VERBALE PROVA ORALE. Prof. Giorgio Asquini. Prof. Fiorenzo Laghi. Prof. Luigi Leone. Prof. Anna Salerni. Prof. Gilda Sensales

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE PROVA ORALE. Prof. Giorgio Asquini. Prof. Fiorenzo Laghi. Prof. Luigi Leone. Prof. Anna Salerni. Prof. Gilda Sensales"

Transcript

1 VERBALE PROVA ORALE L'anno 2018, il giorno 24 del mese di settembre, alle ore 9.30, nella aula Ponzo del Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, si è riunita la Commissione giudicatrice del concorso di ammissione al Dottorato in Psicologia Sociale, dello Sviluppo e della Ricerca Educativa. La Commissione, nominata dal Rettore con proprio Decreto n. 1810/2018 del 11/07/2018 è costituita da: Prof. Giorgio Asquini Prof. Fiorenzo Laghi Prof. Luigi Leone Prof. Anna Salerni Prof. Gilda Sensales La commissione prende atto della rettifica effettuata all elenco dei candidati incluso nel verbale del 14/9/2018. La rettifica si era resa necessaria per un refuso: La candidata Lorena Tecchio compariva erroneamente come Pecchio. Il Presidente delle Commissione si era fatto carico della rettifica il 18/9/2018, e l aveva controfirmata. La Commissione prende atto che la data e ora delle convocazione dei candidati per la prova orale era reperibile sul sito del dipartimento (come indicato nel bando). La convocazione dei candidati era anche indicata nel verbale di valutazione dei titoli e progetti e di ammissione all orale datato 14/9/2018. Il suddetto verbale è stato pubblicato nel sito web del Dipartimento in data 17/9/2018. Si procede all'identificazione dei candidati presenti che risultano essere i seguenti: Cognome Alberti Ballato Cecalupo Cortellacci De Santis Dessi Di Prinzio Fatta Nome Cristina Alessia Alessandra Sofia Cristiana Federica Francesco Laura Maria 1

2 Filosa Gabrielli Gaviano Giannini Marinelli Metaj Pascucci Pisano Ruggiero Sciarretta Vitali Vommaro Zammuto Lorenzo Sara Luca Federico Serena Irida Tancredi Eleonora Stefania Luca Debora Elisa Marta Quantunque regolarmente convocati risultano assenti i dottori: Cognome Nome Carollo Giuseppe Cervone Nausica Celeste Compagno Silvia Marsicano Gilda Musella Elena Palermo Vittorio Pierantozzi Arianna Sani Chiara Soncini Annalisa Spadaro Salvatore I candidati vengono chiamati uno per volta dinanzi alla Commissione. Curriculum a) Psicologia dello Sviluppo e Ricerca Educativa - - Alla candidata dott.ssa ALBERTI Cristina, che ha chiesto di poter svolgere il colloquio via Skype in quanto fuori sede, vengono rivolte le seguenti domande: Discussione del progetto di ricerca, ipotsi di ricerca, limiti e potenzialità della scrittura espressiva, metodologie di indagine delle diverse fasi dello sviluppo, - Alla candidata dott.ssa BALLATO Alessia vengono rivolte le seguenti domande: 2

3 Motivazioni del tema di ricerca proposto, competenze necessarie all inserimento nel mondo del lavoro, modalità di definizione delle competenze per il livello terziario, coerenza fra titolo di studio e mercato del lavoro, metodologia di analisi dei dati sul mercato del lavoro di laureati. - Alla candidata dott.ssa CECALUPO Alessandra vengono rivolte le seguenti domande: Caratteristiche di innovazione nelle variabili considerate nel progetto di ricerca, rapporto fra la psicologia sociale e la psicologia dello sviluppo, rilevanza della ricerca in termini di ricaduta per i contesti educativi. - Alla candidata dott.ssa CORTELLACCI Sofia vengono rivolte le seguenti domande: Paradigmi scientifici di riferimento per la definizione del progetto di ricerca, modalità di comunicazione dei bambini sordi, la valutazione dei bambini sordi, aspetti valorizzabili nello sviluppo tipico e atipico dei bambini sordi. - Alla candidata dott.ssa DE SANTIS Cristiana vengono rivolte le seguenti domande: La definizione delle soft skills, ruolo della scuola nello sviluppo delle competenze trasversali, letteratura di riferimento sulle competenze trasversali, definizione del disegno di ricerca, uso del test sociometrico. - Alla candidata dott.ssa FATTA Laura Maria vengono rivolte le seguenti domande: Empatia e sistematizzazione in età evolutiva; implicazioni educative; disegni di ricerca e verifica dell efficacia dell intervento; diagnosi precoce e screening; Teacher Nomination- Form. - Al candidato dott. FILOSA Lorenzo vengono rivolte le seguenti domande: Paradigmi teorici per la spiegazione dell aggressività; moderatori; criticità relative all operazionalizzazione del costrutto dark triad; ruolo del disimpegno morale nell assunzione di condotte aggressive; relazione tra teoria della mente e dark triad. - - Alla candidata dott.ssa GABRIELLI Sara vengono rivolte le seguenti domande: Discussione del progetto, innovatività del progetto, considerazioni metodologiche sui gruppi previsti nel progetto. 3

4 - Al candidato dott. GAVIANO Luca vengono rivolte le seguenti domande: Paradigmi teorici dell invecchiamento; invecchiamento di successo attivo; variabili psicologiche che assumo un fattore di protezione per l invecchiamento di successo attivo. - Alla candidata dott.ssa MARINELLI Serena vengono rivolte le seguenti domande: Limiti del progetto, strumenti disponibili per gli scopi del progetto, esperienza della candidata nella gestione di strumenti clinici e misura attendibilità protocolli. - Alla candidata dott.ssa PISANO Eleonora vengono rivolte le seguenti domande: Utilizzo IAT; analisi della letteratura; minority stress; omofobia interiorizzata; reclutamento dei partecipanti. - Al candidato dott. SCIARRETTA Luca vengono rivolte le seguenti domande: Motivazioni del progetto di ricerca, definizione del disegno di ricerca, modalità di costruzione di un indicatore di occupabilità, caratteristiche del livello di istruzione IFTS. - - Alla candidata dott.ssa VITALI Debora vengono rivolte le seguenti domande: Discussione del progetto, giustificare la scelta dell ambito sportivo come area di interesse del progetto, opportunità di maggiore attenzione alle ricerche sul campo. - Alla candidata dott.ssa VOMMARO Elisa vengono rivolte le seguenti domande: Verifica della letteratura di riferimento del progetto di ricerca, processi di sviluppo dell empatia nei bambini, la teoria della mente e la prosocialità. - - Alla candidata dott.ssa ZAMMUTO Marta vengono rivolte le seguenti domande: Definizioni a livello internazionale dei comportamenti nel gioco online, le dinamiche di gruppo nelle attività di gioco, concettualizzazione dei risultati attesi, fattori di rischio del gioco online. 4

5 Curriculum b) Psicologia Sociale - Alla candidata dott.ssa. Federica Dessi vengono rivolte le seguenti domande: Discussione del progetto presentato. Definizione delle variabili indipendenti. Definizione delle variabili dipendenti. - Al candidato dott. Francesco Di Prinzio vengono rivolte le seguenti domande: Discussione del progetto presentato. Ruolo del mediatore nel progetto. Che effect size è atteso e quali sono le conseguenze per la potenza. - Al candidato dott. Federico Giannini vengono rivolte le seguenti domande: Breve presentazione del progetto. Vantaggi e svantaggi delle misure implicite. Definizione delle variabili dipendenti nel contesto del progetto. - Alla candidata dott.ssa. Irida Metaj vengono rivolte le seguenti domande: Discussione del progetto. Definizione delle variabili dipendenti. Gruppi previsti nel progetto di ricerca. - Al candidato dott. Tancredi Pascucci vengono rivolte le seguenti domande: Breve esposizione del progetto. Chiarire il disegno di ricerca previsto nel progetto. Effetto della moraltà sulla tendenza all ipocrisia. - Alla candidata dott.ssa Stefania Ruggiero vengono rivolte le seguenti domande: Descrizione del Progetto. Indicare i limiti del progetto presentato. Chiarire il disegno di ricerca. Terminate le prove orali, la Commissione provvede ad affiggere l'elenco dei risultati delle stesse indicando a fianco di ciascun candidato esaminato il punteggio conseguito. 5

6 Atteso che la graduatoria riportata nella valutazione dei titoli e del progetto è la seguente, a ciascun candidato viene aggiunto il punteggio riportato nella prova orale e ne viene determinato il totale. Cognome Nome Punteggio titoli e progetto Punteggio prova orale Totale Curriculum Alberti Cristina A Ballato Alessia A Cecalupo Alessandra A Cortellacci Sofia 17, ,5 A De Santis Cristiana A Dessi Federica B Di Prinzio Francesco B Fatta Laura Maria A Filosa Lorenzo A Gabrielli Sara A Gaviano Luca A Giannini Federico B Marinelli Serena A Metaj Irida B Pascucci Tancredi B Pisano Eleonora 23, ,5 A Ruggiero Stefania B Sciarretta Luca A Vitali Debora A Vommaro Elisa 24, ,5 A Zammuto Marta A Ciò considerato la graduatoria di merito finale risulta essere la seguente: 6

7 n. Cognome Nome GRADUATORIA DI MERITO FINALE Punteggio titoli e progetto Punti prova orale LA COMMISSIONE Il Presidente Prof. Luigi Leone firma TOTALE Curriculum 1. Di Prinzio Francesco B 2. Zammuto Marta A 3. Giannini Federico B 4. De Santis Cristiana A 5. Gabrielli Sara A 6. Cecalupo Alessandra A 7. Fatta Laura Maria A 8. Dessi Federica B 9. Ballato Alessia A 10. Vommaro Elisa 24, ,5 A 11. Ruggiero Stefania B 12. Sciarretta Luca A 13. Vitali Debora A 14. Filosa Lorenzo A 15. Pisano Eleonora 23, ,5 A 16. Gaviano Luca A 17. Cortellacci Sofia 17, ,5 A 18. Alberti Cristina A 19. Marinelli Serena A 20. Pascucci Tancredi B 21. Metaj Irida B La seduta è tolta alle ore 18 del 24 settembre Componente Prof. Giorgio Asquini firma Componente- Prof. Anna Salerni firma Componente- Prof. Gilda Sensales firma Componente-segretario Prof. Fiorenzo Laghi firma 7

8 VERBALE AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO* (*) il verbale deve essere corredato dalla dichiarazione del Coordinatore che, sentito il Collegio, accoglie la domanda previa valutazione dei titoli presentati ai soli fini della ammissione al corso di dottorato. L'anno 2018, il giorno 24 del mese di settembre, alle ore 9.30, nella aula Ponzo del Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, si è riunita la Commissione giudicatrice del concorso di ammissione al Dottorato in Psicologia Sociale, dello Sviluppo e della Ricerca Educativa per sottoporre a colloquio i cittadini stranieri che hanno presentato istanza per essere ammessi in soprannumero, nella misura di un terzo dei posti messi a concorso, ai sensi dell art 5(**) e dell art 6 del bando di concorso. La Commissione, nominata dal Rettore con proprio Decreto n. 1810/2018 del 11/07/2018 è costituita da: Prof. Giorgio Asquini Prof. Fiorenzo Laghi Prof. Luigi Leone Prof. Anna Salerni Prof. Gilda Sensales Candidati ART 5 Hanno presentato domanda in soprannumero (ART 5) i dottori: n. Cognome Nome 1 BRIKENA LEONIDA LELAJ 1 KRUGLOV KIRILL 2 KIYANI MANESH SABER 3 LI KEXIN Nessuno dei candidati è stato ammesso all orale. 8

9 Candidati ART 6 Hanno presentato domanda per l ammissione in soprannumero (ART 6) i dottori: Cognome AIELLO ANGELILLI BILOTTA DALLOCA FERRANTE GAETANO GIANCAMILLI GIRARDI LA BELLA MAZZEO PALMIERO RINALDI ROVIDA RUSSO SCIPPO TECCHIO Nome DANIELA ANNA MARIA BARBARA SIMONA SILVIA FEDERICA FRANCESCO MARIA CRISTINA ANDREA AUGUSTO GABRIELLA VANESSA SIMONETTA FRANCESCO CONCETTA STEFANO LORENA Sono stati ammessi all orale in soprannumero (ART 6) i dottori: Cognome Nome AIELLO DANIELA ANGELILLI ANNA MARIA DALLOCA SIMONA FERRANTE SILVIA GAETANO FEDERICA GIANCAMILLI FRANCESCO MAZZEO GABRIELLA PALMIERO VANESSA RINALDI SIMONETTA ROVIDA FRANCESCO RUSSO CONCETTA SCIPPO STEFANO Si procede all'identificazione dei presenti. Cognome Nome AIELLO DANIELA ANGELILLI ANNA MARIA DALLOCA SIMONA GAETANO FEDERICA 9

10 GIANCAMILLI MAZZEO PALMIERO RINALDI ROVIDA RUSSO SCIPPO FRANCESCO GABRIELLA VANESSA SIMONETTA FRANCESCO CONCETTA STEFANO Quantunque regolarmente convocati risultano assenti i dottori: Cognome Nome FERRANTE SILVIA I candidati vengono chiamati uno per volta dinanzi alla Commissione. - Alla candidata dott.ssa AIELLO Daniela vengono rivolte le seguenti domande: Influenza della depressione delle madri sullo sviluppo socio-comunicativo dei figli, teoria della mente, metodologie di valutazione, letteratura di riferimento sui fenomeni legati alla depressione, somministrazione strumenti su bambini nei primi anni di vita relativi al lessico psicologico - - Alla candidata dott.ssa ANGELILLI Anna Maria vengono rivolte le seguenti domande: Modalità di valutazione dell efficacia dell intervento psicologico, problemi e caratteristiche del gruppo di controllo all interno del disegno di ricerca, analisi della variabilità nel modello single case, confronto fra valutazione idiografica e nomotetica. - Allla candidata dott.ssa DALLOCA Simona vengono rivolte le seguenti domande: Definizione di un campione di ricerca in relazione agli obiettivi e all ipotesi, scelta del disegno di ricerca, caratteristiche dei gruppi sperimentali e di controllo, la ricerca azione fra scuola e università. - Alla candidata dott.ssa GAETANO Federica vengono rivolte le seguenti domande: Modello di accreditamento e di abilità; definizione di abilità; descrizione del disegno di ricerca; metodologia dell open badge. - Al candidato dott. GIANCAMILLI Francesco vengono rivolte le seguenti domande: Funzioni esecutive; Limiti e potenzialità degli strumenti self-report; disegno di ricerca; variabili che possono assolvere un ruolo di moderatori nel disegno di ricerca. 10

11 - - Alla candidata dott.ssa MAZZEO Gabriella vengono rivolte le seguenti domande: - Punti qualificanti del progetto. - Definizione di lavoro e occupazione nel contesto del progetto. Opportunità e ricadute offerte dal progetto - Alla candidata dott.ssa. PALMIERO Vanessa vengono rivolte le seguenti domande: Discussione progetto, composizione del focus group previsto, Riferimenti teorici dei protocolli previsti. - Alla candidata dott.ssa RINALDI Simonetta vengono rivolte le seguenti domande: Aspetti innovativi e qualificanti del progetto presentato, disegno di ricerca, completezza dei riferimenti bibliografici legati agli strumenti previsti. - Al candidato dott. ROVIDA Francesco vengono rivolte le seguenti domande: Disturbi specifici dell apprendimento e progetto di ricerca; disegni di ricerca; definizioni dei costrutti; tecniche statistiche. - Alla candidata dott.ssa RUSSO Concetta vengono rivolte le seguenti domande: Discutere la rilevanza del progetto, approfondire il concetto di ricerca-azione nel contesto del progetto. Ricadute scientifiche generali del progetto proposto. - Al candidato dott. SCIPPO Stefano vengono rivolte le seguenti domande: Come si misura l efficacia nell ambito del progetto, modalità di campionamento, questioni di selezione dei campioni o dell universo. La Commissione, sulla base dei colloqui espletati, approva la seguente graduatoria per i candidati sotto l art. 6 del bando: n. Cognome Nome Titoli e progetto Colloquio Totale 1 AIELLO DANIELA /60 2 ANGELILLI ANNA MARIA /60 11

12 3 DALLOCA SIMONA /60 4 GAETANO FEDERICA /60 5 GIANCAMILLI FRANCESCO /60 6 MAZZEO GABRIELLA /60 7 PALMIERO VANESSA /60 8 RINALDI SIMONETTA /60 9 ROVIDA FRANCESCO /60 10 RUSSO CONCETTA /60 11 SCIPPO STEFANO /60 La Commissione, pertanto, propone l ammissione in soprannumero (ART 6) al 34 ciclo del dottorato in oggetto dei dottori: n. Cognome Nome Titoli e progetto Colloquio Totale 1 GAETANO FEDERICA /60 2 GIANCAMILLI FRANCESCO /60 3 SCIPPO STEFANO /60 La seduta è tolta alle ore 18 del 24 settembre LA COMMISSIONE Il Presidente Prof. Luigi Leone firma Componente Prof. Giorgio Asquini firma Componente- Prof. Anna Salerni firma Componente- Prof. Gilda Sensales firma Componente-segretario Prof. Fiorenzo Laghi firma 12

Il 27 settembre 2017, alle ore 9,30 presso l aula Ponzo del Dipartimento di Psicologia dello

Il 27 settembre 2017, alle ore 9,30 presso l aula Ponzo del Dipartimento di Psicologia dello VERBALE PROVA ORALE Il 27 settembre 2017, alle ore 9,30 presso l aula Ponzo del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e Socializzazione, si riunisce per lo svolgimento della la Commissione giudicatrice

Dettagli

Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione RETTIFICA GRADUATORIA

Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione RETTIFICA GRADUATORIA Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione RETTIFICA GRADUATORIA A seguito di ulteriori verifiche è emerso che, la Dottoressa Paladino Grazia Maria era stata inserita all interno

Dettagli

VERBALE PROVA. Quantunque regolarmente convocato risulta assente il dottor MARCO VIGLIOTTI.

VERBALE PROVA. Quantunque regolarmente convocato risulta assente il dottor MARCO VIGLIOTTI. UNIVERSITÀ DI ROMA VERBALE PROVA ORALE L'anno 2017, il giorno 25 del mese di settembre, alle ore 10:00, nei locali del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, si riunisce per la valutazione dei

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE L'anno 2017, il giorno 18 del mese di settembre, alle ore 8.30, nella sala Ponzo del Dipartimento di Psicologi dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, si è insediata

Dettagli

VERBALE N. 4 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 4 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 10/M2 - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI UMANISTICI TRANSCULTURALI (XXXIV CICLO) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO.

CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI UMANISTICI TRANSCULTURALI (XXXIV CICLO) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI UMANISTICI TRANSCULTURALI (XXXIV CICLO) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. bandito con D.R. rep. n. 317 del 8.5.2018 e pubblicato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DOTTORATO DI RICERCA IN MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, PER L'AMMISSIONE AL DOTTORATO DI RICERCA (Ciclo XXXIII), PRESSO L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO, BANDITO

Dettagli

VERBALE N 1. La Commissione nomina il Presidente nella persona del prof. Enrico Ginevra e il segretario nella persona del prof. Edoardo Della Torre.

VERBALE N 1. La Commissione nomina il Presidente nella persona del prof. Enrico Ginevra e il segretario nella persona del prof. Edoardo Della Torre. CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN ECONOMIA E DIRITTO DELL IMPRESA BUSINESS & LAW (XXXIV CICLO) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. bandito con D.R. rep. n. 317 del 8.5.2018

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da: Prot. del 27/12/2018 n. 18/008655 Procedura di selezione per il reclutamento di un posto da ricercatore universitario a tempo determinato tipologia b ai sensi dell art. 24 comma 3 legge n. 240/2010 a valere

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Relazione riassuntiva dei lavori svolti 1 Avvalendosi degli strumenti telematici di lavoro collegiale, alle ore 9,15 del giorno 10/1/2018 si è riunita la Commissione Giudicatrice della procedura di selezione

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE GIURIDICHE CESARE BECCARIA (ciclo XXXIV)

DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE GIURIDICHE CESARE BECCARIA (ciclo XXXIV) DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE GIURIDICHE CESARE BECCARIA (ciclo XXXIV) CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, A N. 7 POSTI ORDINARI PER IL DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE GIURIDICHE CESARE BECCARIA (Ciclo

Dettagli

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA CONCORSO PER TITOLI E COLLOQUIO A N.6 POSTI DI CUI N.4 COPERTI DA BORSE DI STUDIO - N.3 BORSE D ATENEO - N.1 BORSA FINANZIATA DA EX D.M. 198/03, AMBITO ICT E COMPONENTISTICA ELETTRONICA PER L AMMISSIONE

Dettagli

La commissione, verificata la regolarità della convocazione per il colloquio, procede all appello nominale e all identificazione dei candidati.

La commissione, verificata la regolarità della convocazione per il colloquio, procede all appello nominale e all identificazione dei candidati. Prot n. 1562 del 17/06/2019 VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO AR-B tipo II N.004/2019 Prot. 510 del 04/03/2019 PER IL CONFERIMENTO DI UN ASSEGNO DI COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA Il giorno 12/06/2019,

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN. 1) curriculum di diritto penale italiano e comparato 2) curriculum di diritto processuale penale

DOTTORATO DI RICERCA IN. 1) curriculum di diritto penale italiano e comparato 2) curriculum di diritto processuale penale DOTTORATO DI RICERCA IN 1) curriculum di diritto penale italiano e comparato 2) curriculum di diritto processuale penale SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE GIURIDICHE CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI,

Dettagli

VERBALE N 2. La Commissione nomina il Presidente nella persona del prof. Giuseppe Bertagna e il segretario nella persona del dott. Emmanuele Massagli.

VERBALE N 2. La Commissione nomina il Presidente nella persona del prof. Giuseppe Bertagna e il segretario nella persona del dott. Emmanuele Massagli. CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN FORMAZIONE DELLA PERSONA E MERCATO DEL LAVORO (XXXIII CICLO) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. bandito con D.R. rep. n. 265 del 16.05.2017

Dettagli

curricula vitae et studiorum trasmessi dai candidati ed all espletamento della prova scritta.

curricula vitae et studiorum trasmessi dai candidati ed all espletamento della prova scritta. Concorso pubblico per esami per l ammissione a n. posti per il dottorato di ricerca in, ciclo, con sede amministrativa presso l'università del Molise, bandito con D.R. n. del. VERBALE N. 1 La Commissione

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 07/01/2019 alle ore 12:30, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto Rep. 03/2019 Prot. 150-III/13 del 07/01/2019, per

Dettagli

Venezia, 25 gennaio 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

Venezia, 25 gennaio 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio Rep. 37/2017 Prot. 3049-VII/16 del 25.01.2017 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi, riferito all area: IUS 08 (Diritto Costituzionale),

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 22/1/219, a partire dalle ore 11:3, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 83/219 Prot. 394-III/13

Dettagli

VERBALE N 1. La Commissione nomina il Presidente nella persona del Prof. Giuseppe Bertagna e il segretario nella persona del Prof. Michele Tiraboschi.

VERBALE N 1. La Commissione nomina il Presidente nella persona del Prof. Giuseppe Bertagna e il segretario nella persona del Prof. Michele Tiraboschi. CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN FORMAZIONE DELLA PERSONA E MERCATO DEL LAVORO (XXXIV CICLO) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. bandito con D.R. rep. n. 317 del 8.5.2018

Dettagli

VERBALE N. 3 SEDUTA COLLOQUIO

VERBALE N. 3 SEDUTA COLLOQUIO ] Prot. 1184/2017 Class. VII/1 PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 10/B1 - SETTORE SCIENTIFICO- DISCIPLINARE L-ART/02

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO PREDETERMINAZIONE DEI CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE COMPARATIVA VERBALE PRELIMINARE La Commissione Giudicatrice, per il conferimento di n. 1 incarico di prestazione d opera, indetta con bando di concorso

Dettagli

U n i v e r s i t à d e l S a l e n t o D I P A R T I M E N T O D I M A T E M A T I C A E F I S I C A " E n n i o D e G i o r g i "

U n i v e r s i t à d e l S a l e n t o D I P A R T I M E N T O D I M A T E M A T I C A E F I S I C A  E n n i o D e G i o r g i VERBALE N. 72 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN MATEMATICA DEL 8/ 10/2012 L'anno 2012, addì 8 del mese di ottobre in Lecce, nell'aula Seminari del Dipartimento di Matematica

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1245 Prot. n. 82/2017-A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 230

Dettagli

La seduta è tolta alle ore 13,30. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. F.to Prof.ssa Annamaria Rufino. F.to Prof. Andrea Millefiorini

La seduta è tolta alle ore 13,30. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. F.to Prof.ssa Annamaria Rufino. F.to Prof. Andrea Millefiorini Procedura selettiva per il conferimento di 1 contratto di diritto privato di lavoro subordinato per ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24 ex comma 3, lettera b) della Legge 30 dicembre

Dettagli

Presiede la riunione il prof. Paolo Legrenzi e funge da segretaria verbalizzante la prof.ssa Alessandra Jacomuzzi.

Presiede la riunione il prof. Paolo Legrenzi e funge da segretaria verbalizzante la prof.ssa Alessandra Jacomuzzi. VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 20/11/2015 alle ore 14.00 presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali si riunisce la Commissione giudicatrice, nominata con D.D. Rep. 744 Prot. 51626 del 30/10/2015,

Dettagli

Il giorno 14 gennaio 2015 alle ore si è riunito, presso la stanza del prof. Paolo Marchetti della Facoltà

Il giorno 14 gennaio 2015 alle ore si è riunito, presso la stanza del prof. Paolo Marchetti della Facoltà Master di II Livello in Psiconcologia e Relazione con il Paziente Verbale affidamento incarichi di insegnamento Il giorno 14 gennaio 2015 alle ore 14.30. si è riunito, presso la stanza del prof. Paolo

Dettagli

FACOLTA' DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

FACOLTA' DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE Oggetto: Bando di selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di incarichi di TUTORA TO DIDATTICO da attribuire mediante la stipula di contratti di collaborazione coordinata e continuativa

Dettagli

Pagina 1 di 6. Via Luca Ghini, 5 I Pisa Tel Fax

Pagina 1 di 6. Via Luca Ghini, 5 I Pisa Tel Fax Università di Pisa DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Via Luca Ghini, 5 I 56126 Pisa Tel. +39 050 2211305 Fax +39 050 2211309 Unità di Protistologia Via A. Volta, 4 I-56126 Pisa Tel. +39 050 2211399 Fax +39 050

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LA SPEZIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Università degli Studi di Sassari. VERBALE N. 1 (seduta preliminare)

Università degli Studi di Sassari. VERBALE N. 1 (seduta preliminare) ACCADEMICO 2016/2017 VERBALE N. 1 (seduta preliminare) La Commissione dell esame di selezione per l ammissione al primo anno al corso di Laurea Magistrale in Pianificazione e Politiche per la Città, l

Dettagli

UNIFGCLE - Prot. n III/6 del 14/11/ Decreto del Rettore /2017

UNIFGCLE - Prot. n III/6 del 14/11/ Decreto del Rettore /2017 UNIFGCLE - Prot. n. 0031020 - III/6 del 14/11/2017 - Decreto del Rettore - 1313/2017 Direttore Generale Dott.ssa Teresa Romei Area Didattica e Alta Formazione Responsabile dott. Tommaso Vasco Servizio

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PORDENONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Relazione riassuntiva dei lavori svolti 1 Alle ore 14:15 del giorno 28/11/2016 presso il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino sito in C.so Duca degli Abruzzi n 24 si

Dettagli

CONCORSO PER ASSEGNO DI RICERCA - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE- Bando 4/2014

CONCORSO PER ASSEGNO DI RICERCA - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE- Bando 4/2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI Dl ROMA "LA SAPIENZA" CONCORSO PER ASSEGNO DI RICERCA - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE- Bando 4/2014 STRUTTURA: Dipartimento di Psicologia

Dettagli

Verbale n. 2 (Valutazione preliminare dei candidati)

Verbale n. 2 (Valutazione preliminare dei candidati) Procedura comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010, presso il dipartimento di Agraria

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA PER IL CONFERIMENTO DEL TITOLO DI DOTTORE DI RICERCA COMMISSIONE (Denominazione completa della Commissione)

VERBALE DELLA SEDUTA PER IL CONFERIMENTO DEL TITOLO DI DOTTORE DI RICERCA COMMISSIONE (Denominazione completa della Commissione) VERBALE DELLA SEDUTA PER IL CONFERIMENTO DEL TITOLO DI DOTTORE DI RICERCA COMMISSIONE 2013 (Denominazione completa della Commissione) SEDE AMMINISTRATIVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II 1

Dettagli

VERBALEN.3 DISCUSSIONE E NOMINA DEL VINCITORE

VERBALEN.3 DISCUSSIONE E NOMINA DEL VINCITORE OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 10/Al ARCHEOLOGIA settore scientifico-disciplinare L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 10/B1 - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA E STATISTICA SOCIALE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-S/05 STATISTICA

Dettagli

VERBALE N. 3. Viene accertata l'identità personale della candidata Federica Ricci, riconosciuta per mezzo del documento Cl n.

VERBALE N. 3. Viene accertata l'identità personale della candidata Federica Ricci, riconosciuta per mezzo del documento Cl n. PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 813 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE SECS P07 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI DIRITTO

Dettagli

Lasaponara Stefano Pinto Fernandes Mariana Luisa

Lasaponara Stefano Pinto Fernandes Mariana Luisa Verbale della II riunione della commissione per il conferimento di 2 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria A, Tipologia II Valutazione dei titoli e del progetto Il giorno 05/02/2019

Dettagli

Verbale della Commissione di valutazione

Verbale della Commissione di valutazione Prot. N. 38176 Rep. N. 63 del 02/07/2018 Oggetto: Selezione pubblica per il conferimento di incarichi aventi per oggetto lo svolgimento di insegnamenti nei corsi di studio a.a. 2018-19 Rif. bando Prot.

Dettagli

CONCORSO PER ASSEGNO DI RICERCA - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE - Bando 4/2014

CONCORSO PER ASSEGNO DI RICERCA - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE - Bando 4/2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI Dl ROMA "LA SAPIENZA" CONCORSO PER ASSEGNO DI RICERCA - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE - Bando 4/2014 STRUTTURA: Dipartimento di Psicologia

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N.R PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IVSERIE SPECIALE N.6

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N.R PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IVSERIE SPECIALE N.6 PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI DELL

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MACERATA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente Giuseppa Locci CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN FILOSOFIA, EPISTEMOLOGIA E STORIA DELLA CULTURA - UNIVERSITÀ

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/C2 - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI DURATA 12 MESI BANDITO CON REP. 807/2015 PROT. 61643 del 22/12/2015 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI COMPARATI

Dettagli

CONCORSO PUBBLICO RISERVATO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE BIOMOLECOLARI 31 CICLO

CONCORSO PUBBLICO RISERVATO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE BIOMOLECOLARI 31 CICLO CONCORSO PUBBLICO RISERVATO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE BIOMOLECOLARI 31 CICLO CON SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO LA SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI Totale posti selezione

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE INSEDIAMENTO E DEFINIZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE INSEDIAMENTO E DEFINIZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA, DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.3 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA DI CATEGORIA A, TIPO II, SETTORI

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Di PADOVA Rep. n - Prot. del Anno Tit. MU CI. À Fase. > l6 Q? UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 16RUB4 - Allegato n. 8 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore

Dettagli

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 29/11/2018 OMISSIS

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 29/11/2018 OMISSIS VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 29/11/2018 L anno 2018, il giorno ventinove del mese di novembre, alle ore 14.30, presso la sala Direzione del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, convocata dal

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE PER L ESAME DELLE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI

VERBALE DELLA COMMISSIONE PER L ESAME DELLE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI VERBALE DELLA COMMISSIONE PER L ESAME DELLE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI BANDO DEL 17-11-2016 RELATIVO A N. 18 BORSE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI DESTINATE AL FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI

Dettagli

Coordinatore prof.ssa Cristina Onesta Mosso Dipartimento di Psicologia

Coordinatore prof.ssa Cristina Onesta Mosso Dipartimento di Psicologia SCIENZE PSICOLOGICHE, ANTROPOLOGICHE E DELL EDUCAZIONE (allegato 4) Coordinatore prof.ssa Cristina Onesta Mosso Dipartimento di Psicologia Sito web del Dottorato http://dott-su.campusnet.unito.it/cgi-bin/home.pl

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 04/09/2018, alle ore 14:00, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 682/2018 Prot. 44126-III/13 del

Dettagli

VERBALE N 2. La Commissione prende visione della richiesta della candidata Lucia Di Ciommo e conferma la coerenza della valutazione effettuata.

VERBALE N 2. La Commissione prende visione della richiesta della candidata Lucia Di Ciommo e conferma la coerenza della valutazione effettuata. CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN Economia e diritto dell impresa (Business & Law) (XXXIV CICLO) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. bandito con D.R. rep. n. 317 del 8.5.2018

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da: Prot. del 27/12/2018 n. 18/008655 Procedura di selezione per il reclutamento di un posto da ricercatore universitario a tempo determinato tipologia b ai sensi dell art. 24 comma 3 legge n. 240/2010 a valere

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 04/A3 - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Prot. n del 05/09/ [UOR: SI Classif. III/6] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

Prot. n del 05/09/ [UOR: SI Classif. III/6] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Prot. n. 0080112 del 05/09/2019 - [UOR: SI001183 - Classif. III/6] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA PROCEDURA PER L ESPLETAMENTO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO

Dettagli

I sopracitati 60 punti vengono distribuiti secondo i criteri riportati nella tabella che segue: Esperienza professionale Max = 10 punti

I sopracitati 60 punti vengono distribuiti secondo i criteri riportati nella tabella che segue: Esperienza professionale Max = 10 punti Verbale per avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo di natura occasionale da attivare per le esigenze dell Università degli Studi di Roma La Sapienza - Dipartimento

Dettagli

Risultano invece assenti i candidati Roberta Alonzi, Giovanni Bernardini, Michele Di Donato.

Risultano invece assenti i candidati Roberta Alonzi, Giovanni Bernardini, Michele Di Donato. PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 14 B2 (solo sigla) - SETTORE

Dettagli

Rep. 75 Prot n /07/2018

Rep. 75 Prot n /07/2018 Rep. 75 Prot n. 42632 24/07/2018 Oggetto: Selezione pubblica per il conferimento di incarichi aventi per oggetto lo svolgimento di attività didattiche integrative a insegnamenti ufficiali a.a. 2018-19

Dettagli

Università del Salento. SOCIETA E STUDI SULL UOMO VERBALE CONSIGLIO di DIPARTIMENTO N. 1 1 del

Università del Salento. SOCIETA E STUDI SULL UOMO VERBALE CONSIGLIO di DIPARTIMENTO N. 1 1 del Il Consiglio di Dipartimento, RISERVATO AI DOCENTI DI I FASCIA, è stato convocato per il giorno 16 Ottobre 2018 alle ore 14.30 in prima convocazione e alle ore 15.00 in seconda convocazione (prot. n. 95433

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1259 Prot. n. 62/2018-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 10

Dettagli

paradisiffiod.infn.it.

paradisiffiod.infn.it. UNIVERSITÀ D io.! STUDI DI PADOVA Rep. n A86Ì - Prot. n h % k & dei Aftno Tri CI. A Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB04 - Allegato n. 9 per l assunzione di n. 1 ricercatore

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua straniera)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua straniera) PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI DELL

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI Procedura comparativa per titoli e colloquio, bandita con D.R. n. 213 del 10 Febbraio 2016, per l attribuzione di n. 1 assegno di ricerca di mesi 12, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

La Commissione al termine di ciascuna prova, dopo aver allontanato dalla sala il candidato ed il pubblico, formula i seguenti punteggi:

La Commissione al termine di ciascuna prova, dopo aver allontanato dalla sala il candidato ed il pubblico, formula i seguenti punteggi: CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN FORMAZIONE DELLA PERSONA E MERCATO DEL LAVORO (XXXIV CICLO) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. bandito con D.R. rep. n. 317 del 8.5.2018

Dettagli

I candidati che sono stati ammessi, ai sensi dell art. 7 co. 3 del Regolamento di cui al DR. n.1785/2016, a sostenere il colloquio sono:

I candidati che sono stati ammessi, ai sensi dell art. 7 co. 3 del Regolamento di cui al DR. n.1785/2016, a sostenere il colloquio sono: Procedura selettiva per il reclutamento di n. 1 Ricercatore a tempo determinato di tipologia A per il Settore concorsuale 08/F1 - Settore scientifico-disciplinare Icar 21, presso il Dipartimento di Pianificazione,

Dettagli

Verbale n. 1. Prima parte

Verbale n. 1. Prima parte Prot. n. 217 Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio per l assegnazione di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Elettronica e

Dettagli

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale)

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale) Procedura comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010, presso il dipartimento di Chimica

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE TITOLI. La Commissione giudicatrice del Concorso di cui in epigrafe, costituita da:

VERBALE VALUTAZIONE TITOLI. La Commissione giudicatrice del Concorso di cui in epigrafe, costituita da: CONCORSO PUBBLICO PER IL XXXIII CICLO DELLA FORMAZIONE DOTTORALE - BANDITO CON D.R. 816/2017 E PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE (4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 59 del 04/08/2017) PER N. 8

Dettagli

Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale

Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale MEDICO-COORDINATORE OPERATIVO/RETE TRAUMA. CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA EX ART. 7, COMMA 6, D.LGS. 165/2001. ATTINGIMENTO ESPERTI ISCRITTI ALLA SHORT LIST DCS N.42/2017. CONVOCAZIONE

Dettagli

DIPARTIMENTO di PSICOLOGIA. Corsi di Laurea Magistrale PSICOLOGIA CLINICA E DI COMUNITÀ PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL EDUCAZIONE

DIPARTIMENTO di PSICOLOGIA. Corsi di Laurea Magistrale PSICOLOGIA CLINICA E DI COMUNITÀ PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL EDUCAZIONE IUSTO - Istituto Universitario Salesiano Torino Piazza Conti di Rebaudengo 22 10155 Torino Tel +39 011 2340083 Fax +39 011 2304044 www.ius.to info@ius.to Dipartimento di Psicologia Responsabile Prof. Alessandra

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 20/06/2018 alle ore 10:30, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto Rep. 477/2018 Prot. 33561-III/13 dell 11/06/2018,

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A UN POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI PRIMA FASCIA PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE GEO/01 PRESSO LA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

Dettagli

Comitato EUA Verbale n. 1

Comitato EUA Verbale n. 1 Titolo Classe Fascicolo N. 58898 Del 16/09/2010 UOR CC RPA Commissione esaminatrice per procedura di selezione pubblica di n. 60 posti di studenti per attività di assistenza congressuale per l evento Conferenza

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari - Università degli Studi di Cagliari FACOLTA' DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE Oggetto: Bando di selezione pubblica, per soli titoli, perii conferimento di 44 incarichi di TUTORA TO DIDATTICO

Dettagli

Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2016/2017 Scuola secondaria di secondo grado

Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2016/2017 Scuola secondaria di secondo grado Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2016/2017 Scuola secondaria di secondo grado Valutazione titoli, esiti prove scritte e convocazione prove

Dettagli

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 2 maggio 2017 composta da:

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 2 maggio 2017 composta da: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. u ' s À O j t y - Prot. n del fìk*l*a AnnololT Tit. Ut\ CI. -4 Fase./?.3 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA01 - Allegato n. 3 per l assunzione

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Prof. ROCCA Fabio, professore Ordinario presso la Facoltà di Ingegneria dell Informazione Politecnico di Milano;

RELAZIONE FINALE. Prof. ROCCA Fabio, professore Ordinario presso la Facoltà di Ingegneria dell Informazione Politecnico di Milano; VALUTAZIONE COMPARATIVA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO CON CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO PRESSO IL POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE, PER

Dettagli

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 74 DEL 06/06/2018 della GIUNTA del COMUNE DI LEDRO OGGETTO: Concorso pubblico per titoli ed esami per un posto di Funzionario amministrativo,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI VERBALE N 1. DELLA COMMISSIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI SINGOLI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PER L A.A. 2018-19 RIUNIONE PRELIMINARE A seguito

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA VERSIONE TELEMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA VERSIONE TELEMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi della Basilicata SEDE VERSIONE TELEMATICA Oggetto: VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO

Dettagli

D.R. n. 417 del 9 aprile 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 maggio 2018

D.R. n. 417 del 9 aprile 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 maggio 2018 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/B1 Fondamenti delle Scienze Chimiche e Sistemi Inorganici, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE

Dettagli

SERVIZIO SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE. Determinazione N. reg. gen. 253 N. reg. Serv. 42 del

SERVIZIO SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE. Determinazione N. reg. gen. 253 N. reg. Serv. 42 del SERVIZIO SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE Determinazione N. reg. gen. 253 N. reg. Serv. 42 del 24-03-2016 OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER

Dettagli

Bando 12/2018, Prot. N. 1198/2018 del

Bando 12/2018, Prot. N. 1198/2018 del Repertorio n. 10/2018 Protocollo n. 95 del 21/11/2018 Verbale n. 2 CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA CAT. B/I UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE

Dettagli

Prot. del 10/07/2019 n. 19/004907

Prot. del 10/07/2019 n. 19/004907 Prot. del 10/07/2019 n. 19/004907 Procedura di selezione per il reclutamento di un posto da ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell art. 24 comma 3 tipologia a) della Legge n. 240/2010,

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Concorso pubblico per titoli ed esami per l assunzione a tempo determinato e pieno di tre Istruttori Direttivi Amministrativi cat. D, posizione economica D1. Verbale n. 4 del 16 settembre 2011 L anno duemilaundici,

Dettagli

POSTI SOPRANNUMERARI IN FAVORE DI SOGGETTI CHE ABBIANO CONSEGUITO IL TITOLO ALL ESTERO: 1 (SENZA BORSA).

POSTI SOPRANNUMERARI IN FAVORE DI SOGGETTI CHE ABBIANO CONSEGUITO IL TITOLO ALL ESTERO: 1 (SENZA BORSA). CONCORSO PER TITOLI ED ESAME A N 3 POSTI DI CUI N 2 COPERTI DA BORSA DI STUDIO N 2 BORSE DI ATENEO POSTI SOPRANNUMERARI IN FAVORE DI SOGGETTI CHE ABBIANO CONSEGUITO IL TITOLO ALL ESTERO: 1 (SENZA BORSA).

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 20 marzo 2019 Verbale 03/2019 Il giorno 20 del mese di marzo dell anno duemiladicianove, alle ore 15,00,

Dettagli

V E R B A L E N. 2 (PRESA VISIONE DEI DOCUMENTI INVIATI DAI CANDIDATI)

V E R B A L E N. 2 (PRESA VISIONE DEI DOCUMENTI INVIATI DAI CANDIDATI) Valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario per il settore scientifico disciplinare n. Secs-S/06 presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Brescia,

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/F1- BIOLOGIA APPLICATA - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/13 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A. CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.A. 2018/2019-XXXIV CICLO (D.R. rep. n. 743 del 27.7.2018,

Dettagli