Codice Identificativo Gara (CIG) n

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Codice Identificativo Gara (CIG) n"

Transcript

1 Via Marconi, SERIATE (BG) Tel. 035/ Telefax 035/ C.F. e P.IVA n provveditorato@bolognini.bg.it Internet: CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE PER LA RIABILITAZIONE MOTORIA E CARDIOLOGICA PER LE VARIE UU.OO. DI RIABILITAZIONE DI QUEST AZIENDA OSPEDALIERA Codice Identificativo Gara (CIG) n ART. N. 1: ART. N. 2: ART. N. 3: ART. N. 4: ART. N. 5: ART. N. 6: ART. N. 7: ART. N. 8: ART. N. 9: ART. N. 10: ART. N. 11 ART. N. 12: ART. N. 13: ART. N. 14: ART. N. 15: OGGETTO DELLA FORNITURA NORMATIVA DI RIFERIMENTO E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA CONDIZIONI DI FORNITURA E MODALITÀ DI CONSEGNA DIVIETO DI CESSIONE E DI SUBAPPALTO DELLA FORNITURA RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE OFFERTE DA PRESENTARE QUANTITÀ PREVISTE E CARATTERISTICHE OFFERTA ECONOMICA AGGIUDICAZIONE DELLA FORNITURA OBBLIGHI DEL FORNITORE AGGIUDICATARIO IMBALLO, CONFEZIONE E TRASPORTO DANNI ALLE OPERE ED AI MATERIALI DIFETTI ED IMPERFEZIONI TEMPI DI FORNITURA, INSTALLAZIONE E COLLAUDO DOCUMENTI./ 1

2 Via Marconi, SERIATE (BG) Tel. 035/ Telefax 035/ C.F. e P.IVA n provveditorato@bolognini.bg.it Internet: CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE PER LA RIABILITAZIONE MOTORIA E CARDIOLOGICA PER LE VARIE UU.OO. DI RIABILITAZIONE DI QUEST AZIENDA OSPEDALIERA ART. N. 16: STIPULAZIONE DEL CONTRATTO ART. N. 17: SPESE ED ONERI CONTRATTUALI ART. N. 18: CONTROVERSIE ART. N. 19: RISOLUZIONE DEL CONTRATTO ART. N. 20: PRESENTAZIONE FATTURE E MODALITÀ PAGAMENTI ART. N. 21: CONVENZIONI AI SENSI DELL ART. N. 26 DELLA LEGGE 488/1999 ART. N. 22: CONDIZIONI PARTICOLARI ART. N. 23: MUTAMENTO CONDIZIONI INIZIALI ART. N. 24: TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ART. N. 25: APPLICAZIONE NORME CODICE CIVILE ART. N. 26: RINVIO Il Responsabile del procedimento: Dr. Felice Petrella (Tel. 035/ ) Il Funzionario competente: Rag. Giovanni Ruggeri (Tel. 035/ ) 2

3 ART. N.1: OGGETTO DELLA FORNITURA Oggetto del presente Capitolato Speciale è l acquisizione della fornitura, installazione e collaudo di: ATTREZZATURE PER LA RIABILITAZIONE MOTORIA E CARDIOLOGICA PER LE VARIE UU.OO. DI RIABILITAZIONE DI QUEST AZIENDA OSPEDALIERA Le quantità, le diverse tipologie delle attrezzature e/o apparecchiature, le tecniche costruttive, funzionali ed estetiche, nonché le normative a gli stessi debbono essere conformi sono contenute nel relativo Capitolato Specifico Tecnico, allegato n.1 al presente Capitolato Speciale d Appalto Le Ditte dovranno presentare una sola offerta, relativa ad un unica configurazione delle attrezzature e/o apparecchiature proposte. La cifra di riferimento a base d asta, per l offerta economica è di Euro ,00= (Ottantacinquemila/00) IVA esclusa (Importo massimo consentito). Inoltre quest Azienda appaltante si riserva a suo insindacabile giudizio di non procedere all attuazione della presente procedura di gara, per la fornitura in service di cui all oggetto, per l adesione alla convenzione CONSIP o al Consorzio delle Aziende Sanitarie della Regione Lombardia, o adesione a contratti aggiudicati da altra Azienda Sanitaria o a procedure telematiche della Pubblica Amministrazione, oppure per altri motivi, purché economicamente più vantaggiose. Infine, qualora l Azienda Ospedaliera dovesse individuare procedure organizzative diverse da quelle attuali, sarà facoltà revocare la procedura di appalto in corso, mediante avviso pubblico, in tal caso, le Ditte partecipanti non potranno pretendere compensi o muovere eccezioni. ART. N. 2: NORMATIVA DI RIFERIMENTO E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA 3

4 La gara verrà esperita con l'osservanza delle norme legislative e regolamentari vigenti, con particolare riferimento al D.Lgs n.163 del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE, al Regolamento Aziendale interno approvato con delibera n.11 del e sulla base del presente Capitolato Speciale e degli atti tutti predisposti da questa Amministrazione. In caso di contrasto tra le disposizioni del presente Capitolato e quelle contenute in qualsiasi atto di gara o contrattuale, verrà privilegiata l'interpretazione più favorevole all'amministrazione dell'azienda Ospedaliera. Allegati al presente Capitolato Speciale, e parte integrante dello stesso, sono i seguenti documenti: Bando di gara integrale. Capitolato Specifico Tecnico. Autocertificazione. Dichiarazione di accettazione. BUSTE N.1: OFFERTE ECONOMICHE L offerta economica, dovrà essere sottoscritta dal Legale rappresentante o persona abilitata ad impegnare l offerente, dovrà essere inserita singolarmente, in una busta (busta n.1), compilando, un apposita offerta su marca da bollo, che non dovrà contenere altri documenti ad eccezione del documento richiesto all art. n.9 del presente Capitolato Speciale d Appalto. Le buste n.1 dovranno: essere sigillate con ceralacca, riportare la dicitura contiene offerta economica riportare la ragione sociale della Ditta. BUSTE N.2: DOCUMENTI AMMINISTRATIVI La busta n.2, dovrà contenere, ai fini dell ammissione della gara, pena l esclusione, i sotto indicati documenti: A) Autocertificazione attestante l inesistenza a carico della Società e dei suoi legali rappresentanti di alcun provvedimento limitativo della capacità di contrarre con la 4

5 Pubblica Amministrazione, anche ai sensi della vigente normativa antimafia (modulo allegato); B) Dichiarazione di accettazione delle condizioni riportate negli atti di gara (modulo allegato); C) Idonee dichiarazioni bancarie di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi di legge a dimostrazione della capacità finanziaria ed economica della ditta concorrente. D) Certificazione rilasciata dagli istituti o servizi ufficiali incaricati del controllo qualità (UNI-EN ISO e/o UNI EN ISO ), di riconosciuta competenza, i quali attestino la conformità dei beni oggetto di gara, con riferimento a determinati requisiti o norme (in fotocopia autenticata e/o fotocopia con dichiarazione sottoscritta da parte del Legale Rappresentante (allegata fotocopia del documento di identità), resa ai sensi del DPR n. 445 del ). (art. n. 42, comma 1, lettera m) del D.Lgs 163/2006). E) Cauzione provvisoria pari al 2% dell importo previsto a base d asta (IVA esclusa), ai sensi dell art. n.75 del D.Lgs n.163 del , con validità di almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta. Tale importo potrà essere ridotto del cinquanta per cento per gli operatori economici partecipanti alla gara, ai quali venga rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN e della serie UNI EN ISO/IEC17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO (Certificazione da presentare in sede di offerta). La garanzia potrà consistere in: fideiussione bancaria o assicurativa; ricevuta dell'effettuato deposito, a titolo di cauzione, in contanti o in titoli presso il Tesoriere dell'azienda Ospedaliera - Banca Popolare di Bergamo - BPU, Agenzia di Seriate Via Italia, n Seriate (BG). Inoltre ai sensi del comma n.8 del succitato articolo, la succitata garanzia dovrà essere corredata, a pena di esclusione, dell impegno di un fidejussore a rilasciare la garanzia fidejussoria per l esecuzione del contratto, di cui all art. n.113 del D.Lgs n.163 del , qualora l offerente risultasse affidatario. F) Elenco dei documenti presentati (anche per le A.T.I.). Inoltre le Ditte partecipanti dovranno indicare, su ogni singolo documento presentato, la lettera di riferimento sopra indicata. 5

6 Nel caso di raggruppamenti temporanei, la documentazione amministrativa di cui sopra, dovrà essere presentata nei seguenti modi: da tutte le singole aziende raggruppate ai punti A), B), D), E); dal raggruppamento temporaneo nel suo complesso ai punti C), F) e G), comunque in proporzione alle singole quote di partecipazione. Le buste n.2 dovranno: essere chiuse mediante ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura dal proprio Legale Rappresentante; riportare la dicitura «contiene documenti amministrativi» riportare la ragione sociale della Ditta. Si precisa che l offerta sarà dichiarata nulla, determinando la conseguente esclusione dalla gara, nei seguenti casi: se non è corredata di tutti i documenti richiesti; se manca anche una sola delle dichiarazioni previste nel presente Capitolato Speciale; se pervenuta oltre il termine perentorio indicato; se non risponde alle prescrizioni minime del Capitolato Speciale. BUSTE N.3: DOCUMENTAZIONE TECNICA Le buste n.3, dovrà contenere, ai fini dell ammissione della gara, pena l esclusione, la sotto indicata documentazione tecnica: 1) Relazione tecnica dettagliata indicante le caratteristiche minime richieste nel Capitolato Tecnico Specifico. 2) Schede tecniche delle attrezzature offerte. 3) Dichiarazione che la fornitura sarà comprensiva della garanzia full risk per un periodo di 60 mesi dalla data di collaudo. Inoltre la documentazione tecnica redatta nel pieno rispetto della legislazione vigente, dovrà comprendere, oltre alla fornitura e posa in opera delle attrezzature e apparecchiature, l eventuale collegamento dei relativi impianti ai suddetti terminali fissi degli impianti tecnologici. 6

7 Tale documentazione tecnica richiesta, è necessaria ai fini della valutazione di idoneità, da parte dell apposito Organo Tecnico Collegiale, circa le caratteristiche minime tecnico qualitative richieste. Le buste n.3 dovranno: essere chiuse mediante ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura dal proprio Legale Rappresentante; riportare la dicitura «contiene documentazione tecnica» riportare la ragione sociale della Ditta. Il plico contenente le buste n.1, n.2 e n.3 dovrà: essere chiuso e sigillato mediante ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura dal proprio Legale Rappresentante; riportare la ragione sociale della Ditta (con evidenziato il n. di fax); riportare il tipo di fornitura oggetto della gara; essere indirizzata e fatta pervenire all Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate (BG), Unità Operativa Affari Generali e Legali Ufficio Protocollo, Via Marconi, n Seriate (BG). MODALITA DI PRESENTAZIONE DEL PLICO Il plico dovrà pervenire entro le ore del con raccomandata A.R. a mezzo del servizio postale, ovvero; con raccomandata a mezzo di agenzia autorizzata, ovvero; direttamente a mano. Il recapito del plico rimarrà ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami se, per qualsiasi motivo, esso non avverrà entro i termini indicati. Non saranno neppure accettate altre offerte anche se sostitutive o integrative di precedenti. Inoltre, prima di procedere all apertura dei plichi delle offerte presentate, in applicazione dell art. n.48 del D.Lgs. n.163 del Controllo sul possesso dei requisiti, il giorno alle ore 16.00, (aula C) si procederà a richiedere ad un numero di offerenti non inferiore al 10% delle offerte presentate, arrotondato all unità superiore, scelti con sorteggio pubblico, di comprovare, il possesso dei 7

8 requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa richiesti, ai punti C) D) E), nel presente Capitolato Speciale d Appalto. APERTURA PLICHI L apertura dei plichi pervenuti in tempo utile, avverrà in seduta pubblica nel giorno e/o successivi, con ulteriore comunicazione mediante fax circa l orario di apertura presso la Sede amministrativa dell Azienda Ospedaliera Bolognini - U.O. Approvvigionamenti in Via Marconi 38, Seriate ( BG). In tale sede e giorno la Commissione di Gara procederà alla verifica dei documenti amministrativi e tecnici. Dopo tale verifica, la stessa Commissione, trasmetterà all Organo Tecnico Collegiale, tutta la documentazione tecnica, per la valutazione da parte di quest ultimo, delle caratteristiche e degli elementi tecnico-qualitativi indicati in tale documentazione. Quindi successivamente si procederà all apertura delle buste n.1 contenente i prezzi offerti, che verrà effettuata in seduta pubblica, solo dopo la valutazione della documentazione tecnica circa gli elementi tecnico-qualitativi con la relativa dichiarazione di idoneità da parte dell Organo Tecnico Collegiale, per cui, in tale seduta sarà formulata la proposta di aggiudicazione. Alle operazioni di gara, in seduta pubblica, potranno presenziare, formulando eventuali osservazioni, i soggetti che esibiranno al Presidente della Commissione di Gara, un documento idoneo (fotocopia procura o delega in carta semplice) a dimostrare la loro legittimazione a svolgere le predette attività in nome e per conto delle Ditte partecipanti. Trattandosi di procedura aperta, la gara sarà aggiudicata anche se dovesse pervenire, o comunque venisse dichiarata valida in sede di valutazione tecnicoqualitativa una sola offerta. INFORMAZIONI COMPLEMENTARI 8

9 L eventuale richiesta di informazioni complementari potrà essere avanzata per iscritto fino alla data del alle seguenti persone: Per la parte riguardante l aspetto tecnico al Servizio Ingegneria Clinica, P.I. Paolo Bianco, (Tel. 035/ Fax 035/ ). Per la parte riguardante l aspetto amministrativo al funzionario competente, dell U.O. Approvvigionamenti (Tel. 035/ Fax 035/ ). DISPOSIZIONI FINALI 1) L offerta avrà validità per 180 giorni dalla scadenza fissata per la presentazione dei plichi. 2) Ove previsti, dovranno essere utilizzati i moduli predisposti dall Azienda Ospedaliera e allegati al presente Capitolato Speciale. 3) Tutti i documenti richiesti dovranno essere prodotti in lingua italiana. 4) Le Ditte offerenti rimarranno giuridicamente vincolate sin dal momento della presentazione dell offerta, mentre l aggiudicazione della fornitura, che avverrà a giudizio insindacabile di quest Amministrazione, non vincolerà la stessa fino a che non sarà stata approvata a norma di legge. 5) Sia l intero procedimento, sia l aggiudicazione della fornitura, saranno espressamente subordinati all intervenuta approvazione di tutti gli atti relativi. ART. N. 3: CONDIZIONI DI FORNITURA E MODALITÀ DI CONSEGNA Le Ditte partecipanti dovranno considerare, a tutti gli effetti, l'ubicazione e le caratteristiche dei Presidi Ospedalieri di quest Azienda ove dovranno essere consegnati le attrezzature e le apparecchiature e dovranno controllare in sito tutte le caratteristiche dei locali, i percorsi e lo stato di viabilità in genere, al fine di tenerne conto nella previsione della fornitura e per procedere alla perfetta esecuzione della stessa. Dovranno anche prendere conoscenza delle condizioni locali e di tutte le circostanze generali e particolari che possano aver influito o influire, sulla determinazione dei prezzi, delle condizioni contrattuali e sull'esecuzione della fornitura. Quanto sopra, al fine d'assumere tutti quei dati e quegli elementi necessari per la presentazione di un'offerta equa e rimunerativa per la Ditta stessa. 9

10 Per lo scarico, la messa a terra, il montaggio e l installazione delle attrezzature il fornitore non potrà avvalersi del personale dell'azienda Ospedaliera. Ogni operazione dovrà essere eseguita dal fornitore, previo accertamento dell'ubicazione dei locali. ART. N.4: DIVIETO DI CESSIONE E DI SUBAPPALTO DELLA FORNITURA Ai sensi dell art. n.42 comma n.1 lettera i), del D.Lgs n.163 del , le Ditte partecipanti dovranno indicare nella relazione tecnica e/o nell offerta economica, la parte della fornitura che intende eventualmente appaltare a terzi, fino ad un massimo del 30% dell intera fornitura. Qualora le Ditte partecipanti non indicano nella relazione tecnica e/o nell offerta economica la parte dell appalto che intendono eventualmente subappaltare a terzi, è espressamente vietato alla Ditta aggiudicataria cedere a terzi, o comunque dare in subappalto, parte della stessa, senza la preventiva autorizzazione scritta dell Amministrazione appaltante. La disciplina del subappalto sarà regolata dall art. 18 della Legge n. 55 e successive modifiche ed integrazioni. ART. N.5: RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE Ai sensi dell art. 37 comma 1 e successivi, del D.Lgs. 163/2006, sono ammesse a presentare offerte anche le Ditte appositamente e temporaneamente raggruppate, nonché i consorzi ordinari di concorrenti. In tal caso le Ditte appositamente e temporaneamente raggruppate, dovranno attenersi a quanto previsto dal succitato art. n.37, specificando inoltre, le parti della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati. E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. ART. N. 6: OFFERTA DA PRESENTARE 10

11 Come già indicato l offerta presentata, oltre alla documentazione che ciascuna Ditta riterrà di liberamente esibire, dovrà obbligatoriamente contenere, la documentazione idonea a valutare le attrezzature e le apparecchiature, secondo quanto richiesto dal presente Capitolato Speciale. Le valutazioni di carattere tecnico - qualitativo verranno formulate sulla base della documentazione e dei dati tecnici richiesti per ogni attrezzatura offerta, secondo quanto illustrato nella documentazione tecnica come richiesta dal presente Capitolato Speciale d Appalto e dal relativo Capitolato Specifico Tecnico. ART. N. 7: QUANTITÀ PREVISTE E CARATTERISTICHE I quantitativi delle attrezzature da fornire, nonché le caratteristiche tecniche delle stesse, sono indicati nel Capitolato Specifico Tecnico allegato al presente Capitolato Speciale d Appalto (Allegato n.1). ART. N. 8: OFFERTA ECONOMICA L offerta economica, con marca da bollo da Euro 14,62=, dovrà essere compilata tenendo conto delle disposizioni qui, di seguito indicate e dovrà inoltre contenere, in modo analitico, un elenco, con i prezzi unitari e le quantità, per ogni articolo richiesto. I prezzi dovranno essere espressi in cifre, nonché in lettere; in caso di discordanza tra cifre e lettere verrà considerata prevalente l indicazione più favorevole all Amministrazione. Per ogni articolo offerto devono essere puntualmente indicati il codice e l esatta denominazione. ART. N. 9: AGGIUDICAZIONE DELLA FORNITURA L aggiudicazione della fornitura, sarà effettuata con il criterio di cui all Art. 82 del D.Lgs n. 163 del , al prezzo più basso, previa valutazione di idoneità della documentazione tecnica circa le caratteristiche tecnico qualitative richieste, da parte dell apposito Organo Tecnico Collegiale. 11

12 NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE, E PERTANTO SARANNO ESCLUSE DALLA GARA, OFFERTE PARZIALI, INCOMPLETE E/O ALTERNATIVE A QUANTO PREVISTO NEL CAPITOLATO SPECIFICO TECNICO ALLEGATO AL PRESENTE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. Infine, saranno escluse dalla gara le offerte che presentino, un importo uguale e/o superiore all importo a base d asta, indicato all art. n.1 del presente Capitolato Speciale d Appalto. Inoltre ai fini dell aggiudicazione saranno applicati, i criteri di individuazione delle offerte anormalmente basse di cui all art. 86 e successivi del D.Lgs n.163 del 12 aprile Pertanto le offerte economiche (busta n.1) dovranno comprendere le dovute giustificazioni in relazione all offerta proposta. ART. N. 10: OBBLIGHI DEL FORNITORE AGGIUDICATARIO La Ditta aggiudicataria sarà tenuta a fornire le attrezzature oggetto della presente gara, secondo le modalità indicate dal Capitolo Specifico Tecnico allegato al presente Capitolato Speciale d Appalto. Saranno a carico della Ditta aggiudicataria tutte le spese di trasporto, imballaggio, installazione/montaggio e prova delle attrezzature, nonché ogni altro onere relativo alla consegna, nel luogo indicato nell'ordine. ART. N. 11 IMBALLO, CONFEZIONE E TRASPORTO Gli imballi, le confezioni ed il trasporto dovranno essere compresi nel prezzo offerto e quindi a totale carico della Ditta fornitrice. Gli imballi dovranno consentire un perfetto stato di conservazione delle attrezzature e delle apparecchiature oggetto della fornitura così che, confezionati nei dovuti modi, possano essere protetti da esalazioni, calore, luce, umidità, urti, contaminazione microbica ed altre eventuali azioni meccaniche. 12

13 Gli imballi ed i confezionamenti dovranno riportare all esterno ben chiare le diciture in lingua italiana e le avvertenze necessarie ad una corretta movimentazione e conservazione, laddove previste dalla vigente normativa, dei beni di che trattasi. L Azienda non si considera comune responsabile di eventuali danni subiti dalle attrezzature e apparecchiature nel corso del trasporto verso i propri magazzini, sino al momento della effettiva accettazione e presa in carico dei materiali stessi. ART. N. 12: DANNI ALLE OPERE ED AI MATERIALI La Ditta aggiudicataria è responsabile di ogni danno che il proprio personale, attrezzature od impianti possano causare e deve considerarsi obbligata a risarcire, sostituire o riparare a proprie spese quanto venga danneggiato od asportato. L Azienda appaltante è esonerata da ogni responsabilità per danni, infortuni o altro che dovesse accadere al personale della Ditta aggiudicataria, per qualsiasi causa, nell esecuzione della fornitura, intendendo al riguardo che ogni eventuale onere è già compreso nel corrispettivo contratto. ART. N. 13: DIFETTI ED IMPERFEZIONI Il regolare utilizzo delle attrezzature offerte e la dichiarazione di presa in consegna non esonera comunque la Ditta per quanto attiene ad eventuali difetti ed imperfezioni che non siano emersi al momento della consegna, ma vengano accertati al momento dell impiego. Nel caso in cui si manifestino frequenti vizi ed imperfezioni durante e/o successivamente all impiego, la Ditta fornitrice ha obbligo, a richiesta dell Azienda, di sottoporre a verifica, a proprie spese, i relativi pezzi della fornitura e sostituire quelli difettosi. ART. N. 15: TEMPI DI FORNITURA, INSTALLAZIONE E COLLAUDO Le attrezzature fornite, dovranno essere costruite a regola d'arte e in conformità alle leggi e regolamenti vigenti. La fornitura, l installazione/montaggio e la messa in funzione a cura dell'aggiudicatario delle attrezzature richieste, dovrà essere effettuata, entro 60 giorni consecutivi 13

14 (festivi compresi) dalla data di comunicazione dell avvenuta aggiudicazione. Completata l installazione delle attrezzature ed accertata le medesime, l Azienda, con proprio personale, sottoporrà ad un periodo di prova, per un periodo di trenta giorni e successivamente, la dove necessario, all addestramento del personale, ogni componente fornito, per verificare e controllare in modo autonomo la rispondenza alle specifiche inserite in contratto ed alle proprie esigenze. A tale periodo di prova, se esitato positivamente, farà seguito la sottoscrizione dei documenti relativi al Collaudo positivo delle attrezzature. Tali collaudi, dovranno essere effettuati in contraddittorio, con i Rappresentanti della Ditta aggiudicataria, alla presenza del Responsabile dell U.O. destinataria, nonché del funzionario del Servizio Ingegneria Clinica, e dovranno inoltre, prevedere tutte le prove e verifiche di accettazione ed eventuali successivi aggiornamenti in vigore alla data di collaudo. Tutto quanto necessario per l effettuazione delle prove di collaudo (strumenti di misura del funzionamento e delle prestazioni, manodopera, ecc.) dovrà avvenire a cura, spese e responsabilità della Ditta aggiudicataria, salvo diverso accordo ad insindacabile giudizio dell Azienda. Ogni onere per detto collaudo, sia effettuato in proprio dalla Ditta aggiudicataria o tramite impresa specializzata dalla stessa incaricata, si intende a totale ed esclusivo carico della Ditta aggiudicataria stessa. Inoltre, prima del collaudo la Ditta dovrà presentare una dichiarazione impegnativa che certifichi la rispondenza delle attrezzature delle apparecchiature fornite alle vigenti norme di sicurezza ed in particolare alle norme CEI ad esse applicabili ed attestazione riferita alla installazione (ove prevista) ai sensi della normativa vigente in materia di rispetto delle norme di sicurezza e di igiene del lavoro, nonché delle istruzioni dei rispettivi fabbricanti, con esplicito riferimento all assunzione della responsabilità di cui alle vigenti norme di legge. Tutte le attrezzature devono possedere la marcatura richiesta dalle vigenti norme di legge. Per ogni giorno di ritardo, non imputabile a quest Azienda Ospedaliera nella consegna e nell installazione delle attrezzature e delle apparecchiature, la Ditta aggiudicataria sarà soggetta ad una penale pari a Euro 1.000,00= (Mille/00) al giorno, per ogni giorno di ritardo. 14

15 ART. N. 15: DOCUMENTI L I.V.A. resterà a carico dell Azienda Ospedaliera e la Ditta aggiudicataria dovrà addebitarla in fattura, ai sensi dell art. 18 della legge n.633 del e disposizioni normative successive. La Ditta dichiarata aggiudicatarie della fornitura dovranno presentare la seguente documentazione amministrativa entro trenta giorni dalla comunicazione dell aggiudicazione: 1) Certificato rilasciato dall Ufficio del Registro delle Imprese, non anteriore a sei mesi dalla data d aggiudicazione. 2) La documentazione prevista dalla vigente normativa antimafia. 3) Il certificato generale del casellario giudiziario, non anteriore a sei mesi dalla data d aggiudicazione, del rappresentante legale della Ditta o del titolare se trattasi di persona fisica. 4) Quanto previsto dal D.Lgs n.163/2006. Ove previsto dalla normativa vigente, la documentazione richiesta può essere sostituita da autocertificazione resa nei termini di legge. Inoltre, la Ditta aggiudicataria, ai sensi dell art. n.42 comma n.4, del D.Lgs n.163/2006 dovrà presentare tutta la documentazione probatoria a conferma di quanto dichiarato in sede di gara. Qualora l Aggiudicatario non fosse in grado di produrre la documentazione richiesta, ovvero risultassero false le dichiarazioni rese nel modulo allegato attestante l inesistenza a carico della Società o dei suoi legali rappresentanti d alcun provvedimento limitativo della capacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione, anche ai sensi della vigente normativa antimafia, e la presa visione ed accettazione delle condizioni riportate negli atti di gara, sarà revocata l aggiudicazione e l Azienda Ospedaliera affiderà ad altra Ditta la fornitura, seguendo, ove possibile, la graduatoria della presente gara. In tal caso, questa Amministrazione incamererà la cauzione provvisoria e provvederà ad addebitare alla Ditta inadempiente il maggior costo sostenuto, fatta salva la possibilità di rivalersi per gli eventuali ulteriori danni subiti. 15

16 ART. N. 16: STIPULAZIONE DEL CONTRATTO Il provvedimento di aggiudicazione sarà immediatamente vincolante, per quanto contenuto nel verbale di gara, per la Ditta aggiudicataria, mentre l impegno da parte di quest Azienda Ospedaliera rimane subordinato all inesistenza di fatti impeditivi ed all esecutività del provvedimento di aggiudicazione. Dopo l esecutività dello stesso provvedimento, verrà stipulato il relativo contratto d appalto mediante scrittura privata, i cui eventuali oneri saranno a carico della Ditta aggiudicataria. ART. N. 17: SPESE ED ONERI CONTRATTUALI Sono a carico della Ditta aggiudicataria tutte le spese, inerenti la registrazione in caso d uso, compreso l imposta di registro e di bollo e nessuna eccettuata o esclusa. Saranno inoltre a carico della Ditta aggiudicataria tutte le spese per la scritturazione delle copie occorrenti alla Ditta stessa ed ai diversi Uffici, i bolli sui mandati di pagamento, e tutte le imposte e tasse che dovessero in avvenire colpire il contratto e successive inerenti. Tutti gli oneri a carico dell'aggiudicatario dovranno essere versati secondo le modalità indicate in seguito dall'amministrazione dell'azienda Ospedaliera. ART. N. 18: CONTROVERSIE Per le controversie relative all'esecuzione del contratto, Foro competente sarà il Tribunale di Bergamo. ART. N. 19: RISOLUZIONE DEL CONTRATTO L'Azienda Ospedaliera potrà richiedere la risoluzione del contratto oggetto del presente Capitolato in tutti quei casi previsti dalle vigenti disposizioni legislative. In caso di scioglimento o di liquidazione della Ditta aggiudicataria, ovvero di cambiamento di ragione sociale, l'amministrazione appaltante potrà pretendere tanto la continuazione del contratto da parte della Società in liquidazione, quanto la continuazione da parte dell'eventuale Ditta subentrante, così come parrà opportuno 16

17 all'azienda Ospedaliera sulla base dei documenti che la Ditta aggiudicataria sarà tenuta a fornire a propria cura e spese. Invece, in caso di fallimento della Ditta aggiudicataria, il contratto s'intenderà senz'altro risolto fin dal giorno precedente la pubblicazione della sentenza dichiarativa di fallimento, salve tutte le ragioni ed azioni dell'azienda Ospedaliera verso la massa fallimentare, anche per danni, con privilegio, a titolo di pegno, sul deposito cauzionale. In caso di morte del titolare della Ditta aggiudicataria, alle obbligazioni derivanti dal contratto subentreranno solidalmente gli eredi, se così parrà all'azienda Ospedaliera, la quale Azienda Ospedaliera avrà altresì la facoltà di ritenere invece immediatamente risolto il contratto stesso. Qualora l'amministrazione intendesse proseguire il rapporto con gli eredi, i medesimi saranno tenuti, dietro semplice richiesta scritta, a produrre, a proprie cura e spese, tutti quegli atti e documenti ritenuti necessari dall'azienda Ospedaliera per la regolare giustificazione della successione e per la prosecuzione del rapporto contrattuale. Inoltre fermo quanto previsto da altre disposizioni di legge e per le motivazioni sopra indicate la risoluzione del contratto di appalto in essere potrà scaturire anche nei casi di cui all articolo n. 135 del D.Lgs 163/2006. Infine per quanto non previsto in tema di Risoluzione dl Contratto si rinvia alle norme del C.C., con particolare riferimento all art. n ART. N.20 PRESENTAZIONE FATTURE E MODALITÀ PAGAMENTI Eseguita la consegna, la Ditta presenterà al competente Ufficio dell'ente la fattura in duplice copia per la debita liquidazione. I pagamenti saranno disposti in osservanza alla normativa vigente e saranno subordinati all'esito positivo degli eventuali collaudi previsti e, in ogni caso, al giudizio d'accettabilità sia da parte del Responsabile dell U.O. destinataria della fornitura, che del Responsabile e/o suo delegato del Servizio Ingegneria Clinica. Nel caso di ritardato pagamento, gli interessi, se richiesti, saranno riconosciuti ai sensi della normativa vigente, salvo diverso accordo fra le parti contrattuali. ART. N.21: CONVENZIONI AI SENSI DELL ART. N. 26 DELLA LEGGE 488/

18 Qualora al termine della presente procedura di gara, il sistema di convenzioni per l acquisto di beni e servizi delle Pubbliche Amministrazioni realizzato dal Ministero dell Economia e delle Finanze ai sensi dell articolo 26 della Legge 488/1999 (CONSIP), comprendesse anche le forniture di attrezzature e arredi speciali di cui alla presente gara, la Ditta aggiudicataria dovrà adeguare i prezzi relativi alle forniture interessate, se più onerosi, rispetto ai prezzi CONSIP, agli importi praticati dalle convenzioni di cui alla succitata Legge. In caso contrario, il contratto in essere per la fornitura di cui trattasi, potrà essere rescisso ad insindacabile giudizio di quest Azienda Ospedaliera. ART. N.22:CONDIZIONI PARTICOLARI L Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all aggiudicazione della fornitura in oggetto, se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione ai prodotti offerti, oggetto del contratto. In tal caso le Ditte non possono avanzare alcuna pretesa o rivendicazione. ART. N.23:MUTAMENTO CONDIZIONI INIZIALI Qualora vengano meno le condizioni iniziali previste dal presente Capitolato e, in particolare, nel caso che vengano modificate le disposizioni a livello normativo sia regionale che nazionale con conseguenti ripercussioni di tipo organizzativo sulle Strutture dell Azienda Ospedaliera, la stessa si riserva la facoltà di recedere dal presente contratto d appalto. ART. N.24:TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 10 della legge 31 dicembre 1996 n. 675 e successive modifiche, il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei soggetti candidati e della loro riservatezza con i contemperamenti previsti dalla legge 7 agosto 1990, n

19 In particolare il trattamento dei dati richiesti per la partecipazione alla presente gara ha la sola finalità di consentire l accertamento del possesso dei requisiti di idoneità e dell inesistenza di cause ostative. ART. N.25:APPLICAZIONE NORME CODICE CIVILE Per tutto quanto non previsto esplicitamente nel presente Capitolato, l'appalto sarà disciplinato dalle norme del Codice Civile. ART. N.26: RINVIO Per quanto non previsto dal presente Capitolato Speciale si farà riferimento alle norme del Codice che disciplinano i contratti, in particolare quelle relative agli appalti di forniture di beni e di servizi ed alle norme statali e regionali in materia di appalti. Quanto sopra è da intendersi che, i concorrenti siano a conoscenza delle norme del presente Capitolato e pertanto essi non potranno accampare alcuna ignoranza in merito. 19

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r. Via Marconi, 38-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.3771 Telefax 035/306.3708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI LETTI DEGENZA, COMODINI E ARMADIETTI.

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI LETTI DEGENZA, COMODINI E ARMADIETTI. Via Marconi, 38-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.771 Telefax 035/306.708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI LETTI DEGENZA,

Dettagli

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r. Via Marconi, 38-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.3771 Telefax 035/306.3708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Seriate, Prot. n Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

Seriate, Prot. n Spett.le Ditta. Raccomandata a.r. Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.3771 Telefax 035/306.3708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

U.O.C Approvvigionamenti, Logistica e Servizi Alberghieri Seriate, Prot. n Spett.le Ditta

U.O.C Approvvigionamenti, Logistica e Servizi Alberghieri Seriate, Prot. n Spett.le Ditta Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063816 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it U.O.C Approvvigionamenti, Logistica e Servizi Alberghieri

Dettagli

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r. Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.3771 Telefax 035/306.3708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI MATERIALE FERROSO DA ROTTAMARE.

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI MATERIALE FERROSO DA ROTTAMARE. Via Marconi, 38-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.771 Telefax 035/306.708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI MATERIALE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI ATTREZZATURE DI CUCINA DEI PP.OO. DI ALZANO E SERIATE

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI ATTREZZATURE DI CUCINA DEI PP.OO. DI ALZANO E SERIATE Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.771 Telefax 035/306.708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI ATTREZZATURE

Dettagli

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza COMUNE DI BOBBIO Provincia di Piacenza BANDO DI GARA DI ASTA PUBBLICA CON AGGIUDICAZIONE ALL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE, VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL MUSEO

Dettagli

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI BERGAMO EST. Codice Fiscale e partita IVA ^ ^ ^ ^

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI BERGAMO EST. Codice Fiscale e partita IVA ^ ^ ^ ^ AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI BERGAMO EST Codice Fiscale e partita IVA 04114380167 ^ ^ ^ ^ CONTRATTO D APPALTO PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA DI CIG. N., PER IL PERIODO. Il presente

Dettagli

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Zola Predosa, lì 28/04/2016 Oggetto: FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE PREVIDENZIALI A FAVORE DEI COMUNI FACENTI APRTE DELL'UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO LAVINO E SAMOGGIA, AI

Dettagli

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che: Spett.le Assicurazioni Generali Piazza Duca degli Abruzzi, 2 34132 Trieste Colfelice li,23.12.2011 prot. n. Oggetto: Affidamento servizio assicurativo relativo alla copertura del rischio della Responsabilità

Dettagli

ART. N. 15: TEMPI DI INSTALLAZIONE ED ADDESTRAMENTO

ART. N. 15: TEMPI DI INSTALLAZIONE ED ADDESTRAMENTO Via Marconi, 38-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063771 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER

Dettagli

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI C.F. 01204890634 FAX Segr. 081-8855383 Part. IVA 01253711210 BANDO DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE E GESTIONE DEI RISCHI PER LA SICUREZA E LA

Dettagli

AREA FINANZIARIA 04/09/2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL

AREA FINANZIARIA 04/09/2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL COMUNE DI CASTELMAURO (Provincia di Campobasso) Via Municipio,3 - CAP 86031 - C.F.00198130700 P.I. 00198130700 - Tel 0874.744106 - Fax 0874.744106 ragioneria@comune.castelmauro.cb.it - P.E.C. comune.castelmauro@pec.leonet.it

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO ALLEGATO A COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO BANDO DI GARA A PUBBICO INCANTO FORNITURA PERSONAL COMPUTER, SERVER, GRUPPO DI CONTINUITA, MONITOR STAMPANTI

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P. AVVISO PUBBLICO Procedura negoziata ex art. 125, comma 11, d.lgs. n. 163/- 2006 per l acquisito di n. 2 autocompattatori da 10 m³ da adibire al servizio di igiene urbana. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano

Dettagli

COMUNE DI PIETRACUPA

COMUNE DI PIETRACUPA COMUNE DI PIETRACUPA Provincia di Campobasso - 86020 - Via Casaleno,1 - Tel.0874 768149 Fax 0874 768136 P.IVA. 00065400707 C.C.P. n. 15766678 www.comune.pietracupa.cb.it comunedipietracupa@pec.it comunedipietracupa@virgilio.it

Dettagli

Il Responsabile del procedimento: Dr. Felice Petrella (Tel. 035/ ) Il Funzionario competente: Rag. Giovanni Ruggeri (Tel.

Il Responsabile del procedimento: Dr. Felice Petrella (Tel. 035/ ) Il Funzionario competente: Rag. Giovanni Ruggeri (Tel. Via Marconi, 38-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063771 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER

Dettagli

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI MONASTIR AREA VIGILANZA Servizio Polizia Locale Via Progresso 17 09023 MONASTIR tel. Comandante 070/91670235 - Ufficio 070/91670205 fax 070/91670233 Codice Fiscale 82001930922 Partita.iva 01428810921

Dettagli

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA PER CHIRURGIA UROLOGICA ENDOSCOPICA DA DESTINARE ALLA U.O. UROLOGIA DELL'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI LOCALI ADIBITI A UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina

Dettagli

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL BANDO DI GARA

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL BANDO DI GARA COMUNE DI MONTENERO DI BISACCIA (Provincia di Campobasso) (Codice fiscale:82004330708 Partita IVA:00213100704 tel.:0875/959224 fax:0875/959235 cap.:86036) AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

Dettagli

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL 01-01-2017 AL 31-12-2021 B A N D O D I G A R A 1) ENTE APPALTANTE: COMUNE DI BELPASSO (CT) - Piazza Municipio, n. 1 - Tel.: 095/7051111

Dettagli

C O M U N E D I S U N I

C O M U N E D I S U N I Pubblicato all albo pretorio al N. del Prot. n 3250 Suni, lì 11 11-2013 C.I.G. 5425378B8C BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA NEL CIMITERO COMUNALE

Dettagli

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016. Agli Operatori Economici Oggetto: Invito a presentare offerta nell ambito della procedura negoziata per l individuazione dell operatore economico per il servizio di progettazione esecutiva, allestimento

Dettagli

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 Prot. n. 2830/C14 Rende, 19 aprile 2011 PROGETTO ANNUALE MIUR PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA (ex art. 4 Legge 6/2000) VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 BANDO DI GARA PER L ACQUISTO DI UN APPARATO

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N.125 DEL 26.10.2009 BANDO/DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO DALL 01/01/2010

Dettagli

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA per la fornitura di n. 5 automezzi e dotazione accessoria/autovettura di servizio, in attuazione del progetto denominato

Dettagli

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria ALLEGATO 1 ALLA DETERMINA DIRIGENZIALE N. _467_ DEL 16/06/2009 Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria Art.

Dettagli

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O.. Arezzo, lì 01.02.2016 Prot.200/2016 Spett.le Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O.. (PROCEDURA DI AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 D. LGS. N. 163/2006)

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA Ci Città di Torre Annunziata 1 DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA SEZIONE I) I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Comunale di Torre Annunziata

Dettagli

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo COMUNE DI CINISI Provincia Palermo BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO 1) ENTE APPALTANTE: COMUNE DI CINISI, Piazza V. E. Orlando n. 2. 90045 Cinisi (PA) Tel. 091 8664144 Fax 091/8667001 2) PUBBLICO INCANTO:

Dettagli

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, 4 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel.02 66023309 Fax 02 66023257 www.comune.cinisello-balsamo.mi.it E indetta asta pubblica ai sensi dell art.19 comma 1, a) D.lgs

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, 10-38100 TRENTO Telefono 0461/212611 - telefax 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.it RETTIFICA BANDO DI GARA N. 02/2006 In relazione al bando di gara 02/2006,

Dettagli

Scritto da Mercoledì 22 Giugno :08 - Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Luglio :36

Scritto da Mercoledì 22 Giugno :08 - Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Luglio :36 LICEO CATERINA PERCOTO Liceo delle Scienze Umane, Sociali - Liceo Pedagogico Sociale Liceo Linguistico Liceo Musicale Via Leicht, 4-33100 Udine Tel. 0432/501275 Fax 0432/504531 www.liceopercoto.ud.it e-mail:

Dettagli

U.O.C. Approvvigionamenti. Seriate, Prot. n Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

U.O.C. Approvvigionamenti. Seriate, Prot. n Spett.le Ditta. Raccomandata a.r. Via Paderno,21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.3771 Telefax 035/306.3708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Prot. n /C14 Udine, 2 agosto Ditte interessate

Prot. n /C14 Udine, 2 agosto Ditte interessate I.S.I.S. CATERINA PERCOTO Liceo delle Scienze Umane, Sociali - Liceo Pedagogico Sociale Liceo Linguistico Liceo Musicale Via Leicht, 4-33100 Udine Tel. 0432/501275 Fax 0432/504531 www.liceopercoto.ud.it

Dettagli

Comune di Bernalda Provincia di Matera

Comune di Bernalda Provincia di Matera Comune di Bernalda Provincia di Matera SETTORE SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI AFFISSIONE E DE-AFFISSIONE MANIFESTI PROCEDURA APERTA CIG: ZA02791873 ART. 1 - ENTE APPALTANTE

Dettagli

Disciplinare di Gara Asa Tivoli Spa

Disciplinare di Gara Asa Tivoli Spa DISCIPLINARE DI GARA Servizio di lavaggio e noleggio indumenti da lavoro per operatori ecologici dell ASA Tivoli Spa CIG: Z5211B711A Art. 1: OGGETTO DELLA FORNITURA Procedura negoziata ai sensi dell art.125

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA Art. 1 - Oggetto dell'appalto L'appalto ha per oggetto la fornitura, comprensiva

Dettagli

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012 PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, 3 72100 BRINDISI BANDO DI GARA SERVIZIO DI DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI

Dettagli

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione: Prot. n. Class.ne n. Potenza, lì Raccomandata A/R Oggetto: Lettera-invito a Cottimo fiduciario per l affidamento triennale del servizio di fornitura di lavoro somministrato. Codesta Spett.le Ditta, qualora

Dettagli

Avviso pubblico per la selezione della migliore offerta per la fornitura di n.1 scuolabus CIG: A3

Avviso pubblico per la selezione della migliore offerta per la fornitura di n.1 scuolabus CIG: A3 Servizi al Cittadino Ufficio Servizi scolastici e sociali Avviso pubblico per la selezione della migliore offerta per la fornitura di n.1 scuolabus CIG: 52962858A3 Il Responsabile del Servizio Servizi

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6138746D71 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso. Direzione generale Oggetto: Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso. La presente richiesta ha per oggetto il ritiro degli automezzi fuori uso depositati presso il Servizio Territoriale

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. CAPITOLATO SPECIALE

PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. CAPITOLATO SPECIALE 1. OGGETTO DELLA PRESENTE PROCEDURA Oggetto del presente appalto è la fornitura,

Dettagli

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso. Direzione generale Oggetto: Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso. La presente richiesta ha per oggetto il ritiro degli automezzi fuori uso depositati presso il Servizio Territoriale

Dettagli

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. 81/2008. COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO PROT. n. 2103

Dettagli

C O M U N E D I C A G N O

C O M U N E D I C A G N O C O M U N E D I C A G N O P r o v i n c i a d i C o m o BANDO INTEGRALE PER L ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI LOTTO DI TERRENI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CAGNO, In esecuzione alla deliberazione

Dettagli

CIG: BUSTA A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA BUSTA B OFFERTA

CIG: BUSTA A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA BUSTA B OFFERTA Prot. n.. OGGETTO: Procedura negoziata per l affidamento del servizio di manutenzione programmata ordinaria triennale agli impianti elettromeccanici ed alle attrezzature di sollevamento del Teatro V. Bellini

Dettagli

Codice Identificativo Gara (CIG) n F

Codice Identificativo Gara (CIG) n F Via Marconi, 38-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.3771 Telefax 035/306.3708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

amministrativa prodotta, successivamente con una o più sedute riservate, la commissione

amministrativa prodotta, successivamente con una o più sedute riservate, la commissione 1 AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 7797500C8C 1) Ente appaltante Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. Via S. Euplio n 168, 95125 Catania (CT) Tel. 095/7519111

Dettagli

LETTERA DI ACCOMPAGNO/FATTURA, FRONTE/RETRO, CON STAMPA IN BIANCO E

LETTERA DI ACCOMPAGNO/FATTURA, FRONTE/RETRO, CON STAMPA IN BIANCO E ! Disciplinare! di! gara del giorno 15 gennaio 2016 ore 10,30 relativo a servizi di: STAMPA, IMBUSTAMENTO E SPEDIZIONE DI UN BOLLETTINO PREMARCATO 896 E DI UNA LETTERA DI ACCOMPAGNO/FATTURA, FRONTE/RETRO,

Dettagli

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOE alla Dgr n. 2317 del 24 luglio 2007 pag. 1/6 LETTERA D INVITO Procedura Ristretta ai sensi del D.Lgs 12 Aprile 2006, n. 163, per l affidamento del servizio di

Dettagli

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie PROVINCIA DI SONDRIO BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGI UFFICI PROVINCIALI SITI IN VIA TRIESTE A SONDRIO PER UN PERIODO DI ANNI DUE DAL 1.03.2009

Dettagli

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA Bando di gara a procedura aperta per la gestione del parcheggio pubblico a pagamento con custodia in località Vernazzola Stazione appaltante: Comune di Vernazza (SP) indirizzo: Via San Francesco n 56 telefono:

Dettagli

COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso

COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso Prot. n. 28 COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 1 GENNAIO 201 1 DICEMBRE 201 BANDO DI GARA In esecuzione della determinazione n. 86 del

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 - I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72-80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it; Indirizzo

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Oggetto: fornitura di: n. 2 motocarri APE TM benzina CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Art. 1 Oggetto della fornitura L appalto ha per oggetto l acquisto di: un motocarro APE TM benzina avente le seguenti

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE PER PALESTRA PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

COMUNE DI PIETRAPERZIA

COMUNE DI PIETRAPERZIA COMUNE DI PIETRAPERZIA PROVINCI DI ENNA BANDO DI GARA OGGETTO: Affidamento del servizio Assistenza domiciliare minori nel Comune di Pietraperzia in esecuzione della Delibera di Giunta Comunale n. 48 del

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE Via XX Settembre, 1 18016 San Bartolomeo al Mare (IM) Italia. Telefono 0183 40921 - Fax 0183 406479 e mail: sbmlibero@libero.it - URL: http://www.sanbart.net BANDO DI GARA

Dettagli

QUANTITÀ PREVISTE E SPECIFICHE TECNICHE

QUANTITÀ PREVISTE E SPECIFICHE TECNICHE Via Marconi, 38-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063771 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER

Dettagli

COMUNE DI BISCEGLIE. 1. APPALTANTE: COMUNE DI BISCEGLIE Via Trento n.8 tel

COMUNE DI BISCEGLIE. 1. APPALTANTE: COMUNE DI BISCEGLIE Via Trento n.8 tel COMUNE DI BISCEGLIE Avviso di gara appalto per la fornitura di arredi e apparecchiature tecniche per l ufficio informazione assistenza turistica. 1. APPALTANTE: COMUNE DI BISCEGLIE Via Trento n.8 tel.

Dettagli

Città di Enna. Area dei Servizi sociali e al cittadino, culturali e dell'istruzione BANDO DI GARA

Città di Enna. Area dei Servizi sociali e al cittadino, culturali e dell'istruzione BANDO DI GARA Città di Enna Area dei Servizi sociali e al cittadino, culturali e dell'istruzione BANDO DI GARA Il Dirigente dell Area Servizi In esecuzione alla determinazione dirigenziale dell Area Servizi n. 57/I1S.S.C.

Dettagli

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue: LETTERA INVITO Oggetto: Procedura aperta (art. 55 del D:L:G:S: n 163/2006) per l acquisto di 1 autoambulanza. Esecuzione dell O.C n.17 del 14/11/2011 Importo a base d asta. 60.000,00 iva esclusa. COD.

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA ISTITUTI OSPITALIERI GESTIONE LIQUIDATORIA. AVVISO di ASTA PUBBLICA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA ISTITUTI OSPITALIERI GESTIONE LIQUIDATORIA. AVVISO di ASTA PUBBLICA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA ISTITUTI OSPITALIERI GESTIONE LIQUIDATORIA AVVISO di ASTA PUBBLICA ART. 1 OGGETTO DELLA VENDITA L Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri di Verona Gestione

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como

Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como Num. CUP: C16H10000070007 DETERMINAZIONE A CONTRATTARE: n. 217 del 03/11/2010 CANALI DI COMUNICAZIONE PRIVILIEGIATI

Dettagli

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/2018 31/08/2021 Codice C.I.G. ZE0247657D Albo On line -Sito Web Spettabile Banco Popolare Società Cooperativa enticorporate@bancobpm.it Spettabile

Dettagli

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_ COMUNE DI CABRAS PROVINCIA DI ORISTANO Servizio Ambiente, Territorio e Manutenzioni Protocollo Generale n 0004466 Del 13 Marzo 2012 DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE AREA GESTIONE AMMINISTRATIVA Tel Fax BANDO DI GARA

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE AREA GESTIONE AMMINISTRATIVA Tel Fax BANDO DI GARA ALLEGATO A REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE AREA GESTIONE AMMINISTRATIVA Tel. 07122981 Fax 0712298472 BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI CARTUCCE PER STAMPANTI LASER E A GETTO D INCHIOSTRO PER LE ESIGENZE

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, 80143 Napoli tel. 081 260040 fax 081 202070 serautnu@comune.napoli.it Indirizzo internet: www.comune.napoli.it Punti di contatto

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

Prot Sant Antonino di Susa, 09/08/2016

Prot Sant Antonino di Susa, 09/08/2016 COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP. 10050 Via Torino n. 95 - Tel. 011 96 39 929-011 96 39 930 - FAX 011 96 40 406 E-mail: segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it C o d i c e f i

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. n. 1913/A6 Traona, 24-08-2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 Codice C.I.G. Z591AF958F Albo On line Sito Web abi.miur@abi.it poste.miur@posteitaliane.it

Dettagli

BANDO DI GARA TRAMITE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE DAL 01/01/2015 AL 31/12/2019 CIG A0D

BANDO DI GARA TRAMITE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE DAL 01/01/2015 AL 31/12/2019 CIG A0D BANDO DI GARA TRAMITE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE DAL 01/01/2015 AL 31/12/2019 CIG 5946271A0D ART. 1 ENTE APPALTANTE: COMUNE DI RONCO BRIANTINO Via IV novembre,

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6123640B94 1. STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.64.695 2. PROCEDURA

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI TENDE (in tessuto ignifugo, veneziane, verticali e motorizzate

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE.

CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. 1. OGGETTO DELLA PRESENTE PROCEDURA Oggetto del presente appalto è la

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE PROMOZIONE, SUPPORTO ALLA COMMERCIALIZZAZIONE E CLUB DI PRODOTTO LETTERA DI INVITO

DIREZIONE CENTRALE PROMOZIONE, SUPPORTO ALLA COMMERCIALIZZAZIONE E CLUB DI PRODOTTO LETTERA DI INVITO LETTERA DI INVITO Oggetto: Gara di appalto, mediante procedura negoziata per l affidamento del servizio di stampa e fornitura di prodotti editoriali per la promozione dell offerta turistica dell Italia

Dettagli

"Pubblico incanto per la fornitura di n. 7. materiale

Pubblico incanto per la fornitura di n. 7. materiale "Pubblico incanto per la fornitura di n. 7 WORKSTATION, n. 2 SERVER, n.3 PORTATILI ed altro materiale BANDO DI GARA Art. 1 - Stazione appaltante. Agenzia Fiorentina per l Energia, viale Belfiore, 4 50144

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PROSSIMO QUINQUENNIO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PROSSIMO QUINQUENNIO COMUNE DI GINESTRA PROVINCIA DI POTENZA =========================================================== PIAZZA ALBANIA,1 tel.0972 646002/646904 fax 0972 646900 85020 GINESTRA ( PZ ) e-mail comuneginestra@rete.basilicata.it

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L ACQUISTO DI N. 1 AUTOBOTTE PER IL TRA- SPORTO DI ACQUA DISCIPLINARE DI GARA Pagina 1 di 6 1. PROCEDURA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L appalto

Dettagli