Novembre in Maremma - eventi e sagre di Novembre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Novembre in Maremma - eventi e sagre di Novembre"

Transcript

1 Eventi Novembre Novembre in Maremma, eventi del mese di Novembre: sagre, escursioni, festival, visite guidate, mostre, trekking, concerti, feste della castagna, dell'olio, del vino, Gustatus e rito della Focarazza in Maremma. Castiglione della Pescaia Escursione all'eremo di San Guglielmo a Malavalle 1 novembre 2018 ritrovo ore 9:00 in piazza Garibaldi, escursione alla scoperta dell'eremo situato nei boschi tra Castiglione della Pescaia e Tirli; per informazioni e prenotazioni info@leorme.com Vitozza Visita guidata fra natura e architetture rupestri 1 novembre 2018 ore 10:30 ritrovo in Piazza Trieste per informazioni e prenotazioni Parco Archeologico Città del Tufo info@leviecave.it; approfondimenti su Vitozza: Sorano Visita guidata al calar del sole 1 e 2 novembre 2018 ritrovo ore 17:00 presso l Ufficio Turistico in Piazza Busatti, per informazioni e prenotazioni Parco Archeologico Città del Tufo info@leviecave.it; approfondimenti su cosa vedere a Sorano Pagina 1 di 20

2 Pitigliano Visite guidate al Museo Archeologico all aperto Alberto Manzi 1, 2 e 3 novembre 2018 ore 14:30, un percorso nella storia etrusca tra la "Città dei vivi" e la "Città dei morti", per Informazioni Museo archeologico all'aperto Alberto Manzi strada provinciale 127 Pantano, tel museo@comune.pitigliano.gr.it Orbetello Gustatus: profumi e sapori della tradizione contadina e lagunare 1, 2, 3 e 4 novembre 2018 giornata rassegna enogastronomica volta a valorizzare la cultura eno-agro-alimentare maremmana e toscana, per informazioni comune di Orbetello tel Sorano Festa delle Cantine 1, 2, 3 e 4 novembre 2018, nelle vie del borgo cantine aperte con degustazioni di prodotti tipici, vino novello, canti popolari e musica, per informazioni info@soranoinfesta.com Sassofortino Sagra della Castagna Pagina 2 di 20

3 1, 2, 3 e 4 novembre 2018, il centro storico di Sassofortino si riempie di profumi e sapori della Maremma. Degustazioni di olio, vino, formaggi, dolci e miele; per informazioni: prolocosassofortino@gmail.com Sovana Visite Guidate alla Necropoli Etrusca 1, 2, 3 e 4 novembre 2018 visita guidata al Parco Archeologico Città del Tufo con le tombe monumentali e le Vie Cave accompagnati dalla guida ambientale escursionistica Carla Pau, per informazioni e prenotazioni info@carlagae.com , approfondimenti sulla Necropoli di Sovana Massa Marittima Ambrogio Lorenzetti in Maremma Mostra Fino al 4 novembre 2018 presso il Complesso Museale di San Pietro all'orto, la prima grande esposizione sul maestro senese (uno dei più grandi pittori del Trecento italiano) nella città che custodisce uno dei suoi massimi capolavori, per informazioni tel ufficioturistico@comune.massamarittima.gr.it Vetulonia L antico Egitto in vita a Vetulonia Mostra Evento 2018 Fino al 4 novembre 2018 presso il Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi, a casa di un operaio artista della Valle dei Re, per mettere in risalto Pagina 3 di 20

4 un Egitto meno noto, per informazioni tel Orbetello L'affresco della villa romana di Settefinestre Fino al 15 novembre 2018 presso la Polveriera Guzman di Orbetello, mostra dedicata all affresco della villa romana di Settefinestre che torna ad essere visitabile; la mostra è visitabile il giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00, il sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:00. Roselle (Grosseto) Incontri all'osservatorio Astronomico 2 novembre 2018 ore 21:30, appuntamento all'osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com Massa Marittima Concerto 2 novembre 2018 ore 21:00 concerto con Samuele Luti (fisarmonica) e Giovanni Lanzini (flauto/clarinetto) presso la sala Mariella Gennai, per informazioni e prenotazioni info@coopcollinemetallifere.it Montemerano Pagina 4 di 20

5 Festa delle Streghe 2 e 3 novembre 2018 nel borgo di Montemerano vengono allestite scenografie a tema, la storia e la leggenda si uniscono e nasce la magia; dalle 19:00 spettacoli e musica, per informazioni festadellestreghe@hotmail.com Castell'Azzara Zucche in Festa 3 novembre 2018 presso il Palazzo del Ponte la proloco metterà a disposizione un piccolo laboratorio e tante zucche a seguire cena e musica dal vivo; per informazioni: proloco@castellazzaraonline.it Santa Fiora Amiata Un Mondo d Acqua 3 novembre 2018 ritrovo ore 9:30 presso il Museo delle Miniere in Piazza Garibarli, percorso naturalistico ambientale alla scoperta di Santa Fiora, una passeggiata facile di circa 4 km, Museo delle Miniere, centro storico, Chiesa della Pieve e terrecotte Robbiane, Madonna delle Nevi, sorgenti del fiume Fiora, Peschiera e trota macrostigma, galleria nuova e sorgenti dell Acquedotto del Fiora per prenotazioni Museo delle Miniere tel oppure Castiglione della Pescaia Visita guidata del centro storico Pagina 5 di 20

6 3 novembre 2018 ritrovo ore 15:00 in piazza Garibaldi con le guide della Cooperativa Le Orme alla scoperta della storia, natura e paesaggi del borgo di Castiglione della Pescaia; per informazioni e prenotazioni info@leorme.com, approfondimenti su Castiglione della Pescaia: Isola del Giglio Trekking all Isola del Giglio 3 novembre 2018 trekking mediamente impegnativo da Giglio Porto a Giglio Castello su un percorso panoramico fino alle spiagge per informazioni info@percorsietruschi.it; approfondimenti sull'isola del Giglio Monte Argentario Escursione alla Torre di Capo d Uomo 3 novembre 2018 escursione alla Torre di Capo d Uomo, una torre a picco sul mare dell Argentario che difendeva la costa da corsari e pirati; per informazioni info@percorsietruschi.it, approfondimenti sulla Torre di Capo d Uomo Vetulonia Visita guidata al borgo e necropoli 4 novembre 2018 ore 15:00 ritrovo al museo archeologico, visita al borgo di Vetulonia ed alla splendida necropoli etrusca; per informazioni: info@leorme.com, approfondimenti su Vetulonia: Pagina 6 di 20

7 La Parrina (Albinia) Escursione con la Uisp 4 novembre 2018 escursione di difficoltà media organizzata dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking, ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni grosseto@uisp.it Monterotondo Marittimo Tra Storia e Sapori 4 novembre 2018 ore 9:30 la leggenda della Madonna del Frassine: visita al santuario al centro storico e pranzo in agriturismo, per informazioni e prenotazioni info@coopcollinemetallifere.it Roselle (Grosseto) Incontri all'osservatorio Astronomico 9 novembre 2018 ore 21:30, appuntamento all'osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com Civitella Marittima Festa del bucounto Pagina 7 di 20

8 9, 10 e 11 novembre 2018, degustazioni e concorso fra i produttori. Evento organizzato dalla Pro Loco di Civitella Marittima. Pitigliano Santi Vinai festa del vino novello e dell'olio nuovo 9, 10 e 11 novembre 2018 stand gastronomico, degustazioni, mercato dell'olio, escursioni e musica dal vivo; per informazioni associazionecantineneltufo@gmail.com Grosseto Eventi al Museo Natura e Territorio 10 novembre 2018 ore 17:00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma La terapia segreta degli alberi con Marco Mencagli; per informazioni info@museonaturalemaremma.it Valle del Fiora Escursione sulle orme dei monaci eremiti 10 novembre 2018 escursione sulle pareti di tufo che circondano il fiume Fiora alla scoperta degli eremi scavati nel medioevo, per informazioni info@percorsietruschi.it Tatti (Massa Marittima) Pagina 8 di 20

9 Sapori d'autunno 10 e 11 novembre 2018, nelle tradizionali cantine esposizioni di artigianato toscano e stand gastronomici con piatti tipici, olio e vino nuovo, per informazioni info@tatti.it Arcidosso Festival del Cioccolato 10 e 11 novembre 2018 in piazza indipendenza dalle ore 10:00 mastri cioccolatieri con prodotti artigianali d'italia ed europa, fontana di cioccolata, degustazioni, mercatini, ed intrattenimento per bambini; per informazioni locoarcidosso@yahoo.it Sovana Visita agli scavi del sito de La Biagiola 11 novembre 2018 visita guidata agli scavi archeologici accompagnati dalla guida ambientale escursionistica Carla Pau, esclusiva opportunità per assistere agli scavi in tempo reale, partenza dal Parco Archeologico Città del Tufo, percorso lungo il Cavone fino alla Bioagiola e ritorno; per informazioni e prenotazioni info@carlagae.com Vitozza (Sorano) Escursione alla città perduta di Vitozza 11 novembre 2018 escursione tra le rovine della città perduta di Vitozza, tra grotte ed antichi ruderi, per informazioni info@percorsietruschi.it, Pagina 9 di 20

10 approfondimenti su Vitozza: Grosseto Coppa Pierazzi rievocazione storica 11 novembre 2018 ritrovo ore 8:30 in Piazza Barzanti, ore 9:15 gara di regolarità, visita guidata cantina di Scansano, degustazione e pranzo; per informazioni clamosgrosseto17@gmail.com Castiglione della Pescaia Visita guidata alla Riserva Naturale Diaccia Botrona 11 novembre 2018 ore 9:00 ritrovo in Piazza Garibaldi presso l'ufficio Turistico, per informazioni info@leorme.com Tatti (Massa Marittima) Gustatrekking 11 novembre 2018 in occasione della festa Un filo d olio, trekking con sosta finale alla festa, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com Montemassi Escursione con l'archeologo a Montemassi e Tatti Pagina 10 di 20

11 11 novembre 2018 ritrovo ore 14:00 presso il parcheggio dell Ospedale, visita guidata con l archeologo al centro storico e castello di Montemassi, casse e pieve di Tatti, per informazioni e prenotazioni info@coop-era.it, approfondimenti su Montemassi Tatti Un filo d'olio 11 novembre 2018 ore 10:00 visita del centro storico tra chiese e frantoi e pranzo libero alla festa dell'olio per informazioni e prenotazioni info@coopcollinemetallifere.it Scarlino Escursione e Cala Violina in autunno 11 Novembre 2018 affascinante escursione tra crinali, panorami, bosco e cale sabbiose nella magia delle atmosfere autunnali con la Guida Ambientale Roberta Papi per informazioni e prenotazioni g.r.toscanaoutdoor@gmail.com, approfondimenti su Cala Violina Massa Marittima Concerto di Musica Classica 16 novembre 2018 ore 21:00 concerto con Livia Zambrini (fpianoforte) presso la sala Mariella Gennai, per informazioni e prenotazioni info@coopcollinemetallifere.it Pagina 11 di 20

12 Roselle (Grosseto) Incontri all'osservatorio Astronomico 16 novembre 2018 ore 21:30, appuntamento all'osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni Grosseto Mura di Grosseto Vino e Olio 16, 17 e 18 novembre 2018, sulle mura di Grosseto Bastione Garibaldi e Bastione Molino a vento, tre giornate dedicate ai produttori di vino, salumi e formaggi, per informazioni Cosa (Ansedonia) Escursione all antica città di Cosa 17 novembre 2018 escursione nell antica colonia romana di Cosa sul promontorio di Ansedonia, per informazioni info@percorsietruschi.it, approfondimenti su Cosa: Santa Fiora Festeggiamenti di Santa Cecilia Pagina 12 di 20

13 17 e 18 novembre 2018 per informazioni info@santafioraturismo.it Parco della Maremma (Alberese) Escursione all abbazia di San Rabano 18 novembre 2018 escursione nel Parco della Maremma verso i ruderi dell abbazia di San Rabano, per informazioni info@percorsietruschi.it Parco della Maremma (Alberese) Gli olivi del Parco della Maremma 18 novembre 2018 ritrovo ore 9:00 presso il Centro Visite del Parco, visita guidata e degustazione olio nuovo nell antico frantoio con le guide della Cooperativa Le Orme, per informazioni e prenotazioni info@leorme.com tel Massa Marittima Le Vie dell'acqua 18 novembre 2018 ore 10:00 passeggiata nel centro storico alla scoperta delle fonti, antichi lavatoi, pozzi e sorgenti e pranzo in trattoria per informazioni e prenotazioni info@coopcollinemetallifere.it Monterotondo Marittimo Escursione al Parco delle Biancane Pagina 13 di 20

14 18 novembre 2018 escursione di difficoltà medio alta al Parco Naturalistico delle Biancane organizzata dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking, ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni grosseto@uisp.it; approfondimenti sul Parco: Orbetello Corri nella riserva - Corri nella Maremma 18 novembre 2018 ore 10:00 gara podistica di 10 km nella Riserva Naturale della Feniglia; per informazioni info@atleticacostadargento.it approfondimenti sulla riserva: Rocchette di Fazio Escursione con l'archeologo a Rocchette di Fazio e Semproniano 18 novembre 2018 ritrovo ore 14:00 presso il parcheggio dell Ospedale, visita guidata con l archeologo a Rocchette di Fazio con le sue vicende legate ai Cavalieri Templari, successivamente spostamento a Semproniano e visita del centro storico, per informazioni e prenotazioni info@coop-era.it, approfondimenti su Rocchette di Fazio Monte Amiata Escursione sul Monte Labro Pagina 14 di 20

15 18 novembre 2018 escursione tra le testimonianze storiche lasciate dal profeta dell Amiata e dalla comunità giurisdavidica sulla vetta del Monte Labbro, per informazioni e prenotazioni g.r.toscanaoutdoor@gmail.com, approfondimenti sull eremo, torre e cappella del profeta dell Amiata: Roselle (Grosseto) Incontri all'osservatorio Astronomico 23 novembre 2018 ore 21:30, appuntamento all'osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com Arcidosso Arcidosso Street Food 23, 24 e 25 novembre 2018 in Piazza Indipendenza stand con le specialità tipiche nazionali ed internazionali, le migliori prelibatezze del cibo di strada. Paganico (Grosseto) Eventi al Museo Adattamento e selezione del bovino maremmano 24 novembre 2018 ore 10:00, presso la Tenuta di Paganico: Adattamento e selezione del bovino maremmano. Seguirà una degustazione alla Tenuta Pagina 15 di 20

16 di Paganico (evento a pagamento, necessaria la prenotazione) per informazioni info@museonaturalemaremma.it Santa Caterina (Roccalbegna) Rito della Focarazza 24 e 25 novembre di ogni anno. La notte del 24 si celebra la Focarazza: festa del fuoco in ricordo del martirio di Santa Caterina. Sulla collina che domina il paese avviene il rito con le fiamme che avvolgono la catasta ed illuminano suggestivamente la campagna circostante, poi i Rioni si contenderanno lo "stollo". Il giorno seguente (il 25 novembre) la festa prosegue con la processione ed il rito apotropaico del taglio e distribuzione dello "stollo". Selva (Santa Fiora) Festa dell'olio 25 novembre 2018 festa dell'olio Selv'olio, per informazioni info@santafioraturismo.it Monticello Amiata (Cinigiano) Mercato Contadino e delle Autoproduzioni 25 novembre 2018 dalle 9:00 alle 13:00 presso i giardinetti di Monticello Amiata troverete cibo biologico, naturale, di stagione, prodotti artigianali, laboratori ed animazione per bambini, per informazioni genuinoamiatino@autoproduzioni.net Pagina 16 di 20

17 Castiglione della Pescaia Escursione all'eremo di San Guglielmo a Malavalle 25 novembre 2018 ritrovo ore 9:00 in piazza Garibaldi, escursione alla scoperta dell'eremo situato nei boschi tra Castiglione della Pescaia e Tirli; per informazioni e prenotazioni info@leorme.com Roselle (Grosseto) Incontri all'osservatorio Astronomico 30 novembre 2018 ore 21:30, appuntamento all'osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com Massa Marittima Novembre Grosso Date e programma da definire per l edizione 2018, festival che promuove ed esalta la cultura, l'arte e l'ambiente delle Colline Metallifere: visite guidate, conferenze, laboratori, degustazioni, concerti, e spettacoli, per informazioni: info@novembregrosso.it Grosseto Camminare sulle Mura passeggiata della salute Date da definire per l edizione 2018, ore 15:15 ritrovo in Piazza Dante e Pagina 17 di 20

18 partenza per il giro dei bastioni delle Mura con accompagnatore UISP; per informazioni Grosseto Camminare sulle Mura passeggiata della cultura Date da definire per l edizione 2018 ore 10:00 ritrovo davanti la chiesa di San Francesco e partenza con l'arch. Pietro Pettini alla scoperta del Baluardo Garibaldi e Baluardo Rimembranza; per informazioni roberto.marchi16@virgilio.it Scarlino L'Approdo del Gusto Date e programma da definire per l edizione 2018 presso la Marina di Scarlino le eccellenze enogastronomiche e dei prodotti tipici della Maremma in una kermesse con stand, spettacoli, esposizioni d'arte, mostre ed iniziative culturali. Pereta Caldarroste, polenta e vino di Pereta Date da definire per l edizione 2018 dalle ore 17:00 nella piazza storica del borgo stand gastronomici, prodotti tipici e gruppi folkloristici. Grosseto Pagina 18 di 20

19 Conferenza - In Viaggio con l'archeologia Date e programma da definire per l edizione 2018 presso il Museo Archeologico, conferenze ed incontri a cura dell'associazione Archeologica Maremmana, per informazioni assarcheomaremmana@virgilio.it Marsiliana (Manciano) Festa dell'olio Nuovo Date da definire per l edizione 2018, degustazione dell'olio nuovo, bruschette e castagne, accompagnate da canti popolari maremmani; per informazioni prolocomarsiliana@gmail.com Petricci Prodotti Poveri per Ricchi Sapori Date da definire per l edizione 2018, nelle cantine del borgo degustazione dei piatti tipici locali. Scarlino Sagra del Marrone e del Porcino Date da definire per l'edizione 2017, stand gastronomici, padellone delle caldarroste in piazza, mercatini ed eventi. N.B. Le date riportate si intendono indicative e soggette a variazioni, vi consigliamo sempre di contattare il recapito riportato. Pagina 19 di 20

20 Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli eventi e le promozioni in Maremma Per segnalare un evento scrivi a: info@tuttomaremmma.com Pagina 20 di 20

Ottobre in Maremma eventi e manifestazioni di Ottobre

Ottobre in Maremma eventi e manifestazioni di Ottobre Eventi Ottobre Ottobre in Maremma, eventi del mese di Ottobre: mostre, walking festival, eventi al museo, feste tradizionali, sagre, escursioni, feste della castagna, trekking, visite guidate ed eventi

Dettagli

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio MARZO Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio Appuntamento: Grosseto parcheggio via Giotto ore 07.30 Costo: 65,00** minimo 25 partecipanti Prenotazione: obbligatoria entro il 27 febbraio Domenica

Dettagli

Febbraio in Maremma, eventi ed appuntamenti del mese di febbraio: mercatini, escursioni, carnevale, visite guidate, concerti, trekking.

Febbraio in Maremma, eventi ed appuntamenti del mese di febbraio: mercatini, escursioni, carnevale, visite guidate, concerti, trekking. Eventi Febbraio Febbraio in Maremma, eventi ed appuntamenti del mese di febbraio: mercatini, escursioni, carnevale, visite guidate, concerti, trekking. Roselle () Incontri all'osservatorio Astronomico

Dettagli

Città di Grosseto. Settore: RISORSE FINANZIARIE, SERVIZI EDUCATIVI, CULTURA E TURISMO Servizio: CULTURA E TURISMO

Città di Grosseto. Settore: RISORSE FINANZIARIE, SERVIZI EDUCATIVI, CULTURA E TURISMO Servizio: CULTURA E TURISMO Città di Settore: RISORSE FINANZIARIE, SERVIZI EDUCATIVI, CULTURA E TURISMO Servizio: CULTURA E TURISMO Albo Provinciale Associazioni Pro Loco (Ai sensi dell' art.16 della L.R. 20 Dicembre 2016, n.86 "Testo

Dettagli

POSTE ITALIANE S.p.A. ELENCO N.30. scadenza termine di 180 gg utili per manifestazione volontà di mantenimento in vita del rapporto = 26/08/2008.

POSTE ITALIANE S.p.A. ELENCO N.30. scadenza termine di 180 gg utili per manifestazione volontà di mantenimento in vita del rapporto = 26/08/2008. 10 79 86 109 139 144 156 177 181 189 195 205 231 251 298 327 345 348 378 416 428 442 462 481 571 599 2848 2962 5087 UFFICIO POSTALE (29/090) AGRIGENTO 11 72 144 157 252 409 555 711 UFFICIO POSTALE (29/092)

Dettagli

REGIONE TOSCANA - CAMPAGNA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

REGIONE TOSCANA - CAMPAGNA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO REGIONE TOSCANA - CAMPAGNA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DISPONIBILITA' PROFESSIONISTI ISCRITTI ORDINE ARCHITETTI P.P.C. DI GROSSETO PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO (in ordine alfabetico) COMUNE

Dettagli

Dicembre in Maremma appuntamenti di Natale e Capodanno

Dicembre in Maremma appuntamenti di Natale e Capodanno Eventi Dicembre Dicembre in Maremma: mercatini di Natale, presepi, concerti, appuntamenti con Babbo Natale, fiaccolate e festeggiamenti di Capodanno. Parco della Maremma (Alberese) Escursione nel Parco

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

1 gennaio 2019 ore 11:00 Piazzale Maristella appuntamento per il primo tuffo in mare del fonte

1 gennaio 2019 ore 11:00 Piazzale Maristella appuntamento per il primo tuffo in mare del fonte Eventi Gennaio Gennaio in Maremma, eventi e manifestazioni del mese di gennaio: concerti di capodanno, presepi viventi, appuntamenti con la Befana, feste tradizionali, mostre ed escursioni in Maremma.

Dettagli

GENNAIO...pag.6. 8, domenica. Parco naturalistico delle Biancane. Monterotondo Marittimo (GR) FEBBRAIO...pag.8

GENNAIO...pag.6. 8, domenica. Parco naturalistico delle Biancane. Monterotondo Marittimo (GR) FEBBRAIO...pag.8 PROGRAMMA 2017 GENNAIO...pag.6 6, venerdì. Cala Violina. Scarlino (GR) 8, domenica. Parco naturalistico delle Biancane. Monterotondo Marittimo (GR) 15, domenica. Le cave di Montececeri, Fiesole (FI) 29,

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE UNITÀ FUNZIONALE IGIENE E SANITÀ PUBBLICA "GROSSETANA"

DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE UNITÀ FUNZIONALE IGIENE E SANITÀ PUBBLICA GROSSETANA .- w-........-. AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE n. 9 di GROSSETO Sede legale: "Villa Pizzetti' Via Cimabue 109-58100 Grosseto C.F./P.lva 00315940536 - www.usi9.grosseto.it DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE

Dettagli

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari regnano i Centogusti dell Appennino I Centogusti dell

Dettagli

REGIONE TOSCANA CAMPAGNA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

REGIONE TOSCANA CAMPAGNA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO REGIONE TOSCANA CAMPAGNA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DISPONIBILITA' PROFESSIONISTI ISCRITTI ORDINE ARCHITETTI P.P.C. DI GROSSETO PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO (in ordine alfabetico) COMUNE

Dettagli

Eventi Settembre. Nei Musei della Maremma. Cinigiano. Pitigliano. Estate al Museo. Amiata Piano Festival Dionisus.

Eventi Settembre. Nei Musei della Maremma. Cinigiano. Pitigliano. Estate al Museo. Amiata Piano Festival Dionisus. Eventi Settembre Settembre in Maremma, eventi e manifestazioni del mese di settembre: feste del vino, festival, sagre, mostre, musica, trekking, visite guidate, spettacoli dei butteri, feste, rassegne,

Dettagli

1 Maggio 2019 come ogni anno presso il campo sportivo di Alberese alle

1 Maggio 2019 come ogni anno presso il campo sportivo di Alberese alle Eventi Maggio Maggio in Maremma, eventi ed appuntamenti del mese di maggio: balestro del girifalco, raduni dei maggerini, merca del bestiame, feste di primavera, sagre, sport, appuntamenti con i butteri,

Dettagli

Giugno in Maremma eventi ed appuntamenti di Giugno

Giugno in Maremma eventi ed appuntamenti di Giugno Eventi Giugno Giugno in Maremma, eventi e manifestazioni del mese di giugno: escursioni, festival, sagre, spettacoli dei butteri, mostre, regate veliche, trekking ecc. Roselle (Grosseto) Incontri all'osservatorio

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli

Marzo in Maremma, eventi ed appuntamenti del mese di marzo: la Torciata di San Giuseppe, trekking, festival, escursioni, eventi sportivi, sagre.

Marzo in Maremma, eventi ed appuntamenti del mese di marzo: la Torciata di San Giuseppe, trekking, festival, escursioni, eventi sportivi, sagre. Eventi Marzo Marzo in Maremma, eventi ed appuntamenti del mese di marzo: la Torciata di San Giuseppe, trekking, festival, escursioni, eventi sportivi, sagre. Roselle () Incontri all'osservatorio Astronomico

Dettagli

COLORI e SAPORI dell AUTUNNO. #tastemaremma BETANIA VIAGGI T U R I S M O S O C I A L E 3. 0

COLORI e SAPORI dell AUTUNNO. #tastemaremma BETANIA VIAGGI T U R I S M O S O C I A L E 3. 0 COLORI e SAPORI dell AUTUNNO #tastemaremma BETANIA VIAGGI La Toscana d autunno: un esperienza eccezionale! Scopri con noi la bellezza della maremma quando cadono le foglie! Borgo Magliano Resort è la miglior

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

Dicembre in Maremma: mercatini di Natale, presepi, concerti, appuntamenti con Babbo Natale, fiaccolate e festeggiamenti di Capodanno.

Dicembre in Maremma: mercatini di Natale, presepi, concerti, appuntamenti con Babbo Natale, fiaccolate e festeggiamenti di Capodanno. Eventi Dicembre Dicembre in Maremma: mercatini di Natale, presepi, concerti, appuntamenti con Babbo Natale, fiaccolate e festeggiamenti di Capodanno. Premi il tasto F5 sulla tastiera per visualizzare gli

Dettagli

UNTO "Eventi a macchia d olio"

UNTO Eventi a macchia d olio Testo tratto da www.sistemamuseo.it il 14/10/2019 ore 20:31 - pagina 1 di 5 UNTO "Eventi a macchia d olio" Visite guidate alle domus romane Assisi (06081 PG) Durata: 29 ottobre-29 novembre 2015 Autore:

Dettagli

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso Toscana Golosa 2 0 1 9 SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi Formula Tutto Compreso Tutte le quote comprendono: Sistemazione in Hotel cat. 3 stelle sup. per 2 giorni e 1 notte oppure

Dettagli

GENNAIO...pag.6. 8, domenica. Parco naturalistico delle Biancane. Monterotondo Marittimo (GR) FEBBRAIO...pag.8

GENNAIO...pag.6. 8, domenica. Parco naturalistico delle Biancane. Monterotondo Marittimo (GR) FEBBRAIO...pag.8 PROGRAMMA 2017 GENNAIO...pag.6 6, venerdì. Cala Violina. Scarlino (GR) 8, domenica. Parco naturalistico delle Biancane. Monterotondo Marittimo (GR) 15, domenica. Le cave di Montececeri, Fiesole (FI) 29,

Dettagli

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Sapori d Autunno 2014 (10 Edizione) Tartufi, funghi e delizie del sottobosco Mesola (FE) 31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Giovedì 30 ottobre Ore 20.00 Cena quiz game, al Castello Estense di Mesola, a tema

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli

a spasso per il Senese

a spasso per il Senese ANTEPRIMA PROGRAMMA IL TRENO STORICO A VAPORE 2 0 1 9 a spasso per il Senese Speciale Gruppi 1 Cenni Storici La ferrovia Asciano - Monte Antico è stata chiusa al traffico nel settembre 1994, perché considerata

Dettagli

PRO LOCO MONTEGNACCO

PRO LOCO MONTEGNACCO EVENTI E MANIFESTAZIONI IN FRIULI VENEZIA GIULIA CALENDARIO 2010 2011 Pagina 1 luogo di svolgimento IL PIGNARUL 18^ NELLA SERATA DI MERCOLEDI' 6 GENNAIO 2010 MONTEGNACCO DI CASSACCO apertura chioschi ore

Dettagli

PROVINCIA DI GROSSETO

PROVINCIA DI GROSSETO PROVINCIA DI GROSSETO INCIDENTI STRADALI - ANNO 2012 Incidenti, morti e feriti per comune - Provincia di Grosseto - Anno 2012 COMUNE POPOLAZIONE** CIRCOLANTE* Incidenti Morti Feriti ARCIDOSSO 4.325 4.067

Dettagli

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento 28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle Via Asciano - Monteantico - Buonconvento Ore 09:00 Partenza da Siena Ore 09:35 Partenza da Asciano Ore 11:00 Arrivo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA COMUNICATO STAMPA Arte e letteratura, ambiente e storia, enogastronomia e tradizioni: nel primo week end di dicembre la Puglia Imperiale sarà protagonista del progetto IN PUGLIA 365, primo step di destagionalizzazione

Dettagli

Mostre di artisti Canepinesi:

Mostre di artisti Canepinesi: ASSOCIAZIONE PRO LOCO CANEPINA COMUNE DI CANEPINA REGIONE LAZIO PROVINCIA DI VITERBO COMUNITA MONTANA DEI CIMINI CAMERA DI COMMERCIO MARCHIO TUSCIA VITERBESE UNPLI Canepina Giornate della Castagna 2019

Dettagli

PROLOCO BRANZI COMUNE DI BRANZI Tel Via S. Rocco 18 - Branzi

PROLOCO BRANZI COMUNE DI BRANZI Tel Via S. Rocco 18 - Branzi PROLOCO BRANZI COMUNE DI BRANZI Tel. 0345 71034 - Via S. Rocco 18 - Branzi 15 Unione Pro Loco BRANZI CARONA FOPPOLO ISOLA DI FONDRA RONCOBELLO VALLEVE sabato 06 luglio domenica 7 luglio domenica

Dettagli

Atleta JACOPO BOSCARINI Record personali 1500 m 4'17'' 3000 m 9'07'' 5000 m 15'28'' 10 km 31'20'' 21,097 km 1h 08' 24'' 42,195 km 2h 41' 03''

Atleta JACOPO BOSCARINI Record personali 1500 m 4'17'' 3000 m 9'07'' 5000 m 15'28'' 10 km 31'20'' 21,097 km 1h 08' 24'' 42,195 km 2h 41' 03'' Atleta JACOPO BOSCARINI 1989 Record personali 1500 m 4'17'' 3000 m 9'07'' 5000 m 15'28'' 10 km 31'20'' 21,097 km 1h 08' 24'' 42,195 km 2h 41' 03'' Viterbo 2009 Viterbo 2011 Firenze 2016 Roma 2017 Roma

Dettagli

PROVINCIA DI GROSSETO. Orbetello. Orbetello. Orbetello

PROVINCIA DI GROSSETO. Orbetello. Orbetello. Orbetello PROVINCIA DI GROSSETO MOSTRA PERMANENTE FRONTONE DI TALAMONE Polveriera Guzman, Via Mura di Levante, 11 Info: tel. 3492958300 camilla_moretti@virgilio.it sabato 5 maggio dalle ore 18,00 alle 20,00 ingresso

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE, DI RECUPERO DELLE AREE ESCAVATE E RIUTILIZZO DEI RESIDUI RECUPERABILI DELLA PROVINCIA (PAERP)

PIANO DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE, DI RECUPERO DELLE AREE ESCAVATE E RIUTILIZZO DEI RESIDUI RECUPERABILI DELLA PROVINCIA (PAERP) PROVINCIA DI DIPARTIMENTO TERRITORIO, AMBIENTE E SOSTENIBILITA SETTORE SVILUPPO DEL TERRITORIO Garante della Comunicazione per il PA.E.R.P. tel. 0564484772 - fax 056420845 e-mail: d.crescenzi@provincia.grosseto.it

Dettagli

by Alessandro Ferrini CALENDARIO agosto/dicembre 2012 EVENTI IN CASENTINO

by Alessandro Ferrini CALENDARIO agosto/dicembre 2012 EVENTI IN CASENTINO www.ilbelcasentino.it by Alessandro Ferrini CALENDARIO agosto/dicembre 2012 EVENTI IN CASENTINO Venerdi 24 agosto BIBBIENA, Piazza Grande CONCERTO DEI NOMADI Venerdi 24 agosto CAMALDOLI ore 21 CONCERTO

Dettagli

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 I LABORATORI DELLA RISERVA alle 15 Storia animata con laboratorio di decorazione Prenotazione obbligatoria: 331.9107306 SABATO 6 FRAZIONI SENZA FRONTIERE alle 15 Manifestazioni ludica

Dettagli

LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE

LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE 1 1 Sagra della Trippa (Montemerano) 1 XI Edizione del Saturnia Festival Festa Poderana (Poderi di Montemerano) 2 Notte dell archeologia 2 Sagra della Trippa (Montemerano) 2 XI

Dettagli

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra 29 SAGRA DEL TOMINO Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra Giovedì 21 settembre Pane, formaggi, vino e...street food Dalle ore 21 presso la Cappella del Monastero

Dettagli

Atleta JACOPO BOSCARINI Record personali 1500 m 4'17'' 3000 m 8'51'' 5000 m 15'28'' 10 km 31'20'' 21,097 km 1h 08' 24'' 42,195 km 2h 30' 35''

Atleta JACOPO BOSCARINI Record personali 1500 m 4'17'' 3000 m 8'51'' 5000 m 15'28'' 10 km 31'20'' 21,097 km 1h 08' 24'' 42,195 km 2h 30' 35'' Atleta JACOPO BOSCARINI 1989 Record personali 1500 m 4'17'' 3000 m 8'51'' 5000 m 15'28'' 10 km 31'20'' 21,097 km 1h 08' 24'' 42,195 km 2h 30' 35'' Viterbo 2009 Firenze 2018 Firenze 2016 Roma 2017 Roma

Dettagli

SPECIALE SCUOLE. INVERNO. SOGGIORNI BREVI cultura, sport e divertimento

SPECIALE SCUOLE.   INVERNO. SOGGIORNI BREVI cultura, sport e divertimento SPECIALE SCUOLE MONTE AMIATA INVERNO SOGGIORNI BREVI cultura, sport e divertimento Una montagna per sciare con il fascino dei paesaggi rurali toscani. Con la sua molteplicità di interessi storici, culturali,

Dettagli

IL TRENO STORICO A VAPORE

IL TRENO STORICO A VAPORE A spasso per il Senese con IL TRENO STORICO A VAPORE Speciale Gruppi Autunno 2 0 1 6 Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello (FI) Tel. 055/86.67.247 Fax 055/86.95.895

Dettagli

ITINERA 2018 dal 20 maggio al 3 novembre Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci

ITINERA 2018 dal 20 maggio al 3 novembre Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci ITINERA 2018 dal 20 maggio al 3 novembre Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci Una nuova edizione di Itinera ha inizio domenica 20 maggio, per coprire tutto il corso dell'estate fino

Dettagli

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1 Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1 Ecco gli eventi del fine settimana partendo da Lecco e, a seguire in ordine alfabetico, negli altri paesi in provincia. SABATO 10 MAGGIO EVENTO I

Dettagli

Come si visita il Parco dal 19 giugno al 15 Settembre VISITE CON GUIDA OBBLIGATORIA

Come si visita il Parco dal 19 giugno al 15 Settembre VISITE CON GUIDA OBBLIGATORIA Come si il Parco dal 19 giugno al 15 Settembre VISITE CON GUIDA OBBLIGATORIA ITINERARI A PIEDI Itinerari A 2 - Le Torri/Collelungo e A 3 - Le Grotte tutti i giorni alle ore 08.30 dal Centro Visite di Alberese

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA Relazione descrittiva Terre del Sagrantino - Evento promozionale delle eccellenze dei prodotti agricoli di qualità e dell artigianato del territorio della Strada del Sagrantino in programma dal 31 Marzo

Dettagli

Maremma Argentario Valle del Tufo Minicrociera Siena in Treno a Vapore Speciale Gruppi

Maremma Argentario Valle del Tufo Minicrociera Siena in Treno a Vapore Speciale Gruppi Maremma Argentario Valle del Tufo Minicrociera Siena in Treno a Vapore Speciale Gruppi 2 0 1 9 Validi da Marzo a Dicembre Ponti e Festività Luglio e Agosto quotazioni su richiesta 1 La nostra offerta Programmi:

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

FESTE D AUTUNNO 2019 MONTE AMIATA

FESTE D AUTUNNO 2019 MONTE AMIATA FESTE D AUTUNNO 2019 MONTE AMIATA Un viaggio tra gusto e tradizione in una Toscana ancora tutta da scoprire AmiatAutunno Dalla fine di settembre a tutto novembre, sette comuni del Monte Amiata propongono

Dettagli

Inforidea Affiliata Federtrek

Inforidea   Affiliata Federtrek Inforidea http://www.inforidea.org Affiliata Federtrek e con la Direzione Tecnica di Weekend di meraviglie etrusche Alla scoperta delle spettacolari vie cave di Sorano e Sovana e della città rupestre di

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

Direzione Provinciale di GROSSETO. Area Servizi Catastali e Cartografici

Direzione Provinciale di GROSSETO. Area Servizi Catastali e Cartografici Direzione Provinciale di GROSSETO Ufficio Provinciale Territorio Area Servizi Catastali e Cartografici Al PRONTUARIO DI MASSIMA DELLE UNITA' IMMOBILIARI A DESTINAZIONE SPECIALE E PARTICOLARE (Categorie

Dettagli

CALENDARIO EVENTI 2019

CALENDARIO EVENTI 2019 CALENDARIO EVENTI 2019 DOMENICA 6 gennaio PIGNARUL 27^ed ore 18.30 apertura chioschi ore 19.30 accensione "Pignarul" Come ogni anno, si rinnova una delle tradizioni più antiche del Friuli Venezia Giulia,

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli

CALENDARIO EVENTI 2018

CALENDARIO EVENTI 2018 CALENDARIO EVENTI 2018 SABATO 6 gennaio PIGNARUL 26^ed ore 18.30 apertura chioschi ore 19.30 accensione "Pignarul" Come ogni anno, si rinnova una delle tradizioni più antiche del Friuli Venezia Giulia,

Dettagli

Speciale 8 Dicembre Siena Il Mercato del Campo Arezzo Il Villaggio Tirolese Montepulciano I Mercatini di Natale

Speciale 8 Dicembre Siena Il Mercato del Campo Arezzo Il Villaggio Tirolese Montepulciano I Mercatini di Natale Speciale 8 Dicembre Siena Il Mercato del Campo Arezzo Il Villaggio Tirolese Montepulciano I Mercatini di Natale 1 SIENA: Il Mercato del Campo La prima domenica di Dicembre, dalle ore 8 alle ore 20, la

Dettagli

TRENO STORICO A VAPORE

TRENO STORICO A VAPORE A spasso per il Senese con il TRENO STORICO A VAPORE Speciale Gruppi 2 0 1 7 IMPORTANTE Il Vostro pullman per accompagnare il gruppo alla partenza del Treno a Vapore NON PAGHERA la tassa d ingresso a Siena.

Dettagli

Totale Toscana 12,7 1,9 Grosseto 15,7 2,3 Fonti: ISTAT

Totale Toscana 12,7 1,9 Grosseto 15,7 2,3 Fonti: ISTAT 15-24 15-29 30-64 15-64 Totale Toscana 12,7 8 1,9 3 3 Massa Carrara 8,3 11,6 3,8 5,5 5,4 Lucca 23,4 14,5 2 4,3 4,3 Pistoia 13,8 7,1 1,3 2,4 2,3 Firenze 8,1 6,1 1,9 2,7 2,7 Livorno 7 5,7 2,4 2,9 2,9 Pisa

Dettagli

CALENDARIO EVENTI 2015

CALENDARIO EVENTI 2015 Durante il corso dell'anno nel comune di Scheggia e Pascelupo e nelle sue frazioni, si svolgono manifestazioni ed eventi che accompagnano il visitatore nel suo viaggio alla scoperta dell ambiente naturale,

Dettagli

Bilancio demografico 2016 e popolazione residente per età nelle province di Grosseto e Livorno

Bilancio demografico 2016 e popolazione residente per età nelle province di Grosseto e Livorno Bilancio demografico 2016 e popolazione residente per età nelle province di Grosseto e Livorno SINTESI RELATIVA ALLA PROVINCIA DI GROSSETO Nel 2016 continua il calo dei residenti in Maremma, anche se con

Dettagli

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA castelvieto _04 Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA MOBILITA - SOLOMEO 2. 1 1 Piazza 2. Parcheggio 3. Asse matrice scalinato chiugiana _04 Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA MOBILITA

Dettagli

COSA FACCI GGI CALENDARIO ATTIVITÀ STAGIONE ESTIVA Prenota la tua attività e goditi le vacanze con.

COSA FACCI GGI CALENDARIO ATTIVITÀ STAGIONE ESTIVA Prenota la tua attività e goditi le vacanze con. COSA FACCI GGI CALENDARIO ATTIVITÀ STAGIONE ESTIVA 2019 Prenota la tua attività e goditi le vacanze con ATTIVITÀ MARE CORSO INTRODUTTIVO AL KITE SURF Vada Marina di Castagneto 30 Corsi Kitesurf CORSO E

Dettagli

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci) Sagra della Castagna Soriano nel Cimino La Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino è una delle più importanti e suggestive dell'alto Lazio, con rievocazioni storiche, cortei in costume medievale il famoso

Dettagli

Dal 30 maggio. Ultimo appuntamento di questa edizione, sabato 7 novembre San Michele a Torri Festa del vin novo.

Dal 30 maggio. Ultimo appuntamento di questa edizione, sabato 7 novembre San Michele a Torri Festa del vin novo. Dal 30 maggio al 7 novembre i week end di Scandicci sono più golosi grazie a Itinera 2015, la rassegna dedicata alla scoperta delle colline scandiccesi e delle loro bontà enogastronomiche. Ultimo appuntamento

Dettagli

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci) Sagra della Castagna Soriano nel Cimino Lunedì 10 Settembre 2012 13:07 Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Novembre 2013 17:29 La Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino è una delle più importanti e suggestive

Dettagli

EVENTI FRA MONFERRATO, PIANA VERCELLESE E LOMELLINA Weekend dal Sabato 5 alla Domenica 6 Maggio 2018

EVENTI FRA MONFERRATO, PIANA VERCELLESE E LOMELLINA Weekend dal Sabato 5 alla Domenica 6 Maggio 2018 TERRUGGIA EVENTI FRA MONFERRATO, PIANA VERCELLESE E LOMELLINA Weekend dal Sabato 5 alla Domenica 6 Maggio 2018 5-6 Maggio ore 10-20 ore 15.00 ore 17.30 6 maggio 25 ª Edizione Vivere in Campagna Mercato

Dettagli

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti Comune di Tione Malghe aperte Un esperienza unica per conoscere e acquistare le specialità gastronomiche locali e i prodotti tipici di malga, vedere gli animali al pascolo e assistere ai processi di lavorazione

Dettagli

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti "I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora Storia, tradizioni di un territorio di confine 3-18 maggio 2014 Museo Civico

Dettagli

Camogli: il Parco di Portofino al Festival della Comunicazione (2)

Camogli: il Parco di Portofino al Festival della Comunicazione (2) Pagina 1 di 5 Camogli: il Parco di Portofino al Festival della Comunicazione (2) 10 set 2015 Dall Ente Parco di Portofino riceviamo e pubblichiamo In occasione del Festival della Comunicazione a Camogli,

Dettagli

Castagna d'oro - Corri nella Maremma 2018

Castagna d'oro - Corri nella Maremma 2018 Eventi Luglio Luglio in Maremma, eventi e manifestazioni del mese di luglio: estate al museo, le notti dell'archeologia, escursioni, festival, sagre, spettacoli dei butteri, visite guidate, mostre, trekking,

Dettagli

Prot. N. 672 /C14 Castiglione della Pescaia, 15 /02/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 672 /C14 Castiglione della Pescaia, 15 /02/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado «O. ORSINI» Viale Kennedy, n. 14-58043 Castiglione (GR) Tel.0564/933597- Fax 0564/933774 Posta Elettronica: gric80900q@istruzione.it

Dettagli

PROVINCIA DI GROSSETO

PROVINCIA DI GROSSETO AREA SERVIZI ALLA PERSONA SETTORE ISTRUZIONE, CULTURA, SPORT DETERMINAZIONE N 292 DEL 28/1/2008 O G G E T T O L.R. 32/2002 - piano di indirizzo generale integrato per l anno scolastico 2007-2008: assegnazione

Dettagli

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info: CALENDARIO EVENTI Sabato 8 Aprile A SCENA APERTA. Incontri nei Teatri Storici dell'emilia- Romagna Giornata dedicata al teatrino del castello in collaborazione con IBC. Dalle 15.00 alle 18.30 Visite Guidate

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi COMUNE DI GORLAGO FESTA DI SANT ANDREA 2018 Atmosfere Natalizie Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi DOMENICA 25 NOVEMBRE FESTA DELL AGRICOLTURA Corteo dei mezzi agricoli dalle ore 10 DOMENICA 25 NOVEMBRE

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

Giugno in Maremma eventi ed appuntamenti di Giugno

Giugno in Maremma eventi ed appuntamenti di Giugno Eventi Giugno Giugno in Maremma, eventi e manifestazioni del mese di giugno: escursioni, festival, sagre, spettacoli dei butteri, mostre, regate veliche, trekking ecc. Saturnia Pietro Aldi e la Sala del

Dettagli

ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre

ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre Una nuova edizione di Itinera ha inizio il 20 maggio, per coprire tutto il corso dell estate fino alla

Dettagli

CHE SI TERRANNO NELL ANNO 2011 nel comune di Arcidosso

CHE SI TERRANNO NELL ANNO 2011 nel comune di Arcidosso COMUNE DI ARCIDOSSO (GR) Area Polizia Municipale Ufficio Attività Produttive - Commercio Turismo - Agricoltura 58031 Arcidosso piazza Indipendenza n. 30 tel. 0564 966438 Fax 0564 966010- Cell 348 6060587

Dettagli

COLLI E BORGHI DELLA TOSCANA 26 maggio 1 giugno 2018

COLLI E BORGHI DELLA TOSCANA 26 maggio 1 giugno 2018 COLLI E BORGHI DELLA TOSCANA 26 maggio 1 giugno 2018 Una terra perfetta per pedalare con continui sali e scendi e panorami da mozzafiato. Percorreremo tratti della via Francigena e dell Eroica passando

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA MERCOLEDI 27 marzo 2013 Ore 9,00: Ore 21,00 Accoglienza e sistemazione equipaggi, registrazione e consegna materiale di interesse turistico-culturale;

Dettagli

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio" Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39 E stata presentata questa sera alla stampa la 13 edizione di Pane e olio in frantoio, l evento dedicato alla vita contadina che si propone anche quest anno di valorizzare il patrimonio olivicolo locale

Dettagli

Dal 1 al 4 Novembre 2012

Dal 1 al 4 Novembre 2012 Nell ambito della 18 Mostra Convegno di Micologia ANTICAMENTE LE ERBE un evento tutto da da gustare Dal 1 al 4 Novembre 2012 Spoleto - Complesso Monumentale San Nicolò Giovedì 1 Novembre Conferenza Anticamente

Dettagli

IL TRENO STORICO A VAPORE a spasso per il Senese

IL TRENO STORICO A VAPORE a spasso per il Senese PRE-CATALOGO IL TRENO STORICO A VAPORE 2 0 1 8 a spasso per il Senese Speciale Gruppi Formula Tutto Compreso Cenni Storici La ferrovia Asciano - Monte Antico è stata chiusa al traffico nel settembre 1994,

Dettagli

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino Calendario 2017 (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste A Tarcento fiaccolata in costume medioevale con accensione finale del "Pignarul Grant" Visita al Castello di Gorizia e

Dettagli

Giugno. Martedì 18 Monterotondo Marittimo ore Largo Magenta Il Centro Diffusione Danza presenta SENTIMENTI EMOZIONI DANZA Ingresso gratuito

Giugno. Martedì 18 Monterotondo Marittimo ore Largo Magenta Il Centro Diffusione Danza presenta SENTIMENTI EMOZIONI DANZA Ingresso gratuito Martedì 18 Monterotondo Marittimo ore 21.15 Largo Magenta Il Centro Diffusione Danza presenta SENTIMENTI EMOZIONI DANZA Giugno Mercoledì 19 26 Le Biancane: dal centro della terra al cielo ESCURSIONE AL

Dettagli

DURATA SERVIZIO SPECIFICA COSTO A PERSONA 1 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO+PERNOTTO 65/70 EURO 2 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO+PERNOTTO 130 EURO

DURATA SERVIZIO SPECIFICA COSTO A PERSONA 1 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO+PERNOTTO 65/70 EURO 2 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO+PERNOTTO 130 EURO DURATA SERVIZIO SPECIFICA COSTO A PERSONA 1 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO 65/70 EURO 2 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO 130 EURO 1 GIORNO PENSIONE COMPLETA COL+PRANZO+CENA 2 GIORNI PENSIONE COMPLETA

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere Chianciano Terme SALUS ET AQUA FESTIVAL Salute, benessere, relax e divertimento 20-24 giugno 2019 Chianciano Terme è una delle località termali più famose d Italia, a cavallo tra la Val d'orcia e la Valdichiana.

Dettagli

Via N. Ciacci Pitigliano (GR) Tel

Via N. Ciacci Pitigliano (GR) Tel Via N. Ciacci 974 58017 Pitigliano (GR) Tel 0564 616133 info@cantinadipitigliano.it www.cantinadipitigliano.it La Cantina di Pitigliano si trova a Pitigliano, uno dei borghi storici più affascinanti d

Dettagli

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 i Porta Romana Monastero di Santa Elisabetta Chiesa Monastero Francescano Suore di S. Elisabetta Piazza Scipione Scipioni Sala del Camino Palazzo Comunale

Dettagli

Da Roma sulle Vie dei Mille

Da Roma sulle Vie dei Mille Da Roma sulle Vie dei Mille Descrizione Durata: 13 notti/ 14 Giorni Località: Roma, Marsala, Palermo, Bronte, Milazzo, Paese d'origine Il tour "Da Roma sulle vie dei Mille" inizia con la visita della città

Dettagli

PM-TOS - POLO MUSEALE DELLA TOSCANA CALENDARIO 8 GIORNATE TICKET FREE #iovadoalmuseo - ANNO 2019

PM-TOS - POLO MUSEALE DELLA TOSCANA CALENDARIO 8 GIORNATE TICKET FREE #iovadoalmuseo - ANNO 2019 PM-TOS - POLO MUSEALE DELLA TOSCANA CALENDARIO 8 GIORNATE TICKET FREE #iovadoalmuseo - ANNO 2019 LUOGO DELLA CULTURA GIORNO MESE RICORRENZA Museo archeologico nazionale di Cosa - Ansedonia (Orbetello -

Dettagli

ura di Grosseto-Ufficio Elettorale Pro ELEZIONI POLITICHE DEL 24 E 25 FEBBRAIO 2013 Ubicazione dei seggi elettorali

ura di Grosseto-Ufficio Elettorale Pro ELEZIONI POLITICHE DEL 24 E 25 FEBBRAIO 2013 Ubicazione dei seggi elettorali 1 ura di Grosseto-Ufficio Elettorale Pro ELEZIONI POLITICHE DEL 24 E 25 FEBBRAIO 2013 Ubicazione dei seggi elettorali n. ordine 1 ARCIDOSSO 1 edificio scolastico via Risorgimento m. 100 omissis...omississ

Dettagli

GIOVINBACCO IN FESTA 2009

GIOVINBACCO IN FESTA 2009 . GIOVINBACCO IN FESTA 2009 L'Evoluzione del Sangiovese di Romagna È il principale evento enologico in provincia di Ravenna dedicato al più noto prodotto identitario del territorio: il Sangiovese di Romagna.

Dettagli

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello Estate S A N T A S O F I E S E Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello GIUGNO Venerdì 8 - ore 21.00 Teatro Mentore, spettacolo Un altra vita, Compagnia Teatro di Latta. Sabato

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli