Università Politecnica delle Marche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università Politecnica delle Marche"

Transcript

1 VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 29/09/2015 Il giorno 29/09/2015, alle ore presso l Aula I, palazzina Orsini, Agraria, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell', regolarmente convocata dal Direttore Prof. Bruno Mezzetti con lettera Prot del 21/09/2015. La situazione delle presenze all inizio della seduta è quella riportata nella seguente tabella. Rif. NOMINATIVO Apertura seduta P AG A Presenza ai punti all OdG PO Prof. Bruno Mezzetti X Tutti PO Prof. Francesca Clementi X PO Prof. Natale Giuseppe Frega X Tutti PO Prof. Nunzio Isidoro X Tutti PO Prof. Rodolfo Santilocchi X Tutti PO Prof. Raffaele Zanoli X PA Prof. Giuseppe Corti X PA Prof. Ester Foppa Pedretti X Tutti PA Prof. Stefano Tavoletti X Tutti PA Prof. Carlo Urbinati X Tutti RI Dott. Paola Riolo X Tutti PTA Sig. Rolando Falcetelli X RS Sig. Giammarco Giovanetti X RS Sig. Emiliano Stazio X Tutti DRA Dott. Samuela Volpi X Tutti LEGENDA PO Professore ordinario PA Professore associato RI Ricercatore PTA Rappresentante personale TA RA Responsabile Amm.vo DRA Delegato Responsabile Amm.vo RS Rappresentante Studenti Tutti Tutti per quanto di competenza NOTA ESPLICATIVA La tabella riporta nelle tre prime colonne la situazione all apertura della seduta, indicando i presenti (P) gli Assenti Giustificati (AG) e gli assenti (A). Le eventuali variazioni avvenute durante la seduta sono riportate nella quarta colonna. Assume la Presidenza il Direttore del Dipartimento, Prof. Bruno Mezzetti. 1

2 In assenza della Sig.ra Silva Bertani, Responsabile Amministrativo del Dipartimento, assume le funzioni di Segretario la Dott.ssa Samuela Volpi, delegato del Responsabile Amministrativo. Constatata la presenza del numero legale, il Direttore apre la seduta. ordine del giorno: 1. comunicazioni del Direttore; 2. approvazione verbali sedute Giunta D3A; 3. ratifica provvedimenti del Direttore emanati ai sensi dell art.30 dello Statuto; 4. ripartizione quota al personale su convenzioni e prestazioni c/t; 5. contratti e convenzioni; 6. relazioni assegni di ricerca; 7. varie ed eventuali. 1) Comunicazioni del Direttore. Nulla da discutere. 2) Approvazione verbali sedute Giunta D3A. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio i verbali delle sedute della Giunta di Dipartimento del 03/06/15 e del 15/07/15, inviati per posta elettronica a tutti i componenti rispettivamente in data del 21/09/2015. La Giunta, con l astensione di coloro che erano assenti, di approvare i verbali delle sedute del Consiglio della Giunta di Dipartimento D3A del 03/06/15 e del 15/07/15. Il verbale della presente è approvato seduta stante. 2

3 3) Ratifica provvedimenti del Direttore emanati ai sensi dell art.30 dello Statuto. 3.1) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 2 del 29/01/2015. Il Direttore sottopone alla ratifica della Giunta il testo del Provvedimento n. 2 del 29/01/2015 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto l art. 7, commi 6 e 6 bis, del D. Lgs.vo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.; visto l art. 75 del Regolamento per l Amministrazione, la Contabilità e la Finanza, emanato con D.R. n del 09/06/97 e successive modifiche, revisionato con D.R. n. 530 del ; visto il Regolamento Prestazioni d Opera dell Ateneo; visto l art. 18, comma 5, della Legge n. 240 del 30/12/2010, entrata in vigore il 29/01/2011, che elenca i soggetti che possono partecipare direttamente alla ricerca, non contemplando tra questi i prestatori d opera; visto l art. 3, comma 1, della Legge n. 20/94 come modificato dall art. 17, comma 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in Legge n. 102/09, in base al quale l efficacia del conferimento dell incarico è sottoposto al controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti; considerati i requisiti di legittimità per il conferimento di incarichi a soggetti esterni all ente, sia quello soggettivo della comprovata specializzazione universitaria del prestatore, sia quelli oggettivi, così come elencati dall art. 7, comma 6, lett. da a) a d) del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i.: a) l'oggetto della prestazione deve corrispondere alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione conferente, ad obiettivi e progetti specifici e determinati e deve risultare coerente con le esigenze di funzionalità dell'amministrazione conferente; b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno; c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata; d) devono essere preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione; vista la richiesta, Prot. n. 172 del 28/01/15 (all. n. A e parte integrante del presente provvedimento), presentata dalla Prof.ssa Ester Foppa Pedretti e dal Prof. Giuseppe Toscano in qualità di Responsabili Scientifici dei Progetti di Ricerca Dipartimentale dal titolo Autofinanziamento, del Bilancio dell E.F. 2015, in cui viene dichiarato e proposto quanto segue: - che è necessario procedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo in regime di prestazione occasionale a personale esterno altamente qualificato avente per oggetto Supporto alle attività svolte dall area di agro ingegneria del D3A per la predisposizione di proposte progettuali, per accertata assenza di personale strutturato con le competenze professionali idonee allo svolgimento dell attività oggetto dell incarico nel settore AGR/09 Meccanica Agraria; - che l attività oggetto dell incarico non è attività di ricerca ma attività puramente strumentale rispetto all attività di ricerca; - che l incarico si svolgerà presso Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali. Il collaboratore non ha vincoli di subordinazione ne obblighi di orario, se non quelli connessi con l orario di apertura della struttura, e svolgerà l opera in piena autonomia circa il luogo, il tempo e le modalità di esecuzione. La prestazione si esplicherà nell ambito della durata del progetto e verrà coordinata dal responsabile con la più complessa attività nella quale è funzionalmente inserita. - che il contratto avrà la durata di 2 mesi, con decorrenza dal 27/04/2015. Tale data tiene conto dei tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa e degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, che costituisce condizione di efficacia del contratto e ne pregiudica la decorrenza. L efficacia del contratto di conferimento dell incarico individuale stipulato dal Dipartimento con il prestatore è infatti subordinata all esito favorevole del controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti, ai sensi dell art. 3, c. 1 della L. n. 20/94 come modificato dall art. 17, c. 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in L. n. 102/09, rinvenibile anche nella forma del silenzio assenso, con il trascorrere del termine di 60 giorni dal ricevimento dell atto o contratto da parte della Corte dei Conti senza che la stessa emetta alcun provvedimento; che i requisiti di ammissione richiesti sono: - cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno degli stati membri dell Unione Europea; Per i cittadini extracomunitari, possesso della documentazione necessaria per la stipula del contratto (permesso di soggiorno, carta di soggiorno, rinnovo); 3

4 - diploma di Laurea quinquennale (vecchio ordinamento) o Diploma di Laurea Magistrale (o Specialistica) in Scienze e Tecnologie Agrarie; - conoscenza scritta e parlata della lingua inglese; *(In caso di titolo di studio conseguito all estero, il candidato dovrà presentare dichiarazione di equipollenza e/o equivalenza rilasciato dalla competente autorità. Il candidato che, entro il termine stabilito per la presentazione delle Domande, abbia presentato alla competente autorità la richiesta di equipollenza e/o equivalenza può essere ammesso con riserva a sostenere la prova di esame, fermo restando che si potrà sciogliere la riserva solo quando perverrà a questa Amministrazione la dichiarazione richiesta.) che la selezione avverrà per titoli e colloquio. I titoli culturali/professionali valutabili sono i seguenti: Tesi di laurea e/o di dottorato nel settore fino a 7 punti Lingue straniere conosciute fino a 3 punti Il punteggio riservato ai titoli è di 10 punti su 30. Inoltre, si ritiene necessario valutare la preparazione del candidato con un colloquio che verterà sui seguenti argomenti: Conoscenza delle principali regole e modalità di progettazione europea Buona conoscenza della lingua inglese Il punteggio massimo riservato al colloquio è di 20/30. Il colloquio si intenderà superato con un punteggio minimo di 14 punti. - che i responsabili Scientifici dei progetti sono la Prof.ssa Ester Foppa Pedretti e il Prof. Giuseppe Toscano; - che il compenso previsto per l incaricato è di uro 3.850,00 (lordo percipiente), mentre il costo complessivo presunto è di uro 4.180,00 e graverà sui Progetti di Ricerca Dipartimentale dal titolo Autofinanziamento, del Bilancio dell E.F. 2015, di cui si attesta la disponibilità; accertato da parte del Direttore di Dipartimento che non sono oggettivamente rinvenibili, nell ambito delle risorse umane a disposizione dell Amministrazione conferente, figure professionali idonee alla realizzazione dell attività oggetto del conferimento; ritenuto congruo il compenso proposto dalla Prof.ssa Ester Foppa Pedretti e dal Prof. Giuseppe Toscano in relazione alla tipologia della collaborazione, alla durata del contratto e all utilità che il Dipartimento ne conseguirà; accertata la disponibilità sui Progetti di Ricerca Dipartimentale dal titolo Autofinanziamento, del Bilancio dell E.F. 2015, di cui sono Responsabili Scientifici la Prof.ssa Ester Foppa Pedretti e il Prof. Giuseppe Toscano; determina - di autorizzare e provvedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale di natura occasionale della durata di 2 mesi (a decorrere dal 27/04/15) per lo svolgimento di Supporto alle attività svolte dall area di agro ingegneria del D3A per la predisposizione di proposte progettuali, sulla base della richiesta, Prot. n. 172 del 28/02/15 (all. 1 al presente provvedimento), presentata dalla Prof.ssa Ester Foppa Pedretti e dal Prof. Giuseppe Toscano, in qualità di Responsabili Scientifici dei Progetti di Ricerca Dipartimentale dal titolo Autofinanziamento, del Bilancio dell E.F. 2015, su cui graverà la spesa; - di approvare il testo integrale del Bando per titoli e colloquio (all. 2 al presente provvedimento); - di individuare quale responsabile del procedimento il Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali (Acronimo: D3A), Prof. Bruno Mezzetti. Con successivi provvedimenti il Direttore del Dipartimento procederà alla nomina della Commissione giudicatrice, all approvazione degli atti della stessa ed alla stipula del contratto con il prestatore. - di attestare che sussiste adeguata disponibilità nel fondo su cui graverà la spesa; - di ritenere che la durata della prestazione sia compatibile con i termini di scadenza del progetto connesso all incarico, considerati i tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa, degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti. Tale controllo costituisce condizione di efficacia del contratto e ne pregiudica la decorrenza; in caso di esito negativo del controllo il prestatore non può pretendere nulla. Il presente provvedimento sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio di Dipartimento. La Giunta, di ratificare il Provvedimento n. 2 del 29/01/2015 secondo il testo sopra riportato. 4

5 3.2) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 3 del 29/01/2015. Il Direttore sottopone alla ratifica della Giunta il testo del Provvedimento n. 3 del 29/01/2015 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto l art. 7, commi 6 e 6 bis, del D. Lgs.vo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.; visto l art. 75 del Regolamento per l Amministrazione, la Contabilità e la Finanza, emanato con D.R. n del 09/06/97 e successive modifiche, revisionato con D.R. n. 530 del ; visto il Regolamento Prestazioni d Opera dell Ateneo; visto l art. 18, comma 5, della Legge n. 240 del 30/12/2010, entrata in vigore il 29/01/2011, che elenca i soggetti che possono partecipare direttamente alla ricerca, non contemplando tra questi i prestatori d opera; visto l art. 3, comma 1, della Legge n. 20/94 come modificato dall art. 17, comma 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in Legge n. 102/09, in base al quale l efficacia del conferimento dell incarico è sottoposto al controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti; considerati i requisiti di legittimità per il conferimento di incarichi a soggetti esterni all ente, sia quello soggettivo della comprovata specializzazione universitaria del prestatore, sia quelli oggettivi, così come elencati dall art. 7, comma 6, lett. da a) a d) del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i.: a) l'oggetto della prestazione deve corrispondere alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione conferente, ad obiettivi e progetti specifici e determinati e deve risultare coerente con le esigenze di funzionalità dell'amministrazione conferente; b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno; c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata; d) devono essere preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione; vista la richiesta, Prot. n. 173 del 28/01/15 (all. n. A e parte integrante del presente provvedimento), presentata dal Prof. Nunzio Isidoro e dalla Dott.ssa Paola Riolo in qualità di Responsabili Scientifici del Progetto di Ricerca finanziato dall Agenzia di Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche dal titolo Attività di diagnostica relative a nematodi da quarantena ai fini della certificazione fitosanitaria, del Bilancio dell E.F. 2015, in cui viene dichiarato e proposto quanto segue: - che è necessario procedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo in regime di prestazione occasionale a personale esterno altamente qualificato avente per oggetto Attività di supporto nell attività di estrazione di nematodi fitofagi da diverse matrici e preparazione per l identificazione specifica degli esemplari rinvenuti, per accertata assenza di personale strutturato con le competenze professionali idonee allo svolgimento dell attività oggetto dell incarico nel settore AGR/11 Entomologia generale e applicata; - che l attività oggetto dell incarico non è attività di ricerca ma attività puramente strumentale rispetto all attività di ricerca; - che l incarico si svolgerà presso Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali. Il collaboratore non ha vincoli di subordinazione ne obblighi di orario, se non quelli connessi con l orario di apertura della struttura, e svolgerà l opera in piena autonomia circa il luogo, il tempo e le modalità di esecuzione. La prestazione si esplicherà nell ambito della durata del progetto e verrà coordinata dal responsabile con la più complessa attività nella quale è funzionalmente inserita. - che il contratto avrà la durata di 2 mesi, con decorrenza dal 20/04/2015. Tale data tiene conto dei tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa e degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, che costituisce condizione di efficacia del contratto e ne pregiudica la decorrenza. L efficacia del contratto di conferimento dell incarico individuale stipulato dal Dipartimento con il prestatore è infatti subordinata all esito favorevole del controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti, ai sensi dell art. 3, c. 1 della L. n. 20/94 come modificato dall art. 17, c. 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in L. n. 102/09, rinvenibile anche nella forma del silenzio assenso, con il trascorrere del termine di 60 giorni dal ricevimento dell atto o contratto da parte della Corte dei Conti senza che la stessa emetta alcun provvedimento; che i requisiti di ammissione richiesti sono: - cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno degli stati membri dell Unione Europea; Per i cittadini extracomunitari, possesso della documentazione necessaria per la stipula del contratto (permesso di soggiorno, carta di soggiorno, rinnovo); - Dottorato di Ricerca in Area Biologica;* 5

6 - Conoscenza scritta e parlata della lingua inglese e di almeno un altra lingua dell U.E.; *(In caso di titolo di studio conseguito all estero, il candidato dovrà presentare dichiarazione di equipollenza e/o equivalenza rilasciato dalla competente autorità. Il candidato che, entro il termine stabilito per la presentazione delle Domande, abbia presentato alla competente autorità la richiesta di equipollenza e/o equivalenza può essere ammesso con riserva a sostenere la prova di esame, fermo restando che si potrà sciogliere la riserva solo quando perverrà a questa Amministrazione la dichiarazione richiesta.) che la selezione avverrà per titoli e colloquio. I titoli culturali/professionali valutabili sono i seguenti: Pubblicazioni scientifiche fino a 7 punti Lingue straniere conosciute fino a 3 punti Il punteggio riservato ai titoli è di 10 punti su 30. Inoltre, si ritiene necessario valutare la preparazione del candidato con un colloquio che verterà sui seguenti argomenti: Principali nematodi fitofagi e loro identificazione. Tecniche di laboratorio per l estrazione dei nematodi fitofagi da diverse matrici. Il punteggio massimo riservato al colloquio è di 20/30. Il colloquio si intenderà superato con un punteggio minimo di 14 punti. - che i responsabili Scientifici dei progetti sono il Prof. Nunzio Isidoro e la Dott.ssa Paola Riolo; - che il compenso previsto per l incaricato è di uro 5.900,00 (lordo percipiente), mentre il costo complessivo presunto è di uro 7.000,00 e graverà sul Progetto di Ricerca finanziato dall Agenzia di Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche dal titolo Attività di diagnostica relative a nematodi da quarantena ai fini della certificazione fitosanitaria, del Bilancio dell E.F. 2015, di cui si attesta la disponibilità; accertato da parte del Direttore di Dipartimento che non sono oggettivamente rinvenibili, nell ambito delle risorse umane a disposizione dell Amministrazione conferente, figure professionali idonee alla realizzazione dell attività oggetto del conferimento; ritenuto congruo il compenso proposto dal Prof. Nunzio Isidoro e dalla Dott.ssa Paola Riolo in relazione alla tipologia della collaborazione, alla durata del contratto e all utilità che il Dipartimento ne conseguirà; accertata la disponibilità sul Progetto di Ricerca finanziato dall Agenzia di Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche dal titolo Attività di diagnostica relative a nematodi da quarantena ai fini della certificazione fitosanitaria, del Bilancio dell E.F. 2015, di cui sono Responsabili Scientifici il Prof. Nunzio Isidoro e la Dott.ssa Paola Riolo; determina - di autorizzare e provvedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale di natura occasionale della durata di 2 mesi (a decorrere dal 20/04/15) per lo svolgimento di Attività di supporto nell attività di estrazione di nematodi fitofagi da diverse matrici e preparazione per l identificazione specifica degli esemplari rinvenuti, sulla base della richiesta, Prot. n. 173 del 28/02/15 (all. 1 al presente provvedimento), presentata dal Prof. Nunzio Isidoro e dalla Dott.ssa Paola Riolo, in qualità di Responsabili Scientifici del Progetto di Ricerca finanziato dall Agenzia di Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche dal titolo Attività di diagnostica relative a nematodi da quarantena ai fini della certificazione fitosanitaria, del Bilancio dell E.F. 2015, su cui graverà la spesa; - di approvare il testo integrale del Bando per titoli e colloquio (all. 2 al presente provvedimento); - di individuare quale responsabile del procedimento il Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali (Acronimo: D3A), Prof. Bruno Mezzetti. Con successivi provvedimenti il Direttore del Dipartimento procederà alla nomina della Commissione giudicatrice, all approvazione degli atti della stessa ed alla stipula del contratto con il prestatore. - di attestare che sussiste adeguata disponibilità nel fondo su cui graverà la spesa; - di ritenere che la durata della prestazione sia compatibile con i termini di scadenza del progetto connesso all incarico, considerati i tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa, degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti. Tale controllo costituisce condizione di efficacia del contratto e ne pregiudica la decorrenza; in caso di esito negativo del controllo il prestatore non può pretendere nulla. Il presente provvedimento sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio di Dipartimento. La Giunta, di ratificare il Provvedimento n. 3 del 29/01/2015 secondo il testo sopra riportato. 6

7 3.3) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 14 del 09/03/2015. Il Direttore sottopone alla ratifica della Giunta il testo del Provvedimento n. 14 del 09/03/2015 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto l art. 7, commi 6 e 6 bis, del D. Lgs.vo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.; visto l art. 75 del Regolamento per l Amministrazione, la Contabilità e la Finanza, emanato con D.R. n del 09/06/97 e successive modifiche, revisionato con D.R. n. 530 del ; visto il Regolamento Prestazioni d Opera dell Ateneo; visto l art. 18, comma 5, della Legge n. 240 del 30/12/2010, entrata in vigore il 29/01/2011, che elenca i soggetti che possono partecipare direttamente alla ricerca, non contemplando tra questi i prestatori d opera; visto l art. 3, comma 1, della Legge n. 20/94 come modificato dall art. 17, comma 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in Legge n. 102/09, in base al quale l efficacia del conferimento dell incarico è sottoposto al controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti; considerati i requisiti di legittimità per il conferimento di incarichi a soggetti esterni all ente, sia quello soggettivo della comprovata specializzazione universitaria del prestatore, sia quelli oggettivi, così come elencati dall art. 7, comma 6, lett. da a) a d) del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i.: a) l'oggetto della prestazione deve corrispondere alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione conferente, ad obiettivi e progetti specifici e determinati e deve risultare coerente con le esigenze di funzionalità dell'amministrazione conferente; b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno; c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata; d) devono essere preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione; vista la richiesta, Prot. n. 311 del 11/02/15 (all. n. 1 e parte integrante del presente provvedimento), presentata dal Prof. Giuseppe Corti in qualità di Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca finanziato dal Centro Interdipartimentale di Ateneo dell Università degli Studi di Sassari Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione (di seguito NRD), dal titolo "Analisi dell impatto dei cambiamenti climatici sui sistemi colturali, con particolare riferimento alle principali colture erbacee (Linea 2 del progetto Scenari di adattamento dell agricoltura italiana ai cambiamenti climatici -AGROSCENARI ), del Bilancio dell E.F. 2015, in cui viene dichiarato e proposto quanto segue: - che è necessario procedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo in regime di collaborazione coordinata e continuativa a personale esterno altamente qualificato avente per oggetto Raccolta ed elaborazione di dati sperimentali finalizzata alla valutazione degli effetti a lungo termine sulla fertilità fisica e chimica del suolo di diverse modalità di lavorazione e fertilizzazione azotata nei sistemi colturali cerealicoli asciutti di collina, per accertata assenza di personale strutturato con le competenze professionali idonee allo svolgimento dell attività oggetto dell incarico nel settore AGR/14 Pedologia; - che l attività oggetto dell incarico non è attività di ricerca ma attività puramente strumentale rispetto all attività di ricerca; - che l incarico si svolgerà presso Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali. Il collaboratore non ha vincoli di subordinazione ne obblighi di orario, se non quelli connessi con l orario di apertura della struttura, e svolgerà l opera in piena autonomia circa il luogo, il tempo e le modalità di esecuzione. La prestazione si esplicherà nell ambito della durata del progetto e verrà coordinata dal responsabile con la più complessa attività nella quale è funzionalmente inserita. - che il contratto avrà la durata di 6 mesi, con decorrenza dal 01/06/2015. Tale data tiene conto dei tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa e degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, che costituisce condizione di efficacia del contratto e ne pregiudica la decorrenza. L efficacia del contratto di conferimento dell incarico individuale stipulato dal Dipartimento con il prestatore è infatti subordinata all esito favorevole del controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti, ai sensi dell art. 3, c. 1 della L. n. 20/94 come modificato dall art. 17, c. 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in L. n. 102/09, rinvenibile anche nella forma del silenzio assenso, con il trascorrere del termine di 60 giorni dal ricevimento dell atto o contratto da parte della Corte dei Conti senza che la stessa emetta alcun provvedimento; che i requisiti di ammissione richiesti sono: - cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno degli stati membri dell Unione Europea; Per i cittadini extracomunitari, possesso della documentazione necessaria per la stipula del contratto (permesso di soggiorno, carta di soggiorno, rinnovo); 7

8 - Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica/Magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio (*). - Conoscenza scritta e parlata della lingua inglese e di almeno un altra lingua dell U.E.; *(In caso di titolo di studio conseguito all estero, il candidato dovrà presentare dichiarazione di equipollenza e/o equivalenza rilasciato dalla competente autorità. Il candidato che, entro il termine stabilito per la presentazione delle Domande, abbia presentato alla competente autorità la richiesta di equipollenza e/o equivalenza può essere ammesso con riserva a sostenere la prova di esame, fermo restando che si potrà sciogliere la riserva solo quando perverrà a questa Amministrazione la dichiarazione richiesta.) che la selezione avverrà per titoli e colloquio. I titoli culturali/professionali valutabili sono i seguenti: Attività svolta nell ambito della valutazione delle pratiche agronomiche sulla fertilità dei suoli e sulla produttività delle colture agrarie fino a 7 punti Lingue straniere conosciute fino a 3 punti Il punteggio riservato ai titoli è di 10 punti su 30. Inoltre, si ritiene necessario valutare la preparazione del candidato con un colloquio che verterà sui seguenti argomenti: Coltivazioni erbacee Tecniche di campionamento materiale organico ed inorganico. Il punteggio massimo riservato al colloquio è di 20/30. Il colloquio si intenderà superato con un punteggio minimo di 14 punti. - che il responsabile Scientifico del progetto è il Prof. Giuseppe Corti; - che il compenso previsto per l incaricato è di uro 3.923,00 (lordo percipiente), mentre il costo complessivo presunto è di uro 5.000,00 e graverà sul Progetto di Ricerca finanziato dal Centro Interdipartimentale di Ateneo dell Università degli Studi di Sassari Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione (di seguito NRD), dal titolo "Analisi dell impatto dei cambiamenti climatici sui sistemi colturali, con particolare riferimento alle principali colture erbacee (Linea 2 del progetto Scenari di adattamento dell agricoltura italiana ai cambiamenti climatici - AGROSCENARI ), del Bilancio dell E.F. 2015, di cui si attesta la disponibilità; visto l Avviso di conferimento pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo dal 13/02/15 al 26/02/15 (all. 1a ); vista la dichiarazione del Direttore di Dipartimento con la quale è stata accertata ha l indisponibilità soggettiva e oggettiva delle risorse interne (all. 1b ); ritenuto congruo il compenso proposto dal Prof. Giuseppe Corti in relazione alla tipologia della collaborazione, alla durata del contratto e all utilità che il Dipartimento ne conseguirà; accertata la disponibilità sul Progetto di Ricerca finanziato dal Centro Interdipartimentale di Ateneo dell Università degli Studi di Sassari Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione (di seguito NRD), dal titolo "Analisi dell impatto dei cambiamenti climatici sui sistemi colturali, con particolare riferimento alle principali colture erbacee (Linea 2 del progetto Scenari di adattamento dell agricoltura italiana ai cambiamenti climatici -AGROSCENARI ), del Bilancio dell E.F. 2015, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Giuseppe Corti; determina - di autorizzare e provvedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo in regime di collaborazione coordinata e continuativa della durata di 6 mesi (a decorrere dal 01/06/15) per lo svolgimento di Raccolta ed elaborazione di dati sperimentali finalizzata alla valutazione degli effetti a lungo termine sulla fertilità fisica e chimica del suolo di diverse modalità di lavorazione e fertilizzazione azotata nei sistemi colturali cerealicoli asciutti di collina, sulla base della richiesta, Prot. n. 311 del 11/02/15 (all. 1 al presente provvedimento), presentata dal Prof. Giuseppe Corti, in qualità di Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca finanziato dal Centro Interdipartimentale di Ateneo dell Università degli Studi di Sassari Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione (di seguito NRD), dal titolo "Analisi dell impatto dei cambiamenti climatici sui sistemi colturali, con particolare riferimento alle principali colture erbacee (Linea 2 del progetto Scenari di adattamento dell agricoltura italiana ai cambiamenti climatici -AGROSCENARI ), del Bilancio dell E.F. 2015, su cui graverà la spesa; - di approvare il testo integrale del bando per titoli e colloquio (all. 2 al presente provvedimento); - di individuare quale responsabile del procedimento il Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali (Acronimo: D3A), Prof. Bruno Mezzetti. Con successivi provvedimenti il Direttore del Dipartimento procederà alla nomina della Commissione giudicatrice, all approvazione degli atti della stessa ed alla stipula del contratto con il prestatore. - di attestare che sussiste adeguata disponibilità nel fondo su cui graverà la spesa; - di ritenere che la durata della prestazione sia compatibile con i termini di scadenza del progetto connesso all incarico, considerati i tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa, degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti. Tale controllo costituisce condizione di efficacia del contratto e ne pregiudica la decorrenza; in caso di esito negativo del controllo il prestatore non può pretendere nulla. Il presente provvedimento sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio di Dipartimento. 8

9 La Giunta, di ratificare il Provvedimento n. 14 del 09/03/2015 secondo il testo sopra riportato. 3.4) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 29 del 19/06/2015. Il Direttore sottopone alla ratifica della Giunta il testo del Provvedimento n. 29 del 19/06/2015 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto l art. 7, commi 6 e 6 bis, del D. Lgs.vo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.; visto l art. 75 del Regolamento per l Amministrazione, la Contabilità e la Finanza, emanato con D.R. n del 09/06/97 e successive modifiche, revisionato con D.R. n. 530 del ; visto il Regolamento Prestazioni d Opera dell Ateneo; visto l art. 18, comma 5, della Legge n. 240 del 30/12/2010, entrata in vigore il 29/01/2011, che elenca i soggetti che possono partecipare direttamente alla ricerca, non contemplando tra questi i prestatori d opera; visto l art. 3, comma 1, della Legge n. 20/94 come modificato dall art. 17, comma 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in Legge n. 102/09, in base al quale l efficacia del conferimento dell incarico è sottoposto al controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti; considerati i requisiti di legittimità per il conferimento di incarichi a soggetti esterni all ente, sia quello soggettivo della comprovata specializzazione universitaria del prestatore, sia quelli oggettivi, così come elencati dall art. 7, comma 6, lett. da a) a d) del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i.: a) l'oggetto della prestazione deve corrispondere alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione conferente, ad obiettivi e progetti specifici e determinati e deve risultare coerente con le esigenze di funzionalità dell'amministrazione conferente; b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno; c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata; d) devono essere preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione; vista la richiesta, Prot. n del 05/06/15 (allegato A e parte integrante del presente provvedimento), presentata dalla Prof.ssa M. Federica Trombetta in qualità di Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca Dipartimentale con il quale viene effettuata una prova sulla Qualità della carne bovina ed ovina, del Bilancio dell E.F. 2015, in cui viene dichiarato e proposto quanto segue: - che è necessario procedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo in regime di collaborazione coordinata e continuativa a personale esterno altamente qualificato avente per oggetto Effettuare l acquisizione dei dati in stalla ed al mattatoio e il prelievo dei campioni di carne su cui effettuare analisi di laboratorio per stabilire le caratteristiche chimico fisiche ed infine elaborare i dati raccolti, per accertata assenza di personale strutturato con le competenze professionali idonee allo svolgimento dell attività oggetto dell incarico nel settore AGR/18 Nutrizione e alimentazione animale; - che l attività oggetto dell incarico non è attività di ricerca ma attività puramente strumentale rispetto all attività di ricerca; - che l incarico si svolgerà presso Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali. Il collaboratore non ha vincoli di subordinazione ne obblighi di orario, se non quelli connessi con l orario di apertura della struttura, e svolgerà l opera in piena autonomia circa il luogo, il tempo e le modalità di esecuzione. La prestazione si esplicherà nell ambito della durata del progetto e verrà coordinata dal responsabile con la più complessa attività nella quale è funzionalmente inserita. - che il contratto avrà la durata di 4 mesi, con decorrenza dal 01/09/2015. Tale data tiene conto dei tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa e degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, che costituisce condizione di efficacia del contratto e ne pregiudica la decorrenza. L efficacia del contratto di conferimento dell incarico individuale stipulato dal Dipartimento con il prestatore è infatti subordinata all esito favorevole del controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti, ai sensi dell art. 3, c. 1 della L. n. 20/94 come modificato dall art. 17, c. 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in L. n. 102/09, rinvenibile anche nella forma del silenzio 9

10 assenso, con il trascorrere del termine di 60 giorni dal ricevimento dell atto o contratto da parte della Corte dei Conti senza che la stessa emetta alcun provvedimento; che i requisiti di ammissione richiesti sono: - cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno degli stati membri dell Unione Europea, per i cittadini extracomunitari, possesso della documentazione necessaria per la stipula del contratto (permesso di soggiorno, carta di soggiorno, rinnovo); - Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica/Magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio (*). - Conoscenza scritta e parlata della lingua inglese. *(In caso di titolo di studio conseguito all estero, il candidato dovrà presentare dichiarazione di equipollenza e/o equivalenza rilasciato dalla competente autorità. Il candidato che, entro il termine stabilito per la presentazione delle Domande, abbia presentato alla competente autorità la richiesta di equipollenza e/o equivalenza può essere ammesso con riserva a sostenere la prova di esame, fermo restando che si potrà sciogliere la riserva solo quando perverrà a questa Amministrazione la dichiarazione richiesta.) che la selezione avverrà per titoli e colloquio. I titoli culturali/professionali valutabili sono i seguenti: Voto di Laurea fino a 2 punti Titolo di dottorato fino a 2 punti Conoscenza lingua straniera fino a 2 punti Esperienza nell acquisizione e gestione di dati e nella conoscenza dell applicazione delle tecniche analitiche fino a 4 punti Il punteggio riservato ai titoli è di 10 punti su 30. Inoltre, si ritiene necessario valutare la preparazione del candidato con un colloquio che verterà sui seguenti argomenti: Tecniche di allevamento e criteri necessari per la formulazione di razioni per bovini all ingrasso; Benessere animale ed aspetti intrinseci ed estrinseci che influenzano le performance quanti- qualitative dei bovini in vivo e post mortem. Il punteggio massimo riservato al colloquio è di 20/30. Il colloquio si intenderà superato con un punteggio minimo di 14 punti. - che il responsabile Scientifico del progetto è la Prof.ssa M. Federica Trombetta; - che il compenso previsto per l incaricato è di uro 6.000,00 (lordo percipiente), mentre il costo complessivo presunto è di uro 7.767,00 e graverà sul Progetto di Ricerca Dipartimentale con il quale viene effettuata una prova sulla Qualità della carne bovina ed ovina, del Bilancio dell E.F. 2015, di cui si attesta la disponibilità; visto l Avviso di conferimento pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo dal 10/06/15 al 19/06/15 (allegato B e parte integrante del presente provvedimento); vista la dichiarazione del Direttore di Dipartimento con la quale è stata accertata ha l indisponibilità soggettiva e oggettiva delle risorse interne (allegato C e parte integrante del presente provvedimento); ritenuto congruo il compenso proposto dalla Prof.ssa M. Federica Trombetta in relazione alla tipologia della collaborazione, alla durata del contratto e all utilità che il Dipartimento ne conseguirà; accertata la disponibilità sul Progetto di Ricerca Dipartimentale con il quale viene effettuata una prova sulla Qualità della carne bovina ed ovina, del Bilancio dell E.F. 2015, di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa M. Federica Trombetta; determina - di autorizzare e provvedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo in regime di collaborazione coordinata e continuativa della durata di 4 mesi (a decorrere dal 01/09/15) per lo svolgimento di Effettuare l acquisizione dei dati in stalla ed al mattatoio e il prelievo dei campioni di carne su cui effettuare analisi di laboratorio per stabilire le caratteristiche chimico fisiche ed infine elaborare i dati raccolti, sulla base della richiesta, Prot. n del 05/06/15 (allegato A e parte integrante del presente provvedimento), presentata dalla Prof.ssa M. Federica Trombetta, in qualità di Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca Dipartimentale con il quale viene effettuata una prova sulla Qualità della carne bovina ed ovina, del Bilancio dell E.F. 2015, su cui graverà la spesa; - di approvare il testo integrale del bando per titoli e colloquio (allegato D e parte integrante del presente provvedimento); - di individuare quale responsabile del procedimento il Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali (Acronimo: D3A), Prof. Bruno Mezzetti. Con successivi provvedimenti il Direttore del Dipartimento procederà alla nomina della Commissione giudicatrice, all approvazione degli atti della stessa ed alla stipula del contratto con il prestatore. - di attestare che sussiste adeguata disponibilità nel fondo su cui graverà la spesa; - di ritenere che la durata della prestazione sia compatibile con i termini di scadenza del progetto connesso all incarico, considerati i tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa, degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti. Tale 10

11 controllo costituisce condizione di efficacia del contratto e ne pregiudica la decorrenza; in caso di esito negativo del controllo il prestatore non può pretendere nulla. Il presente provvedimento sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio di Dipartimento. La Giunta, di ratificare il Provvedimento n. 29 del 19/06/2015 secondo il testo sopra riportato. 3.5) Ratifica Provvedimento Direttore D3A n. 30 del 26/06/2015. Il Direttore sottopone alla ratifica della Giunta il testo del Provvedimento n. 30 del 26/06/2015 emesso per motivi di urgenza: IL DIRETTORE Visto l art. 7, commi 6 e 6 bis, del D. Lgs.vo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.; visto l art. 75 del Regolamento per l Amministrazione, la Contabilità e la Finanza, emanato con D.R. n del 09/06/97 e successive modifiche, revisionato con D.R. n. 530 del ; visto il Regolamento Prestazioni d Opera dell Ateneo; visto l art. 18, comma 5, della Legge n. 240 del 30/12/2010, entrata in vigore il 29/01/2011, che elenca i soggetti che possono partecipare direttamente alla ricerca, non contemplando tra questi i prestatori d opera; visto l art. 3, comma 1, della Legge n. 20/94 come modificato dall art. 17, comma 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in Legge n. 102/09, in base al quale l efficacia del conferimento dell incarico è sottoposto al controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti; considerati i requisiti di legittimità per il conferimento di incarichi a soggetti esterni all ente, sia quello soggettivo della comprovata specializzazione universitaria del prestatore, sia quelli oggettivi, così come elencati dall art. 7, comma 6, lett. da a) a d) del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i.: a) l'oggetto della prestazione deve corrispondere alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione conferente, ad obiettivi e progetti specifici e determinati e deve risultare coerente con le esigenze di funzionalità dell'amministrazione conferente; b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno; c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata; d) devono essere preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione; vista la richiesta, Prot. n del 05/06/15 (allegato A e parte integrante del presente provvedimento), presentata dal Prof. Nunzio Isidoro e dalla Dott.ssa Paola Riolo in qualità di Responsabili Scientifici del progetto di ricerca finanziato dall Assam dal titolo Attività di ricerca relativa al Dryocosmus Kuriphilus (cinipide del castagno), del Bilancio dell E.F. 2015, in cui viene dichiarato e proposto quanto segue: - che è necessario procedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo in regime di collaborazione coordinata e continuativa a personale esterno altamente qualificato avente per oggetto Attività di supporto nell attività di identificazione su base morfologica di parassitoidi associati a Dryocosmus kuriphilus, ed elaborazione dati, per accertata assenza di personale strutturato con le competenze professionali idonee allo svolgimento dell attività oggetto dell incarico nel settore AGR/11 Entomologia generale e applicata; - che l attività oggetto dell incarico non è attività di ricerca ma attività puramente strumentale rispetto all attività di ricerca; - che l incarico si svolgerà presso Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali. Il collaboratore non ha vincoli di subordinazione ne obblighi di orario, se non quelli connessi con l orario di apertura della struttura, e svolgerà l opera in piena autonomia circa il luogo, il tempo e le modalità di esecuzione. La prestazione si esplicherà nell ambito della durata del progetto e verrà coordinata dal responsabile con la più complessa attività nella quale è funzionalmente inserita. - che il contratto avrà la durata di 4 mesi, con decorrenza dal 01/09/2015. Tale data tiene conto dei tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa e degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, che costituisce condizione di efficacia del contratto e ne pregiudica la decorrenza. L efficacia del contratto di 11

12 conferimento dell incarico individuale stipulato dal Dipartimento con il prestatore è infatti subordinata all esito favorevole del controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti, ai sensi dell art. 3, c. 1 della L. n. 20/94 come modificato dall art. 17, c. 30, del d.l. n. 78/09, conv. con mod. in L. n. 102/09, rinvenibile anche nella forma del silenzio assenso, con il trascorrere del termine di 60 giorni dal ricevimento dell atto o contratto da parte della Corte dei Conti senza che la stessa emetta alcun provvedimento; che i requisiti di ammissione richiesti sono: - cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno degli stati membri dell Unione Europea, per i cittadini extracomunitari, possesso della documentazione necessaria per la stipula del contratto (permesso di soggiorno, carta di soggiorno, rinnovo); - Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica/Magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio (*). - Conoscenza scritta e parlata della lingua inglese e di almeno un altra lingua dell U.E.. * (In caso di titolo di studio conseguito all estero, il candidato dovrà presentare dichiarazione di equipollenza e/o equivalenza rilasciato dalla competente autorità. Il candidato che, entro il termine stabilito per la presentazione delle Domande, abbia presentato alla competente autorità la richiesta di equipollenza e/o equivalenza può essere ammesso con riserva a sostenere la prova di esame, fermo restando che si potrà sciogliere la riserva solo quando perverrà a questa Amministrazione la dichiarazione richiesta.) che la selezione avverrà per titoli e colloquio. I titoli culturali/professionali valutabili sono i seguenti: Voto di laurea fino a 3 punti Dottorato di Ricerca fino a 2 punti Pubblicazioni scientifiche fino a 3 punti Lingue straniere conosciute fino a 2 punti Il punteggio riservato ai titoli è di 10 punti su 30. Inoltre, si ritiene necessario valutare la preparazione del candidato con un colloquio che verterà sui seguenti argomenti: Ecologia delle comunità degli insetti galligeni Principali protocolli d identificazione degli imenotteri calcidoidei Il punteggio massimo riservato al colloquio è di 20/30. Il colloquio si intenderà superato con un punteggio minimo di 14 punti. - che i responsabili scientifici del progetto sono il Prof. Nunzio Isidoro e la Dott.ssa Paola Riolo; - che il compenso previsto per l incaricato è di uro 7.750,00 (lordo percipiente), mentre il costo complessivo presunto è di uro ,00 e graverà sul progetto di ricerca finanziato dall Assam per Attività di ricerca relativa al Dryocosmus Kuriphilus (cinipide del castagno), del Bilancio dell E.F. 2015, di cui si attesta la disponibilità; visto l Avviso di conferimento pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo dal 26/06/15 al 06/07/15 (allegato B e parte integrante del presente provvedimento); vista la dichiarazione del Direttore di Dipartimento con la quale è stata accertata ha l indisponibilità soggettiva e oggettiva delle risorse interne (allegato C e parte integrante del presente provvedimento); ritenuto congruo il compenso proposto dal Prof. Nunzio Isidoro e dalla Dott.ssa Paola Riolo in relazione alla tipologia della collaborazione, alla durata del contratto e all utilità che il Dipartimento ne conseguirà; accertata la disponibilità sul progetto di ricerca finanziato dall Assam per Attività di ricerca relativa al Dryocosmus Kuriphilus (cinipide del castagno), del Bilancio dell E.F. 2015, di cui sono responsabili il Prof. Nunzio Isidoro e la Dott.ssa Paola Riolo; determina - di autorizzare e provvedere all emanazione di un bando per il conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo in regime di collaborazione coordinata e continuativa della durata di 4 mesi (a decorrere dal 01/09/15) per lo svolgimento di Attività di supporto nell attività di identificazione su base morfologica di parassitoidi associati a Dryocosmus kuriphilus, ed elaborazione dati, sulla base della richiesta, Prot. n del 05/06/15 (allegato A e parte integrante del presente provvedimento), presentata dal Prof. Nunzio Isidoro e dalla Dott.ssa Paola Riolo, in qualità di Responsabili Scientifici del progetto di ricerca finanziato dall Assam per Attività di ricerca relativa al Dryocosmus Kuriphilus (cinipide del castagno), del Bilancio dell E.F. 2015, su cui graverà la spesa; - di approvare il testo integrale del bando per titoli e colloquio (allegato D e parte integrante del presente provvedimento); - di individuare quale responsabile del procedimento il Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali (Acronimo: D3A), Prof. Bruno Mezzetti. Con successivi provvedimenti il Direttore del Dipartimento procederà alla nomina della Commissione giudicatrice, all approvazione degli atti della stessa ed alla stipula del contratto con il prestatore. - di attestare che sussiste adeguata disponibilità nel fondo su cui graverà la spesa; - di ritenere che la durata della prestazione sia compatibile con i termini di scadenza del progetto connesso all incarico, considerati i tempi necessari per l espletamento della procedura comparativa, degli obblighi di competenza della struttura e dei tempi utili per l espletamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti. Tale 12

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 13/06/2016 Il giorno 13/06/2016, alle ore 12.35 presso la Sala Consiglio del Nucleo Didattico D3A, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management Prot. 118/2013 Ancona, 23/04/2013 Affisso il 23/04/2013 AVVSO PUBBLCO D SELEZONE PER L CONFERMENTO D UN NCARCO individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa PRESSO L DPARTMENTO

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 18/05/2016 Il giorno 18/05/2016, alle ore 15.10 presso l Aula I del D3A, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

C.d.D. seduta del 15/11/2016

C.d.D. seduta del 15/11/2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 15/11/2016 Il giorno 15/11/2016, alle ore 13.00 presso l Aula 140/3 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management VERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Prot. 192/DIMA/2013 Affisso il giorno 27/06/2013 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO individuale con contratto di lavoro autonomo di natura

Dettagli

COD. 09/2019 CUP: I36C

COD. 09/2019 CUP: I36C COD. 09/2019 CUP: I36C18005620007 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 03/06/2015 Il giorno 03/06/2015, alle ore 14.30 presso l Aula I, palazzina Orsini, Agraria, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Bergamo, 19/11/2012 prot. n. 23184/II/020 OGGETTO: Avviso di procedura di valutazione comparativa per il conferimento di nr.1 (uno) incarico di collaborazione di natura occasionale nell ambito delle attività

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 15/07/2015 Il giorno 15/07/2015, alle ore 11.35 presso l Aula I, palazzina Orsini, Agraria, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28/09/2016 Il giorno 28/09/2016, alle ore 15.00 presso l Aula 140/4 del Plesso di Monte d Ago, Via Brecce Bianche Ancona, si è riunito il Consiglio del Dipartimento

Dettagli

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011 PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011 Bandi del 12/05/2011 Data pubblicazione bandi : 12/05/2011 Scadenza presentazione domande : ore 12 del 23/05/2011 1 Indice : Bando di Prestazione Professionale

Dettagli

1461/21/12/ DETERMINAZIONE

1461/21/12/ DETERMINAZIONE 1461/21/12/2016 - DETERMINAZIONE ID 2939311 O G G E T T O : CONFERIMENTO INCARICO AD ESPERTO AI SENSI DEL REGOLAMENTO APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 971/000/DIG/10/0003 DEL 15 GIUGNO 2010 TIPOLOGIA DI

Dettagli

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DigiLab Centro Interdipartimentale

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE DEL CONSIGLIO GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 24/11/2015 Il giorno 24/11/2015, alle ore 13.00 presso la Sala Consiglio del Nucleo Didattico D3A, Via Brecce Bianche, si è riunita la Giunta del Dipartimento

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012; Roma, 17 aprile 2014 Prot. n. 195 del 17/04/14 Class. VII/1 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionale Codice procedura

Dettagli

UNIVERSITÀ degli STUDI di CASSINO e del LAZIO MERIDIONALE

UNIVERSITÀ degli STUDI di CASSINO e del LAZIO MERIDIONALE AVVISO PUBBLICO Per l attribuzione di un contratto per il seguente lavoro autonomo: Realizzazione di interventi di counseling e di gestione di relazione d aiuto efficace finalizzati a migliorare lo stato

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni Prot. n 223198/2017 del 17/12/2018 Avviso n 5/2017 A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E Per il conferimento di due contratti di

Dettagli

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 32 DEL 07/05/2018

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 32 DEL 07/05/2018 REG. GEN. N 32 DEL 07/05/2018 DETERMINAZIONE N 32 DEL 07/05/2018 COPIA Oggetto: Affidamento incarico di supporto al R.U.P. per la gara per l affidamento di attività nell ambito del servizio sociale (CIG:Z022386BD4)

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI DETERMINAZIONE n. 23 del 13 febbraio 2018 Struttura proponente: Area Amministrazione e Supporto alla Regolazione Oggetto: Approvazione

Dettagli

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE DELLA Giunta Comunale n. 32 del (Allegato A) al regolamento per l Organizzazione degli Uffici e dei servizi)

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE DELLA Giunta Comunale n. 32 del (Allegato A) al regolamento per l Organizzazione degli Uffici e dei servizi) ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE DELLA Giunta Comunale n. 32 del 4.2.2009 (Allegato A) al regolamento per l Organizzazione degli Uffici e dei servizi) REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE Rep. n.53/2014 Prot. n. 241 del 13/06/2014 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA Visto l art. 7 co.6 D.Lgs.165/2001

Dettagli

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 37 del 2 agosto 2011

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 37 del 2 agosto 2011 Deliberazione Giunta Esecutiva n. 37 del 2 agosto 2011 Oggetto: Avviso pubblico per il conferimento di n. 2 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa per attività di supporto delle funzioni

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. 609 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 609 del 24 maggio 2017 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi

Dettagli

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma Piazza della Repubblica, 1 Montelibretti Cap. 00010 Tel. 0774/60681 Fax 0774/6068223 - Cod. Fisc. 02457650584 CIG N. COPIA DI DETERMINAZIONE SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

Dettagli

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2010

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2010 PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2010 Bandi del 07/05/2010 Data pubblicazione bandi : 07/05/2010 Scadenza presentazione domande : ore 12 del 17/05/2010 1 Indice : Bandi di Prestazione Professionale

Dettagli

Il bando è disponibile sul sito internet

Il bando è disponibile sul sito internet Il bando è disponibile sul sito internet http://www.unibo.it/portale/personale/concorsi/avvisiselezione/default.htm Bando di selezione per soli titoli per il conferimento di un incarico di collaborazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI LIMITI, DEI CRITERI E DELLE MODALITA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO, DI RICERCA E DI

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI LIMITI, DEI CRITERI E DELLE MODALITA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO, DI RICERCA E DI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI LIMITI, DEI CRITERI E DELLE MODALITA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO, DI RICERCA E DI CONSULENZA INDICE ART. 1 - FINALITÀ ED AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli

Comune di ACQUALAGNA. Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO SULL'ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E SERVIZI STRALCIO RELATIVO A

Comune di ACQUALAGNA. Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO SULL'ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E SERVIZI STRALCIO RELATIVO A Comune di ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO SULL'ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E SERVIZI STRALCIO RELATIVO A DETERMINAZIONE DEI LIMITI, CRITERI E MODALITÀ PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI

Dettagli

Ufficio d Ambito di Como

Ufficio d Ambito di Como Via Borgo Vico n. 148 22100 COMO Tel. 031-230.487 / 246 / 461 / 495 Fax. 031-230.345 E-mail ato@provincia.como.it Pec aato@pec.provincia.como.it Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione,

Dettagli

COMUNE di RIPARBELLA

COMUNE di RIPARBELLA COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 21 Aprile 2016 Verbale n. 32 COPIA OGGETTO: Conferimento incarico a titolo gratuito di consulenza legale

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza

Dipartimento di Giurisprudenza Prot. n. 1209 del 4/04/2016 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO VISTO: lo statuto dell Università di

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI VISTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI VISTO Dipartimento di Psicologia Via Dei Marsi 78 00185 Roma C.F 80209930587/ P.IVA 02133771002 Prot. 233/2015 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Dettagli

6-bis 6-ter 6-quater 55 e 56 dell articolo 3 premesso

6-bis 6-ter 6-quater 55 e 56 dell articolo 3 premesso Deliberazione 09.09.2010, numero 59 Oggetto: Regolamento di Organizzazione degli uffici e dei servizi. Integrazione: nuova disciplina degli incarichi di collaborazione autonoma (articolo 3, commi 55, 56

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi

Dettagli

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT Pubblicato il: 28/03/2014 Scadenza: 15/04/2014 Prot. num. 1396 del 28/03/2014 AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 90 DEL

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 90 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE COPIA N. 90 DEL 23-05-2017 Oggetto: Affidamento incarico ad un agronomo per l'istruttoria delle pratiche agronomico-forestali, stima dei danni alle colture agricole e collaborazione

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali AVVISO PUBBLICO Il MIPAAF - Direzione generale degli affari generali, delle risorse umane e per i rapporti con le regioni e gli enti territoriali, nell ambito dei (Fondi MIPAAF ex Centro per la formazione

Dettagli

Prot. N. 613 del 03/06/2019 Rep. 11/2019 All_2

Prot. N. 613 del 03/06/2019 Rep. 11/2019 All_2 Prot. N. 613 del 03/06/2019 Rep. 11/2019 All_2 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL CENTRO DI RICERCA E. PIAGGIO IL DIRETTORE VISTO: lo Statuto

Dettagli

BANDO N. 16 PUBBLICAZIONE SCADENZA

BANDO N. 16 PUBBLICAZIONE SCADENZA Prot. n. 217 BANDO N. 16 PUBBLICAZIONE 02.02.2018 SCADENZA 23.02.2018 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE

Dettagli

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 54 DEL 12/7/2018

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 54 DEL 12/7/2018 REG. GEN. N 54 DEL 12/7/2018 DETERMINAZIONE N 54 DEL 12/7/2018 Copia Oggetto: gara per il servizio di ristorazione. Affidamento incarichi di supporto al RUP (CIG: ZC82458960) IL DIRETTORE RICHIAMATA la

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA PRESIDENTE Prof. Enzo Tramontano Prot.n. 69077 2/05/2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Per il conferimento di n.5 (cinque) incarichi di tutor nell ambito del Piano Nazionale

Dettagli

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 13/2015 IL DIRETTORE

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 13/2015 IL DIRETTORE Roma, 13 luglio 2015 Prot. n.491 del 13/07/15 Classif. VII/1 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 13/2015 IL DIRETTORE VISTO

Dettagli

BANDO N. 26/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

BANDO N. 26/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Prot. n. 605 del 24.11.2015 Class. VII/16 BANDO N. 26/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa. IL DIRETTORE

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza

Dipartimento di Giurisprudenza Prot. n. 1066 del 22/03/2016 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO VISTO: lo statuto dell Università di

Dettagli

Allegato A) alla deliberazione di G.C. n. 16 del 16/02/2013. COMUNE DI CREVALCORE (Provincia di Bologna)

Allegato A) alla deliberazione di G.C. n. 16 del 16/02/2013. COMUNE DI CREVALCORE (Provincia di Bologna) Allegato A) alla deliberazione di G.C. n. 16 del 16/02/2013 COMUNE DI CREVALCORE (Provincia di Bologna) DISCIPLINA DELL AFFIDAMENTO DI INCARICHI A SOGGETTI ESTERNI ALL AMMINISTRAZIONE. (Appendice al Regolamento

Dettagli

COMUNE DI CASTEL D AZZANO (Provincia di VERONA)

COMUNE DI CASTEL D AZZANO (Provincia di VERONA) COMUNE DI CASTEL D AZZANO (Provincia di VERONA) Approvato con deliberazione G.C. n. 169 del 04/11/2008 INDICE: ART. 1 CONTENUTO DEL REGOLAMENTO... 2 ART. 2 ATTI DI PROGRAMMAZIONE RESPONSABILITÀ... 2 ART.

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA C O M U N E D I S A M M I C H E L E D I B A R I P R O V I N C I A D I B A R I Deliberazione della Giunta Comunale N. 114 Data 12/10/2012 OGGETTO: Programma delle collaborazioni autonome di cui all

Dettagli

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza N. 94 REGISTRO DELIBERAZIONI.. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE... OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA DELLE COLLABORAZIONI AUTONOME DI CUI ALL

Dettagli

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE Prot. n. 1769 del 12/04/2019 Scadenza 28/04/2019 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE IL DIRETTORE

Dettagli

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 21/2015 IL DIRETTORE

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 21/2015 IL DIRETTORE Roma, 26 novembre 2015 Prot. n.992 del 26/11/15 Classif. VII/1 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 21/2015 IL DIRETTORE VISTO

Dettagli

Bando n. 100 /2017 E INDETTA

Bando n. 100 /2017 E INDETTA Bando n. 100 /2017 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di collaborazione coordinata e continuativa con contratto di lavoro autonomo da attivare per le esigenze della

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza

Dipartimento di Giurisprudenza Prot. n. 1603 del 5/05/2016 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO VISTO: lo statuto dell Università di

Dettagli

Comune di Collesalvetti Provincia di Livorno REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

Comune di Collesalvetti Provincia di Livorno REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA Comune di Collesalvetti Provincia di Livorno REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA Approvato con deliberazione di Giunta Municipale n. 153 del 28.10.2008 Regolamento per

Dettagli

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di consulenza esterna, Codice procedura n. 9/2016 IL DIRETTORE

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di consulenza esterna, Codice procedura n. 9/2016 IL DIRETTORE Roma 26 maggio 2016 Prot. n.436 del 26/05/16 Class. VII/1 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di consulenza esterna, Codice procedura n. 9/2016 IL DIRETTORE

Dettagli

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 04/02/2014 Data di scadenza della selezione: 14/02/2014

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 04/02/2014 Data di scadenza della selezione: 14/02/2014 Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 04/02/2014 Data di scadenza della selezione: 14/02/2014 Allegato 1 AVVISO DI SELEZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Autorizzato con D.R. N. 4 del 07/01/2014 a) Visto

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO di Matematica Largo Bruno Pontecorvo, 5 I - 56127 Pisa Tel. +39 050 2213223 Fax +39 050 2210678 matematicaprotocollo@pec.unipi.it http://www.dm.unipi.it

Dettagli

Prot. n del 27/06/2018 Class. VII/1 Rep. 119/2018

Prot. n del 27/06/2018 Class. VII/1 Rep. 119/2018 Prot. n. 1884 del 27/06/2018 Class. VII/1 Rep. 119/2018 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI 1 INCARICO DI PRESTAZIONE PROFESSIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA

Dettagli

Prot. n. 797/U del Class.VII/1

Prot. n. 797/U del Class.VII/1 Prot. n. 797/U del 18.09.2018 - Class.VII/1 BANDO N. 14 /2018 Procedura comparativa per il conferimento di n. 02 incarichi individuali di lavoro autonomo di natura non abituale per attività di docenza

Dettagli

Il bando è disponibile sul sito internet

Il bando è disponibile sul sito internet Il bando è disponibile sul sito internet http://www.unibo.it/portale/personale/concorsi/avvisiselezione/default.htm Bando di selezione per soli titoli per il conferimento di un incarico di collaborazione

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTO l interesse del Centro ad operare per la realizzazione del suddetto progetto.

IL DIRETTORE. VISTO l interesse del Centro ad operare per la realizzazione del suddetto progetto. Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di un incarico di prestazione d opera senza vincolo di subordinazione da svolgersi presso il CRUIE - Centro di Ricerca sull'urbanistica e l'ingegneria

Dettagli

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 23 DEL 3/4/2018

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 23 DEL 3/4/2018 REG. GEN. N 23 DEL 3/4/2018 DETERMINAZIONE N 23 DEL 3/4/2018 COPIA Oggetto: Affidamento incarico di supporto al R.U.P. per la gara per il servizio di ristorazione (CIG: Z6A2306944) RICHIAMATA la Decisione

Dettagli

PROT. N. 493 DEL 26/02/2015 AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA

PROT. N. 493 DEL 26/02/2015 AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA PROT. N. 493 DEL 26/02/2015 AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE lo Statuto dell'università di Pisa, emanato con D.R.

Dettagli

Provincia di Piacenza

Provincia di Piacenza N. 20 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza.. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE... OGGETTO: PROGRAMMA DELLE COLLABORAZIONI AUTONOME PER IL SOLO ANNO 2018.

Dettagli

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CITTÀ DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Provincia di Napoli Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA N. 14. OGGETTO: INTEGRAZIONE AL PIANO DEL FABBISOGNO DI PERSONALE PER IL TRIENNIO 2013-2015 Data

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE Prot. n.3176 del 11/9/2018 Rep. n. 279/2018 AVVISO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER CURRICULA ED EVENTUALE COLLOQUIO Il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, Visto: lo Statuto dell

Dettagli

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE LIBERO PROFESSIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE LIBERO PROFESSIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT Pubblicato il: 01/06/2016 Scadenza: 16/06/2016 Prot. n. 2324 del 31/05/2016 AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE LIBERO PROFESSIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria dell Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni

Dipartimento di Ingegneria dell Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni DESTEC UNIVERSITÀ DI PISA Dipartimento di Ingegneria dell Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni Largo Lucio Lazzarino - 56122 Pisa (Italy) Tel. +39 050 2217300 Fax + 39 050 2217333 Partita

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA, DI NATURA OCCASIONALE O COORDINATA E CONTINUATIVA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA, DI NATURA OCCASIONALE O COORDINATA E CONTINUATIVA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA, DI NATURA OCCASIONALE O COORDINATA E CONTINUATIVA Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 27 del 12.03.2008,

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA RIF. N. 26 Autorizzato con nota del 28/09/2012

AVVISO DI SELEZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA RIF. N. 26 Autorizzato con nota del 28/09/2012 Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 08/10/2012 Data di scadenza della selezione : 18/10/2012 Allegato 1 AVVISO DI SELEZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA RIF. N. 26 Autorizzato con nota del 28/09/2012

Dettagli

Unità Ricerca AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO CIVILTA E FORME DEL SAPERE

Unità Ricerca AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO CIVILTA E FORME DEL SAPERE Unità Ricerca AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO CIVILTA E FORME DEL SAPERE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI CIVILTA E FORME DEL

Dettagli

DiAOO VET Prot.: 5427 del 19/06/2018 Disp. Direttore Dipartimento 599/2018 partimento /2018. Disposizione del Direttore

DiAOO VET Prot.: 5427 del 19/06/2018 Disp. Direttore Dipartimento 599/2018 partimento /2018. Disposizione del Direttore DiAOO VET Prot.: 5427 del 19/06/2018 Disp. Direttore Dipartimento 599/2018 partimento /2018 Disposizione del Direttore AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 INCARICHI DI SUPPORTO

Dettagli

Regolamento per l affidamento a terzi di incarichi di collaborazione (D.R. n. 303 del ) ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE

Regolamento per l affidamento a terzi di incarichi di collaborazione (D.R. n. 303 del ) ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Regolamento per l affidamento a terzi di incarichi di collaborazione (D.R. n. 303 del 30.7.2015) ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Il presente regolamento disciplina i presupposti, i requisiti e le procedure

Dettagli

COD. 11/2019 CUP I31I

COD. 11/2019 CUP I31I COD. 11/2019 CUP I31I18001300007 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA COMUNE di BAISO Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA (Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 136 del 20 dicembre 2010 Allegato D

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prot. 1540 del 5.04.2018 Albo 05.04.2018 Scade il 20/04/2018 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE

Dettagli

per Traduzione di un articolo dall'italiano all'inglese dal titolo Il diritto di vita e

per Traduzione di un articolo dall'italiano all'inglese dal titolo Il diritto di vita e CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA STIPULATO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL REGOLAMENTO EMANATO CON DECRETO RETTORALE n. 265 del 01.07.2010 CONTENENTE I CRITERI GENERALI PER LA STIPULAZIONE DI CONTRATTI

Dettagli

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE Prot. n. 3540 del 01/08/2019 Scadenza 30/08/2019 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE IL DIRETTORE

Dettagli

LE COLLABORAZIONI NELLA P.A. ALLA LUCE DEL DL 4/2006

LE COLLABORAZIONI NELLA P.A. ALLA LUCE DEL DL 4/2006 LE COLLABORAZIONI NELLA P.A. ALLA LUCE DEL DL 4/2006 1. Il nuovo assetto normativo L art. 13 del decreto legge 4/2006 (Misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento della pubblica amministrazione)

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA Comune di Ponte San Nicolò Provincia di Padova REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA approvato con atto di G.C. n. 110 del 22.10.2008 in vigore dal 22 ottobre

Dettagli

Bando per procedura comparativa Prot. 474 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 474 del 4 aprile 2018 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione esterna da attivare per le esigenze del Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA BANDO N. 5/2015 PROCEDURA COMPARATIVA

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria dell Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni

Dipartimento di Ingegneria dell Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni DESTEC UNIVERSITÀ DI PISA Dipartimento di Ingegneria dell Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni Largo Lucio Lazzarino - 56122 Pisa (Italy) Tel. +39 050 2217300 Fax + 39 050 2217333 Partita

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Direzione del Personale e degli Affari Generali Dirigente: Dott. Ascenzo Farenti Unità Forme flessibili di e lavoro e mobilità Responsabile: Dott.ssa Chiara Viviani Prot. n. 12223 del 30.03.2015 Pubblicato

Dettagli

Il bando è disponibile sul sito internet

Il bando è disponibile sul sito internet Il bando è disponibile sul sito internet http://www.unibo.it/portale/personale/concorsi/avvisiselezione/default.htm Bando di selezione per soli titoli per il conferimento di un incarico di collaborazione

Dettagli

BANDO N. 14/2017 VISTO

BANDO N. 14/2017 VISTO Prot. n. 964 VII/I BANDO N. 14/2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIV DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management Prot. 364/DIMA/2013 Affisso il giorno 18/12/2013 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO individuale con contratto di lavoro autonomo di natura occasionale per prestazione d opera

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie Procedura di selezione comparativa per il conferimento di un incarico professionale nell ambito della realizzazione degli interventi previsti dal progetto Supporto alle amministrazioni pubbliche impegnate

Dettagli

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza Prot. n.320 Procedura di valutazione comparativa per il conferimento di n. 1 (uno) incarico di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER DUE INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO VISTO: lo Statuto

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTÀ IL PRESIDE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTÀ IL PRESIDE Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Facoltà di Giurisprudenza DISPOSIZIONE prot. n. 0000469 rep. n. 59/2017 del 02/11/2017 classif. VII/1 DISPOSIZIONE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA Direttore: Prof. Ignazio Efisio Putzu

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA Direttore: Prof. Ignazio Efisio Putzu Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA Direttore: Prof. Ignazio Efisio Putzu Prot. n 90240/2017 del 16.06.2017 Avviso n 2/2017 A V V I S O P U B B L I C

Dettagli