Anno Uscite Entrate Risultato di Conto capitale dell'avs senza Indice del tasso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anno Uscite Entrate Risultato di Conto capitale dell'avs senza Indice del tasso"

Transcript

1 Allegato Tabella 1 Situazione finanziaria dell'avs secondo il sistema attuale ripartizione debito AI di sostituzione attuale 2020 regresso 2020 sul valore sistema Quota Quota Quota 2020 lin. dell' annuale fine anno delle delle uscite 1980=100 % della aggiunto 1) attuale dalla dalla dall'ai IVA IVA uscite massa salariale Indice dei salari (ISS)

2 Tabella 2 Evoluzione delle ripercussioni finanziarie dei provvedimenti relativi alle prestazioni ed ai contributi Importi in milioni di franchi, ai prezzi del 2013 Anno Variazione delle Uscite Età di riferimento Anticipazione Terzo anno Anticipazione modifica dell'aliquota Rinvio: modifica dell'aliquota Aumento rendita prima dei 65 anni Aumento rendita dopo i 65 anni Regolamentazione speciale per l'anticipazione Superstiti Variazione delle Entrate Totale Soppressione Età di Anticipazione delle dell'obbligo riferimento Terzo anno prestazioni contributivo Franchigia Tavola scalare LI Allineamento tasso contribuzione per LI Confederazione Totale dei contributi Risultato di ripartizione ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' '380 arrotondato LI: lavoratori independenti Stato:

3 Tabella 3 Situazione finanziaria dell AVS con riforma della previdenza per la vecchiaia 2020, senza finanziamento aggiuntivo e senza separazione dell andamento delle uscite attuale 2020 regresso 2020 sul valore sistema Quota Quota Quota 2020 prop. dell' annuale fine anno delle delle uscite 1980=100 % della aggiunto 1) attuale dalla dalla dall'ai IVA IVA uscite massa salariale Indice dei salari (ISS)

4 Tabella 4 Situazione finanziaria dell AVS con la riforma della previdenza per la vecchiaia 2020 e rilevamento proporzionale dell IVA attuale 2020 regresso 2020 sul valore sistema Quota Quota Quota 2020 prop. dell' annuale fine anno delle delle uscite 1980=100 % della aggiunto 1) attuale dalla dalla dall'ai IVA 2) IVA uscite massa salariale Indice dei salari (ISS) ) Ipotesi riguardanti l'iva: un punto percentuale dal 2019 e un punto percentuale supplementare dal 2027 (proporzionale).

5 Tabella 5 Situazione finanziaria dell AVS con la riforma della previdenza per la vecchiaia 2020, rilevamento proporzionale dell IVA e modificazione del contribuito AVS/AI della Confederazione ripartizione debito AI di sostituzione attuale 2020 regresso 2020 sul valore sistema Quota Quota Quota 2020 prop. dell' annuale fine anno delle delle uscite 1980=100 % della aggiunto 1) attuale dalla dalla dall'ai IVA 3) IVA uscite massa salariale 2) Indice dei salari (ISS) ) Compresi 7 punti del percento demografico 3) Ipotesi riguardanti l'iva: un punto percentuale dal 2019 e un punto percentuale supplementare dal 2027 (proporzionale)

6 Tabella 6 Situazione finanziaria dell AVS con la riforma della previdenza per la vecchiaia 2020 e rilevamento lineare dell IVA attuale 2020 regresso 2020 sul valore sistema Quota Quota Quota 2020 lin. dell' annuale fine anno delle delle uscite 1980=100 % della aggiunto 1) attuale dalla dalla dall'ai IVA 2) IVA uscite massa salariale Indice dei salari (ISS) ) Ipotesi riguardanti l'iva: un punto percentuale dal 2019 e un punto percentuale supplementare dal 2027 (lineare).

7 Tabella 7 Situazione finanziaria dell AVS con la riforma della previdenza per la vecchiaia 2020, rilevamento lineare dell IVA e modificazione del contribuito AVS/AI della Confederazione attuale 2020 regresso 2020 sul valore sistema Quota Quota Quota 2020 lin. dell' annuale fine anno delle delle uscite 1980=100 % della aggiunto 1) attuale dalla dalla dall'ai IVA 3) IVA uscite massa salariale 2) Indice dei salari (ISS) ) Compresi 7 punti del percento demografico 3) Ipotesi riguardanti l'iva: un punto percentuale dal 2019 e un punto percentuale supplementare dal 2027 (lineare).

Situazione finanziaria dell'avs senza e con la riforma

Situazione finanziaria dell'avs senza e con la riforma Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Tabelle Situazione finanziaria dell'avs senza e con la riforma FR / DE Contesto : Previdenza per la vecchiaia 2020

Dettagli

Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS. Previdenza per la vecchiaia 2020 L oggetto della votazione

Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS. Previdenza per la vecchiaia 2020 L oggetto della votazione Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Previdenza per la vecchiaia 2020 L oggetto della votazione Perché serve questa riforma Sfide economiche Tassi d

Dettagli

Ripercussioni del progetto RFFA sulla stabilizzazione dell AVS (AVS 21)

Ripercussioni del progetto RFFA sulla stabilizzazione dell AVS (AVS 21) Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Scheda informativa Ripercussioni del progetto RFFA sulla stabilizzazione dell AVS (AVS 21) DE / FR Contesto: Votazione

Dettagli

Messaggio sulla riforma AVS 21: le misure in dettaglio

Messaggio sulla riforma AVS 21: le misure in dettaglio Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Scheda informativa Messaggio sulla riforma AVS 21: le misure in dettaglio Contesto: Stabilizzazione dell AVS (AVS

Dettagli

Previdenza per la vecchiaia 2020 L oggetto della votazione

Previdenza per la vecchiaia 2020 L oggetto della votazione Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Previdenza per la vecchiaia 2020 L oggetto della votazione UFAS, 11.07.2017 Perché serve questa riforma Sfide economiche

Dettagli

Il fabbisogno finanziario dell AVS in seguito all accettazione della RFFA

Il fabbisogno finanziario dell AVS in seguito all accettazione della RFFA Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Scheda informativa Il fabbisogno finanziario in seguito all accettazione della RFFA Contesto: Stabilizzazione (AVS

Dettagli

Progetto Fiscalità e AVS: contributo alla copertura del fabbisogno finanziario dell AVS

Progetto Fiscalità e AVS: contributo alla copertura del fabbisogno finanziario dell AVS Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Scheda informativa Progetto Fiscalità e AVS: contributo alla copertura del fabbisogno finanziario DE / FR Contesto:

Dettagli

L avamprogetto del Consiglio federale

L avamprogetto del Consiglio federale Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Scheda informativa L avamprogetto del Consiglio federale DE/FR Contesto: Stabilizzazione dell AVS (AVS 21) Data:

Dettagli

Scheda informativa. Flessibilizzazione della riscossione della rendita nell AVS

Scheda informativa. Flessibilizzazione della riscossione della rendita nell AVS Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Scheda informativa La riforma adottata DE / FR Contesto: Data: 11.7.2017 Stato: Progetto in votazione Ambiti: AVS,

Dettagli

Proiezioni finanziarie dell'avs 2011: basi, nuove ipotesi e conseguenze

Proiezioni finanziarie dell'avs 2011: basi, nuove ipotesi e conseguenze FOGLIO INFORMATIVO Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Proiezioni finanziarie dell'avs 211: basi, nuove ipotesi e conseguenze Contesto Adempiendo il postulato inoltrato dal consigliere nazionale

Dettagli

Preventivo 2016 del Canton Ticino

Preventivo 2016 del Canton Ticino Preventivo 2016 del Canton Ticino Conferenza stampa Bellinzona, 30 settembre 2015 Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Introduzione Norman Gobbi, Presidente del Consiglio di Stato Repubblica

Dettagli

Valide dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio

Valide dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio Circolare sui contributi AVS, AI e IPG delle persone esercitanti un attività lucrativa che hanno raggiunto l età conferente il diritto alla rendita di vecchiaia (CER) Valide dal 1 gennaio 1994 Stato: 1

Dettagli

Valida dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio i CER 10.15

Valida dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio i CER 10.15 Circolare sui contributi AVS, AI e IPG delle persone esercitanti un attività lucrativa che hanno raggiunto l età conferente Valida dal 1 gennaio 1994 Stato: 1 gennaio 2016 318.102.07 i CER 10.15 2 di 17

Dettagli

Dipartimento federale delle finanze DFF Riforma fiscale e finanziamento dell AVS (RFFA)

Dipartimento federale delle finanze DFF Riforma fiscale e finanziamento dell AVS (RFFA) Riforma fiscale e finanziamento dell AVS (RFFA) 350 La RFFA garantisce entrate fiscali a lungo termine Evoluzione delle entrate fiscali della Confederazione dal 2002 Indice: 2002 = 100 RI imprese II 300

Dettagli

Riforma della Previdenza vecchiaia Valutazione delle decisioni del Parlamento Matthias Kuert Killer, resp. Politica sociale

Riforma della Previdenza vecchiaia Valutazione delle decisioni del Parlamento Matthias Kuert Killer, resp. Politica sociale Riforma della Previdenza vecchiaia 2020 Valutazione delle decisioni del Parlamento Matthias Kuert Killer, resp. Politica sociale Contesto prima della riforma Il tasso di conversione minimo legale al 6,8%

Dettagli

Approvato dal Consiglio federale il 31 maggio Conto d esercizio AVS. Bilancio AVS al 31 dicembre 2011

Approvato dal Consiglio federale il 31 maggio Conto d esercizio AVS. Bilancio AVS al 31 dicembre 2011 Fondo di compensazione dell assicurazione vecchiaia e superstiti, dell assicurazione invalidità e dell ordinamento delle indennità per perdita di guadagno Approvato dal Consiglio federale il 31 maggio

Dettagli

Sistema pensionistico italiano. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Sistema pensionistico italiano. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Sistema pensionistico italiano Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a. 2011-2012 Dott.ssa Simona Scabrosetti Il sistema pensionistico italiano Sistema a ripartizione dal

Dettagli

Ripercussioni finanziarie per gli assicurati, a seconda dell età et del livello salariale

Ripercussioni finanziarie per gli assicurati, a seconda dell età et del livello salariale Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Tabelle Ripercussioni finanziarie per gli assicurati, a seconda dell età et del livello FR / DE Contesto: Previdenza

Dettagli

6061 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2. Il sistema pensionistico (2)

6061 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2. Il sistema pensionistico (2) 6061 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2 Il sistema pensionistico (2) Il sistema pensionistico italiano Tappe principali: Sistema pre-amato 1992: riforma Amato 1995: riforma Dini 2004: Riforma Maroni

Dettagli

AVS 21: le misure del Consiglio federale

AVS 21: le misure del Consiglio federale Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Scheda informativa AVS 21: le misure del Consiglio federale DE/FR Contesto: Stabilizzazione dell AVS (AVS 21) Data:

Dettagli

Generalità Modifiche in vigore dal 1 gennaio 2019

Generalità Modifiche in vigore dal 1 gennaio 2019 1.2019 Generalità Modifiche in vigore dal 1 gennaio 2019 Stato al 1 gennaio 2019 In breve Il presente opuscolo informa sulle modifiche entrate in vigore il 1 gennaio 2019 nell ambito dei contributi e delle

Dettagli

Sistema pensionistico italiano. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Sistema pensionistico italiano. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Sistema pensionistico italiano Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2010-2011 Dott.ssa Simona Scabrosetti Il sistema pensionistico italiano Sistema a ripartizione dal 1970 Anni 80: inizia

Dettagli

Il supplemento di 70 franchi e l aumento del limite massimo per i coniugi nell AVS

Il supplemento di 70 franchi e l aumento del limite massimo per i coniugi nell AVS Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Scheda informativa Il supplemento di 70 franchi e l aumento del limite massimo per i coniugi nell AVS Contesto:

Dettagli

6061 Scienza delle Finanze

6061 Scienza delle Finanze 6061 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2 Il sistema pensionistico i (2) Il sistema pensionistico italiano Tappe principali: Sistema pre-amato 1992: riforma Amato 1995: riforma Dini 2004: Riforma Maroni

Dettagli

2.05 Contributi Retribuzioni versate al termine del rapporto di lavoro

2.05 Contributi Retribuzioni versate al termine del rapporto di lavoro 2.05 Contributi Retribuzioni versate al termine del rapporto di lavoro Stato al 1 gennaio 2017 In breve Per principio, qualsiasi attività derivante da un attività dipendente viene considerata come salario

Dettagli

Stato al 1 gennaio 2013

Stato al 1 gennaio 2013 1.2013 Stato al 1 gennaio 2013 Contributi e prestazioni: cambiamenti a partire dal 1 gennaio 2013 Indice Cifre Contributi 1-5 Prestazioni dell AVS 6-7 Prestazioni dell AI 8-9 Contributo per l assistenza

Dettagli

30018 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2. Il sistema pensionistico (1)

30018 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2. Il sistema pensionistico (1) 30018 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2 Il sistema pensionistico (1) La spesa sociale in Italia ITALIA- spesa sociale per funzione (%PIL) 14 Percentuale PIL 12 10 8 6 4 2 0 1990 1991 1992 1993 1994

Dettagli

FIAS. Sicurezza sociale

FIAS. Sicurezza sociale FIAS Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali Commissione centrale d esame Esame professionale 205 Sicurezza sociale Numero della/del candidata/o: Durata dell esame: Numero di pagine

Dettagli

Che cosa implica l invecchiamento demografico per il futuro della Svizzera?

Che cosa implica l invecchiamento demografico per il futuro della Svizzera? Che cosa implica l invecchiamento demografico per il futuro della Svizzera? Raymond Kohli, dr sc. math., Demografia e migrazione, UST Jacqueline Kucera, dr ès sc., MPA, Demografia e migrazione, UST Piano

Dettagli

Modifiche con stato al 1 o gennaio 2005 concernenti i contributi e le prestazioni. Indice. Contributi. Stato al 1 o gennaio 2005

Modifiche con stato al 1 o gennaio 2005 concernenti i contributi e le prestazioni. Indice. Contributi. Stato al 1 o gennaio 2005 1.2005 Stato al 1 o gennaio 2005 Modifiche con stato al 1 o gennaio 2005 concernenti i contributi e le prestazioni Indice Cifra Contributi 1-2 Prestazioni dell AVS 3-5 Prestazioni dell AI 6-7 Prestazioni

Dettagli

HOTELA Fondo di previdenza. Allegato Piano di previdenza «Mega Premium»

HOTELA Fondo di previdenza. Allegato Piano di previdenza «Mega Premium» 01.2016 HOTELA Fondo di previdenza Allegato Piano di previdenza «Mega Premium» Valido dal 1 gennaio 2019 Pagina 1 1. Base Il piano di previdenza è conforme ai requisiti della legge sulla sulla previdenza

Dettagli

Basi della previdenza per la vecchiaia

Basi della previdenza per la vecchiaia easyvote school Basi della previdenza per la vecchiaia Contenuto Le allieve e gli allievi si dedicano ad un testo e una figura con la struttura (3 pilastri) e le finalità della previdenza per la vecchiaia.

Dettagli

Generalità Contributi e prestazioni: cambiamenti a partire dal 1 gennaio 2016

Generalità Contributi e prestazioni: cambiamenti a partire dal 1 gennaio 2016 1.2016 Generalità Contributi e prestazioni: cambiamenti a partire dal 1 gennaio 2016 Stato al 1 gennaio 2016 In breve Il presente promemoria informa sulle modifiche entrate in vigore il 1 gennaio 2016

Dettagli

2.05 Contributi Retribuzioni versate al termine del rapporto di lavoro

2.05 Contributi Retribuzioni versate al termine del rapporto di lavoro 2.05 Contributi Retribuzioni versate al termine del rapporto di lavoro Stato al 1 gennaio 2016 In breve Per principio, qualsiasi attività derivante da un attività dipendente viene considerata come salario

Dettagli

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali.

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali. Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali. [Signature] [QR Code] Ordinanza sul personale federale (OPers) Modifica del Il Consiglio

Dettagli

Modifiche con stato al 1 o gennaio 2009 concernenti i contributi e le prestazioni. Indice. Contributi. Stato al 1 o gennaio 2009

Modifiche con stato al 1 o gennaio 2009 concernenti i contributi e le prestazioni. Indice. Contributi. Stato al 1 o gennaio 2009 1.2009 Stato al 1 o gennaio 2009 Modifiche con stato al 1 o gennaio 2009 concernenti i contributi e le prestazioni Indice Cifra Contributi 1-4 Prestazioni dell AVS 5-6 Prestazioni dell AI 7-8 Prestazioni

Dettagli

Commento esplicativo alla modifica dell ordinanza sulle indennità di perdita di guadagno (OIPG) Aumento temporaneo del tasso di contributo.

Commento esplicativo alla modifica dell ordinanza sulle indennità di perdita di guadagno (OIPG) Aumento temporaneo del tasso di contributo. Commento esplicativo alla modifica dell ordinanza sulle indennità di perdita di guadagno (OIPG) del. Aumento temporaneo del tasso di contributo Premessa Le indennità di perdita di guadagno per chi presta

Dettagli

Legge federale sul programma di sgravio 2004

Legge federale sul programma di sgravio 2004 Legge federale sul programma di sgravio 2004 del 17 giugno 2005 L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale del 22 dicembre 2004 1, decreta: I Le leggi

Dettagli

Messaggio sulla riforma della previdenza per la vecchiaia 2020

Messaggio sulla riforma della previdenza per la vecchiaia 2020 14.088 Messaggio sulla riforma della previdenza per la vecchiaia 2020 del 19 novembre 2014 Onorevoli presidenti e consiglieri, con il presente messaggio vi sottoponiamo, per approvazione, il disegno di

Dettagli

Decreto Legislativo 4 dicembre 1996, n. 658

Decreto Legislativo 4 dicembre 1996, n. 658 Decreto Legislativo 4 dicembre 1996, n. 658 D.Lgs. 4 dicembre 1996, n. 658 Attuazione della delega conferita dall'articolo 2, comma 22, della L. 8 agosto 1995, n. 335, in materia di regime pensionistico

Dettagli

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA REGOLAMENTO DI PREVIDENZA Piano di previdenza - Dipendenti con vari datori di lavoro (MA) Valido dal gennaio 06 Tutte le designazioni di persone utilizzate nel presente regolamento sono applicabili a entrambi

Dettagli

Sistema pensionistico italiano. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2009-2010 Dott.ssa Simona Scabrosetti

Sistema pensionistico italiano. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2009-2010 Dott.ssa Simona Scabrosetti Sistema pensionistico italiano Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2009-2010 Dott.ssa Simona Scabrosetti Il sistema pensionistico italiano Sistema pensionistico (dei lavoratori dipendenti)

Dettagli

Rapporto esplicativo Riforma della previdenza per la vecchiaia 2020

Rapporto esplicativo Riforma della previdenza per la vecchiaia 2020 Rapporto esplicativo Riforma della previdenza per la vecchiaia 2020 Del 20 novembre 2013 2013... 1 Compendio Una riforma volta a mantenere il livello delle prestazioni A medio-lungo termine, il finanziamento

Dettagli

Effetti della libera circolazione delle persone UE/AELS sulle assicurazioni sociali e l'aiuto sociale

Effetti della libera circolazione delle persone UE/AELS sulle assicurazioni sociali e l'aiuto sociale Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio Federale delle assicurazioni sociali UFAS Ambito Affari internazionali Foglio d informazione Effetti della libera circolazione delle persone UE/AELS sulle

Dettagli

HOTELA Fondo di previdenza. Allegato Piano di previdenza «Super Unica»

HOTELA Fondo di previdenza. Allegato Piano di previdenza «Super Unica» 01.2016 HOTELA Fondo di previdenza Allegato Piano di previdenza «Super Unica» Valido dal 1 gennaio 2019 Pagina 1 1. Applicazione del CCNL Il piano di previdenza risponde alle esigenze del CCNL. Può essere

Dettagli

HOTELA Fondo di previdenza. Allegato Piano di previdenza «Unica Premium»

HOTELA Fondo di previdenza. Allegato Piano di previdenza «Unica Premium» 01.2016 HOTELA Fondo di previdenza Allegato Piano di previdenza «Unica Premium» Valido dal 1 gennaio 2019 Pagina 1 1. Applicazione del CCNL Il piano di previdenza risponde alle esigenze del CCNL. Può essere

Dettagli

LA MIA CASSA PENSIONE Informazioni per i dipendenti

LA MIA CASSA PENSIONE Informazioni per i dipendenti LA MIA CASSA PENSIONE 2016 Informazioni per i dipendenti 1 GastroSocial la sua cassa pensione L esercizio nel quale lavora è assicurato presso la Cassa pensione GastroSocial. La cassa opera nel rispetto

Dettagli

vucas Impressum : Travail.Suisse, PF, 3001 Berna, , 2 SI a rendite sicure

vucas Impressum : Travail.Suisse, PF, 3001 Berna, , 2 SI a rendite sicure SI a rendite sicure Breve argomentario sulla votazione popolare federale per la riforma Previdenza vecchiaia 2020 del 24 settembre 2017 vucas Impressum : Travail.Suisse, PF, 3001 Berna, 031 370 21 11,

Dettagli

Esempi concreti delle ripercussioni finanziarie per gli assicurati

Esempi concreti delle ripercussioni finanziarie per gli assicurati Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Scheda informativa Esempi concreti delle ripercussioni finanziarie per gli assicurati DE / FR Contesto: Previdenza

Dettagli

2.02 Stato al 1 gennaio 2013

2.02 Stato al 1 gennaio 2013 2.02 Stato al 1 gennaio 2013 Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG Attività lucrativa indipendente 1 L assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS), l assicurazione per l

Dettagli

Ordinanza sull assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti

Ordinanza sull assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti Ordinanza sull assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (OAVS) Modifica del 19 ottobre 2011 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 31 ottobre 1947 1 sull assicurazione per la

Dettagli

2.02 Contributi Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG

2.02 Contributi Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG 2.02 Contributi Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG Stato al 1 gennaio 2016 In breve L assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS), l assicurazione invalidità (AI) e le

Dettagli

«Aggiornamento delle basi di calcolo per le proiezioni dell'avs»

«Aggiornamento delle basi di calcolo per le proiezioni dell'avs» «Aggiornamento delle basi di calcolo per le proiezioni dell'avs» Rapporto del Consiglio federale del 28 gennaio 2009 In risposta al postulato Schelbert Louis (07.3396) depositato il 20 giugno 2007 1 1

Dettagli

Regolamento. Fondazione Pensionamento anticipato (PEAN) nella posa di ponteggi. della. Disposizioni generali

Regolamento. Fondazione Pensionamento anticipato (PEAN) nella posa di ponteggi. della. Disposizioni generali Regolamento della Fondazione Pensionamento anticipato (PEAN) nella posa di ponteggi Ai sensi dell articolo 8 capoverso 2 dell Atto costitutivo della Fondazione Pensionamento anticipato (PEAN) nella posa

Dettagli

Il nuovo sistema previdenziale dei Consulenti del Lavoro

Il nuovo sistema previdenziale dei Consulenti del Lavoro ENPACL Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro Il nuovo sistema previdenziale dei Consulenti del Lavoro Perugia, 24 ottobre 2012 Articolo 38 della Costituzione italiana Ogni

Dettagli

4.T1 Affiliati alla Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG secondo il tipo, dal 1994

4.T1 Affiliati alla Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG secondo il tipo, dal 1994 4. Dipartimento delle opere sociali Rendiconto del Consiglio di Stato 2000, Allegato statistico 65 4.T1 Affiliati alla Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG secondo il tipo, dal 1994 Totale 45.076

Dettagli

Storia della Cassa pensioni Migros

Storia della Cassa pensioni Migros Pietre miliari della previdenza della Migros Le pagine seguenti si basano sulle opere di Walter Gut ed Erich Hüsser, rispettivamente ex responsabili Assicurazione e Amministrazione/Assicurazione. La cronologia

Dettagli

Il sistema pensionistico italiano

Il sistema pensionistico italiano Il sistema pensionistico italiano Tra i momenti costitutivi del sistema pensionistico italiano si possono ricordare: 1919: introduzione previdenza obbligatoria per i dipendenti privati (principalmente

Dettagli

Le assicurazioni sociali in Svizzera. (regime obbligatorio) Stato al

Le assicurazioni sociali in Svizzera. (regime obbligatorio) Stato al sociali in Svizzera AVS, AI, IPG Leggi federali sull assicurazione per la vecchiaia e i superstiti sull assicurazione per l invalidità sulle indennità per perdita (indennità per le persone che prestano

Dettagli

Assicuriamoci la pensione! Strategie di incremento nel dopo riforma

Assicuriamoci la pensione! Strategie di incremento nel dopo riforma Assicuriamoci la pensione! Strategie di incremento nel dopo riforma Vi racconterò una storia... Le pensioni di una volta Tasso di sostituzione Bilancio tecnico di previsione 31/12/09 Fondo Medici di Medicina

Dettagli

MODELLO DI PENSIONAMENTO ANTICIPATO NEL RAMO PITTURA E GESSATURA. Perché un modello di pensionamento anticipato

MODELLO DI PENSIONAMENTO ANTICIPATO NEL RAMO PITTURA E GESSATURA. Perché un modello di pensionamento anticipato Perché un modello di pensionamento anticipato MODELLO DI PENSIONAMENTO ANTICIPATO NEL RAMO PITTURA E GESSATURA Grazie al modello di pensionamento anticipato i lavoratori ottengono la possibilità di ridurre

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni... INDICE SOMMARIO Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni... V VII XIII Capitolo 1 - Storia e fondamento della previdenza sociale 1. Origini del sistema

Dettagli

«Previdenza per la vecchiaia 2020» blabla Giorno Mese 2015 Evento

«Previdenza per la vecchiaia 2020» blabla Giorno Mese 2015 Evento «Previdenza per la vecchiaia 2020» blabla Giorno Mese 2015 Evento L AVS è oggetto di denigrazione L AVS è oggetto di denigrazione L economia e la politica gettano il seme del dubbio sull AVS e diffondono

Dettagli

Le conseguenze della riforma per le donne

Le conseguenze della riforma per le donne Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Scheda informativa DE / FR Le conseguenze della riforma per le donne Contesto: Previdenza per la vecchiaia 2020

Dettagli

Tutto sull AVS. Opuscolo informativo sotto forma di domande e risposte relative all AVS. 2019, 3a Edizione

Tutto sull AVS. Opuscolo informativo sotto forma di domande e risposte relative all AVS. 2019, 3a Edizione Tutto sull AVS Opuscolo informativo sotto forma di domande e risposte relative all AVS 2019, 3a Edizione Tutto sull AVS Autori: Andreas Dummermuth Hans Jürg Herren Rolf Lindenmann Adattamento italiano:

Dettagli

Ordinanza 13 sugli adeguamenti all evoluzione dei prezzi e dei salari nell AVS/AI/IPG

Ordinanza 13 sugli adeguamenti all evoluzione dei prezzi e dei salari nell AVS/AI/IPG Ordinanza 13 sugli adeguamenti all evoluzione dei prezzi e dei salari nell AVS/AI/IPG Questo testo è una versione provvisoria e potrebbe dunque subire del ancora modifiche. Fa stato unicamente la versione

Dettagli

del 22 giugno 1998 (Stato 1 gennaio 2012)

del 22 giugno 1998 (Stato 1 gennaio 2012) Ordinanza sul «Fondo di garanzia LPP» (OFG) 831.432.1 del 22 giugno 1998 (Stato 1 gennaio 2012) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 56 capoversi 3 e 4, 59 capoverso 2 e 97 capoverso 1 della

Dettagli

Messaggio concernente la soppressione del limite massimo per il contributo di solidarietà dell assicurazione contro la disoccupazione

Messaggio concernente la soppressione del limite massimo per il contributo di solidarietà dell assicurazione contro la disoccupazione Questo testo è una versione provvisoria. Fa stato unicamente la versione pubblicata nel Foglio federale. 13.xxx Messaggio concernente la soppressione del limite massimo per il contributo di solidarietà

Dettagli

Glossario della previdenza per la vecchiaia

Glossario della previdenza per la vecchiaia Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali DOCUMENTO INFORMATIVO Glossario della previdenza per la vecchiaia Contesto: Previdenza per la vecchiaia 2020 Data: 27.06.2017

Dettagli

Stato al 1 gennaio 2012

Stato al 1 gennaio 2012 1.2012 Stato al 1 gennaio 2012 Contributi e prestazioni: cambiamenti a partire dal 1 gennaio 2012 Indice Cifre Contributi 1-4 Prestazioni dell AVS 5 Prestazioni dell AI 6-7 Chiarimenti e altre informazioni

Dettagli

Messaggio concernente la soppressione del limite massimo per il contributo di solidarietà dell assicurazione contro la disoccupazione

Messaggio concernente la soppressione del limite massimo per il contributo di solidarietà dell assicurazione contro la disoccupazione 13.027 Messaggio concernente la soppressione del limite massimo per il contributo di solidarietà dell assicurazione contro la disoccupazione del 27 febbraio 2013 Onorevoli presidenti e consiglieri, con

Dettagli

Domande e risposte sul finanziamento aggiuntivo

Domande e risposte sul finanziamento aggiuntivo DOMANDE E RISPOSTE Ufficio federale della assicurazioni sociali 10 agosto 2009 Domande e risposte sul finanziamento aggiuntivo 1. Chi mi garantisce che l'aumento dell'iva non sarà mantenuto anche dopo

Dettagli

Previdenza professionale. Informazioni utili sul 2 pilastro

Previdenza professionale. Informazioni utili sul 2 pilastro Previdenza professionale Informazioni utili sul 2 pilastro Previdenza professionale obbligatoria (LPP) in Svizzera Stato gennaio 2012 Sommario Il 2 pilastro nel sistema previdenziale svizzero 3 Basi della

Dettagli

Il sistema pensionistico

Il sistema pensionistico Il sistema pensionistico Il sistema pensionistico Definizioni di base Le ragioni dell intervento pubblico Classificazione dei sistemi pensionistici Confronto fra sistemi pensionistici a) rendimento b)

Dettagli

vucas Impressum : Travail.Suisse, PF, 3001 Berna, , 2 SI a rendite sicure

vucas Impressum : Travail.Suisse, PF, 3001 Berna, , 2 SI a rendite sicure SI a rendite sicure Breve argomentario sulla votazione popolare federale per la riforma Previdenza vecchiaia 2020 del 24 settembre 2017 vucas Impressum : Travail.Suisse, PF, 3001 Berna, 031 370 21 11,

Dettagli

Ordinanza sull assicurazione degli impiegati dell Amministrazione federale nella Cassa pensioni della Confederazione PUBLICA

Ordinanza sull assicurazione degli impiegati dell Amministrazione federale nella Cassa pensioni della Confederazione PUBLICA Ordinanza sull assicurazione degli impiegati dell Amministrazione federale nella Cassa pensioni della Confederazione PUBLICA (OAIP) del 18 dicembre 2002 (Stato 20 dicembre 2005) Il Consiglio federale svizzero,

Dettagli

Leggi d assicurazione sociale in Svizzera.

Leggi d assicurazione sociale in Svizzera. Leggi d assicurazione sociale in Svizzera. Edizione 2017 Leggi. Rischio Organizzazione per la vecchiaia e per i superstiti Età Decesso del/della coniuge/padre/madre Cassa di compensazione (privata o pubblica)

Dettagli

Ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità

Ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità Ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità (OPP 2) Modifica del 10 giugno 2005 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 18 aprile 1984 1 sulla

Dettagli

2. Panoramica storica

2. Panoramica storica 2. Panoramica storica 2.1 Nascita e sviluppo dell AVS Base costituzionale e introduzione della legge Il 6 dicembre 1925 il Popolo e i Cantoni votarono un complemento della Costituzione federale accettando

Dettagli

Valida dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio i CER 2.09

Valida dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio i CER 2.09 Circolare sui contributi dovuti all AVS AI e IPG, dalle persone esercitanti un attività lucrativa che hanno raggiunto l età conferente il diritto alla rendita di vecchiaia (CER) Valida dal 1 gennaio 1994

Dettagli

Ordinanza sulla riforma della previdenza per la vecchiaia 2020

Ordinanza sulla riforma della previdenza per la vecchiaia 2020 Ordinanza sulla riforma della previdenza per la vecchiaia 2020 Avamprogetto del Il Consiglio federale svizzero, ordina: I Gli atti normativi qui appresso sono modificati come segue:. Ordinanza del 3 ottobre

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA 24 novembre 2015 TFR E RISPARMIO, PENSIONE E PREVIDENZA Paola De Vincentiis UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

Dettagli

Tassi di sostituzione: percentuali da interpretare

Tassi di sostituzione: percentuali da interpretare CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI Tassi di sostituzione: percentuali da interpretare Giornata Nazionale della Previdenza Milano Venerdì 17 maggio 2013 Micaela Gelera - Massimiliano Giacchè - Silvia Leonardi

Dettagli

Ordinanza sull assicurazione contro gli infortuni

Ordinanza sull assicurazione contro gli infortuni Ordinanza sull assicurazione contro gli infortuni (OAINF) Modifica dell 11 settembre 2002 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 20 dicembre 1982 1 sull assicurazione contro gli infortuni

Dettagli

Nota informativa per i potenziali aderenti

Nota informativa per i potenziali aderenti FONDO DI PREVIDENZA MARIO NEGRI FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I DIRIGENTI DI AZIENDE DEL TERZIARIO, DI SPEDIZIONE E TRASPORTO Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n.1460 Nota

Dettagli

La riforma per la sostenibilità

La riforma per la sostenibilità Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti La riforma per la sostenibilità Roma, 9 aprile 2010 1 Finanziamento e modalità di calcolo delle pensioni

Dettagli

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA REGOLAMENTO DI PREVIDENZA Piano di previdenza dipendenti con più datori di lavoro (MA) Valido dal gennaio 07 Le denominazioni personali valgono sempre per ambo i sessi. Oltre alle disposizioni seguenti

Dettagli

italiano Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a

italiano Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Sistema pensionistico italiano Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2008-2009 Dott.ssa Simona Scabrosetti Il sistema pensionistico italiano Sistema pensionistico (dei lavoratori dipendenti)

Dettagli

Risposta alla consultazione sulla riforma della previdenza per la vecchiaia

Risposta alla consultazione sulla riforma della previdenza per la vecchiaia Risposta alla consultazione sulla riforma della previdenza per la vecchiaia Essendo la maggiore organizzazione professionale e di servizi attiva a favore delle persone anziane in Svizzera, Pro Senectute

Dettagli

Regolamento supplementare di previdenza Implenia

Regolamento supplementare di previdenza Implenia Regolamento supplementare di previdenza Implenia Per gli assicurati del Vallese soggetti al CCL concernente i diritti minimi per i lavoratori dell'edilizia principale del Cantone del Vallese in materia

Dettagli

Decreto Legislativo 24 aprile1997, n DECRETO LEGISLATIVO 24 aprile 1997, n. 181.

Decreto Legislativo 24 aprile1997, n DECRETO LEGISLATIVO 24 aprile 1997, n. 181. Decreto Legislativo 24 aprile1997, n. 181 DECRETO LEGISLATIVO 24 aprile 1997, n. 181. Attuazione della delega conferita dall'articolo 2, comma 22, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia di regime

Dettagli

Assicurazioni sociali in Svizzera

Assicurazioni sociali in Svizzera 2019 Assicurazioni sociali in Svizzera Statistica tascabile Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS La statistica tascabile «Assicurazioni sociali in Svizzera»

Dettagli

RICHIESTA PER PERSONA SENZA ATTIVITÀ LUCRATIVA

RICHIESTA PER PERSONA SENZA ATTIVITÀ LUCRATIVA Ausgleichskasse SBV Militärdienstkasse SBV Pensionskasse SBV Versicherungskasse SBV Berufsförderung Holzbau Schweiz Berufsbildungsfonds Bau swisstempcomp swisstempfamily Sumatrastrasse 15 / Postfach 324

Dettagli

Il sistema pensionistico

Il sistema pensionistico Università Bocconi a.a. 2013-14 30264 Scienza delle Finanze CLEAM Classe 4 Il sistema pensionistico Parte 2 Alberto Zanardi Il sistema pensionistico italiano Tappe principali: sistema pre-amato 1992: riforma

Dettagli

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA REGOLAMENTO DI PREVIDENZA Piano di previdenza indipendenti (SE) Valido dal gennaio 08 Per garantire una migliore leggibilità, il regolamento è stato redatto utilizzando solo la forma maschile. Con il maschile

Dettagli

La soppressione del Fondo degli autoferrotranvieri

La soppressione del Fondo degli autoferrotranvieri decreto che ha sancito il passaggio al Fondo lavoratori dipendenti dell'inps La soppressione del Fondo degli autoferrotranvieri (Dlgs 414/96) Con il DLgs 29 giugno 1996, n. 414, sono state emanate disposizioni,

Dettagli