Dario Trevisan Curriculum dell attività scientifica e didattica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dario Trevisan Curriculum dell attività scientifica e didattica"

Transcript

1 Dario Trevisan Curriculum dell attività scientifica e didattica Il sottoscritto nato il Dario Trevisan 15 giugno 1987, a Mirano (VE) consapevole delle sanzioni penali richiamate dagli artt. 75 e 76 del D.P.R , n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, riporta di seguito il proprio Curriculum dell attività scientifica e didattica. Interessi di Ricerca Probabilità e analisi stocastica: equazioni differenziali ordinarie alle derivate parziali, stocastiche e/o con dati aleatori. Processi di Markov, semigruppi; analisi su spazi gaussiani (calcolo di Malliavin); disuguaglianze funzionali. Posizione attuale 29/12/ /12/2019 Ricercatore a tempo determinato, tipo a), presso Università degli Studi di Pisa Posizioni precedenti e corso di studi 11/ /2014 Assegnista di ricerca, Scuola Normale Superiore 10/ /2014 Perfezionamento (Ph.D.) in Matematica, Scuola Normale Superiore (titolo conseguito il 22/12/2014) Diploma corso ordinario, Scuola Normale Superiore Laurea magistrale in Matematica, Università degli Studi di Pisa Laurea triennale in Matematica, Università degli Studi di Pisa Pubblicazioni Dal 2012 (anno della prima pubblicazione) sono stato (co-)autore di 19 articoli pubblicati in riviste scientifiche internazionali e 1 contributo in un volume (n. 15). H-index: 4 (Scoups), 8 (Google Scholar). Citazioni totali: 56 (Scoups), 209 (Google Scholar) G. De Palma, D. Trevisan, V. Giovannetti, The One-Mode Quantum-Limited Gaussian Attenuator and Amplifier have Gaussian Maximizers, accettato in Annales Henri Poincaré

2 Pisa, 26 Novembre V. Magnani, E. Stepanov, D. Trevisan, A rough calculus approach to level sets in the Heisenberg group, Journal of London Mathematical Society, (online) doi: /jlms L. Ambrosio, F. Stra, D. Trevisan, A PDE approach to a 2-dimensional matching problem, Probability Theory and Related Fields, (online) doi: /s x 4. G. de Palma, D. Trevisan, The Conditional Entropy Power Inequality for Bosonic Quantum Systems, Communications in Mathematical Physics, n. 360, p , doi: /s G. de Palma, D. Trevisan, V. Giovannetti, Gaussian States Minimize the Output Entropy of One-Mode Quantum Gaussian Channels, Physical Review Letters, vol. 118, n. 16, doi: /physrevlett L. Ambrosio, D. Trevisan, Lecture notes on the DiPerna-Lions theory in abstract measure spaces, Ann. Fac. Sci. Toulouse, vol. XXVI, p , doi: /afst V. Magnani, D. Trevisan, On Lipschitz vector fields and the Cauchy problem in homogeneous groups, Communications in Contemporary Mathematics, (online), doi: /S E. Musta, M. Pratelli, D. Trevisan, Functional Cramér Rao bounds and Stein estimators in Sobolev spaces, for Brownian motion and Cox processes, Journal of Multivariate Analysis, vol. 154, pp , doi: /j.jmva E. Stepanov, D. Trevisan, Three superposition principles: currents, continuity equations and curves of measures, Journal of Functional Analysis, vol. 272, n.3, doi: /j.jfa G. De Palma, D. Trevisan, V. Giovannetti, Gaussian states minimize the output entropy of the one-mode quantum attenuator, IEEE Transactions on Information Theory, vol. 63, n. 1, pp , doi: /TIT L. Ambrosio, F. Stra, D. Trevisan, Weak and strong convergence of derivations and stability of flows with respect to MGH convergence, Journal of Functional Analysis, vol. 272, n. 3, doi: /j.jfa G. De Palma, D. Trevisan, V. Giovannetti, Passive states optimize the output of bosonic Gaussian quantum channels, IEEE Transactions on Information Theory, vol. 62, n. 5, pp , doi: /TIT

3 Pisa, 26 Novembre D. Trevisan, Well-posedness of multidimensional diffusion processes with weakly differentiable coefficients, Electronic Journal of Probability, vol. 21, doi: /16-EJP D. Trevisan, Lagrangian flows driven by BV fields in Wiener spaces, in Probability Theory and Related Fields, vol. 163, n. 1 (2015), doi: /s D. Trevisan, A short proof of Stein s universal multiplier theorem, in Séminaire de Probabilités XLVI 16. L. Ambrosio and D. Trevisan, Well posedness of Lagrangian flows and continuity equations in metric measure spaces, in Analysis & PDE, vol. 7, n. 5, doi: /apde G.M. Dall Ara and D. Trevisan, Uncertainty Inequalities on Groups and Homogeneous Spaces via Isoperimetric Inequalities, in The Journal of Geometric Analysis, doi: /s D. Trevisan, BV -regularity for the Malliavin derivative of the maximum of the Wiener process in Electronic Communications in Probability, vol. 18, doi: /ECP.v D. Trevisan, Zero noise limits using local times, in Electronic Communications in Probability, vol. 18, doi: /ECP.v M. Pratelli and D. Trevisan, Functions of bounded variation on the classical Wiener space and an extended Ocone-Karatzas formula, in Stochastic Processes and their Applications, vol. 122, doi: /j.spa Comunicazioni scientifiche A PDE approach to random matching problems. Seminario su invito Analysis Seminar, RWTH Aachen, 12/07/ On Frobenius theorem for Hölder continuous maps. Seminario su invito Mini-Colloquium on Rough differential calculus and weak geometric structures, HSE and ISCP, Moscow 14-18/05/ A PDE approach to random matching problems. Seminario su invito Workshop Metrics and Measures, Sendai, 10/01/ On the parametrization of level sets in the Heisenberg group. Seminario su invito Workshop Rough paths in Toulouse, Toulouse, 20/10/2017

4 Pisa, 26 Novembre On level sets in the Heisenberg group. Seminario su invito Workshop on Geometric Measure Theory, Warwick, 11/07/ A PDE approach to the 2-dimensional random matching problem. Seminario al First Italian meeting in Probability and Mathematical Statistics, Torino, 21/06/ A rough(-young) calculus approach to level sets in the Heisenberg group. Seminario al Seventh Berlin-Oxford meeting, Berlin, 19/05/ A rough calculus approach to level sets in the Heisenberg group. Seminario al XXVII Convegno Nazionale di Calcolo delle Variazioni, Levico Terme, 08/02/ A PDE approach to the 2-dimensional random matching problem. Seminario su invito TU Wien, 26/01/ A particle systems approach to cell-cell interaction. Poster session al CIRM Scientific Event Present Challenges of Mathematics in Oncology and Biology of Cancer, Marseille, 9/12/ Well-posedness of Multidimensional Diffusion Processes with Weakly Differentiable Coefficients. Seminario su invito Oberseminars Stochastics, Bonn, 29/10/ Uncertainty Principle via Isoperimetric Inequalities. Seminario al XXXIV Convegno Nazionale di Analisi Armonica, Pisa, 11/06/ Lagrangian Flows and Continuity Equations on Metric Measure Spaces. Seminario su invito al Analysis Seminar at Mathematisches Institut, Universität Basel, 26/03/ Towards a Di Perna-Lions Theory on RCD Spaces. Seminario al XXIV Convegno Nazionale di Calcolo delle Variazioni, Levico Terme, 30/01/ A Di Perna-Lions Theory on Wiener Spaces. Seminario su invito al Seminari di calcolo delle variazioni e analisi geometrica, Università di Pisa, 04/12/ Diseguaglianza isoperimetrica con tecniche di semigruppi. Seminari del Dottorato di Ricerca, Università di Firenze, 18/03/ BV Functions on the Classical Wiener Space: an Extended Clark- Ocone-Karatzas Formula. Seminario PRIN 2008 final conference, Pescara 10/08/ Malliavin Regularity for sup 0 t T W t. Poster session Workshop on Stochastic Analysis and Applications, EPFL Lausanne, 06/06/2012

5 Pisa, 26 Novembre BV Functions on the Classical Wiener Space and an Extension of the Clark-Ocone-Karatzas Formula. Seminario 5th ICSAA, Bonn, 05/09/2011 Progetti e gruppi di ricerca Partecipante al progetto PRA 2018, Analisi geometrica ed equazioni alle derivate parziali in ambiti singolari e non Euclidei, Università degli studi di Pisa (P.I. prof. V. Magnani) Coordinatore (P.I.) del progetto di ricerca GNAMPA Campi vettoriali, superfici e perimetri in geometrie singolari, 03/ / Partecipante progetto PRA , Singular Phenomena and Singular Geometries, Università degli studi di Pisa (P.I. M. Romito), Partecipante unità locale PRIN (coordinatore locale L. Ambrosio) PRIN Calcolo delle Variazioni, P.I. L. Dal Maso, 01/ Membro del gruppo GNAMPA Analisi Reale, Teoria della Misura e Probabilità, Partecipante unità locale (Pisa, coordinatore locale M. Pratelli) PRIN 2008 Teoria generale dei Processi Stocastici e Finanza Matematica, P.I. M. Frittelli, 11/ Organizzazione eventi scientifici Comitato organizzativo mini-workshop Vector Fields, Surfaces and Perimeters in Singular Geometries, Università degli studi di Ferrara, Ferrara 27-28/02/ Comitato organizzativo scuola estiva in probabilità Mathematical Modeling in Life Sciences, Centro di Ricerca Matematica Ennio de Giorgi, Pisa 13-16/09/ Comitato organizzativo workshop Singular Phenomena and Singular Geometries Università degli studi di Pisa, Pisa 20-23/06/2016 Il sottoscritto acconsente, ai sensi del D.lgs 30/06/2003 n. 196 e del GDPR 679/16 del 27 aprile 2016, al trattamento dei propri dati personali per le specifiche esigenze di gestione amministrativo-

6 Pisa, 26 Novembre contabile della pratica per la quale i dati sono forniti. Il sottoscritto acconsente alla pubblicazione del presente curriculum vitae sul sito dell Università di Ferrara. Pisa, 26 Novembre 2018,

Dario Trevisan Curriculum dell attività scientifica e didattica

Dario Trevisan Curriculum dell attività scientifica e didattica Dario Trevisan Curriculum dell attività scientifica e didattica Il sottoscritto nato il Dario Trevisan 15 giugno 1987, a Mirano (VE) consapevole delle sanzioni penali richiamate dagli artt. 75 e 76 del

Dettagli

BERNOULLI 1 COMPUTATIONAL STATISTICS & DATA ANALYSIS COMPUTERS & MATHEMATICS WITH APPLICATIONS 2

BERNOULLI 1 COMPUTATIONAL STATISTICS & DATA ANALYSIS COMPUTERS & MATHEMATICS WITH APPLICATIONS 2 Titolo Rivista classe A ABSTRACT AND APPLIED ANALYSIS 3 ACTA MATHEMATICA 1 ACTA MATHEMATICA SINICA-ENGLISH SERIES ADVANCES IN APPLIED PROBABILITY 3 ADVANCES IN DATA ANALYSIS AND CLASSIFICATION ALEA-LATIN

Dettagli

Curriculum vitae di Maria Giovanna Mora

Curriculum vitae di Maria Giovanna Mora Curriculum vitae di Maria Giovanna Mora Posizione attuale Professore di II fascia nel settore MAT/05 Analisi Matematica presso l Università di Pavia dal 29 dicembre 2011 Studi e attività professionali

Dettagli

Professore Universitario I fascia - art. 18, comma 4, Legge 240/2010

Professore Universitario I fascia - art. 18, comma 4, Legge 240/2010 Professore Universitario I fascia - art. 18, comma 4, Legge 240/2010 Settore concorsuale 01/A2 Geometria e algebra Tipologia di impegno scientifico: Proprietà e classificazione delle strutture algebriche

Dettagli

VERONICA UMANITA : CURRICULUM VITAE

VERONICA UMANITA : CURRICULUM VITAE VERONICA UMANITA : CURRICULUM VITAE Titoli di studio: -Laurea con lode in Matematica, Aprile 2001, Univ. di Genova, tesi su "C*-algebre e algebre di von Neumann". -Dottorato di ricerca in "Matematica e

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Gian Paolo Leonardi

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Gian Paolo Leonardi CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA Gian Paolo Leonardi Luogo e data di nascita: Modena, 18-11-1970. Residenza: via Campanella 55, 41100 Modena. Stato civile: coniugato, una figlia. E-mail:

Dettagli

Curriculum vitae di Claudio Asci

Curriculum vitae di Claudio Asci Curriculum vitae di Claudio Asci Sono nato ad Avezzano (AQ) nel 1972. Titoli di studio Il 21/03/1997, ho conseguito la Laurea in Matematica, con la votazione di 110/110 e lode, presso l Università degli

Dettagli

1 Formazione, titoli accademici

1 Formazione, titoli accademici CURRICULUM VITÆ ET STUDIORUM DI FILIPPO TOLLI Luogo e data di nascita: Roma, 26 Gennaio 1968. Interessi di Ricerca: Analisi armonica astratta, teoria delle rappresentazioni dei gruppi finiti. Posizione

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI MARIA MANFREDINI. Curriculum accademico

CURRICULUM VITAE DI MARIA MANFREDINI. Curriculum accademico CURRICULUM VITAE DI MARIA MANFREDINI Curriculum accademico - Giugno 1990: Laurea in Matematica presso l Università degli Studi di Modena con la votazione di 100/100 e lode con una tesi svolta sotto la

Dettagli

Curriculum scientifico e didattico

Curriculum scientifico e didattico Raffaella Carbone Dipartimento di Matematica dell Università di Pavia Curriculum scientifico e didattico Istruzione superiore, studi universitari e post-universitari - Laurea in Matematica conseguita presso

Dettagli

Andrea Bruno Carbonaro

Andrea Bruno Carbonaro Andrea Bruno Carbonaro Contatti Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Genova Via Dodecaneso, 35 16146 Genova Italia Dati personali Data di nascita: 21 luglio 1977 Luogo di nascita: Imperia,

Dettagli

1 Ottobre Dicembre 2004: Assegno di Ricerca dell Universitá di Roma La Sapienza presso il Dipartimento di Matematica

1 Ottobre Dicembre 2004: Assegno di Ricerca dell Universitá di Roma La Sapienza presso il Dipartimento di Matematica Curriculum vitæ et studiorum Dati personali Nome: Adriano Pisante Data e luogo di nascita: Nazionalitá: Italiana; 15 Ottobre 1974, Roma; Posizione: Ricercatore universitario confermato (dal Gennaio 2008);

Dettagli

Alessandro De Gregorio

Alessandro De Gregorio Alessandro De Gregorio Curriculum Vitae Dipartimento di Scienze Statistiche Sapienza Università di Roma P.le Aldo Moro, 5-00185, Roma T +39 0649910869 u +39 0649910072 B alessandro.degregorio@uniroma1.it

Dettagli

Curriculum Vitae (versione breve) di Daniele Del Santo

Curriculum Vitae (versione breve) di Daniele Del Santo Curriculum Vitae (versione breve) di Daniele Del Santo Notizie generali Nato ad Aviano (Pn), il 30 Luglio 1962. Laureato in Matematica presso l Università di Padova, 13 febbraio 1987. Ph.D. in Analisi

Dettagli

Curriculum vitae di Giuseppina di Blasio

Curriculum vitae di Giuseppina di Blasio Curriculum vitae di Giuseppina di Blasio Dati Anagrafici Luogo e data di nascita Villaricca (NA), 18 Settembre 1977; Cittadinanza Italiana Indirizzo di lavoro Università della Campania L. Vanvitelli -

Dettagli

Paolo Roselli s Vitae (nato il 23 giugno 1965)

Paolo Roselli s Vitae (nato il 23 giugno 1965) Paolo Roselli s Vitae (nato il 23 giugno 1965) Positione attuale Ricercatore universitario confermato presso l'università di Roma Tor Vergata. Titoli di studio Dottorato di Ricerca in Matematica Università

Dettagli

Cristina Pignotti. Nata a San Benedetto del Tronto (AP) il 13 giugno 1971; residente a L Aquila (dal 2006).

Cristina Pignotti. Nata a San Benedetto del Tronto (AP) il 13 giugno 1971; residente a L Aquila (dal 2006). Cristina Pignotti Nata a San Benedetto del Tronto (AP) il 13 giugno 1971; residente a L Aquila (dal 2006). Ricercatore confermato (Analisi Matematica) presso il Dipartimento di Matematica, ora Dipartimento

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Gustavo Posta

Curriculum vitae et studiorum di Gustavo Posta Curriculum vitae et studiorum di Gustavo Posta Dati Personali Data di nascita: 4Luglio1966,Roma. Cittadinanza: italiana. Ufficio: Dipartimento di Matematica, Università degli Studi di Roma la Sapienza,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI SPINA CHIARA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI SPINA CHIARA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SPINA CHIARA Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da - a) OTTOBRE 2008- SETTEMBRE 2010

Dettagli

Curriculum vitae di Giuseppina di Blasio

Curriculum vitae di Giuseppina di Blasio Curriculum vitae di Giuseppina di Blasio Dati anagrafici Luogo e data di nascita Villaricca (NA), 18 Settembre 1977; Cittadinanza Stato civile Italiana; Divorziata, 1 figlio; Indirizzo di lavoro Università

Dettagli

April 2018 National Abilitation to Associate Professor in Probability and Mathematical Statistics

April 2018 National Abilitation to Associate Professor in Probability and Mathematical Statistics VITONOFRIO CRISMALE CONTACTS Dipartimento di Matematica, Università degli studi di Bari Aldo Moro Via E. Orabona, 4 70125 Bari (Italy) E-mail: vitonofrio.crismale@uniba.it Phone: +390805442664 May 2012

Dettagli

Olga Bernardi Curriculum Vitae et Studiorum Dati personali. Formazione e posizioni di ricerca

Olga Bernardi Curriculum Vitae et Studiorum Dati personali. Formazione e posizioni di ricerca Olga Bernardi Curriculum Vitae et Studiorum Dati personali Luogo e data di nascita: Malo (VI), 26 agosto 1978. Posizione attuale: Ricercatore confermato, settore MAT/07 Fisica Matematica. Ufficio: 337

Dettagli

GUIDO CAVALLARO Curriculum Vitae

GUIDO CAVALLARO Curriculum Vitae GUIDO CAVALLARO Curriculum Vitae Formazione Titolo Anno Istituzione Tipologia Laurea 2002 Università La Sapienza Laurea in Fisica, votazione 110 e lode Dottorato 2006 Università La Sapienza Dottorato in

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ottobre 2018: Professore Ordinario, Dipartimento di Matematica, Universita' di Roma "Tor Vergata", Italy

CURRICULUM VITAE. Ottobre 2018: Professore Ordinario, Dipartimento di Matematica, Universita' di Roma Tor Vergata, Italy CURRICULUM VITAE Alessandro Pizzo Professore Ordinario Dipartimento di Matematica Universita' di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica n.1 00133, Roma, Italy Tel: +39-06-7548158 Email: pizzo@mat.uniroma2.it

Dettagli

Curriculum. Luca Granieri

Curriculum. Luca Granieri Curriculum Luca Granieri 1 Titoli di studio 1. Laurea in Matematica: conseguita il 15/12/2000 presso l Università degli Studi di Bari con voti 110/110 e Lode discutendo la tesi dal titolo: Calcolo delle

Dettagli

1 Ottobre Dicembre 2004: Assegno di Ricerca dell Universitá di Roma La Sapienza presso il Dipartimento di Matematica

1 Ottobre Dicembre 2004: Assegno di Ricerca dell Universitá di Roma La Sapienza presso il Dipartimento di Matematica Curriculum vitæ et studiorum Dati personali Nome: Adriano Pisante Data e luogo di nascita: Nazionalitá: Italiana; 15 Ottobre 1974, Roma; Posizione: Ricercatore universitario confermato (dal Gennaio 2008);

Dettagli

3. Borse di studio Borsa della Fondazione Roma Terzo settore

3. Borse di studio Borsa della Fondazione Roma Terzo settore CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LEANDRO AROSIO Data e luogo di nascita: 26/10/1984, Pisa Cittadinanza: italiana e-mail: arosio@mat.uniroma2.it 1. Posizioni Dal 15/04/2012 Assegnista di Ricerca presso Università

Dettagli

Posizioni lavorative. Pubblicazioni

Posizioni lavorative. Pubblicazioni Maria S. FANCIULLO Università degli Studi di Catania Dipartimento di Matematica e Informatica Viale Andrea Doria 6, 95125 Catania 095 7383013 fanciullo@dmi.unict.it www.dmi.unict.it/ fanciullo/ Posizioni

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Calcolo delle variazioni: funzioni BV e insiemi di perimetro finito.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Calcolo delle variazioni: funzioni BV e insiemi di perimetro finito. CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI ANAGRAFICI Nome: Luciana Angiuli Luogo di nascita: Galatina (LE) Data di nascita: 11/12/1979 Nazionalità: italiana Indirizzo e-mail: luciana.angiuli@unisalento.it INTERESSI

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Valentino Magnani

Curriculum vitae et studiorum di Valentino Magnani Curriculum vitae et studiorum di Valentino Magnani Dipartimento di Matematica, Ufficio 119: (+39) 050 2213 233 Università di Pisa, Fax: (+39) 050 2213 224 Largo Pontecorvo 5, I-56127, Pisa E-mail: magnani@dm.unipi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM BENEDETTA FERRARIO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM BENEDETTA FERRARIO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM BENEDETTA FERRARIO Luogo e Data di nascita Gallarate, 16 marzo 1969 Studi Diploma di Perfezionamento in Matematica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa conseguito con

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome D'AGUI' Giuseppina Indirizzo Via Cardinale Fabrizio Ruffo, strada privata - 89018 - Villa San Giovanni ( RC) Telefono 0965795851 E-mail dagui@unime.it Cittadinanza

Dettagli

Curriculum vitæ Alessandra Faggionato

Curriculum vitæ Alessandra Faggionato Curriculum vitæ Alessandra Faggionato Nome: Alessandra Faggionato Nazionalità: Italiana Giorno di Nascita: 21 Novembre 1974 Lingue straniere: Inglese, Tedesco Stato civile: Sposata, un figlio Attuale posizione:

Dettagli

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Didattico) e Mathematical Engineering

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Didattico) e Mathematical Engineering Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in Matematica (Curriculum Didattico) e Mathematical Engineering Classe delle Lauree Magistrali in LM-40 Matematica LM-44 - Modellistica

Dettagli

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO Dati Anagrafici cognome: Cattaneo nome: Carla data di nascita: 4 novembre 1967 stato civile: coniugata con 2 figli indirizzo: via al Baravico 24/1, 23848 Oggiono (Lc)

Dettagli

CURRICULUM VITAE - PAOLA RUBBIONI

CURRICULUM VITAE - PAOLA RUBBIONI CURRICULUM VITAE - PAOLA RUBBIONI PERSONAL DATA Full Name: PAOLA RUBBIONI Place and Date of Birth: Perugia, 16.09.1968 Citizenship: italian Marital status: married CURRICULUM STUDIORUM and POSITIONS Grant

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica di Enrico Priola

Curriculum dell attività scientifica e didattica di Enrico Priola Curriculum dell attività scientifica e didattica di Enrico Priola (aggiornato Agosto 2018) Nato a Torino il 13/10/1967, residente a Torino in via Saluzzo 97. Professore Associato, settore MAT/05, presso

Dettagli

F Altre attività per Mat/ 1+3 Prova finale 32 21

F Altre attività per Mat/ 1+3 Prova finale 32 21 Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in Matematica (Curriculum Applicativo) e Mathematical Engineering Classe delle Lauree Magistrali in LM-40 Matematica LM-44 - Modellistica

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente GIULIANO DOMENICO Matricola:

Testi del Syllabus. Docente GIULIANO DOMENICO Matricola: Testi del Syllabus Docente GIULIANO DOMENICO Matricola: 002783 Anno offerta: 2013/2014 Insegnamento: 27002096 - METODI FISICO-MATEMATICI PER LA SCIENZA DEI MATERIALI Corso di studio: 0729 - SCIENZA DEI

Dettagli

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Generale) e Mathematical Engineering

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Generale) e Mathematical Engineering Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in Matematica (Curriculum Generale) e Mathematical Engineering Classe delle Lauree Magistrali in LM-40 Matematica LM-44 - Modellistica matematico-fisica

Dettagli

Curriculum Vitae. Claudio Macci. Ultima modifica: 1 Ottobre 2015. Titoli di studio, posizioni accademiche, borse di studio

Curriculum Vitae. Claudio Macci. Ultima modifica: 1 Ottobre 2015. Titoli di studio, posizioni accademiche, borse di studio Curriculum Vitae Claudio Macci Luogo e data di nascita Nato a Roma il 26 Dicembre 1968. Ultima modifica: 1 Ottobre 2015 Titoli di studio, posizioni accademiche, borse di studio Titoli di studio Luglio

Dettagli

CURRICULUM VITAE VINCENZO FERONE. Studi

CURRICULUM VITAE VINCENZO FERONE. Studi CURRICULUM VITAE VINCENZO FERONE Studi Laurea in Fisica con lode. Università di Napoli, 1984. Dottorato in Matematica Applicata e Informatica. Università di Napoli, 1990. Titolo della tesi: Riordinamenti

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica di Enrico Priola

Curriculum dell attività scientifica e didattica di Enrico Priola Curriculum dell attività scientifica e didattica di Enrico Priola (aggiornato Agosto 2017) Professore Associato, settore MAT/05, presso il Dipartimento di Matematica Giuseppe Peano dell Università di Torino.

Dettagli

Data di nascita: 19 ottobre Titoli di studio:

Data di nascita: 19 ottobre Titoli di studio: Data di nascita: 19 ottobre 1956 Titoli di studio: LAUREA IN MATEMATICA conseguita il 6.7.1979 presso l Università di Firenze con voti 110+L/110, discutendo la tesi dal titolo Alcuni aspetti della teoria

Dettagli

1 Ottobre Dicembre 2004: Assegno di Ricerca dell Universitá di Roma La Sapienza presso il Dipartimento di Matematica

1 Ottobre Dicembre 2004: Assegno di Ricerca dell Universitá di Roma La Sapienza presso il Dipartimento di Matematica Curriculum vitæ et studiorum Dati personali Nome: Adriano Pisante Data e luogo di nascita: Nazionalitá: Italiana; 15 Ottobre 1974, Roma; Posizione: Ricercatore universitario confermato (dal Gennaio 2008);

Dettagli

Curriculum di Cristina Trombetti

Curriculum di Cristina Trombetti Curriculum di Cristina Trombetti Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Matematica e Applicazioni Via Cintia, Monte S. Angelo I-80126 Napoli (Italia) Phone: (+39) 081675669 Fax: (+39)

Dettagli

CURRICULUM Matteo Probo Siro Francesco GREGORATTI

CURRICULUM Matteo Probo Siro Francesco GREGORATTI CURRICULUM Matteo Probo Siro Francesco GREGORATTI Indirizzo Dipartimento di Matematica F. Brioschi, Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci 32, I-20133 Milano, Italia Telefono: 02.2399.4556, email:

Dettagli

G I A N L U C A C A S S E S E

G I A N L U C A C A S S E S E G I A N L U C A C A S S E S E DIPARTIMENTO DI STATISTICA Università Milano Bicocca U7-2081, via Bicocca degli Arcimboldi, 8, 20126 Milano - Italy DATI ANAGRAFICI E INFORMAZIONI GENERALI: Luogo e data di

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome MILASI Monica Indirizzo VIA MALDARITI TRAV. II N.13-89131 - REGGIO CALABRIA ( RC) Telefono +39 3495863507 Fax +39 090393502 E-mail mmilasi@unime.it Cittadinanza

Dettagli

Ascanelli Alessia. Curriculum vitae

Ascanelli Alessia. Curriculum vitae PRESENTAZIONE Ascanelli Alessia Curriculum vitae Nome e Cognome: Alessia Ascanelli Data di nascita: 5 Maggio 1978 Luogo di nascita: Copparo (Fe) Nazionalità : italiana Università ed indirizzo: Dipartimento

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARA

AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARA AUTOCERTIFICAZIONE La sottoscritta Angela Rugiano, nata a Cassano allo Ionio (Cs) il 07/06/1988, residente a Francavilla Marittima (CS) in Contrada Pietra Catania, codice fiscale RGNNGL88H47C002Q, ai sensi

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum

Curriculum Vitae et Studiorum Curriculum Vitae et Studiorum Dati Personali Andrea Orazio Caruso Nato a Catania il 26/09/1967, coniugato con figli. Codice Fiscale: CRSNRR67P26C351Y Contatti: Res. e Dom.: Contrada Cubba Marletta 1, 95045,

Dettagli

Percorso Formativo del Corso di Laurea Magistrale Mathematical Engineering Matematica (Curriculum Generale) Classe delle Lauree Magistrali LM44 LM40

Percorso Formativo del Corso di Laurea Magistrale Mathematical Engineering Matematica (Curriculum Generale) Classe delle Lauree Magistrali LM44 LM40 Denominazione insegnamento Percorso Formativo del Corso di Laurea Magistrale Mathematical Engineering Matematica (Curriculum Generale) Classe delle Lauree Magistrali LM44 LM40 SSD I Anno: Mathematical

Dettagli

Curriculum of Concetta Laurita

Curriculum of Concetta Laurita Curriculum of Concetta Laurita PERSONAL DATA Cognome e nome : Laurita Concetta Birthdate: July 2, 1971 Birthplace: Potenza Italy Pregnancy and maternity leave: 19/08/2005-28/02/2006, 16/07/2008-23/02/2009

Dettagli

CURRICULUM SINTETICO

CURRICULUM SINTETICO CURRICULUM SINTETICO Nata a Verona il 1 maggio 65. TESTO ITALIANO Dati personali Posizione attuale: Professore Associato Confermato presso il Dipartimento di Matematica dell l Università di Padova. Settore

Dettagli

ATTIVITÀ DIDATTICA. Elenco degli insegnamenti di cui è stata titolare:

ATTIVITÀ DIDATTICA. Elenco degli insegnamenti di cui è stata titolare: dott.ssa Angelica Malaspina data di nascita: 24/08/1972, luogo: Potenza (PZ) qualifica: Ricercatore Universitario nel settore scientifico-disciplinare MAT/05 (Analisi Matematica) dal 19/12/2002 presso

Dettagli

Dario Daniele Monticelli Politecnico di Milano

Dario Daniele Monticelli Politecnico di Milano Curriculum Vitae Dario Daniele Monticelli Politecnico di Milano Dipartimento: Ufficio: tel.: email: Matematica #319, III Piano, Edificio la Nave via Bonardi n.9, Milano 02-23994548 dario.monticelli@polimi.it

Dettagli

Curriculum vitae Dr. Francesco Bigolin

Curriculum vitae Dr. Francesco Bigolin Curriculum vitae Dr. Francesco Bigolin Nato a Bolzano il 21/01/1981. Luglio 2000: maturità scientifica (voto 96/100) presso il liceo scientifico Torricelli di Bolzano. a.a. 2000/01 - a.a. 2002/03: Studente

Dettagli

Olga Bernardi Curriculum Vitae et Studiorum Dati personali. Formazione e posizioni di ricerca

Olga Bernardi Curriculum Vitae et Studiorum Dati personali. Formazione e posizioni di ricerca Olga Bernardi Curriculum Vitae et Studiorum Dati personali Luogo e data di nascita: Malo (VI), 26 agosto 1978. Posizione attuale: Ricercatore confermato, settore MAT/07 Fisica Matematica. Ufficio: 337

Dettagli

Dipartimento di Matematica Via Trieste, Padova - IT. Carlo Mariconda. 8 ottobre 1964, a Reggio Emilia

Dipartimento di Matematica Via Trieste, Padova - IT. Carlo Mariconda. 8 ottobre 1964, a Reggio Emilia Dipartimento di Matematica Via Trieste, 63 35121 Padova - IT Tel. +39 0498271367 maricond@math.unipd.it Carlo Mariconda Nascita 8 ottobre 1964, a Reggio Emilia Formazione scolastica Formazione universitaria

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Valentino Magnani. Attività scientifica

Curriculum vitae et studiorum di Valentino Magnani. Attività scientifica Curriculum vitae et studiorum di Valentino Magnani Dipartimento di Matematica, Ufficio 119: (+39) 050 2213 233 Università di Pisa, Fax: (+39) 050 2213 224 Largo Pontecorvo 5, I-56127, Pisa E-mail: valentino.magnani@unipi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. di Emanuele Dolera

CURRICULUM VITAE. di Emanuele Dolera CURRICULUM VITAE di Emanuele Dolera DATI PERSONALI Luogo e data di nascita: Lodi (LO), 07.12.1982 Nazionalità: Italiana Indirizzo: via Dossena 2, 26900 Lodi (LO), Italia E-mail: emanuele.dolera@unimore.it,

Dettagli

Curriculum Vitae. Claudio Macci. Ultima modifica: 12 Dicembre Titoli di studio, posizioni accademiche, borse di studio

Curriculum Vitae. Claudio Macci. Ultima modifica: 12 Dicembre Titoli di studio, posizioni accademiche, borse di studio Curriculum Vitae Claudio Macci Luogo e data di nascita Nato a Roma il 26 Dicembre 1968. Ultima modifica: 12 Dicembre 2017 Titoli di studio, posizioni accademiche, borse di studio Titoli di studio Luglio

Dettagli

Curriculum vitae di Nunzia Gavitone

Curriculum vitae di Nunzia Gavitone Curriculum vitae di Nunzia Gavitone Dati anagrafici Luogo e data di nascita Napoli, 12 Settembre 1981; Cittadinanza Stato civile Italiana; Coniugata, 3 figli; Indirizzo di residenza Via dell Epomeo, 246

Dettagli

Falkutät für Mathematik, Universität Regensburg, Regensburg, Office M310. Formazione, posizione e titoli

Falkutät für Mathematik, Universität Regensburg, Regensburg, Office M310. Formazione, posizione e titoli Marco Moraschini Falkutät für Mathematik Universität Regensburg 93040 Regensburg, Office M310 marco.moraschini@ur.de Nome Cognome Luogo di Nascita Data di Nascita E-mail Indirizzo di lavoro Dati Personali

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Valentino Magnani. Posizioni assunte

Curriculum vitae et studiorum di Valentino Magnani. Posizioni assunte Curriculum vitae et studiorum di Valentino Magnani (aggiornato al 10 Luglio 2019) Dipartimento di Matematica, Ufficio N. 109 (piano terra) Università di Pisa, Tel: (+39) 050 2213 233 Largo Pontecorvo 5,

Dettagli

Curriculum scientifico e didattico Raffaella Carbone Dipartimento di Matematica dell Università di Pavia

Curriculum scientifico e didattico Raffaella Carbone Dipartimento di Matematica dell Università di Pavia Curriculum scientifico e didattico Raffaella Carbone Dipartimento di Matematica dell Università di Pavia Istruzione superiore, studi universitari e post-universitari - Laurea in Matematica conseguita presso

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Valentino Magnani. Posizioni assunte

Curriculum vitae et studiorum di Valentino Magnani. Posizioni assunte Curriculum vitae et studiorum di Valentino Magnani Dipartimento di Matematica, Ufficio N. 109 (piano terra) Università di Pisa, Tel: (+39) 050 2213 233 Largo Pontecorvo 5, I-56127, Pisa E-mail: valentino.magnani@unipi.it

Dettagli

Curriculum vitae di Guido Cavallaro

Curriculum vitae di Guido Cavallaro Curriculum vitae di Guido Cavallaro Nato a Roma il 27/11/1975. Laurea in Fisica conseguita in data 18/7/2002 presso l Università di Roma La Sapienza, con una tesi in Fisica Matematica dal titolo: Dinamica

Dettagli

Relazione sull Attività Scientifica e Didattica

Relazione sull Attività Scientifica e Didattica Dott. Roberto Monte, Ricercatore di Matematica per le Scienze Economiche e Sociali, Settore SECS-S/06, Dipartimento di Studi Economico-Finanziari e Metodi Quantitativi, Facoltà di Economia, Università

Dettagli

Dipartimento di Matematica Via Trieste, Padova - IT. 8 ottobre 1964, a Reggio Emilia

Dipartimento di Matematica Via Trieste, Padova - IT. 8 ottobre 1964, a Reggio Emilia Dipartimento di Matematica Via Trieste, 63 35121 Padova - IT Tel. +39 0498271367 maricond@math.unipd.it Carlo Mariconda Nascita 8 ottobre 1964, a Reggio Emilia Formazione scolastica Formazione universitaria

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARZUOLI, Annalisa Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Matematica F Casorati Telefono 0382 987442 Fax 0382 526938 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM FORMAZIONE - Nel luglio 1982 consegue il diploma di maturità scientifica; - nel novembre 1982 si iscrive al corso di laurea in Matematica della facoltà di Scienze MM.FF.NN.

Dettagli

Curriculum Vitae Accademico

Curriculum Vitae Accademico Curriculum Vitae Accademico Fabrizio Cuccu Ricercatore confermato di Analisi Matematica Dipartimento di Matematica e Informatica, Via Ospedale 72 09124 Cagliari Università degli Studi di Cagliari Tel.

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Emanuele Dolera

CURRICULUM VITAE di Emanuele Dolera CURRICULUM VITAE di Emanuele Dolera DATI PERSONALI Indirizzo: via Dossena 2, 26900 Lodi (LO), Italia Telefono: (+)39 0371 33745 E-mail: emanuele.dolera@unimore.it, emanuele.dolera@unipv.it, dolera.emanuele@libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Attività di specializzazione

CURRICULUM VITAE. Attività di specializzazione CURRICULUM VITAE Laurea in Matematica, indirizzo generale, presso l Università della Basilicata, conseguita nell A.A. 1996/97, con una tesi dal titolo Teoria delle Funzioni Speciali di tipo generalizzato:

Dettagli

Pubblicazioni scientifiche di Salvatore A. Marano

Pubblicazioni scientifiche di Salvatore A. Marano Pubblicazioni scientifiche di Salvatore A. Marano 1) S.A. Marano, Generalized solutions of partial differential inclusions depending on a parameter, Rendiconti dell Accademia Nazionale delle Scienze detta

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente TOSQUES MARIO Matricola:

Testi del Syllabus. Docente TOSQUES MARIO Matricola: Testi del Syllabus Docente TOSQUES MARIO Matricola: 004248 Anno offerta: 2013/2014 Insegnamento: 1001162 - ANALISI MATEMATICA 2 Corso di studio: 3050 - INGEGNERIA INFORMATICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI

Dettagli

Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali

Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali CONTATTI Struttura didattica: Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Catania Viale Andrea Doria 6 95125 Catania Tel. +39 095 7383059

Dettagli

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1)

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) COGNOME: NOME: CASTORINA DANIELE Nato il: 29/08/1976 TITOLI: a) dottorato di ricerca o equipollente conseguito in Italia o all'estero (per i settori

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Davide Buoso. Aggiornato al 26 novembre 2018

CURRICULUM VITAE. Davide Buoso. Aggiornato al 26 novembre 2018 CURRICULUM VITAE Davide Buoso Aggiornato al 26 novembre 2018 Dati personali Nome: Davide Buoso Luogo di nascita: Portogruaro (VE) Data di nascita: 2 maggio 1987 Cittadinanza: italiana Indirizzo: EPFL SB

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica di Maria Michaela PORZIO

Curriculum dell attività scientifica e didattica di Maria Michaela PORZIO Dati generali Curriculum dell attività scientifica e didattica di Maria Michaela PORZIO Nel 1991 ha preso servizio nel ruolo di ricercatore universitario (gruppo 90 - Analisi matematica, Facoltà di S.M.F.N.

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Carlo Alberto De Bernardi. Esperienze lavorative. Istruzione e formazione.

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Carlo Alberto De Bernardi. Esperienze lavorative. Istruzione e formazione. Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Cittadinanza Italiana Data di nascita 20/08/82 Esperienze lavorative Agosto 2011-Luglio 2015 _Assegnista di ricerca presso l', docente responsabile

Dettagli

Curriculum Scientifico e Didattico. Francesca Crispo

Curriculum Scientifico e Didattico. Francesca Crispo Curriculum Scientifico e Didattico Francesca Crispo 1. Notizie preliminari La dott.ssa Francesca Crispo è nata a Caserta il 23/12/1977. I suoi recapiti sono i seguenti: Studio: Via Vivaldi 43, c.a.p. 81100,

Dettagli

Curriculum. Luca Granieri

Curriculum. Luca Granieri Curriculum Luca Granieri 1 Titoli di studio 1. Laurea in Matematica: conseguita il 15/12/2000 presso l Università degli Studi di Bari con voti 110/110 e Lode discutendo la tesi dal titolo: Calcolo delle

Dettagli

CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI

CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI Nato a Roma il 4 Luglio 1963. INFORMAZIONI GENERALI Stato civile: sposato con due figli (Alessio e Davide, 2 Giugno 97). Professione: Professore associato presso la Facoltá

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÁ SCIENTIFICA E DIDATTICA DELLA DOTT.SSA VALENTINA TADDEI

CURRICULUM DELL ATTIVITÁ SCIENTIFICA E DIDATTICA DELLA DOTT.SSA VALENTINA TADDEI CURRICULUM DELL ATTIVITÁ SCIENTIFICA E DIDATTICA DELLA DOTT.SSA VALENTINA TADDEI DATI ANAGRAFICI Nata a Reggio Emilia il 9 Dicembre 1971, sposata, due figli (2004 e 2007) POSIZIONE RICOPERTA A.A. 2003/04-2005/06:

Dettagli

Posizione attuale: Ottobre 2016-oggi: Ricercatrice a tempo determinato Mat/07 presso il Dipartimento di Matematica dell Università degli Studi di Bari

Posizione attuale: Ottobre 2016-oggi: Ricercatrice a tempo determinato Mat/07 presso il Dipartimento di Matematica dell Università degli Studi di Bari 1 CURRICULUM VITAE MARILENA LIGABÒ Informazioni personali: Nome: Marilena Cognome: Ligabò Data di nascita: 8 Febbario 1983 Luogo di nascita: Bari Codice fiscale : LGBMLN83B48A662G telefono: 0805442662

Dettagli

Curriculum Vitae et studiorum

Curriculum Vitae et studiorum VAIRA GIUSI Curriculum Vitae et studiorum DATI PERSONALI: DATA DI NASCITA: 13 Novembre 1982 CITTADINANZA: Italiana RECAPITO: Via Scaloria, 108, 71043, Manfredonia (FG) Italia TELEFONO: +39 0884586617 -

Dettagli

Un quadro della riduzione delle risorse e degli abbonamenti negli ultimi anni

Un quadro della riduzione delle risorse e degli abbonamenti negli ultimi anni Un quadro della riduzione delle risorse e degli abbonamenti negli ultimi anni Vittorio Coti Zelati Unione Matematica Italiana Università di Napoli Federico II Giornata sulle biblioteche di Matematica 22

Dettagli

Residenza: Via Mirabello, 320-27100 Pavia tel. 0382/466433

Residenza: Via Mirabello, 320-27100 Pavia tel. 0382/466433 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI ANAGRAFICI Cognome: Pulvirenti Nome: Ada Data e luogo di nascita: 14/5/1965, Ferrara Stato civile: coniugata (due figli) Codice fiscale: PLVDAA65E54D548G Residenza: Via

Dettagli

CURRICULUM DI MARIA AGOSTINA VIVALDI

CURRICULUM DI MARIA AGOSTINA VIVALDI CURRICULUM DI MARIA AGOSTINA VIVALDI * 1972: laurea in Matematica presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'università degli Studi di Roma La Sapienza con la votazione di 110/110

Dettagli

Rossana Luceri. Dal 1/11/1976 al 31/10/81, titolare di assegni di studio biennali ministeriali presso l Università degli studi della Calabria.

Rossana Luceri. Dal 1/11/1976 al 31/10/81, titolare di assegni di studio biennali ministeriali presso l Università degli studi della Calabria. CURRICULUM VITAE Rossana Luceri Curriculum Studiorum Diploma di Maturità classica. Laurea in Matematica, con tesi in Geometria differenziale, dal titolo Forme armoniche e teoremi di Bochner. Conseguimento

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

Tavola 1. Programma di Studio Laurea Magistrale in Matematica Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Perugia

Tavola 1. Programma di Studio Laurea Magistrale in Matematica Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Perugia Attachment 1, page 1 Tavola 1 Programma di Studio Laurea Magistrale in Matematica Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Perugia Caratterizza nti- Formazione teorica avanzata

Dettagli

MATEMATICA AVANZATA PER LA FISICA

MATEMATICA AVANZATA PER LA FISICA Testi del Syllabus Docente BENEDUCI ROBERTO Matricola: 010489 Anno offerta: 2013/2014 Insegnamento: 27002070 - MATEMATICA AVANZATA PER LA FISICA Corso di studio: 0736 - FISICA Anno regolamento: 2013 CFU:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/i nome/i Tranquilli Giorgia Esperienze lavorative Date (da - a) 4 Luglio 2016-13 Luglio 2016 ITCS Da Vinci - Besta- Cagliari Docente dei corsi di

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica di Elisa Caprari

Curriculum dell attività scientifica e didattica di Elisa Caprari Curriculum dell attività scientifica e didattica di Elisa Caprari DATI ANAGRAFICI Caprari Elisa, nata a Reggio nell Emilia il 27/10/1972 e-mail elisa.caprari@unipv.it FORMAZIONE 1997 - Laurea in Discipline

Dettagli

Luogo: Università di Pisa. Campo di ricerca: Teoria algebrica dei numeri. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria

Luogo: Università di Pisa. Campo di ricerca: Teoria algebrica dei numeri. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria Laura Paladino Department of Mathematics and Computer Science University of Calabria Ponte Pietro Bucci, cubo 30B 87036 Arcavacata di Rende (Cosenza) Italy paladino@mat.unical.it Curriculum Vitae Luogo

Dettagli