IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL DIRIGENTE SCOLASTICO"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuole: Infanziaa - Primaria - Secondaria di 1 gradopiazza Unità d Italia Cassina de Pecchi (MI)Tel.: fax miic8bh007@istruzione.it - Cod. mecc. MIIC8BH007 C.F SITO INTERNET Cod. Univoco per fatturazione elettronica: UFQUMN Prot. n. 1678/B15 Cassina de' Pecchi, 22/05/2018 Codice CUP:F85B "ASCOLTANDO IL CORPO" Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione scolastica www@icscassina.gov.it Alle Istituzioni scolastiche Milano e Provincia IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA VISTE la nota di cui all Avviso pubblico prot del 21/02/2017 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Competenze di base Asse 1--Istruzione-Fondo sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.2 Azioni Azioni specifiche per la scuola dell' Infanzia( linguaggi e multimedialità- espressione creativa espressiva corporea) le delibere degli OO.CC. competenti, relative alla presentazione della candidatura e alla realizzazione del progetto con inserimento nel P.T.O.F. in caso di ammissione al finanziamento - Delibera del C.U. n. Prot. N 1261/ B15 del 27/04/2017 e delibera del C. di istituto n. 38 prot del 27/04/2017 VISTA la candidatura Prot. n dall ADG; VISTA la nota prot. nota del 10/01/2018 Prot. AOODGEFID/200 con la quale la Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale Uff. IV del MIUR ha comunicato che è stato autorizzato il progettoo dal titolo ASCOLTANDO IL CORPO codice PON-FSE10.2.1A- un importo pari a Euro FSEPON-LO proposto da questa Istituzione Scolastica per ;-

2 VISTA VISTA VISTI VISTE VISTA VISTE VISTO VISTO la nota prot.n. AOODGEFID del 25/07/2017, contenente l Aggiornamento delle linee guida dell Autorità di Gestione per l affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria diramate con nota del 13 gennaio 2016, n. 1588; la nota prot. n. AOODGEFID del 02/08/2017, contenente chiarimenti in merito alle Attività di formazione Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale; i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto; le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi; la delibera del Consiglio di Istituto n. 72 del 12/02/2018 relativa all assunzione nel programma annuale 2018 del finanziamento del PON FSE di cui al presente avviso, autorizzandone le spese nel limite fissato dai relativi piani finanziari, per l importo di euro le schede dei costi per singolo modulo; il D.I. n. 44/2001, del 1 febbraio 2001 "Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; il D.P.R. N 275/99, Regolamento dell autonomia; PRESO ATTO che per la realizzazione del percorso formativo occorre selezionare le figure professionali indicate in oggetto, prioritariamente tra il personale interno nota MIUR Prot del ; VISTO VISTA VISTO il manuale per la documentazione della selezione del personale PROT del 22/11/2017; la successiva nota Miur di Errata Corrige Prot del con la quale si danno disposizioni in merito all iter di reclutamento del personale esperto e dei relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale; il proprio Regolamento per la disciplina degli incarichi al Personale interno ed esperti esterni approvato dal Consiglio di Istituto; VISTO l' art. 40 Contratti di prestazione d opera per l arricchimento dell offerta formativa che possono assumere o la forma di avvisi ad evidenza pubblica per il reclutamento di prestatori d opera ai sensi degli artt e ss. del codice civile, o la forma di procedura negoziale aperta a soggetti dotati di personalità giuridica per l acquisizione di beni e servizi di formazione ai sensi del d.lgs n. 50 del 18 aprile 2016; VISTO l esito negativo parziale di selezioni interne fatte con gli avvisi prot. n.915 del 15/3/18 e prot. n del 6/4/2018; RITENUTO necessario procedere alla selezione di appropriate figure professionali ESTERNE all' Istituzione scolastica in qualità di ESPERTI, per lo svolgimento delle attività formative relative ai moduli PON FSE

3 E M A N A Il presente avviso pubblico avente per oggetto la selezione, mediante procedura comparativa di titoli, di: a) Tutor per singolo modulo b) Esperto per singolo modulo c) Figura aggiuntiva per singolo modulo Il presente Avviso è rivolto ad ESPERTI ESTERNI A QUESTA ISTITUZIONE SCOLASTICA Art. 1 Interventi previsti Le attività previste riguarderanno i moduli formativi indicati nella seguente tabella e negli obiettivi e caratteristiche del progetto: Titolo modulo e Attività Ore Allievi Finanziamento modulo Figura richiesta IL CORPO IN GIOCO (Psicomotricità integrata con metodologia musicale ideata da E. Gordon) ore 70,00/ore 30 ore 30,00/ore 600,00 n. 1 Esperto n. 1 Tutor n. 1 Fig. aggiuntiva COSE DEI 4 ANNI (metodologia integrata tra psicomotricità ed educazione alla musica) /////////// /////////// //////////////// 30 ore 30,00/ore 600,00 n. 1 Tutor n. 1 Fig. aggiuntiva SCRITTURA IN MOVIMENTO (Potenziamento dei prerequisiti per la scrittura in corsivo) Caratteristiche del progetto ////////// 600,00 n. 1 Fig. aggiuntiva Il progetto imposterà le basi per un approccio sereno agli apprendimenti scolastici e al mondo dei grandi, sviluppando competenze trasversali per i/le bambini/e dai 3 ai 6 anni. Si svilupperà su moduli strutturati per fasce di età omogenee, integrando la psicomotricità con l educazione musicale, in un unico grande viaggio nelle potenzialità dell espressione corporea. Corpo e voce saranno funzionali all attuazione di una metodologia basata sul learning by doing, la peer education, role playing e l outdoor training. Con la psicomotricità si costruiranno gradualmente immagini mentali del movimento e del linguaggio musicale, di preparazione alla scrittura e all esecuzione corretta del gesto e del simbolo grafico. Il canto aiuterà l elaborazione di un linguaggio sonoro, fondato su pattern, fondamentali per comprendere la sintassi musicale nella produzione e nell ascolto. Il progetto sarà coerente con l offerta formativa dell Istituto e si porrà in un 'ottica di continuità verticale con le attività di letto-scrittura svolte in Primaria.

4 Obiettivi L obiettivo principale è lo sviluppo armonico globale delle potenzialità espressive, psicomotorie, cognitive e comunicative finalizzate al benessere scolastico e personale dell individuo, Il fine è quello di: - prevenire situazioni di disagio scolastico ed esistenziale; - accompagnare i/le bimbi/e alla scoperta di sé e del proprio potenziale espressivo,comunicativo e cognitivo; - indirizzare i bambini a rafforzare la coordinazione generale (camminare, correre, saltare); - sviluppare i prerequisiti motori,fonologici,grafici,relazionali utili agli apprendimenti scolastici; - promuovere la motricità fine garantendo al bambino una giusta prensione e un gesto grafico che lo guidi e accompagni all età scolare senza frustrazioni. - promuovere la capacità di ascolto e di espressione delle emozioni; - contribuire alla formazione e alla crescita globale; - favorire lo sviluppo della musicalità; - favorire un clima di cooperazione e collaborazione tra i pari e gli adulti; - realizzare un percorso unitario e di continuità tra le Scuole dell infanzia e la Scuola Primaria per permettere al bambino di affacciarsi al mondo dell'apprendimento scolastico; Caratteristica dei destinatari Il percorso sarà aperto ai bambini e alle bambine di tutte le sezioni di entrambi i plessi della scuola dell Infanzia dell Istituto Comprensivo, nei limiti numerici consentiti dal P.O.N e coerentemente con le finalità dello stesso. Nonostante il numero limitato previsto dal Programma Operativo Nazionale, l intento sarà quello di creare un gruppo di bambini con caratteristiche di funzionamento differenti, in modo da garantire l inclusione di diversi stili cognitivi e relazionali. L individuazione di coloro che potranno partecipare, sarà effettuata dalle Insegnanti attraverso griglie di rilevazione e di osservazione dei bisogni e delle competenze da implementare. Dalla verifica di ciò che emergerà si individueranno il numero dei potenziali partecipanti e le indicazioni da comunicare ai genitori i quali,in un secondo momento, sceglieranno se iscrivere il proprio figlio al percorso proposto dall'istituto. Inclusivita Il progetto risponde a caratteristiche di inclusività, come la partecipazione attiva e consapevole di tutti i soggetti, non solo di coloro che hanno disabilità. Conosce,rispetta e agevola il funzionamento di ciascuno, interiorizzando l ottica dell I.C.F (classific.internaz.del Funzionamento,della disabilità e della salute, 2001). Concretamente il processo inclusivo,si fonda su modelli e strategie didattiche innovative che attivano atteggiamenti di collaborazione(avvio del cooperative learning),rispetto e valorizzazione delle differenze di tutti i bambini presenti. Prevede l eterogeneità dei percorsi (corporeo-musicale-visivo-grafico) come regola per differenziare l offerta formativa e valorizzare i vari stili cognitivi. La flessibilità organizzativa,intesa come duttilità e adattabilità, permette di attuare strategie di peer tutoring e modeling,di lavorare in piccoli gruppi e in coppie e di stabilire patti educativi per elaborare strategie mirate a creare competenze nel rispetto delle differenze. In particolare il connubio tra psico-motricità e sviluppo della musicalità consente di creare relazioni libere e positive volte all inclusione anche dei bambini stranieri che non padroneggiano ancora la lingua italiana.

5 Art. 2 Figure professionali richieste - compiti da espletare: TUTOR: 1. Predisporre, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; 2. Avere cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, l orario di inizio e fine lezione, accertare l avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo; 3. Segnalare in tempo reale se il numero dei partecipanti scende a meno di 9 unità per due incontri consecutivi; 4. Curare il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; 5. Interfacciarsi con gli esperti che svolgono azione di monitoraggio o di bilancio di competenza, accertando che l intervento venga effettuato; 6. Mantenere il contatto con i Consigli di Classe/intersezione di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curricolare. 7. Inserisce tutti i dati e le informazioni relative al modulo sulla piattaforma GPU. 8. Caricare a sistema il modulo (da scaricare attraverso il portale GPU) contenente i dati anagrafici e l informativa per il consenso dei corsisti, che dovrà essere firmato dal genitore e non potrà essere revocato per l intera durata del percorso formativo e solo dopo tale adempimento, l alunno potrà essere ammesso alla frequenza. Dovrà, inoltre: accedere con la sua password al sito dedicato; entrare nella Struttura del Corso di sua competenza; definire ed inserire: a) competenze specifiche (obiettivi operativi); b) fasi del progetto (Test di ingresso, didattica, verifica); c) metodologie, strumenti, luoghi; d) eventuali certificazioni esterne (TIC, Inglese: finanziate). Al termine, validerà la struttura, abilitando così la gestione. ESPERTO : 1. Redigere un puntuale progetto didattico relativamente alle tematiche previste dal Modulo; 2. Partecipare agli incontri per l organizzazione dei progetti formativi presso l istituto; 3. Tenere gli incontri formativi sulle specifiche tematiche oggetto dell incarico ricevuto, secondo il calendario stabilito dalla Scuola conferente; 4. Collaborare alla somministrazione on line di un questionario in itinere ed uno finale al fine di verificare l andamento e gli esiti della formazione e delle attività didattico - organizzative. 5. Interagire con il Referente Valutazione per il monitoraggio e la valutazione dell impatto e dei risultati delle attività 6. Provvedere alla stesura di una dettagliata relazione finale Dovrà inoltre : accedere con la sua password al sito dedicato; entrare nella Struttura del Corso di sua competenza; definire ed inserire: a)competenze specifiche (obiettivi operativi);

6 b) fasi del progetto c) metodologie, strumenti, luoghi; d) eventuali certificazioni esterne (TIC, Inglese: finanziate). e) lezioni ed acquisizione delle firme dei corsisti f) relazioni FIGURA AGGIUNTIVA: 1. predispone prima dell inizio delle attività, insieme all esperto e al tutor del percorso formativo di riferimento, un piano di lavoro progettuale dal quale si evidenziano finalità, competenze attese, strategie metodologiche, attività, contenuti ed eventuali materiali prodotti; partecipa ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività con i rappresentanti dell istituzione scolastica; 2.Svolge l incarico secondo il calendario predisposto; 3.Documenta, insieme al tutor, le attività di ogni percorso per tracciare l iter del processo attivato e per lasciarne traccia nella scuola; 4.Predispone, con la collaborazione dei tutor, gli strumenti di verifica e valutazione, iniziale, intermedia, finale degli alunni con particolari bisogni specifici da lui seguiti; 5.Predispone, insieme all esperto e con la collaborazione del tutor, una dettagliata relazione finale. Tale relazione, da consegnare anche su supporto digitale, dovrà esplicitare le strategie, le metodologie e i risultati delle attività realizzate, nonché le positività e le criticità dell esperienza degli alunni seguiti ; 6.Inoltre,documenta tutta l attività formativa tramite l inserimento del progetto e dei materiali richiesti nella piattaforma predisposta dall Autorità di gestione, ai fini del monitoraggio telematico, insieme all esperto. Art. 3 Requisiti di ammissione e griglia valutazione In ottemperanza al Regolamento che disciplina le modalità di conferimento di incarichi al personale interno ed esterno, così come approvato dal Consiglio di Istituto, i requisiti di ammissione sono quelli indicati nell Allegato 2. Art. 4. Periodo di svolgimento delle attività ed assegnazione dell incarico I moduli verranno svolti, presumibilmente, a partire dal 30/06/2018 presso la scuola Materna, e dovranno essere completati entro 31/08/2019. La partecipazione alla selezione comporta l accettazione, da parte del candidato, ad assicurare la propria disponibilità in tale periodo. Art. 5 Modalità e termini di partecipazione L istanza di partecipazione, redatta ESCLUSIVAMENTE sugli appositi modelli (All. 1 istanza di partecipazione) reperibile sul sito web dell Istituto all indirizzo firmata in calce e con allegati il curriculum vitae in formato europeo e la fotocopia di un documento di riconoscimento, pena l esclusione, deve essere consegnata a mano presso la segreteria dell istituto oppure tramite posta elettronica certificata (PEC) all indirizzo MIIC8BH007@pec.istruzione.it. La domanda dovrà pervenire con tutti gli allegati entro e non oltre le ore del giorno di GIOVEDì 07/06/2018

7 Sul plico contenente la domanda e la relativa documentazione o sull oggetto della dovrà essere indicato il mittente e la dicitura ISTANZA SELEZIONE TUTOR,ESPERTI, FIGURA AGGIUNTIVA- Progetto PON/FSE10.2.1A-FSEPON-LO TITOLO "ASCOLTANDO IL CORPO" Non saranno prese in considerazione domande incomplete o pervenute oltre la data di scadenza del bando, anche se i motivi del ritardo sono imputabili a disguidi postali o a errato invio e/o ricezione della e- mail. Non saranno esaminate domande pervenute tramite modulistica DIVERSA da quella allegata al bando. La domanda di partecipazione alla selezione deve contenere - I dati anagrafici - L indicazione dei recapiti telefonici e di una casella personale valida e funzionante per il recapito delle credenziali per l accesso alla piattaforma e delle comunicazioni di servizio - La descrizione dei titoli di studio - La descrizione dei titoli posseduti e deve essere corredata da: - Dichiarazione di veridicità delle dichiarazioni rese; - Dichiarazione conoscenza e uso della piattaforma on line Gestione Programmazione Unitaria - GPU ; - Dichiarazione di insussistenza di incompatibilità. I candidati dovranno dichiarare, a pena di esclusione, di conoscere e di accettare le seguenti condizioni: - Partecipare, su esplicito invito del Dirigente, alle riunioni di organizzazione del lavoro per fornire e/o ricevere informazioni utili ad ottimizzare lo svolgimento delle attività; - Concorrere alla definizione della programmazione didattica delle attività ed alla definizione dei test di valutazione della stessa; - Concorrere alla scelta del materiale didattico o predisporre apposite dispense di supporto all attività didattica; - Concorrere, nella misura prevista dagli appositi regolamenti, alla registrazione delle informazioni riguardanti le attività svolte in aula e la valutazione delle stesse sulla piattaforma ministeriale per la gestione dei progetti; - Svolgere le attività didattiche nei Plessi dell Istituto; - Redigere e consegnare, a fine attività, su apposito modello, la relazione sul lavoro svolto. Non sono ammessi curricoli scritti a mano. Si procederà a valutazione anche in presenza di una sola domanda ritenuta valida per il Modulo richiesto. Art. 6. Valutazione comparativa e pubblicazione della graduatoria La valutazione comparativa sarà effettuata dalla commissione nominata dal Dirigente scolastico. La valutazione verrà effettuata tenendo unicamente conto di quanto dichiarato nel curriculum vitae in formato europeo e nel modello di autovalutazione (All. 2). Saranno valutati esclusivamente i titoli acquisiti, le esperienze professionali e i servizi già effettuati alla data di scadenza del presente Avviso e l attinenza dei titoli dichiarati a quelli richiesti deve essere esplicita e diretta. Gli esiti della valutazione saranno pubblicati sul sito web della Scuola nell apposita sez. di Pubblicità Legale Albo on-line. La pubblicazione ha valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo entro gg. 15 dalla pubblicazione. Trascorso tale termine, la graduatoria diventerà definitiva.

8 In caso di reclamo il Dirigente Scolastico esaminerà le istanze ed, eventualmente, apporterà le modifiche in fase di pubblicazione della graduatoria definitiva. La graduatoria provvisoria sarà pubblicata sul sito web della Scuola nell apposita sez. di Pubblicità Legale Albo on-line. L aspirante dovrà assicurare la propria disponibilità per l intera durata dei Moduli. In caso di rinuncia alla nomina, da presentarsi entro due giorni dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione del bando, si procederà alla surroga. In caso di parità di punteggio, si adotterà il criterio: Candidato più giovane - Sorteggio Art. 7. Incarichi e compensi Gli incarichi definiranno il numero degli interventi in aula (per gli esperti), la sede, gli orari, le scadenze relative alla predisposizione dei materiali di supporto alla formazione ed il compenso. Per lo svolgimento degli incarichi conferiti, sono stabiliti i seguenti compensi orari: Figura professionale Ore Compenso orario Lordo omnicomprensivo Tutor Come da tabella indicata all art. 1 30,00 Esperto Come da tabella indicata all art. 1 70,00 Figura Aggiuntiva Come da tabella indicata all art. 1 30,00 per n. alunni L esperto dovrà presentare un progetto e dettagliato piano di lavoro da cui risultino i contenuti, le modalità, i tempi e gli strumenti oltre che la strutturazione del modulo che garantiscano l'effettiva realizzazione del percorso formativo. (vedi obiettivi e caratteristiche del modulo/progetto ) L attribuzione avverrà attraverso contratto in base alla normativa vigente. Il trattamento economico previsto dal Piano Finanziario autorizzato sarà corrisposto a conclusione del progetto previo espletamento da parte dell incaricato di tutti gli obblighi specificati dal contratto di cui sopra e, comunque, solo a seguito dell effettiva erogazione dei Fondi Comunitari, cui fa riferimento l incarico, da parte del MIUR. La durata del contratto sarà determinata in ore effettive di prestazione lavorativa. Il responsabile del procedimento è il Dirigente scolastico MONICA MERONI. Il presente bando viene pubblicato sul sito web della Scuola nell apposita sez. di Pubblicità Legale Albo on-line. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Monica Meroni (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art.3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993

9 Allegato 2 scheda di autovalutazione - Codice progetto PON-FSE10.2.1A-FSEPON-LO ESPERTO TITOLO" ASCOLTANDO IL CORPO" Tabella di valutazione a cura candidato a cura Ufficio TITOLO DI ACCESSO - LAUREA SPECIFICA O DIPLOMA MAGISTRALE CONSEGUITO ENTRO L A.S. 2001/ Titolo di accesso In possesso di Punti 5 per votazione fino a 80 Punti 7 per votazione da 81 a 95 Punti 9 per votazione da 96 a 100 Punti 12 per votazione 101 a 105 Punti 16 per votazione da 106 a 110 Punti 20 per votazione uguale a 110 e lode Punti 3 Attestato di primo Livello 2 Attestato di Music Learning Theory secondo il metodo GORDON Punti 6 Attestato di secondo Livello Punti 10 Attestato di Specializzazione 3 Attestato di Pscicomotricità Punti 6 4 Iscrizione ad Albi Professionali Punti 4 5 Dottorato di ricerca Punti 4 a dottorato fino ad un massimo di 8 punti Master di I e II livello 6 7 Master congruente con la tematica del modulo formativo, conseguito presso Università in Italia o all estero (durata minima di un anno) Corso di perfezionamento post-laurea conseguito presso università italiane o straniere Punti 2 per ogni master fino ad un massimo di 8 punti Punti 2 per ogni corso di durata semestrale Punti 4 per ogni corso di durata annuale Fino ad un massimo di 8 punti 8 Abilitazione all insegnamento Punti 4 per ogni titolo fino ad un massimo di punti Pregresse esperienze in Docenza/Tutoraggio PON Certificazioni informatiche ECDL EUCIP- EIPASS-PEKIT Conoscenza e uso della piattaforma GPU dichiarata nel curriculum, in relazione ad attività documentate di Esperto Tutor in Progetti PON-POR Punti 2 per ogni progetto fino ad un massimo di 10 punti n.2 per ogni certificazione fino ad un massimo di 6 punti Punti 2 per ogni attività fino ad un massimo di 12 punti Totali Data Firma

10 Allegato 2 scheda di autovalutazione - Codice progetto PON-FSE10.2.1A-FSEPON-LO TUTOR TITOLO" ASCOLTANDO IL CORPO" Tabella di valutazione a cura candidato a cura Ufficio TITOLO DI ACCESSO - LAUREA SPECIFICA O DIPLOMA MAGISTRALE CONSEGUITO ENTRO L A.S. 2001/ Titolo di accesso 2 Altra laurea diversa dal titolo di accesso Punti 5 per votazione fino a 80 Punti 7 per votazione da 81 a 95 Punti 9 per votazione da 96 a 100 Punti 12 per votazione 101 a 105 Punti 16 per votazione da 106 a 110 Punti 20 per votazione uguale a 110 e lode Punti 6 3 Iscrizione ad Albi Professionali Punti 4 4 Dottorato di ricerca Punti 4 a dottorato fino ad un massimo di 8 punti 5 6 Master di I e II livello Master congruente con la tematica del modulo formativo, conseguito presso Università in Italia o all estero (durata minima di un anno) Corso di perfezionamento postlaurea conseguito presso università italiane o straniere Punti 2 per ogni master fino ad un massimo di 8 punti Punti 2 per ogni corso di durata semestrale Punti 4 per ogni corso di durata annuale Fino ad un massimo di 8 punti 7 Abilitazione all insegnamento Punti 4 per ogni titolo fino ad un massimo di punti Pregresse esperienze in Docenza/Tutoraggio PON Certificazioni informatiche ECDL EUCIP- EIPASS-PEKIT Conoscenza e uso della piattaforma GPU dichiarata nel curriculum, in relazione ad attività documentate di Esperto Tutor in Progetti PON- POR Punti 2 per ogni progetto fino ad un massimo di 20 punti n.2 per ogni certificazione fino ad un massimo di 6 punti Punti 2 per ogni attività fino ad un massimo di 12 punti Totali Data Firma

11 Allegato 2 scheda di autovalutazione - Codice progetto PON-FSE10.2.1A-FSEPON-LO FIGURA AGGIUNTIVA TITOLO" ASCOLTANDO IL CORPO" Tabella di valutazione a cura candidato a cura Ufficio TITOLO DI ACCESSO - LAUREA SPECIFICA O DIPLOMA MAGISTRALE CONSEGUITO ENTRO L A.S. 2001/ Titolo di accesso 2 Altra laurea diversa dal titolo di accesso Punti 5 per votazione fino a 80 Punti 7 per votazione da 81 a 95 Punti 9 per votazione da 96 a 100 Punti 12 per votazione 101 a 105 Punti 16 per votazione da 106 a 110 Punti 20 per votazione uguale a 110 e lode Punti 6 3 Iscrizione ad Albi Professionali Punti 4 4 Dottorato di ricerca Punti 4 a dottorato fino ad un massimo di 8 punti 5 6 Master di I e II livello Master congruente con la tematica del modulo formativo, conseguito presso Università in Italia o all estero (durata minima di un anno) Corso di perfezionamento postlaurea conseguito presso università italiane o straniere Punti 2 per ogni master fino ad un massimo di 8 punti Punti 2 per ogni corso di durata semestrale Punti 4 per ogni corso di durata annuale Fino ad un massimo di 8 punti 7 Abilitazione all insegnamento Punti 4 per ogni titolo fino ad un massimo di punti Pregresse esperienze in Docenza/Tutoraggio PON Certificazioni informatiche ECDL EUCIP- EIPASS-PEKIT Conoscenza e uso della piattaforma GPU dichiarata nel curriculum, in relazione ad attività documentate di Esperto Tutor in Progetti PON- POR Punti 2 per ogni progetto fino ad un massimo di 20 punti n.2 per ogni certificazione fino ad un massimo di 6 punti Punti 2 per ogni attività fino ad un massimo di 12 punti Totali Data Firma

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO VIA TAVERNA, PIACENZA pcee00300lpec.istruzione.

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO VIA TAVERNA, PIACENZA pcee00300lpec.istruzione. Prot. vedi segnatura DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO VIA TAVERNA, 110-29122 PIACENZA - 0523593254 pcee000l@istruzione.it, pcee000lpec.istruzione.it lì, vedi segnatura Codice CUP: B34F17010700006

Dettagli

Prot. n. 4648/C5 Fossano, 28 novembre 2018

Prot. n. 4648/C5 Fossano, 28 novembre 2018 Prot. n. 4648/C5 Fossano, 28 novembre 2018 Codice CUP: J47I17000440007 A tutto il personale docente Loro Sedi Al sito web Oggetto: avviso pubblico selezione personale interno per il reclutamento di esperti,

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL - Torino

SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL - Torino SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel. 011/533515 Fax 011/540904 www.scuolarevel-meucci.it - e-mail: TOMM28400a@istruzione.it TOMM28400a@pec.istruzione.it

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO VIA TAVERNA, PIACENZA pcee00300lpec.istruzione.

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO VIA TAVERNA, PIACENZA pcee00300lpec.istruzione. Prot. vedi segnatura DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO VIA TAVERNA, 110-29122 PIACENZA - 0523593254 pcee000l@istruzione.it, pcee000lpec.istruzione.it lì, vedi segnatura Codice CUP: B34F17010700006

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL. 0825871579 EMAIL: avis01600x@ostruzione.it Codice CUP: E97I17001410007 p.c. Ai docenti Loro Sedi Pubblicità

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto di Istruzione Superiore Polo Commerciale Artistico Grafico Musicale e Coreutico L. Bianciardi Piazza De Maria 31 Grosseto 58100 0564 484851 gris01200q@istruzione.it gris01200q@pec.istruzione.it

Dettagli

Prot. n. 4665/C5 Fossano, 29 novembre 2018

Prot. n. 4665/C5 Fossano, 29 novembre 2018 Prot. n. 4665/C5 Fossano, 29 novembre 2018 Codice CUP: J45B17000350007 A tutto il personale docente Loro sedi Al sito web Oggetto: avviso pubblico selezione personale interno per il reclutamento di esperti,

Dettagli

Via Mons. Piemonte, Regalbuto (En) Prot.n. 724/C14 Regalbuto, 16 febbraio 2018

Via Mons. Piemonte, Regalbuto (En)  Prot.n. 724/C14 Regalbuto, 16 febbraio 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO G.F.INGRASSIA Via Mons. Piemonte, 2 94017 Regalbuto (En) enic816006@istruzione.it enic816006@pec.istruzione.it Prot.n. 724/C14 Regalbuto, 16 febbraio 2018 Codice CUP: E59G16001280007

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Codice CUP: G57I17000730007 CODICE PROGETTO: 10.2.2A-FdRPOC-TO-2018-132 Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione scolastica https://iisgalileipacinotti.it/

Dettagli

PGIC86600D - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C14d - COMPETENZE - U

PGIC86600D - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C14d - COMPETENZE - U ; ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 3 San Paolo Viale Roma 15-06121 PERUGIA (PG) Tel. 0755726094 Fax 0755721909 C.F. 94152430545 e-mail: pgic86600d@istruzione.it pec: pgic86600d@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivoperugia3.gov.it

Dettagli

Titolo VIVERE CON LO SPORT Codice progetto A-FSEPON-CA CUP: B57I IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo VIVERE CON LO SPORT Codice progetto A-FSEPON-CA CUP: B57I IL DIRIGENTE SCOLASTICO Al D.S.G.A Atti Albo Sito Web AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI TUTOR SPORTIVO, TUTOR E REFERENTE ALLA VALUTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE del Progetto PON/FSE Titolo VIVERE

Dettagli

Codice progetto A-FSEPON-CA CUP: B57I IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice progetto A-FSEPON-CA CUP: B57I IL DIRIGENTE SCOLASTICO Al D.S.G.A Atti Albo Sito Web RIAPERTURA TERMINI AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI TUTOR SPORTIVO E REFERENTE ALLA VALUTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE del Progetto PON/FSE

Dettagli

Prot. n. 136 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019

Prot. n. 136 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019 Prot. n. 136 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019 Codice CUP: J47I17000430007 A tutto il personale docente Loro sedi Al sito web Oggetto: avviso pubblico selezione personale interno per il reclutamento di tutor

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICO DI

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICO DI Alle sezioni di: Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito web AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICO DI TUTOR Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale

Dettagli

boic82600v - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U

boic82600v - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO GRANAROLO DELL EMILIA Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Indirizzo Musicale - Scuola accreditata

Dettagli

Prot. n.1020 C/40 Acri lì, 04/02/2019

Prot. n.1020 C/40 Acri lì, 04/02/2019 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE - ACRI IPSIA-ITI Via S. Scervini n 115 87041 ACRI (CS) Tel.: 0984/1861921 Fax: 0984/953143 e-mail: csis06100t@istruzione.it www.iisacri.gov.it C.F.: 98088760784 C.M.: CSIS06100T

Dettagli

Via Mons.Piemonte, Regalbuto (En)

Via Mons.Piemonte, Regalbuto (En) ISTITUTO COMPRENSIVO G.F.INGRASSIA Via Mons.Piemonte, 2 94017 Regalbuto (En) enic816006@istruzione.it enic816006@pec.istruzione.it Prot. 437 /C14 Regalbuto, 31 gennaio 2018 Codice CUP: E54C17000160007

Dettagli

SCADENZA ORE 12 del 18/02/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCADENZA ORE 12 del 18/02/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Sul sito della scuola nelle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE INTERNO ALL ISTITUTO PER IL RECLUTAMENTO DI TUTOR PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

AOO GRPM01000E - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B04 - U AVVISO PUBBLICO

AOO GRPM01000E - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B04 - U AVVISO PUBBLICO Alle sezioni di: Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito web AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICO di REFERENTE DELLA VALUTAZIONE Fondi Strutturali Europei Programma

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL. 0825871579 EMAIL: avis01600x@istruzione.it Codice CUP: E98H18000520001 Prot. n. 4566/06-13 Ariano Irpino: 26/07/2019

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto di Istruzione Superiore Galilei Pacinotti Via Benedetto Croce, 32/34 56125 Pisa C.M. PIIS00700E C.F. 93089150507 Tel. 050/23230 (Uffici/Galilei) - 050/23520 (Pres. / Pacinotti) e-mail piis00700e@istruzione.it

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO B.ANTONAZZO VIA DELLA LIBERTA' SNC 73033 CORSANO (LE) TEL. 0833531912 peo: leic881007@.it; pec: leic881007@pec..it Alle sezioni del sito internet dell istituzione scolastica: www.icantonazzo.gov.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIO SQUILLACE - C.F C.M. CZIC84600B - AOO_CZIC84600B - AOO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIO SQUILLACE - C.F C.M. CZIC84600B - AOO_CZIC84600B - AOO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIO SQUILLACE - C.F. 97035420799 C.M. CZIC84600B - AOO_CZIC84600B - AOO Prot. 0000276/U del 21/01/2019 15:33:30 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Mario Squillace (SCUOLA DELL

Dettagli

Prot. N. 4499/2019 Siracusa, 10/05/2019 Codice CUP: C38H Ai Docenti interessati dell Istituto Al Sito/Albo dell Istituto

Prot. N. 4499/2019 Siracusa, 10/05/2019 Codice CUP: C38H Ai Docenti interessati dell Istituto Al Sito/Albo dell Istituto Liceo Scientifico e Liceo delle Scienze Umane O.M. Corbino Viale R. Margherita, 16-96100 Siracusa - tel. 0931/68072 fax 0931/67674 Codice meccanografico SRPS14000A Codice fiscale 93079130899 e-mail srps14000a@istruzione.it

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO MONS. B. MANGINO - C.F C.M. SAPS08000T - AOOMANGINO - Segreteria Mangino

LICEO SCIENTIFICO MONS. B. MANGINO - C.F C.M. SAPS08000T - AOOMANGINO - Segreteria Mangino LICEO SCIENTIFICO MONS. B. MANGINO - C.F. 80022400651 C.M. SAPS08000T - AOOMANGINO - Segreteria Mangino Prot. 0001683/U del 25/03/2019 13:26:07IV.2 - Attività extracurricolari 53 DISTRETTO SCOLASTICO LICEO

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O

LICEO CLASSICO STATALE VITTORIO EMANUELE II P A L E R M O LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O Codice CUP J71E18000050007 Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente Sul sito web dell istituzione scolastica

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE II CIRCOLO G. FALCONE MELITO DI NAPOLI Prot del 07/02/ (Uscita)

DIREZIONE DIDATTICA STATALE II CIRCOLO G. FALCONE MELITO DI NAPOLI Prot del 07/02/ (Uscita) II CIRCOLO G. FALCONE MELITO DI NAPOLI Prot. 0000349 del 07/02/2019 06-14 (Uscita) Titolo progetto: La Scuol@ del fare e del pensare CUP: G29E17000020007 Codice Identificativo progetto: 10.2.2A-FSEPON-CA-2018-1439

Dettagli

Firmato digitalmente da GIOVANNINI DANIELA

Firmato digitalmente da GIOVANNINI DANIELA Istituto di Istruzione Superiore Polo Commerciale Artistico Grafico Musicale e Coreutico L. Bianciardi Piazza De Maria 31 Grosseto 58100 0564 484851 gris01200q@istruzione.it gris01200q@pec.istruzione.it

Dettagli

istsc_cbis00300v REGISTRO UFFICIALE (entrata) VIII.1 - del: 20/03/ :57:16

istsc_cbis00300v REGISTRO UFFICIALE (entrata) VIII.1 - del: 20/03/ :57:16 Codice CUP: I67I18000490007 10.2.2A-FSEPON-MO-2018-25 Santa Croce di Magliano, 19/03/2019 Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione

Dettagli

codice identificativo progetto A-FSEPON-AB Codice CUP: E17I LA DIRIGENTE SCOLASTICA

codice identificativo progetto A-FSEPON-AB Codice CUP: E17I LA DIRIGENTE SCOLASTICA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DANTE ALIGHIERI Via Acquasanta, n. 4-67100 L Aquila - Tel. 0862/24590 Fax 0862 422747 Cod. Fisc. 80006670667 Codice

Dettagli

Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F C.M. ANIC AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi

Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F C.M. ANIC AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F. 90016670425 C.M. ANIC827005 - AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi Prot. 0000762/U del 19/02/2018 17:56:44VI.12 - Contabilità Prot.

Dettagli

PON FSE Competenze e Ambienti per l apprendimento identificativo progetto A-FSEPON-EM Cup J99G

PON FSE Competenze e Ambienti per l apprendimento identificativo progetto A-FSEPON-EM Cup J99G DIREZIONE DIDATTICA DI VIA F.LLI BANDIERA Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria Via F.lli Bandiera n. 4/a 43125 PARMA Tel. 0521 984604 Cod. Fisc. 92144100341 C.M. PREE020007 e-mail: pree020007@istruzione.it

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO STATALE Eduardo De Filippo

CIRCOLO DIDATTICO STATALE Eduardo De Filippo CIRCOLO DIDATTICO STATALE Eduardo De Filippo Prot. 1636/IV-5 Santa Maria la Carità, 21/03/2019 Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione

Dettagli

Prot. n. 6679/VIII.1 San Bartolomeo in Galdo, 27/11/2018

Prot. n. 6679/VIII.1 San Bartolomeo in Galdo, 27/11/2018 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Medi-Livatino Sezioni associate: Liceo Scientifico E. Medi di S. Bartolomeo - IPAA Setteluci IPSCT Baselice Liceo Classico ITE C.F. 91000140623 www.istitutosuperioremedi.gov.it

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL. 0825871579 EMAIL: avis01600x@ostruzione.it Codice CUP: E94C17000220007 Prot. n. 4994/06-13 Ariano Irpino, 10/08/2018

Dettagli

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ AG - AFFARI GENERALI - U

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ AG - AFFARI GENERALI - U CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0000879-08/05/2018 - AG - AFFARI GENERALI - U Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione scolastica

Dettagli

Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F C.M. ANIC AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi

Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F C.M. ANIC AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F. 90016670425 C.M. ANIC827005 - AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi Prot. 0004270/U del 30/10/2018 15:00:36VI.12 - Contabilità Prot.

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.E. NUCCIO Piazza dell Origlione, 10 90134 PALERMO Tel. 091.6512253 091.6513402 e-mail paic876003@istruzione.it pecpaic876003@pec.istruzione.it www.icsnuccio.edu.it codice

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuole: Infanziaa - Primaria - Secondaria di 1 gradopiazza Unità d Italia 20060 Cassina de Pecchi (MI)Tel.: 029529607 fax 029529204 e-mailmiic8bh007@istruzione.it - Cod. mecc.

Dettagli

Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F C.M. ANIC AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi

Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F C.M. ANIC AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F. 90016670425 C.M. ANIC827005 - AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi Prot. 0000847/U del 11/02/2019 22:19:04VI.12 - Contabilità Prot.

Dettagli

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ B05 - RICHIESTA PREVENTIV - U Sottoazione Codice progetto Titolo Modulo Imp.

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ B05 - RICHIESTA PREVENTIV - U Sottoazione Codice progetto Titolo Modulo Imp. Istituto Comprensivo Statale Filippo De Pisis Viale Krasnodar 102 44124 Ferrara Cod. Meccanografico FEIC81300G Tel. 0532-901020 Fax 0532-904444 C.F. 93076240386 mail: feic81300g@istruzione.it PEC: feic81300g@pec.istruzione.it

Dettagli

PGIC86600D - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C14d - COMPETENZE - U

PGIC86600D - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C14d - COMPETENZE - U ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 3 San Paolo Viale Roma 15-06121 PERUGIA (PG) Tel. 0755726094 Fax 0755721909 C.F. 94152430545 e-mail: pgic86600d@istruzione.it pec: pgic86600d@pec.istruzione.it; www.istitutocomprensivoperugia3.gov.it

Dettagli

istsc_cbic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VII.6 - del: 28/02/ :58:56

istsc_cbic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VII.6 - del: 28/02/ :58:56 istsc_cbic830003 REGISTRO UFFICIALE (Uscita) - 0001460 - VII.6 - del: 28/02/2018-09:58:56 Codice CUP: I24C17000010007 Alla Docente DE MARCO ROSA Oggetto: INCARICO di TUTOR nell ambito del Progetto PON/FSE

Dettagli

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ AG - AFFARI GENERALI - U

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ AG - AFFARI GENERALI - U CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0000885-08/05/2018 - AG - AFFARI GENERALI - U Codice CUP: F14C16000020007 Prot. n. vedi segnatura Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente

Dettagli

Prot. n. 138 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019

Prot. n. 138 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019 Prot. n. 138 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019 Codice CUP: J47I17000710007 A tutto il personale docente Loro sedi Al sito web Oggetto: avviso pubblico selezione personale interno per il reclutamento di esperti,

Dettagli

Via Mons.Piemonte, Regalbuto (En) Prot. 215 /C14 Regalbuto, 19 gennaio 2018

Via Mons.Piemonte, Regalbuto (En)  Prot. 215 /C14 Regalbuto, 19 gennaio 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO G.F.INGRASSIA Via Mons.Piemonte, 2 94017 Regalbuto (En) enic816006@istruzione.it enic816006@pec.istruzione.it Prot. 215 /C14 Regalbuto, 19 gennaio 2018 Codice CUP: E59G16001280007

Dettagli

UDIC85400C - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C14 - Contabilità general - U

UDIC85400C - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C14 - Contabilità general - U Codice CUP: B35B17000510007 B35B17000500007 Prot. n. e data vedi segnatura ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLMEZZO VIA CESARE BATTISTI N. 10 33028 TOLMEZZO (UD) TEL 0433487311 email :udic85400c@istruzione.it

Dettagli

Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione scolastica

Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione scolastica Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F. 90016670425 C.M. ANIC827005 - AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi Prot. 0004136/U del 22/10/2018 19:16:31VI.12 - Contabilità Prot.

Dettagli

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE U. FLORIANI

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE U. FLORIANI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE U. FLORIANI Scuola Infanzia - Primaria - Secondaria 1 grado Via E. Pozza, 12-36076 Recoaro Terme (VI) - Tel. 0445/75056 - Fax 0445/75174 C.M. VIIC848004 C. F. 85001410241 e

Dettagli

supporto dello sviluppo delle capacità di docenti,

supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuole: Infanziaa - Primaria - Secondaria di 1 gradopiazza Unità d Italia 20060 Cassina de Pecchi (MI)Tel.: 02 9529607 fax 02 9529204 e-mailmiic8bh007@istruzione.it - Cod.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE ESTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE ESTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI Liceo Classico CARLO RINALDINI - C.F. 93020970427 C.M. ANPC010006 - AOO_UFFPROT - UFFICIO PROTOCOLLO - LICEO RINALDINI Prot. 0000968/U del 31/01/2019 12:39:09IV.5 - Progetti e materiali didattici Alle

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO B.ANTONAZZO VIA DELLA LIBERTA' SNC 73033 CORSANO (LE) TEL. 0833531912 peo: leic881007@istruzione.it; pec: leic881007@pec.istruzione.it Alle sezioni del sito internet dell istituzione

Dettagli

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I n Todi (Pg) tel

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I n Todi (Pg) tel Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I n.1 06059 Todi (Pg) tel. 0758942386 pgpc04000q@istruzione.it, pgpc04000q@pec.istruzione.it Prot. n. 1193/2018 del 07/03/2018 Codice CUP: J45B17000220007 Alle

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuole: Infanziaa - Primaria - Secondaria di 1 gradopiazza Unità d Italia 20060 Cassina de Pecchi (MI)Tel.: 02 9529607 e-mailmiic8bh007@istruzione.it - Cod. mecc. MIIC8BH007

Dettagli

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ AG - AFFARI GENERALI - I

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ AG - AFFARI GENERALI - I CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0000188-31/01/2018 - AG - AFFARI GENERALI - I Prot. vedi segnatura lì, vedi segnatura Codice CUP: F14C16000020007 Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione

Dettagli

icfap REGISTRO UFFICIALE (entrata) IV.5 - del: 27/12/ :22:32

icfap REGISTRO UFFICIALE (entrata) IV.5 - del: 27/12/ :22:32 Codice CUP: I67I1700067007 10.2.2A-FSEPON-MO-2017-16 Santa Croce di Magliano, 22/12/2018 Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione scolastica

Dettagli

Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione scolastica

Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione scolastica Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F. 90016670425 C.M. ANIC827005 - AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi Prot. 0004137/U del 22/10/2018 19:34:18VI.12 - Contabilità Prot.

Dettagli

boic82600v - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14 - Contabilità general - U

boic82600v - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14 - Contabilità general - U MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO GRANAROLO DELL EMILIA Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 Indirizzo Musicale - Scuola accreditata

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL. 0825871579 EMAIL: avis01600x@ostruzione.it Prot. n. 5059/06-13 Ariano Irpino: 23/08/2018 Codice CUP: E94C17000210007

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI, TURISTICI E SOCIALI B. CAVALIERI via Olona, 14-20123 Milano Tel: 02/435234-4984520/550 fax: 48195579 Succ.: via Curiel, 19-20143 Milano Tel.:

Dettagli

Codice CUP: F65B

Codice CUP: F65B Prot. vedi segnatura LUCCA lì, vedi segnatura Codice CUP: F65B18000060007 Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente Sito web del Liceo Artistico e Musiclae "A. Passaglia":

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275 Regolamento in Materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche ;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275 Regolamento in Materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche ; MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. PIAZZA FILATTIERA 84 Piazza Filattiera, 84-00139 ROMA - Tel. 06/8102978 C.M. RMIC8EG00Q C.F. 97713420582

Dettagli

-Ai docenti Sede Albo Pretorio on line. -Bacheca scuola Argo ScuolaNext - p.c. Al DSGA dott. Giuseppe Leone

-Ai docenti Sede Albo Pretorio on line. -Bacheca scuola Argo ScuolaNext - p.c. Al DSGA dott. Giuseppe Leone LICEO CLASSICO CON ANNESSO LICEO SCIENTIFICO"P.P.PARZANESE"VIA MATTEOTTI,7-83031 ARIANO IRPINO (AV) - TEL. 08251643443 CODICE FISCALE: 81001050640 - COD.MECC. : AVPC02000T Prot. n. 1265- del 19/03/2018

Dettagli

PGIC82800P - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C24c - Progetti europei - U

PGIC82800P - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C24c - Progetti europei - U PGIC82800P - REGISTRO PROTOCOLLO - 0000865-01/02/2019 - C24c - Progetti europei - U ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO Dante Alighieri Via Septempedana, s.n. - 06025 NOCERA UMBRA (PG) Tel. 0742/818860-0742/818701

Dettagli

Cod. fiscale

Cod. fiscale MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C. DI VITTORIO I.T.I. LATTANZIO Via Teano, 223-00177 Roma ( 06121122405

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO B.ANTONAZZO VIA DELLA LIBERTA' SNC 73033 CORSANO (LE) TEL. 0833531912 peo: leic881007@istruzione.it; pec: leic881007@pec.istruzione.it Alle sezioni del sito internet dell istituzione

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O

LICEO CLASSICO STATALE VITTORIO EMANUELE II P A L E R M O LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O Prot., Codice CUP: J74C17000130007 Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente Sul sito web dell istituzione

Dettagli

PON FSE Competenze e Ambienti per l apprendimento identificativo progetto A-FSEPON-EM Cup J99G CIG ZCB

PON FSE Competenze e Ambienti per l apprendimento identificativo progetto A-FSEPON-EM Cup J99G CIG ZCB DIREZIONE DIDATTICA DI VIA F.LLI BANDIERA Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria Via F.lli Bandiera n. 4/a 43125 PARMA Tel. 0521 984604 Cod. Fisc. 92144100341 C.M. PREE020007 e-mail: pree020007@istruzione.it

Dettagli

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B .. EMOZIONI PER APPRENDERE Codice 10.6.6A-FSEPON-MA-2017-123 COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B17000450007 Alle sezioni di: - Pubblicità Legale Albo on-line - Amministrazione Trasparente - Area PON del

Dettagli

Progetto Ristor...Azione-Ricer Azione(Museo-Impresa Web-Biblioteca) CUP: E75B IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Progetto Ristor...Azione-Ricer Azione(Museo-Impresa Web-Biblioteca) CUP: E75B IL DIRIGENTE SCOLASTICO FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE "PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L'PPRENDIMENTO" Avviso Prot. n AOODGEFID/prot. n. 3781 del 05/04/2017 Progetti per il potenziamento dei

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI - FERRARA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI - FERRARA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI - FERRARA Scuola dell Infanzia di Quartesana Scuole Primarie: D. Milani Pontegradella Baura Villanova B.

Dettagli

patrimonio culturale, artistico, paesaggistico. Scuole di primo e di

patrimonio culturale, artistico, paesaggistico. Scuole di primo e di Codice CUP: F67I17000290007 Al personale scolastico dell IC A. DI MEO Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito Internet dell istituzione scolastica www.icvolturara.edu.it

Dettagli

LICEO STATALE "DOMENICO BERTI" Via Duchessa Jolanda, 27/bis TORINO 011/

LICEO STATALE DOMENICO BERTI Via Duchessa Jolanda, 27/bis TORINO 011/ Alle sezioni di: Pubblicità legale - Albo on line Amministrazione Trasparente Al sito Web Agli atti Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE ESTERNO IN COLLABORAZIONE PLURIMA ( N.

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL. 0825871579 EMAIL: avis01600x@istruzione.it Prot. n. 1353/06-13 Codice CUP: E97I17001400007 Ariano Irpino: 04/03/2019

Dettagli

CUP: I15B Alle sezioni di: Pubblicità legale - Albo on line Amministrazione Trasparente Al sito Web Agli atti

CUP: I15B Alle sezioni di: Pubblicità legale - Albo on line Amministrazione Trasparente Al sito Web Agli atti Prot. CUP: I15B18000030007 Alle sezioni di: Pubblicità legale - Albo on line Amministrazione Trasparente Al sito Web Agli atti Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI N. 8

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275 Regolamento in Materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche ;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275 Regolamento in Materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche ; MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. PIAZZA FILATTIERA 84 Piazza Filattiera, 84-00139 ROMA - Tel. 06/8102978 C.M. RMIC8EG00Q C.F. 97713420582

Dettagli

Ravanusa, 28/11/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ravanusa, 28/11/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GIUDICI SAETTA E LIVATINO Con sezioni associate Liceo Scientifico - Liceo Scienze Umane I.T.C. Gino Zappa (Campobello di Licata) Viale Lauricella, 2-92029 Ravanusa (AG)

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275 Regolamento in Materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche ;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275 Regolamento in Materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche ; ISTITUTO COMPRENSIVO IC P.ZZA FIL C.F. 97713420582 C.M. RMIC8EG00Q UFFNWO - I.C. Piazza Filattiera 84 Prot. 0003803/U del 16/10/2018 16:50:18 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Dettagli

Istituto Professionale di Stato V.Telese Ischia

Istituto Professionale di Stato V.Telese Ischia Codice CUP E32h17000620006 Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione scolastica www.ipsteleseischia.gov.it Bando di selezione personale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BRIGATA SASSARI

ISTITUTO COMPRENSIVO BRIGATA SASSARI ISTITUTO COMPRENSIVO BRIGATA SASSARI Via Mastino, 6 - Tel. 079 271426 - SASSARI C.F. 92150590906 ssic856001@pec.istruzione.it - ssic856001@istruzione.it www.icbrigatasassari.it Codice Progetto: 10.2.2A-FESPON-SA-2018-90

Dettagli

Le attività previste riguarderanno i moduli formativi indicati nella seguente tabella:

Le attività previste riguarderanno i moduli formativi indicati nella seguente tabella: Articolo 1 Interventi previsti Le attività previste riguarderanno i moduli formativi indicati nella seguente tabella: Titolo modulo Danza e movimento nella storia di Gerace Ore Educazione motoria; sport;

Dettagli

Progetto PON A-FSEPON-CA CUP: I48G ALL ALBO AGLI ATTI AL SITO WEB

Progetto PON A-FSEPON-CA CUP: I48G ALL ALBO AGLI ATTI AL SITO WEB LICEO SCIENTIFICO MONS. B. MANGINO - C.F. 80022400651 C.M. SAPS08000T - AOOMANGINO - Segreteria Mangino Prot. 0001682/U del 25/03/2019 13:24:41IV.2 - Attività extracurricolari 53 DISTRETTO SCOLASTICO LICEO

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO B.ANTONAZZO VIA DELLA LIBERTA' SNC 73033 CORSANO (LE) TEL. 0833531912 peo: leic881007@istruzione.it; pec: leic881007@pec.istruzione.it Alle sezioni del sito internet dell istituzione

Dettagli

Avviso Pubblico di Selezione per Valutatore, Esperti, Tutor

Avviso Pubblico di Selezione per Valutatore, Esperti, Tutor Istituto d Istruzione Superiore Vincenzo Capirola Piazza C. Battisti, 7/8 25024 Leno (BS) sez.associata Via Caravaggio 10 25016 Ghedi (Bs) Tel +39-030906539 0309038588 Fax +39-0309038061 info@capirola.com

Dettagli

Prot. n. 2807/IV.5 Perugia, 30 maggio 2018

Prot. n. 2807/IV.5 Perugia, 30 maggio 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 4 Via P. da Palestrina - 0624 PERUGIA tel. e fax. 075-33752 sito web http://www.istitutocomprensivoperugia4.it e-mail pgic868005@istruzione.it CUP B97I700090007 Prot. n. 2807/IV.5

Dettagli

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo GIOVANNI FALCONE Piazzale Hegel, 10 000137 ROMA Tel. 0686891611- Fax 0682000088 C.M.: RMIC8EP00Q rmic8ep00q@istruzione.it

Dettagli

Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F C.M. ANIC AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi

Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F C.M. ANIC AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F. 90016670425 C.M. ANIC827005 - AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi Prot. 0001078/U del 12/03/2018 19:12:03VI.12 - Contabilità Prot.

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA Via Previati, 31 FERRARA 44121 0532 205756 feic810004@istruzione.it feic810004@pec.istruzione.it Codice CUP: J79B17000000006 Alle sezioni di: Albo on-line Amministrazione

Dettagli

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ A24c - Acquisti e finanzi - U

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ A24c - Acquisti e finanzi - U Istituto di Istruzione Superiore di Stato Andrea Mantegna Sede legale Via Fura, 96 C.F. 98092990179-25125 Brescia Tel. 030.3533151 030.3534893 Fax 030.3546123 e-mail: BSIS031005@istruzione.it sito Internet:

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TEN. COL. G. FAMILIARI Viale della Libertà, Melito di Porto Salvo, Tel

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TEN. COL. G. FAMILIARI Viale della Libertà, Melito di Porto Salvo, Tel ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TEN. COL. G. FAMILIARI Viale della Libertà, Melito di Porto Salvo, 89063 Tel 0965499409 rcis00100r@istruzione.it Prot. 6297 C/24i Melito Porto Salvo, 27/10/2018 Codice CUP:

Dettagli

VISTO la delibera del Collegio dei docenti n.32 del 17/05/2018 con la quale veniva assunto nel

VISTO la delibera del Collegio dei docenti n.32 del 17/05/2018 con la quale veniva assunto nel 02/05/2017 Codice Identificativo Progetto: 10.2.5C-FSEPON-LA-2018-27, con cui si individuava l I.G.B.Grassi quale Istituto Capofila di rete per la gestione amministrativa del Progetto; VISTO la delibera

Dettagli

LICEO " CATERINA PERCOTO "

LICEO  CATERINA PERCOTO LICEO " CATERINA PERCOTO " Protocollo numero: 5990 / 2018 Data registrazione: 28/09/2018 Tipo Protocollo: USCITA Documento protocollato: Nomina_Ferrara_Annarita Tutor_Interno_PON competenze di base -FSEPON-.pdf

Dettagli

Ravanusa, 11/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ravanusa, 11/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GIUDICI SAETTA E LIVATINO Con sezioni associate Liceo Scientifico - Liceo Scienze Umane I.T.C. Gino Zappa (Campobello di Licata) Viale Lauricella, 2-92029 Ravanusa (AG)

Dettagli