COMUNE DI PULA P r o v i n c i a d i C a g l i a r i

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI PULA P r o v i n c i a d i C a g l i a r i"

Transcript

1 COMUNE DI PULA P r o v i n c i a d i C a g l i a r i C.so Vittorio Emanuele, 28 C.A.P Tel Fax C.F C O R P O D I P O L I Z I A LOCALE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO GLOBALE ALL ATTIVITA DEL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE RISPETTO ALLA GESTIONE DEI PROCEDIMENTI SANZIONATORI AMMINISTRATIVI PREVISTI DAL CODICE DELLA STRADA La seguente procedura di gara nonché l esecuzione del servizio in appalto, trovano applicazione secondo i contenuti dei seguenti riferimenti normativi, alla quale la commissione di gara, la stazione appaltante, le ditte partecipanti e l eventuale appaltatore devono e dovranno scrupolosamente attenersi: - Codice de Lise (codice dei contratti pubblici) D.Lgs. 163/2006; - Codice in materia di trattamento dei dati personali, L. 196/2003; - Circolare Ministero degli Interni nr. 300/A/10307/09/144/5/20/3 del

2 ART. 1 OGGETTO E DURATA DELL APPALTO Il presente capitolato ha per oggetto l appalto del servizio di supporto nella gestione del procedimento sanzionatorio amministrativo delle violazioni alle norme del codice della strada di competenza della Polizia Locale di Pula, comunque accertate, mediante la fornitura del relativo software gestionale nonché la messa a disposizione di figure professionali, utili e necessarie ad ottimizzare l espletamento delle proprie funzioni istituzionali, a supporto dell Ufficio Verbali del Comando. L appalto avrà la durata di anni 3 (tre) a decorrere dalla data di stipula del contratto, con facoltà per l amministrazione di rinnovare il contratto stipulato con l'impresa aggiudicataria per ulteriori 36 mesi ai sensi dell'art. 57 comma 5 D. Lgs. 163/06 e art. 39 L.R. 5/07. ART. 2 MODALITA DELL APPALTO L appalto viene affidato mediante pubblico incanto (procedura aperta) e con aggiudicazione a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del D.Lgs. 163/2006, sulla base dei criteri di valutazione di cui al presente capitolato e al disciplinare di gara. ART. 3 SERVIZI E FORNITURE MINIME RICHIESTE Il servizio dovrà essere in grado di gestire tutto l iter procedurale delle violazioni alle norme del Codice della Strada di competenza del Comando di P.L. di Pula. Requisito fondamentale per l attività che si richiede è quindi la capacità del sistema informatico di gestire tutti gli atti sanzionatori in maniera semplice e veloce, dall acquisizione degli accertamenti e quindi dal loro inserimento, sino all archiviazione, permettendo la realizzazione di ogni possibile statistica degli stessi, attraverso la fornitura del software gestionale nonché di personale fornito dalla stessa impresa aggiudicataria. L appaltatore del servizio dovrà interloquire con la Polizia Locale sia per via telematica che telefonica. Alla stessa dovranno essere comunicati il nominativo o i nominativi dei responsabili, sui quali graveranno gli oneri previsti dalla vigente normativa sulla privacy. Data la peculiarità del servizio e gli obblighi di riservatezza, così come previsti per il trattamento dei dati sensibili, al personale di P.L. individuato dovrà essere garantito, tramite meccanismi di autenticazione affidabili secondo quanto previsto dalle norme in materia di sicurezza e privacy, il controllo di tutte le attività poste in essere (data entry, avanzamento lavori, stato del lotto di stampa, rendicontazione) e, per almeno una figura di responsabilità specifica, la possibilità di accedere in modifica ogni qualvolta ciò si renda necessario o opportuno. Inoltre dovrà essere garantito l accesso ai dati dai PC in uso agli addetti del Comando di P.L. di Pula per poter assolvere ai compiti di legge in materie proprie del Comando stesso. La trasmissione e la gestione dei dati dovranno avvenire in assoluta sicurezza, garantendo la collocazione dei dati gestiti all interno di un server farm adeguatamente reso in condizioni di sicurezza secondo le prescrizioni di seguito indicate. Sono comprese nel servizio la fornitura, l installazione del software gestione e la relativa formazione all uso del software stesso del personale dell ufficio verbali della Polizia Locale, nonché l attività di assistenza e aggiornamento del software per tutta la durata dell appalto. Il software gestionale, deve obbligatoriamente funzionare in modalità client server su piattaforma Windows 2000/2003/XP, con le seguenti funzioni minime: Acquisizione manuale degli accertamenti ricerca e modifica dati; Acquisizione automatica degli accertamenti derivanti da verbali contestati e non contestati rilevati tramite appositi bollettari di tipo tradizionale oppure predisposti per la lettura ottica (OCR); Acquisizione automatica degli accertamenti rilevati con appositi strumenti; Acquisizione automatica degli accertamenti rilevati tramite apparecchi portatili quali palmari e micro elaboratori; 2

3 Ricerca e controlli automatici dei proprietari dei veicoli tramite le banche dati disponibili quali DTT, PRA, (ACI o ANCITEL), controlli formali e validazioni automatiche dei dati acquisiti; Aggiornamento delle proprietà tramite controllo automatico con l anagrafe comunale per i residenti; Creazione flussi di stampa per la spedizione tramite servizio postale; Acquisizione automatica degli esiti e delle rendicontazione delle spedizioni effettuate, delle immagini e dei documenti generati dal servizio di spedizione e postalizzazione; Gestione delle sanzioni accessorie e degli adempimenti, trasmissione documenti e comunicazioni all autorità competente; Gestione ricorsi al prefetto e Giudice di Pace; Gestione sentenze Giudice di Pace/Cassazione, gestione ordinanze di ingiunzione e di archiviazione; Gestione integrata degli incassi tramite qualsiasi modalità di pagamento (c/c postale, contanti, c/c bancario, lottomatica, sistemi di pagamento proprietari o tramite portali web); Acquisizione automatica dei pagamenti tramite c/c postale, bancario, lottomatica, web ed eventuali altri sistemi di pagamento proprietari; Gestione delle rateizzazioni concesse su verbali, ordinanze, sentenze del GdP e cartelle esattoriali; Gestione automatizzata della patente a punti, scadenziario richieste delle generalità del conducente, emissione verbali art. 126 bis; Gestione automatizzata della richiesta di presentazione documenti artt. 180/181; Creazione automatica lettere pre-ruolo per la richiesta di integrazione dei pagamenti parziali o omessi; Statistiche ed elaborazioni personalizzate riguardanti tutti i dati oggetto della verbalizzazione. Inoltre, il servizio riguarderà principalmente: - attività di supporto nella gestione delle procedure sanzionatorie amministrative relative al codice della strada, meglio individuate nel seguito del presente articolo, e nel successivo articolo 4: 1) attività di data entry ; 2) elaborazione dei dati e stampa degli atti sanzionatori su modelli preventivamente approvati dal Comando di P.L., nel rispetto degli obblighi di cui al D. L.vo 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali ; 3) postalizzazione degli accertamenti di violazione; 4) inserimento e rendicontazione dei pagamenti eseguiti mediante conti correnti postali (in seguito C.C.P.) e conti correnti bancari (in seguito C.C.B.) o altro sistema di pagamento eventualmente proposto in sede di gara, scannerizzazione del supporto cartaceo, successiva archiviazione elettronica e cartacea; ART. 4 MODALITA PROCEDURALI A.a) ATTIVITA DI DATA-ENTRY: inserimento nel sistema gestionale dei preavvisi e dei verbali di accertamento di violazione al codice della strada, a cura del personale fornito dalla ditta aggiudicataria che opererà presso la sede del Comando Polizia Locale di Pula, sotto il diretto controllo del personale della Polizia Locale addetto all ufficio e seguendo le direttive dallo stesso impartite, a supporto nell intera attività dell ufficio medesimo. inserimento accertamenti di violazione rilevati automaticamente tramite strumenti elettronici a seguito di acquisizione dei dati, mediante scarico automatico degli stessi, e successiva validazione operata esclusivamente dal personale di P.L.. 3

4 A.b) GENERAZIONE E STAMPA LOTTI VERBALI DI VIOLAZIONE GENERATI DAL COMANDO: produzione di stampa, imbustamento, affrancatura (raccomandata A.R.), con cartolina verde di ricevimento e servizio di recapito delle notifiche (assimilati agli atti giudiziari), spedizione tramite il servizio postale ai sensi delle normative vigenti, costituiti da plico contenente il verbale, eventuali allegati per comunicazioni relative alle disposizioni in materia di patente a punti, da due bollettini precompilati per il pagamento (con indicazione spese solo prima notifica e con spese comprensive di seconda notifica) e da un avviso di ricevimento AR precompilato. La produzione della stampa deve essere con codici a barre per consentire il tracking & tracing delle raccomandate A/R del servizio postale per il controllo e il monitoraggio delle varie fasi; compilazione distinte di spedizione e conseguente postalizzazione degli atti; A.c) CARICAMENTO DATI: ricezione delle AR, delle comunicazioni di avvenuto deposito (in seguito CAD), delle comunicazioni di avvenuta notifica (in seguito CAN) e degli atti non notificati e loro inserimento nel sistema gestionale, con relativo addebito di ulteriori spese al destinatario dell atto, qualora in presenza di CAD o CAN; dell immagine (sia AR, CAD), valorizzazione della base dati con abbinamento automatico, verifica di congruità tra dati e immagini; produzione delle immagini dell atto conforme all originale (memorizzate sia su CD-Rom sia nella banca dati del sistema informativo Server); archiviazione elettronica e fisica con confezionamento in scatole numerate dei documenti relativi all atto (avvisi, CCP,CCB, raccomandate AR, CAD e CAN) ordinato cronologicamente per data di accertamento del verbale, suddiviso in scatole ordinate per lotti, posizione, valorizzazione della base dati con abbinamento automatico, al fine di consentire un immediato controllo ed effettuare la ricerca in tempo reale della pratica d interesse. ART. 5 OBBLIGHI DELL APPALTATORE L appaltatore dovrà: 1) provvedere all istallazione del software gestionale, alla formazione al suo utilizzo del personale preposto del Comando di Polizia Locale e del personale fornito, a fornire l assistenza on line e telefonica e a garantire l aggiornamento del software stesso, per tutta la durata contrattuale, alle nuove disposizioni legislative; 2) tenere indenne l Amministrazione comunale da qualsiasi responsabilità verso terzi per fatti conseguenti ad atti e comportamenti, comunque connessi con l adempimento delle prestazioni; 3) attivare, a regime, il servizio entro il termine massimo di giorni 10, a decorrere dalla data della comunicazione dell aggiudicazione definitiva; in caso di inosservanza del termine, sarà applicata una penale di 100,00 (cento/00), per ogni giorno di ritardo e per un massimo di 30 (trenta) giorni e, successivamente, nell ipotesi di persistenza del ritardo nell adempimento, il contratto sarà risolto ipso iure con incameramento della restante parte della cauzione prestata a garanzia delle obbligazioni contrattuali. L'aggiudicatario resta obbligato alla stipulazione del contratto d'appalto nel termine assegnategli dall'amministrazione comunale, assumendosene le relative spese. 4) Entro e non oltre 30 (trenta) giorni dall avvio del servizio, l appaltatore dovrà procedere all elaborazione degli atti ancora giacenti presso l ufficio contravvenzioni del Comando di P.L. per i quali la procedura risulta non ancora ultimata. Inoltre si obbliga a rispettare tutti gli obblighi verso i propri dipendenti imposti dalle vigenti disposizioni legislative e regolamentari in materia di lavoro e assicurazioni sociali, assumendone gli oneri relativi. La ditta stessa si impegna altresì a regolare nei confronti dei propri dipendenti un trattamento economico e normativo non inferiore a quello risultante dai vigenti contratti collettivi di lavoro, per la categoria e la località in cui i lavori si svolgono. 4

5 La ditta appaltatrice esonera pertanto l Amministrazione Comunale, nella maniera più ampia, da qualsiasi responsabilità che dovesse derivare dalle omesse assicurazioni obbligatorie del personale addetto alle prestazioni di cui sopra e, comunque, da qualsiasi violazione o errata applicazione della normativa richiamata. ART. 6 - OBBLIGHI DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE L'Amministrazione comunale appaltante: 1. si obbliga a fare quanto necessario per consentire la più rapida ed efficace prestazione del servizio e si impegna a svolgere ogni attività e a prestare ogni collaborazione, al fine di rendere possibile ed agevolare ogni adempimento da parte dell'appaltatore; in particolare è tenuta ad assicurare la collaborazione degli uffici comunali ai fini dell'esatto adempimento delle obbligazioni e al rispetto dei tempi e delle procedure previste nel progetto presentato dall'appaltatore, per il più spedito ed efficace espletamento del servizio gestionale proposto; 2. garantisce all'appaltatore, allo scopo di favorire il buon esito delle notifiche, nella consapevolezza della rilevanza determinante di detta attività ai fini del conseguimento dei risultati attesi, ogni più ampia collaborazione nell identificazione degli intestatari dei veicoli sanzionati, attraverso l utilizzazione delle informazioni presenti negli archivi, sia mediante collegamento telematico presso i Pubblici Registri, i cui costi sostenuti permangono a carico dell Ente, che mediante collegamento informatico con l'anagrafe comunale stessa. ART. 7 - ONERE SPECIFICO DELL'APPALTATORE L'appaltatore resta impegnato ad effettuare tempestivamente eventuali modifiche di stampa dei verbali di accertamento delle contravvenzioni, per adeguarli all'emanazione di eventuali nuove norme o alle esigenze del comando di Polizia Locale di Pula, concordemente alle indicazioni del committente. ART. 8 MODALITA DI ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO Tutte le modalità e i tempi di esecuzione delle singole prestazioni del servizio dovranno essere dettagliatamente descritti nel progetto tecnico, nel rispetto delle prescrizioni di legge e del presente capitolato. ART. 9 SPESE POSTALI ED ALTRI ONERI Le spese di affrancatura postale, non soggette ad IVA, necessarie per l invio dei verbali di accertamento sono anticipate dall appaltatore e a questi rimborsate mediante fatturazione mensile dall Amministrazione appaltante. A tal fine alle fatture dovranno essere allegate rendicontazioni dettagliate degli atti gestiti e delle operazioni effettuate, con indicazione specifica degli importi anticipati nel mese per spese postali di invio, ritiro CAD e CAN della corrispondenza. Gli oneri fiscali relativi all IVA sono a carico dell'amministrazione committente. L'appaltatore si impegna a garantire l'adeguamento del servizio alle eventuali nuove disposizioni legislative, restando a suo carico ogni relativo onere. ART. 10 FATTURAZIONE E PAGAMENTI FINANZIAMENTO In sede di fatturazione, oltre ai compensi stabiliti per l erogazione dei servizi e delle forniture di cui trattasi, devono essere dettagliate ed opportunamente documentate, per il rimborso, le spese postali anticipate dall appaltatore per l invio dei verbali postalizzati, il cui importo non è soggetto ad IVA. Il pagamento da parte del committente deve avvenire, entro 60 (sessanta) giorni dalla ricezione delle fatture, con le modalità richieste dall'appaltatore, salvo contestazioni scritte per eventuali irregolarità. L'appalto è finanziato con i mezzi propri dell'amministrazione appaltante. 5

6 ART RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) E DI CONSORZI DIVIETO DI PARTECIPAZIONE DI IMPRESE CONTROLLATE E/O COLLEGATE E' ammessa la partecipazione di Raggruppamenti Temporanei di Imprese (già costituiti o costituendi) di cui agli art. 34 e 37 D. lgs. 163/2006. Non è ammessa la contemporanea partecipazione di un'impresa alla gara singolarmente e quale componente di un R.T.I. o di un consorzio, né come facente parte di R.T.I. o consorzi diversi, pena la non ammissione dell'impresa medesima, del R.T.I. e del consorzio al quale l'impresa partecipa. I consorzi devono indicare, nella domanda di partecipazione, per quale/i consorziato/i il consorzio concorre e solo a questi ultimi è fatto divieto di partecipare alla gara, in qualsiasi altra forma. Non è ammessa la partecipazione alla medesima gara dei concorrenti che si trovano fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all'art del codice civile. Sono esclusi altresì dalla gara i concorrenti per i quali la stazione appaltante accerti che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi (art. 34, comma 2, D. lgs. 163/2006). ART FORMULAZIONE DEL PROGETTO E DELL'OFFERTA ECONOMICA La ditta offerente dovrà elaborare il progetto tecnico del servizio avendo cura di indicare le soluzioni proposte e le prestazioni offerte e tutte le modalità tecniche delle prestazioni, nel rispetto delle norme di legge e del presente capitolato. L'offerta economica, che, in caso di R.T.I. o consorzi non ancora costituiti, deve contenere anche l'impegno degli operatori, in caso di aggiudicazione della gara, a riunirsi e a conformarsi alla disciplina degli articoli 34 e 37 del D. lgs. 163/2006, deve essere in regola con le vigenti norme sul bollo. Non sono ammesse offerte indeterminate, condizionate o in aumento rispetto ai compensi a base d'asta. Il progetto tecnico, l'offerta economica e la domanda di partecipazione, devono essere redatti in lingua italiana, timbrati e firmati in ogni pagina dal legale rappresentante della ditta offerente. In caso di R.T.I. o consorzi, la domanda di partecipazione, il progetto tecnico e l'offerta economica dovranno essere sottoscritti: per il R.T.I. già costituito, dalla capogruppo; per il R.T.I. da costituire, da tutti i legali rappresentanti delle imprese raggruppate; per il consorzio già costituito, dal Consorzio e, per il consorzio da costituire, da tutti gli operatori economici consorziandi. ART PRESENTAZIONE E VALIDITA DELL' OFFERTA II plico dell'offerta dovrà pervenire, a rischio e spese del mittente, pena l'esclusione, entro il termine perentorio ed all'indirizzo stabiliti nel disciplinare e nel bando di gara. L'offerta presentata avrà validità per i 180 (centottanta) giorni successivi al termine di cui sopra. ART PROCEDIMENTO DI GARA E MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE II procedimento di gara, per il quale si fa riferimento, in particolare, alle disposizioni di cui agli articoli 11, 48, 86 e seg. del D. lgs. 163/2006 in quanto applicabili, si svolge secondo tempi e modi stabiliti dal disciplinare di gara. L'esame e valutazione del progetto tecnico avverrà in seduta riservata. L'aggiudicazione provvisoria, sarà disposta da apposita commissione giudicatrice, in seduta pubblica e sarà disposta a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa, in base ai seguenti elementi di valutazione: A) Offerta tecnica: punteggio massimo 70 B) Offerta economica: punteggio massimo 30 6

7 A) Il punteggio dell offerta tecnica sarà assegnato fino al massimo di 70 punti, attribuibili in base alle seguenti voci: A.1.) Qualità del servizio di gestione del procedimento sanzionatorio, punti 45: - Prestazioni del sistema software di gestione dei procedimenti sanzionatori: max 10 punti; - Espandibilità delle funzioni software ad altre applicazioni di utilità al CPM: max 10 punti; - Le relative tempistiche di esecuzione delle operazioni affidate (attività di cui all art. 4 del presente capitolato): max 15 punti; - Organizzazione del servizio in termini di assistenza, in relazione a modalità e tempi di attivazione: max 10 punti. A.2.) Progetto di organizzazione del servizio a supporto del comando di P.L., punti 25: - Risorse umane messe a disposizione per il servizio di supporto nella gestione del procedimento sanzionatorio amministrativo delle violazioni alle norme del Codice della Strada, in relazione al numero complessivo di ore settimanali prestate: max 25 punti. Il punteggio massimo sarà attribuito all impresa che avrà offerto il maggior numero di ore settimanali, per le altre offerte l attribuzione del punteggio avverrà secondo la seguente formula: X = Dove: 25 x N.O.Cx. N.O.M. X= punteggio da attribuire all offerta in esame; N.O.Cx.= numero ore offerte dal concorrente in esame; N.O.M.= numero ore dell offerta migliore. Per tutte le altre voci, i punteggi saranno attribuiti, ad insindacabile giudizio della commissione di gara, in seguito alle valutazioni rispetto ai parametri descritti, comparando i diversi progetti presentati, per ogni singola voce, con una valutazione compresa tra 0 ed il valore massimo. Non saranno ritenute valide quelle offerte tecniche il cui punteggio complessivo non sia superiore a punti 35. B) Il punteggio massimo dell offerta economica, pari a punti 30, sarà attribuito all impresa che avrà offerto il maggior ribasso percentuale sull importo base di gara soggetto a ribasso indicato all art. 3 del disciplinare. L attribuzione del punteggio per le altre offerte avverrà secondo la seguente formula: X = 30 x (100 - Pre) (100 - Prn) X = punteggio totale attribuito al concorrente ennesimo; Pre : percentuale di ribasso più elevata; Prn : percentuale di ribasso concorrente ennesimo. Nel caso che due o più offerte ricevano lo stesso punteggio, le Ditte interessate saranno invitate a presentare un ulteriore offerta, sulle quali si procederà come previsto dal bando per l aggiudicazione definitiva. L amministrazione, previa verifica dell aggiudicazione provvisoria ai sensi dell articolo 12 comma 1 D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163, fatti salvi gli accertamenti in ordine alla regolarità della gara stessa, alla verifica della veridicità delle dichiarazioni sostitutive prodotte e, in particolare, al possesso dei requisiti 7

8 di partecipazione richiesti, provvederà all aggiudicazione definitiva con determinazione dirigenziale. L'Amministrazione comunale aggiudicherà la fornitura anche nel caso di presentazione di una sola offerta, purché valida. ART MODIFICHE TECNICHE L'Amministrazione comunale, sulla base dell'organizzazione del servizio e dell'offerta della ditta aggiudicataria, si riserva la facoltà di richiedere eventuali adeguamenti tecnici, a parità di costo, che si rendano necessari per una migliore qualità del servizio. L'Amministrazione e la ditta aggiudicataria si riservano, in sede di stipulazione del formale contratto, la facoltà, previo comune accordo, di prevedere ulteriori specificazioni tecniche e procedurali nonché modifiche che si rendano necessarie per il migliore andamento del servizio purché non comportanti variazioni di oneri o costo previsti. ART GARANZIE Per la partecipazione alla gara è richiesta la presentazione a corredo dell'offerta, nella busta della documentazione amministrativa, di una cauzione provvisoria nei modi indicati dal disciplinare di gara. L aggiudicatario, prima della stipulazione del contratto d appalto, dovrà costituire garanzia fidejussoria definitiva nei modi di legge. ART SEGRETO D' UFFICIO L'Amministrazione comunale e le ditte offerenti riconoscono con perfetta reciprocità carattere riservato a tutte le informazioni fornite per partecipare alla gara. Tutti coloro che, nelle successive fasi di esecuzione del contratto, verranno a contatto (direttamente o indirettamente, con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma) con informazioni, dati o notizie dell'amministrazione comunale e/o dell'aggiudicatario, dovranno assicurare ogni riservatezza in proposito. ART. 18 DIVIETO DI SUBAPPALTO E CESSIONE DEL CONTRATTO Sono vietati il subappalto del servizio e la cessione del contratto. ART STIPULAZIONE DEL CONTRATTO L'aggiudicatario resta obbligato a far pervenire all'amministrazione comunale appaltante la documentazione necessaria alla stipula contrattuale, compresa quella necessaria in materia di certificazione "antimafia", nel termine minimo di 20 giorni dal ricevimento della comunicazione di aggiudicazione. Nel caso in cui siano riscontrate irregolarità in merito al possesso dei requisiti di ammissibilità alla gara da parte dell'aggiudicatario ovvero questi non si presenti senza giustificato motivo alla stipula contrattuale, l'amministrazione ne dichiara la decadenza, con incameramento della cauzione provvisoria e con facoltà di aggiudicare al concorrente che segue in graduatoria. Tutte le spese contrattuali e conseguenti sono a carico dell'aggiudicatario. Fanno parte integrante del contratto d'appalto: - il disciplinare di gara e il presente capitolato; - il progetto tecnico con i suoi eventuali allegati; - l'offerta economica. Le parti rinunciano a qualsiasi revisione in aumento dei prezzi per tutta la durata del contratto di vendita. ART RINNOVO DEL CONTRATTO 8

9 L'amministrazione comunale si riserva la facoltà di richiedere il rinnovo del contratto alla scadenza dello stesso, ove ne ricorrano i presupposti di legge. ART RISOLUZIONE DEL CONTRATTO In caso di inadempienza o irregolarità nell'esecuzione del servizio da parte dell'appaltatore, l'amministrazione comunale, fatto salvo ogni diritto alla rifusione degli eventuali danni, ha facoltà di disporre la cessazione del servizio previa contestazione dell'irregolarità o inadempimento per iscritto e assegnazione di un congruo termine per il corretto adempimento. ART SEDE E RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO La sede dell'amministrazione comunale competente per il presente procedimento è la seguente: Comune di Pula - II Settore Vigilanza - Via Santa Croce n PULA. Ogni ditta interessata al presente appalto potrà rivolgersi per qualsiasi corrispondenza, comunicazione o richiesta al Corpo di Polizia Locale di Pula, via Santa Croce, Pula (CA), telefono n. 070 / fax n. 070 / e sul sito internet del Comune di Pula ( Ai sensi dell'art. 5, comma 1, della legge 241/1990, la responsabilità del presente procedimento è affidata al Sig. Mascia Giovanni Pietro. ART. 23 CONTROVERSIE Per ogni controversia o azione che dovesse sorgere o esercitarsi nell'esecuzione del presente contratto, le parti riconoscono la competenza esclusiva del Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna - via Sassari, Cagliari - Tel. 070/679751, Fax 070/ E' esclusa la competenza arbitrale. ART NORMA DI RINVIO Per quanto non specificamente previsto dal presente capitolato e dal disciplinare di gara, si fa riferimento alle vigenti disposizioni legislative. Il RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO L UFFICIALE DI POLIZIA LOCALE Giovanni Pietro Mascia IL RESPONSABILE DEL II SETTORE VIGILANZA COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE Ignazio Brancolini 9

ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO

ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO DELLE VIOLAZIONI DELLE NORME DEL CODICE DELLA STRADA E DI POLIZIA AMMINISTRATIVA ART. 1 - OGGETTO

Dettagli

COMUNE DI PULA. C.so Vittorio Emanuele, 28 C.A.P Tel Fax C.F C O R P O D I P O L I Z I A LOCALE

COMUNE DI PULA. C.so Vittorio Emanuele, 28 C.A.P Tel Fax C.F C O R P O D I P O L I Z I A LOCALE COMUNE DI PULA P r o v i n c i a d i C a g l i a r i C.so Vittorio Emanuele, 28 C.A.P. 09010 Tel. 070-924401 Fax 070-9249051 C.F. 9201080921 C O R P O D I P O L I Z I A LOCALE BANDO DI GARA AFFIDAMENTO

Dettagli

APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007.

APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007. COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007.

Dettagli

Il servizio dovrà gestire l iter procedurale delle violazioni articolato nelle seguenti fasi: data-entry, acquisizione dei dati per la stampa,

Il servizio dovrà gestire l iter procedurale delle violazioni articolato nelle seguenti fasi: data-entry, acquisizione dei dati per la stampa, ALL.C CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, POSTALIZZAZIONE, NOTIFICAZIONE E RENDICONTAZIONE DEI VERBALI DI INFRAZIONE AL CODICE DELLA STRADA E DI POLIZIA AMMINISTRATIVA

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Fondo di previdenza per il personale M.E.F. Via Luigi Ziliotto

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DELLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO E DESCRIZIONE TECNICA

ART. 1 OGGETTO DELLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO E DESCRIZIONE TECNICA CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE PROCEDURE SANZIONATORIE AMMINISTRATIVE DEL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI NOVARA ART. 1 OGGETTO DELLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

Art. 1 Oggetto e durata del servizio

Art. 1 Oggetto e durata del servizio CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO DELLE VIOLAZIONI ALLE NORME DEL CODICE DELLA STRADA DI COMPETENZA DELLA POLIZIA MUNICIPALE - CIG 6503857096 Art. 1

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell Appalto

Art. 1 Oggetto dell Appalto Regione Piemonte Provincia di Torino Comune di Vinovo Corpo di Polizia Municipale Piazza 2 Giugno, n. 15 Tel. 011/9931283-Fax 011/9930385 polizia.municipale@comune.vinovo.to.it polizialocalevinovo@pec.it

Dettagli

PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER: FORNITURA MATERIALE DA FERRAMENTA- BIENNIO CIG ZC721FC99B CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER: FORNITURA MATERIALE DA FERRAMENTA- BIENNIO CIG ZC721FC99B CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER: FORNITURA MATERIALE DA FERRAMENTA- BIENNIO 2018-2019 CIG ZC721FC99B CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO 1 Premessa Il presente documento contiene le clausole per la conclusione

Dettagli

BANDO DI GARA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO CIG: B60

BANDO DI GARA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO CIG: B60 SETTORE CULTURA, ISTRUZIONE, SERVIZI ALLA PERSONA E ALLE IMPRESE BANDO DI GARA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO CIG: 5831395B60 ART. 1 - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL COMUNE DI PARABIAGO. PERIODO

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL COMUNE DI PARABIAGO. PERIODO COMUNE DI PARABIAGO (Provincia di Milano) SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO P.zza della Vittoria, 7-20015 - Parabiago - (Mi) P.IVA e Codice fiscale 01059460152 Tel. 0331-406000 - Telefax 0331-552750 BANDO

Dettagli

Società Entrate Pisa S.p.A. Piazza dei Facchini n.16, Pisa Tel. 800/ Fax 050/820850

Società Entrate Pisa S.p.A. Piazza dei Facchini n.16, Pisa Tel. 800/ Fax 050/820850 Società Entrate Pisa S.p.A. Piazza dei Facchini n.16, 56125 Pisa Tel. 800/432073 - Fax 050/820850 BANDO DI GARA Appalto del servizio di notifica internazionale dei verbali di accertamento di violazioni

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO

INDICE DEL DOCUMENTO CAPITOLATO D'APPALTO LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs 50/2016 - CIG 7044916099 - INDICE DEL DOCUMENTO 1. OGGETTO... 2 2. DURATA

Dettagli

CAPITOLATO D'APPALTO

CAPITOLATO D'APPALTO All. B) COMUNE DI GIULIANOVA Provincia di Teramo CAPITOLATO D'APPALTO AFFIDAMENTO, MEDIANTE APPALTO PUBBLICO DI SERVIZIO, PER LA DURATA DI ANNI 3 (TRE), DELLA GESTIONE IN OUTSOURCING DEI PROCEDIMENTI SCATURENTI

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA DEL COMUNE DI GROSSETO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA DEL COMUNE DI GROSSETO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina 1 di 7 1. OGGETTO E PROCEDURA DI

Dettagli

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI REGGELLO

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI REGGELLO BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI REGGELLO CIG: 048568933D Ente appaltante: Comune di Reggello Settore Lavori

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE PROVINCIA DI CASERTA Via Matteotti n.2 81033 Casal di Principe Settore Sociale Pubblica Istruzione Sport Spettacolo - L.328/00 Info 081/8166012 www.comunecasaldiprincipe.it

Dettagli

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Zola Predosa, lì 28/04/2016 Oggetto: FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE PREVIDENZIALI A FAVORE DEI COMUNI FACENTI APRTE DELL'UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO LAVINO E SAMOGGIA, AI

Dettagli

COMUNE DI BISCEGLIE. Avviso di gara appalto per la locazione di n. 6 impianti fissi di

COMUNE DI BISCEGLIE. Avviso di gara appalto per la locazione di n. 6 impianti fissi di COMUNE DI BISCEGLIE Avviso di gara appalto per la locazione di n. 6 impianti fissi di rilevazione di infrazioni al codice della strada relative all art.146 comma 3 (passaggio con il semaforo rosso) e la

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19 COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: 6240692DF1 I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19 cap 80141 Napoli; tel. 0817957292 fax 0815992991. Sito internet: www.comune.napoli.it

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di BRINDISI BANDO DI GARA

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di BRINDISI BANDO DI GARA COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di BRINDISI BANDO DI GARA OGGETTO: PROCEDURA AI FINI DELL AGGIUDICAZIONE CON IL CRITERIO DELL OFFERTA PIÙ VANTAGGIOSA PER L INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: II.1.8) Divisione in lotti: sì no

II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: II.1.8) Divisione in lotti: sì no BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 60 del Decreto Legislativo n. 50 del 2016 criterio: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI LOCALI ADIBITI A UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DELLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO E DESCRIZIONE TECNICA

ART. 1 OGGETTO DELLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO E DESCRIZIONE TECNICA CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE PROCEDURE SANZIONATORIE AMMINISTRATIVE DEL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI NOVARA ART. 1 OGGETTO DELLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA - PERIODO DAL 01.01.2014 AL 31.12.2017 Il Comune

Dettagli

CASA SpA di Firenze indice una gara con procedura aperta. - OGGETTO: servizio sostituivo di mensa per i dipendenti,

CASA SpA di Firenze indice una gara con procedura aperta. - OGGETTO: servizio sostituivo di mensa per i dipendenti, C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50121 FIRENZE Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269 www.casaspa.it Procedura di gara: procedura aperta sopra soglia. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, Decreto Legislativo n. 163 del 2006 e ss.mm.ii. criterio: offerta prezzo più basso, ai sensi dell art. 82, del D.

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Ente appaltante: Comune di Firenze Direzione Risorse Finanziarie, Servizio Centrale Acquisti, P.le

Dettagli

amministrativa prodotta, successivamente con una o più sedute riservate, la commissione

amministrativa prodotta, successivamente con una o più sedute riservate, la commissione 1 AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 7797500C8C 1) Ente appaltante Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. Via S. Euplio n 168, 95125 Catania (CT) Tel. 095/7519111

Dettagli

BANDO DI GARA N

BANDO DI GARA N TERRA DI LAVORO S. p. A. c o n s o c i o u n i c o Stazione Appaltante Unica Provinciale di Caserta TERRA DI LAVORO S.P.A. OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA A

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO PROVINCIA DI CAMPOBASSO

COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO PROVINCIA DI CAMPOBASSO COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO PROVINCIA DI CAMPOBASSO CIG 2488510F66 CUP: B44I11000110004 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA ED OTTIMIZZAZIONE DEL

Dettagli

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Articolo 1 - Stazione Appaltante Guardia di Finanza REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO SICILIA - Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti- (Via Cavour, 2 90133 Palermo Tel. 091/7442046 P.e.c. PA0520000p@pec.gdf.it) OGGETTO: DISCIPLINARE

Dettagli

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO C.F.: P.IVA: Sito web:

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO C.F.: P.IVA: Sito web: COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO C.F.: 80009650732 P.IVA: 01879170734 Sito web: www.comune.sava.ta.it Comando Polizia Municipale ( Tel. e Fax 099-9726014) Email: pmsava@libero.it Codice CIG: 5624735E25

Dettagli

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza COMUNE DI BOBBIO Provincia di Piacenza BANDO DI GARA DI ASTA PUBBLICA CON AGGIUDICAZIONE ALL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE, VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL MUSEO

Dettagli

V SETTORE - COMANDO POLIZIA LOCALE GESTIONE SERVIZI

V SETTORE - COMANDO POLIZIA LOCALE GESTIONE SERVIZI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE GLOBALE DELLE PROCEDURE SANZIONATORIE RELATIVE A CODICE DELLA STRADA, LEGGI E REGOLAMENTI DI COMPETENZA DEL COMANDO

Dettagli

COMUNE DI STINTINO. Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici

COMUNE DI STINTINO. Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici COMUNE DI STINTINO Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici - PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA - APPALTO MISTO DI FORNITURE E SERVIZI RELATIVI AL PROGETTO DI ALLESTIMENTO DEL MUSEO DELLA TONNARA

Dettagli

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA Per la gestione del servizio Organizzazione e gestione

Dettagli

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69 Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG 0542241F69 Sezione I: SOCIETA AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Bar.S.A. S.p.A. Codice Fiscale e Partita IVA 05577300725, Sede legale: Via

Dettagli

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA All Albo Alle Ditte interessate LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTI l art. 18 c.1 lett. a e l art. 41 del D.lgs. n. 81/2008 i quali stabiliscono, tra gli obblighi del datore di lavoro, quello di nominare il

Dettagli

Comune di Grumo Nevano Provincia di Napoli

Comune di Grumo Nevano Provincia di Napoli Comune di Grumo Nevano Provincia di Napoli CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Appalto per l affidamento del servizio per la gestione del procedimento amministrativo per la notifica dei provvedimenti sanzionatori

Dettagli

Settore Risorse umane Servizio ICT

Settore Risorse umane Servizio ICT REGOLAMENTO DI GARA PROCEDURA DI AFFIDO TRAMITE ME.PA SERVIZIO DI ASSISTENZA INFORMATICA LOTTO 1 SERVIZIO DI SUPPORTO INFORMATICO PER ATTUAZIONE DEL CAD E ASSISTENZA UTENTI PER IL NUOVO SISTEMA INFORMATICO

Dettagli

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria ALLEGATO 1 ALLA DETERMINA DIRIGENZIALE N. _467_ DEL 16/06/2009 Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria Art.

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

Oggetto: Fornitura di energia elettrica e servizi associati della Valle Umbra Servizi s.p.a.

Oggetto: Fornitura di energia elettrica e servizi associati della Valle Umbra Servizi s.p.a. Oggetto: Fornitura di energia elettrica e servizi associati della Valle Umbra Servizi s.p.a. CIG: 5676616BB4 Tipo di procedura: aperta. Criterio di aggiudicazione : prezzo più basso. Bando inviato alla

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per il servizio di monitoraggio delle Termiti Sotterranee riscontrate presso l immobile di Villa Montalvo

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE - APPALTI E CONTRATTI - SERVIZIO MENSA BANDO DI GARA

PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE - APPALTI E CONTRATTI - SERVIZIO MENSA BANDO DI GARA PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE - APPALTI E CONTRATTI - SERVIZIO MENSA BANDO DI GARA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DENOMINATO SERVIZIO

Dettagli

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N.

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N. GARA N. 27/2016 All. A BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOTTOSOGLIA 1.1. Amministrazione aggiudicatrice: - Unione Valdera - indirizzo Via Brigate Partigiane, 4 56025 Pontedera (PI) - numero di

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SASSARI CONTRATTO D APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SASSARI CONTRATTO D APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI Rep. n. 26258 REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SASSARI CONTRATTO D APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER IL PERSONALE DI POLIZIA LOCALE DEL COMUNE DI SASSARI - CIG 72092068FC

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA APPALTO N. 27

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA APPALTO N. 27 COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA APPALTO N. 27 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DI PARTE MECCANICA, ELETTRICA, DI CARROZZERIA, RIPARAZIONE E SOSTITUZIONE DI

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 criterio: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del decreto

Dettagli

BANDO DI GARA SERVIZI

BANDO DI GARA SERVIZI COMUNE DI SADALI PROVINCIA SUD SARDEGNA Viale G. Deledda n. 1 C.A.P. 08030 - P.I. 00160520912 Tel. 0782/599012 - Fax 0782/59300 E-mail: tecnico.sadali@tiscali.it PEC: ufficiotecnico@pec.comune.sadali.nu.it

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. Art. 1 Oggetto dell appalto

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. Art. 1 Oggetto dell appalto CITTA' DI VENEZIA DIREZIONE FINANZA BILANCIO e TRIBUTI SETTORE GESTIONE TRIBUTI e CANONI SERVIZIO GESTIONE CANONI e DIRITTI SERVIZIO POLITICHE IMPOSTE LOCALI e RISCOSSIONE Allegato alla determinazione

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: aperta ai sensi dell art. 60 del Decreto Legislativo n. 50 del 2016 criterio: offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 95 del D. Lgs.

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

MUNICIPIO DI MESSINA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE BANDO DI GARA

MUNICIPIO DI MESSINA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE BANDO DI GARA MUNICIPIO DI MESSINA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Comune di Messina Corpo

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 criteri: offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del decreto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell

Dettagli

Comune di Pula Settore Tecnico Servizio Lavori Pubblici

Comune di Pula Settore Tecnico Servizio Lavori Pubblici Progetto cofinanziato dall Unione Europea FESR Comune di Pula Settore Tecnico Servizio Lavori Pubblici C.so Vittorio Emanuele, 28-09010 Pula (CA) - Tel. +39070.92440308 Fax: +39070.9253387 www.comune.pula.ca.it

Dettagli

PROCEDURA APERTA: AFFIDAMENTO SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI RELATIVI A VERBALI DI VIOLAZIONE AL CODICE DELLA STRADA

PROCEDURA APERTA: AFFIDAMENTO SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI RELATIVI A VERBALI DI VIOLAZIONE AL CODICE DELLA STRADA COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO PROVINCIA DI AGRIGENTO COMANDO POLIZIA MUNICIPALE ALLEGATO C: CAPITOLATO SPECIALE DI GARA PROCEDURA APERTA: AFFIDAMENTO SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI RELATIVI

Dettagli

BANDO DI GARA (approvato con Determinazione n 790 del 05/12/2014) CIG DF1

BANDO DI GARA (approvato con Determinazione n 790 del 05/12/2014) CIG DF1 Comune di Monte Argentario medaglia d oro al Valor Civile ( Provincia di Grosseto ) Piazzale dei Rioni, 8 Porto S. Stefano Tel. 0564-811956 Fax 0564-811957 AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE

Dettagli

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E BANDO DI GARA Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G. 523485422E SOMMARIO SEZIONE I Pag. 3 ENTE AGGIUDICATORE E OGGETTO DELLA CONCESSIONE SEZIONE II

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 criterio: prezzo più basso ai sensi dell art. 82 del decreto legislativo n. 163

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias BANDO DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RITIRO E RECAPITO CORRISPONDENZA DEL COMUNE DA PARTE DI POSTE PRIVATE, PERIODO LUGLIO 2011 LUGLIO.2012-

Dettagli

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DEL CENTRO SOCIO-EDUCATIVO DIURNO

Dettagli

Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali

Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA 1. ENTE APPALTANTE: Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali - via Trieste, 111 Cagliari, e.mail: appalti.contratti@cras.sardegna.it

Dettagli

Prot Giovinazzo, lì 6 APRILE 2004

Prot Giovinazzo, lì 6 APRILE 2004 Prot. 8377 Giovinazzo, lì 6 APRILE 2004 OGGETTO: Servizio di Assistenza Domiciliare a favore di Anziani. Importo del Servizio a base d asta Euro 14,00 a prestazione oraria, per un importo massimo annuale

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA (rif.det.052/16) Allegato A

CAPITOLATO DI GARA (rif.det.052/16) Allegato A CAPITOLATO DI GARA (rif.det.052/16) Allegato A OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO DELLE VIOLAZIONI DELLE NORME DEL CODICE DELLA STRADA DI COMPETENZA DELLA POLIZIA

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel. 0881 814329 fax 0881 814382 e-mail: istruzione@comune.foggia.it CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA MEDIANTE PERSONALE

Dettagli

Responsabile del Procedimento Dott. Roberto Montagnani ALLEGATO 1 CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA

Responsabile del Procedimento Dott. Roberto Montagnani ALLEGATO 1 CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA ALLEGATO 1 CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA Procedura aperta per l'affidamento dei SERVIZI DI GESTIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE DERIVANTI DALLE ATTIVITA' DELLA

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Lavori di ristrutturazione e risanamento della Chiesa del Sacro Cuore a Cortoghiana Il Comune di Carbonia - Ufficio Appalti

Dettagli

CUC Campomarino Guglionesi Termoli Comune Capofila Termoli. Comune di Termoli in nome e per conto dell Ambito Territoriale Sociale di Termoli

CUC Campomarino Guglionesi Termoli Comune Capofila Termoli. Comune di Termoli in nome e per conto dell Ambito Territoriale Sociale di Termoli CUC Campomarino Guglionesi Termoli Comune Capofila Termoli Comune di Termoli in nome e per conto dell Ambito Territoriale Sociale di Termoli BANDO DI GARA SERVIZI Codice identificativo gara (CIG): 7877805A55

Dettagli

Ambito Territoriale di Cerignola

Ambito Territoriale di Cerignola BANDO DI GARA per l affidamento del servizio di orientamento al lavoro e tutoraggio tirocini di inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati destinatari delle misure previste dal progetto PON INCLUSIONE

Dettagli

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.) ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs. 12.04.2006 n 163 e s.m.i.) 1. Ente Appaltante: ATAC S.p.A. Sede Legale: Via Prenestina, 45 00176 Roma

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 2018-2022 Art.1 Oggetto del servizio

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL PROGETTO DI ATTUAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE E SEGRETARIATO SOCIALE

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL PROGETTO DI ATTUAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE E SEGRETARIATO SOCIALE COMUNE DI SAN GIOVANNI SUERGIU PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS Ufficio Servizi Sociali Piazza IV Novembre 09010 S. Giovanni Suergiu Responsabile 0781/6999341 Assistente Sociale 0781/6999352 Fax -6999313

Dettagli

ACSEL S.p.A. Via delle Chiuse, n Sant Ambrogio (TO) Codice fiscale/partita IVA BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA

ACSEL S.p.A. Via delle Chiuse, n Sant Ambrogio (TO) Codice fiscale/partita IVA BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA ACSEL S.p.A. Via delle Chiuse, n. 21 10057 - Sant Ambrogio (TO) Codice fiscale/partita IVA 08876820013 BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA C.I.G. : 5748718829 La ACSEL S.p.A., con sede in Sant Ambrogio

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COMUNICAZIONE

BANDO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COMUNICAZIONE POR Sardegna FESR 2007-2013 COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE ASSE II: Inclusione, servizi sociali, istruzione e legalità, Obiettivo specifico 2.1 - Garantire migliori condizioni di sicurezza a cittadini

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO ALLEGATO A COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO BANDO DI GARA A PUBBICO INCANTO FORNITURA PERSONAL COMPUTER, SERVER, GRUPPO DI CONTINUITA, MONITOR STAMPANTI

Dettagli

AZIENDA ULSS 18 DI ROVIGO. Procedura aperta per l'assegnazione della fornitura in service di sistemi. diagnostici

AZIENDA ULSS 18 DI ROVIGO. Procedura aperta per l'assegnazione della fornitura in service di sistemi. diagnostici AZIENDA ULSS 18 DI ROVIGO Procedura aperta per l'assegnazione della fornitura in service di sistemi diagnostici SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Azienda ULSS 18 - S.O.C. Acquisizione e Gestione

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

Dettagli

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO CENTRO PER LA DISABILITÀ

Dettagli

Oggetto: Bando per Attività di collaborazione tecnica - CIG: ZE

Oggetto: Bando per Attività di collaborazione tecnica - CIG: ZE Firenze, lì 29 gennaio 2016 DD 2/2016 Oggetto: Bando per Attività di collaborazione tecnica - CIG: ZE21821156 Questo Istituto intende procedere a verifica delle condizioni di mercato per individuare il

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 Criterio di aggiudicazione: offerta più conveniente (massimo rialzo) per l affidamento

Dettagli

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIREZIONE PROVINCIALE DI PIACENZA ATTIVITA STRUMENTALI BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ENTE PUBBLICO

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi 1 / 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Servizi Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Poste ne S.p.A. Immobili e Acquisti Viale Asia 90 Roma 00144 Persona

Dettagli

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO COMUNE DI GROSSETO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina 1 di 5 1. PROCEDURA

Dettagli