CALENDARIO EVENTI Lunedì 5 maggio 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CALENDARIO EVENTI Lunedì 5 maggio 2014"

Transcript

1

2 CALENDARIO EVENTI Lunedì 5 maggio 2014 I.P.I.A. Palmieri - Settore Abbigliamento Moda I.P.I.A: IMPARARE A LAVORARE, IMPARARE LAVORANDO laboratorio di moda Convitto Nazionale maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore Rampone - Programmatori CINEMATECA SANNIO S.R.L. laboratori multimediali - sito web Convitto Nazionale maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore MUSEO DEL SANNIO BENEVENTO UNIONE SPORTIVA ACLI PROVINCIALE BENEVENTO L AIKIDO A SCUOLA Incontro informativo contro il fenomeno del bullismo Auditorium Vergineo Museo del Sannio 5 maggio 2014 dalle ore 9.30 alle ore stranieri sede UNICEF presso Assessorato Politiche Sociali Viale Università 2/A UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO LA CITTÀ Conferenza inaugurale XVI edizione Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività Studentesca Saluti prof. Filippo De Rossi Rettore Università degli Studi del Sannio dott. Angelo Francesco Marcucci Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale interventi La città nel passato prof.ssa Maria Rosaria Senatore Dalla città sostenibile alla Smart City prof. Romano Fistola e prof. Eugenio Zimeo La città ospitale prof. Francesco Vespasiano Coordina dott. Mario Pedicini Presidente SAMuEL Sala Dipartimento Sede DEMM piazza Arechi II Palazzo De Simone Piazza piano terra (ex piazzetta Vari) Sala Conferenze 5 maggio 2014 dalle ore 9.30 alle ore Performance degli Studenti del Liceo Musicale Guacci di 2

3 Martedì 6 maggio 2014 Dodici chitarristi alunni dell Istituto Comprensivo F. Torre di in giro per la città ASSOCIAZIONE UN FUTURO A SUD BENEVENTO PREMIO CIRO SCIPIONIX SAMNITICUS cerimonia di premiazione IX edizione Convitto Nazionale 6 maggio 2014 dalle ore 9.30 alle ore Performance degli Studenti del Liceo Musicale Guacci di TEATRO PALAZZO DE SIMONE BENEVENTO ORDINE DEI GIORNALISTI L ETICA DEL GIORNALISMO NELL ERA DIGITALE Forum degli Studenti Teatro di Palazzo De Simone Piazzetta Arechi 6 maggio 2014 ore stranieri sede UNICEF presso Assessorato Politiche Sociali Viale Università 2/A I.P.I.A. Palmieri - Settore Abbigliamento Moda I.P.I.A: IMPARARE A LAVORARE, IMPARARE LAVORANDO laboratorio di moda Convitto Nazionale maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore Rampone Programmatori I SAPORI DEL SANNIO laboratori multimediali Convitto Nazionale maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore 3

4 Mercoledì 7 maggio 2014 ASSOCIAZIONE A.I.L. Stefania Mottola sez. di BENEVENTO CITTÀ SOLIDALE micro seminari: ricerca e assistenza Convitto Nazionale 7-8 e 9 maggio 2014 dalle ore alle ore NULLA IN ITALIA È PIÙ ANTICO DI BENEVENTO mostra performance BIBLIOTECA PROVINCIALE BENEVENTO BENEVENTO, UNA CITTÀ CHE ( NON ) CRESCE incontro con docenti e studenti Biblioteca Provinciale 7 maggio 2014 dalle ore alle ore CINEMA SAN MARCO BENEVENTO ORDINE DEI GIORNALISTI CONCORSO NAZIONALE FARE IL GIORNALE NELLE SCUOLE PREMIO 2014 Bruno Vespa risponde agli studenti Cinema San Marco Via Arco Traiano 7 maggio 2014 ore stranieri sede UNICEF presso Assessorato Politiche Sociali Viale Università 2/A I.P.I.A. Palmieri - Settore Abbigliamento Moda I.P.I.A: IMPARARE A LAVORARE, IMPARARE LAVORANDO laboratorio di moda Convitto Nazionale maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore Rampone Programmatori ALL FRESH S.R.L. laboratori multimediali Convitto Nazionale maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore 4

5 Giovedì 8 maggio 2014 ASSOCIAZIONE A.I.L Stefania Mottola sez. di BENEVENTO CITTÀ SOLIDALE micro seminari: ricerca e assistenza Convitto Nazionale 7-8 e 9 maggio 2014 dalle ore alle ore COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO BENEVENTO CULTURA DELLA SICUREZZA: ORIENTAMENTO E PREVENZIONE incontro con studenti 2 grado sede Comando Provinciale - C.da Capodimonte 8 e 12 maggio 2014 dalle ore 9.30 alle ore FUTURIDEA BENEVENTO CITTA INTELLIGENTI E CULTURA DEL TERZO MILLENNIO proiezioni in 3D sede Futuridea C.da Piano Cappelle 8 e 15 maggio 2014 dalle ore 9.30 alle ore stranieri sede UNICEF presso Assessorato Politiche Sociali Viale Università 2/A I.P.I.A. Palmieri - Settore Abbigliamento Moda I.P.I.A: IMPARARE A LAVORARE, IMPARARE LAVORANDO laboratorio di moda Convitto Nazionale maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore 5

6 Venerdì 9 maggio 2014 SOPRINTENDENZA BAPSAE DI CASERTA E BENEVENTO L ECOMUSEO. IL FUTURO DELLA MEMORIA concorso sulla valorizzazione e salvaguardia dell ecosistema urbano Archivio di Stato 9 maggio 2014 dalle ore 9.30 alle ore ASSOCIAZIONE A.I.L. Stefania Mottola sez. di BENEVENTO CITTÀ SOLIDALE micro seminari: ricerca e assistenza Convitto Nazionale 7-8 e 9 maggio 2014 dalle ore alle ore NULLA IN ITALIA È PIÙ ANTICO DI BENEVENTO mostra performance BIBLIOTECA PROVINCIALE BENEVENTO LEGGERE BENEVENTO, UNA CITTÀ DA SCOPRIRE E VALORIZZARE incontro con docenti e studenti Biblioteca Provinciale 9 maggio 2014 dalle ore alle ore stranieri sede UNICEF presso Assessorato Politiche Sociali Viale Università 2/A I.P.I.A. Palmieri - Settore Abbigliamento Moda I.P.I.A: IMPARARE A LAVORARE, IMPARARE LAVORANDO laboratorio di moda Convitto Nazionale maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore 6

7 Sabato 10 maggio 2014 Dodici chitarristi alunni dell Istituto Comprensivo F.Torre di in giro per la città Rampone Programmatori COSTANT laboratori multimediali e-commerce Convitto Nazionale maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore.. stranieri sede UNICEF presso Assessorato Politiche Sociali Viale Università 2/A UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO Dipartimento di Scienze e Tecnologie Introduzione e saluti prof. Fernando Goglia Direttore del Dipartimento e dott. Angelo Francesco Marcucci Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale Mostra fossili, minerali e conchiglie, molluschi tropicali OSSERVAZIONI MICROSCOPICHE Sala Lauree rossa convegno Sala Lauree blu 10 maggio 2014 dalle ore alle ore Chiostro San Domenico 10 e 11 maggio 2014 dalle ore e dalle ore Domenica 11 maggio 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO BENEVENTO Dipartimento di Scienze e Tecnologie OSSERVAZIONI MICROSCOPICHE mostra fossili, minerali e conchiglie, molluschi tropicali Chiostro San Domenico 10 e 11 maggio 2014 dalle ore e dalle ore

8 Lunedì 12 maggio 2014 Dodici chitarristi alunni dell Istituto Comprensivo F. Torre di in giro per la città RETE tra ISTITUTO SUPERIORE Lucarelli BENEVENTO ISTITUTO SUPERIORE MORCONE - ISTITUTO SUPERIORE S. BARTOLOMEO IN GALDO AMBIENTE E TERRITORIO - VALORE AGGIUNTO cd multimediale Convitto Nazionale dal 12 al 15 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore Basilica San Bartolomeo dal 6 al 14 maggio 2014 dalle ore 9.30 alle ore COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO BENEVENTO CULTURA DELLA SICUREZZA: ORIENTAMENTO E PREVENZIONE incontro con studenti 2 grado Comando Provinciale - C.da Capodimonte 8 e 12 maggio 2014 dalle ore 9.30 alle ore CORSO GARIBALDI - PIAZZA ROMA BENEVENTO LICEO ARTISTICO BENEVENTO THE WALK OF FAME Festival dell Arte performance artistiche estemporanee Via Tiengo - Via Traiano - Corso Garibaldi - Piazza Roma e 14 maggio 2014 dalle ore 8.00 alle ore TENNIS CLUB 2002 BENEVENTO UFFICIO EDUCAZIONE FISICA Ufficio XIII a.t.p. CAMPIONATI STUDENTESCHI IN CITTÀ finale regionale di tennis studenti 2 grado sede Tennis Club 2002 via Salvemini 12 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO Dipartimento di Scienze e Tecnologie CITTÀ TECNOLOGICHE E RISCHI GEOLOGICI seminario introduzione e saluti Rettore prof. Filippo De Rossi, dott. Angelo Francesco Marcucci Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale, prof. Francesco Maria Guadagno direttore del Dipartimento relatore Mario Tozzi ricercatore CNR-IGAG, divulgatore scientifico, giornalista e autore televisivo Auditorium Sant Agostino 12 maggio 2014 dalle ore dalle ore BIBLIOTECA PROVINCIALE BENEVENTO REGIONE CAMPANIA DG U.O.D. 10 BENEVENTO LA CITTÀ NASCOSTA premiazione concorso per gli alunni delle classi V scuola primaria Biblioteca Provinciale 12 maggio 2014 ore

9 Martedì 13 maggio 2014 DANTE ALIGHIERI COMITATO di BENEVENTO IL LINGUAGGIO E LA CITTÀ incontro con i giovani - lettura e cd multimediale sede Istituto Superiore Rummo via S. Colomba, maggio 2014 ore CORSO GARIBALDI - PIAZZA ROMA BENEVENTO LICEO ARTISTICO BENEVENTO THE WALK OF FAME Festival dell Arte performance artistiche estemporanee Via Tiengo - Via Traiano - Corso Garibaldi - Piazza Roma e 14 maggio 2014 dalle ore 8.00 alle ore ISTITUTO COMPRENSIVO APICE LA CITTÀ TRA PASSATO E FUTURO laboratorio - mostra interattiva Convitto Nazionale 13 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore Convitto Nazionale dal 5 al 15 maggio 2014 dalle ore alle ore LA DIETA MEDITERRANEA: MANGIARE BENE CONVIENE convegno Convitto Nazionale 13 maggio 2014 dalle ore alle ore RETE tra ISTITUTO SUPERIORE Lucarelli BENEVENTO-ISTITUTO SUPERIORE MORCONE - ISTITUTO SUPERIORE S. BARTOLOMEO IN GALDO AMBIENTE E TERRITORIO - VALORE AGGIUNTO cd multimediale Convitto Nazionale dal 12 al 15 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore 9

10 Mercoledì 14 maggio 2014 Dodici chitarristi alunni dell Istituto Comprensivo F.Torre di in giro per la città RETE tra ISTITUTO SUPERIORE Lucarelli BENEVENTO - ISTITUTO SUPERIORE MORCONE - ISTITUTO SUPERIORE S. BARTOLOMEO IN GALDO AMBIENTE E TERRITORIO - VALORE AGGIUNTO cd multimediale Convitto Nazionale dal 12 al 15 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore ISTITUTO COMPRENSIVO CUSANO MUTRI LA NOSTRA POLIS rappresentazione teatrale e mostra iconografica Convitto Nazionale 14 maggio 2014 dalle ore alle ore ISTITUTO SUPERIORE CERRETO SANNITA TAGGANDO LA VALLE TELESINA software Convitto Nazionale 14 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore ISTITUTO COMPRENSIVO MONTESARCHIO 2 SAPERI E... SAPORI DELLA MIA CITTÀ: VIAGGIO TRA PASSATO E FUTURO concerto alunni dell indirizzo musicale Basilica San Bartolomeo 14 maggio 2014 ore BIBLIOTECA PROVINCIALE BENEVENTO ESSERE GIOVANI A BENEVENTO incontro con docenti e studenti Biblioteca Provinciale 14 maggio 2014 dalle ore alle ore CORSO GARIBALDI - PIAZZA ROMA BENEVENTO LICEO ARTISTICO BENEVENTO THE WALK OF FAME Festival dell Arte performance artistiche estemporanee Via Tiengo - Via Traiano - Corso Garibaldi - Piazza Roma e 14 maggio 2014 dalle ore 8.00 alle ore UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO BENEVENTO Commissione Permanente per l Orientamento L UNIVERSITÀ DELLA CITTÀ: ORIENTIAMOCI! tavola rotonda - prof. Fernando Goglia, prof. Francesco Vespasiano, prof. Gaetano Continillo, prof Carmela Galdi, prof. Maria Gabriella Fedele Dirigente Scolastico Istituto Superiore G.B. Bosco Lucarelli Piazza Guerrazzi Sala Lauree rossa 14 maggio 2014 ore LA CITTÀ AMICA DEI RAGAZZI SE...Consulta Consiglio Comunale Junior della Provincia di Smart City collaborazione ANCI - UNICEF sede UNICEF 14 maggio 2014 dalle ore 9.30 alle ore

11 Giovedì 15 maggio 2014 Archivio di Stato dal 5 al 15 maggio 2014 dalle ore 9.30 alle ore FRAMMENTI URBANI - PRETESTI SUL RECUPERO E LA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI convegno Archivio di Stato 15 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore ISTITUTO COMPRENSIVO Moscati BENEVENTO STUDIO STORICO- GEOGRAFICO - ARTISTICO SUL RIONE FERROVIA DI BENEVENTO mostra plastico Convitto Nazionale 15 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore FUTURIDEA BENEVENTO CITTA INTELLIGENTI E CULTURA DEL TERZO MILLENNIO proiezioni in 3D sede Futuridea contrada Piano Cappelle 8 e 15 maggio 2014 dalle ore 9.30 alle ore UFFICIO XIII ambito territoriale Segreteria tecnica organizzativa Angela Mastella Contatto scuole Maria Del Ninno Logistica Cosimo Iuliano usp.bn@istruzione.it RETE tra ISTITUTO SUPERIORE Lucarelli BENEVENTO - ISTITUTO SUPERIORE MORCONE - ISTITUTO SUPERIORE S. BARTOLOMEO IN GALDO AMBIENTE E TERRITORIO - VALORE AGGIUNTO cd multimediale Convitto Nazionale dal 12 al 15 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore ISTITUTO SUPERIORE Guacci BENEVENTO CONCERTO DI CHIUSURA Ensemble orchestrale del Liceo Musicale Laboratorio di musica d insieme - classe III a cura della prof.ssa Debora Capitanio Basilica San Bartolomeo 15 maggio 2014 ore

RESOCONTO DELLA VIII edizione del Premio SCIPIONYX SAMNITICUS E LA PALEONTOLOGIA NASCOSTA

RESOCONTO DELLA VIII edizione del Premio SCIPIONYX SAMNITICUS E LA PALEONTOLOGIA NASCOSTA Associazione Culturale per la promozione delle risorse geopaleontologiche del Sannio Benevento, 15 aprile 2013 RESOCONTO DELLA VIII edizione del Premio SCIPIONYX SAMNITICUS E LA PALEONTOLOGIA NASCOSTA

Dettagli

XV SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA E DELLA CREATIVITA STUDENTESCA 12 / 24 aprile 2013 BENEVENTO

XV SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA E DELLA CREATIVITA STUDENTESCA 12 / 24 aprile 2013 BENEVENTO XV SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA E DELLA CREATIVITA STUDENTESCA 12 / 24 aprile 2013 BENEVENTO 1 Idea progetto e coordinamento Ufficio XIII Ambito Territoriale per la Provincia di Benevento Direzione

Dettagli

PROPOSTE DI DEROGA- POSTI SOSTEGNO a.s. 2007/08 SCUOLA DELL INFANZIA

PROPOSTE DI DEROGA- POSTI SOSTEGNO a.s. 2007/08 SCUOLA DELL INFANZIA PROPOSTE DI DEROGA- POSTI SOSTEGNO a.s. 7/8 SCUOLA DELL INFANZIA N SCUOLA ALUNNI ISCRITTI a.s. 7 / 8 ORGANICO DI DIRITTO a.s. 7 / 8 PROPOSTA DEROGA 7 /8 TASK FORCE PROV.LE H D.D. Padre Pio AIROLA - NESSUNA

Dettagli

DISPONIBILITA' PER SUPPLENZE ANNUALI - TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA anno scolastico 2018/2019 Grado di

DISPONIBILITA' PER SUPPLENZE ANNUALI - TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA anno scolastico 2018/2019 Grado di DISPONIBILITA' PER SUPPLENZE ANNUALI - TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA anno scolastico 2018/2019 Grado di INFANZIA POSTO COMUNE I.C. Ponte 1 30/06/2019 Mangni Emanuela INFANZIA POSTO COMUNE I.C. TELESE 1 30/06/2019

Dettagli

DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI E AMM.VI DISPONIBILITA' per contratti a t. i. - a tempo ind.to

DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI E AMM.VI DISPONIBILITA' per contratti a t. i. - a tempo ind.to MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE BENEVENTO DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI E AMM.VI DISPONIBILITA'

Dettagli

Giochi Sportivi Studenteschi relazione Commissione Provinciale

Giochi Sportivi Studenteschi relazione Commissione Provinciale Giochi Sportivi Studenteschi 2008-2009 relazione Commissione Provinciale SUB-COMMISSIONE REGIONALE BENEVENTO - GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2008/09 Benevento, 18 gennaio 2010 AI SIGG. COMPONENTI SUB-COMMISSIONE

Dettagli

TEMA DELLA SETTIMANA DELLO STUDENTE: Il bullismo CALENDARIO SINTETICO DAL 9 AL 17 DICEMBRE 2016 SEDE VIALE DELLE ACACIE PINETAMARE. Venerdì 9 Dicembre

TEMA DELLA SETTIMANA DELLO STUDENTE: Il bullismo CALENDARIO SINTETICO DAL 9 AL 17 DICEMBRE 2016 SEDE VIALE DELLE ACACIE PINETAMARE. Venerdì 9 Dicembre TEMA DELLA SETTIMANA DELLO STUDENTE: Il bullismo CALENDARIO SINTETICO DAL 9 AL 17 DICEMBRE 2016 SEDE VIALE DELLE ACACIE PINETAMARE Venerdì 9 Dicembre 12.20 Visione del film Un bacio per tutte le classi

Dettagli

XVII CUMES. Anno Accademico IO COME TU

XVII CUMES. Anno Accademico IO COME TU XVII CUMES Anno Accademico 2012-2013 IO COME TU Unicef perché Mercoledi, 8 maggio, ore 16.00-18.30 Aula Magna Sea, Via delle Puglie Lezione inaugurale Saluti istituzionali Introducono Filippo Bencardino,

Dettagli

XIV Settimana della lingua italiana nel mondo 2014

XIV Settimana della lingua italiana nel mondo 2014 PAESE ISTITUZIONE (Amb./Cons./IIC) TITOLO DELL'EVENTO DATA/LUOGO E CITTA' COLLABORAZIONI e/o SPONSORIZZAZIONI (dirette o indirette) TIPO EVENTO: Mostre/Arte/Incontri di linguistica/conferenze/cine ma/spettacoli/altri

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

Liceo Classico e Musicale Statale D. Cirillo Aversa Via E.Corcioni, 88 tel.081\

Liceo Classico e Musicale Statale D. Cirillo Aversa Via E.Corcioni, 88 tel.081\ Liceo Classico e Musicale Statale D. Cirillo Aversa Via E.Corcioni, 88 tel.081\8901236 www.liceocirillo.it Prot. n. 829 C/27 Oggetto: Settimana dello studente. Ai Docenti. Agli Alunni. Al DSGA. All Albo.

Dettagli

CITTA DI BENEVENTO Assessorati alla Cultura, alle Pari Opportunità e all Istruzione NATALE AZZURRO XXI EDIZIONE. IdentitàPlurale

CITTA DI BENEVENTO Assessorati alla Cultura, alle Pari Opportunità e all Istruzione NATALE AZZURRO XXI EDIZIONE. IdentitàPlurale CITTA DI BENEVENTO Assessorati alla Cultura, alle Pari Opportunità e all Istruzione Con Unicef Provinciale NATALE AZZURRO XXI EDIZIONE IdentitàPlurale Benevento 14-20 dicembre 2015 Teatro De Simone Piazza

Dettagli

30/09/2013 ITINERIS I

30/09/2013 ITINERIS I EVENTI SETTEMBRE Fino al 02/09/2013 Mostra Maria Luisa Boccheri Disegni Diversi Fano Rocca Malatestiana Fino al 30/09/2013 ITINERIS I Viandanti del Gusto Visite e degustazioni nei luoghi di produzione

Dettagli

DISPONIBILITA' per nomine a tempo determinato PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO Anno Scolastico /2017

DISPONIBILITA' per nomine a tempo determinato PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO Anno Scolastico /2017 A013 Chimica e tecnologie chimiche Liceo Scientifico "Alberti" Benevento 9 30-giu-16 A021 Discipline Pittoriche Liceo Artistico Cerreto S. 8 30-giu-16 A021 Discipline Pittoriche Liceo Artistico Benevento

Dettagli

Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico

Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico di Lunedì 25 ottobre Abbadia San Salvatore Aula Magna ITIS Ore 9.00 Visite guidate di Abbadia San Salvatore e dintorni. Ore 9.30 Proiezione dei Video selezionati. Ore 15.30 Premiazione dei vincitori Video

Dettagli

PLANNING GENNAIO 2019

PLANNING GENNAIO 2019 PLANNING GENNAIO 2019 DATA ORARIO IMPEGNO OdG LUOGO Lunedì 7 IG-IIA-IIE sez. L-R 15.00-17.00 PROGETTO LETTURA III A-B-C N. Martedì 8 IG-IIA-IIC-IIE-IIG 11.10- sez. P 16.15-18.15 Programmazione G.Mazzini

Dettagli

A V V I S O. Anno scolastico 2018/19

A V V I S O. Anno scolastico 2018/19 m_pi.aoouspbn.registro UFFICIALE.U.0004231.20-08-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania UFFICIO VIII Ambito territoriale per la provincia

Dettagli

DISPONIBILITA' per nomine a tempo determinato

DISPONIBILITA' per nomine a tempo determinato A030 Educazione Fisica A030 Educazione Fisica A030 Educazione Fisica A030 Educazione Fisica A032 Educazione Musicale A032 Educazione Musicale A032 Educazione Musicale A033 Educazione Tecnica A033 Educazione

Dettagli

"L'Italiano al cinema, L italiano nel cinema

L'Italiano al cinema, L italiano nel cinema Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciata d Italia a Riga, Accademia della Crusca Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana XVII SETTIMANA DELLA

Dettagli

ELENCO DELLE DISPONIBILITA' DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 E 2 GRADO PERSONALE DOCENTE - Anno Scolastico /2013

ELENCO DELLE DISPONIBILITA' DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 E 2 GRADO PERSONALE DOCENTE - Anno Scolastico /2013 SCUOLA DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1 GRADO A028 Educazione Artistica I.C. PIETRELCINA - Sez. PAGO VEIANO c.o.e. con I.C. "Torre" BN I.C. S. BARTOLOMEO IN GALDO c.o.e con Sez. BASELICE I.C. S. LEUCIO DEL

Dettagli

XV CORSO UNIVERSITARIO MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE AI DIRITTI

XV CORSO UNIVERSITARIO MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE AI DIRITTI COMITATO PROVINCIALE DI BENEVENTO XV CORSO UNIVERSITARIO MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE AI DIRITTI Patrocinio morale Amministrazione Comunale di Benevento Collaborazione Prefettura di Benevento Anno accademico

Dettagli

CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO. Classe di Concorso Scuola Cattedre ore SCUOLA DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1 GRADO

CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO. Classe di Concorso Scuola Cattedre ore SCUOLA DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1 GRADO SCUOLA DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1 GRADO A028 Educazione Artistica I.C. PIETRELCINA - Sez. PAGO VEIANO c.o.e. con I.C. "Torre" BN I.C. S. BARTOLOMEO IN GALDO c.o.e con Sez. BASELICE I.C. S. LEUCIO DEL

Dettagli

Alle OO.SS. del Comparto L O R O S E D I

Alle OO.SS. del Comparto L O R O S E D I m_pi.aoouspbn.registro UFFICIALE.U.0004608.10-09-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ambito territoriale per la provincia di Benevento

Dettagli

Presidenti Esami di Stato 1 ciclo

Presidenti Esami di Stato 1 ciclo I.C. "Lucarelli" 1 CARACCIO Giovanna Dirigente Scolastico I.C. Cusano Mutri BENEVENTO 2 CAVALLUZZO Alessandro Dirigente Scolastico I.C. S.Agata dei G. 1 I.C. S. AGATA G. 2 Durazzano 3 CIROCCO Gabriella

Dettagli

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo presso la contrada di San Giovanni e Paolo a cura del locale Comitato Festa VENERDÌ 27 GIUGNO Ore 21:00 - Presentazione Restate

Dettagli

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa Mercoledì 7 dicembre 2011 ore 17.00 Salone di Palazzo Venieri Cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso Paolo Scalabroni IX Edizione

Dettagli

CIBO, ENERGIA, PIANETA

CIBO, ENERGIA, PIANETA 1-7 luglio al Cinema Arcadia di Melzo. Terza edizione per l International Melzo File Festival, concorso di cortometraggi e nuove tecnologie che per l occasione cambia la propria denominazione passando

Dettagli

CALENDARIO EVENTI NATALIZI

CALENDARIO EVENTI NATALIZI CALENDARIO EVENTI NATALIZI al MArRC Venerdì 2 Dicembre 17.00 Accendiamo il Natale. Illuminazione dell Albero. 17.30 Conferenza Sulla rotta di Omero. Viaggio tra il mito e l infinito della prof.ssa Angela

Dettagli

Programma delle attività anno sociale 2013/2014. Ingresso libero a tutti gli incontri

Programma delle attività anno sociale 2013/2014. Ingresso libero a tutti gli incontri Programma delle attività anno sociale 2013/2014 Ingresso libero a tutti gli incontri Programma 2013 Venerdì 13 settembre 2013 - ore 17,30 Conferenza stampa per la presentazione del programma anno sociale

Dettagli

Prot.n.5189/C03 Benevento, 09/06/2011. All Albo - All U.R.P.

Prot.n.5189/C03 Benevento, 09/06/2011. All Albo - All U.R.P. Prot.n.5189/C03 Benevento, 09/06/2011 Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Superiori della Provincia Alle OO.SS. del Comparto Scuola All Albo - All U.R.P. Oggetto: Docenti soprannumerari organico di

Dettagli

SEDE CENTRALE : VIA SIMONE DI BOLOGNA

SEDE CENTRALE : VIA SIMONE DI BOLOGNA SEDE CENTRALE : VIA SIMONE DI BOLOGNA SUCCURSALE : PIAZZA CASA PROFESSA Conoscenza dei saperi Trasversalità delle competenze Educazione permanente Formazione della persona e del cittadino consapevole

Dettagli

CERIMONIA DI APERTURA

CERIMONIA DI APERTURA MERCOLEDI 3 MAGGIO Sala Rossa Palazzo Trinci ore 17.00 CERIMONIA DI APERTURA GIOVEDI 4 MAGGIO Palazzo Trinci 9.00-13.00 DITTA/ENTE CONVEGNO RELATORE/I SALA ORA TARGET Giulio Cederna CONVEGNO NAZIONALE

Dettagli

"L'Italiano al cinema, L italiano nel cinema

L'Italiano al cinema, L italiano nel cinema Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciata d Italia a Riga, Accademia della Crusca Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana XVII SETTIMANA DELLA

Dettagli

COMUNE DI TIVOLI Assessorato al Turismo Assessorato alle Politiche Culturali Assessorato allo Sport

COMUNE DI TIVOLI Assessorato al Turismo Assessorato alle Politiche Culturali Assessorato allo Sport COMUNE DI TIVOLI Assessorato al Turismo Assessorato alle Politiche Culturali Assessorato allo Sport SETTEMBRE TIBURTINO 2011 Calendario delle Manifestazioni Villa Adriana Giovedì 1 - Domenica 4 Festa in

Dettagli

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA N LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO 1966 67 LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO HA SEDE IN VIA TREBBIA N LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO Nell anno 1970, il comune di Cremona, inauguro un monumento in memoria

Dettagli

Prot.n 4172 bis Benevento, 28 giugno Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Superiori della Provincia LORO SEDI. All Albo - All U.R.P.

Prot.n 4172 bis Benevento, 28 giugno Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Superiori della Provincia LORO SEDI. All Albo - All U.R.P. Prot.n 4172 bis Benevento, 28 giugno 2012 Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Superiori della Provincia LORO SEDI Alle OO.SS. del Comparto Scuola LORO SEDI All Albo - All U.R.P. SEDE OGGETTO: Docenti

Dettagli

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa Si chiama Il Villaggio del teatro. Per educare un bambino ci vuole un villaggio, per educare un villaggio ci vuole un bambino ed è il progetto con il quale la Direzione Didattica del I Circolo di Marsciano

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Ai Genitori degli Alunni delle classi terze delle Scuole Medie Inferiori della Provincia di Biella

PROVINCIA DI BIELLA. Ai Genitori degli Alunni delle classi terze delle Scuole Medie Inferiori della Provincia di Biella Ai Genitori degli Alunni delle classi terze delle Scuole Medie Inferiori della Provincia di Oggetto: Calendario di incontri per l ORIENTAMENTO per l anno scolastico 2011/2012. Il calendario di incontri

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO AD INDIRIZZO CLASSICO, SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO AD INDIRIZZO CLASSICO, SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO AD INDIRIZZO CLASSICO, SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE Viale Lilla, 25 - FRANCAVILLA FONTANA Via A. Negri, 1 ORIA Provincia di Brindisi Aggiornamento P.T.O.F.

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2015 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA Siamo lieti di presentare alla cittadinanza la nuova edizione della rassegna culturale

Dettagli

Estate in città 2018

Estate in città 2018 Estate in città 2018 OTTOBRE 1 Lunedì 2 Martedì Palazzo della Cultura Corte ore 8,00 Progetto Disarmiamoci in occasione della giornata della non violenza, incontro con le scuole catanesi. A cura della

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico Alla Prof.ssa Iole Benoffi VISTA l istanza prodotta dalla docente Iole Benoffi Alla Prof.ssa Iole Benoffi la Funzione strumentale al POF Area Gestione del P.O.F., nell anno scolastico 2013/2014, con i

Dettagli

L ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI è situato nell area sud della città di Prato, in un territorio caratterizzato da un alta densità di popolazione.

L ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI è situato nell area sud della città di Prato, in un territorio caratterizzato da un alta densità di popolazione. SEM BENELLI L ISTITUTO COMPRENSIVO L ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI è situato nell area sud della città di Prato, in un territorio caratterizzato da un alta densità di popolazione. La scuola è diventata

Dettagli

Circolare N 19. so n. 93. Firenze,11 settembre 2019

Circolare N 19. so n. 93. Firenze,11 settembre 2019 Firenze,11 settembre 2019 Ai docenti Agli studenti e alle famiglie delle classi prime Indirizzo classico, musicale e artistico Al Presidente del Consiglio di Istituto Alla Commissione Eventi e Comunicazione

Dettagli

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di CITTÀ DI 2 3 4 2018 centro storico concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di 2 0 1 8 SINFONIA DI SAPORI musica, cibo e territorio marchigiano Anche quest anno, la quarta

Dettagli

Piano annuale attività' funzionali all'insegnamento Anno scolastico 2018/19. Settembre 2018 Dalle ore alle ore. Secondo Calendario

Piano annuale attività' funzionali all'insegnamento Anno scolastico 2018/19. Settembre 2018 Dalle ore alle ore. Secondo Calendario Piano annuale attività' funzionali all'insegnamento Anno scolastico 2018/19 Durata 1 Trimestre: 12 settembre 2018 22 dicembre 2018 Durata 2 Pentamestre: 7 gennaio - 8 giugno 2019 1) Impegni Collegiali

Dettagli

Viareggio, 09 /11/ 2017 La Dirigente Scolastica Nella De Angeli

Viareggio, 09 /11/ 2017 La Dirigente Scolastica Nella De Angeli Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI Via F., 3 55049 VIAREGGIO - (L UCCA) Tel. 0584-392386 Fax 0584-393144

Dettagli

ATTIVITA LEGATE ALLA DIDATTICA. CALENDARIO TEST D INGRESSO Classi coinvolte: I- III V dell I.I.S.

ATTIVITA LEGATE ALLA DIDATTICA. CALENDARIO TEST D INGRESSO Classi coinvolte: I- III V dell I.I.S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F.DeSarlo-G.De Lorenzo Via Sant Antuono, 192 Cod.Fisc.:83000510764 C.M: PZIS001007 C/CPost.n. tel. 0973/21034 Fax 0973/21580 E-Mail : pzis001007@istruzione.it pzis001007@pec.istruzione.itsito

Dettagli

RIETICUOREPICCANTE PROGRAMMA

RIETICUOREPICCANTE PROGRAMMA RIETICUOREPICCANTE 2016 L OLIMPIADE DEL PEPERONCINO PROGRAMMA INAUGURAZIONE: GIOVEDI 15 SETTEMBRE: Ore 17,30 SFILATA DI APERTURA Banda Musicale Associazione Culturale Musicisti di Antrodoco ed esibizione

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola Secondaria di 1 1 grado.

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola Secondaria di 1 1 grado. I. C. S. di CASSINA de PECCHI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola Secondaria di 1 1 grado www.icscassina.it 1 Un incontro per Presentare Informare Preparare Tranquillizzare 2 Tutto quello che vorreste sapere...

Dettagli

Dott. ssa Serafina Corrado - Dirigente Scolastico Scuola Polo Regione Calabria MIUR

Dott. ssa Serafina Corrado - Dirigente Scolastico Scuola Polo Regione Calabria MIUR Musica scuola Polo: Crescendo a scuola di creatività La casa creativa del nostro essere e la ricerca di nuove strategie d insegnamento/apprendimento. Valorizzazione e riscoperta del patrimonio culturale

Dettagli

Natale, Concerti, Calvino, Pasolini, Teatro, Libri nel Dicembre di Martina Franca

Natale, Concerti, Calvino, Pasolini, Teatro, Libri nel Dicembre di Martina Franca Natale, Concerti, Calvino, Pasolini, Teatro, Libri nel Dicembre di Martina Franca Il comune di Martina Franca ha reso nota la programmazione degli eventi culturali e spettacolari del mese di Dicembre 2015:

Dettagli

Segreteria tecnica organizzativa, contatto scuole, logistica Cosimo Iuliano, Angela Mastella - infoline

Segreteria tecnica organizzativa, contatto scuole, logistica Cosimo Iuliano, Angela Mastella - infoline 1 Idea progetto e coordinamento Ufficio XIII Ambito Territoriale per la Provincia di Benevento Direzione Scolastica Regionale Campania in collaborazione con Consulta Provinciale Studenti Benevento Associazione

Dettagli

La parola amore in qualunque lingua la pronunci è dolce, delicata, adorabile...ha ispirato i poeti di ogni tempo, ha stregato il cuore dell'umanità

La parola amore in qualunque lingua la pronunci è dolce, delicata, adorabile...ha ispirato i poeti di ogni tempo, ha stregato il cuore dell'umanità La parola amore in qualunque lingua la pronunci è dolce, delicata, adorabile...ha ispirato i poeti di ogni tempo, ha stregato il cuore dell'umanità intera. Non c'è uomo sulla terra che non abbia amato

Dettagli

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 Conferenze, presentazioni, incontri Mercoledì 19 Gennaio 2011 Ore 17,00 In collaborazione

Dettagli

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Anno Scolastico 2015/16 La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 18 tempo normale e 3 tempo prolungato

Dettagli

PROVINCIA DI BENEVENTO

PROVINCIA DI BENEVENTO PROVINCIA DI BENEVENTO PIANO PER L ORGANIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA E PROGRAMMAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA PER L ANNO 2013/2014 PREMESSO che il D.lgs n.112 del 31/03/1998, nel definire le competenze

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale C. A. Dalla Chiesa Scuola Secondaria di I grado

Istituto Comprensivo Statale C. A. Dalla Chiesa Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale C. A. Dalla Chiesa Scuola Secondaria di I grado - Essere cittadini consapevoli ed autonomi nell ambito dei rapidi mutamenti sociali e tecnologici e nel rispetto delle diversità

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009

Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009 Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009 Valderice 3-5 giugno 2009 Diocesi di Trapani Ufficio per l Insegnamento della Religione Cattolica Ufficio per l Educazione,

Dettagli

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Settembre 2010 Mercoledì 1 B1-B2 Giovedì 2 14.30 Sala Borsa Alce 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Venezia!!! Regata Storica ( ) (**)

Dettagli

CONCORSO DI FILOSOFIA XIII PREMIO SERGIO SARTI

CONCORSO DI FILOSOFIA XIII PREMIO SERGIO SARTI ASSOCIAZIONE GLI STELLINIANI Piazza I Maggio, 26 33100 Udine presso Liceo Ginnasio Jacopo Stellini Codice fiscale 01924890302 Orario di Segreteria: mercoledì h.17.00-18.30 previo appuntamento telefonico

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA In occasione del centenario della nascita di Luigi Santucci,

Dettagli

TERRITORIALE DI MANTOVA

TERRITORIALE DI MANTOVA Organizzato da: Con il contributo e la collaborazione del In collaborazione con AMET Associazione Musica E Tecnologia COMUNE DI MANTOVA UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI MANTOVA International Film Festival

Dettagli

1 Domenica. 4 Mercoledì. 6 Venerdì. 7 Sabato. 8 Domenica. 11 Mercoledì. 13 Venerdì Consigli di classe. 18 Mercoledì

1 Domenica. 4 Mercoledì. 6 Venerdì. 7 Sabato. 8 Domenica. 11 Mercoledì. 13 Venerdì Consigli di classe. 18 Mercoledì MESE DI SETTEMBRE 2017 1 Venerdì Chiusura Festa del Patrono Presa servizio neo immessi in ruolo 1 Domenica 2 Sabato 2 Lunedì MESE DI OTTOBRE 2017 Incontro con l atleta paralimpico Andrea Devicenzi dalle

Dettagli

Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia 2010 - ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE PROVE D AMMISSIONE 1. PREPRECORSO (Programma, all. 1) Incontri di orientamento e preparazione

Dettagli

RELAZIONE GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2015 MIUR. 25 Giugno 2015

RELAZIONE GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2015 MIUR. 25 Giugno 2015 RELAZIONE GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2015 MIUR 25 Giugno 2015 Relazione di sintesi In questa relazione di sintesi vengono presentati i risultati dell attività di monitoraggio effettuata sulla Giornata

Dettagli

InCanto di NATALE Benevento

InCanto di NATALE Benevento InCanto di NATALE Benevento - 2016 Giovedì 8 dicembre Piazza Federico Torre Ore 11:00 dall 8 dicembre al 5 gennaio La casa di Babbo Natale a cura di IPERMERCATO CONAD e ARTE E PASSIONE Piazza Santa Sofia

Dettagli

L Italiano in piazza

L Italiano in piazza 20-26 ottobre 2008 L Italiano in piazza Anche quest anno la Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministero Affari Esteri in collaborazione con l Accademia della Crusca ha

Dettagli

Istituto Comprensivo di Casier a.s

Istituto Comprensivo di Casier a.s www.iccasier.gov.it Istituto Comprensivo di Casier a.s. 2018-2019 L Istituto Comprensivo di Casier Scuola primaria San Francesco d Assisi di Casier Scuola primaria Dante Alighieri di Dosson Due scuole

Dettagli

Concorso Poesia e Narrativa

Concorso Poesia e Narrativa «Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge, avrà vissuto 5000 anni: c era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l infinito... Perchè

Dettagli

PROGETTO STU.D.I.O. (Studenti e Docenti Insieme in Orchestra)

PROGETTO STU.D.I.O. (Studenti e Docenti Insieme in Orchestra) Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica Conservatorio di Musica - Brescia PROGETTO STU.D.I.O. (Studenti e Docenti Insieme in Orchestra)

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola Primaria

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola Primaria SETTEMBRE 2017 1 Venerdì Ore 9.00 Collegio Docenti fino alle 12.30 2 Sabato 14.00 16.00 Com. scuola 3 Domenica 4 Lunedì 9.00 Saluto della Direttrice ai docenti e a tutto il personale Ore 14,30 Dott. Targa

Dettagli

UTILIZZAZIONI LICEO MUSICALE presso "Guacci" di BENEVENTO, "Lombardi" di AIROLA e "Carafa" di CERRETO SANNITA anno scolastico 2016/2017

UTILIZZAZIONI LICEO MUSICALE presso Guacci di BENEVENTO, Lombardi di AIROLA e Carafa di CERRETO SANNITA anno scolastico 2016/2017 UTILIZZAZIONI LICEO MUSICALE presso "Guacci" di BENEVENTO, "Lombardi" di e "Carafa" di SANNITA 1 ABATE LUIGI 18/01/1977 BN 2 ANZOVINO FAUSTO 20/09/197 BN 3 BANCALE ADELE 05/07/1961 BN CAMPANILE ELVIRA

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Piano di Studi Anno scolastico 2019 /2020 Vincoli del nostro progetto Adeguarsi

Dettagli

Lingua e Linguaggi: il Salento si racconta! Scritto da Gabriella

Lingua e Linguaggi: il Salento si racconta! Scritto da Gabriella La Proloco di Lecce e l Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Antonietta De Pace di Lecce promuovono un seminario di studi sul tema Dalla Lingua ai Linguaggi: il Salento si racconta allo scopo di

Dettagli

Paese Ente Area N posti Titolo progetto Guardia Sanframondi

Paese Ente Area N posti Titolo progetto Guardia Sanframondi Paese Ente Area N posti Titolo progetto Guardia Sanframondi CONFEDERAZIONE NAZIONALE Anziani - 16 Un sorriso per gli anziani 2010 MISERICORDIE D'ITALIA Calvi Anziani - 2 UN PRESENTE DI Calvi Airola Airola

Dettagli

20/05/2012 Domenica , San Martino i. B. e San Cassiano Giornata Internazionale dei Musei con entrata libera

20/05/2012 Domenica , San Martino i. B. e San Cassiano Giornata Internazionale dei Musei con entrata libera 2012: PROGRAMMA MANIFESTAZIONI Aprile Maggio Giugno 20/05/2012 Domenica 10.00-18.00, San Martino i. B. e San Cassiano Giornata Internazionale dei Musei con entrata libera 27/06/2012 Mercoledì, San Martino

Dettagli

CALENDARIO ESAMI RECUPERO Pag. 1 / 25/07/2019

CALENDARIO ESAMI RECUPERO Pag. 1 / 25/07/2019 CALENDARIO ESAMI RECUPERO Pag. 1 / 25/07/2019 Giovedì 29/8/19 08.30 10.30 MATEMATICA scritto tutti i docenti di matem. 1C1 (2) 1C2(4) 1G1(6) 1G2(8) 20 55 1G3(3) 1G4(8) 1M1(3) 1M2(3) 1M3(6) 23 56 2M1(5)

Dettagli

SEENI SCHOOL FESTIVAL

SEENI SCHOOL FESTIVAL Via Lecce, 51 73041 CARMIANO (LE) Tel. 0832. 601223 604480 - Fax 0832.601223 Sito web: www.circolovirtuoso.net - email: eventi@circolovirtuoso.net L'Associazione Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative

Dettagli

Pubblicato su Eurodesk Italy ( Evento. Sabato 05 Mag :00-20:00. Festa dell'europa 2018 a Venezia.

Pubblicato su Eurodesk Italy (  Evento. Sabato 05 Mag :00-20:00. Festa dell'europa 2018 a Venezia. Evento Sabato 05 Mag 2018 11:00-20:00 Festa dell'europa 2018 a Venezia Page 1 of 6 Dal 5 al 31 maggio 2018 si terrà Il patrimonio culturale europeo per i cittadini", un grande evento nel cuore di Venezia

Dettagli

Area 1 Settore tecnico- ambientale (chimico)

Area 1 Settore tecnico- ambientale (chimico) Area 1 Settore tecnico- ambientale (chimico) Attività: Uso delle tecnologie e dei software per la gestione e il controllo della strumentazione analitica volto d educare i giovani alla ricerca scientifica

Dettagli

Circ. n. 183 Udine, 7 dicembre 2016

Circ. n. 183 Udine, 7 dicembre 2016 LICEO CLASSICO JACOPO STELLINI piazza I Maggio, 26-33100 Udine - Tel. 0432 504577 Codice fiscale: 80023240304 e-mail: udpc010005@istruzione.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it - PEC:udpc010005@pec.istruzione.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Margherita Hack Scuola Secondaria di I grado di Tesis Vivaro

Istituto Comprensivo Margherita Hack Scuola Secondaria di I grado di Tesis Vivaro Istituto Comprensivo Margherita Hack Scuola Secondaria di I grado di Tesis Vivaro Scuola secondaria I grado - Maniago e Tesis Le sedi Maniago Via Dante, 39 33085 Maniago (Pn) Tesis Via F.lli Del Moro 33099

Dettagli

10 Venerdì Consigli di classe. 15 Mercoledì

10 Venerdì Consigli di classe. 15 Mercoledì MESE DI SETTEMBRE 2014 1 Lunedì Collegio docenti ore 10,30 1 Mercoledì 2 Martedì 2 Giovedì 3 Mercoledì 3 Venerdì Inaugurazione anno scolastico 4 Giovedì Riunione per assi culturali 4 Sabato 5 Venerdì FESTA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO

ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO - Scuola Secondaria I grado M. Buonarroti Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado IVISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CASSINO

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CASSINO ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CASSINO Scuola Polo per l inclusione Una scuola per crescere Scuola dell Infanzia Via Arno Via Pascoli Insieme giocando per crescere MODELLO ORGANIZZATIVO Via Arno - Via Pascoli

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO di ECONOMIA Di.Ec. Scuola di Scienze Sociali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO di ECONOMIA Di.Ec. Scuola di Scienze Sociali UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO di ECONOMIA Di.Ec. Scuola di Scienze Sociali PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DI ASL A.A. 2017-18 COMMISSIONE ORIENTAMENTO Febbraio 2018 Open Week 5-9 Marzo 2018 Tirocini

Dettagli

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri Assessorato ai Giovani, Formazione Culture e Sport, Pari Opportunità uniti per i bambini DIRITTI IN GIOCO Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri XXV Anniversario della

Dettagli

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E.

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME Via E. Pozza, 12 36076 Recoaro Terme (VI) Tel. 0445/75056 Fax 0445/75174 www.icrecoaro.gov.it La nostra scuola In una classe, l insegnante si aspetta di essere

Dettagli

Presidenti Esami di Stato di 1 ciclo anno scolastico 2015/16

Presidenti Esami di Stato di 1 ciclo anno scolastico 2015/16 1 BOSCO Anna I.C. Pietrelcina Dirigente Scolastico I.C. "S. Filippo" Benevento 2 BRUZZANITI Natale I.C. Cusano M. Dirigente Scolastico I.C. Cerreto S. sez. San Lorenzello 3 CASSESE Ernestina I.C. "Moscati"

Dettagli

Buti Unione Valdera Rete Archivistica Biblioandia della Provincia di Pisa

Buti Unione Valdera Rete Archivistica Biblioandia della Provincia di Pisa Pisa Bientina Comune di Bientina e Istituto Comprensivo Iqbal Masih venerdì 26 gennaio dalle 9.00 alle 13.00 Io Ricordo Giorno della Memoria 2018 Iniziativa dedicata agli studenti delle classi terze della

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento 1 A006 I.S. sez. Arte Cerreto Cattedra Ris I^ 1 146,00 SARACINO MARIA Scuola di Istruzione Secondaria di II Grado Materia Insegnamento: Arte Della Ceramica Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico

Dettagli

Liceo Scientifico "Alberti" Benevento 9 30-giu-16. Liceo Artistico BN 1 Catt. 30-giu-16. LICEO SCIENTIFICO S. AGATA DEI GOTI 8 30-giu-16

Liceo Scientifico Alberti Benevento 9 30-giu-16. Liceo Artistico BN 1 Catt. 30-giu-16. LICEO SCIENTIFICO S. AGATA DEI GOTI 8 30-giu-16 A013 Chimica e tecnologie chimiche A018 Discipline Geometriche Liceo Scientifico "Alberti" Benevento 9 30-giu-16 Liceo Artistico BN 1 Catt. 30-giu-16 A023 Dis. e mod. odontot.) IPIA Faicchio 12 30-giu-16

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Liceo linguistico e delle scienze umane M. Buratti Bassano Romano PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SEDE DI BASSANO ROMANO MESE DI SETTEMBRE Lunedì 1 settembre: collegio docenti

Dettagli

Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale.

Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale. Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale www.dispac.unisa.it Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale Il Dipartimento promuove la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del Patrimonio

Dettagli

La Scuola Secondaria di I grado dell'i.c. Gandino. Modelli, proposte, prospettive

La Scuola Secondaria di I grado dell'i.c. Gandino. Modelli, proposte, prospettive La Scuola Secondaria di I grado dell'i.c. Gandino Modelli, proposte, prospettive L Istituto Comprensivo di Gandino comprende due Scuole Secondarie di I grado, quella di Gandino e quella di Casnigo FINALITÀ

Dettagli