REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI AVVISO DI SELEZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI AVVISO DI SELEZIONE"

Transcript

1 REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI AVVISO DI SELEZIONE per l ammissione ai percorsi di istruzione tecnica superiore della Fondazione ITS Angelo Rizzoli per le Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione BIENNIO FORMATIVO ^ CALL LUGLIO

2 Premessa La Fondazione ITS Angelo Rizzoli per le Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione: visto il D.P.C.M. del 25 gennaio 2008, viste le C.M. emanate in materia, INDICE una selezione pubblica per un massimo di 20 allievi per ciascuno dei seguenti percorsi ITS (5 livello EQF): Tecnico Superiore per l ideazione, lo sviluppo e la gestione di progetti di comunicazione omnicanale: ITS Omnichannel Communication Specialist Tecnico Superiore per le infrastrutture e i sistemi - Network, Cloud e Virtualizzazione: ITS Network, Virtualization and Cloud Specialist Tecnico Superiore per la Cyber Defense: ITS Cyber Defense Specialist Tecnico Superiore di tecnologie digitali per i servizi a favore dell'industria: ITS Smart Manufacturing Specialist Articolo 1 FIGURE PROFESSIONALI NAZIONALI DI RIFERIMENTO I corsi citati si riferiscono alle seguenti figure professionali: Tecnico Superiore per l ideazione, lo sviluppo e la gestione di progetti di comunicazione omnicanale: ITS Omnichannel Communication Specialist AREA 6 Tecnologie dell informazione e della comunicazione AMBITO 6.2 Organizzazione e fruizione dell informazione e della conoscenza FIGURA Tecnico superiore per l organizzazione e la fruizione dell informazione e della conoscenza Tecnico Superiore per le infrastrutture e i sistemi - Network, Cloud e Virtualizzazione: ITS Network, Virtualization and Cloud Specialist AREA 6 Tecnologie dell informazione e della comunicazione AMBITO 6.3 Architetture e infrastrutture per l informazione e la comunicazione FIGURA Tecnico superiore per le architetture e le infrastrutture per i sistemi di comunicazione 2

3 Tecnico Superiore per la Cyber Defense: ITS Cyber Defense Specialist AREA 6 Tecnologie dell informazione e della comunicazione AMBITO 6.3 Architetture e infrastrutture per l informazione e la comunicazione FIGURA Tecnico superiore per le architetture e le infrastrutture per i sistemi di comunicazione Tecnico Superiore di tecnologie digitali per i servizi a favore dell'industria: ITS Smart Manufacturing Specialist AREA 6 Tecnologie dell informazione e della comunicazione AMBITO 6.3 Architetture e infrastrutture per l informazione e la comunicazione FIGURA Tecnico superiore per le architetture e le infrastrutture per i sistemi di comunicazione Articolo 2 FINALITÀ DEI CORSI Tecnico Superiore per l ideazione, lo sviluppo e la gestione di progetti di comunicazione omnicanale: ITS Omnichannel Communication Specialist Il tecnico Superiore per l ideazione, lo sviluppo e la gestione di progetti di comunicazione multicanale è in grado di gestire la produzione di contenuti sui canali di comunicazione tradizionali e su quelli più recenti, con particolare riferimento a stampa, web e mobile. La figura professionale si caratterizza per spiccate competenze tecniche che lo mettono in grado di intervenire in tutte le fasi - ideazione, sviluppo e gestione - di un progetto di comunicazione multicanale finalizzato a veicolare contenuti promozionali o informativi attraverso diversi canali (web, mobile, stampa, social media, video, ecc.). Conosce i differenti canali e le logiche di comunicazione integrata attraverso di essi. Ha competenze di marketing, web marketing e social media marketing, che gli consentono di promuovere in modo efficace il messaggio e di misurarne gli esiti in termini di business. Possiede gli strumenti per comprendere le esigenze espresse dal cliente attraverso la strategia di marketing del prodotto/servizio. È in grado di scegliere e acquisire le tecnologie adatte, dimensionare le risorse, coordinare e gestire un progetto, scegliere e utilizzare gli strumenti tecnologici adatti, i sistemi e le tecniche logistiche idonee a creare e veicolare i contenuti comunicativi. Sa valutare i risultati di un progetto, per rispondere alle esigenze del cliente utilizzando strumenti di controllo e monitoraggio; sulla base dell'analisi dei risultati di monitoraggio è in grado di mettere in atto eventuali azioni correttive. Conosce i mezzi economici fondamentali utilizzati per realizzare la preventivazione, la consuntivazione del progetto e valutarne i risultati economici. È una figura con spiccate competenze operative, tecniche e tecnologiche, orientate al saper fare, sa cioè operare in modo verticale nella realizzazione di singoli output di progetto, ma ha anche una formazione orizzontale sull intero processo, così da poterlo gestire nella sua globalità e, allo stesso tempo, sapendo comprendere l importanza di ogni singola fase e output. Ha le competenze per gestire gli aspetti di Qualità, Sicurezza e Ambiente. 3

4 Tecnico Superiore per le infrastrutture e i sistemi - Network, Cloud e Virtualizzazione: ITS Network, Virtualization and Cloud Specialist Il Tecnico Superiore per le infrastrutture e i sistemi è una figura innovativa che associa competenze tradizionali di system e network administration a competenze innovative di installazione e gestione di un data center virtualizzato. Da un lato amministra sistemi informativi client-server, identificando e risolvendo problemi di primo livello, diagnostica problemi di secondo e terzo livello richiedendo l intervento degli specialisti senior, effettua attività di prevenzione, monitoraggio e risoluzione problemi all interno dell infrastruttura esistente. Dall altro lato possiede solide competenze in ambito reti informatiche, gestisce l erogazione di servizi di comunicazione in rete e il supporto operativo per la parte dati. Gestisce gli apparati e le connessioni di rete, i servizi di rete a livello applicativo, verificando la qualità del servizio erogato. Il Tecnico Superiore per le infrastrutture di rete e i sistemi, infine, si caratterizza fortemente in termini di contenuti e certificazioni per l innovativa competenza nell implementazione e gestione di un infrastruttura data center virtualizzata e scalabile in grado di ospitare servizi per il cloud computing. Utilizza, configura e manutiene software evoluti per la gestione di tali infrastrutture virtuali. È in grado di partecipare attivamente al processo di migrazione da un infrastruttura tradizionale basata su apparati ed appliance fisici ad un infrastruttura virtualizzata e scalabile. Tecnico Superiore per la Cyber Defense: ITS Cyber Defense Specialist L ITS Cyber Defense Specialist garantisce l'attuazione (l applicazione) della politica di sicurezza delle informazioni dell'organizzazione mediante l'uso sicuro e appropriato delle risorse ICT. Definisce, propone e implementa le necessarie prassi e tecniche di sicurezza delle informazioni nel rispetto degli standard e delle procedure. Contribuisce alle prassi di sicurezza, consapevolezza e conformità fornendo consulenza, supporto, informazione e formazione. Applica le metodologie e le tecniche di hacking etico per la ricerca, individuazione e documentazione delle vulnerabilità a livello infrastrutturale ed applicativo dei sistemi informatici (Vulnerability Assessment, Penetration Testing). Riconosce un attacco informatico nelle diverse fasi che lo contraddistinguono e sa gestire le fasi di risposta a un incidente di sicurezza (Incident Response). Sa acquisire evidenze da un sistema compromesso ed effettuare alcune operazioni base di analisi forense digitale (Digital Forensic). Tecnico Superiore di tecnologie digitali per i servizi a favore dell'industria: ITS Smart Manufacturing Specialist Il Tecnico Smart Manufacturing Specialist (figura strategica nel processo di trasformazione in senso digitale dei settori industriali, meglio noto come Smart Manufacturing o Industria 4.0) è una figura tecnica che utilizza, in modo congiunto, tecnologie capaci di aumentare l interconnessione e la cooperazione delle risorse (asset fisici, persone ed informazioni) usate nei processi operativi, in grado di comprendere le logiche dei processi digitalizzati e supportarne la fase di realizzazione. Inoltre è capace di intercettare e gestire la richiesta di dati, Cloud e di Industrial IoT in ambito industriale. S interfaccia e opera con le varie strutture aziendali, in posizione cross tra ICT, produzione, direzione, R&D, marketing ecc., supportare le attività digitali di produzione in ambito industriale; identifica le caratteristiche di 4

5 funzionamento delle risorse tecnologiche e rileva costantemente in termini di posizione e stato gli impianti, le macchine, le risorse umane, le merci e i materiali, dotati di sensori, generando dati a fini operativi e strategici; raccoglie, rende leggibili e analizza tutti i dati, anche in remoto e in tempo reale, per migliorare la capacità produttiva, l efficienza energetica, la sicurezza, la qualità e la continuità operativa; favorisce l introduzione di tecnologie collaborative e nuove interfacce uomo-macchina affinché gli operatori siano facilitati nelle loro mansioni operative; fa sì che la fabbrica sia connessa al resto del sistema logistico-produttivo e ai clienti, e i dati relativi all utilizzo dei prodotti siano raccolti per facilitare l assistenza post-vendita, lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, oltre che per abilitare nuovi modelli di business. Articolo 3 SEDE DEI CORSI La sede operativa dei corsi è sita in Via Benigno Crespi, MILANO. Compatibilmente con il numero di adesioni, un edizione del corso Tecnico Superiore per le infrastrutture e i sistemi - Network, Cloud e Virtualizzazione: ITS Network, Virtualization and Cloud Specialist potrebbe essere attivata presso la sede AFGP Centro Artigianelli, via Piamarta, 6 a BRESCIA. Altre sedi formative potranno essere utilizzate in relazione a particolari esigenze didattiche e/o tecnologiche necessarie per il raggiungimento degli obiettivi formativi. Articolo 4 DURATA E CARATTERISTICHE DEI PERCORSI I percorsi ITS della Fondazione Rizzoli sono biennali. L attività didattica, suddivisa in quattro semestri, avrà inizio nel mese di ottobre 2019 e si concluderà entro il mese di luglio La durata complessiva degli interventi sarà di 2000 ore, di cui: 1200 dedicate a lezioni d aula di tipo teorico, esercitativo e laboratoriale e project work; 800 dedicate ad attività di stage. Le lezioni si articoleranno, prevalentemente, in 4/8 ore giornaliere, dal lunedì al venerdì, e comunque sulla base delle esigenze didattico/organizzative. Il calendario dei corsi sarà reso noto prima dell avvio delle attività previsto per la prima settimana di ottobre Lo stage sarà svolto presso aziende/enti partner o presso altre realtà nel settore. Lo stage in azienda sarà conforme all orario della realtà produttiva in cui l allievo/a sarà inserito/a. La frequenza alle lezioni e la partecipazione allo stage sono obbligatorie. Sono previste prove di verifica intermedia per accertare il grado di acquisizione delle competenze. 5

6 Articolo 5 STRUTTURA DEL PERCORSO Il percorso formativo è articolato in Unità Formative, relative alle aree delle competenze di base, trasversali e tecnico-professionali. Per ogni unità formativa è prevista una valutazione sommativa. Il corso si avvarrà di docenti qualificati che, per almeno il 50% del monte ore del corso, proverranno dal mondo del lavoro e delle professioni con esperienza specifica di almeno 5 anni. Altresì, saranno coinvolti docenti provenienti dalla Scuola, dall Università, dai Centri di Ricerca e dalla Formazione professionale. Articolo 6 CERTIFICAZIONE FINALE Il diploma di tecnico superiore sarà rilasciato dalla Fondazione ITS Angelo Rizzoli, sulla base del modello nazionale, previa verifica finale delle competenze acquisite dagli studenti che avranno frequentato il percorso per almeno l 80% della durata complessiva e che saranno stati valutati positivamente dai docenti del percorso medesimo, anche sulla base della valutazione operata dal tutor aziendale. I diplomi di tecnico superiore costituiscono titolo per l accesso ai pubblici concorsi ai sensi dell articolo 5, comma 7, del DPCM del 25 gennaio Il diploma conseguito fa riferimento al Quadro Europeo delle qualifiche per l apprendimento permanente 5 livello EQF. Articolo 7 DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE I corsi sono destinati ad un numero minimo di 20 corsisti residenti o domiciliati in Regione Lombardia, in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore riconosciuto dallo Stato Italiano o di un diploma professionale IeFP unitamente ad una certificazione IFTS (ai sensi della Legge n.107/2015 e dell Accordo Stato-Regioni del 20/01/2016). Per i cittadini italiani e stranieri che hanno conseguito un titolo di studio all'estero valgono le disposizioni previste dalla circolare della Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro Prot.E del 24/06/2010 Determinazioni in merito ai requisiti di accesso ai percorsi formativi extra obbligo che rilasciano attestati della Regione Lombardia. Ai corsi potranno essere ammessi solo i candidati idonei, cioè coloro che abbiano raggiunto, al termine delle prove di selezione, un punteggio minimo pari a 50 punti. 6

7 Articolo 8 CALL DI SELEZIONE Nella call di pre-selezione di luglio 2019 vengono banditi un massimo di 20 posti per ciascun corso ITS e saranno ammessi i primi candidati in ordine di punteggio (fino ad un massimo di 20) che abbiano totalizzato almeno 80 centesimi al termine delle prove di selezione. I candidati idonei non ammessi verranno inseriti in lista d attesa e confluiranno nella graduatoria che si costituirà al termine della 2^ call di selezione. Al termine della 2^ call (prevista per fine settembre 2019) che bandirà il numero di posti rimanenti per la costituzione del gruppo classe. si consoliderà un unica graduatoria (che terrà conto sia dei candidati inseriti in lista d attesa a seguito delle prove di luglio, sia dei partecipanti alle prove di settembre) e saranno ammessi, in funzione del punteggio acquisito, i primi candidati in graduatoria compatibilmente con il numero di posti disponibili. Gli allievi inseriti in lista d attesa dopo la 1^ call di selezione, avranno facoltà di partecipare, in settembre, ai corsi propedeutici alle selezioni e sostenerne il test finale in modo da migliorare la valutazione della prova scritta tecnico-specialistica precedentemente sostenuta (mantenendo la valutazione già acquisita nelle altre prove scritte e nel colloquio orale) e incrementare quindi il posizionamento nella graduatoria finale che si genererà dopo la 2^ call; potranno inoltre partecipare (nella 2^ call a settembre) alle prove orali per un altro percorso dell ITS Rizzoli (a patto di aver sostenuto la relativa prova scritta tecnico-specialistica). La 1^ call si selezione avrà inizio venerdì 12 luglio 2019 alle ore 8.30 in Via Benigno Crespi, Milano con lo svolgimento delle prove scritte e della valutazione dei requisiti di accesso al corso. Il superamento del punteggio minimo previsto per le prove scritte (pari a 12 punti) darà diritto ad accedere ai colloqui orali secondo un calendario di convocazione che verrà comunicato tempestivamente agli iscritti. Articolo 9 MODALITÀ DI SELEZIONE La selezione consisterà in tre prove scritte, in un colloquio motivazionale e nella valutazione del curriculum. Le prove scritte avranno il fine di accertare i requisiti culturali minimi per l accesso ad un canale formativo di livello terziario, così come previsto dal DPCM del 25 gennaio Saranno valutate come prioritarie: competenze di lingua inglese (livello B2 secondo il Quadro europeo di riferimento delle lingue), competenze logico-matematiche e competenze tecnico-specialistiche relative al settore di riferimento di ciascun percorso ITS. Per le prove scritta sarà attribuito un punteggio massimo complessivo pari a 30 punti. In particolare: massimo 10 punti per le competenze di lingua inglese; massimo 10 punti per le competenze logico-matematiche; massimo 10 punti per le competenze tecnico-specialistiche. 7

8 La prova di lingua inglese e logico-matematica saranno le medesime per tutti i percorsi ITS della Fondazione Angelo Rizzoli, mentre la prova tecnico specialistica sarà specifica per ciascun corso. I candidati che producano certificazioni di livello B2 di lingua inglese saranno esonerati dalla prova scritta di inglese e sarà loro assegnato il punteggio massimo relativo. I candidati in possesso di un titolo di diploma d istruzione secondaria superiore quinquennale specifico di grafica e comunicazione (nuovo ordinamento) saranno esonerati dalla prova scritta in merito alle competenze grafiche necessaria per l accesso al corso Tecnico Superiore per l ideazione, lo sviluppo e la gestione di progetti di comunicazione omnicanale: ITS Omnichannel Communication Specialist e sarà loro assegnato il punteggio massimo relativo alla prova. Analogamente saranno esonerati dalla prova tecnico-specialistica dei vari percorsi ITS i candidati che abbiano frequentato (per almeno l 80% della durata) i corsi propedeutici corrispondenti e che abbiano superato il test finale con esito positivo; a tali candidati sarà assegnato, per la prova scritta tecnico-specialistica, il punteggio acquisito nel test finale del corso propedeutico. In particolare: il superamento del test finale del corso propedeutico di Grafica e Comunicazione consente l esonero dalla prova scritta tecnico-specialistica per l accesso al corso ITS Omnichannel Communication Specialist il superamento del test finale del corso propedeutico di IT Essentials consente l esonero dalla prova scritta tecnico-specialistica per l accesso ai corsi ITS Network, Virtualization and Cloud Specialist e ITS Cyber Defense Specialist il superamento di entrambi i test finali dei corsi propedeutici di IT Essentials e di Fondamenti di Meccatronica consente l esonero dalla prova scritta tecnico-specialistica per l accesso al corso ITS Smart Manufacturing Specialist; in quest ultimo caso sarà acquisita, in sostituzione della valutazione della prova tecnico-specialistica, la media trai punteggi dei due test Al colloquio motivazionale sarà attribuito un punteggio massimo di 40 punti. Saranno ammessi al colloquio solo i candidati che totalizzeranno un punteggio, derivante dalla somma dei risultati delle tre prove scritte, pari o superiore a 12 punti. La Commissione procederà inoltre, attraverso l esame del Curriculum Vitae, alla valutazione della coerenza del titolo di studio posseduto, della votazione conseguita all esame di stato e di eventuali esperienze lavorative pregresse. A tali valutazioni sarà attribuito il punteggio massimo di 30 punti come di seguito specificato. Coerenza dei titoli di studio valutati ai fini della selezione Per il percorso ITS Omnichannel Communication Specialist: diploma quinquennale di istituto tecnico GRAFICA e COMUNICAZIONE, 10 punti diplomi quinquennali di scuola secondaria di secondo grado, unitamente ad un diploma quadriennale IeFP di TECNICO GRAFICO, 8 punti diplomi quinquennali di scuola secondaria di secondo grado, unitamente ad una qualifica triennale IeFP di OPERATORE GRAFICO, 6 punti diplomi quinquennali di scuole secondarie in ambito artistico e ICT, 4 punti altri diplomi di scuole secondarie di secondo grado, 2 punti 8

9 Per il percorso ITS Network, Virtualization and Cloud Specialist e per il percorso ITS Cyber Defense Specialist: diploma quinquennale di istituto tecnico INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI, 10 punti diploma quinquennale di LICEO SCIENTIFICO: 8 punti diploma quinquennale di SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI: 6 punti diplomi quinquennali di istituti professionali: 4 punti altri diplomi di scuole secondarie di secondo grado: 2 punti Per il percorso ITS Smart Manufacturing Specialist: diploma quinquennale di istituto tecnico INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI, 10 punti diploma quinquennale di istituto tecnico MECCATRONICA, MECCATRONICA ED ENERGIA: 8 punti diploma quinquennale di LICEO SCIENTIFICO: 6 punti diplomi quinquennali di istituti professionali: 4 punti altri diplomi di scuole secondarie di secondo grado: 2 punti Votazione conseguita: voto tra 60 e 64, 1 punto voto tra 65 e 69, 2 punti voto tra 70 e 74, 3 punti voto tra 75 e 79, 4 punti voto tra 80 e 85, 5 punti voto tra 85 e 89, 6 punti voto tra 90 e 95, 7 punti voto tra 95 e 99, 8 punti voto pari a 100, 9 punti voto pari a 100 con lode, 10 punti Esperienze lavorative o stage: Stage, tirocini o esperienze lavorative significative (solo se opportunamente documentati): nel settore di riferimento del percorso - da 5 a 10 punti in altri settori - da 1 a 5 punti La Commissione potrà attribuire quindi un punteggio massimo pari a 100 punti. Nonostante il raggiungimento del punteggio minimo, la Commissione si riserva di rilevare eventuali Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) derivanti da carenze specifiche accertate nella prova scritta e nel colloquio. Le graduatorie di ammissione segnaleranno gli obblighi formativi assegnati agli studenti. Tali obblighi formativi aggiuntivi prevedono la partecipazione a eventuali percorsi di riallineamento attivati nell ambito dei corsi. In ogni caso, gli allievi saranno tenuti ad assolvere gli Obblighi Formativi Aggiuntivi, tramite apposite prove di verifica, per poter accedere agli esami finali dei corsi ITS. 9

10 Articolo 10 GRADUATORIE Al termine delle prove di selezione (una volta sostenute le prove scritte e le prove orali) sarà stilata una graduatoria di merito per ciascun percorso ITS. A parità di punteggio sarà data priorità ai candidati con minore età. Nella 1^ call di selezione saranno ammessi i primi candidati in ordine di punteggio (fino ad un massimo di 20) che abbiano totalizzato almeno 80 centesimi al termine delle prove di selezione. I candidati idonei non ammessi verranno inseriti in lista d attesa in previsione della 2^ call prevista per il mese di settembre Comunicazione agli interessati: tutte le comunicazioni e le graduatorie relative al presente avviso verranno pubblicate on-line sul sito web ufficiale della Fondazione: Tale pubblicazione costituisce l unica forma di notifica ad ogni effetto, non sarà dunque inviata alcuna comunicazione al domicilio dei candidati. I/le candidati/e ammessi/e, a seguito delle prove di selezione, sono tenuti (pena la decadenza) a presentare entro il giorno 26 luglio 2019 formale adesione al percorso utilizzando l opportuna modulistica che sarà, in tempo utile, disponibile sul sito. In caso di rinuncia di un candidato/a ammesso al corso, verrà inserito/a al suo posto il primo dei non ammessi/e e così via per eventuali successivi ritiri. Articolo 11 QUOTA DI ISCRIZIONE ED ESENZIONI La partecipazione ai corsi comporta una quota d iscrizione di euro annui, da versare in due rate tramite bonifico, la prima pari a 500 euro a perfezionamento dell iscrizione - verificato l esito positivo della prova di selezione - la seconda, di uguale entità, entro il 31 dicembre Per gli studenti con particolari necessità economiche o difficoltà logistiche, in via prioritaria, o per studenti particolarmente meritevoli, in seconda battuta, è possibile, previa presentazione del Modello ISEE, l eventuale esenzione parziale della quota di iscrizione secondo criteri stabiliti da apposito bando. Articolo 12 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE SELEZIONI DEI PERCORSI La domanda di ammissione alle selezioni dovrà essere presentata utilizzando il modulo digitale, disponibile sul sito allegando i seguenti documenti: documento di riconoscimento in corso di validità; copia fronte/retro del codice fiscale; fotografia (recente) in formato digitale; 10

11 curriculum vitae redatto secondo il formato europeo, sottoscritto e datato; scansione del Diploma e di altri titoli (es. Diploma di Laurea) o relativa autocertificazione; eventuali attestazioni di stage, tirocini o esperienze lavorative. scansioni di altri eventuali attestati (certificazione di inglese, ecc.); permesso di soggiorno in corso di validità (solo per residenti extra UE) Pena l esclusione, la domanda di ammissione alla 1^ call di selezioni, corredata dei documenti di cui sopra, dovrà pervenire entro e non oltre le ore di martedì 9 luglio La domanda di ammissione firmata in originale (insieme al diploma o all autocertificazione e al curriculum vitae controfirmati in originale) dovrà comunque essere consegnata contestualmente alle prove di selezione. Articolo 13 STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA) I candidati muniti di certificazione che attesti un disturbo specifico di apprendimento hanno diritto ad un tempo aggiuntivo di 20 minuti per lo svolgimento delle prove scritte e all'utilizzo di una propria calcolatrice non programmabile, qualora lo desiderassero. È necessario far pervenire la adeguata documentazione aggiornata entro e non oltre le ore di martedì 9 luglio La documentazione deve essere inviata per posta elettronica a segreteria@itsrizzoli.it. La Fondazione ITS Angelo Rizzoli si riserva di effettuare approfondimenti ed esprimere valutazioni in merito all'effettiva concessione di ulteriori strumenti compensativi. Articolo 14 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del GDPR (Regolamento UE 2016/679) e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali e successive modificazioni (D. Lgs , n.101) la Fondazione ITS Angelo Rizzoli per le Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione s impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dal candidato. 11

12

REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI AVVISO DI SELEZIONE

REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI AVVISO DI SELEZIONE REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI AVVISO DI SELEZIONE per l ammissione ai percorsi di istruzione tecnica superiore della Fondazione ITS Angelo Rizzoli per le Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione

Dettagli

REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI AVVISO DI SELEZIONE

REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI AVVISO DI SELEZIONE REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI AVVISO DI SELEZIONE per l ammissione al corso ITS per il conseguimento del diploma di Industria 4.0 Tecnico Superiore di tecnologie digitali per l industria ITS SMART MANUFACTURING

Dettagli

REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI AVVISO DI SELEZIONE. per l ammissione al corso ITS per il conseguimento del diploma di

REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI AVVISO DI SELEZIONE. per l ammissione al corso ITS per il conseguimento del diploma di REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI AVVISO DI SELEZIONE per l ammissione al corso ITS per il conseguimento del diploma di Tecnico Superiore per l ideazione, lo sviluppo e la gestione di progetti di comunicazione

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE. per l ammissione al corso ITS per il conseguimento del diploma di. Premessa

AVVISO DI SELEZIONE. per l ammissione al corso ITS per il conseguimento del diploma di. Premessa AVVISO DI SELEZIONE per l ammissione al corso ITS per il conseguimento del diploma di Tecnico Superiore per i sistemi informatici, virtualizzazione e cloud computing (5 livello EQF) Premessa La Fondazione

Dettagli

AVVISO PER L AMMISIONE

AVVISO PER L AMMISIONE Prot. 107/2018 Avviso per l ammissione ai corsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) della Fondazione ITS Energia Ambiente Edilizia Sostenibile Area Tecnologica: EFFICIENZA ENERGETICA Ambito: PROCESSI

Dettagli

Di seguito viene descritta in sintesi la figura professionale che il corso si propone di formare.

Di seguito viene descritta in sintesi la figura professionale che il corso si propone di formare. Corso IFTS (1 anno) BANDO DI SELEZIONE AI CORSI IFTS PER L ANNO 2019/2020 Tecniche di installazione e manutenzione di impianti elettrici civili ed industriali - Impianti meccatronici applicati a veicoli

Dettagli

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TURISMO FONDAZIONE ARCHIMEDE

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TURISMO FONDAZIONE ARCHIMEDE I T S ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TURISMO FONDAZIONE ARCHIMEDE Viale Scala Greca n 67 - Siracusa - www.its-fondazionearchimede.it Prot.

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE DEGLI STUDENTI DEI CORSI ITS

BANDO DI SELEZIONE DEGLI STUDENTI DEI CORSI ITS Prot. n. 347/C7 Caltagirone, 24/09/2013 BANDO DI SELEZIONE DEGLI STUDENTI DEI CORSI ITS Corso Tecnico Superiore del design per lo Corso Tecnico Superiore per ITS sviluppo del prodotto ceramico ITS 3 Sede:

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE ALLIEVI

AVVISO DI SELEZIONE ALLIEVI POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 Asse 12 Azione 10.6.1 Procedura concertativonegoziale con gli ITS calabresi per il potenziamento dell offerta formativa degli Istituti Tecnici Superiori già costituiti a.f.

Dettagli

INDICE. Istituti Tecnici e Professionali Agrari Istituti Tecnici e Professionali Chimico-Biologici Istituti professionali Alberghieri

INDICE. Istituti Tecnici e Professionali Agrari Istituti Tecnici e Professionali Chimico-Biologici Istituti professionali Alberghieri BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DEL TECNICO SUPERIORE RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGROALIMENTARI ED AGROINDUSTRIALI (5 Liv. EQF) La Fondazione

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO AI SENSI DEL DECRETO MINISTERIALE N 394 DEL 16/05/2018 PIANO NAZIONALE IMPRESA 4.0:

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO AI SENSI DEL DECRETO MINISTERIALE N 394 DEL 16/05/2018 PIANO NAZIONALE IMPRESA 4.0: BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO AI SENSI DEL DECRETO MINISTERIALE N 394 DEL 16/05/2018 PIANO NAZIONALE IMPRESA 4.0: (S-ENERGY) LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE EFFICIENZA ENERGETICA

Dettagli

Bando di selezione allievi Corso ITS 3 ciclo

Bando di selezione allievi Corso ITS 3 ciclo Bando di selezione allievi Corso ITS 3 ciclo TECNICO SUPERIORE ESPERTO NEI PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI AGROALIMENTARI FIGURA PROFESSIONALE NAZIONALE DI RIFERIMENTO Tecnico per il controllo,

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER Tecnico Superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE ALLIEVI

AVVISO DI SELEZIONE ALLIEVI POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 Asse 12 Azione 10.6.1 Procedura concertativonegoziale con gli ITS calabresi per il potenziamento dell offerta formativa degli Istituti Tecnici Superiori già costituiti a.f.

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI ITS

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI ITS Prot. n. 810/C7 Caltagirone, 29/08/2017 Ø Visto l Avviso 14/2017 per la presentazione di candidature per l attuazione dell offerta formativa di istruzione tecnica superiore (ITS) in Sicilia, pubblicato

Dettagli

ALTA FORMAZIONE TECNICA per. Il Made in Italy Agroalimentare ed enogastronomico D.P.C. M

ALTA FORMAZIONE TECNICA per. Il Made in Italy Agroalimentare ed enogastronomico D.P.C. M ALTA FORMAZIONE TECNICA per Il Made in Italy Agroalimentare ed enogastronomico D.P.C. M. 25.01. 2008 AVVISO DI SELEZIONE ALLIEVI Corso ITS I ciclo (annualità 2016 2018) FIGURA PROFESSIONALE NAZIONALE DI

Dettagli

Tecnico Superiore per Apps Mobile

Tecnico Superiore per Apps Mobile Progetto Cod. 6133-1-685-2017 TITOLO: TECNOLOGIE DELLA INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE - TECNICO SUPERIORE PER I METODI E LE TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DI SISTEMI SOFTWARE - APPS MOBILE - PADOVA Approvato

Dettagli

Integrazione al Bando di selezione IFTS 2019 del 23 luglio 2019.

Integrazione al Bando di selezione IFTS 2019 del 23 luglio 2019. Integrazione al Bando di selezione IFTS 2019 del 23 luglio 2019. Il presente documento integra le disposizioni contenute nel Bando di selezione IFTS 2019 pubblicato in data 23 luglio 2019, inserendo un

Dettagli

SVILUPPO DELLE NUOVE TECNOLOGIE APPLICATE AL MARKETING E ALL ACCOGLIENZA TURISTICA E CULTURALE MARK E TECH

SVILUPPO DELLE NUOVE TECNOLOGIE APPLICATE AL MARKETING E ALL ACCOGLIENZA TURISTICA E CULTURALE MARK E TECH Bando di selezione per l ammissione al Corso di Istruzione Tecnica Superiore in: SVILUPPO DELLE NUOVE TECNOLOGIE APPLICATE AL MARKETING E ALL ACCOGLIENZA TURISTICA E CULTURALE MARK E TECH Area: Tecnologie

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI AI CORSI BIENNALI ITS AREA TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE BIENNIO FORMATIVO

BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI AI CORSI BIENNALI ITS AREA TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE BIENNIO FORMATIVO Prot. n. 135 del 14 agosto 2018 BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI AI CORSI BIENNALI ITS AREA TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE BIENNIO FORMATIVO 2018-2020 1. Tecnico Superiore per l organizzazione

Dettagli

BioAgriTech TECNICO SUPERIORE PER LE PRODUZIONI E LE TRASFORMAZIONI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

BioAgriTech TECNICO SUPERIORE PER LE PRODUZIONI E LE TRASFORMAZIONI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI per l ammissione al Corso ITS IV ciclo (biennio 2017/2019) BioAgriTech TECNICO SUPERIORE PER LE PRODUZIONI E LE TRASFORMAZIONI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA Figura Nazionale di riferimento

Dettagli

Riapertura BANDO DI SELEZIONE

Riapertura BANDO DI SELEZIONE Prot. n. 1061/2018 Jesolo, 04/10/2018 Art. 1 Riapertura BANDO DI SELEZIONE CORSO BIENNALE ITS PER TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI IMPRESE E SERVIZI RISTORATIVI Esperto di Restaurant Management Sede

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE: INFORMATION E COMMUNICATION TECHNOLOGY

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE: INFORMATION E COMMUNICATION TECHNOLOGY FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE: INFORMATION E COMMUNICATION TECHNOLOGY (Istituito ai sensi del D.P.C.M. 25 gennaio 2008) Sede legale in

Dettagli

Corso ITS Tecnico superiore per l automazione ed i sistemi meccatronici

Corso ITS Tecnico superiore per l automazione ed i sistemi meccatronici Tecnico superiore per l automazione ed i sistemi meccatronici Destinato a giovani diplomati (Istituti Tecnici, Istituti Professionali, Licei) Integra competenze nel campo della meccanica, dell elettrotecnica,

Dettagli

Prot.n.1069/2019 Jesolo, 09/07/2019 BANDO DI SELEZIONE

Prot.n.1069/2019 Jesolo, 09/07/2019 BANDO DI SELEZIONE Prot.n.1069/2019 Jesolo, 09/07/2019 Art. 1 BANDO DI SELEZIONE CORSO BIENNALE ITS PER TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE E SERVIZI TURISTICI Esperto di Hospitality Management Sede di Jesolo

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell edilizia sostenibile e per la riqualificazione del patrimonio edilizio LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL PERCORSO ITS TECNICO SUPERIORE PER I METODI E LE TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DI SISTEMI SOFTWARE BIENNIO 2017/2019 ARTICOLO 1 OGGETTO DELL AVVISO Ai sensi

Dettagli

Scheda d iscrizione alle selezioni per il corso: Corso di alta formazione in fotografia digitale statica e in movimento

Scheda d iscrizione alle selezioni per il corso: Corso di alta formazione in fotografia digitale statica e in movimento Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo ai sensi della L.R. n. 20 del 2014 Rif. PA. 2018-9753/RER/04 approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 1140/2018 del 16/07/2018 Scheda d

Dettagli

Istituti Tecnici Superiori

Istituti Tecnici Superiori GLI Istituti Tecnici Superiori Gli ITS sono stati introdotti nell ordinamento nazionale dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 gennaio 2008 in attuazione della legge finanziaria 2007

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE ALLIEVI AI CORSI BIENNALI ITS AREA TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE BIENNIO FORMATIVO

BANDO DI AMMISSIONE ALLIEVI AI CORSI BIENNALI ITS AREA TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE BIENNIO FORMATIVO ITS APULIA DIGITAL MAKER A seguito di modifica dei termini di scadenza dell avviso 06/FSE/2017 da parte della Regione Puglia si rettifica e pubblica il seguente nuovo BANDO DI AMMISSIONE ALLIEVI AI CORSI

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY LA FILIERA AGROALIMENTARE: RISORSA PER LO SVILUPPO DELLA LOMBARDIA

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY LA FILIERA AGROALIMENTARE: RISORSA PER LO SVILUPPO DELLA LOMBARDIA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY LA FILIERA AGROALIMENTARE: RISORSA PER LO SVILUPPO DELLA LOMBARDIA Sede Legale: Parco Tecnologico Padano, Via Einstein,

Dettagli

Prot. n. 1071/2019 Jesolo, 09/07/2019 BANDO DI SELEZIONE

Prot. n. 1071/2019 Jesolo, 09/07/2019 BANDO DI SELEZIONE Prot. n. 1071/2019 Jesolo, 09/07/2019 Art. 1 BANDO DI SELEZIONE CORSO BIENNALE ITS PER TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE E SERVIZI TURISTICI Esperto di Hospitality Management Sede di Asiago

Dettagli

VECCHIO ORDINAMENTO INDIRIZZI DI STUDIO SERVIZI SOCIO-SANITARI

VECCHIO ORDINAMENTO INDIRIZZI DI STUDIO SERVIZI SOCIO-SANITARI VECCHIO ORDINAMENTO INDIRIZZI DI STUDIO SERVIZI SOCIO-SANITARI A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nei Servizi socio-sanitari possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO I.F.T.S. PER TECNICHE PER L INNOVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO I.F.T.S. PER TECNICHE PER L INNOVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY LA FILIERA AGROALIMENTARE: RISORSA PER LO SVILUPPO DELLA LOMBARDIA Sede Legale: Parco Tecnologico Padano, Via Einstein,

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE AI CORSI ITS PER L ANNO

BANDO DI SELEZIONE AI CORSI ITS PER L ANNO Corsi ITS (2 anni) BANDO DI SELEZIONE AI CORSI ITS PER L ANNO 2019/2020 Tecnico superiore per l automazione ed i sistemi meccatronici industriali - sede di Sesto S. Giovanni Tecnico superiore per l automazione

Dettagli

LICEO ARTISTICO Istituto Statale d Arte - Corso di Perfezionamento di Porta Romana e Sesto Fiorentino (Fi)

LICEO ARTISTICO Istituto Statale d Arte - Corso di Perfezionamento di Porta Romana e Sesto Fiorentino (Fi) MODULO ISCRIZIONE A.S.. CORSO DI PERFEZIONAMENTO (Biennio) Classe.. Cognome.Nome..nato/a a. Prov./Stato. il..... Sesso.. Cittadinanza Codice Fiscale Residenza: Città C.A.P.. Via/piazza..... Domicilio:Città

Dettagli

Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software

Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE J.F.KENNEDY - PORDENONE SEDE OPERATIVA CENTRALE C/0 CONSORZIO UNIVERSITARIO VIA PRASECCO N.3-33170 PORDENONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONI PER L AMMISSIONE AL CORSO I.F.T.S.

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONI PER L AMMISSIONE AL CORSO I.F.T.S. AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONI PER L AMMISSIONE AL CORSO I.F.T.S. Tecnico esperto di IoT (Internet of Things) per lo sviluppo di applicazioni informatiche a supporto dei processi di automazione industriale

Dettagli

BANDO di SELEZIONE INTEGRATIVO

BANDO di SELEZIONE INTEGRATIVO BANDO di SELEZIONE INTEGRATIVO per l ammissione al Corso di Istruzione Tecnica Superiore DIGITAL - Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi di software per la qualifica

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DI PRODOTTI DI ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI

BANDO DI SELEZIONE TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DI PRODOTTI DI ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI BANDO DI SELEZIONE per l ammissione al Corso di Istruzione tecnica Superiore per: ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Prot.n.1072/2019 Jesolo, 09/07/2019 BANDO DI SELEZIONE

Prot.n.1072/2019 Jesolo, 09/07/2019 BANDO DI SELEZIONE Prot.n.1072/2019 Jesolo, 09/07/2019 Art. 1 BANDO DI SELEZIONE CORSO BIENNALE ITS PER TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI IMPRESE E SERVIZI RISTORATIVI Esperto di Restaurant Management Sede di Treviso

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN INTERPRETARIATO DI CONFERENZA

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN INTERPRETARIATO DI CONFERENZA Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT D.R. n.1197/2016 MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN INTERPRETARIATO DI CONFERENZA INGLESE SECONDA LINGUA (Attivato ai sensi del D.M. n. 509 del 3

Dettagli

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II;

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI INGEGNERIA D.R. n.3439 IL RETTORE VISTO VISTI l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo

Dettagli

PROFESSIONALIZZANTE ITS

PROFESSIONALIZZANTE ITS La formazione terziaria PROFESSIONALIZZANTE ITS Istituti Tecnici Superiori IFTS Istruzione e Formazione Tecnica Superiore DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO Esame di Stato Università ITS Istituti Tecnici

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE CONDUZIONE DEL MEZZO E GESTIONE APPARATI

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE CONDUZIONE DEL MEZZO E GESTIONE APPARATI BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE CONDUZIONE DEL MEZZO E GESTIONE APPARATI (5 Liv. EQF) EDIZIONE 1/2015 DI CUI N 10 POSTI PER CONDUZIONE

Dettagli

Sviluppo di competenze nella gestione della comunicazione specie nell ambito dei social network, anche nell ottica di social media marketing

Sviluppo di competenze nella gestione della comunicazione specie nell ambito dei social network, anche nell ottica di social media marketing SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE (IFTS) PER: Sviluppo di competenze nella gestione della comunicazione specie nell ambito dei social network, anche nell ottica

Dettagli

Data scadenza iscrizioni: 12 febbraio Nome e cognome Nata/o a (provincia) il Residenza (via, cap, città, provincia):

Data scadenza iscrizioni: 12 febbraio Nome e cognome Nata/o a (provincia) il Residenza (via, cap, città, provincia): Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo ai sensi della L.R. n. 20 del 2014 Rif. PA. 2018-9753/RER/01 approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 1140/2018 del 16/07/2018 Scheda d

Dettagli

Il Teatro Comunale di Bologna Scuola dell Opera informa che sono aperte le iscrizioni alla selezione per l ammissione al. Corso.

Il Teatro Comunale di Bologna Scuola dell Opera informa che sono aperte le iscrizioni alla selezione per l ammissione al. Corso. Il Teatro Comunale di Bologna Scuola dell Opera informa che sono aperte le iscrizioni alla selezione per l ammissione al Corso Tecnico del suono In partenariato con: BH Audio S.r.l. MOLPASS S.r.l. APPARATI

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE: INFORMATION E COMMUNICATION TECHNOLOGY

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE: INFORMATION E COMMUNICATION TECHNOLOGY FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE: INFORMATION E COMMUNICATION TECHNOLOGY ( Istituito ai sensi del D.P.C.M. 25 gennaio 2008) Sede in Genova,

Dettagli

CORSO PER TECNICO SUPERIORE ICT

CORSO PER TECNICO SUPERIORE ICT INDUSTRIA 4.0 Punta sul futuro CORSO PER TECNICO SUPERIORE ICT LA FONDAZIONE ITS-ICT Raggruppa aziende private, università, scuole, organismi formativi, enti locali con l obiettivo di diffondere la cultura

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY SISTEMA TESSILE, ABBIGLIAMENTO E CALZATURIERO sito web www.itsmodape.com pec itsmodape@pec.it e-mail info@itsmodapescara.it segreteria@itsmodape.com

Dettagli

Anno Accademico 2006/2007. 4 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2006/2007. 4 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2006/2007 4 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

SVOLGIMENTO ED ESITO DELL ESAME DI STATO

SVOLGIMENTO ED ESITO DELL ESAME DI STATO SVOLGIMENTO ED ESITO DELL ESAME DI STATO L esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione è finalizzato a verificare le conoscenze, le abilità e le competenze acquisite dall alunna o dall alunno

Dettagli

" Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici"

 Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici Avviso di selezione per l ammissione al corso di Istruzione Tecnica Superiore per il conseguimento del titolo di: " Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici" La Fondazione

Dettagli

Bando di selezione allievi Corso ITS Area: Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali - Turismo Ambito: Turismo e Attività culturali

Bando di selezione allievi Corso ITS Area: Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali - Turismo Ambito: Turismo e Attività culturali Prot. n. 3188 del 14/7/2017 Bando di selezione allievi Corso ITS Area: Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali - Turismo Ambito: Turismo e Attività culturali Titolo del Corso: "Tecnico

Dettagli

Scheda d iscrizione alle selezioni per il corso: Corso di Alta Formazione per Filmaker. Data scadenza iscrizioni: 9 maggio 2019

Scheda d iscrizione alle selezioni per il corso: Corso di Alta Formazione per Filmaker. Data scadenza iscrizioni: 9 maggio 2019 Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo ai sensi della L.R. n. 20 del 2014 Rif. PA. 2018-10777/RER/01 approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 17/2019 del 14/01/2019 Scheda d iscrizione

Dettagli

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. Bando di Concorso per l ammissione al Corso di Master Universitario di I livello in Analisi sensoriale per l anno accademico 2006/2007 con sede presso il Dipartimento di Scienza degli alimenti dell Università

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

Bando per il master in Counseling e pratica filosofica

Bando per il master in Counseling e pratica filosofica Bando per il master in Counseling e pratica filosofica REQUISITI DI AMMISSIONE E MODALITA DI ISCRIZIONE Il Master è aperto a quanti siano in possesso di Diploma di Laurea quadriennale o specialistica in

Dettagli

Data scadenza iscrizioni: 10 settembre Nome e cognome Nata/o a (provincia) il Residenza (via, cap, città, provincia):

Data scadenza iscrizioni: 10 settembre Nome e cognome Nata/o a (provincia) il Residenza (via, cap, città, provincia): Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo ai sensi della L.R. n. 20 del 2014 Rif. PA. 2018-9753/RER/06 approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 1140/2018 del 16/07/2018 Scheda d

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a. REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL INFORMAZIONE (Computer and Information Engineering) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione (Emanato con D.R. n. 618 del 07.06.2017

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI PERCORSI FORMATIVI PER. Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell edilizia sostenibile (WORK IN GREEN BUILDING)

BANDO PER L AMMISSIONE AI PERCORSI FORMATIVI PER. Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell edilizia sostenibile (WORK IN GREEN BUILDING) Avviso Pubblico 2018 per il finanziamento di percorsi formativi di istruzione tecnica superiore Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 CCI 2014IT05SFOP021 Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione

Dettagli

ALLIEVI. Il numero massimo di allievi previsto per ogni corso è pari a 30.

ALLIEVI. Il numero massimo di allievi previsto per ogni corso è pari a 30. Avviso pubblico: Richiesta di manifestazioni di interesse alla partecipazione al percorso biennale Tecnico superiore per l organizzazione e la fruizione dell informazione e della conoscenza Video making

Dettagli

Avviso di selezione allievi

Avviso di selezione allievi ALTA SPECIALIZZAZIONE TECNOLOGICA POST-DIPLOMA D.P.C.M. 25-01 - 2008 ALTA FORMAZIONE TECNICA Nuove Tecnologie per il Made in Italy settore agroalimentare Avviso di selezione allievi Figura professionale

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE PER L INFOMOBILITA E LE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE PER L INFOMOBILITA E LE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE PER L INFOMOBILITA E LE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE (5 Liv. EQF) EDIZIONE 1/2016 LA FONDAZIONE ITS PER LA

Dettagli

IL RETTORE. l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II ;

IL RETTORE. l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II ; Segreteria Studenti Facoltà di Ingegneria IL RETTORE VISTO VISTI VISTO l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II ; gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo emanato

Dettagli

BANDO PER L ATTIVAZIONE DI N. 5 (CINQUE) CONTRATTI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA PRESSO LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

BANDO PER L ATTIVAZIONE DI N. 5 (CINQUE) CONTRATTI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA PRESSO LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA PLACEMENT OFFICE CAREER SERVICE Disposizione del Direttore generale Classificazione: V/6 N. allegati: 1 BANDO PER L ATTIVAZIONE DI N. 5 (CINQUE) CONTRATTI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA

Dettagli

BANDO di SELEZIONE nel Settore Meccanico Meccatronico (energia) per l ammissione al Corso di

BANDO di SELEZIONE nel Settore Meccanico Meccatronico (energia) per l ammissione al Corso di BANDO di SELEZIONE nel Settore Meccanico Meccatronico (energia) per l ammissione al Corso di TECNICO SUPERIORE per l AUTOMAZIONE INTEGRATA e MECCATRONICA FINALITA DEL CORSO Il corso si prefigge l obiettivo

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN COMMERCIO ESTERO E INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA (CEIDIM) FOREIGN TRADE AND INTERNATIONALIZATION OF COMPANIES A.A. 2019/2020

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI ITS

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI ITS BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI ITS TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DI APPARECCHIATURE BIOMEDICHE, PER LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E PER LE BIOTECNOLOGIE E TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO

Dettagli

" Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici"

 Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici Avviso di selezione per l ammissione al corso di Istruzione Tecnica Superiore per il conseguimento del titolo di: " Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici" La Fondazione

Dettagli

Tecnico degli allestimenti scenici. Bologna, novembre 2017 luglio 2018

Tecnico degli allestimenti scenici. Bologna, novembre 2017 luglio 2018 Il Teatro Comunale di Bologna Scuola dell Opera informa che sono aperte le iscrizioni alle selezioni per l ammissione al Corso di istruzione formazione tecnica superiore IFTS Tecniche di allestimento scenico

Dettagli

Bando di ammissione. Master di I livello. Communication of Science and Innovation SCICOMM I EDIZIONE

Bando di ammissione. Master di I livello. Communication of Science and Innovation SCICOMM I EDIZIONE Bando di ammissione Master di I livello Communication of Science and Innovation SCICOMM I EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Allegato 1 Decreto Rettorale 98 d.d. 22.02. 2018 1 Art. 1 Oggetto 1. Presso

Dettagli

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013 D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 Potenza Tel. 0971.205318-5320

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche (Emanato con D.R. n. 619 del 07.06.2017 pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 08.06.2017 e

Dettagli

Bando di selezione formatori

Bando di selezione formatori Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l Efficienza Energetica di Reggio Calabria Protocollo n. 364/O5 del 03/04/2019 Bando di selezione formatori Viste la Legge 144/1999; il D.P.C.M. 25 gennaio 2008

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il regolamento di funzionamento del corso Master di I livello in Biotech Management emanato con D.R del 20 settembre 2006;

IL RETTORE. VISTO il regolamento di funzionamento del corso Master di I livello in Biotech Management emanato con D.R del 20 settembre 2006; Facoltà di Scienze Biotecnologiche Ufficio Segreteria Studenti N. 4230 IL RETTORE VISTO il vigente Statuto; VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il regolamento per l istituzione

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI ITS (graduatoria suppletiva)

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI ITS (graduatoria suppletiva) BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI ITS 2018-20 (graduatoria suppletiva) SEDE DI MESTRE (VE) SEDE DI MONTEBELLUNA-CASTELFRANCO (TV) SEDE DI SCHIO (VI) Art.1 La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie

Dettagli

Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici

Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici Bando di ammissione Art. 1 Attivazione del corso L Accademia degli Ufficiali di stato Civile e Anagrafe, in concerto con la Direzione Centrale

Dettagli

Riapertura Bando di selezione allievi TECNICO SUPERIORE DELLA TRASFORMAZIONE

Riapertura Bando di selezione allievi TECNICO SUPERIORE DELLA TRASFORMAZIONE Unione Europea Fondo Sociale Europeo Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri, della Ristorazionee del Turismo Castellana Grotte Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Dettagli

io lavoro in corso progetta il tuo futuro insieme a noi > CLASSI DI ALLIEVI > AULE E LABORATORI ATTREZZATI

io lavoro in corso progetta il tuo futuro insieme a noi > CLASSI DI ALLIEVI > AULE E LABORATORI ATTREZZATI io lavoro in corso I nostri corsi ITS formano esperti nei settori dell Information Communication Technology (ICT), e delle Industrie Creative, per tutte le realtà aziendali che usano le nuove tecnologie

Dettagli

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE 2014-2020 REGIONE SICILIANA RIAPERTURA BANDO SELEZIONE ALLIEVI per COLLABORATORE DI CUCINA PROGETTO CS 4068-ED 7401 L ente Aletheia srl con sede legale a Vittoria

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ANTITRUST E REGOLAZIONE DEI MERCATI ANTITRUST AND REGULATION OF MARKETS A.A. 2016/2017

Dettagli

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

La Bottega Toscana di Laura Vacchi CORSO TECNICO QUALIFICATO IN TATUAGGIO corso riconosciuto dalla Regione Toscana con D.D. 7471 del 01/06/2017 Possibilità di rimborso con voucher formativi della Regione Toscana SEDE DEL CORSO Agenzia Formativa

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO ITS

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO ITS BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO ITS >TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO, LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE DI APPARECCHIATURE BIOMEDICHE E DI SOLUZIONI DI INFORMATICA MEDICA E DI BIOINFORMATICA Biennio 2016

Dettagli

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

La Bottega Toscana di Laura Vacchi CORSO TECNICO QUALIFICATO IN TATUAGGIO corso riconosciuto dalla Regione Toscana con D.D. 7471 del 01/06/2017 Possibilità di rimborso con voucher formativi della Regione Toscana SEDE DEL CORSO Agenzia Formativa

Dettagli

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

La Bottega Toscana di Laura Vacchi CORSO TECNICO QUALIFICATO IN TATUAGGIO corso riconosciuto dalla Regione Toscana con D.D. 7471 del 01/06/2017 Possibilità di rimborso con voucher formativi della Regione Toscana SEDE DEL CORSO Agenzia Formativa

Dettagli

ALLIEVI. Il numero massimo di allievi previsto per ogni corso è pari a 30.

ALLIEVI. Il numero massimo di allievi previsto per ogni corso è pari a 30. Avviso pubblico: Richiesta di manifestazioni di interesse alla partecipazione al percorso biennale Tecnico superiore per l organizzazione e la fruizione dell informazione e della conoscenza Video making

Dettagli

La Bottega Toscana. Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana codice OF 0072 CORSO TECNICO QUALIFICATO IN TATUAGGIO

La Bottega Toscana. Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana codice OF 0072 CORSO TECNICO QUALIFICATO IN TATUAGGIO CORSO TECNICO QUALIFICATO IN TATUAGGIO corso riconosciuto dalla Regione Toscana con D.D. 7141 del 14/05/2018 SEDE DEL CORSO Agenzia Formativa Via San Gallo 55, 50129 Firenze SCONTO PER ISCRIZIONE ANTICIPATA:

Dettagli