Università Politecnica delle Marche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università Politecnica delle Marche"

Transcript

1 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28/09/2016 Il giorno 28/09/2016, alle ore presso l Aula 140/4 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell', regolarmente convocato dal Direttore Prof. Nunzio Isidoro, con lettera, Prot. 1238/sa del 22/09/2016. La situazione delle presenze all inizio della seduta è quella riportata nella seguente tabella. Rif. NOMINATIVO P AG A 1 PO Prof. Nunzio Isidoro X 2 PO Prof. Francesca Clementi X 3 PO Prof. Adele Finco X 4 PO Prof. Natale Giuseppe Frega X 5 PO Prof. Andrea Galli X 6 PO Prof. Bruno Mezzetti X 7 PO Prof. Nadia Raffaelli X 8 PO Prof. Silverio Ruggieri X 9 PO Prof. Rodolfo Santilocchi X 10 PO Prof. Oriana Silvestroni X 11 PO Prof. Fabio Taffetani X 12 PO Prof. Raffaele Zanoli X 13 PA Prof. Marina Allegrezza X 14 PA Prof. Lucia Aquilanti X 15 PA Prof. Enrico Berardi X 16 PA Prof. Emanuele Boselli X 17 PA Prof. Patricia Carloni X 18 PA Prof. Simona Casavecchia X 19 PA Prof. Cristiano Casucci X 20 PA Prof. Giuseppe Corti X 21 PA Prof. Ester Foppa Pedretti X 22 PA Prof. Danilo Gambelli X 23 PA Prof. Massimo Mozzon X 24 PA Prof. Davide Neri X 25 PA Prof. Roberto Papa X 26 PA Prof. Marina Pasquini X 27 PA Prof. Gianfranco Romanazzi X 28 PA Prof. Stefano Tavoletti X 29 PA Prof. Giuseppe Toscano X 1

2 Rif NOMINATIVO P AG A 30 PA Prof. Maria Federica Trombetta X 31 PA Prof. Carlo Urbinati X 32 PA Prof. Costantino Vischetti X 33 RI Dott. Matteo Belletti X 34 RI Dott. Franco Capocasa X 35 RI Dott. Flavio Carsughi X 36 RI Dott. Stefania Cocco X 37 RI Dott. Paride D Ottavio X 38 RI Dott. Pasquale M. Falcone X 39 RI Dott. Cristiana Garofalo X 40 RI Dott. Ernesto Marcheggiani X 41 RI Dott. Elga Monaci X 42 RI Dott. Sergio Murolo X 43 RI Dott. Laura Nanni X 44 RI Dott. Roberto Orsini X 45 RI Dott. Deborah Pacetti X 46 RI Dott. Paola Riolo X 47 RI Dott. Marco Toderi X 48 RI Dott. Silvia Zitti X 49 RID Dott. Elena Bitocchi X 50 RID Dott. Daniele Duca X 51 RID Dott. Matteo Garbarino X 52 RID Dott. Sara Ruschioni X 53 PTA Dott. Bruno Cionna X 54 PTA Sig. Rolando Falcetelli X 55 PTA Dott. Francesca Gasperini X 56 PTA Dott. Lucia Landi X 57 PTA Dott. Giorgio Murri X 58 PTA Dott. Andrea Osimani X 59 PTA Dott. Maria Sicignano X 60 PTA Dott. Daniela Vairo X 61 RS Sig. Paolo Di Giansante X 62 RS Sig. Giammarco Giovanetti X 63 RS Sig. Attilio Faiazza Mambelli X 64 RS Sig. Amedeo Peca X 65 RS Sig. Maura Pellegrini X 66 RA Dott. Samuela Volpi X 67 CRND Sig. Silva Bertani X 2

3 LEGENDA PO Professore ordinario PA Professore associato RI Ricercatore PTA Rappresentante personale TA RAR Rappresentante Assegnisti RPC Rappresentante Prof. a contratto di Ricerca RA Responsabile Amm.vo RID Ricercatore a Tempo Det. CRND Capo Ripartizione Nucleo Didattico RS Rappresentante Studenti RSD Rappresentante Dottorandi NOTA ESPLICATIVA La tabella riporta nelle tre prime colonne la situazione all apertura della seduta, indicando i presenti (P) gli Assenti Giustificati (AG) e gli assenti (A). Le eventuali variazioni avvenute durante la seduta sono riportate nella quarta colonna. Assume la Presidenza il Direttore del Dipartimento, Prof. Nunzio Isidoro. Svolge le funzioni di Segretario la Dott.ssa Samuela Volpi, Responsabile Amministrativo del Dipartimento D3A. Partecipa alla seduta, senza diritto di voto, la Sig. Silva Bertani, Capo Ripartizione del Nucleo Didattico del Dipartimento D3A. Constatata la presenza del numero legale, il Direttore apre la seduta. ordine del giorno: 1) comunicazioni del Direttore; 2) ratifica provvedimenti del Direttore emanati ai sensi dell art.30 dello Statuto; 3) assegni di ricerca; 4) contratti e convenzioni; 5) variazioni di budget; 6) ripartizione quota al personale su convenzioni e prestazioni c/t; 7) scarico inventariale; 8) attività didattiche in modalità e-learning; 9) corsi integrativi 10) corso di perfezionamento in Esperto in gestione della conversione alle produzioni agro-alimentari biologiche e biodinamiche; 11) varie ed eventuali riservato ai soli Professori Ordinari, Professori Associati e ricercatori) 12) compiti didattici ricercatori A.A. 2016/2017; riservato ai soli Professori Associati e Professori Ordinari 13) chiamata per un posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia, sul settore scientifico-disciplinare AGR/07 Genetica agraria, settore concorsuale 07/E1 Chimica agraria, genetica agraria e pedologia; 14) compiti didattici professori II fascia A.A. 2016/2017; in seduta ristretta ai soli Professori Ordinari 15) compiti didattici professori I fascia A.A. 2016/

4 1) Comunicazioni del Direttore. 1.1) Programmazione acquisti. Il Direttore fa presente che la Programmazione degli acquisti cumulativi durante l anno solare sarà, indicativamente, la seguente: - Pc, notebook, stampanti. n. 3 gare annue: le richieste dovranno essere inviate a dip.d3a@univpm.it entro la fine di febbraio / giugno / ottobre. - Cancelleria e toner n. 2 gare annue: le richieste dovranno essere inviate a dip.d3a@univpm.it entro la fine di gennaio / settembre. - Materiale igienico/sanitario (rotoloni/sapone/detersivi): le gare verranno effettuate sulla base delle richieste o previa comunicazione della Segreteria. 1.2) Auto di servizio. Il Direttore ricorda che i Docenti sub-consegnatari delle auto di servizio del Dipartimento devono provvedere alla manutenzione/gestione del veicolo: - verificando la corretta compilazione i registri-auto; - provvedendo alle necessarie manutenzioni/revisioni. Si fa presente a tal proposito che sia i pneumatici sia i ricambi e lubrificanti sono disponibili su MEPA; - fornendo alla Segreteria copia delle carte di circolazione con revisioni aggiornate. Si precisa che i bolli delle auto di servizio vengono pagati dalla Segreteria. Il Direttore comunica, inoltre, che intende continuare ad autorizzare la guida dei mezzi di servizio a dottorandi ed assegnisti di ricerca impegnati nelle attività di ricerca. 1.3) Progetti Eureka. Il Direttore comunica che per i futuri Progetti Eureka il Rettore farà una commissione di Ateneo che valuterà le domande pervenute. 1.4) Modifica regolamento assegni di ricerca Il Direttore informa che a partire dai Bandi del 2017, saranno possibili chiamate dirette degli assegnisti di ricerca, nei seguenti casi: - se il candidato è un nostro laureato che ha ricevuto un finanziamento per un progetto europeo; - se il candidato è un vincitore di un posto di dottorato di ricerca senza borsa. 4

5 2) Ratifica provvedimenti del Direttore emanati ai sensi dell art.30 dello Statuto. 2.1) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 47 del 09/09/2016. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 47 del 09/09/2016 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto lo Statuto dell ; visto il Regolamento per l attività per conto di terzi, emanato con Decreto Rettorale n. 811 del , e s.m.i.; visto la richiesta - ordine nr. 62 del 02/08/16 - dell Università degli Studi di Sassari Centro Interdipartimentale di Ateneo NRD (Nucleo Ricerca Desertificazione), C.F.: P. IVA IT , con sede legale in Piazza Università, Sassari, per l effettuazione di analisi di identificazione di 45 punti di campionamento nei 9 siti di indagine, lettura profili suolo nei 45 punti campionamento, raccolta e analisi PH di 189 campioni suolo, responsabile scientifico Prof. Giuseppe Corti (Allegato 1 parte integrante del presente provvedimento); ritenuto congruo il corrispettivo di 4.567,50 + IVA, in quanto conforme all offerta economica formulata dal Prof. Corti (Allegato 2 parte integrante del presente provvedimento). Il compenso verrà corrisposto in un unica soluzione al termine delle analisi, dietro presentazione di regolare fattura; visto il piano finanziario (Allegato 3 parte integrante del presente provvedimento) presentato dal Prof. G. Corti che è conforme a quanto stabilito dal regolamento per le convenzioni conto terzi; recepita l urgenza di autorizzare la stipula della convenzione per consentire l inizio delle attività, considerati i tempi lunghi che si prevedono per la convocazione del Consiglio della Giunta di Dipartimento; DETERMINA - di approvare la richiesta - ordine nr. 62 del 02/08/16 - dell Università degli Studi di Sassari Centro Interdipartimentale di Ateneo NRD (Nucleo Ricerca Desertificazione), C.F.: P. IVA IT , con sede legale in Piazza Università, Sassari, per l effettuazione di analisi di identificazione di 45 punti di campionamento nei 9 siti di indagine, lettura profili suolo nei 45 punti campionamento, raccolta e analisi PH di 189 campioni suolo, responsabile scientifico Prof. Giuseppe Corti (Allegato 1 parte integrante del presente provvedimento); - di approvare il piano finanziario presentato dal Prof. G. Corti (Allegato 3 parte integrante del presente provvedimento); Il presente Provvedimento sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio della Giunta di Dipartimento. Il Consiglio, di ratificare il Provvedimento n.47 del 09/09/2016 secondo il testo sopra riportato. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 5

6 2.2) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 48 del 12/09/2016. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 48 del 12/09/2016 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto lo Statuto dell ; visto il Regolamento per l'amministrazione, la Finanza e la Contabilità; visto il Bando OSC 2016 Bando per la concessione di contributi ad iniziative proposte dalle Organizzazioni della società civile e dai soggetti senza finalità di lucro, ai sensi dell art. 26 della Legge 11 agosto 2014, n. 125 e dell art. 18 del Decreto Ministeriale 22 luglio 2015, n. 113 pubblicato dall Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (di seguito AICS), a valere sulle risorse 2016; considerato che, nell ambito di tale bando, il Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei popoli (di seguito CISP), ha presentato all AICS una proposta progettuale dal titolo La Biodiversità per lo sviluppo locale. Modello innovativo di governance partecipata del paesaggio protetto konjuh in Bosnia Erzegovina./Biosvi e che tale concept note è stata valutata positivamente ed ammessa alla presentazione della proposta completa; visto che il termine per la presentazione della proposta completa è il 17/09/16; vista la nota prot. n. 1214/SA del 12/09/16 (all. n. 1) con la quale la Prof.ssa Casavecchia chiede l adozione di un provvedimento d urgenza per autorizzare la partecipazione dell UNIVPM D3A come partner al progetto di cui sopra e la sottoscrizione documenti necessari, ed, in particolare, dell accordo di partenariato e dell addendum, allegati alla nota; considerato che il progetto ha come finalità una collaborazione allo sviluppo sostenibile dei paesaggi protetti e delle comunità locali attraverso un sistema di governance efficace e partecipata e che, a tal fine, verrà elaborato un piano di gestione che possa favorire lo sviluppo turistico del Paesaggio Protetto di Kunjuh e nel contempo migliorare le capacità di resilienza delle comunità locali nel rispetto ambientale e la valorizzazione delle risorse del territorio; prevede la partecipazione dei seguenti partner: YCK, VARDA, CESTAS, Regione Marche, Parco naturale sasso Simone e Simoncello, CHLORA S.A.A e UNIVPM; -che l (UNIVPM) - Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari ed Ambientali (D3A), nella persona della Prof.ssa Casavecchia, responsabile scientifico, è stata coinvolta per la realizzazione di uno studio rivolto a conoscere la consistenza e la qualità della biodiversità vegetale e la proposta di misure per la tutela delle risorse naturali nonché per l assistenza tecnica della redazione del piano di gestione; avrà durata 3 anni ed un costo totale di , finanziato come di seguito - 75% contributo AICS - 25% cofinanziamento partner; visto che il budget dell UNIVPM ammonta ad di cui: contributo AICS cofinanziamento, di cui: ,00 contributo valorizzato costo del personale strutturato; ,00 contributo monetario - costi sostenuti su fondi propri; visto che la Prof.ssa Casavecchia dichiara di sostenere l apporto valorizzato con il proprio impegno lavorativo e l apporto monetario con i propri fondi di Ricerca Scientifica di Ateneo , dei quali si attesta la disponibilità; considerata l urgenza e verificato che il Consiglio di Dipartimento non si riunirà in tempo utile per re in merito determina - di esprimere parere favorevole alla partecipazione dell (UNIVPM) - Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari ed Ambientali (D3A) Responsabile Scientifico Prof.ssa Casavecchia - al progetto La Biodiversità per lo sviluppo locale. Modello innovativo di governance partecipata del paesaggio protetto konjuh in Bosnia Erzegovina./Biosvi, proposto dal CISP nell ambito del Bando per la concessione di contributi ad iniziative proposte dalle Organizzazioni della società civile e dai soggetti senza finalità di lucro, ai sensi dell art. 26 della Legge 11 agosto 2014, n. 125 e dell art. 18 del Decreto Ministeriale 22 luglio 2015, n. 113 a valere sulle risorse 2016; 6

7 - di approvare i documenti allegati alla nota prot. n. 1214/SA del 12/09/16 (all. n. 1): - concept note/proposta completa - budget completo del progetto - accordo di partenariato e addendum in cui sono specificate le risorse finanziare che il Dipartimento dovrà gestire; - di chiedere al Magnifico Rettore la sottoscrizione dell accordo di partenariato e dell addendum, necessari per la presentazione della full proposal da parte del CISP, soggetto proponente; - di farsi carico degli obblighi e degli eventuali oneri connessi allo svolgimento delle attività di ricerca ed adempimenti collegati. Il presente provvedimento sarà inviato in Amministrazione Centrale per il seguito di competenza e sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, di ratificare il Provvedimento n.48 del 12/09/2016 secondo il testo sopra riportato. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 2.3) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 49 del 12/09/2016. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 49 del 12/09/2016 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto l art. 7, commi 6 e 6 bis, del D. Lgs.vo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.; visto il vigente Regolamento per l Amministrazione, la Contabilità e la Finanza dell Università Politecnica delle Marche; visto il Regolamento Prestazioni d Opera dell Ateneo; visto l art. 18, comma 5, della Legge n. 240 del 30/12/2010, entrata in vigore il 29/01/2011, che elenca i soggetti che possono partecipare direttamente alla ricerca, non contemplando tra questi i prestatori d opera; visto l art. 3, comma 1, della Legge n. 20/94 come modificato dall art. 17, comma 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in Legge n. 102/09, in base al quale l efficacia del conferimento dell incarico è sottoposto al controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti; considerati i requisiti di legittimità per il conferimento di incarichi a soggetti esterni all ente, sia quello soggettivo della comprovata specializzazione universitaria del prestatore, sia quelli oggettivi, così come elencati dall art. 7, comma 6, lett. da a) a d) del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i.: a) l'oggetto della prestazione deve corrispondere alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione conferente, ad obiettivi e progetti specifici e determinati e deve risultare coerente con le esigenze di funzionalità dell'amministrazione conferente; b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno; c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata; d) devono essere preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione; vista la richiesta, Prot. n del 01/09/16 (allegato 1 e parte integrante del presente provvedimento), presentata dal Prof. Raffaele Zanoli in qualità di Responsabile Scientifico del progetto finanziato dall U.E. Horizon 2020 n dal titolo Innovation for Sustainable Sheep and Goat Production in Europe (acronimo isage), CUP: I32I del Bilancio dell E.F. 2016, in cui viene dichiarato e proposto quanto segue: 7

8 - che è necessario procedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo in regime di collaborazione coordinata e continuativa a personale esterno altamente qualificato avente per oggetto Attività tecnica di supporto alla ricerca per i WP 2, per accertata assenza di personale strutturato con le competenze professionali idonee allo svolgimento dell attività oggetto dell incarico nel settore AGR/01 Economia ed estimo rurale; - che l attività oggetto dell incarico non è attività di ricerca ma attività puramente strumentale rispetto all attività di ricerca; - che l incarico si svolgerà presso Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali. Il collaboratore non ha vincoli di subordinazione ne obblighi di orario, se non quelli connessi con l orario di apertura della struttura, e svolgerà l opera in piena autonomia circa il luogo, il tempo e le modalità di esecuzione. La prestazione si esplicherà nell ambito della durata del progetto e verrà coordinata dal responsabile con la più complessa attività nella quale è funzionalmente inserita. - che il contratto avrà la durata di 2 mesi, con decorrenza dal 01/12/2016. Tale data tiene conto dei tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa e degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, che costituisce condizione di efficacia del contratto e ne pregiudica la decorrenza. L efficacia del contratto di conferimento dell incarico individuale stipulato dal Dipartimento con il prestatore è infatti subordinata all esito favorevole del controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti, ai sensi dell art. 3, c. 1 della L. n. 20/94 come modificato dall art. 17, c. 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in L. n. 102/09, rinvenibile anche nella forma del silenzio assenso, con il trascorrere del termine di 60 giorni dal ricevimento dell atto o contratto da parte della Corte dei Conti senza che la stessa emetta alcun provvedimento; che i requisiti di ammissione richiesti sono: cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno degli stati membri dell Unione Europea; Per i cittadini extracomunitari, possesso della documentazione necessaria per la stipula del contratto (permesso di soggiorno, carta di soggiorno, rinnovo); Diploma di Laurea quinquennale (vecchio ordinamento) o Diploma di Laurea Magistrale (o Specialistica) in Scienze e Tecnologie Agrarie o Diploma di Master o titoli equipollenti che certifichino comprovata specializzazione universitaria, in aggiunta al Diploma di laurea triennale. Esperienze di lavoro nell ambito di progetti europei e nazionali. * (In caso di titolo di studio conseguito all estero, il candidato dovrà presentare dichiarazione di equipollenza e/o equivalenza rilasciato dalla competente autorità. Il candidato che, entro il termine stabilito per la presentazione delle Domande, abbia presentato alla competente autorità la richiesta di equipollenza e/o equivalenza può essere ammesso con riserva a sostenere la prova di esame, fermo restando che si potrà sciogliere la riserva solo quando perverrà a questa Amministrazione la dichiarazione richiesta) che la selezione avverrà per soli titoli. I titoli culturali/professionali valutabili sono i seguenti: Svolgimento di una documentata attività, presso soggetti pubblici e/o privati, che certifichi esperienza lavorativa nell ambito di altri progetti di ricerca su tematiche agro-alimentari o agro-ambientali fino a 10 punti Dottorato di ricerca in area 07 fino a 5 punti Pubblicazioni scientifiche su tematiche agro-alimentari fino a 8 punti Esperienze nelle interviste sul campo fino a 5 punti Conoscenza della lingua inglese certificata fino a 2 punti Il punteggio riservato ai titoli è di 30 punti su che il responsabile scientifico del progetto è il Prof. Raffaele Zanoli; - che il compenso previsto per l incaricato è di uro ,00 (lordo percipiente), mentre il costo complessivo presunto è di uro ,00 e graverà sul progetto finanziato dall U.E. Horizon 2020 n dal titolo Innovation for Sustainable Sheep and Goat Production in Europe (acronimo isage), del Bilancio dell E.F. 2016, di cui si attesta la disponibilità; visto l Avviso di conferimento pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo dal 02/09/16 al 12/09/16 (allegato 2 e parte integrante del presente provvedimento); vista la dichiarazione del Direttore di Dipartimento con la quale è stata accertata ha l indisponibilità soggettiva e oggettiva delle risorse interne (allegato 3 e parte integrante del presente provvedimento); ritenuto congruo il compenso proposto dal Prof. Raffaele Zanoli in relazione alla tipologia della collaborazione, alla durata del contratto e all utilità che il Dipartimento ne conseguirà; accertata la disponibilità sul progetto finanziato dall U.E. Horizon 2020 n dal titolo Innovation for Sustainable Sheep and Goat Production in Europe (acronimo isage), del Bilancio dell E.F. 2016, di cui è responsabile il Prof. Raffaele Zanoli; 8

9 determina - di autorizzare e provvedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo in regime di collaborazione coordinata e continuativa della durata di 2 mesi (a decorrere dal 01/12/16) per lo svolgimento di Attività tecnica di supporto alla ricerca per i WP 2, sulla base della richiesta, Prot. n del 01/09/16 (allegato 1 e parte integrante del presente provvedimento), presentata dal Prof. Raffaele Zanoli, in qualità di Responsabile Scientifico del progetto finanziato dall U.E. Horizon 2020 n dal titolo Innovation for Sustainable Sheep and Goat Production in Europe (acronimo isage), del Bilancio dell E.F. 2016, su cui graverà la spesa; - di approvare il testo integrale del bando per soli titoli (allegato 4 e parte integrante del presente provvedimento); - di individuare quale responsabile del procedimento il Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali (Acronimo: D3A), Prof. Nunzio Isidoro. Con successivi provvedimenti il Direttore del Dipartimento procederà alla nomina della Commissione giudicatrice, all approvazione degli atti della stessa ed alla stipula del contratto con il prestatore. - di attestare che sussiste adeguata disponibilità nel fondo su cui graverà la spesa; - di ritenere che la durata della prestazione sia compatibile con i termini di scadenza del progetto connesso all incarico, considerati i tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa, degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti. Tale controllo costituisce condizione di efficacia del contratto e ne pregiudica la decorrenza; in caso di esito negativo del controllo il prestatore non può pretendere nulla. Il presente provvedimento sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, di ratificare il Provvedimento n.49 del 12/09/2016 secondo il testo sopra riportato. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 2.4) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 50 del 22/09/2016. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il testo del Provvedimento n. 50 del 22/09/2016 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto l art. 7, commi 6 e 6 bis, del D. Lgs.vo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.; visto il vigente Regolamento per l Amministrazione, la Contabilità e la Finanza dell Università Politecnica delle Marche; visto il Regolamento Prestazioni d Opera dell Ateneo; visto l art. 18, comma 5, della Legge n. 240 del 30/12/2010, entrata in vigore il 29/01/2011, che elenca i soggetti che possono partecipare direttamente alla ricerca, non contemplando tra questi i prestatori d opera; visto l art. 3, comma 1, della Legge n. 20/94 come modificato dall art. 17, comma 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in Legge n. 102/09, in base al quale l efficacia del conferimento dell incarico è sottoposto al controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti; considerati i requisiti di legittimità per il conferimento di incarichi a soggetti esterni all ente, sia quello soggettivo della comprovata specializzazione universitaria del prestatore, sia quelli oggettivi, così come elencati dall art. 7, comma 6, lett. da a) a d) del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i.: a) l'oggetto della prestazione deve corrispondere alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione conferente, ad obiettivi e progetti specifici e determinati e deve risultare coerente con le esigenze di funzionalità dell'amministrazione conferente; b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno; c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata; d) devono essere preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione; vista la richiesta, Prot. n del 12/09/2016 (allegato 1 e parte integrante del presente provvedimento), presentata dalla Prof.ssa Ester Foppa Pedretti in qualità di Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca Dipartimentale, dal titolo Autofinanziamento, del Bilancio dell E.F. 2016, in cui viene dichiarato e proposto quanto segue: 9

10 - che è necessario procedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo in regime di prestazione occasionale a personale esterno altamente qualificato avente per oggetto Supporto alle attività svolte dall area di agro ingegneria del D3A per la predisposizione di proposte progettuali, per accertata assenza di personale strutturato con le competenze professionali idonee allo svolgimento dell attività oggetto dell incarico nel settore AGR/09 Meccanica Agraria; - che l attività oggetto dell incarico non è attività di ricerca ma attività puramente strumentale rispetto all attività di ricerca; - che l incarico si svolgerà presso Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali. Il collaboratore non ha vincoli di subordinazione ne obblighi di orario, se non quelli connessi con l orario di apertura della struttura, e svolgerà l opera in piena autonomia circa il luogo, il tempo e le modalità di esecuzione. La prestazione si esplicherà nell ambito della durata del progetto e verrà coordinata dal responsabile con la più complessa attività nella quale è funzionalmente inserita. - che il contratto avrà la durata di 3 mesi, con decorrenza dal 12/12/2016. Tale data tiene conto dei tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa e degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, che costituisce condizione di efficacia del contratto e ne pregiudica la decorrenza. L efficacia del contratto di conferimento dell incarico individuale stipulato dal Dipartimento con il prestatore è infatti subordinata all esito favorevole del controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti, ai sensi dell art. 3, c. 1 della L. n. 20/94 come modificato dall art. 17, c. 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in L. n. 102/09, rinvenibile anche nella forma del silenzio assenso, con il trascorrere del termine di 60 giorni dal ricevimento dell atto o contratto da parte della Corte dei Conti senza che la stessa emetta alcun provvedimento; che i requisiti di ammissione richiesti sono: - cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno degli stati membri dell Unione Europe. Per i cittadini extracomunitari, possesso della documentazione necessaria per la stipula del contratto (permesso di soggiorno, carta di soggiorno, rinnovo); - Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica/Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie (*); - Conoscenza scritta e parlata della lingua inglese (*) In caso di titolo di studio conseguito all estero, il candidato dovrà presentare dichiarazione di equipollenza e/o equivalenza rilasciato dalla competente autorità. Il candidato che, entro il termine stabilito per la presentazione delle Domande, abbia presentato alla competente autorità la richiesta di equipollenza e/o equivalenza può essere ammesso con riserva a sostenere la prova di esame, fermo restando che si potrà sciogliere la riserva solo quando perverrà a questa Amministrazione la dichiarazione richiesta.) che la selezione avverrà per titoli e colloquio. I titoli culturali/professionali valutabili sono i seguenti: Tesi di laurea e/o di dottorato nel settore fino a 4 punti Lingue straniere conosciute fino a 3 punti Esperienze acquisite nel settore fino a 3 punti Il punteggio riservato ai titoli è di 10 punti su 30. Inoltre, si ritiene necessario valutare la preparazione del candidato con un colloquio che verterà sui seguenti argomenti: Conoscenza delle principali regole e modalità di progettazione europea Buona conoscenza della lingua inglese. Il punteggio massimo riservato al colloquio è di 20/30. Il colloquio si intenderà superato con un punteggio minimo di 14 punti. - che il responsabile Scientifico del progetto è la Prof.ssa Ester Foppa Pedretti; - che il compenso previsto per l incaricato è di uro 7.380,00 (lordo percipiente), mentre il costo complessivo presunto è di uro 8.000,00 e graverà sul Progetto di Ricerca Dipartimentale dal titolo Autofinanziamento, del Bilancio dell E.F. 2016, di cui si attesta la disponibilità; visto l Avviso di conferimento pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo dal 12/09/16 al 21/09/16 (allegato 2 e parte integrante del presente provvedimento); vista la dichiarazione del Direttore di Dipartimento con la quale è stata accertata ha l indisponibilità soggettiva e oggettiva delle risorse interne (allegato 3 e parte integrante del presente provvedimento); ritenuto congruo il compenso proposto dalla Prof.ssa Ester Foppa Pedretti in relazione alla tipologia della collaborazione, alla durata del contratto e all utilità che il Dipartimento ne conseguirà; accertata la disponibilità sul Progetto di Ricerca Dipartimentale dal titolo Autofinanziamento, del Bilancio dell E.F. 2016, di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Ester Foppa Pedretti; determina - di autorizzare e provvedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo in regime di prestazione occasionale della durata di 3 mesi (a decorrere dal 12/12/16) per lo svolgimento di Supporto alle attività svolte dall area di agro ingegneria del D3A per la predisposizione di proposte progettuali, sulla base della richiesta, Prot. n del 12/09/2016 (allegato 1 e parte integrante del presente 10

11 provvedimento), presentata dalla Prof.ssa Ester Foppa Pedretti, in qualità di Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca di Dipartimento dal titolo Autofinanziamento, del Bilancio dell E.F. 2016, su cui graverà la spesa; - di approvare il testo integrale del bando per titoli e colloquio (allegato 4 e parte integrante del presente provvedimento); - di individuare quale responsabile del procedimento il Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali (Acronimo: D3A), Prof. Nunzio Isidoro. Con successivi provvedimenti il Direttore del Dipartimento procederà alla nomina della Commissione giudicatrice, all approvazione degli atti della stessa ed alla stipula del contratto con il prestatore. - di attestare che sussiste adeguata disponibilità nel fondo su cui graverà la spesa; - di ritenere che la durata della prestazione sia compatibile con i termini di scadenza del progetto connesso all incarico, considerati i tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa, degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti. Tale controllo costituisce condizione di efficacia del contratto e ne pregiudica la decorrenza; in caso di esito negativo del controllo il prestatore non può pretendere nulla. Il presente provvedimento sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, di ratificare il Provvedimento n.50 del 22/09/2016 secondo il testo sopra riportato. Il verbale della presente è approvato seduta stante. Entrano il Dott. Ernesto Marcheggiani, il Dott. Sergio Murolo e il Dott. Andrea Osimani (punto 3) 3) Assegni di ricerca. 3.1) Richieste rinnovo/attivazione Assegni con Co-finanziamento. Il Direttore comunica che nella seduta del Senato Accademico del 19/01/16 è stata ta una ripartizione di 30 annualità per le esigenze degli assegni di ricerca, di cui 2 annualità, pari a , sono state assegnate al Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali. Il Consiglio stabilisce di cofinanziare 6 Assegni per un importo di pari al 33,33%. Inoltre è disponibile un residuo di 5.539,90 per rinuncia del Dott. Galié (Prof.ssa Casavecchia). Dopo aver illustrato le richieste pervenute, 7 per n. 6 cofinanziamenti, di cui n. 2 dallo stesso richiedente - Prof. Mezzetti, è emersa la problematica relativa alla presentazione di più richieste di cofinanziamento da parte di un stesso docente nella medesima seduta, laddove il numero di cofinanziamenti disponibili sia inferiore alle richieste pervenute. Il Consiglio, dopo ampia discussione visti i criteri fissati nella seduta del Consiglio di Dipartimento del p. 4.1, per l assegnazione dei cofinanziamenti agli assegni di ricerca; considerata la possibilità che uno stesso responsabile presenti più richieste di cofinanziamento nella stessa seduta; - di aggiungere il seguente criterio per le future assegnazioni di cofinanziamento: 11

12 nel caso in cui un docente presenti, nella medesima seduta, più richieste di cofinanziamento: per la prima richiesta concorrerà all assegnazione secondo la priorità acquisita nella graduatoria; per la seconda od ulteriori richieste, viene collocato in coda alla graduatoria (solo per quella seduta). Per quanto riguarda le assegnazioni odierne, il Prof. Mezzetti accetta di applicare sin da subito tale ulteriore criterio, rinunciando, per la seconda richiesta, alla priorità in graduatoria. 3.2) Richiesta di attivazione di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca Responsabile Dott. Toderi. Il Direttore comunica che il Dott. Marco Toderi con nota prot. n. 1198/SA del 05/09/16 (All. n. 9) ha chiesto l attivazione di n. 1 assegno di ricerca della durata di 12 mesi, nel settore scientifico-disciplinare AGR/02 (Agronomia e Coltivazioni Erbacee) dal titolo Ecosystem Services generati da sistemi colturali. Il costo dell assegno di sarà finanziato nel seguente modo: fondi del Progetto di Ricerca finanziato dal MIPAAF: _FACCEMACSUR2_TODERI_2015 di cui è Responsabile Scientifico il Dott. Toderi e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per progetti ricerca finanziata da altri soggetti pubblici e privati ; fondi del Progetto Autofinanziato di Ricerca dipartimentale codice: _AUTOFTODERI_2013 di cui è Responsabile Scientifico il Dott. Toderi e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per Progetti Ricerca Dipartimento ; 7.821,00 con i fondi messi a disposizione dall Ateneo. Dopo breve discussione, il Consiglio, visto il Regolamento per l accensione degli assegni per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell art.22 della Legge n. 240 del 30/12/2010, approvato nella seduta del Senato Accademico del 05/07/2011, e successive modifiche; vista la nota prot. n. 1198/SA del 05/09/16 del Prof. Bruno Mezzetti (All. n. 9); di esprimere parere favorevole all attivazione di un assegno di ricerca come indicato nelle premesse. La presente è approvata seduta stante. 12

13 3.3) Richiesta di attivazione di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca Responsabile Prof.ssa Aquilanti Il Direttore comunica che la Prof.ssa Lucia Aquilanti con nota prot. n. 1250/SA del 26/09/16 (All. n. 10) ha chiesto l attivazione di n. 1 assegno di ricerca, della durata di 12 mesi, nel settore scientifico-disciplinare AGR/16 (Microbiologia Agraria) dal titolo Biotecnologie microbiche applicate al settore agro-alimentare. Il costo dell assegno di sarà finanziato nel seguente modo: 75,87 fondi della Ricerca di Ateneo 2016 (CUP I32F ) codice: _ATENEO2016_CLEMENTI di cui è Responsabile Scientifico la Prof. ssa Clementi e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per Progetti Ricerca di Ateneo ; 1.786,13 fondi del Progetto Autofinanziato di Ricerca dipartimentale codice: _AUTOFCLEM2013 di cui è Responsabile Scientifico la Prof. ssa Clementi e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per Progetti Ricerca Dipartimento ; PRIN 2015 di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Clementi, approvato con Decreto MIUR n del 20/09/16; fondi della Ricerca di Ateneo 2016 (CUP I32F ) codice: _ATENEO2016_GAROFALO di cui è Responsabile Scientifico la Dott.ssa Garofalo e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per Progetti Ricerca di Ateneo ; fondi della Ricerca di Ateneo 2016 (CUP I32F ) codice: _ATENEO2016_AQUILANTI di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Aquilanti e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per Progetti Ricerca di Ateneo ; fondi del Progetto Autofinanziato di Ricerca dipartimentale codice: _AUTOFRAFF_2013 di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Raffaelli e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per Progetti Ricerca Dipartimento ; 7.821,00 con i fondi messi a disposizione dall Ateneo. Dopo breve discussione, il Consiglio, visto il Regolamento per l accensione degli assegni per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell art.22 della Legge n. 240 del 30/12/2010, approvato nella seduta del Senato Accademico del 05/07/2011, e successive modifiche; vista la nota prot. n. 1250/SA del 26/09/16 del Prof. Ruggieri (All. n. 10); di esprimere parere favorevole all attivazione di un assegno di ricerca come indicato nelle premesse. La presente è approvata seduta stante. 13

14 3.4) Richiesta di rinnovo di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca Responsabile Prof. Mezzetti. Il Direttore comunica che il Prof. Bruno Mezzetti con nota prot. n. 1240/SA del 22/09/16 (All. n. 11) ha chiesto il rinnovo di n. 1 assegno di ricerca di cui è titolare la Dott.ssa Serena Polverigiani in scadenza il 30/11/16, della durata di 12 mesi, nel settore scientifico-disciplinare AGR/03 (Arboricoltura e coltivazioni arboree) dal titolo Crescita e sviluppo delle radici nelle piante arboree. Il costo dell assegno di sarà finanziato nel seguente modo: ,00 fondi del Progetto Autofinanziato di Ricerca dipartimentale codice: _AUTOFNERI_2013 di cui è Responsabile Scientifico il prof. Mezzetti e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per Progetti Ricerca Dipartimento ; 7.821,00 con i fondi messi a disposizione dall Ateneo. Dopo breve discussione, il Consiglio, visto il Regolamento per l accensione degli assegni per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell art.22 della Legge n. 240 del 30/12/2010, approvato nella seduta del Senato Accademico del 05/07/2011, e successive modifiche; vista la nota prot. n. 1240/SA del 22/09/16 del Prof. Bruno Mezzetti (All. n. 11); viste le pubblicazioni e verificato che tutti i requisiti richiesti sono stati soddisfatti; di esprimere parere favorevole al rinnovo dell assegno di ricerca di cui è titolare la Dott.ssa Serena Polverigiani come indicato nelle premesse. La presente è approvata seduta stante. 3.5) Richiesta di rinnovo di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca Responsabile Prof.ssa Foppa Pedretti. Il Direttore comunica che la Prof.ssa Ester Foppa Pedretti con nota prot. n. 1215/SA del 14/09/16 (All. n. 12) ha chiesto il rinnovo di n. 1 assegno di ricerca di cui è titolare la Dott.ssa Chiara Mengarelli in scadenza il 31/10/16, della durata di 12 mesi, nel settore scientifico-disciplinare AGR/09 (Meccanica Agraria) dal titolo Valutazione delle caratteristiche di biomassa residuale sottoposta a trattamenti fisici. Il costo dell assegno di sarà finanziato nel seguente modo: 14

15 15.642,00 fondi del Progetto Autofinanziato di Ricerca dipartimentale codice: _AUTOFFOPPA_2013 di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Foppa Pedretti e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per Progetti Ricerca Dipartimento ; 7.821,00 con i fondi messi a disposizione dall Ateneo. Dopo breve discussione, il Consiglio, visto il Regolamento per l accensione degli assegni per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell art.22 della Legge n. 240 del 30/12/2010, approvato nella seduta del Senato Accademico del 05/07/2011, e successive modifiche; vista la nota prot. n. 1215/SA del 14/09/16 della Prof.ssa Ester Foppa Pedretti (All. n. 12); viste le pubblicazioni e verificato che tutti i requisiti richiesti sono stati soddisfatti; di esprimere parere favorevole al rinnovo dell assegno di ricerca di cui è titolare la Dott.ssa Chiara Mengarelli come indicato nelle premesse. La presente è approvata seduta stante. 3.6) Richiesta di rinnovo di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca Responsabile Prof. Romanazzi. Il Direttore comunica che il Prof. Gianfranco Romanazzi con nota prot. n. 1249/SA del 26/09/16 (All. n. 13) ha chiesto il rinnovo di n. 1 assegno di ricerca di cui è titolare la Dott.ssa Valeria Mancini in scadenza il 31/12/16, della durata di 12 mesi, nel settore scientifico-disciplinare AGR/12 (Patologia vegetale) dal titolo Diagnosi e caratterizzazione molecolare di agenti fitopatogeni. Il costo dell assegno di sarà finanziato nel seguente modo: ,00 fondi del Progetto Autofinanziato di Ricerca dipartimentale codice: _AUTOFROMANAZZI_2013 di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Romanazzi e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per Progetti Ricerca Dipartimento ; 7.821,00 con i fondi messi a disposizione dall Ateneo. Dopo breve discussione, il Consiglio, visto il Regolamento per l accensione degli assegni per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell art.22 della Legge n. 240 del 30/12/2010, approvato nella seduta del Senato Accademico del 05/07/2011, e successive modifiche; vista la nota prot. n. 1249/SA del 26/09/16 del Prof. Romanazzi (All. n. 13); viste le pubblicazioni e verificato che tutti i requisiti richiesti sono stati soddisfatti; 15

16 di esprimere parere favorevole al rinnovo dell assegno di ricerca di cui è titolare la Dott.ssa Valeria Mancini come indicato nelle premesse. La presente è approvata seduta stante. 3.7) Richiesta di attivazione di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca Responsabile Prof.ssa Casavecchia. Il Direttore comunica che la Prof.ssa Simona Casavecchia con nota prot. n. 1239/SA del 22/09/16 (All. n. 14) ha chiesto l attivazione di n. 1 assegno di ricerca della durata di 12 mesi, nel settore scientifico-disciplinare BIO/03 (Botanica ambientale e applicata) dal titolo Studio della risposta germinativa delle specie alofile e iperalofile. Il costo dell assegno di sarà finanziato nel seguente modo: fondi del Progetto Autofinanziato di Ricerca dipartimentale codice: _AUTOFCASA2013 di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Casavecchia e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per Progetti Ricerca Dipartimento ; 7.821,00 con i fondi messi a disposizione dall Ateneo. Dopo breve discussione, il Consiglio, visto il Regolamento per l accensione degli assegni per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell art.22 della Legge n. 240 del 30/12/2010, approvato nella seduta del Senato Accademico del 05/07/2011, e successive modifiche; vista la nota prot. n. 1239/SA del 22/09/16 della Prof.ssa Casavecchia (All. n. 14); viste le pubblicazioni e verificato che tutti i requisiti richiesti sono stati soddisfatti; di esprimere parere favorevole all attivazione di un assegno di ricerca come indicato nelle premesse. La presente è approvata seduta stante. 16

17 3.8) Richiesta di rinnovo di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca Responsabile Prof. Mezzetti. Il Direttore comunica che il Prof. Bruno Mezzetti con nota prot. n. 1251/SA del 26/09/16 (All. n. 15) ha chiesto il rinnovo di n. 1 assegno di ricerca di cui è titolare il Dott. Enrico Maria Lodolini in scadenza il 31/12/16, della durata di 12 mesi, nel settore scientifico-disciplinare AGR/03 (Arboricoltura e coltivazioni arboree) dal titolo Utilizzo di tecniche sostenibili a basso impatto ambientale in ambito vivaistico e nelle coltivazioni intensive di frutta e olivo. Il costo dell assegno di sarà finanziato nel seguente modo: fondi del Progetto Autofinanziato di Ricerca dipartimentale codice: _AUTOFNERI_2013 di cui è Responsabile Scientifico il prof. Mezzetti e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per Progetti Ricerca Dipartimento ; con i fondi residui di Ateneo. Dopo breve discussione, il Consiglio, visto il Regolamento per l accensione degli assegni per la collaborazione alla ricerca, ai sensi dell art.22 della Legge n. 240 del 30/12/2010, approvato nella seduta del Senato Accademico del 05/07/2011, e successive modifiche; vista la nota prot. n. 1251/SA del 26/09/16 del Prof. Bruno Mezzetti (All. n. 15); viste le pubblicazioni e verificato che tutti i requisiti richiesti sono stati soddisfatti; visto che i 6 cofinanziamenti disponibili sono stati tutti assegnati, e che a seguito del recesso dal contratto per assegno di ricerca del Dott. Marco Galiè si è determinato un avanzo dei fondi di Ateneo destinati al cofinanziamento degli assegni di competenza del D3A per 5.539,90, di esprimere parere favorevole al rinnovo dell assegno di ricerca di cui è titolare il dott. Enrico Maria Lodolini il cui costo di sarà finanziato nel seguente modo: ,10 fondi del Progetto Autofinanziato di Ricerca dipartimentale codice: _AUTOFNERI_2013 di cui è Responsabile Scientifico il prof. Mezzetti e di cui si attesta la disponibilità alla voce Coan di costo CA.4.C Costi per Progetti Ricerca Dipartimento ; 5.539,90 con i fondi residui di Ateneo. La presente è approvata seduta stante. 17

18 3.9) Relazioni Assegni di Ricerca 3.9.1) Relazione Assegno di ricerca di cui è titolare la Dott. Vesna Milanovic. Responsabile della Ricerca: Prof. Francesca Clementi. Il Direttore illustra brevemente il programma e la relativa relazione sull attività di ricerca svolti dalla Dott. Vesna Milanovic nell ambito dell assegno di ricerca dal titolo Valorizzazione di prodotti alimentari della tradizione marchigiana. Responsabile della Ricerca: Prof. Francesca Clementi. Il Consiglio, visto lo Statuto di Autonomia di Ateneo; visto il Regolamento di Ateneo sugli Assegni di Ricerca; vista la relazione sulle attività di ricerca, presentata dall assegnista e vistata dalla Prof.ssa Francesca Clementi, che rimane depositata agli atti presso la Segreteria del Dipartimento; preso atto che la relazione è stata giudicata positivamente dall apposita Commissione di valutazione; - di condividere il giudizio espresso dalla Commissione di valutazione sull attività di ricerca svolta dalla Dott. Vesna Milanovic, dal titolo Valorizzazione di prodotti alimentari della tradizione marchigiana, settore scientifico disciplinare AGR/16- Microbiologia Agraria di cui è Responsabile della Ricerca la Prof. Francesca Clementi. Il verbale della presente è approvato seduta stante ) Relazione Assegno di ricerca di cui è titolare il Dott. Marco Galiè. Responsabile della Ricerca: Prof. Simona Casavecchia. Il Direttore illustra brevemente il programma e la relativa relazione sull attività di ricerca svolti dal Dott. Marco Galiè nell ambito dell assegno di ricerca dal titolo Biodiversità e ricostruzione degli Habitat. Responsabile della Ricerca: Prof. Simona Casavecchia. Il Consiglio, visto lo Statuto di Autonomia di Ateneo; visto il Regolamento di Ateneo sugli Assegni di Ricerca; vista la relazione sulle attività di ricerca, presentata dall assegnista e vistata dalla Prof. Simona Casavecchia, che rimane depositata agli atti presso la Segreteria del Dipartimento; preso atto che la relazione è stata giudicata positivamente dall apposita Commissione di valutazione; 18

19 - di condividere il giudizio espresso dalla Commissione di valutazione sull attività di ricerca svolta dal Dott. Marco Galiè, dal titolo Biodiversità e ricostruzione degli Habitat, settore scientifico disciplinare BIO/03- Botanica Ambientale ed Applicata di cui è Responsabile della Ricerca la Prof. Simona Casavecchia. Il verbale della presente è approvato seduta stante ) Relazione Assegno di ricerca di cui è titolare la Dott. Diana Galdenzi. Responsabile della Ricerca: Prof. Fabio Taffetani. Il Direttore illustra brevemente il programma e la relativa relazione sull attività di ricerca svolti dalla Dott. Diana Galdenzi nell ambito dell assegno di ricerca dal titolo Studio della vegetazione naturale, semi-naturale e sinantropica d Italia. Responsabile della Ricerca: Prof. Fabio Taffetani. Il Consiglio, visto lo Statuto di Autonomia di Ateneo; visto il Regolamento di Ateneo sugli Assegni di Ricerca; vista la relazione sulle attività di ricerca, presentata dall assegnista e vistata dal Prof. Fabio Taffetani, che rimane depositata agli atti presso la Segreteria del Dipartimento; preso atto che la relazione è stata giudicata positivamente dall apposita Commissione di valutazione; - di condividere il giudizio espresso dalla Commissione di valutazione sull attività di ricerca svolta dalla Dott. Diana Galdenzi, dal titolo Studio della vegetazione naturale, semi-naturale e sinantropica d Italia, settore scientifico disciplinare BIO/02- Botanica Sistematica di cui è Responsabile della Ricerca il Prof. Fabio Taffetani. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 19

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 29/09/2015 Il giorno 29/09/2015, alle ore 14.20 presso l Aula I, palazzina Orsini, Agraria, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 13/06/2016 Il giorno 13/06/2016, alle ore 12.35 presso la Sala Consiglio del Nucleo Didattico D3A, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 18/05/2016 Il giorno 18/05/2016, alle ore 15.10 presso l Aula I del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

C.d.D. seduta del 15/11/2016

C.d.D. seduta del 15/11/2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 15/11/2016 Il giorno 15/11/2016, alle ore 13.00 presso l Aula 140/3 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 14.01.2015 Il giorno 14.01.2015, alle ore 15.10 presso l Aula D del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 11/02/2015 Il giorno 11/02/2015, alle ore 15.10 presso l Aula D del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

COD. 09/2019 CUP: I36C

COD. 09/2019 CUP: I36C COD. 09/2019 CUP: I36C18005620007 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management Prot. 118/2013 Ancona, 23/04/2013 Affisso il 23/04/2013 AVVSO PUBBLCO D SELEZONE PER L CONFERMENTO D UN NCARCO individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa PRESSO L DPARTMENTO

Dettagli

C.d.D. seduta del 20/12/2017

C.d.D. seduta del 20/12/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 20/12/2017 Il giorno 20/12/2017, alle ore 13.00 presso l Aula 140/4 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 15/07/2015 Il giorno 15/07/2015, alle ore 11.35 presso l Aula I, palazzina Orsini, Agraria, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011 PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011 Bandi del 12/05/2011 Data pubblicazione bandi : 12/05/2011 Scadenza presentazione domande : ore 12 del 23/05/2011 1 Indice : Bando di Prestazione Professionale

Dettagli

C.d.D. seduta del 18/10/2017

C.d.D. seduta del 18/10/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 18/10/2017 Il giorno 18/10/2017, alle ore 16.30 presso l Aula 140/4 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Bergamo, 19/11/2012 prot. n. 23184/II/020 OGGETTO: Avviso di procedura di valutazione comparativa per il conferimento di nr.1 (uno) incarico di collaborazione di natura occasionale nell ambito delle attività

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management VERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Prot. 192/DIMA/2013 Affisso il giorno 27/06/2013 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO individuale con contratto di lavoro autonomo di natura

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 03/06/2015 Il giorno 03/06/2015, alle ore 14.30 presso l Aula I, palazzina Orsini, Agraria, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ degli STUDI di CASSINO e del LAZIO MERIDIONALE

UNIVERSITÀ degli STUDI di CASSINO e del LAZIO MERIDIONALE AVVISO PUBBLICO Per l attribuzione di un contratto per il seguente lavoro autonomo: Realizzazione di interventi di counseling e di gestione di relazione d aiuto efficace finalizzati a migliorare lo stato

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie Procedura di selezione comparativa per il conferimento di un incarico professionale nell ambito della realizzazione degli interventi previsti dal progetto Supporto alle amministrazioni pubbliche impegnate

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI VISTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI VISTO Dipartimento di Psicologia Via Dei Marsi 78 00185 Roma C.F 80209930587/ P.IVA 02133771002 Prot. 233/2015 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Dettagli

COD. 11/2019 CUP I31I

COD. 11/2019 CUP I31I COD. 11/2019 CUP I31I18001300007 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Dettagli

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto) Regolamento per l assunzione di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre 2010 (testo approvato dal Senato Accademico nella seduta del 26 aprile 2011) Art.

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 08/04/2015 Il giorno 08/04/2015, alle ore 15.10 presso l Aula I del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012; Roma, 17 aprile 2014 Prot. n. 195 del 17/04/14 Class. VII/1 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionale Codice procedura

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E DI RICERCA Art. 1. Oggetto del regolamento Art. 2. Destinatari delle borse Art. 3. Finanziamento e durata Art. 4. Bando di selezione Art. 5. Commissione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA AVVISO di SELEZIONE PUBBLICA COMPARATIVA Prot.n. 920 del 28/10/2013 Il Preside Vista la legge 11.7.2003 n.170 e in particolare l art. 1,

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 24/11/2015 Il giorno 24/11/2015, alle ore 13.00 presso la Sala Consiglio del Nucleo Didattico D3A, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni Prot. n 223198/2017 del 17/12/2018 Avviso n 5/2017 A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E Per il conferimento di due contratti di

Dettagli

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DigiLab Centro Interdipartimentale

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. 609 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 609 del 24 maggio 2017 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi

Dettagli

Art. 1 - Oggetto del contratto

Art. 1 - Oggetto del contratto AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE VISTO l art. 32 del D.L. 223/06; VISTO il

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE (approvato nella seduta del CdD del 30/1/2007 e modificato in quella del 27/2/2007 e successivamente il 22/7/2008) Visto il regolamento

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI TERZA FASE DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PERSONALE DI RUOLO

Dettagli

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI ORIENTAMENTO, RECUPERO, TUTORAGGIO E/O DIDATTICHE INTEGRATIVE

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI ORIENTAMENTO, RECUPERO, TUTORAGGIO E/O DIDATTICHE INTEGRATIVE BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI ORIENTAMENTO, RECUPERO, TUTORAGGIO E/O DIDATTICHE INTEGRATIVE N. 6 /2011 IL PRESIDE VISTO il D.M. 242/1998; VISTO il D.M. 8.07.2008;

Dettagli

Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del

Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del 1 Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del - Il giorno -2017 alle ore 12,00 presso l Auletta del primo piano del Dipartimento, si è riunito il

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SI SELEZIONE N. 70/2015 Prot. n del 10/11/2015 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO SI SELEZIONE N. 70/2015 Prot. n del 10/11/2015 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA Segreteria Amministrativa AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi

Dettagli

Regolamento per la disciplina della chiamata dei Professori di prima e di seconda fascia

Regolamento per la disciplina della chiamata dei Professori di prima e di seconda fascia Regolamento per la disciplina della chiamata dei Professori di prima e di seconda fascia (emanato con Decreto Rettorale n. 310 del 29 dicembre 2014) (modificato con Decreto Rettorale rep. 62/2019 prot.

Dettagli

BORSE DI STUDIO/RICERCA (Borse non ministeriali)

BORSE DI STUDIO/RICERCA (Borse non ministeriali) BORSE DI STUDIO/RICERCA (Borse non ministeriali) ai sensi del D.R. 54/2013 - prot. n. 6985 Regolamento per conferimento di borse di studio, borse di ricerca aggiornato secondo normativa vigente (Legge

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2011, N. 240 ART. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA BANDO N. 5/2015 PROCEDURA COMPARATIVA

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali AVVISO PUBBLICO Il MIPAAF - Direzione generale degli affari generali, delle risorse umane e per i rapporti con le regioni e gli enti territoriali, nell ambito dei (Fondi MIPAAF ex Centro per la formazione

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi

Dettagli

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017 Il giorno 23 dicembre 2017, alle ore 11,00, come da convocazione del Rettore in data 17 dicembre 2017, si riunisce il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI VISTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI VISTO Dipartimento di Psicologia Via Dei Marsi 78 00185 Roma C.F 80209930587/ P.IVA 02133771002 Prot. 710/2016 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA. Prot. n. 54711 del 27/10/2016 D.D. n. 261/2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA. Bando n 4D /2016 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Per il conferimento di due incarichi di lavoro autonomo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA. Prot. n. 54709 del 27/10/2016 D.D. n. 260/2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA. Bando n 3D/2016 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo

Dettagli

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA Direttore Prof. Andrea Loi Prot. n 177839/2017 del 25/10/2017 Avviso n 26/2017 A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E Per il conferimento di un contratto

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot.172 del 18 febbraio 2014

Bando per procedura comparativa Prot.172 del 18 febbraio 2014 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 2 incarichi di lavoro autonomo da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PRESTAZIONE D'OPERA AUTONOMA. Ufficio Selezione del Personale ENTRATA IN VIGORE 1 marzo 2007

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PRESTAZIONE D'OPERA AUTONOMA. Ufficio Selezione del Personale ENTRATA IN VIGORE 1 marzo 2007 REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PRESTAZIONE D'OPERA AUTONOMA SENATO ACCADEMICO 19/02/2007 CONSIGLIO DI 27/02/2007 AMMINISTRAZIONE DECRETO RETTORALE 01/03/07 n 292 UFFICIO COMPETENTE Ufficio

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot.U482 del 10 Luglio 2012

Bando per procedura comparativa Prot.U482 del 10 Luglio 2012 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi

Dettagli

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 319 Rep. n. 30/2018 del 27/04/2018

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 319 Rep. n. 30/2018 del 27/04/2018 Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 319 Rep. n. 30/2018 del 27/04/2018 IL PRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI IL VICEPRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Regolamento di Ateneo per la disciplina dei contratti

Dettagli

N. 1 BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM DELLA DURATA DI 3 MESI (CUP D22I )

N. 1 BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM DELLA DURATA DI 3 MESI (CUP D22I ) DECRETO N. 13/2016 DEL 13/5/2016 PROT. N. 1343 PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA DI RICERCA DURATA 3 MESI NELL AMBITO DEL PROGETTO DAL

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot.U795 del 4 Dicembre 2012

Bando per procedura comparativa Prot.U795 del 4 Dicembre 2012 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA PRESIDENTE Prof. Enzo Tramontano Prot.n. 69077 2/05/2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Per il conferimento di n.5 (cinque) incarichi di tutor nell ambito del Piano Nazionale

Dettagli

C.d.D. seduta del 13/07/17

C.d.D. seduta del 13/07/17 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 13.07.2017 Il giorno 13/07/2017, alle ore 16.00 presso l Aula 140/4 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. 474 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 474 del 4 aprile 2018 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione esterna da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI TERZA FASE DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PERSONALE DI RUOLO

Dettagli

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017 Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017 IL PRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento

Dettagli

1461/21/12/ DETERMINAZIONE

1461/21/12/ DETERMINAZIONE 1461/21/12/2016 - DETERMINAZIONE ID 2939311 O G G E T T O : CONFERIMENTO INCARICO AD ESPERTO AI SENSI DEL REGOLAMENTO APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 971/000/DIG/10/0003 DEL 15 GIUGNO 2010 TIPOLOGIA DI

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 INCARICHI DI SUPPORTO

Dettagli

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Art.1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento, emanato in attuazione dell art.

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE ANNULLAMENTO D UFFICIO DEL D.R. DI APPROVAZIONE ATTI N. 3258/2016 DEL 20.12.2016 RELATIVO ALLA PROCEDURA

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. n. 38 del

Bando per procedura comparativa Prot. n. 38 del Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n 1 incarico di collaborazione da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza Bando

Dettagli

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i G e n o v a

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i G e n o v a Rep. n 2063 del 09 giugno 2017 Avviso procedura per conferimento di attività di docenza nell ambito dei Corsi di lingua straniera per studenti vincitori di borse Erasmus+ per l anno accademico 2017/2018

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, FILOSOFIA Direttore: Prof.ssa Loredana Lucarelli

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, FILOSOFIA Direttore: Prof.ssa Loredana Lucarelli DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, FILOSOFIA Direttore: Prof.ssa Loredana Lucarelli Prot. n 236071 del 27/09/2019 Avviso n 09/2019 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Per il conferimento di un contratto di

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di lavoro autonomo da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE N. 69/2015 Prot. n del IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE N. 69/2015 Prot. n del IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA Segreteria Amministrativa AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 (UNO) INCARICO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE/PROFESSIONALE

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. 263 del 15 Aprile 2013

Bando per procedura comparativa Prot. 263 del 15 Aprile 2013 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi

Dettagli

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA, SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA (Prot. 48/2016) - VALUTAZIONE DEI TITOLI -

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA ART. 1 Nell ambito della Convenzione tra il Dipartimento di

Dettagli

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO VISTO il D.M. 270/2004; VISTO l art.4 comma 2 D.M. 8 luglio 2008; la Legge 240/2010, art. 23 co. 2 ed art.

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi

Dettagli

Dipartimento di Psicologia Via Dei Marsi Roma C.F / P.IVA

Dipartimento di Psicologia Via Dei Marsi Roma C.F / P.IVA Dipartimento di Psicologia Via Dei Marsi 78 00185 Roma C.F 80209930587/ P.IVA 02133771002 Prot. 179/2014 Pos. H/17 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. 473 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 473 del 4 aprile 2018 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione esterna da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Dettagli

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II;

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI INGEGNERIA D.R. n.3439 IL RETTORE VISTO VISTI l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo

Dettagli

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA. nella qualità di Responsabile della procedura comparativa

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA. nella qualità di Responsabile della procedura comparativa AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA Il Direttore del Dipartimento di Biologia nella qualità di Responsabile della procedura comparativa VISTO: il D.P.R. n. 382 del 11 luglio 1980; VISTO: il D.P.R. n. 162 del

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. 303 del 19 marzo 2014

Bando per procedura comparativa Prot. 303 del 19 marzo 2014 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi

Dettagli

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO PER IL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE (LM-37) PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Dettagli

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99. Titolo VII Classe 4 Fascicolo Palermo, 17 giugno 2011 N.725 del 17/06/2011 UOR CSG CC RPA LIOTTA BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA

Dettagli

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CITTÀ DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Provincia di Napoli Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA N. 14. OGGETTO: INTEGRAZIONE AL PIANO DEL FABBISOGNO DI PERSONALE PER IL TRIENNIO 2013-2015 Data

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. n. 208 del 15 Marzo 2012

Bando per procedura comparativa Prot. n. 208 del 15 Marzo 2012 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. 261 del 15 Aprile 2013

Bando per procedura comparativa Prot. 261 del 15 Aprile 2013 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 90 DEL

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 90 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE COPIA N. 90 DEL 23-05-2017 Oggetto: Affidamento incarico ad un agronomo per l'istruttoria delle pratiche agronomico-forestali, stima dei danni alle colture agricole e collaborazione

Dettagli

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di consulenza esterna, Codice procedura n. 9/2016 IL DIRETTORE

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di consulenza esterna, Codice procedura n. 9/2016 IL DIRETTORE Roma 26 maggio 2016 Prot. n.436 del 26/05/16 Class. VII/1 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di consulenza esterna, Codice procedura n. 9/2016 IL DIRETTORE

Dettagli

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Prot. n. 436 del 05.08.2015 Class. VII/16 BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa. IL DIRETTORE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale Via Università 4, Modena AFFISSO ALL ALBO DI ATENEO IL 03/06/2014 Decreto Rep nr. 109/2014 Prot. Nr. 10236

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n del ; IL RETTORE VISTO l art. 40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008; VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento,

Dettagli

Prot n del 30/07/2015 Rep. Disp. 18/2015 F VII/1.4

Prot n del 30/07/2015 Rep. Disp. 18/2015 F VII/1.4 Prot n. 0000253 del 30/07/2015 Rep. Disp. 18/2015 F. 2015-VII/1.4 Procedura di valutazione comparativa per il conferimento di 1 (uno) incarico di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot.1126 del 4 novembre 2015

Bando per procedura comparativa Prot.1126 del 4 novembre 2015 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di lavoro autonomo da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. 111 del

Bando per procedura comparativa Prot. 111 del Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza Bando

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 18 E 24 DELLA LEGGE N. 240/2010

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 18 E 24 DELLA LEGGE N. 240/2010 REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 18 E 24 DELLA LEGGE N. 240/2010 (emanato con Decreto Rettorale n. 241/2018 dell 8 giugno 2018 e modificato

Dettagli

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 32 DEL 07/05/2018

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 32 DEL 07/05/2018 REG. GEN. N 32 DEL 07/05/2018 DETERMINAZIONE N 32 DEL 07/05/2018 COPIA Oggetto: Affidamento incarico di supporto al R.U.P. per la gara per l affidamento di attività nell ambito del servizio sociale (CIG:Z022386BD4)

Dettagli