Sistemi di gestione dell aria compressa SIGMA AIR MANAGER SIGMA AIR MANAGER 16/8 F1 F2 F3 F4 F5 F6 next.generation

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistemi di gestione dell aria compressa SIGMA AIR MANAGER SIGMA AIR MANAGER 16/8 F1 F2 F3 F4 F5 F6 next.generation"

Transcript

1 Sistemi di gestione dell aria compressa SIGMA AIR MANAGER SIGMA AIR MANAGER 16/8 F1 F2 F3 F4 F5 F next.generation

2 Sinonimo di risparmio energetico Così come una buona squadra è più della somma dei singoli componenti, solo un master controller può armonizzare una stazione di compressori e farne un team unico ed efficiente. Questo in sintesi il ruolo del Sigma Air Manager (SAM): il master controller e webserver in uno, contribuisce in misura considerevole a ottimizzare la disponibilità e l efficienza energetica del sistema d aria compressa. Regolazione adattativa 3D Il (SAM) si basa su un robusto PC ad architettura industriale ed opera con la regolazione adattativa 3D, brevettata dalla Kaeser. Grazie ad essa la SAM seleziona la configurazione di compressori più efficiente in base al consumo di aria corrente. Contrariamente ai master controller finora in uso, il risparmio energetico non è più legato alla sola riduzione del campo di pressione, in quanto il nuovo software tiene conto di molteplici fattori che contribuiscono complessivamente ad ottimizzare l efficienza energetica della stazione di aria compressa. Impiego universale SAM è un sistema di gestione dell aria compressa con possibilità di impiego pressoché universali. Esso regola, analizza e monitora non solo i moderni compressori Kaeser, ma è in grado di gestire anche i compressori di vecchia generazione, quelli di altre marche nonché gli altri componenti della stazione. Flessibilità di pressione Visualizzazione della stazione d aria compressa La visualizzazione Sigma Air Control Basic è di serie: il Web Server integrato elabora l attuale stato operativo della stazione e lo visualizza in forma di pagine HTML. Queste pagine visualizzano il pannello di controllo del SIGMA AIR MANAGER, l andamento e la tendenza della pressione di rete durante l ultima fase operativa ed anche gli avvisi di manutenzione e le segnalazioni di allarme. È sufficiente un PC con un comune browser, un modem analogico e una linea telefonica o una connessione Ethernet. Con l equipaggiamento opzionale Sigma Air Control Plus è inoltre possibile rappresentare graficamente i dati dalla memoria a lungo termine del SAM. L accesso (protetto da password) per mezzo di un internet browser consente di visualizzare: l andamento della pressione, la portata, lo stato dei compressori (vuoto/ carico), la percentuale di utilizzo ed il consumo energetico dei compressori per un lungo arco di tempo. Ciò oltre a creare trasparenza nella gestione e nei costi, fornisce anche la base per gli audit d aria compressa. Per il coordinamento dei lavori di manutenzione sono inoltre disponibili i rispettivi contaore di servizio. Profilo di pressione ottimizzato Perdite di commutazione Perdite di regolazione L innovativa regolazione 3D tiene conto per la prima volta delle perdite di commutazione dovute agli avviamenti ed inoltre valuta dinamicamente diversi fattori che influenzano l efficienza energetica del sistema quali tempi di funzionamento a vuoto, campo di pressione, pressione minima. Tenendo sempre di mira l efficienza, SAM analizza costantemente il rapporto tra questi fattori e in base ad esso determina la scelta dei compressori da attivare. Il sistema opera mantenendo la pressione di linea al di sopra del valore minimo richiesto. L ampiezza della banda di pressione di regolazione varia dinamicamente per ottenere il minore consumo energetico possibile. 2

3 Più trasparenza e tutela delle risorse 3

4 Settings System status Current system pressure System data Event history Process data history Costs Energy costs: Image Energy costs: Table Total costs Data recall Ready Flessibilità di pressione Contact / Service Riduce i costi energetici della stazione d aria compressa Perdite di commutazione Perdite di regolazione Regolazione adattativa 3D La regolazione adattativa 3D controlla le commutazioni (start/stop), i tempi di vuoto e la banda di pressione ottimizzando il loro rapporto al fine di ridurre i costi energetici. Il risultato è una stazione d aria compressa efficiente con un campo di pressione regolato dinamicamente ed una ridotta pressione media. Efficienza energetica incorporata SAM provvede in modo automatico affinché si raggiunga l optimum sotto il profilo energetico. Tutto ciò si traduce per l utente in massima efficienza e grande facilità d utilizzo: basta infatti introdurre solo la pressione richiesta, i valori di potenza e via. SIGMA AIR CONTROL plus Total costs Load/idling costs 1:Load Costs: 2:Idling General costs: 3:Maintenance :Maintenance :Downtime : Other Display period (max. 1 year) Starting date End date Indicators Start of record: 00:00:10 Resetting the time: Currency fluctuation: Sum :Load 2:Idling 3:Maintenance 1:Load :Idling % 1.58 % 6.14 % Total :Miscellaneous 5:Downtime 4:Material Accept % % % Web server integrato SAM è al contempo master controller e web server. Il PC ad architettura industriale non serve dunque solo all efficiente sistema di controllo, ma grazie alla moderna tecnologia di comunicazione esso rende trasparente anche gli stati operativi, i consumi energetici e i costi del sistema pneumatico. Pronto per il Teleservice SAM può essere integrato nel Teleservice (diagnosi a distanza e manutenzione mirata al fabbisogno). Il master controller è equipaggiato con interfaccia per modem, grazie alla quale tutti i dati necessari possono pervenire immediatamente al Centro di Assistenza Kaeser, via telefono o SMS, migliorando ulteriormente la sicurezza d approvvigionamento. 4 5

5 Modem GSM SIGMA AIR MANAGER: il master controller per la gestione efficiente delle stazioni di compressori. Importanti dati operativi sono configurati come pagine HTML ed a richiesta è anche disponibile una memoria a lungo termine. Telefono Ethernet RS Avvisi di manutenzione e/o allarmi indirizzati per SMS direttamente al vostro numero di cellulare. Regolazione 3D per un equilibrio ottimale e un ridotto fabbisogno di energia Settings System status Current system pressure System data Event history Process data history Costs Network pressure Air delivery Specifi c power Compressor status Load/idle/ Total power Analogue inputs - Progress over time Analogue inputs - Cumulative display SIGMA AIR CONTROL plus Network pressure Pressure (bar) Actual pressure Required pressure pt Time :07: bar 6.60 bar 6.40 bar Average Average Minimum Minimum Pressure performance bar bar 99.7 % 99.7 bar bar % Cont Regolazione adattativa 3D: la chiave per una maggiore efficienza La regolazione adattativa 3D è basata su tre dimensioni: Perdite di regolazione (funzionamento a vuoto), Perdite di commutazione (start / stop) e Banda di pressione variabile (differenza fra pressione minima e pressione massima di controllo). Le informazioni sulla stazione d aria, memorizzate e trattate nel master controller, possono essere inoltrate via modem, linea telefonica o via Ethernet. L invio di messaggi SMS al cellulare del tecnico addetto all assistenza rientra nell ambito del Teleservice. Data recall Settings System status Current system pressure System data Event history Process data history Network pressure Air delivery Specifi c power Compressor status Load/idle/ Total power Analogue inputs - Progress over time Analogue inputs - Cumulative display Costs Data recall Ready :05: Y Zoom - SIGMA AIR CONTROL plus Specific power Actual value Reference value Time 11:44:50 Spec. power / :05: :30:00 11:45:00 12:00:00 12:15:00 12:30:00 Time X 1 hour :05:00 Sigma Air Control Plus: grafico della pressione di rete L evoluzione della pressione durante un determinato arco di tempo ne mostra al contempo il profilo (in %). Questo profilo si discosta dalla soglia di pressione richiesta, sotto la quale non si può scendere. Quanto minore è lo scostamento, tanto migliore è il profilo di pressione Max. display value: 6.3 Average Minimum Average Minimum 5.14 Accept 11:30:00 11:45:00 12:00:00 12:15:00 12:30:00 Time 5 0 Oltre a ottimizzare il consumo energetico della stazione d aria compressa, il consente anche di ottenere il migliore profilo possibile di pressione. Decisiva è la pressione d esercizio richiesta dal tipo di applicazione d aria compressa. Il rileva automaticamente il tempo di reazione di ogni unità, dovuto alle caratteristiche di funzionamento proprie dei compressori, quali ad es. tempo di stella e fase di pressurizzazione interna. Sulla base di questi dati il sistema è in grado di attivare i compressori preventivamente, in funzione del mantenimento della minima pressione di lavoro richiesta. Il software consente inoltre di impostare la massima pressione di rete ammissibile. La differenza fra pressione minima e massima richieste determina il campo di pressione di riferimento. Anche in presenza di un consumo d aria oscillante il adatta automaticamente il rendimento della stazione di compressori e garantisce sempre il minimo consumo possibile di energia. Stazione d aria compressa Ready Y Zoom + X 1 hour Sigma Air Control Plus: grafico della potenza specifica Il diagramma mostra la potenza specifica dei compressori rispetto al cosiddetto valore di riferimento; si tratta della potenza specifica media di tutti i compressori collegati, alla massima pressione. 5 0 Grazie alla visualizzazione offerta dal Sigma Air Control Plus si rende trasparente il consumo di energia all interno del sistema pneumatico. L utente può cogliere a colpo d occhio se il sistema è energeticamente efficiente e si trova nel settore verde. 6 7

6 SIGMA AIR CONTROL plus Contact / Service Settings System status Current system pressure System data Event history Process data history Costs Energy costs: Image Energy costs: Table Total costs Data recall Total costs Load/idling costs 1:Load Costs: 2:Idling General costs: 3:Maintenance :Maintenance :Downtime : Other Display period (max. 1 year) Starting date End date Start of record: 00:00:10 Resetting the time: Currency fluctuation: Indicators Sum :Load 2:Idling 3:Maintenance 1:Load :Idling % 1.58 % 6.14 % Total :Miscellaneous 5:Downtime 4:Material Accept % % % Ready I vostri costi d aria compressa a colpo d occhio Sigma Air Control Plus fornisce un rapporto dei centri di costo, dettagliato e attendibile. Questo software è anche idoneo per gestire eventuali segnali di sensori addizionali installati in rete per la misurazione di grandezze quali portata di aria o di pressione. L utente può disporre delle seguenti informazioni: Grado di sfruttamento dei compressori, portata, potenza, potenza specifica Costi complessivi Rappresentazione grafica dell elenco dei costi (con possibilità di inserimento manuale dei valori, ad es. per le spese di manutenzione e riparazione) Dati operativi dalla memoria dati a lungo termine (retroattiva per un anno) Impostazione delle tariffe elettriche I dati sono esportabili. Tramite connessione Ethernet, modem o interfaccia RS 232, in qualsiasi momento è possibile richiamare il rapporto dei centri di costo da un qualsiasi PC connesso a internet. I dati sono messi a disposizione dal web server integrato nel Sigma Air Manager. L opzione Teleservice garantisce inoltre che in caso di necessità un tecnico del servizio di assistenza Kaeser abbia accesso remoto alla stazione d aria compressa. 8 9

7 Equipaggiamento Dimensioni Sistema di controllo Hardware Interfacce Lo speciale PC ad archetettura industriale è costituito da un quadro di comando e da un unità di controllo e di calcolo. Moduli per le interfacce di comunicazione, Web Server (eccetto nel SAM Basic). Segnali di input/output digitali e analogici, menu di navigazione con tasti polifunzionali dedicati (softkeys). Processore industriale, alloggiamento in metallo, tutti i componenti dimensionati per uso industriale. Display grafico, spie LED e tasti a membrana in rilievo. Quadro elettrico Protezione IP 54 contro polvere e schizzi d acqua. Morsettiera per il collegamento di compressori che devono essere azionati mediante contatti puliti. REGOLAZIONE ADATTATIVA 3D disponibile anche mediante Update Input e output analogici e digitali. Dal SAM 4/4 al SAM 16/8 si dispone inoltre di: Ethernet, Profibus DP Master, slot PCMCIA, RS 232. Certificazioni CE, culus, CEM. Opzioni/accessori Visualizzazione a lungo termine SIGMA AIR CONTROL PLUS, kit modem (analogico), radio modem GSM, protocolli send/receive, interfaccia MODBUS, controllo sezionamento, alimentatore non interrompibile (USV), convertitore Profibus, spinotto Bus, cavo Bus, duplicatore di segnale, convertitore Ethernet-Profibus DP, moduli di collegamento ottico per cavi in fibra ottica SAM 4/4SAM 8/4 SAM 8/8 SAM 16/8 Specifica tecnica Regolazione pressione Possibilità di connessione alla stazione d aria via Profibus DP mediante contatti puliti Segnali di output liberi Segnali di input liberi Visualizzazione SIGMA AIR CONTROL con server internet integrato Interfacce di comunicazione Dimensioni L x P x H Peso Modello Regolazione adattativa 3D Totale dei compressori gestibili Compressori con Sigma Control Convertitore Profibus 1) Compressori senza Sigma Control (anche di altre marche) 2) digitali analogici 0-20 ma digitali 0-20 ma analogici 0-20 ma/ PT 100 basic plus RS 232 3) Ethernet (per rete intranet aziendale) 4) Profibus DP (Master) 5) Modem mm kg SAM Basic 4x 4x (DA) 1x (DA) Contatto di 1x 4x 380 x 500 x SAM 4/4 4x 4x 4x 4x (DA) SAM 8/4 8x 8x 8x 4x (DA) 1x (DA) Contatto di 1x (DA) Contatto di 1x 1x 4x 380 x 500 x x 380 x 500 x SAM 8/8 8x 8x 8x 8x (2xDA+2xDE) 8x (DA) Contatto di 1x 8x 1x /2x 500 x 700 x SAM 16/8 16x 16x 8x 8x (2xDA+2xDE) 16x (DA) Contatto di 2x 32x 3x / 4x 800 x 1200 x ) possibili convertitori Profibus PBU 4+4, PBU 8, PBU 8R, PBU 8K, PBU 32, PBU 8/4+4K, PBU 8R+ (doppiatore di segnale); max. 80 input 2) I contatti inutilizzati dei compressori sono disponibili come contatti puliti. 3) RS 232 utilizzabile per la visualizzazione diretta del Sigma Air Control basic e plus: - lunghezza max. del cavo 15 m - in caso di collegamento di un convertitore d interfaccia a RS 485, max. 800 m 4) Per la visualizzazione del Sigma Air Control Basic e Plus nell ambito della rete intranet aziendale 5) Per l allacciamento di compressori a vite con Sigma Control o convertitore Profibus Kaeser Requisiti di sistema per l utilizzo della visualizzazione SIGMA AIR CONTROL: PC con Internet Explorer da IE 7 o Mozilla Firefox 3.6 con plug-in Java installato di serie opzione, disponibile anche retrofit non previsto DO: Output digitale DI: Input digitale 10 11

8 Sentirsi a casa ovunque nel mondo In qualità di uno dei maggiori costruttori e fornitori di sistema d aria compressa la KAESER vanta una presenza a livello mondiale: filiali e partner commerciali, distribuiti in 90 Paesi, operano affinché gli utenti d aria compressa possano utilizzare impianti sempre all avanguardia per affidabilità ed efficienza. Tecnici esperti e valenti ingegneri sono al vostro servizio con il loro ampio bagaglio di consulenza e soluzioni efficienti per tutti i campi d impiego dell aria compressa. La rete informatica globale del gruppo KAESER consente, dovunque nel mondo, l accesso per tutti i clienti al know-how KAESER. Grazie inoltre all ottima rete di assistenza a livello internazionale è sempre assicurata nel mondo l assoluta disponibilità di tutti i prodotti KAESER. KAESER COMPRESSORI s.r.l. Via del Fresatore, 5 (z. i. Roveri) BOLOGNA Tel Fax info.italy@kaeser.com P-790IT.3/10 I modelli e le caratteristiche possono essere variati senza alcun preavviso!

next.generation Perdite di regolazione Perdite di commutazione Sistemi di gestione dell aria compressa SIGMA AIR MANAGER Flessibilità di pressione

next.generation Perdite di regolazione Perdite di commutazione Sistemi di gestione dell aria compressa SIGMA AIR MANAGER Flessibilità di pressione Sistemi di gestione dell aria compressa SIGMA AIR MANAGER Flessibilità di pressione Perdite di commutazione Perdite di regolazione next.generation Sigma Air Manager Sinonimo di risparmio energetico Così

Dettagli

Qual è il principio di funzionamento del Sigma Air manager SAM 4.0? FAQ. Frequently Asked Questions

Qual è il principio di funzionamento del Sigma Air manager SAM 4.0? FAQ. Frequently Asked Questions Qual è il principio di funzionamento del Sigma Air manager SAM 4.0? FAQ Frequently Asked Questions È un sistema esperto. Grazie all algoritmo di controllo 3D advanced, è in grado di apprendere dati in

Dettagli

COMPRESSORI SIGMA AIR UTILITY Acquistare solo l'aria compressa

COMPRESSORI SIGMA AIR UTILITY Acquistare solo l'aria compressa COMPRESSORI SIGMA AIR UTILITY Acquistare solo l'aria compressa SIGMA AIR UTILITY Acquistare solo l'aria compressa Immaginatevi di non dover investire neppure un centesimo per la vostra stazione d'aria

Dettagli

KAESER AIR SERVICE Gamma di prestazioni

KAESER AIR SERVICE Gamma di prestazioni KAESER AIR SERVICE Gamma di prestazioni KAESER AIR SERVICE Qualità e Assistenza al 100% Nell utilizzo dell aria compressa per uso industriale una delle principali esigenze è il poter contare sulla massima

Dettagli

Visione a 360. dal prodotto al servizio. Sinergia totale prodotto-servizio. Analisi del fabbisogno. Rottamazione.

Visione a 360. dal prodotto al servizio.  Sinergia totale prodotto-servizio. Analisi del fabbisogno. Rottamazione. Visione a 360 dal prodotto al servizio Sinergia totale prodotto-servizio Rottamazione Analisi del fabbisogno Soluzioni Servizi di assistenza Avviamento e installazione Quotazione Ordine e consegna Finanziamento

Dettagli

Motocompressori. Mobilair M 13 M 15 M 17. Motocompressori da cantiere con il PROFILO SIGMA Portate: da 0,75 fino a 1,6 m³/min

Motocompressori.   Mobilair M 13 M 15 M 17. Motocompressori da cantiere con il PROFILO SIGMA Portate: da 0,75 fino a 1,6 m³/min Motocompressori Mobilair M 13 M 15 M 1 Motocompressori da cantiere con il PROFILO SIGMA Portate: da 0,5 fino a 1,6 m³/min riconosciuto in tutto il mondo M13 M15 M1 Minimo ingombro Piccoli nel formato,

Dettagli

Scaricatori automatici di condensa Serie ECO DRAIN

Scaricatori automatici di condensa Serie ECO DRAIN Scaricatori automatici di condensa Serie per portate fino a 1700 m³/min Serie Scaricatori di condensa a controllo elettronico Nella produzione di aria compressa la condensa è un sottoprodotto tanto indesiderato

Dettagli

Compressore rotativo a vite KAESER

Compressore rotativo a vite KAESER Compressore rotativo a vite KAESER (raffreddato ad aria) con gruppo vite a PROFILO SIGMA Il compressore SM 12 soddisfa le classiche richieste dell'utenza di un compressore ad alta efficienza, silenzioso,

Dettagli

Analisi e consulenza

Analisi e consulenza Analisi e consulenza ADA KESS Per risparmiare energia! Air Demand Analysis (ADA) e KAESER Energy Saving System (KESS) sono strumenti brevettati KAESER e costituiscono la premessa essenziale per un approvvigionamento

Dettagli

Serbatoi d aria compressa

Serbatoi d aria compressa Serbatoi d aria compressa Capacità 90 10.000 l Serbatoi d aria compressa Tutto da un'unica fonte I serbatoi d'aria svolgono un ruolo chiave all'interno di una stazione di aria compressa: devono compensare

Dettagli

Sistemi di riempimento rete Serie DHS

Sistemi di riempimento rete Serie DHS Sistemi di riempimento rete Per connessioni fino a DN 400 Sistemi elettronici di riempimento rete I sistemi dell'aria sono progettati per specifici campi di valori di velocità dell'aria, determinati dalla

Dettagli

OPTIMIZER 4.0. Il controllo ottimizzato della sala compressori

OPTIMIZER 4.0. Il controllo ottimizzato della sala compressori OPTIMIZER 4.0 Il controllo ottimizzato della sala compressori OPTIMIZER 4.0 Optimizer 4.0 OPTIMIZER 4.0 assicura la gestione automatizzata ottimale dei compressori OPTIMIZER 4.0 è in grado di prevedere

Dettagli

gruppe mørk baggrund +di 7,000 installazioni CO 2 nel mondo food-retail.danfoss.com

gruppe mørk baggrund +di 7,000 installazioni CO 2 nel mondo food-retail.danfoss.com Brochure Controllori ADAP-KOOL per compressori e condensatori Scopri le nostre soluzioni ad alta efficienza energetica basate su un elevato know-how +di 7,000 installazioni CO 2 nel mondo gruppe mørk baggrund

Dettagli

Scheda tecnica online MCS300P HW SOLUZIONI DI PROCESSO

Scheda tecnica online MCS300P HW SOLUZIONI DI PROCESSO Scheda tecnica online MCS300P HW A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo MCS300P HW Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni

Dettagli

Innovazione per integrazione di sistemi

Innovazione per integrazione di sistemi Innovazione per integrazione di sistemi PERFORMANCE MADE SMARTER Backplane di PR Una soluzione di montaggio intuitiva e affidabile tra i sistemi DCS/PLC/SIS e gli isolatori/interfacce I.S. TEMPERATURA

Dettagli

Concentratori dati M-Bus

Concentratori dati M-Bus Tecnica di misurazione Concentratori dati M-Bus Senza display Con display & data logger GSM Booster Software AMM Software FREE Tutto ciò che conta. Master Data Logger GSM Booster MASTER Dispositivo per

Dettagli

Motocompressori da cantiere MOBILAIR M123

Motocompressori da cantiere MOBILAIR M123 www.kaeser.com Motocompressori da cantiere MOBILAIR M123 Con il rinomato PROFILO SIGMA Portata 11,4 m³/min Made in Germany Le varie serie dei motocompressori da cantiere MOBILAIR sono realizzate a Coburg

Dettagli

Motocompressori da cantiere MOBILAIR M 200 con il rinomato PROFILO SIGMA Portate da 14,5 a 21,2 m³/min

Motocompressori da cantiere MOBILAIR M 200 con il rinomato PROFILO SIGMA Portate da 14,5 a 21,2 m³/min www.kaeser.com Motocompressori da cantiere MOBILAIR M 200 con il rinomato PROFILO SIGMA Portate da 14,5 a 21,2 m³/min Made in Germany I vari modelli dei motocompressori da cantiere MOBILAIR sono realizzati

Dettagli

SEQ: Quali sono i vantaggi per il cliente? Quali i nostri?

SEQ: Quali sono i vantaggi per il cliente? Quali i nostri? SEQ: Quali sono i vantaggi per il cliente? Quali i nostri? Che cosa è il sequenziatore SEQ ll dispositivo Master Plant SEQ è un sistema centralizzato per il controllo e monitoraggio di una o più unità

Dettagli

Scheda tecnica online VICOTEC450 SENSORI PER TUNNEL

Scheda tecnica online VICOTEC450 SENSORI PER TUNNEL Scheda tecnica online A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero

Dettagli

QUADRI PER GRUPPI ELETTROGENI

QUADRI PER GRUPPI ELETTROGENI Serie TE2010 manuale QUADRI PER GRUPPI ELETTROGENI Quadri per comando manuale di gruppi elettrogeni Campo di impiego da 6 a 87kVA 400VAC - 50Hz Contenitore con fondo in metallo e coperchio in ABS - 1 centralina

Dettagli

Terminali. spettrometrici. Sensori. i::scan Sensori ad Ioni. Selettivi. Parametri Fisici. Sensori. Terminali. Software Sistema di.

Terminali. spettrometrici. Sensori. i::scan Sensori ad Ioni. Selettivi. Parametri Fisici. Sensori. Terminali. Software Sistema di. i::scan ad Ioni con::cube con::lyte Messtechnik GmbH 61 con::cube i::scan ad Ioni terminale con custodia in acciaio inossidabile PC industriale ad elevate prestazioni che si basa sulla più recente tecnologia

Dettagli

DLMS-MODBUS Gateway. per ELSTER A1700i con RS232 o SONDA OTTICA. DLMS-MODBUS Gateway. MarCom

DLMS-MODBUS Gateway. per ELSTER A1700i con RS232 o SONDA OTTICA. DLMS-MODBUS Gateway. MarCom DLMS-MODBUS Gateway per ELSTER A1700i con RS232 o SONDA OTTICA DLMS-MODBUS Gateway Il Protocollo DLMS (Device Language Message Specification) viene utilizzato nell'ambito dei contatori ed in particolare

Dettagli

Compressore rotativo a vite KAESER a velocità variabile

Compressore rotativo a vite KAESER a velocità variabile Compressore rotativo a vite KAESER a velocità variabile Modello: SM 12 SFC (raffreddato ad aria) con gruppo vite a PROFILO SIGMA I compressori a vite KAESER soddisfano le classiche richieste dell'utenza

Dettagli

TELEFLUX 2000 SISTEMA DI TELECONTROLLO PER L ILLUMINAZIONE PUBBLICA

TELEFLUX 2000 SISTEMA DI TELECONTROLLO PER L ILLUMINAZIONE PUBBLICA TELEFLUX 2000 SISTEMA DI TELECONTROLLO PER L ILLUMINAZIONE PUBBLICA CAVALERA SISTEMI s.r.l. GENNAIO 2000 DOCUMENTO N 55010010-0 Revisione 0 a cura di Giorgio Cavalera 20/01/2000 1. PRESENTAZIONE GENERALE

Dettagli

Motocompressori da cantiere MOBILAIR M 170 Con il rinomato PROFILO SIGMA Portate da 11,5 a 17,0 m³/min

Motocompressori da cantiere MOBILAIR M 170 Con il rinomato PROFILO SIGMA Portate da 11,5 a 17,0 m³/min www.kaeser.com Motocompressori da cantiere MOBILAIR M 170 Con il rinomato PROFILO SIGMA Portate da 11,5 a 17,0 m³/min Made in Germany Le varie serie dei motocompressori da cantiere MOBILAIR sono realizzate

Dettagli

Scheda tecnica online MCS100FT SOLUZIONI CEMS

Scheda tecnica online MCS100FT SOLUZIONI CEMS Scheda tecnica online MCS100FT A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T 15267 14181 certified certified Informazioni per l'ordine Tipo MCS100FT Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati

Dettagli

Serie BB, CB, DB, EB, FB

Serie BB, CB, DB, EB, FB S o ffi a n t i r o t a t i ve Serie BB, CB, DB, EB, FB con Profilo OMEGA rinomato in tutto il mondo Portate da 0,5 a 74 m³/min Pressione fino a 1000 mbar, Vuoto fino a 500 mbar Soffianti COMPACT Concetto

Dettagli

RTCP SYSTEM ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK

RTCP SYSTEM ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK CONTROLLO IN TEMPO REALE DI PRESSIONI, PORTATE, PERDITE E TRANSIENTI DI PRESSIONE RIDUZIONE PERDITE

Dettagli

Software di supervisione client o server per reti BACnet

Software di supervisione client o server per reti BACnet Software di supervisione client o server per reti BACnet DESCRIZIONE GENERALE è un software di supervisione con interfaccia tabellare adatto al controllo, modifica e monitoraggio di dispositivi BACnet

Dettagli

Versioni Standard PM+ GPRS PM+/GPRS Meter

Versioni Standard PM+ GPRS PM+/GPRS Meter Dimensioni massime dell impianto 2000 kwp Powermanagement e controllo cos phi opzionali Rappresentazione grafica e comandi sul TFT-Touch-Display a colori e sul LCD-Status-Display dinamico Monitoraggio

Dettagli

SISTEMI DI COMANDO. Sistema di comando singolo serie PC 90/03. Comando modulare serie PDC. Sistema di comando PPM

SISTEMI DI COMANDO. Sistema di comando singolo serie PC 90/03. Comando modulare serie PDC. Sistema di comando PPM SISTEMI DI COMANDO Sistema di comando singolo serie PC 90/03 Comando modulare serie PDC Sistema di comando PPM Soggetto a revisione senza preavviso. Misure e dati non obbligatori. Sistema di comando singolo

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 8 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 8 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili Camar s.r.l. CM88-8R Microprocessore con 8 ingressi a Pt100 Il CM88-8R è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta al suo ingresso 8 sonde a Pt100. La logica di funzionamento dello strumento

Dettagli

Scheda tecnica online MEAC300 SOLUZIONI CEMS

Scheda tecnica online MEAC300 SOLUZIONI CEMS Scheda tecnica online MEAC300 A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo MEAC300 Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY Camar s.r.l. CM88-1R-1I Microprocessore con 1 ingresso a Pt100 ed 1 ingresso in corrente continua Il CM88-1R-1I è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta ai suoi ingressi una sonda Pt100

Dettagli

Scheda tecnica online FLOWSIC200 DISPOSITIVI DI MISURA DELLA VELOCITÀ DEI FLUSSI

Scheda tecnica online FLOWSIC200 DISPOSITIVI DI MISURA DELLA VELOCITÀ DEI FLUSSI Scheda tecnica online FLOWSIC200 A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo FLOWSIC200 Cod. art. Su richiesta Questo prodotto, ai sensi dell articolo 2 (4), non rientra nell ambito

Dettagli

Compressori a pistoni. AIRBOX / AIRBOX CENTER OIL.FREE Portate da 0,25 a 0,90 m³/min, pressione da 7 a 12,5 bar.

Compressori a pistoni. AIRBOX / AIRBOX CENTER OIL.FREE Portate da 0,25 a 0,90 m³/min, pressione da 7 a 12,5 bar. Compressori a pistoni AIRBOX / AIRBOX CENTER OIL.FREE Portate da 0,25 a 0,90 m³/min, pressione da 7 a 12,5 bar www.kaeser.com Cosa vi aspettate da un compressore a pistoni? Massima efficienza ed affidabilità.

Dettagli

Controllore di conduttività M3036

Controllore di conduttività M3036 Controllore di conduttività M3036 Display grafico illuminato Compensazione della temperatura Programmabile Funzione di allarme USB-Logger Ampia gamma di alimentazione Fino a 5 uscite relè Descrizione tecnica

Dettagli

MANUALE UTENTE. Gateway DLMS-MODBUS per ITRON/ACTARIS SL7000 con RS232 P/N: GW-DLMS-232-SL7. Edizione 2.0

MANUALE UTENTE. Gateway DLMS-MODBUS per ITRON/ACTARIS SL7000 con RS232 P/N: GW-DLMS-232-SL7. Edizione 2.0 MANUALE UTENTE Gateway DLMS-MODBUS per ITRON/ACTARIS SL7000 con RS232 P/N: GW-DLMS-232-SL7 Edizione 2.0 MARCOM SRL Tel. +390450204747 Email: info@marcomweb.it Via Mezzacampagna 52 (int. 29) www.marcomweb.it

Dettagli

PR I. Registratori

PR I. Registratori PR 70064 I Registratori Registratore cartaceo a traccia continua JUMO LOGOLINE 500/500d dimensioni frontali 144mm x 144mm, profondità 227mm LOGOLINE 500 con scale LOGOLINE 500d con display sistema di scrittura

Dettagli

Versioni Standard PM+

Versioni Standard PM+ Dimensioni massime dell impianto 2000 kwp Powermanagement e controllo cos phi opzionali Monitoraggio inverter LCD-Status-Display dinamico centralizzati e SCB Versioni Standard PM+ N. articolo 256241 256242

Dettagli

Presentazione delle soluzioni tecniche per il monitoraggio

Presentazione delle soluzioni tecniche per il monitoraggio Presentazione delle soluzioni tecniche per il monitoraggio 1 SMA - Hardware WLAN /LAN integrato nell inverter WLAN disponibile su Sunny Boy 1.5/2.5 Collegamento LAN (Eternet) disponibile su tutti i nuovi

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili CM88-2R Microprocessore con 2 ingressi a Pt100 Il CM88-2R è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta al suo ingresso 2 sonde a Pt100. La logica di funzionamento dello strumento è personalizzabile

Dettagli

1/5 CENTRALE ANTINCENDIO ATENA INDIRIZZATA ESPANDIBILE CENTRALI ANTINCENDIO OVERVIEW 41CPE014

1/5 CENTRALE ANTINCENDIO ATENA INDIRIZZATA ESPANDIBILE CENTRALI ANTINCENDIO OVERVIEW 41CPE014 1/5 OVERVIEW La Centrale antincendio indirizzata ATENA è fornita di serie con un loop ed è espandibile con un massimo di altri 3 loop aggiuntivi mediante la scheda di espansione ad un loop 41ECL020. A

Dettagli

Stabilimento MOBILAIR

Stabilimento MOBILAIR COMPRESSORI Stabilimento MOBILAIR KAESER Centro di produzione dei motocompressori www.kaeser.com Stabilimento MOBILAIR Aria compressa mobile Il moderno centro di produzione dei motocompressori, presso

Dettagli

SISTEMA VIDEO INTEGRATO

SISTEMA VIDEO INTEGRATO SISTEMA VIDEO INTEGRATO TEC2000 TELECAMERE IP LENTE INTERCAMBIABILE CARATTERISTICHE Anello per inserimento lente tipo CS-Mount Lente fissa o varifocal Manual Iris Lunghezza massima lente: 10,5mm Copertura

Dettagli

Essiccatori a ciclo frigorifero Serie TG-TI

Essiccatori a ciclo frigorifero Serie TG-TI Essiccatori a ciclo frigorifero Serie TG-TI Portate da 30,8 a 90 m³/min Serie TG TI Essiccatori frigoriferi a risparmio energetico La maggior parte delle applicazioni pneumatiche richiede aria compressa

Dettagli

Manutenzione programmata a gestione locale o remota: sicurezza ed efficienza dei siti di produzione Mauro Cerea Siemens

Manutenzione programmata a gestione locale o remota: sicurezza ed efficienza dei siti di produzione Mauro Cerea Siemens Manutenzione programmata a gestione locale o remota: sicurezza ed efficienza dei siti di produzione Mauro Cerea Siemens Gruppo HMI e Software La manutenzione Modalità di accesso remoto: Sm@rtService Diagnostica

Dettagli

Qualità Innovazione Dialogo Assistenza. Premessa.

Qualità Innovazione Dialogo Assistenza. Premessa. 1 Premessa. Al giorno d oggi tutte le più grandi produzioni si basano su sistemi automatizzati, con performance produttive di altissimo livello e con tolleranze ristrettissime, al fine di assicurare una

Dettagli

Software. CS Basic. CS Network

Software. CS Basic. CS Network Con è possibile acquisire i dati dal registratore videografico DS 500/00 e tutti i dispositivi portatili con registratore dati. A seconda del dispositivo la trasmissione dati avviene tramite chiave USB

Dettagli

Unità a vite per vuoto Serie ASV / BSV / CSV

Unità a vite per vuoto Serie ASV / BSV / CSV Unità a vite per vuoto Con il rinomato PROFILO SIGMA riconosciuto in tutto il mondo Capacità di aspirazione da 4,75 a 15,70 m³/min Vuoto finale 99 %, 10 mbar (ass.) Unità a vite per vuoto KAESER Ogni gruppo

Dettagli

Strumento innovativo per la riduzione dei costi nella pneumatica. Monitoraggio delle perdite. Misura del consumo di aria compressa.

Strumento innovativo per la riduzione dei costi nella pneumatica. Monitoraggio delle perdite. Misura del consumo di aria compressa. Strumento innovativo per la riduzione dei costi nella pneumatica. Monitoraggio delle perdite. Misura del consumo di aria compressa. R Misura del consumo di aria compressa www.ifm-electronic.com/metris

Dettagli

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA CLASSE ENERGETICA B A A B B B HRE-RES

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA CLASSE ENERGETICA B A A B B B HRE-RES indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA UNITÀ HRE-RES 1 HRE-RES 2 CONTROLLO CTR08-PH EVO(D)-PH EVO(D)-PH + sonda CO /VOC/U.R. 2 CTR08-PH EVO(D)-PH EVO(D)-PH + sonda CO 2/VOC/U.R. CLASSE ENERGETICA

Dettagli

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare Dispositivo autonomo di acquisizione dati, monitoraggio e automazione remoti provvisto di batterie ricaricabili e di pannello solare

Dettagli

MANUALE UTENTE P/N: GW-IMP-WEB-1(-S) Edizione 1.0

MANUALE UTENTE P/N: GW-IMP-WEB-1(-S) Edizione 1.0 MANUALE UTENTE Datalogger web contaimpulsi. Versione 6 ingressi con Ethernet P/N: GW-IMP-WEB-1(-S) Edizione 1.0 MARCOM SRL Tel. +390458204747 Email: info@marcomweb.it Via Mezzacampagna 52 (int. 29) www.marcomweb.it

Dettagli

Sistema di gestione e controllo interno del compressore

Sistema di gestione e controllo interno del compressore Sistema di gestione e controllo interno del compressore L intelligenza nel compressore: la nuova generazione Con un sistema modulare completamente nuovo, KAESER segna il futuro dei sistemi di gestione

Dettagli

MANUALE UTENTE. Gateway DLMS-MODBUS per LANDIS&GYR E650 con RS232 P/N: GW-DLMS-232-LG. Edizione 2.0

MANUALE UTENTE. Gateway DLMS-MODBUS per LANDIS&GYR E650 con RS232 P/N: GW-DLMS-232-LG. Edizione 2.0 MANUALE UTENTE Gateway DLMS-MODBUS per LANDIS&GYR E650 con RS232 P/N: GW-DLMS-232-LG Edizione 2.0 MARCOM SRL Tel. +390458204747 Email: info@marcomweb.it Via Mezzacampagna 52 (int. 29) www.marcomweb.it

Dettagli

MANUALE UTENTE. Gateway DLMS-MODBUS per LANDIS&GYR E650 con RS485 P/N: GW-DLMS-485-LG. Edizione 2.0

MANUALE UTENTE. Gateway DLMS-MODBUS per LANDIS&GYR E650 con RS485 P/N: GW-DLMS-485-LG. Edizione 2.0 MANUALE UTENTE Gateway DLMS-MODBUS per LANDIS&GYR E650 con RS485 P/N: GW-DLMS-485-LG Edizione 2.0 MARCOM SRL Tel. +390458204747 Email: info@marcomweb.it Via Mezzacampagna 52 (int. 29) www.marcomweb.it

Dettagli

DRF DRF IVR

DRF DRF IVR DRF 180-420 DRF 180-420 IVR Compressori a vite a iniezione ad olio a velocità fi ssa e variabile Solidi, semplici, intelligenti. Affi dabilità avanzata nell aria DRF - Trasmissione a ingranaggi - Velocità

Dettagli

Compressori rotativi a vite da 2,2 a 15 kw. Serie BRIO

Compressori rotativi a vite da 2,2 a 15 kw. Serie BRIO Compressori rotativi a vite da 2,2 a 15 kw Serie SERIE SCOPRITE IL VOSTRO NUOVO COMPAGNO DI LAVORO Il comfort sul lavoro è importante. Per questo, BALMA ha creato un compressore a vite di dimensioni ridotte

Dettagli

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST CSM 7,5 20 hp Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia La soluzione ideale per le piccole imprese. GRANDI VANTAGGI TECNICI UNA SOLUZIONE COMPLETA Risparmiate spazio e denaro con le

Dettagli

Nuova Belimo Energy Valve. Tutto sotto controllo con Belimo Cloud.

Nuova Belimo Energy Valve. Tutto sotto controllo con Belimo Cloud. Nuova Belimo Energy Valve. Tutto sotto controllo con Belimo Cloud. Una soluzione completa ottimizzata, ora anche via cloud. Belimo Energy Valve è una valvola di regolazione indipendente dalla pressione,

Dettagli

Costi energetici sotto controllo

Costi energetici sotto controllo Costi energetici sotto controllo grazie ad una soluzione di gestione energetica pronta per l uso Contatori di energia adatti a bus e pannello di controllo per una valutazione grafica Facilmente installabile

Dettagli

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management.

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management. Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management www.emka-electronics.com Controllo delle operazioni Assistenza Controllo degli accessi La sicurezza al primo posto Rack Management di EMKA Electronics

Dettagli

SPDU. Prese multiple di alimentazione intelligenti

SPDU. Prese multiple di alimentazione intelligenti SPDU Prese multiple di alimentazione intelligenti La sempre più complessa struttura degli ambienti informatici, sale CED e armadi di cablaggio, ha aumentato la necessità di disporre di una fornitura di

Dettagli

Colonne di adsorbimento a carbone attivo. Serie ACT

Colonne di adsorbimento a carbone attivo. Serie ACT Colonne di adsorbimento a carbone attivo Serie ACT Massima qualità dell'aria in funzionamento continuo Portata volumetrica da 1,17 a 154,53 m³/min, pressione da 4 a 48 bar www.kaeser.com Serie ACT Massima

Dettagli

Building Automation System

Building Automation System Building Automation System Saul Fava, Luigi Brolese Convegno FIRE L efficienza energetica negli edifici: Opportunità e ruoli per gli Energy Manager Milano, 11 e 12 novembre 2004 Centro Congressi Palazzo

Dettagli

Efficienza del motore pari al 94 %. Ecco come i pioneri dell alta efficienza risparmiano le risorse grazie alla tecnologia ECM.

Efficienza del motore pari al 94 %. Ecco come i pioneri dell alta efficienza risparmiano le risorse grazie alla tecnologia ECM. Efficienza del motore pari al 94 %. Ecco come i pioneri dell alta efficienza risparmiano le risorse grazie alla tecnologia ECM. Perchè risparmiare energia? > La richiesta globale di energia è in aumento!

Dettagli

SCANNER SALDATRICE POLIVALENTE POLYMATIC PLUS USB (codici a barre)

SCANNER SALDATRICE POLIVALENTE POLYMATIC PLUS USB (codici a barre) DESCRIZIONE Progettata e costruita in accordo alle relative norme di prodotto, in particolare alla norma UNI 10566. Involucro esterno in alluminio che ricopre circa il 50% della carcassa metallica interna,

Dettagli

MANUALE UTENTE. Gateway DLMS-MODBUS per ISKRA con SONDA OTTICA RS232 P/N: GW-DLMS-OPT-ISK

MANUALE UTENTE. Gateway DLMS-MODBUS per ISKRA con SONDA OTTICA RS232 P/N: GW-DLMS-OPT-ISK MANUALE UTENTE Gateway DLMS-MODBUS per ISKRA con SONDA OTTICA RS232 P/N: GW-DLMS-OPT-ISK Edizione 2.0 MARCOM SRL Tel. +390458204747 Email: info@marcomweb.it Via Mezzacampagna 52 (int. 29) www.marcomweb.it

Dettagli

Protezione 24 ore su 24,

Protezione 24 ore su 24, Protezione 24 ore su 24, 365 giorni all'anno La gamma FG Wilson di pannelli intelligenti per il trasferimento del carico permette di lavorare con la massima tranquillità. La gamma di pannelli per il trasferimento

Dettagli

1GPe HVM e-drive PRESSURIZZAZIONE DOMESTICA. Your Life, our Quality. Worldwide. 105 Booster

1GPe HVM e-drive PRESSURIZZAZIONE DOMESTICA. Your Life, our Quality. Worldwide. 105 Booster Gruppi ad una elettropompa con unità di controllo ad inverter. APPLICAZIONI TIPICHE Le applicazioni tipiche dei gruppi di pressurizzazione serie GPE sono: Approvvigionamento idrico per reti di distribuzione,

Dettagli

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE Scheda tecnica online FLOWSIC150 Carflow A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo FLOWSIC150 Carflow Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle

Dettagli

Serie SPINN Da 2,2 a 15 kw. Aria. Sempre. Ovunque.

Serie SPINN Da 2,2 a 15 kw. Aria. Sempre. Ovunque. Serie SPINN Da 2,2 a 15 kw Aria. Sempre. Ovunque. Approfittate dei vantaggi ABAC Il nostro valore nel brand L ABAC Aria Compressa è stata fondata nel 190, ma il suo patrimonio nel campo dell aria compressa

Dettagli

RMB (IVR) Velocità variabile e fissa. Solidi, semplici, intelligenti. Affidabilità avanzata nell aria compressa TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

RMB (IVR) Velocità variabile e fissa. Solidi, semplici, intelligenti. Affidabilità avanzata nell aria compressa TECHNOLOGY YOU CAN TRUST RMB 15-25 () Velocità variabile e fissa Solidi, semplici, intelligenti. Affidabilità avanzata nell aria compressa Vantaggi per l utente Facile installazione - Sistemi compatti e tutto in uno, grazie agli

Dettagli

XLH210: controllore per rilevatori di fughe di gas

XLH210: controllore per rilevatori di fughe di gas pag. 1 / 7 XLH210: controllore per rilevatori di fughe di gas Dixell presenta i nuovi controllori digitali nati per essere abbinati ai rilevatori di fughe di gas da 4 20mA. XLH210 è un controllore a microprocessore,

Dettagli

Motocompressori da cantiere MOBILAIR M 135

Motocompressori da cantiere MOBILAIR M 135 www.kaeser.com Motocompressori da cantiere MOBILAIR M 135 Con il rinomato PROFILO SIGMA Portate da 10,5 a 13,0 m³/min Made in Germany I vari modelli dei motocompressori da cantiere MOBILAIR sono realizzati

Dettagli

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI IO LOG SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI GENERALE CARATTERISTICHE PRINCIPALI La linea IOlog è costituita da un ampia gamma di moduli di ingresso/uscita e di convertitori seriali isolati disponibili in tre diverse

Dettagli

Essiccatori a ciclo frigorifero Serie TG-TI. Portate da 30,8 a 90 m³/min

Essiccatori a ciclo frigorifero Serie TG-TI. Portate da 30,8 a 90 m³/min Essiccatori a ciclo frigorifero Serie TG-TI Portate da 30,8 a 90 m³/min www.kaeser.com Serie TG TI Essiccatori frigoriferi a risparmio energetico La maggior parte delle applicazioni pneumatiche richiede

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY CM88-7R-7I Microprocessore con 7 ingressi Pt100 e 7 ingressi in corrente continua Il CM88-7R-7I è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta ai suoi ingressi 7 sonde Pt100 e 7 correnti continue.

Dettagli

SOFTWARE MA GPS - FAGI

SOFTWARE MA GPS - FAGI SOFTWARE MA GPS - FAGI Versione 1.0.1 Le semplici operazioni preliminari sono rappresentate dall inserimento della chiavetta modem nella porta USB del proprio PC, nella individuazione della porta COM ad

Dettagli

SOFTWARE PER LA RACCOLTA DATI TERM & TALK

SOFTWARE PER LA RACCOLTA DATI TERM & TALK SOFTWARE PER LA RACCOLTA DATI TERM & TALK Descrizione Nell ambiente Start, Term Talk si caratterizza come strumento per la configurazione e la gestione di una rete di terminali per la raccolta dati. È

Dettagli

da 20 W a 3 Kw con opzione TCP/IP

da 20 W a 3 Kw con opzione TCP/IP da 20 W a 3 Kw con opzione TCP/IP La quinta generazione di trasmettitori ECRESO Serie E da 20 W a 3 kw offre un architettura modulare e un ampia scelta di opzioni. È il risultato di 20 anni di esperienza

Dettagli

Flow-X FLOWCOMPUTER. Scheda tecnica online

Flow-X FLOWCOMPUTER. Scheda tecnica online Scheda tecnica online A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero

Dettagli

Kaeser Compressori Srl / / Pag 1 KAESER COMPRESSORI

Kaeser Compressori Srl /   / Pag 1 KAESER COMPRESSORI Kaeser Compressori Srl / www.kaeser.com / Pag 1 KAESER COMPRESSORI L azienda Un impresa familiare proiettata nel futuro, di generazione in generazione 1919 Carl Kaeser Sr. fonda l azienda a Coburg (Baviera)

Dettagli

LEA_IT_PND Coordinometro automatico digitale. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

LEA_IT_PND Coordinometro automatico digitale.   Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale LEA_IT_PND6001001 Coordinometro automatico digitale LEA_IT_PND6001001 Coordinometro automatico digitale Descrizione _ Il coordinometro automatico digitale IP è interamente sviluppato e realizzato da Pizzi

Dettagli

Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. Info: Staffler Bz Tel

Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. Info: Staffler Bz Tel Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. FSA 450 la soluzione compatta per le misurazioni sugli autoveicoli Il nuovo sistema per test FSA 450 di Bosch è la combinazione ideale per il vostro

Dettagli

Serie Formula Da 30 a 75 kw. L aria compressa al vostro servizio

Serie Formula Da 30 a 75 kw. L aria compressa al vostro servizio Serie Formula Da 30 a kw L aria compressa al vostro servizio Approfittate dei vantaggi ABAC Fin dal 1980, ABAC offre il giusto mix di flessibilità ed esperienza per il mercato industriale, professionale

Dettagli

innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 7,5-200 Kw icd TRASMISSIONE DIRETTA, VELOCITÀ VARIABILE CON MOTORE A MAGNETI PERMANENTI

innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 7,5-200 Kw icd TRASMISSIONE DIRETTA, VELOCITÀ VARIABILE CON MOTORE A MAGNETI PERMANENTI innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 7,5-200 Kw icd TRASMISSIONE DIRETTA, VELOCITÀ VARIABILE CON MOTORE A MAGNETI PERMANENTI CAPACITÀ E STRATEGIE VERSO IL FUTURO I.E.S (Innovative Energy

Dettagli

Servizio Assistenza Turina di Verardi O. & C. S.n.c. Tel Fax Cell Via Primo Maggio Trav.

Servizio Assistenza Turina di Verardi O. & C. S.n.c. Tel Fax Cell Via Primo Maggio Trav. 1 2 3 Introduzione L innovativo sistema SAT1 4.0 coniuga tre elementi chiave per una gestione ottimale della centrale di aria compressa: gestione, monitoraggio e management dei dati su server Cloud secondo

Dettagli

Manuale telecamere IP

Manuale telecamere IP 1 Telecamera IP Manuale telecamere IP La telecamera IP supporta anche l alimentazione POE (Power Over Ethernet). Nota: Non alimentare contemporaneamente la telecamera tramite POE e DC12V Di seguito vengono

Dettagli

Serie Genesis da 5,5 a 22 kw

Serie Genesis da 5,5 a 22 kw Serie Genesis da 5,5 a 22 kw L aria compressa al vostro servizio Approfittate dei vantaggi ABAC Fin dal 1980, ABAC offre il giusto mix di flessibilità ed esperienza per il mercato industriale, professionale

Dettagli

Serie Genesis da 5,5 a 22 kw

Serie Genesis da 5,5 a 22 kw Serie Genesis da 5,5 a 22 kw L aria compressa al vostro servizio Approfittate dei vantaggi ABAC Fin dal 1980, ABAC offre il giusto mix di flessibilità ed esperienza per il mercato industriale, professionale

Dettagli

GESTIONE ILLUMINAZIONE URBANA

GESTIONE ILLUMINAZIONE URBANA TM LUMIINTEL GESTIONE ILLUMINAZIONE URBANA Sistema wireless per la gestione dell illuminazione e intelligenza urbana di Novalume Turnkey Lighting Solutions LUMIINTEL TM PRINCIPALI VANTAGGI L ILLUMINAZIONE

Dettagli

MULTI-LINK. Interfaccia Lan/Gprs

MULTI-LINK. Interfaccia Lan/Gprs MULTI-LINK Interfaccia Lan/Gprs MULTI-LINK: interfaccia Lan/Gprs Multi-Link è un dispositivo multivettore ad 8 ingressi - 8 uscite espandibile a 32 In/Out con schede opzionali BT-EX8/2, collegabile a qualsiasi

Dettagli

Manuale di installazione router modem ADSL generico

Manuale di installazione router modem ADSL generico Manuale di installazione router modem ADSL generico Pag. 1 / 6 In questa guida sono riportate alcune indicazioni per il corretto funzionamento della connessione ASCO TLC ADSL nel caso si utilizzi un modem

Dettagli

SLAVE MODBUS 6DI 4DO 2AI

SLAVE MODBUS 6DI 4DO 2AI SLAVE MODBUS 6DI 4DO 2AI Codice: SLV-MDBT-1 Versione MODBUS TCP 1 SLAVE MODBUS TCP Lo slave MODBUS TCP è dotati di 6 ingressi digitali, 4 uscite digitali e 2 ingressi analogici in tensione 0-10 Volt. La

Dettagli

Scheda tecnica online DUSTHUNTER SF100 DISPOSITIVI DI MISURA DELLA POLVERE CON LUCE DIFFUSA

Scheda tecnica online DUSTHUNTER SF100 DISPOSITIVI DI MISURA DELLA POLVERE CON LUCE DIFFUSA Scheda tecnica online DUSTHUNTER SF100 A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T 15267 14181 certified certified Informazioni per l'ordine Tipo DUSTHUNTER SF100 Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo

Dettagli