BASTANO POCHE E SEMPLICI MOSSE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BASTANO POCHE E SEMPLICI MOSSE"

Transcript

1 LE PRTI SLIENTI D COMPILRE CORRETTMENTE ISTRUZIONI PER L IMPIEGO DEL MODULO DI «CONSTTZIONE MICHEVOLE DI INCIDENTE - DENUNCI DI SINISTRO» C arrare assolutamente se vi sono feriti.. Il presente modulo deve, a norma dell art. del decreto legislativo 7 settembre 005, n. 09, Codice delle assicurazioni private, essere utizzato per denunciare sinistro al proprio assicuratore nel caso di scontro con altro a motore. M Y CM MY CY CMY K Constatazione michevole D incidente dell articolo 5 del D.lgs. 7 settembre 005, n. 09 Codice delle assicurazioni private per l alimentazione della sinistri, della e della danneggiati, istituite per la prevenzione e contrasto delle frodi nel settore dell assicurazione r.c.auto. I personali sono dall IVSS legge ed in conformità alla legge sulla. Il presente modulo può anche essere utizzato per assolvere alle formalità previste dagli articoli 8 e 9 del Codice delle assicurazioni private citato al n. : a tal fine è sufficiente che copia di esso venga allegata alla richiesta di risarcimento che sarà presentata all assicuratore del responsabe ovvero al proprio assicuratore qualora ricorrano i presupposti per l applicazione della procedura di risarcimento diretto di cui allo stesso art. 9 del Codice delle assicurazioni private e al D.P.R. n. 5 del Utizzare un solo modulo per entrambi i veicoli coinvolti nel sinistro (oppure moduli per caso che nel sinistro siano coinvolti veicoli, e così via). Il modulo può essere fornito da una qualsiasi delle parti. Se modulo è sottoscritto anche dall altro conducente esso vale come constatazione amichevole di incidente e produce gli effetti di cui all art. 8, primo comma, del Codice delle assicurazioni private e all art. 8, secondo comma, lettera c), del D.P.R. n. 5 del Nel compare modulo ricordare: di servirsi per rispondere alle domande: a) n. 6 e 8 del questionario, dei documenti di assicurazione (Certificato o Carta verde); b) n. 9 del questionario, della propria patente di guida; al n. 0, di indicare con precisione sulla sagoma del ivi riprodotta punto di urto iniziale; al n., di apporre una croce (X) nelle sole caselle nelle quali sono indicate le circostanze dell incidente e di indicare numero totale delle caselle così segnate; al n., di redigere un grafico del sinistro. CONSTTZIONE MICHEVOLE D INCIDENTE GF -0-0 : Pagina arrare SI solo se sono coinvolti nell incidente più di due veicoli. arrare SI solo se nell incidente sono stati danneggiati oggetti diversi dai veicoli, trasportati (ad es. bagagli) e non (ad es. cancello). Il CODICE FISCLE è un elemento essenziale della denuncia, va sempre indicato. Indicare sempre numero di targa. 5 Scrivere nome della Compagnia di assicurazione come indicato. 6 Da compare sempre anche barrando più caselle. 7 Segnalare sempre punto di primo impatto. 8 Eseguire un grafico della posizione dei mezzi al momento dell impatto, avendo cura di indicare la segnaletica orizzontale (righe di mezzeria, stop, ecc.) Nel caso in cui conducente dell altro non accetti di sottoscrivere anch egli modulo, si dovrà compare integralmente modulo stesso per la parte relativa al proprio ( ), mentre per la parte relativa al della controparte ( ) sarà sufficiente rispondere alla domanda n. 7 ed indicare al n. 8 la denominazione della Compagnia di assicurazione. Ove possibe rispondere anche alle altre domande. re per esteso con nome e cognome. 0 Qui potranno essere annotati i anagrafici di eventuali : è necessario che in presenza di testimone venga utizzato modulo per la raccolta della dichiarazione. 6. Completare le informazioni di cui ha bisogno l assicuratore compando modulo anche sul retro ed foglio altre informazioni. M Y CM MY CY CMY Colori compositi dell articolo 5 del D.lgs. 7 settembre 005, n. 09 Codice delle assicurazioni private per l alimentazione della sinistri, della e della danneggiati, istituite per la prevenzione e contrasto delle frodi nel settore dell assicurazione r.c.auto. I personali sono dall IVSS legge ed in conformità alla legge sulla SE C È CCORDO TR LE PRTI DICHIRZIONE DI TESTIMONILE In caso di disaccordo con la controparte sezione da compare e far sottoscrivere all eventuale testimone e (Marca) (REVE DESCRIZIONE DELL CCDUTO) Cattolica ssicurazioni Soc.Coop., sede Legale Lungadige Cangrande n. 6, 76 Verona (Italia) TU ssicurazioni S.p.a, sede Legale Largo Tazio Nuvolari n., 0, Mano (Italia) CC ssicurazioni S.p.a., sede Legale Largo Tazio Nuvolari n., 0, Mano (Italia) C ssicura S.p.a., sede Legale Carlo Ederle n. 576 Verona (Italia) Titolare del trattamento dei, utizzerà i forniti dall interessato, archiviandoli nei propri sistemi, nel rispetto delle norme vigenti ed al solo fine di gestire sinistro, per quale gli stessi sono stati conferiti. I potranno essere comunicati alla Compagnia di controparte ma non saranno diffusi. Per l esercizio dei diritti ex artt.7 e s.s. del D.lsg n.9600, l interessato potrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei. Per maggiori informazioni consulti la sezione privacy sul sito della Società. Il conferimento dei suddetti è facoltativo, ma in difetto Titolare non potrà dare corso alle operazioni di trattamento descritte. Pertanto, presa visione dell Informativa resa vie brevi, consapevole che in difetto Titolare non potrà dar seguito alle operazioni di trattamento sopra descritte e sottoposte a consenso espresso e specifico, relativamente alla gestione del sinistro e di comunicazione dei alla Compagnia di controparte: Raccogli subito le dichiarazioni dei presenti, compando la Dichiarazione Testimoniale. Fai una copia o scatta una foto, anche col tuo cellulare, ad un documento di identità del testimone. DIC T E S TIMC T T Compa in ogni sua parte questo Indica correttamente la data del Modulo di Constatazione michevole, sinistro, le targhe dei veicoli e la seguendo le indicazioni riportate sul dinamica dell evento. retro. La Società: NECESSRIO LLEGRE: COPI DI DOCUMENTO DI IDENTITÀ DEL TESTIMONE IN CORSO DI VLIDITÀ Colori compositi (GRFICO DELL INCIDENTE), data e firma IN CSO DI INCIDENTE CON RGIONE O TORTO, CONTTT PPEN POSSIILE IL NUMERO VERDE DI VER SSICURZIONI. SE TU EO L CONTROPRTE NON SIETE D CCORDO SULL DINMIC DELL INCIDENTE, NON TI PREOCCUPRE! tra (Marca) IN MERITO L SINISTRO STRDLE IN OGGETTO, SOTTO L PROPRI RESPONSILITÀ, DICHIR COMPILRE QUESTO MODULO IN TUTTE LE SUE PRTI Natoa a 7. Se l altro conducente è in possesso di un modulo redatto in lingua diversa, potrà essere utizzato anche detto modulo, purchè conforme al presente. l momento del sinistro compa bbi cura di specificare correttamente Sia tu che la controparte firmate Trattieni le prime due copie e appena in ogni sua parte questo Modulo di la data del sinistro, le targhe dei veicoli modulo nell apposita sezione (n. 5). ti è possibe contatta numero verde Constatazione michevole, seguendo e la dinamica dell evento. di Vera ssicurazioni per conoscere i le indicazioni sul retro. prossimi passi! IlLa sottoscrittoa Qui potranno essere annotati i anagrafici di proprietari dei veicoli coinvolti nel caso in cui l assicurato e contraente della polizza RC auto non coincidessero, e quelli relativi ed eventuali feriti. PER RIDURRE I TEMPI DI GESTIONE DEL SINISTRO E DELL EVENTULE RISRCIMENTO K STNO POCHE E SEMPLICI MOSSE GF -0-0 : Pagina C CON L TU COLLORZIONE L GESTIONE DEL SINISTRO DIVENT VELOCE E SICUR. SRÀ VER SSICURZIONI PRENDERSI CUR DI TUTTO. ppena ti è possibe contatta numero verde di Vera ssicurazioni modalità di inoltro della documentazione! È necessario che le dichiarazioni del testimone arrivino nel più breve tempo possibe! Meglio se contestualmente alla presentazione del modulo di denuncia.

2 DICHIRZIONE TESTIMONILE Da compare e far sottoscrivere all eventuale testimone, in caso di mancata sottoscrizione del modulo CI da parte di entrambi i conducenti. COMPILRE QUESTO MODULO IN TUTTE LE SUE PRTI tra (Marca) e (Marca) IlLa sottoscrittoa Natoa a IN MERITO L SINISTRO STRDLE IN OGGETTO, SOTTO L PROPRI RESPONSILITÀ, DICHIR (REVE DESCRIZIONE DELL CCDUTO) (GRFICO DELL INCIDENTE) INFORMTIV IN MTERI DI PROTEZIONE DEI DTI PERSONLI I SENSI DELL RT. del Regolamento UE del Parlamento Europeo e del Consiglio (di seguito REG. UE) La Società Vera ssicurazioni spa, con sede in Carlo Ederle, 5 76 Verona, Titolare del trattamento dei, utizzerà i forniti dall interessato, archiviandoli nei propri sistemi, nel rispetto delle norme vigenti ed al solo fine di gestire sinistro per quale gli stessi artt. 5 e s.s. del REG. UE, l interessato potrà rivolgersi al Titolare del trattamento e per esso al Responsabe della Protezione dei Dati Il conferimento dei è facoltativo, ma in difetto Titolare non potrà dare corso alle operazioni di trattamento descritte. Pertanto relativamente alla gestione del sinistro e di comunicazione dei alla Compagnia di controparte: È NECESSRIO LLEGRE COPI DI DOCUMENTO DI IDENTITÀ ( IN CORSO DI VLIDITÀ) DEL TESTIMONE COPI PER L COMPG NI SINIS T RI - MOD. DIC T E S TIM V ER - ED. 009 ai dell articolo5 5del settembre005, 005,n.n Codice ee della della danneggiati, prevenzioneeecontrasto r.c.auto.i I personali dall IVSS dall IVSS per

3 DICHIRZIONE TESTIMONILE Da compare e far sottoscrivere all eventuale testimone, in caso di mancata sottoscrizione del modulo CI da parte di entrambi i conducenti. COMPILRE QUESTO MODULO IN TUTTE LE SUE PRTI tra (Marca) e (Marca) IlLa sottoscrittoa Natoa a IN MERITO L SINISTRO STRDLE IN OGGETTO, SOTTO L PROPRI RESPONSILITÀ, DICHIR (REVE DESCRIZIONE DELL CCDUTO) (GRFICO DELL INCIDENTE) INFORMTIV IN MTERI DI PROTEZIONE DEI DTI PERSONLI I SENSI DELL RT. del Regolamento UE del Parlamento Europeo e del Consiglio (di seguito REG. UE) La Società Vera ssicurazioni spa, con sede in Carlo Ederle, 5 76 Verona, Titolare del trattamento dei, utizzerà i forniti dall interessato, archiviandoli nei propri sistemi, nel rispetto delle norme vigenti ed al solo fine di gestire sinistro per quale gli stessi artt. 5 e s.s. del REG. UE, l interessato potrà rivolgersi al Titolare del trattamento e per esso al Responsabe della Protezione dei Dati Il conferimento dei è facoltativo, ma in difetto Titolare non potrà dare corso alle operazioni di trattamento descritte. Pertanto relativamente alla gestione del sinistro e di comunicazione dei alla Compagnia di controparte: È NECESSRIO LLEGRE COPI DI DOCUMENTO DI IDENTITÀ ( IN CORSO DI VLIDITÀ) DEL TESTIMONE COPI PER IL CLIEN T E SINIS T RI - MOD. DIC T E S TIM V ER - ED. 009 ai dell articolo5 5del settembre005, 005,n.n Codice ee della della danneggiati, prevenzioneeecontrasto r.c.auto.i I personali dall IVSS dall IVSS per

4 DICHIRZIONE TESTIMONILE Da compare e far sottoscrivere all eventuale testimone, in caso di mancata sottoscrizione del modulo CI da parte di entrambi i conducenti. COMPILRE QUESTO MODULO IN TUTTE LE SUE PRTI tra (Marca) e (Marca) IlLa sottoscrittoa Natoa a IN MERITO L SINISTRO STRDLE IN OGGETTO, SOTTO L PROPRI RESPONSILITÀ, DICHIR (REVE DESCRIZIONE DELL CCDUTO) (GRFICO DELL INCIDENTE) INFORMTIV IN MTERI DI PROTEZIONE DEI DTI PERSONLI I SENSI DELL RT. del Regolamento UE del Parlamento Europeo e del Consiglio (di seguito REG. UE) La Società Vera ssicurazioni spa, con sede in Carlo Ederle, 5 76 Verona, Titolare del trattamento dei, utizzerà i forniti dall interessato, archiviandoli nei propri sistemi, nel rispetto delle norme vigenti ed al solo fine di gestire sinistro per quale gli stessi artt. 5 e s.s. del REG. UE, l interessato potrà rivolgersi al Titolare del trattamento e per esso al Responsabe della Protezione dei Dati Il conferimento dei è facoltativo, ma in difetto Titolare non potrà dare corso alle operazioni di trattamento descritte. Pertanto relativamente alla gestione del sinistro e di comunicazione dei alla Compagnia di controparte: È NECESSRIO LLEGRE COPI DI DOCUMENTO DI IDENTITÀ ( IN CORSO DI VLIDITÀ) DEL TESTIMONE COPI PER IL T E S TIMONE SINIS T RI - MOD. DIC T E S TIM V ER - ED. 009 ai dell articolo5 5del settembre005, 005,n.n Codice ee della della danneggiati, prevenzioneeecontrasto r.c.auto.i I personali dall IVSS dall IVSS per

5 DICHIRZIONE TESTIMONILE Da compare e far sottoscrivere all eventuale testimone, in caso di mancata sottoscrizione del modulo CI da parte di entrambi i conducenti. COMPILRE QUESTO MODULO IN TUTTE LE SUE PRTI tra (Marca) e (Marca) IlLa sottoscrittoa Natoa a IN MERITO L SINISTRO STRDLE IN OGGETTO, SOTTO L PROPRI RESPONSILITÀ, DICHIR (REVE DESCRIZIONE DELL CCDUTO) (GRFICO DELL INCIDENTE) INFORMTIV IN MTERI DI PROTEZIONE DEI DTI PERSONLI I SENSI DELL RT. del Regolamento UE del Parlamento Europeo e del Consiglio (di seguito REG. UE) La Società Vera ssicurazioni spa, con sede in Carlo Ederle, 5 76 Verona, Titolare del trattamento dei, utizzerà i forniti dall interessato, archiviandoli nei propri sistemi, nel rispetto delle norme vigenti ed al solo fine di gestire sinistro per quale gli stessi artt. 5 e s.s. del REG. UE, l interessato potrà rivolgersi al Titolare del trattamento e per esso al Responsabe della Protezione dei Dati Il conferimento dei è facoltativo, ma in difetto Titolare non potrà dare corso alle operazioni di trattamento descritte. Pertanto relativamente alla gestione del sinistro e di comunicazione dei alla Compagnia di controparte: È NECESSRIO LLEGRE COPI DI DOCUMENTO DI IDENTITÀ ( IN CORSO DI VLIDITÀ) DEL TESTIMONE COPI PER L CON T ROP RT E SINIS T RI - MOD. DIC T E S TIM V ER - ED. 009 ai dell articolo5 5del settembre005, 005,n.n Codice ee della della danneggiati, prevenzioneeecontrasto r.c.auto.i I personali dall IVSS dall IVSS per

Verti Assicurazioni S.p.A.

Verti Assicurazioni S.p.A. Cod. Fisc,/P.IVA Cod. Fisc,/P.IVA Verti Ascurazioni S.p.A. DENUNCIA DI DANNO RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI (veicoli) LOCALITÀ AUTORITÀ INTERVENUTE COMANDO DI C C P. S. V V. U U. FU REDATTO VERBALE?

Dettagli

Constatazione amichevole di incidente - Denuncia di sinistro

Constatazione amichevole di incidente - Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente - Denuncia di nistro Se è firmato congiuntamente dai due conducenti produce gli effetti di cui all art. 48, comma, D.Lgs. n. 09 del 005 e all art. 8, comma, lettera

Dettagli

Modulo di Constatazione Amichevole di Incidente (CAI)

Modulo di Constatazione Amichevole di Incidente (CAI) Modulo di Constatazione Amichevole di Incidente (CAI) Il modulo CAI è importante perchè: riduce i tempi di gestione del sinistro e di risarcimento aiuta a chiarire la dinamica dell incidente. 2 Istruzioni

Dettagli

Constatazione amichevole di incidente - Denuncia di sinistro

Constatazione amichevole di incidente - Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente - Denuncia di nistro ( Constatazione amichevole di incidente - Denuncia di nistro Se è firmato congiuntamente dai due conducenti produce gli effetti di cui agli artt.

Dettagli

Denuncia di sinistro. risarcimento. di risarcimento. Ricordati del nostro servizio CARROZZERIE CONVENZIONATE, ssenza rinnovo annuale della polizza.

Denuncia di sinistro. risarcimento. di risarcimento. Ricordati del nostro servizio CARROZZERIE CONVENZIONATE, ssenza rinnovo annuale della polizza. Al tuo fianco, fianco ogni gior CONSTATAZIONE CONST STTATA AZIONE AMICHEV AMICHEVOLE OLE Denuncia di nistro www.hdiascurazioni.it Consegnala subito alla tua agenzia oppure inviala per posta elettronica

Dettagli

A tuo fianco, ogni giorno

A tuo fianco, ogni giorno A ASSICURAZIONI A tuo fianco, Al ogni gior CONSSTAT TA ATTA AZIONEE AMICHEVOLE O Denuncia di nistro www.hdiasscurazioni.it Consegnala subito alla tua agenzia oppure inviala per postta elettronica a: nistri@hdia.it.

Dettagli

Constatazione Amichevole di Incidente (CAI)

Constatazione Amichevole di Incidente (CAI) Constatazione michevole di Incidente (CI) Stampa questo modulo e conservalo a bordo del tuo veicolo insieme alle istruzioni per compilarlo. In caso di Incidente tra veicoli Tieni a portata di ma: Modulo

Dettagli

Constatazione amichevole di incidente.

Constatazione amichevole di incidente. Constatazione amichevole di incidente. Stampa questo modulo e conservalo sul tuo veicolo assieme a tutte le indicazioni per compilarlo. Non è necessario avere l originale, per denunciare l incidente sarà

Dettagli

IN CASO DI...INCIDENTE TI AIUTIAMO A COMPILARE IL MODULO BLU GUIDA PRATICA

IN CASO DI...INCIDENTE TI AIUTIAMO A COMPILARE IL MODULO BLU GUIDA PRATICA IN CASO DI...INCIDENTE TI AIUTIAMO A COMPILARE IL MODULO BLU GUIDA PRATICA COS È COSA DEVE CONTENERE Il Modulo Blu di Constatazione Amichevole di Incidente è il Modulo che ti consigliamo vivamente di compilare

Dettagli

Il/La sottoscritto/a.. nato/a a... prov... il... sesso M F residente in.. prov.. cap...via.. n... domicilio in.. prov... cap...via... n...

Il/La sottoscritto/a.. nato/a a... prov... il... sesso M F residente in.. prov.. cap...via.. n... domicilio in.. prov... cap...via... n... (da utilizzare in caso d infortunio occorso a personale non dipendente) (da inviare a mezzo raccomandata, PEC o consegna a mano) All ufficio competente per gli infortuni del All Università degli Studi

Dettagli

* Attenzione: I dati segnati in grassetto vanno obbligatoriamente inseriti nella compilazione del Modulo Blu e della richiesta di risarcimento.

* Attenzione: I dati segnati in grassetto vanno obbligatoriamente inseriti nella compilazione del Modulo Blu e della richiesta di risarcimento. 1) Indicate la data di accadimento dell'incidente, nel formato (giorno/mese/anno) e l'ora nel formato (ore:minuti) 2) Indicate il luogo di accadimento dell'incidente (Comune, Provincia, Via e Numero civico)

Dettagli

5. testimoni: cognome, nome, indirizzo, telefono (precisare se si tratta di trasportati sul veicolo A o B)

5. testimoni: cognome, nome, indirizzo, telefono (precisare se si tratta di trasportati sul veicolo A o B) ( Constatazione amichevole di incidente - Denuncia di nistro Se è firmato congiuntamente dai due conducenti produce gli effetti di cui agli artt. e 5 D.L. n. 857 del 976 convertito legge n. 9 del 977 e

Dettagli

Richiesta risarcimento danni

Richiesta risarcimento danni Richiesta risarcimento danni Al Sindaco del Comune di Prato Il/la sottoscritto/a (nome e cognome) nato/a a il, residente a Provincia in via/piazza n. domiciliato/a in (prov. ) in via Telefono Cellulare

Dettagli

DICHIARA. in caso di sinistro automobilistico indicare i seguenti dati anagrafici se il conducente è persona diversa dal proprietario del mezzo.

DICHIARA. in caso di sinistro automobilistico indicare i seguenti dati anagrafici se il conducente è persona diversa dal proprietario del mezzo. Spettabile COMUNE DI NARCAO Piazza Marconi 09010 NARCAO OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni. Il/la sottoscritto/a (nome e cognome) nato/a a Prov. ( ) il residente a Prov. ( ) in

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato/a a... prov... il... sesso M F residente in.. prov.. cap...via.. n... domicilio in.. prov... cap...via... n...

Il/La sottoscritto/a. nato/a a... prov... il... sesso M F residente in.. prov.. cap...via.. n... domicilio in.. prov... cap...via... n... (da utilizzare in caso d infortunio occorso a personale dipendente) (da inviare a mezzo raccomandata o consegna a mano) All Università degli Studi di Padova Servizio Coordinamento Fiscale e IVA Riviera

Dettagli

_l_ sottoscritt_. nat_ a... prov... il... sesso M F residente in.. prov.. cap... via.. n... domicilio in... prov... cap... via... n...

_l_ sottoscritt_. nat_ a... prov... il... sesso M F residente in.. prov.. cap... via.. n... domicilio in... prov... cap... via... n... (da utilizzare in caso d infortunio occorso a personale dipendente) (da inviare a mezzo raccomandata, consegna a mano o posta elettronica) Oggetto: comunicazione di avvenuto infortunio dipendente in missione

Dettagli

5. testimoni: cognome, nome, indirizzo, telefono (precisare se si tratta di trasportati sul veicolo A o B)

5. testimoni: cognome, nome, indirizzo, telefono (precisare se si tratta di trasportati sul veicolo A o B) ( art. 4 D.Lgs. n. 09 del 005 Constatazione amichevole di incidente - Denuncia di nistro ( "Codice delle ascurazioni private" Se è firmato congiuntamente dai due conducenti, produce gli effetti di cui

Dettagli

Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari 90 08042 BARI SARDO. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni.

Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari 90 08042 BARI SARDO. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni. Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari 90 08042 BARI SARDO Il/la sottoscritto/a (nome e cognome) nato/a a ( ) il residente a ( ) in Via/Piazza/Località

Dettagli

Richiesta risarcimento danni

Richiesta risarcimento danni Richiesta risarcimento danni Al Sindaco del Comune di Prato Il/la sottoscritto/a (nome e cognome) nato/a a il, residente a Provincia in via/piazza n. domiciliato/a in (prov. ) in via Telefono Cellulare

Dettagli

IL RISARCIMENTO DIRETTO IN BREVE

IL RISARCIMENTO DIRETTO IN BREVE IL RISARCIMENTO DIRETTO IN BREVE CHE COSA È IL RISARCIMENTO DIRETTO Il risarcimento diretto è la nuova procedura di rimborso assicurativo che dal 1 febbraio 2007 in caso di incidente stradale consente

Dettagli

IL TUO VADEMECUM In caso di incidente stradale o garanzie accessorie

IL TUO VADEMECUM In caso di incidente stradale o garanzie accessorie IL TUO VADEMECUM In caso di incidente stradale o garanzie accessorie Cosa fare in caso di incidente stradale e quali procedure seguire DA TENERE SEMPRE IN AUTO Tieni questo libretto nel vano portaoggetti

Dettagli

Per la dematerializzazione dell attestato di rischio e del contrassegno vedasi il regolamento IVASS n. 9 del

Per la dematerializzazione dell attestato di rischio e del contrassegno vedasi il regolamento IVASS n. 9 del REGOLAMENTO N. 13 DEL 6 FEBBRAIO 2008 Regolamento concernente la disciplina del certificato di assicurazione, del contrassegno e del modulo di denuncia di sinistro di cui al titolo X (assicurazione obbligatoria

Dettagli

IL TUO VADEMECUM In caso di incidente stradale o garanzie accessorie

IL TUO VADEMECUM In caso di incidente stradale o garanzie accessorie IL TUO VADEMECUM In caso di incidente stradale o garanzie accessorie Cosa fare in caso di incidente stradale e quali procedure seguire DA TENERE SEMPRE A BORDO DEL VEICOLO Tieni questo libretto nel vano

Dettagli

cognome nome nato/a a il / / residente a CAP indirizzo n. civico tel. cell. indirizzo di posta elettronica/posta elettronica certificata (PEC)

cognome nome nato/a a il / / residente a CAP indirizzo n. civico tel. cell. indirizzo di posta elettronica/posta elettronica certificata (PEC) marca da bollo da 16,00 Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Foreste e fauna Ufficio Faunistico Via G.B. Trener, 3 38121 Trento PEC: serv.foreste@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI INDENNIZZO DEI DANNI

Dettagli

ALLEGATO 1 (Art. 6, comma 2 del Regolamento) DATI RELATIVI AI SINISTRI

ALLEGATO 1 (Art. 6, comma 2 del Regolamento) DATI RELATIVI AI SINISTRI ALLEGATO 1 (Art. 6, comma 2 del Regolamento) DATI RELATIVI AI SINISTRI Tutti gli elementi elencati nel presente Allegato sono rilevanti ai fini di una corretta alimentazione delle banche dati e coincidono

Dettagli

CONFERIMENTO DI INCARICO

CONFERIMENTO DI INCARICO CONFERIMENTO DI INCARICO Per il recupero del sinistro accaduto tra : Nostro Assistito : Sig. / Ra....... N.B.: Indicare il nominativo del contraente, del proprietario del mezzo incidentato e degli eventuali

Dettagli

La legge italiana prevede che per condurre un automobile è obbligatorio che l auto sia assicurata sulla responsabilità civile (R.C.) [1].

La legge italiana prevede che per condurre un automobile è obbligatorio che l auto sia assicurata sulla responsabilità civile (R.C.) [1]. Cosa fare in caso di incidente stradale? Breve guida in caso di incidente: constatazione amichevole, intervento delle forze dell ordine, risarcimento, danni materiali, lesioni personali Autore: Laura Citroni

Dettagli

RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI PER PRESUNTA RESPONSABILITÀ DEL COMUNE

RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI PER PRESUNTA RESPONSABILITÀ DEL COMUNE RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI PER PRESUNTA RESPONSABILITÀ DEL COMUNE Responsabile: Arch. Giovanni Barzazi Referente: Dott.ssa Chiara Cicognani tel. 0422 894337 Orari: lunedì dalle ore 16.00 alle ore 17.45;

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il codice fiscale residente in prov. CAP indirizzo telefono cellulare in qualità di 1

Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il codice fiscale residente in prov. CAP indirizzo telefono cellulare in qualità di 1 ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO DA ALTRA PROVINCIA apporre qui la marca da bollo 16,00 ALLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA ASSESSORATO TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI - MOTORIZZAZIONE

Dettagli

OFFERTA TECNICA PER LOTTO 5 RC AUTO e Corpi Marittimi

OFFERTA TECNICA PER LOTTO 5 RC AUTO e Corpi Marittimi ASCURATIVA DELL ARPAS OFFERTA TECNICA PER LOTTO RC AUTO e Corpi Marittimi 1/6 Il/la sottoscritto/a... nato/a a... il... residente per la carica a...via... n.... in qualità di...della Società Assicuratrice...

Dettagli

MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER L ATTIVAZIONE DI

Dettagli

Verde Pubblico Area Educazione Altro

Verde Pubblico Area Educazione Altro Il presente modulo può essere consegnato: a mano: presso Protocollo Generale sito in Via Punta del Forno, 2 in doppia copia (una verrà restituita con timbro di ricevuta) a mezzo raccoman A/R: al Comune

Dettagli

SEGNALAZIONE DANNI AL PATRIMONIO COMUNALE

SEGNALAZIONE DANNI AL PATRIMONIO COMUNALE SEGNALAZIONE DANNI AL PATRIMONIO COMUNALE Responsabile: Arch. Giovanni Barzazi Referente: Dott.ssa Chiara Cicognani tel. 0422 894337 Orari: lunedì dalle ore 16.00 alle ore 17.45; mercoledì e venerdì dalle

Dettagli

Polizza multirischi del Broker di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari

Polizza multirischi del Broker di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari Polizza multirischi del Broker di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari Modulo di proposta Avviso importante Il Proponente è tenuto a rispondere alle domande di seguito indicate.

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELLE RICHIESTE ED ESIGENZE DEL CONTRAENTE

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELLE RICHIESTE ED ESIGENZE DEL CONTRAENTE QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELLE RICHIESTE ED ESIGENZE DEL CONTRAENTE Direttiva (UE) n. 2016/97 sulla Distribuzione Assicurativa Insurance Distribution Directive IDD MOD QUEST IDD BA BS ED.10.2018

Dettagli

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA

Dettagli

Polizza multirischi del Broker di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari

Polizza multirischi del Broker di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari Polizza multirischi del Broker di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari Modulo di proposta Avviso importante Il Proponente è tenuto a rispondere alle domande di seguito indicate

Dettagli

COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEI RUOLI DEI CONDUCENTI Settore Servizi per la Mobilità e Trasporto Pubblico Locale Viale Piceno Milano

COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEI RUOLI DEI CONDUCENTI Settore Servizi per la Mobilità e Trasporto Pubblico Locale Viale Piceno Milano RICHIESTA Iscrizione al ruolo dei conducenti nella Città metropolitana di Milano Sezione conducenti di veicoli o natanti (Art. 25 Legge Regionale 4/04/2012 n. 6) Mod. TT1 Marca da bollo ad uso amministrativo

Dettagli

cognome nome nato/a a il / / residente a CAP indirizzo n. civico tel. cell. indirizzo di posta elettronica/posta elettronica certificata (PEC)

cognome nome nato/a a il / / residente a CAP indirizzo n. civico tel. cell. indirizzo di posta elettronica/posta elettronica certificata (PEC) marca da bollo da 16,00 Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Foreste e fauna Ufficio Faunistico Via G.B. Trener, 3 38121 Trento PEC: serv.foreste@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI INDENNIZZO DEI DANNI

Dettagli

GUIDA ALL INDENNIZZO DIRETTO

GUIDA ALL INDENNIZZO DIRETTO GUIDA ALL INDENNIZZO DIRETTO LASCIATI GUIDARE DA ERGO ASSICURAZIONI NELL INDENNIZZO DIRETTO COS È IL RISARCIMENTO DIRETTO? È la nuova procedura di rimborso assicurativo in vigore dall 1 febbraio 2007 per

Dettagli

Modulo di denuncia RCT (Responsabilità Civile verso Terzi)

Modulo di denuncia RCT (Responsabilità Civile verso Terzi) Modulo di denuncia RCT (Responsabilità Civile verso Terzi) Gent. le Cliente, Al fine di poter valutare il suo sinistro la preghiamo di completare in maniera dettagliata il modulo di denuncia che segue

Dettagli

Spett.le AEMME SERVIZI VIA FIUMICELLO VERONA Via Fax Via Mail

Spett.le AEMME SERVIZI VIA FIUMICELLO VERONA Via Fax Via Mail Oggi: RICHIESTA PREVENTIVO POLIZZA VEICOLI STORICI Spett.le AEMME SERVIZI VIA FIUMICELLO 5 37131 VERONA Via Fax 045 8402971 Via Mail info@aemme-servizi.it Con la presente sono a richiedervi un preventivo

Dettagli

MODULO DI DENUNCIA DEI SINISTRI AVVENUTI IN ALLENAMENTO POLIZZA INFORTUNI RISCHIO CICLISMO 2018

MODULO DI DENUNCIA DEI SINISTRI AVVENUTI IN ALLENAMENTO POLIZZA INFORTUNI RISCHIO CICLISMO 2018 Pagina 1 di 3 Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero MODULO DI DENUNCIA DEI SINISTRI AVVENUTI IN ALLENAMENTO POLIZZA INFORTUNI RISCHIO CICLISMO 2018 il presente modulo di denuncia, unitamente alla

Dettagli

DOMANDA DI REISCRIZIONE ALL ALBO

DOMANDA DI REISCRIZIONE ALL ALBO DOMANDA DI REISCRIZIONE ALL ALBO ALL ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Il/La sottoscritto/a Cognome Nome codice fiscale / / / / / / / / / / / / / / / / / in possesso del titolo

Dettagli

Polizza multirischi del Broker di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari

Polizza multirischi del Broker di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari Polizza multirischi del Broker di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari Modulo di proposta Avviso importante Il Proponente è tenuto a rispondere alle domande di seguito indicate.

Dettagli

SERVIZIO AMMINISTRATIVO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E TRASPORTI. Ufficio amministrativo Trasporti CHIEDE 3

SERVIZIO AMMINISTRATIVO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E TRASPORTI. Ufficio amministrativo Trasporti CHIEDE 3 Domanda da presentare in bollo (valore corrente) Alla PROVINCIA DI BOLOGNA SERVIZIO AMMINISTRATIVO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E TRASPORTI Ufficio amministrativo Trasporti Il/la sottoscritto/a (cognome)

Dettagli

1) con riferimento alla SEZIONE A) SAFE ON LINE di seguito il resoconto dettagliato delle circostanze del Sinistro:

1) con riferimento alla SEZIONE A) SAFE ON LINE di seguito il resoconto dettagliato delle circostanze del Sinistro: MODULO DI DENUNCIA XME CARD - XME CARD PLUS Spettabile INTESA SANPAOLO ASSICURA S.P.A. Ufficio Gestione Sinistri CPI e Carte di credito Viale Stelvio 55/57 20159 Milano e-mail : Sinistri@pec.intesasanpaoloassicura.com

Dettagli

DATI RELATIVI AI SINISTRI

DATI RELATIVI AI SINISTRI ALLEGATO 1 (Art. 6, comma 2 del Regolamento) DATI RELATIVI AI SINISTRI Tutti gli elementi elencati nel presente Allegato sono rilevanti ai fini di una corretta alimentazione della banca dati sinistri.

Dettagli

Organismo di mediazione iscritto al n. 62 del Registro degli Organismi abilitati a svolgere la mediazione, tenuto dal Ministero della Giustizia.

Organismo di mediazione iscritto al n. 62 del Registro degli Organismi abilitati a svolgere la mediazione, tenuto dal Ministero della Giustizia. All Organismo di mediazione della Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini Organismo di mediazione iscritto al n. 62 del Registro degli Organismi abilitati a svolgere la mediazione, tenuto

Dettagli

Responsabilità Civile Patrimoniale

Responsabilità Civile Patrimoniale QUESTIONARIO/PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA Responsabilità Civile Patrimoniale per Amministratori e Dipendenti di Enti/Aziende Pubbliche GAVA Broker Srl Ed. 11/2013 Pagina 1 di 7 PROPOSTA DI ASSICURAZIONE

Dettagli

CONFERIMENTO/TRASFORMAZIONE/FUSIONE IMPRESA ISCRITTA ALL ALBO NAZIONALE DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO TERZI (art. 15 Legge 298/1974)

CONFERIMENTO/TRASFORMAZIONE/FUSIONE IMPRESA ISCRITTA ALL ALBO NAZIONALE DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO TERZI (art. 15 Legge 298/1974) Marca da bollo 16,00 Al Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti Ufficio della Motorizzazione Civile/Sezione di CONFERIMENTO/TRASFORMAZIONE/FUSIONE IMPRESA ISCRITTA ALL ALBO NAZIONALE DEGLI AUTOTRASPORTATORI

Dettagli

DOMANDA DI MODIFICA ALL AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI TRASPORTO VIAGGIATORI NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO DI AUTOBUS CON CONDUCENTE

DOMANDA DI MODIFICA ALL AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI TRASPORTO VIAGGIATORI NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO DI AUTOBUS CON CONDUCENTE PROTOCOLLO GENERALE NUMERO.. DATA. CLASSIFICAZIONE. Servizio Pianificazione Territoriale - Trasporti Stradone Martiri della Libertà, 15 43123 Parma Dirigente Servizio: Dott. Urb. Sergio Peri Responsabile

Dettagli

Constatazione amichevole di incidente.

Constatazione amichevole di incidente. Constatazione amichevole di incidente. Stampa questi moduli e conservi sul tuo veicolo aseme a tutte le indicazioni per compilarli e denunciare un eventue incidente. Ricordati di compilare entrambe le

Dettagli

Data / / Ora : Luogo del Sinistro...

Data / / Ora : Luogo del Sinistro... MODULO DI DENUNCIA XME CARD Spettabile INTESA SANPAOLO ASSICURA S.P.A. Ufficio Gestione Sinistri CPI e Carte di credito Viale Stelvio 55/57 20159 Milano e-mail : Sinistri@pec.intesasanpaoloassicura.com

Dettagli

MODULO DI DENUNCIA CARTA ORO NEW

MODULO DI DENUNCIA CARTA ORO NEW MODULO DI DENUNCIA CARTA ORO NEW Spettabile INTESA SANPAOLO ASSICURA S.P.A. Ufficio Gestione Sinistri Rami Elementari Corso Inghilterra, 3 10138 Torino e-mail :sinistrire@intesasanpaoloassicura.com Selezionare

Dettagli

1.1. Denuncia di sinistro e di richiesta di Risarcimento/Indennizzo, presentata in qualità di (ammessa una sola scelta):

1.1. Denuncia di sinistro e di richiesta di Risarcimento/Indennizzo, presentata in qualità di (ammessa una sola scelta): ASCURAZIONE DEI CLIENTI FINALI CIVILI DEL GAS Ex Delibera AEEG /0/R/GAS del.0.0 POLIZZA UnipolSai ASCURAZIONI S.p.A. nn. /000 (RCT), /000 (Incendio), /00 (Infortuni) Validità: dalle ore 00.00 del gennaio

Dettagli

Marca da Bollo 14,62 ALL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI. Il sottoscritto nato a prov.. il codice fiscale.. e residente in prov.

Marca da Bollo 14,62 ALL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI. Il sottoscritto nato a prov.. il codice fiscale.. e residente in prov. Marca da Bollo 14,62 ALL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI QUADRO A) DATI ANAGRAFICI DEL TITOLARE/LEGALE RAPPRESENTANTE CHE PRESENTA LA DOMANDA Il sottoscritto nato a prov.. il codice fiscale.. e residente

Dettagli

COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE O SOSPENSIONE

COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE O SOSPENSIONE Compilato a cura del SUAPE: Al SUAPE del Comune di PERUGIA Pratica del Protocollo Indirizzo Piazza Morlacchi 23 06123 PERUGIA PEC / Posta elettronica suape@pec.comune.perugia.it COMUNICAZIONE: Cessazione

Dettagli

Il/ sottoscritto. La sottoscritta

Il/ sottoscritto. La sottoscritta DIREZIONE DIDATTICA STATALE 26 CIRCOLO MONTE S. MICHELE - BARI DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S. 2019/20 PLESSO KENNEDY Il/ sottoscritto La sottoscritta padre/ nato a (prov. ) Il residente a via

Dettagli

PREMIO FEDELTA AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO Anno 2018 edizione 64ma. Categoria C LAVORATORI DIPENDENTI. Domanda di partecipazione

PREMIO FEDELTA AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO Anno 2018 edizione 64ma. Categoria C LAVORATORI DIPENDENTI. Domanda di partecipazione MODELLO C PREMIO FEDELTA AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO Anno 2018 edizione 64ma Categoria C LAVORATORI DIPENDENTI Domanda di partecipazione Spett. CAMERA DI COMMERCIO Via Mentana, 27 27100 PAVIA Il/la

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA PER RICERCA DI COPERTURE ASSICURATIVE VITA (da compilare in stampatello leggibile)

MODULO DI RICHIESTA PER RICERCA DI COPERTURE ASSICURATIVE VITA (da compilare in stampatello leggibile) MODULO DI RICHIESTA PER RICERCA DI COPERTURE ASSICURATIVE VITA (da compilare in stampatello leggibile) Spett.le BancAssurace Popolari Area Tecnica- Team Portafoglio e Liquidazioni Via Francesco de Sanctis,

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. ( ) il residente in via C.F. in qualità di titolare e/o legale rappresentante dell Impresa Cod. fisc. e/o P.

Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. ( ) il residente in via C.F. in qualità di titolare e/o legale rappresentante dell Impresa Cod. fisc. e/o P. mod. NBUS-VAR Aggiornato al 05/09/2017 Segnalazione certificata di modifica/variazione/cessazione attività (SCIA) di NOLEGGIO DI AUTOBUS CON CONDUCENTE (ai sensi dell art. 19 Legge n. 241/1990, della Legge

Dettagli

COMUNICAZIONE FINE LAVORI

COMUNICAZIONE FINE LAVORI 84 Al di_ Comune Pratica edilizia Del Protocollo SUAPE Indirizzo PEC / Posta elettronica COMUNICAZIONE FINE LAVORI da compilare a cura del SUAPE COMUNICAZIONE FINE LAVORI DATI DEL TITOLARE (in caso di

Dettagli

MODULO DI DENUNCIA DEI SINISTRI

MODULO DI DENUNCIA DEI SINISTRI MODULO DI DENUNCIA DEI SINISTRI RC Dipendenti della Pubblica Amministrazione Gli Assicuratori La invitano a: 1. compilare il presente questionario. 2. redigere una relazione confidenziale sui fatti all

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELLE RICHIESTE ED ESIGENZE DEL CONTRAENTE

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELLE RICHIESTE ED ESIGENZE DEL CONTRAENTE QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELLE RICHIESTE ED ESIGENZE DEL CONTRAENTE Direttiva (UE) n. 2016/97 sulla Distribuzione Assicurativa Insurance Distribution Directive IDD MOD QUEST IDD BA PRIV ED.10.2018

Dettagli

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CAP PROVINCIA DI VERONA Tel. 045/ Cod. Fisc Fax. 045/

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CAP PROVINCIA DI VERONA Tel. 045/ Cod. Fisc Fax. 045/ COMUNE DI CAPRINO VERONESE CAP 37013 PROVINCIA DI VERONA Tel. 045/6209911 Cod. Fisc. 00414200238 Fax. 045/6230120 AREA TECNICA EDILIZIA PRIVATA E URBANISTICA (Si evidenzia che all istanza di accesso concernente

Dettagli

Alla Città Metropolitana di Firenze Ufficio Provveditorato Via Cavour n Firenze

Alla Città Metropolitana di Firenze Ufficio Provveditorato Via Cavour n Firenze Alla Città Metropolitana di Firenze Ufficio Provveditorato Via Cavour n.1 50129 Firenze Oggetto: SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DEI VEICOLI DI PROPRIETA DELLA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE DA

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 quanto segue:

Il/la sottoscritto/a. DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 quanto segue: RICHIESTA di VARIAZIONE della tipologia di iscrizione all Albo Nazionale degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi per INCREMENTO/DECREMENTO della massa complessiva Mod. 09 Marca da bollo di 16

Dettagli

Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio DELL IMPRESA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO

Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio DELL IMPRESA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio TIMBRO STUDIO DI CONSULENZA PROT. Ufficio n. Marca da bollo 16,00 Alla PROVINCIA DI PRATO Servizio Motorizzazione Via Ricasoli,

Dettagli

Notifica di un sinistro

Notifica di un sinistro Notifica di un sinistro Questo formulario deve essere compilato a cura della persona assicurata o del suo rappresentante legale. Si prega di rispondere debitamente a tutte le domande pertinenti e di rispedire

Dettagli

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO BANDO VOUCHER PER LO SVILUPPO DEL CIRCUITO DI ACCOGLIENZA PER LA VALORIZZAZIONE DEI PERCORSI RELIGIOSI, CULTURALI E CICLOTURISTICI SUL

Dettagli

(*) con sede in codice n.

(*) con sede in codice n. Mod: Cancellazione MARCA da BOLLO ad uso amministrativo 16,00 (*) Studio di consulenza (denominazione) (*) Associazione di categoria Privato (*) con sede in codice n. tel fax mail.pec Spazio riservato

Dettagli

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI ( art. 46 D.P.R. 28/12/2000, n. 445)

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI ( art. 46 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI ( art. 46 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Il/la sottoscritto/a Nato/a in Residente in Via n. Consapevoli delle responsabilità penali in caso di false dichiarazioni,

Dettagli

residente in (prov. ) Via n., in qualità di (1) della (2) con sede in (prov.) Via esercente l attività di

residente in (prov. ) Via n., in qualità di (1) della (2) con sede in (prov.) Via esercente l attività di BOLLO Euro 14,62 ALLA PROVINCIA DI BIELLA - SERVIZIO TRASPORTI VIA Q. SELLA, 12 13900 BIELLA ATTENZIONE: Questo modulo contiene delle Dichiarazioni Sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R.

Dettagli

Alla PROVINCIA DI BOLOGNA SERVIZIO AMMINISTRATIVO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E TRASPORTI Ufficio amministrativo Trasporti CHIEDE 3

Alla PROVINCIA DI BOLOGNA SERVIZIO AMMINISTRATIVO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E TRASPORTI Ufficio amministrativo Trasporti CHIEDE 3 Domanda da presentare in bollo (valore corrente) Alla PROVINCIA DI BOLOGNA SERVIZIO AMMINISTRATIVO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E TRASPORTI Ufficio amministrativo Trasporti Il/la sottoscritto/a (cognome)

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC:

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC: Regione Lazio Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC: suap.pec@comunedicivitavecchia.legalma.it MODELLO L-9 Domanda di autorizzazione per l esercizio

Dettagli

L ISTITUZIONE DELLA BANCA DATI SINISTRI R.C. AUTO: IL PROVVEDIMENTO ISVAP

L ISTITUZIONE DELLA BANCA DATI SINISTRI R.C. AUTO: IL PROVVEDIMENTO ISVAP L ISTITUZIONE DELLA BANCA DATI SINISTRI R.C. AUTO: IL PROVVEDIMENTO ISVAP Con provvedimento del 21 dicembre 2000 sono state definite le modalità con le quali l Isvap ha regolamentato la banca dati dei

Dettagli

QUESTIONARIO/PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA POLIZZA. Infortuni

QUESTIONARIO/PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA POLIZZA. Infortuni QUESTIONARIO/PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA POLIZZA Infortuni Dei Consiglieri e dei Dipendenti/Collaboratori di Ordini e Collegi Provinciali, Consulte e Federazioni, Consigli di Disciplina Questionario/Proposta

Dettagli

Le assicurazioni obbligatorie Parte III. Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo

Le assicurazioni obbligatorie Parte III. Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo Le assicurazioni obbligatorie Parte III Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo Le procedure liquidative: la denunzia del sinistro e l azione diretta 1/5 In caso di sinistro tra veicoli, i

Dettagli

Capitello VERSAMENTI FACOLTATIVI AGGIUNTIVI A PREMI UNICI RICORRENTI

Capitello VERSAMENTI FACOLTATIVI AGGIUNTIVI A PREMI UNICI RICORRENTI Convenzione Antonio Pastore n 3142 VFA ricorrente Capitello VERSAMENTI FACOLTATIVI AGGIUNTIVI A PREMI UNICI RICORRENTI DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DOMANDA DI LIQUIDAZIONE CONVENZIONE ANTONIO PASTORE n. 3142

Dettagli

COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE O SOSPENSIONE

COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE O SOSPENSIONE Al SUAP del Comune di Compilato a cura del SUAP: Pratica del Indirizzo Protocollo PEC / Posta elettronica COMUNICAZIONE: Cessazione di attività Sospensione temporanea di attività COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA ASSICURATIVA

DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA ASSICURATIVA DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA ASSICURATIVA PRESENTATA PRESSO LA SEDE DI Il sottoscritto/a nato a il CAP città prov. Stato estero (barrare una delle seguenti opzioni) in proprio quale titolare o legale

Dettagli

Dichiarazione dell assicurato

Dichiarazione dell assicurato Istituto Nazionale Previdenza Sociale Dichiarazione dell assicurato Mod. AS1 COD. SR13 Lavoratore/trice telefono e-mail codice fiscale dipendente dell Azienda data assunzione tipo di contratto orario di

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. Nato/a a (prov. ) il. residente a Via n. titolare/legale rappresentante dell impresa (ragione sociale per esteso):

Il/la sottoscritto/a. Nato/a a (prov. ) il. residente a Via n. titolare/legale rappresentante dell impresa (ragione sociale per esteso): AVVISO DI SELEZIONE RIVOLTO ALLE IMPRESE DEL SETTORE RISTORAZIONE DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO "ZUPPA ALLA PAVESE" (Approvato con determinazione del Segretario Generale n.

Dettagli