Componenti di protezione TeSys

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Componenti di protezione TeSys"

Transcript

1 Descrizione Relè tripolari di protezione termica TeSys D Presentazione 6796 LRD 08pp I relè tripolari di protezione termica TeSys D sono destinati alla protezione dei circuiti e dei motori alternati contro: b i sovraccarichi, b le interruzioni di fase, b gli avviamenti troppo lunghi, b i bloccaggi prolungati del motore. Collegamento Da LRD 0 a LRD I relè LRD da 0 a sono previsti per il collegamento mediante viti serrafilo. Possono essere forniti con collegamento mediante capicorda chiusi. LRD 6 Da a LRD 6 I relè LRD da a 6 hanno un collegamento a viti BTR (testa cava esagonale). Il serraggio si effettua con chiave Allen n isolata. Questo collegamento utilizza il sistema EverLink a compensazione di deformazione () (brevetto Schneider Electric). Questa tecnica permette di assicurare una coppia e una qualità di serraggio permanente. Questi relè vengono anche proposti con collegamento mediante capicorda chiusi. Questo tipo di collegamento risponde alle esigenze di certi mercati asiatici e alle applicazioni con forti vibrazioni, come il trasporto ferroviario LRD da 6 a 69, LRD I relè LRD da 6 a 69 e LR D sono previsti per il collegamento mediante viti serrafilo. Possono essere forniti con collegamento mediante capicorda chiusi. LRD pp Descrizione, 0 RESET STOP LRD 0 e LRD LRD 6 7 TEST 6 0 A M R A E S E T 6, 7 6 I relè tripolari di protezione termica TeSys D sono destinati alla protezione dei circuiti e dei motori alternati contro i sovraccarichi, le interruzioni di fase, gli avviamenti troppo lunghi e i bloccaggi prolungati del motore. Pulsante di regolazione Ir. Pulsante Test. L'azione sul pulsante di test permette: - il controllo del cablaggio del circuito di comando, - la simulazione dell'intervento del relè (azione sui contatti NA e NC ) Pulsante Stop. Agisce sul contatto NA e non ha effetto sul contatto NC. Pulsante di riarmo. Visualizzazione dell'intervento. 6 Bloccaggio mediante piombatura della calotta. 7 Selettore di scelta tra riarmo manuale e automatico. I relè LRD da 0 a sono forniti con selettore in posizione manuale protetto da un dispositivo di chiusura. Il passaggio in posizione automatica avviene per azione volontaria. NO NC LRD 6 69, LR D () Deformazione: fenomeno normale di schiacciamento del rame dei conduttori, che aumenta nel tempo. pagine da /80 a /8 Dimensioni d ingombro, montaggio: pagine da /86 a /88 /7 Schneider Electric pag. /89

2 Caratteristiche Relè tripolari di protezione termica TeSys D Ambiente Conformità alle norme IEC/EN , IEC/EN , UL 08, CSA C. n. Direttiva ATEX 9/9/EC (), () CertiÞ cazioni prodotto UL, CSA. CCC (). GL, DNV, RINA, BV, LROS (). ATEX INERIS (), (). Grado di protezione Secondo VDE 006 Protezione contro il contatto IP X Trattamento di protezione Secondo IEC TH Temperatura ambientale vicino all'apparecchio Posizioni di funzionamento senza declassamento Tenuta agli impulsi elettrici Tenuta alle vibrazioni Per stoccaggio C Per funzionamento normale senza declassamento (IEC ) Valori limite di funzionamento (con declassamento) Rispetto alla posizione verticale normale di montaggio Accelerazione ammissibile secondo IEC Accelerazione ammissibile secondo IEC C C Rigidità dielettrica a 0 Hz Secondo IEC 60- kv 6 Immunità alle onde d urto Secondo IEC kv 6 Caratteristiche dei contatti ausiliari Corrente termica convenzionale A Assorbimento massimo al mantenimento delle bobine di contattori controllati (Cicli di manovre occasionali del contatto 9-96) Protezione contro i cortocircuiti Tutte le posizioni. In caso di montaggio su profilato verticale, utilizzare una battuta. gn - ms 6 gn Corrente alternata AC- V A, 0,9 0,7 0,7 0, Corrente continua DC- V 0 0 Con fusibile gg, BS. Calibro massimo o interruttore GB Collegamento su viti serraþ lo (Sezioni min./max) A 0, 0, 0,06 A Filo flessibile senza terminale o conduttori mm /, Filo flessibile con terminale o conduttori mm /, Filo rigido senza terminale o conduttori mm /, Coppia di serraggio N.m,7 Collegamento su morsetti a molla (Sezioni min./max) Filo flessibile senza terminale o conduttori mm /, Filo flessibile con terminale o conduttori mm /, Caratteristiche elettriche del circuito di potenza Tipo di relè LRD 0 6, LR D0 D6 LRD pp LRD, LR D D LRD 6 LRD L 6L LRD LR 696 Dpp LR D D696 Classe di intervento Secondo UL 08, IEC A 0 0 A 0 A 0 0 A 0 0 A Tensione nominale di isolamento (Ui) Secondo IEC V LRD 6 69 Secondo UL, CSA V tranne LRD 69 Tensione nominale di tenuta agli impulsi elettrici (Uimp) kv Limiti di frequenza Della corrente di impiego Hz Campo di regolazione Secondo il modello A 0, Collegamento su viti serraþ lo (Sezioni min./max) Filo flessibile senza terminale conduttore mm,/0,/0 / / / /0 Filo flessibile con terminale conduttore mm / /6 tranne LRD : / Filo rigido senza terminale conduttore mm /6,/0 tranne LRD : /6 Coppia di serraggio N.m,7,8, / : : 8 Collegamento su morsetti a molla (Sezioni min./max) / / / / / / / /0 / : : Filo flessibile senza terminale conduttore mm,/,/ Filo flessibile con terminale conduttore mm,/,/ pagine da /80 a /8 Dimensioni d ingombro, montaggio: pagine da /86 a /88 () Per i relè da LRD 0 a LRD 6. () In corso per i relè da LRD a LRD 6. Schneider Electric pag. /89 /7

3 Caratteristiche (segue) Relè tripolari di protezione termica TeSys D Caratteristiche di collegamento del circuito di comando Collegamento con viti serraþ lo o morsetti a molla Cavi nudi h Tipo di relè LRD 0 6, LR D0 D6 Collegamento con viti serraþ lo () (Numero di conduttori max. X sezione min./max.) Filo rigido senza terminale Filo flessibile senza terminale o conduttori Filo flessibile con terminale o conduttori mm /, mm /, mm /, Coppia di serraggio N.m,7 Collegamento su morsetti a molla (sezioni min./max) Filo rigido mm /, Filo flessibile senza terminale mm /, LRD pp LRD, LR D D LRD 6 LRD L 6L LRD 696 LR D D696 LR Dpp LRD 6 69 Caratteristiche di collegamento del circuito di potenza Collegamento con barre o capicorda chiusi Barre o capicorda chiusi d d e L L L' Tipo di relè Passo polare Senza adattatori mm 7, LRD p6 LRD 6p6 Barre o cavi con capicorda chiusi Viti Cavo (rame o alluminio) nudo con connettore Con adattatori mm e N.m y 6 L mm y, L mm y 6, d y 0 M6 Coppia di serraggio N.m 6 Altezza (h) mm Sezione mm Coppia di serraggio N.m () Per i relè LRD da a 6: viti BTR a testa cava esagonale, sistema EverLink. Conformemente alle regole locali di abilitazione elettrica, è necessario l'uso di una chiave Allen n isolata (riferimento LAD ALLEN, v. pagina /09). pagine da /80 e /8 Dimensioni d ingombro, montaggio: pagine da /86 a /88 pag. /89 /76 Schneider Electric

4 Caratteristiche di funzionamento Tipo di relè LRD 0 6, LR D0 D6 LRD pp LRD, LR D D Compensazione in temperatura C Soglia di intervento Secondo IEC A, ± 0,06 Ir LRD 6 LRD L 6L LRD 696 LR D D696 LR Dpp LRD Sensibilità ai guasti di fase Secondo IEC Intervento I 0% di Ir su una fase, le altre a Ir. Curve di intervento Tempo medio di funzionamento medio in funzione dei multipli della corrente di regolazione secondi minuti ore LRD pp, LR D ,8 Tempi Classe 0 A 0, x della corrente di regolazione (Ir) secondi minuti ore ,8 Tempi Classe 0 A 0, x della corrente di regolazione (Ir) LRD Tempi Classe 0 A Tempi Classe 0 A secondi minuti ore , x della corrente di regolazione (Ir) secondi minuti ore x della corrente di regolazione (Ir) Funzionamento equilibrato, fasi, senza passaggio preventivo di corrente (a freddo). Funzionamento sulle fasi, senza passaggio preventivo di corrente (a freddo). Funzionamento equilibrato, fasi, dopo passaggio prolungato della corrente di regolazione (a caldo). pagine da /80 a /8 Dimensioni d ingombro, montaggio: pagine da /86 a /88 pag. /89 Schneider Electric /77

5 Descrizione, caratteristiche Relè elettronici tripolari di protezione termica TeSys D LR9 D Descrizione Ir(A) LR9 D67 D69 Class Load Ir(A) V - / Alarm LR9 D67 e D69 NO NC 9 96 NO NC I relè elettronici LR9 D sono dedicati ai contattori LC D e D0. Oltre alle protezioni assicurate dai relè TeSys D (v. pagina /7), hanno le seguenti particolarità: b protezione contro gli squilibri di fase, b scelta della classe di avviamento, b protezione dei circuiti squilibrati, b protezione dei circuiti monofase, b funzione di allarme che permette di evitare gli interventi per distacco dei carichi. Pulsante di regolazione Ir. Pulsante Test. Pulsante Stop. Pulsante di riarmo. Visualizzazione dell'intervento. 6 Bloccaggio mediante piombatura della calotta. 7 Commutatore classe 0/classe 0. 8 Commutatore carico equilibrato /carico squilibrato Ambiente Conformità alle norme IEC , -8, -7, VDE 0660 e EN CertiÞ cazioni prodotto UL 08, CSA - Grado di protezione Secondo IEC 609 e VDE 006 IP 0 lato frontale con calotte di protezione LA9 D70p o D60p Trattamento di protezione In esecuzione normale TH Temperatura ambientale vicino all'apparecchio (Secondo IEC 60-8) Per stoccaggio C Per funzionamento normale C () Altitudine massima di impiego Senza declassamento m 000 Posizioni di funzionamento senza declassamento Tenuta agli impulsi elettrici Tenuta alle vibrazioni Rispetto alla posizione verticale normale di montaggio Accelerazione ammissibile secondo IEC Accelerazione ammissibile secondo IEC Rigidità dielettrica a 0 Hz Secondo IEC 60- kv 6 Immunità alle onde d urto Secondo IEC kv 6 Tenuta alle scariche elettrostatiche Tenuta ai disturbi irradiati a radiofrequenza Secondo IEC kv 8 Secondo IEC e NF C 6-0 V/m 0 Immunità ai transitori rapidi Secondo IEC kv Compatibilità elettromagnetica Progetto EN 008- e, EN 008- Caratteristiche elettriche dei contatti ausiliari Corrente termica convenzionale A Assorbimento massimo al mantenimento delle bobine di contattori controllati (Cicli di manovre occasionali del contatto 9-96) Protezione contro i cortocircuiti Collegamento Filo flessibile senza terminale pagine da /80 a /8 Tutte le posizioni gn - ms gn - 00 Hz Conforme Corrente alternata V /78 Schneider Electric VA Corrente continua V Con fusibile gg, BS o con interruttore GB W A o conduttori mm Sezione minima: Coppia di serraggio Nm, Sezione massima:, () Per il funzionamento Þ no a 70 C, consultare la nostra organizzazione commerciale. Dimensioni d ingombro, montaggio: pagine da /86 a /88 pag. /89

6 Caratteristiche (segue) Relè elettronici tripolari di protezione termica TeSys D LR9 D Tipo di relè Caratteristiche elettriche del circuito di potenza Classe di intervento Tensione nominale di isolamento (Ui) Tensione nominale di tenuta agli impulsi elettrici (Uimp) Secondo UL 08, IEC LR9 D A 0 o 0 Secondo IEC V 000 Secondo UL, CSA V 600 Hz 8 Limiti di frequenza Della corrente di impiego Hz 0 60 () Campo di regolazione Secondo il modello A 60 0 Collegamento di potenza Larghezza del campo di collegamento Viti di serraggio mm 0 M8 Coppia di serraggio N.m 8 Caratteristiche di funzionamento Compensazione in temperatura C Soglie di intervento Secondo IEC Sensibilità ai guasti di fase Allarme A,0 ± 0,06 In Intervento A, ± 0,06 In Secondo IEC Caratteristiche del circuito di allarme Tensione nominale di alimentazione Corrente continua V Limiti della tensione di alimentazione V 7 Corrente assorbita A vuoto ma y Corrente commutata ma 0 0 Protezione Cortocircuito e sovraccarico Autoprotetto Caduta di tensione Allo stato chiuso V y, Collegamento Filo flessibile senza terminale mm 0,, Coppia di serraggio N.m 0, Intervento in s ± 0 % in caso di mancanza di fase () Per altre frequenze e per l'uso di questi relè con avviatori progressivi o variatori di velocità, consultare la nostra organizzazione commerciale. Curve di intervento LR9 D Tempi di intervento in secondi 000 Tempo medio di funzionamento in funzione dei multipli della corrente di regolazione , x della corrente di regolazione (Ir) Curva a freddo Curva a caldo pagine da /80 a /8 Dimensioni d ingombro, montaggio: pagine da /86 a /88 pag. /89 Schneider Electric /79

7 Riferimenti Relè tripolari di protezione termica TeSys D LRD 08pp LRD pp LRD pp LRD pp6 Relè differenziali di protezione termica da associare a fusibili e interruttori magnetici GV L e GV L b Relè compensati, a riarmo manuale o automatico, b con visualizzazione dell'intervento, b per corrente alternata o continua. Zona di regolazione del relè (A) Fusibili da associare al relè scelto am (A) gg (A) BS88 (A) Classe 0 A () con collegamento mediante viti serraþ lo o connettori Per associazione con contattore LC Riferimento 0,0 0,6 0, D09 D8 LRD 0 0, 0,6 0, 0, D09 D8 LRD 0 0, 0, 0,0 D09 D8 LRD 0 0, 0,0 0,6 D09 D8 LRD 0 0, 0,6 D09 D8 LRD 0 0,,6 6 D09 D8 LRD 06 0,,6, 6 0 D09 D8 LRD 07 0,, D09 D8 LRD 08 0, D09 D8 LRD 0 0,, D09 D8 LRD 0, D09 D8 LRD 0, 9 6 D D8 LRD 6 0, 8 0 D8 D8 LRD 0, D D8 LRD 0, D D8 LRD 0, D e D8 LRD 0, Classe 0 A () con collegamento mediante connettori EverLink, a viti BTR () 9 6 D0A D6A LRD 0,7 8 0 D0A D6A LRD 8 0, D0A D6A LRD 0, D0A D6A LRD 0, D0A D6A LRD 0 0, D0A D6A LRD 0 0, D0A D6A LRD 6 0,7 Classe 0 A () con collegamento mediante viti serraþ lo o connettori D0 D9 LRD 6 0, D6 D9 LRD 6 0, D80 e D9 LRD 6 0, D e D0 LRD 6 0, D e D0 LRD 67 0, D0 LRD 69 0, () LRD 66, () LRD 676, () LRD 696,000 Classe 0 A () con collegamento mediante capicorda chiusi Scegliere il riferimento del relè tra quelli con viti serrafilo o connettori e, alla fine del riferimento, aggiungere: b la cifra 6 per i relè da LRD 0 a LRD e i relè da LRD a LRD 6. b A66 per i relè da LRD 6 a LRD 6. I relè LRD pp sono compatibili, di base, con l'uso di capicorda chiusi. Relè di protezione termica per reti non equilibrate Classe 0 A () con collegamento mediante viti serraþ lo o capicorda chiusi Nel riferimento scelto, sostituire LRD (tranne LRD ppp) con LR D. Esempio: LRD 0 diventa LR D0. Esempio con viti serrafilo: LRD 0 diventa LRD 0. Esempio con capicorda chiusi: LRD 06 diventa LR D 06. Peso kg Caratteristiche: pagine da /7 a /79 () La norma IEC deþ nisce la durata dell'intervento a 7, volte la corrente di regolazione I R : classe 0 A: compresa tra e 0 secondi. () Montaggio separato del contattore. () Viti BTR: testa cava esagonale. Conformemente alle regole locali di abilitazione elettrica, è necessario l'uso di una chiave a brugola (Allen) n isolata (riferimento LAD ALLEN). Ingombri: pagine da/86 a /88 pag. /89 /80 Schneider Electric

8 78 Relè differenziali di protezione termica da associare a fusibili e interruttori magnetici GV L e GV L (segue) b Relè compensati, a riarmo manuale o automatico, b con visualizzazione dell'intervento, b per corrente alternata o continua. LRD pp Zona di regolazione del relè (A) Fusibili da associare al relè scelto Per associazione con contattore LC Riferimento am (A) gg (A) BS88 (A) Classe 0 A () con collegamento mediante morsetti a molla (solo montaggio diretto sotto il contattore) 0,0 0,6 0, D09 D8 LRD 0 0,0 0,6 0, 0, D09 D8 LRD 0 0,0 0, 0,0 D09 D8 LRD 0 0,0 0,0 0,6 D09 D8 LRD 0 0,0 0,6 D09 D8 LRD 0 0,0,6 6 D09 D8 LRD 06 0,0,6, 6 0 D09 D8 LRD 07 0,0, D09 D8 LRD 08 0, D09 D8 LRD 0 0,0, D09 D8 LRD 0, D09 D8 LRD 0,0 9 6 D D8 LRD 6 0,0 8 0 D8 D8 LRD 0, D D8 LRD 0,0 Classe 0 A con collegamento mediante connettori a viti BTR () e controllo con morsetti a molla 9 6 D0A D6A LRD 0,7 8 0 D0A D6A LRD 8 0, D0A D6A LRD 0, D0A D6A LRD 0, D0A D6A LRD 0 0, D0A D6A LRD 0 0, D6A D6A LRD 6 0,7 Relè di protezione termica per reti non equilibrate Classe 0 A () con collegamento mediante connettori a viti BTR () e controllo con morsetti a molla Nel riferimento scelto, sostituire LRD con LR D. Esempio: LRD 6 diventa LRD 6. Relè di protezione termica per reti 000 V Classe 0 A () con collegamento mediante viti serraþ lo Solo per i relè da LRD 06 a LRD e per una tensione di impiego di 000 V e solo per il montaggio separato, il riferimento diventa LRD ppa66. Esempio: LRD diventa LRD A66. Ordinare a parte una morsettiera LA7 D06, v. pagina /8. Peso kg () La norma IEC deþ nisce la durata dell'intervento a 7, volte la corrente di regolazione I R : classe 0 A: compresa tra e 0 secondi. () Viti BTR: testa cava esagonale. Conformemente alle regole locali di abilitazione elettrica, è necessario l'uso di una chiave a brugola (Allen) n isolata (riferimento LAD ALLEN v. pagina /09). Schneider Electric /8

9 Riferimenti (segue) Relè di protezione termica TeSys D 8068 Relè differenziali di protezione termica da associare a fusibili e interruttori magnetici GV L e GV L (segue) b Relè compensati, a riarmo manuale o automatico, b con visualizzazione dell'intervento, b per corrente alternata o continua. LRD pp Zona di regolazione Fusibili da associare al relè scelto del relè (A) am (A) gg (A) BS88 (A) Classe 0 () con collegamento mediante viti serraþ lo Per associazione con contattore LC Riferimento, D09 D LRD 08 0,90 Peso kg D09 D LRD 0 0,90 676, D09 D LRD 0, D09 D LRD 0, D D LRD 6 0, D8 D LRD 0, D e D LRD 0, D e D LRD 0 0,90 LRD ppl D e D LRD 0, D0A D6A LRD L 0, D0A D6A LRD 8L 0, D0A D6A LRD L 0, D0A D6A LRD L 0, D0A D6A LRD 0L 0, D0A D6A LRD 0L 0,7 LR DppL D0A D6A LRD 6L 0, D6 D9 LR D6 0, D80 e D9 LR D6 0, () La norma IEC deþ nisce la durata dell'intervento a 7, volte la corrente di regolazione I R : classe 0: compresa tra 6 e 0 secondi. /8 Schneider Electric

10 Relè differenziali di protezione termica da associare a fusibili e interruttori magnetici GV L e GV L (segue) b Relè compensati, con visualizzazione dell'intervento, b per corrente alternata, b per montaggio diretto o separato del contattore (). Zona di regolazione del relè (A) Fusibili da associare al relè scelto am (A) gg (A) Classe 0 o 0A () con collegamento mediante barre o connettori Per montaggio sotto contattore LC Riferimento D e D0 LR9 D67 0,88 Peso kg D e D0 LR9 D69 0,88 Classe 0 () con collegamento mediante barre o connettori D e D0 LR9 D67 0, D e D0 LR9 D69 0,88 Relè elettronici di protezione termica per reti equilibrate o meno b Relè compensati, b con uscite separate per preallarme e intervento. Zona di regolazione del relè (A) Fusibili da associare al relè scelto Per montaggio sotto contattore LC am (A) gg (A) Classe 0 o 0 () selezionabile con collegamento mediante barre o connettori Riferimento D e D0 LR9 D67 0,900 Peso kg D e D0 LR9 D69 0,900 () Morsetti che possono essere protetti contro il contatto da calotte e/o connettori da ordinare a parte (v. pagina /08). () La norma IEC deþ nisce la durata dell'intervento a 7, volte la corrente di regolazione I R : classe 0: compresa tra e 0 secondi, classe 0 A: compresa tra e 0 secondi, classe 0: compresa tra 6 e 0 secondi. Altre realizzazioni Relè di protezione per circuiti resistivi in AC. Consultare la nostra organizzazione commerciale. Schneider Electric /8

11 /8 Schneider Electric

12 Riferimenti Relè tripolari di protezione termica TeSys D Accessori LAD 7Cp LAD 7B06 LAD 9670 LAD 967 Elementi separati per relè Denominazione Uso per Vend. per Q.ind. Kit di precablaggio che permette il collegamento diretto del contatto NA del relè LRD 0 o LR D0 D sul contattore Riferimento unitario Peso kg LC D09 D8 0 LAD 7C () 0,00 LC D D8 0 LAD 7C () 0,00 Morsettiera () per aggancio su profilato da LRD 0 e LR D0 D LAD 7B06 0,00 mm (AM DP00) o per fissaggio a vite interasse. LRD 08 Vedere pagine da /86 a /88 LAD 7B0 0,00 LRD ppp, LR Dppp, LR Dpp LA7 D06 () 0,70 Morsettiera EverLink per montaggio separato LRD pp, LRD ppl e LR Dpp LAD ,087 Chiave Allen n isolata 000 V LRD pp, LRD ppl e LR Dpp LAD ALLEN 0,06 Morsettiera di riduzione per montaggio di un relè sotto un contattore LC D o D0 Piastre di Þ ssaggio () per montaggio con viti a 0 mm di interasse Supporti di siglatura agganciabili 8 x 8 mm Confezione da 00 etichette vuote autoadesive 7 x 6 mm Dispositivo di blocco del pulsante Arresto Arresto o riarmo elettrico a distanza () Intervento o riarmo elettrico a distanza () LRD pp, LR Dppp, LRD pp LA7 D08 () 0,080 LRD 0, LR D0 D, LRD 08 0 DX AP 0,06 LRD ppp, LR Dppp, LR Dpp LA7 D90 0,0 LRD pp 00 LAD 90 0,00 Tutti i relè tranne LRD 0, LR D0 D, LRD pp, LRD ppl e LR Dpp 00 LA7 D90 0,00 Tutti i relè LA9 D9 0,00 Tutti i relè tranne LRD 0, LR D0 D, LR9 D e LRD LRD 6 LRD 0, LR D0 D e LRD LRD 6 Tutti i relè tranne LRD 0, LR D0 D, LRD pp, LRD ppl e LR Dpp 0 LA7 D90 0,00 LAD 70p (6) (7) 0,090 LA7 D0p (6) 0,090 Blocco di morsetti isolati LR9 D LA9 F0 0,60 Calotta IP 0 per capicorda chiusi per montaggio da solo Calotta IP 0 per capicorda chiusi per montaggio con contattore LC D0A6 D6A6 Morsettiera di collegamento per capicorda chiusi per montaggio da solo Comandi a distanza Funzione Riarmo LRD 6 66 LAD ,0 LRD 6 66 LAD 967 0,00 LRD 6 66 LAD ,00 Denominazione Uso per V.per Q.ind. Con cavo ß essibile (lunghezza = 0, m) LRD 0, LR D0 D e LRD LRD 6 Tutti i relè tranne LRD 0, LR D0 D, LRD pp, LRD ppl e LR Dpp Riferimento unitario Peso kg LAD 70 (7) 0,07 LA7 D0 0,07 Funzione Arresto e/o Riarmo È necessario togliere la calotta di protezione dei morsetti e ordinare i prodotti che seguono: Adattatore per montaggio su porta LRD pp, LR D e LRD pp. LA7 D00 0,00 Teste per pulsante a pressione Arresto Tutti i relè XB AL80 0,07 Riarmo Tutti i relè XB AA860 0,07 () Questi kit di precablaggio non possono essere utilizzati con teleinvertitori. () Le morsettiere sono fornite con morsetti protetti contro il contatto e viti allentate. () Morsettiera con collegamento mediante capicorda chiusi, il riferimento diventa LA7 D066. () Non dimenticare di ordinare la morsettiera corrispondente al tipo di relè. () Il tempo di messa in tensione della bobina per l'intervento e il riarmo elettrico a distanza LA7 D0 o LAD 70, è in funzione del suo tempo di diseccitazione: impulso di s con un tempo di diseccitazione di 9 s; impulso di s con un tempo di diseccitazione di 0 s; impulso di 0 s con un tempo di diseccitazione di 90 s; impulso massimo di 0 s con un tempo di diseccitazione di 00 s. Impulso minimo: 00 ms. (6) Riferimento da completare con il codice della tensione del circuito di comando. Tensioni del circuito di comando esistenti (tempi variabili, consultare la nostra organizzazione commerciale): Volt /0 80/00 /0 0/60 Hz B E F M Q N Assorbimento allo spunto e al mantenimento: < 00 VA c J B E DD F M Assorbimento allo spunto e al mantenimento: < 00 W. (7) Incompatibile con i relè tripolari dotati di morsetti a molla. Schneider Electric /8

13 Dimensioni d ingombro, montaggio Relè di protezione termica TeSys D LRD 0 LRD 08 LRD 0 Montaggio diretto sotto i contattori con viti serraþ lo Montaggio diretto sotto i contattori con viti serraþ lo Montaggio diretto sotto i contattori con morsetti a molla c c b b b e 9 70 c 66 LC D09 D8 D D8 LC a D09 D8 a D D8 c D09 D8 c D D8 b 7 b b 68 c Vedere pagine / e / LC D09 D c c Vedere pagine /8 e /9 e LRD 6 LRD 6 66 Montaggio diretto sotto i contattori LC D0A D6A con viti serraþ lo o connettori EverLink Montaggio diretto sotto i contattori LC D0A6 D6A6 con capicorda chiusi LAD LAD Caratteristiche: pagine da /7 a /79 pagine da /80 a /8 pag. /89 /86 Schneider Electric

14 LRD ppp Montaggio diretto sotto i contattori LC D e D0 LR9 D Montaggio diretto sotto i contattori LC D e D d 0 d 0 AM DL00 e DR00 DE00 e EDppp AM DP00 e DR00 DE00 e EDppp d, 0, d, 0, LRD 0 Montaggio separato a 0 mm di interasse o su proþ lato AM DP00 o DE00 Montaggio separato a 00 mm di interasse LAD 7B06 = 6 = LAD 7B , 0 0 = 80 6 = 90 DX AP xø6, LRD 6 Montaggio su proþ lato AM Dp00 o ED00 Montaggio su pannello Montaggio su piastra AM P Con morsettiera LAD 9660 Morsettiera a valle non rappresentata LAD 9660 () LAD 9660 AF EA 6 d AM DP00 DE00 ED00 d 9, 9, () fori oblunghi Ø, x LRD 0 e LRD 6 Intervento o riarmo elettrico a distanza LAD 70 () () Montaggio a destra solo del relè LRD 0 e LRD 6 Caratteristiche: pagine da /7 a /79 pagine da /80 e /8 pag. /89 Schneider Electric /87

15 Dimensioni d ingombro, montaggio (segue) Relè di protezione termica TeSys D LRD pp Montaggio separato a 0 mm di interasse o su proþ lato AM DP00 o DE00 Intervento o riarmo elettrico a distanza LAD 7B0 = = LA7 D0 () 8 0/6 00 d xø, AM DP00 DE00 d 9, () Montaggio possibile a destra o a sinistra del relè LR D. LRD ppp e LR Dpp Montaggio separato a 0 mm di interasse o su proþ lato AM DP00 o DE00 LRD ppp, LR Dpp e LR9 D Intervento o riarmo elettrico a distanza 7 LA7 D06 = 0 = LA7 D0 (), 00 7/87 d xø,, 9 AM DP00 DE00 d 9, () Montaggio possibile a destra o a sinistra del LRD ppp, LR Dpp o LR9 D. LRD e LRD ppp Adattatore per comando su porta LA7 D00 Arresto Riarmo c 0 LA7 D00 c: regolabile da 7 a 0 mm LRD, LRD 6, LRD e LR9 D Riarmo con cavo ß essibile LA7 D0 e LAD 70 Montaggio cavo teso Montaggio cavo curvato e c e M0x e: Þ no a 0 mm c: Þ no a 0 mm e: Þ no a 0 mm Caratteristiche: pagine da /7 a /79 pagine da /80 a /8 pag. /89 /88 Schneider Electric

16 Schemi Relè di protezione termica TeSys D LRD pp, LRD pp e LR Dpp Kit di precablaggio LAD 7C, LAD 7C 6 Reset Auto Man. Test Stop KM A A 9 96 LRD LR9 Dppp 6 L L L KM /L /L /L () /T /T 6/T () Test Stop Reset man. u% () () 9 97 A M M KM N KM A A () () Intervenuto. () Sovraccarico. () Corrente di regolazione. () Circuito specializzato. LR9 D67 e LR9 D69 KM 6 /L /L /L L L L () () + 0 V /T /T 6/T () u0% () Test Stop Reset man. u% () () 9 97 A M M KM N KM A A () () Intervenuto. () Sovraccarico. () Corrente di regolazione. () Circuito specializzato. () Allarme. Caratteristiche: pagine da /7 a /79 pagine da /80 a /8 Dimensioni d ingombro: pagine da /86 a /88 Schneider Electric /89

Contattori tipo LC1-F (da 115 a 800 A) Circuito di comando a corrente alternata o corrente continua. Tipo di contattori LC1-F115 LC1-F150 LC1-F185

Contattori tipo LC1-F (da 115 a 800 A) Circuito di comando a corrente alternata o corrente continua. Tipo di contattori LC1-F115 LC1-F150 LC1-F185 Contattori Scelta: pagine da 24003/2 a 24007/3 Riferimenti: pagine da 25008/2 a 25012/3 Dimensioni d'ingombro: pagine 25011/2 e 25011/3 Schemi: pagina 25011/7 Contattori tipo LC1-F (da 115 a 800 A) Circuito

Dettagli

Componenti di protezione TeSys 0

Componenti di protezione TeSys 0 Guida alla scelta Componenti di protezione TeSys 0 Interruttori automatici magnetotermici Applicazioni Protezione dei motori contro i cortocircuiti e i sovraccarichi Soglia di intervento per cortocircuito

Dettagli

NR2 TERMICI È REL 1 1

NR2 TERMICI È REL 1 1 NR2 1 RELÈ TERMICI CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60 Hz AC; Tensione: fino ai 690Vac; Taratura: 0.1A ~ 630A; Temperatura di funzionamento: -25 C ~ +80 C; Altitudine max: 2000m; Normativa standard:

Dettagli

Pulsantiere pensili A doppio isolamento e comando intuitivo, tipo XAC-D Per circuiti ausiliari

Pulsantiere pensili A doppio isolamento e comando intuitivo, tipo XAC-D Per circuiti ausiliari Caratteristiche Per circuiti ausiliari Caratteristiche generali Conformità alle norme IEC 947-5-1, EN 60947-5-1 Per versione con arresto d emergenza: EN 60204-1, EN 60204-32, EN 292-2, EN 418, 89/655 CEE

Dettagli

6 - Componenti di protezione TeSys: relé di protezione e controllori

6 - Componenti di protezione TeSys: relé di protezione e controllori Sommario - : relé di protezione e controllori Guida alla scelta............................................pagina / b Protezione dei motori e delle macchine......................... pagina / Relé termici

Dettagli

ABE7P16T318 Sottobase per relè plug-in ABE7-16 can. - Fusibili - Isolatore - Relè 12,5 mm

ABE7P16T318 Sottobase per relè plug-in ABE7-16 can. - Fusibili - Isolatore - Relè 12,5 mm Caratteristiche Sottobase per relè plug-in ABE7-16 can. - Fusibili - Isolatore - Relè 12,5 mm Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo di base 28-gen-2019 Advantys Telefast ABE7

Dettagli

Alimentatori e trasformatori Phaseo

Alimentatori e trasformatori Phaseo Presentazione, descrizione 1 a c ppppp Zelio Logic La gamma di alimentatori Phaseo Modulari /7RM è destinata all alimentazione dei circuiti ausiliari di sistemi di automazione che assorbono da 7 a 60 W

Dettagli

da 0.16 a 630 A Tipo di prodotto Gamma Pagine Dispositivi di protezione per sonde a termistori per rilevamento surriscaldamento motore

da 0.16 a 630 A Tipo di prodotto Gamma Pagine Dispositivi di protezione per sonde a termistori per rilevamento surriscaldamento motore TeSys Componenti di Comando e Protezione da 0.6 a 630 A Capitolo B termica da utilizzare con contattori TeSys K Tipo di prodotto Gamma Pagine termica regolabili Per motori TeSys LRK Da 0.6 a 6 A B/ termica

Dettagli

RM4LG01B RELÈ DI CONTROLLO DEL LIVELLO DEL LIQUIDO RM4-L - 24 VAC

RM4LG01B RELÈ DI CONTROLLO DEL LIVELLO DEL LIQUIDO RM4-L - 24 VAC Caratteristiche RELÈ DI CONTROLLO DEL LIVELLO DEL LIQUIDO RM4-L - 24 VAC Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Nome relè Parametri relè controllati Tipo temporizzazione Potenza

Dettagli

Relè termici Per minicontattori serie BG Per contattori serie BF Per contattori serie B Blocchi aggiuntivi e accessori...

Relè termici Per minicontattori serie BG Per contattori serie BF Per contattori serie B Blocchi aggiuntivi e accessori... Comando e protezione di potenza Relè termici per correnti da 0,09 a 420A. Relè termici elettronici per correnti da 0,4 a A. Relè termici elettronici con classe di intervento 5--20-0. Versioni sensibili

Dettagli

ABE7H16S43 Sottobase di connessione passiva ABE7-16 input - Fusibili - LED - Isolatore

ABE7H16S43 Sottobase di connessione passiva ABE7-16 input - Fusibili - LED - Isolatore Caratteristiche Sottobase di connessione passiva ABE7-16 input - Fusibili - LED - Isolatore Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo di base 28-gen-2019 Advantys Telefast ABE7 Base

Dettagli

6 C N ATTORI CONT 1 1

6 C N ATTORI CONT 1 1 CONTATTORI NC6 1 PANORAMICA CONTATTORI CONTATTORI TRIPOLARI COMANDO CORRENTE ALTERNATA Corrente AC3 6 9 9 12 18 25 32 40 50 65 80 95 2.2 4 4 5.5 7.5 11 15 18.5 22 30 37 45 Tipo NC6-06 NC6-09 NC1-09 NC1-12

Dettagli

RM4TG20 RELÈ DI CONTROLLO RETE TRIFASE RM4-T - INTERVALLO V

RM4TG20 RELÈ DI CONTROLLO RETE TRIFASE RM4-T - INTERVALLO V Caratteristiche RELÈ DI CONTROLLO RETE TRIFASE RM4-T - INTERVALLO 200..500 V Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Prodotto per applicazioni specifiche Nome relè Parametri

Dettagli

RM4TR32 RELÈ DI CONTROLLO RETE TRIFASE RM4-T - INTERVALLO V

RM4TR32 RELÈ DI CONTROLLO RETE TRIFASE RM4-T - INTERVALLO V Caratteristiche RELÈ DI CONTROLLO RETE TRIFASE RM4-T - INTERVALLO 300..430 V Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Prodotto per applicazioni specifiche Nome relè Parametri

Dettagli

LC1D09F7 Contattore TeSys LC1D - 3 poli - AC3 440V 9 A V AC

LC1D09F7 Contattore TeSys LC1D - 3 poli - AC3 440V 9 A V AC Scheda prodotto Caratteristiche Contattore TeSys LC1D - 3 poli - AC3 440V 9 A - 110 V AC Principale Gamma Nome del prodotto Tipo di prodotto o componente Nome abbreviato Applicazione contattore Categoria

Dettagli

ZB4BW0B61 CORPO PER PULSANTE LUMINOSO - Ø 22 - LED INTEGRATO BLU 1NO

ZB4BW0B61 CORPO PER PULSANTE LUMINOSO - Ø 22 - LED INTEGRATO BLU 1NO Caratteristiche CORPO PER PULSANTE LUMINOSO - Ø 22 - LED INTEGRATO BLU 1NO Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Nome abbreviato Materiale base di fissaggio Vendita quantità indivisibile

Dettagli

XB4BS8445 Pulsante arresto emergenza Ø22 testa fungo Ø40 rosso sblocco a rotazione 1NO+1NC

XB4BS8445 Pulsante arresto emergenza Ø22 testa fungo Ø40 rosso sblocco a rotazione 1NO+1NC Caratteristiche Pulsante arresto emergenza Ø22 testa fungo Ø40 rosso sblocco a rotazione 1NO+1NC Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Nome abbreviato Materiale testa Materiale base

Dettagli

Componenti per applicazioni di sicurezza 1

Componenti per applicazioni di sicurezza 1 Principio, caratteristiche Moduli di sicurezza Preventa tipo XPS DMB, Principio di funzionamento I moduli di sicurezza XPS DMB e sono dedicati al controllo degli di sicurezza. Sono dotati di due uscite

Dettagli

RM4LG01B RELÈ DI CONTROLLO DEL LIVELLO DEL LIQUIDO RM4-L - 24 VAC

RM4LG01B RELÈ DI CONTROLLO DEL LIVELLO DEL LIQUIDO RM4-L - 24 VAC Caratteristiche RELÈ DI CONTROLLO DEL LIVELLO DEL LIQUIDO RM4-L - 24 VAC Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Nome relè Parametri relè controllati Tipo temporizzazione Potenza

Dettagli

RM4UA03F RELÈ MISURAZIONE TENSIONE RM4-U - INTERVALLO V VAC

RM4UA03F RELÈ MISURAZIONE TENSIONE RM4-U - INTERVALLO V VAC Caratteristiche RELÈ MISURAZIONE TENSIONE RM4-U - INTERVALLO 30..500V - 110-130 VAC Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Nome relè Parametri relè controllati Tipo temporizzazione

Dettagli

RELÈ TERMICI serie NR2

RELÈ TERMICI serie NR2 61 serie NR2 RELÈ TERMICI serie NR2 CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60 Hz AC; Tensione: fino ai 690Vac; Taratura: 0.1A ~ 93A; Normativa standard: IEC/EN 60947-4-1. Netherlands TABELLA DATI TECNICI

Dettagli

Componenti per applicazioni di sicurezza

Componenti per applicazioni di sicurezza Riferimenti: pagine da 38145/3 a 38145/8 Dimensioni d'ingombro: pagina 38145/9 Caratteristiche Caratteristiche generali Conformità alle norme Certificazione prodotti Prodotti: XY2-CB : IEC 947-5-1, EN

Dettagli

ABE7H16C21 Sottobase di connessione passiva ABE7-16 input o output - LED

ABE7H16C21 Sottobase di connessione passiva ABE7-16 input o output - LED Caratteristiche Sottobase di connessione passiva ABE7-16 input o output - LED Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo di base Tensione nominale di alimentazione [Us] Numero di vie

Dettagli

RM22LG11MR Relè controllo livelli RM22-L V AC/DC - 1 C/O

RM22LG11MR Relè controllo livelli RM22-L V AC/DC - 1 C/O Caratteristiche Relè controllo livelli RM22-L - 24..240 V AC/DC - 1 C/O Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Nome relè Parametri relè controllati Tipo temporizzazione Capacità

Dettagli

XB4BS8445 PULS. ARR. EMERGENZA Ø22-TESTA A FUNGO Ø40-ROSSO-SBLOCCO ROTAZIONE-1NO+1NC

XB4BS8445 PULS. ARR. EMERGENZA Ø22-TESTA A FUNGO Ø40-ROSSO-SBLOCCO ROTAZIONE-1NO+1NC Caratteristiche PULS. ARR. EMERGENZA Ø22-TESTA A FUNGO Ø40-ROSSO-SBLOCCO ROTAZIONE-1NO+1NC Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Nome abbreviato Materiale mascherina Materiale base

Dettagli

XMLA010A2S11 pressostato XMLA 10 bar - scala fissa 1 soglia - 1 C/O

XMLA010A2S11 pressostato XMLA 10 bar - scala fissa 1 soglia - 1 C/O Caratteristiche pressostato XMLA 10 bar - scala fissa 1 soglia - 1 C/O Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo sensore rilevamento pressione Nome abbreviato Dimensione sensore rilevamento

Dettagli

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W Serie - Contattori modulari 25 A SERIE Caratteristiche.32.0.xxx.1xx0.32.0.xxx.4xx0 Contattore modulare 25 A - 2 contatti Larghezza 17.5 mm Apertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e contatti per

Dettagli

RM4JA32MW RELÈ MISURAZIONE CORRENTE RM4-J - INTERVALLO 0,3..15 A V AC/DC

RM4JA32MW RELÈ MISURAZIONE CORRENTE RM4-J - INTERVALLO 0,3..15 A V AC/DC Scheda prodotto Caratteristiche RM4JA32MW RELÈ MISURAZIONE CORRENTE RM4-J - INTERVALLO 0,3..15 A - 24-240V AC/DC Principale Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Nome relè Parametri relè

Dettagli

ABE7R16S111 Sottobase - Relè elettromeccanici saldati ABE7-16 canali - Relè 5 mm

ABE7R16S111 Sottobase - Relè elettromeccanici saldati ABE7-16 canali - Relè 5 mm Caratteristiche Sottobase - Relè elettromeccanici saldati ABE7-16 canali - Relè 5 mm Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tensione nominale di alimentazione [Us] Numero di vie 16

Dettagli

ABE7R16T210 Sottobase - Relè elettromeccanici saldati ABE7-16 canali - Relè 10 mm

ABE7R16T210 Sottobase - Relè elettromeccanici saldati ABE7-16 canali - Relè 10 mm Caratteristiche Sottobase - Relè elettromeccanici saldati ABE7-16 canali - Relè 10 mm Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo di base Tensione nominale di alimentazione [Us] Numero

Dettagli

2 C N ATTORI CONT 1 1

2 C N ATTORI CONT 1 1 NC2 1 serie NC2 CONTATTORI SERIE NC2 CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60Hz AC; Categoria di utilizzo: AC1, AC3, AC4; Temperatura di funzionamento: -25 C ~ +70 C; Altitudine max: 2000m; Montaggio:

Dettagli

Riferimento: 3RV2011-1CA10

Riferimento: 3RV2011-1CA10 Riferimento: 3RV2011-1CA10 Interruttore SZ S00, per la protezione motore, classe 10, A-REL.1.8... 2.5A, N- RELEASE 33A, connessione a vite, STANDARD SW. CAPACITÀ Acquista da Electric Automation Network

Dettagli

J7KNA. Approvazioni. Modelli disponibili. Minicontattori. Legenda del codice modello. Contattore principale. Accessori

J7KNA. Approvazioni. Modelli disponibili. Minicontattori. Legenda del codice modello. Contattore principale. Accessori J7KNA Contattore principale Versione per c.a. e c.c. Contatti ausiliari integrati Fissaggio a vite e a scatto (guida DIN da 35 mm) Gamma 4 5,5 kw (AC 3, 380/415V) Versione a 4 poli principali (bobina in

Dettagli

ABE7P16T318 Sottobase per relè plug-in ABE7-16 can. - Fusibili - Isolatore - Relè 12,5 mm

ABE7P16T318 Sottobase per relè plug-in ABE7-16 can. - Fusibili - Isolatore - Relè 12,5 mm Caratteristiche Sottobase per relè plug-in ABE7-16 can. - Fusibili - Isolatore - Relè 12,5 mm Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo di base Tensione nominale di alimentazione

Dettagli

Riferimento: 3RV2331-4EC10

Riferimento: 3RV2331-4EC10 Riferimento: 3RV2331-4EC10 INTERRUTTORE, SIZE S2, PER COMBINAZIONE DI AVVIAMENTO, corrente di 32A, N-RELEASE 416A, VITE TERMINALE, ROTTURA STANDARD CAPACITA ' Acquista da Electric Automation Network Marca

Dettagli

Interruttori di finecorsa con riarmo

Interruttori di finecorsa con riarmo Interruttori di finecorsa Z02: A scatto 2NC Y+Y R11 in acciaio R13 in acciaio e rotella in nylon R31 in acciaio e rotella in nylon R32 in acciaio e rotella in nylon R38 in acciaio e rotella in nylon R41

Dettagli

Riferimento: 3RV2321-4AC10

Riferimento: 3RV2321-4AC10 Riferimento: 3RV2321-4AC10 Interruttore SZ S0, PER COMBINAZIONE DI AVVIAMENTO, corrente di 16A, 208A N-RELEASE, connessione a vite, STANDARD SW. CAPACITÀ Acquista da Electric Automation Network Marca del

Dettagli

1 C N ATTORI CONT 1 1

1 C N ATTORI CONT 1 1 NC1 1 serie NC1 CONTATTORI serie NC1 CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60Hz AC; Categoria utilizzo: AC1, AC3, AC4; Temperatura ambiente: -25 C~+70 C; Altitudine max: 2000m; Montaggio: inclinazione

Dettagli

XCKP2106G11 FINECORSA XCKP - baffo di gatto - 1 NC + 1 NO - scatto - Pg11

XCKP2106G11 FINECORSA XCKP - baffo di gatto - 1 NC + 1 NO - scatto - Pg11 Caratteristiche FINECORSA XCKP - baffo di gatto - 1 NC + 1 NO - scatto - Pg11 Presentazione Gamma prodotto OsiSense XC Nome gamma Standard format Tipo di prodotto o componente Interruttore di fine corsa

Dettagli

XCKN2106G11 Finecorsa XCKN - Baffo del gatto c/ritorno a molla

XCKN2106G11 Finecorsa XCKN - Baffo del gatto c/ritorno a molla Caratteristiche Finecorsa XCKN - Baffo del gatto c/ritorno a molla - 1NC + 1NO Presentazione Gamma prodotto OsiSense XC Nome gamma Standard format Tipo di prodotto o componente Interruttore di fine corsa

Dettagli

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0)

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0) Serie - Contattori modulari 25-40 - 63 SERIE Caratteristiche Contattore modulare 25-2 contatti.32.0.xxx.1xx0.32.0.xxx.4xx0 Larghezza 17.5 mm pertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e contatti per

Dettagli

Serie DS. Interruttori di manovra-sezionatori NOVITÀ.

Serie DS. Interruttori di manovra-sezionatori NOVITÀ. Serie DS Interruttori di manovra-sezionatori NOVITÀ www.bremasersce.it Informazioni sul prodotto 35 mm Gli interruttori di manovra-sezionatori della nuova serie DS sono caratterizzati da elevate prestazioni

Dettagli

Pag. 13-2 Pag. 13-6. Pag. 13-7

Pag. 13-2 Pag. 13-6. Pag. 13-7 Pag. -2 Pag. -6 INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI FINO A 63A Versioni: 1P, 1P+N, 2P, 3P, 4P. Corrente nominale In: 1 63A. Potere di interruzione nominale Icn: 10kA (6kA per 1P+N). Curva di intervento: tipo B,

Dettagli

XMLB010A2C11 Pressostato XMLB - 10 bar - Differenziale regolabile - 2 soglie - 1 C/O

XMLB010A2C11 Pressostato XMLB - 10 bar - Differenziale regolabile - 2 soglie - 1 C/O Caratteristiche Pressostato XMLB - 10 bar - Differenziale regolabile - 2 soglie - 1 C/O Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo sensore rilevamento pressione Nome abbreviato Dimensione

Dettagli

XCKP2118P16 FINECORSA XCKP - leva a rotella termoplastico - 1 NC + 1 NO - scatto - M16

XCKP2118P16 FINECORSA XCKP - leva a rotella termoplastico - 1 NC + 1 NO - scatto - M16 Caratteristiche FINECORSA XCKP - leva a rotella termoplastico - 1 NC + 1 NO - scatto - M16 Presentazione Gamma prodotto OsiSense XC Nome gamma Standard format Tipo di prodotto o componente Interruttore

Dettagli

Riferimento: 3RA6120-1EB32

Riferimento: 3RA6120-1EB32 Riferimento: 3RA6120-1EB32 SIRIUS, avviatore compatto, avviatore diretto 690 V, AC / DC, 50... 60 Hz, 8... 32 A, IP20, COLLEGAMENTO DEL CIRCUITO PRINCIPALE: morsetto a vite, connessione ausiliaria CIRCUITO:

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata: 5 contatti di sicurezza

Dettagli

XCMD21F2M12 FINECORSA XCMD - pulsante con rotella in acciaio M12-1 C/O - scatto - M12

XCMD21F2M12 FINECORSA XCMD - pulsante con rotella in acciaio M12-1 C/O - scatto - M12 Caratteristiche FINECORSA XCMD - pulsante con rotella in acciaio M12-1 C/O - scatto - M12 Presentazione Gamma prodotto Nome gamma Tipo di prodotto o componente Nome abbreviato Forma del sensore Tipo di

Dettagli

xxx.1xx xxx.4xx0. Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore

xxx.1xx xxx.4xx0. Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore Serie 22 - Contattori modulari 25-40 - 63 SERIE 22 Caratteristiche 22.32.0.xxx.1xx0 22.32.0.xxx.4xx0 Contattore modulare 25-2 contatti arghezza 17.5 mm pertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI

ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI ELENCO PREZZI UNITARI Lavori per la sostituzione dei gruppi frigo, per l'adeguamento normativo e l'efficientamento dell'impianto di climatizzazione di via Ballarin,

Dettagli

Riferimento: 3RT2036-1AP00. CONTATTORE, AC3: 22KW / 400V, 1NO + 1NC, 230V AC 50Hz, 3-POLE, SIZE S2, TERMINALE A VITE

Riferimento: 3RT2036-1AP00. CONTATTORE, AC3: 22KW / 400V, 1NO + 1NC, 230V AC 50Hz, 3-POLE, SIZE S2, TERMINALE A VITE Riferimento: 3RT2036-1AP00 CONTATTORE, AC3: 22KW / 400V, 1NO + 1NC, 230V AC 50Hz, 3-POLE, SIZE S2, TERMINALE A VITE Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione del prodotto

Dettagli

XCKJ390541H29EX finecorsa XCK-J - leva rotella - 2 NC + 1 NA - ATEX

XCKJ390541H29EX finecorsa XCK-J - leva rotella - 2 NC + 1 NA - ATEX Caratteristiche finecorsa XCK-J - leva rotella - 2 NC + 1 NA - ATEX Presentazione Gamma prodotto OsiSense ATEX D Nome gamma Standard format Tipo di prodotto o componente Interruttore di fine corsa Nome

Dettagli

1 - Avviatori e apparecchiature a giorno TeSys

1 - Avviatori e apparecchiature a giorno TeSys Sommario - Avviatori e apparecchiature a giorno TeSys b Livelli di servizio......................................... pagina / Guida alla scelta............................................pagina / Partenze

Dettagli

Serie 77 - Relé modulare allo stato solido 5 A. Caratteristiche

Serie 77 - Relé modulare allo stato solido 5 A. Caratteristiche Serie 77 - Relé modulare allo stato solido 5 A Caratteristiche 77.01.x.xxx.8050 77.01.x.xxx.8051 Relé modulare allo stato solido, uscita 1NO 5A Larghezza 17.5 mm Uscita AC (con doppio SCR) 5 kv (1.2/50

Dettagli

Serie 40 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche

Serie 40 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche .4 = = =.4.4 Serie - Mini relè per circuito stampato 8-0 - 6 A Caratteristiche Relè con o 2 contatti.3 - contatto 0 A (passo 3.5 mm).5 - contatto 0 A (passo 5 mm).52-2 contatti 8 A (passo 5 mm) Montaggio

Dettagli

Riferimento: 3RR2241-1FW30

Riferimento: 3RR2241-1FW30 Riferimento: 3RR2241-1FW30 Relè di monitoraggio collegabile contattore 3RT2. SIZE S00 STANDARD, DIGITALE REGOLABILE APPARENTE / ACTIVE MONIT CORRENTE. 1.6-16A, 20-400 HZ, 3-fase di alimentazione 24-240

Dettagli

Serie 41 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche SERIE

Serie 41 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche SERIE Serie - Mini relè per circuito stampato 8-12 - 16 A SERIE Caratteristiche.31.52.61 1 o 2 scambi - Basso profilo (altezza 15.7 mm).31-1 contatto 12 A (passo 3.5 mm).52-2 contatti 8 A (passo 5 mm).61-1 contatto

Dettagli

Ausiliari di comando e accessori

Ausiliari di comando e accessori Ausiliari di comando e accessori Informazioni tecniche Caratteristiche generali I nostri ausiliari di comando sono progettati per garantire precisione, affidabilità ed alta resistenza ed alta resistenza

Dettagli

Riferimento: 3RT2325-1AP00. 4NO CONTATTORE, AC1: 35A AC 230V 50Hz 4 POLI, 4NO, SZ: S0, VITE TERMINALE 1NO + 1NC INTEGR.

Riferimento: 3RT2325-1AP00. 4NO CONTATTORE, AC1: 35A AC 230V 50Hz 4 POLI, 4NO, SZ: S0, VITE TERMINALE 1NO + 1NC INTEGR. Riferimento: 3RT2325-1AP00 4NO CONTATTORE, AC1: 35A AC 230V 50Hz 4 POLI, 4NO, SZ: S0, VITE TERMINALE 1NO + 1NC INTEGR. Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione del prodotto

Dettagli

XCKN2118G11 Finecorsa XCKN - Leva a rot. c/ritorno a molla in mat. termopl.- 1NC + 1NO

XCKN2118G11 Finecorsa XCKN - Leva a rot. c/ritorno a molla in mat. termopl.- 1NC + 1NO Caratteristiche Finecorsa XCKN - Leva a rot. c/ritorno a molla in mat. termopl.- 1NC + 1NO Presentazione Gamma prodotto OsiSense XC Nome gamma Standard format Tipo di prodotto o componente Interruttore

Dettagli

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici Serie S 90 caratteristiche tecniche S 90 Norme di riferimento CEI EN 60898, CEI EN 60947- Corrente nominale In [A] 80 In 100 Poli P. 4P Tensione nominale Ue P, 4P [V] 30-400

Dettagli

SIDERMAT. Interruttori di manovra sezionatori con bobina di sgancio da 250 a 1800 A. Interruttori-sezionatori per la distribuzione di energia

SIDERMAT. Interruttori di manovra sezionatori con bobina di sgancio da 250 a 1800 A. Interruttori-sezionatori per la distribuzione di energia SIDERMAT Interruttori-sezionatori per la distribuzione di energia appli_316_a sdmat_066_a_1_cat Interruttori di manovra sezionatori con bobina di sgancio da 250 a 1800 A  Funzione  Caratteristiche generali

Dettagli

58.P3 58.P4. SERIE 58 Interfaccia modulare a relè 7-10 A

58.P3 58.P4. SERIE 58 Interfaccia modulare a relè 7-10 A 3 o 4 scambi - Interfaccia modulare a relè, larghezza 31 mm con morsetti Push-in Ideale per l interfacciamento con sistemi PLC.P3.P4 Tipo.P3 3 scambi 10 A Tipo.P4 4 scambi 7 A obina AC o bobina DC Fornito

Dettagli

XMLA020A2S11 pressostato XMLA 20 bar - scala fissa 1 soglia - 1 C/O

XMLA020A2S11 pressostato XMLA 20 bar - scala fissa 1 soglia - 1 C/O Caratteristiche pressostato XMLA 20 bar - scala fissa 1 soglia - 1 C/O Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo sensore rilevamento pressione Nome abbreviato Dimensione sensore rilevamento

Dettagli

Riferimento: 3RT2027-1AL20. CONTACTOR, AC-3, 15KW / 400V, 1NO + 1NC, AC 230V 50 / 60Hz, 3 poli, SZ S0 TERMINALE A VITE

Riferimento: 3RT2027-1AL20. CONTACTOR, AC-3, 15KW / 400V, 1NO + 1NC, AC 230V 50 / 60Hz, 3 poli, SZ S0 TERMINALE A VITE Riferimento: 3RT2027-1AL20 CONTACTOR, AC-3, 15KW / 400V, 1NO + 1NC, AC 230V 50 / 60Hz, 3 poli, SZ S0 TERMINALE A VITE Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione del prodotto

Dettagli

Serie 38 - Interfaccia Modulare a Relè A

Serie 38 - Interfaccia Modulare a Relè A Serie - Interfaccia Modulare a Relè 0.1-2 - 6 A - Interfaccia modulare a relè per sistemi PLC, larghezza mm - Alimentazione DC e AC - Fornito con o presenza tensione e protezione bobina - Estrazione del

Dettagli

Riferimento: 3RT1066-6AM36

Riferimento: 3RT1066-6AM36 Riferimento: 3RT1066-6AM36 CONTACTOR, 160KW / 400V / AC-3 AC (40... 60Hz) / DC FUNZIONAMENTO UC 200-220V contatti ausiliari 2NO + 2NC 3-POLE, SIZE S10 COLLEGAMENTI BAR convento. Meccanismo di funzionamento

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza, dei ripari mobili e delle barriere fotoelettriche Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata:

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata: 2 contatti di sicurezza

Dettagli

XMLB010A2S11 pressostato XMLB - 10 bar - scala regolabile 2 soglie - 1 C/O

XMLB010A2S11 pressostato XMLB - 10 bar - scala regolabile 2 soglie - 1 C/O Caratteristiche pressostato XMLB - 10 bar - scala regolabile 2 soglie - 1 C/O Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo sensore rilevamento pressione Nome abbreviato Dimensione sensore

Dettagli

LC1F265P7 Contattore TeSys LC1F - 3 poli A - AC3-440V V AC

LC1F265P7 Contattore TeSys LC1F - 3 poli A - AC3-440V V AC Scheda prodotto Caratteristiche LC1F265P7 Contattore TeSys LC1F - 3 poli - 265 A - AC3-440V - 230 V AC Complementare Tensione nominale di tenuta ad impulso [Uimp] Categoria di sovratensione Principale

Dettagli

ABL8BBU24200 Modulo controllo batteria ,8 V CC - 24 V - 20 A - Per alimentatore

ABL8BBU24200 Modulo controllo batteria ,8 V CC - 24 V - 20 A - Per alimentatore Caratteristiche Modulo controllo batteria - 24...28,8 V CC - 24 V - 20 A - Per alimentatore Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tensione di ingresso Tensione di uscita Massima corrente

Dettagli

Riferimento: 3RP1555-1AQ30. TEMPO RELAY, OROLOGIO-PULSE RELAY 15 TEMPO Campi di regolazione AC 24 V DC V, CON LED

Riferimento: 3RP1555-1AQ30. TEMPO RELAY, OROLOGIO-PULSE RELAY 15 TEMPO Campi di regolazione AC 24 V DC V, CON LED Riferimento: 3RP1555-1AQ30 TEMPO RELAY, OROLOGIO-PULSE RELAY 15 TEMPO Campi di regolazione AC 24 V DC 100... 127 V, CON LED Acquista da Electric Automation Network Dati tecnici generali: Marca del prodotto

Dettagli

2 contatti, 6 A Passo 5 mm Montaggio su circuito stampato o zoccoli serie 95

2 contatti, 6 A Passo 5 mm Montaggio su circuito stampato o zoccoli serie 95 Serie 44 - Mini relè per circuito stampato 6-10 A Caratteristiche 44.52 44.62 Relè con 2 contatti 44.52-2 contatti 6 A (passo 5 mm) 44.62-2 contatti 10 A (passo 5 mm) Montaggio su circuito stampato - diretto

Dettagli

scambi, 8 A Terminali da innesto/a saldare. 2 scambi 8/15 250/ /0.5/ (5/5) AgNi 1.2/0.5 (

scambi, 8 A Terminali da innesto/a saldare. 2 scambi 8/15 250/ /0.5/ (5/5) AgNi 1.2/0.5 ( Serie 46 - Mini relè industriale 8-16 A Caratteristiche 46.52 46.61 Relè con 1 o 2 contatti 46.52-2 scambi 8 A 46.61-1 scambio 16 A Montaggio su zoccolo o connessione diretta tramite Faston Bobina AC o

Dettagli

Riferimento: 3RT2023-2BB40. CONTACTOR, AC-3, 4KW / 400V, 1NO + 1NC, DC 24V, 3 poli, SZ S0 morsetti a molla. Acquista da Electric Automation Network

Riferimento: 3RT2023-2BB40. CONTACTOR, AC-3, 4KW / 400V, 1NO + 1NC, DC 24V, 3 poli, SZ S0 morsetti a molla. Acquista da Electric Automation Network Riferimento: 3RT2023-2BB40 CONTACTOR, AC-3, 4KW / 400V, 1NO + 1NC, DC 24V, 3 poli, SZ S0 morsetti a molla Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione del prodotto SIRIUS contattore

Dettagli

RM35TM50MW Relè controllo tensione motore e temperatura - RM35-T V AC/DC - 2NO

RM35TM50MW Relè controllo tensione motore e temperatura - RM35-T V AC/DC - 2NO Caratteristiche Relè controllo tensione motore e temperatura - RM35-T - 24..240V AC/DC - 2NO Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Prodotto per applicazioni specifiche Nome

Dettagli

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1 1 Introduzione 2 Trasformatori per campanello Caratteristiche generali Il tipico impiego dei trasformatori per campanello è l alimentazione, per brevi periodi, di dispositivi come campanelli, ronzatori,

Dettagli

Riferimento: 3RT1046-1AL20. CONTACTOR, AC-3 45 KW / 400 V, 230 V ca 50 / 60Hz 3-POLE, SIZE S3, connessione a vite

Riferimento: 3RT1046-1AL20. CONTACTOR, AC-3 45 KW / 400 V, 230 V ca 50 / 60Hz 3-POLE, SIZE S3, connessione a vite Riferimento: 3RT1046-1AL20 CONTACTOR, AC-3 45 KW / 400 V, 230 V ca 50 / 60Hz 3-POLE, SIZE S3, connessione a vite Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione del prodotto SIRIUS

Dettagli

Interruttori magnetotermici differenziali DS201 Caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici differenziali DS201 Caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici differenziali Caratteristiche tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE Norme di riferimento Caratteristiche Tipo (forma d onda del guasto a terra) elettriche Poli Corrente nominale

Dettagli

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-T...

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-T... Descrizione Disgiuntore uni- o multipolare con sgancio magnetico o magneto - idraulico, azionamento a leva, montaggio su barra, diverse curve di intervento ed a scelta contatti ausiliari. Una precisa meccanica

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata: 2 contatti di sicurezza

Dettagli

S 200 L, S 200, S 200 M

S 200 L, S 200, S 200 M Gli interruttori magnetotermici proteggono le installazioni da sovraccarichi e corto circuiti, assicurando affidabilità e sicurezza nelle operazioni. La nuova serie S 00 System pro M compact soddisfa le

Dettagli

Btdin Modulo differenziale associabile 125A per interruttori 1,5 moduli per polo

Btdin Modulo differenziale associabile 125A per interruttori 1,5 moduli per polo Sommario Pagine 1. Descrizione... 2 2. Gamma... 2 3. Dati dimensionali... 2 4. Messa in opera - collegamento... 3 5. Caratteristiche generali... 4 6. Conformità e certificazioni... 6 7. Curve caratteristiche...

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza, dei ripari mobili e delle barriere fotoelettriche Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata:

Dettagli

COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI

COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI COMPUTO METRICO Lavori per la sostituzione dei gruppi frigo, per l'adeguamento normativo e l'efficientamento dell'impianto di climatizzazione di via Ballarin, 42 Roma

Dettagli

Btdin Modulo differenziale associabile 125A per interruttori 1,5 moduli per polo

Btdin Modulo differenziale associabile 125A per interruttori 1,5 moduli per polo Sommario Pagine 1. Descrizione... 2 2. Gamma... 2 3. Dati dimensionali... 2 4. Messa in opera - collegamento... 3 5. Caratteristiche generali... 4 6. Conformità e certificazioni... 6 7. Curve caratteristiche...

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Assorbimento DC: Circuito di controllo. 150 ms Tempo di ricaduta t R1

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Assorbimento DC: Circuito di controllo. 150 ms Tempo di ricaduta t R1 Modulo di sicurezza CS AT0 Modulo per arresti di emergenza e di controllo finecorsa per ripari mobili con contatti ritardati alla apertura degli ingressi, circuiti d'uscita a stato solido (es. barriere

Dettagli

Serie 38 - Interfaccia Modulare a Relè A

Serie 38 - Interfaccia Modulare a Relè A - Interfaccia modulare a relè per sistemi PLC, larghezza mm - Alimentazione DC e AC - Fornito con o presenza tensione e protezione bobina - Estrazione del relè tramite il ponticello di ritenuta plastico

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata: 3 contatti di sicurezza

Dettagli

Riferimento: 3RP2574-1NW30

Riferimento: 3RP2574-1NW30 Riferimento: 3RP2574-1NW30 TEMPO RELAY, ELETTRONICO, CON LA STELLA-DELTA FUNZIONE, 1 CONTATTORE ritardo, 1 CONTATTORE non ritardata, 1 SET TIME. GAMMA 1... 20S, 12V... 240V AC / DC AT CA 50 / 60Hz, TERMINALE

Dettagli

Serie 44 - Mini Relè per Circuito Stampato 6-10 A

Serie 44 - Mini Relè per Circuito Stampato 6-10 A =.4 CERTIFICACION DE CONFORMIDAD DE LA FABRICACION =.4 Serie - Mini Relè per Circuito Stampato 6-0 A - Disponibile con bobine DC e DC sensibile - 8 mm, 6kV (./0µs) tra bobina e contatti - Temperatura ambiente:

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza, dei ripari mobili e delle barriere fotoelettriche Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata:

Dettagli

Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Caratteristiche 34.51

Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Caratteristiche 34.51 Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A Caratteristiche 34. Ultra sottile con contatto - 6 A Montaggio su circuito stampato - diretto o su zoccoli da circuito stampato Montaggio su barra

Dettagli