PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE. delle associazioni non riconosciute Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE. delle associazioni non riconosciute Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane"

Transcript

1 PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE delle associazioni non riconosciute Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane ( A.I.D.EP.I. ) e Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari (AIIPA) nell associazione non riconosciuta UNIONFOOD ITALIA (ai sensi dell art. 42-bis c.c., con rinvio agli articoli 2501 e ss. c.c.) PREMESSA ATTIVITA' DEGLI ENTI PARTECIPANTI E MOTIVAZIONI DELLA FUSIONE L Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane ( A.I.D.EP.I. ) aderisce a Confindustria, è apolitica ed indipendente e non persegue fini di lucro, pur potendo partecipare ad attività di natura imprenditoriale che siano strumentalmente finalizzate ad una migliore realizzazione degli scopi associativi, e con carattere residuale; il suo scopo principale è quello di tutelare in ogni campo gli interessi generali dell'industria alimentare dolciaria e pastaria italiana e rappresentarla nei confronti di qualsiasi Autorità, Amministrazione ed Organizzazione Economica nazionale ed estera, nonché di tutelare, promuovere e valorizzare i prodotti dell'industria dolciaria e pastaria in Italia come all'estero; il tutto, favorendo i rapporti fra gli associati ed una corretta concorrenza commerciale fra i medesimi, il miglioramento economico ed organizzativo degli stessi, l assistenza e l informazione su quanto abbia attinenza con le attività svolte, prevenendo e dando soluzione ad eventuali controversie, tutelando gli interessi sindacali delle categorie merceologiche rappresentate, e ponendo in essere in generale tutte le attività, nonché assumendo tutte le iniziative necessarie e conseguenti. L Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari (AIIPA), allo stesso modo, aderisce a Confindustria, è apolitica ed indipendente e non persegue fini di lucro, pur potendo partecipare ad attività di natura imprenditoriale che siano strumentalmente finalizzate ad una

2 migliore realizzazione degli scopi associativi, e con carattere residuale; il suo scopo principale è trattare i problemi che riguardano gli interessi e lo sviluppo degli associati, assistendoli nelle loro attività, garantendo loro l informazione e la consulenza relativamente ai problemi generali e specifici dell imprenditorialità e delle imprese, promuovendo la formazione dello spirito associativo, stimolando la solidarietà e la collaborazione reciproca ed una corretta concorrenza commerciale fra gli associati, nonché rappresentandoli, nei limiti statutari, nei rapporti con le Istituzioni e le Amministrazioni, con le Organizzazioni economiche, politiche, sindacali e sociali e con ogni altra componente della società; il tutto, raccogliendo ed elaborando elementi, notizie e dati relativi all industria, ai problemi industriali ed alla distribuzione nel settore alimentare, organizzando ricerche e studi, dibattiti e convegni su temi economici e sociali e su argomenti di interesse generale, e ponendo in essere in generale tutte le attività, nonché assumendo tutte le iniziative necessarie e conseguenti. Mediante la redazione di un Protocollo Organizzativo sottoscritto dai Presidenti delle suddette associazioni A.I.D.EP.I. ed AIIPA in data 6 maggio 2016 (che ha recepito e sviluppato i contenuti di una precedente bozza di progetto di unione federativa tra le medesime associazioni, approvata con delibere assembleari rispettivamente in data 16 giugno 2015 e 14 luglio 2015), le associazioni stesse, alla luce della situazione del sistema produttivo italiano, che impone approcci maggiormente articolati che garantiscano adeguate modalità operative della rappresentanza organizzativa in scenari interni ed internazionali in profonda evoluzione, hanno condiviso l obiettivo di dar vita ad una forma di rappresentanza più efficace dei rispettivi comparti alimentari, attraverso la costituzione di un unico soggetto associativo, che, tra l altro, possa garantire un miglioramento della qualità e dell efficienza dei servizi erogati ed una razionalizzazione dei costi relativi alla struttura associativa.

3 In attuazione dei contenuti del Protocollo suddetto, le associazioni A.I.D.EP.I. ed AIIPA, giusta atto pubblico a rogito del Notaio Massimo Mezzanotte di Milano in data 6 maggio 2016, rep /29317, registrato presso l'agenzia delle Entrate di Milano 1 in data 12 maggio 2016 al n serie 1T, hanno in una prima fase costituito un unione federativa, in forma di associazione non riconosciuta, denominata UNIONFOOD ITALIA, aderente a Confindustria in sostituzione delle due associazioni costituenti, munita di uno statuto essenziale nonché di una governance semplificata, snella e paritetica, la quale ha iniziato a sviluppare le linee guida sopra esposte, ed a curare i necessari adempimenti per dare attuazione alla seconda fase degli impegni sottoscritti dalle associazioni A.I.D.EP.I. ed AIIPA in sede di Protocollo Organizzativo, comportante la costituzione di un soggetto associativo unico che incorpori definitivamente le associazioni suddette. A tal fine, sul piano tecnico-operativo, è stato individuato quale strumento giuridico più adatto per la realizzazione del suddetto obiettivo, quello di una fusione per incorporazione, ai sensi dell art. 42-bis del codice civile, in forza della quale l associazione non riconosciuta UNIONFOOD ITALIA incorporerà le associate A.I.D.EP.I. ed AIIPA, assumendo la denominazione finale di UNIONE ITALIANA FOOD. All esito dell operazione, pertanto, risulteranno associati alla suddetta UNIONE ITALIANA FOOD tutti gli associati già in precedenza aderenti alle associazioni A.I.D.EP.I. ed AIIPA. *** 1. TIPO, DENOMINAZIONE E SEDE DEGLI ENTI INTERESSATI ALL OPERAZIONE (art ter, 1 comma, n. 1 c.c.) 1.1 Associazioni incorporande: - Associazione non riconosciuta A.I.D.EP.I. ( Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane ), con sede legale in Roma, Viale del Poggio Fiorito n. 61, codice fiscale ;

4 - Associazione non riconosciuta AIIPA ( Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari ), con sede legale in Milano, Corso di Porta Nuova n. 34, codice fiscale ; 1.2 Associazione incorporante: Associazione non riconosciuta UNIONFOOD ITALIA, con sede legale e operativa in Roma, Viale del Poggio Fiorito n. 61, e altra sede operativa in Milano, Corso di Porta Nuova n. 34, codice fiscale: STATUTO DELL ASSOCIAZIONE INCORPORANTE (art ter, 1 comma, n. 2 c.c.) A seguito della fusione, l associazione non riconosciuta UNIONFOOD ITALIA continuerà ad esistere, modificando la propria denominazione in UNIONE ITALIANA FOOD ; lo statuto della medesima subirà le opportune modifiche consequenziali all operazione di fusione. 3. TRATTAMENTO PER PARTICOLARI CATEGORIE DI ASSOCIATI (art ter, 1 comma, n. 7 c.c.) Non esistono categorie di associati ai quali venga riservato un trattamento particolare o privilegiato. 4. VANTAGGI PARTICOLARI DEI COMPONENTI DEGLI ORGANI DIRETTIVI (art ter, 1 comma, n. 8 C.C.) Non sussistono benefici o vantaggi particolari per i componenti degli organi direttivi degli enti partecipanti alla fusione. Nell ambito o quale conseguenza dell operazione di fusione non saranno proposti vantaggi particolari a favore per i medesimi. 5. TIPO DI FUSIONE E ASSOCIATI 5.1 Tipo di Fusione Il Progetto prevede la fusione per incorporazione delle associazioni non riconosciute Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane ( A.I.D.EP.I. ) e Associazione

5 Italiana Industrie Prodotti Alimentari (AIIPA) nell associazione non riconosciuta UNIONFOOD ITALIA, ai sensi dell art. 42-bis c.c., con rinvio agli articoli 2501 e ss. c.c.. Considerata la natura della fusione e la tipologia degli enti interessati dalla medesima, non si è reso necessario determinare un rapporto di cambio, definire modalità di assegnazione di quote né, di conseguenza, individuare la data a decorrere dalla quale le quote medesime partecipano agli utili, ex art ter, 1 comma, n. 3, 4 e 5 c.c.. Non si rende, di conseguenza, necessaria la predisposizione della relazione degli esperti sulla congruità del rapporto di cui all art sexies c.c Elenco degli associati delle incorporande da trasferire all associazione incorporante Gli associati delle incorporande A.I.D.EP.I. e AIIPA, che, pertanto, a seguito della presente fusione, diverranno associati dell incorporante UNIONFOOD ITALIA, che modificherà la propria denominazione in UNIONE ITALIANA FOOD, risulteranno da apposito elenco che verrà allegato all'atto di fusione. 6. SITUAZIONE PATRIMONIALE (Art quater c.c.) ED ELEMENTI PATRIMONIALI DA TRASFERIRE ALL ASSOCIAZIONE INCORPORANTE Si precisa che, all'esito della fusione, il Consiglio Generale dell'associazione incorporante, modificatasi in "UNIONE ITALIANA FOOD", avrà cura di porre, sulle riserve, fondi ed accantonamenti costituiti dalle associazioni incorporate, specifici vincoli di destinazione orientati verso i settori merceologici delle industrie alimentari di rispettivo riferimento, da farsi risultare dai documenti contabili dell associazione incorporante medesima, a beneficio esclusivo degli associati che hanno effettivamente versato le relative somme. 6.1 Situazione patrimoniale

6 Gli organi direttivi delle associazioni partecipanti alla fusione hanno redatto la situazione patrimoniale di cui all art quater c.c., nel rispetto delle prescrizioni ivi contenute, e precisamente: - A.I.D.EP.I., bilancio in forma abbreviata (ex art bis c.c.) aggiornato al 30 settembre 2018; - AIIPA, situazione patrimoniale aggiornata al 30 settembre In conseguenza dell'inattività finanziaria dell'associazione incorporante "UNIONFOOD ITALIA" fin dalla data di costituzione della medesima, circostanza nota alle associazioni incorporande, non è stata predisposta alcuna situazione patrimoniale da parte dell'organo direttivo dell'associazione incorporante medesima, né verranno depositati presso le sedi delle associazioni partecipanti alla fusione i bilanci degli ultimi tre esercizi dell'incorporante stessa, ai sensi dell'art septies c.c. (come esposto al successivo punto 8), in quanto mai predisposti a causa della suddetta inattività dell'associazione, come da dichiarazione che verrà resa dal legale rappresentante in sede di delibera di approvazione del presente progetto. 6.2 Descrizione degli elementi patrimoniali da trasferire all associazione incorporante ed effetti patrimoniali della fusione Ogni elemento attivo e/o passivo delle associazioni incorporande, senza eccezione alcuna, verrà trasferito all associazione incorporante. Si indicano, in particolare, gli elementi patrimoniali delle associazioni incorporande soggetti a un regime di pubblicità: 1) per l'associazione "A.I.D.EP.I. : - quota di partecipazione del valore nominale di euro ,00 (diecimilaquattrocento virgola zero zero), iscritta a bilancio fra le attività finanziarie dell'attivo circolante che non costituiscono immobilizzazioni con il valore di euro ,00 (ventunomilaseicentonovantuno virgola zero

7 zero), pari al 100% (cento per cento) del capitale sociale della società "AIDEPI SERVIZI S.R.L.", con sede legale in Milano, Via A. Spinola n. 8, capitale sociale deliberato, sottoscritto e versato euro ,00 (diecimilaquattrocento virgola zero zero), codice fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese presso la CC.I.AA. di Milano, Monza, Brianza Lodi , Partita IVA , REA: MI ; - automobile DAIMLER AG SMART 451, targata DZ772MP, telaio n. WME K344878; 2) per l'associazione AIIPA : - quota di partecipazione del valore nominale di euro ,00 (tredicimilacinquecento virgola zero zero), iscritta a bilancio fra le attività finanziarie dell'attivo circolante che non costituiscono immobilizzazioni con il valore di euro ,00 (tredicimilacinquecento virgola zero zero), pari al 90% (novanta per cento) del capitale sociale della società "SERVIZI PER IL SISTEMA ALIMENTARE S.R.L." o in breve "SERSIAL S.R.L.", con sede legale in Milano, Corso di Porta Nuova n. 34, capitale sociale deliberato, sottoscritto e versato euro ,00 (quindicimila virgola zero zero), codice fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione al registro delle imprese presso la CC.I.AA. di Milano, Monza, Brianza Lodi REA: MI ; - automobile AUDI A6, targata EC773YZ, telaio n. WAUZZZ4FXBN020470; automobile BMW 520D targata FB358BP, telaio n. WBA5E71050G152908; il tutto per un valore complessivo di euro (tremilioniduecentosettantatremilacinquecentotrentasette virgola zero zero) di cui euro ,00 (duemilionicinquecentoventottomilasettecentosessanta virgola zero zero) riferibili al patrimonio netto dell'associazione "A.I.D.EP.I., ed euro ,00 (settecentoquarantaquattromilasettecentosettantasette virgola zero zero) riferibili al patrimonio netto dell'associazione AIIPA. I predetti elementi patrimoniali verranno trasferiti ai valori

8 contabili in regime di continuità dei valori fiscali, come risultanti dalle situazioni patrimoniali delle associazioni incorporande, come sopra descritte. 7. EFFETTI PATRIMONIALI DELLA FUSIONE E RESPONSABILITA (art bis c.c. ed art. 38 c.c.) 7.1 Effetti patrimoniali della fusione L associazione incorporante assume i diritti e gli obblighi delle associazioni partecipanti alla fusione, proseguendo tutti i loro rapporti, anche processuali, anteriori alla fusione. Nel primo bilancio successivo alla fusione, le attività e le passività sono iscritte ai valori risultanti dalle scritture contabili alla data di efficacia della fusione medesima Responsabilità La fusione non libera le persone fisiche che hanno agito in nome e per conto delle associazioni incorporande e dell associazione incorporante, nei limiti del valore effettivo rispettivamente del patrimonio attribuito all incorporante e del patrimonio dell incorporante stessa, dalla responsabilità personale e solidale per le obbligazioni assunte dalle suddette persone fisiche anteriormente alla data di efficacia della fusione, se non risulta che gli eventuali creditori abbiano dato il proprio consenso alla liberazione, ferma restando la possibilità per questi ultimi di far valere i propri diritti sul fondo comune delle associazioni stesse. Si precisa infine che, ai sensi dell art. 15, comma 1, del D. Lgs. 18 dicembre 1997 n. 472, l ente risultante dalla fusione per incorporazione subentra, tramite il proprio fondo comune, negli obblighi degli enti incorporati relativi al pagamento di eventuali somme dovute per violazioni di norme tributarie commesse anteriormente alla data dalla quale la fusione produce effetto. 8. PUBBLICITA' (Art ter, 3 comma, e 2501-septies c.c.) Considerata la tipologia degli enti interessati dalla fusione, durante i trenta giorni che precedono le delibere assembleari di approvazione della fusione stessa:

9 a) ai sensi dell art ter, 3 comma, il presente progetto, con allegato lo statuto dell'associazione risultante dalla fusione, verrà reso conoscibile con strumenti informatici da parte delle associazioni partecipanti alla fusione, con modalità atte a garantire la sicurezza degli strumenti medesimi, l autenticità dei documenti e la certezza della data di pubblicazione; b) ai sensi dell'art septies c.c., il presente progetto, unitamente alle situazioni patrimoniali di cui al superiore punto 6.1 ed ai bilanci degli ultimi tre esercizi delle associazioni partecipanti alla fusione (ad esclusione dell'incorporante, in forza di quanto esposto al superiore punto 6.1), resteranno depositati in copia presso le sedi delle associazioni medesime, affinché i legali rappresentanti degli associati alle associazioni incorporande possano prendere visione della documentazione ed ottenerne gratuitamente delle copie, anche in forma telematica. La suddetta documentazione, più in generale, verrà trasmessa agli associati mediante l'utilizzo di sistemi informatici. 9. EFFETTO DELLA FUSIONE (art bis c.c.) E IMPUTAZIONE A BILANCIO DELLE OPERAZIONI DELLE ASSOCIAZIONI (Art ter, 1 comma, n. 6 c.c.) L'effetto della fusione per incorporazione delle associazioni non riconosciute "A.I.D.EP.I." (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) ed "AIIPA" (Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari) nell associazione non riconosciuta UNIONFOOD ITALIA, nonchè l effetto cui si riferisce il primo comma dell art ter, n. 6 ed i relativi effetti fiscali, decorreranno dal 1 gennaio Non viene pertanto prevista alcuna retrodatazione del momento in cui le operazioni delle associazioni partecipanti alla fusione sono imputate al bilancio dell associazione incorporante. 10. SPESE Di tutte le spese occorrenti per il compimento della operazione di fusione si faranno carico le associazioni partecipanti, in parti uguali fra loro.

10 11. ALLEGATO Si allega lo statuto della associazione incorporante come risulterà dalla fusione, con la nuova denominazione di UNIONE ITALIANA FOOD. Roma, Milano, lì...

LEGA NAZIONALE DELLE COOPERATIVE E MUTUE

LEGA NAZIONALE DELLE COOPERATIVE E MUTUE Progetto di fusione (per incorporazione) tra Associazioni non riconosciute aventi scopo e finalità comuni ed appartenenti alla medesima struttura organizzativa politica e sindacale della LEGA NAZIONALE

Dettagli

Il Progetto di Fusione. Roma 14 Novembre 2016

Il Progetto di Fusione. Roma 14 Novembre 2016 Il Progetto di Fusione. Dott. Marco Morolli COMMISSIONE DIRITTO DELL IMPRESA Roma 14 Novembre 2016 Riferimenti normativi Art. 2501-ter Progetto di fusione Artt. da 2501 a 2505-quater Sezione II: Della

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE redatto ai sensi degli articoli 2505 e 2501-ter c.c.

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE redatto ai sensi degli articoli 2505 e 2501-ter c.c. Agenzia Regionale Recupero Risorse S.p.A. (ARRR)., Agenzia Fiorentina per l energia S.r.l. (AFE); Agenzia Provinciale per l energia, l ambiente e lo sviluppo sostenibile S.r.l. (APEA) Artel energia S.r.l.

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE (Redatto ai sensi dell'art.2501 ter c.c. e art. 13 commi 39 e 40 del D.L.30 settembre 2003 n. 269 convertito dalla legge 24 novembre 2003 n. 326) in "CONSORZIO GARANZIA

Dettagli

ALFA S.r.l. Sede in Capitale sociale Euro ,00= i.v. Iscritta al n. Iscritta al n. * * * Progetto di scissione parziale della società ALFA

ALFA S.r.l. Sede in Capitale sociale Euro ,00= i.v. Iscritta al n. Iscritta al n. * * * Progetto di scissione parziale della società ALFA ALFA S.r.l. Sede in Capitale sociale Euro 26.000,00= i.v. Iscritta al n. Iscritta al n. Progetto di scissione parziale della società ALFA S.r.l. (Scissa) con costituzione della nuova società BETA S.r.l.

Dettagli

TAS S.p.A. Sede Legale in Roma largo Caduti di El Alamein n. 9. Capitale Sociale Euro ,04= i.v.

TAS S.p.A. Sede Legale in Roma largo Caduti di El Alamein n. 9. Capitale Sociale Euro ,04= i.v. TAS S.p.A. Sede Legale in Roma largo Caduti di El Alamein n. 9 Capitale Sociale Euro 921.519,04= i.v. Codice fiscale e iscrizione Registro Imprese di Roma n. 05345750581 Iscritta al n. 732344 del REA presso

Dettagli

Chorally S.r.l. Sommario

Chorally S.r.l. Sommario Arké Management Consulting Services S.r.l. Sede legale: Via Bicetti De Buttinoni G.M. 3, 20156 Milano Capitale sociale: Euro 20.000,00 interamente sottoscritto e versato Codice fiscale e n. iscrizione

Dettagli

La fusione di azienda, definizione e caratteri

La fusione di azienda, definizione e caratteri La fusione di azienda, definizione e caratteri Autore: Alessandra Concas In: Diritto civile e commerciale La fusione è un atto con il quale due o più società si concentrano in una. La disciplina giuridica

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA SOCIETÀ ERICSSON S.P.A. NELLA SOCIETÀ DINA ITALIA S.P.A. AI SENSI DELL ARTICOLO 2501-TER DEL CODICE

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA SOCIETÀ ERICSSON S.P.A. NELLA SOCIETÀ DINA ITALIA S.P.A. AI SENSI DELL ARTICOLO 2501-TER DEL CODICE PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA SOCIETÀ ERICSSON S.P.A. NELLA SOCIETÀ DINA ITALIA S.P.A. AI SENSI DELL ARTICOLO 2501-TER DEL CODICE CIVILE. * * * Il Consiglio di Amministrazione della società

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE. SIGMA Investimenti Iniziative Industriali S.p.A. con Unico Socio in liquidazione (SIGMA S.p.A.

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE. SIGMA Investimenti Iniziative Industriali S.p.A. con Unico Socio in liquidazione (SIGMA S.p.A. PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE Della società SIGMA Investimenti Iniziative Industriali S.p.A. con Unico Socio in liquidazione (SIGMA S.p.A.) Nella società IGEA S.p.A. con unico azionista Redatto

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA SOCIETA LINEA COMUNE SPA NELLA SOCIETA SILFI SOCIETA ILLUMINAZIONE FIRENZE E SERVIZI SMART CITY SPA

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA SOCIETA LINEA COMUNE SPA NELLA SOCIETA SILFI SOCIETA ILLUMINAZIONE FIRENZE E SERVIZI SMART CITY SPA PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA SOCIETA LINEA COMUNE SPA NELLA SOCIETA SILFI SOCIETA ILLUMINAZIONE FIRENZE E SERVIZI SMART CITY SPA RELAZIONE AI SENSI DELL ART. 2501-ter Codice Civile Il presente

Dettagli

Con l operazione di fusione, ad una pluralità di società se ne sostituisce una sola. Esistono due tipi essenziali di fusione: quella che comporta la

Con l operazione di fusione, ad una pluralità di società se ne sostituisce una sola. Esistono due tipi essenziali di fusione: quella che comporta la Prima Parte Con l operazione di fusione, ad una pluralità di società se ne sostituisce una sola. Esistono due tipi essenziali di fusione: quella che comporta la costituzione di una nuova società (fusione

Dettagli

TAS S.p.A. Sede Legale in Roma largo Caduti di El Alamein n. 9. Capitale Sociale Euro ,04= i.v.

TAS S.p.A. Sede Legale in Roma largo Caduti di El Alamein n. 9. Capitale Sociale Euro ,04= i.v. TAS S.p.A. Sede Legale in Roma largo Caduti di El Alamein n. 9 Capitale Sociale Euro 921.519,04= i.v. Codice fiscale e iscrizione Registro Imprese di Roma n. 05345750581 Iscritta al n. 732344 del REA presso

Dettagli

Progetto di fusione per incorporazione di IFIS Factoring Srl in Banca IFIS Spa

Progetto di fusione per incorporazione di IFIS Factoring Srl in Banca IFIS Spa Progetto di fusione per incorporazione di IFIS Factoring Srl in Banca IFIS Spa 30 Marzo 7 Giugno 2017 SOMMARIO 1 OBIETTIVI E GESTIONE DEL DOCUMENTO... 2 2 LE SOCIETÀ PARTECIPANTI ALLA FUSIONE PER INCORPORAZIONE...

Dettagli

SOCIETA TURISMO AREA IMOLESE Soc.Cons. a r.l. Con sede legale in Imola (BO), Via Boccaccio n. 27

SOCIETA TURISMO AREA IMOLESE Soc.Cons. a r.l. Con sede legale in Imola (BO), Via Boccaccio n. 27 SOCIETA TURISMO AREA IMOLESE Soc.Cons. a r.l. Con sede legale in Imola (BO), Via Boccaccio n. 27 Codice Fiscale e n. di Iscrizione al Registro Imprese di Bologna: 4044300376 Partita IVA 00693671208 - REA

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE. Orat Revisioni S.r.l. Orat Service S.r.l

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE. Orat Revisioni S.r.l. Orat Service S.r.l PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE di Orat Revisioni S.r.l. in Orat Service S.r.l (ex art. 2501 ter C.C.) 1 PROGETTO DI FUSIONE Gli organi amministrativi delle due società: - Orat Service S.r.l (di

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA ASSOCIAZIONE SPES - ASSOCIAZIONE PROMOZIONE E SOLIDARIETA NELLA ASSOCIAZIONE

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA ASSOCIAZIONE SPES - ASSOCIAZIONE PROMOZIONE E SOLIDARIETA NELLA ASSOCIAZIONE PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA ASSOCIAZIONE SPES - ASSOCIAZIONE PROMOZIONE E SOLIDARIETA NELLA ASSOCIAZIONE CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO CESV Gli organi amministrativi di SPES Associazione

Dettagli

STUDIO NOTARILE FABIO GASPARE PANTE' Via Victor Hugo, 1 - Ang. Via Orefici MILANO P.IVA

STUDIO NOTARILE FABIO GASPARE PANTE' Via Victor Hugo, 1 - Ang. Via Orefici MILANO P.IVA STUDIO NOTARILE FABIO GASPARE PANTE' Via Victor Hugo, 1 - Ang. Via Orefici - 20123 MILANO P.IVA 0 8 3 3 0 2 2 0 9 6 6 Repertorio n. 25.527 Raccolta n. 14.132 ATTO DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA L'anno

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE di ZERRA S.p.A. in UNIACQUE S.p.A. (redatto ai sensi degli artt ter e 2505 del codice civile)

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE di ZERRA S.p.A. in UNIACQUE S.p.A. (redatto ai sensi degli artt ter e 2505 del codice civile) PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE di ZERRA S.p.A. in UNIACQUE S.p.A. (redatto ai sensi degli artt.. 2501-ter e 2505 del codice civile) 1 Sommario PREMESSE 3 1. SOCIETÀ PARTECIPANTI ALLA FUSIONE 3

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE. Tra Scuola Edile Lucchese e C.P.T. Lucca Comitato Paritetico Territoriale. redatto ai sensi degli articoli 2501 e ss. c.c.

PROGETTO DI FUSIONE. Tra Scuola Edile Lucchese e C.P.T. Lucca Comitato Paritetico Territoriale. redatto ai sensi degli articoli 2501 e ss. c.c. PROGETTO DI FUSIONE Tra Scuola Edile Lucchese e C.P.T. Lucca Comitato Paritetico Territoriale redatto ai sensi degli articoli 2501 e ss. c.c. 1) Enti Paritetici partecipanti alla fusione Scuola Edile Lucchese,

Dettagli

CENTRALCOM S.p.A. WEBRED S.p.A.

CENTRALCOM S.p.A. WEBRED S.p.A. ALLEGATO A CENTRALCOM S.p.A. Viale Centova, 6 Perugia Cod. Fisc. e numero di iscrizione Registro Imprese di Perugia n. 03761180961 n. R.E.A. 235052, Cap. Soc. 1.078.431,37 i.v. WEBRED S.p.A. Via XX Settembre,

Dettagli

Con l operazione di fusione, ad una pluralità di società se ne sostituisce una sola. Esistono due tipi essenziali di fusione: quella che comporta la

Con l operazione di fusione, ad una pluralità di società se ne sostituisce una sola. Esistono due tipi essenziali di fusione: quella che comporta la Prima Parte Con l operazione di fusione, ad una pluralità di società se ne sostituisce una sola. Esistono due tipi essenziali di fusione: quella che comporta la costituzione di una nuova società (fusione

Dettagli

Progetto di fusione per incorporazione di. MPS Immobiliare S.p.A. in Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. ex art ter Codice civile

Progetto di fusione per incorporazione di. MPS Immobiliare S.p.A. in Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. ex art ter Codice civile rogetto di fusione per incorporazione di MS Immobiliare S.p.A. in Banca Monte dei aschi di Siena S.p.A. ex art. 2501-ter Codice civile rogetto di fusione per incorporazione di MS Immobiliare S.p.A. di

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE per incorporazione di Groma S.r.l. in IPI Servizi S.r.l. ai sensi dell art.2501 ter c.c.

PROGETTO DI FUSIONE per incorporazione di Groma S.r.l. in IPI Servizi S.r.l. ai sensi dell art.2501 ter c.c. IPI Servizi S.r.l. a socio unico Sede legale in Torino (TO), via Nizza n. 262/59 Capitale sociale Euro 2.300.000 i.v. Numero Registro imprese, Codice fiscale e P.IVA 09253140017 N. Rea : TO - 1037088 Società

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA INCORPORATA / CONTROLLANTE S.R.L. NELLA INCORPORANTE / PARTECIPATA S.P.A.

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA INCORPORATA / CONTROLLANTE S.R.L. NELLA INCORPORANTE / PARTECIPATA S.P.A. PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA INCORPORATA / CONTROLLANTE S.R.L. NELLA INCORPORANTE / PARTECIPATA S.P.A. Ai sensi dell art. 2501-ter del codice civile gli organi amministrativi della Incorporante

Dettagli

Progetto di fusione eterogenea

Progetto di fusione eterogenea Progetto di fusione eterogenea per incorporazione ai sensi dell art. 2501-ter Codice Civile e per gli effetti dell art. 2500-septies Codice Civile Ai sensi dell art. 2501-ter Codice Civile e per gli effetti

Dettagli

ARTICOLI DEL C.C. CONTENENTI MODIFICHE APPORTATE DAL D.LGS. N. 123/2012 RIPRODOTTI PER INTERO

ARTICOLI DEL C.C. CONTENENTI MODIFICHE APPORTATE DAL D.LGS. N. 123/2012 RIPRODOTTI PER INTERO ARTICOLI DEL C.C. CONTENENTI MODIFICHE APPORTATE DAL D.LGS. N. 123/2012 RIPRODOTTI PER INTERO ARTICOLO 2501 TER Progetto di fusione (1). [I]. L'organo amministrativo delle società partecipanti alla fusione

Dettagli

Repertorio n Raccolta n.7044 ATTO DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA. Il ventitrè ottobre duemilaotto (23 ottobre 2008) in Bagnolo in Piano (RE),

Repertorio n Raccolta n.7044 ATTO DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA. Il ventitrè ottobre duemilaotto (23 ottobre 2008) in Bagnolo in Piano (RE), Repertorio n.49325 Raccolta n.7044 ATTO DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA Il ventitrè ottobre duemilaotto (23 ottobre 2008) in Bagnolo in Piano (RE), Via Fermi n.4, presso la sede legale della società "Emak

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAMERALE N. 47 DEL 11/05/2016

DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAMERALE N. 47 DEL 11/05/2016 DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAMERALE N. 47 DEL 11/05/2016 Oggetto:Azienda speciale unica - Determinazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta

Dettagli

redatto ai sensi degli articoli 2501-ter e 2505 del cod. civ.

redatto ai sensi degli articoli 2501-ter e 2505 del cod. civ. PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE di ADVANCED COMPUTER SYSTEMS (A.C.S.) S.R.L. in Exprivia S.P.A. redatto ai sensi degli articoli 2501-ter e 2505 del cod. civ. Approvato dagli Organi Amministrativi

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE. tra - Accademia della Chitarra Stefano Tamburini Musica & C. Aps. - Accademia Musicale Toscana Aps

PROGETTO DI FUSIONE. tra - Accademia della Chitarra Stefano Tamburini Musica & C. Aps. - Accademia Musicale Toscana Aps PROGETTO DI FUSIONE tra - Accademia della Chitarra Stefano Tamburini Musica & C. Aps - Accademia Musicale Toscana Aps - Accademia Musicale Pontedera Aps Il Consiglio Direttivo dell Accademia della Chitarra

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI CONSORZIO CREMA RICERCHE. Società trasformanda in società a r. l. IN REINDUSTRIA AG.CRE.SVI.C.LE R.

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI CONSORZIO CREMA RICERCHE. Società trasformanda in società a r. l. IN REINDUSTRIA AG.CRE.SVI.C.LE R. PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI CONSORZIO CREMA RICERCHE Società trasformanda in società a r. l. IN REINDUSTRIA AG.CRE.SVI.C.LE R.L Il Consiglio di Amministrazione di REINDUSTRIA AG.CRE.SVI.C.LE

Dettagli

IL PROCEDIMENTO DI SCISSIONE. Prof. Claudia Rossi 1

IL PROCEDIMENTO DI SCISSIONE. Prof. Claudia Rossi 1 IL PROCEDIMENTO DI SCISSIONE Prof. Claudia Rossi 1 IL PROGETTO DI SCISSIONE Gli amministratori delle società che partecipano alla scissione predispongono il progetto di scissione che deve contenere le

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE. per incorporazione della

PROGETTO DI FUSIONE. per incorporazione della PROGETTO DI FUSIONE "CONSIAG SERVIZI COMUNI S.r.l.". per incorporazione della " ASM SERVIZI S.r.l.". ex art. 2501 e 2505 c.c. La CONSIAG SERVIZI COMUNI S.r.l. al fine di procedere ad una razionalizzazione

Dettagli

HERA BOLOGNA S.r.l. a socio unico

HERA BOLOGNA S.r.l. a socio unico HERA BOLOGNA S.r.l. a socio unico Sede Legale in Bologna (BO), Via Bert Pichat n. 2/4 Capitale Sociale Euro 1.250.000,00 i.v. C.F. e n. di Iscrizione al Registro Imprese di Bologna: 02304851203 REA n.

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE SEMPLIFICATA EX ART C.C.

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE SEMPLIFICATA EX ART C.C. PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE SEMPLIFICATA EX ART. 2505 C.C. della società Cisenergy srl di Maiolati Spontini in CIS srl società in house providing di Maiolati Spontini redatto ai sensi dell articolo

Dettagli

La deliberazione di fusione delle società DI CAPITALI deve essere depositata per l'iscrizione nel registro delle imprese, insieme con gli allegati

La deliberazione di fusione delle società DI CAPITALI deve essere depositata per l'iscrizione nel registro delle imprese, insieme con gli allegati Seconda Parte La deliberazione di fusione delle società DI CAPITALI deve essere depositata per l'iscrizione nel registro delle imprese, insieme con gli allegati indicati nell' articolo 2501-septies. Si

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI Drive Rent S.p.A. in Cobra Automotive Technologies S.p.A. (ai sensi dell art ter cod. civ.

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI Drive Rent S.p.A. in Cobra Automotive Technologies S.p.A. (ai sensi dell art ter cod. civ. PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI Drive Rent S.p.A. in Cobra Automotive Technologies S.p.A. (ai sensi dell art. 2501-ter cod. civ.) 30 novembre 2010 INDICE 1. SOCIETÀ PARTECIPANTI ALLA FUSIONE...

Dettagli

Progetto di fusione per incorporazione di Interbanca Spa in Banca IFIS Spa

Progetto di fusione per incorporazione di Interbanca Spa in Banca IFIS Spa Progetto di fusione per incorporazione di Interbanca Spa in Banca IFIS Spa 30 marzo 7 Giugno 2017 SOMMARIO 1 OBIETTIVI E GESTIONE DEL DOCUMENTO... 2 2 LE SOCIETÀ PARTECIPANTI ALLA FUSIONE PER INCORPORAZIONE...

Dettagli

* * * * * Approvato dagli Organi Amministrativi. di Brembo S.p.A. e di Marchesini S.p.A.

* * * * * Approvato dagli Organi Amministrativi. di Brembo S.p.A. e di Marchesini S.p.A. PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA SOCIETÀ CONTROLLATA AL 100% MARCHESINI S.P.A. NELLA SOCIETÀ CONTROLLANTE BREMBO S.P.A. AI SENSI DEGLI ARTICOLI 2501-TER E 2505 del codice civile * * * * * Approvato

Dettagli

REPERTORIO numero RACCOLTA numero REPUBBLICA ITALIANA V E R B A L E L'anno duemiladiciotto, il giorno trenta del mese di luglio.

REPERTORIO numero RACCOLTA numero REPUBBLICA ITALIANA V E R B A L E L'anno duemiladiciotto, il giorno trenta del mese di luglio. REPERTORIO numero 78709 RACCOLTA numero 25701 REPUBBLICA ITALIANA V E R B A L E L'anno duemiladiciotto, il giorno trenta del mese di luglio. 30 LUGLIO 2018 In Caserta, nel mio studio, alle ore 11,05. Avanti

Dettagli

La Tutela dei Creditori Sociali. Convegno del 22/10/2010 Rosignoli Guido

La Tutela dei Creditori Sociali. Convegno del 22/10/2010 Rosignoli Guido La Fusione di Società La Tutela dei Creditori Sociali 1 Art. 2502. bis c.c. Deposito e iscrizione della decisione di fusione La deliberazione di fusione delle società previste nei capi V, VI e VII deve

Dettagli

FUSIONE TRANSFRONTALIERA PER INCORPORAZIONE AEDES INTERNATIONAL SA AEDES SPA RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI AEDES SPA

FUSIONE TRANSFRONTALIERA PER INCORPORAZIONE AEDES INTERNATIONAL SA AEDES SPA RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI AEDES SPA FUSIONE TRANSFRONTALIERA PER INCORPORAZIONE di AEDES INTERNATIONAL SA in AEDES SPA RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI AEDES SPA 1 I. PREMESSA Il Consiglio di Amministrazione di Aedes S.p.A.,

Dettagli

Associazione Disiano Preite, Il diritto delle società L E O P E R A Z I O N I S T R A O R D I N A R I E T R A S F O R M A Z I O N E

Associazione Disiano Preite, Il diritto delle società L E O P E R A Z I O N I S T R A O R D I N A R I E T R A S F O R M A Z I O N E T R A S F O R M A Z I O N E ratio riforma nozione forma pubblicità cause d invalidità ratio riforma riconoscere come diritto comune i casi di trasformazione eterogenea e ammettere che la continuazione

Dettagli

Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Palermo FORMAZIONE TIROCINANTI. Le operazioni straordinarie FUSIONE.

Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Palermo FORMAZIONE TIROCINANTI. Le operazioni straordinarie FUSIONE. Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Palermo FORMAZIONE TIROCINANTI Le operazioni straordinarie FUSIONE 24 febbraio 2016 1 FUSIONE Sommario 1. Premessa 2. La fusione nel codice

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER UNIONE. ai sensi degli artt ter e seguenti Cod. Civ. (in quanto applicabili) della

PROGETTO DI FUSIONE PER UNIONE. ai sensi degli artt ter e seguenti Cod. Civ. (in quanto applicabili) della ALLEGATO A ALLA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PROGETTO DI FUSIONE PER UNIONE ai sensi degli artt. 2501 ter e seguenti Cod. Civ. (in quanto applicabili) della Associazione Casa di Riposo per

Dettagli

IL PROCEDIMENTO DI FUSIONE. Prof.ssa Claudia Rossi 1

IL PROCEDIMENTO DI FUSIONE. Prof.ssa Claudia Rossi 1 IL PROCEDIMENTO DI FUSIONE Prof.ssa Claudia Rossi 1 1.FASE PRELIMINARE 2.DELIBERAZIONE DI FUSIONE 3.ATTO DI FUSIONE E ADEMPIMENTI CONSEGUENTI Prof.ssa Claudia Rossi 2 FASE PRELIMINARE 1. REDAZIONE PROGETTO

Dettagli

GUIDA AGLI ADEMPIMENTI PER L ISCRIZIONE E IL DEPOSITO AL REGISTRO DELLE IMPRESE ATTI DI TRASFORMAZIONE FUSIONE - SCISSIONE FUSIONE TRANSFRONTALIERA

GUIDA AGLI ADEMPIMENTI PER L ISCRIZIONE E IL DEPOSITO AL REGISTRO DELLE IMPRESE ATTI DI TRASFORMAZIONE FUSIONE - SCISSIONE FUSIONE TRANSFRONTALIERA GUIDA AGLI ADEMPIMENTI PER L ISCRIZIONE E IL DEPOSITO AL REGISTRO DELLE IMPRESE ATTI DI TRASFORMAZIONE FUSIONE - SCISSIONE FUSIONE TRANSFRONTALIERA Aggiornata a Novembre 2013 PREMESSA La presente guida

Dettagli

PROGETTO DI SCISSIONE. di M.A.P.R.E. S.R.L. con unico socio. CAMPUS REGGIO SRL con unico socio

PROGETTO DI SCISSIONE. di M.A.P.R.E. S.R.L. con unico socio. CAMPUS REGGIO SRL con unico socio PROGETTO DI SCISSIONE PARZIALE e PROPORZIONALE di M.A.P.R.E. S.R.L. con unico socio a favore di CAMPUS REGGIO SRL con unico socio REDATTO AI SENSI dell art. 2506-bis del codice civile Gli organi amministrativi

Dettagli

13/11/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

13/11/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Michela Piccarozzi Fabrizio Rossi 1 Art. 2501 Forme di fusione (bis septies) Art. 2502 Decisione in ordine alla fusione (bis) Art. 2503 Opposizione dei

Dettagli

FUSIONE PER INCORPORAZIONE in RENO DE MEDICI S.P.A. di R.D.M. MARKETING S.R.L. RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RENO DE MEDICI S.P.A.

FUSIONE PER INCORPORAZIONE in RENO DE MEDICI S.P.A. di R.D.M. MARKETING S.R.L. RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RENO DE MEDICI S.P.A. FUSIONE PER INCORPORAZIONE in RENO DE MEDICI S.P.A. di R.D.M. MARKETING S.R.L. RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RENO DE MEDICI S.P.A. del 15 febbraio 2017 1 Capitale sociale 140.000 000 i.v.

Dettagli

Associazione non riconosciuta LEGA DELLE COOPERATIVE EMILIA OVEST. (in forma abbreviata LEGACOOP EMILIA OVEST)

Associazione non riconosciuta LEGA DELLE COOPERATIVE EMILIA OVEST. (in forma abbreviata LEGACOOP EMILIA OVEST) Associazione non riconosciuta LEGA DELLE COOPERATIVE EMILIA OVEST (in forma abbreviata LEGACOOP EMILIA OVEST) con sede in Reggio Emilia via Meuccio Ruini n. 74/d, codice fiscale 91169650354, Guattani n.

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Politiche Sociali DIRETTORE GROSSI dott.ssa EUGENIA Numero di registro Data dell'atto 842 26/05/2016 Oggetto : Presa d'atto della fusione per incorporazione

Dettagli

dell art. 57, comma 3, D.lgs. 385/93), dichiarando e attestando i comparenti, ad ogni effetto di legge, che non è stata notificata dai creditori

dell art. 57, comma 3, D.lgs. 385/93), dichiarando e attestando i comparenti, ad ogni effetto di legge, che non è stata notificata dai creditori 1 & A s s o c i a t i!" #$!"" N. 23746 di Repertorio N. 14053 di Raccolta ATTO DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA 26 ottobre 2017 L'anno duemiladiciassette, il giorno ventisei del mese di ottobre. In Basiglio

Dettagli

PROGETTO DI SCISSIONE PARZIALE PROPORZIONALE DELLA DAIDALOS S.R.L. A FAVORE DELLA BENEFICIARIA VIAGALLARATE S.R.L.

PROGETTO DI SCISSIONE PARZIALE PROPORZIONALE DELLA DAIDALOS S.R.L. A FAVORE DELLA BENEFICIARIA VIAGALLARATE S.R.L. PROGETTO DI SCISSIONE PARZIALE PROPORZIONALE DELLA DAIDALOS S.R.L. A FAVORE DELLA BENEFICIARIA VIAGALLARATE S.R.L. 1 SOMMARIO PREMESSA 3 1. SOCIETÀ PARTECIPANTI ALLA SCISSIONE 3 2. MOTIVAZIONI DELL OPERAZIONE

Dettagli

Progetto di Fusione. tra CONFCOOPERATIVE UNIONE PROVINCIALE DI BELLUNO DOLOMITI. e CONFCOOPERATIVE FEDERAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

Progetto di Fusione. tra CONFCOOPERATIVE UNIONE PROVINCIALE DI BELLUNO DOLOMITI. e CONFCOOPERATIVE FEDERAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Progetto di Fusione Progetto di Fusione tra CONFCOOPERATIVE UNIONE PROVINCIALE DI BELLUNO DOLOMITI e CONFCOOPERATIVE FEDERAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Il Consiglio di Amministrazione di CONFCOOPERATIVE

Dettagli

LA FUSIONE Roma,

LA FUSIONE Roma, LA FUSIONE Roma, 2018 1 LA FUSIONE Quadro Normativo Libro V, Titolo V, Capo X, Sezione II del Codice Civile 2 LA FUSIONE Articoli c. c. 2501 - Forme di fusione 2501 bis Fusione a seguito di acquisizione

Dettagli

PROGETTO COMUNE DI FUSIONE

PROGETTO COMUNE DI FUSIONE AEDES S.P.A. Sede in Milano, Bastioni di Porta Nuova n.21 Capitale Sociale Euro 284.197.202,38 i.v. CF e iscrizione al Registro Imprese di Milano n. 00824960157 Iscrizione al REA presso la CCIAA di Milano

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLE SOCIETA SIO.COM S.R.L. NELLA ASSOCIAZIONE SIOMMMS AI SENSI DELL ART TER DEL CODICE CIVILE

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLE SOCIETA SIO.COM S.R.L. NELLA ASSOCIAZIONE SIOMMMS AI SENSI DELL ART TER DEL CODICE CIVILE PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLE SOCIETA SIO.COM S.R.L. NELLA ASSOCIAZIONE SIOMMMS AI SENSI DELL ART. 2501 TER DEL CODICE CIVILE * * * * * * In occasione dell introduzione nell ordinamento

Dettagli

FUSIONE DELLE SOCIETÀ

FUSIONE DELLE SOCIETÀ FUSIONE DELLE SOCIETÀ SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI NOVITÀ SUI DOCUMENTI DA REDI- GERE NELLA FUSIONE SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE MO- DIFICHE Artt. 2501-2502-bis Codice Civile - D. Lgs. 17.01.2003, n. 6 - D.

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE SEMPLIFICATA EX ART C.C. RIVIERA DEI FIORI PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE E LA PROMOZIONE TECNOLOGICA E

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE SEMPLIFICATA EX ART C.C. RIVIERA DEI FIORI PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE E LA PROMOZIONE TECNOLOGICA E PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE SEMPLIFICATA EX ART. 2505 C.C. dell Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona RIVIERA DEI FIORI e dell Azienda Speciale

Dettagli

ATTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA SOCIETA' "R.T.L. - Rete Trasmissione Locale Società per Azioni" NELLA SOCIETA'

ATTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA SOCIETA' R.T.L. - Rete Trasmissione Locale Società per Azioni NELLA SOCIETA' Repertorio n. 87919 Raccolta n. 21029 ATTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA SOCIETA' "R.T.L. - Rete Trasmissione Locale Società per Azioni" NELLA SOCIETA' "TERNA - Rete Elettrica Nazionale Società per

Dettagli

Simulazione dell Esame di Stato per la professione di Dottore Commercialista

Simulazione dell Esame di Stato per la professione di Dottore Commercialista Simulazione dell Esame di Stato per la professione di Dottore Commercialista Roma, 07 giugno 2017 commercialisti, revisori e consulenti d azienda Traccia: La società Alfa SpA intende procedere ad un operazione

Dettagli

Società. Incorporande. diretta (la. Fusione ) Si precisa. in caso di. fusioni di c.c. coerente. rendendola. particolare.

Società. Incorporande. diretta (la. Fusione ) Si precisa. in caso di. fusioni di c.c. coerente. rendendola. particolare. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL CONSIGLIO DI D AMMINISTRAZIONE DI INFRASTRUTTURE WIRELESS ITALIANE S.P.A. ( INWIT S..P.A. ) RELATIVAA AL PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLE SOCIETÀ REVI IMMOBILI S.R.L.,

Dettagli

Progetto di Fusione per incorporazione. UNIFIDI EMILIA-ROMAGNA Società Cooperativa

Progetto di Fusione per incorporazione. UNIFIDI EMILIA-ROMAGNA Società Cooperativa Progetto di Fusione per incorporazione di UNIFIDI EMILIA-ROMAGNA Società Cooperativa in ARTIGIANCREDITO TOSCANO CONSORZIO FIDI DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA Società Cooperativa redatto ai sensi e per gli

Dettagli

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015 Reg. Imp. 01201410865 REA 67877 Sede in PIAZZA GARIBALDI 2-94100 ENNA (EN) Capitale sociale Euro 120.000,00 Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015 Premessa Signori Azionisti, il presente bilancio,

Dettagli

RURALE ADAMELLO - BRENTA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO - SOCIETÀ COOPERATIVA

RURALE ADAMELLO - BRENTA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO - SOCIETÀ COOPERATIVA PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE nella CASSA RURALE ADAMELLO - BRENTA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO - SOCIETÀ COOPERATIVA della CASSA RURALE PINZOLO - BANCA DI CREDITO COOPERATIVO - SOCIETÀ COOPERATIVA

Dettagli

Consorzio per il servizio integrato delle acque tra i Comuni di Fontaneto d'agogna, Cureggio, Cressa e Suno

Consorzio per il servizio integrato delle acque tra i Comuni di Fontaneto d'agogna, Cureggio, Cressa e Suno Consorzio per il servizio integrato delle acque tra i Comuni di Fontaneto d'agogna, Cureggio, Cressa e Suno Sede Legale Via Guglielmo Marconi n.8 Fontaneto d'agogna (NO) Registro Imprese di Novara n. 00461070039

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE di PHILCO ITALIA S.p.A. e di S.T.A.R. Società Trevigiana Apparecchi Riscaldamento S.p.A.

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE di PHILCO ITALIA S.p.A. e di S.T.A.R. Società Trevigiana Apparecchi Riscaldamento S.p.A. PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE di PHILCO ITALIA S.p.A. e di S.T.A.R. Società Trevigiana Apparecchi Riscaldamento S.p.A. nella MERLONI ELETTRODOMESTICI S.P.A. redatto ai sensi dell art 2501-bis

Dettagli

* * * * * Progetto di fusione per incorporazione dell Azienda speciale consortile

* * * * * Progetto di fusione per incorporazione dell Azienda speciale consortile Agenzia per la Formazione per la Formazione l Orientamento e il l Orientamento e il Lavoro Est Milano Asc Sede legale: Via Cristoforo Colombo 8 Pal. B - 20066 Melzo (MI), Codice fiscale e n. di iscrizione

Dettagli

1) Societa partecipanti alla scissione tipo, denominazione e ragione sociale

1) Societa partecipanti alla scissione tipo, denominazione e ragione sociale LUCA & PAOLO SNC DI LUCA E PAOLO PETRACCHI, con sede in Recco in Viale Privato Fiorito, 2 iscritta alla Camera di commercio di Genova al n. REA 477621, Codice fiscale, Registro Imprese e Partita Iva n.

Dettagli

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. La fusione d azienda

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. La fusione d azienda LE OPERAZIONI STRAORDINARIE La fusione d azienda FUSIONE AZIENDALE La fusione è regolata da diciannove articoli del Codice Civile L art. 2501 c.c. sancisce: dall art. 2501 all art. 2505 quater La fusione

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE SEMPLIFICATA EX ART C.C. RIVIERA DEI FIORI PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE E LA PROMOZIONE TECNOLOGICA E

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE SEMPLIFICATA EX ART C.C. RIVIERA DEI FIORI PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE E LA PROMOZIONE TECNOLOGICA E PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE SEMPLIFICATA EX ART. 2505 C.C. dell Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona RIVIERA DEI FIORI e dell Azienda Speciale

Dettagli

Il Progetto di Scissione RELATORE: DOTT. STEFANO SASSO

Il Progetto di Scissione RELATORE: DOTT. STEFANO SASSO Il Progetto di Scissione RELATORE: DOTT. STEFANO SASSO 1 Obiettivo Definire le condizioni e le caratteristiche dell operazione da sottoporre all assemblea dei soci della scissa e (se preesistente) della

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Allegato 2 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DIREZIONE GENERALE Relazione tecnica al Programma attuativo per il polo dell informatica e delle telecomunicazioni nell'ambito della riorganizzazione e del riassetto

Dettagli

Repertorio n Raccolta n.6870 VERBALE DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA. Il ventisei giugno duemilaotto (26 giugno 2008) in Bagnolo in Piano (RE),

Repertorio n Raccolta n.6870 VERBALE DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA. Il ventisei giugno duemilaotto (26 giugno 2008) in Bagnolo in Piano (RE), Repertorio n.49062 Raccolta n.6870 VERBALE DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA Il ventisei giugno duemilaotto (26 giugno 2008) in Bagnolo in Piano (RE), Via Fermi n.4, presso la sede legale della società "Emak

Dettagli

Le fusioni societarie nel Registro Imprese di Modena

Le fusioni societarie nel Registro Imprese di Modena Indicatori Modena Economica Economici Le fusioni societarie nel Registro Imprese di Modena La Camera di Commercio ha realizzato una analisi puntuale e dettagliata delle fusioni societarie iscritte al Registro

Dettagli

17/11/2011. Economia delle operazioni straordinarie 2011/2012

17/11/2011. Economia delle operazioni straordinarie 2011/2012 Economia delle operazioni straordinarie 2011/2012 Michela Piccarozzi Lucio Insinga 1 Art. 2506 Art. 2506 bis Art. 2506 ter Forme di scissione - Progetto di scissione - Norme applicabili Art. 2506 quater

Dettagli

L anno il giorno del mese avanti a me dott. Notaio con studio in, iscritto presso il Distretto notarile di sono comparsi personalmente i Signori:

L anno il giorno del mese avanti a me dott. Notaio con studio in, iscritto presso il Distretto notarile di sono comparsi personalmente i Signori: ATTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE n. di repertorio n. di raccolta REPUBBLICA ITALIANA L anno il giorno del mese avanti a me dott. Notaio con studio in, iscritto presso il Distretto notarile di sono comparsi

Dettagli

CALZATURIFICIO SAN GIORGIO S.R.L.

CALZATURIFICIO SAN GIORGIO S.R.L. 2016 CALZATURIFICIO SAN GIORGIO S.R.L. S PROGETTO DI SCISSIONE IN FAVORE DELLA SOCIETA DI NUOVA COSTITUZIONE ALFA S.R.L. Ai sensi dell art. 2506 bis del Codice Civile 02/05/2016 2/5/2016 1 SOMMARIO SOMMARIO

Dettagli

RELAZIONE DELL ESPERTO SU RAPPORTO DI CAMBIO DELLE QUOTE AI SENSI DELL ART SEXIES C.C

RELAZIONE DELL ESPERTO SU RAPPORTO DI CAMBIO DELLE QUOTE AI SENSI DELL ART SEXIES C.C RELAZIONE DELL ESPERTO SU RAPPORTO DI CAMBIO DELLE QUOTE AI SENSI DELL ART. 2501-SEXIES C.C. CON RIFERIMENTO AL PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI SOCIETA DI AREA TERRE DI FAENZA Soc.Cons. a r.l.

Dettagli

Corrado Corsi Dipartimento di Economia Aziendale Facoltà di Economia - Università degli Studi di Verona. Venerdì 24 febbraio 2012

Corrado Corsi Dipartimento di Economia Aziendale Facoltà di Economia - Università degli Studi di Verona. Venerdì 24 febbraio 2012 Corrado Corsi Dipartimento di Economia Aziendale Facoltà di Economia - Università degli Studi di Verona Venerdì 24 febbraio 2012 Riferimenti: art. 2501 2505 quater c.c.; OIC 4 Fusioni e scissioni Delibera

Dettagli

PAOLO CHERUBINI Notaio REGISTRATO A BRESCIA 2. Il 27 novembre al n serie 1T. Euro 356,00. Iscritto al Registro. Imprese di BRESCIA

PAOLO CHERUBINI Notaio REGISTRATO A BRESCIA 2. Il 27 novembre al n serie 1T. Euro 356,00. Iscritto al Registro. Imprese di BRESCIA N.29336 di Rep. N.9353 Racc. ATTO DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA Il diciassette novembre duemilaquattordici (17.11.2014). In Brescia, nel fabbricato in Via Fratelli Ugoni n.32. Avanti a me PAOLO CHERUBINI

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE. tra ***** CMP ITALIA S.R.L. Società Unipersonale C.M.P. VENETA S.R.L.

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE. tra ***** CMP ITALIA S.R.L. Società Unipersonale C.M.P. VENETA S.R.L. PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE Redatto ai sensi dell articolo 2501 ter e seguenti del Codice Civile tra ***** CMP ITALIA S.R.L. Società Unipersonale Sede legale: Via Galileo Galilei, 56-35015 Galliera

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE. - Centro Servizi Padova Solidale, con sede legale in Padova, Via Gradenigo, 10, iscritta nel

PROGETTO DI FUSIONE. - Centro Servizi Padova Solidale, con sede legale in Padova, Via Gradenigo, 10, iscritta nel PROGETTO DI FUSIONE Gli organi amministrativi di: - Centro Servizi Padova Solidale, con sede legale in Padova, Via Gradenigo, 10, iscritta nel Registro regionale del volontariato al n. PD 0653, codice

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLE SOCIETA

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLE SOCIETA PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLE SOCIETA CTM SERVIZI srl MARCA RISCOSSIONI SPA NELLA SOCIETA MOBILITA DI MARCA SPA PREMESSA L Organo Amministrativo di Mobilità di Marca S.p.A." ("Società Incorporante"),

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE TRA LE ASSOCIAZIONI

PROGETTO DI FUSIONE TRA LE ASSOCIAZIONI PROGETTO DI FUSIONE TRA LE ASSOCIAZIONI ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE COOPERATIVE DI PRODUZIONE E LAVORO Con sede legale in Roma, Via Guattani, 9 Codice fiscale 97059600581 E ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO Registro Imprese - VISURA DI EVASIONE DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale PESARO (PS) VIALE ANTONIO GRAMSCI 4 CAP 61121 Indirizzo

Dettagli

Fusione per incorporazione di Banca di Legnano S.p.A. in Banca Popolare di Milano S.c.a r.l. Delibere inerenti e conseguenti.

Fusione per incorporazione di Banca di Legnano S.p.A. in Banca Popolare di Milano S.c.a r.l. Delibere inerenti e conseguenti. Società cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1865 Capogruppo del Gruppo Bipiemme - Banca Popolare di Milano Capitale sociale al 31/03/2013: Euro 2.865.708.586,15 Iscrizione al Registro delle

Dettagli

Ai sensi dell art ter del codice civile gli organi amministrativi della. Negozio 1 S.p.A., della Negozio 2 S.p.A., della Negozio 3 S.p.A.

Ai sensi dell art ter del codice civile gli organi amministrativi della. Negozio 1 S.p.A., della Negozio 2 S.p.A., della Negozio 3 S.p.A. PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA NEGOZIO 2 S.P.A., DELLA NEGOZIO 3 S.P.A., DELLA NE- GOZIO 4 S.P.A. E DELLA SERVICE S.P.A. NELLA NEGOZIO 1 S.P.A. Ai sensi dell art. 2501-ter del codice civile

Dettagli

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015 Reg. Imp. 01201410865 REA 67877 Sede in PIAZZA GARIBALDI 2-94100 ENNA (EN) Capitale sociale Euro 120.000,00 Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015 Premessa Signori Azionisti, il presente bilancio,

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI: MA.GE. SRL UNIPERSONALE AMPLIFON SPA

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI: MA.GE. SRL UNIPERSONALE AMPLIFON SPA PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI: MA.GE. SRL UNIPERSONALE in AMPLIFON SPA PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI MA.GE. SRL UNIPERSONALE IN AMPLIFON S.P.A. AI SENSI DELL ART. 2501-TER CODICE

Dettagli

TOMASO VEZZI N O T A I O Corso Canalgrande n MODENA Tel Fax

TOMASO VEZZI N O T A I O Corso Canalgrande n MODENA Tel Fax Repertorio n.68368 Raccolta n.16429 VERBALE DI DELIBERAZIONI DI ASSEMBLEA REPUBBLICA ITALIANA Il quattro agosto duemiladiciassette. 4.8.2017 Alle ore dieci e minuti quindici. In Modena, nel mio studio

Dettagli