Contratti sanità privata, Cgil Cisl Uil: Bene impegno del ministro, ora valutare intendimenti di Aris e Aiop

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Contratti sanità privata, Cgil Cisl Uil: Bene impegno del ministro, ora valutare intendimenti di Aris e Aiop"

Transcript

1

2 12/09/2019 Contratti sanità privata, Cgil Cisl Uil: Bene impegno del ministro, ora valutare intendimenti di Aris e Aiop Come sosteniamo da mesi, da anni, non è più tollerabile che si attenda da 13 anni il rinnovo di un contratto che riguarda circa 300 mila tra infermieri, radiologi, operatori socio-sanitari, fisioterapisti e tutti i professionisti della salute impegnati nel privato. Apprezziamo l impegno del ministro Speranza sul rinnovo del contratto della Sanità privata. È la prima volta che si registra da parte del ministero della Sanità una convocazione di tutte le parti interessate per mettere al centro la risoluzione di una trattativa complessa e che si trascina da oltre 13 anni. Ad affermarlo sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl in merito alla convocazione da parte del dicastero della Sanità dei soggetti coinvolti rispetto al rinnovo del contratto della Sanità Privata, in calendario martedì 17 settembre presso la sede di lungotevere Ripa alle ore 11. Apprezziamo proseguono i sindacati vivamente l impegno, promesso e mantenuto, del ministro di convocare le parti. Valuteremo, nel corso della riunione, gli intendimenti delle controparti, Aris ed Aiop, ad assumersi le proprie responsabilità nel riprendere e portare fino in fondo la trattativa. Per quanto ci riguarda siamo pronti da subito, nel caso registrassimo un impegno serio e concreto da parte delle controparti, ad una trattativa no stop con l obiettivo di arrivare ad una intesa sul rinnovo. In caso contrario andremo avanti con la mobilitazione. Le regioni, proseguono, in quanto soggetti coinvolti, hanno dato disponibilità al confronto e a concorrere ad una positiva soluzione della vertenza. La responsabilità adesso è quindi tutta in capo ad Aris e Aiop. Come sosteniamo da mesi, da anni, non è più tollerabile che si attenda da 13 anni il rinnovo di un contratto che riguarda circa 300 mila tra infermieri, radiologi, operatori socio-sanitari, fisioterapisti e tutti i professionisti della salute impegnati nel privato pur garantendo un servizio pubblico. È ora di riconoscere a queste lavoratrici e a questi lavoratori ciò che meritano, il diritto al rinnovo del contratto, concludono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.

3 Contratti. Cgil, Cisl e Uil: Speranza convoca tavolo su rinnovo Sanità Privata Il Ministero della Salute ha convocato i soggetti coinvolti rispetto al rinnovo del contratto della Sanità Privata, martedì 17 settembre. I sindacati: "Bene l' impegno del ministro, ora valutaremo gli intendimenti di Aris e Aiop ad assumersi le proprie responsabilità nel riprendere e portare fino in fondo la trattativa". 11 SET - "Apprezziamo l'impegno del ministro Speranza sul rinnovo del contratto della Sanità privata. È la prima volta che si registra da parte del ministero della Sanità una convocazione di tutte le parti interessate per mettere al centro la risoluzione di una trattativa complessa e che si trascina da oltre 13 anni". Ad affermarlo sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl in merito alla convocazione da parte del dicastero della Sanità dei soggetti coinvolti rispetto al rinnovo del contratto della Sanità Privata, in calendario martedì 17 settembre presso la sede di lungotevere Ripa alle ore 11. "Apprezziamo - proseguono i sindacati - vivamente l'impegno, promesso e mantenuto, del ministro di convocare le parti. Valuteremo, nel corso della riunione, gli intendimenti delle controparti, Aris ed Aiop, ad assumersi le proprie responsabilità nel riprendere e portare fino in fondo la trattativa. Per quanto ci riguarda siamo pronti da subito, nel caso registrassimo un impegno serio e concreto da parte delle controparti, ad una trattativa no stop con l'obiettivo di arrivare ad una intesa sul rinnovo. In caso contrario andremo avanti con la mobilitazione". Le regioni, proseguono, "in quanto soggetti coinvolti, hanno dato disponibilità al confronto e a concorrere ad una positiva soluzione della vertenza. La responsabilità adesso è quindi tutta in capo ad Aris e Aiop. Come sosteniamo da mesi, da anni, non è più tollerabile che si attenda da 13 anni il rinnovo di un contratto che riguarda circa 300 mila tra infermieri, radiologi, operatori socio-sanitari, fisioterapisti e tutti i professionisti della salute impegnati nel privato pur garantendo un servizio pubblico. È ora di riconoscere a queste lavoratrici e a questi lavoratori ciò che meritano, il diritto al rinnovo del contratto", concludono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl. 11 settembre 2019

4 Infermieri, Oss e Professionisti Sanitari area privata: occorre rivedere i loro contratti. 11 SETTEMBRE 2019 Contratti: Cgil Cisl Uil, Speranza convoca tavolo su rinnovo Sanità Privata: Bene impegno del ministro, ora valutare intendimenti di Aris e Aiop. Apprezziamo l impegno del ministro Speranza sul rinnovo del contratto della Sanità privata. È la prima volta che si registra da parte del ministero della Sanità una convocazione di tutte le parti interessate per mettere al centro la risoluzione di una trattativa complessa e che si trascina da oltre 13 anni. Ad affermarlo sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl in merito alla convocazione da parte del dicastero della Sanità dei soggetti coinvolti rispetto al rinnovo del contratto della Sanità Privata, in calendario martedì 17 settembre presso la sede di lungotevere Ripa alle ore 11. Apprezziamo proseguono i sindacati vivamente l impegno, promesso e mantenuto, del ministro di convocare le parti. Valuteremo, nel corso della riunione, gli intendimenti delle controparti, Aris ed Aiop, ad assumersi le proprie responsabilità nel riprendere e portare fino in fondo la trattativa. Per quanto ci riguarda siamo pronti da subito, nel caso registrassimo un impegno serio e concreto da parte delle controparti, ad una trattativa no stop con l obiettivo di arrivare ad una intesa sul rinnovo. In caso contrario andremo avanti con la mobilitazione. Le regioni, proseguono, in quanto soggetti coinvolti, hanno dato disponibilità al confronto e a concorrere ad una positiva soluzione della vertenza. La responsabilità adesso è quindi tutta in capo ad Aris e Aiop. Come sosteniamo da mesi, da anni, non è più tollerabile che si attenda da 13 anni il rinnovo di un contratto che riguarda circa 300 mila tra infermieri, radiologi, operatori socio-sanitari, fisioterapisti e tutti i professionisti della salute impegnati nel privato pur garantendo un servizio pubblico. È ora di riconoscere a queste lavoratrici e a questi lavoratori ciò che meritano, il diritto al rinnovo del contratto, concludono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.

5 Venerdì 20 settembre sciopero della sanità privata piemontese A Torino manifestazione regionale in piazza Castello davanti alla Prefettura 11 settembre 2019, 17:22 Dal 2007 i lavoratori e le lavoratrici della sanità privata attendono che venga loro rinnovato il contratto nazionale ARIS (Associazione Religiosa Istituti Socio Sanitari) e AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Private) e, dopo un anno di apertura del negoziato nazionale, non si è ancora raggiunta l'intesa. In Piemonte i lavoratori e le lavoratrici sono circa 4.200, presso l associazione Aris, nell associazione Aiop. Per questo, venerdì 20 settembre, Fp Cgil - Cisl Fp - Uil Fpl hanno proclamato lo sciopero generale del comparto. A Torino si terrà una manifestazione regionale in piazza Castello, davanti alla Prefettura, alle ore 10.

6 Dir. Resp.:Carlo Verdelli PRIME PAGINE

7 Dir. Resp.:Luciano Fontana PRIME PAGINE

8 Dir. Resp.:Virman Cusenza PRIME PAGINE

9 Dir. Resp.:Marco Tarquinio PRIME PAGINE

10 Dir. Resp.:Marco Tarquinio POLITICA SANITARIA, BIOETICA

11 POLITICA SANITARIA, BIOETICA

12 Dir. Resp.:Marco Tarquinio POLITICA SANITARIA, BIOETICA

13 POLITICA SANITARIA, BIOETICA

14 Dir. Resp.:Franco Bechis RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

15 Dir. Resp.:Marco Tarquinio RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

16 Dir. Resp.:Marco Tarquinio RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

17 Dir. Resp.:Marco Tarquinio RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

18 Dir. Resp.:Marco Tarquinio RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

19 CORRIERE SALUTE Dir. Resp.:Luciano Fontana RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

20 CORRIERE SALUTE Dir. Resp.:Luciano Fontana RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

21 CORRIERE SALUTE RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

22 CORRIERE SALUTE Dir. Resp.:Luciano Fontana RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

23 Dir. Resp.:Angelo Ascoli RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

24 DIVA,DONNA ru1111 ), di\' ;t( '( 't > h ra [;1 ]'l'i )gl'('ssìoii(' ddla c-0111pli(',u1za ('anli1 )\',L">('(Jl,m ati azinrH < <11n!la w < 1 ssit;1 di 11,tt1i('olari illtl'gralori o nutraceutici, anche se in ajcuni eru;i questi potrebbero avere significativi rffetti metabolici,,. no dio Ile al e Un rrcente studio dd 1icen'ato1i dt'1il' uniwrsità di Pavia e Bologna, pubblicato sulla ti\ista Phytolherapy Research, ha dimostrato il ruolo positirn di un preparato nutraceulic:o derivato rlalle alglw marine (Ascophyllurn nodosurn, F'ucus n sic-ulosus e cromo pkolinato) 1wl ridum i lin lli di glucosio e infiammatori nrl sa.ngu(' di 1wrsmw non ancora colpite da diabete, ma rnn alti lin lli di glicemia ( compresi tra i 100 P i l:ti mg/di). La 1in rc:a ha analizzato Lm grnppo di 1wr <llll' dtt' ha,lssunto il nutrae('utic'o :) \ oltl' ;_ù giorno (prima dl'i pasti): esan1i chtl sangue Pi-wguit i a :3 t' (; 111t si di dist.. mza hanno attt stato c omp il livpllo di glicrn1ia loma.-;..se al di so1to d( > llé1 soglia limitt dt i 100 mg/ di. L'inlPr Y Pnto sul pn -diahpi(' ì i111po11ant< p<'r <"hr ('<Jlllit'll(' J'a11nw11to di IlllO\i l',lsi (' ridllc(' IP UGUALI Sopra, Halle Berry, 53 anni. L'attrice soffre da tempo di diabete di tipo 2 e quando ha imparato a gestirlo il suo stile di vita è diventato molto più sano, anche se. come ha detto lei stessa, «ci sono voluti un paio di anni e alcune situazioni spaventose per accettare il fatto che fosse un cambianiento definitivo e non una dieta che potevo interrompere dopo sei mesi». Sotto. Tom Hanks. 63: «Sono andato dal medico e lui mi ha detto: --sai quei livelli di glicemia alta con cui hai a che fare da quando hai 36 anni? Bene, adesso ti sei laureato e hai il diabete di tipo 2''», ha raccontato l'attore in un 'intervista tv. DIVERSI Sopra, l'attrice e mcxlella Priyanka Ghopra, 37, con il marito N ick Jonas, 27, il cantante della band Jonas Brottier che soffre di diabete di tipo 1. «Mi è stato diagno sticato a 13 anni, quanoo mi stavo preparando a fare m ljsica coi miei fratelli e ad andare in tour e pensavo mi avrebbe rallentato la carriera ancor prima di iniziare", ha rivelato lui. Sopra, a ds., Salma Hayek, 53: quanoo l'attric era incinta di sua figlia ha sviluppato il diabete ges_tazion_aje. Più a ds., Monica Pnore, 43: a luglio 2007 é stata la prima donna affetta da diabete di tipo 1 in Europa ad aver attraversato a nuoto lo stretto di Messina: aveva 5 anni quando le è stata diagnosticata la malattia. SlpUO prevenire? Da che cosa è causato? Cornee quando Inizia? Ouallsono I primi sintomi? Come si curap Noné possibile spese della Sanità: il costo medio annuo pn paziente diabetico? stimato in 2.7fl2 (' (dati Arno-Sid, 201:",J dw potrehbrro essr1t rrinn stiti nella 1i< t n a di nuo Yi farmaci. Cure nuove «ll dialwt( S(' non <"lirato». c onc-lude Berluzzi. «ì n sponsahilr di complicanze cardiovascolari, ma anche di danni renali, oculari e neurologici. La gpstif)jtf <klla IPrapia insulinica oggi t molto fadlitata grazie a nuo\'i dispositi\'i di i11fusi01w sottch utp di insulina <"Oll rilw wio st miau\c)matko. L'infusione'<' n'golat a da alcuni algoril mi hasat i s11i dal i dplla glicpmia l'a<"<"olti da s1 nsori per il monil o raggio gli<"<'mico in coni inuo. t un l'st'mpio cli c oml' l'inl C'lligPnza ar! ific'iah I ro \"i applicazionl' in ambito dinico : egli ultimi anni i noi! n sono st al i id< Jll ifi<'al i alcuni farma('i dw oltn a migliorare le glin mie 1wl dialwt l' llll' liii o di tipo 2 hanno 111 {'ffpt t o prot et- 1 Ì\'O a liwllc > cmdio\'él">l'olarl'». Luisa Taliento RIPRODUZIONE RISERVATA Tipo 1: glovanlle La causa è rauloimulllà In Ili predisj)05tl (<ls!r\lz, da pane del l)ll)ol1 sistema. dele ceue del pancreas che proclk:o ilsùn) l."nzio è ìnprowis, prevalenemente,n giovane età sete intensa. frequeote bisot'lo di urinare (sopratmto ru-.irne la none). penita di peso rapida, S1anetezza e somolenl da perdila di coscienz Tipo 2: età adulta Si può pre'/81l, o CO!JUQJ8, se ne può ritardar l'insorgen seguendo stili di vita sakjtarì Le cause sono l'ereditar e gli scorrett sti di vita (wirappes, obesità. sedentarietà, abuso di alcol, tabagjsm) Sete iltensa, Jteq.,en bisot'lo di llinare, perata di ZIJCChen oele unne (8Jl)osun). aumento dell'appetito, vista sfocata e senso cl ajralicamenlo. almbfllo dele lnfezbll di geoltafi e wi uinalie, tagiìell o piccole ferite che guarisco leolamen. disfunzione erettile per lui e sea:nezza ---- vaginale per let Terapia basata SIJ!la cocrezi) detì stili di vita SGOITetti e sul'eventuale soomlnis di antkiabe orali RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA I

25 Dir. Resp.:Vittorio Feltri RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

26 RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

27 CORRIERE SALUTE Dir. Resp.:Luciano Fontana RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

28 CORRIERE SALUTE RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

29 CORRIERE SALUTE Dir. Resp.:Luciano Fontana RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

30 CORRIERE SALUTE RICERCA SCIENTIFICA, POLITICA FARMACEUTICA

31 Dir. Resp.:Carlo Verdelli STAMPA LOCALE CENTRO NORD

32 STAMPA LOCALE CENTRO NORD

33 Dir. Resp.:Franco Bechis STAMPA LOCALE ROMA CAPITALE

34 Dir. Resp.:Franco Bechis STAMPA LOCALE ROMA CAPITALE

Fisioterapisti contro Aiop e Aris

Fisioterapisti contro Aiop e Aris Sanità privata. Cimop: Trattative arenate, pronti allo sciopero Confederazione Italiana Medici Ospedalità Privata proclama lo stato d agitazione dopo l interruzione delle trattative sul rinnovo del contratto.

Dettagli

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria 17/04/2019 Il Contratto Nazionale della Sanità Privata AIOP-ARIS, è scaduto da ben 13 anni. Dopo la dichiarazione

Dettagli

Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione

Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione 3/7/2019 Panorama della Sanità Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione panoramasanita.it/2019/07/03/contratti-cgil-cisl-uil-trattativa-rinnovo-sanita-privata-in-stallo-si-intensificamobilitazione/

Dettagli

Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione

Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione Pubblicato il 12.06.18 di Redazione Aggiornato il 14.06.18 Stesso lavoro, stesso salario, stessi diritti. Dopo la manifestazione dell'altro giorno

Dettagli

Sanità privata: sindacato Lazio, priorità rinnovo ccnl

Sanità privata: sindacato Lazio, priorità rinnovo ccnl Sanità privata, sindacati in commissione in Regione: "Impegno a intervenire, ma servono i fatti" Si legge nella nota: "La commissione si è impegnata a promuovere un protocollo di intesa regionale con sindacati

Dettagli

Sanità privata, passi avanti verso il contratto

Sanità privata, passi avanti verso il contratto Contratto sanità privata. Sindacati chiedono alle Regioni di revocare accreditamento in caso di mancato accordo con Aiop e Aris Alle Regioni abbiamo chiesto atti concreti, incisivi e immediati che diano

Dettagli

Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma

Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma 27 marzo 2019 ore 17.52 Fp Cgil-Cisl-Uil: Pronto il nuovo calendario di iniziative, assemblee e volantinaggi, che toccheranno tutti i territori

Dettagli

Lavoratori sanità privata, i sindacati organizzano protesta contro il mancato rinnovo del contratto

Lavoratori sanità privata, i sindacati organizzano protesta contro il mancato rinnovo del contratto Lavoratori della sanità privata in protesta: nuovo presidio a Lecco Dopo le manifestazioni davanti alla Clinica Mangioni e alla Nostra Famiglia, prosegue lo stato di agitazione del settore. 25 marzo 2019

Dettagli

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate "L'interruzione della trattativa avvenuta dopo l'esame iniziale dei primi articoli, relativamente all aggiornamento delle modifiche

Dettagli

Sanità. La Ugl a Roma incontra l assessore regionale Razza. Proficuo incontro sui temi della sanità siciliana

Sanità. La Ugl a Roma incontra l assessore regionale Razza. Proficuo incontro sui temi della sanità siciliana Sanità. La Ugl a Roma incontra l assessore regionale Razza. Proficuo incontro sui temi della sanità siciliana 25 settembre 2019 La situazione attuale sanità siciliana è stata oggetto di confronto durante

Dettagli

SANITÀ, REGIONE: APPROVATO DECRETO PER GARANTIRE QUALITÀ LAVORO NELLE RSA

SANITÀ, REGIONE: APPROVATO DECRETO PER GARANTIRE QUALITÀ LAVORO NELLE RSA LE ULTIME NOTIZIE SANITÀ, REGIONE: APPROVATO DECRETO PER GARANTIRE QUALITÀ LAVORO NELLE RSA "E' stato firmato oggi dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti il decreto che stabilisce quale

Dettagli

Sanità privata: p. Bebber (Aris), urgente tavolo di confronto con governo per rinnovo contratto collettivo nazionale

Sanità privata: p. Bebber (Aris), urgente tavolo di confronto con governo per rinnovo contratto collettivo nazionale Sanità privata: p. Bebber (Aris), urgente tavolo di confronto con governo per rinnovo contratto collettivo nazionale 3 luglio 2019 @ 16:47 Preoccupati, più che delusi, per l indifferenza mostrata dalle

Dettagli

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo 12 giugno 2018 ore 07.57 Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Roma e Lazio manifestano a Montecitorio per indurre parti datoriali (Aris e Aiop), Regione e Parlamento

Dettagli

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto Sanità privata Lazio, oltre 11.000 firme a Zingaretti per il contratto 30 novembre 2018 ore 17.18 Abbiamo consegnato al presidente Nicola Zingaretti 11.071 firme di lavoratrici e lavoratori della sanità

Dettagli

Cure palliative: dolore cronico colpisce 6 mln di pazienti in Italia Il 26 maggio si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo

Cure palliative: dolore cronico colpisce 6 mln di pazienti in Italia Il 26 maggio si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo Cure palliative: dolore cronico colpisce 6 mln di pazienti in Italia Il 26 maggio si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo Giovedì 23 maggio 2019-16:59 Roma, 23 mag. (askanews) C è un iceberg silenzioso

Dettagli

Contratti, sindacati: la sanità privata attende rinnovo da 12 anni

Contratti, sindacati: la sanità privata attende rinnovo da 12 anni Contratti, sindacati: la sanità privata attende rinnovo da 12 anni 4 aprile 2019 Roma, 4 apr. (askanews) - Contratti: Cgil Cisl Uil, 15 aprile attivo Sanità Privata con Landini, Furlan e Barbagallo Rinnovo

Dettagli

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49 Sanità privata senza contratto Le lavoratrici e i lavoratori della Sanità Privata aspettano da 13 anni il rinnovo del loro Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Le trattative con le associazioni datoriali

Dettagli

"Don Gnocchi", sindacati sul piede di guerra: «Volantinaggio e sciopero dei lavoratori»

Don Gnocchi, sindacati sul piede di guerra: «Volantinaggio e sciopero dei lavoratori» "Don Gnocchi", sindacati sul piede di guerra: «Volantinaggio e sciopero dei lavoratori» Si è svolta questo pomeriggio l assemblea dei lavoratori della Fondazione Don Carlo Gnocchi Polo Riablitativo Specialistico

Dettagli

Cgil Cisl Uil: avviato il tavolo congiunto AIOP ARIS per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della sanità privata

Cgil Cisl Uil: avviato il tavolo congiunto AIOP ARIS per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della sanità privata Cgil Cisl Uil: avviato il tavolo congiunto AIOP ARIS per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della sanità privata 24 luglio 2017 Agenpress Si è tenuto oggi, 24 luglio 2017, il primo confronto

Dettagli

Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali

Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali Roma, 18 gen. (AdnKronos) - E' stato raggiunto questa notte, tra parte datoriale e Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, l'accordo che chiude

Dettagli

SCIOPERO INFERMIERI Sanità privata Emilia-Romagna, il 28 gennaio sarà sciopero

SCIOPERO INFERMIERI Sanità privata Emilia-Romagna, il 28 gennaio sarà sciopero SCIOPERO INFERMIERI Sanità privata Emilia-Romagna, il 28 gennaio sarà sciopero Pubblicato il 25.01.19 di Redazione Salari troppo bassi e un contratto che non viene rinnovato da 12 anni. Queste le motivazioni

Dettagli

Sanità: rinnovato l accordo tra Aiop ed il Premio Sham per la cultura della prevenzione dei rischi

Sanità: rinnovato l accordo tra Aiop ed il Premio Sham per la cultura della prevenzione dei rischi Sanità: rinnovato l accordo tra Aiop ed il Premio Sham per la cultura della prevenzione dei rischi 18/07/2019 ROMA Si rinnova il sodalizio tra l Associazione Italiana Ospedalità Privata (AIOP) e la IV

Dettagli

Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio

Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio Prosegue la mobilitazione degli addetti alla sanità privata per il contratto. Ieri è toccato ai circa 25mila del

Dettagli

Contratto sanità privata, 6 settembre assemblea a Roma

Contratto sanità privata, 6 settembre assemblea a Roma Contratto sanità privata, 6 settembre assemblea a Roma 23 agosto 2019 ore 09.00 Sanità privata, si fa ancora più forte la mobilitazione per il rinnovo del contratto, scaduto da ben 12 anni. Venerdì 6 settembre

Dettagli

Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa

Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa 12 giugno 2019 @ 18:00 Confermiamo l obiettivo di arrivare, in maniera condivisa e in tempi

Dettagli

Rinnovo del contratto sanità privata, Aiop e Aris: In Conferenza delle Regioni clima costruttivo ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa

Rinnovo del contratto sanità privata, Aiop e Aris: In Conferenza delle Regioni clima costruttivo ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa Rinnovo del contratto sanità privata, Aiop e Aris: In Conferenza delle Regioni clima costruttivo ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa 13/6/2019 Il Presidente Barbara Cittadini e Virginio Bebber

Dettagli

Malattia dis-metabolica cronico-degenerativa dovuta ad un alterato funzionamento dell insulina, l ormone che consente al glucosio, fonte di energia,

Malattia dis-metabolica cronico-degenerativa dovuta ad un alterato funzionamento dell insulina, l ormone che consente al glucosio, fonte di energia, Malattia dis-metabolica cronico-degenerativa dovuta ad un alterato funzionamento dell insulina, l ormone che consente al glucosio, fonte di energia, di entrare nelle cellule. Se questo meccanismo è alterato,

Dettagli

Sanità privata, scontro sul rinnovo del contratto: Ferlazzo risponde a chi diserta il tavolo

Sanità privata, scontro sul rinnovo del contratto: Ferlazzo risponde a chi diserta il tavolo Sanità privata, scontro sul rinnovo del contratto: Ferlazzo risponde a chi diserta il tavolo di Redazione 25/02/2019 In Sicilia c è ben altro sul quale avviare un confronto costruttivo rispetto al rinnovo

Dettagli

Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale

Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale 20 dicembre 2018 ore 18.05 Fp Cgil-Cisl-Uil Roma e Lazio: Un ottimo risultato. Ora si apra un percorso nuovo per tutta la sanità privata È stato firmato

Dettagli

Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto

Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto 31 Gennaio 2019 Sanità privata in agitazione per chiedere il rinnovo del contratto nazionale, scaduto da 12 anni. Infermieri,

Dettagli

20/02/2019. RSA aziendali unitarie CGIL FP Daniele Leone Antonio Del Casale. CISL FP Donato Tricase UIL FPL Domenico Fecondo Camillo Di Felice

20/02/2019. RSA aziendali unitarie CGIL FP Daniele Leone Antonio Del Casale. CISL FP Donato Tricase UIL FPL Domenico Fecondo Camillo Di Felice Istituto San Francesco, i sindacati: Non esistono dipendenti di serie A e di serie B Chiediamo alla politica di intervenire con chiarezza, nei confronti di questi imprenditori della sanità privata 20/02/2019

Dettagli

Rischio esubero personale alla Fondazione Padre Alberto Mileno Il 22 marzo alle ore 10 assemblea per il mancato rinnovo del contratto

Rischio esubero personale alla Fondazione Padre Alberto Mileno Il 22 marzo alle ore 10 assemblea per il mancato rinnovo del contratto Rischio esubero personale alla Fondazione Padre Alberto Mileno Il 22 marzo alle ore 10 assemblea per il mancato rinnovo del contratto 17 marzo 2019 Vasto. Il mancato rinnovo del contratto e soprattutto

Dettagli

Sanità, Giunta Zingaretti ridefinisce sistema Rsa

Sanità, Giunta Zingaretti ridefinisce sistema Rsa Ü ò λ òæ Ù ² Ó ½± Ý ±½½ ÍÌßÓÐß ÔÑÝßÔÛ ÎÑÓß ÝßÐ ÌßÔÛ ç Ù ± ²» ¼» Ð ±ª ²½ Ü ò λ òæ Ý»³»²» Ð ÍÌßÓÐß ÔÑÝßÔÛ ÝÛÒÌÎÑ ÒÑÎÜ îð Ù ± ²» ¼» Ð ±ª ²½ Ü ò λ òæ Ý»³»²» Ð ÍÌßÓÐß ÔÑÝßÔÛ ÝÛÒÌÎÑ ÒÑÎÜ îï pubblicato il

Dettagli

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus anni. #tempo scaduto, è lo slogan scelto per lo sciopero regionale di lunedì 28 gennaio per l intera giornata

Dettagli

IL DIABETE NELLE MARCHE: I dati dalla Sorveglianza PASSI

IL DIABETE NELLE MARCHE: I dati dalla Sorveglianza PASSI IL DIABETE NELLE MARCHE: I dati dalla Sorveglianza PASSI 2013-2016 Dott.ssa Di Vincenzo Marina Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università Politecnica delle Marche Ancona, 16

Dettagli

Sanità privata, Cgil Cisl e Uil Lazio iniziano mobilitazione

Sanità privata, Cgil Cisl e Uil Lazio iniziano mobilitazione Sanità privata, Cgil Cisl e Uil Lazio iniziano mobilitazione 12 marzo 2019 (ANSA) - ROMA, 12 MAR - Dopo la rottura del tavolo di trattativa nazionale, il Lazio sarà domani la prima regione a scendere in

Dettagli

SANITÀ: PUBBLICO E PRIVATO INSIEME CON IL PREMIO SHAM

SANITÀ: PUBBLICO E PRIVATO INSIEME CON IL PREMIO SHAM SANITÀ: PUBBLICO E PRIVATO INSIEME CON IL PREMIO SHAM 18 luglio 2019 La IV edizione del Premio Sham per la prevenzione dei rischi sanitari un iniziativa unica in Italia che ha come scopo promuovere, conoscere

Dettagli

Dal privato accreditato nessuna selezione dei malati

Dal privato accreditato nessuna selezione dei malati Dal privato accreditato nessuna selezione dei malati 28 MAR - Gentile Direttore, le scriviamo a proposito di certe dichiarazioni rilasciate da Andrea Urbani, direttore generale della programmazione sanitaria

Dettagli

28 gennaio :46

28 gennaio :46 Sciopero sanità privata, manifestanti in corteo: bloccata via Barberia I manifestanti hanno bloccato ripetutamente il traffico e protestato con megafoni e fischietti, mostrando striscioni 28 gennaio 2019

Dettagli

La dieta nel diabete

La dieta nel diabete La dieta nel diabete E un disordine del metabolismo caratterizzato da una elevata concentrazione di glucosio nel sangue dovuta ad una carenza di insulina o alla sua azione ridotta. Sintomi Aumento della

Dettagli

Confintesa Sanità firma contratto con ARIS

Confintesa Sanità firma contratto con ARIS Confintesa Sanità firma contratto con ARIS 31 maggio 2017 La Federazione Confintesa Sanità, il 30 maggio, ha firmato firmato il CCNL con ARIS. È un traguardo estremamente importante quello raggiunto oggi

Dettagli

Diabete di tipo 1. Bacciarini Niccolò Casucci Francesco Parlangeli Jacopo Pedone Riccardo

Diabete di tipo 1. Bacciarini Niccolò Casucci Francesco Parlangeli Jacopo Pedone Riccardo Diabete di tipo 1 Bacciarini Niccolò Casucci Francesco Parlangeli Jacopo Pedone Riccardo Che cosa è il diabete di tipo 1 Il diabete è una condizione caratterizzata da un patologico aumento della concentrazione

Dettagli

Nascerà a Genova un osservatorio permanente sulla sanità privata

Nascerà a Genova un osservatorio permanente sulla sanità privata Nascerà a Genova un osservatorio permanente sulla sanità privata 10 aprile 2019 Genova - Un osservatorio permanente per suggerire al Parlamento le regole del gioco della sanità privata a livello nazionale

Dettagli

Lo Studio QUADRI. Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza

Lo Studio QUADRI. Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza Lo Studio QUADRI Federica Michieletto Servizio sanità pubblica Direzione per

Dettagli

Revocato sciopero dei medici

Revocato sciopero dei medici Revocato sciopero dei medici https://www.adnkronos.com/salute/sanita/2019/01/21/revocato-sciopero-dei-medici_z... Pagina 1 di 4 21/01/2019 Fatti Soldi Lavoro Salute Revocato sciopero dei medici Sanità

Dettagli

Salute: Aris, siglato il primo dei Ccnl della sanità privata accreditata

Salute: Aris, siglato il primo dei Ccnl della sanità privata accreditata Salute: Aris, siglato il primo dei Ccnl della sanità privata accreditata 19 luglio 2019 @ 11:50 Ieri, 18 luglio, è stato siglato il rinnovo del Ccnl per la dirigenza non medica della sanità privata. L

Dettagli

Stato privata: domani presidi anche in Moliseo

Stato privata: domani presidi anche in Moliseo Stato privata: domani presidi anche in Moliseo 13 marzo 2019 Molise - Fp Cgil Abruzzo Molise, Cisl Fp Abruzzo Molise e Uil Fpl Abruzzo hanno avviato a marzo lo stato di agitazione dei lavoratori della

Dettagli

La Fondazione Italiana Diabete presenta il primo manuale indispensabile per pazienti con diabete mellito, utile per tutti gli altri

La Fondazione Italiana Diabete presenta il primo manuale indispensabile per pazienti con diabete mellito, utile per tutti gli altri La Fondazione Italiana Diabete presenta il primo manuale indispensabile per pazienti con diabete mellito, utile per tutti gli altri Roma, 20 settembre 2012 E stato presentato oggi a Roma dalla Fondazione

Dettagli

Health Literacy nelle persone con diabete Risultati PASSI

Health Literacy nelle persone con diabete Risultati PASSI Health Literacy nelle persone con diabete Risultati PASSI 2012-2015 XL Congresso dell Associazione Italiana di Epidemiologia Torino, 19 21 ottobre 2016 «Le evidenze in epidemiologia: una storia lunga 40

Dettagli

GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza LE NEWS SOMMARIO

GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza LE NEWS SOMMARIO GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza Contatta i ns. delegati della tua Azienda, Marianna (Ufficio Ricoveri), Sabrina (Chirurgia), Marika (solventi) e Fulvia (blocco operatorio),

Dettagli

p e r p r o c e d e r e a lla ra c c o lta d e i d a ti e le t t o r a li d e i s in g o li seggi e p e r gli a d e m p im e n t i fin a li:

p e r p r o c e d e r e a lla ra c c o lta d e i d a ti e le t t o r a li d e i s in g o li seggi e p e r gli a d e m p im e n t i fin a li: C O M M IS S IO N E E L E T T O R A L E /D I S E G G IO - Verbale n 6 - S c ru tin io e d e le z io n e Il g io r n o 2 0 A p r ile 2 0 1 8, a lle o r e 1 5,0 0, si è r iu n ita, n e lla s e d e d e ll'i

Dettagli

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita L importanza di un corretto stile di vita per il trattamento del paziente diabetico Giuseppina Floriddia Prevalenza di diabete

Dettagli

ROMA E stato presentato oggi a Roma dalla Fondazione Italiana Diabete Onlus (FID) Guarda che cosa mangi, un manuale che raccoglie la composizione nutrizionale degli alimenti e consente di conoscere il

Dettagli

I miti sul diabete. I miti sul diabete

I miti sul diabete. I miti sul diabete I miti sul diabete A nome dei milioni di americani che vivono o sono a rischio di diabete, ci impegniamo a sconfiggere i miti comuni e le idee sbagliate intorno a questa malattia cronica. Aiutaci ad educare

Dettagli

SERVIZI PUBBLICI. Affrontiamo l emergenza occupazionale prima che sia troppo tardi!

SERVIZI PUBBLICI. Affrontiamo l emergenza occupazionale prima che sia troppo tardi! SERVIZI PUBBLICI Affrontiamo l emergenza occupazionale prima che sia troppo tardi! 2008-2017 UN DECENNIO DEVASTANTE PER IL PUBBLICO IMPIEGO DECRESCITA LAVORATORI PUBBLICO IMPIEGO 2008-2017 -7,5% DIPENDENTI

Dettagli

L'ALGORITMO DEL BENESSERE DONNA CASTELLO ANGIOINO ARAGONESE MAGGIO 2019 AGROPOLI(SA)

L'ALGORITMO DEL BENESSERE DONNA CASTELLO ANGIOINO ARAGONESE MAGGIO 2019 AGROPOLI(SA) L'ALGORITMO DEL BENESSERE DONNA CASTELLO ANGIOINO ARAGONESE 25-26 MAGGIO 2019 AGROPOLI(SA) PRESENTAZIONE DELLA DOTT.SSA MARIA ROSARIA DI SOMMA CONSIGLIERA DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA SCOMPENSATI CARDIACI-AISC

Dettagli

Conoscere per prevenire e star bene!

Conoscere per prevenire e star bene! in collaborazione con Conoscere per prevenire e star bene! IL TOUR DELLA SALUTE un giorno di prevenzione nella tua Città! Da aprile a settembre 2019 PREMESSA L evento itinerante Il Tour della Salute nasce

Dettagli

Nella giornata dello sciopero saranno assicurati i servizi pubblici essenziali, nel rispetto della vigente normativa

Nella giornata dello sciopero saranno assicurati i servizi pubblici essenziali, nel rispetto della vigente normativa Ausl, revocato lo sciopero da parte dei medici: resta confermato quello de... http://www.cesenatoday.it/cronaca/ausl-revocato-lo-sciopero-da-parte-de... di 2 22/02/2018, 08:13 Nella giornata dello sciopero

Dettagli

AMD 13 febbraio 2017

AMD 13 febbraio 2017 RASSEGNA STAMPA AMD Aggiornamento 13 febbraio 2017 Sommario TESTATA TITOLO DATA DIABETOLOGIA33 IL SECOLO XIX Diabete tipo 1, in Italia alta prevalenza di nefropatia. De Cosmo: importante la prevenzione

Dettagli

Comunicato stampa Igiene ambientale: Sindacati, nuovo Sciopero 11 e 12 luglio per contratto.

Comunicato stampa Igiene ambientale: Sindacati, nuovo Sciopero 11 e 12 luglio per contratto. Comunicato stampa Igiene ambientale: Sindacati, nuovo Sciopero 11 e 12 luglio per contratto. Braccia incrociate per 48 ore rinnovo diritto lavoratori e per servizi ai cittadini Con due nuove giornate di

Dettagli

Diabete: il diritto all invalidità. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 17/11/2017

Diabete: il diritto all invalidità. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 17/11/2017 Diabete: il diritto all invalidità Autore : Carlos Arija Garcia Data: 17/11/2017 A seconda del tipo e della gravità del diabete, ci sono diverse percentuali di invalidità che consentono di avere agevolazioni

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018

CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018 CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018 Il Dott. Gabriele Forlani dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

Dettagli

Appalti, FenealUil a Delrio: se incontro va male sciopereremo

Appalti, FenealUil a Delrio: se incontro va male sciopereremo 09/03/2016 18:10 Sito Web it.finance.yahoo.com Appalti, FenealUil a Delrio: se incontro va male sciopereremo pagerank: 7 Roma, 9 mar. (askanews) - Se il confronto con il ministro delle Infrastrutture e

Dettagli

UIL Pubblica Amministrazione INFORMAZIONI SINDACALI

UIL Pubblica Amministrazione INFORMAZIONI SINDACALI UIL Pubblica Amministrazione MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA - RICERCA - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA AGENZIE FISCALI - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO VIGILI DEL FUOCO AUTORITA INDIPENDENTI SETTORE

Dettagli

Prot. n /4K/00 del 26/2/2010 Ai Direttori Generali delle A.O. del Lazio

Prot. n /4K/00 del 26/2/2010 Ai Direttori Generali delle A.O. del Lazio Prot. n. 28638/4K/00 del 26/2/2010 delle A.O. del Lazio degli I.R.C.C.S. dei Policlinici Universitari Ospedali Classificati Federfarma Lazio Confservizi Farmacap Ordini Provinciali dei Farmacisti Ordini

Dettagli

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E T r a g e d i a i n 5 a t t i T r a d u z i o n e e n o t e d i G o f f r e d o R a p o n i T i t o l o o r i g i n a l e : J U L I U S C A E

Dettagli

LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE DIABETICO: DAL TRIAGE ALLA DIMISSIONE 13 OTTOBRE 2018

LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE DIABETICO: DAL TRIAGE ALLA DIMISSIONE 13 OTTOBRE 2018 LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE DIABETICO: DAL TRIAGE ALLA DIMISSIONE 13 OTTOBRE 2018 2 DICHIARO di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o

Dettagli

DIABETE VETERINARIO? TE LO SPIEGANO...

DIABETE VETERINARIO? TE LO SPIEGANO... DIABETE VETERINARIO? TE LO SPIEGANO... SUGAR & SPIKE! Per maggiori informazioni: MSD Animal Health PR e social media specialist: Elisabetta Bottani, elisabetta.bottani@merck.com - 337.1319628 MSD Animal

Dettagli

Sanità privata, il tempo è scaduto

Sanità privata, il tempo è scaduto Sanità privata, il tempo è scaduto 15 aprile 2019 ore 08.33 A Roma l'attivo unitario dei lavoratori del settore (300mila in Italia), che attendono da 12 anni il rinnovo del contratto nazionale. Con loro,

Dettagli

I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA DIABETOLOGICA

I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA DIABETOLOGICA Roma, Istituto Superiore di Sanità, 17/11/2006 Il Diabete in Italia Aspetti Epidemiologici e Modelli Assistenziali I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA DIABETOLOGICA Roberto Sivieri Logica del Progetto (1/2)

Dettagli

A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori

A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori Diabete Mellito ed esercizio fisico Dr Pietro Rampini Milano 01.02.2003 Scopo dell incontro Fornire informazioni sugli effetti

Dettagli

Educazione Alimentare per migliorare la salute

Educazione Alimentare per migliorare la salute Educazione Alimentare per migliorare la salute Sandra Vattini 1 Dipartimento di Sanità Pubblica svattini@ausl.pr.it 1 L Agenda per i temi proposti Dati epidemiologici e fattori di rischio; Modello per

Dettagli

screening SINDROME METABOLICA

screening SINDROME METABOLICA screening SINDROME METABOLICA La prevenzione è la migliore arma di difesa per la tua salute. Fai lo Screening Sindrome Metabolica. Affidati a Lifebrain, la rete di laboratori più grande d Italia. Il paziente

Dettagli

Di Agenzia Sir pubblicato il 19 Giugno 2019

Di Agenzia Sir pubblicato il 19 Giugno 2019 Tutela della vita, le proposte delle associazioni sociosanitarie Gli obiettivi del rifondato Forum. L impegno per la difesa dell esistenza dal concepimento alla sua fine naturale, e la lotta alle disuguaglianze

Dettagli

Perché le persone con diabete meritano molta più attenzione e la malattia non va banalizzata

Perché le persone con diabete meritano molta più attenzione e la malattia non va banalizzata Audizione presso la Commissione Sanità del Senato 6 Dicembre 2016 Perché le persone con diabete meritano molta più attenzione e la malattia non va banalizzata Enzo Bonora Fondazione Diabete Ricerca Onlus

Dettagli

Sanità, privacy: cultura protezione dati per proteggere le persone Evento Scudomed e AreaMedici su sanzioni e ispezioni con regole Ue

Sanità, privacy: cultura protezione dati per proteggere le persone Evento Scudomed e AreaMedici su sanzioni e ispezioni con regole Ue Martedì 17 aprile 2018-18:04 Sanità, privacy: cultura protezione dati per proteggere le persone Evento Scudomed e AreaMedici su sanzioni e ispezioni con regole Ue Il 25 maggio prossimo diventerà pienamente

Dettagli

Lunga vita attiva. Donatella Radini/Andrea di Lenarda Responsabile infermieristico/direttore S.C. Centro Cardiovascolare

Lunga vita attiva. Donatella Radini/Andrea di Lenarda Responsabile infermieristico/direttore S.C. Centro Cardiovascolare Lunga vita attiva Donatella Radini/Andrea di Lenarda Responsabile infermieristico/direttore S.C. Centro Cardiovascolare Un Progetto per promuovere i benefici dello stile di vita sano e la cultura del movimento.

Dettagli

5. Approfondimento: confronto stime Banca Dati Assistiti vs Sistema di Sorveglianza Passi 9 per Diabete e Cardiovasculopatia

5. Approfondimento: confronto stime Banca Dati Assistiti vs Sistema di Sorveglianza Passi 9 per Diabete e Cardiovasculopatia 5. Approfondimento: confronto stime Banca Dati Assistiti vs Sistema di Sorveglianza Passi 9 per Diabete e Cardiovasculopatia Il diabete e le malattie cardiovascolari sono condizioni di salute a forte impatto

Dettagli

POTENZIALITÀ DEI SISTEMI DI SORVEGLIANZA BASATI SUI DATI RIFERITI: IL SISTEMA PASSI

POTENZIALITÀ DEI SISTEMI DI SORVEGLIANZA BASATI SUI DATI RIFERITI: IL SISTEMA PASSI POTENZIALITÀ DEI SISTEMI DI SORVEGLIANZA BASATI SUI DATI RIFERITI: IL SISTEMA PASSI Le analisi sull uso dei farmaci: metodi ed esperienze in Italia Gianluigi Ferrante - Istituto Superiore di Sanità, CNRVF

Dettagli

Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita

Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita Presentazione del caso (1) Laura, donna di anni 39, diabetica tipo 1 dall età di 19 anni. A distanza di quasi 20 anni

Dettagli

RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA

RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA Aggiornamento 6 gennaio 2017 Sommario TESTATA TITOLO DATA Panorama della Sanità Diabete mellito, Umbria: partite le nuove modalità per dispositivi automonitoraggio

Dettagli

normative sanitarie per salute, sicurezza ed eco-reati

normative sanitarie per salute, sicurezza ed eco-reati LAVORO E PROFESSIONE normative sanitarie per salute, sicurezza ed eco-reati di red.san. La normativa ambientale dalla gestione dei rifiuti a quella degli scarichi idrici, dall'efficienza energetica all'inquinamento

Dettagli

More details >>> HERE <<<

More details >>> HERE <<< More details >>> HERE http://dbvir.com/diabete/pdx/youc2605/ Tags: diabete di tipo 1 in gravidanza guarisci

Dettagli

quali e quanti sono ed il loro peso economico LE MALATTIE CRONICHE CORRELATE AGLI STILI di VITA Il Sistema di Sorveglianza PASSI

quali e quanti sono ed il loro peso economico LE MALATTIE CRONICHE CORRELATE AGLI STILI di VITA Il Sistema di Sorveglianza PASSI quali e quanti sono ed il loro peso economico LE MALATTIE CRONICHE CORRELATE AGLI STILI di VITA Il Sistema di Sorveglianza PASSI Michela Morri Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Rimini Le malattie cronico-degenerative

Dettagli

Rapporto ARNO Diabete

Rapporto ARNO Diabete Rapporto ARNO Diabete Giulio Marchesini, Gabriele Forlani Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Azienda Ospedaliera di Bologna Rapporto ARNO Diabete Perché un focus sul diabete? Diabete condizione

Dettagli

IL DIABETE: DIAGNOSI E TERAPIA PREVENZIONE: MODALITA ED EFFICACIA DELLO SCREENIING

IL DIABETE: DIAGNOSI E TERAPIA PREVENZIONE: MODALITA ED EFFICACIA DELLO SCREENIING IL DIABETE: DIAGNOSI E TERAPIA PREVENZIONE: MODALITA ED EFFICACIA DELLO SCREENIING Pesaro, 12 giugno 2018 Dr. Romeo Salvi DIABETE Affrontarlo con una serie di C: C - complesso. Deve essere valutato e studiato

Dettagli

Domande sulla UE?.....ti aiuta!

Domande sulla UE?.....ti aiuta! Domande sulla UE?.....ti aiuta! I principali settori di intervento dell UE nel settore della salute La promozione della buona salute riveste un ruolo strategico nell agenda europea ed è parte integrante

Dettagli

PREVENIRE IL DIABETE UNA SCELTA DI VITA

PREVENIRE IL DIABETE UNA SCELTA DI VITA PREVENIRE IL DIABETE UNA SCELTA DI VITA Campagna Nazionale per la Prevenzione del Diabete Dipartimento della Prevenzione e della Comunicazione Direzione Generale della Comunicazione e Relazioni Istituzionali

Dettagli

La dimissione dai repar- di degenza e dal PS e la presa in carico da parte della Rete Diabetologica

La dimissione dai repar- di degenza e dal PS e la presa in carico da parte della Rete Diabetologica La dimissione dai repar- di degenza e dal PS e la presa in carico da parte della Rete Diabetologica Claudio Grande.. Viterbo 30 Aprile 2016 L assistenza diabetologica ospedaliera siamo finalmente arrivati

Dettagli

L infermiere nell UCCP

L infermiere nell UCCP EMERGENZA CRONICITA IN CAMPANIA: NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI 26 SETTEMBRE 2015 HOTEL HOLIDAY INN ( NAPOLI) L infermiere nell UCCP Panello Elisa L UCCP di san Giorgio del Sannio, modello gestionale delle

Dettagli

Progetto CCM Prevenzione delle malattie cardiovascolari negli ambienti di lavoro (Work health promotion)

Progetto CCM Prevenzione delle malattie cardiovascolari negli ambienti di lavoro (Work health promotion) Progetto CCM Prevenzione delle malattie cardiovascolari negli ambienti di lavoro (Work SPISAL Ulss 20 Verona, Ulss 12 Venezia, Ulss 16 Padova LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI Nel mondo, le malattie cardiovascolari

Dettagli

Dir. Resp.: Alessandro Sallusti. 30-APR-2015 da pag. 39

Dir. Resp.: Alessandro Sallusti. 30-APR-2015 da pag. 39 Tiratura 01/2015: 162.578 Diffusione 01/2015: 91.969 Lettori III 2014: 531.000 Dir. Resp.: Alessandro Sallusti da pag. 39 Tiratura 01/2015: 147.330 Diffusione 01/2015: 108.897 Lettori III 2014: 338.000

Dettagli

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute Titolo: Il cuore: quando allarmarsi? Dai fattori di rischio all insorgenza dei sintomi. Relatori: Dott. A. Bonso Dott. G. Bilardo Dott. C. Piergentili 12 febbraio

Dettagli

CONSIGLI UTILI PER CERCARE DI PREVENIRE LE TIPICHE ULCERE DIABETICHE COME SI PUO FARE DIAGNOSI DI DIABETE MELLITO CHE COS E IL DIABETE INSIPIDO

CONSIGLI UTILI PER CERCARE DI PREVENIRE LE TIPICHE ULCERE DIABETICHE COME SI PUO FARE DIAGNOSI DI DIABETE MELLITO CHE COS E IL DIABETE INSIPIDO CONSIGLI UTILI PER CERCARE DI PREVENIRE LE TIPICHE ULCERE DIABETICHE COME SI PUO FARE DIAGNOSI DI DIABETE MELLITO CHE COS E IL DIABETE INSIPIDO A CURA DEL DOTTOR ALESSANDRO ALIDORI MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA

Dettagli

DIABETE E IPERGLICEMIA

DIABETE E IPERGLICEMIA DIABETE E IPERGLICEMIA Il glucosio è fondamentale per l organismo poiché è il nutriente essenziale per tutte le cellule che lo prelevano direttamente dal sangue. La principale fonte di glucosio risiede

Dettagli

PRESENTAZIONE DI DANIELA BIANCO

PRESENTAZIONE DI DANIELA BIANCO Iniziativa realizzata con il contributo di Pfizer Roma, 17 ottobre 2018 Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani PRESENTAZIONE DI DANIELA BIANCO Roma, 17 ottobre 2018 Iniziativa realizzata con il contributo di

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA RASSEGNA STAMPA 29-06-2019 1. LA NOTIZIA Cancro al colon sempre più fatale Ogni anno più di 10mila diagnosi 2. HEALTH DESK Le donne mattiniere hanno meno probabilità di ammalarsi di tumore al seno 3. FOGLIO

Dettagli

LA PREVENZIONE DELLE COMPLICAZIONI DEL DIABETE. Massimo Bevini Medico di Medicina Generale, Azienda USL di Modena

LA PREVENZIONE DELLE COMPLICAZIONI DEL DIABETE. Massimo Bevini Medico di Medicina Generale, Azienda USL di Modena LA PREVENZIONE DELLE COMPLICAZIONI DEL DIABETE Massimo Bevini Medico di Medicina Generale, Azienda USL di Modena Il Piano Regionale della Prevenzione 2010-2012 Un lettura condivisa per l attuazione locale

Dettagli