CONVENZIONE TRA LA BUSINESS AND SERVICES VILLAPIANA SRL LA PLISOPRTIVA BSV VILLAPIANA SRL PER LA GESTIONE DELLA PISCINA COMUNALE DI VILLPIANA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONVENZIONE TRA LA BUSINESS AND SERVICES VILLAPIANA SRL LA PLISOPRTIVA BSV VILLAPIANA SRL PER LA GESTIONE DELLA PISCINA COMUNALE DI VILLPIANA"

Transcript

1 CONVENZIONE TRA LA BUSINESS AND SERVICES VILLAPIANA SRL LA PLISOPRTIVA BSV VILLAPIANA SRL PER LA GESTIONE DELLA PISCINA COMUNALE DI VILLPIANA Premesso che - Tra le finalità strategiche dell Amministrazione Comunale rientrano la promozione, il sostegno al sistema sportivo locale principalmente attraverso la messa a disposizione di strutture ed impianti sportivi nonché la valorizzazione del territorio e il sostegno e coordinamento delle iniziative sportive ed educative promosse nel territorio; - L ottimizzazione dell uso degli impianti sportivi è stato realizzabile anche mediante l affidamento in gestione in via preferenziale a società, come delineato dal comma 25 del richiamato art. 90 della legge n. 289/2002; - Pertanto il Comune di Villapiana ha costituito una società interamente pubblica a responsabilità limitata denominata BSV srl; - Con atto consiliare n. 27 del è stato affidato alla BSV srl, in house al 100%, il servizio di Gestione dell Impianto della Piscina Comunale; - La gestione assicura oltre al funzionamento pratico e tecnico dell impianto la possibilità del regolare svolgimento della pratica sportiva natatoria e la sua compiuta diffusione nel territorio; In conformità con quanto previsto nello statuto societario della Business and Services and Villapiana srl, le logiche gestionali della Società sono state improntate a porre in essere azioni miranti a migliorare la gestione dei servizi, la promozione del risparmio e dell efficienza e a favorire un migliore utilizzo delle risorse economiche locali nell ottica di favorire lo sviluppo di un sistema positivo sul territorio utilizzando l impianto sportivo della piscina comunale di Villapiana al meglio; La Business and Services Villapiana srl ha deciso pertanto di ricercare una nuova forma giuridica, ossia la SSD Società Sportiva Dilettantistica non a scopo di lucro, affinché, si possa usufruire di agevolazioni, proprie delle associazioni sportive affiliate alle diverse federazioni, garantendo anche la possibilità di intraprendere la strada agonistica; Fondamentali sono le agevolazioni di natura fiscale, oltre alla possibilità di partecipare a bandi pubblici per migliorare la struttura, ampliando e migliorando l offerta sportiva, sociale ed educativa dell Impianto; 1

2 La Business and Services Villapiana srl con verbale del 01/08/2016 costituisce una Società Sportiva Dilettantistica con lo scopo di promuovere, sviluppare e sostenere lo sport, nel caso più specifico il nuoto agonistico offrendo a tutti i ragazzi della scuola nuoto di Villapiana la possibilità di intraprendere la strada della competizione. Preso atto che il giorno 03/08/2016 è stata costituita una nuova società a responsabilità limitata sotto la denominazione Polisportiva B.s.v. Villapiana srl di cui la Società Business and Services Villapiana srl è l unica socia; - La Polisportiva prevede nel proprio Statuto tra l altro, di operare attivamente, attraverso i propri soci volontari, per sostenere lo sviluppo culturale, sociale, sportivo del territorio del Comune di Villapiana e favorire il miglioramento della vita dei suoi clienti ed ospiti, attivando ogni possibile forma di collaborazione con Enti pubblici, Scuole di diverso livello ed altre Associazioni o Società Sportive; - La Polisportiva Bsv Villapiana srl è un soggetto in grado di proporre sul territorio iniziative/attività di interesse collettivo; - La Società Polisportiva Bsv possiede il know how e i requisiti necessari per promuovere un efficace e qualificata azione aggregativa, promozionale e di valorizzazione nel territorio di Villapiana, oltre ad essere un ente associato e regolarmente iscritto al CONI, con codice identificativo presso il Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche n ; La BSV srl ha ritenuto, pertanto, anche nell ottica di ottimizzare i servizi e l utilizzo delle risorse e di garantire il rispetto dei criteri efficacia, efficienza ed economicità, di individuare, in via sussidiaria, la SSD Polisportiva Bsv Villapiana srl quale soggetto co- gestore di alcune importanti attività; VISTI E RICHIAMATI I SEGUENTI ATTI - Schema di Convenzione relativa all Affidamento in gestione della Piscina Comunale del Centro Sportivo Polivalente di Villapiana (delibera di Consiglio n. 27 del ); - Verbale dell Assemblea della Bsv srl del ; 2

3 - - Atto costitutivo della Polisportiva BSV Villapiana srl; Tutto ciò premesso: TRA LA BSV SRL, come rappresentato dal Sig. Eduardo Lo Giudice, nella qualità di Amministratore Unico e dal Socio Unico Avv. Paolo Montalti Sindaco Pro- Tempore del Comune di Villapiana - domiciliati per la carica, presso la Sede Comunale Via Campo della Libertà, snc Villapiana (CS) e La Polisportiva Bsv Villapiana srl rappresentatata dal Sig. Eduardo Lo Giudice con sede Legale in Via Campo della Libertà, snc Villapiana (CS) SI CONVIENE QUANTO SEGUE ART. 1 Finalità 1. In relazione alle finalità richiamate in premessa, le Parti fra loro si impegnano a collaborare alla gestione della Piscina Comunale di Villapiana attraverso l'impegno di risorse umane, di strumenti e risorse adeguate. 2. La Bsv srl si impegna a favorire lo sviluppo del territorio e la valorizzazione delle sue peculiarità finalizzate alla realizzazione dei propri fini istituzionali, senza porre in atto attività che assumano natura commerciale. In quanto unica socia della Polisportiva, provvede al personale di manutenzione ordinaria e addetti alle pulizie e decoro dell intero Impianto; 3. Restano a carico sella BSV srl tutti i costi attinenti alla manutenzione ordinaria dell Impianto, acquisto attrezzatura attinente al buon utilizzo dell Impianto, pulizia area esterna con sistemazione verde, area parcheggio frontoistante, arredamenti e impianti tecnologici, 4. La Polisportiva in quanto Società Sportiva fornirà le figure direttamente attinenti all attività sportiva quali collaboratori amministrativi, gestionali e professionali che presteranno la propria attività a titolo gratuito o oneroso; 5. Prevedendo la possibilità di utilizzare, entrambi le parti, le risorse umane necessarie per adempiere ai servizi; 3

4 6. la promozione e la realizzazione di iniziative o attività intese ad instaurare convenzioni per la promozione e la realizzazione di progetti attinenti allo sport verranno stilati dalla Polisportiva Bsv Villapiana srl; ART. 2 Organizzazione delle attività 1.La Bsv srl e la Polisportiva Bsv srl, oltre che promuovere e valorizzare tutte le strutture sportive del Comune di Villapiana, si riconoscono co-promotori per la progettazione e la realizzazione di diverse iniziative durante l arco della stagione sportiva; 2.Le Parti s impegnano a definire le modalità di realizzazione e di organizzazione delle iniziative di volta in volta al fine di stabilire al meglio le azioni necessarie ed i rispettivi compiti/funzioni. 3.La Bsv srl può prevedere un contributo economico a cadenza periodica nell arco della stagione sportiva affinché la struttura venga utilizzata efficientemente assicurando sempre il funzionamento dell impianto con la finalità di permettere il regolare svolgimento delle attività natatoria e la sua compiuta diffusione nel territorio. Detto contributo ha carattere integrativo dato che la Polisportiva Bsv srl introiterà gli incassi derivanti dagli abbonamenti o vendità di di biglietti al pubblico, eventuali sponsorizzazioni di spazi pubblicitari interni all Impianto. 4. La gestione della Polisportiva Bsv srl deve assicurare l organizzazione delle attività sportive, didattiche, agonistiche e non agonistiche; l eventuale attività di gestione del bar; la gestione vendita di articoli sportivi attinenti alle discipline svolte all interno della struttura, promozione delle attività, la direzione tecnica sportiva; assistenza bagnanti; attività di segreteria con personale all uopo destinato. 5. In relazione alla gestione dell Impianto la Polisportiva Bsv srl deve considerare che la struttura può essere utilizzata : Dalle scuole; Da federazioni sportive Da cittadini appartenenti a determinate categorie. Alla Bsv srl competono le scelte di politica sportiva concernenti l uso e il funzionamento dell Impianto. 4

5 ART. 3 Comunicazione e promozione 1. la comunicazione pubblicitaria e/o promozionale delle varie manifestazioni od attività svolte dovrà riportare il logo della Bsv srl della Polisportiva Bsv Villapiana srl affianco a quello del Comune di Villapiana ART. 4 - Validità della convenzione La presente convenzione, oltre che per l Amministrazione comunale, sarà valida solamente per la Bsv srl e quindi è esplicitamente escluso che ad essa subentri in qualsiasi forma, conduzione e modo, altro Ente, Società o persona per qualsiasi ragione e causa. Qualora l Amministratore Unico sia sostituito, per qualsiasi motivo o ragione, con altro Amministratore, quest ultimo si intende obbligato, per il solo fatto di essere Amministratore, ad osservare tutte le prescrizioni contenute in questa convenzione. La Convenzione ha la durata di tre (3) anni, a far data dalla stipulazione del presente atto. ART. 5 Norme finali Per tutto quanto non previsto nella presente scrittura privata valgono le disposizioni di legge in vigore se ed in quanto compatibili. Qualora nel corso di sua validità fossero emanate nuove norme di legge e/o di regolamento, aventi incidenza sul rapporto di collaborazione così instaurato, si procederà alla loro applicazione dalla data di vigenza delle stesse. ART. 6 Registrazione la presente convenzione redatta in duplice originale, non è soggetta a registrazione ai sensi dell art. 1 tabella allegata al DPR n 131/86 Letto, approvato e sottoscritto a margine di ogni foglio ed alla fine. Villapiana

6 Per la Bsv L Amministratore Unico Eduardo lo Giudice (Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art.3, comma2, del D.lgsn. 39/93) Per la Polisportiva Bsv Villapiana srl Amministratore Unico Eduardo Lo Giudice (Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art.3, comma2, del D.lgsn. 39/93) 6

COMUNE DI ALLISTE (Provincia di Lecce)

COMUNE DI ALLISTE (Provincia di Lecce) COMUNE DI ALLISTE (Provincia di Lecce) PROTOCOLLO D INTESA TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LE ASSOCIAZIONI INTERESSATE PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE FINALIZZATE ALLA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL

Dettagli

BOZZA DI CONVENZIONE A CURA DEL PRESIDENTE

BOZZA DI CONVENZIONE A CURA DEL PRESIDENTE BOZZA DI CONVENZIONE A CURA DEL PRESIDENTE COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli Piazza Pace, 1 80041 Boscoreale Napoli P.I. 0000000000000 C.F. 0000000000000 Tel. 081/000000 Fax 081.858.17.43 CONVENZIONE

Dettagli

Protocollo d intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia

Protocollo d intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia Protocollo d intesa tra Croce Rossa Italiana e pagina 1 di 5 PREMESSO Associazioni Sportive e Sociali Italiane è un Ente di Promozione Sportiva s Sociale riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell Interno:

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 132 DEL 12/07/2019

DELIBERAZIONE N. 132 DEL 12/07/2019 DELIBERAZIONE N. 132 DEL 12/07/2019 OGGETTO: Elenco mansioni sportive indicativo e non esaustivo in relazione alla circolare 1/2016 dell ispettorato nazionale del lavoro ESERCIZIO 2019 IL INVIATA PER L

Dettagli

REGOLAMENTO. Comune di Follonica

REGOLAMENTO. Comune di Follonica Comune di Follonica per la disciplina delle modalità di affidamento della Gestione degli impianti sportivi di proprietà e nella disponibilità del Comune di Follonica Delibera del Consiglio Comunale n.

Dettagli

COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE Regolamento per l affidamento della gestione degli impianti sportivi comunali Art. 1 Oggetto e finalità Art. 2 Tipologie ed elementi di classificazione degli impianti sportivi comunali Art.3 Modalità di

Dettagli

COMUNE DI CONSORZIO INTERCOMUNALE PRIULA 1 CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SERVIZIO ASSOCIATO DI GESTIONE INTEGRATA DEL VERDE PUBBLICO

COMUNE DI CONSORZIO INTERCOMUNALE PRIULA 1 CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SERVIZIO ASSOCIATO DI GESTIONE INTEGRATA DEL VERDE PUBBLICO COMUNE DI CONSORZIO INTERCOMUNALE PRIULA 1 CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SERVIZIO ASSOCIATO DI GESTIONE INTEGRATA DEL VERDE PUBBLICO Fontane di Villorba, lì 1 Successivamente alla costituzione del Consiglio

Dettagli

C O M U N E D I MORCIANO DI LEUCA. Provincia di Lecce

C O M U N E D I MORCIANO DI LEUCA. Provincia di Lecce C O M U N E D I MORCIANO DI LEUCA Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO (Approvato con Deliberazione Consiliare n. del )

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO Comune di Borgosatollo Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 35 del 14/11/2014 2 ART.

Dettagli

Protocollo d intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia. Associazione ERIS

Protocollo d intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia. Associazione ERIS Protocollo d intesa tra Croce Rossa Italiana e pagina 1 di 5 PREMESSO L è un ente di formazione accreditato ai sensi del D. A. 13 Aprile 2006, n. 1037, modificato con D.A. 22 Dicembre 2011, n. 4905. L

Dettagli

Incontro del 12 settembre 2012

Incontro del 12 settembre 2012 Incontro del 12 settembre 2012 2 Agevolazioni fiscali e Enti non commerciali: casi di perdita dei requisiti 3 Principale agevolazione tributaria (Art. 148 TUIR): non si considerano commerciali le attività

Dettagli

STATUTO PER L ORDINAMENTO ED IL FUNZIONAMENTO DELL UNIONE DEI COMUNI DEI FENICI

STATUTO PER L ORDINAMENTO ED IL FUNZIONAMENTO DELL UNIONE DEI COMUNI DEI FENICI STATUTO PER L ORDINAMENTO ED IL FUNZIONAMENTO DELL UNIONE DEI COMUNI DEI FENICI CAPO I ELEMENTI COSTITUTIVI Art. 1 (Natura dell Unione) 1. I Comuni di CABRAS, NURACHI, PALMAS ARBOREA, RIOLA SARDO, SANTA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 29 del 25/02/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 29 del 25/02/2016 Immediatamente Esecutiva Provincia di Arezzo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 29 del 25/02/2016 OGGETTO: Piscina Comunale di Camucia : approvazione tariffe d'uso stagione sportiva 2015/2016

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DISINFESTAZIONE INTEGRATO

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DISINFESTAZIONE INTEGRATO COMUNE DI CONSORZIO INTERCOMUNALE PRIULA 1 CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DISINFESTAZIONE INTEGRATO Fontane di Villorba, lì 1 Successivamente alla costituzione del Consiglio di bacino

Dettagli

COMUNE DI VALLEFOGLIA. Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLO SPORT"

COMUNE DI VALLEFOGLIA. Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLO SPORT COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLO SPORT" I N D I C E ART. 1: FINALITA' ART. 2: COMPETENZE ART. 3: COMPOSIZIONE ART. 4: COMPETENZE DELL'ASSEMBLEA E VALIDITA'

Dettagli

ALLEGATO N. 5 Al Comune di Avellino Settore Lavori Pubblici Piazza del Popolo Avellino

ALLEGATO N. 5 Al Comune di Avellino Settore Lavori Pubblici Piazza del Popolo Avellino ALLEGATO N. 5 Al di Avellino Settore Lavori Pubblici Piazza del Popolo 83100-Avellino PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL PALAZZO DELLO SPORT GIACOMO DEL MAURO SITO IN VIA

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA SPORTIVA

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA SPORTIVA COMUNE DI SAREZZO PROVINCIA DI BRESCIA UFFICIO SPORT Approvato con deliberazione G.C. n. 63 in data 19.05.2005. REGOLAMENTO DELLA CONSULTA SPORTIVA SOMMARIO CAPO I Principi generali Art.1 - Istituzione...

Dettagli

INSIEME PER IL CALCIO

INSIEME PER IL CALCIO INSIEME PER IL CALCIO A.S.D S.D.S ARCOBALENO A.S.D. CASSINA CALCIO LA GUIDA COMPLETA A.S.D. CASSINA CALCIO & A.S.D. S.D.S. ARCOBALENO, LA GUIDA ALLA SCUOLA CALCIO - 1 CARI GENITORI Questa guida è stata

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma

ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma L Università degli studi di Roma Sapienza, con sede in Roma, Piazzale Aldo Moro 5, di seguito

Dettagli

Milano. Comune. Di Milano

Milano. Comune. Di Milano Milano Comune Di Milano REGOLAMENTO ALBO ZONALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL CONSIGLIO DI ZONA 8 (approvato con delibera di Consiglio n. 55 del 4 Marzo 2004) Successivamente modificato con Delibere: - n. 114/2008

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 232 DEL 09/07/2010

DELIBERAZIONE N. 232 DEL 09/07/2010 COPIA DELIBERAZIONE N. 232 DEL 09/07/2010 Il Direttore Generale, nella sede dell Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna Via Castiglione, 29 nella data sopra indicata, alla presenza del Direttore Amministrativo

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA - l Università degli Studi di Messina, C.F. 80004070837 Partita I.V.A. 00724160833, in seguito denominata solo Università, in persona del Suo legale rappresentante, il Magnifico

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI MARACALAGONIS COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO CULTURA SPORT E SPETTACOLO AVVISO PUBBLICO PROT. N.8731/I DEL 22/06/2011 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI STRAORDINARI

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel. Domanda contributo Straordinario per l organizzazione di manifestazioni Culturali, Folcloristiche e di Spettacolo Nell anno 2010 Al Sig. Sindaco All Assessorato alla Cultura Sport e Spettacolo del Comune

Dettagli

! " ## $! ' & ( ) ) &! &! #! *$!!! % & ' ( & %!!($!!! + &!, - %&%' & &!!! %!. - /!%!'!! ( %!. -!'! '& %!&% ' 0 %%! %!. - 0 ' %. - %0!!' ( 0-2 0!

!  ## $! ' & ( ) ) &! &! #! *$!!! % & ' ( & %!!($!!! + &!, - %&%' & &!!! %!. - /!%!'!! ( %!. -!'! '& %!&% ' 0 %%! %!. - 0 ' %. - %0!!' ( 0-2 0! ! " ## $! %&' &% ' & ( ) ) &! &! #! *$!!! % & ' ( & %!!($!!! + &!, - %&%' & &!!! %!. - /!%!'!! ( %!. -!'! '& %!&% ' 0 %%! %!. - 0 ' %. - %0!!' ( 1!0& 0-2 0! (!!%3+245 ! + (!% & &!$!, -!( % 0. - 6 &(. -

Dettagli

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza COPIA COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza N. 80 del Reg. Delib. N. 8414 di Prot. Verbale letto approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE f.to Liliana Monchelato f.to Livio Bertoia N. 496 REP. REFERTO

Dettagli

STATUTO PER L ORDINAMENTO ED IL FUNZIONAMENTO DELL UNIONE DI COMUNI DEI FENICI CAPO I ELEMENTI COSTITUTIVI. Art. 1. (Natura dell Unione) Art.

STATUTO PER L ORDINAMENTO ED IL FUNZIONAMENTO DELL UNIONE DI COMUNI DEI FENICI CAPO I ELEMENTI COSTITUTIVI. Art. 1. (Natura dell Unione) Art. STATUTO PER L ORDINAMENTO ED IL FUNZIONAMENTO DELL UNIONE DI COMUNI DEI FENICI CAPO I ELEMENTI COSTITUTIVI Art. 1 (Natura dell Unione) 1. I Comuni di CABRAS, PALMAS ARBOREA, RIOLA SARDO, SANTA GIUSTA,

Dettagli

CONFAGRICOLTURA PIEMONTE FEDERAZIONE ITALIANA IMPRESA AGRICOLA FAMILIARE FEDERAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE S T A T U T O ART. 1

CONFAGRICOLTURA PIEMONTE FEDERAZIONE ITALIANA IMPRESA AGRICOLA FAMILIARE FEDERAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE S T A T U T O ART. 1 CONFAGRICOLTURA PIEMONTE FEDERAZIONE ITALIANA IMPRESA AGRICOLA FAMILIARE FEDERAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE S T A T U T O ART. 1 COSTITUZIONE DENOMINAZIONE SEDE E costituita, con sede in Torino, Corso

Dettagli

COMUNE DI BARGA PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI BARGA PROVINCIA DI LUCCA ORIGINALE COMUNE DI BARGA PROVINCIA DI LUCCA Deliberazione N 33 in data 15/03/2016 Prot. n. 5648 del 23.03.2016 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA

Dettagli

POLITICA INTEGRATA: QUALITA -AMBIENTE-EVENTI SOSTENIBILI Il Comune di Ferrara intende contribuire allo sviluppo sostenibile della città ed è da tempo

POLITICA INTEGRATA: QUALITA -AMBIENTE-EVENTI SOSTENIBILI Il Comune di Ferrara intende contribuire allo sviluppo sostenibile della città ed è da tempo POLITICA INTEGRATA: QUALITA -AMBIENTE-EVENTI SOSTENIBILI Il Comune di Ferrara intende contribuire allo sviluppo sostenibile della città ed è da tempo impegnato in politiche virtuose orientate alla tutela

Dettagli

COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI LOCALI

COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI LOCALI SERVIZI TERRITORIALI ALLA PERSONA Assessorato allo sport, cultura e servizi sociali Allegato B alla determinazione n.888 del 18/12/2014 SCADENZA 20 febbraio 2015 Al Signor Sindaco del COMUNE DI TERRALBA

Dettagli

PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI TREVISO E IL

PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANTENIMENTO E PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI TREVISO E IL PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI TREVISO E IL POTENZIAMENTO DELLA

Dettagli

Comune di Loreggia (PD) 1^ Settore Affari Generali Istituzionali

Comune di Loreggia (PD) 1^ Settore Affari Generali Istituzionali Prot. 10489 AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEI CAMPI DA CALCIO COMUNALI. 1) OGGETTO DELL AFFIDAMENTO: Il Comune di Loreggia intende procedere all affidamento a terzi della gestione e

Dettagli

F A S C I C O L O DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE AVENTE AD OGGETTO:

F A S C I C O L O DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE AVENTE AD OGGETTO: N. proposta 1 F A S C I C O L O DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE AVENTE AD OGGETTO: Modifica articoli 4 e 8 del regolamento per la gestione e l'uso degli impianti sportivi comunali

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DI INTERVENTI DI INTERESSE SOCIALE

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DI INTERVENTI DI INTERESSE SOCIALE REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DI INTERVENTI DI INTERESSE SOCIALE Articolo 1 E costituito nel Comune di Buggiano il sistema per la realizzazione di progetti a sostegno di interventi

Dettagli

Procedure per Affiliare un ASD o SSD o APS

Procedure per Affiliare un ASD o SSD o APS Procedure per Affiliare un ASD o SSD o APS Per poter affiliare la Vostra Associazione o Società sportiva o Associazione di Promozione Sociale, sono necessari i seguenti documenti: Copia dell Atto costitutivo

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA tra MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA e FEDERALIMENTARE Federazione Italiana dell Industria Alimentare

PROTOCOLLO D INTESA tra MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA e FEDERALIMENTARE Federazione Italiana dell Industria Alimentare PROTOCOLLO D INTESA tra MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA e FEDERALIMENTARE Federazione Italiana dell Industria Alimentare VISTO l art. 21, Legge 59 del 15 marzo 1997, con la

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI. ( ) E LA PARROCCHIA DI PER IL SERVIZIO DI SCUOLA DELL INFANZIA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI. ( ) E LA PARROCCHIA DI PER IL SERVIZIO DI SCUOLA DELL INFANZIA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI. ( ) E LA PARROCCHIA DI PER IL SERVIZIO DI SCUOLA DELL INFANZIA Il COMUNE DI. (...), codice fiscale., in persona di.., nato a il.., domiciliato per la carica in.., legittimato

Dettagli

Modello A (in carta libera) AL COMUNE DI CATANIA PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO DEGLI ELEFANTI PIAZZA DUOMO CATANIA

Modello A (in carta libera) AL COMUNE DI CATANIA PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO DEGLI ELEFANTI PIAZZA DUOMO CATANIA Modello A (in carta libera) AL COMUNE DI CATANIA PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO DEGLI ELEFANTI PIAZZA DUOMO - 95131 - CATANIA OGGETTO: Istanza di ammissione e relative dichiarazioni per la partecipazione

Dettagli

(art. 97, comma 4, lett. a), del D. Lgs. 267/2000) il Segretario comunale dr. Antonio

(art. 97, comma 4, lett. a), del D. Lgs. 267/2000) il Segretario comunale dr. Antonio COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 14 del 29-03-2016 Oggetto: Autorizzazione installazione sistema trasmissivo removibile per la

Dettagli

ALLEGATO N. 6 Al Comune di Avellino Settore Lavori pubblici Piazza del Popolo Avellino

ALLEGATO N. 6 Al Comune di Avellino Settore Lavori pubblici Piazza del Popolo Avellino ALLEGATO N. 6 Al di Avellino Settore Lavori pubblici Piazza del Popolo 83100-Avellino PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL PALAZZO DELLO SPORT GIACOMO DEL MAURO SITO IN VIA

Dettagli

COMUNE DI PARONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PARONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PARONA (Provincia di Pavia) COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 44 Data 23.07.2012 OGGETTO: ATTUAZIONE DI PROGETTO DI ATTIVITA MOTORIA DI BASE DA REALIZZARE NELLA SCUOLA

Dettagli

Art. 13 del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, così come modificato dalla legge 9 agosto 2018, n. 96 (legge di conversione)

Art. 13 del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, così come modificato dalla legge 9 agosto 2018, n. 96 (legge di conversione) Art. 13 del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, così come modificato dalla legge 9 agosto 2018, n. 96 (legge di conversione) A cura di Paolo Rossi consulente del lavoro in Roma www.studiopaolorossi.com

Dettagli

DECRETO N Del 18/07/2017

DECRETO N Del 18/07/2017 DECRETO N. 8764 Del 18/07/2017 Identificativo Atto n. 448 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE DELL AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AI COMUNI A SUPPORTO

Dettagli

COMUNE DI SORSO PROVINCIA SASSARI

COMUNE DI SORSO PROVINCIA SASSARI COMUNE DI SORSO PROVINCIA SASSARI 3 SETTORE - AFFARI GENERALI POLITICHE SOCIALI STAFF Servizio 3.1 Affari Generali - Demografici - Attività Produttive Ufficio Sport ISTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2016 / 2018

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2016 / 2018 FONDAZIONE ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2016 / 2018 Predisposto dal Responsabile per la Trasparenza Dott. Paolo Maluberti, Direttore Generale,

Dettagli

Società ed associazioni sportive dilettantistiche: quando si applica il regime speciale per i collaboratori

Società ed associazioni sportive dilettantistiche: quando si applica il regime speciale per i collaboratori CIRCOLARE A.F. N. 26 del 22 Febbraio 2017 Ai gentili clienti Loro sedi Società ed associazioni sportive dilettantistiche: quando si applica il regime speciale per i collaboratori Premessa Con la circolare

Dettagli

Regolamento. per il controllo. analogo

Regolamento. per il controllo. analogo Regolamento per il controllo analogo Approvato con Deliberazione C.C. n. 38 del 28/10/2013 Articolo 1 Controllo analogo Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento disciplina le attività di vigilanza

Dettagli

Convenzione. Tra. La Scuola Normale Superiore con sede in Pisa, Piazza dei Cavalieri n. 7, C.F.

Convenzione. Tra. La Scuola Normale Superiore con sede in Pisa, Piazza dei Cavalieri n. 7, C.F. Imposta di bollo assolta in modo virtuale. Autorizzazione UT di Pisa Prot. n. 2016/20143 del 28/04/2016 Convenzione Tra La Scuola Normale Superiore con sede in Pisa, Piazza dei Cavalieri n. 7, C.F. 80005050507,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA SCADENZA 30 GENNAIO 2018

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA SCADENZA 30 GENNAIO 2018 AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA SCADENZA 30 GENNAIO 2018 Il Comune di Reggio Emilia con deliberazione del Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDAMENTO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI (C.P.C.)

REGOLAMENTO AFFIDAMENTO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI (C.P.C.) REGOLAMENTO AFFIDAMENTO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI (C.P.C.) APPROVAZIONE Delibera Consiglio Comunale n. 57 del 27.06.2007 Art 1 AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Con riferimento alle disposizioni contenute nelle

Dettagli

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE CULTURALE "CONVIVIO MUSICALE GUASTALLESE"

Dettagli

NUOVO REGISTRO UNICO DEL CONI - ASPETTI OPERATIVI ESSENZIALI - VERIFICA DEI DATI ISCRITTI

NUOVO REGISTRO UNICO DEL CONI - ASPETTI OPERATIVI ESSENZIALI - VERIFICA DEI DATI ISCRITTI NUOVO REGISTRO UNICO DEL CONI - ASPETTI OPERATIVI ESSENZIALI - VERIFICA DEI DATI ISCRITTI COSA E IL REGISTRO CONI È il Registro istituito dal CONI per il riconoscimento ai fini sportivi delle Associazioni

Dettagli

I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N /2017 del 09/11/2017 Firmatario: STEFANIA POLETTO

I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N /2017 del 09/11/2017 Firmatario: STEFANIA POLETTO COMUNE DI VERONA I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0342891/2017 del 09/11/2017 Firmatario: STEFANIA POLETTO DETERMINA 6165 DEL 08/11/2017 OGGETTO: ^ - DETERMINA N. INT. 94/2017 - ASSEGNAZIONE

Dettagli

Convenzione. Tra. Premesso che

Convenzione. Tra. Premesso che Convenzione Tra Il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell Università degli Studi di Ferrara con sede in Ferrara Via Saragat, 1 Codice fiscale 80007370382 Partita IVA 00434690384 in persona del

Dettagli

ACCORDO QUADRO TRA. di seguito, congiuntamente definite per brevità anche le Parti o singolarmente la Parte

ACCORDO QUADRO TRA. di seguito, congiuntamente definite per brevità anche le Parti o singolarmente la Parte ACCORDO QUADRO TRA La SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (di seguito SISSA ) con sede in Trieste, via Bonomea 265 Codice Fiscale 80035060328, in persona del Direttore e legale rappresentante

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE N. 1288 del 11/11/04 Oggetto: Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche Modifica deliberazione del Consiglio Nazionale n 1161 del 30

Dettagli

ACCORDO TRA. e) AVVISO PUBBLICO ha dato vita nel dicembre 2014 al progetto denominato Osservatorio Parlamentare, un portale che monitora

ACCORDO TRA. e) AVVISO PUBBLICO ha dato vita nel dicembre 2014 al progetto denominato Osservatorio Parlamentare, un portale che monitora ACCORDO TRA Il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Ferrara C.F. N. 80007370382 E P.IVA 00434690384, rappresentato dal Direttore, Prof. Giovanni De Cristofaro, nato a Brescia (BR)

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ORGANIZZAZIONE DI INIZIATIVE RIGUARDANTI LA PRATICA SPORTIVA DI PERSONE CON DISABILITÀ - ANNO

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ORGANIZZAZIONE DI INIZIATIVE RIGUARDANTI LA PRATICA SPORTIVA DI PERSONE CON DISABILITÀ - ANNO Marca da bollo 16,00 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio turismo e sport Ufficio attività sportive Via Petrarca, 34/1 38122 T R E N T O pec: serv.turismo@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI CONTRIBUTO PER

Dettagli

I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N /2017 del 11/12/2017 Firmatario: STEFANIA POLETTO

I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N /2017 del 11/12/2017 Firmatario: STEFANIA POLETTO COMUNE DI VERONA I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0378209/2017 del 11/12/2017 Firmatario: STEFANIA POLETTO DETERMINA 7105 DEL 11/12/2017 OGGETTO: ^ - DETERMINA N. INT. 107/2017 - ASSEGNAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MALTIGNANO Provincia di Ascoli Piceno. Regolamento per la concessione degli impianti sportivi comunali

COMUNE DI MALTIGNANO Provincia di Ascoli Piceno. Regolamento per la concessione degli impianti sportivi comunali COMUNE DI MALTIGNANO Provincia di Ascoli Piceno Regolamento per la concessione degli impianti sportivi comunali Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 25/06/2012 Art. 1 Oggetto 1. Il presente

Dettagli

la L.R. 21 aprile 1999, n.3 Riforma del sistema regionale e locale capo III: Istruzione e formazione professionale;

la L.R. 21 aprile 1999, n.3 Riforma del sistema regionale e locale capo III: Istruzione e formazione professionale; ALLEGATO ALLA D.C. N. 81 DEL 27.11.2002 PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA PROVINCIA DI BOLOGNA, I COMUNI E LE ISTITUZIONI SCOLATICHE DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA

Dettagli

OGGETTO: richiesta contributo per l attività sportiva svolta nell anno 2015 o nella stagione Sportiva 2015 /2016.

OGGETTO: richiesta contributo per l attività sportiva svolta nell anno 2015 o nella stagione Sportiva 2015 /2016. Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all'art.13 del D.Lvo n. 196 del 30/06/2003: i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE NB : LA PRESENTE ISTANZA DEVE ESSERE PRESENTATA SU CARTA RESA LEGALE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE NB : LA PRESENTE ISTANZA DEVE ESSERE PRESENTATA SU CARTA RESA LEGALE ALLEGATO B - BUSTA 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE NB : LA PRESENTE ISTANZA DEVE ESSERE PRESENTATA SU CARTA RESA LEGALE Spett.le Comune di RIVARA Corso Ogliani n. 9 10080 RIVARA (TO) - istanza

Dettagli

CONVENZIONE. il Comune di [della Comunità montana... / del Consorzio dei Comuni di ] rappresentato dal Sindaco [ o altro soggetto istituzionale]

CONVENZIONE. il Comune di [della Comunità montana... / del Consorzio dei Comuni di ] rappresentato dal Sindaco [ o altro soggetto istituzionale] Comune di CONVENZIONE TRA il Ministero della Pubblica Istruzione nel seguito detto "MPI" qui rappresentato dall Agenzia Nazionale per lo sviluppo dell autonomia Scolastica (ex IRRE) - Gestione Commissariale

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI PISA OGGETTO: CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI PISA OGGETTO: CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI Rep. n. 30 REPUBBLICA ITALIANA UNIONE DEI COLLI MARITTIMI PISANI PROVINCIA DI PISA OGGETTO: CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DEMOGRAFICI. L anno duemilaquindici, il giorno dodici del mese

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Dipartimento per le Pari Opportunità

PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Dipartimento per le Pari Opportunità TITOLO: Protocollo d intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Dipartimento per le Pari Opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri per la realizzazione congiunta

Dettagli

ART. 8 - Progetto Estate ragazzi

ART. 8 - Progetto Estate ragazzi 7.7. Prima dell inizio delle attività, gli aderenti al progetto sono tenuti a presentare presso la segreteria della piscina idonea certificazione medica attestante lo stato di buona salute e l idoneità

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER L ATTIVAZIONE DEL "LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI BELLUNO E IL TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER L ATTIVAZIONE DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI BELLUNO E IL TRA PROTOCOLLO DI INTESA PER L ATTIVAZIONE DEL "LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI BELLUNO E IL POTENZIAMENTO DELLA RETE REGIONALE IN.F.E.A. DEL VENETO TRA L Agenzia Regionale

Dettagli

(Art. 37, comma 1 l.p. 4/2016) nato/a a il e residente in via. n. cap comune. cap via n. CHIEDE

(Art. 37, comma 1 l.p. 4/2016) nato/a a il e residente in via. n. cap comune. cap via n. CHIEDE Marca da bollo ESENTE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio turismo e sport Ufficio attività sportive Via Petrarca, 34/1 38122 T R E N T O pec: serv.turismo@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI CONTRIBUTO PER

Dettagli

AVVISO PUBBLICO AI FINI DELLA NOMINA DELL AMMINISTRATORE UNICO DELLA SOCIETÀ AMGA Sport S.S.D. a R.L.

AVVISO PUBBLICO AI FINI DELLA NOMINA DELL AMMINISTRATORE UNICO DELLA SOCIETÀ AMGA Sport S.S.D. a R.L. Prot. n. 825/2017 AVVISO PUBBLICO AI FINI DELLA NOMINA DELL AMMINISTRATORE UNICO DELLA SOCIETÀ AMGA Sport S.S.D. a R.L. PREMESSO CHE: la Società partecipata AMGA Sport S.S.D. a R.L. è stata costituita

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N 71 del 04.08.2017 Oggetto: Apprvai e schea di C ve i e tra Ai istrai e cu ae e e Parrcchie de Ce tr Stric dea citt di

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO Parte I Attribuzioni, struttura e organizzazione del Settore Tecnico Art. 1 Attribuzioni e funzioni 1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C., tenuto anche conto delle esperienze

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI Città della Riviera del Brenta PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 37 del

UNIONE DEI COMUNI Città della Riviera del Brenta PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 37 del Visto il Segretario UNIONE DEI COMUNI Città della Riviera del Brenta PROVINCIA DI VENEZIA Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 37 del 15.06.2011 OGGETTO: Modifica della convenzione

Dettagli

LEGGE REGIONALE 12 Aprile 2011 n. 6

LEGGE REGIONALE 12 Aprile 2011 n. 6 LEGGE REGIONALE 12 Aprile 2011 n. 6 BOLLETTINO UFFICIALE REGIONALE 13/04/2011 n. 7 LEGGE N.6 del 2011 - Riorganizzazione delle partecipazioni societarie in materia di infrastrutture, energia ed edilizia

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CHEERLEADING ACROBATICO E DANCE COMMISSIONE NAZIONALE DISABILI ED INTEGRAZIONE NAT 01/09/ /12/2015

FEDERAZIONE ITALIANA CHEERLEADING ACROBATICO E DANCE COMMISSIONE NAZIONALE DISABILI ED INTEGRAZIONE NAT 01/09/ /12/2015 NORME DI AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Stagione Sportiva 1 settembre 2014-31 dicembre 2015 1 FEDERAZIONE ITALIANA CHEERLEADING ACROBATICO E DANCE AFFILIAZIONE, COPERTURA ASSICURATIVA, TESSERAMENTO. Si pregano

Dettagli

COMUNE DI MIRA Città d Arte Città Metropolitana di Venezia

COMUNE DI MIRA Città d Arte Città Metropolitana di Venezia Città d Arte Città Metropolitana di Venezia SERVIZI AL CITTADINO SERVIZI EDUCATIVI CULTURALI E SPORTIVI ALLEGATO SUB A) ALLA DETERMINAZIONE N. 399 DEL 26.07.2016 AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE In data in Ponte a Poppi - Via Roma, n. 203 - presso la sede della Comunità del Casentino tra i sottoelencati comuni:

Dettagli

Allegato C al regolamento interno Protocollo Direzione n REGOLAMENTO FATTORIE PRIMAVERA

Allegato C al regolamento interno Protocollo Direzione n REGOLAMENTO FATTORIE PRIMAVERA Allegato C al regolamento interno Protocollo Direzione n 00146 Rev.: 00 Data 02.07.2004 REGOLAMENTO FATTORIE PRIMAVERA 1. PREMESSA. 2. REGOLAMENTO FATTORIE PRIMAVERA. 2.1. Scopo e campo di applicazione.

Dettagli

MEN & SERVICE SRL. Servizi offerti: Avviamento impianto. Assistenza bagnanti. Controllo e trattamento acqua e manutenzione ordinaria

MEN & SERVICE SRL. Servizi offerti: Avviamento impianto. Assistenza bagnanti. Controllo e trattamento acqua e manutenzione ordinaria MEN & SERVICE SRL Servizi offerti: L intuito di esperti del settore, ha portato al Progetto Piscine di MEN & SERVICE S SRL che sceglie l innovazione e la professionalità come trame principali della propria

Dettagli

(Art. 37, comma 1 l.p. 4/2016) nato/a a il e residente in via. n. cap Comune. in qualità di Presidente della società sportiva/associazione denominata:

(Art. 37, comma 1 l.p. 4/2016) nato/a a il e residente in via. n. cap Comune. in qualità di Presidente della società sportiva/associazione denominata: Cod 7373 Marca da bollo ESENTE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio turismo e sport Ufficio attività sportive Via Petrarca, 34/1 38122 T R E N T O pec: serv.turismo@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI CONTRIBUTO

Dettagli

Convenzione For.te 1/7 IMPRESE ADERENTI A FOR.TE. CONVENZIONE TRA. l'agenzia del Lavoro di Trento (di seguito anche denominata

Convenzione For.te 1/7 IMPRESE ADERENTI A FOR.TE. CONVENZIONE TRA. l'agenzia del Lavoro di Trento (di seguito anche denominata Convenzione For.te 1/7 SVILUPPO DEGLI INTERVENTI DI FORMAZIONE CONTINUA NELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE. CONVENZIONE TRA l'agenzia del Lavoro di Trento (di seguito anche denominata più brevemente Agenzia),

Dettagli

COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova

COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO E DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con delibera di C.C. n. 56 del 29.11.2006 INDICE Articolo 1 FINALITA Articolo

Dettagli

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 114 del 03/08/2016 OGGETTO SERVIZIO DI GESTIONE DELL IMPIANTO POLIVALENTE TENNIS/CALCETTO. PROROGA DEI TERMINI DELLA PROCEDURA NEGOZIATA AVVIATA E DELL ATTUALE AFFIDAMENTO.

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE PIEMONTE, ANCI PIEMONTE E CITTA DI TORINO

PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE PIEMONTE, ANCI PIEMONTE E CITTA DI TORINO Coordinamento Regionale Informagiovani del Piemonte PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE PIEMONTE, ANCI PIEMONTE E CITTA DI TORINO PER LA FORMALIZZAZIONE DEL COORDINAMENTO REGIONALE DEGLI INFORMAGIOVANI DEL

Dettagli

= = = = = = = = = ==============================

= = = = = = = = = ============================== VERBALE DI ASSEMBLEA DEL 16 febbraio 2006 II giorno 16 del mese di febbraio dell'anno 2006 alle ore 21 si è tenuta l'assemblea dei Soci della associazione Gruppo Podistico Codogno 82 regolarmente convocata

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 42 del 30/04/2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 42 del 30/04/2019 COMUNE DI BELLUSCO Provincia di Monza e della Brianza (MB) ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 42 del 30/04/2019 OGGETTO: INDIRIZZO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione impianti comunali da parte dell Associazione:

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione impianti comunali da parte dell Associazione: Area Persona e Famiglia - Settore Servizi Educativi e Culturali Al Comune di DESIO Servizio di Promozione Culturale e Sportiva Piazza Giovanni Paolo II 20832 DESIO (MB) Oggetto: Piano assegnazione biennio

Dettagli

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza.. N. 95 REGISTRO DELIBERAZIONI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE... OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO E UTILIZZO PARCO DELLE DRIADI A PRO LOCO

Dettagli

Proposte di modifica allo Statuto Federale Assemblea Federale 13 dicembre 2014

Proposte di modifica allo Statuto Federale Assemblea Federale 13 dicembre 2014 Proposte di modifica allo Statuto Federale Assemblea Federale 13 dicembre 2014 Statuto vigente Art.2 - Scopi e Funzioni 1. La FIC ha lo scopo di: a) organizzare, disciplinare, regolamentare, propagandare,

Dettagli

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO. Edizione 2016

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO. Edizione 2016 Edizione 2016 1. Soggetto promotore La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (per brevità Fondazione ), quale persona giuridica di diritto privato senza fini di lucro con piena autonomia statutaria e

Dettagli

CONVENZIONE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI TRA. l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominata

CONVENZIONE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI TRA. l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominata CONVENZIONE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO / TRA l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominata Università, con sede legale in Roma (00173), Via Orazio

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT Art. 1 Istituzione Il Comune di Decimomannu riconosce lo sport come funzione sociale primaria e intende promuovere

Dettagli

DOMANDA DI AFFILIAZIONE A.S.D.

DOMANDA DI AFFILIAZIONE A.S.D. DOMANDA DI AFFILIAZIONE A.S.D. IL PRESIDENTE COGNOME NOME RAGIONE SOCIALE copia per la FPICB RISERVATO ALLA F.P.I.C.B. CODICE ASD ANNO DI COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA ASSOCIAZIONE RICONOSCIUTA

Dettagli