CORSO DI AGGIORNAMENTO PRESSO WILES BATES MIDDLE SCHOOL ANNAPOLIS, MARYLAND ARTS INTEGRATION luglio 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO DI AGGIORNAMENTO PRESSO WILES BATES MIDDLE SCHOOL ANNAPOLIS, MARYLAND ARTS INTEGRATION luglio 2012"

Transcript

1 CORSO DI AGGIORNAMENTO PRESSO WILES BATES MIDDLE SCHOOL ANNAPOLIS, MARYLAND ARTS INTEGRATION luglio 2012 Organizzato dall AEMS (Arts Educational in Maryland Schools Alliance)

2 Wiles Bates Middle Scholl

3 Il Maryland è uno stato della costa orientale. Annapolis si trova a 215 miglia circa da New York

4 L organizzazione è stata impeccabile. Ad ospitarmi una maestra, Kate Collins, che seguiva anche lei il corso di aggiornamento e abitava poco lontano dal centro di Annapolis.

5 Ogni mattina andavamo con la sua macchina a scuola ( ore 8.30) e ci fermavamo fino alle circa. Poi ritornavamo a casa. Il tempo di una doccia e si tornava in centro perché tutte le sere andavamo al ristorante con lo staff del corso.

6 Annapolis: la marina

7 L obbiettivo del corso era quello di mettere in contatto alcuni artisti del luogo con noi professori/maestri per aggiornare e sperimentare un metodo d insegnamento basato sulla creatività (Arts Integration) e sulla possibilità di insegnare i contenuti delle varie materie attraverso le arti, intese in senso lato (danza, pittura, musica, teatro ).

8 Il corso era proprio americano John Ceschini, il direttore didattico, è un oratore ed è molto convincente poi nella scuola può capitare di vedere cartelloni come questi

9 Organizzazione del corso Il primo giorno siamo stati divisi in 5 gruppi di lavoro. Dal momento che eravamo 64 iscritti, ogni gruppo era composto da 12 o 13 persone. Ogni gruppo aveva un facilitator, cioè un formatore già esperto nella metodologia dell Arts Integration.

10 Ogni gruppo seguiva lezioni teorico/pratiche di due ore (per un totale di 4 ore la settimana con ogni artista). Gli artisti erano cinque: Ali Oliver-Krueger (attrice e cantante lirica);

11 Kevin Martin (musicista e polistrumentista); Gayle Danley (poetessa);

12 Janet Rubin (sceneggiatrice e regista); Max Bent (musicista, beatboxing).

13 Almeno due ore al giorno poi erano riservate alla discussione in gruppo, seguite dal facilitator, e alla costruzione di un ipotetica lezione che si servisse delle nuove tecniche insegnate dagli artisti.

14 L ultimo giorno, il venerdì, sono state organizzate le performance degli artisti e nel pomeriggio l esposizione dei lavori elaborati da noi professori.

15 Organizzazione delle lezioni Gli artisti avevano tutti già avuto esperienze nelle scuole. Da un lato quindi spiegavano e mostravano le loro capacità, dall altro proponevano esercizi che noi professori dovevamo applicare (cimentandoci per la prima volta, ad esempio, con il beat-boxing!) per poi utilizzarle in toto o in parte nelle nostre classi.

16 Le lezioni quindi hanno sempre avuto un momento teorico, ma soprattutto sono state molto applicative, permettendo di sperimentare e di divertire per poi far divertire Al termine delle due ore dovevamo scrivere (sempre) due cose che non volevamo dimenticare della lezione. Ottimo espediente per ripensare al lavoro svolto e per focalizzare i risultati Il clima è stato sempre estremamente collaborativo. La figura del facilitator era importante perché coinvolto comunque sempre nel lavoro collettivo.

17 Organizzazione del lavoro individuale Al lavoro individuale, cioè alla costruzione di un progetto di lezioni pensando ad una propria classe, venivano dedicate ogni giorno due ore al pomeriggio. Si lavorava sostanzialmente da soli, ma il facilitator dava assistenza e discuteva sulle idee raccolte. Il venerdì, dopo le performance degli artisti, abbiamo esposto in gruppi diversi da quelli con i quali si è lavorato nei giorni precedenti, la nostra idea di lezione con Arts Integration.

18 Materiale a disposizione A tutti i partecipanti al corso è stato fornito un raccoglitore con una dettagliata spiegazione degli obiettivi dell Arts Integration, le abilità da raggiungere, il piano d azione e i modelli di lezione. Inoltre i suggerimenti e il materiale che ogni artista ha poi presentato durante le proprie lezioni. Il materiale è stato fornito anche in formato digitale.

19 Ospitalità Americana John Ceschini e il suo staff sono stati molto ospitali. Abbiamo passato il week end come ospiti nella sua casa ad Annapolis e ci ha portato con la moglie a baltimora e Washington.

20 E poi: il sogno americano continua Al Memorial di Washington, dove Martin Luther King ha declamato il suo famoso e commovente discorso

21 PROSSIMO APPUNTAMENTO Dal 15 luglio al 19 luglio 2013 ad Annapolis Costo del corso con vitto e alloggio: 850 dollari (circa 620 euro) Info: Federico Colombo primitasti@gmail.com

AP Art UP. (III edizione) evento promosso da SPACE. SPazi creativi ContemporanEi. Quando Dove Cosa Con chi Ore. Casa della Gioventù

AP Art UP. (III edizione) evento promosso da SPACE. SPazi creativi ContemporanEi. Quando Dove Cosa Con chi Ore. Casa della Gioventù AP Art UP (III edizione) evento promosso da SPACE. SPazi creativi ContemporanEi Cantiere creativo di PERFORMING ARTS Percorso di sperimentazione alla scoperta delle arti performative contemporanee mediante

Dettagli

GENFEST ITALIA BEYOND ME. Contest nazionale di Musica, Arti figurative, Teatro, Danza, Arti performative e Arti circensi

GENFEST ITALIA BEYOND ME. Contest nazionale di Musica, Arti figurative, Teatro, Danza, Arti performative e Arti circensi GENFEST ITALIA 2018 - BEYOND ME Contest nazionale di Musica, Arti figurative, Teatro, Danza, Arti performative e Arti circensi Scadenza: 15 marzo 2018 Esito del Contest: 25 marzo 2018 Organizzato da: Giovani

Dettagli

2) Ti sono piaciuti gli interventi degli invited speakers? (schede bianche = 2)

2) Ti sono piaciuti gli interventi degli invited speakers? (schede bianche = 2) Nei grafici i valori sono espressi percentualmente; M=Molto, A=Abbastanza, P=Poco, N=Per Niente; I=Insufficiente, A=Adeguato, E=Eccessivo. Valutatori = 41 (vedi n. di schede bianche alle singole domande).

Dettagli

LABORATORI TEORICO/PRATICI LABORATORI PRATICI LEZIONI D ARTE WORKSHOP

LABORATORI TEORICO/PRATICI LABORATORI PRATICI LEZIONI D ARTE WORKSHOP La creatività [ ] si forma e si trasforma continuamente. Essa esige una intelligenza pronta ed elastica, una mente libera da preconcetti di alcun genere, pronta a imparare ciò che gli serve in ogni occasione

Dettagli

ARCHITETTURA DELLA VERGOGNA HAPPY BIRTHDAY SHAME LUGLIO Matera

ARCHITETTURA DELLA VERGOGNA HAPPY BIRTHDAY SHAME LUGLIO Matera ARCHITETTURA DELLA VERGOGNA HAPPY BIRTHDAY SHAME 23-27 LUGLIO Matera CAL END ARIO 23 Luglio 24 Luglio 25 Luglio 26 Luglio 27 Luglio Mattina Workshop Metodologie di Racconto delle migrazioni (dal 24) Workshop:

Dettagli

TRAINING & COACHING MASTER IN MADE IN ITALY TO CHINA IN PARTNERSHIP CON MASTER IN MADE IN ITALY TO CHINA 700 ORE DI FORMAZIONE

TRAINING & COACHING MASTER IN MADE IN ITALY TO CHINA IN PARTNERSHIP CON MASTER IN MADE IN ITALY TO CHINA 700 ORE DI FORMAZIONE TRAINING & COACHING MASTER IN MADE IN ITALY TO CHINA CODICE CORSO: MIC117 MASTER IN MADE IN ITALY TO CHINA 700 ORE DI FORMAZIONE PERIODO DI SVOLGIMENTO: NOVEMBRE 2017 - MAGGIO 2018 (7 MESI) FORMULA: WEEK

Dettagli

Scuola Media Statale G. Matteotti Rivoli

Scuola Media Statale G. Matteotti Rivoli Scuola Media Statale G Matteotti Iscrizione in prima media anno scolastico 2007/2008 2006/2007 Anno del Libro della Scuola Media G Matteotti Le materie di studio italiano storia geografia matematica scienze

Dettagli

Scuola dell Infanzia ISTITUTO CANOSSIANO. Via della Chiusa 9, Milano

Scuola dell Infanzia ISTITUTO CANOSSIANO. Via della Chiusa 9, Milano Scuola dell Infanzia ISTITUTO CANOSSIANO Via della Chiusa 9, Milano PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA ANNO 2018/2019 PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 TEMPO TEMA FINALITA SETTEMBRE OTTOBRE MUSICA è volare

Dettagli

Corso di formazione Materials Library: come creare e gestire una biblioteca di materiali

Corso di formazione Materials Library: come creare e gestire una biblioteca di materiali Corso di formazione Materials Library: come creare e gestire una biblioteca di materiali Dall allestimento alla catalogazione dei materiali fino alla gestione del nuovo servizio con esempi pratici di progettualità

Dettagli

METODI E TECNICHE D INTERVENTO

METODI E TECNICHE D INTERVENTO Allegato 2 Piano formativo del Master di I livello in LE ARTITERAPIE (musicoterapia, danza-movimento-terapia, arti grafiche e plastiche, teatroterapia e comico-terapia): METODI E TECNICHE D INTERVENTO

Dettagli

Calendario PAS Area spagnolo classe A446 lingue e civiltà straniere - spagnolo C033 conversazione in lingua straniera - spagnolo

Calendario PAS Area spagnolo classe A446 lingue e civiltà straniere - spagnolo C033 conversazione in lingua straniera - spagnolo Calendario PAS Area spagnolo classe A446 lingue e civiltà straniere - spagnolo C033 conversazione in lingua straniera - spagnolo Le lezioni si terranno presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia, Via

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN LUDOLINGUISTICA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN LUDOLINGUISTICA CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN LUDOLINGUISTICA APPRENDERE L ITALIANO CON I GIOCHI LINGUISTICI.SCRIVERE TESTI REGOLATIVI E DI CRITICA QUANDO 9-13 luglio 2018 DOVE Università per Stranieri di Siena Piazza Carlo

Dettagli

REGOLAMENTO Q-ART 2016 CONTEST D IMPROVVISAZIONE

REGOLAMENTO Q-ART 2016 CONTEST D IMPROVVISAZIONE REGOLAMENTO Q-ART 2016 CONTEST D IMPROVVISAZIONE 1. ISTITUZIONE L Associazione Quarto Tempo istituisce Q-ART 2016, prima edizione di un contest fondato sull improvvisazione applicata a quattro arti: Pittura,

Dettagli

KITCHEN STAGE GLI CHEF COME LE STAR PROJECT DATE

KITCHEN STAGE GLI CHEF COME LE STAR PROJECT DATE PROJECT DATE KITCHEN STAGE GLI CHEF COME LE STAR MAGGIO 2011 Presupposto La fama degli Chef sta aumentando molto velocemente. Ci sono, nel panorama televisivo internazionale, decine di programmi che puntano

Dettagli

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO PRESENTAZIONE delle INIZIATIVE di FORMAZIONE ORGANIZZATE dai SOGGETTI ACCREDITATI o RICONOSCIUTI COME QUALIFICATI (DM 177/00 - Direttiva 90/03) ENTE: C.A.M. Centro per l'apprendimento Mediato Periodo I

Dettagli

VALENCIA CF COACH CLINIC 2018

VALENCIA CF COACH CLINIC 2018 2018 «Educamos personas, formamos futbolistas» Napoli, 9 11 marzo 2018 www.valenciacfacademyitaly.com IL METODO VALENCIA CF SOCCER SCHOOL Soldado albiol David Silva Mendieta David Villa La tradizione ed

Dettagli

Oggetto: III RASSEGNA D ARTE E CULTURA

Oggetto: III RASSEGNA D ARTE E CULTURA Oggetto: III RASSEGNA D ARTE E CULTURA (Logo della II edizione 2018) Fedeltà e innovazione sono alla base della Festa in onore del SS. Crocifisso, che da tempo immemore la seconda domenica di Luglio coinvolge

Dettagli

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 Le iniziative promosse in questa giornata sono coordinate da Giorgio Cordini, storico musicista di Fabrizio De André, e mirano in particolare al coinvolgimento

Dettagli

DCSL06- Diploma Accademico di Secondo Livello in CANTO

DCSL06- Diploma Accademico di Secondo Livello in CANTO DCSL06- Diploma Accademico di Secondo Livello in CANTO Sezione A - Gestione Dati Generali Scuola A1 - Denominazione corso A5 - Indirizzi A11 - Sito internet del corso Diploma Accademico di Secondo Livello

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

Gestione, Organizzazione e Specializzazione della PESISTICA OLIMPICA di Alta Qualificazione

Gestione, Organizzazione e Specializzazione della PESISTICA OLIMPICA di Alta Qualificazione 2 CORSO DI FORMAZIONE in Gestione, Organizzazione e Specializzazione della PESISTICA OLIMPICA di Alta Qualificazione della Pesistica Olimpica di Alta Qualificazione Modalità di accesso e struttura del

Dettagli

Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga luglio 2018

Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga luglio 2018 CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DELLA SCUOLA D INFANZIA ISCRITTI ALLA GESTIONE ASSISTENZIALE MAGISTRALE Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga 23-27 luglio 2018

Dettagli

L arte risveglia l anima Art awakens the soul Искусство пробуждает душу

L arte risveglia l anima Art awakens the soul Искусство пробуждает душу L arte risveglia l anima Art awakens the soul Искусство пробуждает душу Programma In occasione della mostra L arte risveglia l anima, Ancona, Museo Tattile Statale Omero (27 gennaio 23 febbraio 2019),

Dettagli

creativity & INNOVATION

creativity & INNOVATION creativity & INNOVATION Il futuro appartiene alle persone che sprigionano le idee Seth Godin LA FILOSOFIA In un mondo dove l'informazione è fin troppo presente, il vero valore aggiunto è dato dalla capacità

Dettagli

Scuola di Teatro, Arte e Relazione S.T.A.R.

Scuola di Teatro, Arte e Relazione S.T.A.R. La Scuola di Teatro Arte e Relazione (S.T.A.R.) ha come mission la promozione della relazione creativa, in linea con il gruppo AnimaGiovane- AlTreSì di cui fa parte. Il varietà delle arti è la forma artistica

Dettagli

Destinatari Il corso essendo di base è rivolto solo a tutti i soggetti principianti e non.

Destinatari Il corso essendo di base è rivolto solo a tutti i soggetti principianti e non. Premessa Il corso di Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness ha l obiettivo di fornire ai corsisti partecipanti le conoscenze, le competenze e le abilità necessarie per poter

Dettagli

ORMACAMP SUMMER. Proposta di Conciliazione Scuola - Lavoro- Famiglia

ORMACAMP SUMMER. Proposta di Conciliazione Scuola - Lavoro- Famiglia ORMACAMP SUMMER Proposta di Conciliazione Scuola - Lavoro- Famiglia L Orma è L'Orma da 15 anni sviluppa e propone attività ludico-didattiche basate sul movimento per unire educazione motoria e gioia di

Dettagli

Struttura del corso Venerdì 16 Aprile 2010 23:05 - Ultimo aggiornamento Martedì 12 Aprile 2016 10:37

Struttura del corso Venerdì 16 Aprile 2010 23:05 - Ultimo aggiornamento Martedì 12 Aprile 2016 10:37 STRUTTURA DIDATTICA DELLA SCUOLA GAC - Gruppo Aperto Continuativo E la struttura portante del corso. E composto di momenti teorici, esperenziali, clinici, simulate, supervisioni con lo specchio unidirezionale,

Dettagli

cesure residenza artistica Premessa

cesure residenza artistica Premessa cesure residenza artistica Premessa Nel Tragico e nell'umano manifesto, le cui strutture funzionali di rappresentazione, sensazione e ragionamento coincidono, così come rilevato da Hölderlin, si verifica,

Dettagli

Chi Siamo Una grande passione comune per il teatro, il cinema, i giochi di ruolo e la ricerca di forme di divertimento nuove e coinvolgenti oltre a tanta fantasia, creatività e tanta voglia di giocare

Dettagli

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE Anno scolastico 2017/2018

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE Anno scolastico 2017/2018 PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE Anno scolastico INCLUSIONE SCOLASTICA DELL ALUNNO CON AUTISMO E DISABILITA INTELLETTIVA Il percorso formativo mira a potenziare le attività inclusive in ambito scolastico con

Dettagli

HOME > NEWS > ART TODAY L avanguardia delle arti performative, riunita a Bologna

HOME > NEWS > ART TODAY L avanguardia delle arti performative, riunita a Bologna http://arte.sky.it/2016/04/lavanguardia-delle-arti-performative-riunita-a-bologna/ HOME > NEWS > ART TODAY L avanguardia delle arti performative, riunita a Bologna 13 aprile Performer di tutto il mondo

Dettagli

I mprovvisa-m ente T eatro. creative s olutions

I mprovvisa-m ente T eatro. creative s olutions I mprovvisa-m ente T eatro bean able creative s olutions w w w. b e a n a b l e. o r g - w w w. A S S E T T O T E A T R O. i t Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori!

Dettagli

ATTIVITA OPZIONALI A.S Scuola Primaria

ATTIVITA OPZIONALI A.S Scuola Primaria ATTIVITA OPZIONALI A.S. 2016 2017 Scuola Primaria PRESENTAZIONE Don Bosco dava molta importanza al tempo libero concependolo come uno spazio educativo nel quale il bambino può scoprire ed esprimere liberamente

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI - LEGGE 107/2015 -

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI - LEGGE 107/2015 - Mosso - Cavaglià - PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI - LEGGE 107/2015 - PROPOSTA FORMATIVA Anno Scolastico 2018/2019 Alla conferenza di Servizio dei Dirigenti Scolastici Al Dirigente Scolastico dell IIs G. Aulenti

Dettagli

Corso Istruttore Reggaeton Formazione e Diploma

Corso Istruttore Reggaeton Formazione e Diploma Corso Istruttore Reggaeton Formazione e Diploma DIVENTA UN ISTRUTTORE DI REGGAETON Formazione con il MetodoMartika Diploma Nazionale riconosciuto dal CONI. 1 / 18 IL CORSO DI FORMAZIONE PER TE CHE VUOI

Dettagli

WORKSHOP PER PIANISTI ACCOMPAGNATORI ALLA DANZA

WORKSHOP PER PIANISTI ACCOMPAGNATORI ALLA DANZA Bando per l ammissione al WORKSHOP PER PIANISTI ACCOMPAGNATORI ALLA DANZA Le tecniche di accompagnamento a una lezione di danza classica a.f. 2017/2018 La Fondazione Accademia d Arti e Mestieri dello Spettacolo

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI. Indirizzo interpretativo-compositivo CANTO

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI. Indirizzo interpretativo-compositivo CANTO Indirizzo interpretativo-compositivo Canto - Teatro Musicale del 700 e 900 a) Orientamento Canto Obiettivi formativi Il biennio prevede un percorso teso ad offrire al cantante la conoscenza ed una formazione

Dettagli

Master of Arts in Theatre Physical Theatre. Guida agli Studi

Master of Arts in Theatre Physical Theatre. Guida agli Studi Master of Arts in Theatre Physical Theatre Guida agli Studi Guida agli Studi Il ciclo di studi Master mira allo sviluppo e al rafforzo delle competenze specifiche descritte nelle griglie riassuntive che

Dettagli

Progetto Europeo a.s. 2015/ 2018

Progetto Europeo a.s. 2015/ 2018 Progetto Europeo a.s. 2015/ 2018 titolo -ARTS@CREATIVITY.EU Scuola coordinatrice Dimotiko Scholeio Frenarou, Cipro. Paesi coinvolti Cipro, Estonia, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Lituania, Polonia, Portogallo,

Dettagli

- MODULO BASE 12 LEZIONI (3 MESI) - MODULO AVANZATO 24 LEZIONI (6 MESI) - CORSO COMPLETO (base + avanzato) 36 LEZIONI (10 MESI)

- MODULO BASE 12 LEZIONI (3 MESI) - MODULO AVANZATO 24 LEZIONI (6 MESI) - CORSO COMPLETO (base + avanzato) 36 LEZIONI (10 MESI) Sceneggiatore di cinema: mestiere affascinante e ricco di gratificazione. Non è difficile fare lo sceneggiatore. Basta avere idee, una buona cultura, saper inventare soggetti, scriverli come si deve, stendere

Dettagli

English Well Spoken Listino Prezzi - Corsi di Gruppi formati da noi

English Well Spoken Listino Prezzi - Corsi di Gruppi formati da noi Centro Estivo Inglese di Alta Qualità Didattica e metodologia del centro estivo EWS sono basate su attività e giochi divertenti adeguati alle età dei bambini e dei ragazzi. Gli insegnanti sono tutti madrelingua

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO FIPAV Centro Qualificazione Nazionale CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Quinta Edizione Stagione Sportiva 2007/2008 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed

Dettagli

AL VIA LE ISCRIZIONI ALLA V EDIZIONE DELLA SUMMER SCHOOL DI ARTI PERFORMATIVE E COMMUNITY CARE.

AL VIA LE ISCRIZIONI ALLA V EDIZIONE DELLA SUMMER SCHOOL DI ARTI PERFORMATIVE E COMMUNITY CARE. AL VIA LE ISCRIZIONI ALLA V EDIZIONE DELLA SUMMER SCHOOL DI ARTI PERFORMATIVE E COMMUNITY CARE. Sono aperte le iscrizioni per la quinta edizione della Summer School di Arti Performative e community care,

Dettagli

FORM> AZIONE. WEEKEND TEATRALI Tra vacanze e formazione per approfondire i valori del teatro ENTE ACCREDITATO

FORM> AZIONE. WEEKEND TEATRALI Tra vacanze e formazione per approfondire i valori del teatro ENTE ACCREDITATO FORM> AZIONE WEEKEND TEATRALI Tra vacanze e formazione per approfondire i valori del teatro ENTE ACCREDITATO FORM>AZIONE WEEKEND TEATRALI COSA SONO I Week-End Teatrali di formazione sono momenti pratici

Dettagli

1 commisario 1 omicidio 4 indiziati 1 assassino

1 commisario 1 omicidio 4 indiziati 1 assassino Chi Siamo Una grande passione comune per il teatro, il cinema, i giochi di ruolo e la ricerca di forme di divertimento nuove e coinvolgenti oltre a tanta fantasia, creatività e tanta voglia di giocare

Dettagli

CA ROMAN SUMMER CAMP V^ EDIZIONE IL SUONO IN CERCHIO. TIZIANA POZZO ANDREA PEDROTTI DANIELE PINATO LUCA XODO PAOLO CANEVA Special guest PEDRO CONSORTE

CA ROMAN SUMMER CAMP V^ EDIZIONE IL SUONO IN CERCHIO. TIZIANA POZZO ANDREA PEDROTTI DANIELE PINATO LUCA XODO PAOLO CANEVA Special guest PEDRO CONSORTE CA ROMAN SUMMER CAMP V^ EDIZIONE IL SUONO IN CERCHIO TIZIANA POZZO ANDREA PEDROTTI DANIELE PINATO LUCA XODO PAOLO CANEVA Special guest PEDRO CONSORTE Un seminario per scoprire i timbri i suoni e i ritmi

Dettagli

Corso Istruttore Danze Caraibiche Formazione Diploma Coni

Corso Istruttore Danze Caraibiche Formazione Diploma Coni Corso Istruttore Danze Caraibiche Formazione Diploma Coni DIVENTA ISTRUTTORE DANZE CARAIBICHE Corso di Formazione con il MetodoMartika Diploma Nazionale riconosciuto dal CONI. 1 / 16 IL CORSO DI FORMAZIONE

Dettagli

www.palcoaigiovani.ch Palco ai Giovani Winter Session Centro Esposizioni Lugano, durante MusicNet (gennaio) Palco ai Giovani Festival Piazza Manzoni Lugano, in maggio identità Musica nel cuore Concorso

Dettagli

Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano

Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano Il Liceo di Ceccano offre due opportunità di studio: Liceo Scientifico anche con opzione tecnologica Liceo Linguistico Liceo scientifico Il percorso

Dettagli

Noi con Voi. I webinar per gli insegnanti della scuola primaria

Noi con Voi. I webinar per gli insegnanti della scuola primaria Noi con Voi I webinar per gli insegnanti della scuola primaria Per assistenza è possibile contattare lo staff Pearson scrivendo al seguente indirizzo e-mail: formazione.online@pearson.it oppure chiamando

Dettagli

BUILD THE WORLD. Gallarate, 28 ottobre 2017

BUILD THE WORLD. Gallarate, 28 ottobre 2017 BUILD THE WORLD Gallarate, 28 ottobre 2017 CLIL: Stato dell arte in provincia di Varese Roberto Poretti IC Benedetto Croce Ferno roberto.poretti@icferno.it Gli obiettivi del CLIL sono disciplinari e linguistici,

Dettagli

Proposte didattiche e opportunità di visita. Al Museo Leonardiano di Vinci

Proposte didattiche e opportunità di visita. Al Museo Leonardiano di Vinci Proposte didattiche e opportunità di visita Al Museo Leonardiano di Vinci Con un battito d ali Rincorrendo il più grande sogno di Leonardo Laboratorio didattico sul volo L'esperienza inizia nel Castello

Dettagli

FONDAZIONE PAOLO GRASSI: "LO SPECCHIO" E LA MERAVIGLIA. Laboratorio di fotografia gratuito per musica e teatro a cura di Marilena Lafornara

FONDAZIONE PAOLO GRASSI: LO SPECCHIO E LA MERAVIGLIA. Laboratorio di fotografia gratuito per musica e teatro a cura di Marilena Lafornara FONDAZIONE PAOLO GRASSI: "LO SPECCHIO" E LA MERAVIGLIA. Laboratorio di fotografia gratuito per musica e teatro a cura di Marilena Lafornara Lo specchio e la meraviglia Laboratorio di fotografia per musica

Dettagli

Come utilizzare i social media e il web in maniera professionale?

Come utilizzare i social media e il web in maniera professionale? Come utilizzare i social media e il web in maniera professionale? Strategie per costruire e gestire efficacemente la propria comunicazione sui social media OTTOBRE NOVEMBRE 2016 TROVARE CLIENTI CON INTERNET:

Dettagli

Nome del Progetto: MUSICAinDO. Comune Capofila: LANCIANO (CHIETI)

Nome del Progetto: MUSICAinDO. Comune Capofila: LANCIANO (CHIETI) ALLEGATO B PROGETTO ESECUTIVO (MAX 10 CARTELLE) Nome del Progetto: MUSICAinDO Comune Capofila: LANCIANO (CHIETI) 1. DATI PROGETTO Nome del Progetto: MUSICAinDO Comune capofila: Lanciano (ab. 36.442) Comuni

Dettagli

Bando di partecipazione NonfermARTI 24 ore di insonnia creativa Edizione 2014

Bando di partecipazione NonfermARTI 24 ore di insonnia creativa Edizione 2014 Bando di partecipazione NonfermARTI 24 ore di insonnia creativa Edizione 2014 Le associazioni culturali AttorIncorso e KreativExperience sono liete di presentare il bando di concorso per la partecipazione

Dettagli

Media Education Manager MEM Professione e metodi

Media Education Manager MEM Professione e metodi Media Education Manager MEM Professione e metodi Ma ste r Cattolica FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE a.a. 2016/2017 - I edizione Brescia, gennaio - dicembre 2017 Master universitario di secondo livello

Dettagli

INDICE: PERCORSI DI STUDIO REQUISITI PER FREQUENTARE I CORSI FORMATIVI MDA PROGRAMMI FORMATIVI SYLLABUS

INDICE: PERCORSI DI STUDIO REQUISITI PER FREQUENTARE I CORSI FORMATIVI MDA PROGRAMMI FORMATIVI SYLLABUS La Modern Dance Academy è un organizzazione di tipo accademico con Accreditamento della Regione Piemonte per la Professionale (certificato formazione n 965/001 det.diff. n 82 del 02/02/2010) che si occupa

Dettagli

CORSO DI VOLONTARIATO Introduzione

CORSO DI VOLONTARIATO Introduzione CORSO DI VOLONTARIATO 2016 Introduzione U2P forte dell'esperienza pluriennale all'estero ed in Italia di attività di volontariato, propone questo Corso/Seminario in 5 sedute con prove pratiche e incontri

Dettagli

Corso di aggiornamento professionale LA BUONA SCUOLA: LEGISLAZIONE SCOLASTICA E DIDATTICA. Anno scolastico 2016/2017

Corso di aggiornamento professionale LA BUONA SCUOLA: LEGISLAZIONE SCOLASTICA E DIDATTICA. Anno scolastico 2016/2017 Corso di aggiornamento professionale LA BUONA SCUOLA: LEGISLAZIONE SCOLASTICA E DIDATTICA Anno scolastico 2016/2017 Descrizione del corso E prevista l organizzazione di 3 tipologie di corsi, distinte per

Dettagli

Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto

Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Fare Art Counseling significa dare significato all esperienza artistica della persona trascurando il valore strettamente estetico dell opera

Dettagli

RoveretoGiovane d Estate anni

RoveretoGiovane d Estate anni Rovereto Giovane d Estate 2016 7-16 anni Ripartono i corsi estivi di ROVERETO GIOVANE D ESTATE e quest anno con un ventaglio ancora più ricco di proposte! Il programma apre le porte a tante associazioni

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO FIPAV Centro Qualificazione Nazionale CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Sesta Edizione Stagione Sportiva 2008/2009 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed il

Dettagli

Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano

Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano Il Liceo di Ceccano offre due opportunità di studio: Liceo Scientifico Liceo Linguistico Liceo scientifico Il percorso del liceo scientifico approfondisce

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Prot. n. 10941/A39b Ancona 27 giugno 2008 PROGETTO TEATREDUCAZIONE E LIRICA Premessa

Dettagli

ARSENAL CAMP 2017

ARSENAL CAMP 2017 ARSENAL CAMP 2017 WWW.ARSENALTEAMITALIA.COM ARSENAL EVENTS 2017 L Arsenal Soccer Schools, oggi presente in 23 Nazioni partner nel Mondo, si pone come obiettivo quello di diffondere la propria filosofia

Dettagli

Corso Istruttore Pediatric Basic Life Support

Corso Istruttore Pediatric Basic Life Support Medicina d Urgenza Pediatrica (M.U.P.) Italian Resuscitation Council (I.R.C.) C Istituto Regionale Studi e Ricerca Sociale Centro regionale di Riferimento PBLS MUP-IRC Regionales Ausbildungzentrum PBLS

Dettagli

La scuola Azurlingua vanta una solida esperienza nel settore ed è situata in una delle più belle città della Costa Azzurra.

La scuola Azurlingua vanta una solida esperienza nel settore ed è situata in una delle più belle città della Costa Azzurra. La scuola Azurlingua vanta una solida esperienza nel settore ed è situata in una delle più belle città della Costa Azzurra. La scuola offre agli studenti ottime condizioni per l apprendimento sia dal punto

Dettagli

IL NORDIC WALKING Corso di formazione per istruttori di Nordi Walking, 1^ edizione

IL NORDIC WALKING Corso di formazione per istruttori di Nordi Walking, 1^ edizione IL NORDIC WALKING Corso di formazione per istruttori di Nordi Walking, 1^ edizione Nordic Walking letteralmente "camminata nordica", è una variazione della camminata naturale e si caratterizza per la successione

Dettagli

Opportunità per le Imprese

Opportunità per le Imprese Opportunità per le Imprese Il Padiglione Italia, dove l Italia riceve il mondo nel Semestre Dislocazione dei Paesi Obiettivo di Padiglione Italia: Sviluppo del Sistema Italia Palazzo Italia è il luogo

Dettagli

I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - AREA AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO

Dettagli

LABORATORIO FORMATIVO PER L INNOVAZIONE DIDATTICA Le competenze a scuola: dal curricolo alle pratiche di classe

LABORATORIO FORMATIVO PER L INNOVAZIONE DIDATTICA Le competenze a scuola: dal curricolo alle pratiche di classe Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Primo Levi Via Palaverta, 69 00047 MARINO Loc. Frattocchie (RM) Tel./Fax 0693540044

Dettagli

MASTER IN COUNSELING FAMILIARE PROGRAMMA

MASTER IN COUNSELING FAMILIARE PROGRAMMA MASTER IN COUNSELING FAMILIARE PROGRAMMA Riconosciuto Direttrice Didattica Piera Campagnoli Definizione di Counseling Familiare Che cosa sia una - anzi la - famiglia sembra autoevidente. L unica cosa che

Dettagli

LAW & INFORMATION TECHNOLOGY PROGRAM

LAW & INFORMATION TECHNOLOGY PROGRAM LAW & INFORMATION TECHNOLOGY PROGRAM Cosa sono i Certificates? I Certificates di H-Farm Education sono corsi di formazione creati sulle specifiche esigenze di figure professionali junior, laureandi e laureati

Dettagli

Tra i momenti di speranza celebrata e vissuta, il battesimo del piccolo Agostino. Ha perso la mamma proprio quando e' nato. Una famiglia lo ha preso

Tra i momenti di speranza celebrata e vissuta, il battesimo del piccolo Agostino. Ha perso la mamma proprio quando e' nato. Una famiglia lo ha preso DalMalawidoveitamburicantanolavita,anchelavitasofferta,viraccontiamoalcunimomentidiun Natalechenonvuoleterminare. Abbiamobisognodiquestafestaechesiapertutti.Ilpaesestavivendomomentidiprovachevanno daunapoliticasemprepiu'involuta,allapioggiacheritardaeparladicentinaiadimigliaiadifamiglie

Dettagli

CLASSE Tutte le classi del plesso

CLASSE Tutte le classi del plesso (FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO) Comprendente: UDC (UNITA DI COMPETENZA PER COMPITO AUTENTICO) CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE STUDENTE TITOLO COMPITO AUTENTICO

Dettagli

CATALOGO REGIONALE DELL OFFERTA ORIENTATIVA Scheda di progettazione di percorso formativo di orientamento

CATALOGO REGIONALE DELL OFFERTA ORIENTATIVA Scheda di progettazione di percorso formativo di orientamento CATALOGO REGIONALE DELL OFFERTA ORIENTATIVA 2015 Scheda di progettazione di percorso formativo di orientamento Aree tematiche B1- Percorsi di preparazione professionale per operatori del sistema integrato

Dettagli

IL COOPERATIVE LEARNING ARRIVA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI ACCADIA

IL COOPERATIVE LEARNING ARRIVA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI ACCADIA IL COOPERATIVE LEARNING ARRIVA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI ACCADIA Istituto Comprensivo Accadia FG III Sezione Scuola dell Infanzia a.s. 2015/2016 - Elaborazione Multimediale Ins. Maria Vassalli COOPERATIVE

Dettagli

problem solving & decision making

problem solving & decision making problem solving & decision making Se avessi solamente un ora per salvare il mondo, passerei 55 minuti a definire bene il problema e 5 a trovare la soluzione Albert Einstein LA FILOSOFIA In un mondo dove

Dettagli

Bando di partecipazione

Bando di partecipazione Bando di partecipazione 16 MAGGIO 2019 IL FESTIVAL È indetta la prima edizione di AnteFestival che avrà luogo presso il suggestivo ambiente della Rocca dei Gonzaga di Novellara (RE), con particolare centralità

Dettagli

Appendice PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE DELLA ABILITA NEL CANTO MODERNO

Appendice PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE DELLA ABILITA NEL CANTO MODERNO Appendice PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE DELLA ABILITA NEL CANTO MODERNO Cantante e Insegnate di Canto Silvia Testoni con la collaborazione della Logopedista Daria Esposito Il protocollo è

Dettagli

Fondamenti di tecniche pittoriche

Fondamenti di tecniche pittoriche INTERVENTO FORMATIVO Fondamenti di tecniche pittoriche Tipologia di utenza: l utenza può essere diversificata. Il corso può essere diretto sia a giovani studenti, che ad adulti che intendano acquisire

Dettagli

PORTOFERRAIO (ISOLA D ELBA) GIUGNO 2017

PORTOFERRAIO (ISOLA D ELBA) GIUGNO 2017 Presents SPECIALE WORKSHOPS PER la seconda edizione del PORTOFERRAIO (ISOLA D ELBA) 23-25 GIUGNO 2017 www.aquafilmfestival.org In occasione della seconda edizione dell Aqua Film Festival che si terrà all

Dettagli

La mente è tutto. Ciò che tu pensi, tu diventi. Buddha

La mente è tutto. Ciò che tu pensi, tu diventi. Buddha mastermind La mente è tutto. Ciò che tu pensi, tu diventi. Buddha LA FILOSOFIA In un mondo dove l'informazione è fin troppo presente, il vero valore aggiunto è dato dalla capacità di apprendimento. Fondamentali

Dettagli

La didattica dell italiano in ambiente digitale: suggerimenti per accettare la sfida. Prof. Andrea Villarini

La didattica dell italiano in ambiente digitale: suggerimenti per accettare la sfida. Prof. Andrea Villarini La didattica dell italiano in ambiente digitale: suggerimenti per accettare la sfida Prof. Andrea Villarini Quesiti ai quali cercheremo di dare risposte: 1. Cosa è un corso di lingua online? Quali sono

Dettagli

Chi Siamo.

Chi Siamo. Chi Siamo Una grande passione comune per il teatro, il cinema, i giochi di ruolo e la ricerca di forme di divertimento nuove e coinvolgenti oltre a tanta fantasia, creatività e tanta voglia di giocare

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SCUOLA VIVA Delibera di Giunta Regionale n. 204 del 10/05/2016 (B.U.R.C. n. 31 del 16 maggio del 2016)

AVVISO PUBBLICO SCUOLA VIVA Delibera di Giunta Regionale n. 204 del 10/05/2016 (B.U.R.C. n. 31 del 16 maggio del 2016) AVVISO PUBBLICO SCUOLA VIVA Delibera di Giunta Regionale n. 204 del 10/05/2016 (B.U.R.C. n. 31 del 16 maggio del 2016) Allegato C FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Descrizione sintetica del modulo

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0004 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A028 : Di seguito è riportato l elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE INDUSTRIA ARTIGIANATO- SERVIZI-ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZO:

ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE INDUSTRIA ARTIGIANATO- SERVIZI-ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZO: ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE INDUSTRIA ARTIGIANATO- SERVIZI-ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZO: Servizi Socio-Sanitari Programmazione modulare per competenze, abilità e contenuti Classe

Dettagli

Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand. Lucca, Aprile 2012

Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand. Lucca, Aprile 2012 Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand Lucca, 27-28-29 Aprile 2012 Un modo per festeggiare la Giornata Internazionale della Danza 2012 in una tre giorni di balli, stage, lezioni, divertimento ed

Dettagli

Rassegna Stampa. Inizia l estate romana di Bryaxis sul Lungotevere con classica e cantautori

Rassegna Stampa. Inizia l estate romana di Bryaxis sul Lungotevere con classica e cantautori Rassegna Stampa Inizia l estate romana di Bryaxis sul Lungotevere con classica e cantautori Aggiornata al 18 giugno 2018 Agenzie Stampa OMNIROMA 14/06/2018 OMR0079 3 CRO CLT SPE TXT LUNGOTEVERE, MUSICA

Dettagli

Bando di partecipazione PREMIO. LINGUAGGI DELL ARTE E DIVERSE ABILITA Musica e teatro per esprimere, ascoltare, incontrare

Bando di partecipazione PREMIO. LINGUAGGI DELL ARTE E DIVERSE ABILITA Musica e teatro per esprimere, ascoltare, incontrare Bando di partecipazione PREMIO LINGUAGGI DELL ARTE E DIVERSE ABILITA Musica e teatro per esprimere, ascoltare, incontrare PREMESSA Il nesso arte e disabilità presenta diversi aspetti tra loro connessi.

Dettagli

I Campus verranno attivati al raggiungimento dei 10 partecipanti a settimana.

I Campus verranno attivati al raggiungimento dei 10 partecipanti a settimana. A chi è rivolto 2 Campus.. JUNIOR per ragazzi nati negli anni 2000-2001 -2002-2003 -2004 Settimana dal 4 al 9 agosto 2014 Settimana dal 11 al 16 agosto 2014 Settimana dal 18 al 23 agosto 2014 Settimana

Dettagli

CORSO ISTRUTTORI CSEN 2019

CORSO ISTRUTTORI CSEN 2019 PAG. 1/5 CORSO ISTRUTTORI CSEN 2019 DATA ORARI LUOGO 1 WEEK END Sabato 2 Febbraio Domenica 3 Febbraio 2 WEEK END Sabato 9 Marzo Domenica 10 Marzo 10:30-13:30 14:30-18:00 09:30-12:30 13:00-16:00 11:00-13:30

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN TUTOR DELL APPRENDIMENTO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN TUTOR DELL APPRENDIMENTO CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN TUTOR DELL APPRENDIMENTO Obiettivi generali Il corso ha come obiettivo quello di formare figure professionali consapevoli del proprio ruolo e del ruolo fondamentale della promozione

Dettagli

L insegnante avvia un progetto con l ausilio di un ambiente di apprendimento

L insegnante avvia un progetto con l ausilio di un ambiente di apprendimento L insegnante avvia un progetto con l ausilio di un ambiente di apprendimento Materiale della durata di un ora circa, suggerimenti relativi all elaborazione e alla realizzazione di un progetto. 1. Finalità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 INDIRIZZO: Liceo della Comunicazione CLASSE: 3 SEZIONE: I DISCIPLINA: Teoria e Tecnica della Comunicazione DOCENTE: Doriana Piombardi QUADRO

Dettagli

CORSO DI FISICA GENERALE

CORSO DI FISICA GENERALE CORSO DI FISICA GENERALE PROFESSORE: - GIUSEPPE CIANCIO LEZIONI: ANNO SCOLASTICO: VERIFICHE: RICEVIMENTO: LIBRO DI TESTO: MATERIALE UTILE: - 2 ore settimanali di lezioni teoriche - 1 ore settimanali di

Dettagli