Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO"

Transcript

1 Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO ENTE APPALTANTE Comune di Bari Circoscrizione VII Madonnella via A.Vaccaro, 45 Tel Fax: OGGETTO DELL APPALTO Il presente appalto ha per oggetto l affidamento del progetto GITE CULTURALI 2011 destinato ad almeno n.100 cittadini residenti nel territorio della Circoscrizione VII Madonnella, che abbiano compiuto i 50 anni di età. Il progetto rientra nella programmazione di Spese per convegni, congressi, mostre, conferenze e manifestazioni culturali varie in esecuzione della Deliberazione del Consiglio Circoscrizionale n. 2011/00035 del 31/05/2011 e della Determinazione Dirigenziale n.2011/007/ Per l articolazione dell iniziativa si fa riferimento al Capitolato d Appalto. IMPORTO DELL APPALTO L importo della gara a base d asta, ammonta ad.2.708,95 oltre IVA nella misura massima del 20%. L importo è comprensivo delle spese di pubblicità. Il costo relativo agli oneri della sicurezza (D.U.V.R.I.) è pari a zero. PROCEDURA DI GARA E SOGGETTI GIURIDICAMENTE IDONEI L affidamento del progetto avverrà mediante esperimento di gara con procedura aperta ed aggiudicazione in favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, nel rispetto dell art.20 del D.Lgs.163/2006. Sono invitati i soggetti iscritti all Albo delle Agenzie di viaggi e turismo della Provincia di Bari. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE I soggetti partecipanti devono essere in possesso, a pena d esclusione, dei sotto elencati requisiti: 1. iscrizione alla C.C.I.A.A. 2. iscrizione all Albo delle Agenzie di viaggio della Provincia di Bari; 3. insussistenza di situazioni di cui all art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006 e insussistenza delle condizioni di cui all art. 1-bis, co.14, della L.383/ , come modificato dalla L.266/ ; 4. compatibilità della natura giuridica e dello scopo sociale dei soggetti con le attività oggetto dell appalto; 5. presenza di requisiti di idoneità tecnico-professionale e delle figure professionali previste nel progetto e di un struttura organizzativa in grado di garantire un efficiente esecuzione dello stesso; 6. regolarità nel pagamento di imposte e tasse, applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro per il settore di appartenenza e posizione regolare con gli obblighi relativi ai pagamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei propri lavoratori ; 1

2 7. osservanza degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA PROGETTO L offerta-progetto dovrà essere costituita -a pena di esclusione- da: a) OFFERTA ECONOMICA L offerta economica, unica ed incondizionata, in competente bollo, dovrà recare l indicazione, in cifre ed in lettere, del prezzo complessivo offerto, in ribasso rispetto all importo posto a base d asta, al netto di IVA nonché della relativa percentuale di ribasso. In caso di discordanza, tra l offerta indicata in cifre e quella indicata in lettere, sarà ritenuta valida quella più vantaggiosa per l Amministrazione (Art. 72 R.D. 827/1924). L offerta in parola dovrà essere esplicitata mediante la predisposizione di un dettagliato piano finanziario contenente le singole voci di spesa ed il corrispondente importo il cui totale dovrà coincidere con l importo proposto in offerta. L offerta economica dovrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal legale rappresentante del Soggetto concorrente o da un suo procuratore, (munito di regolare procura, da esibirsi in originale o in copia autenticata notarile). Non sono ammesse le offerte: che rechino abrasioni o correzioni se non confermate con sottoscrizione autografa posta a margine; parziali o condizionate o plurime o quelle espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerte relative ad altro appalto. L offerta, come innanzi formulata, dovrà essere chiusa -a pena di esclusione- in apposita busta, debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, riportante all esterno l indicazione OFFERTA ECONOMICA. b) PROGETTO La proposta progettuale (relazione dettagliata circa le caratteristiche e le modalità di svolgimento delle gite, le date, la durata, il numero degli utenti per ciascuna gita, i luoghi da visitare, l ubicazione e la denominazione della struttura individuata per il pranzo, il menù, i mezzi che si intendono usare ecc.) dovrà essere sottoscritta in ogni pagina dal legale rappresentante/direttore tecnico della Ditta concorrente. Il progetto dovrà essere chiuso -a pena di esclusione- in apposita busta, debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, riportante all esterno l indicazione PROGETTO. c) DOCUMENTI per l ammissione alla gara: istanza di partecipazione e connesse dichiarazioni, rese ai sensi degli artt. 46, 47 D.P.R. 445/2000, relative al possesso dei requisiti richiesti, utilizzando esclusivamente il modello Sub a) allegato al presente Avviso, dovendosi in ogni caso rendere tutte le dichiarazioni riportate sul suddetto modello sub a). A corredo deve essere prodotta -a pena di esclusione- copia fotostatica del documento di riconoscimento del sottoscrittore. Le suddette buste di cui ai punti a) e b), unitamente alla documentazione richiesta al punto c), dovranno essere racchiuse -a pena di esclusione- in un unico plico, debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, sul quale dovrà essere scritto: GARA progetto GITE CULTURALI 2011, con indicazione il più possibile dettagliata del Mittente (denominazione, indirizzo, numero civico, città, n. telefono, n. fax e/o indirizzo ). TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE-PROGETTO Il plico così formato, indirizzato a: COMUNE DI BARI CIRCOSCRIZIONE VII Madonnella via A. Vaccaro, Bari dovrà pervenire -a pena di esclusione- entro il termine perentorio delle ore 12,00 del giorno 18 luglio

3 Si avverte che, scaduto il termine di presentazione delle offerte innanzi specificato, non sarà consentita la presentazione di altre offerte neppure in sede di gara, anche se sostitutive od aggiuntive ad offerta precedente, né si farà luogo a miglioria. Non saranno prese in considerazione le proposte che perverranno oltre il termine fissato. Farà fede, allo scopo, il timbro del protocollo della VII Circoscrizione che riporterà altresì la data e l ora di arrivo dell offerta. AMMISSIONE E VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE La Commissione Giudicatrice, da nominarsi con apposita determinazione dirigenziale dopo la scadenza del termine assegnato per la presentazione delle offerte stesse, non darà corso all apertura del plico: che non risulti pervenuto entro la scadenza indicata nel presente bando di gara; sul quale non siano apposti il mittente e la specificazione dell oggetto della gara; che non sia debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura. La Commissione Giudicatrice procederà, in sedute pubbliche, alla fase d ammissione dei concorrenti ed alla valutazione dell offerta economica. Le date ed il luogo in cui si terranno tali operazioni di gara saranno comunicati ai concorrenti utilizzando il recapito fax o riportati sul plico relativamente al Mittente (in mancanza di tali informazioni non potrà essere addebitato all Amministrazione il recapito tardivo che avverrà mediante posta ordinaria). I presenti, al fine di proporre osservazioni, dovranno essere in possesso di delega idonea a comprovare la loro legittimazione ad agire in nome e per conto del Soggetto partecipante. Valutata o meno l esistenza dei requisiti, sarà disposta l ammissione o meno alla gara del Soggetto richiedente. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Ai fini della valutazione delle offerte si terrà conto in particolare degli elementi di seguito elencati tali da individuare con un unico parametro numerico finale l offerta economicamente più vantaggiosa, attribuendo i seguenti punteggi: A qualità del progetto e sue modalità operative p. da 1 a 40 B capacità professionale riveniente da esperienze precedenti o in p. da 1 a 20 corso, maturate nell ambito di iniziative analoghe realizzate per conto della P.A. C curricula delle figure/operatori impegnati nella realizzazione del p. da 1 a 20 progetto D elementi migliorativi rispetto agli elementi minimi richiesti p. da 1 a 10 E prezzo, con riferimento all offerta economica p. da 1 a 10 totale p. 100 Il punteggio per il prezzo sarà calcolato utilizzando la seguente formula: valore dell offerta minima presentata x 10 valore dell offerta considerata La valutazione complessiva sarà determinata dalla somma dei punteggi parziali. In caso di parità di punteggio, l appalto in parola verrà aggiudicato al concorrente che avrà ottenuto il miglior punteggio prescindendo da quello attribuito al prezzo; in caso di parità anche del punteggio parziale, si procederà mediante sorteggio. Non saranno considerate valide le offerte che non avranno conseguito almeno 40 punti complessivi, di cui almeno 30 determinati dalla somma dei punteggi per i punti A-B-C. Si procederà all aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta-progetto ritenuta valida. E fatta salva la facoltà di non procedere ad alcuna aggiudicazione per motivi di legittimità ed in particolare qualora non venga garantita la copertura finanziaria del progetto. DEFINIZIONE RAPPORTI CONTRATTUALI: 3

4 Con riferimento all aggiudicatario provvisorio, risultato tale in sede di gara, ai fini dell aggiudicazione definitiva dell appalto, che sarà disposta mediante apposita Determinazione Dirigenziale, si procederà alla verifica delle autodichiarazioni rese nella istanza di partecipazione alla gara, ai sensi dell art.71 comma 1 del D.P.R.n 445/2000. Pertanto, ai fini dei suddetti controlli, sarà richiesta idonea documentazione a comprova dei requisiti autodichiarati, da produrre con la massima celerità. Resta fermo quanto previsto dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, che qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguiti per effetto del provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. La Ditta aggiudicataria dovrà impegnarsi, successivamente alla comunicazione di aggiudicazione definitiva, alla sottoscrizione di regolare Atto di obbligazione, da registrarsi a cura e spese della stessa, a semplice richiesta della Circoscrizione. Si precisa che l avvio della procedura di gara ed il presente avviso pubblico non vincolano in alcun modo l Amministrazione Comunale all aggiudicazione. Gli allegati al presente bando, capitolato d appalto e modulo da utilizzare per la presentazione della istanza di partecipazione e per le autocertificazioni e dichiarazioni richieste ai fini dell ammissione alla gara, sono visionabili sul sito Internet e sono, comunque, disponibili presso la sede della Circoscrizione VII Madonnella via A.Vaccaro, Bari (dott.ssa A.Logroscino - tel. 080/ ). Bari,30/06/2011 IL DIRIGENTE Dott.ssa Matilde Trabace Responsabile Procedimento dott.ssa A. Logroscino tel

5 Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro, Bari. CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO GITE CULTURALI

6 Art.1 (Oggetto dell appalto) Il presente Capitolato ha per oggetto l affidamento del progetto culturale GITE CULTURALI Art. 2 (Obiettivi) Favorire la conoscenza di luoghi, tradizioni, natura e arte della terra di Puglia e/o delle Terre limitrofe. Creare opportunità di svago e socializzazione. Art. 3 (Destinatari ) Almeno n.50 cittadini ultracinquantenni per ciascuno degli almeno 2 pullman previsti, tutti residenti nel territorio della VII Circoscrizione Madonnella. Art.4 ( Tipologia delle prestazioni, modalità organizzative e funzionali del Servizio) Tema delle gite: La Puglia e le Terre limitrofe: luoghi e tradizioni, natura e arte. Le gite -di una intera giornata- dovranno svolgersi nel periodo settembre - ottobre Sono richiesti almeno 2 pullman granturismo da almeno 50 posti cadauno, accompagnamento da parte di una guida turistica per ciascun pullman, assicurazione medico-bagaglio per ciascun partecipante, pranzo presso qualificata e ricettiva struttura della zona. I pullman potranno essere utilizzati in date diverse ovvero nella medesima data. RISORSE UMANE E STRUMENTALI RICHIESTE: L affidatario dovrà farsi carico in toto della esecuzione del progetto garantendo adeguati professionalità e mezzi nonché le necessarie autorizzazioni ed assicurazioni. Il piano finanziario dovrà pertanto riguardare : - spese per il personale; - spese di gestione. L affidatario, inoltre, si impegna: - a concordare con la Direzione Circoscrizionale data/e di realizzazione delle gite nonché luogo e orari di partenza e ritorno dalle stesse; - a stipulare apposita assicurazione medico-bagaglio in favore di ciascun partecipante; - a consegnare alla Direzione della Circoscrizione, a completa realizzazione delle gite, un Report finale sull attività svolta. Art. 5 (Durata dell appalto ed avvio delle attività) Entro 10 giorni dalla data di comunicazione dell affidamento del progetto, previa sottoscrizione dell Atto di obbligazione, si fa obbligo all appaltatore di avviare concretamente le attività, che dovranno concludersi entro il 31/10/2011. Art. 6 (Sistema di appalto) L affidamento del progetto avverrà mediante esperimento di gara aperta con aggiudicazione a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, nel rispetto dell art.20 del D.Lgs.163/2006, tenendo conto degli elementi qualitativi di seguito elencati con i corrispondenti punteggi, tali da individuare con un unico parametro numerico finale l offerta economicamente più vantaggiosa: A qualità del progetto e sue modalità operative p. da 1 a 40 B capacità professionale riveniente da esperienze precedenti o in p. da 1 a 20 corso, maturate nell ambito di iniziative analoghe realizzate per 6

7 conto della P.A. C curricula delle figure/operatori impegnati nella realizzazione del p. da 1 a 20 progetto D elementi migliorativi rispetto agli elementi minimi richiesti p. da 1 a 10 E prezzo, con riferimento all offerta economica p. da 1 a 10 totale p. 100 Il punteggio per il prezzo sarà calcolato utilizzando la seguente formula: valore dell offerta minima presentata x 10 valore dell offerta considerata La valutazione complessiva sarà determinata dalla somma dei punteggi parziali. In caso di parità di punteggio, l appalto in parola verrà aggiudicato al concorrente che avrà ottenuto il miglior punteggio prescindendo da quello attribuito al prezzo; in caso di parità anche del punteggio parziale, si procederà mediante sorteggio. Non saranno considerate valide le offerte che non avranno conseguito almeno 40 punti complessivi, di cui almeno 30 determinati dalla somma dei punteggi per i punti A-B-C. Si procederà all aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta-progetto ritenuta valida. E fatta salva la facoltà di non procedere ad alcuna aggiudicazione per motivi di legittimità ed in particolare qualora non venga garantita la copertura finanziaria del progetto. Art. 7 (Soggetti giuridicamente idonei) Possono partecipare alla gara i soggetti iscritti all Albo delle Agenzie di Viaggi e Turismo della Provincia di Bari. I concorrenti devono risultare in possesso, a pena di esclusione, dei seguenti requisiti: 1. iscrizione alla C.C.I.A.A. 2. iscrizione all Albo delle Agenzie di viaggio della Provincia di Bari; 3. insussistenza di situazioni di cui all art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006 e insussistenza delle condizioni di cui all art. 1-bis, co.14, della L.383/ , come modificato dalla L.266/ ; 4. compatibilità della natura giuridica e dello scopo sociale dei soggetti con le attività oggetto dell appalto; 5. presenza di requisiti di idoneità tecnico-professionale e delle figure professionali previste nel progetto e di un struttura organizzativa in grado di garantire un efficiente esecuzione del progetto; 6. regolarità nel pagamento di imposte e tasse, applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro per il settore di appartenenza e posizione regolare con gli obblighi relativi ai pagamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei propri lavoratori ; 7. osservanza degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori. Art.8 (Importo dell appalto) L importo dell appalto sarà determinato dall applicazione del prezzo offerto dal soggetto aggiudicatario (IVA esclusa). Lo stesso non dovrà superare la spesa finanziata pari ad.2.708,95 oltre IVA nella misura massima del 20%. Il costo relativo agli oneri della sicurezza è pari a zero. Art. 9 (Oneri e obblighi a carico dell aggiudicatario) Oltre a tutti gli oneri specificati nel Capitolato d Appalto, sono a carico dell aggiudicatario le spese generali, le tasse di ogni specie presenti e future nonché tutte le spese relative all Atto d obbligo, comprese quelle eventuali di bollo e di registro. 7

8 Tutti gli obblighi e oneri assicurativi, antinfortunistici, assistenziali e previdenziali sono a carico dell appaltatore, il quale ne è il solo responsabile, anche in deroga alle norme che disponessero l obbligo del pagamento e l onere della spesa a carico del Comune o in solido con il Comune, con esclusione del diritto di rivalsa nei confronti del Comune medesimo. L appaltatore è direttamente responsabile nei confronti dei terzi dei danni di qualsiasi natura, a persone o a cose, cagionati per qualunque causa nell espletamento o in esecuzione del servizio; l appaltatore è obbligato -pertanto- a stipulare adeguata polizza assicurativa medico-bagaglio in favore di ciascun partecipante prima dell avvio dell attività e per tutta la durata della stessa. L appaltatore si impegna altresì: - a comunicare -con largo anticipo- la/e data/e di esecuzione del progetto alla Direzione della VII Circoscrizione che ne curerà la verifica in fase di realizzazione; - ad evitare la sospensione/rinvio dell attività sostituendo tempestivamente il personale eventualmente assente e dandone tempestiva comunicazione alla Direzione della VII Circoscrizione; - ad elaborare strumenti e schede di rilevazione delle presenze dei partecipanti al progetto ed al loro gradimento sui servizi resi; - a consegnare alla Direzione della Circoscrizione una relazione scritta sull attività svolta. Art.10 (Divieto di subappalto) E assolutamente vietato all appaltatore cedere o sub-appaltare il servizio assunto senza il consenso della Civica Amministrazione. Le eventuali contravvenzioni, comporteranno, ipso iure, la risoluzione del rapporto contrattuale ed il diritto per l Ente appaltante di chiedere il risarcimento dei danni. Art.11 (Osservanza dei contratti di lavoro) L aggiudicatario si impegna ad utilizzare il personale necessario applicando ad esso il trattamento previsto dalle leggi e dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro vigente nel settore di appartenenza, nonché a garantire la copertura previdenziale, assistenziale, assicurativa e fiscale. Si conviene che ogni rapporto con il personale impegnato nella realizzazione del progetto, è a totale carico e responsabilità dell aggiudicatario e non comporta alcun tipo di rapporto diretto di lavoro di qualsiasi natura o genere con il Comune di Bari. Lo stesso aggiudicatario deve ottemperare, nei confronti del personale utilizzato ed in relazione alle diverse tipologie di rapporti instaurati (lavoro dipendente, lavoro volontario, ecc.), a tutti gli obblighi derivanti da disposizioni normative e contrattuali in materia di lavoro, di tutela della salute dei lavoratori e di assicurazioni sociali e previdenziali, assumendo a proprio carico gli oneri relativi. Art.12 (Modalità di erogazione dei corrispettivi) Il Comune erogherà il corrispettivo dovuto all appaltatore a conclusione delle attività progettuali, previa acquisizione di fattura corredata da: a) relazione tecnica sul servizio reso (Report finale); b) prospetto analitico delle spese sostenute, nonché dichiarazione firmata dal legale rappresentante nella quale venga riportato che le spese elencate nel rendiconto sono veritiere e trovano riscontro nei libri contabili agli atti. La presentazione di un rendiconto non rispondente alle attività progettuali ed alla scheda finanziaria presentata in sede di offerta, comporterà la detrazione della somma non dovuta. E consentita una tolleranza nella misura del 10% in più o in meno per ciascuna voce di spesa del piano finanziario, rimanendo invariato l importo aggiudicato. Il superamento è ammesso in caso di comprovata necessità migliorativa al funzionamento del servizio; c) dichiarazione firmata dal legale rappresentante nella quale si attesti che nei confronti degli operatori è stato assolto ogni obbligo retributivo, previdenziale ed assicurativo e che gli stessi operatori hanno assicurato la presenza secondo le modalità previste nel progetto. 8

9 Il pagamento sarà predisposto entro 30 giorni dalla data di ricezione della fattura con la documentazione richiesta, previo visto di avvenuta esecuzione del servizio ed acquisizione del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC). La mancanza o il ritardo degli adempimenti di cui sopra da parte dell aggiudicatario comporterà l impossibilità da parte dell Amministrazione ad ottemperare alle necessarie procedure contabili e detta inadempienza sarà addebitata esclusivamente all aggiudicatario che non avrà nulla a che pretendere dall Amministrazione. L erogazione del finanziamento è comunque subordinata al puntuale rispetto di tutte le condizioni inserite negli articoli del presente Capitolato. Art.13 (Tracciabilità dei flussi finanziari) L aggiudicatario è tenuto ad assolvere a tutti gli obblighi previsti dall art.3 della L. n.136/2010 al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi al progetto. Qualora l aggiudicatario non assolva ai detti obblighi, il contratto che si andrà a sottoscrivere si risolve di diritto ai sensi del comma 8 del predetto art.3. Art. 14 (Adempimenti in materia di trattamento dei dati personali) Ai sensi della deliberazione di G.M. n. 987 del viene conferita al Rappresentante legale aggiudicatario la nomina di Responsabile del Trattamento dei dati personali effettuati nell ambito del servizio di che trattasi, alle condizioni di cui al presente articolo, affidando allo stesso i compiti che il D.lgs. n. 196/2003 e successive modificazioni ed integrazioni pone a carico di questa figura, per l'effettuazione, nel rispetto delle prescrizioni del citato D.lgs. n. 196/2003 e delle modalità precisate nella presente, delle operazioni di trattamento di dati personali. L aggiudicatario procederà, pertanto, a tutte le operazioni di trattamento informatico e/o manuale dei menzionati dati personali, previste dal citato D.lgs. n. 196/2003 e necessarie per l'espletamento del servizio, nel rispetto della normativa vigente in materia di riservatezza dei dati personali, ed in particolare: a) dovrà operare in modo che siano ridotti al minimo, mediante l adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, secondo i perfezionamenti tecnici man mano disponibili, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta; b) individuerà i soggetti "incaricati", definendone livelli di autorizzazione all'accesso ai dati e modalità di esecuzione delle attività demandate e formalizzandone ruolo e responsabilità ai sensi della disciplina vigente; c) trasmetterà tempestivamente al Comune di Bari la documentazione anche tecnica delle misure adottate ed eventuali loro modificazioni; d) collaborerà a fornire ad ogni interessato dal trattamento, o da questi delegato, le risposte alle eventuali richieste formulate ai sensi dell'art. 7 del D.lgs. n. 196/2003; e) avrà cura di avvisare immediatamente il Comune di Bari anche di ogni richiesta, provvedimento, accertamento, controllo da parte del Garante o dell'autorità giudiziaria ai sensi dell art. 157 e succ. del D.lgs. n. 196/2003; f) dovrà ottemperare, oltre che alle disposizioni di legge in materia ed ai provvedimenti delle competenti Autorità, alle istruzioni che il Comune di Bari vorrà impartire in ordine alla sua attività di Responsabile. Sarà cura dell aggiudicatario tenere apposita rubrica con i nominativi degli incaricati dei trattamenti di sua competenza, provvedendo periodicamente ad annotarvi le variazioni, e trasmettendo copia aggiornata al Titolare. L aggiudicatario dovrà mantenere la massima riservatezza su qualsiasi notizia, dato, documento e informazione di cui venga a conoscenza in virtù dell'attività di cui al presente Capitolato d appalto, ed è responsabile del trattamento dei dati personali che sono conferiti dal richiedente, nonché della perfetta tenuta e custodia della documentazione, ai sensi del D.lgs. n. 196/2003. Il Comune si riserva la possibilità di effettuare controlli per verificare la rispondenza delle misure minime di sicurezza, disposte dal gestore, al disposto normativo di cui all allegato B del D.Lgs. 196/2003, e di acquisire eventualmente lo stralcio del Documento programmatico della sicurezza 9

10 dell aggiudicatario del servizio limitatamente alla parte dei dati di cui è titolare la Civica Amministrazione. Le parti, per quanto di rispettiva competenza, si uniformano alle disposizioni attuative del D.lgs. n. 196/2003., in particolare per quanto concerne gli standard stabiliti in materia di sicurezza dei dati e di responsabilità nei confronti degli interessati. Art.15 (Verifica del servizio) La VII Circoscrizione curerà la verifica e il controllo delle attività mediante suoi funzionari/operatori. L appaltatore trasmetterà una relazione finale sull attività resa, così come previsto agli artt.4 e 9 del presente Capitolato. Qualora dalla verifica del servizio, vengano rilevate gravi inadempienze e/o disservizi, e questi siano contestati con lettera raccomandata A.R. di invito a rimuoverli immediatamente, l appaltatore dovrà ottemperare o presentare le proprie giustificazioni immediatamente dalla ricezione della comunicazione. Nel caso in cui non venga rispettato il termine stabilito, ovvero vengano forniti elementi non idonei a giustificare le inadempienze e/o i disservizi contestati, l Amministrazione provvederà ad applicare, per ogni inadempienza o disservizio contestati, una penale pari al doppio del corrispettivo altrimenti dovuto per le prestazioni non effettuate o non correttamente svolte, salvo le ipotesi di risoluzione previste nel successivo art.17. Art.16 (Risoluzione) Indipendentemente dall applicazione delle penali previste negli articoli del presente Capitolato, il Comune si riserva la facoltà di risolvere immediatamente del rapporto contrattuale, ai sensi e per gli effetti dell art.1456 c.c. se, dopo due diffide scritte, anche riferite ad inadempienze di natura diversa commesse dall appaltatore, quest ultimo persistesse nella violazione delle norme e degli obblighi del presente Capitolato. Tale facoltà potrà essere esercitata inoltre in particolare nei seguenti casi: - sovrapposizione di finanziamenti per gli interventi oggetto del rapporto contrattuale; - eventuale subappalto dell attività oggetto del rapporto contrattuale, ad altri soggetti; - reiterate inadempienze agli obblighi previsti dal rapporto contrattuale; - mancata esecuzione secondo le regole della normale correttezza e della buona fede, anche sotto il profilo amministrativo, contabile, assicurativo e previdenziale; - utilizzo improprio di ogni qualsivoglia notizia o dato di cui l aggiudicatario è venuto a conoscenza nell esercizio dei compiti affidati; - sospensione o interruzione del servizio per motivi non dipendenti da forze di causa maggiore; - nel caso di concordato preventivo di fallimento, di stato di moratoria e di conseguenti atti di sequestro o di pignoramento a carico della Ditta aggiudicataria; Costituisce causa di risoluzione del rapporto contrattuale anche il mancato rispetto del C.C.N.L. con riferimento, in particolare, ai minimi retribuiti da corrispondere agli addetti al servizio. Qualora si addivenga alla risoluzione del rapporto contrattuale, per le motivazioni sopra riportate, l appaltatore, sarà tenuto al rigoroso risarcimento di tutti i danni, diretti ed indiretti ed alla corresponsione delle maggiori spese che il Committente dovrà sostenere per il rimanente periodo contrattuale. Il Committente può inoltre recedere dal rapporto contrattuale di appalto negli ulteriori seguenti casi: - per motivi di pubblico interesse. - in qualsiasi momento dell esecuzione, avvalendosi delle facoltà concesse dal codice civile. L appaltatore può richiedere la risoluzione del rapporto contrattuale in caso di impossibilità ad eseguire le prestazioni per causa allo stesso soggetto non imputabile, secondo le disposizioni del codice civile (artt.1218,1256,1463). Art.17 (Esecuzione in danno) Considerata la particolare natura delle prestazioni, l Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di affidare a terzi l effettuazione delle prestazioni per qualsiasi motivo non rese dall appaltatore con addebito dell intero costo sopportato e degli eventuali danni. 10

11 Art.18 (Fallimento dell Appaltatore) L aggiudicatario, assumendo le prestazioni, si obbliga per sé, per i suoi eredi ed aventi causa. In caso di fallimento, concordato preventivo o liquidazione coatta, l appalto si intenderà senz altro revocato e l Amministrazione Comunale provvederà a termini di legge. Art.19 (Controversie) Tutte le controversie che dovessero insorgere tra il Comune e l appaltatore saranno devolute al Giudice Competente del Foro di Bari. Art. 20 (Rinvio e norme vigenti) Per quanto non espressamente contemplato nei precedenti articoli, si fa invio alle leggi e ai regolamenti in vigore. IL DIRIGENTE Dott.ssa Matilde TRABACE 11

12 Allegato sub a) Istanza di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara. Utilizzare esclusivamente il presente modulo Alla CIRCOSCRIZIONE VII - Madonnella Via A.Vaccaro n BARI OGGETTO: Appalto per l affidamento del progetto: GITE CULTURALI 2011 Importo a base d asta.2.708,95 oltre IVA sino al 20%, se dovuta. Il sottoscritto nato a. il.. in qualità di.. (se procuratore: giusta procura n... del....) dell Agenzia..... con sede in... Via.... n tel....fax..... E mail.... Codice fiscale partita IVA..... C H I E D E di essere ammesso a partecipare alla gara per l affidamento del servizio in oggetto. All uopo, consapevole delle sanzioni civili e penali previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, D I C H I A R A ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/ di aver preso visione della D.D. n. 2011/007/00113 e dell Avviso Pubblico integrale ad essa allegato e di accettare incondizionatamente tutte le clausole previste nel Capitolato d Appalto, approvato pure con la succitata Determinazione Dirigenziale; 2. che non sussiste a proprio carico né a carico della Ditta e/o dei soggetti che all interno della stessa sono muniti del potere di rappresentanza, alcuna delle cause 12

13 di esclusione dalle gare di appalto per servizi di cui all art. 38 del D.Lgs. n.163/2005; 3. che non sussiste alcuna pronuncia di condanna con il beneficio della non menzione, ovvero di irrogazione di pene patteggiate o di applicazione della misura della sorveglianza speciale, ovvero annotazioni di sentenze, ancorchè non definitive, relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto; 4. che non è stato sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale, e che negli ultimi cinque anni non vi è stata estensione nei suoi confronti dei divieti derivanti dalla irrogazione della sorveglianza speciale nei riguardi di un proprio convivente; 5. che non sussistono cause ostative previste dall art. 10 della legge 575/65 e tentativi di infiltrazione mafiosa di cui all art. 4 del D.Lgs n.490/94; 6. che in caso di concorrente persona giuridica non risulta irrogata sanzione interdittiva emessa ai sensi del D. Lgs. 231/2001 per reati contro la pubblica amministrazione o il patrimonio commessi nel proprio interesse o a proprio vantaggio; 7. che la Ditta è iscritta alla Camera di Commercio di. ed attesta i seguenti dati: - numero di iscrizione ; - data di iscrizione.....; - oggetto dell attività ; - forma giuridica (barrare la casella che interessa): o ditta individuale o società in nome collettivo o società in accomandita semplice o società per azioni o società in accomandita per azioni o società a responsabilità limitata o società cooperativa a responsabilità limitata o società cooperativa a responsabilità illimitata o consorzio di cooperative o consorzio stabile o cooperativa sociale - organi di amministrazione, persone che li compongono (indicare nominativi ed esatte generalità) nonché i poteri loro conferiti (in particolare, per le società in nome collettivo dovranno essere indicati tutti i soci; per le società in accomandita semplice dovranno risultare i soci accomandatari; per le altre società dovranno 13

14 risultare tutti i componenti del Consiglio di amministrazione muniti di potere di rappresentanza): 8. che la Ditta è iscritta all Albo delle Agenzie di viaggi e turismo della Provincia di Bari; 9. che la Ditta dispone dei requisiti di idoneità tecnico professionale e di una struttura organizzativa in grado di garantire un efficiente esecuzione del progetto ; 10. che la Ditta si impegna, in caso di affidamento del servizio, a stipulare polizza assicurativa medico-bagaglio in favore di ciascun partecipante prima dell avvio delle attività e per tutta la durata delle stesse; 11. che vi è compatibilità della natura giuridica e dello scopo sociale della Ditta con le attività oggetto dell appalto; 12. che la Ditta è in regola con il pagamento di imposte e tasse; 13. che la Ditta è iscritta presso l INPS sede di...., Ufficio con numero di matricola ; che la Ditta è iscritta presso l INAIL sede di, Ufficio con numero di matricola ; che la Ditta non è tenuta all iscrizione presso.. per le seguenti motivazioni.....; 14. di osservare ed applicare integralmente nei confronti dei lavoratori il trattamento economico- normativo stabilito dalle leggi e dal Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per il settore di appartenenza e che la propria posizione rispetto agli obblighi relativi ai pagamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei propri lavoratori, risulta regolare; 15. che, nel redigere l offerta, ha tenuto conto degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori; 16. di conoscere che i dati e le informazioni acquisite in sede di offerta saranno utilizzati dall Amministrazione appaltante esclusivamente ai fini dell espletamento della procedura d appalto e della scelta dell aggiudicatario e di esprimere il proprio consenso al trattamento ed all utilizzo dei dati personali, nel rispetto deld.lgs. n196/2003, per gli adempimenti connessi al presente procedimento. 14

15 Luogo e data della sottoscrizione IL DICHIARANTE... Allegare -a pena di esclusione- fotocopia del documento di identità del firmatario e, qualora procuratore, fotocopia autenticata della relativa procura. Informativa ai sensi dell art. 13 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali Gentile utente, desideriamo informarla che il D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali prevede la tutela delle persone e di altri soggetti in relazione al trattamento dei dati personali. Secondo la norma suindicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. In applicazione dell art. 13 del D. Lgs. n.196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni: Finalità del trattamento dei dati: Il trattamento è diretto all espletamento da parte del Comune di Bari, di funzioni istituzionali in virtù di compiti attribuiti dalla legge e dai regolamenti; Modalità del trattamento: Il trattamento sarà effettuato con modalità cartacee, e/o informatiche e/o telematiche, attraverso operazioni o complessi di operazioni concernenti la raccolta, la registrazione, l organizzazione, la conservazione, la consultazione, l elaborazione, la selezione, l estrazione, il raffronto, l utilizzo, l interconnessione, la comunicazione e la diffusione di dati di cui all art. 4 del D.Lgs. 196/2003; Conferimento dei dati: E obbligatorio per i procedimenti amministrativi, come onere per l interessato che voglia ottenere un provvedimento; Rifiuto di conferire i dati: L eventuale rifiuto da parte dell interessato di conferire i dati richiesti e/o contenuti nella modulistica comporta il mancato rilascio del provvedimento richiesto e l impossibilità di evadere la pratica od ottenere l effetto previsto dalla legge e/o da regolamento; Comunicazione dei dati: I dati acquisiti possono essere comunicati o diffusi, anche per via telematica, ad altri soggetti pubblici per lo svolgimento di funzioni istituzionali, nei casi e nei modi previsti dalla legge e/o dai regolamenti. Resta peraltro fermo quanto previsto dall art. 59 del D. Lgs. 196/2003 sull accesso ai documenti amministrativi contenenti dati personali come disciplinato dalla L. 241/90 e successive modifiche ed integrazioni, anche per quanto concerne i dati sensibili e giudiziari; Diritti dell interessato: All interessato vengono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del citato codice ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al trattamento per motivi legittimi; Titolari e Responsabili del trattamento: Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Bari. Il Responsabile del trattamento dei dati è il Direttore della VII Circoscrizione. Fonti di riferimento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari: ai sensi degli artt. 21, c.1 e 22, c. 2 e 3 del D. Lgs. 196/2003, il Comune di Bari effettua il trattamento dei dati sensibili e giudiziari indispensabili per svolgere attività istituzionali sulla base della normativa indicata nei singoli moduli di domanda o di comunicazione. 15

16 La sig.ra / il sig. autorizza la VII Circoscrizione del Comune di Bari al trattamento dei dati rilasciati esclusivamente per l espletamento della procedura in parola, ai sensi del D. Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali e successive integrazioni. (Data) Firma 16

4^ Circoscrizione Carbonara - Ceglie - Loseto

4^ Circoscrizione Carbonara - Ceglie - Loseto AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI, PER GIORNI 11 DAL 20/10/2011 AL 31/10/2011 In esecuzione della D.D. 2011/004/00261 la gara di seguito indicata, viene riaperta per ulteriori 11 giorni. DATA APERTURA OFFERTE:

Dettagli

Città di Bari. CAPITOLATO speciale D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO ATTIVITA CULTURALI GITE CULTURALI Via A. Vaccaro, Bari.

Città di Bari. CAPITOLATO speciale D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO ATTIVITA CULTURALI GITE CULTURALI Via A. Vaccaro, Bari. Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro,45 70121 Bari. CAPITOLATO speciale D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO ATTIVITA CULTURALI GITE CULTURALI 2010. 1 Art.1 (Oggetto dell appalto) Il presente

Dettagli

OGGETTO: Appalto per l affidamento del progetto sociale 2014 N.2-LABORATORIO DI DECOUPAGE. INTERVENTI A FAVORE DEI MINORI A RISCHIO DI DEVIANZA

OGGETTO: Appalto per l affidamento del progetto sociale 2014 N.2-LABORATORIO DI DECOUPAGE. INTERVENTI A FAVORE DEI MINORI A RISCHIO DI DEVIANZA ALLEGATO sub a) Utilizzare esclusivamente questo modulo Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara. Indicare la ragione sociale

Dettagli

Città di Bari CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO. GITE di NATALE Via A. Vaccaro, Bari.

Città di Bari CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO. GITE di NATALE Via A. Vaccaro, Bari. Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro,45 70121 Bari. CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO GITE di NATALE 2011. 1 Art.1 (Oggetto dell appalto) Il presente Capitolato ha per oggetto

Dettagli

ALLEGATO sub a) Istanza di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara.

ALLEGATO sub a) Istanza di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara. ALLEGATO sub a) Istanza di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara. Utilizzare il presente modulo Indicare la ragione sociale della

Dettagli

4^ Circoscrizione Carbonara - Ceglie - Loseto

4^ Circoscrizione Carbonara - Ceglie - Loseto AVVISO PUBBLICO INTEGRALE ENTE APPALTANTE Comune di Bari IV Circoscrizione via Calatafimi, 18 Bari-Carbonara Tel.080/5774922 Fax 080/5774917 OGGETTO DELL APPALTO Il presente appalto ha per oggetto l affidamento

Dettagli

SCUOLA NUOTO CIRCOSCRIZIONALE.

SCUOLA NUOTO CIRCOSCRIZIONALE. Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro,45 70121 Bari. CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO SPORTIVO 2010 SCUOLA NUOTO CIRCOSCRIZIONALE. Art.1 (Oggetto dell appalto) Il presente

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PET TERAPY

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PET TERAPY CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PET TERAPY Pagina 1 di 5 Art. 1 (Oggetto dell Appalto) L appalto ha per oggetto l affidamento del Progetto PET TERAPY. ART. 2 (Obiettivi) Favorire il controllo dell emotività;

Dettagli

4^ Circoscrizione Carbonara - Ceglie - Loseto

4^ Circoscrizione Carbonara - Ceglie - Loseto AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI, PER GIORNI 10 DAL 12/10/2011 AL 21/10/2011 In esecuzione della D.D. 2011/004/00245, la gara di seguito indicata, risultata deserta, viene riaperta per ulteriori 10 giorni.

Dettagli

Città di Bari CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO ATTIVITA CULTURALI MADONNELLA FEST Via A. Vaccaro, Bari.

Città di Bari CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO ATTIVITA CULTURALI MADONNELLA FEST Via A. Vaccaro, Bari. Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro,45 70121 Bari. CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO ATTIVITA CULTURALI MADONNELLA FEST 2010. Art.1 (Oggetto dell appalto) Il presente Capitolato

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PET TERAPY

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PET TERAPY CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PET TERAPY Pagina 1 di 6 Art. 1 (Oggetto dell Appalto) L appalto ha per oggetto l affidamento del Progetto PET TERAPY. ART. 2 (Obiettivi) Favorire il controllo dell emotività;

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROGETTO TEATRO PER ANZIANI IMPORTO 1.354,49 IVA INCLUSA BASE D ASTA 1.056,50 1 Art. 1 ( Oggetto dell appalto ) L appalto ha per oggetto il Progetto sociale TEATRO PER ANZIANI

Dettagli

4^ Circoscrizione Carbonara - Ceglie - Loseto

4^ Circoscrizione Carbonara - Ceglie - Loseto AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI, PER GIORNI 10 DAL 05/10/2011 AL 14/10/2011 In esecuzione della D.D. 2011/004/00235, la gara di seguito indicata, risultata deserta, viene riaperta per ulteriori 10 giorni.

Dettagli

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro,45 70121 Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE ENTE APPALTANTE Comune di Bari Circoscrizione VII Madonnella via A.Vaccaro, 45 Tel.080/5776115 Fax:

Dettagli

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro,45 70121 Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE ENTE APPALTANTE Comune di Bari Circoscrizione VII Madonnella via A.Vaccaro, 45 Tel.080/5776115 Fax:

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SCUOLA DI TEATRO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SCUOLA DI TEATRO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SCUOLA DI TEATRO Pagina 1 di 5 Art. 1 (Oggetto dell Appalto) L appalto ha per oggetto l affidamento del Progetto SCUOLA DI TEATRO. ART. 2 (Obiettivi) Promuovere una cultura

Dettagli

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro,45 70121 Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE ENTE APPALTANTE Comune di Bari VII Circoscrizione via A. Vaccaro, 45 Tel.080/5776115 Fax 080/5530126

Dettagli

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro,45 70121 Bari. AVVISO PUBBLICO INTEGRALE ENTE APPALTANTE Comune di Bari Circoscrizione VII Madonnella via A.Vaccaro, 45 Tel.080/5776115 Fax:

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO

CAPITOLATO D APPALTO CAPITOLATO D APPALTO Art.1 (Oggetto dell appalto) Il presente capitolato ha per oggetto l appalto del Progetto Sportello genitori. Art.2 (Obiettivi) Gli obiettivi da realizzare sono i seguenti: garantire

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO

CAPITOLATO D APPALTO CAPITOLATO D APPALTO Art.1 (Oggetto dell appalto) Il presente capitolato ha per oggetto l appalto del Progetto SCUOLA DI MUSICA IN OTTAVA Art.2 (Obiettivi) L obiettivo da realizzare sarà quello di offrire

Dettagli

SE MI SBALLO. NON BALLO.

SE MI SBALLO. NON BALLO. Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro,45 70121 Bari. CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO SOCIALE 2010 SE MI SBALLO. NON BALLO. 1 Art.1 (Oggetto dell appalto) Il presente ha

Dettagli

Città di Bari Circoscrizione II San Paolo Stanic Villaggio del Lavoratore

Città di Bari Circoscrizione II San Paolo Stanic Villaggio del Lavoratore AVVISO PUBBLICO ENTE APPALTANTE Comune di Bari II Circoscrizione Via V. Ricchioni 1 Tel. 080/5774614 fax 080/5774640 OGGETTO DEL APPALTO Il presente appalto ha per oggetto l affidamento del Progetto sociale:

Dettagli

Utilizzare esclusivamente questo modulo

Utilizzare esclusivamente questo modulo Utilizzare esclusivamente questo modulo ALLEGATO sub a) Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara. Indicare sopra la ragione

Dettagli

Utilizzare esclusivamente questo modulo

Utilizzare esclusivamente questo modulo Utilizzare esclusivamente questo modulo ALLEGATO sub a) Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai fini dell ammissione alla gara. Indicare sopra la ragione

Dettagli

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

(utilizzare esclusivamente questo modulo) Ragione sociale della Ditta concorrente Allegato SUB A) al bando di PROCEDURA APERTA (utilizzare esclusivamente questo modulo) Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste

Dettagli

AVVISO PUBBLICO INTEGRALE. ENTE APPALTANTE Comune di Bari III Circoscrizione via Stradella del Caffè,26 Tel.080/ Fax 080/

AVVISO PUBBLICO INTEGRALE. ENTE APPALTANTE Comune di Bari III Circoscrizione via Stradella del Caffè,26 Tel.080/ Fax 080/ AVVISO PUBBLICO INTEGRALE ENTE APPALTANTE Comune di Bari III Circoscrizione via Stradella del Caffè,26 Tel.080/5774812-5774814 Fax 080/5774820 OGGETTO DELL APPALTO Il presente appalto ha per oggetto l

Dettagli

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO SOCIALE LEZIONI DI CANTO E TEORIA MUSICALE.

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO SOCIALE LEZIONI DI CANTO E TEORIA MUSICALE. Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro,45 70121 Bari. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO SOCIALE LEZIONI DI CANTO E TEORIA MUSICALE. C.I.G. n. 4997249454 1 Art.1 (Oggetto

Dettagli

Città di Bari CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO SOCIALE 2010 YOUNG SOCIAL MOVIE. Via A. Vaccaro, Bari.

Città di Bari CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO SOCIALE 2010 YOUNG SOCIAL MOVIE. Via A. Vaccaro, Bari. Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro,45 70121 Bari. CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO SOCIALE 2010 YOUNG SOCIAL MOVIE. Art.1 (Oggetto dell appalto) Il presente Capitolato

Dettagli

Al Comune di Cinisi Comando di Polizia Municipale Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi (PA)

Al Comune di Cinisi Comando di Polizia Municipale Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi (PA) Comando di Polizia Municipale 90045 Cinisi (PA) Oggetto: Richiesta di offerta per l acquisto di n. 50.000 buste con avviso di ricevimento per notifica atti giudiziari secondo le nuove prescrizioni previste

Dettagli

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. AVVISO PUBBLICO Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro,45 70121 Bari. AVVISO PUBBLICO La Circoscrizione VII Madonnella, in esecuzione delle linee di indirizzo formulate dal Consiglio con deliberazione

Dettagli

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n... Allegato B Modello che dovrà essere utilizzato dalle Imprese che si presentano in forma associata (Associazioni Temporanee di Imprese) e Consorzi per l autocertificazione di cui al bando di gara. Al Comune

Dettagli

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. AFFIDAMENTO PROGETTO SOCIALE (Bil. 2013) SOGGIORNO IN LOCALITA MONTANA

Città di Bari. Via A. Vaccaro, Bari. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. AFFIDAMENTO PROGETTO SOCIALE (Bil. 2013) SOGGIORNO IN LOCALITA MONTANA Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro,45 70121 Bari. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO SOCIALE (Bil. 2013) SOGGIORNO IN LOCALITA MONTANA C.I.G. 5600189E25 SOGGIORNO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Città di Bari VII Circoscrizione: Madonnella Via A. Vaccaro,45 70121 Bari. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO SOCIALE BAGNINO DI SALVATAGGIO C.I.G. n. 4997312850 Art.1 (Oggetto dell appalto)

Dettagli

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Zola Predosa, lì 28/04/2016 Oggetto: FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE PREVIDENZIALI A FAVORE DEI COMUNI FACENTI APRTE DELL'UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO LAVINO E SAMOGGIA, AI

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 DICHIARAZIONE RILASCIATA ALLEGATO A2 AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL D.LGS. 163/2006 PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RITIRO, TRASPORTO, TRATTAMENTO E

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R n. 445

Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R n. 445 Allegato n. 2) al disciplinare di gara FAC-SIMILE Istruzioni per la compilazione: 1. La dichiarazione deve essere resa dal Legale rappresentante della Ditta partecipante. 2. Leggere attentamente le ulteriori

Dettagli

SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO INTERINALE DI N. 2 LAVORATORI PROFILO B5 CONTRATTO ENTI LOCALI DAL 06/03/2017 AL 31/12/2017 CIG Z841D3D876

SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO INTERINALE DI N. 2 LAVORATORI PROFILO B5 CONTRATTO ENTI LOCALI DAL 06/03/2017 AL 31/12/2017 CIG Z841D3D876 ALLEGATO A Spett.Le COMUNE DI TARCENTO AMBITO DISTRETTUALE DI TARCENTO P.zza Roma n. 7 33017 TARCENTO (UD) SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO INTERINALE DI N. 2 LAVORATORI PROFILO B5 CONTRATTO ENTI

Dettagli

Comune di Follonica prot. n del interno Cat. 4 Cl. 5

Comune di Follonica prot. n del interno Cat. 4 Cl. 5 Allegato A Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Spett.le Comune di Follonica L.go F. Cavallotti, 1 Follonica (GR) Oggetto: Asta pubblica per la vendita della partecipazione azionaria detenuta

Dettagli

B) Importo complessivo degli immobili a base d asta ,00

B) Importo complessivo degli immobili a base d asta ,00 Allegato A) SPETT. CENTRALE DI COMMITTENZA CASALE MONFERRATO Via Mameli 10 15033 CASALE MONFERRATO APPALTO N. 34/2016 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA RELATIVA ALLA PROCEDURA APERTA CESSIONE DI IMMOBILI

Dettagli

CHIEDE. di partecipare alla gara informale per l affidamento dei servizi di cui all oggetto e a tal fine DICHIARA

CHIEDE. di partecipare alla gara informale per l affidamento dei servizi di cui all oggetto e a tal fine DICHIARA Modello A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE Il/La sottoscritto/a (cognome)... (nome)... nato/a il... a... in qualità di... della Cooperativa Sociale di Tipo A... con sede legale in... prov... CAP...

Dettagli

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5 Comune di Casalecchio di Reno Via dei Mille, 9 40033 Casalecchio di Reno (BO) Area Risorse Il Dirigente Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5 Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER LA VALUTAZIONE DEL VALORE DELLE

Dettagli

da redigere su carta intestata dell Impresa

da redigere su carta intestata dell Impresa ALLEGATO 3) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ai sensi dell art. 46 del DPR 28.12.2000 n. 445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa

Dettagli

MODELLO DA COMPILARE SOLO PER I NUOVI SOGGETTI E GLI EVENTUALI CONSORZIATI PER I QUALI IL CONSORZIO INTENDE CONCORRERE

MODELLO DA COMPILARE SOLO PER I NUOVI SOGGETTI E GLI EVENTUALI CONSORZIATI PER I QUALI IL CONSORZIO INTENDE CONCORRERE Pag. 1 Allegato C - bis MODELLO DA COMPILARE SOLO PER I NUOVI SOGGETTI E GLI EVENTUALI CONSORZIATI PER I QUALI IL CONSORZIO INTENDE CONCORRERE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (Redatta ai sensi del DPR 28.12.2000,

Dettagli

C O M U N E D I O S T U N I

C O M U N E D I O S T U N I C O M U N E D I O S T U N I - 6 Settore - Provincia di Brindisi SETTORE: Politiche Sociali-Educative-Culturali-Museo-Biblioteca-Sport e Turismo UFFICIO SPORT-TURISMO: C.so Vitt. Emanuele, 39-72017 OSTUNI

Dettagli

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A AL COMUNE DI FELIZZANO Servizio Tecnico Piazza Paolo Ercole 2 15023 FELIZZANO OGGETTO: Dichiarazione sostitutiva relativa al possesso dei requisiti di carattere generale D.Lgs 163/06. Il sottoscritto..

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO SOCIALE 2014 N.6. LABORATORIO DI GIARDINAGGIO C.I.G. n. Z7211EB734

CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO SOCIALE 2014 N.6. LABORATORIO DI GIARDINAGGIO C.I.G. n. Z7211EB734 MUNICIPIO 4 CARBONARA CEGLIE LOSETO CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO PROGETTO SOCIALE 2014 N.6 LABORATORIO DI GIARDINAGGIO C.I.G. n. Z7211EB734 1 Art.1 (Oggetto dell appalto) L appalto ha per oggetto l

Dettagli

COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA DEL COMUNE DI CATANIA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI MEDIANTE COTTIMO APPALTO

COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA DEL COMUNE DI CATANIA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI MEDIANTE COTTIMO APPALTO COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA DEL COMUNE DI CATANIA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI MEDIANTE COTTIMO APPALTO Il sottoscritto. nato il.. a... in qualità di legale

Dettagli

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Al Signor Sindaco del Comune di 10064 PINEROLO Oggetto: Indagine di mercato per l affidamento del servizio di vigilanza e custodia degli

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 1. Denominazione, indirizzo amministrazione, punti di contatto:

Dettagli

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Al Signor Sindaco del Comune di 10064 PINEROLO Oggetto: Indagine di mercato per l affidamento del servizio di trasporto scolastico e sostituzione

Dettagli

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE: Allegato A al Capitolato speciale Gara informale per cottimo fiduciario per l affidamento del Servizio di: Sostegno socio-educativo a minori residenti nel comune di Monteriggioni Autocertificazione. CIG

Dettagli

COMUNE DI SAN ZENO DI MONTAGNA

COMUNE DI SAN ZENO DI MONTAGNA COMUNE DI SAN ZENO DI MONTAGNA Provincia di Verona - AREA AMMINISTRATIVA - Contrada Cà Montagna, 11-37010 SAN ZENO DI MONTAGNA (VR) Telefono: 045/7285017 Fax: 045/7285222 - Cod. Fisc e Part. IVA 00414190231

Dettagli

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino applicare marca da bollo da 14,62 (Allegato n. 1 al capitolato d appalto) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA, CORREDATA DALLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA, così

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. (art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente in all indirizzo. cap

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. (art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente in all indirizzo. cap MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AD ESSERE INSERITI NELLE LISTE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DEL DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE DI ROMA CAPITALE PER ESSERE INVITATI ALLA PARTECIPAZIONE A PROCEDURE DI GARE INFORMALI

Dettagli

OGGETTO : SERVIZIO DI MANUTENZIONE E TENUTA IN ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE E DI FORZA MOTRICE NEL TERRITORIO.

OGGETTO : SERVIZIO DI MANUTENZIONE E TENUTA IN ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE E DI FORZA MOTRICE NEL TERRITORIO. Ragione sociale della Ditta concorrente Allegato SUB A) al bando di Pubblico Incanto (utilizzare esclusivamente questo modulo) Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA. Importo base di gara ,23 IVA esclusa

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA. Importo base di gara ,23 IVA esclusa Allegato A) SPETT. CENTRALE DI COMMITTENZA CASALE MONFERRATO Via Mameli 10 15033 CASALE MONFERRATO ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA APPALTO N. 22/2016 Relativa alla procedura negoziata ex art. 36 comma

Dettagli

Fondo Rotativo di cui all articolo 57 del Decreto Legge n. 83 del 22 giugno 2012 convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n.

Fondo Rotativo di cui all articolo 57 del Decreto Legge n. 83 del 22 giugno 2012 convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n. ALLEGATO B Spett.le Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, il clima e l energia Via Cristoforo Colombo, 44 00147 Roma Fondo Rotativo

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PER AFFIDAMENTO PROGETTI ATTIVITA CULTURALI

CAPITOLATO D ONERI PER AFFIDAMENTO PROGETTI ATTIVITA CULTURALI CAPITOLATO D ONERI PER AFFIDAMENTO PROGETTI ATTIVITA CULTURALI REALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI CANORE MUSICALI DI VARIO GENERE ARRICCHITE DALLA PRESENZA DI:- ARTISTI DI STRADA -BANDE MUSICALI - KARAOKE-

Dettagli

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE MOD. AVV DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE ALLA CORTE D APPELLO DI MILANO VIA FREGUGLIA 1 20122 MILANO La presente dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/00, deve essere corredata da

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 ALLEGATO A2 DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 Oggetto: Procedura aperta ai sensi del d.lgs. 163/06 per stipula di un contratto per la fornitura di sedute per

Dettagli

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo COMUNE DI CINISI Provincia Palermo BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO 1) ENTE APPALTANTE: COMUNE DI CINISI, Piazza V. E. Orlando n. 2. 90045 Cinisi (PA) Tel. 091 8664144 Fax 091/8667001 2) PUBBLICO INCANTO:

Dettagli

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Al Signor Sindaco del Comune di 10064 PINEROLO Oggetto: Indagine di mercato per l affidamento del servizio di vigilanza ed accompagnamento

Dettagli

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE Prot. N Barasso, lì 22/11/2011 OGGETTO: BANDO PER ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE AUTOMEZZO COMUNALE FACENTE PARTE DEI BENI MOBILI AFFERENTI AL PATRIMONIO DISPONIBILE DEL COMUNE DI BARASSO SEZIONE 1 INFORMAZIONI

Dettagli

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai

Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste all offerente ai Ragione sociale della Ditta concorrente Allegato SUB A) al bando di PROCEDURA APERTA (utilizzare esclusivamente questo modulo) Domanda di partecipazione con autocertificazioni e dichiarazioni richieste

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED AUTOCERTIFICAZIONE

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED AUTOCERTIFICAZIONE MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED AUTOCERTIFICAZIONE Allegato b) alla determinazione n. --- del --.10.2011 PROCEDURA IN ECONOMIA AI SENSI DELL ART.125 D.LGS 163/2006- CONFERIMENTO DI UN INCARICO

Dettagli

SERVIZIO ASSETTO TERRITORIALE

SERVIZIO ASSETTO TERRITORIALE COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari Via Mons. Saba, 10 - Tel. 070/7441201 - Fax 070/743233 http://www.comune.serdiana.ca.it E-mail: lavoripubblici @ comune.serdiana.ca.it SERVIZIO ASSETTO TERRITORIALE

Dettagli

ALLEGATO B) all indagine esplorativa (BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) ISTANZA DI AMMISSIONE E CONNESSA DICHIARAZIONE AI SENSI DPR 445/2000

ALLEGATO B) all indagine esplorativa (BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) ISTANZA DI AMMISSIONE E CONNESSA DICHIARAZIONE AI SENSI DPR 445/2000 ALLEGATO B) all indagine esplorativa (BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) ISTANZA DI AMMISSIONE E CONNESSA DICHIARAZIONE AI SENSI DPR 445/2000 AL COMUNE DELLA SPEZIA Piazza Europa n. 1 19124 LA SPEZIA

Dettagli

Allegato B. Al sig. Sindaco del Comune di Altopascio Piazza Vitt. Emanuele, Altopascio (LU)

Allegato B. Al sig. Sindaco del Comune di Altopascio Piazza Vitt. Emanuele, Altopascio (LU) Allegato B Al sig. Sindaco del Comune di Altopascio Piazza Vitt. Emanuele, 24 55011 Altopascio (LU) Oggetto: Istanza di ammissione e dichiarazioni sostitutive per la procedura aperta per l affidamento

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO AVVISO PUBBLICO APERTO AL MERCATO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE AD ESSERE INVITATI ALLA PROCEDURA NEGOZIATA TELEMATICA AVENTE AD OGGETTO L AFFIDAMENTO DELL ACCORDO QUADRO RELATIVO ALLA FORNITURA DI PRODOTTI

Dettagli

BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA

BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA Ente. Comune di Campo nell Elba Piazza Dante Alighieri n. 1 57034 Marina di Campo Tel. 0565 979311 Fax 0565

Dettagli

Modello B - DICHIARAZIONE UNICA -

Modello B - DICHIARAZIONE UNICA - Modello B - DICHIARAZIONE UNICA - Ai fini dell ammissione alla gara d appalto relativa al Servizio di somministrazione lavoro temporaneo di cui all allegata domanda di partecipazione: Il/la sottoscritto/a.....

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO GARE E CONTRATTI PER SERVIZI allegato al GA/2016/55 del 13/04/2016 Modello B Gara 4/S/2015 (il corsivo è inserito a scopo di commento) FAC SIMILE DOMANDA

Dettagli

ALLEGATO A Al Dirigente Scolastico ISITITUO COMPRENSIVO DI CASPERIA

ALLEGATO A Al Dirigente Scolastico ISITITUO COMPRENSIVO DI CASPERIA ALLEGATO A Al Dirigente Scolastico ISITITUO COMPRENSIVO DI CASPERIA II sottoscritto, nato a il, residente nel Comune di Cap., Provincia, Stato, Via / piazza n. civ., legale rappresentante della Ditta,

Dettagli

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N. 22214 DEL 15.09.2005

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N. 22214 DEL 15.09.2005 COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N. 22214 DEL 15.09.2005 1. STAZIONE APPALTANTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE P.ZZA VITT. EMANUELE II N. 64 TEL. 0803902317

Dettagli

OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI box auto LOTTO N..(specificare numero del lotto). CHIEDE

OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI box auto LOTTO N..(specificare numero del lotto). CHIEDE Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (per le persone fisiche) Al COMUNE DI LEVANTO Servizio Patrimonio Piazza Cavour, 1 19015 Levanto (SP) OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI box auto LOTTO

Dettagli

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE PER IL PERIODO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (resa ai sensi del DPR n.

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE PER IL PERIODO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (resa ai sensi del DPR n. ALLEGATO B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE PER IL PERIODO DAL 01.01.2020 AL 31.12.2024 C.I.G. 80321736D7 Spett.le

Dettagli

Dichiarazioni per la partecipazione

Dichiarazioni per la partecipazione Dichiarazioni per la partecipazione (modello per soggetti partecipanti a gare su Sigeme) MODELLO - DICHIARAZIONE ART. 80, COMMA 3, del D. LGS. N. 50/2016 RESA DAL LEGALE RAPPRESENTANTE PER SÉ E PER GLI

Dettagli

Modello di dichiarazione A

Modello di dichiarazione A Modello di dichiarazione A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI OGGETTO: APPALTO: Servizio di Ristorazione scolastica anno scolastico 2015/2016 IMPORTO A BASE D'ASTA. 125.000,00 CODICE CIG: 6367527980 ************

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi del D.P.R. n. 445 del )

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi del D.P.R. n. 445 del ) BANDO DI GARA INFORMALE Appalto di servizi nei settori speciali con procedura semplificata ex art. 36 del D.Lgs. 50/2016 richiamato dall art. 114 per ASSICURAZIONE RESPONSABILITA CIVILE AUTO CIG Z221E9F9AB

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE da inserire nella busta A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (punto 12.1 del Disciplinare)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE da inserire nella busta A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (punto 12.1 del Disciplinare) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE da inserire nella busta A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (punto 12.1 del Disciplinare) AVVERTENZA: non deve essere eliminata alcuna voce dal presente modello OGGETTO: APPALTO DI

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AD ESSERE INSERITI NELLE LISTE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DEL COMUNE/MUNICIPIO DI ROMA. PER ESSERE INVITATI ALLA PARTECIPAZIONE A PROCEDURE DI GARE INFORMALI PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Allegato n. 1 Domanda di partecipazione. Spett.le Comune di Scansano Via XX Settembre SCANSANO (GR)

Allegato n. 1 Domanda di partecipazione. Spett.le Comune di Scansano Via XX Settembre SCANSANO (GR) Spett.le Comune di Scansano Via XX Settembre 34 58054 SCANSANO (GR) Oggetto: Asta pubblica per la vendita di n. 4 immobili di proprietà del Comune di Scansano, posti in Scansano, Loc. Pomonte Borgo Servizi

Dettagli

ALLEGATO A GESTIONE E LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELL IMPIANTO

ALLEGATO A GESTIONE E LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELL IMPIANTO ALLEGATO A DEL BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER SERVIZIO DI GESTIONE E LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELL IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE COMUNALE 1. Il presente documento

Dettagli

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/ /07/2010.

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/ /07/2010. (Modello A ) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/2008 31/07/2010. Il/La

Dettagli