MANUALE D USO E COLLEGAMENTO USER S MANUAL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANUALE D USO E COLLEGAMENTO USER S MANUAL"

Transcript

1 LETTORE DVD/CD 12.1 PORTATILE CON TELEVISORE DIGITALE TERRESTRE ED INGRESSO USB/SD PORTABLE DVD/CD PLAYER 12.1 WITH DVB-T AND USB/SD INPUT MANUALE D USO E COLLEGAMENTO USER S MANUAL DVB-T TV USB INPUT SD CARD INPUT

2 ITALIANO INDICE PRECAUZIONI DI SICUREZZA INSTALLAZIONE CURA E MANUTENZIONE COMANDI LETTORE E TELECOMANDO INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA DEL TELECOMANDO DESCRIZIONE COMANDI LETTORE E TELECOMANDO UTILIZZO E RICARICA DELLA BATTERIA COLLEGAMENTO AL TELEVISORE COLLEGAMENTO CUFFIE/AURICOLARI COLLEGAMENTO TRAMITE INGRESSO USB/SD ACCENSIONE/SPEGNIMENTO FUNZIONI APPLICABILI ALL ASCOLTO DI QUALSIASI SORGENTE RIPRODUZIONE DI UN DISCO CD/DVD UTILIZZO INGRESSO USB/SD RIPRODUZIONE DI UN DISCO CON FILE IMMAGINE/AUDIO/VIDEO/TESTO RIPRODUZIONE DI FILE AUDIO RIPRODUZIONE DI FILE IMMAGINE RIPRODUZIONE DI FILE VIDEO RIPRODUZIONE DI FILE DI TESTO MENU IMPOSTAZIONI DEL LETTORE FUNZIONAMENTO DVB-T MENU DVB-T FUNZIONAMENTO CD GIOCHI MENU DISPLAY SPECIFICHE TECNICHE CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO INFORMATIVA SULLA RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELLA BATTERIA PAG.03 PAG.03 PAG.03 PAG.04 PAG.04 PAG.05 PAG.06 PAG.07 PAG.07 PAG.08 PAG.08 PAG.08 PAG.08 PAG.10 PAG.10 PAG.10 PAG.11 PAG.11 PAG.11 PAG.12 PAG.15 PAG.15 PAG.18 PAG.18 PAG.19 PAG.19 PAG.19 PAG _2

3 ITALIANO PRECAUZIONI DI SICUREZZA ATTENZIONE RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE NON ESPORRE A PIOGGIA E UMIDITÀ ATTENZIONE: NON APRITE L APPARECCHIO. ALL INTERNO NON VI SONO COMANDI MANIPOLABILI DALL UTENTE NE PARTI DI RICAMBIO. PER TUTTE LE OPERAZIONI DI SERVIZIO RIVOLGERSI AD UN CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO TREVI VOLTAGGIO PERICOLOSO Questo simbolo riportato sul retro dell apparecchio e in questo manuale segnala la presenza all interno di questo apparecchio di componenti operanti ad alta tensione, non apritelo per evitare il rischio di scosse elettriche. ATTENZIONE Questo simbolo riportato sul retro dell apparecchio e in questo manuale indicano la presenza sugli stessi di importanti istruzioni per la sicurezza d uso. Leggetele attentamente prima di utilizzare l apparecchio. AVVERTENZE SUL LASER Questo apparecchio è dotato di un sistema di lettura con raggio laser. Benché il laser sia di bassa potenza e con dispositivo di sicurezza che ne impedisce il funzionamento a sportello aperto attenetevi scrupolosamente alle seguenti avvertenze: NON AVVICINATE L'OCCHIO ALLA LENTE DEL LASER CON L'APPARECCHIO APERTO, PERICOLO DI LESIONE DELLA RETINA. NON TENTATE DI SMONTARE O MANOMETTERE L'UNITÀ LASER, PERICOLO DI ASSORBIMENTO DI RADIAZIONI. INSTALLAZIONE Posizionate il lettore su una superficie piatta e senza vibrazioni. Assicuratevi che abbia sufficiente spazio attorno (almeno 4-5 cm.) per assicurare una buona ventilazione. In particolare non posizionate il lettore sopra altri apparecchi che producono molto calore, ad esempio amplificatori ad alta potenza. Non ostruite le feritoie di ventilazione. Non usate l apparecchio in ambienti troppo caldi o troppo umidi. Se dei liquidi penetrano all interno dell apparecchio scollegate immediatamente la spina dalla presa e portate l apparecchio al più vicino centro assistenza autorizzato TREVI. CURA E MANUTENZIONE: Per la pulizia si consiglia l uso di un panno morbido, leggermente inumidito. Evitate solventi o sostanze abrasive. IMPORTANTE: La buona costruzione di questo apparecchio ne garantisce per lungo tempo il perfetto funzionamento. Se tuttavia dovesse presentarsi qualche inconveniente, sarà opportuno consultare il più vicino Centro Assistenza autorizzato. TREVI persegue una politica di continua ricerca e sviluppo. Pertanto i prodotti possono presentare caratteristiche diverse da quelle descritte. PAG _3

4 ITALIANO COMANDI LETTORE TELECOMANDO ATTIVAZIONE E SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA DEL TELECOMANDO Il telecomando monta una batteria tipo CR2025 Per attivare la batteria del telecomando (inclusa) togliere la linguetta plastica di protezione. Per la sostituzione della batteria estrarre l alloggiamento porta batteria. PAG _4

5 ITALIANO DESCRIZIONE COMANDI LETTORE 1. Apertura vano cd/dvd 2. Altoparlanti 3. Tasto SETUP, accesso pagina di configurazione DVD/TV 4. Tasti di navigazione Tasto TV AUTO, avvio ricerca automatica canali TV 6. Tasto OK, conferma selezione 7. Tasto DVD/TV/AV, selezione sorgente 8. Tasto DVD/USB/SD, selezione funzione all interno della sorgente DVD 9. Tasto VOL-, diminuzione volume 10. Tasti 789: 7 in DVD indietro veloce 8 in DVD avanti veloce 9 in DVD capitolo precedente : in DVD capitolo successivo 11. Tasto PLAY/PAUSA /;, riproduzione/pausa traccia 12. Tasto MENU, accesso pagina menù display 13. Tasto VOL+, aumento volume 14. Tasto STOP, arresto riproduzione traccia 15. Ingresso antenna 75ohm 16. Ingresso GAME1 17. Ingresso GAME2 18. Presa alimentazione DC 12V 19. Interruttore POWER ON/OFF 20. A/V IN, ingreso audio/video 21. A/V OUT, uscita audio/video 22. PHONE, presa cuffie 23. Slot SD/MMC Card 24. Ingresso USB DESCRIZIONE TELECOMANDO 1. Tasto TFT ON/OFF, accensione/spegnimento display 2. Tastierino numerico 3. Tasto 5, in DVD passaggio al capitolo/brano successivo / in DVBT passaggio al canale successivo / tasto di navigazione su 4. Tasto SETUP, accesso pagina di configurazione DVD/TV 5. Tasto 3, in DVD indietro veloce / in DVBT selezione classificazione canali / tasto di navigazione sinistra 6. Tasto PLAY/PAUSA /;, in DVD riproduzione/ pausa traccia / in DVBT fermo immagine trasmissione 7. Tasto 6, in DVD passaggio al capitolo/brano precedente / in DVBT passaggio al canale precedente / tasto di navigazione giù 8. Tasto 8, in DVD avanti veloce / tasto verde del Teletext 9. Tasto 7, in DVD indietro veloce / tasto rosso del Teletext 10. Tasto SUB/COPY, in DVD/DVBT selezione sottotitoli / attivazione funzione Copia 11. Tasto AUDIO, in DVD/DVBT cambio lingua d ascolto / in modo USB/SD cambio del canale audio (sinistro/destro/stereo) 12. Tasto ZOOM, ingrandimento fotogramma 13. Tasto OSD, attivazione informazioni sorgente 14. Tasto USB/SD, selezione funzione all interno della sorgente DVD 15. Tasto MODE, selezione sorgente 16. Tasto MUTE, esclusione audio 17. Tasto VOL-, diminuzione volume 18. Tasto VOL+, aumento volume 19. Tasto TITLE/TTX, in DVD ritorno al menù principale / in DVBT attivazione Teletext (se presente) 20. Tasto ENTER, conferma selezione 21. Tasto 4, in DVD avanti veloce / in DVBT selezione classificazione canali / tasto di navigazione destra 22. Tasto STOP, arresto riproduzione traccia 23. Tasto 9, in DVD capitolo precedente / tasto giallo del Teletext 24. Tasto :, in DVD capitolo successivo / tasto blu del Teletext 25. Tasto ANGLE/RADIO, in DVD visualizzazione multiangolo (se predisposto) / in DVBT commutazione tra canali TV e Radio 26. Tasto GOTO/SEARCH, in DVD ricerca particolare della traccia / in DVBT avvia la ricerca automatica dei canali 27. Tasto SLOW, avanti piano 28. Tasto REPEAT, ripetizione traccia 29. Tasto TFT MENU, accesso pagina menù display 30. Tasto RETURN, in DVD ritorno al menù disco / in DVBT ritorno al canale precedente PAG _5

6 ITALIANO UTILIZZO E RICARICA DELLA BATTERIA Questo DVD al suo interno utilizza una batteria ricaricabile al lithio, al completamento della carica funzionerà senza essere collegato ad una presa di alimentazione. L alimentatore in dotazione funziona con corrente AC 110~240V 50/60Hz. Ricaricare la batteria solo a lettore spento e in ambienti interni. 1. Inserire lo spinotto dell alimentatore nella presa per alimentazione esterna (18) e la spina in una presa di corrente. NOTA: utilizzare solo l alimentatore in dotazione, apparati diversi potrebbero avere polarità e/o tensioni diverse. 2. L indicatore di carica rosso sul frontale lampeggerà. Al completamento della carica l indicatore rimarrà fisso. Il tempo di ricarica in modalità fast charge (a lettore spento) è di circa 4 ore. A batteria completamente carica l autonomia del lettore è di circa 2 ore in funzione DVD. NOTA: Per preservare la carica della batteria durante l ascolto di tracce audio, può essere utile spegnere il display tramite il tasto TFT ON/OFF (1) del telecomando. AVVERTENZA PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLA BATTERIA RICARICABILE Ricaricare la batteria ad una temperatura compresa tra i 5 C e i 35 C. Non prolungare la ricarica oltre i tempi indicati per evitare il rischio di surriscaldamento e scoppio. La ricarica della batteria oltre i tempi indicati o un prolungato periodo di inattività possono ridurne la durata. La batteria ricaricabile è soggetta ad usura e la sua capacità diminuisce gradualmente. Per prolungare la durata della batteria, utilizzarla quando è completamente carica fino al completo scaricamento, quindi ricaricarla completamente di nuovo prima di utilizzarla nuovamente. Mettendo in carica una batteria non completamente esaurita, la sua durata risulterà ridotta. In questo caso, ripetere il ciclo caricamento/ scaricamento completo più volte. Evitare di tenere la batteria durante le ore notturne. Alla presa di corrente PAG _6

7 ITALIANO COLLEGAMENTO AL TELEVISORE 1. Collegare il jack del cavo A/V alla presa AV IN (20) del lettore. 2. Collegare i connettori RCA del cavo A/V all ingresso AV del televisore, tenendo conto di rispettare i colori dei segnali: giallo per il video, rosso per il canale audio destro e bianco per il canale audio sinistro (consultare il manuale del vostro televisore). COLLEGAMENTO CUFFIE/AURICOLARI È possibile collegare cuffie o auricolari dotati di jack stereo da 3,5mm alla presa PHONE (22). Evitare di tenere il volume troppo alto per non danneggiare l udito. PAG _7

8 ITALIANO COLLEGAMENTO TRAMITE INGRESSO USB/SD Inserire un dispositivo di memoria USB nell ingresso USB (24) o una SD/MMC Card nello Slot SD/MMC Card (23) entrambi presenti sul fianco. ACCENSIONE/SPEGNIMENTO 1. Spostare l interruttore POWER OFF/ON (19) sulla posizione ON per accendere il lettore. 2. Spostare l interruttore POWER OFF/ON (19) sulla posizione OFF per spegnere il lettore. FUNZIONI APPLICABILI ALL ASCOLTO DI QUALSIASI SORGENTE REGOLAZIONE VOLUME Regolare il volume tramite i tasti VOL-/VOL+ (9/13) presenti sul lettore oppure tramite i tasti VOL-/+(17/18) presenti sul telecomando. FUNZIONE MUTE Permette di escludere completamente l audio del vostro lettore. 1. Premere il tasto MUTE (16) del telecomando, sullo schermo compare il simbolo della funzione MUTE e l audio viene escluso. 2. Premere il tasto MUTE (16) del telecomando una seconda volta per ripristinare l audio. RIPRODUZIONE DI UN DISCO CD/DVD Se non diversamente specificato i comandi del telecomando fanno riferimento anche ai comandi sul lettore. RIPRODUZIONE DI UN DISCO CD/DVD 1. Accendere il lettore. 2. Premere il tasto DVD/TV/AV (7) del lettore o il tasto MODE (15) del telecomando fino ad accedere alla funzione DVD. 2. Aprire il vano disco tramite il tasto di apertura (1). 3. Inserire un disco CD/DVD con i titoli rivolti verso l alto. 4. Chiudere il vano disco, sullo schermo compare la scritta Leggere ad indicare il caricamento del disco. 5.. Il CD/DVD verrà riprodotto automaticamente. ARRESTO DELLA RIPRODUZIONE 1. Premere una volta il tasto STOP (22) per fermare momentaneamente la riproduzione. 2. Premere una seconda volta il tasto STOP (22) per fermare definitivamente la riproduzione. 3. Premere il tasto PLAY/PAUSA /; (6) per riprendere la riproduzione del disco dall inizio. PAG _8

9 ITALIANO RICERCA VELOCE 1. Premere il tasto 8 (8) per far avanzare velocemente le immagini. 2. Premere il tasto 7 (9) per far tornare indietro velocemente le immagini. 3. Ad ogni pressione del tasto la velocità aumenta. 4. Gli indicatori numerici presenti sullo schermo a fianco del simbolo - segnalano la velocità (x2 - x4 - x8 - x20 ). 5. Per tornare alla riproduzione normale premere il tasto PLAY/PAUSA /; (6). SALTO AL VIDEO/CAPITOLO/TRACCIA PRECEDENTE/SUCCESSIVO Premere il tasto 9 (23) per passare al video/capitolo precedente e il tasto : (24) per passare al video/ capitolo successivo. FUNZIONE SLOW 1. Premere il tasto SLOW (27) per rallentare la riproduzione; ad ogni pressione del tasto la velocità cambia (x1/2 - x1/3 - x1/4 - x1/5 - x1/6 - x1/7 ). 2. Premere il tasto PLAY/PAUSE /II (6) per tornare alla normale riproduzione. FUNZIONE REPEAT 1. Premere una volta il tasto REPEAT (28) per ripetere continuamente lo stesso capitolo, sullo schermo compare la scritta Ripetere: Capitolo. 2. Premere una seconda volta il tasto REPEAT (28) per ripetere continuamente lo stesso titolo, sullo schermo compare la scritta Ripetere: Titolo. 2. Premere una terza volta il tasto REPEAT (28) per ripetere continuamente tutti i titoli, sullo schermo compare la scritta Ripetere: Ripetere tutto. 3. Premere una quarta volta il tasto REPEAT (28) per disattivare la funzione, sullo schermo compare la scritta Ripetere: Inattivo. FUNZIONE SEARCH 1. Premere il tasto GOTO/SEARCH (26) per ricercare un particolare del filmato visualizzato; comparirà una barra dove sarà possibile selezionare la ricerca per traccia, per capitolo, per tempo tarscorso sull intero filmato. 2. Tramite il tastierino numerico (2) inserire la traccia/capitolo che si desidera visionare o il tempo trascorso dall inizio del filmato. FUNZIONE ZOOM 1. Premere il tasto ZOOM (12) per ingrandire l immagine visualizzata sullo schermo. 2. Gli indicatori numerici presenti sullo schermo segnalano le dimensioni dell immagine (Zoom 2, Zoom 3, Zoom 4, Zoom 1/2, Zoom 1/3, Zoom 1/4). 3. Per tornare alla riproduzione normale premere il tasto ZOOM (12) fino a quando l indicatore numerico segnala Zoom: Off. FUNZIONE ANGLE 1. Se il disco è predisposto per la visione multiangolo (consultate la confezione del disco per accertarvene) premere il tasto ANGLE (25) per passare ad un angolo diverso di visione. 2. Sullo schermo compare l indicazione dei vari punti di vista disponibili. FUNZIONE OSD 1. Premere in sequenza il tasto OSD (13) per visualizzare direttamente sul display le informazioni relative al titolo/capitolo, il tempo trascorso e le impostazioni audio/video del film. 2. Continuare a premere il tasto OSD (13) fino alla scomparsa delle informazioni per uscire dalla funzione OSD. PAG _9

10 ITALIANO FUNZIONE AUDIO 1. Se il disco è predisposto per il cambio della lingua d ascolto durante la riproduzione (consultate la confezione del disco per accertarvene) premere il tasto AUDIO (11) per selezionare quella desiderata. 2. Sullo schermo compare l indicazione delle lingue (es. 1 Italiano, 2 Inglese) e dei canali disponibili (Ch 5.1 per indicare i 5.1 canali del Dolby Digital, Ch 2 per indicare 2 canali stereo, ecc.). FUNZIONE SUBTITLE 1. Se il disco è predisposto per i sottotitoli (consultate la confezione del disco per accertarvene) premere il tasto SUB (10) per selezionare quello desiderato. 2. Sullo schermo compare l indicazione delle lingue (es. 1 Italiano, 2 Inglese). 3. Per disattivare questa funzione premere in sequenza il tasto SUB (10), fino a quando sullo schermo compare la scritta Inattivo. FUNZIONE TITLE 1. Premere il tasto TITLE (19) per mostrare il menù dei titoli del disco DVD. NOTA: il DVD deve essere predisposto per questa opzione, altrimenti la funzione risulterà inefficace. FUNZIONE RETURN Premere il tasto RETURN (30) del telecomando per passare in qualsiasi momento alla visione del menù principale disco DVD. UTILIZZO INGRESSI USB/SD ATTENZIONE: inserire il dispositivo USB/SD solo ed esclusivamente a lettore spento. Una volta inserito, accendere il lettore. Se si inserisce un dispositivo USB/SD a lettore acceso, potrebbe non essere riconosciuto dall unità e quindi non funzionare. 1. Collegare il dispositivo USB alla presa USB (24) o inserire una scheda SD nell ingresso SD/MMC (23). 2. Accendere il lettore. 3. Selezionare la sorgente DVD tramite il tasto DVD/TV/AV (7) del lettore o il tasto MODE (15) del telecomando. 4. Premere il tasto DVD/USB/SD (8) del lettore o il tasto USB/SD (14) del telecomando per selezionare l ingresso USB o SD. 5. Il lettore mostrerà un menù principale dal quale è possibile accedere ai vari formati di file. Nota: il lettore potrebbe non supportare alcuni dispositivi dotati di presa USB, questo è dovuto all incompatibilità di alcuni processori. RIPRODUZIONE DI UN DISCO CONTENENTE FILE IMMAGINE/FILE AUDIO/FILE VIDEO/FILE DI TESTO RIPRODUZIONE DI UN DISCO CONTENENTE FILE AUDIO/FILE IMMAGINE/FILE VIDEO Per le funzioni di riproduzione di un disco contenente file audio / file immagine / file video fare riferimento al paragrafo RIPRODUZIONE DI UN DISCO DVD/CD AUDIO. RIPRODUZIONE DI FILE AUDIO (MP3,WMA) Selezionare nella schermata principale l icona rappresentante una nota, comparirà il menù di ripruduzione audio: 1. Se presenti file audio all interno del disco, la riproduzione partirà automaticamente. 2. Per selezionare il file audio desiderato premere i tasti di navigazione. Per passare da una pagina all altra dell elenco dei file premere tramite i tasti di navigazione. 3. Premere il tasto STOP (22) per fermare la riproduzione del file audio. 4. Premere il tasto RETURN (30) per tornare al menù principale. PAG _10

11 ITALIANO RIPRODUZIONE DI FILE IMMAGINE (JPEG) Selezionare nella schermata principale l icona rappresentante un fiore, comparirà il menù di ripruduzione delle foto: 1. Per selezionare il file immagine desiderato premere i tasti di navigazione. Per passare da una pagina all altra dell elenco dei file premere tramite i tasti di navigazione. 2. Premere il tasto ENTER (20) per avviare la presentazione dall immagine desiderata. 3. Premere il tasto (23) per passare all immagine precedente e il tasto (24), per passare all immagine successiva. 4. Premere il tasto STOP (22) per fermare la riproduzione del file immagine. 5. Premere il tasto RETURN (30) per tornare al menù principale. ROTAZIONE DELLE IMMAGINI Si possono selezionare quattro diverse modalità di rotazione, Ruotare in senso antiorario, Ruotare in senso orario, Su-Giù e Destra-Sinistra. Queste funzioni possono essere impostate soltanto durante la visualizzazione normale di una fotografia e si resettano nel momento in cui si passa alla visualizzazione di una nuova fotografia. Per selezionare le diverse modalità di trasformazione utilizzare i tasti di navigazione. SINISTRA - Rotazione in senso orario DESTRA - Rotazione in senso antiorario ALTO 5 - Inversione Su-Giù BASSO - Inversione Destra-Sinistra RIPRODUZIONE DI FILE VIDEO (MPEG,AVI) Selezionare nella schermata principale l icona rappresentante una pellicola cinematografica, comparirà il menù di ripruduzione dei video: 1. Per selezionare il file video desiderato premere i tasti di navigazione. Per passare da una pagina all altra dell elenco dei file premere tramite i tasti di navigazione. 2. Premere il tasto ENTER (20) per avviare la riproduzione del video desiderato. 3. Premere il tasto (23) per passare al video precedente e il tasto (24), per passare al video successivo. 4. Premere il tasto STOP (22) per fermare la riproduzione del file video. 5. Premere il tasto RETURN (30) per tornare al menù principale. RIPRODUZIONE DI FILE DI TESTO (TXT) Selezionare nella schermata principale l icona rappresentante una cartella, comparirà il menù di ripruduzione dei file di testo: 1. Per selezionare il file testo desiderato premere i tasti di navigazione. Per passare da una pagina all altra dell elenco dei file premere tramite i tasti di navigazione. 2. Premere il tasto ENTER (20) per avviare la riproduzione del file di testo desiderato. 3. Premere i tasti di navigazione per passare da una pagina all altra del file di testo. 4. Premere il tasto (23) per passare al file di testo precedente e il tasto (24), per passare al file di testo successivo. 5. Premere il tasto STOP (22) per fermare la riproduzione del file di testo. 6. Premere il tasto RETURN (30) per tornare al menù principale. PAG _11

12 ITALIANO CANCELLAZIONE FILE 1. Premere il tasto DVD/USB/SD (8) del lettore o il tasto USB/SD (14) del telecomando per selezionare la funzione da cui cancellare il/i file. NOTA: non è possibile cancellare i file dalla funzione DVD. 2. Premere il tasto ANGLE/RADIO (25) per avviare la funzione di cancellazione dei file. 3. Alla voce OPTIONS selezionare la categoria di file da cancellare. 4. Alla voce FOLDERS selezionare la cartella da cui cancellare il/i file. 5. Alla voce TRACKS selezionare il/i file da cancellare. 6. Selezioanre la voce START e confermare con il tasto ENTER (20) per avviare la cancellazione del/dei file selezionato/i. Una volta terminata la cancellazione selezionare la voce OK per tornare al menù di cancellazione. 7. Selezionare la voce QUIT per uscire dalla cancellazione file. FUNZIONE COPIA 1. Premere il tasto DVD/USB/SD (8) del lettore o il tasto USB/SD (14) del telecomando per selezionare la funzione da cui copiare il/i file. Per esempio, per copiare da USB a SD occorre selezionare la funzione USB. NOTA: è necessario che siano presenti entrambi i supporti USB e SD. 2. Premere il tasto COPY (10) per avviare la funzione di copia dei file. 3. Alla voce OPTIONS selezionare la categoria di file da copiare. 4. Alla voce FOLDERS selezionare la cartella da cui copiare il/i file. 5. Alla voce TRACKS selezionare il/i file da copiare. 6. Selezioanre la voce START e confermare con il tasto ENTER (20) per avviare la copia del/dei file selezionato/i. Una volta terminata la copia selezionare la voce OK per tornare al menù copia. 7. Selezionare la voce QUIT per uscire dalla copia file. 8. Sul supporto copiato si creerà una cartella col nome del supporto copiante. Per esempio se si è effettuata una copia da USB a SD, sul supporto SD si creerà una cartella nominata USB. MENU IMPOSTAZIONI DEL LETTORE Con il lettore in funzione STOP o senza disco presente entrare nel menù impostazioni premendo il tasto SETUP (4) del telecomando. Attraverso i tasti navigazione selezionare la voce desiderata. Premere il tasto ENTER (20) per confermare la scelta. Per uscire dal menù impostazioni premere il tasto SETUP (4). SETUP SISTEMA Sistema TV Permette di impostare il sistema NTSC o PAL nel caso di collegamento ad un televisore tramite l uscita A/V (21). Se il TV supporta soltanto il sistema NTSC o PAL, lo schermo lampeggerà e non visualizzerà più nulla se non viene selezionato il sistema corretto. Nota: per maggiori informazioni sui formati supportati, consultare le istruzioni del TV. Power Resume Permette di riprendere la riproduzione di un disco DVD da dove era stata interrotta. Salvaschermo Attiva la visione di uno screen saver dopo un certo tempo di inutilizzo dell apparecchio. PAG _12

13 ITALIANO Tipo TV Permette di scegliere il formato dell immagine: 4:3 PANSCAN, 4:3LETTERBOX, 16:9. Nota: il formato TV dell immagine dipende dal formato del disco. Alcuni dischi non sono in grado di visualizzare immagini nel formato TV selezionato. Se si riproduce un disco registrato in formato 4:3 su una TV a schermo panoramico, appariranno delle barre nere sui lati destro e sinistro dello schermo. Occorre regolare le impostazioni dello schermo a seconda del tipo di TV. Password Permette di sbloccare/bloccare la password di sistema (password di default 0000). - Per sbloccare il sistema di protezione inserire la password (default 0000) e confermare con ENTER (20). Verrà mostrata una icona raffigurante un lucchetto aperto. - Per riattivare il sistema di protezione reinserire la password (default 0000) e confermare con ENTER (20). Verrà mostrata una icona raffigurante un lucchetto chiuso. - Per modificare la password, sbloccare il sistema (icona lucchetto aperto) e inserire la nuova password confermando con ENTER (20). Rapporto Nota: non tutti i DVD supportano le categorie di controllo parentale. Permette di impostare la funzione di restrizione d accesso ai minori. Sono disponibili 8 livelli di protezione: 1.Adatto Bambini - permette la visione di programmi adatti ai bambini. 2.G - pubblico generale, permette la visione di programmi adatti a tutte le eta 3.PG - controllo genitori, permette la visione con la presenza dei genitori. 4.PG13 - permette la visione di programmi adatti a maggiori di 13 anni PG-R, R, NC-17 - questi livelli permettono la visione di programmi adatti a maggiori di 17 anni. 8.Adult - permette la visione di materiale adatto ad un pubblico adulto. Nota: occorre sbloccare la password per poter configurare l opzione Rapporto. Di fabbrica Permette di ripristinare le impostazioni di fabbrica. Nota: tutte le impostazioni utente verranno riportate a quelle di fabbrica compresa la password di protezione del sistema. SETUP LINGUA Lingua OSD Permette di impostare la lingua del menù impostazioni. Lingua Audio Permette di selezionare la lingua predefinita dell audio del DVD. Lingua Sottotitoli Permette di selezionare la lingua predefinita dei sottotitoli del DVD. Selezionare OFF per disattivarli. Lingua Menu Permette di selezionare la lingua predefinita del menu del DVD. SETUP AUDIO Tono Permette di impostare il livello dei toni PAG _13

14 ITALIANO SETUP VIDEO Luminosità Permette di variare la luminosità del display (effettuare la regolazione dal valore 0 a 12, default 6). Contrasto Permette di variare il contrasto del display (effettuare la regolazione dal valore 0 a 12, default 6). Hue (Tonalità) Permette di variare la tinta dei colori del display (effettuare la regolazione dal valore -6 a +6, default 0). Saturazione Permette di variare la saturazione del display (effettuare la regolazione dal valore 0 a 12, default 6). Nitidezza Permette di variare la nitidezza del display (effettuare la regolazione dal valore 0 a 8, default 4). SETUP DIGITALE Modo Operativo Permette di impostare l uscita audio in modalità notturna (USCITA IN LINEA) o in modalità diurna (RF RIMOD). Gamma Dinamica Permette di impostare il livello di compressione dinamica applicabile solo ai DVD che usano la tecnica del Dolby Digital. Se ipostata al minimo (OFF), i segnali di bassa frequenza sono amplificati per aumentare il volume Se impostata a metà (1/2), i suoni percepiti agli estremi dello spettro del Dolby Digital sono compressi. Se impostata al massimo (FULL), tutti i suoni sono distinti e racchiusi nella dinamica del Dolby Digital. Dual Mono Permette di impostare la modalità di uscita audio stereo del lettore. E possibile scegliere tra: Stereo, L-Mono, R-Mono, Mix-Mono. Stereo: uscita stereo sugli altoparlanti. L-Mono: il seganle del canale sinistro viene riprodotto su entrambi gli altoparlanti. R-Mono: il seganle del canale destro viene riprodotto su entrambi gli altoparlanti. Mix-Mono: uscita mono sugli altoparlanti. PAG _14

15 ITALIANO FUNZIONAMENTO DVB-T Se non diversamente specificato i comandi del telecomando fanno riferimento anche ai comandi sul lettore. 1. Collegare l antenna portatile in dotazione o un cavo d antenna domestico all ingresso antenna 75ohm (15). 2. Accendere il lettore. 3. Premere il tasto DVD/TV/AV (7) del lettore o il tasto MODE (15) del telecomando fino ad accedere alla funzione DVB. PRIMA ACCENSIONE DVB-T Sullo schermo compare la scritta Prima Installazione. 1. Selezionare Sì tramite i tasti di navigazione e confermare con il tasto ENTER (20). 2. Selezionare il Paese dove si effettua la scansione (default ITALIA) e la lingua del menù (default ITALIANO) tramite i tasti di navigazione, confermando con il tasto ENTER (20). 3. Selezionare la scritta Successivo tramite i tasti di navigazione e confermare con il tasto ENTER (20). 4. L apparecchio inizierà la ricerca e la memorizzazione automatica di tutti i canali digitali. NOTA: l assegnazione dei numeri dei canali è data dall LCN (Logical Channel Number) che è uno standard a livello nazionale che assegna ad ogni servizio televisivo ricevuto uguale numerazione per tutto il paese in cui si effettua la scansione. Tale assegnazione non è modificabile. CAMBIO CANALI 1. Premere i tasti per passare al canale successivo/precedente. 2. Se si è a conoscenza del canale da visualizzare, digitare direttamente il numero del canale tramite il tastierino numerico (2). TASTI RAPIDI DVB-T Tasto PLAY/PAUSA /; (6), effettua un fermo immagine del programma visualizzato. Ripremerlo per tornare alla normale riproduzione. Tasto SUB (10), attiva i sottotitoli (se disponibili). Tasto AUDIO (11), cambia la lingua di ascolto (se disponibile). Tasto OSD (13), visualizza informazioni relative al canale visualizzato. Tasto TTX (19), attiva il Teletext. Se visualizza il messaggio No informazioni Teletext significa che il Teletext non è disponibile. Tasto RADIO (25), effettua la commutazione tra i canali TV e i canali Radio. Tasto GOTO (26), avvia la ricerca automatica dei canali. Tasto RETURN (30), effettua il passaggio al canale precedentemente visualizzato. MENU DVB-T Premere il tasto SETUP (4) per entrare nel menù principale. Selezionare la voce desiderata attraverso i tasti navigazione. Premere il tasto ENTER (20) per confermare la scelta e per entrare nei sottomenù. Per navigare all interno dei sottomenù premere i tasti. Per uscire dai sottomenù premere il tasto RETURN (30). Per uscire dal menù impostazioni premere il tasto SETUP (4). GUIDA CANALI Canali TV Mostra una lista di tutti i canali TV trovati (a sinistra), con l anteprima del canale selezionato (a destra). - Per muoversi sulla lista canali utilizzare i tasti. - Per ordinare i canali secondo vari criteri premere il tasto OSD (13), seguire le istruzioni presenti sul display. - Per confermare la visione del canale selezionato premere ENTER (20). PAG _15

16 ITALIANO Canali Radio Mostra una lista di tutti i canali RADIO trovati (a sinistra). - Per muoversi sulla lista canali utilizzare i tasti. - Per ordinare i canali secondo vari criteri premere il tasto OSD (13), seguire le istruzioni presenti sul display. - Per confermare la visione del canale selezionato premere ENTER (20). Classifica Canali Permette di creare diverse liste di canali TV (preferiti, film, notizie e spettacolo) o la lista delle Radio preferite. - Per muoversi sulla lista canali utilizzare i tasti. - Per passare dalla lista canali TV a quella Radio premere il tasto RADIO (25). - Canale TV: muovere il cursore azzurro tramite i tasti sulla colonna della lista che si desidera creare/aggiornare (Pref.=Preferiti, Film, Not.=Notizie, Spe.=Spettacolo) e portare il cursore sulla riga del canale che si desidera inserire; premere il tasto ENTER (20) per confermare l inserimento. Verrà visualizzato un segno di spunta. Per togliere il canale dalla lista ripetere la procedura, il segno di spunta verrà eliminato. Canale Radio: è disponibile la sola lista delle radio preferite; portare il cursore sulla riga del canale radio che si desidera inserire; premere il tasto ENTER (20) per confermare l inserimento. Verrà visualizzato un segno di spunta. Per togliere il canale dalla lista ripetere la procedura, il segno di spunta verrà eliminato. Modifica canali Permette di spostare la posizione di un canale all interno della lista canali o di eliminarlo. - Per passare dalla lista canali TV a quella Radio premere il tasto RADIO (25). - Muovere il cursore azzurro tramite i tasti sulla colonna Spost(=spostamento canale) o Elimina e portare il cursore sulla riga del canale che si desidera spostare/eliminare. In caso di spostamento premere il tasto ENTER (20) in corrispondenza del canale da spostare, verrà visualizzato un segno di spunta; muoversi verso la nuova posizione che si vuole assegnare al canale e confermare di nuovo con il tasto ENTER (20). In caso di eliminazione premere il tasto ENTER (20) in corrispondenza del canale da eliminare, verrà visualizzato un segno di spunta X; una volta usciti dal menù il canale non sarà più disponibile nella lista canali. Lista prenotazioni Permette di programmare le trasmissioni desiderate. - Premere il tasto per aggiungere una programmazione. - Selezionare il numero del canale. - Impostare la data di programmazione tramite il tastierino numerico. - Impostare la data di inizio programmazione tramite il tastierino numerico. - Impostare la durata della programmazione tramite il tastierino numerico. - Impostare la ciclicità della programmazione; si può scegliere tra UNA VOLTA, QUOTIDIANO, SETTIMA- NALE, NESSUNO. - Selezionare il tipo di canale (TV o Radio). - Confermare con il tasto ENTER (20). Se sono già presenti delle programmazioni è possibile modificarle con il tasto ENTER (20) o cancellarle con il tasto. PAG _16

17 ITALIANO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA Sistema TV Permette di impostare il sistema NTSC o PAL nel caso di collegamento ad un televisore tramite l uscita A/V (21). Se il TV supporta soltanto il sistema NTSC o PAL, lo schermo lampeggerà e non visualizzerà più nulla se non viene selezionato il sistema corretto. Nota: per maggiori informazioni sui formati supportati, consultare le istruzioni del TV. Impostazioni Video Permette di variare i livelli di Luminosità, Contrasto, HUE (Tonalità) e Saturazione del display. Impostazioni Lingua Permette di impostare la lingua del menù DVB-T. Controllo Parentale Cambia PIN: permette di cambiare il codice di sicurezza (PIN) per il blocco della visione dei canali (default 0000). - Inserire il vecchia PIN (default 0000), poi inserire il nuovo PIN e riconfermarlo; il cursore si sposterà sulla voce SI, premere il tasto ENTER per confermare il nuovo codice di sicurezza. Blocco Canale: permette di proteggere la visione dei canali tramite il codice di sicurezza. Per accedere alla funzione è necessario inserire il codice di sicurezza e confermare con ENTER. - Premere il tasto RADIO (25) per passare dalla lista canali TV a quella Radio. - Selezionare il canale da proteggere e premere ENTER (20); verrà visalizzato un segno di spunta V in corrispondenza del canale; sarà possibile vedere/ascoltare il canale solo dopo aver inserito il codice di sicurezza. Per rimuovere la protezione selezionare il canale bloccato nella lista BLOCCA e premere ENTER (20); il segno di spunta V sparirà. Impostazioni Ora Fuso orario: permette di selezionare il fuso orario in base all ora GMT. Info di Sistema Permette di visualizzare le informazioni relative al software del DVB-T. INSTALLAZIONE Scansione automatica Permette di avviare una nuova procedura di scansione automatica dei canali. - Seleziona Paese: selezionare il paese da dove effettuare la scansione. - Inizio ricerca: premendo ENTER (20) viene avviata la scansione automatica dei canali. NOTA: la vecchia lista canali verrà cancellata. Scansione manuale Permette di effettuare una ricerca manuale dei canali. - Seleziona Paese: selezionare il paese da dove effettuare la scansione. - Tipo Ricerca: selezionare se si desidera effettuare la ricerca sul singolo canale (Canale singolo) o su un intervallo definito di canali (Intervallo canali). - Inizio Canale: selezionare il canale sul quale effettuare la ricerca (Canale singolo) o il canale iniziale dell intervallo di ricerca (Intervallo canali). - Fine Canale: selezionare il canale finale dell intervallo di ricerca (Intervallo canali). - Inizia Ricerca: premendo ENTER (20) viene avviata la scansione manuale dei canali. NOTA: la vecchia lista canali verrà cancellata. PAG _17

18 ITALIANO Di Fabbrica Permette di ripristinare le impostazioni di fabbrica; selezionare OK e confermare con ENTER. NOTA: tutte le impostazioni utente verranno riportate a quelle di fabbrica tranne il codice di sicurezza (PIN). GIOCO Boxman - Burning Tetris - Hit Rat Sono disponibili alcuni divertenti giochi-passatempo. PAG _18 FUNZIONAMENTO CD GIOCHI 1. Inserire il Game Pad in uno dei due ingressi GAME (16/17). 2. Accendere il lettore. 3. Premere il tasto DVD/TV/AV (7) del lettore o il tasto MODE (15) del telecomando fino ad accedere alla funzione DVD. 4. Aprire il vano disco tramite il tasto di apertura (1). 5. Inserire il CD Giochi in dotazione con i titoli rivolti verso l alto. Una volta caricato il disco comparirà la prima delle 30 pagine contenti 10 giochi l una. 6. Premere i tasti da 1 a 10 del Tastierino numerico (2) del telecomando per selezionare uno dei giochi visualizzati nella pagina corrente. 7. Premere i tasti per scorrere le pagine contenenti i giochi disponibili. 8. Premere il tasto RETURN (30) del telecomando per uscire da un gioco e tornare alla lista dei giochi. MENU DISPLAY Premere il tasto MENU (12) del lettore o il tasto TFT MENU (29) del telecomando per accedere al menù di impostazione del display. Selezionare la voce desiderata attraverso i tasti navigazione. Premere il tasto o per confermare la scelta e per entrare nei sottomenù. Per navigare all interno dei sottomenù premere i tasti. Per uscire dai sottomenù premere il tasto MENU (12) del lettore o il tasto TFT MENU (29) del telecomando. Per uscire dal menù impostazioni del displaypremere il tasto MENU (12) del lettore o il tasto TFT MENU (29) del telecomando. COLORE Permette di variare i livelli di Luminosità, Contrasto e Saturazione del display. OSD Lingua Permette di impostare la lingua del menù impostazioni. Posizione Orizzontale Permette di impostare la posizione orizzontale della finestra del menù impostazioni. Posizione Verticale Permette di impostare la posizione verticale della finestra del menù impostazioni. Timeout OSD Permette di impostare il tempo di permanenza sul video del menù impostazioni. Translucido Permette di impostare la trasparenza della finestra del menù impostazioni. FUNZIONE Ripristino Permette di ripristinare le impostazioni di fabbrica. Rapporto Display Permette di scegliere il formato dell immagine: 16:9, 4:3, AUTO.

19 ITALIANO Sleep Permette di impostare il tempo di intervento della funzione SLEEP. Dietro Blu Permette di ripristinare le impostazioni di fabbrica. Definizione Permette di impostare il livello di definizione. SUONO Volume Permette di impostare il livello del volume. SPECIFICHE TECNICHE GENERALI Alimentazione:...Rete: AC V - 50/60Hz DC 12V 1,5A Pacco batterie ai polimeri di litio 3.7V Assorbimento:...<28W Dimensioni Lettore:...335x255x50mm Dimensioni diagonale schermo: ,7cm Risoluzione schermo: x768 pixel colori Temperature d uso:...da 0 a 40 centigradi VIDEO E AUDIO Formati video supportati:...dvd, DVD+/-RW, CD-R, CD-RW VCD, SVCD Formati audio supportati:...dvd, CD-Audio, CD-R, CD-RW, MP3 Rapporto schermo:...16:9-4:3 Sistema Tv:...PAL/NTSC AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO Il simbolo riportato sull apparecchiatura indica che il rifiuto deve essere oggetto di raccolta separata pertanto il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani. L utente dovrà consegnare il prodotto presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure consegnarlo al rivenditore contro acquisto di un nuovo prodotto. La raccolta differenziata del rifiuto e le successive operazioni di trattamento, recupero e smaltimento favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali riciclati e limitano gli effetti negativi sull ambiente e sulla salute causati da una gestione impropria del rifiuto. Lo smaltimento abusivo del prodotto comporta l applicazione di sanzioni amministrative. INFORMATIVA SULLA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE Attenzione: Questa operazione è riservata esclusivamente al personale tecnico specializzato! PROCEDURA PER LA RIMOZIONE DELLA BATTERIA Operare esclusivamente in assenza di collegamento dell apparecchio alla rete elettrica! 1. Rimuovere le viti che serrano la parte inferiore del mobile dell apparecchio; 2. Individuare la batteria indicata dalla freccia nella foto; 3. Scollegarla e rimuoverla. Qualunque sia il tipo di batteria esaurita, essa non deve essere gettata tra i rifiuti domestici,nel fuoco o nell acqua. Ogni tipo di batteria esaurita deve essere, riciclata oppure smaltita presso gli appositi centri raccolta dedicati. PAG _19

20 PORTABLE DVD/CD PLAYER 12.1 WITH DVB-T AND USB/SD INPUT USER S MANUAL DVB-T TV USB INPUT SD CARD INPUT PAG _20

21 PAG _21

22 PAG _22

23 PAG _23

24 PAG _24

25 PAG _25

26 PAG _26

27 PAG _27

28 PAG _28

29 PAG _29

30 PAG _30

31 PAG _31

32 PAG _32

33 PAG _33

34 PAG _34

35 PAG _35

36 PAG _36

37 PAG _37

38 PAG _38

39 PAG _39

40 PAG _40

41 PAG _41

42 PAG _42

43 PAG _43

44 PAG _44

45 PAG _45

46 PAG _46

47 PAG _47

48 PAG _48

49 PAG _49

50 PAG _50

51 PAG _51

52 PAG _52

53 PAG _53

54 PAG _54

55 PAG _55

56 PAG _56

57 PAG _57

58 PAG _58

59 Gamepad 2PCS PRECAUTIONS FOR CORRECT DISPOSAL OF THE PRODUCT. The symbol shown on the equipment indicates that waste must be disposed of in separate collection and so the product must not be disposed of together with urban waste. The user must take the product to special separate waste collection centres provided by local government, or deliver it to the retailer against the purchase of a new product. Separate collection of waste and subsequent treatment, recycling and disposal operations promotes the production of equipment with recycled materials and limits negative effects on the environment and on health caused by improper handling of waste. Illegal disposal of the product leads to the enforcement of administrative penalties. INFORMATION NOTE ON THE REMOVAL AND DISPOSAL OF BATTERIES Warning: Only high-qualified personnel should perform this operation! BATTERY REMOVAL The appliance should not be plugged to the mains socket when performing this operation! 1. Remove the screws tightening the lower part of the appliance; 2. Select the battery shown by the arrow in the picture; 3. Disconnect and remove the battery. Used batteries should not be disposed of with household waste or thrown into fire or water. Used batteries should be recycled or disposed of in separate waste collection centres. PAG _59

60 PORTABLE CD/DVD PLAYER 12.1 AVEC DVBT ET USB/SD INPUT PORTABLE DVD/CD PLAYER 12,1 MIT DVB-T UND USB/SD INPUT REPRODUCTOR DVD/CD PORTÁTIL 12,1 CON DVBT Y ENTRADA USB/SD GUIDE RAPIDE - KURZANLEITUNG - GUÍA RÁPIDA DVB-T TV USB INPUT SD CARD INPUT PAG _60

61 FRANÇAIS UTILISATION ET RECHARGEMENT DE LA BATTERIE Ce DVD utilise à l intérieur une batterie au lithium rechargeable ; lorsqu elle est complètement chargée il fonctionnera sans besoin d être connecté à une prise de courant. L alimentateur en dotation marche à courant alternatif 110~240V 50/60Hz. Ne rechargez la batterie que lorsque le lecteur est éteint et à l intérieur. 1. Branchez la petite fiche de l alimentateur sur la prise d alimentation externe (18) et la fiche sur une prise de courant. REMARQUE : employez uniquement l alimentateur en dotation, puisque des appareils différents pourraient avoir des polarités et/ou des tensions différentes. 2. L indicateur de charge clignote en rouge sur la façade. Lorsque la charge est terminée, l indicateur restera fixe. Le temps de recharge de charge en mode fast charge (lorsque le lecteur est éteint) est d environ 4 heures. Lorsque la batterie est complètement chargée l autonomie du lecteur est d environ 2 heures en fonction DVD. REMARQUE : Pour économiser la charge de la batterie lors de l écoute de pistes audio, peut être utile d éteindre l écran à l aide de la touche TFT ON / OFF (1) de la télécommande. MARCHE/ARRÊT 1. Déplacez l interrupteur ON/OFF (19) sur la position ON pour allumer le lecteur. 2. Déplacez l interrupteur POWER ON/OFF (19) sur la position OFF pour éteindre le lecteur. FONCTIONS VALABLES POUR L ÉCOUTE DE TOUT TYPE DE SOURCE REGLAGE DU VOLUME Réglez le volume à l aide des touches VOL-/VOL+ (9/13) sur le lecteur ou bien des touches VOL-/+ (17/18) de la télécommande. FONCTION MUTE Cette fonction permet de supprimer complètement le son de votre lecteur. 1. Appuyez sur la touche MUTE (16) de la télécommande ; le symbole «MUTE» s affiche à l écran et le son est désactivé. 2. Appuyez à nouveau sur la touche MUTE (16) de la télécommande pour rétablir le son. LECTURE D UN DISQUE CD/DVD Sauf indications contraires les commandes de la télécommande se réfèrent également aux commandes sur le lecteur. LECTURE D UN DISQUE CD/DVD 1. Allumez le lecteur. 2. Appuyez sur la touche DVD/TV/AV (7) du lecteur ou la touche MODE (15) de la télécommande pour accéder à la fonction DVD. 2. Ouvrez le logement du disque en appuyant sur la touche d ouverture (1). 3. Introduisez un disque CD/DVD avec les titres tournés vers le haut. 4. Fermez le logement du disque. Le message Lire s affiche à l écran pour indiquer le chargement du disque. 5.. La lecture du CD/DVD commencera automatiquement. ARRET DE LA LECTURE 1. Appuyez une fois sur la touche STOP (22) pour arrêter momentanément la lecture. 2. Appuyez une deuxième fois sur la touche STOP (22) pour arrêter définitivement la lecture. 3. Appuyez sur la touche PLAY/PAUSE /; (6) pour reprendre la lecture du disque dès le début. PAG _61

62 FRANÇAIS DEFILEMENT RAPIDE 1. Appuyez sur la touche 8 (8) pour faire avancer rapidement les images. 2. Appuyez sur la touche (9) pour faire défiler rapidement les images en arrière. 3. À chaque pression de la touche, la vitesse augmente. 4. Les indicateurs numériques à l écran à côté du symbole - 8 indiquent la vitesse (x2 - x4 - x8 - x20). 5. Pour revenir à la lecture normale, appuyez sur la touche PLAY/PAUSE /; (6). PAG _62 PASSAGE AU VIDEO/CHAPITRE/PISTE PRECEDENT/SUIVANT Appuyez sur la touche 9 (23) pour passer au vidéo/chapitre précédent et sur la touche : (24) pour passer au vidéo/chapitre suivant. UTILISATION DE L ENTRÉE USB/SD ATTENTION : insérez le dispositif USB/SD uniquement lorsque le lecteur est éteint. Une fois inséré, allumez le lecteur. Si vous insérez un dispositif USB/SD lorsque le lecteur est allumé, ce dernier pourrait ne pas lire le dispositif. 1. Branchez le dispositif USB sur la prise USB (24) ou bien insérez une carte SD dans l entrée SD/MMC (23). 2. Allumez le lecteur. 3. Sélectionnez la source DVD au moyen de la touche DVD/TV/AV (7) du lecteur ou de la touche MODE (15) sur la télécommande. 4. Appuyez sur la touche DVD/USB/SD (8) du lecteur ou sur la touche USB/SD (14) sur la télécommande pour sélectionner l entrée USB ou SD. 5. Le lecteur affiche un menu principal à partir duquel vous pouvez accéder aux différents formats de fichiers. Remarque : le lecteur pourrait ne pas supporter certains dispositifs équipés de connexion USB ; cela est dû à l incompatibilité de certains processeurs. EFFACEMENT DE FICHIERS 1. Appuyez sur la touche DVD/USB/SD (8) du lecteur ou sur la touche USB/SD (14) sur la télécommande pour sélectionner la fonction à partir de laquelle supprimer le/les fichiers. REMARQUE : il n est pas possible d éliminer les fichiers de la fonction DVD. 2. Appuyez sur la touche ANGLE/RADIO (25) pour activer la fonction d effacement des fichiers. 3. Sous l option OPTIONS, sélectionnez la catégorie de fichiers à effacer. 4. Sous l option FOLDERS sélectionnez le dossier dans lequel supprimer le/les fichiers. 5. Sous l option TRACKS sélectionnez le/les fichiers à effacer. 6. Sélectionnez l option START et confirmez par la touche ENTER (20) pour commencer l effacement du/ des fichier(s) sélectionné/s. Une fois terminé l effacement, sélectionnez l option OK pour revenir au menu d effacement. 7. Sélectionnez l option QUIT pour quitter la fonction d effacement de fichiers. FONCTION COPIE 1. Appuyez sur la touche DVD/USB/SD (8) du lecteur ou sur la touche USB/SD (14) sur la télécommande pour sélectionner la fonction à partir de laquelle copier le/les fichiers. Par exemple, pour copier du périphérique USB vers SD sélectionnez la fonction USB. REMARQUE : les deux dispositifs USB et SD doivent être présents. 2. Appuyez sur la touche COPY (10) pour activer la fonction de copie des fichiers. 3. Sous l option OPTIONS, sélectionnez la catégorie de fichiers à copier. 4. Sous l option FOLDERS sélectionnez le dossier duquel copier le/les fichier(s). 5. Sous l option TRACKS sélectionnez le/les fichier(s) à copier. 6. Sélectionnez l option START et confirmez par la touche ENTER (20) pour activer la copie du/des fichier(s) sélectionné/s. Une fois la copie terminée, sélectionnez OK pour revenir au menu de copie. 7. Sélectionnez l option QUIT pour quitter la fonction de copie de fichiers. 8. Sur le support copié un dossier avec le nom du support copiant sera crée. Par exemple, si vous faites une copie de USB vers SD, sur le support SD va se créer un dossier nommé USB.

63 FRANÇAIS FONCTIONNEMENT DVB-T Sauf indications contraires les commandes de la télécommande se réfèrent également aux commandes sur le lecteur. 1. Connectez l antenne portable en dotation ou un câble d antenne domestique à l entrée de l antenne 75 ohms (15). 2. Allumez le lecteur. 3. Appuyez sur la touche DVD/TV/AV (7) du lecteur ou la touche MODE (15) de la télécommande jusqu à accéder à la fonction DVB. PREMIER ALLUMAGE DVB-T L écran affiche le message «Première installation». 1. Sélectionnez «Oui» à l aide des touches de navigation et confirmez par la touche ENTER (20). 2. Sélectionnez le Pays d où on va lancer le balayage (ITALIE par défaut) et la langue du menu (ITALIEN par défaut) à l aide des touches de navigation. Ensuite, confirmer par la touche ENTER (20). 3. Sélectionnez «Suivant» au moyen des touches de navigation et confirmez par la touche ENTER (20). 4. L appareil commence la recherche et la mémorisation automatique de toutes les chaînes numériques. REMARQUE : l attribution des numéros de chaînes est faite par la fonction LCN (Logical Channel Number) qui est un standard au niveau national qui attribue les mêmes numéros des chaînes pour tout le pays dans lequel on effectue le balayage. Cette attribution n est pas modifiable. CHANGEMENT DE CHAÎNE 1. Appuyez sur les touches pour passer à la chaîne suivante/précédente. 2. Si vous connaissez la chaîne à afficher, saisissez directement le numéro de chaîne à l aide du clavier numérique (2). TOUCHES RAPIDES DVB-T La touche PLAY/PAUSE /; (6), effectue un arrêt de l image du programme affiché. Appuyez à nouveau sur la touche pour revenir à la lecture normale. La touche SUB (10), active les sous-titres (si disponibles). La touche AUDIO (11), change la langue d écoute (si disponible). La touche OSD (13), affiche les informations concernant la chaîne affichée. La touche TTX (19), active le Télétexte. Si le message «Pas d informations Télétexte» est affiché, cela signifie que le Télétexte n est pas disponible. La touche RADIO (25), effectue la commutation entre les chaînes TV et RADIO. La touche GOTO (26), permet d effectuer la recherche automatique des chaînes. La touche RETURN (30), effectue le passage à la chaîne affichée précédemment. RECOMMANDATIONS POUR L ÉLIMINATION CORRECTE DU PRODUIT. Le symbole figurant sur l appareil indique que le produit fait l objet d une collecte séparée. C est pourquoi, le produit ne doit pas être éliminé avec les déchets urbains. L utilisateur doit remettre le produit auprès de décharges spécialisées de collecte séparée prévues par les autorités locales, ou bien le rendre au revendeur quand il achètera un nouvel appareil équivalent. La collecte séparée du produit et les opérations successives de traitement, recyclage et élimination favorisent la production d appareils composés par des matériaux recyclés ainsi que permettent d éviter des effets négatifs sur l environnement et sur la santé des personnes suite à une gestion impropre du déchet. Toute élimination abusive du produit entraîne l application de sanctions administratives. NOTE D INFORMATION RELATIVE À L ENLÈVEMENT ET L ÉLIMINATION DES PILES Attention : Cette opération doit être effectuée uniquement par des opérateurs qualifiés! PROCÉDURE D ENLÈVEMENT DE LA BATTERIE Débranchez l appareil du secteur! 1. Enlevez les vis qui bloquent la partie inférieure de meuble ; 2. Identifiez la batterie indiquée par la flèche dans la figure; 3. Débranchez-la pour l enlever. Aucune batterie épuisée doit être éliminée avec les déchets domestiques, ou jetée dans le feu ou l eau. Tout type de batterie épuisée doit être recyclée ou remise auprès de décharges spécialisées de collecte. PAG _63

VIDEOREGISTRATORE DIGITALE PORTATILE Modello FDR108USB

VIDEOREGISTRATORE DIGITALE PORTATILE Modello FDR108USB VIDEOREGISTRATORE DIGITALE PORTATILE Modello FDR108USB MANUALE D ISTRUZIONI Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio e di conservare

Dettagli

MINI DVR 2 CANALI. Manuale d uso. Caratteristiche tecniche: Grazie per aver acquistato il nostro prodotto. Pag. 1

MINI DVR 2 CANALI. Manuale d uso. Caratteristiche tecniche: Grazie per aver acquistato il nostro prodotto. Pag. 1 MINI DVR 2 CANALI Manuale d uso Grazie per aver acquistato il nostro prodotto Caratteristiche tecniche: Formato video: NTSC/PAL Input video: 2 canali Output video: 1 canale Frequenza frame: PAL: 25fps

Dettagli

Guida rapida al collegamento e all uso. HDD Network Audio Component NAC-HD1E. Collegamenti... 2. Ascolto di CD o trasmissioni radio...

Guida rapida al collegamento e all uso. HDD Network Audio Component NAC-HD1E. Collegamenti... 2. Ascolto di CD o trasmissioni radio... 3-213-272-51(1) Guida rapida al collegamento e all uso Collegamenti... 2 Ascolto di CD o trasmissioni radio... 5 HDD Network Audio Component NAC-HD1E Nel presente manuale sono illustrate le modalità di

Dettagli

MANUALE UTENTE CELLULARE ANZIANI W60 DUAL SIM

MANUALE UTENTE CELLULARE ANZIANI W60 DUAL SIM MANUALE UTENTE CELLULARE ANZIANI W60 DUAL SIM Grazie per aver acquistato il W60. Con questo dispositivo Dual SIM potrete facilmente effettuare telefonate, mandare e ricevere SMS, con una copertura di rete

Dettagli

Capitolo 1: Introduzione. Capitolo 2: Avviamento

Capitolo 1: Introduzione. Capitolo 2: Avviamento Capitolo 1: Introduzione Il Media Player 100 e un Digital Media Player che include un connattore per un apparecchio di salvataggio USB e Card Reader. Il Media Player 100 si collega al vostro centro divertimento

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

Antenna da interno amplificata DVB-T/T2 SRT ANT 10 ECO

Antenna da interno amplificata DVB-T/T2 SRT ANT 10 ECO Antenna da interno amplificata DVB-T/T2 SRT ANT 10 ECO Immagine simile Istruzioni d uso Contenuti 1.0 INTRODUZIONE 1 2.0 CONTENUTO CONFEZIONE 1 3.0 NOTE PER LA VOSTRA SICUREZZA 2 4.0 COLLEGAMENTO 2 5.0

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO

ISTRUZIONI PER L'USO KARAOKE ROBOT ISTRUZIONI PER L'USO PRIMA DI UTILIZZARE IL PRODOTTO, LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PER L'USO E CONSERVARLE PER CONSULTAZIONI FUTURE. REV 0 1 1. Componenti / Pulsanti 1. Altoparlanti

Dettagli

ThinkPad R40 Series Guida all installazione

ThinkPad R40 Series Guida all installazione Numero parte: 9P48 ThinkPad R40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad R Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli

M70 LCD Color Monitor

M70 LCD Color Monitor M70 LCD Color Monitor MANUALE D USO Indice: 1- Avvertenze 2- Accessori 3- Istruzioni 4- Uso del telecomando 5- Modo d installazione di base 6- Menu a. Immagini (picture) b. Sistema (system) c. Opzioni

Dettagli

Telecomando HP Media (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando HP Media (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando HP Media (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation.

Dettagli

Soundbar Bluetooth Fantec. Modello: Fantec SB-200BT. Manuale Italiano

Soundbar Bluetooth Fantec. Modello: Fantec SB-200BT. Manuale Italiano Soundbar Bluetooth Fantec Modello: Fantec SB-200BT Manuale Italiano Specifiche tecniche: Dimensioni (larghezza x altezza x profondità): 340 x 110 x 110 mm Potenza in uscita: 24W (2 x 12W) RMS Versione

Dettagli

Lenco. TV DVB-T Tascabile da 3,5. Manuale dell Utente www.lenco.eu. Modello: TFT-370

Lenco. TV DVB-T Tascabile da 3,5. Manuale dell Utente www.lenco.eu. Modello: TFT-370 Lenco TV DVB-T Tascabile da 3,5 Modello: TFT-370 Manuale dell Utente www.lenco.eu Indice 1 Aspetto della TV PortatileFout! Bladwijzer niet gedefinieerd. 2 FUNZIONAMENTO DI BASE... Fout! Bladwijzer niet

Dettagli

HD-700GVT Manuale Utente

HD-700GVT Manuale Utente HD-700GVT Manuale Utente 7 VGA Widescreen monitor con Touch Screen SkyWay Network S.p.A. - Via della Meccanica,14-04011 Aprilia LT - WWW.SKYWAY.IT 1 Comandi Sul Monitor 1) Tasto di regolazione, regola

Dettagli

Nokia N76-1. Guida all uso. 9254312 Edizione 2 IT

Nokia N76-1. Guida all uso. 9254312 Edizione 2 IT Nokia N76-1 Guida all uso 9254312 Edizione 2 IT Tasti e componenti (display esterno e pieghevole aperto) Di seguito denominato Nokia N76. 1 Tasto esterno destro 2 Tasto centrale 3 Tasto esterno sinistro

Dettagli

Caratteristiche principali

Caratteristiche principali Caratteristiche principali Telefono piccolo e leggero con interfaccia USB per la telefonia VoIP via internet. Compatibile con il programma Skype. Alta qualità audio a 16-bit. Design compatto con tastiera

Dettagli

Guida rapida. Per ricevere assistenza, digita sul browser del tuo computer assistenza.vodafone.it

Guida rapida. Per ricevere assistenza, digita sul browser del tuo computer assistenza.vodafone.it Per ricevere assistenza, digita sul browser del tuo computer assistenza.vodafone.it Guida rapida Edizione marzo 2010. Il servizio di comunicazione elettronica è regolato dalle relative Condizioni Generali

Dettagli

Guida di Avvio rapido Termocamera HeatSeeker

Guida di Avvio rapido Termocamera HeatSeeker Guida di Avvio rapido Termocamera HeatSeeker ND 7110-2_IT.indd 1 24/02/2011 21:35:12 Coperchio Schermo Pulsante di Accensione Tasti di Navigazione Tasti Funzione F1 F2 F3 F4 Pronti per Cominciare 1. Disimballare

Dettagli

Manuale di istruzioni Italiano

Manuale di istruzioni Italiano AMICO ELEGANT Manuale di istruzioni Italiano DESCRIZIONE DEL TELEFONO 1.1 vista d assieme DESCRIZIONE TASTI: Tasto Funzioni Tasto opzioni sinistro Tasto opzioni destro Tasto di chiamata Premere questo

Dettagli

JD-6 4K. Manuale d Uso. jepssen.com 02

JD-6 4K. Manuale d Uso. jepssen.com 02 JD-6 4K Manuale d Uso jepssen.com 02 jepssen.com 2015 Jepssen. All rights reserved. Indice Introduzione 04 1.1 Installazione 05 Guida Rapida 07 2.1 Pulsanti Funzione 08 2.2 Avvio e Spegnimento 08 2.3

Dettagli

Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria

Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria Modello n. AJ- E AJ-PCD10 Collegare l'unità a schede di memoria al personal computer prima di installare il software P2 nel computer dal CD di installazione.

Dettagli

KNA-RCDV330 INSTRUCTION MANUAL TELECOMMANDE MODE D EMPLOI FERNBEDIENUNG BEDIENUNGSANLEITUNG AFSTANDSBEDIENING GEBRUIKSAANWIJZING TELECOMANDO

KNA-RCDV330 INSTRUCTION MANUAL TELECOMMANDE MODE D EMPLOI FERNBEDIENUNG BEDIENUNGSANLEITUNG AFSTANDSBEDIENING GEBRUIKSAANWIJZING TELECOMANDO KNA-RCDV330 REMOTE CONTROL UNIT STRUCTION MANUAL TELECOMMANDE MODE D EMPLOI FERNBEDIENUNG BEDIENUNGSANLEITUNG AFSTANDSBEDIENG GEBRUIKSAANWIJZG TELECOMANDO ISTRUZIONI PER L USO UNIDAD DE CONTROL REMOTO

Dettagli

SOMMARIO. INTRODUZIONE 3 Caratteristiche principali 3 Contenuto della confezione 4 Figura e legenda del prodotto 5 Legenda simboli del display 8

SOMMARIO. INTRODUZIONE 3 Caratteristiche principali 3 Contenuto della confezione 4 Figura e legenda del prodotto 5 Legenda simboli del display 8 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 Caratteristiche principali 3 Contenuto della confezione 4 Figura e legenda del prodotto 5 Legenda simboli del display 8 COME SI INSTALLA 9 Predisposizione 9 Installazione delle

Dettagli

Aastra 6753i. Guida rapida. Telefono IP

Aastra 6753i. Guida rapida. Telefono IP Aastra 6753i Guida rapida Telefono IP Aastra 6753i - Guida rapida SOMMARIO Tasti del telefono Tasti funzione Personalizzazione del telefono Chiamata base Servizi Modulo di Espansione M670i Codici Servizi

Dettagli

TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000

TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000 ELCOM S.R.L. TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000 ( Rev. 0.3s ) MANUALE USO TASTIERA EL.-5000 I pulsanti hanno le seguenti funzioni: Comando di START abilitazione alla marcia con accensione

Dettagli

Vivax Compact System WiFi

Vivax Compact System WiFi Vivax Compact System WiFi MANUALE D USO Comfort System Compact System 30 Compact System 60 60 vers. 28/07/2015 La dotazione standard comprende: - Scheda SD - Chiavetta USB - Cavo Ethernet - Cavo di alimentazione

Dettagli

Quick Start Guide. Motorizr Z3

Quick Start Guide. Motorizr Z3 Quick Start Guide Motorizr Z3 Contenuto 1. Preparazione 33 2. Come utilizzare il proprio cellulare 35 3. La fotocamera 37 4. Come inviare MMS 39 5. Vodafone live! 42 6. Download 43 7. Altre funzioni e

Dettagli

BORESCOPE. sistema di video ispezione portatile. Manuale d uso

BORESCOPE. sistema di video ispezione portatile. Manuale d uso INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

Indice. Contenuto della confezione e Panoramica pag. 2. 1 Operazioni preliminari pag. 3 Inserimento TIM Card Inserimento memoria microsd

Indice. Contenuto della confezione e Panoramica pag. 2. 1 Operazioni preliminari pag. 3 Inserimento TIM Card Inserimento memoria microsd Guida rapida Indice Contenuto della confezione e Panoramica pag. 2 1 Operazioni preliminari pag. 3 Inserimento TIM Card Inserimento memoria microsd 2 Accensione del dispositivo pag. 4 Caricare la batteria

Dettagli

AMICO RADIO. Manuale istruzioni - Italiano

AMICO RADIO. Manuale istruzioni - Italiano AMICO RADIO Manuale istruzioni - Italiano 1 DESCRIZIONE AMICO RADIO 2 1 4 Foro per laccetto Tasto di chiamata 7 Torcia LED 8 10 13 16 Tasto di accensione, FINE chiamata Blocca tastiera Tasti del volume

Dettagli

SMB-05. Strumento per la misura DVB-T e Digitale terrestre. Manuale d uso

SMB-05. Strumento per la misura DVB-T e Digitale terrestre. Manuale d uso SMB-05 Strumento per la misura DVB-T e Digitale terrestre Manuale d uso INDICE Descrizione del prodotto 1. Guida... 1 1.1 Pannello frontale e pulsanti. 1 1.2 Pulsante di accensione. 3 1.3 Alimentazione

Dettagli

Olga Scotti. Basi di Informatica. Il sistema operativo Windows

Olga Scotti. Basi di Informatica. Il sistema operativo Windows Basi di Informatica Il sistema operativo Windows Perchè Windows? MS-DOS: Interfaccia di solo testo Indispensabile conoscere i comandi Linux & Co. : Meno diffuso soprattutto nelle aziende Bella interfaccia

Dettagli

Domande frequenti su Eee Pad TF201

Domande frequenti su Eee Pad TF201 I6915 Domande frequenti su Eee Pad TF201 Gestione file... 2 Come accedere ai dati salvati nella scheda SD, microsd e in un dispositivo USB? 2 Come spostare il file selezionato in un altra cartella?...

Dettagli

MOFING KIDs. 19.1- Come Avviare MoFing KIDS. Connesione WiFi: scegliere Controllo Genitori

MOFING KIDs. 19.1- Come Avviare MoFing KIDS. Connesione WiFi: scegliere Controllo Genitori MOFING KIDs 19.1- Come Avviare MoFing KIDS Connesione WiFi: scegliere Controllo Genitori ->cliccare su impostazioni ->cliccare Wifi e cliccare, a fianco di OFF, nella parte scura per accendere il Wifi

Dettagli

MANUALE UTENTE EASY.B EASY.W

MANUALE UTENTE EASY.B EASY.W MANUALE UTENTE EASY.B EASY.W Tabella dei contenuti Garanzia Specifiche Protezione acqua e polvere Panoramica del prodotto Caricare la batteria Stato indicatori LED Accensione On/Off Pairing e connessione

Dettagli

La cuffia BLUETREK E2 è un apparecchio wireless che funziona con la tecnologia Bluetooth

La cuffia BLUETREK E2 è un apparecchio wireless che funziona con la tecnologia Bluetooth PRIMA DI USARE LA CUFFIA PER LA PRIMA VOLTA - È necessario caricarla continuamente per circa otto ore, fino a che l indicatore blu si accende. Fare riferimento al paragrafo Per caricare la BLUETREK E2

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO AXHF5015USB HI FI CON USB E CARD READER

ISTRUZIONI PER L USO AXHF5015USB HI FI CON USB E CARD READER ISTRUZIONI PER L USO AXHF5015USB HI FI CON USB E CARD READER 1 PRECAUZIONI D USO 1. Leggere attentamente il manuale d uso. 2. Conservare il presente manuale d uso. 3. Fare attenzione ai simboli. 4. Seguire

Dettagli

Utilizzo del Terminalino

Utilizzo del Terminalino Utilizzo del Terminalino Tasti: - ENT: funzionano come INVIO - SCAN: per attivare il lettore di barcode - ESC: per uscire dal Menù in cui si è entrati - BKSP: per cancellare l ultimo carattere digitato

Dettagli

ELCART. 15 Digital Photo Frame. Istruzioni

ELCART. 15 Digital Photo Frame. Istruzioni ART. 44/5032 PAGINA 1 DI 5 15 Digital Photo Frame Istruzioni ART. 44/5032 PAGINA 2 DI 5 BOTTONI POWER ON LED USB SD/MMC/MS/XD SLOT MENU ENTER DESTRA / VOL + SINISTRA / VOL - CF SLOT ON / OFF 12V DC IN

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI. Cronotermostato MILUX

MANUALE DI ISTRUZIONI. Cronotermostato MILUX MANUALE DI ISTRUZIONI Cronotermostato MILUX GENERALITÁ ITA Il cronotermostato MILUX è un termostato digitale programmabile, in grado di controllare e regolare direttamente gli impianti di riscaldamento

Dettagli

Quick Start Guide MOTOKRZR K1

Quick Start Guide MOTOKRZR K1 Quick Start Guide MOTOKRZR K1 Contenuto 1. Preparazione 33 2. Come utilizzare il proprio cellulare 35 3. La fotocamera 37 4. Come inviare MMS 39 5. Vodafone live! 42 6. Download 43 7. Altre funzioni e

Dettagli

COMBINATORE TELEFONICOMOD. KIM10GSM Istruzioni Base

COMBINATORE TELEFONICOMOD. KIM10GSM Istruzioni Base TechnologicalSupport S.N.C. di Francesco Pepe & C. Via Alto Adige, 23 04100 LATINA (ITALY) Tel +39.0773621392 www.tsupport1.com Fax +39.07731762095 info@tsupport1.com P. I.V.A. 02302440595 COMBINATORE

Dettagli

Manuale. Spy Watch HD

Manuale. Spy Watch HD Manuale Spy Watch HD 1 Sommario Manuale... 1 Spy Watch HD... 1 Sommario... 2 Informazioni generali... 3 FAQ... 6 Caratteristiche... 6 Raccomandazioni... 6 2 Informazioni generali Questo prodotto è il primo

Dettagli

Guida rapida per i professionisti

Guida rapida per i professionisti Parti fornite Controllate prima la completezza del pacchetto. Le parti fornite del NOXON dovrebbero comprendere almeno: NOXON iradio 300 Cavo di alimentazione Telecomando con batteria montata Antenna WLAN

Dettagli

Installazione DigiCard per televisori Panasonic

Installazione DigiCard per televisori Panasonic Installazione DigiCard per televisori Panasonic Seguite le istruzioni riportate qui di seguito per installare la DigiCard in un televisore Panasonic. Verificate che il televisore sia collegato alla rete

Dettagli

T2210HD/T2210HDA Monitor LCD Wide Screen 21,5" Manuale dell utente

T2210HD/T2210HDA Monitor LCD Wide Screen 21,5 Manuale dell utente T2210HD/T2210HDA Monitor LCD Wide Screen 21,5" Manuale dell utente Sommario Contenuto della confezione...3 Installazione...4 Per collegare il monitor al tuo PC... 4 Regolazione del monitor...5 Funzioni

Dettagli

Lettore di CD CARICAMENTO DEI CD. Riproduzione audio di bassa qualità. Caricamento di un CD. Messaggi di errore

Lettore di CD CARICAMENTO DEI CD. Riproduzione audio di bassa qualità. Caricamento di un CD. Messaggi di errore Lettore di CD CARICAMENTO DEI CD ATTENZIONE Non spingere a forza il disco nella fessura. Utilizzare solo dischi puliti e che non presentino danni. Non usare dischi con etichette di carta, Dual Disc, dischi

Dettagli

LA FINESTRA DI GOAL (SCHERMATA PRINCIPALE E PANNELLO DEI COMANDI)

LA FINESTRA DI GOAL (SCHERMATA PRINCIPALE E PANNELLO DEI COMANDI) FUNZIONI DEL PROGRAMMA GOAL Il programma GOAL consente all utilizzatore di creare animazioni grafiche rappresentanti schemi, esercitazioni e contrapposizioni tattiche. Le animazioni create possono essere

Dettagli

PRO2 Live Audio System Manuale d uso

PRO2 Live Audio System Manuale d uso PRO2 Live Audio System Manuale d uso ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA ATTENZIONE RISCHIO DI ELETTROSHOCK! NON APRIRE! Le terminazioni marchiate con questo simbolo sono caratterizzate da correnti di

Dettagli

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC Requisiti del sistema sistema operativo Windows XP o Vista processore Pentium 4 o equivalente RAM 512 Mb Video 1024x768 Porta USB USB 1.1 o 2.0 full speed Scheda

Dettagli

GUIDA RAPIDA. MICRO TELECAMERA PENNA DVR SU MEMORIE MICRO SD (nuovo modello con sovraimpressione di data e ora) (versione manuale 17/05/2010)

GUIDA RAPIDA. MICRO TELECAMERA PENNA DVR SU MEMORIE MICRO SD (nuovo modello con sovraimpressione di data e ora) (versione manuale 17/05/2010) GUIDA RAPIDA MICRO TELECAMERA PENNA DVR SU MEMORIE MICRO SD (nuovo modello con sovraimpressione di data e ora) (versione manuale 17/05/2010) 9240000 Struttura e controlli sulla telecamera Microfono (sul

Dettagli

EW3595 Cuffie Bluetooth con radio FM e slot microsd card

EW3595 Cuffie Bluetooth con radio FM e slot microsd card EW3595 Cuffie Bluetooth con radio FM e slot microsd card 2 ITALIANO EW3595 Cuffie Bluetooth con radio FM e slot microsd card Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Contenuto della confezione... 2 2.0 Comandi

Dettagli

Active Indoor Antenna SRT ANT 12 ECO

Active Indoor Antenna SRT ANT 12 ECO User Manual Mode d emploi Bedienungsanleitung Manuale d uso Manual de uso Bruksanvisning Használati kézikönyv Uživatelský manuál Instrukcja obsługi Uputstvo za upotrebu Руководство пользователя Active

Dettagli

Telecomando HP Media (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando HP Media (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando HP Media (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation

Dettagli

Modo d impiego CONTROL TV 100. Vi ringraziamo per aver scelto un telecomando Meliconi. UTILIZZO TASTI E FUNZIONI

Modo d impiego CONTROL TV 100. Vi ringraziamo per aver scelto un telecomando Meliconi. UTILIZZO TASTI E FUNZIONI I Modo d impiego CONTROL TV 100 Vi ringraziamo per aver scelto un telecomando Meliconi. Il telecomando di ricambio CONTROL TV 100 è stato studiato per comandare un televisore. Grazie alla sua ampia banca

Dettagli

DC IN 6V PAIR SIGNAL CHARGE R AUDIO IN L DC IN 6V PAIR R AUDIO IN L

DC IN 6V PAIR SIGNAL CHARGE R AUDIO IN L DC IN 6V PAIR R AUDIO IN L PAIR R AUDIO IN L DC IN 6V 1 SIGNAL CHARGE PAIR DC IN 6V R AUDIO IN L 2 A D C B IT HP500 Grazie per aver acquistato un prodotto Meliconi Il sistema di cuffie stereo digitale senza fili HP500 Meliconi,

Dettagli

Modulo T Manuale della procedura di Ripristino

Modulo T Manuale della procedura di Ripristino rif.: ma-mt-rip ver. 10.0.1 del 16/2/2010 Modulo T Manuale della procedura di Ripristino per la linea di sistemi di visione artificiale HQV / Vedo. Questo manuale illustra le modalità di impiego della

Dettagli

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Grazie per avere acquistato un prodotto Nikon. In questa guida viene descritto come eseguire l aggiornamento dei dati dell obiettivo per

Dettagli

SMT-i3100/3105 Guida Veloce

SMT-i3100/3105 Guida Veloce SMT-i3100/3105 Guida Veloce Stato LED Schermo LCD LED Stato indicatori LED L indicatore LED è acceso o spento dipendentemente dallo stato delle funzioni. Rosso fisso: Occupato Rosso lampeggiante: Chiamata

Dettagli

JD-3 HD. Manuale d Uso

JD-3 HD. Manuale d Uso JEPSSEN JD-3 HD Manuale d Uso jepssen.com 2012 Jepssen. All rights reserved. Indice Introduzione 04 1.1 Installazione 05 Guida Rapida 07 2.1 Pulsanti Funzione 08 2.2 Avvio e Spegnimento 08 2.3 Telecomando

Dettagli

guida. Può registrare immagini ad alta risoluzione pixel FULL HD 1920x1080P, tecnologia avanzata Wide Dynamic, e scattare

guida. Può registrare immagini ad alta risoluzione pixel FULL HD 1920x1080P, tecnologia avanzata Wide Dynamic, e scattare Panoramica Registratore videocamera digitale HD (alta definizione) di tecnologia più avanzata; questo dispositivo è una comune videocamera HD come anche un registratore professionale di guida. Può registrare

Dettagli

Addendum AvMap Geosat 5 BLU / Geosat 5 GT

Addendum AvMap Geosat 5 BLU / Geosat 5 GT IT Addendum AvMap Geosat 5 BLU / Geosat 5 GT Indice I. Addendum Specifiche tecniche Geosat 5 BLU I.I Specifiche tecniche I.II Contenuto della scatola I.III Accessori disponibili I.IV Descrizione Hardware

Dettagli

HR15LCD. Monitor 15 LCD. Manuale di istallazione

HR15LCD. Monitor 15 LCD. Manuale di istallazione HR15LCD Monitor 15 LCD Manuale di istallazione Versione 0.1 Dicembre 2005 SOMMARIO 0.0 Precauzioni d uso...3 1.0 Materiale a corredo...3 2.0 Istallazione...3 3.0 Riconoscimento delle parti...4 3.1 Vista

Dettagli

Operazioni preliminari

Operazioni preliminari Operazioni preliminari IT Network Media Player NSZ-GS7 Le immagini delle schermate, le operazioni e le caratteristiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso. Operazioni preliminari: ACCENSIONE/ATTESA

Dettagli

Regatta Race Timer_W014. Manuale istruzioni

Regatta Race Timer_W014. Manuale istruzioni Regatta Race Timer_W014 Manuale istruzioni Questo Regatta Race Timer ha una garanzia di 2 anni. Per qualsiasi richiesta di garanzia e/o assistenza contattare il rivenditore a voi più vicino, esibendo la

Dettagli

GUIDA RAPIDA. NOTES DIGITALE DOPPIA FUNZIONE AUTO DV 640 x 480 / VIDEO NOTES 320 x 240 REGISTRA SU MEMORIE MICRO SD Monitor LCD TFT 2,5

GUIDA RAPIDA. NOTES DIGITALE DOPPIA FUNZIONE AUTO DV 640 x 480 / VIDEO NOTES 320 x 240 REGISTRA SU MEMORIE MICRO SD Monitor LCD TFT 2,5 GUIDA RAPIDA NOTES DIGITALE DOPPIA FUNZIONE AUTO DV 640 x 480 / VIDEO NOTES 320 x 240 REGISTRA SU MEMORIE MICRO SD Monitor LCD TFT 2,5 9240003 Leggere attentamente il presente manuale e conservarlo per

Dettagli

SURFING TAB 1 WIFI. Manuale Istruzioni - Italiano

SURFING TAB 1 WIFI. Manuale Istruzioni - Italiano SURFING TAB 1 WIFI Manuale Istruzioni - Italiano Capitolo 1:Panoramica 1.1 Aspetto 1.2 Pulsanti Pulsante di alimentazione Premere a lungo il pulsante di accensione per 2-3 secondi per accendere lo schermo

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

TAGLIA CAPELLI E BARBA RB700. manuale d istruzione. European Standard Quality

TAGLIA CAPELLI E BARBA RB700. manuale d istruzione. European Standard Quality TAGLIA CAPELLI E BARBA RB700 manuale d istruzione European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio e di conservare

Dettagli

CUFFIA SENZA FILI MANUALE UTENTE M-HPB20.B M-HPB20.R M-HPB20.W

CUFFIA SENZA FILI MANUALE UTENTE M-HPB20.B M-HPB20.R M-HPB20.W CUFFIA SENZA FILI MANUALE UTENTE M-HPB20.B M-HPB20.R M-HPB20.W IT Tabella dei contenuti Garanzia Informazioni sulla sicurezza Specifiche Panoramica del prodotto Caricare la batteria Accensione e spegnimento

Dettagli

DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE

DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Installazione... pag. 5 Dichiarazione Conformità... pag. 6 Skynet

Dettagli

Polycom KIRK Butterfly. (telefono sottoscritto ad una base DECT KIRK)

Polycom KIRK Butterfly. (telefono sottoscritto ad una base DECT KIRK) Polycom KIRK Butterfly (telefono sottoscritto ad una base DECT KIRK) Guida Rapida Per maggiori informazioni sul telefono consultare il manuale utente disponibile su www.voispeed.com 1 Nota: per avere le

Dettagli

LEICA D-LUX 4 Istruzioni per l aggiornamento del firmware 2.2

LEICA D-LUX 4 Istruzioni per l aggiornamento del firmware 2.2 LEICA D-LUX 4 Istruzioni per l aggiornamento del firmware 2.2 Gentile cliente, installando il firmware potrà migliorare le prestazioni della LEICA D-LUX 4 nelle aree descritte di seguito. Contenuti dell

Dettagli

guida sagem 14-06-2006 14:56 Pagina 1

guida sagem 14-06-2006 14:56 Pagina 1 guida sagem 14-06-2006 14:56 Pagina 1 Copertura nazionale 3 (gennaio 2006) UMTS: 80% popolazione. Fuori copertura UMTS, grazie al roaming GSM/GPRS, sono disponibili il servizio voce/sms e altri servizi

Dettagli

Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005. Manuale d uso

Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005. Manuale d uso Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005 Manuale d uso Sicurezza Questo simbolo indica la presenza di tensione pericolosa non isolata all interno dell'apparecchio che può

Dettagli

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEI SISTEMI MULTIMEDIALI NELLE AULE DEL NUOVO EDIFICIO (POVO 1) (Versione 0.5)

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEI SISTEMI MULTIMEDIALI NELLE AULE DEL NUOVO EDIFICIO (POVO 1) (Versione 0.5) ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEI SISTEMI MULTIMEDIALI NELLE AULE DEL NUOVO EDIFICIO (POVO 1) (Versione 0.5) IMPORTANTE: L accesso alle risorse multimediali, in ogni aula, avviene attraverso l utilizzo di

Dettagli

BINGO. Manuale di istruzioni Italiano

BINGO. Manuale di istruzioni Italiano BINGO Manuale di istruzioni Italiano DESCRIZIONE DEL TELEFONO DESCRIZIONE TASTI: Tasto Funzione tasto funzione Sinistro / SIM2 Premere questo tasto per accedere al menu principale in modalità standby;

Dettagli

TORCIA RICARICABILE 19 LED MANUALE DI ISTRUZIONI

TORCIA RICARICABILE 19 LED MANUALE DI ISTRUZIONI TORCIA RICARICABILE 19 LED MANUALE DI ISTRUZIONI AVVERTENZE GENERALI - Non utilizzare l apparecchio per scopi diversi da quelli indicati. Il costruttore non può essere considerato responsabile, per eventuali

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI TAB CHART 32

MANUALE DI ISTRUZIONI TAB CHART 32 MANUALE DI ISTRUZIONI TAB CHART 32 1 INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA Vi preghiamo di leggere e seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale. La mancata ottemperanza alle istruzioni potrebbe

Dettagli

TERRATEC Home Cinema Manuale del software

TERRATEC Home Cinema Manuale del software TV Software TERRATEC Home Cinema Manuale del software Nederlands Italiano Deutsch English Française Version 6.1-03/2011 55 Manuale TERRATEC Home Cinema 56 Contenuti Introduzione: il TERRATEC Home Cinema...

Dettagli

Come utilizzare il modulo VoIP con Skype

Come utilizzare il modulo VoIP con Skype Come utilizzare il modulo VoIP con Skype 1. Effettuate il collegamento a Internet 2. Lanciate SKYPE facendo doppio click sull icona Skype presente in C:\Programmi\Skype\Phone oppure sul collegamento a

Dettagli

SUITE BY11250. GSM Direct Monitor

SUITE BY11250. GSM Direct Monitor Via Como, 55 21050 Cairate (VA) Pagina 1 di 10 SUITE BY11250 (1.0.0.1) GSM Direct Monitor (1.0.0.1) IMPORTANTE Pagina 2 di 10 Le immagini riportate nel presente manuale fanno riferimento alla versione

Dettagli

Videoregistratori ETVision

Videoregistratori ETVision Guida Rapida Videoregistratori ETVision Guida di riferimento per i modelli: DARKxxLIGHT, DARKxxHYBRID, DARKxxHYBRID-PRO, DARK16NVR, NVR/DVR da RACK INDICE 1. Collegamenti-Uscite pag.3 2. Panoramica del

Dettagli

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti.

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file DESKTOP All accensione del nostro PC, il BIOS (Basic Input Output System) si occupa di verificare, attraverso una serie di test, che il nostro hardware

Dettagli

TV-310. Manuale utente

TV-310. Manuale utente TV-310 Manuale utente Contenuto della confezione Al ricevimento del prodotto, Vi preghiamo di controllare che la scatola contenga le seguenti voci: CD con Software di installazione Chiavetta USB DVB-T

Dettagli

Polycom VVX300 / VVX310 / VVX400 / VVX410

Polycom VVX300 / VVX310 / VVX400 / VVX410 Polycom VVX300 / VVX310 / VVX400 / VVX410 Guida Utente Indice Panoramica dei telefoni Funzioni telefoniche di base Funzioni telefoniche avanzate Segreteria telefonica & Registro chiamate Impostazioni telefono

Dettagli

Lettore MP3 Impermeabile. Lenco XEMIO-360 W Manuale dell Utente

Lettore MP3 Impermeabile. Lenco XEMIO-360 W Manuale dell Utente Lettore MP3 Impermeabile Lenco XEMIO-360 W Manuale dell Utente Indice 1. Introduzione del Prodotto 1.1. Contenuto della Confezione 1.2. Requisiti di Sistema 1.3. Caratteristiche Generali 1.4. Aspetto e

Dettagli

Caratteristiche principali: Formati Audio/ Video/ Voce : MP3,WMA,AAC, WAV, MTV

Caratteristiche principali: Formati Audio/ Video/ Voce : MP3,WMA,AAC, WAV, MTV Istruzioni d uso Importante: Prima di utilizzare l apparecchio leggere attentamente le seguenti istruzioni d uso: Non sottoporre l apparecchio a rischio di caduta o impatto con superfici dure. Non utilizzare

Dettagli

Controllore di accesso con password. Manuale utente.

Controllore di accesso con password. Manuale utente. Controllore di accesso con password Manuale utente. Prima di installare il prodotto leggere I seguenti passi: 1. Introduzione: 1.Questo modello di dispositivo di controllo accesso può funzionare solo con

Dettagli

Winner 2299TR Mini ripetitore di segnali Audio / Video e telecomando senza fili

Winner 2299TR Mini ripetitore di segnali Audio / Video e telecomando senza fili Winner 2299TR Mini ripetitore di segnali Audio / Video e telecomando senza fili Manuale d'uso Copia parziale del cartaceo scaricato dal sito www.elettronicazetabi.it soggetto a modifiche senza preavviso,

Dettagli

Ladibug TM Software di cattura delle immagini per Document Camera Manuale d uso

Ladibug TM Software di cattura delle immagini per Document Camera Manuale d uso Ladibug TM Software di cattura delle immagini per Document Camera Manuale d uso Indice 1. Introduzione...2 2. Requisiti di sistema...2 3. Installa Ladibug...3 4. Iniziare a usare Ladibug...5 5. Funzionamento...6

Dettagli

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 ART.48BFA000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 CARATTERISTICHE GENERALI Il terminale 48BFA000 permette di

Dettagli

Quick Start Guide. Sony Ericsson Z310i

Quick Start Guide. Sony Ericsson Z310i Quick Start Guide Sony Ericsson Z310i Contenuto 1. Preparazione 25 2. Come utilizzare il proprio cellulare 27 3. La fotocamera 29 4. Come inviare MMS 30 5. Vodafone live! 32 6. Download 33 7. Altre funzioni

Dettagli

STUFA CERAMICA 2000 Watt. mod. SQ 134

STUFA CERAMICA 2000 Watt. mod. SQ 134 STUFA CERAMICA 2000 Watt mod. SQ 134 manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio

Dettagli

COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207

COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207 COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207 Capitale sociale. 10.000,00 i.v. Sommario 1. Accedere alla

Dettagli

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Grazie per avere acquistato un prodotto Nikon. In questa guida viene descritto come eseguire l aggiornamento dei dati dell obiettivo per

Dettagli

Tablet a scuola? Alberto Panzarasa

Tablet a scuola? Alberto Panzarasa Tablet a scuola? Alberto Panzarasa Programma Utilizzo tablet Gmail e googledrive Utilizzo table6t nella didattica Batteria prima del primo utilizzo è consigliabile tenere il dispositivo in carica per almeno

Dettagli

INDICE mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key

INDICE mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key MANUALE D USO IT 1 INDICE 1. mywellness key... 3 2. Cos è mywellness key... 3 3. Cosa sono i Move... 4 4. Cosa visualizza il display... 5 5. Come indossare mywellness key... 7 6. Primo utilizzo... 8 7.

Dettagli

- Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE. Centrale mod. AXIS 5. Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO

- Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE. Centrale mod. AXIS 5. Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO - Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE Centrale mod. AXIS 5 Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO AXEL AXIS 5 6HJQDOD]LRQLFRQOHG led 1 giallo : se acceso, indica la presenza della tensione

Dettagli