DISCIPLINARE TECNICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DISCIPLINARE TECNICO"

Transcript

1 DISCIPLINARE TECNICO Edizione Luglio 2017 Rev0 SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI GENERATORI DI CALORE E TORCE DI COMBUSTIONE BIOGAS IN ZONA ATEX PER GLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE ROMA NORD E ROMA EST

2 INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI MANUTENZIONE ORDINARIA CENTRALE TERMICA TORCE DI COMBUSTIONE BIOGAS MANUTENZIONE STRAORDINARIA LUOGO DI ESECUZIONE DURATA DEL CONTRATTO/TERMINE DI ESECUZIONE CORRISPETTIVO DEL CONTRATTO OBBLIGHI ED ONERI DELL APPALTATORE LIVELLI DI SERVIZIO MINIMI DIREZIONE E CONTROLLO DELLE PRESTAZIONI COLLAUDO/VERIFICA DI CONFORMITA DELLE PRESTAZIONI SUBAPPALTO PENALI RISOLUZIONE DEL CONTRATTO GARANZIA DEFINITIVA RESPONSABILITA E POLIZZE ASSICURATIVE GESTORE DEL CONTRATTO

3 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI Il contratto ha per oggetto un servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria di generatori di calore e torce di combustione di biogas in zona Atex, asserviti ai comparti di digestione anaerobica ed essiccamento fanghi degli impianti di depurazione di ACEA ATO2 S.p.A. sottoelencati. L elenco dei generatori di calore e delle torce di biogas che saranno oggetto del servizio, con le potenzialità termiche, le portate, l alimentazione ed i siti di installazione associati, è di seguito riportato: CENTRALI TERMICHE Impianto Depuratore Roma Est Depuratore Roma Nord Comparto Quantità Digestione anaerobica Essiccamento fanghi Digestione anaerobica Essiccamento fanghi Potenzialità Termica Alimentazione kw Metano/biogas kw Metano kw Metano/biogas kw Metano TORCE DI COMBUSTIONE BIOGAS Impianto Comparto Quantità Portata Alimentazione Depuratore Roma Est Depuratore Roma Nord Digestione anaerobica Digestione anaerobica Nmc/h Biogas Nmc/h Biogas Sono inoltre incluse nel servizio le attività di manutenzione su tutte le apparecchiature, la strumentazione e le linee di adduzione del combustibile presenti all interno delle centrali termiche ove sono installati i generatori di calore. Nell Allegato 1 vengono riportate le planimetrie degli impianti con le aree oggetto del servizio di manutenzione. I dettagli del servizio sono descritti nei paragrafi successivi. L Appaltatore assumerà la responsabilità della manutenzione e dell'adozione delle misure necessarie al contenimento dei consumi energetici degli impianti termici oggetto del servizio e dovrà essere in possesso dei requisiti previsti dalle normative vigenti e di idonea capacità tecnica ed organizzativa. 3

4 1.1 Manutenzione ordinaria L Appaltatore dovrà eseguire interventi di manutenzione ordinaria atti ad accertare e rimuovere eventuali anomalie delle centrali termiche e delle torce di combustione biogas, nonché a mantenere lo stato di efficienza e di integrità degli stessi per il rispetto dei limiti di emissione in atmosfera a cui sono sottoposti. Nell Allegato 2 vengono riportate le prescrizioni relative a tali limiti contenute nelle Determinazioni Dirigenziali della Città Metropolitana di Roma Capitale. I suddetti interventi dovranno essere eseguiti in ottemperanza al piano di manutenzione presentato dall Appaltatore su base annua, che dovrà includere tutte le operazioni necessarie a garantire il corretto utilizzo delle apparecchiature da parte di ACEA ATO2 S.p.A.. I costi del servizio di manutenzione ordinaria offerti in gara dall Appaltatore dovranno essere omnicomprensivi di ricambi, manodopera, materiale di consumo, mezzi d opera e ogni eventuale onere accessorio necessario per eseguire quanto di seguito richiesto Centrale Termica Le operazioni di manutenzione dei generatori di calore e dei componenti facenti parte la centrale termica dovranno essere eseguite conformemente alle prescrizioni contenute nelle istruzioni tecniche del costruttore e nel pieno rispetto di quanto previsto dalla legislazione vigente, dalle direttive CE, dalle normative tecniche in vigore UNI e CEI e delle ulteriori prescrizioni tecniche imposte dagli Enti preposti. Durante lo svolgimento del servizio, per ogni generatore di calore, l Appaltatore dovrà redigere un apposito verbale delle operazioni effettuate, compilare il Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica ed aggiornare il Libretto di Centrale, al fine di conservare testimonianza della corretta conduzione di tutte le attività manutentive. Nel piano di manutenzione ordinaria dovranno essere comprese almeno le seguenti attività semestrali (tali attività non devono essere intese come esaustive per il rispetto di quanto precedentemente descritto): Esame visivo della corrispondenza dell'impianto alle normative vigenti Verifica di tenuta dell'impianto di adduzione combustibile Prova funzionale del generatore di calore Pulizia del bruciatore principale o del bruciatore pilota (ove previsto) Pulizia generatori e condotti da fumo Controllo dei sistemi di espansione, della regolarità dell'accensione e taratura Controllo dell'efficienza dello scambiatore relativo alla produzione d'acqua calda Verifica di tutti i componenti di sicurezza, protezione, regolazione e controllo della centrale termica, con evidenziazione d'eventuali componenti usurati o non funzionanti Analisi dei prodotti della combustione e regolarizzazione dei bruciatori Verifica del corretto funzionamento di manometro e idrometro Pulizia dei raccordi fumari orizzontali e delle basi dei camini Controllo dell'evacuazione dei fumi con verifica del tiraggio Controllo del grado di ventilazione dei locali Controllo stato delle coibentazioni 4

5 Controllo e verifica funzionamento elettropompe acqua Nel piano di manutenzione ordinaria dovrà essere prevista un analisi del rendimento di combustione annuale, secondo la norma UNI 10389, in cui dovranno essere effettuate almeno le seguenti misure (tali misure non devono essere intese come esaustive per il rispetto di quanto precedentemente descritto): Temperatura aria comburente ( C) Temperatura fumi ( C) Percentuale CO nei fumi secchi senz aria (%) Percentuale O2 (%) Percentuale CO2 (%) Tiraggio camino (mbar) Portata combustibile (mc/h kg/h) Perdita di calore sensibile (%) Percentuale di rendimento e confronto con quanto previsto dalla normativa vigente (%) Indice dell aria Nel piano di manutenzione ordinaria dovranno infine essere previste obbligatoriamente visite mensili per controlli e verifiche visive delle centrali termiche Torce di combustione biogas Le operazioni di manutenzione delle torce dovranno essere eseguite conformemente alle prescrizioni contenute nelle istruzioni tecniche del costruttore e nel pieno rispetto di quanto previsto dalla legislazione vigente, dalle direttive CE, dalle normative tecniche in vigore UNI e CEI e delle ulteriori prescrizioni tecniche imposte dagli Enti preposti. Nel piano di manutenzione ordinaria dovranno essere comprese almeno le seguenti attività mensili (tali attività non devono essere intese come esaustive per il rispetto di quanto precedentemente descritto): Verifica corretto funzionamento valvole Verifica corretto funzionamento sistema di accensione Verifica corretto funzionamento sistema di rilevamento fiamma e funzionalità termocoppia Controllo tenuta valvole Prova lampade quadro elettrico Verifica presenza condense all'interno delle cassette elettriche Esame visivo della corrispondenza dell'impianto alle normative vigenti Verifica visiva delle connessioni elettriche Verifica delle perdite di carico dei filtri arrestatori ed eventuale smontaggio per pulizia 5

6 Nel piano di manutenzione ordinaria dovranno essere comprese almeno le seguenti attività semestrali (tali attività non devono essere intese come esaustive per il rispetto di quanto precedentemente descritto): Verifica e serraggio delle connessioni elettriche Smontaggio, controllo ed eventuale sostituzione dei filtri arrestatori Simulazioni per verifica funzionalità allarmi Simulazioni per verifica blocchi impianto Procedura di restart completo dell impianto Per la manutenzione dettagliata dei singoli componenti si rimanda all Allegato 3 Manuale operativo torce di combustione biogas. 1.2 Manutenzione straordinaria L Appaltatore dovrà eseguire interventi di manutenzione straordinaria, qualora fossero necessari per motivi accidentali non prevedibili, sia per la sostituzione di componenti usurati che non consentano il rispetto dei limiti di emissione, che per modifiche necessarie a sopravvenute integrazioni/modifiche normative. Tali interventi, richiesti da ACEA ATO2 S.p.A. anche sulla base di segnalazioni proposte dallo stesso Appaltatore a seguito di interventi di manutenzione ordinaria, riguarderanno tutte le apparecchiature e gli accessori necessari al corretto funzionamento della centrale termica e delle torce di combustione biogas presenti all interno delle aree indicate nell Allegato 1. A titolo indicativo ma non esaustivo, tali interventi potranno essere: - Sostituzione bruciatori - Sostituzione manometri e idrometri - Sostituzione raccordi fumari - Sostituzione dispositivi di regolazione e controllo - Sostituzione dispositivi di sicurezza e protezione - Sostituzione termocoppie - Sostituzione filtri arrestatori - Sostituzione alimentatori - Sostituzione attuatori serrande aria - Sostituzione componenti/accessori usurati o guasti Tali interventi di manutenzione straordinaria dovranno essere garantiti dall Appaltatore H24 e 7 giorni su 7 per tutta la durata del Contratto, rispettando i termini stabiliti al paragrafo 6 del presente Disciplinare Tecnico. L Appaltatore dovrà fornire in sede di gara i listini dei ricambi delle case costruttrici dei generatori di calore e delle torce di combustione biogas oggetto del servizio. Le forniture di ricambi e componenti/accessori saranno regolate secondo quanto previsto al paragrafo 4 del presente Disciplinare Tecnico. 2 LUOGO DI ESECUZIONE Il servizio verrà eseguito presso le centrali termiche presenti all interno dei seguenti impianti di ACEA ATO2 S.p.A.: Depuratore Roma Est sito in Via degli Alberini, snc Roma Depuratore Roma Nord sito in Via Flaminia, km 9,200 Roma 6

7 3 DURATA DEL CONTRATTO/TERMINE DI ESECUZIONE La durata del presente Contratto è stabilita in 36 mesi naturali e consecutivi a decorrere dalla data di perfezionamento dello stesso, e comunque non oltre l esaurimento dell importo contrattuale, qualora tale condizione si verifichi prima della naturale scadenza. Nel caso in cui, alla scadenza naturale del contratto, non fosse stata completata la procedura d individuazione di un nuovo contraente per cause indipendenti da ACEA ATO2 S.p.A., la stessa potrà ricorrere ad una proroga della durata contrattuale, per il tempo strettamente necessario al completamento della nuova procedura di affidamento e in ogni caso entro i limiti dell importo contrattuale originario. 4 CORRISPETTIVO DEL CONTRATTO Il corrispettivo per l'esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto sarà quello offerto in gara dall Appaltatore e sarà remunerato così come segue: - Manutenzione ordinaria: verrà riconosciuto il prezzo offerto a corpo, che dovrà essere omnicomprensivo di ricambi, manodopera, materiale di consumo, mezzi d opera ed ogni eventuale onere accessorio; tale prezzo sarà indicato nella tabella 1 dell Allegato Modello Offerta Economica sotto la voce Canone annuo manutenzione ordinaria ; - Manutenzione straordinaria: per ogni intervento eseguito verrà riconosciuto il prezzo del ricambio fornito secondo il listino offerto, sul quale sarà applicato il ribasso offerto in sede di gara, mentre la manodopera verrà computata con il costo orario offerto in sede di gara. Per i ricambi e componenti non presenti nel listino prezzi, la contabilizzazione verrà effettuata utilizzando la Tariffa Prezzi 2012 Regione Lazio. I prezzi forniti dall Appaltatore dovranno essere comprensivi di tutte le spese sostenute per effettuare i sopralluoghi, la documentazione a corredo, la spedizione e quant altro indicato nel presente documento. ACEA ATO2 si riserva la facoltà di sospendere le attività di manutenzione ordinaria su uno o più centrali termiche, e/o una o più torce, che, per ragioni economiche o tecniche, dovessero essere poste in dismissione. All Appaltatore verrà corrisposta una quota parte del canone manutentivo annuo in proporzione al tempo trascorso dalla consegna del servizio. 5 OBBLIGHI ED ONERI DELL APPALTATORE Ad integrazione di quanto previsto dal Capitolato Generale D Appalto, l Appaltatore avrà i seguenti ulteriori obblighi/oneri: - Rispettare le seguenti normative di riferimento nell esecuzione delle attività di manutenzione (elenco non esaustivo): Legge n.10/91 DPR 412/93 e successive modifiche e/o integrazione DM 10/02/14 e successive modifiche e/o integrazione DM 37/08 e successive modifiche e/o integrazione UNI e successive modifiche e/o integrazione UNI 10435/95 e successive modifiche e/o integrazione UNI EN 12170/02 e successive modifiche e/o integrazione 7

8 Norme CEI e Norme UNI Guide e circolari ISPESL Norme di prevenzione incendi VV.F. Qualora, dopo la stipula del Contratto, intervenissero nuove normative tecniche, esse dovranno essere ugualmente rispettate, solo nel caso in cui non comportino aggravi economici per l esecuzione della manutenzione ordinaria - Verificare l'esistenza della Dichiarazione di Conformità degli impianti alla regola dell arte, o documento equivalente; - Verificare l esistenza del Libretto di Centrale; - Eseguire interventi di manutenzione straordinaria richiesti all occorrenza da ACEA ATO2 S.p.A. tramite Ordini di Servizio (O.d.S.); - Garantire nei giorni lavorativi la disponibilità dell ufficio logistico almeno dalle ore 8.00 alle ore (orario continuato); - Garantire la reperibilità di un tecnico H24 e 7 giorni su 7, per tutta la durata del Contratto, per gli interventi di manutenzione straordinaria; - Rispettare quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 in materia di sicurezza e salute sul lavoro, in particolare considerata la caratteristica dei luoghi dell appalto adempiere all Allegato L Prescrizioni minime per il miglioramento della protezione della sicurezza e della salute dei lavoratori che possono essere esposti al rischio di atmosfere esplosive ; - Eseguire le disposizioni descritte nel DUVRI in merito all inizio dei lavori (coordinamento obbligatorio tra Committente e Appaltatore), all esecuzione delle attività in caso di interferenze temporali e/o spaziali con il personale di ACEA ATO2 S.p.A. e/o con altre Imprese, ed in merito a tutta la documentazione da fornire relativamente alle lavorazioni da svolgere in zone Atex (elenco attrezzature, formazione e addestramento svolto dal personale, ecc.). Tutti i componenti, i materiali ed i dispositivi in genere che saranno installati negli impianti termici, in sostituzione o in aggiunta a quanto già esistente, dovranno essere nuovi ed originali, perfettamente compatibili con gli impianti, della migliore qualità, ben lavorati e corrispondere perfettamente al servizio cui sono destinati, secondo quanto indicato da ACEA ATO2 S.p.A. e dalle normative di riferimento. Ogni onere per trasporto del materiale di ricambio sarà a carico dell Appaltatore. Ogni ricambio/componente/dispositivo dovrà essere garantito per almeno 12 mesi dalla data di intervento di manutenzione straordinaria. L Appaltatore inoltre, per tutta la durata della garanzia, s impegna a sostituire o a riparare, a proprie spese, ciascun ricambio/componente/dispositivo che nel suddetto periodo dovesse presentare malfunzionamenti. Gli interventi effettuati in garanzia saranno completamente a carico dell Appaltatore e comprenderanno qualunque costo sostenuto dallo stesso per effettuare l intervento di sostituzione o riparazione del ricambio in garanzia (chiamata a richiesta, manodopera, trasferte, vitto, alloggio, materiali e componenti per la riparazione, ecc.). Tutto il personale dell Appaltatore impiegato presso gli impianti di ACEA ATO2 S.p.A. dovrà essere dotato di apposita tessera di riconoscimento corredata da fotografia contenente le generalità del lavoratore e l indicazione del datore di lavoro. 8

9 6 LIVELLI DI SERVIZIO MINIMI In caso di chiamata per manutenzione straordinaria, l Appaltatore dovrà effettuare un sopralluogo preliminare per individuare le cause di guasto entro e non oltre i tempi offerti in sede di gara (in ogni caso in un tempo non superiore a 48 ore dalla data di richiesta di ACEA ATO2 S.p.A.). Sarà richiesto all Appaltatore di presentare il preventivo con il cronoprogramma per l esecuzione dell intervento di manutenzione straordinaria, entro il giorno lavorativo successivo dal suddetto sopralluogo. Tale cronoprogramma sarà soggetto all approvazione/modifica di ACEA ATO2 S.p.A.. Ogni giorno di ritardato intervento implicherà l applicazione di quanto previsto all Art.10 del presente Disciplinare Tecnico. Ogni giorno di mancato funzionamento delle caldaie, ad esclusione di cause di forza maggiore o eventi eccezionali, implicherà l applicazione di quanto previsto all Art.10 del presente Disciplinare Tecnico. 7 DIREZIONE E CONTROLLO DELLE PRESTAZIONI ACEA ATO2 S.p.A. comunicherà all Appaltatore, all inizio del rapporto contrattuale il nominativo del Gestore del Contratto. La richiesta degli interventi di manutenzione ordinaria verrà eseguita secondo la seguente modalità: all avvio del servizio di manutenzione, l Appaltatore comunicherà ad ACEA ATO2 S.p.A. il programma mensile degli interventi e successivamente con cadenza mensile; tale programma riguarderà interventi da svolgersi almeno 3 giorni successivamente al giorno di tale comunicazione; entro i due giorni successivi a tale invio, il Gestore del Contratto accetterà formalmente tale programma di interventi tramite Ordini di Servizio; in alternativa concorderà eventuali modifiche con l Appaltatore, a cui seguirà un Ordine di Servizio con il programma d interventi modificato. In entrambi i casi sarà indicato, per ciascun intervento, un codice di riferimento interno, giorno e ora di inizio delle attività, oltre il nominativo di un collaboratore del Gestore del Contratto che lo coadiuverà nel controllo e nella gestione dell intervento stesso. Si specifica che la frequenza mensile di programmazione degli interventi e le modalità di cui sopra, potranno essere variate di comune accordo tra il Gestore del Contratto e l Appaltatore per l ottimale svolgimento del servizio, senza che l Appaltatore abbia nulla da eccepire. ACEA ATO2 S.p.A. si riserva, in caso di necessità, il diritto di sospendere o rinviare un intervento già richiesto con comunicazione tempestiva a mezzo mail almeno 12 ore prima del presunto inizio, oppure telefonicamente con successiva conferma a mezzo mail. L Appaltatore non avrà nulla da eccepire nel caso di tale circostanza. Per ogni intervento, le parti procederanno a redigere un apposito verbale di consegna dell aree di intervento. Il personale dell Appaltatore non potrà mai accedere presso gli impianti senza la presenza di personale ACEA ATO2 S.p.A.. Al termine di ogni intervento, verrà redatto un apposito verbale di riconsegna dell area, previa verifica da parte di ACEA ATO2 S.p.A. della consistenza e dello stato dell impianto. Il Gestore del Contratto verificherà, anche tramite propri collaboratori quanto eseguito dai tecnici dell Appaltatore, approverà la scheda di attività, terrà conto delle eventuali 9

10 annotazioni dei tecnici dell Appaltatore e formulerà le eventuali osservazioni che riterrà necessarie per iscritto sulla stessa scheda. ACEA ATO2 S.p.A. fornirà all Appaltatore il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI) ed il Documento con i Rischi Specifici presenti nei siti oggetto delle lavorazioni. L Appaltatore si impegna a presentare ad ACEA ATO2 S.p.A., prima dell inizio delle prestazioni, il proprio Piano di Sicurezza quale integrazione al Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) contenente le misure adottate per l applicazione delle norme di legge in materia di prevenzione di infortuni durante l esecuzione delle lavorazioni presso i luoghi di lavoro, come previsto dalla vigente normativa in materia di sicurezza sul lavoro. L Appaltatore nel formulare l offerta dovrà tenere conto degli oneri e degli obblighi derivanti dalla corretta attuazione del proprio Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e dei rischi introdotti nell ambiente di lavoro riportati nei rischi specifici. L Appaltatore dovrà attuare tutte le norme previste dal proprio Piano di Sicurezza e DVR Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). I documenti di cui sopra dovranno essere aggiornati nel caso di lavorazioni non previste o per particolari necessità di coordinamento. Le gravi e ripetute violazioni di tali documenti da parte dell Appaltatore, previa formale costituzione in mora dell interessato, costituiscono causa di risoluzione del contratto. Nell espletamento delle attività di cui al presente Disciplinare Tecnico, l Appaltatore osserverà le direttive contenute nel DUVRI. 8 COLLAUDO/VERIFICA DI CONFORMITA DELLE PRESTAZIONI Al termine di ogni intervento verrà effettuata la riconsegna dell area di attività, mediante la sottoscrizione del relativo modulo che attesterà la regolare esecuzione e l accettazione delle attività eseguite. Qualora il Gestore del Contratto ravvisasse delle anomalie nell esecuzione dell intervento o nella funzionalità dell apparecchiatura revisionata, potrà richiedere l esecuzione di prove funzionali di collaudo; in questo caso, tutti gli oneri previsti, saranno a carico dell'appaltatore, che dovrà mettere a disposizione tutte le apparecchiature, mezzi e personale occorrenti, nonché fornire la necessaria assistenza e quanto altro occorra allo scopo. Se, invece, le anomalie non fossero imputabili all Appaltatore, per l esecuzione delle prove richieste saranno riconosciuti all Appaltatore i relativi oneri. 9 SUBAPPALTO Il subappalto è ammesso nei limiti di legge e alle condizioni di cui al Capitolato Generale d Appalto. 10 PENALI In caso di ritardo, mancato rispetto dei livelli di servizio e/o di inadempimento saranno applicate all Appaltatore le penali di seguito elencate: nel caso di mancato rispetto degli orari fissati per l inizio di un singolo intervento di manutenzione, l Appaltatore sarà sottoposto ad una penale di 25/ora per la prima e la seconda ora di ritardo; nel caso il ritardo superi le due ore sarà considerata 10

11 una penale complessiva pari a 200,00, oltre all annullamento automatico della richiesta ed alla successiva riprogrammazione con preavviso minimo di 24 ore. Se tale penale complessiva verrà applicata per più di 5 volte, ACEA ATO2 S.p.A. potrà rescindere il contratto unilateralmente incamerando la cauzione. per ogni ora di ritardo sul termine previsto per interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria verrà applicata una penale giornaliera pari a 200,00. per ogni mancata o incompleta registrazione prevista dal Libretto di Centrale verrà applicata una penale pari a 50,00. per ogni mancata effettuazione dei controlli e delle misure previste dalla legislazione vigente indicate nel Libretto di Centrale verrà applicata una penale pari a 150,00. per ogni giorno di mancato funzionamento delle caldaie verrà applicata una penale giornaliera pari a 150,00. Sono esclusi i ritardi dovuti a cause di forza maggiore o ad eventi eccezionali. L applicazione delle penali verrà comunicata dal Gestore del Contratto all Appaltatore ed al suo Referente a mezzo mail con relativo Ordine di Servizio. Nel caso in cui l importo delle penali sopra riportate superi il 10% del valore del Contratto, ACEA ATO2 S.p.A. si riserverà la facoltà di risolvere il contratto, addebitando all Appaltatore inadempiente gli eventuali danni. Raggiunto il limite massimo del 30% dell'importo contrattuale, opererà la risoluzione automatica del contratto per grave inadempimento dell Appaltatore. 11 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Secondo quanto previsto dal paragrafo penali e dal Capitolato Generale D Appalto. 12 GARANZIA DEFINITIVA È previsto l obbligo per l Appaltatore di costituire la garanzia definitiva, nelle forme e con le modalità di cui al Capitolato Generale d Appalto e, in deroga a quanto previsto nel Capitolato Generale d'appalto, di importo pari al 10% dell importo del contratto. 13 RESPONSABILITA E POLIZZE ASSICURATIVE L Appaltatore dovrà essere provvisto o costituire le seguenti polizze assicurative: responsabilità civile verso terzi, con massimale non inferiore a ,00 per ogni sinistro procurato nell espletamento dell appalto, con il limite di ,00 per ogni danno a persone e di ,00 per danni a cose; la copertura deve essere esente da franchigia; Polizza All Risks per proteggere le apparecchiature, i materiali e gli impianti oggetto di intervento dai rischi di rottura o danneggiamento che possono verificarsi durante le fasi di manutenzione. I rischi da prevedere sono quelli legati sia a fattori esterni, come eventi atmosferici, incendio, furto, sia a motivi intrinseci, come 11

12 errori umani, incidenti di cantiere, difetto dei materiali, errori di progettazione. Il capitale da assicurare deve essere pari all importo netto contrattuale. Entrambe le coperture assicurative di cui sopra dovranno espressamente richiamarsi al contenuto del presente contratto d appalto, che la Società Assicuratrice dichiarerà di aver preso in visione e di conoscerne quindi i contenuti. L Appaltatore, prima dell inizio del servizio, è tenuto a rilasciare ad ACEA ATO2 S.p.A. copia di tutte le polizze assicurative. 14 GESTORE DEL CONTRATTO Il Gestore del Contratto, nominato da ACEA ATO2 S.p.A. per espletare tutti i compiti e le funzioni connessi alla fase di esecuzione del Contratto e al quale dovranno essere indirizzate tutte le comunicazioni relative al Contratto medesimo, verrà nominato successivamente l emissione dell ordine all Appaltatore. 12

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE Condizioni Tecniche REVISIONE DEL 05/04/2017 FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE

Dettagli

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO)

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO) Condizioni Tecniche Ed.Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO) INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD CONDIZIONI TECNICHE Edizione Maggio 2017 Rev0 FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione _Febbraio 2017 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2. LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE Condizioni Tecniche Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE INDICE 1 OGGETTO DELLE CONDIZIONI TECNICHE E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI ELETTROPOMPE MONOVITE PER FANGHI LIQUIDI

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI ELETTROPOMPE MONOVITE PER FANGHI LIQUIDI CONDIZIONI TECNICHE Edizione Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI ELETTROPOMPE MONOVITE PER FANGHI LIQUIDI INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA FORNITURA...

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER)

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER) CONDIZIONI TECNICHE Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER) INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI...

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio Rev0 FORNITURA DI TUBI SPIRALATI E ACCESSORI PER USO NEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 SPA

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio Rev0 FORNITURA DI TUBI SPIRALATI E ACCESSORI PER USO NEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 SPA CONDIZIONI TECNICHE Edizione Maggio 2019 - Rev0 FORNITURA DI TUBI SPIRALATI E ACCESSORI PER USO NEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 SPA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI...

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI GRUPPI ELETTROGENI E RELATIVI ACCESSORI

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI GRUPPI ELETTROGENI E RELATIVI ACCESSORI CONDIZIONI TECNICHE Edizione Novembre 2018 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI GRUPPI ELETTROGENI E RELATIVI ACCESSORI INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 1.1 SPECIFICHE

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE UPGRADE SECONDA LINEA DEL DEPURATORE SETTECAMINI - FORNITURA DI CARRIER PER BIOMASSA E WEDGE SCREEN PER IL COMPARTO BIOLOGICO

CONDIZIONI TECNICHE UPGRADE SECONDA LINEA DEL DEPURATORE SETTECAMINI - FORNITURA DI CARRIER PER BIOMASSA E WEDGE SCREEN PER IL COMPARTO BIOLOGICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione Aprile 2017 Rev0 UPGRADE SECONDA LINEA DEL DEPURATORE SETTECAMINI - FORNITURA DI CARRIER PER BIOMASSA E WEDGE SCREEN PER IL COMPARTO BIOLOGICO INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO

Dettagli

Disciplinare Tecnico

Disciplinare Tecnico Disciplinare Tecnico Edizione Marzo 2019 Rev0 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COMPLEMENTI E ARREDAMENTI TECNICI PER LA RISTRUTTURAZIONE DEI LABORATORI DI IMPIANTO DI ACEA ATO2 S.p.A. INDICE 1 OGGETTO... 3

Dettagli

FORNITURA DI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE REALIZZATI CON TECNOLOGIA MBR ALLESTITI IN APPOSITI CONTAINER

FORNITURA DI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE REALIZZATI CON TECNOLOGIA MBR ALLESTITI IN APPOSITI CONTAINER CONDIZIONI TECNICHE Edizione Gennaio 2018 Rev1 FORNITURA DI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE REALIZZATI CON TECNOLOGIA MBR ALLESTITI IN APPOSITI CONTAINER E RELATIVO SERVIZIO DI MANUTENZIONE

Dettagli

Condizioni Tecniche. Edizione Settembre 2016 FORNITURA DI MODULI DEPURATIVI IN VETRORESINA PER L IMPIANTO DI DEPURAZIONE LE RUGHE

Condizioni Tecniche. Edizione Settembre 2016 FORNITURA DI MODULI DEPURATIVI IN VETRORESINA PER L IMPIANTO DI DEPURAZIONE LE RUGHE Condizioni Tecniche Edizione Settembre 2016 FORNITURA DI MODULI DEPURATIVI IN VETRORESINA PER L IMPIANTO DI DEPURAZIONE LE RUGHE INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 1.1 SPECIFICHE

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Aprile 2018 FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Aprile 2018 FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione Aprile 2018 FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA FORNITURA... 5 2 LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE AUTONOMA A MEMBRANA PER ACQUA POTABILE

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE AUTONOMA A MEMBRANA PER ACQUA POTABILE CONDIZIONI TECNICHE DI FORNITURA Edizione _MAGGIO 2019 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE AUTONOMA A MEMBRANA PER ACQUA POTABILE INDICE CONDIZIONI TECNICHE DI FORNITURA... 1 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 FORNITURA DI CINGHIE DI TRASMISSIONE

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 FORNITURA DI CINGHIE DI TRASMISSIONE CONDIZIONI TECNICHE Edizione Maggio 2019 Rev0 FORNITURA DI CINGHIE DI TRASMISSIONE INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA FORNITURA... 3 2 LUOGO

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE CONDIZIONI TECNICHE Edizione Gennaio 2017 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE ACEA ATO2 SPA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Marzo Rev0 FORNITURA DI TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX PER POZZI

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Marzo Rev0 FORNITURA DI TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX PER POZZI CONDIZIONI TECNICHE Edizione Marzo 2019 - Rev0 FORNITURA DI TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX PER POZZI INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA FORNITURA...

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI RICAMBI/COMPONENTI PER SISTEMI DI TELECONTROLLO E TELECOMUNICAZIONE DEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 S.P.A.

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI RICAMBI/COMPONENTI PER SISTEMI DI TELECONTROLLO E TELECOMUNICAZIONE DEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 S.P.A. CONDIZIONI TECNICHE Edizione 2 - Maggio 2018 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI RICAMBI/COMPONENTI PER SISTEMI DI TELECONTROLLO E TELECOMUNICAZIONE DEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 S.P.A. CIG: 7474606001

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO DISCIPLINARE TECNICO Edizione settembre 2016 SERVIZI SPECIALISTICI DI SUPPORTO ALL INGEGNERIA GESTIONE LICENZE E DIREZIONE LAVORI (categoria 11 del Regolamento) Acea Illuminazione Pubblica SpA 2 di 6 INDICE

Dettagli

SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI POZZI ARTESIANI

SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI POZZI ARTESIANI DISCIPLINARE TECNICO Edizione Maggio 2017 Rev0 SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI POZZI ARTESIANI INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 1.1 ESTRAZIONE E/O INSTALLAZIONE DI ELETTROPOMPE

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZI SPECIALISTICI DI SUPPORTO ALL INGEGNERIA. GESTIONE LICENZE E DIREZIONE LAVORI (categoria 11 del Regolamento)

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZI SPECIALISTICI DI SUPPORTO ALL INGEGNERIA. GESTIONE LICENZE E DIREZIONE LAVORI (categoria 11 del Regolamento) DISCIPLINARE TECNICO Edizione gennaio 2018 SERVIZI SPECIALISTICI DI SUPPORTO ALL INGEGNERIA GESTIONE LICENZE E DIREZIONE LAVORI (categoria 11 del Regolamento) areti S.p.A. 2 di 7 INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI MANICHE FILTRANTI PRESSO GLI IMPIANTI UL1 ED UL3

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI MANICHE FILTRANTI PRESSO GLI IMPIANTI UL1 ED UL3 CONDIZIONI TECNICHE Edizione 1.0 del 02 GENNAIO 2018 FORNITURA DI MANICHE FILTRANTI PRESSO GLI IMPIANTI UL1 ED UL3 Acea Ambiente Srl/UL1/UL3 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 2.1 TIPOLOGIE

Dettagli

Fornitura di soffianti a canale laterale per gli impianti di depurazione di Acea Ato 5 S.p.A.

Fornitura di soffianti a canale laterale per gli impianti di depurazione di Acea Ato 5 S.p.A. CONDIZIONI TECNICHE Fornitura di soffianti a canale laterale per gli impianti di depurazione di IL RESPONSABILE della GESTIONE OPERATIVA (ING. ALESSANDRO ZANOBINI) Pagina 1 di 7 INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO MANUTENZIONE PRESIDI ANTINCENDIO MOBILI INSTALLATI PRESSO L IMPIANTO UL 3

DISCIPLINARE TECNICO MANUTENZIONE PRESIDI ANTINCENDIO MOBILI INSTALLATI PRESSO L IMPIANTO UL 3 DISCIPLINARE TECNICO Edizione 1.0 del 17 Luglio 2018 MANUTENZIONE PRESIDI ANTINCENDIO MOBILI INSTALLATI PRESSO L IMPIANTO UL 3 Acea Ambiente S.r.l./UL3 INDICE 1 PREMESSA...3 2 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE

Dettagli

A.R.I.A. Acea Risorse e Impianti per l Ambiente Srl

A.R.I.A. Acea Risorse e Impianti per l Ambiente Srl Pagina 1 di 6 A.R.I.A. Acea Risorse e Impianti per l Ambiente Srl Sede Legale: Via Giordano Bruno, 7 05100 Terni Sedi Operative: UL3 S. Vittore del Lazio UL1 Terni Capitolato di gara Revisione valvole

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Giugno 2018 Rev1 FORNITURA DI VEICOLI COMPLETI DI ALLESTIMENTO LOTTO 5

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Giugno 2018 Rev1 FORNITURA DI VEICOLI COMPLETI DI ALLESTIMENTO LOTTO 5 CONDIZIONI TECNICHE Edizione Giugno 2018 Rev1 FORNITURA DI VEICOLI COMPLETI DI ALLESTIMENTO LOTTO 5 INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA FORNITURA...

Dettagli

Acea S.p.A. CODICE ELABORATO SERVIZIO DI AUTOSPURGO 2015 DT S per i siti delle Società del Gruppo Acea S.p.A. ****

Acea S.p.A. CODICE ELABORATO SERVIZIO DI AUTOSPURGO 2015 DT S per i siti delle Società del Gruppo Acea S.p.A. **** Data: 18/01/2016 Revisione: 1 Note: Acea S.p.A. Piazzale Ostiense, 2-00154 Roma Funzione Ingegneria e Servizi Patrimonio e Facility CODICE ELABORATO REV 2015 DT S16 002 0 Data: 18.01.2016 Redatto: E.Di

Dettagli

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva SPECIFICA TECNICA Edizione marzo 2015 Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva Acea Ato5 SpA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI CONSEGNA... 3 3 DURATA DEL CONTRATTO...

Dettagli

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario)

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) SPECIFICA TECNICA Edizione ottobre 2014 Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) Acea Ato2 SpA INDICE 1 Oggetto del Contratto... 3 2 Durata del Contratto... 3 3 Corrispettivo del

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia ACEA ELABORI SPA CONDIZIONI TECNICHE Edizione Marzo 2017 Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI...

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Giugno 2018 Rev1 FORNITURA DI VEICOLI COMPLETI DI ALLESTIMENTO LOTTO 8

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Giugno 2018 Rev1 FORNITURA DI VEICOLI COMPLETI DI ALLESTIMENTO LOTTO 8 CONDIZIONI TECNICHE Edizione Giugno 2018 Rev1 FORNITURA DI VEICOLI COMPLETI DI ALLESTIMENTO LOTTO 8 INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA FORNITURA...

Dettagli

Manutenzione impianti termici Martedì 20 Novembre :00 - Ultimo aggiornamento Martedì 20 Novembre :42

Manutenzione impianti termici Martedì 20 Novembre :00 - Ultimo aggiornamento Martedì 20 Novembre :42 In attesa dell'uscita del nuovo DPR 412 in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici ricordiamo cosa prevede la legge attuale: IMPIANTI CON POTENZA INFERIORE

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER IL SERVIZIO DI VERIFICA DEGLI IMPIANTI DI MESSA A TERRA DEI SITI GESTITI DA ACEA ATO5 S.p.A.

ACCORDO QUADRO PER IL SERVIZIO DI VERIFICA DEGLI IMPIANTI DI MESSA A TERRA DEI SITI GESTITI DA ACEA ATO5 S.p.A. DISCIPLINARE TECNICO ACEA ATO 5 SpA Edizione Maggio 2019 ACCORDO QUADRO PER IL SERVIZIO DI VERIFICA DEGLI IMPIANTI DI MESSA A TERRA DEI SITI GESTITI DA ACEA ATO5 S.p.A. Il Responsabile Unità QASE Ing.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA n. 1 Agitatore a scosse in bagno termoregolabile (tipo Dubnoff), n. 1 Centrifuga e n.1 Stomacher INDICE DISCIPLINARE TECNICO... 1 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE

Dettagli

FORNITURA DI COMPRESSORI A SERVIZIO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACEA ATO 5 S.P.A.

FORNITURA DI COMPRESSORI A SERVIZIO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACEA ATO 5 S.P.A. Condizioni tecniche Edizione Marzo 2017 FORNITURA DI COMPRESSORI A SERVIZIO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACEA ATO 5 S.P.A. OPERATIONS Il Responsabile: Ing. Massimo Costa 1 2 INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO

Dettagli

Fornitura di compressori a servizio degli impianti di depurazione di Acea Ato 5 S.p.A.

Fornitura di compressori a servizio degli impianti di depurazione di Acea Ato 5 S.p.A. CONDIZIONI TECNICHE Edizione_Gennaio/2018 Fornitura di compressori a servizio degli impianti di depurazione di IL RESPONSABILE della GESTIONE OPERATIVA (ING. ZANOBINI ALESSANDRO) Pagina 1 di 11 INDICE

Dettagli

Servizio di radioprotezione presso l impianto Acea Ambiente UL 3

Servizio di radioprotezione presso l impianto Acea Ambiente UL 3 DISCIPLINARE TECNICO Edizione: 1.0 del 10/07/2017 Servizio di radioprotezione presso l impianto Acea Ambiente UL 3 Acea Ambiente Srl/UL3 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE

Dettagli

CONTESTUALE INCARICO DI MANUTENTORE TERZO RESPONSABILE, PER LA DURATA DI 2 (DUE) ANNI. ARTICOLO 1 OGGETTO DELL APPALTO

CONTESTUALE INCARICO DI MANUTENTORE TERZO RESPONSABILE, PER LA DURATA DI 2 (DUE) ANNI. ARTICOLO 1 OGGETTO DELL APPALTO ALLEGATO A - CAPITOLATO SPECIALE TECNICO E D ONERI PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DA EFFETTUARSI SULLA CENTRALE TERMICA AL SERVIZIO DELLO STABILIMENTO DELL AMTAB S.p.A. CON CONTESTUALE

Dettagli

PROGRAMMATA DELLE CALDAIE DELLE VS. CENTRALI TERMICHE

PROGRAMMATA DELLE CALDAIE DELLE VS. CENTRALI TERMICHE Preventivo Nr. 602 Spett.le COMUNE DI AGNA Via Roma, 28 Oderzo, 10.09.13 35021 AGNA (PD) OGGETTO: PREVENTIVO DI SPESA PER LA MANUTENZIONE ANNUALE PROGRAMMATA DELLE CALDAIE DELLE VS. CENTRALI TERMICHE In

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PER LA GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

RELAZIONE TECNICA PER LA GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE RELAZIONE TECNICA PER LA GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE 1 1 GENERALITA La presente relazione si riferisce alla gestione, conduzione, manutenzione

Dettagli

COMUNE PERANO. (Provincia di Chieti) GESTIONE INTEGRATA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

COMUNE PERANO. (Provincia di Chieti) GESTIONE INTEGRATA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE COMUNE PERANO (Provincia di Chieti) Committente: Amministrazione Comunale di Perano Oggetto: GESTIONE INTEGRATA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE PRIME INDICAZIONI E MISURE FINALIZZATE

Dettagli

Condizioni Tecniche FORNITURA DI SEGNALETICA DI SICUREZZA

Condizioni Tecniche FORNITURA DI SEGNALETICA DI SICUREZZA Condizioni Tecniche Gennaio 2017 FORNITURA DI SEGNALETICA DI SICUREZZA ACEA ATO2 SPA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 3 1.1 CARATTERISTICHE GENERALI..... 3 1.1.1 SEGNALETICA

Dettagli

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed. 03.11.2014 INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 4 3 DURATA DEL CONTRATTO/TERMINE DI ESECUZIONE... 4 4 CORRISPETTIVO

Dettagli

Fornitura di aeratori e miscelatori sommersi a servizio degli impianti di depurazione di Acea Ato5 S.p.A.

Fornitura di aeratori e miscelatori sommersi a servizio degli impianti di depurazione di Acea Ato5 S.p.A. CONDIZIONI TECNICHE Fornitura di aeratori e miscelatori sommersi a servizio degli impianti di depurazione di Acea Ato5 S.p.A. IL RESPONSABILE dell UNITA DEPURAZIONE e FOGNATURA (ING. SANCHINI CLAUDIO)

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE 2016 PIANO DI MANUTENZIONE LAVORI DI COSTRUZIONE DI IMPIANTO TERMICO COSTITUITO DA CALDAIA DI INTEGRAZIONE E SOCCORSO c/o impianto di cogenerazione via Vici, 18 - Osimo Committente: ASTEA SPA DATA 03/2016

Dettagli

Condizioni Tecniche. Edizione Gennaio 2017 FORNITURA DI CARPENTERIA METALLICA LEGGERA

Condizioni Tecniche. Edizione Gennaio 2017 FORNITURA DI CARPENTERIA METALLICA LEGGERA Condizioni Tecniche Edizione Gennaio 2017 FORNITURA DI CARPENTERIA METALLICA LEGGERA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA FORNITURA... 4 2 LUOGO

Dettagli

Ripartizione Gare, Contratti e Acquisti

Ripartizione Gare, Contratti e Acquisti Azienda Mobilità e Trasporti Bari S.p.A. Capitale Sociale 6.199.634,00 i.v.a. CCIAA Bari REA n 456102 Registro Imprese di Bari e P.IVA n 06010490727 VAT: IT 06010490727 Società con unico azionista soggetta

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

LIBRETTO DI IMPIANTO

LIBRETTO DI IMPIANTO Premiata assistenza a caldaie via centrale, Roma LIBRETTO DI IMPIANTO OBBLIGATORIO PER GLI IMPIANTI TERMICI CON POTENZA TERMICA DEL FOCOLARE NOMINALE INFERIORE A 35 kw (ART. 11, COMMA 9, DPR 26 AGOSTO

Dettagli

Studio Elettrotecnico Via Pier Paolo Pasolini, 2/A PRADAMANO (UD) Tel. 0432/ Fax. 0432/

Studio Elettrotecnico Via Pier Paolo Pasolini, 2/A PRADAMANO (UD) Tel. 0432/ Fax. 0432/ Revisione Data Note R M Studio Elettrotecnico Via Pier Paolo Pasolini, 2/A - 33040 PRADAMANO (UD) Tel. 0432/486558 - Fax. 0432/486558 - e-mail : info@robertomartinig.191.it Progetto definitivo/esecutivo

Dettagli

FORNITURA, COMPRENSIVA DEL SERVICE MANUTENTIVO, DI N. 1 PIATTAFORMA ELEVABILE PRESSO L IMPIANTO UL6

FORNITURA, COMPRENSIVA DEL SERVICE MANUTENTIVO, DI N. 1 PIATTAFORMA ELEVABILE PRESSO L IMPIANTO UL6 CONDIZIONI TECNICHE Edizione 1.0 del 29/04/2019 FORNITURA, COMPRENSIVA DEL SERVICE MANUTENTIVO, DI N. 1 PIATTAFORMA ELEVABILE PRESSO L IMPIANTO UL6 Acea Ambiente S.r.l/UL6 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. OGGETTO

Dettagli

FORNITURA E MANUTENZIONI PNEUMATICI SU PARCO MEZZI ACEA AMBIENTE S.r.l. U.L. 4

FORNITURA E MANUTENZIONI PNEUMATICI SU PARCO MEZZI ACEA AMBIENTE S.r.l. U.L. 4 ACEA AMBIENTE S.r.l. - UL 4 Località Pian del Vantaggio 35/A Orvieto (TR) DISCIPLINARE TECNICO nr. 043/ del 13 Marzo FORNITURA E MANUTENZIONI PNEUMATICI SU PARCO MEZZI ACEA AMBIENTE S.r.l. U.L. 4 Rev.

Dettagli

REGIONE SICILIA COMUNE DI MONREALE

REGIONE SICILIA COMUNE DI MONREALE REGIONE SICILIA COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo LAVORI DI Manutenzione straordinaria Immobili Comunali: Scuola Elementare di Grisì (Fraz. di Monreale). PROGETTO PRELIMINARE PRIME INDICAZIONI SULLA

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMOIDRAULICI, DI CONDIZIONAMENTO ED IDRICO-SANITARI PRESSO

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMOIDRAULICI, DI CONDIZIONAMENTO ED IDRICO-SANITARI PRESSO Direzione Regionale delle Marche Ufficio Risorse materiali RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMOIDRAULICI, DI CONDIZIONAMENTO ED IDRICO-SANITARI PRESSO

Dettagli

APPALTO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DEL COMUNE DI LECCO

APPALTO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DEL COMUNE DI LECCO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I. (Art. 26 del D.Lgs 81/08) APPALTO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DEL COMUNE DI LECCO 1. Premessa

Dettagli

CONTROLLO E MANUTENZIONE IMPIANTI A GASOLIO OLTRE 35 kw (da UNI 8364) {PRIVATE } {PRIVATE }Scheda indicativa del rapporto di controllo

CONTROLLO E MANUTENZIONE IMPIANTI A GASOLIO OLTRE 35 kw (da UNI 8364) {PRIVATE } {PRIVATE }Scheda indicativa del rapporto di controllo CONTROLLO E MANUTENZIONE IMPIANTI A GASOLIO OLTRE 35 kw (da UNI 8364) {PRIVATE } {PRIVATE }Scheda indicativa del rapporto di controllo Centrale termica Città Via N Proprietà Documentazione tecnica di centrale

Dettagli

FORNITURA RICAMBI SISTEMI DI TELECONTROLLO E SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE DEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 S.P.A.

FORNITURA RICAMBI SISTEMI DI TELECONTROLLO E SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE DEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 S.P.A. CONDIZIONI TECNICHE Edizione Luglio 2015 FORNITURA RICAMBI SISTEMI DI TELECONTROLLO E SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE DEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 S.P.A. Condizioni Tecniche Ed. Luglio 2015 FIRMA OPERATIONS

Dettagli

FORNITURA DI TERMOELEMENTI PER CALDAIE/FORNI DI TERMOVALORIZZAZIONE PRESSO GLI IMPIANTI UL1 E UL3

FORNITURA DI TERMOELEMENTI PER CALDAIE/FORNI DI TERMOVALORIZZAZIONE PRESSO GLI IMPIANTI UL1 E UL3 CONDIZIONI TECNICHE Edizione 2.1 del 04/07/2018 FORNITURA DI TERMOELEMENTI PER CALDAIE/FORNI DI TERMOVALORIZZAZIONE PRESSO GLI IMPIANTI UL1 E UL3 Acea Ambiente S.r.l LOTTO 1 - Impianto UL 1 Loc. Maratta

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS Provincia CA

UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS Provincia CA UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS Provincia CA LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE LOCALI EX OFFICINA ERSAT LOC. CASTIADAS CENTRO DEL COMUNE DI CASTIADAS Committente UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche. Fornitura di gas tecnici e del servizio di manutenzione degli impianti di distribuzione

ST - Specifiche Tecniche. Fornitura di gas tecnici e del servizio di manutenzione degli impianti di distribuzione Elaborato Livello Tipo / S tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-034793 A Sistema / Edificio / Argomento AP - Affidamento appalti Rev. Data 26/06/2014 Centrale / Impianto: CS - CASACCIA Titolo Elaborato: manutenzione

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEI PRESIDI ANTINCENDIO ISTALLATI PRESSO L IMPIANTO UL3

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEI PRESIDI ANTINCENDIO ISTALLATI PRESSO L IMPIANTO UL3 DISCIPLINARE TECNICO Edizione 1.0 del 02 Gennaio 2018 SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEI PRESIDI ANTINCENDIO ISTALLATI PRESSO L IMPIANTO UL3 Acea Ambiente S.r.l./UL3 INDICE 1 PREMESSA...3 2 OGGETTO DEL CONTRATTO

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 5

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 5 CAPITOLATO TECNICO Pagina 1 di 5 art. 1 - Oggetto dell'appalto - L'appalto ha per oggetto l'esecuzione d interventi di manutenzione e riparazione di elettropompe e di motori elettrici sommersi e non, e

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEI NASTRI TRASPORTATORI GOMMATI E DEGLI PNEUMATICI DEGLI AUTOMEZZI DELL IMPIANTO UL1

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEI NASTRI TRASPORTATORI GOMMATI E DEGLI PNEUMATICI DEGLI AUTOMEZZI DELL IMPIANTO UL1 DISCIPLINARE TECNICO Edizione:.0 del ottobre 208 SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEI NASTRI TRASPORTATORI GOMMATI E DEGLI PNEUMATICI DEGLI AUTOMEZZI DELL IMPIANTO UL Acea Ambiente S.r.l./UL INDICE PREMESSA...

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 6

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 6 CAPITOLATO TECNICO Pagina 1 di 6 ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO - L'appalto ha per oggetto l'esecuzione d interventi di manutenzione e riparazione di elettropompe e di motori elettrici sommersi e non, e

Dettagli

Fornitura e montaggio Inverter per Veicoli Commerciali

Fornitura e montaggio Inverter per Veicoli Commerciali DISCIPLINARE TECNICO Edizione APRILE 2017 Fornitura e montaggio Inverter per Veicoli Commerciali 1 di 5 INDICE OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 - LOTTO UNICO ARETI SpA a Socio Unico... 3 LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

Committente TREVIGLIO FUTURA S.p.A Società di Trasformazione Urbana Piazza Manara, Treviglio (BG) RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI

Committente TREVIGLIO FUTURA S.p.A Società di Trasformazione Urbana Piazza Manara, Treviglio (BG) RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI Committente TREVIGLIO FUTURA S.p.A Società di Trasformazione Urbana Piazza Manara,1-24047 Treviglio (BG) Progetto : RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI Progetto Preliminare due piani interrati PRIME INDICAZIONI

Dettagli

OGGETTO DELLA FORNITURA

OGGETTO DELLA FORNITURA CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO MANUTENZIONE ORDINARIA IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE IFC LECCE EDIFICIO A7 Istituto di Fisiologia Clinica SEDE SECONDARIA di LECCE OGGETTO DELLA FORNITURA A) Preliminare

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Edizione Giugno 2016 FORNITURA DI STAZIONI DI STOCCAGGIO E DOSAGGIO DI ACIDO PERACETICO

DISCIPLINARE TECNICO. Edizione Giugno 2016 FORNITURA DI STAZIONI DI STOCCAGGIO E DOSAGGIO DI ACIDO PERACETICO DISCIPLINARE TECNICO Edizione Giugno 2016 FORNITURA DI STAZIONI DI STOCCAGGIO E DOSAGGIO DI ACIDO PERACETICO INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 5

Dettagli

BOZZA DELLE LINEE GUIDA PER LA CORRETTA MANUTENZIONE DEI SISTEMI ANTINCENDIO AD AEROSOL CONDENSATO.

BOZZA DELLE LINEE GUIDA PER LA CORRETTA MANUTENZIONE DEI SISTEMI ANTINCENDIO AD AEROSOL CONDENSATO. BOZZA DELLE LINEE GUIDA PER LA CORRETTA MANUTENZIONE DEI SISTEMI ANTINCENDIO AD AEROSOL CONDENSATO. La sezione descrive le procedure di ispezione, controllo periodico, manutenzione dei sistemi fissi di

Dettagli

DUA 24. LIB 0301C - 4 a edizione - 07/98 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

DUA 24. LIB 0301C - 4 a edizione - 07/98 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE DUA LIB 00C - a edizione - 0/ INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONI. - CARATTERISTICHE TECNICHE La caldaia DUA è un gruppo termico funzionante a gas con bruciatore atmosferico

Dettagli

SERVIZIO DI FORNITURA ACQUA POTABILE CON AUTOCISTERNA.

SERVIZIO DI FORNITURA ACQUA POTABILE CON AUTOCISTERNA. S.A.O. - Servizi Ambientali Orvieto S.r.l. CONDIZIONI TECNICHE nr. 138/ Rev. 0 del 25 Ottobre SERVIZIO DI FORNITURA ACQUA POTABILE CON AUTOCISTERNA. Rev. 0 - del 25/10/ Pag. 1 di 7 INDICE 1. OGGETTO DEL

Dettagli

10. IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE

10. IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE 10. IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI Committente: S.E.A. S.p.A. Società Esercizi Aeroportuali Pagina 128 Viene definito Coordinatore della Sicurezza per l'esecuzione dei Lavori (C.S.E.) il soggetto

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di materiale di fonderia per sostegni storici ubicati nel centro storico del Comune di Roma Capitale.

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di materiale di fonderia per sostegni storici ubicati nel centro storico del Comune di Roma Capitale. CONDIZIONI TECNICHE Edizione Ottobre 2016 Fornitura di materiale di fonderia per sostegni storici ubicati nel centro storico del Comune di Roma Capitale. Acea Illuminazione Pubblica SpA INDICE 1 OGGETTO

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 Via Roma, n. 298 00012 Guidonia Montecelio RM 06121123875/6

Dettagli

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA CONDIZIONI CONTRATTUALI PER L ASSISTENZA TECNICA DURANTE IL PERIODO DI GARANZIA PARAMETRO QUESTIONARIO

Dettagli

CODICI NON CONFORMITA COMUNE DI COMO STAGIONI TERMICHE E POTENZA TERMICA AL FOCOLARE NOMINALE INFERIORE A 35 kw

CODICI NON CONFORMITA COMUNE DI COMO STAGIONI TERMICHE E POTENZA TERMICA AL FOCOLARE NOMINALE INFERIORE A 35 kw CODICI NON CONFORMITA COMUNE DI COMO STAGIONI TERMICHE 2017 2018 E 2018 2019 POTENZA TERMICA AL FOCOLARE NOMINALE INFERIORE A 35 kw CODICE NON CONFORMITA A 1 A 2 A 3 A 4 A 5 A 6 A 7 A 8 A9 A 10 A 11 A

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI MONITOR E PRODOTTI MULTIMEDIALI

DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI MONITOR E PRODOTTI MULTIMEDIALI DISCIPLINARE TECNICO Edizione luglio 2016 FORNITURA INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI MONITOR E PRODOTTI MULTIMEDIALI Acquisti e Logistica INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 DURATA DEL CONTRATTO... 3

Dettagli

APPALTO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DEL COMUNE DI LECCO

APPALTO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DEL COMUNE DI LECCO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I. (Art. 26 del D.Lgs 81/08) APPALTO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DEL COMUNE DI LECCO 1. Premessa

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell affidamento

CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell affidamento A.S.P.e.F Azienda Servizi alla Persona e alla Famiglia P.le Michelangelo,1 46100 Mantova Cod.Fisc. e P.I. 01837820206 Tel 0376/357811 Fax 0376/360608 Sito: www.aspefmantova.it mail: manutenzione@aspefmantova.it

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA SETTORE RISORSE DEL TERRITORIO FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO ANNUALE DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELEVATORI E SERVOSCALA RELATIVAMENTE AGLI EDIFICI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LACCHIARELLA I N D

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Edizione Marzo 2017

DISCIPLINARE TECNICO. Edizione Marzo 2017 DISCIPLINARE TECNICO Edizione Marzo 2017 SERVIZIO DI FORNITURA E MANUTENZIONE DEGLI PNEUMATICI DEL PARCO MEZZI DEGLI IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO DI ACEA AMBIENTE S.R.L. (UNITA LOCALI 5-6-7) INDICE 1. OGGETTO

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 74 DEL

DETERMINAZIONE N. 74 DEL DETERMINAZIONE COPIA N. 74 DEL 05-06-2014 Oggetto: Servizio di conduzione, manutenzione e di "Terzo Responsabile dell'esercizio" degli impianti termoidraulici e di condizionamento delle strutture dell'ente

Dettagli

Contratto di manutenzione programmata Tra le Parti: A s.p.a., con sede in (provincia di ) alla frazione in via al civico numero (), capitale sociale deliberato euro

Dettagli

!""#$%&'!&(%#)% * +, * * / * * ("$*"..

!#$%&'!&(%#)% * +, * * / * * ($*.. 1!""#$%&'!&(%#)% +, -"(. 2!""#$%&'!&(%#)% / 0 + 1 2 +, -" 5("$".. / + + / % % 1 /+/ - 677. 5 CAPITOLO 1990 1991 1992 Impianti ed Attrezzature Tecnico- Scientifico Sanitarie 1.00 72 577 Ratei Leasing Operativo

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. ACEA AMBIENTE Srl Edizione Luglio 2017 SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI LIQUIDI E FANGHI SETTICI

DISCIPLINARE TECNICO. ACEA AMBIENTE Srl Edizione Luglio 2017 SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI LIQUIDI E FANGHI SETTICI DISCIPLINARE TECNICO ACEA AMBIENTE Srl Edizione 2.0 - SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI LIQUIDI E FANGHI SETTICI sommario 1 PREMESSA... 3 2 OGGETTO DELL APPALTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI...

Dettagli

CONTRATTO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA DI IMPIANTO TERMICO INDIVIDUALE DI POTENZA INFERIORE A 35Kw E/O DI APPARECCHI DI CLIMATIZZAZIONE

CONTRATTO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA DI IMPIANTO TERMICO INDIVIDUALE DI POTENZA INFERIORE A 35Kw E/O DI APPARECCHI DI CLIMATIZZAZIONE CONTRATTO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA DI IMPIANTO TERMICO INDIVIDUALE DI POTENZA INFERIORE A 35Kw E/O DI APPARECCHI DI CLIMATIZZAZIONE Il sottoscritto Nato a il C.F. Residente in Prov. alla via N. Telefono

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI CON PIASTRE DI RAFFREDDAMENTO DA INSTALLARE PRESSO L ISTITUTO DI CHIMICA E

Dettagli

ALLEGATO 3. Modelli di rapporto di ispezione Tipo 1 - gruppi termici

ALLEGATO 3. Modelli di rapporto di ispezione Tipo 1 - gruppi termici ALLEGATO 3 Modelli di rapporto di ispezione Tipo 1 - gruppi termici RAPPORTO DI ISPEZIONE TIPO 1 (gruppi termici) Foglio n..di.. a) Impianto registrato in CRITER Si No b) Codice CRITER 1. DATI GENERALI

Dettagli

non RACCOMANDAZIONE PRESCRIZIONE RAPPORTO DI TIPO 1

non RACCOMANDAZIONE PRESCRIZIONE RAPPORTO DI TIPO 1 Come è possibile leggere dal documento originale del CIG (Comitato Italiano Gas), qualora durante le manutenzioni ordinarie il manutentore rilevi la mancanza della dichiarazione di conformità, quest ultimo

Dettagli

Capitolato Speciale di Appalto

Capitolato Speciale di Appalto Capitolato Speciale di Appalto PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI CINQUE GRUPPI FRIGORIFERI PER LE SEDI DI VIA OSTIENSE 163 E VIA OSTIENSE 236 Importo a base di gara 423 098,14 Responsabile Unico del

Dettagli

Oggetto: Capitolato Tecnico per manutenzione annuale da eseguire su impianto climatizzazione - camera pulita MDT.

Oggetto: Capitolato Tecnico per manutenzione annuale da eseguire su impianto climatizzazione - camera pulita MDT. Roma, giovedi 22 giugno 2016 Oggetto: Capitolato Tecnico per manutenzione annuale da eseguire su impianto climatizzazione - camera pulita MDT. 1. GENERALITA DELLA MANUTENZIONE Le operazione di manutenzione

Dettagli

Fornitura di aeratori e miscelatori sommersi a servizio degli impianti di depurazione di Acea Ato 5 S.p.A.

Fornitura di aeratori e miscelatori sommersi a servizio degli impianti di depurazione di Acea Ato 5 S.p.A. CONDIZIONI TECNICHE Edizione_Ottobre 2016 Fornitura di aeratori e miscelatori sommersi a servizio degli impianti di depurazione di Pagina 1 di 14 INDICE CONDIZIONI TECNICHE... 1 1. OGGETTO DELLE CONDIZIONI

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI TRASPORTO IMPIANTI FISSI Gestione Governativa FERROVIA CIRCUMETNEA Progettazione esecutiva e realizzazione di nuove

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO Direzione Regionale della Sicilia Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali DIREZIONE REGIONALE DELLA SICILIA Ripristino della funzionalità di due porte automatiche zona portineria esterna mediante

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA SISTEMI FILTRANTI PER IMPIANTO DI DEPURAZIONE

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA SISTEMI FILTRANTI PER IMPIANTO DI DEPURAZIONE CONDIZIONI TECNICHE Edizione: 1.0 del 03 Luglio 2017 FORNITURA SISTEMI FILTRANTI PER IMPIANTO DI DEPURAZIONE INDICE 1 PREMESSA... 4 2 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 4 3 LUOGO DI

Dettagli