DIETE E PIANI ALIMENTARI: ELABORAZIONE E GESTIONE. Roma, maggio 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIETE E PIANI ALIMENTARI: ELABORAZIONE E GESTIONE. Roma, 26 29 maggio 2016"

Transcript

1 BRAIN HEALTH CENTRE CENTRO STUDI E RICERCHE CLINICHE NEUROPSICOFISIOLOGICHE Anagrafe Nazionale delle Ricerche (D.P.R. 11/7/1980 n.382-artt.63 e 64) n.55643fru Organizzatore di Attività Formativa Sede legale: Via Garbini, 124/A Viterbo DIETE E PIANI ALIMENTARI: ELABORAZIONE E GESTIONE Roma, maggio 2016 in accreditamento per 44 crediti ECM per le seguenti Categorie Professionali: Biologo, Medico, Dietista. Coloro che non sono ancora iscritti ad un Albo possono frequentare il corso senza richiedere i crediti ECM, come uditori, specificando nella scheda di iscrizione la loro professione e/o il titolo di studio conseguito. La frequenza al corso è obbligatoria solo per chi richiede i crediti ECM. SCADENZARIO - costo pieno Fino al 13 marzo: 490 (55%) Dal 14 marzo al 14 aprile: 550 (50%) Dal 15 aprile al 1 maggio: 600 (45%) Dal 2 al 15 maggio: 660 (40%) Dal 16 maggio: 715 (35% di sconto) Per iscrizioni di gruppo (la richiesta di ECM si paga a parte, come da schema più avanti): - da 2 fino a 5 partecipanti: 450 (60% di sconto) fino al 13 marzo; - da 6 partecipanti in poi: 400 fino al 13 marzo. CREDITI ECM Il costo dei crediti ECM è aumentato (si paga il Provider e l'agenzia Agenas), per cui siamo costretti ad applicare una maggiorazione, sul prezzo scontato, a chi richiede i Crediti ECM: 150 fino al 27/03/16; 200 dal 28/03/16. La frequenza del corso, e l'eventuale attestato rilasciato, non abilita alla professione di Nutrizionista o Dietista e non comporta la possibilità di elaborare/prescrivere diete o piani alimentari, qualora non lo preveda, secondo le normative vigenti, il titolo di studio conseguito dal Corsista. Direttore: Dott. Edgardo C. LUGARESI Sede dei Corsi: Sala del Hotel Colony, Via Monterosi, Roma Il corso è attivato. Questo Corso è altamente professionalizzante e permette di acquisire, oltre ad una solida base, un'ottima pratica tramite le diverse ore di esercitazioni e discussioni - collettive e singole - dei risultati. Corso è altamente professionalizzante: permette di acquisire, oltre ad una solida base, un'ottima pratica tramite le diverse ore di esercitazioni e discussioni - collettive e singole - dei risultati. Permette infatti di approfondire la teoria, le metodologie, le tecniche e i concetti per: - Diete e piani alimentari con o senza l ausilio di supporti informatici; - controllo nutrizionale per bambini e adolescenti, - l'elaborazione di una dieta in condizione fisiologiche speciali: gravidanza, allattamento o climaterio, - elaborazione di un piano alimentare ad hoc per uno sportivo, - individuazione delle necessità nutrizionali per bambini, adolescenti ed adulti; - valutare lo stato nutrizionale, - educare a corrette abitudini alimentari; - elaborare e controllare menù per la ristorazione collettiva ed assistenziale. - Esercitazione: farmaci, integratori e approccio dietetico. - Esercitazione: impostazione ed elaborazione di piani alimentari in condizioni fisiopatologiche accertate. - Esercitazione: impostazione ed elaborazione di piani alimentari per adulti, bambini, adolescenti. - Esercitazione: elaborazione di piani alimentari in: gravidanza, allattamento, menopausa. 1/6

2 - Esercitazione: elaborazione di piani alimentari nei Servizi di Ristorazione Collettiva Ore totali 33, di cui 5 ore di lezioni frontali, 28 ore di esercitazioni pratiche. Numero di partecipanti previsti: massimo 45. Per l iscrizione: inviare la scheda di iscrizione (ultima pagina) e l'acconto di 300. Giovedì 26 maggio ,00 13,30 14,30 16,30 17,00 18,00 18,00 20,00 Lo schema dietetico: principi guida, requisiti per elaborare una dieta; il comportamento alimentare, impostazione della visita. Il Counseling Nutrizionale; la conduzione dei colloqui. Il piano alimentare personalizzato. La valutazione dello stato nutrizionale. Indici antropometrici e biochimici. Malnutrizione, ipernutrizione e iponutrizione: definizioni, classificazione, segni, sintomi e categorie a rischio. La gestione di fisiopatologie di interesse nutrizionale. 1 a Parte Lo schema dietetico: principi guida, requisiti per elaborare una dieta; il comportamento alimentare, impostazione della visita. Il Counseling Nutrizionale; la conduzione dei colloqui. Il piano alimentare personalizzato. La valutazione dello stato nutrizionale. Indici antropometrici e biochimici. Malnutrizione, ipernutrizione e iponutrizione: definizioni, classificazione, segni, sintomi e categorie a rischio. La gestione di fisiopatologie di interesse nutrizionale. 2 a Parte 16,30 17,00 Pausa Dimostrazione con esercitazioni: Uso ed esercitazione con software per l'elaborazione di piani dietetici. Impostazione di uno schema dietetico. La ristorazione collettiva: normativa e tabelle di riferimento. 1 a Parte Dimostrazione con esercitazioni: Uso ed esercitazione con software per l'elaborazione di piani dietetici. Impostazione di uno schema dietetico. La ristorazione collettiva: normativa e tabelle di riferimento. 2 a parte Venerdì 27 maggio ,00 11,00 Esercitazione pratica: diete normocaloriche e ipocaloriche senza l'uso di software. 1 a parte. Ricci 11,00 11,30 Pausa 11,30 13,30 Esercitazione pratica: diete normocaloriche e ipocaloriche senza l'uso di software. 2 a parte. Ricci 14,30 17,00 17,30 20,00 Sabato 28 maggio 2016 Esercitazione pratica: impostazione ed elaborazione di piani alimentari per adulti, bambini, adolescenti. 17,00 17,30 Pausa Esercitazione: elaborazione di piani alimentari in condizioni fisiologiche speciali: gravidanza, allattamento, menopausa. 09,00 11,00 Interazione alimenti farmaci. Gli Integratori alimentari. 11,30 13,30 14,30 16,30 11,00 11,30 Pausa Esercitazione: impostazione ed elaborazione di piani alimentari in condizioni fisiopatologiche accertate. 1 a parte Esercitazione: impostazione ed elaborazione di piani alimentari in condizioni fisiopatologiche accertate. 2 a parte 16,30 17,00 Pausa 17,00 20,00 Esercitazione: elaborazione di piani alimentari nei Servizi di Ristorazione Collettiva Domenica 29 maggio ,00 11,00 Farmaci e comportamento. 1 a parte Mazzullo 11,00 11,30 Pausa 11,30 13,30 Farmaci e comportamento 2 a parte Mazzullo 14,30 18,00 Esercitazione: farmaci, integratori e approccio dietetico 2/6

3 17,30 18,00 Pausa 18,00 19,00 Questionario di valutazione per chi richiede i crediti ECM. Materiale del Corso: cartellina con bibliografia ragionata; blocco notes; demo di software; alla fine tutti partecipanti avranno un CD contenente tutte le slides delle lezioni tenute, articoli vari e libri in pdf. Il contributo totale di partecipazione senza alcuno sconto è di Non c è da calcolare l IVA in quanto il BHC ne è esente Acconto per la prenotazione e la registrazione: 300 ; Per rateizzare: 300 per l'iscrizione + 1 o 2 rate; una rateizzazione più leggera dipende da quando ci si iscrive: prima lo si fa, più tempo si ha per rateizzare e più le rate sono leggere, secondo lo schema che verrà inviato dalla Segreteria amministrativa. Le rate scadono ogni giorni e il saldo totale deve essere effettuato almeno 5 giorni lavorativi prima dell inizio del corso a cui ci si è iscritti; se si desiderano maggiori informazioni chiamare il dott. al , in quanto responsabile di questa iniziativa. Se si è vicini alla data d inizio del Corso, per ovvi motivi la rateizzazione non può più essere applicata. Poiché i posti sono LIMITATI, è sufficiente, in un primo momento, inviare la scheda d'iscrizione e l'importo di 200 per la registrazione. In caso di impossibilità a partecipare al Corso, con previo preavviso di almeno 5 giorni lavorativi (esclusi sabato e domenica), può essere chiesto il rimborso per l'edizione vigente. Una volta iniziato il Corso, non è più possibile richiedere alcun rimborso. L importo del Corso (o l acconto) va versato con Bonifico Bancario a: OSCM s.r.l. - IBAN: IT08W Conto: Banco di Brescia Fil. Viterbo 1, conto intestato a OSCM s.r.l. Organizzazione Servizi Corsi Master, Via I. Garbini, 124/A Viterbo. Causale: Nome partecipante + Corso: Diete e piani alimentari Edizione estiva Per il buon fine dell iscrizione le ricevute dei versamenti e la scheda d'iscrizione (scritta a stampatello, per favore!) devono essere: a) o inviate per fax al numero ; b) o scannerizzate ed inviate al dott. elugaresi@ .it (in questo caso non inviare un' coi propri dati, come spiegato qui sotto, al punto 2); 2) se s invia il fax, inviare una per la conferma, coi propri dati, al Dott.. Per qualsiasi delucidazione: il Dott. al oppure scrivere: elugaresi@ .it Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Il corso potrebbe subire modifiche e/o variazioni. Sede e date del corso potrebbero subire variazioni. Poiché il numero massimo di partecipanti è di 45, saranno accolte le domande di partecipazione in ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento del numero dei posti disponibili. Sede del Corso: Sala Conferenze dell Hotel Colony Via Monterosi, Roma - Tel L'Hotel pratica uno sconto ai partecipanti del corso: per poterne usufruire, chiamare o la segreteria dell'hotel oppure il Direttore, l'architetto Giovanna Orsini, al Responsabile scientifico: Dott. Edgardo, elugaresi@ .it - cell.: Segreteria Organizzativa: Fax corsibhc@ .it Per richiedere il programma: corsibhc@ .it / elugaresi@ .it 3/6

4 DOCENTI IOLANDA RICCI Biologa Nutrizionista, specialista in Genetica Medica Laurea in Scienze Biologiche con lode presso l Università La Sapienza di Roma. Specializzazione in Genetica Medica con lode presso l Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Direttore Tecnico di laboratorio di citogenetica e genetica molecolare. Docente di genetica in corsi di formazione universitari e privati. Docente modulo di Ge - netica presso il corso di laurea per Tecnico di Laboratorio Biomedico presso l Ospedale San Giovanni Calibita Fate - benefratelli di Roma. Ha svolto attività di ricerca sulle basi genetico-molecolari dell autismo, presso l Università Cattolica del Sacro Cuore e l Università e Campus Biomedico di Roma. EDGARDO C. LUGARESI - Biologo Nutrizionista Responsabile scientifico dei Corsi ECM per Biologi e Medici organizzati dal BHC. È stato docente presso l Università degli Studi della Tuscia, Facoltà di Agraria, al corso di laurea in Tecnologie Alimentari. È stato anche docente nei corsi di formazione ed aggiornamento per gli insegnanti in Educazione ai diritti umani organizzati con il contributo dell Unione europea, e del Corso di formazione per i formatori delle Forze di Polizia. DOMENICO MAZZULLO Medico, Psichiatra e Psicoterapeuta. Docente a.c. nel Master di II Livello in Nutrizione, nutraceutica e dietetica applicata, Univ. Camerino.in qualità di Esperto di Disturbi del comportamento alimentare nel A.A Docente incaricato nel Master di II livello Protezione civile, emergenze e aiuti umanitari. Istituto di Medicina Sociale, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università di Roma La Sapienza. (A.A ; e ) Docente incaricato nel Master Breve, diritto delle nuove tecnologie, Matera, Orga - nizzato da Il Nuovo Diritto e World Wide Crime (A.A ). Docente del Corso psicologia e successo. Ac - cademia Studio 254, Roma, (Anno ) Docente incaricato nella Scuola di Specializzazione in Psicoterapia. Istituto di Psicoterapia Psico Umanitas, Riconosciuto dal MIUR (d.m. 211/2005G.U. n.263 del 11/11/2005) (A.A ). Docente incaricato nel Corso di Formazione Human Factor, Facoltà di Ingegneria, Università degli studi di Roma La Sapienza. (A.A ). Docente nel Corso di scrittura creativa: il mestiere dello scrittore, a cura di Edizioni il Filo. A.A Docente nel Corso interdisciplinare di Pet therapy. Ospedale Santobono, Napoli Dicembre Docente presso la Scuola di Formazione per Psicoterapeuti Arpad di Roma ne - gli insegnamenti di Clinica Psichiatrica, Psicopatologia, Psicofarmacologia. A.A /6

5 BRAIN HEALTH CENTRE CENTRO STUDI E RICERCHE CLINICHE NEUROPSICOFISIOLOGICHE Anagrafe Nazionale delle Ricerche (D.P.R. 11/7/1980 n.382-artt.63 e 64) n.55643fru Organizzatore di attività formativa Sede legale: Via Garbini, 124/A Viterbo SCHEDA DI ISCRIZIONE SI PREGA DI SCRIVERE A STAMPATELLO - da inviare per a elugaresi@ .it o per fax al numero *Cognome *Nome *Codice fiscale P. IVA (eventuale) *Nato/a a Prov. il Fattura (se diversa dal partecipante) a: P.IVA: *Indirizzo: Via *n *C.A.P. *Comune * Prov. Tel. fisso *Cell. *Campi obbligatori * Chiede di essere iscritto/a a al Corso: Diete e piani alimentari: elaborazione e gestione maggio Crediti ECM per Biologi, Medici, Dietisti Roma, Sala Conferenze dell Hotel Colony Via Monterosi, Roma In qualità di (è obbligatorio specificare titolo di studio e/o professione): CORSISTA ECM (indicare laurea e/o professione): UDITORE (indicare laurea e/o professione): Fonte informativa: L'acquisizione dei crediti ECM come stabilito dal Ministero della Salute - è subordinata alla frequenza del 100% delle lezioni ed al sostenimento dell'esame finale. Il trattamento dei dati personali che La riguardano viene svolto nel rispetto di quanto stabilito dalla legge 675/96 e successive modifiche, sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui Le garantiamo massima riservatezza,è effettuato all unico fine di aggiornarla su iniziative culturali del B.H.C. I dati non saranno comunicati o diffusi ad altri terzi per nessun motivo e per essi Lei potrà richiedere, in qualsiasi momento, la modifica o la cancellazione. La frequenza del corso, e l'eventuale attestato rilasciato, non abilita alla professione di Nutrizionista o Dietista e non comporta la possibilità di elaborare/prescrivere diete o piani alimentari, qualora non lo preveda, secondo le normative vigenti, il titolo di studio conseguito dal Corsista. In caso di impossibilità a partecipare al Corso Completo, con previo preavviso di almeno 5 giorni lavorativi (esclusi sabato e domenica), può essere chiesto il rimborso per l'edizione vigente. La stessa procedura va applicata ad ogni singolo corso dei corsi che lo compongono. Una volta iniziato il Corso o i Corsi, oppure dopo emissione della fattura, non è più possibile richiedere alcun rimborso, ma, a discrezione del Direttore dei Corsi, si avrà solo la possibilità di frequentare il Corso o i Corsi nell'edizione successiva. Firma per accettazione e per iscrizione all evento/i formativo/i: Data, 5/6

6 Note di segreteria: 6/6

DIETE E PIANI ALIMENTARI: ELABORAZIONE E GESTIONE Roma, 19-22 novembre 2015

DIETE E PIANI ALIMENTARI: ELABORAZIONE E GESTIONE Roma, 19-22 novembre 2015 BRAIN HEALTH CENTRE CENTRO STUDI E RICERCHE CLINICHE NEUROPSICOFISIOLOGICHE Anagrafe Nazionale delle Ricerche (D.P.R. 11/7/1980 n.382-artt.63 e 64) n.55643fru Organizzatore di Attività Formativa Sede legale:

Dettagli

Corso Avanzato di Nutrizione Umana COMPORTAMENTO ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE. Roma, 26-29 novembre 2015

Corso Avanzato di Nutrizione Umana COMPORTAMENTO ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE. Roma, 26-29 novembre 2015 BRAIN HEALTH CENTRE CENTRO STUDI Anagrafe Nazionale delle Ricerche (D.P.R. 11/7/1980 n.382-artt.63 e 64) n.55643fru Organizzatore di Attività Formativa Sede legale: Via Garbini, 124/A 01100 Viterbo Corso

Dettagli

Corso Avanzato di Dietetica e Nutrizione Umana

Corso Avanzato di Dietetica e Nutrizione Umana BRAIN HEALTH CENTRE CENTRO STUDI E RICERCHE CLINICHE NEUROPSICOFISIOLOGICHE Anagrafe Nazionale delle Ricerche (D.P.R. 11/7/1980 n.382-artt.63 e 64) n.55643fru Organizzatore di Attività Formativa Sede legale:

Dettagli

CONSULENTE e FORMATORE HACCP

CONSULENTE e FORMATORE HACCP BRAIN HEALTH CENTRE CENTRO STUDI E RICERCHE CLINICHE NEUROPSICOFISIOLOGICHE Anagrafe Nazionale delle Ricerche (D.P.R. 11/7/1980 n.382-artt.63 e 64) n.55643fru Organizzatore di Attività Formativa Sede legale:

Dettagli

CONSULENTE e FORMATORE HACCP

CONSULENTE e FORMATORE HACCP BRAIN HEALTH CENTRE CENTRO STUDI E RICERCHE CLINICHE NEUROPSICOFISIOLOGICHE Anagrafe Nazionale delle Ricerche (D.P.R. 11/7/1980 n.382-artt.63 e 64) n.55643fru Organizzatore di Attività Formativa Sede legale:

Dettagli

Corso Approfondito di Dietetica e Nutrizione Umana

Corso Approfondito di Dietetica e Nutrizione Umana BRAIN HEALTH CENTRE CENTRO STUDI E RICERCHE CLINICHE NEUROPSICOFISIOLOGICHE Anagrafe Nazionale delle Ricerche (D.P.R. 11/7/1980 n.382-artt.63 e 64) n.55643fru Organizzatore di Attività Formativa Sede legale:

Dettagli

Corso Completo di Dietetica e Nutrizione Umana

Corso Completo di Dietetica e Nutrizione Umana BRAIN HEALTH CENTRE CENTRO STUDI E RICERCHE CLINICHE NEUROPSICOFISIOLOGICHE Anagrafe Nazionale delle Ricerche (D.P.R. 11/7/1980 n.382-artt.63 e 64) n.55643fru Organizzatore di Attività Formativa Sede legale:

Dettagli

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata Anno accademico 2013/2014 L Università degli Studi di Camerino, VISTO lo Statuto di Ateneo, emanato con

Dettagli

DIETE E PIANI ALIMENTARI: ELABORAZIONE E GESTIONE Roma, maggio 2017

DIETE E PIANI ALIMENTARI: ELABORAZIONE E GESTIONE Roma, maggio 2017 BRAIN HEALTH CENTRE CENTRO STUDI E RICERCHE CLINICHE NEUROPSICOFISIOLOGICHE Anagrafe Nazionale delle Ricerche (D.P.R. 11/7/1980 n.382-artt.63 e 64) n.55643fru Organizzatore di Attività Formativa Sede legale:

Dettagli

BRAIN HEALTH CENTRE CENTRO STUDI E RICERCHE CLINICHE NEUROPSICOFISIOLOGICHE

BRAIN HEALTH CENTRE CENTRO STUDI E RICERCHE CLINICHE NEUROPSICOFISIOLOGICHE BRAIN HEALTH CENTRE CENTRO STUDI E RICERCHE CLINICHE NEUROPSICOFISIOLOGICHE Anagrafe Nazionale delle Ricerche (D.P.R. 11/7/1980 n.382-artt.63 e 64) n.55643fru Organizzatore di Attività Formativa Sede legale:

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 COME ISCRIVERSI: La richiesta di preiscrizione deve essere effettuata on-line (istruzioni nel sito www.scuolaosteopatia.it).

Dettagli

Train the Trainer PISA 23-24 18-19. Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre 2015. Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

Train the Trainer PISA 23-24 18-19. Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre 2015. Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA Train the Trainer Responsabile Scientifico Armando Cuttano 23-24 novembre 2015 18-19 febbraio 2016 PISA Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA A CHI E' RIVOLTO IL CORSO Il corso per formatori

Dettagli

Comitato Pavese Anaci Servizi SEDE PROVINCIALE DI PAVIA Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO PROPEDEUTICO ANNO 2016 Il sottoscritto/a della Società

Dettagli

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Quote d iscrizione Personale del Servizio Sanitario Nazionale 420,00 (IVA 20% inclusa) Operatori

Dettagli

CAPITALE UMANO E IMPRESA

CAPITALE UMANO E IMPRESA CORSO BASE CAPITALE UMANO E IMPRESA Già per le scorse edizioni il corso praticanti ha ottenuto l alto patrocinio del Consiglio Nazionale dell Ordine Consulenti del Lavoro Roma Corso di aggiornamento Formazione

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore)

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore) CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore) OBIETTIVO Gli obiettivi della formazione puntano sull importanza di lavorare non solo sulla struttura o i contenuti

Dettagli

Febbraio Agosto 2011. Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

Febbraio Agosto 2011. Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma) Febbraio Agosto 2011 Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma) Universita` Cattolica del Sacro Cuore Facolta` di Medicina e Chirurgia A. Gemelli Sede di Brescia CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA

Dettagli

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Corso di Alta Formazione PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Un corso innovativo per far crescere le organizzazioni non profit e le imprese sociali Università

Dettagli

Brescia, 11 febbraio 2012

Brescia, 11 febbraio 2012 Brescia, 11 febbraio 2012 Universita` Cattolica del Sacro Cuore Facolta` di Medicina e Chirurgia A. Gemelli Sede di Brescia CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Requisiti per l ammissione al Corso di Laurea

Dettagli

SIMEUP CORSO DI TRIAGE PEDIATRICO BARI. Piano Formativo nazionale SIMEUP 2014. 6 Dicembre 2014. www.simeup.com

SIMEUP CORSO DI TRIAGE PEDIATRICO BARI. Piano Formativo nazionale SIMEUP 2014. 6 Dicembre 2014. www.simeup.com SIMEUP Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica Piano Formativo nazionale SIMEUP 2014 CORSO DI TRIAGE PEDIATRICO Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena) 6 Dicembre 2014 BARI Ospedale

Dettagli

I test del DNA nella pratica del nutrizionista: elaborazione della dieta personalizzata

I test del DNA nella pratica del nutrizionista: elaborazione della dieta personalizzata 1 Corso di approfondimento I test del DNA nella pratica del nutrizionista: elaborazione della dieta personalizzata IL CORSO CONFERISCE 25 CREDITI ECM Jolly NH Hotel Cavalieri, Pisa 5/6, 12/13 Dicembre

Dettagli

Train the Trainer PISA 27-28 19-20. Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre 2014. Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

Train the Trainer PISA 27-28 19-20. Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre 2014. Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA Train the Trainer Responsabile Scientifico Armando Cuttano 27-28 novembre 2014 19-20 febbraio 2015 PISA Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA A CHI E' RIVOLTO IL CORSO Il corso per formatori

Dettagli

MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO MARKETING RELAZIONALE CON IL PAZIENTE A DIETA ********

MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO MARKETING RELAZIONALE CON IL PAZIENTE A DIETA ******** MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO SU MARKETING RELAZIONALE CON IL PAZIENTE A DIETA ******** 2 INCONTRI FULL IMMERSION : 18 ORE D AULA ROMA 10 e 11 SETTEMBRE 2011 h. 9:00 18:00 OBIETTIVI FORMATIVI: L obiettivo

Dettagli

Disturbi dell Apprendimento prevenzione - valutazione - diagnosi - trattamento

Disturbi dell Apprendimento prevenzione - valutazione - diagnosi - trattamento MASTER ONLINE Disturbi dell Apprendimento prevenzione - valutazione - diagnosi - trattamento XVII Edizione Chi siamo Edizioni Galton (casa editrice) e Istituto Galton (ente di formazione) sono due marchi

Dettagli

PROFESSIONE ORIENTATORE

PROFESSIONE ORIENTATORE Master di I livello PROFESSIONE ORIENTATORE 1500 ore 60 CFU A.A. 2011/2012 (MA 041) TITOLO PROFESSIONE ORIENTATORE OBIETTIVI FORMATIVI Il percorso didattico intende mettere a disposizione dell iscritto

Dettagli

SICUREZZA ALIMENTARE ALTA FORMAZIONE. Educazione Continua in Medicina Per la Tutela e la Prevenzione della Salute individuale e collettiva

SICUREZZA ALIMENTARE ALTA FORMAZIONE. Educazione Continua in Medicina Per la Tutela e la Prevenzione della Salute individuale e collettiva ALTA FORMAZIONE SICUREZZA ALIMENTARE Educazione Continua in Medicina Per la Tutela e la Prevenzione della Salute individuale e collettiva E.C.M. Commissione Nazionale Formazione Continua Centro Studi Campanile

Dettagli

Corso di formazione per Amministratori di Condominio

Corso di formazione per Amministratori di Condominio Corso di formazione per Amministratori di Condominio (conforme al D.M. 140/2014) 1. Programma ANACI sezione provinciale di Lecco organizza il corso di formazione iniziale in materia di amministrazione

Dettagli

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale NAPOLI 19-20 Novembre 2015 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PROMOTORE

Dettagli

VIII Edizione CORSO DI ALTA FORMAZIONE A PESCARA IN TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER STUDENTI CON DSA

VIII Edizione CORSO DI ALTA FORMAZIONE A PESCARA IN TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER STUDENTI CON DSA VIII Edizione CORSO DI ALTA FORMAZIONE A PESCARA IN TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER STUDENTI CON DSA Nell ambito dei progetti di intervento in favore di bambini e ragazzi con Disturbo Specifico dell Apprendimento

Dettagli

Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico

Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico Napoli Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche OIDA Scuola di Formazione riconosciuta dal M.I.U.R. Decreto 3 agosto 2011 Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico Ciclo

Dettagli

Ammissione e iscrizione

Ammissione e iscrizione Ammissione e iscrizione L.UN.A. ha elaborato un innovativo piano degli studi diviso in moduli complementari attraverso i quali è possibile nei rispettivi Corsi organizzare un iter di apprendimento orientato

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

Bando per il Corso di aggiornamento/formazione per insegnanti della Sezione di Chimica

Bando per il Corso di aggiornamento/formazione per insegnanti della Sezione di Chimica Bando per il Corso di aggiornamento/formazione per insegnanti della Sezione di Chimica Anno accademico 2015/2016 L Università degli Studi di Camerino, VISTO lo Statuto di Ateneo, emanato con decreto rettorale

Dettagli

18 ORE Torino, 27-28 Febbraio 2014 09,00-19,00

18 ORE Torino, 27-28 Febbraio 2014 09,00-19,00 Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI TECNICHE DI NEGOZIAZIONE PER LA RISOLUZIONE EFFICACE DEI CONFLITTI 18 ORE Torino, 27-28 Febbraio 2014

Dettagli

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 Io sottoscritto/a : D O M A N D A D I A M M I S S I O N E COGNOME... NOME... nato/a...il...

Dettagli

Il modulo di specializzazione prevede un percorso formativo di 33 ore di aula e seminari

Il modulo di specializzazione prevede un percorso formativo di 33 ore di aula e seminari Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale P.IVA 02554170122 C.F. 91029450128 - Sede legale: via Canazza, 48 LEGNANO

Dettagli

Diete e piani alimentari: elaborazione e gestione

Diete e piani alimentari: elaborazione e gestione Diete e piani alimentari: elaborazione e gestione Roma, 8 11 novembre 2018 1 fine settimana: 4 giorni di esercitazioni e dimostrazioni pratiche, da giovedì a domenica, con 34 ore totali, di cui 6 ore di

Dettagli

1 Modulo. Presentazione del corso, primi elementi introduttivi. Associazione Italiana Dislessia: la tutela del DSA in Italia

1 Modulo. Presentazione del corso, primi elementi introduttivi. Associazione Italiana Dislessia: la tutela del DSA in Italia DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE - DMCS BANDO PER L AMMISSIONE AL TUTOR NELL AMBITO DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO a.a. 2015/2016-2016/2017 L Università degli Studi dell Insubria

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corso di Laurea Magistrale: Psicologia degli interventi clinici nei contesti sociali (Classe LM-51) 120 Posti Sede di Brescia Anno Accademico 2015/2016 CHI

Dettagli

CORSI AICIP 2015: MILANO-ROMA-BOLZANO-NAPOLI

CORSI AICIP 2015: MILANO-ROMA-BOLZANO-NAPOLI CORSI AICIP 2015: MILANO-ROMA-BOLZANO-NAPOLI 9-10 FEBBRAIO 2015 IL PIANTO E IL SONNO DEL NEONATO E DEL BAMBINO: CAUSE,CONSEGUENZE E SOLUZIONI docenti: Monika Stablum, Arturo Giustardi, Claudia Giustardi

Dettagli

Link ai corsi: http://abruzzo.casaclima-network.info/it/corsi-di-formazione/corsi-di-formazione/21-0.html

Link ai corsi: http://abruzzo.casaclima-network.info/it/corsi-di-formazione/corsi-di-formazione/21-0.html abruzzo@casaclima-network.info Via Vasco de Gama,68 65126 Pescara tel. 085 691320 Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per progettisti, Corso Base CasaClima che si terrà il 18 e 19 ottobre

Dettagli

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015. TERMINI IMERESE, 18 settembre 2015. Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena)

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015. TERMINI IMERESE, 18 settembre 2015. Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena) SIMEUP Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015 TRIAGE PEDIATRICO Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena) TERMINI IMERESE, 18 settembre 2015

Dettagli

ALTA FORMAZIONE. ALFO104 - Scienza dell'alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi 1ª EDIZIONE

ALTA FORMAZIONE. ALFO104 - Scienza dell'alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi 1ª EDIZIONE ALTA FORMAZIONE ALFO104 - Scienza dell'alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi 1ª EDIZIONE 750 ore 30 CFU Anno Accademico 2014/2015 ALFO104 Pagina 1/5 Titolo ALFO104

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA. In collaborazione con

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA. In collaborazione con ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA Associazione federata A.N.M.V.I. In collaborazione con Corso per Valutatore dei Sistemi di Gestione Qualità dell Autorità competente per la Sicurezza

Dettagli

IRIFOR BRINDISI LA SCUOLA NELLA TIFLOLOGIA

IRIFOR BRINDISI LA SCUOLA NELLA TIFLOLOGIA IRIFOR BRINDISI LA SCUOLA NELLA TIFLOLOGIA Data pubblicazione bando: 16 ottobre 2015 Attivazione del corso L Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione (IRIFOR), sezione provinciale di

Dettagli

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN PROFESSIONI DELLO SPETTACOLO MUSICA CINEMA TEATRO A.A. 2014/2015

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN PROFESSIONI DELLO SPETTACOLO MUSICA CINEMA TEATRO A.A. 2014/2015 SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN PROFESSIONI DELLO SPETTACOLO MUSICA CINEMA TEATRO A.A. 2014/2015 DIPARTIMENTO PROPONENTE RIFERIMENTI DELLA DELIBERA DEL Delibera del Consiglio del CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

Dettagli

Scheda Informativa: Corso di Consulente Esperto in Infortunistica Stradale

Scheda Informativa: Corso di Consulente Esperto in Infortunistica Stradale Scheda Informativa: Corso di Consulente Esperto in Infortunistica Stradale Soggetto attuatore A.S.S.E. a.p.s. - Accademia di Sviluppo Socio - Educativo Formazione in FAD La formazione a distanza avviene

Dettagli

MASTER di I Livello MA325 - CONSULENTE DEL LAVORO I EDIZIONE 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA325

MASTER di I Livello MA325 - CONSULENTE DEL LAVORO I EDIZIONE 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA325 MASTER di I Livello I EDIZIONE 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA325 www.unipegaso.it Titolo Area GIURIDICA ECONOMICA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2014/2015 Durata Durata

Dettagli

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO VITTIMA E AGGRESSORE. APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA VIOLENZA DI GENERE TRA CRIMINE ED EMERGENZA SOCIOSANITARIA Codice 08CAT15 (Anno 2015) 1. L Istituto Regionale

Dettagli

Master in PSICODIAGNOSI. nelle sedi di Roma e Milano

Master in PSICODIAGNOSI. nelle sedi di Roma e Milano Master in PSICODIAGNOSI nelle sedi di Roma e Milano OBIETTIVI Il master in psicodiagnosi dell Istituto Galton si pone l obiettivo di fornire agli psicologi le conoscenze e le competenze pratiche per la

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SECURITY E SAFETY MANAGEMENT alla luce della nuova Norma UNI 10459:2015

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SECURITY E SAFETY MANAGEMENT alla luce della nuova Norma UNI 10459:2015 CORSO DI ALTA FORMAZIONE PRESENTAZIONE ll corso è aggiornato con la norma UNI 10459 Requisiti del Professionista della Security. Il professionista della Security è colui che gestisce i processi di gestione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Bando Corso di Formazione ESPERTO IN PROGETTAZIONE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO Destinatari: Amministratori ed operatori di OdV, ONG, ONLUS ed altri enti non profit,

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando Corso Uditore giudiziario 2015 BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO INTENSIVO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER UDITORE GIUDIZIARIO

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Palermo, Febbraio 2014 Pagina

Dettagli

ACCADEMIA DI ARTETERAPIA del Centro di Ricerca Erba Sacra

ACCADEMIA DI ARTETERAPIA del Centro di Ricerca Erba Sacra ACCADEMIA DI ARTETERAPIA del Centro di Ricerca Erba Sacra Per Arteterapia intendiamo l utilizzo dell espressione artistica per favorire il processo creativo e la capacità di espressione della persona e

Dettagli

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Accreditato: dall'ordine degli Avvocati di Bari dall'ordine dei Dottori Commercialisti di Bari dall'ordine degli Ingegneri di

Dettagli

la moderna arboricoltura: tecnici specializzati nella valutazione della stabilità degli alberi Novembre 2014 - marzo 2015

la moderna arboricoltura: tecnici specializzati nella valutazione della stabilità degli alberi Novembre 2014 - marzo 2015 In collaborazione con Organizza un Corso di Alta Formazione la moderna arboricoltura: tecnici specializzati nella valutazione della stabilità degli alberi Novembre 2014 - marzo 2015 Ogni giorno assistiamo

Dettagli

Corso di formazione per Amministratori di Condominio

Corso di formazione per Amministratori di Condominio Corso di formazione per Amministratori di Condominio (conforme al D.M. 140/2014) 1. Programma ANACI sezione provinciale di Lecco organizza il corso di formazione iniziale in materia di amministrazione

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Abruzzo Marche Molise Umbria

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Abruzzo Marche Molise Umbria Evento Formativo Interregionale SITD Abruzzo Marche Molise Umbria Tossicodipendenze e Alcolismi: dalle diagnosi alla diagnosi. Le risposte.../le domande... Martedì 20 Ottobre 2015, Museo delle Genti d

Dettagli

Disturbi dell Apprendimento prevenzione - valutazione - diagnosi - trattamento

Disturbi dell Apprendimento prevenzione - valutazione - diagnosi - trattamento MASTER ONLINE Disturbi dell Apprendimento prevenzione - valutazione - diagnosi - trattamento in collaborazione con Firera & Liuzzo Group Quindicesima Edizione Chi siamo Edizioni Galton (casa editrice)

Dettagli

Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO MEDIATORE

Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO MEDIATORE Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO MEDIATORE E prevista la partecipazione a due procedure di mediazione presso

Dettagli

Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori ALFO002

Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori ALFO002 Corso di Alta Formazione Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori ALFO002 600 ore 24 CFU A.A. 2010/2011 TITOLO Sicurezza Penitenziaria

Dettagli

Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia?

Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia? Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia? NAPOLI 12/13 dicembre 2013 Sede: Aula Nicola vaglio Dipartimento Clinico di Ginecologia Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Azienda Ospedaliera

Dettagli

2 Master Ricerca e Selezione del Personale

2 Master Ricerca e Selezione del Personale presenta 2 Master Ricerca e Selezione del Personale 1 corso-milano Il Master Assores è un progetto pensato per fornire un percorso formativo concreto e per rafforzare le competenze professionali di coloro

Dettagli

Disturbi dell apprendimento e disturbi del comportamento in età evolutiva

Disturbi dell apprendimento e disturbi del comportamento in età evolutiva in collaborazione con Centro Interdisciplinare Di Ricerca Sui Disturbi Dell apprendimento MASTER ONLINE Disturbi dell apprendimento e disturbi del comportamento in età evolutiva Formazione a distanza -

Dettagli

Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica

Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica Modulo d iscrizione 2014/2015 Osteopatia Pediatrica Il/la sottoscritto/a: Cognome--------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

I Weekend. Sabato 25/10/2014 Ore 9.30/17.30 Dott.ssa Florinda Maione

I Weekend. Sabato 25/10/2014 Ore 9.30/17.30 Dott.ssa Florinda Maione Chi siamo La SIIPaC (Società Italiana di Intervento sulle Patologie Compulsive) è la prima struttura in Italia ad essersi specializzata nel campo delle nuove dipendenze da comportamento. Fondata e diretta

Dettagli

MASTER di I Livello. MA316 - Nuove metodologie didatticche per i bisogni educativi speciali (BES) 3ª EDIZIONE

MASTER di I Livello. MA316 - Nuove metodologie didatticche per i bisogni educativi speciali (BES) 3ª EDIZIONE MASTER di I Livello 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA316 Pagina 1/5 Titolo Edizione 3ª EDIZIONE Area SCUOLA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2014/2015 Durata Durata

Dettagli

SPORT NUTRITION CONSULTANT

SPORT NUTRITION CONSULTANT UNIVERSITÀ TELEMATICA SAN RAFFAELE ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 In convenzione con Corso di Formazione Universitaria -livello Base Alimentazione e Nutrizione in ambito Sportivo - Corso di Formazione Universitaria

Dettagli

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA infertile Direttore del Corso: Prof. Claudio Manna ROMA 11 Novembre 2011 Sede del Meeting: Clinica Villa Pia Via Folco Portinari 5 - ROMA Richiesti i crediti ECM Elenco Relatori

Dettagli

COMUNICO PER MOTIVARE

COMUNICO PER MOTIVARE COMUNICO PER MOTIVARE Motivare allo studio e promuovere l autoefficacia degli studenti attraverso una comunicazione efficace Corso di Alta Formazione Facoltà di Psicologia SPAEE - Servizio di Psicologia

Dettagli

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale NAPOLI 17-18 dicembre 2014 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PROMOTORE

Dettagli

Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica

Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica Modulo d iscrizione 2015/2016 Il/la sottoscritto/a: Cognome Nome Qualifica : fisioterapista medico specializzazione Ente di dipendenza Libero professionista Via

Dettagli

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 03) Pagina 1 di 8 Presentazione Sempre più in Italia

Dettagli

Corso avanzato di Dietetica e Nutrizione Umana

Corso avanzato di Dietetica e Nutrizione Umana O.S.C.M. S.r.l. Organizzazione Servizi Corsi Master S.r.l. Via I. Garbini, 124/A - 01100 Viterbo C.F. e P.I.: 02050550561 Corso avanzato di Dietetica e Nutrizione Umana 2 Corsi avanzati di formazione e

Dettagli

SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ

SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ Master di I livello SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ (SECONDA EDIZIONE) 1500 ore 60 CFU A.A. 2011/2012 (MA 046) TITOLO Sistemi di sicurezza ed interculturalità OBIETTIVI FORMATIVI Il Master persegue

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA CORTE DEI CONTI E SULLA MAGISTRATURA CONTABILE - CODICE 11CAT15 (Anno 2015)

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA CORTE DEI CONTI E SULLA MAGISTRATURA CONTABILE - CODICE 11CAT15 (Anno 2015) BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA CORTE DEI CONTI E SULLA MAGISTRATURA CONTABILE - CODICE 11CAT15 (Anno 2015) 1. L Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio A. C. Jemolo,

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IL RUOLO DELLE INVESTIGAZIONI SCIENTIFICHE NEL PROCESSO PENALE

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IL RUOLO DELLE INVESTIGAZIONI SCIENTIFICHE NEL PROCESSO PENALE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IL RUOLO DELLE INVESTIGAZIONI SCIENTIFICHE NEL PROCESSO PENALE PRESENTAZIONE Obiettivo di questo corso è quello di contribuire a diffondere la conoscenza e l utilizzo delle applicazioni

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE A 60 POSTI AL II CORSO SULLA TUTELA EUROPEA DEI DIRITTI UMANI E FONDAMENTALI NELSON MANDELA (Anno 2015)

BANDO PER L AMMISSIONE A 60 POSTI AL II CORSO SULLA TUTELA EUROPEA DEI DIRITTI UMANI E FONDAMENTALI NELSON MANDELA (Anno 2015) IN COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA SUPERIORE DELL AVVOCATURA BANDO PER L AMMISSIONE A 60 POSTI AL II CORSO SULLA TUTELA EUROPEA DEI DIRITTI UMANI E FONDAMENTALI NELSON MANDELA (Anno 2015) 1. L Istituto Regionale

Dettagli

MA259 - Bisogni educativi speciali (BES): metodologie e strategie d intervento (I edizione)

MA259 - Bisogni educativi speciali (BES): metodologie e strategie d intervento (I edizione) MASTER di I Livello MA259 - Bisogni educativi speciali (BES): metodologie e strategie d intervento (I edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA259 www.unipegaso.it Titolo MA259 - Bisogni

Dettagli

"CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA

CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA CORSO DI FORMAZIONE 2009 "CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA 3 LIVELLO Direzione Prof. Leonardo Benvenuti Premessa Il corso di terzo livello è finalizzato alla pratica socioterapeutica

Dettagli

Corso di approfondimento per tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale

Corso di approfondimento per tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale Corso di approfondimento per tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale Corso di Approfondimento Formazione Permanente Centro d Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia 1-2

Dettagli

La gestione del farmaco:

La gestione del farmaco: www.progeaconsulenza.it La gestione del farmaco: La revisione della prescrizione come momento di sicurezza MILANO Lunedì 3 e martedì 4 ottobre 2011 ECM BREVE PREMESSA I dati di letteratura indicano che

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN CONSULENZA DEL LAVORO LAVORI IN CORSO 2 sede di Verona e sede di Vicenza A.A. 2012/13 CFU 6 Lingua Italiano Percentuale di frequenza obbligatoria

Dettagli

ALFO021 - SICUREZZA PENITENZIARIA NEL SISTEMA DELLA SICUREZZA PUBBLICA, SERVIZIO SCORTE, TRADUZIONI, REGIME 41BIS E COLLABORATORI (II EDIZIONE)

ALFO021 - SICUREZZA PENITENZIARIA NEL SISTEMA DELLA SICUREZZA PUBBLICA, SERVIZIO SCORTE, TRADUZIONI, REGIME 41BIS E COLLABORATORI (II EDIZIONE) ALTA FORMAZIONE ALFO021 - SICUREZZA PENITENZIARIA NEL SISTEMA DELLA SICUREZZA PUBBLICA, SERVIZIO SCORTE, TRADUZIONI, REGIME 41BIS E COLLABORATORI (II EDIZIONE) 00 ore - 24 CFU Anno Accademico 2012/2013

Dettagli

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE ROMA. 4 settembre 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE ROMA. 4 settembre 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR) IL CFM (CEREBRAL FUNCTION MONITOR) IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE Promosso dal Gruppo di Studio di Neurologia Neonatale e Follow-up ROMA 4 settembre 2015 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA

Dettagli

SCUOLA PERMANENTE DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA

SCUOLA PERMANENTE DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA SCUOLA PERMANENTE DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA Responsabile Scientifico: Dott. Marco Tessarolo CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA ACQUISIRE E DESCRIVERE LE IMMAGINI, DALLA FISIOLOGIA ALLA PATOLOGIA Ed.1: 10/17

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI CON SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SOCIETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Milano PerCorsi s.r.l.

CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI CON SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SOCIETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Milano PerCorsi s.r.l. CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI CON SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SOCIETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Milano PerCorsi s.r.l. La frequenza del corso consente l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI CORSO DI ALTA FORMAZIONE

IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI CORSO DI ALTA FORMAZIONE CORSO DI ALTA FORMAZIONE IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società Via San Vittore 18 20123 Milano

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso 27 febbraio 2014 Bando per l'ammissione a 50 posti al "Corso sulla tutela europea dei diritti umani fondamentali - Nelson Mandela" BANDO

Dettagli

Scheda Corso Professione Orientatore Sportivo. 600 ore, 24 CFU - A.A. 2011-2012 (CO-035)

Scheda Corso Professione Orientatore Sportivo. 600 ore, 24 CFU - A.A. 2011-2012 (CO-035) Scheda Corso Professione Orientatore Sportivo 600 ore, 24 CFU - A.A. 2011-2012 (CO-035) PRESENTAZIONE RICONOSCIMENTI TITOLI DI AMMISSIONE DURATA E ARTICOLAZIONE DELLA DIDATTICA È ormai dato imprescindibilmente

Dettagli

Proposta Formativa Corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente

Proposta Formativa Corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente Scopo e campo d applicazione Il corso si propone di completare il percorso fatto nel corso base al fine di approfondire le conoscenze dei partecipanti in tema di metodi di apprendimento-insegnamento e

Dettagli

Alla c.a. Direttore dell UO.I.A.N. Dr. Giuseppe Cosenza PEC: dirdsp@pec.ausl.fe.it. Timbro Azienda Alimentare

Alla c.a. Direttore dell UO.I.A.N. Dr. Giuseppe Cosenza PEC: dirdsp@pec.ausl.fe.it. Timbro Azienda Alimentare Timbro Azienda Alimentare MODULO OSA Alla c.a. Direttore dell UO.I.A.N. Dr. Giuseppe Cosenza PEC: dirdsp@pec.ausl.fe.it Oggetto: richiesta di validazione corsi formazione alimentaristi nell'ambito di applicazione

Dettagli

DIGITAL PILL GREEN Google AdWords EDIZIONE 2015

DIGITAL PILL GREEN Google AdWords EDIZIONE 2015 DIGITAL PILL GREEN Google AdWords EDIZIONE 2015 INTRODUZIONE La piattaforma di advertising Google AdWords coniuga velocità di analisi, raggiungimento di consumatori e target e riduzione dei costi. Ma impostare

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Linee guida Corsi a scelta dello studente - anno accademico 2015/16 - (approvate dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia nella seduta del 09 novembre 2011) Corso di laurea specialistica in Medicina e Chirurgia

Dettagli

GESTIONE DELLA PROFESSIONE:

GESTIONE DELLA PROFESSIONE: PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) GESTIONE

Dettagli

A.I.C.I.P. Associazione Italiana per la Care in Perinatologia

A.I.C.I.P. Associazione Italiana per la Care in Perinatologia A.I.C.I.P. Associazione Italiana per la Care in Perinatologia CORSI ANNO 2013 29-30 GEN 2013 SEMINARIO SULL ALLATTAMENTO AL SENO Claudia Giustardi 25 crediti ECM richiesti per : Anestesia e rianimazione;

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso 27 febbraio 2014 Bando per l'ammissione a 60 posti al "Corso avanzato teorico - pratico sulla valorizzazione dei beni culturali di interesse

Dettagli