STORMY STORMY CC La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STORMY STORMY CC La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico"

Transcript

1 MANUALE DI ISTRUZIONE AN OSRAM BUSINESS STORMY STORMY CC La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico

2 PREMESSA AN OSRAM BUSINESS STORMY STORMY CC La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico Congratulazioni per aver scelto un prodotto Clay Paky! La ringraziamo per la preferenza e La informiamo che anche questo prodotto, come tutti gli altri della ricca gamma Clay Paky, è stato progettato e realizzato nel segno della qualità, per garantirle sempre l eccellenza delle prestazioni e rispondere meglio alle Sue aspettative ed esigenze. Leggere attentamente in tutte le sue parti il presente manuale d istruzioni e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. La conoscenza delle informazioni ed il rispetto delle prescrizioni contenute in questa pubblicazione sono essenziali per garantire la correttezza e la sicurezza delle operazioni di installazione, uso e manutenzione dell apparecchio. CLAY PAKY S.p.A. declina ogni responsabilità per danni all apparecchio o ad altre cose o persone, derivanti da installazione, uso e manutenzione effettuate non in conformità con quanto riportato sul presente manuale di istruzioni, che deve sempre accompagnare l apparecchio. CLAY PAKY S.p.A. si riserva la facoltà di modificare, in qualunque momento e senza preavviso, le caratteristiche menzionate nel presente manuale di istruzioni inclusa la lista canali

3 INDICE DEL CONTENUTO AN OSRAM BUSINESS STORMY STORMY CC La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico CONTENUTI 1. Informazioni sulla sicurezza 2. Disimballaggio e preparazione 3. Installazione e messa in funzione 4. Pannello di Controllo 5. Menu Setting 5.1 Set Up Menu 5.2 Options Menu 5.3 Information Menu 5.4 Manual Control Menu 5.5 Advanced Menu 6. Manutenzione 7. Accessori 8. Dati Tecnici 8.1/A Dati Tecnici Stormy 8.1/B Dati Tecnici Stormy CC 9. Channels 9.1/A Channel List Stormy 9.2/A Channel Function Stormy 9.1/B Channel List Stormy CC 9.2/B Channel Function Stormy CC 9.3 Duration Channels Details 9.4 Rete Channels Details 10. DURATION time - RATE time (PERIOD) relation Pag

4 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA 1. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA t a < 40 C t c 100 C Gruppo di rischio 1 Secondo norma EN Installazione Assicurarsi che tutte le parti per il fissaggio del dispositivo siano in buona condizione. Assicurarsi della stabilità del punto di ancoraggio prima di posizionare il dispositivo. La fune di sicurezza deve essere opportunamente agganciata all apparecchio e fissata alla struttura di sostegno, deve essere installata in modo che, in caso di cedimento del sistema di supporto primario, si abbia la minor caduta possibile dell apparecchio. Dopo un eventuale intervento la fune di sicurezza deve essere sostituita con il ricambio originale. Distanza minima degli oggetti illuminati Il proiettore deve essere posizionato in modo tale che gli oggetti colpiti dal fascio luminoso siano distanti almeno 0,2 metri (8 ") dalla lente del proiettore. Distanza minima da materiali infiammabili Il proiettore deve essere posizionato in modo tale che i materiali infiammabili siano distanti almeno 0,20 metri (8 ") da ogni punto della superficie dell apparato. Massima temperatura ambiente Non utilizzare il proiettore se la temperatura ambiente (t a ) supera i 40 C. Grado di protezione IP20 Il grado di protezione del raccordo è IP20. Il significato del grado di protezione è: IP 2 0 Non protetto nei confronti di gocce d acqua, pioggia, spruzzi o getti d acqua. Protetto contro la penetrazione di corpi solidi di oltre 12 millimetri (0.47 ") di diametro. Protezione contro le scosse elettriche Il collegamento deve essere fatto a un sistema di alimentazione dotato di un'efficiente messa a terra (apparecchio di Classe I secondo la norma EN ). Si raccomanda, inoltre, di proteggere le linee di alimentazione dei proiettori dai contatti indiretti e/o cortocircuiti verso terra tramite l uso di interruttori differenziali opportunamente dimensionati. Collegamento alla rete di alimentazione Le operazioni di collegamento alla rete di distribuzione dell energia elettrica devono essere effettuate da un installatore elettrico qualificato. Verificare che frequenza e tensione della rete corrispondano alla frequenza ed alla tensione per cui il proiettore è predisposto ed indicate sulla targhetta dei dati elettrici. Sulla medesima targhetta è pure indicata la potenza assorbita. Fare riferimento a quest ultima per valutare il numero massimo di apparecchi da collegare alla linea elettrica, al fine di evitare sovraccarichi. L'utilizzatore deve assicurarsi, dopo aver consultato il proprio fornitore di energia elettrica, che il dispositivo sia connesso solo ad un'alimentazione con un'impedenza massima ammissibile Zmax, al punto di interfaccia dell'alimentazione utente, pari o inferiore a 0,23 Ω. Temperatura della superficie esterna La temperatura massima raggiungibile sulle superficie esterna dell'apparecchio, in condizioni di regime termico, è di 100 C (212 F). Manutenzione Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia del proiettore togliere la tensione dalla rete di alimentazione. Dopo aver disalimentato il proiettore non rimuovere alcuna parte dell apparato prima che sia trascorso un tempo di dieci minuti. Le coperture devono essere montate e, se visibilmente danneggiate, devono essere sostituite con ricambi originali. Sicurezza fotobiologica ATTENZIONE. Non guardare direttamente la sorgente di luce. Non guardare il fascio di luce con strumenti ottici o altri strumenti che potrebbero causare convergenza di luce. Il prodotto è concepito per essere utilizzato nei seguenti ambiti: studi, palchi, teatri, esposizioni, fiere, eventi, parchi a tema, locali di intrattenimento, illuminazione architetturale e simili. Non adatto all'illuminazione domestica.! Non per uso residenziale. Smaltimento Questo dispositivo è conforme alla Direttiva Europea 2012/19/UE - Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Nel rispetto dell'ambiente, smaltire/riciclare il prodotto al termine del suo ciclo di vita secondo le disposizioni di legge locali. I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea di cui sono oggetto: 2006/95/CE - Sicurezza del materiale elettrico fornito a bassa tensione (LVD) 2004/108/CE - Compatibilità Elettromagnetica (EMC) 2011/65/EU - Restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose (RoHS) 2009/125/CE - Specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all energia (ErP) 4

5 DISIMBALLO E PREPARAZIONE 2. DISIMBALLO E PREPARAZIONE 1 MANUALE DI ISTRUZIONE STORMY STORMY CC La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico Fig. 1 - Contenuto dell'imballaggio 5

6 INSTALLAZIONE E MESSA IN FUNZIONE 3.INSTALLAZIONE E MESSA IN FUNZIONE Fig. 2 - Installazione del proiettore Il proiettore può essere installato sul pavimento, su un pilastro, su un soffitto o su una parete. ATTENZIONE: la catena di sicurezza deve essere installata in tutti i casi eccetto quando il proiettore è posizionato a terra. (Codice /801 disponibile a richiesta ). La catena di sicurezza deve essere fissata alla struttura di supporto del proiettore e quindi agganciata al punto di fissaggio posizionato al centro dell'apparato. 6 Continua

7 INSTALLAZIONE E MESSA IN FUNZIONE 3. INSTALLAZIONE E MESSA IN FUNZIONE 3 4 Fig. 3, 4 - Collegamento e scollegamento del cavo di alimentazione 7

8 PANNELLO DI CONTROLLO 4. PANNELLO DI CONTROLLO 5 Alimentazione Elettrica PIN Fig. 5 - Connessione alla rete elettrica 8 Fig. 6 - Collegamento alla linea del segnale di controllo () Utilizzare un cavo conforme alle specifiche EIA RS-485: bipolare intrecciato, schermato, 120Ω di impedenza caratteristica, AWG, bassa capacità. Non utilizzare cavo microfonico o altro cavo con caratteristiche diverse da quelle specificate. Le terminazioni devono essere effettuate con connettori maschio/femmina tipo XLR a 3 pin. È necessario inserire sull ultimo apparecchio uno spinotto terminale con una resistenza da 120Ohm (minimo 1/4 W) tra i terminali 2 e 3. IMPORTANTE: I fili non devono fare contatto tra di loro o con l involucro metallico dei connettori. L involucro stesso deve essere collegato alla calza di schermo ed al piedino 1 dei connettori. Continua

9 PANNELLO DI CONTROLLO 4. PANNELLO DI CONTROLLO 7 Clay Paky STORMY Software release xxx Adress xxx Stato delle impostazioni del menu Se nessun tasto viene premuto dopo un periodo di attesa (circa 60 secondi) il display torna automaticamente in stand-by. Qualsiasi valore modificato che non è stato ancora confermato con il tasto E sarà cancellato. Le funzioni dei pulsanti - Menu SET SELECT S DOWN UP ENTER E Se premuto in stato di riposo: passa ciclicamente tra lo stato e le impostazioni del menu. Se premuto durante le impostazioni del menu: Passa a un livello superiore senza cambiare nulla (esce dalla funzione). Diminuisce il valore visualizzato (con auto-ripetizione), oppure passa alla voce successiva del menu. Per accedere rapidamente al valore minimo del parametro, premere il tasto UP mentre si tiene premuto il tasto DOWN. Aumenta il valore visualizzato (con auto-ripetizione), oppure passa alla voce precedente del menu. Per accedere rapidamente al valore massimo del parametro, premere il tasto DOWN mentre si tiene premuto il tasto UP. Conferma il valore visualizzato oppure attiva la funzione visualizzata o apre il menu successivo. Inversione del display Per attivare questa funzione, premere contemporaneamente UP e DOWN mentre il display si trova nello stato di riposo. La condizione viene memorizzata e viene mantenuta anche nelle successive accensioni. Per tornare allo stato iniziale ripetere nuovamente l'operazione. Fig. 7 - Accensione del proiettore Il proiettore si accende immediatamente quando il cavo di alimentazione è collegato. 9

10 5. MENU SETTING Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values Address SET UP Channel Mod Standard Xenon Idependent Fixture ID Dimmer Curve Curve 1 Curve 2 Minimum Ton Value LED mode Stormy CC only Raw Balance Silent Mode Standard Quiet OPTION Display On / Off Default preset Reset to default Yes / No User preset 1 Load preset 1 Yes / No Save to preset 1 Yes / No Settings Load preset 2 Yes / No User preset 2 Save to preset 2 Yes / No User preset 3 Load preset 3 Yes / No Save to preset 3 Yes / No Fixture hours Fixiture hours Lamp hours Strobe firmware Boot firmware System Version Driver firmware CPU board CPU SN Current LED Temperature Maximum Minimum INFORMATION Driver diagnostic Current Driver Temperature Maximum Minimum LED channel CH1 - CH4 (R-G-B-W) Red bit / 0-100% Green bit / 0-100% Blue bit / 0-100% Monitor White bit / 0-100% Intensity bit / 0-100% Duration bit / 0-100% Rate bit / 0-100% Fans Monitor Power supply fan speed Speed xxxx RPM Reset Yes / No Red bit / 0-100% Green bit / 0-100% MANUAL CONTROL Blue bit / 0-100% Channel Whjite bit / 0-100% Intensity bit / 0-100% Duration bit / 0-100% Rate bit / 0-100% Firmware uploader Yes / No ADVANCED Access Code 1234 Undefined mode Model SetUp Stormy Stormy CC 10

11 5.1 SET-UP MENU SET UP - ADDRESS Permette di impostare l indirizzo da attribuire al proiettore, è possibile selezionare un indirizzo compreso tra 1 e 512. > NOTA: In caso di assenza di segnale in ingresso, l indirizzo del proiettore visualizzato sul display lampeggia. SET UP - CHANNEL MODE Permette di impostare la modalità di funzionamento del proiettore selezionando tra le seguenti: Standard: massimo 7 canali occupati per Stormy CC / massimo 3 canali occupati per Stormy. Xenon: massimo 4 canali occupati per Stormy Independent: massimo 14 canali per Stormy CC SET UP - FIXTURE ID Permette di impostare un Fixture ID da attribuire al proiettore, per una più facile identificazione del proiettore stesso all interno di un installazione. E possibile selezionare un Fixture ID compreso tra 1 e OPTIONS MENU OPTION - DIMMER CURVE Permette di selezionare una tra le due seguenti curve Dimmer: Curve 1 Curve 2 OPTION - MINIMUM TON VALUE Permette di impostare la durata minima T ON del flash di strobo sotto la quale non è possibile scendere. E possibile selezionare un valore compreso tra 0 e 255. Con il canale Duration si imposta la durata del flash, ad ogni livello del segnale corrisponde una durata. Il valore Minimum T ON value rappresenta il livello del canale Duration sotto il quale il valore di TON non cambia. OPTION - LED MODE Permette di selezionare una tra le due seguenti modalità di gestione dei LED: Raw: canali RGBW indipendenti. Balance: le componenti RGBW vengono ottimizzate per avere un bianco con la massima efficienza luminosa. OPTION - SILENT MODE Permette di selezionare una tre le seguenti alternative: Standard: massima velocità ventole; quindi massima rumorosità e massima resa luminosa dei LED. Quiet: riduce la velocità delle ventole e di conseguenza la rumorosità, la massima luminosità dei LED è soggetta anch essa a diminuzione in relazione alle condizioni di utilizzo (temperatura ambiente, tipo di effetto utilizzato). 11

12 OPTION - DISPLAY L opzione DISPLAY attiva (ON) consente di ridurre la retroilluminazione del display a bordo macchina, trascorso un tempo di 30 secondi in stato di riposo, per la riaccensione è sufficiente premere un tasto qualsiasi. Selezionare OFF per disattivare tale opzione. OPTION - SETTING Permette di salvare nella memoria della macchina 3 diversi settaggi delle voci del menu opzioni e dei relativi sottomenu: User preset 1 User preset 2 User Preset 3 - Load preset 1, 2 o 3: serve per richiamare una configurazione precedentemente memorizzata dall utente. - Save to preset 1, 2 o 3: serve per memorizzare la configurazione corrente impostata dall utente. Default preset Permette invece di ripristinare i valori di default (impostazioni di fabbrica) su tutte le voci del menu opzioni e dei relativi sottomenu. 5.3 INFORMATION MENU INFORMATION MENU - SYSTEM VERSION Permette di visualizzare le versioni firmware/hardware della componentistica installata nella macchina: Strobe firmware: firmware applicativo Strobe Boot firmware: software di sicurezza Driver firmware: firmware applicativo Driver CPU board: revisione hardware della scheda CPU CPU SN: numero di serie della scheda CPU INFORMATION MENU - DRIVER DIAGNOSTIC - LED TEMPERATURE Permette di visualizzare alcuni dettagli in merito alla funzionalità della/e scheda/e LED: Current: Temperatura di esercizio rilevata all istante Maximum: Massima temperatura rilevata Minimum: Minima temperatura rilevata INFORMATION MENU - DRIVER DIAGNOSTIC - DRIVER TEMPERATURE Permette di visualizzare alcuni dettagli in merito alla funzionalità della scheda driver per LED: Current: Temperatura di esercizio rilevata all istante Maximum: Massima temperatura rilevata Minimum: Minima temperatura rilevata INFORMATION MENU - DRIVER DIAGNOSTIC - LED CHANNEL Visualizza la diagnostica proveniente dalla scheda driver: per ciascuno dei 4 canali viene riportata un informazione di STATO e una di ERRORE (la decodifica è specificata nelle specifiche del driver). 12

13 INFORMATION MENU - MONITOR Permette di visualizzare il livello di ingresso (in bit od in percentuale) di ogni canale del proiettore (valore compreso tra 0 e 255bit o tra 0 e 100%). INFORMATION MENU - FANS MONITOR Permette di visualizzare la velocità di rotazione (Speed RPM) delle ventole presenti nella macchina. PwrSp = Power Supply fans. 5.4 MANUAL CONTROL MENU MANUAL CONTROL - RESET Permette di resettare la CPU del proiettore, in caso di anomalie. MANUAL CONTROL - CHANNEL Permette di impostare un valore in bit ai canali, dal pannello comandi del proiettore per un controllo manuale di ciascun effetto senza la necessità di un segnale in ingresso (valori compresi tra 0 e 255 bit). 5.5 ADVANCED MENU Per accedere al menu Advanced (consigliato solo per utenti esperti) impostare il codice di accesso ADVANCED MENU - FIRMWARE UPLOAD Permette di trasferire il firmware da un proiettore a tutti gli altri ad esso connessi. ADVANCED MENU - MODEL SETUP Permette di cambiare il modello del proiettore settato, selezionando tra i disponibili: Undefined Stormy Stormy CC 13

14 MANUTENZIONE 6. MANUTENZIONE Fusibili 6.3 x 32 mm 12AT (p/n FUS001) Fig. 8 - Sostituzione dei fusibili Ogni prodotto ha 2 fusibili associati alla connessione del cavo di alimentazione principale. 14 Continua

15 MANUTENZIONE 6. MANUTENZIONE 9 Parti che necessitano una pulizia frequente. Fig. 9 - Pulizia periodica Per mantenere funzionalità e rendimento ottimali per lungo tempo è indispensabile effettuare una pulizia periodica delle parti soggette all accumulo di polveri e grassi. La frequenza con la quale effettuare le operazioni sotto indicate dipende dalla qualità dell ambiente di lavoro (umidità dell aria, presenza di polvere, salsedine, ecc.). Per rimuovere lo sporco dalle parti esterne, utilizzare un panno morbido inumidito di un qualsiasi liquido detergente usato per pulizia del vetro. Annualmente si consiglia di far controllare il proiettore da parte di personale tecnico qualificato per una manutenzione straordinaria consistente almeno nelle seguenti operazioni: Pulizia generale delle parti interne. Controllo visivo generale di componenti interni, cablaggio, parti meccaniche, ecc. Controlli elettrici, fotometrici e funzionali; eventuali riparazioni. IMPORTANTE: Pulizia coperchio trasparente Utilizzare solo acqua e sapone neutro per pulire il coperchio trasparente, poi asciugarlo accuratamente con un panno morbido non abrasivo. (ATTENZIONE: l'uso di alcool o qualsiasi altro detergente potrebbe danneggiare il coperchio trasparente). 15

16 11 ACCESSORI 7. ACCESSORI Fig Barn-doors - C

17 DATI TECNICI 8.1/A DATI TECNICI _ STORMY ALIMENTAZIONE POTENZA DI INGRESSO LUMEN TOTALE USCITA SORGENTE LUMINOSA CANALI 100/240V 50/60 Hz Alimentazione automatica 850 VA Max lm CONTROLLO INGRESSI 512 PESO GRADO IP DISPOSITIVI DI SICUREZZA RAFFREDDAMENTO CORPO POSIZIONE LAVORO OTTICA SISTEMA DI CONTROLLO E SEZIONE EFFETTI CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE ELETTRONICA 144x8W (Potenza di picco) LED White - Tipo: OSRAM OSLON SQUARE LED - GW CSSRM1.PC - Temperatura di colore: K - Tempo di vita: hrs - Flusso luminoso: lm (continuo), lm (picco) 3 canali 512 modo Standard 4 canali 512 modo Xenon 6 canali 512 modo Esteso (disponibile in futuro) 7,5 Kg (15,87 lbs) IP20 Protetto nei confronti dell ingresso di corpi di dimensioni maggiori di 12mm (0,47 ) Non protetto nei confronti dell ingresso di liquidi Arresto automatico in caso di sovracorrente Diminuzione della potenza, in caso di surriscaldamento del LED o dell alimentatore, o mancato funzionamento del Sistema di raffreddamento Ventilazione forzata con ventilatore e dissipatore di calore Corpo estruso in alluminio nero anodizzato Struttura in alluminio ed acciaio con coperture in plastica Qualunque posizione di lavoro Sistema di sospensione: con morsetti sulla staffa 42 controllo luce 130 diretta + controllo luce Dimmer globale Strobo da 0,3 a 25 flash/sec Emulazione lampada Xenon Gamma estesa di macro protocollo segnale: USITT 512 Display: Grafica LCD, backlit LED, bianco su nero Risoluzione Dimmer: 8 bit Strobo 25Hz Connessione segnale : 5 poli XLR ingresso e uscita Caricamento software tramite ingresso Monitoraggio elettronico con errore di stato Monitoraggio Sistema di raffreddamento attivo Monitoraggio livello su tutti i canali Diagnostica trasmissione dati interna Caricamento firmware da altro dispositivo 8.1/B DATI TECNICI _ STORMY CC ALIMENTAZIONE POTENZA DI INGRESSO LUMEN TOTALE USCITA SORGENTE LUMINOSA 100/240V 50/60 Hz Alimentazione automatica 850 VA Max lm 36x6W (Potenza di picco) LED - Tipo: OSRAM OSLON SIGNAL RED - LJ CKBP-JXKZ x7W (Potenza di picco) LED - Tipo: OSRAM OSLON SIGNAL GREEN - LT CQBP-KYLX x8W (Potenza di picco) LED - Tipo: OSRAM OSLON SQUARE LED - BLUE - LD CQAR-APAR x8W (Potenza di picco) LED - Tipo: OSRAM OSLON SQUARE LED - WHITE - GW CSSRM1.PC - Temperatura di colore: K - Tempo di vita: hrs - Flusso luminoso: lm (continuo), lm (picco) Continua 17

18 DATI TECNICI CANALI CONTROLLO INGRESSI 512 PESO GRADO IP DISPOSITIVI DI SICUREZZA RAFFREDDAMENTO CORPO POSIZIONE LAVORO OTTICA SISTEMA DI CONTROLLO E SEZIONE EFFETTI CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE 7 canali 512 Modo Standard 10 canali 512 Modo esteso 14 canali 512 Modo indipendente (disponibile in futuro) 7,5 Kg (15,87 lbs) IP20 Protetto nei confronti dell ingresso di corpi di dimensioni maggiori di 12mm (0,47 ) Non protetto nei confronti dell ingresso di liquidi Arresto automatico in caso di sovracorrente Diminuzione della potenza, in caso di surriscaldamento del LED o dell alimentatore, o mancato funzionamento del Sistema di raffreddamento Ventilazione forzata con ventilatore e dissipatore di calore Corpo estruso in alluminio nero anodizzato Struttura in alluminio ed acciaio con coperture in plastica Qualunque posizione di lavoro Sistema di sospensione: con morsetti sulla staffa 42 controllo luce 130 diretta + controllo luce Dimmer globale Strobo da 0,3 a 25 flash/sec Emulazione lampada Xenon Gamma estesa di macro Controllo timing indipendente per ogni colore protocollo segnale: USITT 512 Display: Grafica LCD, backlit LED, bianco su nero Risoluzione Dimmer: 8 bit Strobo 25Hz Connessione segnale : 5 poli XLR ingresso e uscita Caricamento software tramite ingresso ELETTRONICA Monitoraggio elettronico con errore di stato Monitoraggio Sistema di raffreddamento attivo Monitoraggio livello su tutti i canali Diagnostica trasmissione dati interna Caricamento firmware da altro dispositivo 303 (11.93") 462 (18.18") 7.2 Kg (15.13 Ibs) 305 (12.01") (5.98")

19 CHANNELS 9.1/A CHANNEL LIST _ STORMY CHANNEL CHANNEL MODE STANDARD 1 INTENSITY INTENSITY 2 DURATION DURATION 3 RATE RATE 4 - MACRO XENON 9.2/A CHANNEL FUNCTION _ STORMY Channel Mode Standard Xenon Value INTENSITY 0-5 Light OFF Function Light output linearly increase from minimum to maximum brightness DURATION Light time (versus dark time) linearly increases from shorter time (2.5msec) to longer time (650msec) See details in a following dedicated table. IMPORTANT: Duration Time must be lower than Rate Time (Period) for flashing. If Duration Time is equal or greater than Rate Time (Period) the light is continuously on. RATE 0-5 Light OFF Flashing at linearly variable frequency from low: (~0.3 flashes/sec or 1 flash every period of 3.5sec) to high (25 flashes/sec or 1 flash every period of 40msec) See details in a following dedicated table. MACRO 0-5 Macro OFF 6-42 Macro 1 UP ramp Macro 2 DOWN ramp Macro 3 - UP DOWN ramp Macro 4 Random Macro 5 Lightning Macro 6 Spikes 19

20 CHANNELS 9.1/B CHANNEL LIST _ STORMY CC CHANNEL CHANNEL MODE STANDARD INDEPENDENT 1 RED RED 2 GREEN GREEN 3 BLUE BLUE 4 WHITE WHITE 5 INTENSITY INTENSITY 6 DURATION DURATION 7 RATE RATE 8 - BLU DURATION 9 - BLU RATE 10 - WHITE INTENSITY 11 - WHITE DURATION 12 - WHITE RATE 13 - MASTER INTENSITY 14 - MASK 9.2/B CHANNEL FUNCTION _ STORMY CC Channel Mode Standard Independent Value Function RED INTENSITY Red colour linearly increase from no-light to maximum intensity RED DURATION Light time (versus dark time) linearly increases from shorter time (2.5msec) to longer time (650msec) See details in a following dedicated table. IMPORTANT: Duration Time must be lower than Rate Time (Period) for flashing. If Duration Time is equal or greater than Rate Time (Period) the light is continuously on. RED RATE 0-5 Light OFF Flashing at linearly variable frequency from low: (~0.3 flashes/sec or 1 flash every period of 3.5sec) to high (25 flashes/sec or 1 flash every period of 40msec) See details in a following dedicated table. GREEN INTENSITY Green colour linearly increase from no-light to maximum intensity GREEN DURATION Light time (versus dark time) linearly increases from shorter time (2.5msec) to longer time (650msec) See details in a following dedicated table. IMPORTANT: Duration Time must be lower than Rate Time (Period) for flashing. If Duration Time is equal or greater than Rate Time (Period) the light is continuously on. 20 Continua

21 CHANNELS Channel Mode Standard Independent Value GREEN RATE 0-5 Light OFF Function Flashing at linearly variable frequency from low: (~0.3 flashes/sec or 1 flash every period of 3.5sec) to high (25 flashes/sec or 1 flash every period of 40msec) See details in a following dedicated table. BLUE INTENSITY Blue colour linearly increase from no-light to maximum intensity BLUE DURATION Light time (versus dark time) linearly increases from shorter time (2.5msec) to longer time (650msec) See details in a following dedicated table. IMPORTANT: Duration Time must be lower than Rate Time (Period) for flashing. If Duration Time is equal or greater than Rate Time (Period) the light is continuously on. BLUE RATE 0-5 Light OFF Flashing at linearly variable frequency from low: (~0.3 flashes/sec or 1 flash every period of 3.5sec) to high (25 flashes/sec or 1 flash every period of 40msec) See details in a following dedicated table. WHITE INTENSITY Blue colour linearly increase from no-light to maximum intensity WHITE DURATION Light time (versus dark time) linearly increases from shorter time (2.5msec) to longer time (650msec) See details in a following dedicated table. IMPORTANT: Duration Time must be lower than Rate Time (Period) for flashing. If Duration Time is equal or greater than Rate Time (Period) the light is continuously on. WHITE RATE 0-5 Light OFF Flashing at linearly variable frequency from low: (~0.3 flashes/sec or 1 flash every period of 3.5sec) to high (25 flashes/sec or 1 flash every period of 40msec) See details in a following dedicated table. MASTER INTENSITY 0-5 No Light output Light output linearly increase from minimum to maximum brightness DURATION Light time (versus dark time) linearly increases from shorter time (2.5msec) to longer time (650msec) See details in a following dedicated table. IMPORTANT: Duration Time must be lower than Rate Time (Period) for flashing. If Duration Time is equal or greater than Rate Time (Period) the light is continuously on. Continua 21

22 CHANNELS Channel Mode Standard Independent Value RATE 0-5 Light OFF Function Flashing at linearly variable frequency from low: (~0.3 flashes/sec or 1 flash every period of 3.5sec) to high (25 flashes/sec or 1 flash every period of 40msec) See details in a following dedicated table. MASK 0-31 No overwriting RED overwrites all other channels GREEN overwrites all other channels BLUE overwrites all other channels WHITE overwrites all other channels RED,GREEN overwrite BLUE,WHITE RED, BLUE overwrite GREEN,WHITE RED,WHITE overwrite GREEN,BLUE GREEN,BLUE overwrite RED,WHITE GREEN,WHITE overwrite RED,BLUE BLUE,WHITE overwrite RED, GREEN RED,GREEN,BLUE overwrite WHITE RED,GREEN,WHITE overwrite BLUE RED,BLUE,WHITE overwrite GREEN GREEN,BLUE,WHITE overwrite RED 22

23 CHANNELS 9.3 DURATION CHANNEL DETAILS level Time [msec] level Time [msec] level Time [msec] level Time [msec] level Time [msec] level Time [msec]

24 CHANNELS 9.4 RATE CHANNEL DETAILS level Time [msec] Frequency [flash/sec] level Time [msec] Frequency [flash/sec] level Time [msec] Frequency [flash/sec] Continua

25 CHANNELS 9.4 RATE CHANNEL DETAILS level Time [msec] Frequency [flash/sec] level Time [msec] Frequency [flash/sec] level Time [msec] Frequency [flash/sec]

26 Duration Time Rate Time (Period) Relation 10. DURATION time - RATE time (PERIOD) relation Period (Rate time) Duration Light Dark Light Dark Duration time < Period : Flashing Duration time >= Period : Light continuously ON time Max Current MAX CURRENT vs DUTY CYCLE Max Current MAX CURRENT vs TIME ON MAX SUBMAX MAX RED: 2.0A GREEN: 2.0A BLUE: 2.4A WHITE: 2.4A CURRENT VALUES SUBMAX RED: 1.5A GREEN: 1.5A BLUE: 2.0A WHITE: 2.0A CONT RED: 1.0A GREEN: 1.0A BLUE: 1.5A WHITE: 1.5A MAX SUBMAX MAX RED: 2.0A GREEN: 2.0A BLUE: 2.4A WHITE: 2.4A CURRENT VALUES SUBMAX RED: 1.5A GREEN: 1.5A BLUE: 2.0A WHITE: 2.0A CONT RED: 1.0A GREEN: 1.0A BLUE: 1.5A WHITE: 1.5A CONT CONT Duty Cycle [%] TIME ON [ms] 26 IST00H/002 Rev. (03/2015)

STORMY STORMY CC. La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico STORMY C71090 STORMY CC C71091 MANUALE DI ISTRUZIONE

STORMY STORMY CC. La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico STORMY C71090 STORMY CC C71091 MANUALE DI ISTRUZIONE MANUALE DI ISTRUZIONE STORMY STORMY CC La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico www.claypaky.it PREMESSA STORMY STORMY CC La più recente tecnologia LED incontra il fascino

Dettagli

STORMY STORMY CC. La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico STORMY C71090 STORMY CC C71091 MANUALE DI ISTRUZIONE

STORMY STORMY CC. La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico STORMY C71090 STORMY CC C71091 MANUALE DI ISTRUZIONE MANUALE DI ISTRUZIONE AN OSRAM BUSINESS STORMY STORMY CC La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico STORMY C71090 www.claypaky.it PREMESSA AN OSRAM BUSINESS STORMY STORMY

Dettagli

STORMY STORMY CC. La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico STORMY C71090 STORMY CC C71091 PRELIMINARY

STORMY STORMY CC. La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico STORMY C71090 STORMY CC C71091 PRELIMINARY MANUALE DI ISTRUZIONE STORMY STORMY CC La più recente tecnologia LED incontra il fascino di uno strobo classico STORMY C71090 www.claypaky.it PREMESSA STORMY STORMY CC La più recente tecnologia LED incontra

Dettagli

IGLOO IGLOO EASY MANUALE DI ISTRUZIONI

IGLOO IGLOO EASY MANUALE DI ISTRUZIONI ITALIANO EASY C695 C698 MANUALE DI ISTRUZIONI PRELIMINARY Complimenti per aver scelto un prodotto Clay Paky! La ringraziamo per la preferenza e La informiamo che anche questo prodotto, come tutti gli altri

Dettagli

MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values. Mode. Source. Mode. RGBW Pixels Engine

MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values. Mode. Source. Mode. RGBW Pixels Engine SHAR-BAR MENU UTENTE Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values Basic Engine Mode Standard Shape Source DMX Art-net Universe 000-255 DMX Address 001-491 1 Mode RGB SET UP OPTIONS RGBW Pixels Engine DMX

Dettagli

SHAR-BAR MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values. Mode. Source. Mode. Source. Enablement. Control Protocol

SHAR-BAR MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values. Mode. Source. Mode. Source. Enablement. Control Protocol SHAR-BAR MENU UTENTE Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values SET UP OPTIONS Basic Engine Pixels Engine Repeat on DMX Ethernet Interface Mode Standard Shape Source DMX Art-net Universe 0-255 DMX Address

Dettagli

SHAR-BAR. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values. Mode. Source. Mode. Source. Enablement. Control Protocol. Disabled Enabled Fixture ID

SHAR-BAR. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values. Mode. Source. Mode. Source. Enablement. Control Protocol. Disabled Enabled Fixture ID SHAR-BAR Menu Utente 11/2016 Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values SET UP Basic Engine Pixels Engine Repeat on DMX Ethernet Interface Mode Standard Shape Source DMX Art-net Universe 000-255 DMX Address

Dettagli

SHOW-BATTEN 100 SHOW-BATTEN 100 AS

SHOW-BATTEN 100 SHOW-BATTEN 100 AS ITALIANO SHOW-BATTEN 00 SHOW-BATTEN 00 AS C7085 C7086 MANUALE ISTRUZIONI Pag. 4 6 9 0 INDICE Contenuto Informazioni di sicurezza Disimballo e predisposizione Rimozione pellicole protettive Installazione

Dettagli

SHOW-BATTEN 100 SHOW-BATTEN 100 AS

SHOW-BATTEN 100 SHOW-BATTEN 100 AS ITALIANO SHOW-BATTEN 100 SHOW-BATTEN 100 AS C71085 C71086 MANUALE ISTRUZIONI Pag. 2 4 4 4 6 8 15 18 19 20 21 INDICE Contenuto Informazioni di sicurezza Disimballo e predisposizione Rimozione pellicole

Dettagli

SHOW BATTEN 100 MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values

SHOW BATTEN 100 MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values SHOW BATTEN 100 MENU UTENTE Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values Basic Engine Source DMX Artnet DMX Address 001 497 Universe 0-255 Disable Pixels Engine Mode Source RGB RGBW DMX Artnet SET UP DMX

Dettagli

IGLOO WL - C61199 IGLOO EASY - C61197 IGLOO ECO - C61196

IGLOO WL - C61199 IGLOO EASY - C61197 IGLOO ECO - C61196 ITALIANO WL - C699 EASY - C697 ECO - C696 MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE Pag. Contenuto Informazioni di sicurezza 3 Disimballo e predisposizione 4 Installazione e messa in funzione 4 Manutenzione 6 Dati

Dettagli

ODEON FLOOD C71251 ODEON FLOOD MAXI RGBW 15 C71256 ODEON FLOOD MAXI RGBW 25 C71261 ODEON FLOOD MAXI RGBW 35

ODEON FLOOD C71251 ODEON FLOOD MAXI RGBW 15 C71256 ODEON FLOOD MAXI RGBW 25 C71261 ODEON FLOOD MAXI RGBW 35 MANUALE DI ISTRUZIONE ODEON FLOOD C71251 MAXI RGBW 15 C71256 MAXI RGBW 25 C71261 MAXI RGBW 35 C71266 MEDIUM RGBW 15 C71271 MEDIUM RGBW 25 C71276 MEDIUM RGBW 35 C71281 MINI RGBW 15 C71286 MINI RGBW 25 C71291

Dettagli

SPHERISCAN-SPHERILIGHT

SPHERISCAN-SPHERILIGHT SPHERISCAN-SPHERILIGHT MENU UTENTE Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values SET UP OPTION DMX Address 001-512 Channel Mode Standard Vector Fixture ID Ethernet Interface Control Protocol Repeat

Dettagli

IGLOO WL - C61199 IGLOO EASY - C61197 IGLOO ECO - C61196

IGLOO WL - C61199 IGLOO EASY - C61197 IGLOO ECO - C61196 ITALIANO WL - C699 EASY - C697 ECO - C696 MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE Pag. Contenuto Informazioni di sicurezza Disimballo e predisposizione 3 Installazione e messa in funzione 3 Manutenzione 5 Dati tecnici

Dettagli

AXCOR SPOT 300 MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE

AXCOR SPOT 300 MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE ITALIANO C6505 MANUALE DI ISTRUZIONI PRELIMINARY Pag. 3 4 6 4 4 INDICE Contenuto Informazioni di sicurezza Disimballo e predisposizione Installazione e messa in funzione Pannello di controllo Manutenzione

Dettagli

FLOOR LED. Owner s Manual. Foglio di Istruzioni

FLOOR LED. Owner s Manual. Foglio di Istruzioni FLOOR LED Floor led Rev. 0 24 Nov 2003 Foglio di Istruzioni Owner s Manual IMBALLAGGIO Nell imballaggio del presente proiettore sono contenuti i seguenti prodotti: n 1 proiettore FLOOR LED; n 1 set di

Dettagli

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW MANUALE D INSTALLAZIONE 1 1 2 2 60 87 ±1.5 m >0.2 m 3 34 125 3 Indice Prima di mettere in funzione l unità, leggere attentamente il presente manuale. Non gettarlo via e riporlo in un luogo sicuro in modo

Dettagli

Next MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO MANUAL PROGRAM DMX 512 OUT AUTO PROGRAM SPEED MIRROR POSITION 12V-DC IN IRIS COLOUR GOBO SHUTTER

Next MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO MANUAL PROGRAM DMX 512 OUT AUTO PROGRAM SPEED MIRROR POSITION 12V-DC IN IRIS COLOUR GOBO SHUTTER Next 1 2 3 4 5 6 MANUAL Next DMX 512 OUT BLK AUTO SEL RND SPEED 255 255 255 255 128 128 128 128 0 0 0 0 IRIS COLOUR GOBO SHUTTER MIRROR POSITION 12V-DC IN I MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO INDICE Complimenti

Dettagli

SCENIUS SPOT MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. Standard Vector Fixture ID Control Protocol.

SCENIUS SPOT MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. Standard Vector Fixture ID Control Protocol. SCENIUS SPOT MENU UTENTE Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values SET UP DMX Address 001-512 Channel Mode Standard Vector Fixture ID Ethernet Interface Control Protocol Disabled Art-net IP 2.x.x.x.

Dettagli

MYTHOS MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. Standard Vector Fixture ID Control Protocol.

MYTHOS MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. Standard Vector Fixture ID Control Protocol. MYTHOS MENU UTENTE Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values 1 DMX Address 001-512 SET UP Channel Mode Standard Vector Fixture ID 000-255 Control Protocol Disabled Art-net IP 2.x.x.x. Art-net

Dettagli

MANUALE D USO LRGB-LED 40

MANUALE D USO LRGB-LED 40 MANUALE D USO LRGB-LED 40 Per un uso sicuro dell apparecchio seguire attentamente le istruzioni riportate in questo manuale, in particolare: AVVERTENZE SULLA SICUREZZA DELL APPARECCHIO 1. Assicurarsi che

Dettagli

TMD 2CSG524000R2021 ABB

TMD 2CSG524000R2021 ABB TMD 2CSG524000R2021 2CSG445018D0901 ABB ABB ABB S.p.a Divisione ABB SACE V.le dell Industria, 18 20010 Vittuone (MI) Tel +39 02 9034 1 FAX +39 02 9034 7609 2 I Principali funzionalità Un eccessivo incremento

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

Indice 1. Funzioni pag Dati Tecnici pag Installazione pag. 4

Indice 1. Funzioni pag Dati Tecnici pag Installazione pag. 4 MATIC BOX IT -Manuale di uso e installazione operatore per garage GB - Instruction for use and installation garage opener ES - Manual de usuario e instalación Operador de puertas de garaje LBT0442 Gen.

Dettagli

DIMMER DMX 6 CANALI (20 A)

DIMMER DMX 6 CANALI (20 A) DIMMER DMX 6 CANALI (20 A) (cod. ) 1. INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE Informazioni ambientali relative al presente prodotto Questo simbolo riportato sul prodotto o sull imballaggio, indica che è vietato

Dettagli

MANUALE D USO TERMOREGOLATORE ELCOS TR_154

MANUALE D USO TERMOREGOLATORE ELCOS TR_154 MANUALE D USO TERMOREGOLATORE ELCOS TR_154 Rev. Gennaio 2011 Significato dei tasti: Tasto START STOP OK DOWN UP PRG Funzione Dare lo start alla cottura Arrestare la cottura Confermare il valore in fase

Dettagli

MANUALE TECNICO Termocamino ad Aria Ventilata 1 Ventilatore LZ027P1. Fig. 1 - Aspetto Esterno. Fig. 2 - Schema di collegamento

MANUALE TECNICO Termocamino ad Aria Ventilata 1 Ventilatore LZ027P1. Fig. 1 - Aspetto Esterno. Fig. 2 - Schema di collegamento MANUALE TECNICO Termocamino ad Aria Ventilata 1 Ventilatore LZ027P1 Display 7 Segmenti Pulsante ON/OFF Ricevitore Fig. 1 - Aspetto Esterno Fig. 2 - Schema di collegamento Alimentazione 230 Vac ± 10% 50Hz

Dettagli

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e

Dettagli

Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300

Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Ulteriori traduzioni del manuale utente sono disponibili sul sito www.extech.com Introduzione Congratulazioni per aver acquistato

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Rev. 1.0 VIDEOtrend MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO www.videotrend.net PR-M10D+ Monitor LCD 10,4 INDICE: 1 - INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA 1.1 UTILIZZO DEL MONITOR 1.2 PRECAUZIONI 2 DOTAZIONE 3 CONNESSIONI

Dettagli

Halo Aroma Diffuser. Model: WS115 USER MANUAL

Halo Aroma Diffuser. Model: WS115 USER MANUAL Halo Aroma Diffuser Model: WS115 USER MANUAL DIFFUSORE DI AROMI HALO Modello: WS115 MANUALE PER L UTENTE INDICE IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA...1 INTRODUZIONE...1 PRECAUZIONI...1 PANORAMICA VISTA

Dettagli

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. OTT-15

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. OTT-15 DIVISIONE TECNICA GALILEO IN Rev. OTT-5 Applicazioni Gruppo ottico Classe di isolamento Grado di protezione Moduli LED Inclinazione Dimensioni Peso Montaggio Cablaggio Norme di riferimento GALILEO IN CARATTERISTICHE

Dettagli

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e

Dettagli

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO ALIMENTATORE DA LABORATORIO MANUALE D USO 1. Introduzione ALIMENTATORE DA LABORATORIO A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

P-9910B PROGRAMMATORE PORTATILE

P-9910B PROGRAMMATORE PORTATILE P-9910B PROGRAMMATORE PORTATILE 1 CONTENUTO I GeneraleErrore. Il segnalibro non è definito. II Caratteristiche... 2 III Specifiche Techniche... 2 IV ComposizioneErrore. Il segnalibro non è definito. V

Dettagli

BMSA1203. SSensor da soffitto PIR IP20 solo trimmer

BMSA1203. SSensor da soffitto PIR IP20 solo trimmer SSensor da soffitto PIR IP0 solo trimmer MS0 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di sensore di luminosità e movimento per la gestione automatica dell illuminazione rea di rilevazione

Dettagli

Tastiera per Speed Dome

Tastiera per Speed Dome - Tastiera per Speed Dome HRNB03 Manuale d utilizzo Versione 0.1 Dicembre 2004 SOMMARIO 0.0 Precauzioni d uso...3 1.0 Pannello frontale...4 2.0 Pannello posteriore...6 3.0 Istallazione della tastiera...7

Dettagli

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione...

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione... Indice 1. Prima dell uso... 19 2. Caratteristiche... 19 3. Nomi dei tasti... 20 4. Funzioni... 20 5. Collegamenti... 23 6. Installazione... 24 7. Risoluzione dei problemi... 25 8. Specifiche... 25 18 1.

Dettagli

Ktronic 5 CONTROLLORE ELETTRONICO 1 ISTRUZIONI PER L UTILIZZATORE 1.1 DESCRIZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO

Ktronic 5 CONTROLLORE ELETTRONICO 1 ISTRUZIONI PER L UTILIZZATORE 1.1 DESCRIZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO 1 ISTRUZIONI PER L UTILIZZATORE 1.1 DESCRIZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO CONTROLLORE ELETTRONICO Ktronic 5 COD. 091060 - COMPACK G 4 OPEN - REV. 00 - DATA 11/2015 pag.1 di 11 1.1.1 SCHEMA

Dettagli

XQQC0400 QUAD A COLORI

XQQC0400 QUAD A COLORI PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS BPT Spa Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it XQQC0400 QUAD A COLORI PRECAUZIONI L unità

Dettagli

Modulare, semplice ed efficiente

Modulare, semplice ed efficiente GRANDI AREE INDU CONTILINE Modulare, semplice ed efficiente INDU CONTILINE è stato svilupato per fornire un rapido ritorno di investimento per le applicazioni di illuminazione lineare low bay. Coniuga

Dettagli

Heidelberg Wallbox Home Eco Manuale d'uso /01

Heidelberg Wallbox Home Eco Manuale d'uso /01 Heidelberg Wallbox Home Eco 00.999.3021/01 Sommario del capitolo principale A... A.1.1 1... A.1.1 1.1 Sicurezza... A.1.1 1.2 Pulizia della Wallbox... A.1.1 1.3 Dati tecnici... A.1.1 1.4 Utilizzo... A.1.2

Dettagli

MANUALE D USO versione 2.0

MANUALE D USO versione 2.0 MINI CEILING LED white Faretto LED IP40 da incasso MANUALE D USO versione 2.0 Questo manuale è da considerarsi parte integrante del proiettore. PRIMA DI CONNETTERE E METTERE IN FUNZIONE IL PROIETTORE,

Dettagli

Video Quad Processor

Video Quad Processor Video Quad Processor Manuale d istruzioni CAUTION Questo è un dispositivo intelligente. Collegare il cavo video sul primo ingresso ed accendere. Il dispositivo individuerà il sistema automaticamente PAL/NTSC

Dettagli

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. MAR-17

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. MAR-17 Applicazioni Gruppo ottico Classe di isolamento Grado di protezione Moduli LED Inclinazione Dimensioni Peso Montaggio Cablaggio Temp. di esercizio Norme di riferimento GALILEO 1 IN CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Dettagli

BOOSTER Manuale Utente

BOOSTER Manuale Utente Manuale Utente Pagina 1 di 16 Versione 1.0 Figura 1- Foto BOOSTER Pagina 2 di 16 Versione 1.0 1. DESCRIZIONE GENERALE... 4 2. SPECIFICHE TECNICHE... 5 3. PROCEDURA DI INSTALLAZIONE... 6 4. TEORIA DELLE

Dettagli

SUPERSHARPY MENU SETTING. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. Standard Vector Fixture ID 000-255. Control Protocol

SUPERSHARPY MENU SETTING. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. Standard Vector Fixture ID 000-255. Control Protocol SUPERSHARPY MENU SETTING Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values SET UP OPTIONS DMX Address 001-512 Channel Mode Standard Vector Fixture ID Ethernet Interface Control Protocol Disabled Art-net

Dettagli

Controllore di conduttività M3036

Controllore di conduttività M3036 Controllore di conduttività M3036 Display grafico illuminato Compensazione della temperatura Programmabile Funzione di allarme USB-Logger Ampia gamma di alimentazione Fino a 5 uscite relè Descrizione tecnica

Dettagli

1. INTRODUZIONE 2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA... 2

1. INTRODUZIONE 2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA... 2 INDICE 1. INTRODUZIONE... 1 2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA... 2 3. MODELLO DC80T... 2 3.1. MODELLO DC80T SPECIFICHE GENERALI... 3 3.2. MODELLO DC80T PANNELLO FRONTALE... 3 3.3. MODELLO DC80T ISTRUZIONI

Dettagli

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W)

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W) FUNZIONE L attuatore dimmer GW 90 757 serve ad attenuare le lampade ad incandescenza e le lampade alogene (tramite trasformatori elettronici attenuabili a comando in anticipo di fase) con una potenza massima

Dettagli

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod. 559590004 Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE NON

Dettagli

MANUALE D USO 2AMDI515TPS

MANUALE D USO 2AMDI515TPS MANUALE D USO 2AMDI515TPS INDICE ARGOMENTI: DESCRIZIONE SPECIFICHE TECNICHE ALIMENTAZIONE DEL DISPOSITIVO E CONNESSIONE AL CARICO FUNZIONAMENTO PUSH TARATURA LIVELLO MINIMO DI LUMINOSITÀ Necto Group S.r.l.

Dettagli

Indice. Italiano Manuale d Uso - ANRET M-90A-BUS

Indice. Italiano Manuale d Uso - ANRET M-90A-BUS Indice Avvertenze di sicurezza pag. 16 Caratteristiche tecniche pag. 17 Descrizione pag. 19 Dimensioni pag. 20 Installazione pag. 20 Impostazione parametri di programmazione pag. 21 Visualizzazione grandezze

Dettagli

TFT LCD -5 /COL Monitor a colori LCD TFT 5 senza fili 2.4 GHz 2.4 GHz Wireless CCD 5" TFT color LCD monitor

TFT LCD -5 /COL Monitor a colori LCD TFT 5 senza fili 2.4 GHz 2.4 GHz Wireless CCD 5 TFT color LCD monitor I GB TFT LCD -5 /COL Monitor a colori LCD TFT 5 senza fili 2.4 GHz 2.4 GHz Wireless CCD 5" TFT color LCD monitor IS1168-AA Manuale di Installazione Installation manual 1/8 TFT LCD-5 /COL GUIDA DI INSTALLAZIONE

Dettagli

AIRSteril. Manuale per l utente. Gamma MF20,40,60,80. Per ambienti privi di odori

AIRSteril. Manuale per l utente. Gamma MF20,40,60,80. Per ambienti privi di odori AIRSteril Per ambienti privi di odori Gamma MF20,40,60,80 Manuale per l utente Prima di aprire l unità leggere attentamente le istruzioni. Una installazione e la manutenzione a regola d arte assicurano

Dettagli

CONTAPEZZI A LED MANUALE UTENTE. italiano

CONTAPEZZI A LED MANUALE UTENTE. italiano V_004 rev.01 Pag. 1 CONTAPEZZI A LED MANUALE UTENTE italiano V_004 rev.01 Pag. 2 V_004 rev.01 Pag. 3 INDICE Pag. 1. AVVERTENZE 4 2. DESCRIZIONE APPARECCHIO 4 3. DESCRIZIONE FUNZIONAMENTO 4 4. INSTALLAZIONE

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE Cacciavite dinamometrico digitale Art. 0806/020 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare

Dettagli

L801 IP 55 / L801 PIR IP 55. Manuale dell utente... 14

L801 IP 55 / L801 PIR IP 55. Manuale dell utente... 14 L801 IP 55 / L801 PIR IP 55 Manuale dell utente... 14 Manuale dell utente Lampada LED ad alte prestazioni L801 IP 55 L801 PIR IP 55 (Con rilevatore di movimento) Leggere attentamente le istruzioni contenute

Dettagli

DDS elettronica srl si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso

DDS elettronica srl si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso Wall washer LITE Trittico Wall Washer LITE Wall Washer Lite Trittico utilizza la tecnologia full color ogni led incorpora 3 led r.g.b. per una perfetta miscelazione del colore prima dello stadio ottico

Dettagli

MANUALE D USO versione 1.0

MANUALE D USO versione 1.0 MINI SUB LED rgb Cambia colori LED IP68 MANUALE D USO versione 1.0 Questo manuale è da considerarsi parte integrante del proiettore. PRIMA DI CONNETTERE E METTERE IN FUNZIONE IL PROIETTORE, E IMPORTANTE

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI

MANUALE DI ISTRUZIONI ITALIANO C655 MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE Pag. Contenuto Disimballo e predisposizione 3 Installazione e messa in funzione 4 Pannello di controllo Complimenti per aver scelto un prodotto Claypaky! La ringraziamo

Dettagli

Codice: LEDL-D/P VERSIONE. MASTER e SLAVE

Codice: LEDL-D/P VERSIONE. MASTER e SLAVE Regolatore di luminosità per moduli LED 12-24Vdc. Regolazione della luminosità tramite: - pulsante (PUSH), - segnale DALI, - segnale 1-10V (attivo o passivo), - segnale 0-10V (attivo o passivo), - potenziometro

Dettagli

HQ-PURE150/12 (F) HQ-PURE150/24 (F) INVERTITORE AD ONDA SINUSOIDALE PURA DA CC A CA 150 WATT

HQ-PURE150/12 (F) HQ-PURE150/24 (F) INVERTITORE AD ONDA SINUSOIDALE PURA DA CC A CA 150 WATT ITALIANO MANUALE PER L'UTENTE HQ-PURE150/12 (F) HQ-PURE150/24 (F) INVERTITORE AD ONDA SINUSOIDALE PURA DA CC A CA 150 WATT LEGGERE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL'USO! Applicazioni utili Funzionamento di computer

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

L400MA04T1A01/L400MB04C1A01 MANUALE UTENTE V. 1.5

L400MA04T1A01/L400MB04C1A01 MANUALE UTENTE V. 1.5 L400MA04T1A01/L400MB04C1A01 MANUALE UTENTE V. 1.5 NEWLAB S.R.L. VIA GRETO DI CORNIGLIANO 6R, 16151 GENOVA TEL. +39. 010.8937361 FAX. +39. 010.6563246 1 INDICE MANUALE UTENTE V. 1.5... 1 INDICE... 2 SPECIFICHE

Dettagli

Il prodotto di riferimento per l'illuminazione high-bay

Il prodotto di riferimento per l'illuminazione high-bay GRANDI AREE INDU BAY GEN3 Il prodotto di riferimento per l'illuminazione high-bay Con l'indu BAY di terza generazione, Schréder offre l'apparecchio di punta per l'illuminazione degli stabilimenti industriali

Dettagli

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente Limitazione di responsabilità BenQ Corporation non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione ai contenuti del presente

Dettagli

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente Limitazione di responsabilità BenQ Corporation non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione ai contenuti del presente

Dettagli

PQ V ac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE. Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac

PQ V ac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE. Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE 230V ac Manuale di installazione e uso Q45 Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac Ricevitore radio integrato 433Mhz Regolazione del tempo di pausa per la

Dettagli

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti www.caleffi.com Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti Funzione 28134 cod. 265001 cod. F29525 Il termostato cod. 265001 consente la gestione

Dettagli

TRISCAN 12X3W LED RGBW SG TRISCAN MANUALE UTENTE. Rev. 01/14 ITA

TRISCAN 12X3W LED RGBW SG TRISCAN MANUALE UTENTE. Rev. 01/14 ITA TRISCAN 12X3W LED RGBW SG TRISCAN MANUALE UTENTE Rev. 01/14 ITA INDICE: 1. INTRODUZIONE 2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA 3. SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO 4. INSTALLAZIONE 5. CARATTERISTICHE 6. VISIONE PRODOTTO

Dettagli

SCENIUS PROFILE. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. Standard Vector Fixture ID Control Protocol.

SCENIUS PROFILE. Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values. Standard Vector Fixture ID Control Protocol. SCENIUS PROFILE Menu Utente 01/2017 Main Menu Level 1 Level 2 Level 3 Choices / Values SET UP DMX Address 001-512 Channel Mode Standard Vector Fixture ID 000-255 Control Protocol Disabled Art-net IP 2.x.x.x.

Dettagli

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Telecamera Day & Night a Colori CCD cod. 559590013 con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione

Dettagli

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus LED di stato MOVIMOT MOVIMOT e Diagnosi del Bus. LED di stato MOVIMOT Significato del LED di stato Il LED a tre colori visualizza gli stati di esercizio e di anomalia. Colore LED - Spento Giallo Giallo

Dettagli

BAR 240 LED 10MM RGB 16 SECTORS DMX SG BARC MANUALE UTENTE. Rev. 01/14 ITA

BAR 240 LED 10MM RGB 16 SECTORS DMX SG BARC MANUALE UTENTE. Rev. 01/14 ITA BAR 240 LED 10MM RGB 16 SECTORS DMX SG BARC MANUALE UTENTE Rev. 01/14 ITA INDICE: 1. INTRODUZIONE 2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA 3. SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO 4. INSTALLAZIONE 5. CARATTERISTICHE 6. VISIONE

Dettagli

IT Manuale di istruzioni

IT Manuale di istruzioni IT Manuale di istruzioni IT Manuale di istruzioni I. Specifiche tecniche Dimensioni Peso Display Formati audio supportati Batteria Durata in riproduzione Memoria 77 52 11 mm (LxAxP) 79 g OLED da 1,3 pollici

Dettagli

Istruzioni brevi per PC700

Istruzioni brevi per PC700 Istruzioni brevi per PC700 Funzione dei tasti Accende o spegne il PC700. Quando si accende, lo strumento inizia con l ultima modalità utilizzata. I valori di calibrazione e la memoria sono mantenuti quando

Dettagli

Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300

Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300 Manuale d Istruzioni Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300 Sicurezza Leggere attentamente le seguenti informazioni per la sicurezza prima di provare ad accendere o ad aggiustare lo strumento.

Dettagli

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO MicroMax Dichiarazione del fabbricante Dichiarazione da parte del fabbricante della conformità del prodotto ai requisiti contenuti nella direttiva

Dettagli

MANUALE D USO versione 2.0

MANUALE D USO versione 2.0 MINI CHIC LED White Proiettore LED IP67 calpestabile MANUALE D USO versione 2.0 Questo manuale è da considerarsi parte integrante del proiettore. PRIMA DI CONNETTERE E METTERE IN FUNZIONE IL PROIETTORE,

Dettagli

AHD-RB6 Interruttore Elettronico (Electronic Circuit Breaker) Tipo B

AHD-RB6 Interruttore Elettronico (Electronic Circuit Breaker) Tipo B AHD-RB6 Interruttore Elettronico (Electronic Circuit Breaker) Tipo B Corrente nominale fino a 16 A per canale/28 A per 2 canali collegati insieme (canale Slave) Interruzione su entrambi i poli di tutti

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

Barriere lame d aria. Harmony Vertical. Vantaggi

Barriere lame d aria. Harmony Vertical. Vantaggi Harmony Vertical barriera calda verticale per settore terziario Vantaggi Silenziosità Gittata fino a 7,5 m Nuovo design Installazione verticale Griglia di mandata orientabile Gamma Altezza: 2457 mm 3 versioni:

Dettagli

FREQUENZIMETRO 2,4 GHz

FREQUENZIMETRO 2,4 GHz FREQUENZIMETRO 2,4 GHz AD ALTA RISOLUZIONE (cod. ) 1 1. INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

MANUALE D USO 2AMDI511VPVRDS

MANUALE D USO 2AMDI511VPVRDS MANUALE D USO 2AMDI511VPVRDS INDICE ARGOMENTI: DESCRIZIONE SPECIFICHE TECNICHE ALIMENTAZIONE DEL DISPOSITIVO E CONNESSIONE AL MODULO LED MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO MODALITÀ POTENZIOMETRO LINEARE 100KOHM

Dettagli

U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A

U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO CODICE DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A REDATTO VERIFICATO APPROVATO H P L 9 0 3 3MOD.001 rev.3 del 23/07/2001 PAGINA NR. 1 DI 7 DATA Deiddai Fabio Anceschi

Dettagli

Kblue srl via Prà Bordoni, Zanè (VI) Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI ETH-S64RB V. 02_01.02.

Kblue srl via Prà Bordoni, Zanè (VI) Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI ETH-S64RB V. 02_01.02. Kblue srl via Prà Bordoni, 12 36010 Zanè (VI) 0445 315055 info@kblue.it www.kblue.it Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI V. 02_01.02.19 1. Descrizione è un modulo slave compatto per installazioni a

Dettagli