COMUNE DI MONTEGRANARO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI MONTEGRANARO"

Transcript

1 COMUNE DI Provincia di Fermo COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Giunta Comunale) DELIBERAZIONE NUMERO 18 DEL OGGETTO: APPROVAZIONE CODICE DI COMPORTAMENTO DEL COMUNE DI L'anno duemilaquattordici il giorno ventisei del mese di febbraio alle ore 12:10, nella Residenza Comunale IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DR. MAURIZIO IANIERI, in virtù dei poteri conferiti con Decreto del Presidente della Repubblica del 14 novembre 2013, con la partecipazione del Segretario Generale, la Dr.ssa Palatroni Lucia Assunti i poteri della Giunta Comunale Ai sensi dell'art. 48 del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267, provvede a deliberare sull'argomento indicato in oggetto. COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag. 1 - COMUNE DI

2 ILSEGRETARIO GENERALE Richiamati: lalegge ,n.190,pubblicatasulag.u ,n.265,aventead oggeto Disposizioniper la prevenzione e la repressione dela coruzione e del ilegalitànelapubblicaamministrazione ; ildecretodelpresidentedelarepubblicanumero62del16aprile2013conilqualeè statoapprovatoilcodicedicomportamentodeidipendentipubblici,anormadel art.54 deld.lgs.165/2001; ilpianonazionaleanticoruzione,approvatocondeliberacivitn.72/2013,chedelinea la strategia diprevenzione a livelo decentrato dela coruzione e del ilegalità, individuando-traleazionielemisureperlaprevenzione-l adozionediunproprio codicedicomportamentodapartedelepubblicheamministrazioni; Rilevatoche: anormadel'articolo54,comma5,delcitatodecretolegislativonumero165/2001, ciascunapubblicaamministrazionedefinisce,conproceduraapertaalapartecipazione eprevioparereobbligatoriodelcompetenteorganismoindipendentedivalutazione,un proprio codice dicomportamento,che integra e specifica ilsuddeto Codice di comportamento nazionale,nelrispeto deicriteri,dele linee guida e deimodeli predispostidal'autoritànazionaleanticoruzioneeperlavalutazioneelatrasparenza deleamministrazionipubbliche; l art.1comma2deld.p.r.62/2013 stabilisceche: Leprevisionidelpresentecodice sono integrate e specificate daicodicidicomportamento adotatidale singole amministrazioni,aisensidel art.54,comma5delcitatodecretolegislativon.165del 2001 ; DatoatocheilCodicedeveessereadotatodaleamministrazionilocali,sulabase del intesaraggiuntaindata24luglio2013insedediconferenzaunificataaisensidel articolo 1,commi60e61delaleggenumero190/2012,entro180giornidaladatadientratainvigore delsopra citato codice approvato con ildecreto delpresidente dela Repubblica numero 62/2013pubblicatosulaGUn.129del invigoredal ,tenendocontodela disciplinadetatadaquest ultimo; Vistaladeliberan.75/2013adotatadalaCIVIT,recantelelineeguidaperl'adozioneda partedelesingoleamministrazionidelcodicedicomportamentoinoggeto,anormadelequali inparticolare: ilcodice è adotato dal organo diindirizzo politico-amministrativo su proposta del Responsabileperlaprevenzionedelacoruzione,ilqualeperlapredisposizionesi avvaledelsupportoedelacolaborazionedel Uficioperiprocedimentidisciplinari (UPD),chedeveesserecostituitoobbligatoriamentepressociascunaamministrazione, perl eserciziodelefunzioniprevistedal articolo55bisedel articolo15,comma3,del Codicenazionale; l'organismo indipendente divalutazione del'amministrazione (OIV)è chiamato ad emetere parere obbligatorio nel ambito dela procedura diadozione delcodice, verificando che lo stesso sia conforme a quanto previsto nele linee guida dela Commissione; ilcodiceèadotatoconproceduraapertaalapartecipazione,l amministrazionedovrà procederealapubblicazionesulsitoistituzionalediunavvisopubblico,contenentele principaliindicazionidelcodice da emanare ala luce delquadro normativo di riferimento,coninvitoafarpervenireeventualiproposteodosservazionientroiltermine atalfinefissato;ditalipropostel amministrazioneteràcontonelarelazioneilustrativa diaccompagnamentodelcodice; COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag. 2 - COMUNE DI

3 la Commissione auspica che,ove possibile,ilcodice sia adotato da ciascuna amministrazioneentroil31dicembre2013,e,comunque,intempoperconsentire l idoneocolegamentoconilpianotriennaleperlaprevenzionedelacoruzione ; Vista la relazione ilustrativa alegata alcodice dicomportamento interno del Ente (al. A ),nelaqualeèesplicitatalamodalitàdistesuradelabozzadelcodice; Vista ladeliberadelcommissariostraordiniario,adotataconipoteridelagiunta comunale n.9 del16/12/2013 con la quale è stata approvata la bozza delcodice di comportamentodeidipendentidelcomunedi Montegranaro,testoapertoala partecipazione; Visto l avviso del31gennaio2014diavvioproceduraapertadipartecipazioneper l approvazionedelcodicedicomportamentodeidipendentidelcomunedimontegranaroai sensidel'art.54,comma5,d.lgs n.165del2001pubblicatodal3febbraio2014sulsito istituzionale e al albo pretorio e contestualmente trasmesso ale organizzazionisindacali teritorialiedaleassociazionideiconsumatoriedegliutentilocali; Datoatochenonsonopervenuteproposte,osservazioniecontributipropositividale organizzazionisindacalirappresentative e dale associazionirappresentate nelconsiglio nazionaledeiconsumatoriedegliutenti; VistoilCodicediComportamentocosìcomedefinitivamenteformulato(al.1) Acquisitoilparerefavorevole,aisensidel art.54,comma5,deld.lgs.n.165/2001e s.m.i.,delnucleodivalutazione indata ; Vistol avvisodelsitoa.n.a.c.del Icodicidicomportamentoadotatidale pubbliche amministrazioniaisensidel art.54,comma 5,d.lgs.n.165/2001,delCodice generaledicuiald.p.r.del16aprile2013,n.62enelrispetodelelineeguidaadotate dal Autorità Anticoruzione con delibera n.75/2013,dovranno essere pubblicatisuisiti istituzionalidelerispetiveamministrazioni.al Autoritàdovràessereinviatoesclusivamenteil linkalapaginapubblicata ; Datoatoche,aisensidel art.49deld.lgs.n.267del haespressoparere favorevole: - ilresponsabiledel^setoreafarigeneraliperquantoriguardalaregolaritàtecnica. - PROPONE 1. diapprovarelapartenarativadelpresenteprovvedimentochedeve,quidiseguito, intendersiinteramente richiamata a costituire parte integrante e sostanziale del presenteato; 2. diapprovare ilcodice dicomportamento interno del Ente alegato ala presente deliberazione(al.1),cosìcomeprevistodal art.54,comma5,deldecretolegislativo numero165/2001edal art.1,comma2deld.p.r.62/2013,nonchél alegatarelazione ilustrativa(al.a); 3. didareatocheilcodicedicomportamentointernodel Entesiapplicaatutoil personaleatempoindeterminato,determinato,colaboratorioconsulenticonqualsiasi tipologiadicontratooincarichieaqualsiasititolo,aititolaridiorganiediincarichinegli uficididireta colaborazione dele autorità politiche,nonché neiconfrontidei colaboratoriaqualsiasititolodiimpresefornitricidibenioserviziecherealizzano opereinfavoredel amministrazione; 4. didemandarealserviziopersonalelatempestivaecapilaredifusionedelcodicedi comportamento aidipendenti,alfine diconsentire l immediata conoscenza dei contenutidelostessoeconsentireairesponsabilidisetore diporeinesserele ativitàdiloroesclusivacompetenza; COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag. 3 - COMUNE DI

4 5. didemandareairesponsabilidiciascunsetore,alestruturedicontrolointernoe al uficio periprocedimentidisciplinarile atività divigilanza sul applicazione del presentecodice; 6. didisporecheilpresentecodiceveràpubblicatosulsitointernetdelcomune,nela sezione AmministrazioneTrasparente etrasmessoal A.N.A.C.illinkdelapagina pubblicata; 7. didemandarealresponsabiledelaprevenzionedelacoruzioneladifusionedela conoscenza deicodicidicomportamento nel'amministrazione ed idonee azioni finalizzateafavoriredapartedeidipendentiunapienaconoscenzaedunpienorispeto delcodice; Inoltre,ravvisatal'urgenza,conseparatavotazione,al'unanimitàdeivotilegalmente espressi, DELIBERA didichiarareilpresenteatoimmediatamenteesecutivo,aisensidel'art.134deld.lgs. 267/2000. COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag. 4 - COMUNE DI

5 CODICEDICOMPORTAMENTO DEIDIPENDENTI (art.54,comma5,decretolegislativo30marzo2001,n.165/2001) Articolo1 Disposizionidicarateregeneraleeambitodiapplicazione (riferimento:art.1e2,dprn.62/2013 Codicegenerale) 1.Ilpresentecodicedicomportamentointegra,aisensidel art.54,comma5, d.lgs.n.165/2001,leprevisionidelcodicegeneraledicomportamentodei dipendentipubblici,aicuicontenutisifaintegralerinvio,inquantointeramente applicabiliecogentipertutoilpersonalediquestaamministrazione.lepresenti disposizioniintegrativeasumonoegualenaturaevalenza;sonoaltresì,redate in conformitàaquanto previsto neleappositelineegiudaadotatedale CiVIT-ANAC. 2.Ilseguentecodicedetanormadicomportamentochesiapplicanoatutii dipendentidel entediqualsiasiqualifica. 3.Gliobblighidicondotaprevistidalpresentecodiceadalcodicegeneralesi estendonoatutiicolaboratorioconsulenti(conqualsiasitipologiadicontrato oincaricooaqualsiasititolo)edaititolaridiorganiedincarichinegliuficidi diretacolaborazionecongliorganipolitici(art.2,comma3.delcodice generale),dicul entesiavvale.ogniresponsabiledistruturapergliambitidi propriacompetenza,dovràconsegnarecopiadelpresentecodiceedelcodice generaleal interesatononchéinserireofarsotoscrivere nelcontrato,atodi incaricooaltrodocumentoaventenaturanegozialeeregolativa apposita clausolachesanciscalarisoluzioneoladecadenzadelrapporto,incasodi violazionedegliobblighicomportamentali. 4.Ledisposizionidelpresentecodiceedelcodicegeneralesiapplicano,per quantocompatibili,atutiicolaboratoridiimpresefornitricidibenioservizio cherealizzinoopereinfavoredel amministrazione,comeindicatoal art.2, comma3,delcodicegenerale.atalfine,ogniresponsabiledistrutura,pergli ambitidipropriacompetenza,dovràmetereadisposizione,preferibilmentecon modalitàtelematiche,del impresacontraenteilpresentecodiceedilcodice generale,afinchéquestalimeta,asuavolta,adisposizioneditutiisoggeti che,inconcretosvolganoativitàinfavoredel Ente(siainlocochenon), responsabilizzandoglistesiconglistrumentiritenutiadeguati.inoltre,inogni contratooaltrodocumentoaventenaturanegozialeoregolativa,sidovrà inseritoofarsotoscrivereal impresacontraenteappositaclausolachesancisca larisoluzioneoladecadenzadelrapporto,incasodiviolazionedegliobblighi comportamentalidequo. 5.OgniResponsabiledistruturapredisporàomodificheràglischemi tipodi incarico,contrato,bandoinserendolecondizioni,lemodalitàeleclausole contratualiprevisteaiprecedenticommi3e4,riguardantil oservanzadei codicidicomportamentoperisoggetiivicontemplati. 6.L amministrazioneinvitaformalmentetutiglienti,organismisoggetigiuridici (didiritopubblicooprivato),controlati,partecipati,colegatiofinanziati dal ente,ad adotarepropricodicidicomportamento (o codicietici)di contenuticonformialcodicegeneraleedalelineeguidacivit-anac. COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag. 5 - COMUNE DI

6 Articolo2 Regali,compensiedaltreutilità (riferimentoart.4.dprn.62/2013 CodiceGenerale) 1.Aspecificadiquantoprevistonel art.4,commi2,3e4m,delcodicegenerale, sidispone: a)ilmodicovalore(diregalioaltreutilità)èfisatoin 50(cinquanta), riferitoal annosolareequalelimitecomplesivonelqualeildipendente deveconsiderare,cumulativamente,tutelefatispecieaccetate,da chiunqueprovenienti; b)nelcasodiregalioaltrautilitàdestinatiinformacoletivaaduficio servizidel enteeperlefinalitàquiincontesto,ilvaloreeconomicosi considerasuddivisopro-quotaperilnumerodeidestinatarichene beneficiano; c) IldipendentedeveimmediatamentecomunicarealResponsabiledela prevenzioneanticoruzioneilricevimentodiregalie/oaltreutilità,fuori daicasiconsentitidalpresentearticolo(edal art.4delcodicegenerale); ilpredetoresponsabiledisponeperlarestituzioneognivoltacheciòsia posibile,diversamentedecideleconcretemodalitàdidevoluzioneo utilizzoperifiniistituzionalidel entee,sedelcaso,incaricaun Responsabiledistruturaafinchéprovvedainmerito. 2.Inconformitàaquantoprevistodal art.4,comma6,delcodicegenerale,i dipendentenondeveaccetareincarichidicolaborazione,diconsulenza,di ricerca,distudiooqualsiasialtranatura,conqualsivogliatipologiadicontrato oincaricoedaqualsiasititolo(onerosoogratuito),dasoggetiprivati(persone fisicheogiuridiche)che: a)sianoosianostati,nelbiennioprecedente,aggiudicatoridiappalti, sub-appalti,cotimifiduciarioconcesioni,dilavori,servizioforniture nel ambito diprocedure curate personalmente o dalservizio di appartenenza,inqualsiasifasedelprocedimentoedaqualunquetitolo; b)abbiano o abbiano ricevuto,nelbiennio precedente,sovvenzioni, contributi,susidiedausilifinanziariovantaggieconomicidiqualunque genere,neloambitodiprocedurecuratepersonalmenteodalserviziodi appartenenza,inqualsiasifasedelprocedimentoedaqualunquetitolo; c)sianoosianostati,nelbiennioprecedente,destinataridiproceduretese alrilasciodiprovvedimentiacontenutoautorizzatorio,concesorioo abitativo(anchediversamentedenominati),curatepersonalmenteodal servizio diappartenenza,in qualsiasifasedelprocedimento ed a qualunquetitolo. Ledisposizionidicuialpresentecommaintegranoquantoprevistoinmateriadal vigenteregolamentosul ordinamentodegliuficiedeiservizi. Qualoral enteabbiagiàdisciplinatoquestiaspetinel ambitodeipropristrumenti regolamentari,ilpresentecomma2puòesereriformulatocomesegue: Inmateriadiincompatibilitàadaccetaregliincarichidicolaborazionevalgonole normedelvigenteregolamentosul ordinamentodegliuficiedeiservizi(osua specificapartizione). COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag. 6 - COMUNE DI

7 Articolo3 Partecipazioneadasociazionieorganizzazioni (riferimentoart.5,dprn.62/2013 Codicegenerale) 1.A specificadiquantoprevistodal art.45,comma1,delcodicegenerale,si stabiliscecheildipendentedevecomunicarealresponsabiledelastruturain cuiopera,entro45giorni,lapropriaadesioneoappartenenzaadasociazionio organizzazionichesvolgonoativitàriconducibiliagliambitidicompetenzadel servizio/uficiodiappartenenza. 2.IResponsabilidistruturadevonoefetuarelacomunicazionealResponsabile perlaprevenzionedelacoruzione. Articolo4 Comunicazionedegliinteresifinanziarieconflitidiinterese (riferimento:art.6dprn.62/2013 Codicegenerale) 1.Lacomunicazionedegliinteresifinanziariedeiconflitid intereseprevista dal art.6,comma1,delcodicegeneraledeveeseredataperiscrito,al Responsabiledelastruturadiappartenenza: a)entro30giornidal approvazionedelpresentecodice; b)al atodel asegnazioneal uficio/serviziodilavoro; c)entro30giornidal instaurazionediciascunnuovorapporto. 2.I Responsabilidistrutura provvedono con comunicazione destinata al Responsabileperlaprevenzionedelacoruzione. Articolo5 Obbligodiastensione (art.7,dprn.62/2013 Codicegenerale) 1.Quandoricoraildoverediastensionedicuial art.7delcodicegeneraleil dipendentelocomunicaperiscrito,immediatamente,almomentodelapresain caricodel afare/procedimento,alresponsabilediappartenenza,detagliando leragionidel astensionemedesima. 2.IlResponsabiledistrutura,esaminalacomunicazione,decidenelmerito,entro 30giornied,oveconfermatoildoverediastensione,disponeperl eventuale afidamento delenecesarieativitàad altro dipendenteo avocaaséla tratazioneeconclusione. 3.OgniResponsabiledistruturacural archiviazionecartaceaedinformaticadele predetecomunicazionidiastensioneenepredisponeappositabancadatida mantenerecostantementeaggiornataedaconsultareaifinidiunacoreta distribuzionedellavoro. 4.Laproceduradicuiaicommiprecedenti,quandoriferitaaldoverediastensione diunresponsabiledistrutura,siatuaconlestesemodalità,diretaecurata dalsegretariocomunale. Articolo6 Prevenzionedelacorruzione (riferimento:art.8dprn.62/2013 Codicegenerale) 1.Ledisposizionidelpresentearticolointegranoespecificanoquanto previstodal art.8delcodicegenerale. 2.Ildipendenterispetalemisureeleprescrizionicontenutenelpiano triennalediprevenzionedelacoruzione. COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag. 7 - COMUNE DI

8 3.IldipendentecolaboraconilResponsabiledelaprevenzionedela coruzione,secondoquantodaquestirichiesto,pertuteleativitàed azionichehannofinalitàdicontrastoeprevenzionedelacoruzione. 4.Ildipendentesegnala,inviariservataalResponsabiledelaprevenzione delacoruzionelesituazionidiilecitoediiregolaritàdicuivengaa conoscenzasulluogodilavoroedurantelosvolgimentodeleproprie mansioni.sonooggetodisegnalazioneicomportamenti,irischi,ireati edaltreiregolaritàcheposanorisultareadannodel interesepubblico. Lacomunicazionedovràesereilpiùcircostanziataposibile.Neicasidi comunicazioneverbale,responsabiledelaprevenzionedelacoruzione neredigesinteticoverbalesotoscritodaldichiarante. 5.IlResponsabiledelaprevenzionedelacoruzioneadotalemisure previstedalaleggeatuteladel anonimatodelsegnalanteedagaranzia chelasuaidentitànonsiaindebitamenterilevata.inmeritosiapplicano ledisposizionidel art.54-bisdeld.lgs.n.165/2001inbasealquale: a)nel ambitodelprocedimentodisciplinare,l identitàdelsegnalantenon puòesererivelata,senzailsuoconsenso,semprechelacontestazione d addebitodisciplinaresiafondatasuaccertamentidistintieulteriori rispetoalasegnalazione; b)qualora la contestazione sia fondata,in tuto o in parte,sula segnalazione,l identitàpuòesererivelataovelasuaconoscenzasia asolutamenteimprescindibileperladifesadel incolpato; c)ladenunciaèsotrataaldiritodiaccesoprevistodagliart.22e seguentidelaleggen.241/1990. Artico7 Trasparenzaetracciabilità (riferimento:art.9dprn.62/2013 Codicegenerale) 1.Ledisposizionedelpresentearticolointegranoespecificanoquantoprevisto dal art.9delcodicegenerale. 2.IldipendenteoservatutelemisureprevistenelProgrammatriennaleperla trasparenzael integrità. 3.Inognicaso,ildipendente perlemansioniafidateinbasealediretive impartitedalresponsabiledelastruturadiappartenenzachesiconformanoa queledelresponsabiledelatrasparenza(individuatoaisensidel art.43del d.lgs.33/2013) asicuratuteleativitànecesarieperdareatuazioneagli obblighiditrasparenzaprevistidalanormativavigente. 4.Idati,leinformazioni,gliatieleelaborazionioggetodipubblicazione,aifini delatrasparenza,devonoeseremesiadisposizioneinmodotempestivo, precisoecompletoeneitempirichiestidalresponsabiledelastruturadi appartenenzae/odalresponsabiledelatrasparenza. 5.IResponsabilidistruturasono idiretireferentidelresponsabiledela trasparenzapertutigliadempimentiegliobblighiinmateria;conquest ultimo colaborano fativamente,atenendosi ale metodologie e determinazioni organizzativeedoperativedaquestidecise. 6.Ildipendentedeveavercuradiinserirenelfascicolodiognipraticatratatatuta ladocumentazioneadesaaferente,alfinediconsentirelatracciabilitàdel procesodecisionale. COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag. 8 - COMUNE DI

9 Articolo8 Comportamentoneirapportitraprivati (riferimento:art.10 DPRn.62/2013 Codicegenerale) 1.Oltreaquantoprevistodal art.10delcodicegenerale,ildipendente: a)oservascrupolosamenteilsegretod uficio; b)nondivulgainformazioni,diqualsiasitipo,dicuisiaaconoscenzaperragioni d uficio; c)non esprimegiudizio apprezzamenti,dinesun tipo,riguardo al atività del enteeconriferimentoaqualsiasiambito; d)nonpubblica,sotoqualsiasiforma,sulareteinternet(forum,blog,social nework,ecc.)dichiarazioniinerentil ativitàlavorativa,indipendentementedal contenuto,seesesianoriconducibili,inviadiretaoindireta,al ente; e)nonasumequalsiasialtrotipodicomportamentocheposalederel immagine del amministrazione. Articolo9 Comportamentoinservizio (riferimento:art.11 DPRn.62/2013 Codicegenerale) 1.Ledisposizionidelpresentearticolointegranoespecificanoquantoprevisto dal art.11delcodicegenerale. 2.IResponsabilidistruturaripartisconoicarichidilavoro,traidipendenti asegnatialestruturedirete,secondoleesigenzeorganizzativeefunzionalie nelrispetodelprincipiodiequaesimmetricadistribuzione. 3.IResponsabilidistruturadevono rilevareetenerconto aifinidela valutazionedelaperformanceindividualenonchédelealtrefatispeciepreviste daledisposizionivigenti deleeventualideviazionidel equaesimmetrica ripartizionedeicarichidilavorodovutealanegligenza,aritardooaltri comportamentidaparteditalunidipendentietalidafarricadereadaltri il compimentodiativitàol adozionedidecisionidipropriaspetanza. 4.Idipendentidevonoutilizzareipermesiedicongedi,previstidalenormedi leggeodicontrato,esclusivamenteperleragionieneilimitiiviprevisti. 5.IResponsabilidistrutura,nel ambitodelelorocompetenze,devonovigilare sulrispetodel obbligodicuialprecedentecomma4,evidenziandoleeventuali deviazionievalutandolemisuredaadotarenelcasoconcreto. 6.IResponsabilidistruturacontrolanochelatimbraturadelepresenzedaparte deipropridipendentiavvengacoretamenteevalutano,perlepratichescorete, lemisureoleproceduredaadotare,secondoilcasoconcreto. 7.IcontrolidicuisopraconriguardoaiResponsabilidistruturasonopostiin capoalsegretariocomunale 8.Atuteladelpatrimoniopubblico,idipendentiedi Responsabiliutilizzanoi materiali,leatrezzature,iservizi,lestrumentazionitelefonicheetelematicheed, ingenerale,ognialtrarisorsadiproprietàdel enteodalostesomesaa disposizione,unicamenteedesclusivamenteperlefinalitàdiservizio;èvietato qualsiasiusoaifinipersonalioprivati. 9.Nel utilizzodicuisopraildipendenteimpiegamasimadiligenza,siatiene scrupolosamentealedisposizionial uopoimpartitedal amministrazione(con circolari o altre modalità informative). Inoltre, conferma il proprio comportamentoadogniazioneomisurachesiaidoneaagarantirelamasima eficaciaed economicitàd uso,con particolareriguardo alrispeto degli obblighiedaccorgimenticheasicuranolacuraelamanutenzionedeibeni nonchéilrisparmioenergetico. COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag. 9 - COMUNE DI

10 10. Durantelosvolgimentodiativitàdiservizioesternealasedelavorativaè vietatoaccedere,perinteresipersonalie/oprivati,adesercizicommerciali, pubbliciesercizi,ufici,altriluoghi. 11. Idipendentichesonodotatididiviseoindumentidalavorononposono utilizzaretalibenialdifuoridel orariodilavoroodeltragitotrasededilavoro el abitazione. Articolo10 Rapportoconilpubblico (riferimento:art.12 DPRn.62/2013 Codicegenerale) 1.ledisposizionidelpresentearticolointegranoespecificanoquantoprevisto dal art.12delcodicegenerale. 2.Quandononprevistodaunadiversadisposizioneequandol istanzaricevuta nondàavvioadunprocedimentoamministrativo,vièl obbligodirispondere agliutenticonlamasimatempestivitàe,comunque,nonoltre30 giorni. 3.Alecomunicazionidipostaeletronicasideverispondereconlostesomezzo, inmodoesaustivorispetoalarichiestaedavendocuradiriportaretutigli elementiidoneiaifinidel identificazionedel autoredelarisposta,delservizio diappartenenzaerelativoresponsabile. 4.Neirapporticonl utenza,intutiicasiincuièposibileel utenteviconsente,è obbligatoriol utilizzo,inviaprioritaria,delapostaeletronica;restanosalvee confermatelenormecheimpongonoformedicomunicazionespecifiche. 5.Inaggiuntaaquantoindicatoneiprecedenticommi,idipendentiaddetiad uficiadiretocontatoconilpubblico: a)tratanogliutenticonlamasimacortesia; b) rispondonoagliutentiinmodopiùcompletoedaccuratoposibile,neilimiti delepropriecompetenze; c)fornisconoogniinformazioneataafacilitareaicitadinil accesoaiservizi comunali. 6.AidipendentieaiResponsabilidistruturaèvietatorilasciaredichiarazioniagli organidiinformazioneinerentil ativitàlavorativae/oqueladel entenelsuo compleso,inasenzadiunaspecificaautorizzazionedapartedelagiunta Comunale 7.IdipendentiediResponsabilicheoperanoinserviziperiqualisonostate adotatecartedeiservizi(odocumentianaloghisuglistandarddiquantitàe qualità)sonoobbligatialrispetodeledisposizioniinesecontenute. Articolo11 DisposizioniparticolariperiDirigenti/Responsabili (riferimento:art.13 DPRn.62/2013 Codicegenerale) 1.Ledisposizionidelpresentearticolointegranoespecificanoquantoprevisto dal art.13delcodicegenerale. 2.IResponsabilidistruturadevonoefetuareannualmentelacomunicazionedi cuial articolo13,comma3,delcodicegenerale,entro10giornidalascadenza perlapresentazionedeladichiarazionedeiredditi,previstadalanormativa vigente.lacomunicazionedeveeserefataperiscrito,utilizzandoilfac-simile predispostodalresponsabileperlaprevenzionedelacoruzioneeconsegnata al uficioprepostoalagestionedelerisorseumane.nelmedesimotermine rasegnanocopiadel ultimadichiarazionedeiredditipresentata. 3.Infasediprimaapplicazione,quantoprevistodalprecedentecommadovrà esereefetuatoentro30giornidal approvazionedelpresentecodice. COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag COMUNE DI

11 4.IResponsabilidistruturadevonooservareevigilaresulrispetodelenormein materiadiincompatibilità,cumulodiimpieghiedincarichi,dapartedeipropri dipendenti.in particolare,primadelrilascio deleautorizzazioni,devono efetuareunaapprofonditaverificarelativamentealapresenzadiconflitidi interese,anchepotenziali,oltrealpuntualeriscontroditutelealtrecondizioni epresuppostilegitimistabilitiperleggee/oregolamento. 5.Quantoprevistoalprecedentecomma4,quandoriferitoaiResponsabilidi struturaèacuradelsegretariocomunale. 6.IResponsabilidistrutura,nelaripartizionedeicarichidilavoro,tengonoanche contodiquantoaccertatonel ambitodiindaginisulbenesereorganizzativoo dianalogheindaginiinmateriadiqualitàdeiservizi. Artoclo12 Vigilanza,Monitoraggioeativitàformative (riferimento:art.15 DPRn.62/2013 Codicegenerale) 1.Ledisposizionidelpresentearticolointegranoespecificanoquanto previstodal art.15delcodicegenerale. 2.Lefunzionidivigilanzaemonitoraggiosul atuazionedelpresente codice,oltrechedelcodicegenerale,sonoatribuiteairesponsabilidi strutura,agliorganidicontrolointernoeal uficioperiprocedimenti disciplinari,comeprevistoeconlemodalitàdefinitenel art.15,comma 1,delcodicegenerale.Inparticolare,ilResponsabiledelaprevenzione delacoruzionesiavvale,perleativitàdipropriacompetenza,dela colaborazionedel uficioperiprocedimentidisciplinari. 3.ilResponsabiledelaprevenzionedelacoruzione(conilsupporto del uficioperiprocedimentidisciplinari)deveverificareannualmente illivelodiatuazionedelcodice,rilevandoilnumeroediltipodele violazioniaccertateesanzionateedinqualiareedel amministrazionesi concentrailpiùaltotasodiviolazioni.questidatisarannocomunicati al uficioperiprocedimentidisciplinariafinchésianodebitamente considerartiinsededipredisposizionedipropostedimodificheed aggiornamentialpresentecodice. 4.IlResponsabiledelaprevenzionedelacoruzioneinrelazioneale violazioniaccertateesanzionate,hailpoterediativare-inraccordocon l uficio per iprocedimentidisciplinari le autorità giudiziarie competentiperiprofilidiresponsabilitàcontabile,amministrativa,civile epenale. 5.L uficioperiprocedimentidisciplinarichevengaautonomamentea conoscenzadiviolazionialcodicegeneralee/oalpresentecodiceha l obbligodiinformaretempestivamenteiresponsabilidistruturadi appartenenzadeldipendenteinadempienteoltrealresponsabiledela prevenzionecoruzione. 6.L avvio,laconduzioneelaconclusionedelprocedimentodisciplinaresi svolgonosecondoiripartidicompetenze,lemodalità,leprocedureele garanzie stabilite dale disposizionivigenti. Compete sempre al Responsabiledelastrutural avviodelprocedimentodisciplinare,tranne neicasiincuil uficioperiprocedimentidisciplinarisiainformato diretamente diuncompartochecomporterebbeunasanzionecheesula dalacompetenzadelresponsabiledistrutura. 7.IResponsabilidistruturaincolaborazioneconilResponsabiledela prevenzionecoruzioneedilresponsabiledel uficioperiprocedimenti COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag COMUNE DI

12 disciplinari,siativano pergarantire idoneeeperiodicheatività formativesuicontenutideicodicidicomportamenti,dapartedei dipendenti. 8.Lapartecipazionedeidipendentialaformazionesuicontenutideicodici dicomportamentoèobbligatoria. Articolo13 Responsabilitàconseguentealaviolazionedeidoveridelcodice. (riferimento:art.16 DPRn.62/2013 Codicegenerale) 1.Comeprevistodal art.16delcodicegenerale,laviolazionedegliobblighi contenutinelpresentecodiceèrilevantedalpuntodivistadisciplinare. 2.Leviolazionisarannovalutatesulabasedelenormedisciplinarideleleggee daiccnlvigenti. Articolo14 Disposizionitransitorie 1.Ilcodicedicomportamentoèunodeglistrumentiesenzialidiatuazionedela Legge6novembre2012,n.190edelPianotriennalediprevenzionedela coruzione;pertanto,isuicontenutipotrannoesereintegratiemodificatia seguitodel approvazionedelcitatopiano,conilqualemanteràilcostanteed idoneocolegamento. 2.IncoerenzaeconformitàconquantosaràprevistonelPianotriennaledi prevenzionedelacoruzione,ilpresentecodiceveràintegratoconulteriori disposizionispecificheperidipendenticheoperanoneleareeindividuate particolarmentearischi,siano esegiàprevistenel alegato 2 alpiano NazionaleAnticoruzionecheaggiuntivee,quindi,ivispecificateinrelazione alarealtàdel Ente.Alo steso modo siprocederàperlecategoriedei dipendentichesvolgonoparticolariatività,previstenelelineeguidaapprovate condeliberan.75/2013delacivit-anac. Articolo15 1.Ilpresentecodicevienepubblicatoconlestesemodalitàprevisteperilcodice generalenonchétrasmesoaimedesimisoggetiaiqualideveesereconsegnatoil codicegenerale. COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag COMUNE DI

13 RELAZIONEILLUSTRATIVA DELCODICEDICOMPORTAMENTO DELCOMUNEDI IlCodicedicomportamentodelComunediMontegranaro,d orainavanti Codice,èadotato aisensidel art.1,co.2,delcodicedicomportamentodeidipendentipubblici,approvatocon decretodelpresidentedelarepubblica16aprile2013,n.62. Laproceduradiapprovazione. InmeritoalaproceduradiapprovazionedelCodicesiètenutocontodeleespreseindicazioni dicuial art.1,co.2,d.p.r.n.62/2013,laddovesistabiliscecheicodicidicomportamento sonoadotatidalesingoleamministrazioniaisensidel'art.54,co.5,d.lgs.30marzo2001,n Inparticolare: - sonostateoservate,siaperlaprocedurasiapericontenutispecifici,lelineeguida inmateriadicodicidicomportamentodelepubblicheamministrazioni,elaborate dala Commisione per la valutazione, la trasparenza e l'integrità dele amministrazionipubbliche(civit); - perquelcheriguardalanecesitàdiaprirelaproceduraalapartecipazione,lo schemadelcodiceèstatopubblicatoperuncongruoperiododitemposulsito internetistituzionaleperpoterricevereindicazioni,proposteesuggerimenti; - inquestafasesonostatecoinvolteleorganizzazionisindacalirappresentativea liveloteritoriale,nonchéleasociazionirappresentativedeiparticolariinteresidi setore; - nonsonopervenuteoservazioniecontributipropositivi; - labozzadefinitivaèstatainoltrataalnucleo divalutazionechehafornitoil proprioparerefavorevoleobbligatorioindata ; - ilcodiceunitamentealarelazioneilustrativaveràpubblicatosulsitoistituzionale del Enteetramesoillinkal A.N.A.C. IlCodicesisuddividein15articolicheseguono,dimasima,lasistematicadelCodicedi comportamentodeidipendentipubbliciapprovatocondecretodelpresidentedelarepubblica 16aprile2013,n.62: Art.1 Disposizionidicarateregeneraleeambitodiapplicazione; Art.2Regali,compensiealtreutilità; Art.3 Partecipazioneadasociazionieorganizzazioni; Art.4 Comunicazionedegliinteresifinanziarieconflitid'interese. Art.5 Obbligodiastensione; Art.6 Prevenzionedelacoruzione; Art.7 Trasparenzaetracciabilità; Art.8 Comportamentoneirapportiprivati; Art.9 Comportamentoinservizio; Art.10Rapportoconilpubblico; Art.11DisposizioniparticolariperiDirigenti/Responsabili; Art.12Vigilanza,monitoraggioeativitàformative; Art.13Responsabilitàconseguentealaviolazionedeidoveridelcodice; Art.14Disposizionitransitorie; Art.15Pubblicazione COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag COMUNE DI

14 GliarticoliriprendonoilcontenutodelecorispondentinormedelCodicedicuialD.P.R. 62/2013,integrandoespecificandoleprevisioninormativeiviriportate,secondoleindicazioni richieste dala CIVIT nele sue Linee Guida e secondo un proceso di atenta contestualizzazione.intalmodo,sièoptatoperuntestocheraccoglieseinununicocontesto tuteledisposizionirelativealamateria,alfinediridureogniposibileperplesitàapplicative eperseguiselamasimasemplificazioneposibileperunapienaelineareatuazione. Montegranaro, ILSEGRETARIOGENERALE dot.saluciapalatroni L art.1 (disposizionidicarateregenerale)esplicitaleragionidelacodificazioneetica definendoidoveriminimi didiligenza,lealta ebuonacondotacheidipendenti pubblicisonotenutiadoservareriprendendoiprincipigeneralienunciatinel art.3d. P.R.n.62/2013ed integrandoliconleregoledicondotaprevistedalccnl. L art.2(regali,compensiedaltreutilità)introducedisposizionispecifichedeleregole generalienunciatedal art.4d.p.r.n.62/2013,ancheinotemperanzaaleindicazioni elaboratedalacivitnelelineeguidainmateriadicodicidicomportamentodele pubblicheamministrazioni.inparticolareilcomunedimontegranaroharitenutodi doverdefinireunlimitedi50euroaldisopradelqualenone consentitoricevere regali oaltreutilita ammesirispetoaquantoprevistodald.p.r.,secondouna valutazionechetienecontodeleconsuetudini;specificailconcetodo interese economico,checomportaildivietodicolaborazioneconterzi. L art.3(partecipazioneadasociazionieorganizzazioni)riprendeiprincipigenerali enunciatidal art.5d.p.r.n.62/2013,ancheinotemperanzaaleindicazionielaborate dalacivitnelelineeguidainmateriadicodicidicomportamentodelepubbliche amministrazioni. L art.4(comunicazionedegliinteresifinanziarieconflitid interese)stabiliscegli obblighidicomunicazione,acaricodelpubblicodipendente,relativiairapportidi colaborazioneedaiconflitidiintererese.l articolodetaglialeregolegenerali enunciatedagliart.6d.p.r.n.62/2013,precisandolemodalitàdicomunicazione ancheinfasetransitoriaacaricodelpubblicodipendente. L art.5(obbligodiastensione)tratalealtreipotesiincuisusiste l obbligodi astensionedeldipendentepubblico.procedimentalizzalacomunicazionedelecausedi astensioneelemodalitàdidecisioneecontrolodeiresponsabilideisingoliufici. COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag COMUNE DI

15 L art.6(prevenzionedelacoruzione)introducedisposizionispecifiche deleregole generalienunciatedal art.8d.p.r.n.62/2013,ancheinotemperanzaaleindicazioni elaboratedalacivitnelelineeguidaspecificandol obbligodicolaborazioneconil RPC,icolegamenticonPTPCelemisuredituteladel whistleblower inmateriadi codicidocomportamento.l articolodetagliainoltrelemisuredituteladeldipendente chesegnalaunilecitonel amministrazione. L art.7(trasparenzae tracciabilità)introduceduespecificicommivoltiafavorire l atuazionedaparteditutiidipendentideledisposizionicontenutenelprogramma Triennaleperlatrasparenzael integrità,nonchéladematerializzazioneetracciabilità deiprocedimenti. L art.8(comportamentoneirapportiprivati)tratadeidoveridicomportamentodei pubblicidipendenti neirapportiprivatilesividel immaginedelcomuneequindi vietati. L art.9(comportamentoinservizio)prevedenormedicomportamentoinservizio,che mirano ad instaurare un clima di serenità e colaborativo al interno del amministrazione;adisciplinarel utilizzodelerisorsematerialiestrumentali(ivi compresequeleinformatiche)esclusivamentenel interesedel enteedinmodo razionale,ispiratoalogichedirisparmioecontenimentodeglisprechi.ilcodice prevedecheidipendentiasicurinocostantementelamasimacolaborazionenel rispetoreciprocodeleposizioniedelefunzioniistituzionali.sidetano,infine,regole sul utilizzoadeguatodimateriali,atrezzature,servizinel oticadel eficienzaed economicita del azionepubblica. L art.10(rapportoconilpubblico)contemplalenormedicomportamentochei dipendentidevonooservareneirapporticonilpubblico,ispiratealacoretezzaedal rispeto,conparticolareriferimentoalpersonaledel U.R.P.finalizzateadunacoreta edeficacecomunicazioneesternaeinformazionepubblica.aldifuorideicasi consentiti,ildipendentenonasumeimpegni,neanticipal esito didecisioniinerentiil Servizio.Egliconsultaisoliatiefascicolidiretamentecolegatialapropriaativita enefaunusostretamenteconformeaidoverid uficio. L Art.11(DisposizioniparticolariperiResponsabilidiSetore)introducedisposizioni specificherelativeaititolaridiposizioniorganizzative,integrandoleregolegenerali conparticolareriferimentoal obbligodioservareevigilaresulrispetodelenormein materia diconflito diinterese ed incompatibilità anche in otemperanza ale indicazionielaborate dala Civitnele Linee guida in materia dicodicidi comportamentodelep.a. L art.12(vigilanza,monitoraggioeativitàformative)specificaleautoritàinterneche devonovigilaresul oservanzadelcodice,nonchégliobblighidelrpcinmateriadi formazione.oltrealefunzioniinmateriadisciplinare previstedal art.55bise succesivideld.lgs165/2001l uficioperiprocedimentidisciplinarie responsabile del aggiornamentodelcodicedicomportamentodel amministrazione,del esame delesegnalazionidiviolazionidelcodicedicomportamento,delaraccoltadele segnalazionidicondoteilecite. COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag COMUNE DI

16 L art.13(responsabilitàconseguentialaviolazionedeidoveridelcodice)riportale disposizionienunciatenel art.16deld.p.r.62/2013. L art.14(disposizionitransitorie)detadisposizioniparticolariintemadi pubblicazioneedifusionedelcodice ILCOMMISSARIO STRAORDINARIO ConipoteridelaGiuntaComunale - VISTA lapropostadideliberazionesoprariportata; ACCERTATO chelastesaècoredatadaipareridicuial'art.49deld.lgs.n. 267/2000; DELIBERA 1. DIAPPROVARE lapropostadideliberazionesoprariportata,chesiintende richiamataintegralmentenelpresentedispositivo. Inoltre,ilCommisarioStraordinario, conipoteridelagiuntacomunale DELIBERA direndereilpresenteatoimmediatamenteeseguibileaisensidel'art.134,comma4, deld.lgs.n.267/2000. COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag COMUNE DI

17 Letto, approvato e sottoscritto. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO F.TO Dr. Maurizio Ianieri IL SEGRETARIO GENERALE F.TO Dr.ssa Palatroni Lucia Prot.n. Della suestesa deliberazione, viene iniziata oggi la pubblicazione all'albo Pretorio per 15 giorni consecutivi. Li, Il Segretario Generale F.to Dr.ssa Palatroni Lucia E` copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo. Dalla Residenza Municipale, li Il Segretario Generale Dr.ssa Palatroni Lucia La suestesa deliberazione è divenuta esecutiva in seguito alla pubblicazione all'albo Pretorio di questo Comune dal al senza reclami - D.Lgs.n.267/00. Li, Il Segretario COMMISSARIO PREFETTIZIO GIUNTA n. 18 del pag COMUNE DI

COMUNE DI MONTEGRANARO

COMUNE DI MONTEGRANARO COMUNE DI MONTEGRANARO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE NUMERO 55 DEL 20-04-12 OGGETTO: ADOZIONE ZONIZZAZIONE FARMACIE A SEGUITO DELL'EN= TRATA IN VIGORE DEL DECRETO LEGGE N.

Dettagli

COMUNE DI MONTEGRANARO

COMUNE DI MONTEGRANARO COMUNE DI MONTEGRANARO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE NUMERO 19 DEL 11-06-15 OGGETTO: ELEZIONE NUOVO COMPONENTE CONSIGLIO DI AMMINISTRA= ZIONE FONDAZIONE "CASA DI RIPOSO OPERA

Dettagli

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.5 DEL 26-03-2014 Il Segretario Comunale Dott.ssa FRANCESCA BELLUCCI Oggetto: Approvazione codice

Dettagli

ProvinciadiPerugia COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ProvinciadiPerugia COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNEDICASCIA ProvinciadiPerugia COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 35 Data 06-05-15 Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2015, DELLA RELAZIONE PREVISIONALE E

Dettagli

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI PROVINCIA DI ROMA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ======== COPIA ======== Rep. Pubblicazione n. del 27-11-12 Nr. 49 Data 26-11-12 Oggetto: Proroga della convenzione per lo svolgimento in modo coordinato

Dettagli

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI PROVINCIA DI ROMA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ======== COPIA ======== Rep. Pubblicazione n. del 28-03-14 Nr. 8 Data 17-03-14 Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

Dettagli

COMUNE DI CASTEL MADAMA

COMUNE DI CASTEL MADAMA COMUNE DI CASTEL PROVINCIA DI ROMA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE --------- C O P I A --------- Nr. 10 Data 28-01-2014 APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI PROVINCIA DI ROMA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ======== COPIA ======== Rep. Pubblicazione n. del 10-09-14 Nr. 16 Data 09-09-14 Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SULL'IMPOSTA UNICA COMUNALE

Dettagli

ProvinciadiAscoliPiceno

ProvinciadiAscoliPiceno COMUNEDISPINETOLI ProvinciadiAscoliPiceno COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RECEPIMENTO IPOTESI DI ACCORDO DECENTRATO INTEGRATIVO AZIENDALE RELATIVAMENTE ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO

Dettagli

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.2 delconsigliocomunale

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.2 delconsigliocomunale COPIA COMUNEDISOVER VERBALEDIDELIBERAZIONEN.2 delconsigliocomunale Oggeto: IMPOSTAIMMOBILIARESEMPLICE(IMIS).APPROVAZIONEREGOLAMENTO IMIS A SEGUITO DELLE MODIFICHE ADOTTATE DALLA LEGGE PROVINCIALE29.12.2016N.20

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE.

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. COMUNE DI TIGGIANO Prov. di Lecce COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 13 del 31.01.2014 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. L'anno duemilaquattordici

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE nr. 76 del 23/12/2014 OGGETTO: ADOZIONE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI AI SENSI DELL'ART. 54 DEL DLGS. 30 MARZO 2001 N. 165, DEL D.P.R. 16 APRILE 2013

Dettagli

COMUNE DI PIADENA DRIZZONA Provincia di Cremona Sede Municipale: Piazza Garibaldi n. 3 - Tel Fax n

COMUNE DI PIADENA DRIZZONA Provincia di Cremona Sede Municipale: Piazza Garibaldi n. 3 - Tel Fax n COMUNE DI PIADENA DRIZZONA Provincia di Cremona Sede Municipale: Piazza Garibaldi n. 3 - Tel. 0375.98125 - Fax n. 0375.98733 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI

Dettagli

C OMUNE DI D R U ENTO

C OMUNE DI D R U ENTO C OPIA C OMUNE DI D R U ENTO PROVINCIA DI TORINO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 OGGETTO: Piano triennale di prevenzione della corruzione (art. 1, co. 8, Legge 6 novembre

Dettagli

Codice Ente CO COPIA. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Codice Ente CO COPIA. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Codice Ente CO-35032 COPIA DELIBERAZIONE N. 30 in data: 08.03.2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' ANNI 2017-2019.

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFELICE DI ROCCELLA Provincia di Palermo

COMUNE DI CAMPOFELICE DI ROCCELLA Provincia di Palermo R E G I O N E S I C I L I A N A COMUNE DI CAMPOFELICE DI ROCCELLA Provincia di Palermo COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 141 del 26-08-11 Riferim. Prop. N.151 del 05-08-2011 OGGETTO : APPROVAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 7 del 20/01/2014

DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 7 del 20/01/2014 COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Provincia di Reggio Emilia P.zza Repubblica, 1 CAP 42027 Delibera di GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 7 del 20/01/2014 Oggetto: APPROVAZIONE DEL

Dettagli

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.4 DEL

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.4 DEL COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.4 DEL 30-01-14 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (2014-2016)

Dettagli

Comune di Gualdo Tadino

Comune di Gualdo Tadino DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO (nominato con Decreto del Prefetto di Perugia n 671 18 del 23.12.2013) COPIA Numero 9 del 28-01-2014 Oggetto: PIANO DELLA PERFORMANCE 2014/2016. ART.10 DEL D.LGS.

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. Con i poteri della Giunta 26/03/2019 N. 34

COPIA DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. Con i poteri della Giunta 26/03/2019 N. 34 Comune di Avellino COPIA DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE Con i poteri della Giunta 26/03/2019 N. 34 OGGETTO: APPROVAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA AGLI STRUMENTI INFORMATICI DEL COMUNE DI AVELLINO

Dettagli

CITTA DI ANZIO PROVINCIA DI ROMA

CITTA DI ANZIO PROVINCIA DI ROMA CITTA DI ANZIO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (DELIBERAZIONE N. 1 DEL 05/02/2014 ) OGGETTO: APPROVAZIONE CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI COMUNALI L anno duemilaquattordici,

Dettagli

COMUNE DI PIADENA DRIZZONA Provincia di Cremona Sede Municipale: Piazza Garibaldi n. 3 - Tel Fax n

COMUNE DI PIADENA DRIZZONA Provincia di Cremona Sede Municipale: Piazza Garibaldi n. 3 - Tel Fax n COMUNE DI PIADENA DRIZZONA Provincia di Cremona Sede Municipale: Piazza Garibaldi n. 3 - Tel. 0375.98125 - Fax n. 0375.98733 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI

Dettagli

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE COMUNEDISANBIAGIO DICALLALTA PROVINCIADITREVISO COPIA Deliberazionen.9 del28-01-2019 VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE OGGETTO:APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DIPREVENZIONE DELLA CORRUZIONEEDELLA

Dettagli

COMUNE DI PIZZIGHETTONE PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI PIZZIGHETTONE PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI PIZZIGHETTONE PROVINCIA DI CREMONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 11 del 13/01/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE CODICE DI COMPORTAMENTO DIPENDENTI (ART.54 COMMA 5 D.LGS.

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. Con i poteri del Consiglio 26/03/2019 N. 40

COPIA DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. Con i poteri del Consiglio 26/03/2019 N. 40 Comune di Avellino COPIA DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE Con i poteri del Consiglio 26/03/2019 N. 40 OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE

Dettagli

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca. COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca. COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale COMUNEDISTAZZEMA Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale Deliberazione:n 43indata07-06-2016 Oggeto:Sentenzan.1185/15-Cron.8787/15delGDPdiLucca-CausaCivilen.5120/14R.G.promosada

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 12 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 12 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO COPIA Numero 12 del 21-02-17 Oggetto: Adozione Piano triennale della trasparenza e della prevenzione della corruzione 2017-2019. Immediatamente eseguibile:

Dettagli

PROVINCIADIGROSSETO VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL

PROVINCIADIGROSSETO VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL COMUNEDIMASSAMARITTIMA PROVINCIADIGROSSETO ORIGINALE VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 26 Del20-04-17 Oggeto:AVVIO DELPROCEDIMENTO delavarianteurbanisticaalpianostruturalee alregolamentourbanisticodaatuarsiconprogetounitarioconvenzionato-compleso

Dettagli

Comune di Montopoli di Sabina (Provincia di Rieti)

Comune di Montopoli di Sabina (Provincia di Rieti) Comune di Montopoli di Sabina (Provincia di Rieti) COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 15.01.2019 OGGETTO: PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA

Dettagli

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia tel.0522/241711 fax.0522/874867 - cod.fis. 00445450356 - c.a.p. 42020 DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NR.7 DEL 22/01/2016 Oggetto: PIANO TRIENNALE TRASPARENZA

Dettagli

prov.diavelino SETTOREAMMINISTRATIVO DETERMINAZIONEDELRESPONSABILEDISETTORE Numero 6 Del

prov.diavelino SETTOREAMMINISTRATIVO DETERMINAZIONEDELRESPONSABILEDISETTORE Numero 6 Del COMUNE DI NUSCO prov.diavelino N.Reg.gen.40 SETTOREAMMINISTRATIVO DETERMINAZIONEDELRESPONSABILEDISETTORE Numero 6 Del15-01-2019 Oggeto: SERVIZIO REFEZIONESCOLASTICA ANNI2018/2019-2019/2020-PRESA D'ATTO

Dettagli

COMUNE DI DELLO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI DELLO PROVINCIA DI BRESCIA Copia COMUNE DI DELLO PROVINCIA DI BRESCIA Codice ente 10316 DELIBERAZIONE N. 5 in data: 20/01/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

.Comune di San Rocco al Porto Provincia di Lodi C.A.P Piazza della Vittoria C.F DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

.Comune di San Rocco al Porto Provincia di Lodi C.A.P Piazza della Vittoria C.F DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE .Comune di San Rocco al Porto Provincia di Lodi C.A.P. 26865 Piazza della Vittoria C.F. 03946010158 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 29 Del 12-03-2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO

Dettagli

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona Piazza Marconi, 1 C.A.P. 26010 RIPALTA ARPINA (CR) TEL. (0373) 242544 FAX (0373) 668000 Codice ente 10783 3 C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero

Dettagli

Numero 19 Del

Numero 19 Del IAZZALIBERTA N.1-C.A..20010 DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero 19 Del13-04-16 ORIGINALE Oggetto: AROVAZIONE ROGRAMMA TRIENNALE OERE UBBLICHE 2016-2018 ED ELENCO ANNUALE 2016. L'anno duemilasediciilgiorno

Dettagli

C O M U N E D I V I L L A D I B R I A N O

C O M U N E D I V I L L A D I B R I A N O C O P I A C O M U N E D I V I L L A D I B R I A N O PROVINCIA DI CASERTA Data Delibera: 23/03/2016 N Delibera: 15 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (CON I POTERI: GIUNTA COMUNALE)

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE D.P.G.R. N DEL IL COMMISSARIO STRAORDINARIO F.F.

AZIENDA SANITARIA LOCALE - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE D.P.G.R. N DEL IL COMMISSARIO STRAORDINARIO F.F. AZIENDA SANITARIA LOCALE - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE D.P.G.R. N. 70640 DEL 22.12.1997 Verbale delle deliberazioni dell'anno 2014 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IN DATA 28/01/2014 N.

Dettagli

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CASALE SUL SILE COMUNE DI CASALE SUL SILE Provincia di Treviso COPIA Delibera nr. 6 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: AGGIORNAMENTO PIANO ANTICORRUZIONE L anno duemilaquattordici, il giorno trenta

Dettagli

Deliberazione n. 10 Oggetto: Approvazione del Codice di comportamento dei dipendenti - Integrativo di Ente.

Deliberazione n. 10 Oggetto: Approvazione del Codice di comportamento dei dipendenti - Integrativo di Ente. GIUNTA MUNICIPALE L'anno 2014 addì 30 del mese di gennaio, alle ore 10,00, nella sala delle adunanze, posta nella Sede Comunale, appositamente convocata, si è riunita la Giunta Municipale nelle persone

Dettagli

ProvinciadiPerugia COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ProvinciadiPerugia COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNEDICASCIA ProvinciadiPerugia COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 56 Data 25-06-14 Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2014, DELLA RELAZIONE PREVISIONALE E

Dettagli

COMUNE DI BARONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI BARONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino Copia COMUNE DI BARONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 22 del 30/01/2017 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Dettagli

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca. COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca. COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale COMUNEDISTAZZEMA Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale Deliberazione:n 42indata07-06-2016 Oggeto:Sentenzan.316/16-Cron.2589/16delGDPdiLucca-CausaCivile285/16R.G.promosada

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 25 del Reg. Data

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 25 del Reg. Data COMUNE DI MOMBAROCCIO (PROV. DI PESARO E URBINO) COM.O41O27 COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 del Reg. Data 26-09-12 -----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Comune di Noicàttaro

Comune di Noicàttaro Comune di Noicàttaro ( Provincia di Bari ) COPIA N. 11/2016 del 29/04/2016 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ADOTTATA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE

Dettagli

COMUNE DI STIO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI STIO (Provincia di Salerno) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33 del 05/04/2012 OGGETTO: ASSEGNAZIONE BUDGET PER MANUTENZIONE OROLOGI PUBBLICI. L'anno duemiladodici il giorno CINQUE del mese di APRILE alle ore 13.00 nella

Dettagli

Città di Villorba Provincia di TREVISO

Città di Villorba Provincia di TREVISO Città di Villorba Provincia di TREVISO Deliberazione numero: 24 In data: 10/02/2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTE URANO

COMUNE DI MONTE URANO COMUNE DI MONTE URANO Provincia di Fermo copia deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 140 del 21-11-2012 Oggetto: FORMULAZIONE PROPOSTE DA SOTTOPORRE ALL'ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE. Nell'anno duemiladodici,

Dettagli

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI PROVINCIA DI ROMA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ======== COPIA ======== Rep. Pubblicazione n. del 10-12-13 Nr. 37 Data 29-11-13 Oggetto: CONFERMA DELLE ALIQUOTE DELLA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN CERRO (Provincia di Piacenza)

COMUNE DI SAN PIETRO IN CERRO (Provincia di Piacenza) COPIA N. 3/19-03-2014 COMUNE DI SAN PIETRO IN CERRO (Provincia di Piacenza) --------------------------------------------- VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO DI PREVENZIONE DELLA

Dettagli

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova ****** Codice Ente 10843 Deliberazione n. 4 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Dettagli

Comune di Limone Piemonte

Comune di Limone Piemonte Copia Comune di Limone Piemonte PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.1 OGGETTO: Approvazione codice di comportamento dei dipendenti. L anno duemilaquattordici addì sette del

Dettagli

COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza

COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza COPIA COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza N. 59 del Registro VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: NOMINA DEL RESPONSABILE DELLLA TASSA SUI RIFIUTI - TARI. L'anno duemilaquattordici

Dettagli

COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALEN.45DEL

COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALEN.45DEL COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALEN.45DEL03-03-16 Oggeto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALEDIPREVENZIONEDELLA CORRUZIONE2016/2018 L'anno duemilasediciilgiorno

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. (Assunta con i poteri della Giunta Comunale )

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. (Assunta con i poteri della Giunta Comunale ) COMUNE DI CARUGO Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Assunta con i poteri della Giunta Comunale ) Copia N. 6 del 06/02/2013 OGGETTO : ELEZIONI REGIONALI DEL 24 E 25

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 117 del Proposta N.124 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 117 del Proposta N.124 del CITTÀ DI NARNI ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 117 del 20-06-2011 Proposta N.124 del 10-06-2011 Oggetto: Oggetto: Approvazione del verbale del Tavolo degli Assessori della seduta del 19.03.2011

Dettagli

C O M U N E DI L I M B A D I (Provincia di Vibo Valentia) *************

C O M U N E DI L I M B A D I (Provincia di Vibo Valentia) ************* C O M U N E DI L I M B A D I (Provincia di Vibo Valentia) ************* COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell esercizio delle competenze e dei poteri del Consiglio comunale N. 6 del Reg.

Dettagli

DELIBERA DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 04/ Comm.ne Straord. del 07.03.2013 OGGETTO: Approvazione Regolamento del sistema di controlli interni L anno duemilatredici,

Dettagli

COMUNE DI POGNANA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI POGNANA LARIO Provincia di Como COMUNE DI POGNANA LARIO Provincia di Como COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 5 del 27-01-2014 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO PER LA PREVENZIONE E LA REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE E DELL' ILLEGALITA'

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO ADOTTATA EX ART. 48 DEL TUEL N. 267/2000. N. 65 /G del 03/12/2014

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO ADOTTATA EX ART. 48 DEL TUEL N. 267/2000. N. 65 /G del 03/12/2014 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO ADOTTATA EX ART. 48 DEL TUEL N. 267/2000 N. 65 /G del 03/12/2014 Oggetto: Art. 159 del D. Lgs. 267/00. Quantificazione somme impignorabili per il 1 semestre 2015

Dettagli

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona Piazza Marconi, 1 C.A.P. 26010 RIPALTA ARPINA (CR) TEL. (0373) 242544 FAX (0373) 668000 Codice ente 10783 3 C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero

Dettagli

Comune di Settala Provincia di Milano

Comune di Settala Provincia di Milano Comune di Settala Provincia di Milano G.C. Nro 3 del 26-01-2016 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADEMPIMENTO DI CUI ALL'ART. 1, COMMA 8, DELLA LEGGE N. 190 DEL 6/11/2012: ADOZIONE

Dettagli

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca. COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca. COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale COMUNEDISTAZZEMA Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale Deliberazione:n 43indata26-05-2017 Oggeto: RICONOSCIMENTO DEBITI FUORI BILANCIO PER SENTENZE - CONCESSIONI

Dettagli

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri della GIUNTA COMUNALE

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri della GIUNTA COMUNALE COMUNE di FORMIA Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri della GIUNTA COMUNALE N. 13 Del 08 FEBBRAIO 2018 Oggetto: CARNEVALE FORMIANO 2018 IL COMM ISSARIO STRAORDINARIO

Dettagli

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 19 del 27/01/2016 OGGETTO: Approvazione PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA 2016/2018 CORRUZIONE

Dettagli

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA N 51 Registro Delibere COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO TRIENNALE PROVVISORIO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Dettagli

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca. COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca. COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale COMUNEDISTAZZEMA Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale Deliberazione:n 19indata17032016 Oggeto:REGOLAMENTO GENERALEDELLEENTRATE.MODIFICAART.16. Ilgiorno

Dettagli

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca COPIA. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca COPIA. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale COMUNEDISTAZZEMA Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca COPIA VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale Deliberazione:n 155indata03-10-2017. Oggeto:RicorsocontrolaSig.raIrmaRoni,perlacasazionedelasentenzadelTribunalediLucca

Dettagli

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 28 del 18/02/2014 OGGETTO: Approvazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione nonché Piano

Dettagli

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca. COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca. COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale COMUNEDISTAZZEMA Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale Deliberazione:n 9indata10-04-2019 Oggeto:RiconoscimentodebitofuoribilanciopersentenzecimiterialiemesedalTribunalediLucca

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 177 del Proposta N.193 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 177 del Proposta N.193 del CITTÀ DI NARNI ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 177 del 03-10-2011 Proposta N.193 del 30-09-2011 Oggetto: Approvazione verbale del tavolo degli assessori del 27/07/2011. L'anno duemilaundici

Dettagli

CorsoFraccaroli, VilaBartolomea(VR)

CorsoFraccaroli, VilaBartolomea(VR) COMUNEDIVILLABARTOLOMEA PROVINCIADIVERONA CorsoFraccaroli,70-37049VilaBartolomea(VR) COPIA N.134Reg.Delib VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTA OGGETTO:AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA DEL FONDO

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2014-23 Data 10-03-2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL "CODICE DI COMPORTAMENTO SPECIFICATIVO ED INTEGRATIVO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE. Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data A T T E S T A

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE. Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data A T T E S T A Letto e sottoscritto IL PRESIDENTE f.to MARUCCO Mauro f.to PIGOTTI Dr.ssa Rita Si attestano, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000. La regolarità tecnica La regolarità contabile RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CALVI DELL'UMBRIA

COMUNE DI CALVI DELL'UMBRIA COMUNE DI CALVI DELL'UMBRIA (PROVINCIA DI TERNI) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7 del Reg. Data 30-04-16 ---------------------------------------------------------------------- Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI OTTONE DELIBERAZIONE N. 1 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTONE DELIBERAZIONE N. 1 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI OTTONE COPIA DELIBERAZIONE N. 1 ADUNANZA DEL 28/01/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Approvazione del "Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la

Dettagli

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE COMUNEDISANBIAGIO DICALLALTA PROVINCIADITREVISO COPIA Deliberazionen.12 del30-01-2017 VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE OGGETTO:APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DIPREVENZIONE DELLA CORRUZIONEEDELLA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI LAMBRUGO Provincia di Como Copia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE seduta del 13/01/2014 N. 4 del Registro dei Verbali OGGETTO: COSTITUZIONE UFFICIO PROCEDIMENTI DISCIPLINARI E CONTENZIOSO

Dettagli

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca COPIA. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca COPIA. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale COMUNEDISTAZZEMA Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca COPIA VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale Deliberazione:n 85indata16-05-2017. Oggeto:NON ASSOGGETTABILITA'A PROCEDURE DIESECUZIONE ED

Dettagli

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA)

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 21 OGGETTO: Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2016-2018 - approvazione. L anno duemilasedici addì

Dettagli

N 401 del Reg. Bilancio. Data 23/12/2015. NOTE Adottata con i poteri della Giunta Comunale Immediata esecuzione X SI NO

N 401 del Reg. Bilancio. Data 23/12/2015. NOTE Adottata con i poteri della Giunta Comunale Immediata esecuzione X SI NO Proposta N 442 / Prot. Data 23/12/2015 Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione del Commissario Straordinario (Decreto Presidente della Regione Siciliana N. 528/GAB del 19/06/2015) N 401

Dettagli

COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza

COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza COPIA COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza N. 51 del Registro VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: NOMINA DEL RESPONSABILE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

Dettagli

COMUNE DI MONTEFORTE CILENTO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI MONTEFORTE CILENTO (Provincia di Salerno) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.07 del 29.01.2014 OGGETTO: Legge 06.11.2012, n.190, avente ad oggetto Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell illegalità nella

Dettagli

COMUNE DI SAINT-CHRISTOPHE Regione Autonoma della Valle d'aosta ********** ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE - QUART - BRISSOGNE

COMUNE DI SAINT-CHRISTOPHE Regione Autonoma della Valle d'aosta ********** ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE - QUART - BRISSOGNE COPIA COMUNE DI SAINT-CHRISTOPHE Regione Autonoma della Valle d'aosta ********** ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE - QUART - BRISSOGNE Verbale del Consiglio n. 1 OGGETTO: PIANO TRIENNALE PER LA

Dettagli

Comune di Campegine Provincia di Reggio nell Emilia

Comune di Campegine Provincia di Reggio nell Emilia Comune di Campegine Provincia di Reggio nell Emilia V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E COPIA N. 102 DEL 31/12/2013 OGGETTO CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI

Dettagli

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma) Piazza C. Battisti, Marcellina Rm

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma) Piazza C. Battisti, Marcellina Rm COMUNE DI (Prov. di Roma) Piazza C. Battisti, 14-00010 Marcellina Rm Deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Numero 73 Del 02-10-2013 Oggetto: DETERMINAZIONE TARIFFE PER ANNO 2013 PER UTILIZZO PALESTRA

Dettagli

COMUNE DI MONTEGRANARO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEGRANARO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MONTEGRANARO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE NUMERO 59 DEL 04-05-12 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI SO= LIDI URBANI PER L'ANNO 2012 L'anno duemiladodici

Dettagli

PROVINCIADITERAMO. Numero 114 Del DELLA SPESAPERLAFORNITURADIENERGIAELETTRIVA EGASNATURALE.DM 28/12/2007.

PROVINCIADITERAMO. Numero 114 Del DELLA SPESAPERLAFORNITURADIENERGIAELETTRIVA EGASNATURALE.DM 28/12/2007. COMUNEDIALBAADRIATICA PROVINCIADITERAMO DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE Numero 114 Del29-05-18 COPIA Oggeto: CONVENZIONE CON ICAFPERLAGESTIONEDELLERI= CHIESTE DIAMMISSIONEALREGIMEDICOMPENSAZIONE DELLA

Dettagli

1 Lombardo Aldo X 2 Gaglio Antonino X 3 Supino Giuseppina X 3 0

1 Lombardo Aldo X 2 Gaglio Antonino X 3 Supino Giuseppina X 3 0 ORIGINALE COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI RC Codice Fiscale 82000670800 Piazza Libertà Deliberazione n 12 in data 29/01/2014 Pubblicata il Immediatamente eseguibile SI [ X ] NO [ ] VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

CISTERNADILATINA SEZZE SERMONETA-CORI (articolo30d.lgs.30agosto2000n.267)

CISTERNADILATINA SEZZE SERMONETA-CORI (articolo30d.lgs.30agosto2000n.267) STAZIONEUNICAAPPALTANTE (articolo30d.lgs.30agosto2000n.267) ORIGINALE DETERMINAZIONESTAZIONEUNICAAPPALTANTE N 12del02-10-2018 CIG:7330510039 Oggeto:garaapertaperlagestionedelservizio"Serviziintegratidisostegno

Dettagli

COMUNE DI NOLE Provincia di Torino

COMUNE DI NOLE Provincia di Torino COMUNE DI NOLE Provincia di Torino C o p i a VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 9 OGGETTO : PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015-2017 - AGGIORNAMENTO. L anno duemilaquindici

Dettagli

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO COPIA Elenco Capigruppo n. 4 del 06/02/2014 Prot. N. 1259 DELIBERAZIONE N. 6 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI

Dettagli

COMUNE DI ROCCAFLUVIONE (Provincia di Ascoli Piceno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A Numero 60 Del 03-07-12 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE ANNO 2012.- L'anno duemiladodici

Dettagli

ANNUALITA 2016/2018. (approvatocondeliberazionedigiuntacomunalen. del )

ANNUALITA 2016/2018. (approvatocondeliberazionedigiuntacomunalen. del ) Alegato COMUNEDIMONTEFLAVIO (CitàMetropolitanadiRomaCapitale) PIANO COMUNALETRIENNALEDIPREVENZIONEDELLACORRUZIONE ANNUALITA 2016/2018 (approvatocondeliberazionedigiuntacomunalen. del ) Sommario 1.Premesanormativa

Dettagli

COMUNE DI OZEGNA PROVINCIA DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 84

COMUNE DI OZEGNA PROVINCIA DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 84 COPIA COMUNE DI OZEGNA PROVINCIA DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 84 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL 'PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE' PERIODO 2014-2016. L anno duemilaquattordici

Dettagli

ProvinciadiPerugia COPIA DETERMINAZIONE DEI SERVIZI TERRITORIO

ProvinciadiPerugia COPIA DETERMINAZIONE DEI SERVIZI TERRITORIO COMUNEDICASCIA ProvinciadiPerugia COPIA DETERMINAZIONE DEI SERVIZI TERRITORIO Numero 15 Data 29-01-18 Oggetto: GESTIONE SERVIZIO DI MOBILITA' ALTERNATIVA IN CASCIA CAPOLUOGO. DETERMINA A CONTRARRE PROCEDURA

Dettagli

(ProvinciadiAscoliPiceno)

(ProvinciadiAscoliPiceno) COMUNEDIMONTEPRANDONE (ProvinciadiAscoliPiceno) ORIGINALE DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE n.32 del31-10-2017 Oggeto: Revisione straordinaria dele partecipazioniex art.24,d.lgs. 19.08.2016n.175,comemodificatodalD.Lgs.16.06.2017,n.100

Dettagli

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P. 10080 Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel. 0125.79.58.10 Fax. 0125.74301 Cod. Fiscale 84000710016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 8 L anno duemiladiciassette,

Dettagli

COMUNE DI TRECASE. Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO COPIA. N. 50 del 19 maggio 2014

COMUNE DI TRECASE. Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO COPIA. N. 50 del 19 maggio 2014 COMUNE DI TRECASE Provincia di Napoli COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 50 del 19 maggio 2014 ================================================================ OGGETTO: Approvazione schema

Dettagli

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (ASSUNTA CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE) Numero 19 Del 14-03-14 Oggetto: PRESA D'ATTO DELLA RELAZIONE VALUTATIVA

Dettagli

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL COMUNE DI ISNELLO PROVINCIA DI PALERMO I.E. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL 14-10-2015 OGGETTO: Approvazione Codice di Comportamento integrativo per il personale del Comune di Isnello.

Dettagli