Il/La sottoscritto/a in qualità di legale. con sede legale in cap prov. via, piazza, frazione n. tel. n fax n codice fiscale partita I.V.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il/La sottoscritto/a in qualità di legale. con sede legale in cap prov. via, piazza, frazione n. tel. n fax n codice fiscale partita I.V.A."

Transcript

1 MOD. 1/PROM Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO Spazio riservato all ufficio Domanda n. Alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI A FAVORE DELLE PMI INDUSTRIALI E DI SERVIZIO ALLA PRODUZIONE PER L ATTUAZIONE DI PROGRAMMI PLURIENNALI DI PROMOZIONE ALL ESTERO (legge regionale 20 gennaio 1992, n. 2, capo VIII) Il/La sottoscritto/a in qualità di legale rappresentante dell impresa con sede legale in cap prov. via, piazza, frazione n. tel. n fax n codice fiscale partita I.V.A. CHIEDE - che il programma pluriennale di promozione all estero descritto negli allegati, che fanno parte integrante della domanda, venga ammesso a beneficiare del contributo finanziario previsto dalla legge regionale 20 gennaio 1992, n. 2, Capo VIII e successive modificazioni. - che il pagamento dell eventuale incentivo sia effettuato mediante la modalità di seguito indicata: (barrare con X l ipotesi prescelta e completarla con i dati richiesti) accreditamento sul CONTO CORRENTE BANCARIO N intestato a codice ABI CAB CIN aperto presso l Istituto di Credito dipendenza 1

2 accreditamento sul CONTO CORRENTE POSTALE N intestato a ASSEGNO CIRCOLARE NON TRASFERIBILE intestato a DICHIARA di essere a conoscenza delle norme che disciplinano la concessione dell incentivo, contenute nel Regolamento in materia di incentivi concessi dalle Camere di commercio industria, artigianato e agricoltura nel settore promozionale (approvato con D.P.Reg. 26 ottobre 2005, n. 0371/Pres); di aver preso visione della Nota Informativa e di essere a conoscenza di quanto in essa riportato; di esonerare la Camera di commercio e la sua tesoreria da ogni responsabilità per errori in cui le medesime possano incorrere in conseguenza di inesatte indicazioni contenute nella presente richiesta e si impegna sin d ora a comunicare tempestivamente eventuali variazioni da apportare alla modalità di pagamento prescelta. Al fine della concessione del contributo, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, secondo quanto disposto dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 il sottoscritto DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445 del (dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà) - che, a fronte del programma di cui alla presente domanda o di parte di esso, l impresa non ha presentato altre domande di agevolazione su altre leggi regionali, statali o comunitarie; - che, a fronte del programma di cui alla presente domanda o di parte di esso, l impresa: ha richiesto i seguenti contributi su altre leggi regionali, statali o comunitarie: (indicare Ente, importo e normativa di riferimento) ha ottenuto i seguenti contributi su altre leggi regionali, statali o comunitarie: (indicare Ente, importo e normativa di riferimento) - che la partecipazione dell impresa nell ambito del Programma a mostre, rassegne, fiere o esposizioni all interno di Paesi membri UE, Nuovi Stati UE, Paesi candidati all adesione o Paesi Area EFTA, deve intendersi come prima partecipazione; - che i fornitori di servizi di consulenza nell ambito del programma sono tutti soggetti esterni all impresa richiedente; - che tutte le notizie ed i dati contenuti nella presente domanda e negli altri allegati sono veritieri e verificabili; SI IMPEGNA a comunicare tempestivamente le eventuali modifiche del programma, delle informazioni e/o dei dati esposti. 2

3 ALLEGATI: Al presente modulo di domanda si allegano i seguenti documenti: 1/PROM Allegato n. 1 - Dati sull impresa richiedente e Relazione illustrativa del programma pluriennale di promozione all estero suddivisa in una parte descrittiva generale e in schede concernenti i singoli progetti da realizzare; 1/PROM Allegato n. 2 - Dichiarazione d impegno ai sensi dell art. 45 della L.R. n. 2/1992 riguardante la tutela dell integrità fisica e della salute dei lavoratori, nonché il rispetto della normativa sul lavoro; 1/PROM Allegato n. 3 - Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà ai sensi dell art. 73 della L.R. n. 18/2003 attestante il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro; 1/PROM Allegato n. 4 - Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà attestante l eventuale appartenenza all imprenditoria giovanile o femminile; Si allegano, inoltre: dichiarazione relativa al rispetto dei parametri dimensionali di cui alla definizione di microimpresa, piccola e media impresa (PMI) 1 ; fotocopia del documento d identità di chi sottoscrive la domanda e gli allegati. Luogo, data (Timbro dell impresa e Firma del legale rappresentante) Si rende noto, ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di trattamento dei dati personali, che i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente in relazione al procedimento in corso. Essi potranno essere comunicati soltanto ai soggetti previsti dalle vigenti disposizioni normative. All interessato spettano i diritti previsti dal Titolo II del citato decreto legislativo, cui si rinvia. Titolare del trattamento dei dati è la Camera di Commercio presso la quale è presentata la domanda; responsabile del trattamento dei dati è il funzionario della Camera di commercio, designato in conformità all ordinamento camerale. 1 Vedi nota informativa. 3

4 DATI SULL IMPRESA RICHIEDENTE (*) 1/Prom Allegato n. 1 Denominazione/Ragione sociale Forma giuridica Sede legale Stabilimento produttivo regionale (o sede operativa regionale per le imprese di servizi) Via - n. civico cap - Comune - Prov Telefono: Fax: Sito Internet: Via - n. civico cap - Comune - Prov Telefono: Fax: Codice fiscale Partita IVA Iscrizione al Registro delle Imprese della provincia di Descrizione dell attività esercitata Numero R.E.A. (repertorio economico amministrativo) Codice ISTAT Ateco 2002 Prevalente Secondario nome cognome Referente per il progetto qualifica telefono (*) riportare i dati contenuti nel Registro delle Imprese della competente C.C.I.A.A. Cenni storici e sviluppo aziendale: (breve storia dell impresa e del suo sviluppo nel tempo) Breve descrizione dei prodotti e/o servizi esportati e prospettive del mercato regionale, nazionale ed estero: 4

5 Fatturato totale ed estero: Ultimi due esercizi (*) anno 200 anno 200 Fatturato totale Euro Euro Fatturato estero Euro Euro (*) riportare i dati relativi all ultimo esercizio contabile approvato. Ove il bilancio dell esercizio più recente non sia stato ancora approvato, indicare i dati risultanti dai libri contabili. Fatturato estero per singolo paese di destinazione: Fatturato (*) anno 200 Paese straniero Euro % altri TOTALE 100% (*) riportare i dati relativi all ultimo esercizio contabile approvato. Ove il bilancio dell esercizio più recente non sia stato ancora approvato, indicare i dati risultanti dai libri contabili. Quantificazione delle spese eventualmente sostenute dall impresa per iniziative promozionali in paesi esteri negli ultimi due esercizi: Spese per iniziative promozionali in paesi esteri Paesi esteri anno 200 anno altri 5

6 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA PLURIENNALE DI PROMOZIONE ALL ESTERO Descrizione sintetica del programma pluriennale di promozione all estero: Indicazione dei singoli progetti di cui si compone il programma e con i quali l impresa richiedente intende promuovere i propri prodotti (*) : Progetto n. 1 = Paese Progetto n. 2 = Paese Progetto n. 3 = Paese Progetto n. 4 = Paese Progetto n. 5 = Paese... (*) Ogni progetto deve corrispondere ad un singolo paese di destinazione Durata del programma (*) : Data di inizio del programma (giorno/mese/anno): Data di conclusione del programma (giorno/mese/anno): (*) Il Programma deve avere una durata non inferiore a 2 anni, a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda Finalità del programma: Inserimento dell impresa nei seguenti Paesi esteri : Consolidamento della presenza dell impresa nei seguenti Paesi esteri : Modalità di gestione: Gestione diretta Gestione solo tramite società partecipata locale Gestione solo trader locale Gestione mista Indirizzo della Sede: Telefono: Fax: Denominazione della società partecipata locale: Indirizzo della Sede: Telefono: Fax: Data di assunzione della partecipazione da parte del Richiedente: Quota di partecipazione percentuale: % Nominativo/denominazione o ragione sociale del trader locale: Indirizzo della Sede: Telefono: Fax: Modalità operative e caratteristiche gestionali del trader e suoi rapporti con il Richiedente: Congiuntamente con società partecipata locale e con trader locale (fornire elementi identificativi negli appositi spazi di cui sopra) Altro:... 6

7 SCHEDA DEL PROGETTO N. 1 = PAESE Potenzialità del Paese selezionato e situazione concorrenziale del suo mercato. Indicazione dei principali prodotti o gruppi di prodotti di cui l impresa richiedente intende promuovere la commercializzazione, delle modalità di commercializzazione (marchio, canali di distribuzione, caratteristiche dei potenziali clienti, ecc.), degli obiettivi del Progetto, del ruolo e delle risorse eventualmente apportate da Terzi Partecipanti. Presenza dell impresa richiedente nel Paese selezionato. Indicazione, con particolare riferimento agli ultimi due esercizi contabili, del fatturato, dei principali prodotti o gruppi di prodotti esportati, delle strutture utilizzate, e delle spese promozionali sostenute, distinguendo dalle altre spese quelle per la costituzione di strutture permanenti. Valutazione dei risultati raggiunti, limitatamente a quelli non esprimibili in termini di fatturato. PREVENTIVO DI SPESA PROGETTO N. 1 = PAESE VOCI DI SPESA a) Locazione, installazione e gestione dello stand per la partecipazione a mostre, rassegne, fiere ed esposizioni nel Paese selezionato (*) b) Consulenze per studi di mercato o acquisizione di studi di mercato concernenti il Paese selezionato c) Consulenze per il lancio di un nuovo prodotto o di un prodotto già esistente sul mercato estero selezionato d) Consulenze finalizzate all organizzazione di reti di vendita e di assistenza all estero e) Predisposizione e distribuzione di cataloghi, opuscoli e altro materiale illustrativo, redatti in lingua straniera riferiti alle iniziative di cui alla lettera a) TOTALE (*) Limitatamente alla prima partecipazione dell impresa ad una determinata mostra, rassegna, fiera o esposizione se le iniziative trovano attuazione nei Paesi membri UE (1), Nuovi Stati UE (2), Paesi candidati all adesione (3) o Paesi dell Area EFTA (4) (1) Belgio, Danimarca, Germania, Grecia, Spagna, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria Portogallo, Finlandia, Svezia, Regno Unito; (2) Repubblica Ceca, Estonia, Cipro, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia., Slovacchia e Slovenia; (3) Bulgaria, Romania, Turchia e Croazia; (4) Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein. 7

8 PROGETTO N. 1 = PAESE DETTAGLIATA DELLE SPESE PER LE QUALI SI RICHIEDE IL CONTRIBUTO: a) Locazione, installazione e gestione dello stand per la partecipazione a mostre, rassegne, fiere ed esposizioni nel Paese selezionato: (Indicare il tipo di manifestazione, la denominazione, il luogo e le date di inizio/fine) b) Consulenze per studi di mercato o acquisizione di studi di mercato concernenti il Paese selezionato: c) Consulenze per il lancio di un nuovo prodotto o di un prodotto già esistente sul mercato estero selezionato: d) Consulenze finalizzate all organizzazione di reti di vendita e di assistenza all estero: e) Predisposizione e distribuzione di cataloghi, opuscoli e altro materiale illustrativo, redatti in lingua straniera riferiti alle iniziative di cui alla lettera a): (Indicare la quantità, la lingua estera e l iniziativa di riferimento) 8

9 SCHEDA DEL PROGETTO N. = PAESE Potenzialità del Paese selezionato e situazione concorrenziale del suo mercato. Indicazione dei principali prodotti o gruppi di prodotti di cui l impresa richiedente intende promuovere la commercializzazione, delle modalità di commercializzazione (marchio, canali di distribuzione, caratteristiche dei potenziali clienti, ecc.), degli obiettivi del Progetto, del ruolo e delle risorse eventualmente apportate da Terzi Partecipanti. Presenza dell impresa richiedente nel Paese selezionato. Indicazione, con particolare riferimento agli ultimi due esercizi contabili, del fatturato, dei principali prodotti o gruppi di prodotti esportati, delle strutture utilizzate, e delle spese promozionali sostenute, distinguendo dalle altre spese quelle per la costituzione di strutture permanenti. Valutazione dei risultati raggiunti, limitatamente a quelli non esprimibili in termini di fatturato. PREVENTIVO DI SPESA PROGETTO N. = PAESE VOCI DI SPESA a) Locazione, installazione e gestione dello stand per la partecipazione a mostre, rassegne, fiere ed esposizioni nel Paese selezionato (*) b) Consulenze per studi di mercato o acquisizione di studi di mercato concernenti il Paese selezionato c) Consulenze per il lancio di un nuovo prodotto o di un prodotto già esistente sul mercato estero selezionato d) Consulenze finalizzate all organizzazione di reti di vendita e di assistenza all estero e) Predisposizione e distribuzione di cataloghi, opuscoli e altro materiale illustrativo, redatti in lingua straniera riferiti alle iniziative di cui alla lettera a) TOTALE (*) Limitatamente alla prima partecipazione dell impresa ad una determinata mostra, rassegna, fiera o esposizione se le iniziative trovano attuazione nei Paesi membri UE (1), Nuovi Stati UE (2), Paesi candidati all adesione (3) o Paesi dell Area EFTA (4) (1) Belgio, Danimarca, Germania, Grecia, Spagna, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria Portogallo, Finlandia, Svezia, Regno Unito; (2) Repubblica Ceca, Estonia, Cipro, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia., Slovacchia e Slovenia; (3) Bulgaria, Romania, Turchia e Croazia; (4) Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein. 9

10 PROGETTO N. = PAESE DETTAGLIATA DELLE SPESE PER LE QUALI SI RICHIEDE IL CONTRIBUTO: a) Locazione, installazione e gestione dello stand per la partecipazione a mostre, rassegne, fiere ed esposizioni nel Paese selezionato: (Indicare il tipo di manifestazione, la denominazione, il luogo e le date di inizio/fine) b) Consulenze per studi di mercato o acquisizione di studi di mercato concernenti il Paese selezionato: c) Consulenze per il lancio di un nuovo prodotto o di un prodotto già esistente sul mercato estero selezionato: d) Consulenze finalizzate all organizzazione di reti di vendita e di assistenza all estero: e) Predisposizione e distribuzione di cataloghi, opuscoli e altro materiale illustrativo, redatti in lingua straniera riferiti alle iniziative di cui alla lettera a): (Indicare la quantità, la lingua estera e l iniziativa di riferimento) 10

11 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLA SPESA DEL PROGRAMMA VOCI DI SPESA PROGETTI a) Locazione, installazione e gestione dello stand per la partecipazione a mostre, rassegne, fiere ed esposizioni b) Consulenze per studi di mercato o acquisizione di studi di mercato c) Consulenze per il lancio di un nuovo prodotto o di un prodotto già esistente sui mercati esteri d) Consulenze finalizzate all organizzazione di reti di vendita e di assistenza all estero e) Predisposizione e distribuzione di cataloghi, opuscoli e altro materiale illustrativo in lingua straniera riferiti alle iniziative di cui alla lettera a) TOTALE PER SINGOLO PROGETTO n. 1 = PAESE n. 2 = PAESE n. 3 = PAESE n. 4 = PAESE n. 5 = PAESE... TOTALE PER SINGOLA VOCE DI SPESA TOTALE GENERALE SPESA DEL PROGRAMMA 11

12 CRITERI DI VALUTAZIONE AI FINI DELLA GRADUATORIA (*) SI NO TIPO IMPRESA: MICRO O PICCOLA IMPRESA (punti 4) MEDIA IMPRESA (punti 1) PMI FACENTE CAPO AD IMPRENDITORIA FEMMINILE O GIOVANILE (punti 3) PMI OPERANTE NEL CAMPO DELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE E DELLA RICERCA E SVILUPPO (Codici Istat Ateco 1991: 72.20, 72.40, , 73.10) (Codici Istat Ateco 2002: 72.21, 72.22, 72.40, 72.60, 73.10) (punti 2) (*) Le priorità indicate dall impresa richiedente hanno valore indicativo essendo le stesse soggette alla valutazione da parte dell Ufficio competente 12

13 Coerenza del Programma agli obiettivi del programma regionale della promozione commerciale all estero Al fine di evidenziare come il Programma oggetto della presente domanda di contributo sia coerente agli obiettivi del Programma regionale di promozione commerciale all estero l impresa richiedente osserva che il Programma medesimo: rafforza il dinamismo e l efficienza dell impresa richiedente attraverso la promozione della competitività e del grado di internazionalizzazione, considerato che: 1) rispecchia la capacità di competere attraverso un attiva presenza nei mercati esteri 2) è funzionante alla crescita in termini di efficienza nel campo tecnicocommerciale, della distribuzione commerciale, del finanziamento SI Firma... 13

14 DICHIARAZIONE D IMPEGNO Rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro (art. 45 della L.R. 20/1/1992, n. 2) 1/Prom Allegato n. 2 Il sottoscritto... in qualità di legale rappresentante dell impresa... con sede in... DICHIARA ai sensi dell art. 45 della legge regionale 20 gennaio 1992, n. 2 di impegnarsi: ad osservare nei confronti dei lavoratori dipendenti le condizioni normative e retributive previste dalla legge e dai contratti collettivi di lavoro e dagli eventuali contratti integrativi; ad osservare la normativa finalizzata a garantire l integrità fisica e la salute dei dipendenti; ad adottare, ove sia ritenuto necessario dalle Autorità competenti, idonee misure per la difesa contro gli inquinamenti; a consentire che siano effettuati, a cura della Camera di commercio, opportuni controlli, rivolti ad assicurare l esatto adempimento degli obblighi di cui sopra Luogo, data (Timbro dell impresa e Firma del legale rappresentante) 14

15 1/Prom Allegato n. 3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA Rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza sui luoghi lavoro (art. 73 del L.R. 5 dicembre 2003, n. 18) Il sottoscritto... in qualità di legale rappresentante dell impresa... con sede in... consapevole della responsabilità penale prevista dall art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell art. 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 DICHIARA con riferimento alla suddetta impresa di rispettare le norme previste dalle leggi e dai regolamenti vigenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Luogo, data (Timbro dell impresa e Firma del legale rappresentante) Allegati: Fotocopia del documento d identità di chi sottoscrive. 15

16 1/Prom Allegato n. 4 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Il sottoscritto, in qualità di legale rappresentante dell impresa, con sede in,consapevole della responsabilità penale prevista dall art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell art. 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 DICHIARA con riferimento alla suddetta impresa, che la stessa risulta possedere i seguenti requisiti IMPRENDITORIA FEMMINILE: 1) Ditta individuale Titolare: Cognome Nome 2) Società di persone e Società cooperative 3) Società di capitali soci n. Quote di capitali detenute da donne Organo di amministrazione n. componenti Di cui donne n. (almeno 60%) Euro (almeno i 2/3) Di cui donne n. (almeno i 2/3) IMPRENDITORIA GIOVANILE: 1) Ditta individuale Titolare: Cognome Nome 2) Società di persone, di capitali o cooperative soci n. A Di cui giovani di età compresa tra i 18 ed i 40 anni n. (maggioranza assoluta) B Tutti giovani di età compresa tra i 18 ed i 40 anni Che possiedono n. quote, pari al quote totali (maggioranza assoluta) % delle Luogo, data Allegati: Fotocopia del documento d identità di chi sottoscrive. (Timbro dell impresa e Firma del legale rappresentante) (*) Dichiarazione da compilare solo se l impresa ha i requisiti per beneficiare del maggiore punteggio previsto dal Regolamento di esecuzione della L.R. n. 2/1992, CAPO VIII, per l imprenditoria femminile e/o giovanile. 16

CHIEDE. accreditamento sul CONTO CORRENTE BANCARIO N intestato a codice ABI CAB CIN aperto presso l Istituto di Credito dipendenza.

CHIEDE. accreditamento sul CONTO CORRENTE BANCARIO N intestato a codice ABI CAB CIN aperto presso l Istituto di Credito dipendenza. 34 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 14 febbraio 7 7 07_7_1_DDC_VICE DIR ATT PROD 43 Allegato A) (Riferito all art. 13) Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO Spazio

Dettagli

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009 Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO Spazio riservato all ufficio Domanda n. Alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura Di PORDENONE PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31

Dettagli

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009 Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO Spazio riservato all ufficio Domanda n. Alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura Di PORDENONE PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31

Dettagli

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Luglio 2018 EXTR 531 4254 4785 28699 64246 92945 14500 21861 36361 15132 22177 37309 6362161 1906744 8268905 Paesi Bassi 003 10.082 32.995 32.839 242.049 42.921 275.044 Germania 004 22.347

Dettagli

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Aprile 2019 EXTR 515 4614 5129 28015 65418 93433 14127 22121 36248 14750 22812 37562 2856824 6084212 8941036 Stati Uniti d'america 400 15.670 27.336 5.293 23.715 20.963 51.051 Germania

Dettagli

BANDO APERTO DAL AL Il/La sottoscritto/a in qualità di titolare e/o legale rappresentante dell impresa/cooperativa/consorzio

BANDO APERTO DAL AL Il/La sottoscritto/a in qualità di titolare e/o legale rappresentante dell impresa/cooperativa/consorzio Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO ( 14,62) Spazio riservato all ufficio Domanda Alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura Di PORDENONE DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

Dettagli

Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa con sede legale in... prov... via.. n... codice fiscale e partita IVA.

Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa con sede legale in... prov... via.. n... codice fiscale e partita IVA. Allegato B Marca da bollo Timbro dell ufficio protocollo Alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di TRIESTE Numero progressivo di arrivo: OGGETTO: richiesta di contributo ai sensi

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 6 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Anno 2017 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Paesi Bassi 003 10.983 33.517 33.745

Dettagli

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PER LE PMI DELLE EX PROVINCE DI PORDENONE E UDINE 2019

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PER LE PMI DELLE EX PROVINCE DI PORDENONE E UDINE 2019 Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00 Apporre su documento cartaceo marca da bollo, annullarla, scansionare documento e inviarlo a mezzo PEC all indirizzo:. Per le imprese della ex provincia

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 8 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Paesi Bassi 003

Dettagli

Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro il 30/06/2015

Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro il 30/06/2015 Alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di PORDENONE Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro

Dettagli

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019 Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019 Il Programma Erasmus+ Mobilità per Traineeship consente agli studenti e neolaureati in possesso dei requisiti di trascorrere un periodo di tirocinio (da

Dettagli

Bruxelles, COM(2016) 85 final ANNEX 4 ALLEGATO. della

Bruxelles, COM(2016) 85 final ANNEX 4 ALLEGATO. della COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 10.2.2016 COM(2016) 85 final ANNEX 4 ALLEGATO della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sullo stato di attuazione delle azioni prioritarie

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005 REGIONE CAMPANIA - Assessorato alle Attività Produttive Settore Sviluppo e Promozione delle Attività Commerciali - Partecipazione

Dettagli

spazio per l etichetta del protocollo alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Servizio lavoro e pari opportunità nato/a il a prov.

spazio per l etichetta del protocollo alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Servizio lavoro e pari opportunità nato/a il a prov. spazio per l etichetta del protocollo alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione Centrale Lavoro, Formazione, Istruzione, Pari Opportunità, Politiche Giovanili, Ricerca e Università Servizio

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE ALL ESTERO ED A FIERE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI IN ITALIA

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE ALL ESTERO ED A FIERE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI IN ITALIA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE ALL ESTERO ED A FIERE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI IN ITALIA Marca da bollo Spett.le 14,62 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI RAVENNA

Dettagli

Cognome e nome Data di nascita Luogo di nascita e Relazione di parentela e sesso

Cognome e nome Data di nascita Luogo di nascita e Relazione di parentela e sesso Pagina 1 di 1 All Ufficiale di Anagrafe del Comune di Tempio Pausania Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) Femmina Maschio Nato/a a Codice Fiscale In qualità di cittadino comunitario di nazionalità (Austria

Dettagli

Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00

Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00 Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00 Apporre su documento cartaceo marca da bollo, annullarla, scansionare documento e inviarlo a mezzo PEC all indirizzo:. Per le imprese della ex provincia

Dettagli

DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

DOMANDA DI AGEVOLAZIONE Allegato 1) Domanda di Agevolazione Numero di Matricola della Marca da Bollo di 16,00 Spett.le Sviluppumbria Spa Via Don Bosco, 11 06121 PERUGIA DOMANDA DI AGEVOLAZIONE AVVISO PUBBLICO PER PROGETTI FINALIZZATI

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. in qualità di titolare/legale rappresentante dell impresa: con sede in CAP via n. Tel. Fax

Il/La sottoscritto/a. in qualità di titolare/legale rappresentante dell impresa: con sede in CAP via n. Tel. Fax Timbro dell azienda Allegato 1 Alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. Servizio Promozione e Sviluppo delle Imprese Bando contributi per realizzazione di progetti di internazionalizzazione Anno 2014 Piazza Vittorio

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. Ente Locale. Consorzio Turistico. Associazione Sportiva del FVG affiliata FISI

Il/La sottoscritto/a. Ente Locale. Consorzio Turistico. Associazione Sportiva del FVG affiliata FISI Ente pubblico economico funzionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Via Carso, 3 33052 CERVIGNANO DEL FRIULI (UD) PEC: promoturismo.fvg@certregione.fvg.it Marca da bollo attualmente in vigore

Dettagli

Giornata informativa Agriturismo e turismo rurale

Giornata informativa Agriturismo e turismo rurale Giornata informativa Agriturismo e turismo rurale 22 novembre 2011 Normative generiche del permesso di lavoro Ricerca del personale Unione Contadini Ticinesi Laura Gottardo Responsabile Amministrazione

Dettagli

Gioventù in Azione

Gioventù in Azione Gioventù in Azione 2007-2013 Obiettivi e priorità del programma Obiettivi Priorità permanenti Cittadinanza attiva Solidarietà e tolleranza tra i giovani Comprensione reciproca Qualità dei sistemi di Sostegno

Dettagli

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1 ALBANIA-ALGERIA-ARGENTINA- ALBANIA-AUSTRALIA- AUSTRALIA-AUSTRIA-BELGIO- BOSNIA ERZEGOVINA-- BIELORUSSIA-BULGARIA-BOSNIA -IRLANDA-MACEDONIA- ERZEGOVINA-BRASILE-CANADA- MONTENEGRO- -CIPRO-COREA DEL SUD-

Dettagli

CONSTRUMAT Barcellona Spagna maggio 2007 Condizioni di partecipazione

CONSTRUMAT Barcellona Spagna maggio 2007 Condizioni di partecipazione AVVISI REGIONE CAMPANIA Assessorato all Agricoltura e alle Attività Produttive Settore Sviluppo e Promozione delle Attività Commerciali Avviso pubblico partecipazione di una collettiva di aziende campane

Dettagli

G - Località termali - Castel San Pietro Terme

G - Località termali - Castel San Pietro Terme G Località termali Castel San Pietro Terme Tabella 99 Movimento mensile negli esercizi alberghieri. Anno 2006 MESE 890 1.688 161 296 1.051 1.984 1.288 2.550 194 442 1.482 2.992 2.087 4.016 228 527 2.315

Dettagli

Richieste di competenza e trasferimenti di richiedenti protezione internazionale da e per l Italia

Richieste di competenza e trasferimenti di richiedenti protezione internazionale da e per l Italia Cod. ISTAT INT 00058 Settore di interesse: Popolazione e famiglia; condizioni di vita e partecipazione sociale Richieste di competenza e trasferimenti di richiedenti protezione internazionale da e per

Dettagli

RICHIESTE DI COMPETENZA E TRASFERIMENTI DI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE DA E PER L ITALIA

RICHIESTE DI COMPETENZA E TRASFERIMENTI DI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE DA E PER L ITALIA Cod. ISTAT INT00058 Settore di interesse: Popolazione e famiglia; condizioni di vita e partecipazione sociale RICHIESTE DI COMPETENZA E TRASFERIMENTI DI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE DA E PER L

Dettagli

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI 1. POPOLAZIONE Fonte : WORLD BANK Banca World Development Indicators 1. Densità della popolazione 2. Tasso di crescita della popolazione (%)

Dettagli

Dati del comitato regionale FVG dell ente di promozione sportiva

Dati del comitato regionale FVG dell ente di promozione sportiva spazio riservato al protocollo Marca da bollo (salvo i casi di esenzione) Classifica titolario: 5SP 27 data di arrivo Domanda di contributo per: l attività istituzionale degli Enti di promozione sportiva

Dettagli

Note metodologiche Per maggiori informazioni:

Note metodologiche Per maggiori informazioni: Note metodologiche La rilevazione Istat sul Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (codice IST-00139) è un indagine censuaria mensile che produce dati sui flussi degli italiani e degli stranieri

Dettagli

Note metodologiche Per maggiori informazioni:

Note metodologiche Per maggiori informazioni: Note metodologiche La rilevazione Istat sul Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (codice IST-00139) è un indagine censuaria mensile che produce dati sui flussi degli italiani e degli stranieri

Dettagli

19,0 17,2 14,8 14,5 13,9 12,4 12,4 11,9 11,9 11,7 11,4 10,6 10,0 9,6 8,8 8,7 8,6 8,6 8,2 7,3 7,2 6,6 6,5 6,3 5,7 5,5 5,3 4,9 2,9 1,9

19,0 17,2 14,8 14,5 13,9 12,4 12,4 11,9 11,9 11,7 11,4 10,6 10,0 9,6 8,8 8,7 8,6 8,6 8,2 7,3 7,2 6,6 6,5 6,3 5,7 5,5 5,3 4,9 2,9 1,9 19,0 17,2 14,8 14,5 13,9 12,4 12,4 11,9 11,9 11,7 11,4 10,6 10,0 9,6 8,8 8,7 8,6 8,6 8,2 7,3 7,2 6,6 6,5 6,3 5,7 5,5 5,3 4,9 2,9 1,9 Var. % del numero di liberi professionisti 2009-2016 0,7 0,6 0,5 0,4

Dettagli

Note metodologiche Per maggiori informazioni:

Note metodologiche Per maggiori informazioni: Note metodologiche La rilevazione Istat sul Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (codice IST-00139) è un indagine censuaria mensile che produce dati sui flussi degli italiani e degli stranieri

Dettagli

art. 1 Oggetto art.2 Definizioni ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 24 DEL 12 GENNAIO 2018

art. 1 Oggetto art.2 Definizioni ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 24 DEL 12 GENNAIO 2018 ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 24 DEL 12 GENNAIO 2018 Avviso pubblico concernente la misura dell indennità dei tirocini extracurriculari in mobilità geografica attraverso la rete EURES e le modalità di accesso

Dettagli

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago VII. Turismo Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni Movimento turistico nella zona Lago Movimento turistico nella provincia di Verona per tipologia di esercizio Movimento

Dettagli

art. 1 Oggetto art.2 Definizioni ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 763 DEL 28 APRILE 2017

art. 1 Oggetto art.2 Definizioni ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 763 DEL 28 APRILE 2017 ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 763 DEL 28 APRILE 2017 Avviso pubblico concernente la misura dell indennità dei tirocini extracurriculari in mobilità geografica attraverso la rete EURES e le modalità di accesso

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

Note metodologiche Avvertenze Per maggiori informazioni:

Note metodologiche Avvertenze Per maggiori informazioni: Note metodologiche La rilevazione Istat sul Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (codice IST-00139) è un indagine censuaria mensile che produce dati sui flussi degli italiani e degli stranieri

Dettagli

Alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI PARMA Servizio Affari Economici PEC:

Alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI PARMA Servizio Affari Economici PEC: PROT. AGEF Spese Prev. Spese Rend. Contributo Prev. Spese Ammiss. Contributo concesso: Euro Associaz. di categoria di riferimento: Riservato all Ufficio Agevolazione Economiche Riservato al protocollo

Dettagli

INVITO A PRESENTARE PROPOSTE GEMELLAGGIO DI CITTA 2004 MODULO A INCONTRI DI CITTADINI FASE No DOMANDA DI SOVVENZIONE PER GLI INCONTRI DI CITTADINI

INVITO A PRESENTARE PROPOSTE GEMELLAGGIO DI CITTA 2004 MODULO A INCONTRI DI CITTADINI FASE No DOMANDA DI SOVVENZIONE PER GLI INCONTRI DI CITTADINI INVITO A PRESENTARE PROPOSTE GEMELLAGGIO DI CITTA 2004 MODULO A INCONTRI DI CITTADINI FASE No Leggere attentamente l'invito a presentare proposte 2004 prima di compilare il modulo di domanda Da completare

Dettagli

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER PER STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E MARKETING DIGITALE PER LE PMI DELLE EX PROVINCE DI PORDENONE E UDINE 2019

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER PER STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E MARKETING DIGITALE PER LE PMI DELLE EX PROVINCE DI PORDENONE E UDINE 2019 Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00 Apporre su documento cartaceo marca da bollo, annullarla, scansionare documento e inviarlo a mezzo PEC all indirizzo:. Per le imprese della ex provincia

Dettagli

RICHIESTA DI PAGAMENTO LAVORO AUTONOMO

RICHIESTA DI PAGAMENTO LAVORO AUTONOMO RICHIESTA DI PAGAMENTO LAVORO AUTONOMO N. DOCUMENTO TIPO ESERCIZIO N. DOCUMENTO TIPO ESERCIZIO Marca da bollo Euro 1,81 Al Responsabile del Centro Gestionale Il sottoscritto: Cognome e nome Luogo e data

Dettagli

ALLEGATO X AVVISO IMPORTANTE

ALLEGATO X AVVISO IMPORTANTE ALLEGATO X DOMICILIO e/o RESIDENZA MODULO STANDARD MULTILINGUE - SUPPORTO PER LA TRADUZIONE Articolo 7 del regolamento (UE) 2016/1191 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 2016, che promuove

Dettagli

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE PROGRAMMA 2011-2014 per le ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA REGIONE PIEMONTE (L.r. 34 del 22/11/2004) ASSE I Competitività delle Imprese Misura 1.3 Innovazione nelle PMI SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO

Dettagli

MOBILITA INTERNAZIONALE

MOBILITA INTERNAZIONALE MOBILITA INTERNAZIONALE MISSIONE ERASMUS Licia Uccelli Coordinatore ERASMUS Membro della Commissione Mobilità Internazionale Dipartimento di Morfologia, Chirurgia e Medicina Sperimentale Università degli

Dettagli

SCHEDA di SINTESI Agenzie di accoglienza e promozione turistica locale e Consorzi di operatori turistici ANNO 2018

SCHEDA di SINTESI Agenzie di accoglienza e promozione turistica locale e Consorzi di operatori turistici ANNO 2018 Allegato 1b Alla Regione Piemonte Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport Settore Attività turistiche, promozione dello Sport e del Tempo libero Via Bertola, 34 10122 TORINO SCHEDA

Dettagli

DOMANDA DI SUBENTRO. Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente a in via n. Legale rappresentante

DOMANDA DI SUBENTRO. Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente a in via n. Legale rappresentante Class. Prot. LAV 5.1.1 Alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università Area Agenzia regionale

Dettagli

ALLEGATO. della. relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio

ALLEGATO. della. relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 17.5.2017 COM(2017) 242 final ANNEX 1 ALLEGATO della relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio Riesame dell'applicazione pratica del documento di gara

Dettagli

L.L.P. Erasmus Students Placement

L.L.P. Erasmus Students Placement L.L.P. Erasmus Students Placement BANDO DI SELEZIONE a.a. 2013/2014 Art. 1 Opportunità di tirocinio 1. Il programma Erasmus permette agli studenti dell Università di accedere a tirocini presso imprese

Dettagli

MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio di Musica Francesco Venezze Corso del Popolo 241 ROVIGO

MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio di Musica Francesco Venezze Corso del Popolo 241 ROVIGO MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio di Musica Francesco Venezze Corso del Popolo 241 ROVIGO Prot. n 4178 /AC31 ERASMUS + BANDO DI CONCORSO PER BORSE

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/891 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/891 DELLA COMMISSIONE 22.6.2018 L 159/21 REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/891 DELLA COMMISSIONE del 21 giugno 2018 che istituisce massimali di bilancio per il 2018 applicabili ad alcuni regimi di sostegno diretto

Dettagli

Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00

Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00 Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00 Apporre su documento cartaceo marca da bollo, annullarla, scansionare documento e inviarlo a mezzo PEC all indirizzo:. Per le imprese della ex provincia

Dettagli

Alla Regione Autonoma FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Servizio industria e artigianato

Alla Regione Autonoma FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Servizio industria e artigianato Alla Regione Autonoma FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Servizio industria e artigianato Domanda di contributo sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Dettagli

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd )

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd ) marca da bollo euro 16,00 (se dovuta) Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA DEL LAVORO Ufficio pari opportunità Via Guardini, 75 38121 Trento INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE - SOGGETTI PRIVATI O PUBBLICI

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: Protocollo n. 2016/ 84383 Imposta sulle transazioni finanziarie di cui all articolo 1, comma 491, legge 24 dicembre 2012, n. 228. Stati o territori con i quali non sono in vigore accordi per lo scambio

Dettagli

MODULO DI DOMANDA Vers

MODULO DI DOMANDA Vers contributi a favore dell innovazione nei settori del commercio, del turismo e dei servizi LR 26/2005, art. 11 DPReg. n. 0273/2007 Capo III MODULO DI DOMANDA Vers. 08.2008 Marca da bollo Alla Regione Autonoma

Dettagli

Gioventù in Azione

Gioventù in Azione Gioventù in Azione 2007-2013 Azione 5 Supporto alla cooperazione europea nel settore della gioventù Azione secondaria 5.1. Incontri tra giovani e responsabili delle politiche per la gioventù Azione creata

Dettagli

UNIONE EUROPEA* ALCUNI DATI SU GESTIONE RIFIUTI URBANI

UNIONE EUROPEA* ALCUNI DATI SU GESTIONE RIFIUTI URBANI UNIONE EUROPEA* ALCUNI DATI SU GESTIONE RIFIUTI URBANI Fonte: DB Eurostat al 1-1-8 Divisione Ambiente - Innovazione Servizi Ambientali * Oltre ai Paesi dell Unione Europea (attuali e candidati) sono indicati

Dettagli

Programma Erasmus+ Mobilità Staff per Formazione

Programma Erasmus+ Mobilità Staff per Formazione Programma Erasmus+ Mobilità Staff per Formazione Prot. n. 12285 del 30/10/2018 D.D. 127/B del 30/10/2018 Avviso di selezione per n.10 borse di formazione all'estero per il personale docente e tecnico-amministrativo

Dettagli

modulo di rendicontazione articoli 20 e 21 del regolamento rendicontazione del progetto impresa pratica n. Progressivo: 59

modulo di rendicontazione articoli 20 e 21 del regolamento rendicontazione del progetto impresa pratica n. Progressivo: 59 Progressivo: 59 legge regionale 22 aprile 2002, n. 12, articolo 53 bis, comma 1 - contributi alle imprese artigiane per investimenti in ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico ed innovazione regolamento

Dettagli

PRESTITI RIMBORSABILI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGRAMMI DI PENETRAZIONE COMMERCIALE ALL ESTERO

PRESTITI RIMBORSABILI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGRAMMI DI PENETRAZIONE COMMERCIALE ALL ESTERO PRESTITI RIMBORSABILI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGRAMMI DI PENETRAZIONE COMMERCIALE ALL ESTERO (Legge Regionale 8/007 art. 0) Intervento agevolativo soggetto alla norma de minimis di cui al Regolamento

Dettagli

PROCEDURA DI NOTIFICA

PROCEDURA DI NOTIFICA PROCEDURA DI NOTIFICA ACCORDO SULLA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE Lavoratori dipendenti distaccati Prestatori di servizio indipendenti che effettuano una prestazione transfrontaliera di servizio (esecuzione

Dettagli

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N Al Comune di Milano Settore Commercio, SUAP e Attività Produttive Servizio Artigianato e Supporto alle Imprese e alle Libere Professioni Via Larga 12 20122 Milano ALLEGATO 2 Applicare marca da bollo da

Dettagli

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE POR FESR CALABRIA

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE POR FESR CALABRIA UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE POR FESR CALABRIA 2007-2013 ASSE VII SISTEMI PRODUTTIVI Linea di Intervento 7.1.4.3 Promozione dell

Dettagli

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 ALBANIA--AUSTRALIA- AUSTRIA-BELGIO-BIELORUSSIA- BULGARIA-BOSNIA ERZEGOVINA- BRASILE-CANADA--CIPRO-COREA DEL SUD-CROAZIA-DANIMARCA-

Dettagli

LA NORMATIVA INTERNAZIONALE DI SICUREZZA SOCIALE IN MATERIA DI LEGISLAZIONE APPLICABILE

LA NORMATIVA INTERNAZIONALE DI SICUREZZA SOCIALE IN MATERIA DI LEGISLAZIONE APPLICABILE LA NORMATIVA INTERNAZIONALE DI SICUREZZA SOCIALE IN MATERIA DI LEGISLAZIONE APPLICABILE CIRCOLARE INPS n 89/2010 Dati di Contesto Brescia. A1 Autonomi +Dipendenti dal 2013 al 2018 NAZIONE 2013 2014 2015

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 30/6 2.2.2018 REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2018/162 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2017 che modifica l'allegato I del regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e gli allegati

Dettagli

PEC:

PEC: MODULO DI DOMANDA Domanda presentata da persona fisica residente nel territorio provinciale di Pordenone Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00 Apporre sul documento cartaceo Marca da bollo

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS+ AZIONE CHIAVE 1 BANDO PER LA MOBILITÀ DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO A FINI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

PROGRAMMA ERASMUS+ AZIONE CHIAVE 1 BANDO PER LA MOBILITÀ DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO A FINI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PROGRAMMA ERASMUS+ AZIONE CHIAVE 1 BANDO PER LA MOBILITÀ DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO A FINI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Il presente Bando è composto da 12 Articoli

Dettagli

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER PROGETTI, MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, COMITATI

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER PROGETTI, MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, COMITATI Modello A MARCA DA BOLLO Spett.le Comunità della Valle dei Laghi DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER PROGETTI, MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, COMITATI IL/LA SOTTOSCRITTO/A

Dettagli

Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle Attività delle Convenzioni Internazionali

Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle Attività delle Convenzioni Internazionali Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle Attività delle Convenzioni Internazionali Roma, 28 Novembre 2006 Circolare n. 138 Allegati n. 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro N. 31 14.02.2017 Retribuzione estera 2017: la regolarizzazione contributiva I contributi relativi al mese di gennaio 2017, dovranno essere

Dettagli

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 109/NP 2 AGOSTO 2019

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 109/NP 2 AGOSTO 2019 FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 109/NP 2 AGOSTO 2019 STATISTICHE DEI PREZZI UNIONE EUROPEA ED ALTRI PAESI EXTRACOMUNITARI MEDIE MESE LUGLIO 2019 a cura della Segreteria Nazionale FIGISC/ANISA CONFCOMMERCIO

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 465 final - ANNEX 4.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 465 final - ANNEX 4. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 settembre 2017 (OR. en) 12012/17 ADD 4 JAI 773 ASIM 96 CO EUR-PREP 42 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 7 settembre 2017 Destinatario: Jordi AYET PUIGARNAU,

Dettagli

Allegato A. Alla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia Servizio istruzione

Allegato A. Alla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia Servizio istruzione Spazio riservato al protocollo T/ISTAN IST/1.6 Spazio riservato al bollo Sulla presente istanza deve essere apposta una marca da bollo da 16,00, avente data di emissione antecedente o contestuale a quella

Dettagli

ALLEGATO XI AVVISO IMPORTANTE

ALLEGATO XI AVVISO IMPORTANTE ALLEGATO XI ASSENZA DI PRECEDENTI PENALI NELLO STATO MEMBRO DI CITTADINANZA DELLA PERSONA INTERESSATA MODULO STANDARD MULTILINGUE - SUPPORTO PER LA TRADUZIONE Articolo 7 del regolamento (UE) 2016/1191

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

REPORT E ARRIVI % PRESENZE

REPORT E ARRIVI % PRESENZE Per il mese di Maggio i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza regionale risulta pari al 98,96% del totale. Per il mese di Giugno i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza

Dettagli

FONDO PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA (F.I.T.) ART. 14 DELLA LEGGE 46/82 DOMANDA DI AGEVOLAZIONI FINANZIARIE

FONDO PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA (F.I.T.) ART. 14 DELLA LEGGE 46/82 DOMANDA DI AGEVOLAZIONI FINANZIARIE Allegato 2 Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica Direzione Generale per l Incentivazione delle Attività Imprenditoriali FONDO PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Dettagli

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni 2007D0453 IT 13.08.2013 006.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 29 giugno 2007 che fissa

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

07 REPORT E ARRIVI % PRESENZE

07 REPORT E ARRIVI % PRESENZE Per il mese di Maggio i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza regionale risulta pari al 98,96% del totale. Per il mese di Giugno i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza

Dettagli

Mobilità internazionale STAFF MOBILITY FOR TEACHING

Mobilità internazionale STAFF MOBILITY FOR TEACHING Mobilità internazionale STAFF MOBILITY FOR TEACHING BANDO DI CONCORSO Anno Formativo 2017-2018 Fondazione ITS per le Nuove tecnologie per il Made in Italy Tel. +39 035 832563 Via del Convento, 1 24060

Dettagli

INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI RICOGNIZIONE DEI TITOLI DI SOGGIORNO CITTADINI COMUNITARI ED EXTRACOMUNITARI

INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI RICOGNIZIONE DEI TITOLI DI SOGGIORNO CITTADINI COMUNITARI ED EXTRACOMUNITARI COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI 26/2008 AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI RICOGNIZIONE DEI TITOLI DI SOGGIORNO CITTADINI COMUNITARI ED EXTRACOMUNITARI

Dettagli

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore Paesi Persone di 15 anni e più con disturbi depressivi nelle due settimane precedenti l intervista, per livello di gravità, classe di età e paese dell Unione europea (Ue28). Anno 2015 (per 100 15-64 65-74

Dettagli

Ogni studente può presentare una sola domanda di partecipazione al bando, secondo le modalità stabilite dall art. 9 del presente bando.

Ogni studente può presentare una sola domanda di partecipazione al bando, secondo le modalità stabilite dall art. 9 del presente bando. BANDO PER LA SELEZIONE DI STUDENTI ISCRITTI AD UNA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DELL AREA MEDICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE PER UN PERIODO DI MOBILITÀ PRESSO UNIVERSITÀ, CENTRI DI RICERCA O CLINICHE

Dettagli

A8-0321/78

A8-0321/78 17.10.2018 A8-0321/78 Emendamento 78 Keith Taylor a nome del gruppo Verts/ALE Relazione A8-0321/2018 Andrzej Grzyb Promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada (COM(2017)0653

Dettagli

Fondo Regionale per l'occupazione delle persone disabili di cui all'art. 60 della L.R. 30/2008

Fondo Regionale per l'occupazione delle persone disabili di cui all'art. 60 della L.R. 30/2008 Fondo Regionale per l'occupazione delle persone disabili di cui all'art. 60 della L.R. 30/2008 MARCA DA BOLLO 16,00 [indicare eventuali riferimenti normativi di esenzione dall applicazione del bollo] Alla

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0007/1. Emendamento. Jörg Meuthen a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT A8-0007/1. Emendamento. Jörg Meuthen a nome del gruppo EFDD 31.1.2018 A8-0007/1 1 Paragrafo 7 7. sottolinea che i seggi resisi vacanti dopo il recesso del Regno Unito dall'unione europea faciliteranno l'adozione di una nuova assegnazione dei seggi in seno al Parlamento,

Dettagli

$%&'%%()*+,&(-*$$(.*&/'+*)*++'$*)0%')*+

$%&'%%()*+,&(-*$$(.*&/'+*)*++'$*)0%')*+ $%&'%%()*+,&(-*$$(.*&/'+*)*++'$*)0%')*+! "#! " "" " " # *1&*%'&2(1*3*&'+* 3&24*&25 *3%('++6(11*%%(+'203%'*12(3'+*7')2$-0$$(*)*+2/*&'%(80'3%($*10*9 Visto il trattato sul funzionamento dell'unione europea

Dettagli

art. 1 Oggetto art. 2 Soggetti beneficiari art. 3 Struttura competente art. 4 Iniziative finanziabili art. 5 Modalità di presentazione della domanda

art. 1 Oggetto art. 2 Soggetti beneficiari art. 3 Struttura competente art. 4 Iniziative finanziabili art. 5 Modalità di presentazione della domanda AVVISO concernente le modalità per la presentazione delle domande relative agli incentivi per il sostegno dello sviluppo di adeguate capacità manageriali delle società di gestione degli alberghi diffusi

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 27 12.02.2016 Retribuzione estera 2016: la regolarizzazione contributiva I contributi relativi al mese di gennaio 2016, dovranno

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell atto di notorietà (Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell atto di notorietà (Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. Alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione Centrale Lavoro, Formazione, Istruzione, Pari Opportunità, Politiche Giovanili, Ricerca e Università Area Agenzia regionale per il lavoro Servizio

Dettagli

Ai fini della concessione delle agevolazioni di cui all oggetto il/la sottoscritto/a: Via n.

Ai fini della concessione delle agevolazioni di cui all oggetto il/la sottoscritto/a: Via n. DOMANDA DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER L'INCENTIVAZIONE DELLE BORSE DI DOTTORATO E/O DEGLI ASSEGNI DI RICERCA DI CUI ALL'ARTICOLO 51 DELLA LEGGE 449/1997 PER PROGETTI DI COLLABORAZIONE TRA UNIVERSITA',

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... Residente a. C.a.p... Via. n... In qualità di Titolare/Legale Rappresentante di:

Il/la sottoscritto/a... Residente a. C.a.p... Via. n... In qualità di Titolare/Legale Rappresentante di: DOMANDA DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A INIZIATIVE DI PROMOZIONE DELL ECONOMIA LOCALE ANNO 2015 (Modalità e Criteri approvati con Delibera di Giunta Camerale n. 79 del 10.06.2015) Riservato CCIAA (protocollo)

Dettagli