Provincia di Latina. Comune di Aprilia. Sindaco Antonio Terra. Città di Aprilia. Proclamato il 30 Maggio (Art. 4-bis D.Lgs. 149 del 06/09/2011)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Provincia di Latina. Comune di Aprilia. Sindaco Antonio Terra. Città di Aprilia. Proclamato il 30 Maggio (Art. 4-bis D.Lgs. 149 del 06/09/2011)"

Transcript

1 Prot. n. Comune di Aprilia Provincia di Latina Città di Aprilia Relazione inizio mandato Sindaco Antonio Terra Proclamato il 30 Maggio 2013 (Art. 4-bis D.Lgs. 149 del 06/09/2011)

2 Indice Premessa J Composizione organo di governo, di indirizzo e di controllo 4 Sindaco e Giunta Comunale 4 Composizione Consiglio Comunale -> Commissioni consiliari permanenti > Situazione economico finanziaria dell'ente 9 Sintesi dei dati finanziari a consuntivo del bilancio dell'ente 9 Equilibrio parte corrente del bilancio consuntivo relativo agli anni del mandato 10 Gestione di competenza quadro riassuntivo 10 Risultati della gestione: fondo di cassa e risultato di amministrazione H Gestione dei residui 12 Analisi anzianità dei residui ^ Rapporto tra competenza e residui ^ Patto di stabilità interno I3 Armonizzazione dei sistemi contabili 14 Quantificazione della misura dell'indebitamento I4 Rispetto del limite di indebitamento ^ Conto del patrimonio in sintesi 15 Conto economico in sintesi 1" Gestione dell'anno

3 Premessa L'art. 4-bis del D.Lgs. n. 149 del 6 settembre 2011 dispone che il comune è tenuto a redigere una relazione di Inizio Mandato, predisposta dal Responsabile del Servizio Finanziario o dal Segretario Comunale, volta a verificare la situazione finanziaria e patrimoniale e la misura dell'indebitamento dell'ente. Tale relazione si ricollega, necessariamente, alla precedente Relazione di Fine Mandato, redatta e sottoscritta in data 08 maggio 2013 e relativa al periodo da Luglio 2009 a Maggio La suddetta Relazione di Fine Mandato, a cui espressamente si rimanda, illustra le attività normative ed amministrative svolte durante il mandato precedente, per l'amministrazione 2009/2013, comprendendo i risultati della gestione, approvati con deliberazione di Consiglio n. 44 del 30/04/2013 avente ad oggetto "Approvazione del Rendiconto di gestione per l'esercizio finanziario - art. 151, comma 7, e art. 227 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267". La relazione è pubblicata sul sito istituzionale del Comune all'indirizzo internet in apposita sezione dedicata per l'opportuna conoscenza da parte della comunità locale.

4 Composizione organo di governo, di indirizzo e di controllo Sindaco e Giunta Comunale -Sindaco Antonio Terra -Assessore Franco Gabriele Vicesindaco, con deleghe alle funzioni relative ai seguenti uffici e servizi: Urbanistica e Assetto del Territorio, Risorse Umane -Assessore Mauro Fioratti Spallacci Con deleghe alle funzioni relative ai seguenti uffici e servizi: Lavori Pubblici - Grandi Opere-Servizi Tecnologici - Verde Pubblico - Servizi Cimiteriali - Servizi Demografici e Statistica -Assessore Vittorio Marchitti Con deleghe alle funzioni relative ai seguenti uffici e servizi: Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura, Sportello Unico, Turismo, Trasporti, Rapporti con i Consumatori, Tempo Libero, Caccia e Pesca, Sport -Assessore Antonio Pio Chiusolo Con deleghe alle funzioni relative ai seguenti uffici e servizi: Bilancio, Finanze, Tributi, Rapporti con le aziende e gli enti derivati, Affari Generali ed Amministrativi, Affari Legali e Contenzioso -Assessore Alessandra Lombardi Con deleghe alle funzioni relative ai seguenti uffici e servizi: Ambiente - Ecologia - Energia -Assessore Francesca Barbaliscia Con deleghe alle funzioni ai seguenti uffici e servizi: Pubblica Istruzione, Cultura, Edilizia Scolastica, Politiche Giovanili, C.I.L.O., Decentramento Amministrativo e Informatizzazione Servizi al Cittadino, Protezione Civile -Assessore Èva Torselli Con deleghe alle funzioni relative ai seguenti uffici e servizi: Servizi Sociali, Sanità e Casa

5 Composizione Consiglio Comunale Di Marcantonio De Maio Vittoriano Tumeo Di Leonardo D'Alessandro Forconi Alfano Biolcati Rinaldi Caissutti Zanlucchi Casari Pistoiesi Martelli Caporaso Bafundi Romualdi Boi Galanti Terzo La Pegna Porcelli Giovannini Tomassetti Bruno Pasquale Maria Grazia Salvatore Fabio Alessandro Mario Gennaro Michela Renzo Angelo Daniele Omelia Giovanni Luana Giovanni Antonio Nello Roberto Albina Carmelo Antonio Vincenzo Carmela Vincenzo Monica Presidente del Consiglio Comunale Terzo Polo Aprilia Futura Terzo Polo Aprilia Futura Rete dei Cittadini per Aprilia Rete dei Cittadini per Aprilia Insieme per Aprilia Facciamo la Differenza Facciamo la Differenza Sei - Federazione della Sinistra - Primavera Apriliana Partito Democratico Partito Democratico Commissioni consiliari permanenti 1A COMMISSIONE URBANISTICA, Assetto e Pianificazione del Territorio, Ambiente, Ecologia. 1. Di Leonardo Fabio 2. De Maio Pasquale 3. D'Alessandro Alessandro 4. Forconi Mario 5. Caissutti Renzo 6. Biolcati Rinaldi Michela 3 Polo Aprilia Futura

6 7. Pistoiesi Omelia 8. Martelli Giovanni 9. Boi Roberto 10. Terzo Carmelo Antonio 11. La Pegna Vincenzo 12. Romualdi Nello 13. Giovannini Vincenzo Rete dei Cittadini Lista Romualdi Sindaco - Facciamo la Differenza Partito Democratico - P.D. 2A COMMISSIONE PUBBLICA ISTRUZIONE, Edilizia Scolastica, Cultura, Politiche Giovanili, Protezione Civile. 1. Di Leonardo Fabio 2. Vittoriano Maria Grazia 3. Forconi Mario 4. Zanlucchi Angelo 5. Alfano Gennaro 6. Martelli Giovanni 7. Casari Daniele 8. Caporaso Luana 9. Galanti Albina 10. Terzo Carmelo Antonio 11. La Pegna Vincenzo 12. Bafundi Giovanni Antonio 13. Porcelli Carmela 3 Polo Aprilia Futura Rete dei Cittadini Insieme per Aprilia Lista Romualdi Sindaco - Facciamo la Differenza Sinistra Ecologia e Libertà, Federazione della Sinistra e Primavera Apriliana 3A COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI, Servizi Tecnologici, Grandi Opere, Verde Pubblico, Servizi Cimiteriali. 1. Tumeo Salvatore 2. Vittoriano Maria Grazia 3. D'Alessandro Alessandro 4. Zanlucchi Angelo 5. Alfano Gennaro 6. Martelli Giovanni 7. Pistoiesi Omelia 8. Caporaso Luana 9. Boi Roberto 10. Galanti Albina 11. La Pegna Vincenzo 12. Bafundi Giovanni Antonio 13. Giovannini Vincenzo 3 Polo Aprilia Futura Rete dei Cittadini Insieme per Aprilia Lista Romualdi Sindaco - Facciamo la Differenza Partito Democratico - P.D. 4A COMMISSIONE SERVIZI AMMINISTRATIVI, Decentramento e Informatizzazione, Servizi al Cittadino, Affari Generali, Affari Legali e Contenzioso Tumeo Salvatore D'Alessandro Alessandro Forconi Mario Zanlucchi Angelo Alfano Gennaro 3 Polo Aprilia Futura

7 6. Martelli Giovanni 7. Casari Daniele 8. Caporaso Luana 9. Boi Roberto 10. Terzo Carmelo Antonio 11. La Pegna Vincenzo 12. Romualdi Nello 13. Tomassetti Monica Rete dei Cittadini Insieme per Aprilia Lista Romualdi Sindaco - Facciamo la Differenza Partito Democratico - P.D. 5A COMMISSIONE BILANCIO, Finanze e Tributi. 1. De Maio Pasquale 2. D'Alessandro Alessandro 3. Forconi Mario 4. Zanlucchi Angelo 5. Biolcati Rinaldi Michela 6. Martelli Giovanni 7. Pistoiesi Omelia 8. Caporaso Luana 9. Galanti Albina 10. Boi Roberto 11. La Pegna Vincenzo 12. Romualdi Nello 13. Tomassetti Monica 3 Polo Aprilia Futura Rete dei Cittadini Insieme per Aprilia Lista Romualdi Sindaco - Facciamo la Differenza Partito Democratico - P.D. 6ACOMMISSIONE ATTIVITÀ' PRODUTTIVE, Agricoltura, Turismo, Sportello Unico, Sport, Tempo Libero, Trasporti. 1. Vittoriano Maria Grazia 2. Di Leonardo Fabio 3. D'Alessandro Alessandro 4. Forconi Mario 5. Caissutti Renzo 6. Alfano Gennaro 7. Martelli Giovanni 8. Pistoiesi Omelia 9. Galanti Albina 10. Boi Roberto 11. La Pegna Vincenzo 12. Bafundi Giovanni Antonio 13. Porcelli Carmela 3 Polo Aprilia Futura Rete dei Cittadini Lista Romualdi Sindaco - Facciamo la Differenza Sinistra Ecologia e Libertà, Federazione della Sinistra e Primavera Apriliana 7A COMMISSIONE SERVIZI SOCIALI, Sanità, Ufficio Casa. 1. Tumeo Salvatore 2. De Maio Pasquale 3. D ' Alessandro Alessandro

8 4. Caissutti Renzo 5. Biolcati Rinaldi Michela 6. Martelli Giovanni 7. Casari Daniele 8. Caporaso Luana 9. Terzo Carmelo Antonio 10. Galanti Albina 11. La Pegna Vincenzo 12. Bafundi Giovanni Antonio 13. Giovannini Vincenzo 3 Polo Aprilia Futura Rete dei Cittadini Insieme per Aprilia Lista Romualdi Sindaco - Facciamo la Differenza Partito Democratico - P.D. 8A COMMISSIONE CONTROLLO sulla TRASPARENZA degli ATTI AMMINISTRATIVI. 1. De Maio Pasquale 2. Tumeo Salvatore 3. D'Alessandro Alessandro 4. Caissutti Renzo 5. Biolcati Rinaldi Michela 6. Martelli Giovanni 7. Casari Daniele 8. Caporaso Luana 9. Boi Roberto 10. Terzo Carmelo Antonio 11. La Pegna Vincenzo 12. Romualdi Nello 13. Tomassetti Monica 3 Polo Aprilia Futura Rete dei Cittadini Insieme per Aprilia Lista Romualdi Sindaco - Facciamo la Differenza Partito Democratico - P.D.

9 Situazione economico finanziaria dell'ente Le azioni intraprese per assicurare il rispetto dei saldi di finanza pubblica programmati sono state caratterizzate dal limite relativo alla politica degli investimenti sia per quanto riguarda la rigidità del Patto di Stabilità interno sia per quanto riguarda le manovre di finanza pubblica che hanno prodotto riduzioni delle risorse di bilancio disponibili. Si è sempre proceduto ad un'attenta programmazione della spesa di investimento e della verifica preventiva dell'impatto che la realizzazione di tali spese avrebbe avuto sui saldi rilevanti ai fini del rispetto del Patto di Stabilità. La riduzione delle spese correnti ha indirizzato l'amministrazione comunale verso una più equilibrata valutazione della gestione economica dei servizi al fine di assicurare efficienza ed economicità. Si sono sempre rispettate le regole del Patto di Stabilità interno, monitorando e controllando l'andamento della gestione finanziaria per garantire la salvaguardia degli equilibri di bilancio. Sintesi dei dati finanziari a consuntivo del bilancio dell'ente ENTRATE (IN EURO) Entrate correnti TITOLO 4 ENTRATE DA ALIENAZIONI E TRASFERIMENTI DI CAPITALE TITOLO 5 ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONI DI PRESTITI Totale , , ,10 SPESE (IN EURO) Titolo 1 spese correnti Titolo 2 spese in conto capitale Titolo 3 rimborso prestiti Totale , , , ,10 PARTITE DI GIRO (IN EURO) TITOLO 6 ENTRATE DA SERVIZI PER CONTO DI TERZI TITOLO 4 SPESE PER SERVZI PER CONTO DI TERZI , ,47

10 Equilibrio parte corrente del bilancio consuntivo relativo agli anni del mandato EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE Totale titoli (II+II+III) delle entrate Spese titolo I Rimborso prestiti parte del titolo III Differenza di parte corrente Entrate correnti destinate ad investimenti Entrate in c/capitale destinate a spesa corrente Saldo di parte corrente , , , , ,48 0 EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Entrate titolo IV Entrate titolo V1 Totale titoli (IV+V) Spese titolo II Differenza di parte capitale Entrate correnti destinate ad investimenti Entrate in c/capitale destinate a spesa corrente SALDO DI PARTE CAPITALE , , , , ,48 0 Gestione di competenza quadro riassuntivo Anno Riscossioni Pagamenti Differenza Residui attivi Residui passivi Differenza (+) (-) (+) (+) (-) Avanzo(+) o Disavanzo(-) , , , , , ,49 0,00 Anno Risultato di amministrazione ,08 di cui: Vincolato Per spese in c/capitale Per fondo ammortamento , Esclusa categoria I "Anticipazione di cassa" 10

11 Non vincolato ,08 Risultati della gestione: fondo di cassa e risultato di amministrazione Descrizione Fondo cassa al 31 dicembre Totale residui attivi finali Totale residui passivi finali Risultato di amministrazione Utilizzo anticipazioni di cassa , , , ,08 SI 11

12 Gestione dei residui Analisi anzianità dei residui Residui attivi al TITOLO 1 ENTRATE TRIBUTARI TITOLO 2 TRASFERIMENTI DA STATO, REGIONE ED ALTRI ENTI PUBBLI TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Totale TITOLO 4 ENTRATE DA ALIENAZIONI E TRASFERIMENTI DI CAPITALE TITOLO 5 ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONE PRESTITI Totale TITOLO 6 ENTRATE DA SERVIZI PER CONTO DI TERZI Totale generale , , , , , , , , ,25 Residui passivi al TITOLO 1 SPESE CORRENTI TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE TITOLO 3 RIMBORSO DI PRESTITI TITOLO 4 SPESE DA SERVIZI PER CONTO DI TERZI Totale generale , ,71 0, , ,13 Rapporto tra competenza e residui Percentuale tra residui attivi titoli I e IH e totale accertamenti entrate correnti titoli I e III 142,59% 12

13 Patto di stabilità interno II Patto di stabilità interno per il triennio è disciplinato dagli artt. 30, 31 e 32 della legge 12 novembre 2011, n. 183 (legge di stabilità ), come modificati dalla legge 24 dicembre, n. 228 (legge di stabilità 2013). Anche per il Comune di Aprilia il rispetto dei vincoli del patto di stabilità interno impone una particolare attenzione ai processi di spesa. Infatti il contenimento del saldo finanziario richiesto dalle ultime leggi di stabilità rileva un obiettivo di difficile raggiungimento. E' da evidenziare, peraltro, la contraddizione tra l'esecuzione dei pagamenti delle opere pubbliche e degli altri investimenti con le altre norme di derivazione comunitaria che impongono alle Pubbliche Amministrazioni di pagare in termini strettissimi (30 giorni) tutti i fornitori. Il comune di Aprilia non è stato vincolato al rispetto di tali norme, ma vi è soggetto a partire dall'esercizio corrente. Fermo restando le palesi difficoltà per il raggiungimento degli obiettivi, risulta importante attuare un'efficace azione di coordinamento dei flussi finanziari da parte dei singoli responsabili dei servizi comunali per quanto concerne la programmazione e la compatibilita dei pagamenti degli atti di propria competenza, ai sensi degli artt. 151, del TUEL e 9, ci, lett. A), n.2, del Decreto Legge n. 78/2009. Si evidenzia, inoltre, che il Comune di Aprilia ha richiesto gli spazi finanziari necessari per sostenere i pagamenti, in deroga ai vincoli del patto di stabilità interno 2013, per i debiti di parte capitale certi, liquidi ed esigibili alla data del 31/12/, ai sensi dell'arti, ci, del D.L. n. 35/2013. In data 12/07/2013 il MEF ha assegnato al Comune di Aprilia una quota per il pagamento di tali spese per l'anno 2013 pari a euro 2,48 MLN. 13

14 Armonizzazione dei sistemi contabili II D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 introduce negli enti locali l'obbligo di adozione di sistemi contabili e di schemi di bilancio uniformi con quelli delle altre Pubbliche Amministrazioni. Alla contabilità finanziaria si affianca, ai fini conoscitivi, un sistema di contabilità economicopatrimoniale, garantendo la rilevazione unitaria dei fatti gestionali, ricomprendendo anche le Istituzioni e gli altri organismi strumentali che fanno capo all'ente. Con D.P.C.M. del 28/12/2011, sostituito dal D.P.C.M. 25/05/, alcuni comuni sono stati inseriti nella sperimentazione di una nuova contabilità, che sarà utilizzata da tutti gli enti che fanno parte della Pubblica Amministrazione, redatta su principi, bilanci e piano dei conti uniformi. Tale sperimentazione durerà fino alla chiusura dell'esercizio corrente, e poi sarà adottata da tutti gli enti locali. I Comuni inseriti in questo piano di sperimentazione a fronte delle maggiori incombenze beneficeranno di un premio con benefici in termini di rispetto del patto di stabilità interno. Quantificazione della misura dell'indebitamento Residuo debito finale Popolazione residente Rapporto tra residuo debito e popolazione residente , ,36 Rispetto del limite di indebitamento Incidenza percentuale attuale degli interessi passivi sulle entrate correnti (art. 204 TUEL) 2,83% 14

15 Conto del patrimonio in sintesi Anno Attivo Importo Passivo Importo Immobilizzazioni immateriali ,95 Patrimonio netto ,33 Immobilizzazioni materiali ,64 Immobilizzazioni finanziarie ,00 rimanenze 0,00 crediti ,25 Attività finanziarie immobilizzate 0,00 Conferimenti ,09 Disponibilità liquide ,96 Debiti ,38 Ratei e risconti attivi 0,00 Ratei e risconti passivi 0,00 totale ,80 totale ,80 15

16 Conto economico in sintesi Proventi della Gestione Costi della Gestione Proventi e Oneri da Aziende Speciali e Partecipate Proventi e Oneri Finanziari Proventi e Oneri Straordinari Risultato Economico di Esercizio , , , , , ,14 16

17 Gestione dell'anno 2013 II Ministero dell'interno, con comunicato del 05 luglio 2013 ha informato che, con decreto del 5 luglio 2013, pubblicato nella G.U. n. 166 del 17 luglio 2013, è stato differito al 30 ottobre 2013 il termine per l'approvazione del bilancio di previsione degli enti locali, precedentemente fissato al 30 settembre 2013, dalla legge 6 giugno 2013, n. 64, di conversione del decreto legge 8 aprile 2013, n. 35. Da precisare, ancora, che la legge 6 giugno 2013, n. 64, di conversione del decreto legge 8 aprile 2013, n. 35 ha altresì previsto che "ove il bilancio di previsione per l'anno 2013 sia deliberato dopo il 1 settembre, per l'anno 2013, è facoltativa l'adozione della delibera consiliare, di cui all'articolo 193, e. 2, del citato testo unico, di cui al decreto legislativo n. 267 del 2000" (Ricognizione dello stato di attuazione dei programmi, per eventuale proposta di ricognizione degli equilibri di bilancio). Aprilia, li 31 Luglio 2013 II Sindaco Antonio Terra II Segretario Generale Dott.ssa Elena Palumbo II Dirigente Settore II Finanze D 17

Comune di Maratea. Relazione di inizio mandato

Comune di Maratea. Relazione di inizio mandato Comune di Maratea Provincia di Potenza Relazione di inizio mandato Sindaco DomenicoCipolla Proclamato il 26 maggio 2014 (Art. 4 bis D.Lgs. 149 del 06/09/2011) Pagina 1 di 14 Indice Premessa... 3 Composizione

Dettagli

Comune di Velletri. Relazione di inizio mandato

Comune di Velletri. Relazione di inizio mandato Comune di Velletri Provincia di Roma Relazione di inizio mandato Sindaco Fausto Servadio Proclamato il 29 maggio 2013 (Art. 4 bis D.Lgs. 149 del 06/09/2011) Pagina 1 di 11 Indice Premessa... 3 Composizione

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO COMUNE DI CASTELLETTO STURA Provincia di CUNEO Via Municipio 1-12040 CASTELLETTO STURA - Tel. (0171) 791148 - Fax (0171) 791979 CF.-PI A 00505720045 - E-Mail: info@comune.castellettostura.cn.it RELAZIONE

Dettagli

Comune di Mapello (Bg) Relazione di inizio Mandato COMUNE DI MAPELLO PROVINCIA DI BERGAMO RELAZIONE DI INZIO MANDATO. SINDACO proclamazione 27/05/2013

Comune di Mapello (Bg) Relazione di inizio Mandato COMUNE DI MAPELLO PROVINCIA DI BERGAMO RELAZIONE DI INZIO MANDATO. SINDACO proclamazione 27/05/2013 COMUNE DI MAPELLO PROVINCIA DI BERGAMO RELAZIONE DI INZIO MANDATO SINDACO proclamazione 27/05/2013 (ART.4 D.Lgs.149 del 06/09/2011 e successive modificazioni) Comune di Mapello RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

Dettagli

CONTO DEL PATRIMONIO ( ATTIVO )

CONTO DEL PATRIMONIO ( ATTIVO ) Premessa L art. 4-bis del D.Lgs. n. 149 del 6 settembre 2011 dispone che il Comune è tenuto a redigere una Relazione di Inizio Mandato, predisposta dal Responsabile del Servizio Finanziario, volta a verificare

Dettagli

Comune di Aprilia Provincia di Latina

Comune di Aprilia Provincia di Latina Comune di Aprilia Provincia di Latina Relazione inizio mandato Sindaco Antonio Terra Proclamato il 26 Giugno 2018 (Art. 4-bis del D.Lgs. 149/2011, come introdotto dall art. 1-bis, comma 3, del DL n. 174/2012,

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (Quinquennio 2014 2019) SINDACO dott. CARLO GIUSEPPE GALATI Proclamazione 26 maggio 2014 (articolo 4 bis Decreto Legislativo n. 149/2011) INTRODUZIONE L'art. 4 bis del D. Lgs.

Dettagli

COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE PROVINCIA DI PADOVA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO SINDACO CAMPAGNOLO MASSIMO Proclamazione 26 maggio 2014 (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. 149) INTRODUZIONE

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (Art. 4-bis, D.lgs. 6/9/11 n. 149 e successive modificazioni) Sindaco Dott. Vincenzo Carbone Proclamazione 27 maggio 2013 Premessa L art. 4-bis del D.lgs. n. 149 del 6 settembre

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO COMUNE DI CASTELPOTO Provincia di BENEVENTO C.F.: 80003450626 - P.IVA.: 00269880621 RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2015 (art. 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) RELAZIONE DI INIZIO

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Comune di Campi Bisenzio Provincia di Firenze RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco Emiliano Fossi Proclamazione 28 maggio 2013 (art. 4-bis, D.Lgs. 06/09/11 n. 149 e successive modificazioni) 1 INDICE DEGLI

Dettagli

Provincia di Alessandria RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149)

Provincia di Alessandria RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA Provincia di Alessandria RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) Premessa La presente relazione viene redatta ai sensi

Dettagli

Provincia di Parma. (Art. 4 bis D.Lgs. 149 del )

Provincia di Parma. (Art. 4 bis D.Lgs. 149 del ) Provincia di Parma Relazione di inizio mandato Quinquennio 2014-2019 (Art. 4 bis D.Lgs. 149 del 06.09.2011) 2 Premessa La presente relazione viene redatta ai sensi dell articolo 4-bis del decreto legislativo

Dettagli

COMUNE DI PRECI. Provincia di Perugia RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI (articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.

COMUNE DI PRECI. Provincia di Perugia RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI (articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI 2014-2019 (articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.149) La presente relazione di inizio mandato viene redatta ai sensi

Dettagli

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO PROVINCIA DI VICENZA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando Proclamazione 26 maggio 2014 (art. 4 bis Decreto Legislativo n. 149/2011) La presente relazione viene

Dettagli

COMUNE DI BICCARI PROVINCIA DI FOGGIA. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.

COMUNE DI BICCARI PROVINCIA DI FOGGIA. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. COMUNE DI BICCARI PROVINCIA DI FOGGIA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 211, n. 149) Premessa la presente relazione viene redatta ai sensi dell'articolo 4-bis

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO COMUNE DI GRANA Provincia di ASTI RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2014 (art. 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo

Dettagli

COMUNE DI CAMAIRAGO. Provincia di LODI RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.

COMUNE DI CAMAIRAGO. Provincia di LODI RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. COMUNE DI CAMAIRAGO Provincia di LODI RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) Premessa La presente relazione viene redatta ai sensi dell articolo 4-bis

Dettagli

COMUNE DI SONCINO (Prov. di Cremona) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

COMUNE DI SONCINO (Prov. di Cremona) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO COMUNE DI SONCINO (Prov. di Cremona) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) Premessa La presente relazione viene redatta ai sensi dell'articolo 4-bis

Dettagli

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina) COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 35 SEDUTA ORDINARIA DEL 16/07/2018 OGGETTO: COMUNICAZIONE DEL SINDACO SULLA NOMINA DEGLI ASSESSORI E DEL VICE SINDACO E PRESENTAZIONE

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO COMUNE DI NETRO Provincia di Biella RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2014 (art. 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. Sindaco Andrea Di Virginio

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. Sindaco Andrea Di Virginio COMUNE DI PIANSANO PROVINCIA DI VITERBO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco Andrea Di Virginio (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. 149) PARTE I - DATI GENERALI Premessa L art. 4-bis del

Dettagli

COMUNE DI PARODI LIGURE

COMUNE DI PARODI LIGURE COMUNE DI PARODI LIGURE PROVINCIA DI ALESSANDRIA Piazza Municipio, 5 15060 Parodi Ligure Tel. 0143 681105 Fax 0143 681481 e mail: parodili@tin.it RELAZIONE DI INIZIO MANDATO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

Dettagli

COMUNE DI ROCCAGLORIOSA (Provincia di Salerno) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.

COMUNE DI ROCCAGLORIOSA (Provincia di Salerno) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. COMUNE DI ROCCAGLORIOSA (Provincia di Salerno) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) Sindaco: Marotta Nicola Proclamazione 27 maggio 2013 Introduzione

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Comune di Rosasco (Prov. di Pavia) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (ai sensi dell art. 4-bis D.Lgs. 06/09/2011, n. 149) (1) PREMESSA Per effetto della nuova disciplina, al fine di garantire il coordinamento

Dettagli

COMUNE DI PECETTO DI VALENZA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

COMUNE DI PECETTO DI VALENZA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO COMUNE DI PECETTO DI VALENZA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco ANDREA BORTOLONI Proclamazione 26 Maggio 2014 (Art. 4-bis D.Lgs. 149 del 06/09/2011 e successive modificazioni) 1 Premessa L art. 4-bis

Dettagli

COMUNE DI FIORANO A SERIO

COMUNE DI FIORANO A SERIO COMUNE DI FIORANO A SERIO PROVINCIA DI Bergamo RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (Art. 4 D.Lgs. 149 del 06/09/2011) Premessa La presente relazione viene redatta ai sensi dell articolo 4-bis del decreto legislativo

Dettagli

C O M U N E D I V A R Z I

C O M U N E D I V A R Z I C O M U N E D I V A R Z I PROVINCIA DI PAVIA Piazza Umberto I, 1-27057 - VARZI (PV) Tel. 0383/52676 - Fax 0383/545291 - e-mail: segreteria@comune.varzi.pv.it Cod. fisc. 86003550182 RELAZIONE DI INIZIO

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO COMUNE DI RONCO BIELLESE Provincia di BIELLA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2014 (art. 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto

Dettagli

COMUNE DI PESARO PROVINCIA DI PESARO E URBINO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

COMUNE DI PESARO PROVINCIA DI PESARO E URBINO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO COMUNE DI PESARO PROVINCIA DI PESARO E URBINO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (Art. 4 bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) Premessa L'art. 4-bis del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 149 recante:

Dettagli

C O M U N E D I T R E S A N A

C O M U N E D I T R E S A N A C O M U N E D I T R E S A N A PROVINCIA DI MASSA CARRARA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2014-2019 SINDACO DOTT. MATTEO MASTRINI PROCLAMAZIONE 26 Maggio 2014 (articolo 4Bis del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO. Provincia di Monza e Brianza RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO. Provincia di Monza e Brianza RELAZIONE DI INIZIO MANDATO COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) Premessa La presente relazione viene redatta ai

Dettagli

COMUNE DI MEGLIADINO SAN FIDENZIO. Provincia di PADOVA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.

COMUNE DI MEGLIADINO SAN FIDENZIO. Provincia di PADOVA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. COMUNE DI MEGLIADINO SAN FIDENZIO Provincia di PADOVA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) Premessa La presente relazione viene redatta ai sensi

Dettagli

COrmJ!l,Q CORMANO (MI)

COrmJ!l,Q CORMANO (MI) COMUNE DI CORMANO Piazza Scurati 1 COrmJ!l,Q 20032 CORMANO (MI) ",_" teì. 02/663241 email:comune.cormano@comune.cormano.mi.it - comune.cormano@comune.cormano.mi.legalmailpa.it http://www.comune.cormano.mi.it

Dettagli

Comune di Terracina Provincia di Latina

Comune di Terracina Provincia di Latina Comune di Terracina Provincia di Latina Relazione inizio mandato Sindaco Nicola Procaccini Proclamato il 24 giugno 2016 (Art. 4-bis D.Lgs. 149 del 06/09/2011) Indice Premessa...3 Composizione organi di

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) Premessa La presente relazione viene redatta ai sensi dell articolo

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI COMUNE DI NURAGUS RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI 2016-2021 (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. 149) Premessa La presente relazione viene redatta da province e comuni ai sensi dell articolo

Dettagli

ANNO del Sindaco. DEMARCHI geom. Eros. (art. 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149)

ANNO del Sindaco. DEMARCHI geom. Eros. (art. 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2014 (art. 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) del Sindaco DEMARCHI geom. Eros RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2014 (articolo 4-bis del decreto legislativo

Dettagli

COMUNE DI CASTEL DEL PIANO

COMUNE DI CASTEL DEL PIANO COMUNE DI CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) Premessa La presente relazione viene redatta ai sensi dell

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO COMUNE DI REVIGLIASCO D ASTI Provincia di ASTI RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2014 (art. 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto

Dettagli

COMUNE DI JACURSO (Prov. di Catanzaro) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

COMUNE DI JACURSO (Prov. di Catanzaro) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO COMUNE DI JACURSO (Prov. di Catanzaro) AREA FINANZIARIA li, 05/09/2016 RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (Art. 4- bis D.L.vo 06/09/2011 n. 149) Art. 4 bis Relazione di inizio mandato provinciale e comunale 1.

Dettagli

COMUNE DI LOGRATO. Provincia di BRESCIA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.

COMUNE DI LOGRATO. Provincia di BRESCIA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. COMUNE DI LOGRATO Provincia di BRESCIA Prot. n. 5277 del 25.08. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) Premessa La presente relazione viene redatta

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2014 COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA. Provincia di TORINO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2014 COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA. Provincia di TORINO C O M U N E D I S A N G I O R I O D I S U S A P R O V I N C I A D I T O R I N O C.A.P. 10050 Tel. 0122.64.71.70/ 49.666 Piazza Cinque Martiri, 1 Fax 0122.643.642 e-mail: comune.sangiorio@libero.it Cod.

Dettagli

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. 149)

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. 149) (Denominazione ente) SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. 149) Premessa La presente relazione viene redatta da province e comuni

Dettagli

DOTT. ALCIDE MOLTENI

DOTT. ALCIDE MOLTENI RELAZIONE DI COMUNE DI SONDRIO COMUNE DI SONDRIO INIZIO MANDATO Ai sensi art. 4 bis D.Lgs. 149/2011 DOTT. ALCIDE MOLTENI (riconfermato Sindaco nelle elezioni del 26/27 maggio 2013) L art. 4-bis del D.Lgs.

Dettagli

PROVINCIA DI PAVIA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ( ) (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149)

PROVINCIA DI PAVIA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ( ) (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) COMUNE DI COPIANO PROVINCIA DI PAVIA Piazza Municipio, 1 27010 Copiano (PV) CF 00475470183 Tel. 0382-975036 Fax 0382-965098 ufficioragioneria@comune.copiano.pv.it RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ( 2024 ) (articolo

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO REGIONE PIEMONTE COMUNE DI MOROZZO PROVINCIA DI CUNEO C.A.P.12040 Te1.0171.77.20.01 Te1efax 017l.77.24.77 Cod.Fisc.00511010043 Sito Web: www.comune.morozzo.cn.it E-Mai1: protocollo@comune.morozzo.cn.it

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO COMUNE DI MATTIE PROVINCIA DI TORINO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2014 (art. 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Periodo 2016/2021

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Periodo 2016/2021 COMUNE DI POGGIOMARINO (CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI) Piazza De Marinis, n. 3 80040 - Tel. 081/8658111 - Fax. 081/8658250 C.F. n. 00749590634 P.I. n. 01244841212 Prot 20944 del 21/09/2016 RELAZIONE DI

Dettagli

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA: COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p. 24062 - Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA: 00 572 300 168 RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI 2016 2021 (articolo 4 bis del decreto legislativo

Dettagli

COMUNE di ERBUSCO. Provincia di Brescia RELAZIONE DI INIZIO MANDATO DEL SINDACO ILARIO CAVALLERI PROCLAMAZIONE DEL 26 MAGGIO 2014

COMUNE di ERBUSCO. Provincia di Brescia RELAZIONE DI INIZIO MANDATO DEL SINDACO ILARIO CAVALLERI PROCLAMAZIONE DEL 26 MAGGIO 2014 COMUNE di ERBUSCO Provincia di Brescia RELAZIONE DI INIZIO MANDATO DEL SINDACO ILARIO CAVALLERI PROCLAMAZIONE DEL 26 MAGGIO QUINQUENNIO /2019 (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.

Dettagli

BILANCI ON LINE Conto Consuntivo

BILANCI ON LINE Conto Consuntivo BILANCI ON LINE Conto Consuntivo Il Rendiconto di Gestione (Conto Consuntivo) è il momento di verifica dell'esercizio finanziario appena trascorso e di confronto con quanto era stato previsto con il Bilancio

Dettagli

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina) (Provincia di Latina) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 48 SEDUTA ORDINARIA DEL 21/12/2017 ADOZIONE ALIQUOTE ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF) PER L'ANNUALITÀ

Dettagli

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI COMUNE DI RIOFREDDO SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI 2016-2021 (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. 149) Premessa La presente relazione viene redatta da province

Dettagli

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina) COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6 SEDUTA ORDINARIA DEL 18/01/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL "REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DEGLI ACCERTAMENTI E DELLE ISPEZIONI

Dettagli

COMUNE DI LOIANO PROVINCIA DI BOLOGNA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. Sindaco Patrizia Carpani Proclamazione 26 maggio 2014

COMUNE DI LOIANO PROVINCIA DI BOLOGNA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. Sindaco Patrizia Carpani Proclamazione 26 maggio 2014 COMUNE DI LOIANO PROVINCIA DI BOLOGNA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco Patrizia Carpani Proclamazione 26 maggio 2014 (Art. 4-bis D.Lgs. n. 149 del 6 settembre 2011) PREMESSA L art. 4-bis del decreto

Dettagli

COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO

COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 (Art. 11, comma 2, del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118) * * * D. Lgs. n. 118/2011 - art.

Dettagli

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Assessorato al Bilancio AREA SERVIZI FINANZIARI CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Assessorato al Bilancio AREA SERVIZI FINANZIARI CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Assessorato al Bilancio AREA SERVIZI FINANZIARI CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011 Conto del Bilancio LA GESTIONE 2011 SI CHIUDE CON UN AVANZO DI AMMINISTRAZIONE, NON VINCOLATO,

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 (ART. 239 COMMA 1 LETT. D DEL D.LGS. 267/2000) REVISORE DEI CONTI:

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE Prima Commissione consiliare permanente. Proposta di legge regionale n. 28 di iniziativa della Giunta regionale

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE Prima Commissione consiliare permanente. Proposta di legge regionale n. 28 di iniziativa della Giunta regionale CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE Prima Commissione consiliare permanente Proposta di legge regionale n. 28 di iniziativa della Giunta regionale concernente Rendiconto generale della Regione Molise per l

Dettagli

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Assessorato al Bilancio AREA SERVIZI FINANZIARI CONTO DI BILANCIO 2010

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Assessorato al Bilancio AREA SERVIZI FINANZIARI CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Assessorato al Bilancio AREA SERVIZI FINANZIARI CONTO DI BILANCIO 2010 Il Rendiconto della gestione rappresenta il momento conclusivo del processo di programmazione e controllo

Dettagli

COMUNE DI TULA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI 2016/2021. (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. 149) Premessa

COMUNE DI TULA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI 2016/2021. (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. 149) Premessa COMUNE DI TULA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI 2016/2021 (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. 149) Premessa La presente relazione viene redatta da province e comuni ai sensi dell articolo

Dettagli

Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013

Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013 Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013 Il Rendiconto della gestione degli Enti Locali, comprendente il Conto del Bilancio, il Conto Economico ed il Conto del Patrimonio, va deliberato dall organo

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 12/2019 (Atti del Consiglio) Bilancio di previsione finanziario 2019 2021. Prima variazione. *************** Approvata dal Consiglio regionale nella

Dettagli

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COMUNE DI MACERATA FELTRIA COMUNE DI MACERATA FELTRIA PROVINCIA DI PESARO E URBINO NOTA DI AGGIORNAMENTO AL Documento Unico di Programmazione 2016-2018 Deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 25.05.2016 Documento Unico di

Dettagli

SINDACO GIANLUCA BARDONE Proclamazione 9 giugno 2014

SINDACO GIANLUCA BARDONE Proclamazione 9 giugno 2014 V" tll ~ Città di Tortona Relazione di inizio mandato Sindaco Gianluca Bardone Città di Tortona SINDACO GIANLUCA BARDONE Proclamazione 9 giugno 2014 (~ là "' 1..ao11) ili ~ Città di Tortona Relazione di

Dettagli

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO (CN) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n.

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO (CN) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. Prot. 14184 COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO (CN) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI 2017-2022 (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. 149) Premessa La presente relazione viene redatta da province

Dettagli

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2019 P R E M E S S A

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2019 P R E M E S S A PROT. N.11397 /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2019 P R E M E S S A Il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili d degli schemi di bilancio delle

Dettagli

Indice Premessa 1 RELAZIONE TECNICA DELLA GESTIONE FINANZIARIA (Conto del Bilancio) IL RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA

Indice Premessa 1 RELAZIONE TECNICA DELLA GESTIONE FINANZIARIA (Conto del Bilancio) IL RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA Indice Premessa 1 RELAZIONE TECNICA DELLA GESTIONE FINANZIARIA (Conto del Bilancio) 3 1.1 IL RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA 3 1.1.1 La scomposizione del risultato d'amministrazione 3 1.1.2 La gestione

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2014

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2014 COMUNE DI ARCISATE PROVINCIA DI VARESE RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2014 ai sensi dell art. 4-bis D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 149 I N D I C E 1 La Relazione di Inizio Mandato...3 1.1 Premessa...3 1.2 I riferimenti

Dettagli

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina) (Provincia di Latina) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 SEDUTA ORDINARIA DEL 26/04/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI AGLI URBANI PRESIDENZA:

Dettagli

COMUNE DI PALAGIANO. Relazione al. Rendiconto di Gestione

COMUNE DI PALAGIANO. Relazione al. Rendiconto di Gestione COMUNE DI PALAGIANO Relazione al Rendiconto di Gestione 2014 COMUNE DI PALAGIANO Relazione al Rendiconto di Gestione 2014 PROGRAMMAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO La Relazione al Rendiconto di Gestione Pagina

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia RELAZIONE DI INIZIO MANDATO DEL SINDACO

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia RELAZIONE DI INIZIO MANDATO DEL SINDACO COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia RELAZIONE DI INIZIO MANDATO DEL SINDACO 2016 2021 1 Premessa La presente relazione viene redatta da province e comuni ai sensi dell articolo 4-bis

Dettagli

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2017 P R E M E S S A

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2017 P R E M E S S A PROT. N. 15218/2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2017 P R E M E S S A Il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili d degli schemi di bilancio delle

Dettagli

Articolo 1. (Approvazione del rendiconto)

Articolo 1. (Approvazione del rendiconto) Articolo 1 (Approvazione del rendiconto) 1. Il rendiconto generale per l esercizio finanziario 2017, che forma parte integrante della presente legge, è approvato con le risultanze degli articoli seguenti.

Dettagli

(=) ,11 (-) 0,00 (=) ,11

(=) ,11 (-) 0,00 (=) ,11 L Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio riferisce che il Rendiconto generale della Regione per l esercizio finanziario 2016, deve essere presentato alla Corte dei Conti,

Dettagli

Comune di Carpineti Provincia di Reggio Emilia

Comune di Carpineti Provincia di Reggio Emilia Comune di Carpineti Comune di Carpineti Provincia di Reggio Emilia RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI 2019-2024 (articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) Indice _ PREMESSA _ PARTE 1 DATI

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE Allegato A PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE MOLISE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 Il Presidente DONATO TOMA PROPOSTA DI LEGGE RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE MOLISE PER

Dettagli

COMUNE DI RECANATI. Provincia di Macerata RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.

COMUNE DI RECANATI. Provincia di Macerata RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. COMUNE DI RECANATI Provincia di Macerata RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) Premessa La presente relazione viene redatta ai sensi dell articolo

Dettagli

Rendiconto della gestione 2016: versione semplificata per i cittadini

Rendiconto della gestione 2016: versione semplificata per i cittadini Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI Rendiconto della gestione 2016: versione semplificata per i cittadini Rendiconto della gestione2016: versione semplificata per i cittadini Pagina 1

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COPIA COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 09 DEL 28-05-2018 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2017 L anno duemiladiciotto

Dettagli

COMUNE DI FANO. Provincia di Pesaro e Urbino RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. (articolo 4-bis Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n.

COMUNE DI FANO. Provincia di Pesaro e Urbino RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. (articolo 4-bis Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro e Urbino RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (articolo 4-bis Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n.149) Premessa La presente relazione viene redatta ai sensi dell articolo

Dettagli

COMUNE DI PETTORANO SUL GIZIO PROV. DI L'AQUILA

COMUNE DI PETTORANO SUL GIZIO PROV. DI L'AQUILA COMUNE DI PETTORANO SUL GIZIO PROV. DI L'AQUILA GAP. 67034 TEL. 0864.48115 FAX 0864.487965 CF 83002390660 P.IVA 00223990664 RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI 2015-2020 (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO la CORTE DEI CONTI in Sezione regionale di controllo per la Lombardia

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO la CORTE DEI CONTI in Sezione regionale di controllo per la Lombardia Lombardia/200/2017/PARI REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO la CORTE DEI CONTI in Sezione regionale di controllo per la Lombardia composta dai seguenti Magistrati dott. Simonetta Rosa dott.

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2017

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2017 COMUNE DI BUJA COMUN DI BUJE RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2017 verifica della situazione finanziaria, patrimoniale e dell indebitamento ai sensi dell art. 4-bis del D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 149 1 I N

Dettagli

Variaz% Prev.cassa , , , ,86 79,63% , , , === - - -

Variaz% Prev.cassa , , , ,86 79,63% , , , === - - - ENTRATA 2012 - - - Classificazione DPCM 28 dicembre 2011 Titolo 2012 - Prev.cassa Entrate correnti di natura 1 tributaria, contributiva e perequativa.246.094,0 3.341.098,14 6.001.600,00 2.660.01,86 79,63%

Dettagli

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza COPIA COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza N. 58 del Reg. Delib. N. 8410 di Prot. Verbale letto approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE f.to Liliana Monchelato f.to Livio Bertoia VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina) COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 54 SEDUTA ORDINARIA DEL 21/12/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2018-2020, DELLA NOTA DI

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI COMUNE di BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI 2016-2021 (articolo 4 bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) 1/12 Premessa La presente relazione viene redatta

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE 2017

RENDICONTO DI GESTIONE 2017 VERBALE DELL ORGANO DI REVISIONE NR. 5/2018 DEL 10 APRILE 2018 DOTT. GIUSEPPE FANIZZA PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL RENDICONTO DI GESTIONE 2017 E DOCUMENTI ALLEGATI

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO COMUNE DI FUCECCHIO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2019-2024 SOMMARIO PREMESSA... 2 1.Popolazione residente... 3 2.Organi politici... 3 3.struttura organizzativa... 5 4.SITUAZIONE FINANZIARIA... 7 5. SITUAZIONE

Dettagli

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA Provincia di Padova

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA Provincia di Padova COMUNE DI NOVENTA PADOVANA Provincia di Padova (artic 4bis de decret egisativ 6 settebre 2011 149) Premessa La presente relazione viene redatta ai sensi dell articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI Sezione regionale di controllo per la Lombardia

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI Sezione regionale di controllo per la Lombardia LOMBARDIA/ 295/2019/ PARI REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI Sezione regionale di controllo per la Lombardia Presieduta dal Presidente della Corte Angelo Buscema e composta

Dettagli

COMUNE DI ROSASCO Provincia di Pavia

COMUNE DI ROSASCO Provincia di Pavia COMUNE DI ROSASCO Provincia di Pavia RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI 2019-2023 (articolo 4-bis del d.lgs. del 6 settembre 2011, n. 149) PREMESSA La presente relazione viene redatta da province e comuni

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

IL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 IN POCHI NUMERI. Sintesi dei principali aggregati di entrata e di spesa (art. 29, comma1 D.lgs.

IL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 IN POCHI NUMERI. Sintesi dei principali aggregati di entrata e di spesa (art. 29, comma1 D.lgs. IL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 IN POCHI NUMERI Sintesi dei principali aggregati di entrata e di spesa (art. 29, comma1 D.lgs.33/2013) IL RENDICONTO IN POCHI NUMERI Con la predisposizione del rendiconto

Dettagli

COMUNE DI VALSAMOGGIA Allegato n. 1-a

COMUNE DI VALSAMOGGIA Allegato n. 1-a COMUNE DI VALSAMOGGIA Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pag. 1 VALORE INDICATORE (dati percentuali) TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 2017 2018 2019 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide

Dettagli

Comune di Firenze. che le variazioni di bilancio proposte al Consiglio Comunale sono riepilogate, per titoli ed anni come segue:

Comune di Firenze. che le variazioni di bilancio proposte al Consiglio Comunale sono riepilogate, per titoli ed anni come segue: Comune di Firenze Proposta di deliberazione n.383/2017 ad oggetto Verifica equilibri di bilancio e conseguente variazione ai documenti di programmazione dell ente annualità 2017/2019 L Organo di revisione

Dettagli