571243165

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL PROF. ANGELO CASTAGNOLA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL PROF. ANGELO CASTAGNOLA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL PROF. ANGELO CASTAGNOLA - Si è laureato il 15 dicembre 1983 in giurisprudenza presso l Università di Pavia con la votazione di 110/110 e lode, relatore il prof. Edoardo

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo CURRICULUM VITAE Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo e-mail: francesco.pallante@unito.it Formazione universitaria Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE. -Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Bari;

CURRICULUM VITAE. -Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Bari; CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE MARIA LAURA SPADA POSIZIONE ATTUALE: - Ricercatore confermato presso la II Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro (oggi Mediterraneo:

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008).

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008). Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome E-mail FABRIZIO PIRAINO fabrizio.piraino@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008). Titolare

Dettagli

ANTONIO ANGELOSANTO CURRICULUM SCIENTIFICO E ACCADEMICO INFORMAZIONI PERSONALI

ANTONIO ANGELOSANTO CURRICULUM SCIENTIFICO E ACCADEMICO INFORMAZIONI PERSONALI ANTONIO ANGELOSANTO CURRICULUM SCIENTIFICO E ACCADEMICO INFORMAZIONI PERSONALI Titolo e Nome: dott. Antonio Angelosanto. Indirizzo istituzionale: Sezione «Istituto di Diritto Romano e dei Diritti dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE ANDREA DALMARTELLO

CURRICULUM VITAE ANDREA DALMARTELLO CURRICULUM VITAE ANDREA DALMARTELLO Ricercatore di Diritto Privato Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto Facoltà di Giurisprudenza Via Festa del Perdono 7-20122 Milano e-mail: andrea.dalmartello@unimi.it

Dettagli

CODICE CONCORSO 2018POR021

CODICE CONCORSO 2018POR021 CODICE CONCORSO 2018POR021 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI PRIMA FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N. 240/2010 PER

Dettagli

CURRICULUM DIDATTICO/SCIENTIFICO Giuseppe Paolo Alleca

CURRICULUM DIDATTICO/SCIENTIFICO Giuseppe Paolo Alleca 1 CURRICULUM DIDATTICO/SCIENTIFICO Giuseppe Paolo Alleca 31.10.1994 Università di Sassari - Laurea in Giurisprudenza, con votazione di 110/110 e lode e tesi dal titolo La sicav tra statuto ordinario e

Dettagli

Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo-Ginnasio Virgilio, via Giulia, 38 Roma il 17 luglio 1987

Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo-Ginnasio Virgilio, via Giulia, 38 Roma il 17 luglio 1987 Curriculum vitae di Gianpiero Mancinetti Posizione attuale: ricercatore a tempo indeterminato in diritto romano (s.s.d. IUS 18 Diritto romano e diritti dell'antichità), presso il Dipartimento di Diritto

Dettagli

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1)

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) COGNOME: NOME: SCIPIONE LUIGI Nato il: 20/12/1972 TITOLI: a) dottorato di ricerca o equipollente conseguito in Italia o all'estero (per i settori

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. FORMAZIONE E TITOLI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. FORMAZIONE E TITOLI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome E-mail Valentina Viti vitivalentina@virgilio.it FORMAZIONE E TITOLI Titolare di assegno di ricerca in Diritto dell Economia presso il Dipartimento di

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. EMANUELA FUSCO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. EMANUELA FUSCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. EMANUELA FUSCO DATI: Ruolo: Ricercatore confermato (a tempo pieno) in Diritto commerciale (SSD IUS-04) presso il Vanvitelli. Posizione accademica: Professore aggregato

Dettagli

Curriculum Vitae di Cristina Dalia Professore associato di Diritto Privato Università degli Studi della Basilicata

Curriculum Vitae di Cristina Dalia Professore associato di Diritto Privato Università degli Studi della Basilicata DATI ANAGRAFICI Nata a Torre del Greco (NA), il 12 luglio 1972 STUDI E TITOLI 1990 Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico Statale T. Tasso di Salerno. 1995 Laurea in Giurisprudenza presso

Dettagli

CURRICULUM VITAE Massimiliano LEI. Nato ad Anzio (RM), il 14 novembre Recapiti: tel e.mail

CURRICULUM VITAE Massimiliano LEI. Nato ad Anzio (RM), il 14 novembre Recapiti: tel e.mail CURRICULUM VITAE Massimiliano LEI Nato ad Anzio (RM), il 14 novembre 1972. Recapiti: tel. 0637353411 e.mail massimiliano.lei@tiscali.it Diploma di laurea in Giurisprudenza, conseguito nel 1997 presso l

Dettagli

MICHELE CESARE MARIA MOZZARELLI CURRICULUM VITAE

MICHELE CESARE MARIA MOZZARELLI CURRICULUM VITAE MICHELE CESARE MARIA MOZZARELLI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 15.05.1976 Luogo di nascita: Milano Cittadinanza: Italiana POSIZIONE ATTUALE Professore Associato (dal 2015) Diritto

Dettagli

Curriculum Vitae. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Palermo, l 1 dicembre 1987, con voti 110/110 e la lode.

Curriculum Vitae. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Palermo, l 1 dicembre 1987, con voti 110/110 e la lode. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE Cognome PERRINO Telefono 091-23892114 E-mail michele.perrino@unipa.it AMBITI DI RICERCA CURRICULUM Michele Perrino è professore ordinario di Diritto

Dettagli

Da maggio 2017 Docente affidatario di Istituzioni di Diritto privato LMG 01 Giurisprudenza presso l'università Telematica Pegaso A.A.

Da maggio 2017 Docente affidatario di Istituzioni di Diritto privato LMG 01 Giurisprudenza presso l'università Telematica Pegaso A.A. La sottoscritta Francesca Mite, nata a San Giovanni Rotondo (FG) 16/05/1975 CF. MTIFNC75E56H926X, residente a Campodipietra 86010 (CB) alla c.da Cataniello, 13 A, ai sensi e per gli effetti degli artt.

Dettagli

*********** ISTRUZIONE E FORMAZIONE - 2/4/1974: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma, La Sapienza.

*********** ISTRUZIONE E FORMAZIONE - 2/4/1974: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma, La Sapienza. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTO MARRAFFA VIA ANGELO BROFFERIO N. 6 00195 ROMA TEL.+39.06.3701602; FAX. +39.06.3701654. Cellulare (+39) 335 396623 E-mail Pec

Dettagli

CURRICULUM ACCADEMICO E PROFESSIONALE

CURRICULUM ACCADEMICO E PROFESSIONALE Michele Onorato CURRICULUM ACCADEMICO E PROFESSIONALE Nato a Isernia il 2 luglio 1977. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza con lode il 26 ottobre 2001, presso la LUISS Guido Carli di Roma; titolo

Dettagli

CURRICULUM VITAE Prof. ANNA ROSA ADIUTORI

CURRICULUM VITAE Prof. ANNA ROSA ADIUTORI STUDIO COMMERCIALISTA ASSOCIATO ADIUTORI fondato nel 1983 Dott. Mario Adiutori Prof. Dott. Anna Rosa Adiutori Dott. Alessandra Adiutori CURRICULUM VITAE Prof. ANNA ROSA ADIUTORI La prof. ANNA ROSA ADIUTORI,

Dettagli

Curriculum attività scientifica e didattica con elenco. titoli e pubblicazioni. Prof. Fiorenzo Festi, nato a Milano, il 5 maggio 1961,

Curriculum attività scientifica e didattica con elenco. titoli e pubblicazioni. Prof. Fiorenzo Festi, nato a Milano, il 5 maggio 1961, Curriculum attività scientifica e didattica con elenco titoli e pubblicazioni Prof. Fiorenzo Festi, nato a Milano, il 5 maggio 1961, residente in Milano Marittima - Cervia, via Del Pisanello, 13/F, domiciliato

Dettagli

2014) Camera Arbitrale di Milano. L arbitrato fondamenti e tecniche, 29 maggio 26 giugno, 40 ore di lezione.

2014) Camera Arbitrale di Milano. L arbitrato fondamenti e tecniche, 29 maggio 26 giugno, 40 ore di lezione. CURRICULUM VITAE AVV. MARCO PALMIERI DATI PERSONALI E RECAPITI Nato a Treviso, l 8 gennaio 1978. C. F.: PLMMRC78A08L407G. P. IVA: 02726171206. Domicilio: Via Farini 37, 40124 Bologna. Tel. 051-9925127;

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI Diploma di laurea in Scienze Politiche conseguito in data 11/12/97 con la discussione di una tesi in diritto amministrativo dal titolo

Dettagli

Maria Indolfi Curriculum vitae. Maria Indolfi, nata a Firenze il 31 maggio 1974, ha conseguito la maturità classica a

Maria Indolfi Curriculum vitae. Maria Indolfi, nata a Firenze il 31 maggio 1974, ha conseguito la maturità classica a Maria Indolfi Curriculum vitae Maria Indolfi, nata a Firenze il 31 maggio 1974, ha conseguito la maturità classica a Firenze presso il Liceo Ginnasio "Galileo Galilei" nel 1993 con la votazione di 60/60,

Dettagli

IST. STUDI GIURIDICI DEL LAZIO "ARTURO CARLO JEMOLO" PROTOCOLLO IN ENTRATA N DEL 16/01/

IST. STUDI GIURIDICI DEL LAZIO ARTURO CARLO JEMOLO PROTOCOLLO IN ENTRATA N DEL 16/01/ CURRICULUM VITAE EMANUELE MANZO Dati personali C.F. MNZMNL87H08A509L Nato ad Avellino (AV), il 08/06/1987 Residente in Roma (RM), via Diego Angeli 168 00159 email: manzoemanuele@virgilio.it Telefono: 3316391793-3490858529

Dettagli

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM CURRICULUM VITAE et STUDIORUM NOME: Francesco Saverio Belviso LUOGO E DATA DI NASCITA: Napoli, 25 novembre 1967 INDIRIZZO DI STUDIO Via M.R. Imbriani, 69, Bari, 70121 CODICE FISCALE BLVFNC67S25F839P TITOLI:

Dettagli

- Membro del collegio del dottorato di ricerca XXIX ciclo;

- Membro del collegio del dottorato di ricerca XXIX ciclo; Curriculum Vincenza CARACCIOLO LA GROTTERIA è Ricercatore di Diritto Amministrativo (SSD IUS/10) e Professore Aggregato presso il Dipartimento di Diritto ed Economia dell Università Mediterranea di Reggio

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Barbara PETRAZZINI

INFORMAZIONI PERSONALI Barbara PETRAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI Barbara PETRAZZINI Università degli Studi di Torino Dipartimento di Giurisprudenza Lungo Dora Siena 100 10153 Torino +39 011 6706991 barbara.petrazzini@unito.it http://www.giurisprudenza.unito.it/do/docenti.pl/show?_id=bpetrazz

Dettagli

VALENTINI SIMEONE Viale CAVALLOTTI n.1/t PORTO SAN GIORGIO.

VALENTINI SIMEONE Viale CAVALLOTTI n.1/t PORTO SAN GIORGIO. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VALENTINI SIMEONE Viale CAVALLOTTI n.1/t PORTO SAN GIORGIO Telefono 0733-813106 Fax 0733 813106 E-mail simeonevalentini@libero.it Nazionalità

Dettagli

Universitario della Provincia di Trapani, afferente il settore scientifico disciplinare IUS/01 (Diritto Privato). Nell anno accademico è

Universitario della Provincia di Trapani, afferente il settore scientifico disciplinare IUS/01 (Diritto Privato). Nell anno accademico è CURRICULUM di VERA SCIARRINO nata a Palermo il 21 marzo 1971 Avvocato Ricercatrice confermata in Diritto Privato (IUS/01) presso l'università di Enna - UNIKORE Recapiti: Palermo, via Saverio Cavallari

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri

CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri Titolare dello s t u d i o p r o f e s s i o n a l e S t u d i o O l i v i e r i 00195 - Roma, Via M. Prestinari 15 tel. (06) 321.81.74

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIA TULLO Data di nascita 2 ottobre 1960 Qualifica Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile Dipartimento Affari

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Caterina Luisa Appio

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Caterina Luisa Appio CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Caterina Luisa Appio La dott.ssa Caterina Luisa APPIO è nata il 22 agosto 1964, a Bari. E' residente a Roma in Via Adige, 30. Si è laureata in Giurisprudenza il 30 novembre

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome: RAFFI Nome : ALESSANDRA Titolo: Ricercatore di Diritto del Lavoro a tempo indeterminato presso il DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Dettagli

Residenza: Alife (CE) P.le Stazione 5/b.

Residenza: Alife (CE) P.le Stazione 5/b. DATI PERSONALI Nome e Cognome: Lucio Cercone Stato civile: Coniugato; Nazionalità: Italiana; Data di nascita: 4 dicembre 1965; Luogo di nascita: Piedimonte Matese (CE); POSIZIONE ISTRUZIONE Residenza:

Dettagli

CURRICULUM ROSANNA MAGLIANO

CURRICULUM ROSANNA MAGLIANO CURRICULUM ROSANNA MAGLIANO Nata a Roma il 17 maggio 1976. Si è laureata nell anno accademico 2001/2002 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, discutendo con

Dettagli

Prof. Avv. Gianluca Bertolotti. Laurea. Posizione e incarichi attuali, titoli

Prof. Avv. Gianluca Bertolotti. Laurea. Posizione e incarichi attuali, titoli Prof. Avv. Gianluca Bertolotti Università degli Studi Roma Tre Facoltà di Giurisprudenza, Via Ostiense, n. 161, 00154 Tel. 06.57332553 Fax. 0657332291 Cell. 3343452498 e-mail gianluca.bertolotti@uniroma3.it

Dettagli

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente. CURRICULUM VITAE di DIEGO AGUS (1978) Consigliere giuridico del Presidente dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Titolare di un corso integrativo di Diritto amministrativo presso l Università

Dettagli

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata Curriculum vitae Informazioni anagrafiche e posizione accademica attuale Lucia Leonelli Nata a Roma il 17 giugno 1967 Residente in Roma Via Cimone 113, cap 00141, tel 06/86800437 1991 Laurea in Economia

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA Aquila Villella è nata a Sambiase ora Lamezia Terme, il 02/05/1963 e risiede in Lamezia Terme (CZ), Via del Progresso n. 109; ha conseguito

Dettagli

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME PIZZA NOME PAOLO DATA DI NASCITA 21 GENNAIO 1974 ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA LAUREA IN GIURISPRUDENZA,

Dettagli

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14 avv. francesco m. curato PATROCINANTE AVANTI LE MAGISTRATURE SUPERIORI Curriculum scientifico- professionale Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14 Luglio 1982 con tesi

Dettagli

CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE

CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE Il dott. Filippo Abitabile, nato a Napoli il 6 agosto del 1959, si è laureato in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di

Dettagli

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI)

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) Cognome: Fiengo Nome: Cristiana nata il: 24/07/1968 a Napoli Codice Fiscale: Residenza attuale: Indirizzo E-mail: fiengo@unina.it Curriculum Vitae in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management,

Dettagli

Curriculum didattico e scientifico di GRAZIA MONIA BUTA

Curriculum didattico e scientifico di GRAZIA MONIA BUTA Curriculum didattico e scientifico di GRAZIA MONIA BUTA Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi G. d Annunzio Chieti-Pescara Dati Personali Nata a Pescara il 23 giugno 1971 Residente

Dettagli

DIRITTO DELLA CRISI D IMPRESA

DIRITTO DELLA CRISI D IMPRESA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIRITTO DELLA CRISI D IMPRESA PROGRAMMA DIDATTICO Piano generale MODULI INSEGNAMENTI SSD CFU ORE A Diritto Commerciale e Civile IUS/04 - IUS/01

Dettagli

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo. Alfredo Marra Professore associato di diritto amministrativo Dipartimento di Giurisprudenza Piazza dell Ateneo nuovo, 1 20126 Milano, Italia Tel. (+39) 02 6448.4094 Fax (+39) 02 6448.4005 alfredo.marra@unimib.it

Dettagli

Curriculum del dott. Fabrizio Di Girolamo * * * * * - Nato a Napoli il 19 febbraio 1970 (cod. fisc.: DGR FRZ 70B19 F839Q)

Curriculum del dott. Fabrizio Di Girolamo * * * * * - Nato a Napoli il 19 febbraio 1970 (cod. fisc.: DGR FRZ 70B19 F839Q) 1 Curriculum del dott. Fabrizio Di Girolamo * * * * * - Dati personali - Nato a Napoli il 19 febbraio 1970 (cod. fisc.: DGR FRZ 70B19 F839Q) - Recapito: via Posillipo n. 298 80122 Napoli - Telefono: 081-663711/680901

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Caterina Luisa APPIO è nata il 22 agosto 1964, a Bari. Si è laureata in Giurisprudenza il 30 novembre 1987 presso l'università degli Studi di Bari, discutendo una tesi in

Dettagli

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti CURRICULUM Dati anagrafici: Maria Grazia Nacci, nata a Ostuni (BR) il 18 ottobre 1975. Titoli: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari, conseguita in data 23.6.1999, con votazione

Dettagli

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Titoli di studio: Ricercatrice confermata in Diritto del Lavoro IUS/07 presso la Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli a far dall anno 2006; professore supplente

Dettagli

Via del Rione Sirignano n Napoli 081/ /

Via del Rione Sirignano n Napoli 081/ / INFORMAZIONI PERSONALI Pietro Paolo Ferraro Via del Rione Sirignano n. 10 80121 Napoli 081/7611498 081/662050 pietropaolo.ferraro@gmail.com pietropaolo.ferraro@uninacampania.it TITOLO E QUALIFICHE 2017

Dettagli

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami C U R R I C U L U M V I T A E D I C A R L A L O L L I O INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Carla Lollio Indirizzo: Via Luigi Mancinelli n. 57-00199 Roma E-mail personale: carla.lollio@unicusano.it Nazionalità:

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIUSEPPE AMOROSO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIUSEPPE AMOROSO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIUSEPPE AMOROSO Via delle Pineta n. 7 09121 CAGLIARI Tel. 070/303151 Cell. 3397352892 E-mail: gius.amoroso@virgilio.it gius.amoroso@gmail.com Dati anagrafici Nato a Salerno

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA CURRICULUM VITAE Il dott. Ambrogio De Siano si è laureato in Giurisprudenza, in data 13/12/2001, con votazione di 110/110 e lode, presso l Università degli Studi di Urbino, discutendo una tesi di laurea

Dettagli

Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini

Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini nato a San Donà di Piave (VE) il 5 aprile 1967 (C.F. PLLVCN67D05H823E) residente in Refrontolo, via Faè n. 3; laureato in giurisprudenza presso l Università di

Dettagli

Studio Toledo Dottori Commercialisti e Revisori Legali Via Francesco Caracciolo, Napoli

Studio Toledo Dottori Commercialisti e Revisori Legali Via Francesco Caracciolo, Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FEDERICO TOLEDO Residenza VIA NEVIO, 72-80122,, Italia Telefono 081.575.23.17 E-mail studiotoledo@tin.it Studio Via Francesco Caracciolo,

Dettagli