REPORT MONITORAGGIO TEMPI DI TRASMISSIONE DEI PARERI TECNICI RILASCIATI PER I PROVVEDIMENTI AUTORIZZATORI DI COMPETENZA DELL'AREA AMBIENTE E TUTELA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REPORT MONITORAGGIO TEMPI DI TRASMISSIONE DEI PARERI TECNICI RILASCIATI PER I PROVVEDIMENTI AUTORIZZATORI DI COMPETENZA DELL'AREA AMBIENTE E TUTELA"

Transcript

1 REPORT MONITORAGGIO TEMPI DI TRASMISSIONE DEI PARERI TECNICI RILASCIATI PER I PROVVEDIMENTI AUTORIZZATORI DI COMPETENZA DELL'AREA AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO AGGIORNAMENTO AL 2 QUADRIMESTRE 2019

2 PREMESSA L Ufficio d Ambito, relativamente ai provvedimenti autorizzatori di competenza della Città Metropolitana di Milano - Area Ambiente e Tutela del Territorio, è competente al rilascio dell Allegato Tecnico, abilitante l esercizio dello scarico di acque reflue industriali e/o acque meteoriche in pubblica fognatura, confluente: nell Autorizzazione Unica Ambientale, ex DPR 13/03/2013 n.59. nell Autorizzazione Unica ex Art. 208 del D.Lgs 152/2006. nell Autorizzazione Unica ex D.Lgs 115/2008 (autorizzazione impianti Energetici). nell Autorizzazione Unica ex D.Lgs 387/2003 (autorizzazione impianti Energetici da fonti rinnovabili). L Ufficio d Ambito è impegnato nel garantire tempi sempre maggiormente ristretti per la definizione anche in ossequio agli obiettivi del DUP come attribuiti dalla Città Metropolitana di Milano e riportati di seguito: 1. attuare il monitoraggio almeno semestrale dei tempi di rilascio dei provvedimenti autorizzatori degli scarichi delle acque reflue industriali e delle acque meteoriche in fognatura; 2. attuare il monitoraggio almeno quadrimestrale dei tempi di trasmissione dei pareri tecnici rilasciati per i provvedimenti autorizzatori di competenza dell'area Ambiente e Tutela del Territorio. Alla luce di quanto sopra, relativamente al monitoraggio dei tempi di trasmissione dei pareri tecnici rilasciati nell ambito dei procedimenti autorizzatori di competenza dell'area Ambiente e Tutela del Territorio, l Ufficio d Ambito con nota del (Prot. Uff. Ambito n. 5389), ha trasmesso alla succitata Area della Città Metropolitana di Milano il report relativo al 1 quadrimestre STATISTICHE L Ufficio d Ambito, mediante l implementazione del database webappscarichi ed all introduzione di appositi alert, effettua il monitoraggio delle istruttorie relative ad istanze pervenute a far data dal , di cui ai sopraccitati p.ti 1) e 2) finalizzato all ottimizzazione dei tempi procedimentali. Sono stati infatti attivati gli alert volti al monitoraggio continuo delle varie fasi istruttorie. A far data dal sino al sono pervenute complessivamente n. 132 istanze suddivise per tipologia di procedimento come da tabella che segue:

3 Tipologie procedimento 2019 Istanze Autorizzazione ex Art Istanze AUA 94 Istanze Autorizzazioni Energetiche 2 Totale istanze 132 Il grafico sottostante evidenzia l andamento delle istanze pervenute per ogni mese di riferimento nell anno 2019: 25 Istanze pervenute N. pratiche gen-19 feb-19 mar-19 apr-19 mag-19 giu-19 lug-19 ago-19 AUA Art Energetica TOT Di seguito viene indicato lo stato dell arte delle istanze pervenute aggiornato al 2 quadrimestre dell anno 2019, suddivise per tipologia di procedimento(*): Tipologia procedimento 2019 Istanze ex Art In lavorazione 3 Concluse 26 parere 5 regolamentazione 2 (documentale Tipologia procedimento 2019 Istanze AUA 94 In lavorazione 13 Concluse 61 parere 7 regolamentazione 13 documentale Tipologia procedimento 2019 Istanze energetiche 2 In lavorazione 0 Concluse 1 parere 1 regolamentazione 0 documentale

4 (*) il numero di procedimenti indicati nelle succitate tabelle si riferiscono allo stato dell arte aggiornato al 30/08/2019. Di seguito viene riassunto complessivamente, in termini percentuali, lo stato dell arte delle posizioni delle pratiche pervenute aggiornato al 2 quadrimestre dell anno 2019, con l aggiunta di n. 2 istanze pervenute per l autorizzazione ex D.Lgs 115/2008 (energetiche). regolament. documentale 11% Stato pratiche Totali In lavorazione 12% parere 10% Conclusa 67% In lavorazione Conclusa parere regolament. documentale Relativamente a quanto sopra riportato, le pratiche regolamentazione documentale si riferiscono a quelle per le quali è stata richiesta documentazione integrativa alle rispettive Imprese (cfr. Allegato A), al fine di colmare le carenze documentali presenti nelle istanze che allo stato attuale non consentono il rilascio del competente Allegato Tecnico. Le pratiche in attesa di parere sono quelle per le quali, l Ufficio d Ambito è in attesa di ricevere il competente parere tecnico da parte del Gestore del S.I.I., mentre le pratiche in lavorazione si riferiscono a quelle per le quali, l istruttoria tecnica tesa al rilascio del competente Allegato Tecnico è in fase di conclusione.

5 Di seguito viene riportato l andamento delle pratiche concluse aggiornato al secondo quadrimestre dell anno 2019 suddivise per tipologia di procedimento, comprensivo anche delle pratiche relative alle istanze pervenute nell anno 2018 i cui termini di legge scadevano nell anno in corso o che si sono protratti nell anno 2019 a seguito di sospensioni/interruzioni del procedimento: Andamento pratiche concluse nel 2019 N. pratiche gen-19 feb-19 mar-19 apr-19 mag-19 giu-19 lug-19 ago-19 AUA Art Energetica TOT Nel 2 quadrimestre 2019 sono state presentate n.59 istanze e conclusi n. 81 procedimenti, di cui n.70 afferenti ad istanze presentate nel 2019 ed n.11 riferite ad istanze del Tempi medi Pratiche concluse nel 2019 aggiornato al 2 quadrimestre Nell istogramma che segue sono evidenziati i tempi medi complessivi ed i tempi medi al netto delle sospensioni/interruzioni dei procedimenti, che intercorrono dalla data di ricezione dell istanza che ci viene inoltrata dalla Città Metropolitana di Milano, alla data di trasmissione dell Allegato Tecnico (o Richiesta Archiviazione) abilitante l esercizio dello scarico di acque reflue industriali e/o acque meteoriche in pubblica fognatura. Si precisa che il grafico tiene in considerazione la totalità delle pratiche che si sono concluse nel periodo di riferimento del 2 quadrimestre del 2019.

6 TEMPI MEDI PRATICHE CONCLUSE NEL 2019 (AGG. AL 2 QUADRIMESTRE 120,0 100,0 104,6 99,6 97,0 103,2 TEMPI MEDI 80,0 60,0 66,2 66,4 63,0 66,2 40,0 20,0 0,0 AUA Art. 208 Energetica TOT Tempo medio complessivo Tempo medio netto Come si evince dall istogramma sopra riportato il tempo medio netto di evasione delle pratiche aggiornato al 2 quadrimestre dell anno 2019 risulta essere pari a 66.2 giorni, inferiore rispetto all ultima rilevazione del 1 quadrimestre 2019 (pari a 68,3 giorni). Al presente report viene allegato l elenco delle istanze con i dettagli relativi alle informazioni dell istruttoria endoprocedimentale (Allegato A).

REPORT MONITORAGGIO TEMPI DI TRASMISSIONE DEI PARERI TECNICI RILASCIATI PER I PROVVEDIMENTI AUTORIZZATORI DI COMPETENZA DELL'AREA AMBIENTE E TUTELA

REPORT MONITORAGGIO TEMPI DI TRASMISSIONE DEI PARERI TECNICI RILASCIATI PER I PROVVEDIMENTI AUTORIZZATORI DI COMPETENZA DELL'AREA AMBIENTE E TUTELA REPORT MONITORAGGIO TEMPI DI TRASMISSIONE DEI PARERI TECNICI RILASCIATI PER I PROVVEDIMENTI AUTORIZZATORI DI COMPETENZA DELL'AREA AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO AGGIORNAMENTO AL 1 QUADRIMESTRE 2019 PREMESSA

Dettagli

AREA TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE. AMBIENTE in NUMERI

AREA TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE. AMBIENTE in NUMERI AREA TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE AMBIENTE in NUMERI 06 Tutte le istanze del 06 AUA: istanze del 06 + gli arretrati INLINEA: istanze dal 6 feb. al 3 dic. 06 Gli arretrati trattati con decreti d urgenza

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI AGOSTO 2007

Dettagli

Attivazione del front office. Descrizione: L obiettivo mira a sviluppare sistemi per la gestione della comunicazione interna ed esterna.

Attivazione del front office. Descrizione: L obiettivo mira a sviluppare sistemi per la gestione della comunicazione interna ed esterna. STRATEGICO (OS 5) Sviluppare sistemi di comunicazione interna ed esterna OPERATIVO (OP 8) Attivazione del front office L obiettivo mira a sviluppare sistemi per la gestione della comunicazione interna

Dettagli

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare Decreto V.I.A. 2122/95 punto f Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare INDICE 1. INTRODUZIONE - 3-2. DESCRIZIONE DELLO SCARICO A MARE DELLA RAFFINERIA - 4-3. ANDAMENTO DEL CLORO

Dettagli

AREA TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE. AMBIENTE in NUMERI. dati al 30 giugno Maria Cristina Pinoschi

AREA TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE. AMBIENTE in NUMERI. dati al 30 giugno Maria Cristina Pinoschi AREA TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE AMBIENTE in NUMERI dati al 30 giugno 2017 Maria Cristina Pinoschi 24 luglio 2017 Avanzamento delle istanze arrivate nell anno 2016 Nella tabella seguente si mostra

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL'ENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ DIPARTIMENTO DELL ENERGIA SERVIZIO II OSSERVATORIO REGIONALE E UFFICIO STATISTICO PER L ENERGIA U.O. 2/1 DATI SULLA PRODUZIONE

Dettagli

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Gestore C.A.D.F. S.P.A. Ciclo Integrato Acquedotto Depurazione Fognatura AGENZIA DI AMBITO PER I SERVIZI PUBBLICI DI FERRARA Gestore C.A.D.F. S.P.A. DEPURATORE DI CODIGORO AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE Prot. n. 045280 del

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI APRILE 2008

Dettagli

AREA TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE. AMBIENTE in NUMERI. dati al 30 giugno Maria Cristina Pinoschi

AREA TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE. AMBIENTE in NUMERI. dati al 30 giugno Maria Cristina Pinoschi AREA TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE AMBIENTE in NUMERI dati al 30 giugno 2018 Maria Cristina Pinoschi 19 luglio 2018 Avanzamento delle istanze arrivate nell anno 2017 Nella tabella seguente si mostra

Dettagli

IL MERCATO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA IN ITALIA DOPO L ENTRATA IN VIGORE DEL D.LGS 50/2016

IL MERCATO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA IN ITALIA DOPO L ENTRATA IN VIGORE DEL D.LGS 50/2016 SECONDA SESSIONE: LA COMPETITIVITÀ DELLA SARDEGNA NEL SETTORE DEGLI APPALTI PUBBLICI IL MERCATO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA IN SARDEGNA NEL 2016-2017 IL MERCATO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA IN

Dettagli

Indice del documento

Indice del documento Indice del documento 1. Informazioni sull impianto. 2 2. Dati sulla produzione.. 3 3. Piano di Monitoraggio e Controllo. 3 4. Commento ai dati presentati.. 6 5. Variazioni impiantistiche. 6 Fonderie Pisano

Dettagli

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA Comune di Villasimius Provincia di Cagliari RELAZIONE CRONOPROGRAMMA OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE PALESTRA NUOVO ISTITUTO COMPRENSIVO SITO IN VIA LEONARDO DA VINCI Il Tecnico (Dott. Ing. Mario Andretta)

Dettagli

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Gestore C.A.D.F. S.P.A. Ciclo Integrato Acquedotto Depurazione Fognatura AGENZIA DI AMBITO PER I SERVIZI PUBBLICI DI FERRARA Gestore C.A.D.F. S.P.A. DEPURATORE DI CODIGORO AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE Atto n. 4001 del

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA DIPARTIMENTO REGIONALE ENERGIA DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI AGOSTO 2009 1 ITALIA Produzione lorda di energia elettrica

Dettagli

Aggiornato al parere della Soprintendenza BB.CC.AA di Palermo n. 3395/VII del 17 maggio Oggetto: Cronoprogramma E.09 TAV.

Aggiornato al parere della Soprintendenza BB.CC.AA di Palermo n. 3395/VII del 17 maggio Oggetto: Cronoprogramma E.09 TAV. Aggiornato al parere della Soprintendenza BB.CC.AA di Palermo n. 3395/VII del 17 maggio 2013 Oggetto: Cronoprogramma TAV. E.09 SCALA DATA Comune di CINISI Provincia di PALERMO RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

Dettagli

Decreto Dirigenziale

Decreto Dirigenziale Decreto Dirigenziale Raccolta Generale n.237/2016 del 15/06/2016 Prot. n.8199/2016 del 15/06/2016 Fasc.4.2 / 2016 / 24 Oggetto: Attribuzione della Posizione Organizzativa "Servizio Integrazione Tecnico

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI MARZO 2008

Dettagli

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare Decreto V.I.A. 2122/95 punto f Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare INDICE 1. INTRODUZIONE - 3-2. DESCRIZIONE DELLO SCARICO A MARE DELLA RAFFINERIA - 4-3. ANDAMENTO DEL CLORO

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI SETTEMBRE 2009

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI SETTEMBRE 2009 REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA DIPARTIMENTO REGIONALE ENERGIA DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI SETTEMBRE 2009 a cura di Claudio Basso ed Elena Di Cesare

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI APRILE 2009

Dettagli

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012 Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Benzina verde con servizio alla pompa Ago-08 Set-08 Ott-08 Nov-08 Dic-08 Firenze 1,465

Dettagli

Città Metropolitana di Messina

Città Metropolitana di Messina Città Metropolitana di Messina Direzione: VI AMBIENTE Servizio: Tutela dell Acqua e dell Aria Ufficio Autorizzazione Unica Ambientale Via Lucania n. 20-98124 Messina Tel. 0907761560 fax 0907761958 Sito

Dettagli

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA Comune di Volturara Irpina Provincia di Avellino RELAZIONE CRONOPROGRAMMA OGGETTO: Lavori di adeguamento del depuratore e collettamento reflui nella Piana del Dragone Comune di Volturara Irpina Provincia

Dettagli

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18 ESER. POL AGEN. POL RAMO POL NUM. POL. ESER. SIN AGEN. SIN. NUM. SIN RAMO SIN. ISPETTORATO DATA AVVENIM. DATA CHIUSURATIPO DEN. TIPO CHIUSTP RESP ASSICURATO PREVENTIVO PAGATO DA RECUPERARE 2007 1467 130

Dettagli

RELAZIONE PROGRAMMA ESECUTIVO

RELAZIONE PROGRAMMA ESECUTIVO Comune di Baselice Provincia di Benevento RELAZIONE PROGRAMMA ESECUTIVO OGGETTO: Consolidamento versante orientale de centro abitato Stima Durata dei Lavori fino al COLLAUDO IMPRESA: Baselice, 09/01/2012

Dettagli

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. TURNI FARMACIE APRILE 2016 Sab. 2 apr. Dom. 3 apr. Sab. 9 apr. Dom. 10 apr. Sab. 16 apr. Dom. 17 apr. Sab. 23 apr. Dom. 24 apr. Lun. 25 apr. Sab. 30 apr. Dom. 1 mag. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Dettagli

SCHEDA «A»: INFORMAZIONI GENERALI

SCHEDA «A»: INFORMAZIONI GENERALI SCHEDA «A»: INFORMAZIONI GENERALI Sezione A.1: IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO Attività (Istat 1991): Classificazione industria insalubre 1 Numero totale di attività IPPC: N Progr. Attività IPPC 2 IPPC 3

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2016 Pubblicato in data 19 Luglio 2016 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Gestore C.A.D.F. S.P.A. Ciclo Integrato Acquedotto Depurazione Fognatura AGENZIA DI AMBITO PER I SERVIZI PUBBLICI DI FERRARA Gestore C.A.D.F. S.P.A. DEPURATORE DI CODIGORO AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE Prot. n. 045280 del

Dettagli

Calendario esami Paper Based 2015

Calendario esami Paper Based 2015 PB KET PB PET 21 feb 13-23 feb 5 gen 20 mar 14 mar 6-16 mar 23 gen 14 apr 29 mag 22 mag-1 giu 9 apr 26 giu 4 giu 29 mag-8 giu 13 apr 2 lug 20 giu 12-22 giu 29 apr 17 lug 28 lug 24 lug-3 ago 5 giu 25 ago

Dettagli

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE Allegato A Normativa di riferimento per gli endoprocedimenti di rilascio degli Allegati tecnici nell ambito di procedimenti di Autorizzazione Unica - Scarichi In Pubblica Fognatura AUTORIZZAZIONE UNICA

Dettagli

Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile

Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile Sommario Varese e Provincia - Tabella Andamento Mensile Varese e Provincia - Grafico Andamento Mensile Varese Città - Tabella Andamento Mensile

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2009 Pubblicato in data 13 gennaio 2010 1 INDICE 1. Introduzione...3 2. Situazione Operatori...3 3. TEE emessi...3

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-643 del 15/03/2016 Oggetto AGGIORNAMENTO DETERMINAZIONE

Dettagli

Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile

Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile Sommario Varese e Provincia - Tabella Andamento Mensile Varese e Provincia - Grafico Andamento Mensile Varese Città - Tabella Andamento Mensile

Dettagli

Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile

Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile Sommario Varese e Provincia - Tabella Andamento Mensile Varese e Provincia - Grafico Andamento Mensile Varese Città - Tabella Andamento Mensile

Dettagli

Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile

Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile Sommario Varese e Provincia - Tabella Andamento Mensile Varese e Provincia - Grafico Andamento Mensile Varese Città - Tabella Andamento Mensile

Dettagli

Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile

Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile Sommario Varese e Provincia - Tabella Andamento Mensile Varese e Provincia - Grafico Andamento Mensile Varese Città - Tabella Andamento Mensile

Dettagli

Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile

Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile Osservatorio Alberghiero di Varese e Provincia Report mensile Sommario Varese e Provincia - Tabella Andamento Mensile Varese e Provincia - Grafico Andamento Mensile Varese Città - Tabella Andamento Mensile

Dettagli

mercato libero ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i.

mercato libero ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i. mercato libero ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i. qualità VENDITA gas ed energia elettrica In adempimento all art. 40.1 del Testo Integrato Qualità Vendita (TIQV), Allegato A alla Delibera 164/08 dell

Dettagli

Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano. Trend del rimborso in tariffa e altre considerazioni

Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano. Trend del rimborso in tariffa e altre considerazioni 5 a conferenza annuale Fire Roma, 12 aprile 2016 Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano Trend del rimborso in tariffa e altre considerazioni Marco De Min Direzione Mercati

Dettagli

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Gestore C.A.D.F. S.P.A. Ciclo Integrato Acquedotto Depurazione Fognatura AGENZIA DI AMBITO PER I SERVIZI PUBBLICI DI FERRARA Gestore C.A.D.F. S.P.A. DEPURATORE DI COMACCHIO AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE Prot. n. 082759

Dettagli

I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA

I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA Roberto Malaman Direttore Generale Autorità per l'energia elettrica e il gas 1 I principali risultati conseguiti grazie ai certificati

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2015 Pubblicato in data 30 luglio 2015 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

provincia di mantova D.P.R. 13 MARZO 2013 N.59N A.U.A. Indicazioni operative ai SUAP Mantova, 31 luglio 2013

provincia di mantova D.P.R. 13 MARZO 2013 N.59N A.U.A. Indicazioni operative ai SUAP Mantova, 31 luglio 2013 Mantova, 31 luglio 2013 D.P.R. 13 MARZO 2013 N.59N A.U.A. Indicazioni operative ai SUAP Dott. Ing. Sandro Bellini Responsabile Servizio Acque e Suolo, Protezione Civile SETTORE AMBIENTE E PIANIFICAZIONE

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI OTTOBRE 2009

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI OTTOBRE 2009 REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA DIPARTIMENTO REGIONALE ENERGIA DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI OTTOBRE 2009 a cura di Claudio Basso ed Elena Di Cesare

Dettagli

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA Comune di Potenza Provincia di Potenza RELAZIONE CRONOPROGRAMMA OGGETTO: Lavori di demolizione di n.2 fabbricati per complessivi n. 8 alloggi nel Comune di Maratea. Il Tecnico (Ing. Michele Gerardi) Comune

Dettagli

Il Mercato TEE. Principali risultati nel corso del Silvia Marrocco. Rimini, 10 novembre 2011

Il Mercato TEE. Principali risultati nel corso del Silvia Marrocco. Rimini, 10 novembre 2011 Il Mercato TEE Principali risultati nel corso del 2011 Silvia Marrocco Rimini, 10 novembre 2011 2 INDICE Tee emessi Andamento TEE (gennaio- settembre 2011 vs gennaio settembre 2010) Scambi sul mercato

Dettagli

Processo civile telematico Stato dell arte

Processo civile telematico Stato dell arte Processo civile telematico Stato dell arte Dati al 31 dicembre 2015 Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Depositi telematici da parte di avvocati e professionisti Da

Dettagli

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI RELAZIONE CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI La presente Relazione è volta alla descrizione delle metodologie adottate per la determinazione dei tempi di esecuzione dei lavori proposti espressi in giorni naturali

Dettagli

AZIMUT SGR SpA FORMULA 1 LOW RISK FORMULA 1 CONSERVATIVE FORMULA 1 BALANCED FORMULA 1 RISK FORMULA 1 HIGH RISK PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO

AZIMUT SGR SpA FORMULA 1 LOW RISK FORMULA 1 CONSERVATIVE FORMULA 1 BALANCED FORMULA 1 RISK FORMULA 1 HIGH RISK PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO AZIMUT SGR SpA SISTEMA FORMULA 1 FORMULA 1 LOW RISK FORMULA 1 CONSERVATIVE FORMULA 1 BALANCED FORMULA 1 RISK FORMULA 1 HIGH RISK PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO/RENDIMENTO,

Dettagli

Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese S.p.A.

Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese S.p.A. ALLEGATO A Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese S.p.A. Sezione Informativa pagina 2 di 10 Indice 1 IDENTIFICAZIONE DEL COMPLESSO IPPC...4 2 SINTESI PROCEDURA...7 3 ISTANZE ACCOLTE

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013;

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013; Dipartimento Tutela Ambientale U.O. Aria, Acqua ed Energia Determinazione n REGDE / 924 / 2014 Lodi 18-09-2014 (Tutela Ambientale - 173-2014) OGGETTO: UNICALCESTRUZZI SPA SEDE LEGALE IN COMUNE DI IN CASALE

Dettagli

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Gestore C.A.D.F. S.P.A. Ciclo Integrato Acquedotto Depurazione Fognatura AGENZIA DI AMBITO PER I SERVIZI PUBBLICI DI FERRARA Gestore C.A.D.F. S.P.A. DEPURATORE DI COMACCHIO AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE Prot. n. 082759

Dettagli

OSSERVATORIO WELFARE: IL WELFARE IN AZIENDA ED IL SUO UTILIZZO

OSSERVATORIO WELFARE: IL WELFARE IN AZIENDA ED IL SUO UTILIZZO OSSERVATORIO WELFARE: IL WELFARE IN AZIENDA ED IL SUO UTILIZZO Febbraio 2017 I SETTORI ATTIVI NELL OFFERTA DI WELFARE AZIENDALE - FLEXIBLE BENEFIT 2 35% 30% 25% 30% Settori di attività delle aziende con

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

Sintesi dati della raccolta

Sintesi dati della raccolta Piazza del Campo 9 C.A.P. 00060 - P. IVA: 02134821004 - C.F.: 80225790585 Telefono 06.9962401-06.99675132 Fax 06.9962637-06.99679280 Sintesi dati della raccolta Codice documento CGR - REP-RAC Versione

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2009

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2009 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2009 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA OTTOBRE 2009

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA OTTOBRE 2009 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA OTTOBRE 2009 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-3164 del 20/06/2017 Oggetto D.P.R. 13 marzo

Dettagli

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA Comune di Baselice Provincia di Benevento RELAZIONE CRONOPROGRAMMA OGGETTO: Consolidamento versante orientale de centro abitato Baselice, 9/1/212 Il Tecnico (Ufficio Tecnico) Comune di Baselice Provincia

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

NOTA SULL ANDAMENTO MENSILE DELLE RICHIESTE DI CASSA INTEGRAZIONE MAGGIO 2014

NOTA SULL ANDAMENTO MENSILE DELLE RICHIESTE DI CASSA INTEGRAZIONE MAGGIO 2014 NOTA SULL ANDAMENTO MENSILE DELLE RICHIESTE DI CASSA INTEGRAZIONE MAGGIO 214 Torino, 18 giugno 214 - a cura di Oscar Bianco Cisl Piemonte le seguenti analisi sono basate sui dati delle ore autorizzate

Dettagli

001: Organi costituzionali a rilevanza costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri

001: Organi costituzionali a rilevanza costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri Area Strategica Efficienza nella Pubblica Amministrazione operativo strategico di riferimento Missione Redazione di un dossier su riforme (o proposte di riforme) costituzionali e non costituzionali in

Dettagli

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA SINTESI DATI 2007 NO 2

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA SINTESI DATI 2007 NO 2 o NO 2 Biossido di Azoto NO 2 Medie annuali 2-7 per la protezione della salute umana Valore limite + Margine di tolleranza (da raggiungere al ) 56 54 52 48 46 62 BORGO PANIGALE 61 74 65 74 54 51 54 52

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA Copia Albo AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA UFFICIO GESTIONE DEI RISCHI 80B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 94 DEL 08/06/2016 OGGETTO: Progetto per la realizzazione di una centrale idroelettrica ad acqua

Dettagli

Calendario esami Computer Based

Calendario esami Computer Based CB KET e CB PET Data sessione d esame Data speaking Chiusura iscrizioni Risultati disponibili in una (reading, writing, listening) 16 nov 9-19 nov 31 ott 30 nov 25 nov 18-26 nov 10 nov 8 dic 27 gen 19-28

Dettagli

La Garanzia Giovani nel Lazio Report di Monitoraggio

La Garanzia Giovani nel Lazio Report di Monitoraggio La Garanzia Giovani nel Lazio Report di Monitoraggio PROGRAMMA NAZIONALE GARANZIA GIOVANI Piano di Attuazione Regionale (PAR) Lazio Dati aggiornati al 1 dicembre 2016 I numeri del Programma: i soggetti

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2014 Pubblicato in data 21 luglio 2014 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI Proposta nr. 265 del 02/12/2015 - Determinazione nr. 2836 del 02/12/2015 OGGETTO: DPR n. 59/2013 Modifica per volturazione

Dettagli

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Aggiornamento al 29 luglio 2016 GIAMPAOLO CRENCA

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Aggiornamento al 29 luglio 2016 GIAMPAOLO CRENCA Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Aggiornamento al 29 luglio 2016 GIAMPAOLO CRENCA 1 Comparto Garantito Pioneer Performance 2016 CONSUNTIVO GESTORE VALORE QUOTA VAR.% QUOTA Var % Benchmark netto

Dettagli

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO Regulated by RICS IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO dagli anni 60 al 31/12/2015 (con ipotesi di andamento del mercato sino al 2027) Copyright Marzo 2016 Reddy s Group srl- Real Estate Advisors

Dettagli

RICHIAMATO CONSIDERATO ACQUISITE RICHIAMATA PREMESSO VISTI RICHIAMATA

RICHIAMATO CONSIDERATO ACQUISITE RICHIAMATA PREMESSO VISTI RICHIAMATA Allegato D Normativa di riferimento per i procedimenti di emanazione dei Decreti di assimilazione alle acque reflue domestiche dei reflui industriali scaricati in pubblica fognatura RICHIAMATO l'art. 101,

Dettagli

RICHIAMATA la nota di ARPA del (Prot. Prov. Mi. n ).

RICHIAMATA la nota di ARPA del (Prot. Prov. Mi. n ). Allegato B Normativa di riferimento per i procedimenti di rilascio delle Autorizzazioni allo scarico in pubblica fognatura ex. D. Lgs. 152/06, art. 124. RICHIAMATI gli l artt.124 e 125 del D.Lgs 152/2006

Dettagli

Il servizio di reference cooperativo nel Sistema Bibliotecario Parmense

Il servizio di reference cooperativo nel Sistema Bibliotecario Parmense Il servizio di reference cooperativo nel Sistema Bibliotecario Parmense Giada Costa Settore Biblioteche Università degli studi di Parma giada.costa@unipr.it Roberto Montali Istituzione Biblioteche Comune

Dettagli

RE.M. Con REMO navighi nella direzione giusta per il controllo dei costi energetici. Dicembre 2016

RE.M. Con REMO navighi nella direzione giusta per il controllo dei costi energetici. Dicembre 2016 RE.M. REtail Market utlook Con REMO navighi nella direzione giusta per il controllo dei costi energetici Dicembre 2016 Struttura delle fatture di elettricità Mercato all ingrosso Dispacciamento Il benchmark

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE VIABILITA RELAZIONE CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE VIABILITA RELAZIONE CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI PROVINCIA DI CASERTA SETTORE VIABILITA' OGGETTO: COMMITTENTE: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA MESSA IN SICUREZZA DEI TRATTI PUNTUALI DELLE STRADE DI PROPRIETA PROVINCIALI SOSTITUZIONE DEI DISPOSITIVI

Dettagli

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Gestore C.A.D.F. S.P.A. Ciclo Integrato Acquedotto Depurazione Fognatura AGENZIA DI AMBITO PER I SERVIZI PUBBLICI DI FERRARA Gestore C.A.D.F. S.P.A. DEPURATORE DI COMACCHIO AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE Prot. n. 082759

Dettagli

Risorse U/F/S della fase. Fe b. Ge n. M ar Dall Omo Barbara x x x x x x x x

Risorse U/F/S della fase. Fe b. Ge n. M ar Dall Omo Barbara x x x x x x x x Scheda progetto esercizio 2016 Servizio: GESTIONE RISORSE Comune di Palazzuolo Sul Senio Città Metropolitana di Firenze Linea di indirizzo: Programma di mandato - Documento unico di Programmazione Responsabile

Dettagli

Entrate Tributarie Internazionali. Ottobre Ufficio 3 - Consuntivazione, previsione ed analisi delle entrate

Entrate Tributarie Internazionali. Ottobre Ufficio 3 - Consuntivazione, previsione ed analisi delle entrate Entrate Tributarie Internazionali Ottobre 2009 Ufficio 3 - Consuntivazione, previsione ed analisi delle entrate Numero 10 Dicembre 2009 SOMMARIO Premessa... 3... 3... 4 Analisi per Paese... 5 Francia...

Dettagli

Sintesi dati della raccolta

Sintesi dati della raccolta Piazza del Campo 9 C.A.P. 00060 - P. IVA: 02134821004 - C.F.: 80225790585 Telefono 06.9962401-06.99675132 Fax 06.9962637-06.99679280 Sintesi dati della raccolta Codice documento CGR - REP-RAC Versione

Dettagli

Autorità Idrica Toscana Destinatario Sig. MARES SRL (P.IVA ) Sede legale: Via Tuffarelli II n. 70 nel Comune di San Giorgio a Cremano (NA)

Autorità Idrica Toscana Destinatario Sig. MARES SRL (P.IVA ) Sede legale: Via Tuffarelli II n. 70 nel Comune di San Giorgio a Cremano (NA) Autorità Idrica Toscana Destinatario Sig. MARES SRL (P.IVA 03083751218) Sede legale: Via Tuffarelli II n. 70 nel Comune di San Giorgio a Cremano (NA) Oggetto: Parere A.U.A. per lo scarico di acque reflue

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-712 del 14/02/2017 Oggetto D.P.R. 13 MARZO

Dettagli

Obiettivi strategici e di sviluppo

Obiettivi strategici e di sviluppo Obiettivi strategici e di sviluppo Amministrazione: 003049 Comune di Cerano Centro di Responsabilità: 1 Area Affari Generali, Socio assistenziale, Cultura e Scuola Responsabile: Gianmario Campeggi Periodo

Dettagli

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Settembre 2016 Indice 1 Considerazioni di sintesi 2 Congiuntura elettrica 3 Bilancio energetico 4 Fabbisogno 5 Fonti Energetiche Rinnovabili 6 Scambi Interni e con

Dettagli

Febbraio, Lo scenario energetico 2014

Febbraio, Lo scenario energetico 2014 Febbraio, 2015 Lo scenario energetico 2014 Il quadro dell energia elettrica in Italia vede persistere due elementi caratteristici: il perdurare della crisi economica con conseguente riduzione della domanda

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana Autorità Idrica Toscana AREA PIANIFICAZIONE E CONTROLLO (UFFICIO AUA) PROCEDURA AIT PER IL RILASCIO DEI PARERI AUA, AIA E PER LE MODIFICHE NON SOSTANZIALI ALLE AUTORIZZAZIONI ALLO SCARICO RILASCIATE PRECEDENTEMENTE

Dettagli

Verso il nuovo Piano energetico della Regione Piemonte

Verso il nuovo Piano energetico della Regione Piemonte Biomasse ad uso energetico: un'opportunità per lo sviluppo sostenibile del territorio Verso il nuovo Piano energetico della Regione Piemonte Ing. Stefania Crotta Regione Piemonte Direzione Innovazione,

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA Copia Albo AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA UFFICIO GESTIONE DEI RISCHI 80B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 126 DEL 07/09/2017 OGGETTO: Concessione trentennale di derivazione di acque pubbliche superficiali

Dettagli

Committente Principale Alta Sorveglianza Contraente Generale INDICE. Prospetto produzione materiale scavo... 3 Distribuzione temporale...

Committente Principale Alta Sorveglianza Contraente Generale INDICE. Prospetto produzione materiale scavo... 3 Distribuzione temporale... INDICE Prospetto produzione materiale scavo... 3 Distribuzione temporale... 6 ----------------------- File: FEW100EZZPHCA0120001A n. Elab.: N_ELAB. 233 Pagina 2 di 6 Prospetto produzione materiale scavo

Dettagli

Entrate Tributarie Internazionali. Novembre Ufficio 3 - Consuntivazione, previsione ed analisi delle entrate

Entrate Tributarie Internazionali. Novembre Ufficio 3 - Consuntivazione, previsione ed analisi delle entrate Entrate Tributarie Internazionali Novembre 2009 Ufficio 3 - Consuntivazione, previsione ed analisi delle entrate Numero 11 Gennaio 2010 SOMMARIO Premessa... 3... 3... 4 Analisi per Paese... 5 Francia...

Dettagli

Titoli di Stato in circolazione suddivisi per anno di scadenza

Titoli di Stato in circolazione suddivisi per anno di scadenza Ministero dell'economia e delle Finanze Debito Pubblico Titoli di Stato in circolazione suddivisi per anno di scadenza ( Dati aggiornati al 30 Novembre 2011 ) TITOLI IN SCADENZA NEL 2011 IT0004565344 BOT

Dettagli

Allegato alla Deliberazione n. 3 del 22/12/2017

Allegato alla Deliberazione n. 3 del 22/12/2017 Prot. n. 17592 del 17/11/2017 Allegato alla Deliberazione n. 3 del 22/12/2017 Allegato C Normativa di riferimento per i procedimenti di rilascio delle Autorizzazioni allo scarico in pubblica fognatura

Dettagli

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA Comune di Potenza Provincia di Potenza RELAZIONE CRONOPROGRAMMA OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO ALLE NORME ANTINCENDIO DI DUE EDIFICI PER CIVILE ABITAZIONE, APPARTENENTI AL COMPLESSO RESIDENZIALE DENOMINATO

Dettagli

Risultati delle Contrattazioni

Risultati delle Contrattazioni Risultati delle Contrattazioni Contratti Conclusi 12 Quantità Transate (t.) 15.731 ( ) 2.774.42,75 Risultati delle Contrattazioni per Categoria di Prodotto Categoria Contratti Conclusi Quantità Transate

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA Copia Albo AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA UFFICIO GESTIONE DEI RISCHI 80B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 83 DEL 24/05/2016 OGGETTO: Domanda di concessione de derivazione d'acqua dallo scarico della

Dettagli