REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CONTRIBUTO VOLONTARIO DELLE FAMIGLIE Liceo Scientifico Linguistico Statale Paolo Giovio di Como

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CONTRIBUTO VOLONTARIO DELLE FAMIGLIE Liceo Scientifico Linguistico Statale Paolo Giovio di Como"

Transcript

1 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CONTRIBUTO VOLONTARIO DELLE FAMIGLIE Liceo Scientifico Linguistico Statale Paolo Giovio di Como Motivazione e finalità del Contributo Lo scenario di crisi attuale che investe tutti, scuole e famiglie, impone una seria riflessione in ordine alla richiesta che viene fatta alle famiglie di un contributo volontario per supportare le Istituzioni scolastiche a garantire stabilità e sviluppo delle attività didattiche. Per questo la Comunità scolastica reputa di fondamentale importanza la partecipazione finanziaria delle famiglie finalizzata all arricchimento ed al miglioramento dell Offerta formativa che hanno una ricaduta diretta sull azione educativa rivolta agli studenti, soprattutto in un momento in cui la Scuola è costretta a fronteggiare la scarsità di risorse pubbliche che in passato hanno contribuito ad incrementare il bilancio della scuola. Il contributo volontario rappresenta quindi una fonte essenziale per assicurare una offerta formativa che miri a raggiungere livelli qualitativi elevati. Detto contributo non deve essere inteso come una tassa per l iscrizione o la frequenza a scuola, che sarebbe in contrasto con il principio di gratuità ed obbligatorietà dell istruzione sancito dalla legge 296/06, comma 622. Il Contributo è un atto del tutto facoltativo e l iscrizione o la frequenza non possono in alcun modo essere subordinati al suo versamento. L Istituzione scolastica, per favorire la spontanea adesione, dovrà favorire una adeguata informazione in merito alla destinazione ed all utilizzo delle risorse e quali benefici ne ha ricavato la comunità scolastica. Il Consiglio di istituto raccomanda a tutti i genitori di contribuire in modo generoso, ove possibile, per dare coerenza al patto di corresponsabilità e valore all istruzione dei propri figli, perché il contributo diventa strumento indispensabile per costruire un offerta formativa che consegua obiettivi di qualità ben più alti dei livelli essenziali ed al passo con le sfide del mondo globalizzato NORMATIVE DI RIFERIMENTO La richiesta del contributo volontario trova piena legittimità dal regolamento dell Autonomia, DPR 275/99, il cui art. 17 abroga le disposizioni che vietano alle scuole di chiedere contributo. Le normative di riferimento più recenti di utilizzo del contributo volontario sono le circolari del MIUR 312/12 e la 593/13, che chiariscono come le Scuole debbano fornire le dovute informazioni alle famiglie, preventive e consuntive, con spirito collaborativo e nella massima trasparenza circa l utilizzo esclusivamente vincolato delle risorse raccolte, per favorire scelte consapevoli. Le circolari in questione specificano che i contributi: sono volontari e devono essere tenuti distinti dalle tasse scolastiche erariali che sono invece obbligatorie, salvo i casi di esonero -1-

2 che le risorse raccolte devono essere destinate esclusivamente per l ampliamento dell offerta culturale e formativa e mai per il funzionamento ordinario ed amministrativo che le famiglie devono rimborsare alla scuola alcune spese sostenute per loro conto, come l assicurazione individuale per gli infortuni e la responsabilità civile degli alunni, le spese per i libretti delle assenze, per il badge. Che la scuola ha l obbligo di informare preventivamente le famiglie sulla destinazione dei contributi che al momento del versamento, le famiglie vanno sempre informate in ordine alla possibilità di avvalersi della detrazione fiscale di cui all art. 13 Legge 40/07. Con l autonomia ed il riconoscimento della personalità giuridica alle scuole, sono state previste altre forme di finanziamento, la legge 107/15, infine, ha previsto anche finanziamenti attraverso sistemi di raccolta fondi fundraising o di adesione a piattaforme di finanziamento collettivo crowdfunding. e, da ultimo, è intervenuto il Dlg 129 del 28 agosto 2018, Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ex art. 1, comma 143 della legge 107/15 che disciplina anche le risorse derivanti dal contributo volontario delle famiglie. E l art. 5 del Regolamento ad occuparsi del contributo, in relazione alla predisposizione della Relazione illustrativa che deve accompagnare il Programma Annuale. Tale relazione deve descrivere dettagliatamente gli obiettivi da realizzare e la destinazione delle risorse in coerenza con le previsioni del PTOF. A ciascuna destinazione di spesa è allegata una scheda illustrativa finanziaria, predisposta dal DSGA, nella quale sono indicati l arco temporale di riferimento, le fonti di finanziamento ed il dettaglio delle spese distinte per natura. Per ogni progetto annuale o pluriennale devono essere indicate le fonti di finanziamento, la spesa complessiva e le quote attribuite per ciascun anno finanziario, fatta salva la possibilità di rimodularle in base all andamento attuativo del progetto. La relazione evidenzia, altresì, in modo specifico, le finalità e le voci di spesa cui vengono destinate le entrate derivanti dal contributo volontario delle famiglie, nonché quelle derivanti da erogazioni liberali, anche ai sensi dell art. 1, commi 145 e seguenti legge 107/15, e quelli reperito mediante raccolta fondi o di adesione a piattaforme di finanziamento collettivo. Sembra utile ricordare che, grazie alla legge Bersani 40/07, art. 13, è stata prevista la possibilità di avvalersi della detrazione fiscale, nella misura del 19%, del contributo volontario con la dicitura erogazione liberale per innovazione tecnologica, ampliamento dell offerta formativa, edilizia scolastica, e che il pagamento avvenga tramite bollettino di c/c o bonifico bancario. A tal proposito si rimanda alla lettura della Circolare 7/E/2017 dell Agenzia delle Entrate che chiarisce i termini, le limitazioni e la non cumulabilità di alcune spese sostenute dalle famiglie per la iscrizione/frequenza scolastica dei figli. -2-

3 Art. 1 IMPORTO DEL CONTRIBUTO, MODALITA DI VERSAMENTO, LINEE GUIDA Il contributo volontario è formato da due quote indipendenti ed attualmente così distribuite: la prima è costituita dall importo dovuto alla scuola, che lo ha anticipato per conto delle famiglie per: l assicurazione degli alunni, per l acquisto del badge, per l acquisto del libretto delle assenze/giustificazioni, di euro 25,00 che può variare annualmente in base all esito della gara per l affidamento dei servizi assicurativi o ai costi tipografici per la stampa o altri formati del libretto. la seconda è detta propriamente quota volontaria. Il Consiglio di istituto raccomanda il versamento di una quota di euro 100,00 per il primo figlio, di euro 75,00 per il secondo e di euro 60,00 per il terzo figlio, rispetto alla quale le famiglie potranno contribuire con importi più elevati in base alle loro disponibilità economiche. Anche tale quota può essere aggiornata ogni anno scolastico. Il versamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il 31 gennaio di ogni anno scolastico e, per le classi prime, entro la data di conferma delle iscrizioni, a seguito di apposita comunicazione del Dirigente Scolastico, nella quale viene precisato annualmente l importo del contributo deliberato/consigliato dal Consiglio di istituto. Il contributo volontario potrà essere devoluto tramite versamento su: c/c postale n IBAN IT64 B intestato a Liceo Scientifico Linguistico Statale Paolo Giovio-Como-Servizio tesoreria Il genitore che vuole usufruire della detraibilità ai fini della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, deve effettuare il versamento a suo nome inserendo nella causale erogazione liberale per l innovazione tecnologica, l ampliamento dell offerta formativa e l edilizia scolastica per l anno scolastico.. Tale modalità di versamento rispetta pienamente la normativa sulla privacy, essendo impossibile conoscere a livello di classe o di Istituto l identità di chi ha e di non ha versato il contributo. La Circolare dell Agenzia delle Entrate n. 7/E del 27 aprile 2018, in accordo con l art. 13 commi 3 e 7 Dlg 40/17 chiariscono che i soggetti che hanno effettuato le donazioni non possono far parte del Consiglio di istituto e della Giunta Esecutiva delle Istituzioni scolastiche. Sono esclusi dal divieto coloro che hanno effettuato una donazione per un valore non superiore a 2,000 euro in ciascun anno scolastico. I dati concernenti erogazioni liberali ed in particolare quelli concernenti la persona fisica o giuridica che li ha effettuate, sono dati personali agli effetti del Codice in materia di protezione dei dati personali, Dlg 196/2003. Si raccomanda puntuale lettura della Circolare. -3-

4 Art-2 UTILIZZO DEI FONDI DEL CONTRIBUTO VOLONTARIO/EROGAZIONE LIBERALE Il contributo volontario non potrà mai riguardare lo svolgimento di attività curriculari (nota MIUR 312/12) e la scuola dovrà utilizzare tale fondo esclusivamente per attività didattiche di ampliamento ed arricchimento dell offerta formativa. I fondi raccolti per mezzo della generosità delle famiglie saranno utilizzati, oltre ai fini di cui al precedente comma, anche per interventi di edilizia scolastica ed innovazione tecnologica. Tutti i progetti e le spese saranno debitamente documentate con preventivo e consuntivo dettagliato, come da delibera del Consiglio di Istituto del. in base alle attività programmate nel PTOF e di seguito specificate: spese per assicurazione infortuni e RC degli alunni, libretti di giustificazione delle assenze e dei ritardi, delle uscite anticipate, in attesa del perfezionamento della segreteria elettronica digitale badge per il registro elettronico, abbonamento alla rete Garr acquisto libretti di informazione sulla sicurezza, corsi ed attività rivolte agli studenti per formarli ad una cultura della prevenzione, della sicurezza e della tutela della salute a scuola e durante il lavoro sostituzione di strumentazione per laboratori e palestre, spese per competizioni sportive e servizi legati allo sport spese per acquisto di materiale didattico, tecnico e scientifico, debitamente e dettagliatamente documentati, e non destinati al funzionamento didattico generale spese per la piccola manutenzione, debitamente specificati e dettagliatamente documentati spese di investimento: acquisto tecnologia informatica, Internet banda larga, cofinanziamento di progetti ministeriali, ove richiesto, sempre nel rispetto della finalità principale del contributo e per attività extra curriculari attività di recupero: finanziamento corsi di recupero e orientamento, durante tutto il ciclo di studi, volti a far diminuire il fenomeno della dispersione scolastica. sportelli help: progetti ed attività culturali di educazione alla salute e di supporto psicologico, per le singole classi e per l intero istituto. sviluppo e potenziamento delle Lingue Comunitarie: organizzazione di corsi extra curriculari finalizzati al conseguimento della certificazione internazionale nelle varie lingue- -4-

5 Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco, al netto delle spese richieste direttamente alle famiglie dei singoli studenti che vi partecipano. progetti di promozione dell educazione motoria, fisica e sportiva, extra curriculari. potenziamento delle competenze informatiche e matematiche: progetti e corsi extra curriculari, olimpiadi e competizioni, al netto delle spese richieste direttamente alle famiglie degli studenti che vi partecipano. laboratori teatrali ed espressivi, extra curriculari. Biblioteca: acquisto libri, riviste, organizzazione di conferenze. corsi aggiuntivi pomeridiani: preparazione ai test universitari e per acquisire le competenze per la compilazione del curriculum europeo, al netto delle spese richieste direttamente alle famiglie degli studenti che vi partecipano fondi destinati alle attività organizzate dagli studenti che andranno ad incrementare il bilancio del Fondo del Comitato studentesco (assemblee di istituto, stampa ed acquisto magliette e gadgets, affitto/acquisto strumentazioni musicali/impianto di amplificazione, Social Giovio, spese di stampa del giornalino) al netto delle quote raccolte dagli studenti con il contributo richiesto direttamente o con la vendita di magliette e gadget. Le spese dovranno essere dettagliatamente rendicontate. I fondi verranno elargiti a fronte delle attività presentate, approvate preventivamente dal Consiglio di Istituto e meritevoli di sostegno. fondo di solidarietà destinato al finanziamento di progetti, viaggi, visite di istruzione, stage ed acquisto libri di testo anche da destinare al comodato d uso e materiali didattici di studenti con comprovata difficoltà I fondi del contributo volontario sono sempre vincolati ai soli fini sopra riportati e non dovranno mai essere spostati nel capitolo non vincolati in occasione della redazione del programma annuale. Art. 3 COSTITUZIONE DEL FONDO DI SOLIDARIETA' La solidarietà è uno dei valori che caratterizzano la nostra autonomia. In attuazione dell art. 3 della Costituzione, la scuola si attiva per rimuovere gli ostacoli alla piena realizzazione del fondamentale diritto allo studio ed alla formazione. al fine di agevolare gli studenti iscritti al nostro istituto che versano in particolari situazioni di disagio economico, personale o familiare, viene costituito, all interno del fondo dei contributi volontari, uno specifico fondo di solidarietà che viene fissato dal Consiglio di istituto con aggiornamenti annuali a seconda delle risorse disponibili. Possono contribuire all arricchimento del fondo, oltre alle erogazioni liberali delle famiglie, contributi individuali o di gruppo di docenti, personale ATA, enti ed associazioni esterne. La richiesta di accesso al fondo da parte degli studenti dovrà seguire un criterio di priorità per la sua distribuzione.

6 -5- I genitori che intendono accedere al contributo dovranno presentare formale richiesta al DS, corredata dalle seguenti certificazioni: ISEE, attestante la situazione patrimoniale del nucleo familiare aggiornata ed in corso di validità per l anno in corso Autocertificazione attestante eventuali variazioni patrimoniali intervenute La graduatoria in cui verranno stabilite le percentuali del contributo da erogare sarà così definita: Situazione patrimoniale ISEE superiore a ,00 euro, nessun contributo Situazione patrimoniale ISEE tra 9.000,00 e ,00 euro, contributo massimo del 50% Situazione ISEE tra 6.000,00 e 9.000,00 euro, contributo massimo del 75% Situazione ISEE inferiore a 6.000,00 euro contributo massimo del 100/% Per l assegnazione si provvede dalle fasce più basse sino ad esaurimento della quota del fondo stanziato dal CdI La graduatoria è predisposta dal DS coadiuvato dal personale da lui nominato, sentito il Consiglio di classe ed il Coordinatore. In caso di insufficienza di fondi rispetto alle richieste, verranno erogati benefici agli studenti che si trovano nella situazione reddituale più sfavorevole, e per una sola volta nell anno scolastico In caso di parità, verranno privilegiati coloro che non ne hanno mai goduto o ne abbiamo goduto in minor numero. Il DS dovrà avviare una analisi istruttoria per accertare che le domande siano pervenute entro i termini ed il possesso dei requisiti richiesti. Il contributo verrà erogato non in forma di denaro, ma di minor costo dell importo richiesto per le attività svolte dalla scuola. Disposizione transitoria Per l anno scolastico 2018/2019 l ammontare del fondo di solidarietà è costituito dal.% dei contributi volontari versati nell anno finanziario 2017/2018 e per l anno scolastico 2019/2020 sarà stabilito in occasione della presentazione del programma annuale, in cui saranno evidenziati gli importi dei contributi residui e quelli versati ad inizio anno Art. 4 FONDO LIBRI DI TESTO Oltre che per i viaggi d istruzione e per i progetti del PTOF, il fondo di solidarietà permette agli studenti del triennio soggetti all obbligo scolastico di avere in comodato d uso gratuito da 1 a tre libri di testo.

7 -6- Non è previsto alcun contributo se il costo complessivo non supera i 50,00 euro. La modalità del comodato d uso è in corso di perfezionamento e sarà definita con regolamento a parte che verrà integrato. Il presente Regolamento è stato approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del ed entrerà in vigore appena la delibera verrà pubblicata sul sito della scuola.

8 -7-

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI DELLE FAMIGLIE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI DELLE FAMIGLIE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI DELLE FAMIGLIE (Delibera del Consiglio di Istituto n. 19 del 15/12/2016) Art. 1 Motivazione del contributo Lo scenario attuale di crisi economica e

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI DELLE FAMIGLIE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI DELLE FAMIGLIE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. DELEDDA SAN SPERATE INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO A INDIRIZZO MUSICALE VIA PIXINORTU, 28- Cap. 09026 SAN SPERATE Tel.0709600836 - Fax. 0707340992 - C.F. 92105380924

Dettagli

2016/17 Regolamento Contributo Volontario per Ampliamento Offerta Formativa in Orario Curricolare e/o Extracurricolare

2016/17 Regolamento Contributo Volontario per Ampliamento Offerta Formativa in Orario Curricolare e/o Extracurricolare 2016/17 Regolamento Contributo Volontario per Ampliamento Offerta Formativa in Orario Curricolare e/o Extracurricolare ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO L. PIRANDELLO SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1

Dettagli

COSTITUZIONE, REGOLAMENTO ED UTILIZZO DEL FONDO DI SOLIDARIETÀ

COSTITUZIONE, REGOLAMENTO ED UTILIZZO DEL FONDO DI SOLIDARIETÀ COSTITUZIONE, REGOLAMENTO ED UTILIZZO DEL FONDO DI SOLIDARIETÀ Approvato dal Consiglio di Istituto in data 11 aprile 2019 ed è valido fino ad eventuali modifiche e/o integrazioni. Art. 1 FINALITÀ La solidarietà

Dettagli

Si allega alla presente il regolamento sui contributi deliberato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 12/01/2017. Il Dirigente Scolastico

Si allega alla presente il regolamento sui contributi deliberato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 12/01/2017. Il Dirigente Scolastico Busto Arsizio, 18/01/2016 A genitori e studenti delle future classi 2-3-4-5 Oggetto: iscrizione anno scolastico 2017-2018 La domanda di iscrizione per l anno scolastico 2017/18 va consegnata in segreteria

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA LICEO GINNASIO DI STATO EUGENIO MONTALE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA LICEO GINNASIO DI STATO EUGENIO MONTALE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA U F F I C I O S C O L A S T I C O R E G I O N A L E P E R I L L A Z I O LICEO GINNASIO DI STATO EUGENIO MONTALE C l a s s i c o, L i n g u i s

Dettagli

INFORMATIVA SU TASSE SCOLASTICHE E CONTRIBUTO D ISTITUTO

INFORMATIVA SU TASSE SCOLASTICHE E CONTRIBUTO D ISTITUTO INFORMATIVA SU TASSE SCOLASTICHE E CONTRIBUTO D ISTITUTO Novembre 2016 1. Tipologie di tasse scolastiche Negli Istituti d istruzione secondaria superiore le tasse scolastiche sono costituite da: a) Tassa

Dettagli

Comitato genitori. Liceo scientifico statale Leonardo Brescia liceo artistico - liceo linguistico liceo scientifico delle scienze applicate

Comitato genitori. Liceo scientifico statale Leonardo Brescia liceo artistico - liceo linguistico liceo scientifico delle scienze applicate Le risorse per la buona scuola,pubbliche e dei fruitori Fare una buona scuola ovviamente costa Il Liceo Statale Leonardo ha scelto di avere standard elevati - Investendo in Spazi e attrezzature (4 laboratori

Dettagli

Il Consiglio di Istituto del nostro Liceo ha stabilito l ammontare del Contributo volontario in 115,00 all anno.

Il Consiglio di Istituto del nostro Liceo ha stabilito l ammontare del Contributo volontario in 115,00 all anno. Per chiarire i dubbi riguardo il Contributo che le famiglie del nostro Liceo versano annualmente alla scuola, bisogna specificare quale sia la sua natura, cioè inquadrarlo giuridicamente, e come si usa,

Dettagli

Circolare n.266 Ancona, 06/02/2019

Circolare n.266 Ancona, 06/02/2019 Circolare n.266 Ancona, 06/02/2019 pc Ai Sigg.ri genitori degli studenti classi I, II, III e IV Ai Sigg.ri docenti LICEO DI STATO CARLO RINALDINI Oggetto: ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2019-2020 - Informativa

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Blaise Pascal Manerbio (BS) con Sezione Associata Primo Mazzolari Verolanuova (BS)

Istituto di Istruzione Superiore Blaise Pascal Manerbio (BS) con Sezione Associata Primo Mazzolari Verolanuova (BS) A. S. 1 7 / 1 8 C O M U N I C A Z I O N E N 2 5 0 Manerbio, 29 gennaio 2018 Agli STUDENTI Ai GENITORI OGGETTO: ISCRIZIONE IIS Pascal - Mazzolari (Manerbio - Verolanuova) a. s. 2018/2019 INDICAZIONI PER

Dettagli

Oggetto: ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO Informativa sul versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo

Oggetto: ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO Informativa sul versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo Circolare n. 422 Ancona, 13 marzo 2017 pc Ai Sigg.ri genitori degli studenti Ai Sigg.ri docenti Al Direttore SGA LICEO DI STATO CARLO RINALDINI Oggetto: ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2017-2018 - Informativa

Dettagli

Oggetto: informativa inerente il versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario di Istituto.

Oggetto: informativa inerente il versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario di Istituto. Oggetto: informativa inerente il versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario di Istituto. Certa che un dialogo trasparente, costruttivo e costante con le famiglie contribuisca

Dettagli

Prot. N. 6636/C27 Tradate, 22/12/2014

Prot. N. 6636/C27 Tradate, 22/12/2014 Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore "LUDOVICO GEYMONAT" http://www.itisgeymonat.va.it email: info@itisgeymonat.va.it - Pec: vais02600n@pec.istruzione.it Via Gramsci 1-21049 TRADATE (VA)

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Viale della Resistenza, 11-26845 (LO) Tel. 0377 34997 Fax 0377 430764 Codice meccanografico LOIS001003 C.F.82502220153

Dettagli

Prot. n. 357 Fossano, 23 gennaio 2018 Pos. 55/B/1/e

Prot. n. 357 Fossano, 23 gennaio 2018 Pos. 55/B/1/e Prot. n. 357 Fossano, 23 gennaio 2018 Pos. 55/B/1/e - Agli Alunni delle classi prime, seconde, terze e quarte. e p. c. ai collaboratori del Dirigente scolastico Oggetto: iscrizioni a. s. 2018/2019 Con

Dettagli

ALCUNE DOMANDE SUL CONTRIBUTO VOLONTARIO

ALCUNE DOMANDE SUL CONTRIBUTO VOLONTARIO ALCUNE DOMANDE SUL CONTRIBUTO VOLONTARIO LA SCUOLA PUBBLICA E GRATUITA? LA NORMATIVA VIGENTE PREVEDE CHE LA SCUOLA PUBBLICA SIA GRATUITA FINO ALL ETA DELL OBBLIGO (art.1, comma 622 della Legge 27 dicembre

Dettagli

Codogno 10/01/2018 Agli studenti e alle famiglie Ai docenti Al personale ATA dell Istituto di Istruzione Superiore Codogno

Codogno 10/01/2018 Agli studenti e alle famiglie Ai docenti Al personale ATA dell Istituto di Istruzione Superiore Codogno Viale della Resistenza, 11-26845 (LO) 10012018 Agli studenti e alle famiglie Ai docenti Al personale ATA dell Istituto di Istruzione Superiore Oggetto: iscrizioni a.s. 2018-2019 classi successive alla

Dettagli

REGOLAMENTO TASSE SCOLASTICHE RIMBORSI E CONTRIBUTI SCOLASTICI (Verb.n.2 del C.d I. del 08/02/2016)

REGOLAMENTO TASSE SCOLASTICHE RIMBORSI E CONTRIBUTI SCOLASTICI (Verb.n.2 del C.d I. del 08/02/2016) REGOLAMENTO TASSE SCOLASTICHE RIMBORSI E CONTRIBUTI SCOLASTICI (Verb.n.2 del C.d I. del 08/02/2016) Normativa di riferimento - D.P.C.M. del 18/05/90 - T.U. n. 297/1994, art. 200 - D.M. 9 agosto 1999 n.323

Dettagli

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO Informativa sul versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo scolastico

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO Informativa sul versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo scolastico CIRCOLARE N. 378 PROT. N.2276/C27 Ancona, 7 marzo 2016 AI SIGG.RI GENITORI DEGLI STUDENTI PC AI SIGG.RI DOCENTI AL DIRETTORE SGA LICEO DI STATO CARLO RINALDINI Oggetto: ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2016-2017

Dettagli

Liceo Artistico Boccioni

Liceo Artistico Boccioni Milano, 24 gennaio 2019 1 CIRCOLARE n.76 Alle famiglie e agli studenti delle classi 1^ e 2^ OGGETTO: Iscrizione alla classe successiva per l anno scolastico 2019-20 Sono in distribuzione agli alunni a

Dettagli

REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE DONAZIONI DI BENI, DELLE EROGAZIONI LIBERALI E DEL COMODATO D USO

REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE DONAZIONI DI BENI, DELLE EROGAZIONI LIBERALI E DEL COMODATO D USO Approvato dal C.d.I. con delibera n. 22 del 26/10/2017 Monza, 27 ottobre 2017 REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE DONAZIONI DI BENI, DELLE EROGAZIONI LIBERALI E DEL COMODATO D

Dettagli

CORSO DIURNO. classe TASSA DI ISCRIZIONE TASSA DI FREQUENZA TASSA ESAMI QUINTA NO 15,13 12,09

CORSO DIURNO. classe TASSA DI ISCRIZIONE TASSA DI FREQUENZA TASSA ESAMI QUINTA NO 15,13 12,09 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA CESARE MUSATTI 30031 Dolo (VE) Via Rinascita, 3 tel 041410900 fax 041412863 verh03000v@istruzione.it

Dettagli

Comunicato n. 288 Alle famiglie Agli alunni Ai coordinatori di classe All ufficio alunni

Comunicato n. 288 Alle famiglie Agli alunni Ai coordinatori di classe All ufficio alunni + Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PACIOLO-D ANNUNZIO LICEO CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO E TECNICO ECONOMICO Via Manzoni, 6-43036

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni CIRCOLARE N 402 [CIRC_402 - LICEO CLASSICO - Nota_Informativa_conferma_iscrizione_classi_

Dettagli

AI SIGG. GENITORI DEGLI STUDENTI CLASSI PRIME IPS e ITE

AI SIGG. GENITORI DEGLI STUDENTI CLASSI PRIME IPS e ITE CIRCOLARE INTERNA N. 295 Prot. n. 752/2018 -C27a Tolmezzo, 26 gennaio 2018 e.p.c. Al Ai Signori Genitori degli Studenti Classi Prime Terze e Quarte IPS e ITE Personale Docente IPS e ITE Far trascrivere

Dettagli

Prot. n. 92 Fossano, 12 gennaio 2015 Pos. 55/B/1/e

Prot. n. 92 Fossano, 12 gennaio 2015 Pos. 55/B/1/e Prot. n. 92 Fossano, 12 gennaio 2015 Pos. 55/B/1/e - Agli Alunni delle classi prime, seconde, terze e quarte. - e p. c. ai collaboratori del Dirigente scolastico Oggetto. iscrizioni a. s. 2015/2016 Con

Dettagli

Oggetto: informativa inerente il versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario di Istituto.

Oggetto: informativa inerente il versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario di Istituto. Oggetto: informativa inerente il versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario di Istituto. Certa che un dialogo trasparente, costruttivo e costante con le famiglie contribuisca

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D CRITERI

Dettagli

Alle famiglie degli alunni All ALBO CIRCOLARE 036 ISCRIZIONE ANNI INTERMEDI e PAGAMENTO TASSE e CONTRIBUTI

Alle famiglie degli alunni All ALBO CIRCOLARE 036 ISCRIZIONE ANNI INTERMEDI e PAGAMENTO TASSE e CONTRIBUTI Scientifico, Scientifico Internazionale, Scientifico Sportivo Scientifico opz. Scienze Applicate, Scientifico opz. Sc. Applicate Bilinguismo Liceo Musicale, Liceo Coreutico Liceo Classico Dirigente scolastico:

Dettagli

Liceo Artistico Boccioni

Liceo Artistico Boccioni Milano, 24 gennaio 2019 1 CIRCOLARE n. 77 Alle famiglie e agli studenti delle classi 3^ 4^ OGGETTO: iscrizione alla classe successiva per l anno scolastico 2019/2020 Sono in distribuzione agli alunni a

Dettagli

Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Gestione Tributi. Spese di istruzione non universitarie (Rigo E8/E10, cod. 12)

Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Gestione Tributi. Spese di istruzione non universitarie (Rigo E8/E10, cod. 12) Stralcio da.. Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Gestione Tributi SPESE DI ISTRUZIONE NON UNIVERSITARIE (RIGO E8/E10, COD. 12) Spese di istruzione non universitarie (Rigo E8/E10, cod. 12)

Dettagli

TASSE E CONTRIBUTI CORSI ACCADEMICI DI I E II LIVELLO A.A. 2017/2018

TASSE E CONTRIBUTI CORSI ACCADEMICI DI I E II LIVELLO A.A. 2017/2018 Allegato A TASSE E CONTRIBUTI CORSI ACCADEMICI DI I E II LIVELLO A.A. 2017/2018 AMMISSIONI Per accedere ai corsi accademici dell ISIA di Faenza è necessario sostenere un esame di ammissione, previo versamento

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni CIRCOLARE N 401 [CIRC_401 - LICEO ARTISTICO - Nota_Informativa_conferma_iscrizione_classi_

Dettagli

C.I. n.330 D.S. 2015/2016 Agli Studenti Ai Genitori Al Personale A.T.A

C.I. n.330 D.S. 2015/2016 Agli Studenti Ai Genitori Al Personale A.T.A MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ, RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO SPERIMENTALE STATALE BERTRAND RUSSELL Via Tuscolana, 208 00182 Roma Tel. 06/121123005 Fax 06/7023714

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 123 29.03.2017 Spese di istruzione: le principali voci detraibili Le detrazioni in via tabellare a cura di: Andrea Amantea Categoria: Irpef Sottocategoria:

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA GESTIONE DEI FONDI DERIVANTI DA PARTICOLARI INIZIATIVE

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA GESTIONE DEI FONDI DERIVANTI DA PARTICOLARI INIZIATIVE Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA MOTTA CAMASTRA - ROMA Sede: Via Motta Camastra, 155/d - 00132 Roma - XVI Distretto

Dettagli

Oggetto: informativa inerente il versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario di Istituto.

Oggetto: informativa inerente il versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario di Istituto. Oggetto: informativa inerente il versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario di Istituto. Certa che un dialogo trasparente, costruttivo e costante con le famiglie contribuisca

Dettagli

REGOLAMENTO PER VIAGGI D ISTRUZIONE, VISITE GUIDATE, USCITE DIDATTICHE

REGOLAMENTO PER VIAGGI D ISTRUZIONE, VISITE GUIDATE, USCITE DIDATTICHE REGOLAMENTO PER VIAGGI D ISTRUZIONE, VISITE GUIDATE, USCITE DIDATTICHE approvato dal Consiglio di Istituto del 4 ottobre 2010. Le variazioni rispetto al regolamento dello scorso anno sono riportate in

Dettagli

Oggetto: informativa inerente il versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario di Istituto.

Oggetto: informativa inerente il versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario di Istituto. Oggetto: informativa inerente il versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario di Istituto. Certa che un dialogo trasparente, costruttivo e costante con le famiglie contribuisca

Dettagli

CIRCOLARE n. 242 con n. 4 allegati (modulo conferma iscrizione, richiesta esonero tasse per reddito/merito, allegato scheda B)

CIRCOLARE n. 242 con n. 4 allegati (modulo conferma iscrizione, richiesta esonero tasse per reddito/merito, allegato scheda B) MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE TALETE Roma, 20/02/2019 p.c. Agli Alunni e ai Genitori Ai Docenti Alla DSGA

Dettagli

Iscrizioni alle classi successive alla prima

Iscrizioni alle classi successive alla prima Iscrizioni alle classi successive alla prima AVVISO A TUTTI GLI ALUNNI DELLE CLASSI 1^2^3^4^ In allegato si distribuiscono in classe i moduli di verifica dati per la conferma di iscrizione al prossimo

Dettagli

Oggetto: informativa inerente il versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario di Istituto.

Oggetto: informativa inerente il versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario di Istituto. Oggetto: informativa inerente il versamento delle tasse scolastiche obbligatorie e del contributo volontario di Istituto. Certa che un dialogo trasparente, costruttivo e costante con le famiglie contribuisca

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO COMUNE DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO L Assessorato alla Pubblica Istruzione, su proposta della

Dettagli

Oggetto: Iscrizioni a.s. 2019/20

Oggetto: Iscrizioni a.s. 2019/20 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO SCIENTIFICO STATALE A. LABRIOLA Codice meccanografico RMPS010004 - Codice Fiscale 80222130587 Via Capo Sperone,

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE 8 MARZO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE 8 MARZO Circolare interna studenti n.96 Settimo Torinese, 22/02/2019 Agli studenti delle classi PRIME, SECONDE, TERZE E QUARTE e alle loro famiglie p.c. alla prof. GIVONE p.c. al prof. MANFREDO OGGETTO: Iscrizioni

Dettagli

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2018 RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2018 PREMESSA Le attività e i progetti previsti dal Piano Triennale dell Offerta Formativa dell anno scolastico 2017/2018 sono state presentate dai coordinatori e valutate nelle

Dettagli

Liceo Ginnasio Statale M. Gioia. Il Gioia rende conto. Illustrazione del Programma Annuale 2017

Liceo Ginnasio Statale M. Gioia. Il Gioia rende conto. Illustrazione del Programma Annuale 2017 Liceo Ginnasio Statale M. Gioia Il Gioia rende conto Illustrazione del Programma Annuale 2017 Alunni e Classi Classi Alunni Alunni/Classi 2012-2013 73 1741 23,85 2013-2014 73 1802 24,68 2014-2015 74 1864

Dettagli

TASSE E CONTRIBUTI CORSI ACCADEMICI DI I E II LIVELLO A.A. 2017/2018

TASSE E CONTRIBUTI CORSI ACCADEMICI DI I E II LIVELLO A.A. 2017/2018 Allegato A TASSE E CONTRIBUTI CORSI ACCADEMICI DI I E II LIVELLO A.A. 2017/2018 AMMISSIONI Per accedere ai corsi accademici dell ISIA di Faenza è necessario sostenere un esame di ammissione, previo versamento

Dettagli

Conferma delle iscrizioni alle classi Prime e delle opzioni richieste A.S. 2018/2019

Conferma delle iscrizioni alle classi Prime e delle opzioni richieste A.S. 2018/2019 Ai genitori degli studenti delle future classi prime Agli studenti classi prime a.s. 2018/2019 E p.c. al Dsga Circolare n. 547 Conferma delle iscrizioni alle classi Prime e delle opzioni richieste A.S.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F Tel. 3490561 Fax 3914563- C.F. 95565900016 Delibera n. 1 Dell 11/2/2008 Variazioni al programma annuale 2007 VISTA la relazione del direttore sga rispetto alle variazioni al programma annuale 2007 effettuate

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO CITTA DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO L Assessorato alla Pubblica Istruzione, su proposta della Consulta

Dettagli

Gentili genitori tutti del Liceo Tasso,

Gentili genitori tutti del Liceo Tasso, Gentili genitori tutti del Liceo Tasso, vi riporto in sintesi il resoconto della riunione di lunedì 14 aprile con la preside, il DSGA (Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi) dott Petrucci e il

Dettagli

Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Maria Rosa Pasini Firma digitale. Pubblicare sul Sito e Registro elettronico. Studenti delle Classi 1^ Genitori

Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Maria Rosa Pasini Firma digitale. Pubblicare sul Sito e Registro elettronico. Studenti delle Classi 1^ Genitori I.S.I.S.S. - EINAUDI - MOLARI Via Felice Orsini, 19 47822 Santarcangelo di R. (RN) Tel. 0541-624658/625051 Tel. Einaudi 0541 736168 C.F. 91161340400 :e-mail: RNIS006001@istruzione.it pec: RNIS006001@pec.istruzione.it

Dettagli

Regolamento utilizzo Fondo di Solidarietà

Regolamento utilizzo Fondo di Solidarietà Regolamento utilizzo Fondo di Solidarietà Il Fondo di Solidarietà istituito dall I.C. Mattei di Meolo, rappresenta un opportunità di intervento finanziario che la Scuola intende offrire a quei suoi studenti

Dettagli

BORSE DI STUDIO LEGGE REGIONALE 8 GIUGNO 2006 N. 15 ARTICOLO 12

BORSE DI STUDIO LEGGE REGIONALE 8 GIUGNO 2006 N. 15 ARTICOLO 12 BORSE DI STUDIO LEGGE REGIONALE 8 GIUGNO 2006 N. 15 ARTICOLO 12 Oggetto Per rendere effettivo il diritto allo studio e all istruzione a tutti gli alunni delle scuole statali e paritarie primarie, secondarie

Dettagli

LICEO CLASSICO MARCANTONIO FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. istituto: TVPC Cod. Fiscale:

LICEO CLASSICO MARCANTONIO FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. istituto: TVPC Cod. Fiscale: : Via Dante, 6 - tel. 043857493-043857086 - 043853194 - fax 0438949441 RELAZIONE TECNICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 La presente relazione sul Programma Annuale per l esercizio finanziario 2017 predisposta

Dettagli

Regolamento utilizzo Fondo di Solidarietà

Regolamento utilizzo Fondo di Solidarietà Regolamento utilizzo Fondo di Solidarietà Il Fondo di Solidarietà istituito dall I.C. Mattei di Meolo, rappresenta un opportunità di intervento finanziario che la Scuola intende offrire a quei suoi studenti

Dettagli

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI MALERBA Via Marconi n 13 43045 Fornovo di Taro (PR) telefono: 0525 2442 fax: 0525 3493 e-mail: pric839006@istruzione.it pric839006@pec.istruzione.it www.icfornovo.it Relazione

Dettagli

Prot. n. 133 Fossano, 14 gennaio 2016 Pos. 55/B/1/e

Prot. n. 133 Fossano, 14 gennaio 2016 Pos. 55/B/1/e Prot. n. 133 Fossano, 14 gennaio 2016 Pos. 55/B/1/e - Agli Alunni delle classi prime, seconde, terze e quarte. - e p. c. ai collaboratori del Dirigente scolastico Oggetto: iscrizioni a. s. 2016/2017 Con

Dettagli

ISTITUTO STATALE D' ISTRUZIONE SUPERIORE "P.PASCHINI" Via Ampezzo n TOLMEZZO (Udine) Tel. 0433/ 2078 Fax 0433/ 41219

ISTITUTO STATALE D' ISTRUZIONE SUPERIORE P.PASCHINI Via Ampezzo n TOLMEZZO (Udine) Tel. 0433/ 2078 Fax 0433/ 41219 ISTITUTO STATALE D' ISTRUZIONE SUPERIORE "P.PASCHINI" Via Ampezzo n. 18-33028 TOLMEZZO (Udine) Tel. 0433/ 2078 Fax 0433/ 41219 Codice Fiscale 84003750308 DECRETO DI MODIFICA AL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2014

Dettagli

3. Dalla II Superiore alla III Superiore il genitore deve:

3. Dalla II Superiore alla III Superiore il genitore deve: Vademecum per il pagamento delle tasse scolastiche, del rimborso spese e del contributo liberale per i genitori dell ITTS O. Belluzzi - L. da Vinci di Rimini 1. Dalla III Media alla I Superiore, il genitore

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE AUGUSTO RIGHI CON SEDE ASSOCIATA ITAS M. GUERRISI REGGIO CAL. Settore Tecnologico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE AUGUSTO RIGHI CON SEDE ASSOCIATA ITAS M. GUERRISI REGGIO CAL. Settore Tecnologico REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER LA DETERMINAZIONE DEL PAGAMENTO DELLE TASSE E CONTRIBUTI SCOLASTICI ALUNNI INTERNI ED ESTERNI. 1. contributi scolastici - Premessa In riferimento alla nota MIUR del 07.03.2013

Dettagli

LICEO CLASSICO MARCANTONIO FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. istituto: TVPC Cod. Fiscale:

LICEO CLASSICO MARCANTONIO FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. istituto: TVPC Cod. Fiscale: RELAZIONE TECNICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 La presente relazione sul Programma Annuale per l esercizio finanziario 2016 predisposta per la delibera di competenza del Consiglio di Istituto, viene allegata

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. ISCRIZIONI a.s SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. ISCRIZIONI a.s SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO ISCRIZIONI a.s. 2019-2020 SCUOLA PRIMARIA TEMPO SCUOLA VOLPAGO 27 ore dal lunedì al sabato: dalle ore 8.30 alle ore 12.30 rientro pomeridiano : il lunedì fino

Dettagli

CITTA DI LIGNANO SABBIADORO REGOLAMENTO DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI PER FAVORIRE IL DIRITTO ALLO STUDIO

CITTA DI LIGNANO SABBIADORO REGOLAMENTO DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI PER FAVORIRE IL DIRITTO ALLO STUDIO CITTA DI LIGNANO SABBIADORO C.A. P. 33054 PROVINCIA DI UDINE Tel. 0431/409 1 11 C.F. 830007103 0 7 Fax. 0 4 3 1 / 73 2 88 REGOLAMENTO DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI PER FAVORIRE IL DIRITTO ALLO STUDIO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a.

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a. RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2014/2015 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001)

Dettagli

REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE DONAZIONI DI BENI, DELLE EROGAZIONI LIBERALI E DEL COMODATO D USO

REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE DONAZIONI DI BENI, DELLE EROGAZIONI LIBERALI E DEL COMODATO D USO Unione Europea F.S.E F.E.S.R. P.O.N. Istituto Comprensivo "Santomasi Scacchi" Corso Aldo Moro, 51 70024 Gravina in Puglia (BA) Tel./Fax. 080.3267691 Cod. Mecc. BAIC811006 - Cod. Fisc. 82014400723 baic811006@istruzione.it

Dettagli

Liceo Scientifico e Classico Statale "G. Peano - S. Pellico" SCHOOL BONUS MIUR. Un opportunità per la scuola

Liceo Scientifico e Classico Statale G. Peano - S. Pellico SCHOOL BONUS MIUR. Un opportunità per la scuola Liceo Scientifico e Classico Statale "G. Peano - S. Pellico" SCHOOL BONUS MIUR Un opportunità per la scuola Erogazioni liberali in favore degli istituti scolastici Dott. Fabio Cigna School Bonus - profili

Dettagli

COMUNICATO. OGGETTO: Iscrizione classi intermedie a.s Licei

COMUNICATO. OGGETTO: Iscrizione classi intermedie a.s Licei Si comunica che: CONVITTO NAZIONALE MARIA LUIGIA Borgo Lalatta, 14 43121 Parma Web site: www.marialuigia.gov.it Tel. +39 0521 237579 E-mail: prvc010008@istruzione.it Pec: prvc010008@pec.istruzione.it COMUNICATO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO OFFERTA FORMATIVA A.S SCUOLA SECONDARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO OFFERTA FORMATIVA A.S SCUOLA SECONDARIA ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2019-2020 SCUOLA SECONDARIA TEMPO NORMALE TEMPO SCUOLA 30 ore = 6 mattine (dalle ore 8.05 alle ore 13.05) TEMPO DELL INDIRIZZO MUSICALE

Dettagli

Formazione docenti a.s. 2015/16. Camilla Fiadino

Formazione docenti a.s. 2015/16. Camilla Fiadino Formazione docenti a.s. 2015/16 Camilla Fiadino PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA PTOF 2016/17 2017/19 2018/19 I CONTENUTI DEL PIANO ART. 1 COMMI 12-14 Offerta formativa Programmazione FORMAZIONE

Dettagli

FAQ. Accreditamento/qualificazione dei soggetti che offrono formazione Direttiva n 170 del 21 marzo 2016

FAQ. Accreditamento/qualificazione dei soggetti che offrono formazione Direttiva n 170 del 21 marzo 2016 FAQ Accreditamento/qualificazione dei soggetti che offrono formazione Direttiva n 170 del 21 marzo 2016 Che cosa è l'accreditamento dei Soggetti che offrono formazione per il personale della scuola? Che

Dettagli

Via G. dei Marignolli,1 Cap Tel /2 Fax

Via G. dei Marignolli,1 Cap Tel /2 Fax Comunicazione n. 236 Ai Genitori degli Studenti iscritti alla classe PRIMA A.S. 2019/2020 A.S. 2019/2020 - PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME Le iscrizioni dovranno essere perfezionate ENTRO

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE 1 SEZ.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE 1 SEZ. AL DIRIGENTE SCOLASTICO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO STATALE CARLO TENCA Bastioni di Porta Volta,16 20121 Milano Tel. 02.6551606 Fax 02.6554306 C. F. 80126370156 Cod.

Dettagli

DirezioneDB15.07 Allegato 1

DirezioneDB15.07 Allegato 1 Bando Modalità e procedure per la presentazione delle domande di assegnazione dell ASSEGNO DI STUDIO PER ISCRIZIONE E FREQUENZA Anno scolastico 2011/2012. (L. r. n. 28 del 28.12.2007 art. 12 comma 1 a)

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico Prot. n. 4645/ D/0-i Cerignola, 19/06/014 Programmazione Fondi Strutturali 007 013 Bando relativo all azione C1 Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave comunicazione nelle lingue straniere

Dettagli

L. 13 luglio 2015 n Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016

L. 13 luglio 2015 n Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016 L. 13 luglio 2015 n. 107 LA BUONA SCUOLA Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016 Finalità «dare piena attuazione all autonomia delle istituzioni scolastiche»

Dettagli

MIUR.AOODRVE-Uff.4/N.3043-C27i Venezia, Oggetto: Richiesta di contributi scolastici delle famiglie - Nota MIUR prot. n. 593 del 7.03.

MIUR.AOODRVE-Uff.4/N.3043-C27i Venezia, Oggetto: Richiesta di contributi scolastici delle famiglie - Nota MIUR prot. n. 593 del 7.03. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio S. Croce 1299-30135 VENEZIA Ufficio IV Ordinamenti scolastici - Formazione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE e per GEOMETRI. Galiani de Sterlich

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE e per GEOMETRI. Galiani de Sterlich ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE e per GEOMETRI Galiani de Sterlich SETTORE ECONOMICO : Indirizzi - Amministrazione, Finanza e Marketing -Turismo SETTORE TECNOLOGICO : Indirizzi - Costruzioni, Ambiente e Territorio,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE ALLEGATO ALLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 ENTRATE Avanzo di amministrazione L avanzo di amministrazione,

Dettagli

Regolamento della concessione di libri in comodato d uso

Regolamento della concessione di libri in comodato d uso ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE Jacopo Barozzi Modena Regolamento della concessione di libri in comodato d uso (Approvato con Delibera del C.d.I. il 25/06/2013) Regolamento concessione libri comodato

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO Decreto N. 35 Rovigo, 08/05/2017 REGOLAMENTO TASSE E CONTRIBUTI DEGLI STUDENTI CORSI

Dettagli

1. Finalità. 2. Servizi oggetto del contributo

1. Finalità. 2. Servizi oggetto del contributo Avviso pubblico per l assegnazione dei contributi previsti dal Decreto interministeriale 184/2014 e dalla D.G.R. n. X/1952 del 13.06.2014 a copertura delle spese per il trasporto degli studenti con disabilità

Dettagli

Pubblicata in G.U. il 15 luglio 2015

Pubblicata in G.U. il 15 luglio 2015 Pubblicata in G.U. il 15 luglio 2015 I CONTENUTI DEL PIANO Offerta formativa Programmazione FORMAZIONE docenti e ATA Organico docente e ATA Fabbisogno RISORSE Attrezzature Materiali commi12-14 Infrastrutture

Dettagli

Potenziamento dell autonomia scolastica

Potenziamento dell autonomia scolastica Potenziamento dell autonomia scolastica Sono istituiti un Fondo per le competenze dovute al personale delle istituzioni scolastiche, con esclusione delle spese per stipendi del personale a tempo indeterminato

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella 13900 BIELLA N.1167 INDIRIZZI: CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE - articolazione CHIMICA E MATERIALI BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI BIOTECNOLOGIE SANITARIE ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA - articolazione ELETTROTECNICA

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale Prot. AOODRFR 4314 Trieste, 02 maggio 2012 e-mail Agli Al Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado del Friuli Venezia Giulia Uffici V-VI-VII-VIII Ambiti Territoriali

Dettagli

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (CORSO SERALE) DOMANDA DI ISCRIZIONE AI PERCORSI DI SECONDO LIVELLO CHIEDE L ISCRIZIONE PER L A.S.

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (CORSO SERALE) DOMANDA DI ISCRIZIONE AI PERCORSI DI SECONDO LIVELLO CHIEDE L ISCRIZIONE PER L A.S. ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (CORSO SERALE) DOMANDA DI ISCRIZIONE AI PERCORSI DI SECONDO LIVELLO Al Dirigente scolastico del Liceo Artistico Russoli di Pisa e Cascina Il sottoscritto M/ F nato a il nazionalità

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo n.165 del 30 marzo 2001 e successive modificazioni ed integrazioni recante: Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE CARAMUEL RONCALLI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE CARAMUEL RONCALLI CIRCOLARE N. 104 Vigevano, 18 ottobre 2018 AI DOCENTI AGLI STUDENTI AI GENITORI AL PERSONALE ATA AL SITO WEB OGGETTO: regolamento uscite, visite, viaggi Si comunica che in data 17 ottobre 2018 il Consiglio

Dettagli

Decreto N. 42 Rovigo, 20 luglio REGOLAMENTO TASSE E CONTRIBUTI DEGLI STUDENTI CORSI V.O. E PRE ACCADEMICI Anno accademico 2018/2019

Decreto N. 42 Rovigo, 20 luglio REGOLAMENTO TASSE E CONTRIBUTI DEGLI STUDENTI CORSI V.O. E PRE ACCADEMICI Anno accademico 2018/2019 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO Decreto N. 42 Rovigo, 20 luglio 2018 REGOLAMENTO TASSE E CONTRIBUTI DEGLI STUDENTI Anno

Dettagli

OGGETTO: Spese di istruzione: tutte le voci detraibili

OGGETTO: Spese di istruzione: tutte le voci detraibili Informativa per la clientela di studio N. 78 del 31.05.2017 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Spese di istruzione: tutte le voci detraibili Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

CRITERI DI ASSEGNAZIONE CREDITO SCOLASTICO

CRITERI DI ASSEGNAZIONE CREDITO SCOLASTICO CRITERI DI ASSEGNAZIONE CREDITO SCOLASTICO Ai fini dell attribuzione del credito scolastico per gli allievi del triennio, oltre alla media aritmetica M dei voti riportata in seno agli scrutini finali,

Dettagli