CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO"

Transcript

1 SERVIZIO PATRIMONIO AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE Largo G.B. De La Salle n 3 - (01023) BOLSENA Telef Fax ufficiomanutenzioni@comunebolsena.it CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE PER ANNI 1 (UNO) DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CIMITERO COMUNALE DI BOLSENA MEDIANTE AFFIDAMENTO DIRETTO DI CUI ALL ART. 36, COMMA 2, LETTERA A) DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PREVIA CONSULTAZIONE DI ALMENO 5 DITTE IDONEE AL PREZZO PIU BASSO PER LA GESTIONE E PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE DI CUI ALL ART. 6 DEL CAPITOLATO D APPALTO. CODICE IDENTIFICATIVO DELLA GARA (CIG): Z461E07229 Art. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il Servizio comprende dettagliatamente le seguenti operazioni: OPERAZIONI CIMITERIALI ( inumazione, esumazione, tumulazione, estumulazione, ecc.); CUSTODIA (custodia del cimitero- apertura cancelli- assistenza all utenza, ecc.); MANUTENZIONE ( manutenzione ordinaria manutenzione aree verdi, ecc.); Le indicazioni tecniche contenute nel presente capitolato sono da intendersi minime ed inderogabili. Il presente capitolato forma parte integrante e sostanziale del contratto. I servizi sono da considerarsi ad ogni effetto servizi pubblici essenziali e non potranno essere sospesi, interrotti o abbandonati. Il servizio è regolato dal presente Capitolato, dal Regolamento Nazionale di Polizia Mortuaria (D.P.R. n. 285/90), dal Codice Civile, dal D.Lgs.626/94, dal Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria e dalle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia. L Affidatario del Servizio è obbligato all osservanza di tutte le disposizioni di legge e regolamentari che, nello svolgimento del servizio, siano applicabili alle attività, prestazioni, lavori posti in essere e materiali utilizzati per attuare il servizio stesso. Tutte le leggi e normative citate si intendono comprensive delle successive modifiche ed integrazioni, anche se intervenute durante il periodo di concessione. L Affidatario del Servizio si impegna ad eseguire quanto sopra esposto con gestione a proprio rischio, secondo i termini e le condizioni previste dal presente capitolato speciale, dal contratto e da ogni documento a questi allegato e avente pertanto valore contrattuale. Le indicazioni del presente capitolato e le specifiche tecniche allegate forniscono la consistenza quantitativa e qualitativa e le caratteristiche di esecuzione dei servizi oggetto del contratto. I servizi in questione hanno le caratteristiche tecniche di seguito riportate, da eseguirsi nel Cimitero Comunale. Art. 2 - OPERAZIONI CIMITERIALI A - RICEVIMENTO DELLE SALME E TENUTA DEI REG;ISTRI 1

2 Il servizio di ricevimento salme consiste in: - ritiro e controllo dei documenti accompagnatori della salma (permesso di seppellimento autorizzazione al trasporto verbale di cremazione comunicazioni); - presa in consegna del feretro e trasporto dello stesso al luogo di tumulazione o inumazione, compresa l'eventuale sosta nella cappella del cimitero; - consegna dei documenti al Servizio Demografico del Comune. Il concessionario è tenuto a rispettare quanto eventualmente previsto nel Regolamento di Polizia Mortuaria del Comune. Il concessionario/concessionaria deve provvedere alla regolare tenuta dei registri previsti dagli artt. 52 e 53 del D.P.R. n 285/90, regolarmente vidimati dall Ufficio che verrà individuato dal Comune. Il concessionario è tenuto al ricevimento delle comunicazioni relative alle operazioni che saranno effettuate, tramite fax, , internet o a mano, dall Ufficio competente del Comune e ne dovrà confermare il ricevimento e assicurarne l esecuzione. B - SERVIZIO DI INUMAZIONE: - Trasporto del feretro dall ingresso del cimitero alla tomba o in altro luogo all interno del cimitero, per l eventuale funzione religiosa e successivamente al posto di inumazione; - Escavazione di fossa a mano o con mezzi meccanici delle dimensioni idonee per una lunghezza di ml. 2.20, una larghezza di ml ed una profondità di ml (nel caso di fanciulli: lunghezza di ml. 1.50, una larghezza di ml ed una profondità di ml. 2.00) e comunque delle dimensioni previste dal regolamento di polizia mortuaria locale e nelle norme del D.P.R 285/90 e successive modifiche; - Sistemazione del feretro sul fondo della fossa; - Chiusura e riempimento della fossa con terra di risulta dello scavo; - formazione di cumulo di terra sull area dello scavo di altezza non superiore ai 60 centimetri; - Trasporto del terreno eventualmente eccedente a deposito nell ambito del cimitero, in luogo idoneo; - Pulizia dell area circostante il posto di inumazione. - Periodica verifica e livellamento in caso di successivo calo del terreno fino ad un anno dalla data di inumazione. C - SERVIZIO DI ESUMAZIONE: - Rimozione delle coperture tombali; - Escavazione della fossa a mano o con mezzi meccanici, fino alla cassa, pulizia del coperchio ed apertura con raccolta dei resti mortali, per essere custoditi nell ossario comune; solo nel caso in cui i parenti del defunto intendano dare diversa destinazione ai resti mortali, essi saranno custoditi in apposita cassetta di zinco munita di targhetta metallica riportante i dati di identificazione del defunto, previa sua chiusura con saldatura; - Raccolta di ciò che è stato a contatto con la salma (avanzi di cassa, indumenti), conferimento in appositi contenitori e smaltimento come previsto dalla Legge; - Pulizia dell area circostante il posto di esumazione; - Periodica verifica e ripristino del piano campagna in caso di successivo calo del terreno fino ad un anno dalla data di esumazione. D - SERVIZIO DI TUMULAZIONE IN LOCULO LIBERO: - Rimozione della lapide ed eventuale demolizione del tamponamento murario; - Trasporto del feretro dall ingresso del cimitero alla cappella o in altro luogo all interno del cimitero, per l eventuale funzione religiosa e successivamente al posto di inumazione; 2

3 - Realizzazione di tamponamento murario con muro di mattoni pieni di spessore cm. 12 o con altro materiale compatibile con le norme del D.P.R. n 285/90 e succ. modifiche, intonacatura ed eventuale riposizionamento della lapide; - Smontaggio e riposizionamento del montaferetro o dell impalcatura; - Pulizia area circostante. E - SERVIZIO DI TUMULAZIONE DI URNE PER RESTI MORTALI E CENERI, IN CELLETTE OSSARIO, LOCULI, TOMBE PRIVATE: - Rimozione della lapide ed eventuale demolizione del tamponamento murario; - Raccolta, sminuzzamento, separazione dei materiali di risulta e trasporto del materiale di risulta negli appositi contenitori ubicati nell area cimiteriale; - Trasporto e collocamento dell urna nel luogo di sepoltura; - Realizzazione di tamponamento murario con muro di mattoni pieni di spessore cm. 12 o con altro materiale compatibile con le norme del D.P.R. n 285/90 e succ. modifiche, intonacatura ed eventuale riposizionamento della lapide; - Smontaggio e riposizionamento del montaferetro o dell impalcatura; - Pulizia area circostante. F - SERVIZIO ESTUMULAZIONE DA LOCULO O DA TOMBA PRIVATA: - Rimozione della lapide, demolizione del tamponamento murario; - Rimozione del feretro dal luogo di sepoltura e trasporto al posto di raccolta dei resti mortali mineralizzati per essere custoditi nell ossario comune, solo nel caso in cui i parenti del defunto intendano dare diversa destinazione ai resti mortali, essi saranno custoditi in apposita cassetta di zinco munita di targhetta metallica riportante i dati di identificazione del defunto, previa sua chiusura con saldatura; - Raccolta, sminuzzamento, separazione dei materiali di risulta (es. lapidi, ferro, legno, abiti ecc.) e trasporto del materiale di risulta del feretro negli appositi contenitori ubicati nell area cimiteriale; - Pulizia della zona circostante il luogo di sepoltura; - Ricollocazione (eventuale) della lapide; - Smontaggio e riposizionamento del montaferetro o dell impalcatura. G - SERVIZIO DI TRASLAZIONE DI FERETRI, DA LOCULO A LOCULO, DA LOCULO PROVVISORIO A LOCULO DEFINITIVO: - Apertura del loculo mediante rimozione della lapide (eventuale) e demolizione del muro; - Trasporto del feretro al posto di tumulazione; - Tumulazione del feretro nel loculo; - Chiusura del loculo con muro di mattoni pieni di spessore cm. 12 o con altro materiale compatibile con le norme del D.P.R. n 285/90 e successive modifiche ed intonacatura - Eventuale montaggio della lapide; - Smontaggio e riposizionamento del montaferetro o dell impalcatura; - Pulizia della zona circostante. H - SERVIZIO DI TENTATA ESTUMULAZIONE SALMA CON NUOVA TUMULAZIONE NELLO STESSO LOCULO : - Rimozione della lapide, demolizione del tamponamento murario; - Raccolta, sminuzzamento, separazione dei materiali di risulta e trasporto del materiale di risulta negli appositi contenitori ubicati nell area cimiteriale; 3

4 - apertura della cassa ed in caso di incompleta mineralizzazione o mummificazione richiusura ed eventuale rifascio. - Realizzazione di tamponamento murario con muro di mattoni pieni di spessore cm. 12 o con altro materiale compatibile con le norme del D.P.R. n 285/90 e succ. modifiche, intonacatura e riposizionamento di lapide o pietra tombale; - Smontaggio e riposizionamento del montaferetro o dell impalcatura; - Pulizia area circostante. I - SERVIZIO ESTUMULAZIONE CON COLLOCAMENTO RESTI MORTALI IN CELLETTA OSSARIO: - Rimozione della lapide, demolizione del tamponamento murario; -Rimozione del feretro dal luogo di sepoltura e trasporto al posto di raccolta dei resti mortali mineralizzati; - Collocazione in apposita cassetta di zinco munita di targhetta metallica riportante i dati di identificazione del defunto; chiusura con saldatura; - Trasporto e collocamento dell urna nel luogo di sepoltura; - Realizzazione di tamponamento murario con muro di mattoni pieni di spessore cm. 12 o con altro materiale compatibile con le norme del D.P.R. n 285/90 e succ. modifiche, intonacatura; - Raccolta, sminuzzamento, separazione dei materiali di risulta (es. lapidi, ferro, legno, abiti ecc.) e trasporto del materiale di risulta del feretro negli appositi contenitori ubicati nell area cimiteriale; - Pulizia della zona circostante il luogo di sepoltura; - Smontaggio e riposizionamento del montaferetro o dell impalcatura. L - SERVIZIO ESTUMULAZIONE CON RICOMPOSIZIONE RESTI MORTALI E CONTEMPORANEA TUMULAZIONE DI SALMA (riuso): - Rimozione della lapide, demolizione del tamponamento murario; - Rimozione del feretro dal luogo di sepoltura e trasporto al posto di raccolta dei resti mortali mineralizzati; - Collocazione in apposita cassetta di zinco munita di targhetta metallica riportante i dati di identificazione del defunto, previa sua chiusura con saldatura; - Raccolta, sminuzzamento, separazione dei materiali di risulta (es. lapidi, ferro, legno, abiti ecc.) e trasporto del materiale di risulta del feretro negli appositi contenitori ubicati nell area cimiteriale; - Trasporto del feretro dall ingresso del cimitero alla cappella o in altro luogo all interno del cimitero, per l eventuale funzione religiosa e successivamente al posto di inumazione; - Trasporto e collocamento dell urna nel luogo di sepoltura; - Realizzazione di tamponamento murario con muro di mattoni pieni di spessore cm. 12 o con altro materiale compatibile con le norme del D.P.R. n 285/90 e succ. modifiche, intonacatura; - Pulizia della zona circostante il luogo di sepoltura; - Smontaggio e riposizionamento del montaferetro o dell impalcatura. ART. 3 - GESTIONE DEL SERVIZIO 1. Il servizio viene reso con assunzione di rischio d impresa e dell esatta e completa esecuzione delle obbligazioni da parte della ditta concessionaria, mediante impiego di personale e mezzi tecnici nella disponibilità e secondo l organizzazione di questa. 4

5 2. La gestione del servizio dovrà consentire il regolare svolgimento di tutti gli interventi necessari all ottimale funzionamento del servizio, secondo le modalità indicate nella presente convenzione. 3. Tutto il materiale di consumo e le attrezzature necessarie allo svolgimento del servizio è a carico della ditta concessionaria; 4. Il servizio di custodia sarà assicurato, come minimo, in via continuativa per n. 6 giorni a settimana, con chiusura di n. 1 giorno, non coincidente con la domenica. Durante tutti i giorni di apertura dovrà essere presente un addetto almeno due ore la mattina e due ore il pomeriggio; L orario di apertura, stabilito dal Regolamento di Polizia Mortuaria, sarà, come minimo: 1- dal 1 ottobre al 31 marzo : - mattino dalle ore 8,30 alle ore 12,00; - pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 17,00; 2- dal 1 aprile al 30 giugno e dal 1 settembre al 30 settembre : - mattino dalle ore 7,30 alle ore 12,00; - pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 19,00; 3- dal 1 luglio al 30 agosto : - mattino dalle ore 7,00 alle ore 12,00; - pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 19,00; 4- chiusura settimanale Lunedì anche se ricadente in giornata estiva; 5- Nella pausa verranno comunque garantiti tutti i servizi di tumulazione ed inumazione delle salme. 5. Inoltre, in casi imprevedibili, quali decessi avvenuti su via pubblica, la concessionaria si impegna, in caso di chiusura del cimitero, ad aprire lo stesso entro 30 minuti dalla richiesta dell autorità competente, per il tempo strettamente necessario a consentire la deposizione della salma nella camera mortuaria. 6. Il giorno di chiusura viene stabilito nel LUNEDì di ogni settimana salvo eventuale offerta migliorativa. La settimana antecedente e successiva alla ricorrenza dei Defunti, nonché nei giorni di Capodanno, Epifania, Lunedì dell Angelo, Assunzione M.V., Natale e S. Stefano la ditta garantirà comunque l apertura del cimitero dalle ore 8,00 alle ore 17,00 con orario continuato e verrà momentaneamente sospesa la chiusura settimanale. I servizi interni verranno svolti nel rispetto del vigente Regolamento di Polizia Mortuaria e di tutte le norme che regolano la materia. 7. Il concessionario è inoltre tenuto a: - istallazione, pulizia e manutenzione d targhe e cartelli indicanti l orario di apertura e chiusura del cimitero, - segnalazione al pubblico presente nel perimetro del cimitero ed in prossimità dello stesso del momento della chiusura, mediante installazione di dispositivi acustici - il servizio di manutenzione ordinaria si riferisce alle seguenti prestazioni da effettuarsi con le periodicità a fianco di ciascuna individuate: - pulizia di canale di gronda e converse ogni qualvolta si renda necessario a seguito di eventi atmosferici di forte entità; - controllo manti di copertura ed eventuale sistemazione degli stessi in caso di spostamento di alcuni elementi (tegole, coppi o porzioni di manti di impermeabilizzazione); - pulizia scale, vetrate, pavimenti e camminatoi con spazzatura, lavaggio e disincrostazione dei pavimenti ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità con un minimo di quatto volte all anno più le pulizie prima delle festività della Pasqua, del Natale e la commemorazione dei Defunti. 5

6 - pulizia e apertura servizi igienici, spazzatura dei pavimenti, lavaggio e disincrostazione dei rivestimenti, dei sanitari, degli arredi, delle porte e della rubinetteria; trattamento con idonei prodotti disinfettanti di tutti i sanitari da eseguirsi dal custode ogni mattina di servizio all apertura del cimitero; - svuotatura e pulizia dei cestoni con sostituzione dei sacchetti portarifiuti (a cura e spese del concessionario), pulizia e rimozione del materiale nell area circostante e trasporto dei materiali nell apposito cassonetto messi a disposizione dal Comune garantendo la differenziazione dei rifiuti stessi secondo l organizzazione comunale. - pulizia manuale o meccanica di tutte le parti inghiaiate interne al cimitero avendo cura di estirpare erbacce e graminacee. - fornitura e spargimento di materiale per il disgelo su gradini e superfici sdrucciolevoli dei percorsi pedonali e successiva pulizia degli stessi ogni qual volta se ne ravvisi la necessità e comunque in occasione di un rito funebre; - manutenzione e/o sostituzione degli attrezzi per la pulizia quali scope, raccoglitori e contenitori per rifiuti, nonché l acquisto dei detersivi; - manutenzione ordinaria delle attrezzature esistenti quali scale, barelle porta feretri ecc.; - pulizia dei pozzetti di ispezione, pulizia e vuotatura delle caditoie e dei pozzetti degli scarichi pluviali; -manutenzione ordinaria alle fontane con sostituzione di valvole, rubinetti, flessibili, pulizia delle fontane e manutenzione degli scarichi; -sostituzione di serrature e lucchetti, con fornitura del materiale a carico del concessionario; - cura del verde con manutenzione dei tappeti erbosi compresa periodica falciatura, raccolta dell erba e pulizia delle aree, incluso i piazzali esterni e le vie di accesso al Cimitero; - manutenzione delle siepi, arbusti e piante mediante tosatura o potatura per un assetto vegetativo uniforme); - spargitura di ghiaia nei viali e nei campi di sepoltura per mantenere i livelli ed il perfetto decoro delle aree. - La settimana antecedente alla ricorrenza dei Defunti, nonché nei giorni di Capodanno, Epifania, Lunedì dell Angelo, Assunzione M.V., Natale e S. Stefano il Concessionario provvederà, a sua cura e spese e con i mezzi idonei necessari, alla pulizia ed al taglio dell erba del tratto di strada di Via S. Maria della Pace che va dal civico 44 al parcheggio antistante il Cimitero compresa la strada che fiancheggia lo stesso fino all ingresso secondario, posto nel lato Nord, in prossimità dei Lotti A13, A14, A15 e A16; Art. 4 - PUBBLICITA TARIFFE Tutte le operazioni di traslazione, raccolta resti, tumulazioni, inumazioni e chiusura loculi devono essere effettuate dall Affidatario del Servizio nel rispetto della normativa vigente e dovranno essere preventivamente autorizzate. Il tariffario delle prestazioni descritte all art. 6 e nella successiva tabella dovranno essere esposte al pubblico in prossimità degli ingressi del cimitero. Dovrà essere consegnata mensilmente all ufficio comunale preposto copia delle ricevute fiscali/fatture delle singole prestazioni effettuate secondo il tariffario con i riferimenti della salma e del luogo di spoltura (luculo, lotto e fila o cappella cimiteriale o campo camune) Art. 5 - DURATA DEL SRVIZIO 6

7 Il servizio viene affidato per anni uno a decorrere dalla firma del contratto. Non è richiesto alcun preavviso o notifica alla scadenza del contratto. Qualora, per qualsiasi motivo, alla scadenza dell appalto la procedura per l affidamento della gestione non sia ancora definita o comunque il nuovo affidatario o gestore non abbia assunto effettivamente l'esercizio, l'attuale concessionario è tenuto a prestare il servizio fino al nuovo appalto. Art. 6 - COSTO DEL SERVIZIO E TARIFFE ALL UTENZA A) Il Costo del Servizio di Gestione del Cimitero, descritto all art. 1, 2 A e 3 del Capitolato Speciale di Appalto (apertura e chiusura del cimitero, manutenzione ordinaria, tenuta registi, pulizia e raccolta e oneri smaltimento rifiuti cimiteriali ecc) a carico della ditta aggiudicataria del servizio per l intero periodo contrattuale di anni 2, è di ,00 più IVA 22%, pari ad un costo mensile di 800,00 più IVA 22%; B) TARIFFE - I compensi che l utenza dovrà corrispondere all Affidatario del Servizio, descritti all art. 2 B, C, D, E, F, G, H, I e L del Capitolato di Appalto, sono quelli della seguente tabella : OPERAZIONI A CORPO Inumazione in campo comune o in sepoltura in concessione 100,00 Tumulazione in loculo, tomba, cappella o sepolcreto 100,00 Tumulazione resti mortali compresi quelli provenienti da altro cimitero 100,00 Esumazione ordinaria 100,00 Estumulazione straordinaria per rivestitura feretro causa perdita di liquidi od altro compensato di tutti gli oneri accessori compreso cassone, materiale di consumo e operatori di Polizia mortuaria (esclusi diritti comunali e ASL) 350,00 Estumulazione per ricognizione salma per riduzione e ricomposizione resti mortali e loro tumulazione, escluso eventuale costo di cremazione 220,00 Traslazione salma all'interno dello stesso cimitero 150,00 Traslazione salma tra cimiteri dello stesso comune e tra cimiteri posti in comuni diversi Traslazione salma all'interno dello stesso cimitero o in altri con eventuale rivestitura feretro con cassone di zinco, per perdita liquido od altro 150,00 350,00 Prosciugamento di tombe private sotterranee, solo in occasione di tumulazione 84,00 Inumazione ordinaria 100,00 Inumazione straordinaria 220,00 Inumazione per incompleta mineralizzazione 220,00 7

8 Esumazione ordinaria 100,00 Esumazione straordinaria 220,00 Tumulazione feretro o ceneri o resti o parti anatomiche 100,00 Estumulazione per rivestitura feretro per perdita liquidi 350,00 Estumulazione per riduzione salma (se ridotta) 220,00 Estumulazione per riduzione salma (se non mineralizzata) 170,00 Fornitura cassettina zinco, posa in opera e opere murarie 150,00 Fornitura cassone zinco per traslazioni 200,00 Trattamento enzimatico 120,00 OPERE MURARIE Apertura loculo 20,00 Chiusura corta 40,00 Ferri 60,00 Chiusura lunga 78,00 Smontaggio e rimontaggio monumento 60,00 Prolungamento loculo 60,00 Prolungamento con cosciali 120,00 Rottura viale 350,00 Cosciali 60,00 Intonaco 60,00 Allargamento loculo 60,00 Scavo fossa 100,00 Prosciugamento acqua 60,00 Riprese muro 100,00 Il costo complessivo del servizio (gestione del cimitero più interventi a tariffa ) a gestione del cimitero, descritto all art. 1, 2 A e 3 del Capitolato Speciale di Appalto (apertura e chiusura del cimitero, manutenzione ordinaria, tenuta registi, pulizia e raccolta e oneri smaltimento rifiuti cimiteriali ecc) a carico della ditta aggiudicataria del servizio per l intero periodo contrattuale di anni 1 (uno) 9 600,00 b operazioni cimiteriali, descritti all art. 2 B, C, D, E, F, G, H, I e L del Capitolato di Appalto, che non prevedono impegno di spesa da parte del Comune in quanto la ditta appaltatrice assumerà l onere dei relativi servizi ,00 sulla base del Capitolato con riscossione del corrispettivo dei servizi prestati all utenza sulla base del tariffario, art. 6 del Capitolato d Appalto Totale Interventi comprensivo degli oneri della sicurezza valutati in 1 947, ,00 al netto dell IVA è soggetto a offerta percentuale di ribasso. L importo indicato di ,00, comprensivo degli oneri per la sicurezza, valutati in 1 947,80, è puramente indicativo e basato sulle statistiche del quinquennio precedente, mentre le tariffe di cui al precedente prospetto, sulle quali va applicato il ribasso percentuale complessivo, sono vincolanti ai fini contrattuali. 8

9 2- La ditta s impegna ad affiggere presso l entrata del cimitero apposita tabella in cui si riportano le tariffe che l utente deve pagare per ogni tipo di prestazione, con analitica distinzione e quantificazione delle voci che compongono l importo, con la esatta indicazione dell IVA, se dovuta. La ditta s impegna altresì a fornire all utenza, tramite appositi avvisi, ogni informazione utile alle modalità con cui effettuare il pagamento. Art 7 - RAPPORTI CON L UTENZA I cittadini, personalmente o a mezzo Impresa di onoranze funebri, si rivolgeranno agli Uffici del Comune per la concessione di loculi, aree cimiteriali ed ossarietti, mentre per tutte le operazioni cimiteriali (riduzione, estumulazione, inumazione, esumazione ecc.) si rivolgeranno direttamente all Affidatario del Servizio che mensilmente dovrà comunicare all Ufficio comunale competente l elenco completo e dettagliato delle prestazioni eseguite. Per quanto attiene invece l attivazione della luce votiva i cittadini dovranno rivolgersi direttamente all Affidatario del Servizio che provvederà ad esporre in modo ben visibile, presso il Cimitero, i propri orari e recapiti. Anche per segnalare disguidi o malfunzionamenti delle lampade votive, l utenza dovrà rivolgersi direttamente all Affidatario del Servizio. In generale per tutte le segnalazioni riguardanti la gestione del cimitero (manutenzione, attrezzature, disfunzioni, ecc.) i cittadini dovranno rapportarsi direttamente con l Affidatario del Servizio. Art. 8 - PRESCRIZIONI DI SERVIZIO Nell esecuzione dei servizi il concessionario dovrà rispettare le seguenti prescrizioni: - L affidatario del Servizio indicherà all Amministrazione Comunale i nominativi del proprio Direttore tecnico completi di recapito telefonico (fisso, fax, cellulare ed ) e domicilio, che rappresenteranno a tutti gli effetti l Affidatario del Servizio medesimo nei rapporti con l Amministrazione Comunale. Il Direttore Tecnico dovrà sempre essere disponibile per gli uffici comunali, anche negli orari di chiusura degli uffici e nei periodi festivi e di ferie. Al Direttore Tecnico verrà fornito il recapito telefonico del Responsabile del Servizio competente o del suo sostituto per tutte le circostanze che richiedano l immediato contatto con il Comune. - I prodotti chimici utilizzati dovranno essere regolarmente registrati presso il Ministero della Sanità. - Tutte le operazioni che verranno svolte in presenza dei familiari dei defunti dovranno essere improntate al decoro ed al massimo rispetto nei confronti dei defunti e dei familiari stessi. - Il servizio dovrà essere svolto con tempestività ed efficienza. I dispositivi individuali di protezione e le attrezzature dovranno essere pulite, decorose ed efficienti. - Il comportamento degli operatori non dovrà essere tale da indurre i familiari ad elargire mance, compensi e simili. - L occupazione delle aree di lavoro per l esecuzione dei servizi non dovrà creare disagio nell uso ed accessibilità del complesso cimiteriale. In caso di operazioni complesse dovrà essere richiesta l emanazione di ordinanza di chiusura del Cimitero per tutta la durata delle operazioni. -Il concessionario programmerà ed effettuerà i servizi richiesti nel rispetto del presente Capitolato, garantendo sempre la serietà, la rapidità e l efficienza dei servizi cimiteriali. Qualora fosse richiesta l esecuzione di servizi oltre l orario stabilito per l apertura e chiusura del cimitero, il servizio dovrà comunque essere assicurato, senza che il concessionario, per tale fatto, possa richiedere indennizzi o compensi rispetto a quanto 9

10 fissato dall offerta. Inoltre, il concessionario dovrà, senza eccezione di sorta, assoggettarsi a tutte quelle maggiori prescrizioni che il Comune o le autorità competenti, nel pubblico interesse, ritenessero di imporre per ragioni di profilassi di malattie infettive. Art. 9 - ATTREZZATURE DI SERVIZIO Il concessionario dovrà essere in possesso di idonee attrezzature atte allo svolgimento del servizio (montaferetri ecc.). Le attrezzature omologate devono essere mantenute in perfetto stato di funzionamento, tecnicamente efficienti, dotate di tutti gli accessori ed accorgimenti atti a proteggere e salvaguardare gli operatori nonché gli utenti. Tutto il materiale di consumo necessario per lo svolgimento del servizio è a carico del concessionario. Art DISPOSIZIONI RELATIVE AL PERSONALE Il concessionario dovrà avere alle proprie dipendenze personale sufficiente ad assicurare il regolare espletamento di tutti i servizi previsti nel presente capitolato e come minimo, come prescritto all art. 3 comma 4, dovrà essere presente all interno del cimitero almeno un addetto per due ore la mattina e due ore il pomeriggio. Il concessionario, dietro semplice richiesta dell'amministrazione, dovrà produrre l'elenco nominativo del personale alle sue dipendenze e dimostrarne la regolare assunzione ed il rispetto delle normative retributive e contributive ed assicurative. Il personale addetto alle cerimonie funebri dovrà indossare una divisa concordata con il Comune ai sensi del precedente articolo 3 e la tessera di riconoscimento corredata di fotografia, contenente le generalità del lavoratore e l indicazione del datore di lavoro, come previsto dall art. 20 del D.lgs. 81/2008. Il concessionario dovrà assicurare ai propri dipendenti un adeguata e scrupolosa formazione professionale, intesa a specializzarli per i compiti e le mansioni richieste dal servizio. Compete interamente al concessionario ogni responsabilità in materia di infortuni, adeguamento alle vigenti norme sul lavoro, assicurazione e previdenza sociale del personale impiegato. Compete inoltre al concessionario attuare l osservanza delle norme derivanti dalle vigenti leggi e dai decreti relativi, della prevenzione e assicurazione infortuni sul lavoro, delle previdenze varie per la disoccupazione involontaria, invalidità, vecchiaia ed altre malattie professionali ed ogni altra disposizione in vigore o che potrà intervenire in corso d appalto per la tutela dei lavoratori. Art OSSERVANZA DEI CONTRATTI COLLETTIVI Il concessionario si obbliga ad osservare ed applicare integralmente ai propri dipendenti tutte le norme contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro di categoria e negli accordi locali integrativi dello stesso in vigore al tempo e nelle località in cui si svolge il servizio ed anche dopo la loro scadenza fino al rinnovo degli stessi, anche se il concessionario non sia aderente alle associazioni stipulanti o receda da esse e indipendentemente dalla natura industriale o artigianale, dalla struttura e dimensioni dell impresa e di ogni altra qualificazione giuridica, economica e sindacale. L inosservanza di tali norme, accertata dall Amministrazione comunale o ad essa comunicata dall Ispettorato del Lavoro, comporterà l escussione della cauzione, previa contestazione dell inadempienza accertata. 10

11 Lo svincolo della cauzione avverrà dopo che siano stati adempiuti gli obblighi predetti, con conferma da parte dell Ispettorato del Lavoro. Rispetto a quanto sopra il concessionario non potrà opporre eccezione alcuna al Comune, né avrà titolo al risarcimento di danni di alcun genere. Art RIFIUTI Rifiuti cimiteriali (speciali) Il concessionario dovrà provvedere con proprio personale e mezzi a tutti gli adempimenti previsti dalle normative vigenti in ordine alle operazioni di stoccaggio dei rifiuti cimiteriali derivanti dagli interventi di esumazione - estumulazione nel rispetto della normativa vigente in materia di rifiuti. Il concessionario dovrà stoccare i rifiuti prodotti negli appositi contenitori, stoccarli in un luogo riparato del cimitero (assicurando le opportune cautele) e provvederne al trasporto e smaltimento presso discariche autorizzate, con ogni onere a proprio carico. Nel caso in cui vengano emanate nuove disposizioni che disciplinano le operazioni sopra descritte, il concessionario si impegna sin d ora al rispetto delle stesse apportando alle operazioni le variazioni richieste per legge. Rifiuti indifferenziati- Residui vegetali- composizioni floreali di onoranza funebre (corone, cuscini,ecc.) Il concessionario dovrà provvedere con proprio personale alla corretta raccolta e stoccaggio. Restano a carico del Comune gli eventuali costi di smaltimento. E fatto espressamente divieto di bruciare qualsiasi tipo di rifiuto all interno del cimitero. Art. 13 Obblighi in materia di sicurezza Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza afferenti l esecuzione dell appalto (D.U.V.R.I.) è stato elaborato dal Comune di Bolsena e costituisce parte integrante della documentazione contrattuale. Prima della sottoscrizione del contratto, l affidatario dovrà trasmettere al Comune i documenti attestanti l idoneità tecnico professionale della ditta stessa, il piano operativo di sicurezza afferente ai servizi oggetto dell appalto e il D.U.V.R.I. completato e sottoscritto per accettazione dal legale rappresentante della ditta. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese e consorzio, tale obbligo incombe sull impresa mandataria e sul consorzio. Durante lo svolgimento dell appalto, qualora si verificasse la contemporanea presenza di più imprese sarà cura del Comune indire apposite riunioni di coordinamento ed aggiornare il D.U.V.R.I.. Qualora le imprese interferenti fossero soggette per la natura delle opere svolte alla Direttiva cantieri l affidatario ha l obbligo di attenersi alle disposizioni impartite dal Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione. Art PRESCRIZIONI 1- E vietato cedere, concedere o subappaltare il servizio assunto. 2- Il servizio sarà svolto nel rispetto delle disposizioni contenute nel presente atto e delle norme di legge vigenti. Il concessionario non può in alcun caso sospendere il servizio per decisione unilaterale, neppure in caso di controversia con il comune. 3- Qualora il comune accerti che, per causa imputabile all affidatario, il servizio non sia conforme a quanto prescritto, applicherà una penale giornaliera il cui ammontare secondo la gravità dell inadempienza è stabilito tra un minimo di euro 200,00 ed un massimo di euro 600,00, previa formale contestazione alla quale il concessionario avrà facoltà di produrre controdeduzioni entro il termine perentorio di 10 giorni dalla comunicazione. In caso di abusi, carenze, o inadempienze di qualsiasi tipo rispetto agli obblighi assunti dalla ditta, imputabili alla stessa, oppure inosservanza di leggi o 11

12 regolamenti, il comune può ordinare e far eseguire d ufficio, nel modo ritenuto più idoneo ed a spese della ditta, gli interventi necessari a ripristinare la regolarità., qualora la ditta, pur diffidata ad adempiere, non abbia provveduto entro 24 ore agli obblighi assunti. 4- Il concessionario non risponde della sospensione o riduzione del servizio, in conseguenza di cause di forza maggiore, alla stessa non imputabili. Art CESSAZIONE ANTICIPATA Qualora il concessionario dovesse recedere dal contratto prima della scadenza convenuta, senza giustificato motivo e/o giusta causa, l Amministrazione Comunale potrà rivalersi sulla cauzione, addebitando all inadempiente, a titolo di penale, la maggiore spesa derivante dall assegnazione provvisoria dei servizi ad altra Impresa fino alla scadenza naturale dell appalto, fatta salva la possibilità di adire per il maggior danno nelle sedi competenti. L Amministrazione si riserva comunque la facoltà in qualsiasi momento di recedere dall appalto con preavviso di giorni 30 (trenta) a mezzo di lettera raccomandata qualora a suo insindacabile giudizio il concessionario risultasse inadempiente agli obblighi contrattuali, accertate e per almeno due volte segnalate con lettera raccomandata. Art INFORTUNI E DANNI Il concessionario é responsabile per qualsiasi danno arrecato a persone e/o cose per fatto proprio o dei propri dipendenti o di persone da essa chiamate in luogo per qualsiasi motivo. E, pertanto, a suo esclusivo carico qualsiasi risarcimento richiesto da chiunque, senza che il concessionario abbia diritto alcuno di rivalsa o di compenso da parte del Comune, il quale è comunque sollevato ad ogni effetto. Art INTERVENTI SOSTITUTIVI In caso di inadempimento da parte del concessionario, sarà facoltà dell Amministrazione Comunale, nella figura del Responsabile del Servizio, a suo insindacabile giudizio, allorché sussistano motivi sanitari, igienici, ambientali o di decoro, provvedere con interventi sostitutivi all espletamento dei servizi e compiti non svolti dall impresa, addebitando ad essa le spese sostenute e gli eventuali danni. Art RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Il contratto sarà risolto in caso di grave e ripetuto inadempimento degli obblighi contrattuali, ai sensi dell art del Codice Civile. Il contratto sarà risolto di diritto, ai sensi dell art del Codice Civile, nei seguenti casi: - mancata assunzione del servizio nella data stabilita, previa costituzione in mora; - fallimento del concessionario; - esercizio di attività commerciale all interno del Cimitero; - discriminazione degli utenti nella fornitura delle prestazioni oggetto del contratto; - mancato reintegro, nel termine di due mesi, della cauzione ridotta a seguito di prelievi fatti dal Comune ai sensi del presente capitolato; - sospensione, anche parziale, del servizio per un periodo superiore a 48 ore; - cessione parziale o totale del contratto o subappalto non autorizzato; - mancato rispetto delle condizioni contrattuali secondo quanto già disposto dall art. 17; ART RESPONSABILITA CIVILE La ditta, prima della firma del contratto, deve produrre polizza assicurativa per la stessa e per il personale impiegato, di responsabilità civile verso terzi e prestatori d opera 12

13 (RCT/RCO) esonerando il comune da ogni responsabilità per danni e sinistri anche in itinere, che dovessero verificarsi, per effetto del presente affidamento, con un limite non inferiore ad euro per sinistro, non inferiore ad euro per persona e non inferiore ad euro per animali e cose. La polizza non libera da responsabilità il concessionario, avendo essa lo scopo di ulteriore garanzia per il comune. Art CAUZIONE 1. La ditta ha prestato cauzione definitiva per l importo pari al 10% dell importo contrattuale costituita mediante polizza fidejussoria presso la agenzia di n del, a garanzia del corretto svolgimento del servizio. Essa sarà svincolata alla scadenza naturale dell affidamento, su di essa il comune potrà rivalersi anche per i canoni e penalità non corrisposte nei termini della diffida a provvedere. Se questa risultasse insufficiente il concessionario è tenuto a reintegrarla 2. In caso di inadempienza, la cauzione potrà essere reintegrata d ufficio, a spese del concessionario, aumentando la successiva rata del canone dovuto di un importo pari a quanto il comune ha speso per l integrazione. 2. La mancata corresponsione di quanto sopra, equivale a pagamento incompleto del canone. La cauzione resta vincolata fino alla scadenza naturale dell affidamento, e sarà restituita al termine di detto periodo, sempre che, a carico della ditta, non risultino inadempienze penalità ecc. 3. La cauzione, se prestata mediante fideiussione bancario o assicurativa, deve prevedere la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e l operatività entro 15 giorni dalla semplice richiesta del comune. Art TRATTAMENTO DEI DATI Il concessionario è tenuto a rispettare la normativa vigente in materia di trattamento dei dati. Art FORO COMPETENTE Per ogni controversia interpretativa o applicativa derivante dal contratto stipulato sarà competente, in via esclusiva, il Tribunale di Viterbo. 13

COMUNE DI TORREVECCHIA PIA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TORREVECCHIA PIA PROVINCIA DI PAVIA Prot. Gen. 8305 Prot. U.t. 230 CAPITOLATO DI CONCESSIONE DI SERVIZI CIMITERIALI Art. 1 OGGETTO DELLA CONCESSIONE La concessione ha per oggetto la gestione dei servizi cimiteriali nel Cimitero comunale

Dettagli

Allegato al capitolato d oneri per l appalto di operazioni cimiteriali varie, manutenzione del verde e della pulizia del cimitero comunale.

Allegato al capitolato d oneri per l appalto di operazioni cimiteriali varie, manutenzione del verde e della pulizia del cimitero comunale. Allegato al capitolato d oneri per l appalto di operazioni cimiteriali varie, manutenzione del verde e della pulizia del cimitero comunale. LISTA DELLE PRESTAZIONI ED ELENCO PREZZI UNITARI DESCRIZIONE

Dettagli

DETTAGLIO OPERAZIONI CIMITERIALI

DETTAGLIO OPERAZIONI CIMITERIALI Comune di Bolano Provincia della Spezia Area Amministrativa-Affari Generali-Protezione Civile Servizi Cimiteriali All. A al CSA DETTAGLIO OPERAZIONI CIMITERIALI OGGETTO: AFFIDAMENTO PRESTAZIONI DI SERVIZI

Dettagli

Città di Benevento SETTORE SERVIZI AL CITTADINO

Città di Benevento SETTORE SERVIZI AL CITTADINO Città di Benevento SETTORE SERVIZI AL CITTADINO VIALE DELL UNIVERSITA 10-82100 BENEVENTO TEL. 0824 772610 PEC:SERVIZISOCIALI@PEC.COMUNEBN.IT MAIL SERVIZISOCIALI@COMUNE.BENEVENTO.IT Allegato al capitolato

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino

COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA FUNERALI, TUMULAZIONI DI SALME, RESTI, CENERI, DISPERSIONE CENERI, ESTUMULAZIONI, INUMAZIONI, ESUMAZIONI,

Dettagli

COMUNE DI SENNA LODIGIANA PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI SENNA LODIGIANA PROVINCIA DI LODI COMUNE DI SENNA LODIGIANA PROVINCIA DI LODI Via Dante, 1 c.a.p. 26856 - Tel. 0377.802900 Fax. 0377.802253 ALLEGATO B TARIFFE CIMITERIALI ANNO 2017 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO TARIFFA 1) TUMULAZIONI a) in

Dettagli

OGGETTO: SERVIZI CIMITERIALI APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO.

OGGETTO: SERVIZI CIMITERIALI APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: SERVIZI CIMITERIALI APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. ELENCO PREZZI UNITARI OGGETTO: AFFIDAMENTO GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI c:\users\alessandro.zaccagnin\desktop\servizi cimiteriali

Dettagli

Tariffa unitaria 1 130, , , , , , , ,00

Tariffa unitaria 1 130, , , , , , , ,00 ELENCO PREZZI Descrizione operazione o bene n.o. Tariffa unitaria Inumazione feretro: deposizione feretro, riempimento fossa con terra di risulta, posa croce o stelo, pulizia zona circostante l'inumazione

Dettagli

OGGETTO: SERVIZI CIMITERIALI APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO.

OGGETTO: SERVIZI CIMITERIALI APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. COMUNE di PONSACCO ( Prov. di Pisa ) OGGETTO: SERVIZI CIMITERIALI APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: AFFIDAMENTO GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI COMPUTO METRICO

Dettagli

LISTA DELLE PRESTAZIONI ED ELENCO PREZZI UNITARI 1) TUMULAZIONI IMPORTO NETTO IMPORTO PRESTAZIONE CON I.V.A.

LISTA DELLE PRESTAZIONI ED ELENCO PREZZI UNITARI 1) TUMULAZIONI IMPORTO NETTO IMPORTO PRESTAZIONE CON I.V.A. ALLEGATO C) LISTA DELLE PRESTAZIONI ED ELENCO PREZZI UNITARI DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 1) TUMULAZIONI. a. In loculi frontali: rimozione della lastra di chiusura del colombario, tumulazione del feretro,

Dettagli

COMUNE DI CATANZARO Provincia di Catanzaro

COMUNE DI CATANZARO Provincia di Catanzaro COMUNE DI CATANZARO Provincia di Catanzaro SERVIZI CIMITERIALI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI DEI QUATTRO CIMITERI COMUNALI ALL. A - ELENCO PREZZI CIG : 7090330569 GARA N. :

Dettagli

Appalto del servizio di inumazione, estumulazione, traslazione salme nel cimitero comunale per la durata di 52 settimane.

Appalto del servizio di inumazione, estumulazione, traslazione salme nel cimitero comunale per la durata di 52 settimane. Città di Torre del Greco Area metropolitana di Napoli Uffici di supporto ed extra Area Servizi Cimiteriali Appalto del servizio di inumazione, tumulazione, esumazione estumulazione, traslazione salme nel

Dettagli

APPALTO DEI SERVIZI CIMITERIALI ANNI

APPALTO DEI SERVIZI CIMITERIALI ANNI PROT. 24381 del 12/12/2016 APPALTO DEI SERVIZI CIMITERIALI ANNI 2017-2018 RELAZIONE DEL SERVIZIO QUADRO ECONOMICO Responsabile del Servizio Sviluppo Sostenibile e del Procedimento Isabella Uzzo architetto

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Il 29/12/2011 N.prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 78

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Il 29/12/2011 N.prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 78 Comune di Tornaco Provincia di Novara Comunicato al Capogruppo di minoranza Il 29/12/2011 N.prot. 3387 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 78 OGGETTO: APPROVAZIONE NUOVE TARIFFE SERVIZI CIMITERIALI

Dettagli

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEI CIMITERI COMUNALI DAL 1 MAGGIO 2018

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEI CIMITERI COMUNALI DAL 1 MAGGIO 2018 REFERENTI SERVIZI CIMITERIALI IMPRESA APPALTATRICE DEL SERVIZIO: CASAMONTI FRANCO E C. sas di Certaldo cell. 3662746963 REFERENTI DEL COMUNE DI CERTALDO SETTORE LAVORI PUBBLICI GEOM. NADIA TRAINI Responsabile

Dettagli

Comune di Pieve di Cento

Comune di Pieve di Cento Comune di Pieve di Cento Città Metropolitana di Bologna III Settore Patrimonio e Territorio Affidamento dei Servizi Cimiteriali nel cimitero di Pieve di Cento per una durata di mesi 36 (periodo 2019 2021)

Dettagli

COMUNE DI MONTANARO GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI (PERIODO 01/01/ /12/2015)

COMUNE DI MONTANARO GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI (PERIODO 01/01/ /12/2015) COMUNE DI MONTANARO PROVINCIA DI TORINO SETTORE CONTROLLO DEL TERRITORIO Servizio Manutenzione e Gestione del Territorio, GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI (PERIODO 01/01/2014-31/12/2015) ALLEGATO 1 ----------

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

Città Metropolitana di Milano Servizi cimiteriali. Anni 2018/2019

Città Metropolitana di Milano Servizi cimiteriali. Anni 2018/2019 Città Metropolitana di Milano Servizi cimiteriali Anni 2018/2019 ELENCO PREZZI Legnano, ottobre 2017 IL RESPONSABILE SERVIZI DEMOGRAFICI, CIMITERIALI E STATITICI dott.ssa Ada Calabrese Cod 1 DESCRIZIONE

Dettagli

Art. 2 DESCRIZIONE DEI SERVIZI NECROFORIA

Art. 2 DESCRIZIONE DEI SERVIZI NECROFORIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEI SERVIZI DI NECROFORIA, ILLUMINAZIONE VOTIVA E MANUTENZIONI NEI CIMITERI DEL COMUNE DI MONTECHIARUGOLO periodo 01.01.2016-31.12.2019 CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

Dettagli

Allegato C) alla deliberazione della G.C. n. 18 del 15/02/2018 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO

Allegato C) alla deliberazione della G.C. n. 18 del 15/02/2018 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO Allegato C) alla deliberazione della G.C. n. 18 del 15/02/2018 TARIFFARIO SERVIZI CIMITERIALI 2018 (confermate tariffe 2017) Art. Descrizione servizio/fornitura U.d.M. Totale

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018 COMUNE DI BIENO PROVINCIA DI TRENTO SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018 Allegato alla deliberazione della Giunta comunale n.

Dettagli

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE SERVIZIO PER LA RACCOLTA E IL TRASPORTO FINALIZZATO ALLO SMALTIMENTO DEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - CATEGORIA 3 - DAL MERCATO CIVICO

Dettagli

COMUNE DI SAN NAZZARO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI SAN NAZZARO SESIA Provincia di Novara Allegato A) alla deliberazione G.C. n. 22 del 11.06.2010 COMUNE DI SAN NAZZARO SESIA Provincia di Novara CAPITOLATO D APPALTO PER LO SVOLGIMENTO DI SERVIZI CIMITERIALI A FAVORE DEL COMUNE DI SAN NAZZARO

Dettagli

(Provincia di Benevento) AREA TECNICA CAPITOLATO SPECIALE. per la gestione dei cimiteri civici. del Centro, di San Silvestro e San Tommaso

(Provincia di Benevento) AREA TECNICA CAPITOLATO SPECIALE. per la gestione dei cimiteri civici. del Centro, di San Silvestro e San Tommaso CITTÀ DI SANT AGATA DE GOTI (Provincia di Benevento) AREA TECNICA CAPITOLATO SPECIALE per la gestione dei cimiteri civici del Centro, di San Silvestro e San Tommaso del Comune di Sant Agata de Goti SETTEMBRE

Dettagli

4 Esumazione ordinaria e straordinaria (entrambe effettuabili a richiesta)

4 Esumazione ordinaria e straordinaria (entrambe effettuabili a richiesta) 1 Concessione loculo. 2.000,00 2 Concessione celletta ossario. 400,00 3 Seppellimento in terra di una salma (inumazione) o di un'urna cineraria Con l'approvazione del nuovo Regolamento di Polizia Mortuaria

Dettagli

Articolo 1 Oggetto dell appalto

Articolo 1 Oggetto dell appalto CAPITOLATO SPECIALE PER IL SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E TERMODISTRUZIONE DEI RIFIUTI RISULTANTI DALLE ATTIVITA DI POLIZIA MORTUARIA AL CIVICO CIMITERO. Articolo 1 Oggetto dell appalto L appalto ha

Dettagli

TARIFFARIO DAL 01/02/2019

TARIFFARIO DAL 01/02/2019 Pagina 1 di 15 COMUNE DI FAENZA TARIFFARIO DAL 01/02/2019 Pagina 2 di 15 TARIFFE OPERAZIONI CIMITERIALI + IVA 22% OPERAZIONI CIMITERIALI Imponibile anno 2019 Tumulazione di feretro in loculo comunale o

Dettagli

OPERAZIONI CIMITERIALI PER LA DURATA DI 24 MESI

OPERAZIONI CIMITERIALI PER LA DURATA DI 24 MESI INDIVIDUAZIONE COSTO DELLA MANODOPERA, AI SENSI DELL ART. 23 COMMA16 DEL D.LGS. 50/2016, PER L APPALTO DEI SERVIZI CIMITERIALI DEL COMUNE DI RONCOFERRARO. 1 OPERAZIONI CIMITERIALI PER LA DURATA DI 24 MESI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

COMUNE DI FAENZA TARIFFARIO ANNO Documento AZQL53Z Versione 02

COMUNE DI FAENZA TARIFFARIO ANNO Documento AZQL53Z Versione 02 COMUNE DI FAENZA TARIFFARIO ANNO 2017 TARIFFE OPERAZIONI CIMITERIALI + IVA 22% OPERAZIONI CIMITERIALI Imponibile anno 2017 Tumulazione di feretro in loculo comunale o in tomba di famiglia, escluse le opere

Dettagli

Proposta di project financing per la gestione del sistema cimiteriale del Comune di Corsico (MI), mediante concessione di servizi,

Proposta di project financing per la gestione del sistema cimiteriale del Comune di Corsico (MI), mediante concessione di servizi, R.T.I. Il Ponte Cooperativa Sociale ONLUS - Cooperativa Sociale Futura Via Italia, 3-20847 Albiate (MB) - Telefono 0362/930098 - e-mail: ilponte@gruppocooperativo.eu Proposta di project financing per la

Dettagli

DETTAGLIO ATTIVITÀ DI GESTIONE

DETTAGLIO ATTIVITÀ DI GESTIONE Comune di Bolano Provincia della Spezia Area Amministrativa-Affari Generali-Protezione Civile Servizi Cimiteriali All. B al CSA DETTAGLIO ATTIVITÀ DI GESTIONE OGGETTO: AFFIDAMENTO PRESTAZIONI DI SERVIZI

Dettagli

COMUNE DI LEI Provincia di Nuoro

COMUNE DI LEI Provincia di Nuoro COMUNE DI LEI Provincia di Nuoro Piazza Kennedy 1-08010 LEI (NU) C.F. 00154860910 C.C.P. 12049086 0785 40805 Fax 40703 S E T T O R E T E C N I C O AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI TRIENNIO

Dettagli

SERVIZI CIMITERIALI. RETTE E TARIFFE Servizi Pubblici Locali affidati a Solaris s.r.l. Anno 2017 TARIFFE CONCESSIONI

SERVIZI CIMITERIALI. RETTE E TARIFFE Servizi Pubblici Locali affidati a Solaris s.r.l. Anno 2017 TARIFFE CONCESSIONI RETTE E TARIFFE Servizi Pubblici Locali affidati a Solaris s.r.l. Anno SERVIZI CIMITERIALI TARIFFE CONCESSIONI LOCULI TRENTENNALI 1.435,45 2.467,27 2.180,91 1.326,36 1.104,55 LOCULI OSSARI NOVANTANOVENNALI

Dettagli

MODELLO 10 ELENCO DELLE ATTIVITÀ. Il Responsabile del Procedimento. Il Concorrente. Luogo, data. 1 di 8. LOTTO 1 Comune di Schio 1 anno 2 anno 3 anno

MODELLO 10 ELENCO DELLE ATTIVITÀ. Il Responsabile del Procedimento. Il Concorrente. Luogo, data. 1 di 8. LOTTO 1 Comune di Schio 1 anno 2 anno 3 anno APPALTO CUC015/2017 APPALTO DEI SERVIZI CIMITERIALI DEI COMUNI DI SCHIO E TORREBELVICINO RISERVATO AD OPERATORI ECONOMICI E A COOPERATIVE SOCIALI E LORO CONSORZI AI SENSI DELL'ART. 112 DEL D.LGS. N. 50/2016

Dettagli

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI PUBBLICO ESERCIZIO DI RISTORAZIONE IN PIAZZA PLEBISCITO NEI LOCALI DEL PALAZZO

Dettagli

L'UFFICIO SERVIZI CIMITERIALI Si trova al primo piano del Palazzo Municipale ed osserva i seguenti orari di apertura al pubblico:

L'UFFICIO SERVIZI CIMITERIALI Si trova al primo piano del Palazzo Municipale ed osserva i seguenti orari di apertura al pubblico: Responsabile: Marialuisa Negri Recapiti Telefonici: Tel. 0371/69079 email: area-finanziaria@comunecornegliano.it CIMITERO/ORARI DI APERTURA Il cimitero civico, si trova in località Cornegliano e osserva

Dettagli

CITTÀ DI FIESOLE Città Metropolitana di Firenze

CITTÀ DI FIESOLE Città Metropolitana di Firenze CITTÀ DI FIESOLE Città Metropolitana di Firenze DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI proposta n. 123 del 28/02/2018 DETERMINAZIONE N. 109 del 28/02/2018 OGGETTO: Approvazione tariffario per i servizi e concessioni

Dettagli

COMPUTO METRICO SERVIZI CIMITERIALI A MISURA. triennio. unitario. manodopera 107, , ,00 148,30. Allegato 3 al CSdA 1

COMPUTO METRICO SERVIZI CIMITERIALI A MISURA. triennio. unitario. manodopera 107, , ,00 148,30. Allegato 3 al CSdA 1 Num. Ord. TARIFFA DESCRIZIONE DEI LAVORI Prestazioni inerenti alla sepolture di salme/resti n. medio SERVIZI CIMITERIALI A MISURA n. stimato Prezzo Costo unitario Costo annuale Costo annuale Costo Costo

Dettagli

Tariffe da applicare all'utenza dal

Tariffe da applicare all'utenza dal COMUNE DI CONEGLIANO (TV) Tariffe da applicare all'utenza dal 01/07/2018 fila loculi ristrutturati concess. 30 anni iva compresa loculi esistenti concess. 30 anni iva compresa media LOCULI PER ADULTI -

Dettagli

(BO) PER IL PERIODO DAL AL CIG Z4E

(BO) PER IL PERIODO DAL AL CIG Z4E Contratto di Concessione del servizio di gestione del chiosco bar ubicato in località Lago Santa Maria di Castiglione dei Pepoli (BO) PER IL PERIODO DAL.04.2018 AL 31.12.2023 CIG Z4E2295899 TRA L Ente

Dettagli

- P.E.C.

- P.E.C. CITTÀ DI RACCONIGI Provincia di Cuneo P. I.V.A./C.F. 00473170041 Piazza Carlo Alberto n. 1-12035 RACCONIGI Telefono: 0172/821611 Telefax: 0172/85875 P.E.C.: comune.racconigi@cert.ruparpiemonte.it http://www.comune.racconigi.cn.it

Dettagli

SETTORE A10: ONORANZE FUNEBRI TARIFFE 2017 COFANI:

SETTORE A10: ONORANZE FUNEBRI TARIFFE 2017 COFANI: SETTORE A10: ONORANZE FUNEBRI COFANI: TARIFFE 2017 a) Cofano in larice liscio 1.360,00 b) Cofano in larice stampato 1.360,00 c) Cofano in larice con rose stampate 1.360,00 d) Cofano in abete economico

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

2.2.1In tombe esistenti singole (mt x 2.00) doppie (mt. 2,00 x 2,00) con monumento esistente in 1^ o 2^ profondità

2.2.1In tombe esistenti singole (mt x 2.00) doppie (mt. 2,00 x 2,00) con monumento esistente in 1^ o 2^ profondità Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l esecuzione delle operazioni cimiteriali ordinarie e straordinarie da effettuarsi da parte della Concessionaria all interno dei cimiteri di Inveruno,

Dettagli

Comune di San Pietro Mosezzo C.A.P Via Marinone, 13

Comune di San Pietro Mosezzo C.A.P Via Marinone, 13 SERVIZIO SGOMBERO NEVE STRADE COMUNALI STAGIONE INVERNALE 2018/2019 e STAGIONE INVERNALE 2019/2020 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO e ELENCO PREZZI 1 Articolo 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena) SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE Servizio proponente SUPPORTO AMMINISTRATIVO L.P. DETERMINAZIONE N. 48/LP DEL 08/04/2014 OGGETTO APPALTO DEL SERVIZIO DELLE OPERAZIONI

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

Tariffario per i servizi e concessioni cimiteriali 2014

Tariffario per i servizi e concessioni cimiteriali 2014 (In vigore dal 1/3/201_ - delibera di Giunta Comunale n. del ) Parte prima - Servizi Cimiteriali Concessione o rinnovo della concessione del diritto d uso di aree per la Imponibile2014 IVA costruzione

Dettagli

TARIFFE CONCESSIONI E OPERAZIONI CIMITERIALI

TARIFFE CONCESSIONI E OPERAZIONI CIMITERIALI Settore 2 Servizi al Cittadino Ufficio Concessioni e Servizi Cimiteriali ALLEGATO B TARIFFE CONCESSIONI E OPERAZIONI CIMITERIALI (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 23 del 19/2/2016) IN

Dettagli

SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI Allegato B alla delibera G.C. n. 22 del 31/01/2018

SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI Allegato B alla delibera G.C. n. 22 del 31/01/2018 SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI Allegato B alla delibera G.C. n. 22 del 31/01/2018 TARIFFA PER SERVIZI ED INTROITI DIVERSI diritti di notifica 2017 2018 Var. 2018/2017% IVA COMPRESA IVA COMPRESA Loculi di

Dettagli

TABELLA RIEPILOGATIVA TARIFFE OPERAZIONI CIMITERIALI

TABELLA RIEPILOGATIVA TARIFFE OPERAZIONI CIMITERIALI TABELLA RIEPILOGATIVA TARIFFE OPERAZIONI CIMITERIALI OPERAZIONI IN LOCULO 1 TUMULAZIONE IN LOCULO FRONTALE 170,00 + IVA 2 ESTUMULAZIONE IN LOCULO FRONTALE 170,00 + IVA 3 TUMULAZIONE IN LOCULO LATERALE

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA PESA PUBBLICA COMUNALE PERIODO

CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA PESA PUBBLICA COMUNALE PERIODO CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA PESA PUBBLICA COMUNALE PERIODO 01.05.2016 30.04.2021 *** Art. 1 - Oggetto L appalto ha per oggetto l esercizio, in nome

Dettagli

COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO/ RECUPERO DEL RIFIUTO PNEUMATICI

COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO/ RECUPERO DEL RIFIUTO PNEUMATICI COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO/ RECUPERO DEL RIFIUTO PNEUMATICI 1 INDICE Articolo 1 - Oggetto del servizio pag. 3 Articolo 2 Conferimento dei

Dettagli

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3 CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta, suddivisa in tre lotti, per l affidamento del servizio di recupero e riciclaggio dei rifiuti in legno, provenienti dalla raccolta differenziata, dai Centri di raccolta

Dettagli

GESAM S.p.A. ALLEGATO 1 ELENCO VOCI CON DESCRIZIONE DELLE LAVORAZIONI. GESAM S.p.A Attività Cimiteriali

GESAM S.p.A. ALLEGATO 1 ELENCO VOCI CON DESCRIZIONE DELLE LAVORAZIONI. GESAM S.p.A Attività Cimiteriali GESAM S.p.A. A T T I V I T A C I M I T E R I A L I SERVIZI CIMITERIALI INTERVENTI A RECUPERO DI SEPOLTURE CON CONCESSIONE SCADUTA GESTIONE RIFIUTI MANUTENZIONE ORDINARIA DA ESEGUIRSI NEI CIMITERI FRAZIONALI

Dettagli

Comune di Castel San Giorgio

Comune di Castel San Giorgio Comune di Castel San Giorgio Provincia di Salerno SETTORE 4 - Lavori Pubblici DETERMINAZIONE N 46 DEL 20/01/2017 Oggetto: ADEGUAMENTO SU BASE ISTAT (FOI) DEL TARIFFARIO PER I SERVIZI CIMITERIALI ALLEGATO

Dettagli

1. OGGETTO DELL APPALTO...

1. OGGETTO DELL APPALTO... Pagina 1 di 10 CAPITOLATO TECNICO DEL SERVIZIO DI PREDISPOSIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE RELATIVA AL DECESSO DI L AGENZIA DI ONORANZE FUNEBRI DI AMA S.P.A., PER UN PERIODO DI 36 (TRENTASEI) Pagina 2 di 10

Dettagli

CITTA DI SETTINGIANO

CITTA DI SETTINGIANO CITTA DI SETTINGIANO Provincia di Catanzaro REGOLAMENTO COMUNALE P E R I L S E R V I Z I O D E I T R A S P O R T I F U N E B R I Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 28/04/2014 CAPO

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento in concessione d uso dell area pubblica

Procedura aperta per l affidamento in concessione d uso dell area pubblica CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, 4 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel.02/660231 Fax 02/66023445 www.comune.cinisello-balsamo.mi.it pec: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it Procedura

Dettagli

2a fila 4.593, ,00 3a fila 4.593, ,00 4a fila 3.489, ,00 5a fila 3.489, ,00

2a fila 4.593, ,00 3a fila 4.593, ,00 4a fila 3.489, ,00 5a fila 3.489, ,00 SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI diritti di notifica 2016 2017 IVA COMPRESA IVA COMPRESA Loculi di testa 1a fila 2.052,00 2.052,00 2a fila 3.110,00 3.110,00 3a fila 3.110,00 3.110,00 4a fila 2.052,00 2.052,00

Dettagli

DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA

DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA COMUNE DI CORATO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA Regolamento approvato con delibera di C.C. N.43 del 12.06.2007 1 INDICE Art. 1 Oggetto del Regolamento pag. 1 Art. 2 Modalità

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI CADORE

COMUNE DI PIEVE DI CADORE COMUNE DI PIEVE DI CADORE SERVIZI CIMITERIALI PROCEDURA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI E MANUTENZIONE ORDINARIA DEI CIMITERI COMUNALI ALLEGATO B) ATTIVITA DI GESTIONE Pagina 2 di 7 ATTIVITA

Dettagli

TARIFFE PER LA CREMAZIONE

TARIFFE PER LA CREMAZIONE TARIFFE PER LA CREMAZIONE Riferimenti normativi Delibera di Giunta Comunale n. 121 del 11/6/2015 avente ad oggetto DETERMINAZIONE TARIFFE DEI SERVIZI COMUNALI E DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE PER L

Dettagli

Convenzione tra l ente... e la cooperativa sociale... per la fornitura di.., ai sensi dell articolo 5, comma 1, della legge 8 novembre 1991, n. 381.

Convenzione tra l ente... e la cooperativa sociale... per la fornitura di.., ai sensi dell articolo 5, comma 1, della legge 8 novembre 1991, n. 381. Schema di convenzione-tipo per i rapporti tra le cooperative sociali e le amministrazioni pubbliche operanti nella regione Friuli Venezia Giulia per la fornitura di beni e servizi ai sensi dell articolo

Dettagli

TARIFFE CONCESSIONI CIMITERIALI CO.GE TARIFFA 2017 IVA TOTALE 1) CONCESSIONE AREE

TARIFFE CONCESSIONI CIMITERIALI CO.GE TARIFFA 2017 IVA TOTALE 1) CONCESSIONE AREE TARIFFE CONCESSIONI CIMITERIALI CO.GE 6170080 TARIFFA 2017 IVA TOTALE 1) CONCESSIONE AREE a) area mt. 4,00 x 4,00 34.668,00 34.668,00 b) area mt. 3,40 x 2,75 20.258,00 20.258,00 Le tipologie ed il numero

Dettagli

COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo

COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo Rep. n. CONTRATTO PER L'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO " SERVIZI CIMITERIALI, CUSTODIA E MANUTENZIONE DEL VERDE PRESSO IL CIMITERO COMUNALE " PER LA DURATA DI 2 ANNI

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO ROMANO PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA

COMUNE DI SAN VITO ROMANO PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA COMUNE DI SAN VITO ROMANO PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA Capo I Disposizioni generali Articolo 1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina il servizio di illuminazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 del 15 FEBBRAIO 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 del 15 FEBBRAIO 2016 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 del 15 FEBBRAIO 2016 Oggetto: APPROVAZIONE TARIFFE SERVIZI CIMITERIALI. L'anno DUEMILASEDICI addì QUINDICI del mese di FEBBRAIO, alle ore NOVE

Dettagli

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART Marca da bollo da 16,00 SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART Fra i sottoscritti signori:, nato a il, la quale interviene nel presente atto nella sua qualità di Direttore

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE. Elenco Prezzi

UFFICIO TECNICO COMUNALE. Elenco Prezzi UFFICIO TECNICO COMUNALE APPALTO GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI PERIODO 1 LUGLIO 2017 30 GIUGNO 2019 Elenco Prezzi OPERAZIONI DI ROUTINE Prestazioni varie in capo alle salme (parte a misura) 1 - Inumazione

Dettagli

ALLEGATO N. 2 CALCOLO INCIDENZA PERCENTUALE DEL COSTO DI MANODOPERA

ALLEGATO N. 2 CALCOLO INCIDENZA PERCENTUALE DEL COSTO DI MANODOPERA ALLEGATO N. 2 CALCOLO INCIDENZA PERCENTUALE DEL COSTO DI MANODOPERA 1 Estratto dal Capitolato speciale di Appalto del Servizio : ART. 2) AMMONTARE E DURATA DELL'APPALTO : L importo annuo del servizio di

Dettagli

DEI COMUNI DI PIADENA E DRIZZONA

DEI COMUNI DI PIADENA E DRIZZONA UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI PIADENA E DRIZZONA (Provincia di Cremona) Sede: 26034 Piadena (CR) Piazza Garibaldi n 3 Telefono 0375.98125 Fax 0375.98733 PEC: unionecomuni.piadenadrizzona@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

TARIFFE PER LA CREMAZIONE

TARIFFE PER LA CREMAZIONE S02.3.4 - Servizi Cimiteriali iali TARIFFE PER LA CREMAZIONE Riferimenti Normativi: Delibera di Giunta Comunale n. 121 dell 11/06/2015 avente ad oggetto: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DEI SERVIZI COMUNALI

Dettagli

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA, COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA REP. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL

Dettagli

Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE

Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA DI GARA INFORMALE PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO A CUI CONCEDERE IN COMODATO UNO SPAZIO PER LA GESTIONE

Dettagli

COMUNE DI FOLLO REGOLAMENTO RELATIVO ALLE CREMAZIONI

COMUNE DI FOLLO REGOLAMENTO RELATIVO ALLE CREMAZIONI COMUNE DI FOLLO Provincia di La Spezia REGOLAMENTO RELATIVO ALLE CREMAZIONI Regolamento relativo alle cremazioni, affidamento, conservazione e dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione dei defunti.

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO COMUNE DI LONATE POZZOLO (VA) SETTORE LAVORI PUBBLICI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SEPOLTURA NEI CIMITERI COMUNALI PER IL PERIODO DAL 01.01.2010 Al 31.12.2010 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

COMUNE DI IONADI (Provincia di Vibo Valentia)

COMUNE DI IONADI (Provincia di Vibo Valentia) COMUNE DI IONADI (Provincia di Vibo Valentia) Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 25 del 24.05.2011 REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEI CIMITERI

Dettagli

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE VARIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MODUGNO POR REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013 CIG:4778709B68

Dettagli

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE Provincia di Latina Allegato A) al Bando INCARICO DI MEDICO COMPETENTE CAPITOLATO PRESTAZIONALE Art. 1 (Oggetto dell appalto) L incarico ha per oggetto tutte le prestazioni correlate agli adempimenti previsti

Dettagli

Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Servizi Demografici

Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Servizi Demografici Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Servizi Demografici CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI RHO E LE IMPRESE FUNEBRI PER L ESECUZIONE DEI SERVIZI ISTITUZIONALI DI CUI ALL ART. 34 DEL REGOLAMENTO

Dettagli

TARIFFA DEI SERVIZI E DELLE CONCESSIONI CIMITERIALI ANNO 2016

TARIFFA DEI SERVIZI E DELLE CONCESSIONI CIMITERIALI ANNO 2016 COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE TARIFFA DEI SERVIZI E DELLE CONCESSIONI CIMITERIALI ANNO 2016 Tariffa servizio illuminazione votiva Tipologia Tariffa 2016 Tariffa annuale corrispettivo servizio 11,10 13,40

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI NEL CIMITERO COMUNALE DI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI NEL CIMITERO COMUNALE DI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI COMUNE DI BASTIGLIA Provincia di Modena P.zza Repubblica, 57 41030 Bastiglia (MO) Tel. 059/800911 Fax 059/815132 PEC: comunedibastiglia@comune.bastiglia.mo.it P.IVA E C.F. 00686230368 CAPITOLATO SPECIALE

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

COMUNE DI VIZZINI Provincia di Catania ******** Settore dei Servizi Tecnici CAPITOLATO D'ONERI

COMUNE DI VIZZINI Provincia di Catania ******** Settore dei Servizi Tecnici CAPITOLATO D'ONERI COMUNE DI VIZZINI Provincia di Catania ******** Settore dei Servizi Tecnici INTERVENTI DI PULIZIA E MANUTENZIONE ALL INTERNO DEL CIMITERO COMUNALE ED ESECUZIONE DELLE SEPOLTURE CAPITOLATO D'ONERI Vizzini,

Dettagli

COMUNE DI ROGLIANO. Provincia di Cosenza. Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria

COMUNE DI ROGLIANO. Provincia di Cosenza. Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria COMUNE DI ROGLIANO Provincia di Cosenza Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria I INDICE GENERALE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI NORME PRELIMINARI Art. 1 Riferimenti normativi Pag. 1 Art. 2 Oggetto e

Dettagli