Processo verbale n. 41 Seduta del 12 dicembre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Processo verbale n. 41 Seduta del 12 dicembre 2016"

Transcript

1 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 41 Seduta del 12 dicembre 2016 Il giorno 12 dicembre 2016 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL del 07/12/2016, presso la sede dell Assemblea legislativa in Bologna Viale A. Moro n. 50, la Commissione Politiche per la Salute e Politiche sociali. Partecipano alla seduta i consiglieri: Cognome e nome Qualifica Gruppo Voto ZOFFOLI Paolo Presidente Partito Democratico 5 presente CARDINALI Alessandro Vicepresidente Partito Democratico 4 presente SENSOLI Raffaella Vicepresidente Movimento 5 Stelle 3 presente ALLEVA Piergiovanni Componente L Altra Emilia Romagna 1 assente BAGNARI Mirco Componente Partito Democratico 2 presente BIGNAMI Galeazzo Componente Forza Italia 2 assente BOSCHINI Giuseppe Componente Partito Democratico 1 assente CALIANDRO Stefano Componente Partito Democratico 1 assente CALVANO Paolo Componente Partito Democratico 2 assente CAMPEDELLI Enrico Componente Partito Democratico 1 presente DELMONTE Gabriele Componente Lega Nord Emilia e Romagna 2 assente FABBRI Alan Componente Lega Nord Emilia e Romagna 2 assente FOTI Tommaso Componente Fratelli d Italia Alleanza Nazionale 1 assente GIBERTONI Giulia Componente Movimento 5 Stelle 1 assente MARCHETTI Daniele Componente Lega Nord Emilia e Romagna 5 presente MARCHETTI Francesca Componente Partito Democratico 2 presente MORI Roberta Componente Partito Democratico 2 presente PARUOLO Giuseppe Componente Partito Democratico 2 presente SASSI Gian Luca Componente Movimento 5 Stelle 1 assente SERRI Luciana Componente Partito Democratico 2 presente SONCINI Ottavia Componente Partito Democratico 1 presente TARASCONI Katia Componente Partito Democratico 1 presente TARUFFI Igor Componente Sinistra Ecologia libertà 2 presente ZAPPATERRA Marcella Componente Partito Democratico 4 assente Sono presenti i consiglieri: Antonio MUMOLO in sostituzione di Marcella ZAPPATERRA e Gianni BESSI in sostituzione Paolo CALVANO. È altresì presente il consigliere Fabio RAINIERI. Partecipano alla seduta: S. Ferro (Serv. Assistenza ospedaliera), P. Soli (Serv. Assistenza territoriale), K. Petropulacos (Dir. gen. Cura della persona, salute e welfare). Viale Aldo Moro, Bologna - Tel Fax SegrCommIV@regione.emilia-romagna.it PEC ALAffLegCom@postacert.regione.emilia-romagna.it WEB

2 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Presiede la seduta: Paolo ZOFFOLI Assiste la segretaria: Nicoletta Tartari Funzionario estensore: Vanessa Francescon Viale Aldo Moro, Bologna - Tel Fax SegrCommIV@regione.emilia-romagna.it PEC ALAffLegCom@postacert.regione.emilia-romagna.it WEB

3 Il presidente ZOFFOLI dichiara aperta la seduta alle ore 10,15. - Approvazione del processo verbale n. 40 del 2016 La Commissione approva all unanimità. Il presidente ZOFFOLI propone alla Commissione un inversione dell ordine del giorno e dunque la trattazione preliminare delle informative previste in convocazione. La Commissione concorda. - Informativa dell Assessorato Politiche per la salute, prevista dalla risoluzione oggetto n. 3278, approvata il 27 settembre 2016, sull attuazione del Percorso epilessia. Il presidente ZOFFOLI introduce l argomento. Il dott. FERRO svolge il suo intervento avvalendosi di slide. Il presidente ZOFFOLI avverte la Commissione che le slide saranno distribuite ai commissari. Intervengono i consiglieri SENSOLI e MARCHETTI D. chiedendo dei chiarimenti. Il dott. SOLI e il direttore PETROPULACOS offrono i chiarimenti richiesti. - Informativa dell Assessorato Politiche per la salute circa la riduzione delle liste d attesa per i ricoveri chirurgici programmati. Il presidente ZOFFOLI introduce l argomento. Il direttore PETROPULACOS svolge l informativa avvalendosi di slide. Intervengono la consigliera SENSOLI e il presidente ZOFFOLI. Replica il direttore PETROPULACOS. Interviene la consigliera SERRI. - Informativa dell Assessorato Politiche per la salute sugli accordi siglati il 19 settembre 2016 e 29 novembre 2016 con le rappresentanze sindacali del personale sanitario dipendente della dirigenza e del comparto e del personale convenzionato. Il presidente ZOFFOLI introduce l argomento. Il direttore PETROPULACOS svolge l informativa. Intervengono il consigliere MARCHETTI D. e il presidente ZOFFOLI. Risponde il direttore PETROPULACOS. 3

4 Il presidente ZOFFOLI ribadisce che il materiale oggetto delle informative sarà reso disponibile il prima possibile Petizione popolare per il potenziamento dell'ospedale di Borgo Val di Taro (PR). (Delibera dell'ufficio di Presidenza di ammissibilità n. 52 del ) Il presidente ZOFFOLI ricorda che dopo la discussione sulla petizione in oggetto, la Commissione deve votare la relazione di risposta. A tal fine è stata trasmessa una nota ai commissari. Intervengono i consiglieri CARDINALI e MARCHETTI D. Il presidente ZOFFOLI, in assenza di ulteriori interventi, pone in votazione, come relazione di risposta alla petizione, la nota trasmessa ai commissari unitamente alla convocazione. La Commissione approva la relazione con 24 voti favorevoli (PD), 8 contrari (LN, M5S) e nessun astenuto. La seduta termina alle ore 12,10. Approvato nella seduta del 16 gennaio La segretaria Nicoletta Tartari Il Presidente Paolo Zoffoli 4

5 ALLEGATO Relazione all Assemblea legislativa sulla petizione oggetto n ai sensi dell articolo 121, comma 2, del Regolamento interno L'Ospedale Santa Maria di Borgo Val di Taro è inserito nella rete ospedaliera aziendale che comprende anche l'ospedale di Vaio (Fidenza). I documenti di programmazione sanitaria inseriscono appieno l'ospedale di Borgo Val di Taro nella rete ospedaliera provinciale con funzioni a servizio sia del bacino d'utenza distrettuale, che dell'intera provincia. Il progetto di riorganizzazione del Presidio ospedaliero aziendale, nel quale è inserito l Ospedale di Borgo Val di Taro è stato presentato e condiviso con l Ufficio di Presidenza della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria, con le Organizzazioni Sindacali e con il Comitato di Distretto Valli Taro e Ceno. L'integrazione nei Dipartimenti trasversali del Presidio ospedaliero aziendale delle Unità Operative dell'ospedale di Borgo Val di Taro rappresenta infatti un valore aggiunto, in quanto consente, come d'altronde già da tempo sperimentato, la collaborazione delle eccellenze professionali presenti in entrambi gli ospedali sopra citati, con grandi vantaggi per il mantenimento e il miglioramento della "clinical competence". Inoltre, i percorsi dei ricoverati possono fruire di entrambe le strutture, a seconda delle specificità degli assetti patologici e delle necessità cliniche. Nel primo semestre 2015, l'azienda Usl di Parma ha portato a compimento il proprio progetto di ridefinizione del modello organizzativo del Presidio Ospedaliero Aziendale, istituendo tre Dipartimenti integrati, che comprendono le strutture di entrambi gli ospedali e che sono: il Dipartimento di Emergenza-Urgenza e della Diagnostica, il Dipartimento di Medicina ed il Dipartimento Chirurgico. Le strutture operative dell'ospedale di Borgo Val di Taro sono state assegnate funzionalmente ai tre Dipartimenti integrati: - al Dipartimento di Emergenza-Urgenza e della Diagnostica: il Punto di primo intervento ospedaliero (con funzione anche di Pronto soccorso); l Unità Operativa Complessa (UOC) di Anestesia; la UOC di Radiologia, la Unità Operativa Semplice (UOS) di Riabilitazione cardiologica e la UOS di Patologia Clinica (laboratorio analisi); - al Dipartimento di Medicina: la UOS dipartimentale di Medicina interna (comprendente il Day hospital medico ad orientamento oncologico, l'unità funzionale di Lungodegenza post acuzie). L UOS è stata riorganizzata secondo i criteri dell'ospedale per intensità di cure con individuazione di posti letto monitorati ad alta valenza clinica, dotati di apposito strumentario per interventi cardiologici urgenti e ventilazione meccanica non invasiva, dedicati a pazienti complessi sia nel perioperatorio che per patologie acute internistiche, posti letto per osservazione breve internistica a disposizione del Punto di Primo Intervento Ospedaliero e posti letto per pazienti con patologie infettive trasmissibili; - al Dipartimento Chirurgico: le UOC di Ortopedia e Chirurgia generale e la UOS di Ostetricia e Ginecologia. 5

6 Nel 2015 sono stati attivati n. 16 posti letto di Ospedale di Comunità, poi portati a n. 18 posti letto nel corso del 2016, riconvertendo altrettanti posti di Medicina interna e Lungodegenza post acuzie dell'ospedale Santa Maria di Borgo Val di Taro, in accordo con il Comitato di Distretto Valli Taro e Ceno. Per quanto riguarda le Unità Operative dell'ospedale di Borgo Val di Taro, quella di Medicina interna è stata configurata come struttura semplice a valenza dipartimentale al fine di rendere possibile un processo di rinnovamento dell'organico medico che tende a valorizzare i giovani e valenti professionisti che sono recentemente entrati nell'équipe e che rappresentano il futuro della struttura in questione. La direzione è stata affidata ad un dirigente medico con specializzazione in medicina interna, dottorato di ricerca in fisiopatologia dell'insufficienza renale e diploma di formazione in rianimazione cardiopolmonare avanzata (ACLS), che si avvale della collaborazione di alcuni dirigenti di esperienza pluridecennale, oltre che dell'ingresso nell'équipe di giovani specialisti che coprono le esigenze della UO anche nelle discipline di cardiologia e nefrologia. Nella stessa équipe, svolge la sua attività anche un dirigente medico che, oltre alla specialità in geriatria, ha conseguito quella di anestesia, con il precipuo scopo di dedicarsi anche alle cure palliative ed alla terapia del dolore. Per l Unità Operativa di Chirurgia generale è in fase avanzata la procedura concorsuale per la copertura del posto di direttore. Nell'attesa degli esiti, permane l'incarico conferito al direttore della UOC di Chirurgia generale dell'ospedale di Vaio, professore ordinario di chirurgia generale dell'università degli Studi di Parma. Il direttore della UOC di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale di Borgo Val di Taro, nonché direttore del Dipartimento Chirurgico del Presidio Ospedaliero aziendale, ha svolto sino all ottobre 2016 anche le funzioni di Direttore di Ortopedia e Traumatologia dell ospedale di Vaio, che conferma il livello delle competenze professionali presenti nella UOC dell ospedale S. Maria, pienamente operativa con alti livelli di produttività e complessità della casistica, in linea con l attività dell anno Il confermato Punto di primo intervento ospedaliero, già oggetto di procedura di accreditamento, svolge le funzioni di Pronto soccorso e di emergenza-urgenza territoriale. I posti letto dell'osservazione Breve sono individuati allo stesso piano dell'ospedale, nell'ambito dell'area di degenza organizzata per intensità di cure, che comprende tutte le strutture di ambito medico. Al punto di primo intervento è collegato il servizio di continuità assistenziale (guardia medica territoriale festiva e notturna ed automedica), che è pienamente funzionante, secondo le vigenti normative nazionali, regionali e locali in materia. È in progetto un potenziamento del Punto di primo intervento con riorganizzazione della rete dell'emergenza-urgenza. Il Punto Nascita di Borgo Val di Taro è tuttora attivo nella nuova configurazione dipartimentale, che prevede l'inserimento nell'area materno infantile del Dipartimento Chirurgico. Nel Punto nascita i nati (residenti o meno) sono passati da 207 del 2011 a 154 del 2015; nei primi 10 mesi del 2016, sono stati espletati 106 parti, con selezione accuratissima di gravidanze da ritenere perfettamente fisiologiche. Per quanto riguarda il futuro del punto nascita va tenuto presente che la sicurezza della madre, del bambino e dei professionisti costituisce una priorità assoluta: le valutazioni in merito, che sono innanzitutto tecniche, devono avvenire nelle sedi preposte, quali la Commissione Nascita regionale che possiede tutte le necessarie e qualificate competenze per poter valutare le condizioni delle strutture, organizzative e professionali. 6

7 Infine, per completezza di informazione, si ricorda che l'ospedale Santa Maria di Borgo Val di Taro ha visto negli ultimi anni importanti investimenti per tecnologie ed interventi strutturali per un importo di oltre 7,8 milioni considerando i lavori fino ad ora effettuati e quelli già programmati e finanziati (comprensivi di 700 mila euro finanziati ex art. 20 Legge 67/1988 con la recente sottoscrizione dell'accordo di programma Stato-Regione). Per quanto riguarda la diagnostica, si evidenzia l'acquisto di una risonanza magnetica da 1,5 Tesla, una Tac a 16 strati e la digitalizzazione di tutta la Radiologia. A questo si aggiungono: - i lavori di consolidamento antisismico della struttura, per un importo complessivo di 2 milioni e 200 mila euro (relativi ai soli interventi indifferibili, cosiddetti "a tempo zero"); - la ristrutturazione delle degenze di medicina, lungoassistenza, ortopedia e hospice già terminata; - l'avvio del progetto di informatizzazione della cartella clinica che inizia proprio dall'ospedale di Borgo Val di Taro (progetto della durata di tre anni che vede un investimento di circa 400 mila euro). Sono inoltre previsti lavori relativi al corpo storico che consentiranno di realizzare la Casa della Salute ed è inoltre in corso di valutazione, in collaborazione con l'amministrazione comunale, un progetto per realizzare un collegamento che migliori l'accessibilità all'ospedale dal centro del paese. 7

Processo verbale n. 39 Seduta del 13 novembre 2017

Processo verbale n. 39 Seduta del 13 novembre 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 39 Seduta del 13 novembre 2017 Il giorno 13 novembre 2017 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.57256

Dettagli

Processo verbale n. 9 Seduta del 19 marzo 2019

Processo verbale n. 9 Seduta del 19 marzo 2019 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 9 Seduta del 19 marzo 2019 Il giorno 19 marzo 2019 alle ore 10,00 è convocata, con note prot. nn. AL.2019.6402 del

Dettagli

Processo verbale n. 18 Seduta del 9 luglio 2018

Processo verbale n. 18 Seduta del 9 luglio 2018 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 18 Seduta del 9 luglio 2018 Il giorno 9 luglio 2018 alle ore 10,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2018.40510 del

Dettagli

Processo verbale n. 10 Seduta del 19 maggio 2015

Processo verbale n. 10 Seduta del 19 maggio 2015 Servizio Coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 10 Seduta del 19 maggio 2015 Il giorno 19 maggio 2015 alle ore 14,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2015.20834 del 15/05/2015, presso

Dettagli

Processo verbale n. 13 Seduta del 18 aprile 2017

Processo verbale n. 13 Seduta del 18 aprile 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 13 Seduta del 18 aprile 2017 Il giorno 18 aprile 2017 alle ore 9,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.17980

Dettagli

Processo verbale n. 16 Seduta del 21 giugno 2018

Processo verbale n. 16 Seduta del 21 giugno 2018 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 16 Seduta del 21 giugno 2018 Il giorno 21 giugno 2018 alle ore 10,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2018.37392

Dettagli

Processo verbale n. 6 Seduta del 20 marzo 2018

Processo verbale n. 6 Seduta del 20 marzo 2018 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 6 Seduta del 20 marzo 2018 Il giorno 20 marzo 2018 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.17757.2018 del

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 93 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 91 DEL 13 SETTEMBRE 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 812 Proposta di legge alle Camere Abrogazione dei

Dettagli

Processo verbale n. 35 Seduta del 24 ottobre 2016

Processo verbale n. 35 Seduta del 24 ottobre 2016 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 35 Seduta del 24 ottobre 2016 Il giorno 24 ottobre 2016 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2016.48704

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 1 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 1 DEL 29 DICEMBRE 2014 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 1 Elezione dell'ufficio di presidenza dell'assemblea

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 82 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 79 DEL 21 GIUGNO 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 2736 Ratifica, ai sensi dell'art. 13, comma 2, dello

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 2 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 4 DEL 26 GENNAIO 2015 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 58 Elezioni dei Presidenti delle Commissioni dell'assemblea

Dettagli

Processo verbale n. 21 Seduta del 23 maggio 2016

Processo verbale n. 21 Seduta del 23 maggio 2016 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 21 Seduta del 23 maggio 2016 Il giorno 23 maggio 2016 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2016.26304

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 167 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N.131 DEL 21 DICEMBRE 2017 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 5849 Nomina del Collegio regionale dei revisori dei

Dettagli

Processo verbale n. 1 Seduta del 29 gennaio 2018

Processo verbale n. 1 Seduta del 29 gennaio 2018 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 1 Seduta del 29 gennaio 2018 Il giorno 29 gennaio 2018 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2018.5720

Dettagli

Processo verbale n. 7 Seduta del 13 febbraio 2019

Processo verbale n. 7 Seduta del 13 febbraio 2019 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 7 Seduta del 13 febbraio 2019 Il giorno 13 febbraio 2019 alle ore 14,30 è convocata, con nota prot. n. AL/2019/3365

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 108 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 103 DEL 13 DICEMBRE 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 3171 Designazione dei sette rappresentanti della

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 85 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 85 DEL 12 LUGLIO 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 2893 Indizione del referendum consultivo delle popolazioni

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 38 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 30 DEL 29 SETTEMBRE 2015 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 1321 Convalida della elezione della consigliera Katia

Dettagli

Cartella stampa. Ospedale Santa Maria: finiti i lavori di ristrutturazione alla Medicina. interna, Ortopedia e Traumatologia,

Cartella stampa. Ospedale Santa Maria: finiti i lavori di ristrutturazione alla Medicina. interna, Ortopedia e Traumatologia, Cartella stampa Ospedale Santa Maria: finiti i lavori di ristrutturazione alla Medicina interna, Ortopedia e Traumatologia, Lungo-assistenza territoriale e Hospice. Consegnata l ambulanza per il trasporto

Dettagli

Processo verbale n. 6 Seduta del 21 febbraio 2017

Processo verbale n. 6 Seduta del 21 febbraio 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 6 Seduta del 21 febbraio 2017 Il giorno 21 febbraio 2017 alle ore 14,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.7932.

Dettagli

Percorsi di cura integrati

Percorsi di cura integrati Conferenza Stampa Percorsi di cura integrati Sottoscrizione accordo di collaborazione tra Azienda Ospedaliero-universitaria e Azienda USL - Ospedale di Vaio in attuazione del Piano Attuativo Locale mercoledì

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 107 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 100 DEL 23 NOVEMBRE 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 3395 Integrazioni e modifiche alla deliberazione

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 10 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 9 DEL 25 MARZO 2015 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 326 Bilancio di previsione dell'assemblea legislativa

Dettagli

Processo verbale n. 23 Seduta del 14 giugno 2016

Processo verbale n. 23 Seduta del 14 giugno 2016 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 23 Seduta del 14 giugno 2016 Il giorno 14 giugno 2016 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2016.29049

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 75 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 67 DEL 3 MAGGIO 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 1923 Decisione sulle osservazioni pervenute e approvazione

Dettagli

Processo verbale n. 22 Seduta del 5 luglio 2017

Processo verbale n. 22 Seduta del 5 luglio 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 22 Seduta del 5 luglio 2017 Il giorno 5 luglio 2017 alle ore 11,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.32800del

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 4 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 5 DEL 9 FEBBRAIO 2015 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 145 Elezioni regionali del 23 novembre 2014, relative

Dettagli

Conferenza stampa. L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore. dell U.O. di Cardiologia e UTIC e

Conferenza stampa. L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore. dell U.O. di Cardiologia e UTIC e Conferenza stampa L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore dell U.O. di Cardiologia e UTIC e Galeazzo Concari, direttore dell U.O. di Ortopedia e Traumatologia Venerdì 14

Dettagli

Processo verbale n. 38 Seduta del 9 novembre 2017

Processo verbale n. 38 Seduta del 9 novembre 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 38 Seduta del 9 novembre 2017 Il giorno 9 novembre 2017 alle ore 14,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.56299

Dettagli

Ospedale Civile di Guastalla. Inaugurazione della nuova Area Critica e presentazione della nuova TAC dell Ospedale Civile di Guastalla 11 luglio 2014

Ospedale Civile di Guastalla. Inaugurazione della nuova Area Critica e presentazione della nuova TAC dell Ospedale Civile di Guastalla 11 luglio 2014 Ospedale Civile di Guastalla Inaugurazione della nuova Area Critica e presentazione della nuova TAC dell Ospedale Civile di Guastalla 11 luglio 2014 L Ospedale Civile di Guastalla L Ospedale Civile di

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 63 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 64 DEL 24 FEBBRAIO 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 2165 Indirizzi e criteri per la formulazione del programma

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte prima - N. 7 Anno 46 12 febbraio 2015 N. 29 DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

Dettagli

NUOVOSCHEMA ORGANIZZATIVO. Allegato A alla deliberazione del direttore generale n. 925 del

NUOVOSCHEMA ORGANIZZATIVO. Allegato A alla deliberazione del direttore generale n. 925 del NUOVOSCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla deliberazione del direttore generale n. 925 del 02.10.2015 1 Note Interpretative UNITA OPERATIVE COMPLESSE DIRETTORI STRATEGICI DI AREA STRUTTURE TECNICO FUNZIONALI

Dettagli

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria DIRETTORE GENERALE COLLEGIO SINDACALE Organismi Consultivi, di valutazione e di Vigilanza Organismi Paritetici e di Partecipazione Direttore Amministrativo Staff Direzione Generale Direttore Sanitario

Dettagli

L Assessore regionale. Politiche per la Salute Carlo Lusenti. incontra gli operatori. e visita l Ospedale di Vaio

L Assessore regionale. Politiche per la Salute Carlo Lusenti. incontra gli operatori. e visita l Ospedale di Vaio L Assessore regionale Politiche per la Salute Carlo Lusenti incontra gli operatori e visita l Ospedale di Vaio Venerdì 9 dicembre 2011 ore 11.30 Aula A, Ospedale di Vaio Intervengono: Mario Cantini, Sindaco

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 103 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 98 DEL 26 OTTOBRE 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 3277 L.R. n. 6/2011 - Delibera dell Assemblea legislativa

Dettagli

Processo verbale n. 35 Seduta del 19 ottobre 2017

Processo verbale n. 35 Seduta del 19 ottobre 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 35 Seduta del 19 ottobre 2017 Il giorno 19 ottobre 2017 alle ore 13,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.51892

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Allegato 1

ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Allegato 1 ORGANIGRAMMA AZIENDALE Allegato 1 LEGENDA DIPARTIMENTO (Macrostruttura) Area Coordinamento AREA DI COORDINAMENTO Ambiti funzionali AMBITI FUNZIONALI UOC UNITA OPERATIVA COMPLESSA UOSD UOS UNITA OPERATIVA

Dettagli

Processo verbale n. 5 Seduta del 9 febbraio 2017

Processo verbale n. 5 Seduta del 9 febbraio 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 5 Seduta del 9 febbraio 2017 Il giorno 9 febbraio 2017 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.5058

Dettagli

Allegato 1. Modificato a seguito del DCA n.80/2010

Allegato 1. Modificato a seguito del DCA n.80/2010 Allegato 1 ORGANIGRAMMA AZIENDALE Modificato a seguito del DCA n.80/2010 LEGENDA Dipartimento DIPARTIMENTO (Macrostruttura) Area Coordinamento AREA DI COORDINAMENTO Ambiti funzionali AMBITI FUNZIONALI

Dettagli

Atto Aziendale. Allegati ALLEGATO 2:

Atto Aziendale. Allegati ALLEGATO 2: Allegati ALLEGATO 2: Estratto Allegati Atto aziendale approvato con deliberazione n. 240/2014 STRUTTURA TECNICO FUNZIONALE (MACRO STRUTTURA) DISTRETTO SOCIO-SANITARIO Direzione Amministrativa Distrettuale

Dettagli

Sussistenza delle condizioni di ammissibilità della petizione popolare per il potenziamento dell'ospedale di Borgo Val di Taro (PR);

Sussistenza delle condizioni di ammissibilità della petizione popolare per il potenziamento dell'ospedale di Borgo Val di Taro (PR); Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa Fascicolo: 2016.2.2.5.4 AL/2016/33823 del 06/07/2016 OGGETTO 2899 Protocollo: vedi segnatura.xml Alla Responsabile del Servizio Affari legislativi e coordinamento

Dettagli

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017 PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017 1 Note Interpretative / ORGANI UNITA OPERATIVE COMPLESSE DIRETTORI DI AREA CONSIGLIO DEI SANITARI UNITA OPERATIVE SEMPLICI

Dettagli

Azienda ULSS 20 di Verona DIRETTORE GENERALE DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE TERRITORIALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO

Azienda ULSS 20 di Verona DIRETTORE GENERALE DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE TERRITORIALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO Azienda ULSS 20 di Verona Accredited - Agréé DIRETTORE GENERALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE TERRITORIALE DIREZIONE GENERALE: Unità Organizzative

Dettagli

Santa Maria di Borgotaro: un Ospedale in continua crescita

Santa Maria di Borgotaro: un Ospedale in continua crescita Cartella stampa Santa Maria di Borgotaro: un Ospedale in continua crescita Presentazione della Guida ai servizi ospedalieri e del depliant informativo sugli investimenti Martedì 7 dicembre 2010 ore 11.30

Dettagli

L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL:

L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL: Macrostruttura Aziendale L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL: STRUTTURE COMPLESSE OSPEDALIERE: POSTI LETTO PUBBLICI/STRUTTURE

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 127 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 115 DELl 11 APRILE 2017 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 3774 Decisione sulle osservazioni pervenute e approvazione

Dettagli

Processo verbale n. 27 Seduta del 21 settembre 2017

Processo verbale n. 27 Seduta del 21 settembre 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 27 Seduta del 21 settembre 2017 Il giorno 21 settembre 2017 alle ore 10,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.

Dettagli

Ufficio di Presidenza CTSS 15/12/2016

Ufficio di Presidenza CTSS 15/12/2016 Percorso di riorganizzazione della rete ospedaliera provinciale: l Ospedale di Castel San Giovanni Ufficio di Presidenza CTSS 15/12/2016 L Ospedale di Castel San Giovanni La struttura di offerta 2013 OGGI

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato n. 2 alla delibera n. 1429 del 30 dicembre 2004 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 8 via Forestuzzo, n. 41, Asolo (TV) L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASSETTO ORGANIZZATIVO UNITÀ LOCALE

Dettagli

Processo verbale n. 19 Seduta del 7 giugno 2017

Processo verbale n. 19 Seduta del 7 giugno 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 19 Seduta del 7 giugno 2017 Bozza Il giorno 7 giugno 2017 alle ore 14,45 è convocata, con nota prot. n. AL/2017/27237

Dettagli

L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A

L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A ALLEGATO 1 L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A GLI ORGANISMI DI SUPPORTO CONFERENZA DEI SINDACI - RAPPRESENTANZA di proposta, di supervisione e controllo politico CONFERENZA AZIENDALE DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

Curriculum professionale del Dott. Leonardo Marchesi. In quiescenza da Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma dal

Curriculum professionale del Dott. Leonardo Marchesi. In quiescenza da Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma dal Curriculum professionale del Dott. Leonardo Marchesi In quiescenza da Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma dal 1.1.2019. Incarichi nel Servizio Sanitario Nazionale ricoperti fino al 31.12.2018. Dal

Dettagli

LA NUOVA PROGRAMMAZIONE SOCIO-SANITARIA IN VALDINIEVOLE

LA NUOVA PROGRAMMAZIONE SOCIO-SANITARIA IN VALDINIEVOLE CONGIUNTO AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E SDS VALDINIEVOLE LA NUOVA PROGRAMMAZIONE SOCIO-SANITARIA IN VALDINIEVOLE CONCORDATA TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E LA SOCIETA DELLA SALUTE L OSPEDALE S.S. COSMA

Dettagli

Direttore Generale Staff, Uffici, Direttore Scientifico. Direttore Sanitario. Direttore Amministrativo SC E SSD SC E SSD SC E SSD SC E SSD

Direttore Generale Staff, Uffici, Direttore Scientifico. Direttore Sanitario. Direttore Amministrativo SC E SSD SC E SSD SC E SSD SC E SSD Consiglio di Indirizzo e Verifica Collegio Sindacale Collegio di Direzione e Generale e Scientifico Comitato Tecnico Scientifico Comitato Etico per la Pratica Clinica Organismo Indipendente di Valutazione

Dettagli

Processo verbale n. 40 Seduta del 6 dicembre 2016

Processo verbale n. 40 Seduta del 6 dicembre 2016 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 40 Seduta del 6 dicembre 2016 Il giorno 6 dicembre 2016 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2016.55860

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 47 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 45 DEL 27 OTTOBRE 2015 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 1487 Modifiche alla deliberazione dell Assemblea legislativa

Dettagli

INAUGURAZIONE del Corpo C

INAUGURAZIONE del Corpo C INAUGURAZIONE del Corpo C dell Ospedale Franchini di Montecchio gennaio 2018 1 Introduzione Insieme agli altri cinque ospedali del territorio, l Ospedale E. Franchini di Montecchio Emilia è parte integrante

Dettagli

Organigramma. Atto Aziendale

Organigramma. Atto Aziendale Organigramma Atto Aziendale 1 Assetto Organizzativo Collegio Sindacale Organo di Indirizzo Collegio di Direzione Consiglio delle Professioni Sanitarie Direttore Generale Staff della Direzione Aziendale

Dettagli

ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMI

ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMI ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMI 1 ASSETTO ISTITUZIONALE All.1/A Conferenza dei Sindaci Consiglio dei Sanitari O.I.V Comitato Consultivo Aziendale Ufficio di Direzione Collegio Tecnico

Dettagli

Presentazione della nuova. Unità Operativa Complessa Cure Palliative, del Direttore. e dei dati di attività della rete hospice

Presentazione della nuova. Unità Operativa Complessa Cure Palliative, del Direttore. e dei dati di attività della rete hospice Conferenza Stampa Presentazione della nuova Unità Operativa Complessa Cure Palliative, del Direttore e dei dati di attività della rete hospice Parma, 17/12/2010 ore 10.00 Sala Riunioni Direzione Generale

Dettagli

Organigramma. Atto Aziendale. Allegato 1

Organigramma. Atto Aziendale. Allegato 1 Organigramma Atto Aziendale Allegato 1 1 Assetto Organizzativo Collegio Sindacale Organo di Indirizzo Collegio di Direzione Consiglio delle Professioni Sanitarie Direttore Generale Staff della Direzione

Dettagli

Santa Maria, un Ospedale in crescita

Santa Maria, un Ospedale in crescita INAUGURAZIONI Santa Maria, un Ospedale in crescita Nuove tecnologie diagnostiche e nuovo parcheggio ed elisuperficie Lunedì 4 aprile 2011 ore 10.00 Borgo Val di Taro Ospedale Santa Maria Intervengono:

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 87 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 88 DEL 13 LUGLIO 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 2705 Requisiti per l iscrizione nell elenco regionale

Dettagli

Contenuto del fabbisogno organizzativo e professionale che caratterizza la struttura complessa UROLOGIA P.O. FORLI

Contenuto del fabbisogno organizzativo e professionale che caratterizza la struttura complessa UROLOGIA P.O. FORLI Contenuto del fabbisogno organizzativo e professionale che caratterizza la struttura complessa UROLOGIA P.O. FORLI Profilo Oggettivo Caratteristiche della struttura complessa relativa all incarico di direzione

Dettagli

Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore

Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia 22 febbraio 2010 " L organizzazione L dipartimentale

Dettagli

«Integrare i servizi fa bene alla salute» Ospedale e Territorio: le linee di sviluppo della sanità veneta»

«Integrare i servizi fa bene alla salute» Ospedale e Territorio: le linee di sviluppo della sanità veneta» «Integrare i servizi fa bene alla salute» Ospedale e Territorio: le linee di sviluppo della sanità veneta» Villa Tacchi Villalta di Gazzo Padovano 25 Gennaio 2014 Regione Veneto - Area Sanità Sezione Attuazione

Dettagli

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità NOVARA ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA Atto Aziendale

Dettagli

U.L.S.S. 16 Padova. SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SC Controllo di Gestione. SS Medico Competente

U.L.S.S. 16 Padova. SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SC Controllo di Gestione. SS Medico Competente SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SS Medico Competente SC Controllo di Gestione Direttore Amministrativo Direttore Sanitario Direttore SS e Funz. Terr. Direzione Amministrativa

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE ORGANIGRAMMA AZIENDALE ALL. A DIRETTORE GENERALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE AMMINISTRATIVO AREA PREVENZIONE DIREZIONE MEDICA DISTRETTO SOCIO-

Dettagli

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRUTTURE IN STAFF ALLA DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE FUNZIONI STRUTTURA COMPLESSA STRUTTURA SEMPLICE ARTICOLAZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE ED ELENCO STRUTTURE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE ED ELENCO STRUTTURE ORGANIGRAMMA AZIENDALE ED ELENCO STRUTTURE Legenda: La linea continua simboleggia un rapporto gerarchico La linea tratteggiata simboleggia un rapporto funzionale o organizzativo La linea doppia simboleggia

Dettagli

IL NUOVO OSPEDALE UNICO DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO. 2 dicembre 2016

IL NUOVO OSPEDALE UNICO DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO. 2 dicembre 2016 IL NUOVO OSPEDALE UNICO DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO dicembre 016 I riferimenti normativi Dgr n. 1-600 del 19/11/014 e dgr. n. 1-94 del 3/01/015 Indirizzi per la riorganizzazione della rete ospedaliera:

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 43 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 35 DEL 20 OTTOBRE 2015 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 1003 Modifica alla delibera consiliare n. 1253 del

Dettagli

Azienda USL della Romagna - Tassi di presenza/assenza. pag. 1

Azienda USL della Romagna - Tassi di presenza/assenza. pag. 1 Azienda USL della Romagna - Tassi di presenza/assenza ott-dic 2018 D0000 - COSTI GENERALI D' AZIENDA 92,42 7,58 ott-dic 2018 D0001 - DIREZIONE GENERALE - COSTI COMUNI 93,13 6,87 ott-dic 2018 D0001 - UO

Dettagli

NUOVO ASSETTO DEI PP.OO. EBOLI BATTIPAGLIA ROCCADASPIDE OLIVETO CITRA

NUOVO ASSETTO DEI PP.OO. EBOLI BATTIPAGLIA ROCCADASPIDE OLIVETO CITRA Direttore Generale: Dott. ANTONIO SQUILLANTE NUOVO ASSETTO DEI PP.OO. EBOLI BATTIPAGLIA ROCCADASPIDE OLIVETO CITRA Decreto Regione Campania n.82/2013 RIASSETTO DEI POSTI LETTO Nei PP.OO. Eboli, Battipaglia,

Dettagli

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA 1 ASL VC - VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DIREZIONE GENERALE FUNZIONE DIPARTIMENTO relazione gerarchica -----------------

Dettagli

DISTRIBUZIONE DEI PREMI E DEGLI INCENTIVI

DISTRIBUZIONE DEI PREMI E DEGLI INCENTIVI DISTRIBUZIONE DEI PREMI E DEGLI INCENTIVI (ESTRATTO RELAZIONE SULLA PERFORMANCE) ANNO 2017 AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA 1 INDICE RISULTATI DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA... 3 RISULTATI DI PERFORMANCE

Dettagli

Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L. 67/88 - IV Fase, 2 stralcio

Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L. 67/88 - IV Fase, 2 stralcio ALLEGATO Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L. 67/88 - IV Fase, 2 stralcio 5% Regionale TOTALE AP.1 Piacenza Acquisto attrezzature ed arredi per strutture sanitarie 4.071.929,91

Dettagli

Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni

Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni 2010 2014. Anno 2010 2011 2012 2013 2014 103 ULSS 3 Bassano del Grappa 104 ULSS 4 Alto Vicentino 105

Dettagli

TABELLA COMPENSI ANNO 2013 DIRETTORI DIPARTIMENTO / STRUTTURA COMPLESSA. COMPETENZE FISSE (stip.+ria+ind.dip) AREA DIRIG. NOMINATIVO DIRIGENTE

TABELLA COMPENSI ANNO 2013 DIRETTORI DIPARTIMENTO / STRUTTURA COMPLESSA. COMPETENZE FISSE (stip.+ria+ind.dip) AREA DIRIG. NOMINATIVO DIRIGENTE SANIT. P.T.A. Direzione struttura complessa "U.O.A. di Farmacia del Presidio Direzione struttura complessa "U.O.A. di Farmacia del Presidio Direttore struttura complessa "Unita' Organizzativa Materno Infantile,

Dettagli

DIREZIONE GENERALE. Direttore Generale. Collegio Sindacale. Conferenza dei Sindaci

DIREZIONE GENERALE. Direttore Generale. Collegio Sindacale. Conferenza dei Sindaci DIREZIONE GENERALE Collegio Sindacale Direttore Generale Conferenza dei Sindaci Collegio di Direzione Comitato dei Sindaci Distretto 1 Verona Città Distretto 2 dell Est V.se Comitato dei Sindaci Distretto

Dettagli

ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (X Legislatura) Verbale della seduta del 18 aprile 2018 (antimeridiana)

ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (X Legislatura) Verbale della seduta del 18 aprile 2018 (antimeridiana) N. 180 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (X Legislatura) Verbale della seduta del 18 aprile 2018 (antimeridiana) Presidenza del vicepresidente Rainieri La seduta ha inizio alle ore 10,19.

Dettagli

PERCORSI DI INNOVAZIONE NELLE CURE PRIMARIE Convegno Nazionale Parma, Ottobre 2011

PERCORSI DI INNOVAZIONE NELLE CURE PRIMARIE Convegno Nazionale Parma, Ottobre 2011 PERCORSI DI INNOVAZIONE NELLE CURE PRIMARIE Convegno Nazionale Parma, 21-22 Ottobre 2011 Integrazione ospedale territorio come strumento per l accesso alle cure e garanzia di continuità dell assistenza

Dettagli

ALLEGATO 3. ORGANIGRAMMA DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN PIO

ALLEGATO 3. ORGANIGRAMMA DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN PIO ALLEGATO 3. ORGANIGRAMMA DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN PIO LEGENDA: Affiliazione diretta Aggregazione Funzionale Staff Dipartimento Unità Operativa Complessa Unità Operativa Semplice Unità Operativa Semplice

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato 1 -SCHEDA n. 1. Organigrammi. ORGANI AZIENDALI Direttore Generale Collegio Sindacale

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato 1 -SCHEDA n. 1. Organigrammi. ORGANI AZIENDALI Direttore Generale Collegio Sindacale RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato 1 -SCHEDA n. 1 ORGANI AZIENDALI Direttore Generale Collegio Sindacale Collegio di Direzione Consiglio Sanitari DIRETTORE GENERALE UOS Controllo

Dettagli

29/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 ORGANIGRAMMA AZIENDALE

29/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 ORGANIGRAMMA AZIENDALE ORGANIGRAMMA AZIENDALE 1 LEGENDA Dipartimento UOC Unità Operativa Complessa UOSD Unità Operativa Semplice Dipartimentale UOS Unità Operativa Semplice I.A.P. Incarico Alta Professionalita 2 Macrostruttura

Dettagli

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S. 2016-2018 ORGANIGRAMMA LEGENDA STRUTTURE RELAZIONI GESTIONALE STAFF FUNZIONALE DIPENDENZA GERARCHICA STRUTTURA COMPLESSA RELAZIONE FUNZIONALE STRUTTURA

Dettagli

Principali contatti dell'azienda U.L.S.S. 20 di Verona

Principali contatti  dell'azienda U.L.S.S. 20 di Verona DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE direzione.generale@ulss20.verona.it UOC QUALITA' E SICUREZZA PRESTAZIONI qualita@ulss20.verona.it UOSD SERVIZIO PREVENZIONE, PROTEZIONE E RADIOPROTEZIONE prevenzione.protezione@ulss20.verona.it

Dettagli

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI Allegato 6.1 Organigramma APSS DG Nuclei di tecnostruttura Collegio per il Governo Clinico Consiglio di direzione Comitato

Dettagli

Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari

Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 4 Seduta dell 8 febbraio 2017 Il giorno 8 febbraio 2017 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.5053

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELE MANNELLI Nazionalità Italiana Data di nascita 9 MARZO 1973 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nome e indirizzo

Dettagli

PPOO a gestione diretta A cura: UOC monitoraggio e controllo attività ospedaliere UOSD Assistenza Ospedaliera a Gestione Diretta/Settore SDO-DRG

PPOO a gestione diretta A cura: UOC monitoraggio e controllo attività ospedaliere UOSD Assistenza Ospedaliera a Gestione Diretta/Settore SDO-DRG Allegato 1 PPOO a gestione diretta A cura: UOC monitoraggio e controllo attività ospedaliere UOSD Assistenza Ospedaliera a Gestione Diretta/Settore SDO-DRG Chi? L offerta ospedaliera erogata dall ASL Napoli

Dettagli

Atto Aziendale. Allegato Tecnico

Atto Aziendale. Allegato Tecnico Atto Aziendale Allegato Tecnico 1 Riferimenti per l adozione dell Atto Aziendale AOU Sassari Delibera n. 29/2 15 Giugno 2017 Indirizzi per l adozione dell atto aziendale delle Aziende Ospedaliero Universitarie

Dettagli

ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMI PROPOSTA - B -

ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMI PROPOSTA - B - ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMI PROPOSTA - B - ASSETTO ISTITUZIONALE All.1/A Conferenza dei Sindaci Consiglio dei Sanitari O.I.V Comitato Consultivo Aziendale Ufficio di Direzione Collegio

Dettagli

DIREZIONE STRATEGICA. Direttore Generale Sindaci Collegio Sindacale. Coordinatore Socio. sanitario. Staff direzione strategica.

DIREZIONE STRATEGICA. Direttore Generale Sindaci Collegio Sindacale. Coordinatore Socio. sanitario. Staff direzione strategica. strutture aziendali di erogazione prestazioni sanitarie ospedaliere e territoriali P.O. S. Maria degli Angeli di Pordenone P.O. S. Vito al Tagliamento e Spilimbergo Distretto Dolomiti Friulane Distretto

Dettagli

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate PROGETTO PER SVILUPPO E POTENZIAMENTO DELL AREA EMERGENZA URGENZA DEL P.O. CARATE BRIANZA

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate PROGETTO PER SVILUPPO E POTENZIAMENTO DELL AREA EMERGENZA URGENZA DEL P.O. CARATE BRIANZA Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate PROGETTO PER SVILUPPO E POTENZIAMENTO DELL AREA EMERGENZA URGENZA DEL P.O. CARATE BRIANZA Maggio 2013 Il presente progetto di Sviluppo e potenziamento dell area

Dettagli