CONSUNTIVO ATTIVITÀ. del PROGRAMMA IMMIGRAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSUNTIVO ATTIVITÀ. del PROGRAMMA IMMIGRAZIONE"

Transcript

1 CONSUNTIVO ATTIVITÀ del PROGRAMMA IMMIGRAZIONE 2017

2 CONSUNTIVO 2017 PROSPETTO RISORSE UTILIZZATE Ambito Minori stranieri non accompagnati (art. 14) Servizi territoriali (art. 16) Accoglienza e inserimento abitativo (art. 17) Istruzione ed educazione (artt. 18 e 19) Intercultura (art. 20) Formazione professionale (art. 23) Assistenza socio sanitaria (art. 21) Vittime di tratta (art. 21comma 4 lett. c.) Azione 1 Rimborsi EE.LL. per MSNA (I, IIe III trimestre 2017) Risorse (r: regionali; s: statali; c: comunitarie) 2 Alfabetizzazione MSNA ,00 (r) Capitolo/esercizio ,42 (r) 5143/ / / Indagine conoscitiva MSNA / / 4 Servizi informativi ,40 (r) 5 Crocicchio ,00 (r) 6 Inserimento abitativo ,00 (r) ,00: 5014/ ,40: 5014/ ,46: 5008/ ,54: 5008/ ,90: 5014/ ,10: 5014/ Fondo rotazione e garanzia ,00 (r) 5008/ Potenziamento SPRAR / / 9 Integrazione scolastica ,00 (r) 10 FAMIFVG ,28 (c, s) ,77: 5007/ ,24: 5008/ ,99: 5014/ ,14: 2415/ ,14: 2416/ ,00: 2417/ ,00: 2418/ Alfabetizzazione adulti ,00 (r) 5007/ Progetti scuola territorio ,00 (r) 5014/ MICRO Progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale 14 MACRO Progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale ,00 (r) ,50: 5014/ ,50: 5014/ ,00 (r) 5014/ Progetti Interculturali ,88 (r) 5008/ Integrazione CARA ,00 (r) 4402/ Mediazione in ambito socio sanitario ,00 (r) 5014/ FVG contro la TRATTA ,00 (s, r) ,00: 4219/ ,00: 5214/2017 Rientro Volontario (art. 13) 19 RVA / / TOTALE FONDI REGIONALI ,7 TOTALE FONDI STATALI ,14 TOTALE FONDI COMUNTARI ,14 TOTALE GENERALE ,98 2

3 AZIONI REALIZZATE e BENEFICIARI Azione 1: Rimborsi EE.LL. per Minori Stranieri Non Accompagnati Al erano 630 i Minori stranieri non accompagnati presenti sul territorio regionale. Ai sensi dell art. 1 della l.r. 12/2017, L Amministrazione regionale sostiene i Comuni che li accolgono tramite copertura totale delle spese che restano a carico dei Comuni al netto dei contributi richiesti al Ministero dell Interno per il tramite delle Prefetture. 1 Comune di Cervignano del Friuli 4.760,00 2 Comune di Cividale del Friuli ,40 3 Comune di Duino Aurisina 231,00 4 Comune di Gemona del Friuli 9.625,00 5 Comune di Gorizia ,00 6 Comune di Gradisca d'isonzo 300,00 7 Comune di Latisana 7.035,00 8 Comune di Malborghetto Valbruna ,00 9 Comune di Mariano del Friuli 4.620,00 10 Comune di Monfalcone ,10 11 Comune di Monrupino ,00 12 Comune di Muggia ,82 13 Comune di Palmanova 70,00 14 Comune di Pordenone ,00 15 Comune di Pozzuolo del Friuli 1.400,00 16 Comune di San Vito al Torre 1.120,00 17 Comune di Savogna 9.555,00 18 Comune di Sgonico ,00 19 Comune di Tarvisio ,20 20 Comune di Tavagnacco ,00 21 Comune di Tolmezzo ,00 22 Comune di Trasaghis 1.000,00 23 Comune di Trieste ,52 24 Comune di Udine ,38 25 Comune di Villesse 1.085,00 TOTALE ,42 Azione 2: Alfabetizzazione MSNA In continuità con gli esercizi precedenti, il Programma 2017 ha sostenuto non solo l accoglienza dei minori stranieri, ma anche la loro integrazione. Sono stati quindi erogati contributi agli enti che accolgono minori e che sono titolari di sedi formative accreditate, al fine della realizzazione di laboratori formativi di apprendimento della lingua e cultura italiana e di educazione civica. 1 Associazione CFP CNOS FAP Bearzi di Udine 4.038,14 2 Fondazione Casa dell Immacolata di don Emilio de Roja di Udine ,21 3 Civiform soc. coop. sociale ,80 4 Edilmaster La Scuola Edile di Trieste 5.262,68 5 Comitato Regionale dell ENFAP del FVG di Trieste 6.398,78 6 IAL srl di Pordenone ,24 7 Fondazione Opera Sacra Famiglia ,15 TOTALE ,00 3

4 Azione 4: Servizi informativi Tale azione ha inteso valorizzare l operato delle Unioni territoriali Intercomunali, con le finalità di mantenere attiva e potenziare la rete dei servizi di tipo informativo presenti sul territorio già attivati con le precedenti programmazioni, e di intervenire per la formazione degli operatori della PA impiegati a supporto dell utenza italiana e straniera. Hanno partecipato al bando 7 UTI sulle 18 esistenti. 1 UTI Riviera Bassa Friulana Ente gestore Ambito distrettuale 5.2 Latisana 5.500,00 2 UTI Livenza-Cansiglio-Cavallo Ente gestore Ambito distrettuale 6.1 Sacile ,00 3 UTI Collinare Ente gestore Ambito distrettuale San Daniele del Friuli 7.100,00 4 UTI Noncello Ente gestore Ambito distrettuale 6.5 Pordenone ,40 5 UTI Tagliamento Ente gestore Ambito distrettuale 6.2 San Vito al Tagl ,00 6 UTI Medio Friuli Ente gestore Ambito distrettuale 4.4 Codroipo ,00 7 UTI Sile Meduna Ambito distrettuale Sud 6.3 Azzano Decimo 4.842,00 TOTALE ,40 Azione 5: Crocicchio 2.0 Il progetto prevede la realizzazione di un coordinamento operativo tra i progetti territoriali del sistema SPRAR regionale, al fine di ottimizzarne la capacità operativa con particolare riferimento alla gestione del Fondo interventi assistenziali per sostenere percorsi di integrazione a favore di richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale privi di altre forme di sostegno individualizzato. I Punti di accesso territoriali costituiscono la rete per l informazione e l orientamento legale. Sono previste azioni formative in tema di protezione internazionale anche a favore della P.A. 1 Associazione Betlem ONLUS* ,00 TOTALE ,00 * Budget così suddiviso: Associazione Betlem ONLUS euro ,78; Nuovi Vicini Soc. Coop. Sociale euro ,18; Associazione Nuovi Cittadini ONLUS euro ,96; Centro Caritas dell'arcidiocesi di Udine ONLUS euro ,96; ICS- Consorzio Italiano Solidarietà euro ,12; CIR- Consiglio Italiano Rifugiati ONLUS euro ,00; Fondazione Diocesana Caritas Trieste ONLUS euro 5.398,00; Fondazione D.G. Contavalle euro 3.746,00. Azione 6: Inserimento abitativo In continuità con le precedenti programmazioni, il Programma 2017 ha sostenuto gli Enti locali nella gestione di strutture dedicate all ospitalità temporanea in favore di persone italiane o immigrate prive di alloggio, e nell erogazione di servizi informativi di orientamento, accompagnamento e inserimento abitativo. Il servizio informativo e di gestione degli alloggi è affidato dagli Enti stessi alle Agenzie sociali per l abitare (Associazione Betlem Onlus di Gorizia, Cooperativa sociale Abitamondo Onlus di Pordenone, Lybra Società cooperativa sociale onlus di Trieste e Associazione Vicini di Casa Onlus di Udine). 1 Comune di Monfalcone - Ente gestore dell'ambito distr. 2.2 "Basso Isontino" ,95 2 UTI Agro Aquileiese ,12 3 UTI Collinare - Ente gestore Azienda per l'assistenza Sanitaria n. 3 Alto Friuli ,00 4 UTI Collio Alto Isonzo - Servizio Sociale dei Comuni ,64 5 UTI del Natisone - Ente gestore SSC Comune di Cividale del Friuli ,32 6 UTI del Torre ,00 7 UTI della Carnia - Ente gestore Azienda per l'assistenza Sanitaria n ,41 8 UTI delle Valli e Dolomiti friulane ,15 9 UTI Friuli Centrale - Sistema locale dei Servizi Sociali ,00 10 UTI Giuliana - Lulijsjka Mtu ,00 11 UTI Livenza Cansiglio Cavallo ,44 12 UTI Medio Friuli - Ente gestore Az. Pubb. servizi alla persona "Daniele Moro" ,68 13 UTI Riviera Bassa Friulana ,58 14 UTI Sile e Meduna - Ente gestore Comune di Azzano Decimo ,54 15 UTI Tagliamento - Servizio sociale dei Comuni ,16 TOTALE ,00 4

5 Azione 7: Fondo rotazione e garanzia Il Fondo di rotazione e garanzia, gestito in continuità con le annualità precedenti e in collaborazione con l Agenzia Sociale per la casa presente sul territorio, è finalizzato alla concessione di microprestiti non onerosi a favore di soggetti in stato di bisogno abitativo per il pagamento di spese attinenti alla stipula e all avvio dei contratti di locazione. La gestione del fondo è stata affidata tramite Convenzione - ai soggetti attuatori sotto elencati, individuati a seguito di avviso pubblico tra le associazioni e gli organismi senza fine di lucro aventi comprovata esperienza pluriennale nel settore dei servizi informativi per la casa. La quota assegnata ad ogni soggetto attuatore è stata determinata in proporzione alla popolazione residente extracomunitaria (fonte ISTAT ultima rilevazione) e al fabbisogno manifestato da ciascun soggetto gestore. n. Soggetto attuatore Quota assegnata 1 Associazione Betlem Onlus 8.591,15 2 Abitamondo Cooperativa Sociale 0,00 3 Lybra Società Cooperativa Sociale Onlus 5.000,00 4 Associazione Vicini di Casa Onlus ,85 TOTALE ,00 Azione 9: Integrazione scolastica L'intervento è rivolto alle Istituzioni scolastiche statali e paritarie e agli Enti locali gestori di scuole dell infanzia, per la realizzazione di progetti finalizzati al superamento delle difficoltà linguistiche e formative degli alunni stranieri, a contrastare l abbandono, la dispersione scolastica e qualsiasi forma di discriminazione. Gli Istituti beneficiari hanno programmato attività di formazione alla cittadinanza e di apprendimento della lingua italiana, di sperimentazione e diffusione di buone pratiche di educazione interculturale; hanno attivato interventi di mediazione linguistica e culturale; hanno favorito la partecipazione dei genitori alla vita scolastica dei minori; hanno progettato la creazione e l ampliamento di biblioteche scolastiche interculturali, comprendenti testi plurilingui. 1 Istituto Comprensivo Gorizia 2 GORIZIA ,87 2 Istituto Comprensivo L. Perco LUCINICO 3.089,72 3 Istituto Comprensivo Ezio Giacich MONFALCONE ,45 4 Istituto Comprensivo G. Pascoli CORMONS 1.510,73 5 Istituto Comprensivo con Lingua Slovena DOBERDO' DEL LAGO 1.258,25 6 Istituto Comprensivo Livio Verni FOGLIANO-REDIPUGLIA 2.973,95 7 Istituto Comprensivo con Lingua d insegnamento Slovena GORIZIA 2.531,77 8 Istituto Comprensivo F.U. Della Torre GRADISCA D'ISONZO 3.110,65 9 Istituto Comprensivo Marco Polo GRADO 1.341,98 10 Istituto Comprensivo di Romans d Isonzo MARIANO DEL FRIULI 3.363,13 11 Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci RONCHI DEI LEGIONARI 5.490,25 12 Istituto Comprensivo Alighieri Dante SAN CANZIAN D'ISONZO 3.152,52 13 Istituto Comprensivo Dante Alighieri STARANZANO 3.679,71 14 I.S.I.S. Sandro Pertini MONFALCONE 2.962,83 15 I.S.I.S. G. D'Annunzio - M. Fabiani GORIZIA 415,78 16 I.S.I.S. Michelangelo Buonarroti MONFALCONE 878,88 17 I.S.I.S. I. Cankar (Lingua Slovena) GORIZIA 1.226,20 18 Istituto Comprensivo Duino Aurisina DUINO-AURISINA 2.226,32 19 Istituto Comprensivo Dante Alighieri TRIESTE 3.110,65 20 Istituto Comprensivo A. Bergamas TRIESTE ,03 21 Istituto Comprensivo Tiziana Weiss TRIESTE 2.152,40 22 Istituto Comprensivo Vladimir Bartol TRIESTE 878,88 23 Istituto Comprensivo Divisione Julia TRIESTE 3.332,38 24 Istituto Comprensivo Giancarlo Roli TRIESTE 3.478,91 25 Istituto Comprensivo Italo Svevo TRIESTE 2.731,28 26 Istituto Comprensivo Marco Polo TRIESTE ,22 27 Istituto Comprensivo Roiano Gretta TRIESTE 7.405,45 28 Istituto Comprensivo di San Giacomo TRIESTE 1.668,37 5

6 29 Istituto Comprensivo di Via Commerciale TRIESTE 4.395,29 30 Istituto Comprensivo San Giovanni TRIESTE 8.783,63 31 Istituto Comprensivo Valmaura TRIESTE 1.899,92 32 I.S.I.S. Jozef Stefan con Lingua Slovena SAN DORLIGO DELLA VALLE 647,33 33 Liceo scientifico statale G. Oberdan TRIESTE 415,78 34 I.T.S. G. Deledda - M. Fabiani TRIESTE 415,78 35 Liceo classico e linguistico statale Francesco Petrarca TRIESTE 763,10 36 I.S.I.S. L. Da Vinci-G.R.Carli-S.de Sandrinelli TRIESTE 2.383,95 37 I.S.I.S. Nautico T. Savoia Duca di Genova L. Galvani TRIESTE 1.110,43 38 Istituto Comprensivo di AVIANO 8.352,58 39 Istituto Comprensivo di AZZANO DECIMO ,02 40 Istituto Comprensivo di BRUGNERA 5.625,65 41 Istituto Comprensivo di CANEVA 2.489,91 42 Istituto Comprensivo di CASARSA DELLA DELIZIA 6.551,86 43 Istituto Comprensivo di CHIONS 4.699,45 44 Istituto Comprensivo di CORDOVADO 3.268,29 45 Istituto Comprensivo di CORDENONS 2.637,73 46 Istituto Comprensivo di FIUME VENETO 4.352,13 47 Istituto Comprensivo di FONTANAFREDDA 4.533,31 48 Istituto Comprensivo di MANIAGO ,92 49 Istituto Comprensivo di MEDUNO 2.742,40 50 Istituto Comprensivo di MONTEREALE VALCELLINA 3.174,75 51 Istituto Comprensivo di PASIANO DI PORDENONE 6.152,85 52 Istituto Comprensivo di PORCIA 7.932,65 53 Istituto Comprensivo Torre PORDENONE 7.553,28 54 Istituto Comprensivo Rorai Cappuccini PORDENONE ,20 55 Istituto Comprensivo Pordenone Sud PORDENONE 9.703,92 56 Istituto Comprensivo Pordenone Centro PORDENONE ,17 57 Istituto Comprensivo di PRATA DI PORDENONE ,73 58 Istituto Comprensivo di ROVEREDO IN PIANO 5.678,63 59 Istituto Comprensivo Statale di SACILE ,93 60 Istituto Comprensivo Statale SAN VITO AL TAGLIAMENTO 5.543,23 61 Istituto Comprensivo di SPILIMBERGO 9.786,35 62 Istituto Comprensivo di TRAVESIO 3.258,48 63 Istituto Comprensivo di ZOPPOLA 2.721,46 64 I.S.I.S. di Sacile e Brugnera SACILE 647,33 65 I.I.S. E. Torricelli MANIAGO 763,10 66 I.S. IPSCT F. Flora PORDENONE 1.457,75 67 I.I.S. G. Leopardi - E. Majorana PORDENONE 647,33 68 I.S.I.S. L. Zanussi PORDENONE 1.689,30 69 Liceo scientifico statale M. Grigoletti PORDENONE 1.110,43 70 ITSSE Odorico Mattiussi PORDENONE 1.573,53 71 Istituto Comprensivo Destra Torre AIELLO DEL FRIULI 1.763,22 72 Istituto Comprensivo di Aquileia AQUILEIA 2.321,16 73 Istituto Comprensivo di Buja BUJA 2.742,40 74 Istituto Comprensivo di Cervignano del Friuli CERVIGNANO DEL FRIULI ,66 75 Istituto Comprensivo di CIVIDALE DEL FRIULI 9.344,18 76 Istituto Comprensivo di CODROIPO 7.521,22 77 Istituto Comprensivo di COMEGLIANS 626,39 78 Istituto Comprensivo di FAEDIS 3.384,07 79 Istituto Comprensivo di FAGAGNA 1.700,42 80 Istituto Comprensivo di GEMONA DEL FRIULI 3.911,26 81 Istituto Comprensivo di GONARS 1.952,90 82 Istituto Comprensivo di LATISANA 8.141,96 83 Istituto Comprensivo Antonio Coceani di Pavia di Udine LAUZACCO 3.889,03 84 Istituto Comprensivo G. Carducci LIGNANO SABBIADORO 721,24 85 Istituto Comprensivo di Majano e Forgaria MAJANO 3.763,44 86 Istituto Comprensivo di MANZANO ,60 87 Istituto Comprensivo Mortegliano-Castions MORTEGLIANO 3.626,73 88 Istituto Comprensivo di PAGNACCO 952,79 89 Istituto Comprensivo di PALAZZOLO DELLO STELLA 2.920,97 90 Istituto Comprensivo di PALMANOVA 5.194,60 6

7 91 Istituto Comprensivo di PASIAN DI PRATO 6.384,40 92 Istituto Comprensivo di POZZUOLO DEL FRIULI 8.215,87 93 Istituto Comprensivo di PREMARIACCO 3.163,63 94 Istituto Comprensivo di RIVIGNANO 4.679,82 95 Istituto Comprensivo di SAN DANIELE DEL FRIULI 5.131,80 96 Istituto Comprensivo Università Castrense SAN GIORGIO DI NOGARO 4.342,31 97 Istituto Comprensivo D. Alighieri SAN PIETRO AL NATISONE 2.279,30 98 Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano SEDEGLIANO 7.141,85 99 Istituto Comprensivo di TARCENTO 6.583, Istituto Comprensivo di TAVAGNACCO 5.564, Istituto Comprensivo di TOLMEZZO 3.015, Istituto Comprensivo di TRASAGHIS 2.763, Istituto Comprensivo di TRICESIMO 6.416, Istituto Comprensivo I UDINE , Istituto Comprensivo II UDINE , Istituto Comprensivo III UDINE , Istituto Comprensivo IV UDINE , Istituto Comprensivo VI UDINE , I.I.S. J. Linussio CODROIPO 1.341, I.S.I.S. Magrini-Marchetti GEMONA DEL FRIULI 531, I.S.I.S. di LATISANA 878, I.S.I.S. F. Solari TOLMEZZO 763, I.S.I.S Bonaldo Stringher UDINE 1.457, Istituto Tecnico A. Zanon UDINE 1.341, IPSIA Giacomo Ceconi UDINE 2.847, Convitto Nazionale P. Diacono CIVIDALE DEL FRIULI 2.731, Educandato statale Collegio Uccellis UDINE 5.509, Comune di Trieste Area Educazione, Università, ricerca, cultura e sport , Rosa Mistica Coop.va Sociale-onlus Scuola Infanzia paritaria CORMONS 394, Associazione Scuola Materna "Sacro Cuore" CASARSA DELLA DELIZIA 1.248, Scuola dell Infanzia Asilo di Romano FONTANAFREDDA 869, Scuola dell Infanzia San Giuseppe PRATA DI PORDENONE 2.860, Fondazione Micoli-Toscano ZOPPOLA 394, Parrocchia S. Bartolomeo Scuola Infanzia "Ricordo ai caduti" CODROIPO 489, Parrocchia S. M.Maggiore Scuola Infanzia "Stella del mattino CODROIPO 584, Parrocchia San Lorenzo Martire Scuola dell Infanzia Giuseppe Bini VARMO 489, Rosa Mistica Scuola Infanzia paritaria e nido Immacolata UDINE 394, Fondazione Provvidenza onlus Scuola Primaria parificata UDINE 531,55 TOTALE ,00 Azione 10: FAMI FVG Le attività sono progettate e realizzate in continuità con le iniziative realizzate nel corso degli anni precedenti, l avviso ministeriale promuove la realizzazione dei c.d. Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi, secondo le linee guida di progettazione predisposte dalla stessa Autorità Responsabile del Fondo (Ministero dell Interno). In particolare sono previste attività nelle seguenti 3 macro aree: A. Azioni Formative: corsi di integrazione linguistica e sociale; B. Servizi Complementari: servizi finalizzati ad assicurare efficacia ed efficienza alle azioni formative, mediante il potenziamento della rete territoriale costituita da tutti i soggetti partner e aderenti; C. Supporto gestionale e servizi strumentali. 1 CPIA di Gorizia ,96 2 CPIA di Pordenone ,83 3 CPIA di Trieste ,22 4 CPIA di Udine ,18 5 Ufficio Scolastico Regionale ,00 6 Regione FVG ,00 7 Costi indiretti 8.556,10 TOTALE ,28 7

8 Azione 11: Alfabetizzazione adulti L'intervento ha permesso di potenziare l offerta di corsi d italiano, educazione civica e conoscenza del territorio direttamente presso i Comuni e le strutture di accoglienza. Destinatari finali delle attività sono state prioritariamente le persone richiedenti protezione internazionale. Soggetti attuatori delle iniziative programmate i Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti (CPIA). 1 CPIA di Gorizia ,00 2 CPIA di Pordenone ,50 3 CPIA di Udine ,00 4 CPIA di Trieste ,50 TOTALE ,00 Azione 12: Progetti scuola territorio Il Programma 2017 ha sostenuto reti di scuole formate da Istituzioni scolastiche e enti territoriali nella realizzazione di attività di carattere innovativo volte a facilitare l informazione, l orientamento, il dialogo e le relazioni tra scuola, famiglia e territorio nel settore dell accoglienza degli alunni stranieri e delle loro famiglie. Obiettivo dell Azione era offrire percorsi per la diffusione della cultura dell integrazione socio-culturale tra le persone. Gli interventi sono stati realizzati in risposta a bisogni specifici del territorio e hanno riservato particolare attenzione ai target specifici e/o vulnerabili, con particolare riferimento alle donne, per contrastare situazioni di isolamento sociale delle stesse. I servizi educativi e la realtà scolastica rappresentano infatti il primo contesto di socializzazione tra bambini di culture diverse e molto spesso sono il primo luogo di incontro tra le famiglie. Le UTI sotto indicate rappresentano le capofila di reti territoriali che comprendono diverse istituzioni scolastiche. 1 UTI Livenza Cansiglio Cavallo ,00 2 UTI del Natisone ,80 3 UTI Friuli Centrale ,73 4 UTI Sile e Meduna ,12 5 UTI del Noncello ,35 TOTALE ,00 Azione 13: MICRO Progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale In continuità con gli anni precedenti l intervento sostiene e potenzia la capacità di accoglienza diffusa dei richiedenti asilo e/o titolari di protezione internazionale sul territorio del Friuli Venezia Giulia, mediante l erogazione di contributi, nella misura massima di euro ,00 per progetto, a favore degli Enti locali accoglienti. Con le risorse vengono realizzate attività di volontariato finalizzate alla cura del patrimonio pubblico, percorsi laboratoriali dell apprendere facendo e corsi di formazione di base. 1 Comune di Artegna 7.000,00 2 Comune di Cassacco 7.000,00 3 Comune di Cavasso Nuovo 7.000,00 4 Comune di Codroipo ,00 5 Comune di Cormons 7.000,00 6 Comune di Enemonzo ,00 7 Comune di Fagagna ,00 8 Comune di Magnano in Riviera ,00 9 Comune di Maniago ,00 10 Comune di Mereto di Tomba ,00 11 Comune di Monrupino ,00 12 Comune di Muzzana del Turgnano 7.000,00 13 Comune di Nimis ,00 14 Comune di Palmanova ,00 15 Comune di Porpetto 7.000,00 16 Comune di Pulfero ,00 8

9 17 Comune di Rivignano Teor 7.000,00 18 Comune di Romans d'isonzo 7.000,00 19 Comune di San Canzian d'isonzo 7.000,00 20 Comune di San Quirino ,00 21 Comune di Santa Maria la Longa 7.000,00 22 Comune di Savogna d'isonzo 7.000,00 23 Comune di Socchieve ,00 24 Comune di Staranzano 7.000,00 25 Comune di Tramonti di Sotto 7.000,00 26 Comune di Tricesimo ,00 27 Comune di Turriaco 7.000,00 28 Unione territoriale intercomunale "Tagliamento" ,00 TOTALE ,00 Azione 14: MACRO Progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale L azione intende sostenere in maniera strutturata e coordinata i Comuni che maggiormente sostengono la responsabilità nella gestione dell accoglienza delle persone richiedenti e/o titolari di protezione internazionale. Sono previste attività finalizzate all impiego delle persone richiedenti e/o titolari di protezione internazionale in attività di volontariato a favore della comunità accogliente, come ad esempio la cura del patrimonio pubblico, attività formative per gli ospiti delle strutture di accoglienza e azioni di orientamento ai servizi. I progetti, pur legati alle peculiarità di ciascun territorio, si avvalgono del coordinamento della Regione Friuli Venezia Giulia. 1 Comune di Gorizia ,48 2 Comune di Pordenone ,03 3 Comune di Trieste ,21 4 Comune di Udine ,28 TOTALE ,00 Azione 15: Progetti Interculturali Il Programma 2017 ha previsto il contributo fattivo del Terzo Settore anche tramite il sostegno diretto ad alcune iniziative in ambito interculturale. Sono state finanziate sei proposte progettuali, presentate da reti di associazioni di cui quelle indicate di seguito sono le associazioni capofila, tutte con comprovata esperienza in materia di migrazione. Si tratta di proposte volte a facilitare la convivenza ed il confronto costruttivo tra differenti etnie e culture, tramite la promozione della conoscenza reciproca e dello scambio interculturale e la diffusione di percorsi di inclusione sociale. I progetti si concluderanno il 30 giugno Associazione ASPIC FVG (capofila) ,00 2 Associazione OIKOS onlus (capofila) ,48 3 Associazione UCAI FVG (capofila) ,00 4 Associazione SOS Abusi psicologici (capofila) ,00 5 Associazione Interethnos (capofila) ,00 6 Associazione Latinos por el mundo (capofila) 6.182,40 TOTALE ,88 Azione 16: Integrazione CARA L intervento, realizzato in continuità con le precedenti programmazioni, ha permesso al Comune di Gradisca d Isonzo la realizzazione di tre azioni, sviluppate attorno ai concetti di accoglienza ed intercultura. In via prudenziale, tenuto conto dell ipotesi di chiusura del CARA, il contributo richiesto ed utilizzato è stato inferiore alla previsione di spesa indicata nel Programma immigrazione ed ha riguardato le tre seguenti azioni: azione 1 Per un teatro vulnerabile, azione 2 Allestimento di due mostre, azione 3 Evento presso enoteca. 1 Comune di Gradisca d Isonzo ,00 TOTALE ,00 9

10 Azione 17: Mediazione in ambito socio sanitario Con questa azione si è inteso assicurare agli Enti del servizio sanitario regionale la possibilità di proseguire nell attivazione di servizi di mediazione linguistica culturale nelle proprie strutture, e di momenti di formazione e aggiornamento dei mediatori e degli operatori. La mediazione linguistico-culturale ricopre un ruolo importante in ambito socio sanitario in quanto facilita l accesso dell utenza straniera alla rete dei servizi sanitari, e permette il superamento delle barriere culturali e linguistiche che a volte possono impedire il corretto svolgimento dell intervento sanitario, con un effetto reale sul mancato benessere delle persone. 1 Azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste (ASUI) ,37 2 Azienda sanitaria universitaria integrata di Udine (ASUI) ,33 3 Azienda per l'assistenza sanitaria n. 3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli ,40 4 Azienda per l'assistenza sanitaria n. 5 Friuli Occidentale ,90 5 I.R.C.C.S. Burlo Garofolo di Trieste ,00 TOTALE ,00 Azione 18: FVG contro la TRATTA Il Progetto Il FVG in rete contro la tratta, sostenuto da risorse statali e regionali, realizza il Programma unico di emersione, assistenza e integrazione sociale a favore delle persone straniere e dei cittadini di cui all art. 18, comma 6-bis del D. Lgs. n. 286/1998. Assicura assistenza e percorsi di integrazione sociale alle vittime che intendono sottrarsi alla violenza e al traffico a scopo di sfruttamento. I soggetti attuatori sono il Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute Onlus di Pordenone, il Centro Caritas Arcidiocesi di Udine, l Associazione Nuovi Vicini Onlus di Pordenone. La rete di interventi in Friuli Venezia Giulia copre tutto il territorio. 1 Regione FVG ,00 2 Centro Caritas Arcidiocesi di Udine ,58 3 Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute Onlus di Pordenone ,58 4 Associazione Nuovi Vicini Onlus di Pordenone ,84 TOTALE ,00 10

11 Finito di predisporre: 31 dicembre 2017 A cura di: Direzione centrale cultura, sport e solidarietà Servizio corregionali all estero e integrazione degli immigrati P. O. di Coordinamento degli interventi in materia di promozione delle attività e dei servizi di accoglienza e integrazione sociale degli immigrati indirizzo: via Sabbadini, Udine Per informazioni: immigrazione@certregione.fvg.it 11

12 CONSUNTIVO ATTIVITÀ del PROGRAMMA IMMIGRAZIONE 2017

13 CONSUNTIVO 2017 PROSPETTO RISORSE UTILIZZATE Ambito Minori stranieri non accompagnati (art. 14) Servizi territoriali (art. 16) Accoglienza e inserimento abitativo (art. 17) Istruzione ed educazione (artt. 18 e 19) Intercultura (art. 20) Formazione professionale (art. 23) Assistenza socio sanitaria (art. 21) Vittime di tratta (art. 21comma 4 lett. c.) Azione 1 Rimborsi EE.LL. per MSNA (I, IIe III trimestre 2017) Risorse (r: regionali; s: statali; c: comunitarie) 2 Alfabetizzazione MSNA ,00 (r) Capitolo/esercizio ,42 (r) 5143/ / / Indagine conoscitiva MSNA / / 4 Servizi informativi ,40 (r) 5 Crocicchio ,00 (r) 6 Inserimento abitativo ,00 (r) ,00: 5014/ ,40: 5014/ ,46: 5008/ ,54: 5008/ ,90: 5014/ ,10: 5014/ Fondo rotazione e garanzia ,00 (r) 5008/ Potenziamento SPRAR / / 9 Integrazione scolastica ,00 (r) 10 FAMIFVG ,28 (c, s) ,77: 5007/ ,24: 5008/ ,99: 5014/ ,14: 2415/ ,14: 2416/ ,00: 2417/ ,00: 2418/ Alfabetizzazione adulti ,00 (r) 5007/ Progetti scuola territorio ,00 (r) 5014/ MICRO Progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale 14 MACRO Progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale ,00 (r) ,50: 5014/ ,50: 5014/ ,00 (r) 5014/ Progetti Interculturali ,88 (r) 5008/ Integrazione CARA ,00 (r) 4402/ Mediazione in ambito socio sanitario ,00 (r) 5014/ FVG contro la TRATTA ,00 (s, r) ,00: 4219/ ,00: 5214/2017 Rientro Volontario (art. 13) 19 RVA / / TOTALE FONDI REGIONALI ,7 TOTALE FONDI STATALI ,14 TOTALE FONDI COMUNTARI ,14 TOTALE GENERALE ,98 2

14 AZIONI REALIZZATE e BENEFICIARI Azione 1: Rimborsi EE.LL. per Minori Stranieri Non Accompagnati Al erano 630 i Minori stranieri non accompagnati presenti sul territorio regionale. Ai sensi dell art. 1 della l.r. 12/2017, L Amministrazione regionale sostiene i Comuni che li accolgono tramite copertura totale delle spese che restano a carico dei Comuni al netto dei contributi richiesti al Ministero dell Interno per il tramite delle Prefetture. 1 Comune di Cervignano del Friuli 4.760,00 2 Comune di Cividale del Friuli ,40 3 Comune di Duino Aurisina 231,00 4 Comune di Gemona del Friuli 9.625,00 5 Comune di Gorizia ,00 6 Comune di Gradisca d'isonzo 300,00 7 Comune di Latisana 7.035,00 8 Comune di Malborghetto Valbruna ,00 9 Comune di Mariano del Friuli 4.620,00 10 Comune di Monfalcone ,10 11 Comune di Monrupino ,00 12 Comune di Muggia ,82 13 Comune di Palmanova 70,00 14 Comune di Pordenone ,00 15 Comune di Pozzuolo del Friuli 1.400,00 16 Comune di San Vito al Torre 1.120,00 17 Comune di Savogna 9.555,00 18 Comune di Sgonico ,00 19 Comune di Tarvisio ,20 20 Comune di Tavagnacco ,00 21 Comune di Tolmezzo ,00 22 Comune di Trasaghis 1.000,00 23 Comune di Trieste ,52 24 Comune di Udine ,38 25 Comune di Villesse 1.085,00 TOTALE ,42 Azione 2: Alfabetizzazione MSNA In continuità con gli esercizi precedenti, il Programma 2017 ha sostenuto non solo l accoglienza dei minori stranieri, ma anche la loro integrazione. Sono stati quindi erogati contributi agli enti che accolgono minori e che sono titolari di sedi formative accreditate, al fine della realizzazione di laboratori formativi di apprendimento della lingua e cultura italiana e di educazione civica. 1 Associazione CFP CNOS FAP Bearzi di Udine 4.038,14 2 Fondazione Casa dell Immacolata di don Emilio de Roja di Udine ,21 3 Civiform soc. coop. sociale ,80 4 Edilmaster La Scuola Edile di Trieste 5.262,68 5 Comitato Regionale dell ENFAP del FVG di Trieste 6.398,78 6 IAL srl di Pordenone ,24 7 Fondazione Opera Sacra Famiglia ,15 TOTALE ,00 3

15 Azione 4: Servizi informativi Tale azione ha inteso valorizzare l operato delle Unioni territoriali Intercomunali, con le finalità di mantenere attiva e potenziare la rete dei servizi di tipo informativo presenti sul territorio già attivati con le precedenti programmazioni, e di intervenire per la formazione degli operatori della PA impiegati a supporto dell utenza italiana e straniera. Hanno partecipato al bando 7 UTI sulle 18 esistenti. 1 UTI Riviera Bassa Friulana Ente gestore Ambito distrettuale 5.2 Latisana 5.500,00 2 UTI Livenza-Cansiglio-Cavallo Ente gestore Ambito distrettuale 6.1 Sacile ,00 3 UTI Collinare Ente gestore Ambito distrettuale San Daniele del Friuli 7.100,00 4 UTI Noncello Ente gestore Ambito distrettuale 6.5 Pordenone ,40 5 UTI Tagliamento Ente gestore Ambito distrettuale 6.2 San Vito al Tagl ,00 6 UTI Medio Friuli Ente gestore Ambito distrettuale 4.4 Codroipo ,00 7 UTI Sile Meduna Ambito distrettuale Sud 6.3 Azzano Decimo 4.842,00 TOTALE ,40 Azione 5: Crocicchio 2.0 Il progetto prevede la realizzazione di un coordinamento operativo tra i progetti territoriali del sistema SPRAR regionale, al fine di ottimizzarne la capacità operativa con particolare riferimento alla gestione del Fondo interventi assistenziali per sostenere percorsi di integrazione a favore di richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale privi di altre forme di sostegno individualizzato. I Punti di accesso territoriali costituiscono la rete per l informazione e l orientamento legale. Sono previste azioni formative in tema di protezione internazionale anche a favore della P.A. 1 Associazione Betlem ONLUS* ,00 TOTALE ,00 * Budget così suddiviso: Associazione Betlem ONLUS euro ,78; Nuovi Vicini Soc. Coop. Sociale euro ,18; Associazione Nuovi Cittadini ONLUS euro ,96; Centro Caritas dell'arcidiocesi di Udine ONLUS euro ,96; ICS- Consorzio Italiano Solidarietà euro ,12; CIR- Consiglio Italiano Rifugiati ONLUS euro ,00; Fondazione Diocesana Caritas Trieste ONLUS euro 5.398,00; Fondazione D.G. Contavalle euro 3.746,00. Azione 6: Inserimento abitativo In continuità con le precedenti programmazioni, il Programma 2017 ha sostenuto gli Enti locali nella gestione di strutture dedicate all ospitalità temporanea in favore di persone italiane o immigrate prive di alloggio, e nell erogazione di servizi informativi di orientamento, accompagnamento e inserimento abitativo. Il servizio informativo e di gestione degli alloggi è affidato dagli Enti stessi alle Agenzie sociali per l abitare (Associazione Betlem Onlus di Gorizia, Cooperativa sociale Abitamondo Onlus di Pordenone, Lybra Società cooperativa sociale onlus di Trieste e Associazione Vicini di Casa Onlus di Udine). 1 Comune di Monfalcone - Ente gestore dell'ambito distr. 2.2 "Basso Isontino" ,95 2 UTI Agro Aquileiese ,12 3 UTI Collinare - Ente gestore Azienda per l'assistenza Sanitaria n. 3 Alto Friuli ,00 4 UTI Collio Alto Isonzo - Servizio Sociale dei Comuni ,64 5 UTI del Natisone - Ente gestore SSC Comune di Cividale del Friuli ,32 6 UTI del Torre ,00 7 UTI della Carnia - Ente gestore Azienda per l'assistenza Sanitaria n ,41 8 UTI delle Valli e Dolomiti friulane ,15 9 UTI Friuli Centrale - Sistema locale dei Servizi Sociali ,00 10 UTI Giuliana - Lulijsjka Mtu ,00 11 UTI Livenza Cansiglio Cavallo ,44 12 UTI Medio Friuli - Ente gestore Az. Pubb. servizi alla persona "Daniele Moro" ,68 13 UTI Riviera Bassa Friulana ,58 14 UTI Sile e Meduna - Ente gestore Comune di Azzano Decimo ,54 15 UTI Tagliamento - Servizio sociale dei Comuni ,16 TOTALE ,00 4

16 Azione 7: Fondo rotazione e garanzia Il Fondo di rotazione e garanzia, gestito in continuità con le annualità precedenti e in collaborazione con l Agenzia Sociale per la casa presente sul territorio, è finalizzato alla concessione di microprestiti non onerosi a favore di soggetti in stato di bisogno abitativo per il pagamento di spese attinenti alla stipula e all avvio dei contratti di locazione. La gestione del fondo è stata affidata tramite Convenzione - ai soggetti attuatori sotto elencati, individuati a seguito di avviso pubblico tra le associazioni e gli organismi senza fine di lucro aventi comprovata esperienza pluriennale nel settore dei servizi informativi per la casa. La quota assegnata ad ogni soggetto attuatore è stata determinata in proporzione alla popolazione residente extracomunitaria (fonte ISTAT ultima rilevazione) e al fabbisogno manifestato da ciascun soggetto gestore. n. Soggetto attuatore Quota assegnata 1 Associazione Betlem Onlus 8.591,15 2 Abitamondo Cooperativa Sociale 0,00 3 Lybra Società Cooperativa Sociale Onlus 5.000,00 4 Associazione Vicini di Casa Onlus ,85 TOTALE ,00 Azione 9: Integrazione scolastica L'intervento è rivolto alle Istituzioni scolastiche statali e paritarie e agli Enti locali gestori di scuole dell infanzia, per la realizzazione di progetti finalizzati al superamento delle difficoltà linguistiche e formative degli alunni stranieri, a contrastare l abbandono, la dispersione scolastica e qualsiasi forma di discriminazione. Gli Istituti beneficiari hanno programmato attività di formazione alla cittadinanza e di apprendimento della lingua italiana, di sperimentazione e diffusione di buone pratiche di educazione interculturale; hanno attivato interventi di mediazione linguistica e culturale; hanno favorito la partecipazione dei genitori alla vita scolastica dei minori; hanno progettato la creazione e l ampliamento di biblioteche scolastiche interculturali, comprendenti testi plurilingui. 1 Istituto Comprensivo Gorizia 2 GORIZIA ,87 2 Istituto Comprensivo L. Perco LUCINICO 3.089,72 3 Istituto Comprensivo Ezio Giacich MONFALCONE ,45 4 Istituto Comprensivo G. Pascoli CORMONS 1.510,73 5 Istituto Comprensivo con Lingua Slovena DOBERDO' DEL LAGO 1.258,25 6 Istituto Comprensivo Livio Verni FOGLIANO-REDIPUGLIA 2.973,95 7 Istituto Comprensivo con Lingua d insegnamento Slovena GORIZIA 2.531,77 8 Istituto Comprensivo F.U. Della Torre GRADISCA D'ISONZO 3.110,65 9 Istituto Comprensivo Marco Polo GRADO 1.341,98 10 Istituto Comprensivo di Romans d Isonzo MARIANO DEL FRIULI 3.363,13 11 Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci RONCHI DEI LEGIONARI 5.490,25 12 Istituto Comprensivo Alighieri Dante SAN CANZIAN D'ISONZO 3.152,52 13 Istituto Comprensivo Dante Alighieri STARANZANO 3.679,71 14 I.S.I.S. Sandro Pertini MONFALCONE 2.962,83 15 I.S.I.S. G. D'Annunzio - M. Fabiani GORIZIA 415,78 16 I.S.I.S. Michelangelo Buonarroti MONFALCONE 878,88 17 I.S.I.S. I. Cankar (Lingua Slovena) GORIZIA 1.226,20 18 Istituto Comprensivo Duino Aurisina DUINO-AURISINA 2.226,32 19 Istituto Comprensivo Dante Alighieri TRIESTE 3.110,65 20 Istituto Comprensivo A. Bergamas TRIESTE ,03 21 Istituto Comprensivo Tiziana Weiss TRIESTE 2.152,40 22 Istituto Comprensivo Vladimir Bartol TRIESTE 878,88 23 Istituto Comprensivo Divisione Julia TRIESTE 3.332,38 24 Istituto Comprensivo Giancarlo Roli TRIESTE 3.478,91 25 Istituto Comprensivo Italo Svevo TRIESTE 2.731,28 26 Istituto Comprensivo Marco Polo TRIESTE ,22 27 Istituto Comprensivo Roiano Gretta TRIESTE 7.405,45 28 Istituto Comprensivo di San Giacomo TRIESTE 1.668,37 5

17 29 Istituto Comprensivo di Via Commerciale TRIESTE 4.395,29 30 Istituto Comprensivo San Giovanni TRIESTE 8.783,63 31 Istituto Comprensivo Valmaura TRIESTE 1.899,92 32 I.S.I.S. Jozef Stefan con Lingua Slovena SAN DORLIGO DELLA VALLE 647,33 33 Liceo scientifico statale G. Oberdan TRIESTE 415,78 34 I.T.S. G. Deledda - M. Fabiani TRIESTE 415,78 35 Liceo classico e linguistico statale Francesco Petrarca TRIESTE 763,10 36 I.S.I.S. L. Da Vinci-G.R.Carli-S.de Sandrinelli TRIESTE 2.383,95 37 I.S.I.S. Nautico T. Savoia Duca di Genova L. Galvani TRIESTE 1.110,43 38 Istituto Comprensivo di AVIANO 8.352,58 39 Istituto Comprensivo di AZZANO DECIMO ,02 40 Istituto Comprensivo di BRUGNERA 5.625,65 41 Istituto Comprensivo di CANEVA 2.489,91 42 Istituto Comprensivo di CASARSA DELLA DELIZIA 6.551,86 43 Istituto Comprensivo di CHIONS 4.699,45 44 Istituto Comprensivo di CORDOVADO 3.268,29 45 Istituto Comprensivo di CORDENONS 2.637,73 46 Istituto Comprensivo di FIUME VENETO 4.352,13 47 Istituto Comprensivo di FONTANAFREDDA 4.533,31 48 Istituto Comprensivo di MANIAGO ,92 49 Istituto Comprensivo di MEDUNO 2.742,40 50 Istituto Comprensivo di MONTEREALE VALCELLINA 3.174,75 51 Istituto Comprensivo di PASIANO DI PORDENONE 6.152,85 52 Istituto Comprensivo di PORCIA 7.932,65 53 Istituto Comprensivo Torre PORDENONE 7.553,28 54 Istituto Comprensivo Rorai Cappuccini PORDENONE ,20 55 Istituto Comprensivo Pordenone Sud PORDENONE 9.703,92 56 Istituto Comprensivo Pordenone Centro PORDENONE ,17 57 Istituto Comprensivo di PRATA DI PORDENONE ,73 58 Istituto Comprensivo di ROVEREDO IN PIANO 5.678,63 59 Istituto Comprensivo Statale di SACILE ,93 60 Istituto Comprensivo Statale SAN VITO AL TAGLIAMENTO 5.543,23 61 Istituto Comprensivo di SPILIMBERGO 9.786,35 62 Istituto Comprensivo di TRAVESIO 3.258,48 63 Istituto Comprensivo di ZOPPOLA 2.721,46 64 I.S.I.S. di Sacile e Brugnera SACILE 647,33 65 I.I.S. E. Torricelli MANIAGO 763,10 66 I.S. IPSCT F. Flora PORDENONE 1.457,75 67 I.I.S. G. Leopardi - E. Majorana PORDENONE 647,33 68 I.S.I.S. L. Zanussi PORDENONE 1.689,30 69 Liceo scientifico statale M. Grigoletti PORDENONE 1.110,43 70 ITSSE Odorico Mattiussi PORDENONE 1.573,53 71 Istituto Comprensivo Destra Torre AIELLO DEL FRIULI 1.763,22 72 Istituto Comprensivo di Aquileia AQUILEIA 2.321,16 73 Istituto Comprensivo di Buja BUJA 2.742,40 74 Istituto Comprensivo di Cervignano del Friuli CERVIGNANO DEL FRIULI ,66 75 Istituto Comprensivo di CIVIDALE DEL FRIULI 9.344,18 76 Istituto Comprensivo di CODROIPO 7.521,22 77 Istituto Comprensivo di COMEGLIANS 626,39 78 Istituto Comprensivo di FAEDIS 3.384,07 79 Istituto Comprensivo di FAGAGNA 1.700,42 80 Istituto Comprensivo di GEMONA DEL FRIULI 3.911,26 81 Istituto Comprensivo di GONARS 1.952,90 82 Istituto Comprensivo di LATISANA 8.141,96 83 Istituto Comprensivo Antonio Coceani di Pavia di Udine LAUZACCO 3.889,03 84 Istituto Comprensivo G. Carducci LIGNANO SABBIADORO 721,24 85 Istituto Comprensivo di Majano e Forgaria MAJANO 3.763,44 86 Istituto Comprensivo di MANZANO ,60 87 Istituto Comprensivo Mortegliano-Castions MORTEGLIANO 3.626,73 88 Istituto Comprensivo di PAGNACCO 952,79 89 Istituto Comprensivo di PALAZZOLO DELLO STELLA 2.920,97 90 Istituto Comprensivo di PALMANOVA 5.194,60 6

18 91 Istituto Comprensivo di PASIAN DI PRATO 6.384,40 92 Istituto Comprensivo di POZZUOLO DEL FRIULI 8.215,87 93 Istituto Comprensivo di PREMARIACCO 3.163,63 94 Istituto Comprensivo di RIVIGNANO 4.679,82 95 Istituto Comprensivo di SAN DANIELE DEL FRIULI 5.131,80 96 Istituto Comprensivo Università Castrense SAN GIORGIO DI NOGARO 4.342,31 97 Istituto Comprensivo D. Alighieri SAN PIETRO AL NATISONE 2.279,30 98 Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano SEDEGLIANO 7.141,85 99 Istituto Comprensivo di TARCENTO 6.583, Istituto Comprensivo di TAVAGNACCO 5.564, Istituto Comprensivo di TOLMEZZO 3.015, Istituto Comprensivo di TRASAGHIS 2.763, Istituto Comprensivo di TRICESIMO 6.416, Istituto Comprensivo I UDINE , Istituto Comprensivo II UDINE , Istituto Comprensivo III UDINE , Istituto Comprensivo IV UDINE , Istituto Comprensivo VI UDINE , I.I.S. J. Linussio CODROIPO 1.341, I.S.I.S. Magrini-Marchetti GEMONA DEL FRIULI 531, I.S.I.S. di LATISANA 878, I.S.I.S. F. Solari TOLMEZZO 763, I.S.I.S Bonaldo Stringher UDINE 1.457, Istituto Tecnico A. Zanon UDINE 1.341, IPSIA Giacomo Ceconi UDINE 2.847, Convitto Nazionale P. Diacono CIVIDALE DEL FRIULI 2.731, Educandato statale Collegio Uccellis UDINE 5.509, Comune di Trieste Area Educazione, Università, ricerca, cultura e sport , Rosa Mistica Coop.va Sociale-onlus Scuola Infanzia paritaria CORMONS 394, Associazione Scuola Materna "Sacro Cuore" CASARSA DELLA DELIZIA 1.248, Scuola dell Infanzia Asilo di Romano FONTANAFREDDA 869, Scuola dell Infanzia San Giuseppe PRATA DI PORDENONE 2.860, Fondazione Micoli-Toscano ZOPPOLA 394, Parrocchia S. Bartolomeo Scuola Infanzia "Ricordo ai caduti" CODROIPO 489, Parrocchia S. M.Maggiore Scuola Infanzia "Stella del mattino CODROIPO 584, Parrocchia San Lorenzo Martire Scuola dell Infanzia Giuseppe Bini VARMO 489, Rosa Mistica Scuola Infanzia paritaria e nido Immacolata UDINE 394, Fondazione Provvidenza onlus Scuola Primaria parificata UDINE 531,55 TOTALE ,00 Azione 10: FAMI FVG Le attività sono progettate e realizzate in continuità con le iniziative realizzate nel corso degli anni precedenti, l avviso ministeriale promuove la realizzazione dei c.d. Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi, secondo le linee guida di progettazione predisposte dalla stessa Autorità Responsabile del Fondo (Ministero dell Interno). In particolare sono previste attività nelle seguenti 3 macro aree: A. Azioni Formative: corsi di integrazione linguistica e sociale; B. Servizi Complementari: servizi finalizzati ad assicurare efficacia ed efficienza alle azioni formative, mediante il potenziamento della rete territoriale costituita da tutti i soggetti partner e aderenti; C. Supporto gestionale e servizi strumentali. 1 CPIA di Gorizia ,96 2 CPIA di Pordenone ,83 3 CPIA di Trieste ,22 4 CPIA di Udine ,18 5 Ufficio Scolastico Regionale ,00 6 Regione FVG ,00 7 Costi indiretti 8.556,10 TOTALE ,28 7

19 Azione 11: Alfabetizzazione adulti L'intervento ha permesso di potenziare l offerta di corsi d italiano, educazione civica e conoscenza del territorio direttamente presso i Comuni e le strutture di accoglienza. Destinatari finali delle attività sono state prioritariamente le persone richiedenti protezione internazionale. Soggetti attuatori delle iniziative programmate i Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti (CPIA). 1 CPIA di Gorizia ,00 2 CPIA di Pordenone ,50 3 CPIA di Udine ,00 4 CPIA di Trieste ,50 TOTALE ,00 Azione 12: Progetti scuola territorio Il Programma 2017 ha sostenuto reti di scuole formate da Istituzioni scolastiche e enti territoriali nella realizzazione di attività di carattere innovativo volte a facilitare l informazione, l orientamento, il dialogo e le relazioni tra scuola, famiglia e territorio nel settore dell accoglienza degli alunni stranieri e delle loro famiglie. Obiettivo dell Azione era offrire percorsi per la diffusione della cultura dell integrazione socio-culturale tra le persone. Gli interventi sono stati realizzati in risposta a bisogni specifici del territorio e hanno riservato particolare attenzione ai target specifici e/o vulnerabili, con particolare riferimento alle donne, per contrastare situazioni di isolamento sociale delle stesse. I servizi educativi e la realtà scolastica rappresentano infatti il primo contesto di socializzazione tra bambini di culture diverse e molto spesso sono il primo luogo di incontro tra le famiglie. Le UTI sotto indicate rappresentano le capofila di reti territoriali che comprendono diverse istituzioni scolastiche. 1 UTI Livenza Cansiglio Cavallo ,00 2 UTI del Natisone ,80 3 UTI Friuli Centrale ,73 4 UTI Sile e Meduna ,12 5 UTI del Noncello ,35 TOTALE ,00 Azione 13: MICRO Progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale In continuità con gli anni precedenti l intervento sostiene e potenzia la capacità di accoglienza diffusa dei richiedenti asilo e/o titolari di protezione internazionale sul territorio del Friuli Venezia Giulia, mediante l erogazione di contributi, nella misura massima di euro ,00 per progetto, a favore degli Enti locali accoglienti. Con le risorse vengono realizzate attività di volontariato finalizzate alla cura del patrimonio pubblico, percorsi laboratoriali dell apprendere facendo e corsi di formazione di base. 1 Comune di Artegna 7.000,00 2 Comune di Cassacco 7.000,00 3 Comune di Cavasso Nuovo 7.000,00 4 Comune di Codroipo ,00 5 Comune di Cormons 7.000,00 6 Comune di Enemonzo ,00 7 Comune di Fagagna ,00 8 Comune di Magnano in Riviera ,00 9 Comune di Maniago ,00 10 Comune di Mereto di Tomba ,00 11 Comune di Monrupino ,00 12 Comune di Muzzana del Turgnano 7.000,00 13 Comune di Nimis ,00 14 Comune di Palmanova ,00 15 Comune di Porpetto 7.000,00 16 Comune di Pulfero ,00 8

20 17 Comune di Rivignano Teor 7.000,00 18 Comune di Romans d'isonzo 7.000,00 19 Comune di San Canzian d'isonzo 7.000,00 20 Comune di San Quirino ,00 21 Comune di Santa Maria la Longa 7.000,00 22 Comune di Savogna d'isonzo 7.000,00 23 Comune di Socchieve ,00 24 Comune di Staranzano 7.000,00 25 Comune di Tramonti di Sotto 7.000,00 26 Comune di Tricesimo ,00 27 Comune di Turriaco 7.000,00 28 Unione territoriale intercomunale "Tagliamento" ,00 TOTALE ,00 Azione 14: MACRO Progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale L azione intende sostenere in maniera strutturata e coordinata i Comuni che maggiormente sostengono la responsabilità nella gestione dell accoglienza delle persone richiedenti e/o titolari di protezione internazionale. Sono previste attività finalizzate all impiego delle persone richiedenti e/o titolari di protezione internazionale in attività di volontariato a favore della comunità accogliente, come ad esempio la cura del patrimonio pubblico, attività formative per gli ospiti delle strutture di accoglienza e azioni di orientamento ai servizi. I progetti, pur legati alle peculiarità di ciascun territorio, si avvalgono del coordinamento della Regione Friuli Venezia Giulia. 1 Comune di Gorizia ,48 2 Comune di Pordenone ,03 3 Comune di Trieste ,21 4 Comune di Udine ,28 TOTALE ,00 Azione 15: Progetti Interculturali Il Programma 2017 ha previsto il contributo fattivo del Terzo Settore anche tramite il sostegno diretto ad alcune iniziative in ambito interculturale. Sono state finanziate sei proposte progettuali, presentate da reti di associazioni di cui quelle indicate di seguito sono le associazioni capofila, tutte con comprovata esperienza in materia di migrazione. Si tratta di proposte volte a facilitare la convivenza ed il confronto costruttivo tra differenti etnie e culture, tramite la promozione della conoscenza reciproca e dello scambio interculturale e la diffusione di percorsi di inclusione sociale. I progetti si concluderanno il 30 giugno Associazione ASPIC FVG (capofila) ,00 2 Associazione OIKOS onlus (capofila) ,48 3 Associazione UCAI FVG (capofila) ,00 4 Associazione SOS Abusi psicologici (capofila) ,00 5 Associazione Interethnos (capofila) ,00 6 Associazione Latinos por el mundo (capofila) 6.182,40 TOTALE ,88 Azione 16: Integrazione CARA L intervento, realizzato in continuità con le precedenti programmazioni, ha permesso al Comune di Gradisca d Isonzo la realizzazione di tre azioni, sviluppate attorno ai concetti di accoglienza ed intercultura. In via prudenziale, tenuto conto dell ipotesi di chiusura del CARA, il contributo richiesto ed utilizzato è stato inferiore alla previsione di spesa indicata nel Programma immigrazione ed ha riguardato le tre seguenti azioni: azione 1 Per un teatro vulnerabile, azione 2 Allestimento di due mostre, azione 3 Evento presso enoteca. 1 Comune di Gradisca d Isonzo ,00 TOTALE ,00 9

1 Istituto Comprensivo Gorizia 1 GORIZIA GO 5.886,00. 2 Istituto Comprensivo Gorizia 2 GORIZIA GO ,00. con Lingua d insegnamento Slovena

1 Istituto Comprensivo Gorizia 1 GORIZIA GO 5.886,00. 2 Istituto Comprensivo Gorizia 2 GORIZIA GO ,00. con Lingua d insegnamento Slovena N. PRATICA SCUOLA DENOMINAZIONE CITTA' PROV TOTALE CONTRIBUTO CONCESSO 1 Istituto Comprensivo Gorizia 1 GORIZIA GO 5.886,00 2 Istituto Comprensivo Gorizia 2 GORIZIA GO 12.334,00 3 Istituto Comprensivo

Dettagli

Azzano Decimo (PN) 1.209,38. Casarsa della Delizia. Cividale del Friuli Tolmezzo (UD) 361,52

Azzano Decimo (PN) 1.209,38. Casarsa della Delizia. Cividale del Friuli Tolmezzo (UD) 361,52 1 Scuola dell'infanzia "Beata Vergine del Rosario" Parrocchia "San Pietro Apostolo" 91010390937 Azzano Decimo (PN) 1.209,38 2 Associazione Scuola Materna "Mons. G. Jop" Associazione Scuola Materna "Mons.

Dettagli

Azzano Decimo (PN) 1.800,00 0, , Tolmezzo (UD) 538,08 0, ,

Azzano Decimo (PN) 1.800,00 0, , Tolmezzo (UD) 538,08 0, , 1 Scuola dell'infanzia "Beata Vergine del Rosario" Parrocchia "San Pietro Apostolo" 91010390937 Azzano Decimo (PN) 1.800,00 0,67188 1.209,38 8 1.06.03 1634 2 Associazione Scuola Materna "Mons. G. Jop"

Dettagli

CODICE FISCALE ISTITUZIONE BENEFICIARIO. Istituto Comprensivo GIOVANNI RANDACCIO di MONFALCONE. Istituto Comprensivo LEOPOLDO PERCO di GORIZIA

CODICE FISCALE ISTITUZIONE BENEFICIARIO. Istituto Comprensivo GIOVANNI RANDACCIO di MONFALCONE. Istituto Comprensivo LEOPOLDO PERCO di GORIZIA 1 Gorizia Monfalcone CAPOFILA RETE 81004070314 Istituto Comprensivo GIOVANNI RANDACCIO di MONFALCONE 7 22.107,37 2 Gorizia Gorizia SINGOLA 91021280317 Istituto Comprensivo LEOPOLDO PERCO di GORIZIA 4.429,68

Dettagli

Dom_Data_Sp edizione

Dom_Data_Sp edizione 28557 Comune di Montenars 28558 COMUNE DI GORIZIA 28559 Comune di Caneva 28560 COMUNE DI TAVAGNACCO 28561 COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI 28562 COMUNE DI REMANZACCO 28563 COMUNE DI PORDENONE 28564 COMUNE DI

Dettagli

GOLD. Global On Line Documentation. Analisi situazione regionale. ottobre Livia Cosulich

GOLD. Global On Line Documentation. Analisi situazione regionale. ottobre Livia Cosulich Global On Line Documentation 2008 Analisi situazione regionale ottobre 2008 Livia Cosulich Referente regionale Nucleo Regionale Friuli Venezia Giulia - Global On Line Documentation GO con in in in Cd 4

Dettagli

persone straniere presenti sul territorio regionale in ambito protezione internazionale rilevazione dati

persone straniere presenti sul territorio regionale in ambito protezione internazionale rilevazione dati persone straniere presenti sul territorio regionale in rilevazione dati aggiornamento al 25/02/2019 Il presente dossier e i dati in esso contenuti possono essere utilizzati e riprodotti dagli utenti esclusivamente

Dettagli

Complesso delle pensioni oltre i euro in Fvg per residenza del titolare

Complesso delle pensioni oltre i euro in Fvg per residenza del titolare Complesso delle pensioni oltre i 3.000 euro in Fvg per del titolare di AIELLO DEL 11 4.244,71.... 11 4.244,71 AMARO (*) 3.215,74.... (*) 3.215,74 AMPEZZO (*) 3.057,12.... (*) 3.057,12 AQUILEIA 5 4.213,16....

Dettagli

Allegato B. A) B e C ) D) Denominazione rich. amm. conc. rich. amm. conc. rich. amm. conc.

Allegato B. A) B e C ) D) Denominazione rich. amm. conc. rich. amm. conc. rich. amm. conc. Allegato B (graduatoria) dati a cura del Servizio polizia locale, sicurezza urbana e territoriale, immigrazione irregolare e clandestina A) B e C ) D) 1) forma collaborativa san 25.000,00 25.000,00 25.000,00

Dettagli

Il Responsabile Delegato della Posizione Organizzativa Vista Vista Vista Richiamati Attestato che,

Il Responsabile Delegato della Posizione Organizzativa Vista Vista Vista Richiamati Attestato che, Programma annuale immigrazione 2018 - Azione 10 Integrazione scolastica : impegno di spesa e liquidazione contributo a favore degli istituti scolastici statali della provincia di UDINE Il Responsabile

Dettagli

Il Vicedirettore centrale

Il Vicedirettore centrale Contributi destinati a sostenere il servizio di fornitura di libri di testo in comodato gratuito, in attuazione di quanto previsto dall articolo 5, commi 1, 1 bis e 2 della legge regionale 26 gennaio 2004,

Dettagli

Contibuto 2004 alle scuole per progetti sulla DISPERSIONE. CAPOFILA (1=Sì, riceve anche quota PROV COMUNE SCUOLA

Contibuto 2004 alle scuole per progetti sulla DISPERSIONE. CAPOFILA (1=Sì, riceve anche quota PROV COMUNE SCUOLA GO CORMONS ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA "G. PASCOLI" DI CORMONS 1.470,58 go GORIZIA I.I.S. "CANKAR" "ZOIS" "VEGA" - GORIZIA, VIA PUCCINI, 14" 2.438,70 GO GORIZIA I.S.I.T.

Dettagli

ACQUISTO ARREDI E ATTREZZATURE SCOLASTICHE ANNO 2019

ACQUISTO ARREDI E ATTREZZATURE SCOLASTICHE ANNO 2019 ACQUISTO ARREDI E ATTREZZATURE SCOLASTICHE ANNO 2019 ALLEGATO A AL DECRETO DI RIPARTO DEI CONTRIBUTI N DOM N GRAD PROT. N. DATA E ORA PRESENTAZIONE BENEFICIARIO PROV. SPESE PREVISTE TOTALE PUNTI STATO

Dettagli

ALLEGATO F CODICE MECCANOGRAFICO SCOLASTICO. ENTE Provincia/Comune. Prov FRIULI V.G.

ALLEGATO F CODICE MECCANOGRAFICO SCOLASTICO. ENTE Provincia/Comune. Prov FRIULI V.G. Prov ENTE Provincia/Comune FRIULI V.G. ALLEGATO F UDINE OVARO UD000428 UDINE PROVINCIA DI UDINE UD100736 UDINE PROVINCIA DI UDINE UD100737 PORDENONE SACILE PN000130 UDINE GONARS UD000435 UDINE SANTA MARIA

Dettagli

persone straniere presenti sul territorio regionale in ambito protezione internazionale

persone straniere presenti sul territorio regionale in ambito protezione internazionale persone straniere presenti sul territorio regionale in mese di dicembre 2018 Il presente dossier e i dati in esso contenuti possono essere utilizzati e riprodotti dagli utenti esclusivamente per uso personale

Dettagli

Pianificazione progetto Il Nuovo Bilancio nelle istituzioni scolastiche

Pianificazione progetto Il Nuovo Bilancio nelle istituzioni scolastiche Pianificazione progetto Il Nuovo Bilancio nelle istituzioni scolastiche Ottobre 0 Novembre 0 lun mar mer gio ven lun mar mer gio ven lun mar mer gio ven lun mar mer gio ven lun mar mer gio ven lun mar

Dettagli

CONSUNTIVO ATTIVITÀ PROGRAMMA IMMIGRAZIONE 2018

CONSUNTIVO ATTIVITÀ PROGRAMMA IMMIGRAZIONE 2018 CONSUNTIVO ATTIVITÀ PROGRAMMA IMMIGRAZIONE 2018 1. PROSPETTO SINTETICO RISORSE UTILIZZATE AZIONI ANNUALI Settore MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI (ART. 14) SPESA PREVISTA SPESA SOSTENUTA FINALITÀ PIANO

Dettagli

L.S.D. Operazioni Hashish Marijuana Piante

L.S.D. Operazioni Hashish Marijuana Piante AIELLO DEL FRIULI AMARO AMPEZZO ANDREIS AQUILEIA ARBA ARTA TERME ARTEGNA ARZENE ATTIMIS AVIANO 0,434 1 0,203 0,005 0,111 0,114 1 0,000 7 7 9 1 5 1 AZZANO DECIMO 0,012 0,012 0,000 0,000 0,000 0,000 1 BAGNARIA

Dettagli

UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNI PARTECIPANTI E NON PARTECIPANTI. San Dorligo della Valle

UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNI PARTECIPANTI E NON PARTECIPANTI. San Dorligo della Valle Duino Aurisina Monrupino Muggia San Dorligo della Valle 6 Sgonico X Trieste Doberdò del Lago Grado X Monfalcone Ronchi dei Legionari Sagrado 9 San Canzian d Isonzo San Pier d Isonzo Staranzano Turriaco

Dettagli

a Cervignano a Gemona a Gorizia

a Cervignano a Gemona a Gorizia La Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia inizia il progetto Fisco e scuola nel 2002. Negli anni la collaborazione con gli istituti scolastici si è estesa, fino a coinvolgere tutti e dieci gli Uffici

Dettagli

Classificazione sismica del territorio del Friuli Venezia Giulia

Classificazione sismica del territorio del Friuli Venezia Giulia Allegato 1 Classificazione sismica del territorio del Friuli Venezia Giulia (Ordinanza n. 3519 del 28.04.2006 pubblicata sulla G.U. n. 108 del 11.05.2006 - Decreto del Ministro delle infrastrutture del

Dettagli

(Ordinanza n del pubblicata sulla G.U. n.72 del 8 maggio 2003)

(Ordinanza n del pubblicata sulla G.U. n.72 del 8 maggio 2003) (Ordinanza n. 3274 del 20.03.2003 pubblicata sulla G.U. n.72 del 8 maggio 2003) UDINE e provincia 6 06030001 Aiello del Friuli N.C. 3 06030002 Amaro I 1 06030003 Ampezzo I 1 06030004 Aquileia N.C. 4 06030005

Dettagli

ALLEGATO N.1. Stranieri residenti. per comune

ALLEGATO N.1. Stranieri residenti. per comune ALLEGATO N.1 per comune ANNUARIO STATISTICO DELL IMMIGRAZIONE IN FRIULI VENEZIA GIULIA 1 Provincia di Udine popolazione Aiello del Friuli 45 51 2,3 58,8 19,6 Amaro 20 21 2,6 52,4 19,0 Ampezzo 17 28 2,6

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Friuli Venezia Giulia

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Friuli Venezia Giulia 00210240321 TRIESTE TS FRIULI VENEZIA GIULIA 2145 54.683,92 00168650307 UDINE UD FRIULI VENEZIA GIULIA 1559 41.534,43 80002150938 PORDENONE PN FRIULI VENEZIA GIULIA 828 20.245,81 00311520308 GEMONA DEL

Dettagli

Decreto del Presidente della Repubblica 6 novembre 2012

Decreto del Presidente della Repubblica 6 novembre 2012 Decreto del Presidente della Repubblica 6 novembre 2012 Determinazione della popolazione legale della Repubblica in base al 15 censimento generale della popolazione e delle abitazioni del 9 ottobre 2011,

Dettagli

Le scuole che hanno aderito finora sono:

Le scuole che hanno aderito finora sono: La Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia inizia il progetto Fisco e scuola nel 2002. Negli anni la collaborazione con gli istituti scolastici si è estesa, fino a coinvolgere tutti e dieci gli Uffici

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione Anno 2015 Regione FRIULI-VENEZIA GIULIA Avviso 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - Realizzazione/ampliamento LAN/WLAN Ciclo Scolastico Tutti i cicli Numero progetti 89 Sottoazione 10.8.1.A1 - Realizzazione

Dettagli

Il Patto di stabilità per gli enti locali del Friuli Venezia Giulia

Il Patto di stabilità per gli enti locali del Friuli Venezia Giulia Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio finanza locale Sede di Udine Il Patto di stabilità per gli enti locali del Friuli

Dettagli

18 I.S.I.S. G.D'ANNUNZIO - M.FABIANI GORIZIA GO 427, , ,03

18 I.S.I.S. G.D'ANNUNZIO - M.FABIANI GORIZIA GO 427, , ,03 1 COMUNE DI GORIZIA 00122500317 GORIZIA GO 535,03 600,00 1.135,03 2 ISTITUTO COMPRENSIVO GORIZIA 1 91036560315 GORIZIA GO 1.176,90 9.473,08 10.649,98 3 ISTITUTO COMPRENSIVO GORIZIA 2 91036570314 GORIZIA

Dettagli

Osservatorio trimestrale del settore Terziario del FVG

Osservatorio trimestrale del settore Terziario del FVG Osservatorio trimestrale del settore Terziario del FVG documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

ALLEGATO A) AL DECRETO 8231/LAVFOR.ISTR. DD

ALLEGATO A) AL DECRETO 8231/LAVFOR.ISTR. DD INF. AI T. TEMPO PUNTI 1 DOBERDO' DEL LAGO 81004130316 ISTITUTO COMPRENSIVO DI DOBERDÒ DEL LAGO CON LINGUA D'INSEGNAMENTO SLOVENA ISTITUTO COMPRENSIVO DI DOBERDÒ DEL LAGO CON LINGUA D'INSEGNAMENTO SLOVENA

Dettagli

Tab. 1 Reddito medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2016

Tab. 1 Reddito medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2016 Tab. 1 per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2016 n. Regione complessivo imponibile N. di contribuenti 1 Lombardia 24.524 23.632 7.090.394 2 Lazio 22.706 22.034 3.857.156 3 Emilia-Romagna 22.681 21.653

Dettagli

COMUNE SERVIZIO VIABILITA' DI INTERESSE LOCALE E REGIONALE - AMBITO DI PORDENONE 1 ANDREIS 2 ARBA 3 AVIANO 4 AZZANO DECIMO 5 BARCIS 6 BRUGNERA

COMUNE SERVIZIO VIABILITA' DI INTERESSE LOCALE E REGIONALE - AMBITO DI PORDENONE 1 ANDREIS 2 ARBA 3 AVIANO 4 AZZANO DECIMO 5 BARCIS 6 BRUGNERA SERVIZIO VIABILITA' DI INTERESSE LOCALE E REGIONALE - AMBITO DI PORDENONE Ultimo aggiornamento del 04/07/2017 COMUNE NULLA Quinquennale (validità 5 anni) NULLA con percorso obbligato Da richiedere ogni

Dettagli

Tab. 1 Reddito imponibile medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2014

Tab. 1 Reddito imponibile medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2014 Tab. 1 Reddito imponibile per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2014 n. Regione Reddito imponibile N. di contribuenti 1 Lombardia 22.970 7.080.404 2 Lazio 21.836 3.850.722 3 Emilia-Romagna 21.079 3.349.347

Dettagli

COMUNIVERSO: Lista Comuni [elaborazione Ancitel 2015] Regione Provincia Comune Superficie Densita' demografica Popolazione Friuli-Venezia Giulia

COMUNIVERSO: Lista Comuni [elaborazione Ancitel 2015] Regione Provincia Comune Superficie Densita' demografica Popolazione Friuli-Venezia Giulia COMUNIVERSO: Lista Comuni [elaborazione Ancitel 2015] Regione Provincia Comune Superficie Densita' demografica Popolazione Friuli-Venezia Giulia Gorizia Dolegna del Collio 12,49 30,90 386 Friuli-Venezia

Dettagli

Tab. 1 Reddito medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef Tab. 2 Reddito imponibile medio per provincia (euro), dichiarazioni Irpef 2017

Tab. 1 Reddito medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef Tab. 2 Reddito imponibile medio per provincia (euro), dichiarazioni Irpef 2017 Tab. per regione (euro), dichiarazioni Irpef n. Regione complessivo imponibile Lombardia.... Emilia-Romagna.... Lazio.... Piemonte.... Trenno-Alto Adige... Liguria.... Valle d'aosta... Veneto.... Friuli

Dettagli

COMUNE SERVIZIO VIABILITA' DI INTERESSE LOCALE E REGIONALE - AMBITO DI PORDENONE 1 ANDREIS. 2 ARBA (v. UTI Dolomiti Friulane) 3 AVIANO 4 AZZANO DECIMO

COMUNE SERVIZIO VIABILITA' DI INTERESSE LOCALE E REGIONALE - AMBITO DI PORDENONE 1 ANDREIS. 2 ARBA (v. UTI Dolomiti Friulane) 3 AVIANO 4 AZZANO DECIMO SERVIZIO VIABILITA' DI INTERESSE LOCALE E REGIONALE - AMBITO DI PORDENONE COMUNE NULLA Quinquennale (validità 5 anni) NULLA con percorso obbligato Da richiedere ogni istanza (Divieto transito) per mancata

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA A.S. 2014/15 ELENCO ISTITUTI COMPRENSIVI DELLA PROVINCIA DI UDINE

PIANO PROVINCIALE DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA A.S. 2014/15 ELENCO ISTITUTI COMPRENSIVI DELLA PROVINCIA DI UDINE 1 AQUILEIA FIUMICELLO TERZO D'AQUILEIA VILLA VICENTINA "DON LORENZO MILANI" AQUILEIA 2 CERVIGNANO DEL FRIULI CERVIGNANO DEL FRIULI 3 4 5 PORPETTO SAN GIORGIO DI NOGARO TORVISCOSA CARLINO MARANO LAGUNARE

Dettagli

Tab. 1 Reddito medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2018

Tab. 1 Reddito medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2018 Tab. 1 per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2018 n. Regione complessivo imponibile N. di contribuenti 1 Lombardia 24.715 24.021 7.212.136 2 Emilia Romagna 22.875 22.052 3.379.203 3 Trentino-Alto Adige

Dettagli

Territorio, turismo ed eventi. Pordenone città che investe su sé stessa

Territorio, turismo ed eventi. Pordenone città che investe su sé stessa Territorio, turismo ed eventi. Pordenone città che investe su sé stessa Documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi

Dettagli

ELENCO MONUMENTI suddivisi per COMUNE

ELENCO MONUMENTI suddivisi per COMUNE ELENCO MONUMENTI suddivisi per COMUNE 1 GORIZIA Capriva del Friuli 2 GO Cormons 3 GO Doberdò del Lago 4 GO Dolegna del Collio 5 GO Farra d'isonzo 6 GO Fogliano-Redipuglia 7 GO Gorizia 8 GO Grado 9 GO Gradisca

Dettagli

FRIULI VENEZIA GIULIA

FRIULI VENEZIA GIULIA FRIULI VENEZIA GIULIA LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine PR Z GR-G ALT COMUNE GO E 2288 49 CAPRIVA DEL FRIULI GO E 2283 56 CORMONS GO E 2365 92 DOBERDO' DEL LAGO

Dettagli

RIEPILOGO DELLE RISORSE ASSEGNATE A FAVORE DELLE FORME ASSOCIATIVE TRA ENTI LOCALI PER LO SVOLGIMENTO DI FUNZIONI E SERVIZI A LIVELLO SOVRACOMUNALE

RIEPILOGO DELLE RISORSE ASSEGNATE A FAVORE DELLE FORME ASSOCIATIVE TRA ENTI LOCALI PER LO SVOLGIMENTO DI FUNZIONI E SERVIZI A LIVELLO SOVRACOMUNALE RIEPILOGO DELLE RISORSE ASSEGNATE A FAVORE DELLE FORME ASSOCIATIVE TRA ENTI LOCALI PER LO SVOLGIMENTO DI FUNZIONI E SERVIZI A LIVELLO SOVRACOMUNALE NEL QUADRIENNIO 2006-2009 Ottobre 2009 RIEPILOGO DELLE

Dettagli

Allegati: 1 A LISTA D INOLTRO

Allegati: 1 A LISTA D INOLTRO Allegati: 1 A LISTA D INOLTRO oggetto: Assegnazioni compensative ai comuni delle minori entrate derivanti dall abolizione dell imposta comunale sugli immobili adibiti ad abitazione principale. Comunicazione

Dettagli

EFFICIENZA COMUNI FRIULI VENEZIA GIULIA

EFFICIENZA COMUNI FRIULI VENEZIA GIULIA EFFICIENZA COMUNI FRIULI VENEZIA GIULIA ANNO 213 a cura di Filippo Elba 1A. Il modello utilizzato Data Envelopment Analysis (DEA) è un modello che sintetizza gli output reali in un unico output virtuale

Dettagli

Decreto n 3395/CULT/SVSI

Decreto n 3395/CULT/SVSI Decreto n 3395/CULT/SVSI Servizio volontariato, solidarietà e immigrazione Posizione organizzativa coordinamento degli interventi in materia di promozione delle attività e dei servizi di accoglienza e

Dettagli

PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO ANNUALE PER LA RACCOLTA

PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO ANNUALE PER LA RACCOLTA PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO ANNUALE PER LA RACCOLTA (articoli 3 e 4 della legge regionale n. 25/2017) L entità del contributo da versare, da parte di coloro che sono in possesso dell autorizzazione alla raccolta,

Dettagli

Terziario Friuli Venezia Giulia

Terziario Friuli Venezia Giulia Terziario Friuli Venezia Giulia documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale - Direzione Generale SEDI LIBERE E/O DISPONIBILE per mobilità Dirigenti Scolastici scuole con lingua d insegnamento italiana a.s. 2017/18 Allegato 2) DENOMINAZIONE UFFICIALE SCOLASTICA COMUNE / LOCALITA

Dettagli

Gent.ma Dott.ssa Alida MISSO Dirigente Tit. Uff. Scolastico Regionale FVG Via Santi Martiri Trieste TS ITALIA

Gent.ma Dott.ssa Alida MISSO Dirigente Tit. Uff. Scolastico Regionale FVG Via Santi Martiri Trieste TS ITALIA SEDE DI TRIESTE (231) DIVISIONE GESTIONE SERVIZI DI PAGAMENTO (150) Rifer. a nota n. Classificazione VIII 1 del 5 Gent.ma Dott.ssa Alida MISSO Dirigente Tit. Uff. Scolastico Regionale FVG Via Santi Martiri

Dettagli

ESTRATTO DAI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE della PROVINCIA DI UDINE "COLLI ORIENTALI DEL FRIULI" Vitigni:

ESTRATTO DAI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE della PROVINCIA DI UDINE COLLI ORIENTALI DEL FRIULI Vitigni: ESTRATTO DAI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE della PROVINCIA DI UDINE PROV. UD PROV. UD PROV. UD PROV. UD PR PROV. UD PROV. UD PROV. UD PROV. UD PROV. UD / G. In toto o in parte : Attimis Buttrio Cividale del

Dettagli

L'orizzonte economico del Friuli Venezia Giulia: il punto di vista delle imprese del terziario

L'orizzonte economico del Friuli Venezia Giulia: il punto di vista delle imprese del terziario L'orizzonte economico del Friuli Venezia Giulia: il punto di vista delle imprese del terziario documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione

Dettagli

ASSOCIATI AREA UDINE AL PER COMUNE CON RAFFRONTO SUL QUINQUENNIO

ASSOCIATI AREA UDINE AL PER COMUNE CON RAFFRONTO SUL QUINQUENNIO Soci - Scheda n. 1 ASSOCIATI AREA UDINE AL 31.12.2012 PER COMUNE CON RAFFRONTO SUL QUINQUENNIO Aiello 29 26 11,5% Amaro 20 15 33,3% Ampezzo 20 15 33,3% Aquileia 31 30 3,3% Arta Terme 26 20 30,0% Artegna

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale Allegato 2) SEDI LIBERE E/O DISPONIBILE dopo la mobilità Dirigenti Scolastici scuole con lingua d insegnamento italiana a.s. SCOLASTICA 1 GO GOIC800006 IC G. Pascoli CORMONS 2 D 2 GO GOIC81000R IC L. Perco

Dettagli

Appendice: Piano di numerazione delle selettive

Appendice: Piano di numerazione delle selettive Appendice: Piano di numerazione delle Selettive Per esigenze funzionali ed organizzative dell amministrazione regionale, si è reso necessario considerare un piano di numerazione strutturato su tre diversi

Dettagli

Area Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia Dati annuali anno 2014

Area Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia Dati annuali anno 2014 Informativa ex art. 6 Protocollo delle Relazioni Industriali (24 febbraio 2014) e successiva integrazione Area Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia Dati annuali anno 2014 Aprile 2015 1 Art. 6,

Dettagli

Visto l articolo 4, comma 1 lettera d), della legge regionale 29 aprile 2009, n. 9 disposizioni in materia di politiche di sicurezza e ordinamento

Visto l articolo 4, comma 1 lettera d), della legge regionale 29 aprile 2009, n. 9 disposizioni in materia di politiche di sicurezza e ordinamento Visto l articolo 4, comma 1 lettera d), della legge regionale 29 aprile 2009, n. 9 disposizioni in materia di politiche di sicurezza e ordinamento della polizia locale, che prevede che la Giunta regionale

Dettagli

Decreto nâ 1705/AAL del18/09/2018, Prenumero Servizio polizia locale, sicurezza e politiche dell immigrazione

Decreto nâ 1705/AAL del18/09/2018, Prenumero Servizio polizia locale, sicurezza e politiche dell immigrazione Decreto nâ 1705/AAL del18/09/2018, Prenumero 1781 Oggetto: Assegnazione agli enti locali delle risorse per la concessione ai cittadini dei contributi per la sicurezza delle case di abitazione, ai sensi

Dettagli

33053 LATISANA UD ITALIA SCUOLA G. CARDUCCI - D. ALIGHIERI VIA MADONNA DEL MARE TRIESTE TS ITALIA

33053 LATISANA UD ITALIA SCUOLA G. CARDUCCI - D. ALIGHIERI VIA MADONNA DEL MARE TRIESTE TS ITALIA SEDE DI TRIESTE (231) DIVISIONE GESTIONE SERVIZI DI PAGAMENTO (150) Rifer. a nota n. del IC CECILIA DEGANUTTI VIALE STAZIONE Classificazione VIII 1 5 33053 LATISANA UD SCUOLA G. CARDUCCI - D. ALIGHIERI

Dettagli

Progetto formativo INPS Comuni in collaborazione con ANCI Friuli Venezia Giulia Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Progetto formativo INPS Comuni in collaborazione con ANCI Friuli Venezia Giulia Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione regionale Friuli Venezia Giulia Progetto formativo INPS Comuni in collaborazione con ANCI Friuli Venezia Giulia Regione autonoma Friuli Venezia Giulia FINALITÀ DEL PROGETTO Integrare i flussi

Dettagli

Le dichiarazioni Irpef 2015

Le dichiarazioni Irpef 2015 4 aprile #economia Rassegna stampa Messaggero Veneto 01apr2016 Il Piccolo 01apr2016 Le dichiarazioni Irpef 2015 Il Friuli Venezia Giulia, in base alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Friuli Venezia Giulia

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Friuli Venezia Giulia 00466330305 AIELLO DEL FRIULI UD FRIULI VENEZIA GIULIA 51 1.050,92 84002950305 AMARO UD FRIULI VENEZIA GIULIA 30 364,25 84001250301 AMPEZZO UD FRIULI VENEZIA GIULIA 36 483,56 81000570937 ANDREIS PN FRIULI

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di VEDI ELENCO. Caposquadra della squadra volontari Antincendio boschivo del Comune di. E p.c.

Al Sig. Sindaco del Comune di VEDI ELENCO. Caposquadra della squadra volontari Antincendio boschivo del Comune di. E p.c. Prot. 11963 EL.1 riferimento allegato: schema preventivo Palmanova, 7 settembre 2011 Raccomandata A/R Al Sig. E p.c. Sindaco del Comune di VEDI ELENCO Caposquadra della squadra volontari Antincendio boschivo

Dettagli

Le dichiarazioni Irpef 2017

Le dichiarazioni Irpef 2017 12 aprile #economia Le dichiarazioni Irpef 2017 Il Friuli Venezia Giulia, in base alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2017 (e riferite all anno precedente), si colloca al

Dettagli

!"#!!$%&'("$)& $*&"+#'&%&''# &%,!#%&'

!#!!$%&'($)& $*&+#'&%&''# &%,!#%&' !"#!!$%&'("$)& $*&"+#'&%&''# &%,!#%&'! " # &-"&!#".$-&/&"#'& /".0&".1 &/!$#''2$--&!!$'#.,/!#&-.$/#'&3#%. ), $&%&'.+&"#!$4,#/!$ &-,& Vista la legge regionale 12 maggio 1971, n. 19 (Norme per la protezione

Dettagli

ENTE SEDE DATA STIPULA SCADENZA 1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/ /03/ COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/ /01/2016

ENTE SEDE DATA STIPULA SCADENZA 1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/ /03/ COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/ /01/2016 N.ORD. ENTE SEDE DATA STIPULA SCADENZA 1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/2014 17/03/2017 2 COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/2014 23/01/2016 3 COMUNE PRADAMANO PRADAMANO 30/01/2014 30/01/2017 4 COMUNE BASILIANO

Dettagli

ANCI FVG a sostegno dei Comuni

ANCI FVG a sostegno dei Comuni fvg Centro di Competenza per la Pubblica Amministrazione ANCI FVG a sostegno dei Comuni L ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI si propone la difesa e l affermazione del principio dell autonomia comunale

Dettagli

Osservatorio Congiunturale Friuli Venezia Giulia

Osservatorio Congiunturale Friuli Venezia Giulia Osservatorio Congiunturale Friuli Venezia Giulia documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 1 2 Comuni di: AMPEZZO, COMEGLIANS, ENEMONZO, FORNI AVOLTRI, FORNI DI SOPRA, FORNI DI SOTTO, LAUCO, OVARO, PRATO CARNICO, PREONE, RAVASCLETTO, RAVEO, RIGOLATO,

Dettagli

29 marzo #economia Le dichiarazioni Irpef 2018

29 marzo #economia Le dichiarazioni Irpef 2018 29 marzo #economia Le dichiarazioni Irpef 2018 Il Friuli Venezia Giulia, in base alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2018 (e riferite all anno precedente), si conferma al

Dettagli

FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA ROMANS D`ISONZO VIA ATLETI AZZURRI D`ITALIA, 2

FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA ROMANS D`ISONZO VIA ATLETI AZZURRI D`ITALIA, 2 1 GIULIA GORIZIA FOGLIANO REDIPUGLIA 500029 VIA REDIPUGLIA N.69 2 GIULIA GORIZIA ROMANS D`ISONZO 500021 VIA ATLETI AZZURRI D`ITALIA, 2 3 GIULIA GORIZIA SAN PIER D`ISONZO 500026 VIA NAZARIO SAURO, 1 4 GIULIA

Dettagli

CONSUNTIVO ATTIVITA 2010 (PROGRAMMA IMMIGRAZIONE 2010)

CONSUNTIVO ATTIVITA 2010 (PROGRAMMA IMMIGRAZIONE 2010) CONSUNTIVO ATTIVITA 2010 (PROGRAMMA IMMIGRAZIONE 2010) Il presente documento è stato redatto utilizzando i dati relativi alle attività realizzate nel corso dell anno 2010, offre una sintesi di tutte le

Dettagli

PROGRAMMI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO, DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E DEI COORDINAMENTI TERRITORIALI D

PROGRAMMI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO, DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E DEI COORDINAMENTI TERRITORIALI D PROGRAMMI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO, DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E DEI COORDINAMENTI TERRITORIALI D AMBITO Programmi a sostegno delle progettualità delle

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione Anno 2017 Regione FRIULI VENEZIA GIULIA Avviso 1953 del 21/02/2017 - FSE - Competenze di base Ciclo Scolastico Primo Ciclo Numero piani 70 Sottoazione Tutte le sottoazioni Importo totale 3.199.468,30 1

Dettagli

ATTUAZIONE PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE PER LA POLIZIA LOCALE RIEPILOGO ATTIVITA ANNO 2012

ATTUAZIONE PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE PER LA POLIZIA LOCALE RIEPILOGO ATTIVITA ANNO 2012 ATTUAZIONE PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE PER LA POLIZIA LOCALE RIEPILOGO ATTIVITA ANNO 2012 Premessa Nell anno 2012 è proseguita la collaborazione con la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato

Dettagli

FRIULI-VENEZIA GIULIA

FRIULI-VENEZIA GIULIA FRIULI-VENEZIA GIULIA %FUFSNJOB[JPOF EFJ DPMMFHJ FMFUUPSBMJ VOJOPNJOBMJ F QMVSJOPNJOBMJ EFMMB $BNFSB EFJ EFQVUBUJ F EFM 4FOBUP EFMMB 3FQVCCMJDB %FDSFUP MFHJTMBUJWP EJDFNCSF O (FOOBJP SERVIZIO STUDI TEL.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale SEDI LIBERE E/O DISPONIBILE per mobilità Dirigenti Scolastici scuole

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 1 2 Comuni di: AMPEZZO, COMEGLIANS, ENEMONZO, FORNI AVOLTRI, FORNI DI SOPRA, FORNI DI SOTTO, LAUCO, OVARO, PRATO CARNICO, PREONE, RAVASCLETTO, RAVEO, RIGOLATO,

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR)

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR) Anno 2017 Regione Avviso 2669 del 03/03/2017 - FSE -Pensiero computazionale e cittadinanza digitale azione Tutte le sottoazioni Fondo Formazione Totale 1.437.401,60 Numero Progetti 66 PASCOLI GIOVANNI

Dettagli

Le dichiarazioni Irpef 2014

Le dichiarazioni Irpef 2014 3 aprile #Economia Rassegna stampa Messaggero Veneto 04apr2015 Il Piccolo 04apr2015 Il Gazzettino 04apr2015 Le dichiarazioni Irpef 2014 Il Friuli Venezia Giulia, in base alle dichiarazioni dei redditi

Dettagli

Aggiornamento del piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche della provincia di Pordenone anno scolastico 2016/2017

Aggiornamento del piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche della provincia di Pordenone anno scolastico 2016/2017 Aggiornamento del piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche della provincia di Pordenone anno scolastico 2016/2017 L aggiornamento del piano di dimensionamento della rete scolastica provinciale

Dettagli

Legge 104/2013 convertita dalla legge 128/2013 Edilizia scolastica. Piano annuale 2016 Graduatoria interventi ammissibili.

Legge 104/2013 convertita dalla legge 128/2013 Edilizia scolastica. Piano annuale 2016 Graduatoria interventi ammissibili. Legge 104/2013 convertita dalla legge 128/2013 Edilizia scolastica. Piano annuale 2016 Graduatoria interventi ammissibili. Visto l articolo 10 del decreto legge 12 settembre 2013 n. 104, convertito, con

Dettagli

CENTRI PER L IMPIEGO

CENTRI PER L IMPIEGO CENTRI PER L IMPIEGO Provincia di Udine CPI Recapiti telefonici Fax E-mail Indirizzo UDINE 0432 209450 e 209453 0432 209430, 209431 e 209451 informazioni aziende 0432 209433 e 209460 informazioni mobilità

Dettagli

POSTI AL 26/02/2019 PROVINCIA DI GORIZIA RISERVA BOSCHINI - PETEANO BRAZZANO CAPRIVA DEL FRIULI CORMONS

POSTI AL 26/02/2019 PROVINCIA DI GORIZIA RISERVA BOSCHINI - PETEANO BRAZZANO CAPRIVA DEL FRIULI CORMONS POSTI AL 26/02/2019 PROVINCIA DI GORIZIA RISERVA NUMERO MASSIMO CACCIATORI AMMISSIBILI NUMERO CACCIATORI PRESENTI POSTI LIBERI POSTI ECCEDENTI BOSCHINI - PETEANO 12 13 0 1 BRAZZANO 11 12 0 1 CAPRIVA DEL

Dettagli

POSTI AL 17/08/2017 PROVINCIA DI GORIZIA RISERVA BOSCHINI - PETEANO BRAZZANO CAPRIVA DEL FRIULI CORMONS

POSTI AL 17/08/2017 PROVINCIA DI GORIZIA RISERVA BOSCHINI - PETEANO BRAZZANO CAPRIVA DEL FRIULI CORMONS POSTI AL 17/08/2017 PROVINCIA DI GORIZIA RISERVA NUMERO MASSIMO CACCIATORI AMMISSIBILI NUMERO CACCIATORI PRESENTI POSTI LIBERI POSTI ECCEDENTI BOSCHINI - PETEANO 12 14 0 2 BRAZZANO 11 10 1 0 CAPRIVA DEL

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA POSTI AL 03/03/2015 PROVINCIA DI GORIZIA RISERVA NUMERO MASSIMO CACCIATORI AMMISSIBILI NUMERO CACCIATORI PRESENTI POSTI LIBERI POSTI ECCEDENTI BOSCHINI - PETEANO 12 15 0 3 BRAZZANO 11 13 0 2 CAPRIVA DEL

Dettagli

Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 e successive modificazioni ed integrazioni, recante Conferimento di funzioni e compiti

Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 e successive modificazioni ed integrazioni, recante Conferimento di funzioni e compiti Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 e successive modificazioni ed integrazioni, recante Conferimento di funzioni e compiti amministrativi allo Stato, alle Regioni e agli Enti locali in attuazione

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI TRIESTE

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI TRIESTE B) MODIFICHE DI ISTITUTI COMPRENSIVI ESISTENTI NOME ISTITUTO COMPRENSIVO CODICE MECCANOGRAFICO SEDE NUMERO ALUNNI COMPOSIZIONE MODIFICATA PROVINCIA DI GORIZIA ISTITUTO COMPRENSIVO LEOPOLDO PERCO GOIC81000R

Dettagli

RIEPILOGO PROPOSTA DI RIPARTO CONTRIBUTI LR 21/2016 ART. 11, COMMA 1, LETTERE A), B) E C) ESERCIZIO 2019

RIEPILOGO PROPOSTA DI RIPARTO CONTRIBUTI LR 21/2016 ART. 11, COMMA 1, LETTERE A), B) E C) ESERCIZIO 2019 RIEPILOGO PROPOSTA DI RIPARTO LR 21/2016 ART. 11, COMMA 1, LETTERE A), B) E C) ESERCIZIO 2019 N. ELENCO PRO LOCO ORDINATE PER PUNTEGGIO PUNTEG GIO 1 CASARSA DELLA DELIZIA 83 13.000,00 11.200,00 1. 2 VENZONE

Dettagli

Focus Investimento nel settore Turistico 2018 I trimestre

Focus Investimento nel settore Turistico 2018 I trimestre Focus Investimento nel settore Turistico 2018 I trimestre documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione Anno 2017 Regione FRIULI VENEZIA GIULIA Avviso 2669 del 03/03/2017 - FSE -Pensiero computazionale e cittadinanza digitale Ciclo Scolastico Primo Ciclo Numero piani 51 Sottoazione Tutte le sottoazioni Importo

Dettagli

minori stranieri non accompagnati in carico ai Comuni della Regione Friuli Venezia Giulia

minori stranieri non accompagnati in carico ai Comuni della Regione Friuli Venezia Giulia in carico ai Comuni della Regione Friuli Venezia Giulia rilevazione dati Anno Il presente dossier e i dati in esso contenuti possono essere utilizzati e riprodotti dagli utenti esclusivamente per uso personale

Dettagli

Il Direttore Centrale

Il Direttore Centrale Contributi destinati a sostenere il servizio di fornitura di libri di testo in comodato gratuito, in attuazione di quanto previsto dall articolo 5, commi 1, 1 bis e 2 della legge regionale 26 gennaio 2004,

Dettagli

ACCOGLIENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

ACCOGLIENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA ACCOGLIENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA Udine, 2 ottobre 2015 Soggetti coinvolti la Regione è impegnata insieme ai seguenti soggetti: PREFETTURE COMUNI AMBITI SOCIO ASSISTENZIALI ASSOCIAZIONE NUOVI VICINI

Dettagli

Sintesi dei principali elementi contenuti nelle relazioni di fine progetto delle scuole a cura della dr.ssa Rossanna Tami, Centro regionale di

Sintesi dei principali elementi contenuti nelle relazioni di fine progetto delle scuole a cura della dr.ssa Rossanna Tami, Centro regionale di Sintesi dei principali elementi contenuti nelle relazioni di fine progetto delle scuole a cura della dr.ssa Rossanna Tami, Centro regionale di orientamento di Gorizia RELAZIONE BANDO DISPERSIONE dr.ssa

Dettagli

1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/ /03/ COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/ /01/ COMUNE PRADAMANO PRADAMANO 30/01/ /01/2017

1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/ /03/ COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/ /01/ COMUNE PRADAMANO PRADAMANO 30/01/ /01/2017 N.ORD. ENTE SEDE DATA STIPULA SCADENZA 1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/2014 17/03/2017 2 COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/2014 23/01/2016 3 COMUNE PRADAMANO PRADAMANO 30/01/2014 30/01/2017 4 COMUNE BASILIANO

Dettagli

PRINCIPALI CONTENUTI DELLA NUOVA LEGGE REGIONALE IN MATERIA DI FUNGHI CONSEGUIMENTO DELL AUTORIZZAZIONE ALLA RACCOLTA DEI FUNGHI

PRINCIPALI CONTENUTI DELLA NUOVA LEGGE REGIONALE IN MATERIA DI FUNGHI CONSEGUIMENTO DELL AUTORIZZAZIONE ALLA RACCOLTA DEI FUNGHI Sul Bollettino Ufficiale della Regione del 12 luglio 2017 è pubblicata la legge regionale n. 25/2017 "Norme per la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei nel territorio regionale"

Dettagli

Atlante elettorale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Atlante elettorale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio elettorale Osservatorio elettorale Atlante elettorale 1987-2006 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione

Dettagli

IL PASSAGGIO DALLE PROVINCE AI COMUNI DELL EDILIZIA SCOLASTICA. Assessore regionale Paolo Panontin

IL PASSAGGIO DALLE PROVINCE AI COMUNI DELL EDILIZIA SCOLASTICA. Assessore regionale Paolo Panontin IL PASSAGGIO DALLE PROVINCE AI COMUNI DELL EDILIZIA SCOLASTICA Assessore regionale Paolo Panontin Pordenone, 12 aprile 2017 IL PASSAGGIO DALLE PROVINCE AI COMUNI DELL EDILIZIA SCOLASTICA UTI REGIONE PROVINCIA

Dettagli