Foglio informativo n. 2054

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Foglio informativo n. 2054"

Transcript

1 Foglio informativo n FINANZIAMENTI IN EURO A FRONTE DI INVESTIMENTI PREVISTI NELL AMBITO DELLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE N. 343 DEL 7 AGOSTO 2013 REGIONE PIEMONTE INTERVENTI PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE A SUPPORTO A PROGETTI DI INVESTIMENTI E SVILUPPO DELLE PMI PIEMONTESI MEDIANTE L UTILIZZO DI FONDI DELLA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI (BEI) PER IL TRAMITE DI FINPIEMONTE S.P.A. Informazioni sulla banca. Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede Legale e Amministrativa : Via Montebello, 18 Milano Numero verde: Fax: 02/ Indirizzo telematico : info@mediocreditoitaliano.com Codice ABI : Numero di iscrizione all albo tenuto dalla Banca d Italia : 5489 Gruppo Bancario di appartenenza : GRUPPO INTESA SANPAOLO Numero di iscrizione al registro delle imprese, codice fiscale e partita IVA : Capitale sociale interamente versato: euro ,00 Società unipersonale, soggetto all attività di direzione e coordinamento della capogruppo Intesa Sanpaolo S.p.A. Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede/ a distanza: Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e Iscrizione ad Albi o Elenchi Numero Delibera Iscrizione all Albo/ Elenco Qualifica FINANZIAMENTI IN EURO A FRONTE DI INVESTIMENTI PREVISTI NELL AMBITO DELLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE N. 343 DEL 7 AGOSTO 2013 REGIONE PIEMONTE INTERVENTI PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE A SUPPORTO A PROGETTI DI INVESTIMENTI E SVILUPPO DELLE PMI PIEMONTESI MEDIANTE L UTILIZZO DI FONDI DELLA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI (BEI) PER IL TRAMITE DI FINPIEMONTE S.P.A. Caratteristiche e rischi Caratteristiche Attraverso la forma di finanziamento pubblicizzato, la Banca, utilizzando, per una quota compresa tra il 50 e l 85%, e comunque per un importo mai superiore ad ,00, anche risorse messe a disposizione da Banca Europea per gli Investimenti ( BEI ) per il tramite di Finpiemonte S.p.A. (nell ambito del Contratto di Prestito Regione Piemonte Loan for SME s stipulato tra Finpiemonte S.p.A. e BEI), mette una somma determinata di denaro a disposizione di imprese ( Clienti ) a fronte di progetti di investimento, ricompresi nell ambito della menzionata Determina Dirigenziale per lo sviluppo del sistema produttivo piemontese per il quale il Cliente ha diritto ad un intervento agevolativo (Agevolazioni). Il Cliente si impegna a restituire il finanziamento alle scadenze previste da un piano di ammortamento, nonché a pagare periodicamente gli interessi maturati, calcolati ad un tasso variabile (con il conseguente rischio di incrementi del valore del tasso Pagina 1 di 9

2 d interesse, legato all andamento del mercato), o a un tasso fisso con la conseguente impossibilità per il Cliente di beneficiare delle eventuali fluttuazioni dei tassi al ribasso, dovuti peraltro solo sulla quota del finanziamento per la quale la Banca utilizza fondi propri Il finanziamento può essere assistito da garanzie reali (pegno, ipoteca o privilegio) e/o personali (principalmente fidejussioni) e/o da cessioni di crediti. Importo massimo del finanziamento: fino al 100% dei costi relativi dell investimento finanziato ammissibili alle Agevolazioni previste nell ambito della Determina Dirigenziale menzionata. Durata: fino ad un massimo di 6 anni di cui 5 anni di ammortamento, 1 anno di preammortamento comprensivo del periodo di preammortamento tecnico, fermo restando che, qualora Finpiemonte S.p.A. revochi il proprio intervento, le somme messe a disposizione dalla stessa dovranno essere immediatamente restituite dal Cliente, con il conseguente diritto della Banca, laddove si tratti di una revoca parziale, di esigere anche una proporzionale restituzione delle restanti somme erogate. Erogazioni: salvo che la messa a disposizione dell importo del finanziamento sia condizionata al verificarsi di eventi particolari, la Banca eroga entro tre giorni lavorativi bancari dalla data di stipula del contratto, eventualmente con valuta a tale data. Modalità di calcolo degli interessi: gli interessi corrispettivi sono calcolati dal giorno di addebito alla Banca delle somme erogate, comprendendo il giorno di scadenza di ciascun periodo di maturazione degli stessi. Gli interessi, a qualsiasi titolo dovuti, salvo diverso accordo tra le parti, sono calcolati sulla base dell anno civile Liquidazione degli interessi corrispettivi dovuti esclusivamente sulla quota del finanziamento per la quale non siano state utilizzate risorse messe a disposizione dalla BEI per il tramite di Finpiemonte SpA: trimestrale posticipata. Garanzie: Il finanziamento può essere assistito da garanzie reali (pegno, ipoteca o privilegio) e/o personali (principalmente fideiussioni) e/o da cessioni di crediti. E possibile richiedere che il finanziamento, qualora sussistano i requisiti previsti dalla normativa vigente, venga assistito dalla Garanzia Diretta del Fondo di Garanzia per le PMI ex Legge 662/96 e successive modifiche e integrazioni, il cui scopo è di facilitare l accesso al credito delle PMI attraverso l intervento di garanzia dello Stato. In tal caso, essendo la banca soggetto richiedente accreditato presso il Fondo verrà valutata l ammissibilità all intervento di garanzia. Il ricorso alla Garanzia Diretta del Fondo ex Legge 662/96 (ed anche in caso di garanzia indiretta per intervento di Confidi controgarantiti sullo stesso Fondo) comporta necessariamente il rispetto di tutti gli ulteriori requisiti e delle disposizioni previste dal regolamento, reperibile sul sito internet Modalità di rimborso: mediante rate trimestrali costanti di capitale Rischi del Finanziamento in euro a tasso indicizzato. Tra i principali rischi a carico del Cliente, vi è l incremento del valore del tasso di interesse, legato all andamento del mercato. Pagina 2 di 9

3 Condizioni economiche Dettaglio condizioni economiche. Tassi. Tasso di interesse nominale annuo (TAN) Tasso nominale annuo degli interessi corrispettivi, dovuti Sulla quota del finanziamento per la quale la Banca utilizza fondi propri: tasso, variabile periodicamente dal giorno seguente la scadenza di ciascuna rata interessi, pari al tasso Euribor a tre mesi, rilevato il secondo giorno lavorativo target antecedente (i) la data di erogazione, laddove si tratti del primo periodo di interessi, ovvero, in ogni altro caso (ii) la scadenza del precedente periodo di interessi, aumentato di 7,10 punti (il valore del suddetto parametro di indicizzazione rilevato il 27 marzo 2015 è pari allo 0,021%); oppure tasso fisso pari alla quotazione lettera dell IRS (Interest Rate Swap) contro l Euribor a sei mesi, per una durata pari a quella del finanziamento, pubblicata su Il Sole 24 ORE il primo giorno lavorativo del mese di erogazione (in mancanza di tale pubblicazione si farà riferimento alla prima pubblicazione successiva), arrotondato allo 0,05 superiore, e maggiorato di 7,30 punti (il valore del suddetto parametro di indicizzazione, rilevato il 27 marzo 2015, è pari allo 0,33%). Sulla quota del finanziamento per la quale la Banca utilizza fondi di terzi: tasso fisso del 2,20% o comunque quello comunicato dalla BEI di volta in volta alla Finpiemonte S.p.A. Tasso di mora sulla quota di finanziamento con fondi propri della Banca: tasso variabile pari al tasso pro tempore vigente per le operazioni di rifinanziamento marginale (marginal lending facility) fissato dalla Banca Centrale Europea, maggiorato di 7 punti (il valore del parametro di indicizzazione in questione è, al momento, pari allo 0,30%); sulla quota di finanziamento per la quale la Banca utilizza fondi di terzi: tasso fisso applicato al finanziamento pari al 2,20% maggiorato di 2 punti. Gli interessi di mora, immediatamente dovuti su ogni somma impagata, maturano altresì sulle rate di interessi dalla data della relativa scadenza, e, nei casi di risoluzione del contratto, di recesso dallo stesso, di decadenza dal termine o di procedure concorsuali a carico del Cliente, sull importo complessivo conseguentemente dovuto. Spese. Diritti forfettari di Istruttoria Commissione accessoria Spese per la stipula di qualsiasi atto (diverso dal contratto di finanziamento) Spese notarili 2% sull importo del finanziamento richiesto, con un minimo di 3.000,00. nella misura massima del 2% del finanziamento - in Italia: euro 500,00; - all estero: euro 1.500,00. a carico del Cliente Pagina 3 di 9

4 Spese per ogni accertamento tecnico fino ad euro 1.500,00 Spese per ogni sollecito di pagamento (salvo il primo) Spese per l eventuale rinnovazione dell iscrizione ipotecaria Oneri fiscali 5,00 a carico del Cliente imposta sostitutiva pari allo 0,25% dell'ammontare delle somme erogate per le quali non siano stati utilizzati fondi messi a disposizione dalla BEI per il tramite di Finpiemonte S.p.A., da trattenersi al momento della relativa erogazione, nel caso si eserciti l opzione ai sensi del combinato disposto dagli artt. 15 e 17 del D.P.R. n. 601/1973 (come modificati dal comma 4 dell art. 12 del D.L. n. 145/2013) ovvero le imposte di registro, di bollo, ipotecarie e catastali e delle tasse sulle concessioni governative, nonché qualsiasi altro onere, anche futuro, per imposte, tasse, diritti e ritenute connesso al finanziamento e ad eventuali atti connessi o dipendenti. Diritti di revisione : 1,50% del debito residuo con un minimo di euro 1.500,00 Commissione per rimborso anticipato anche parziale 1% del capitale rimborsato anticipatamente per ogni anno solare o frazione di anno mancante all ultima scadenza contrattuale, (per il quale non sono stati utilizzati fondi messi a disposizione dalla BEI per il tramite di Finpiemonte SpA) aumentato dell eventuale differenza positiva tra il Rendistato relativo al mese di stipula del contratto e l ultimo Rendistato disponibile alla data del rimborso anticipato calcolato sull importo del finanziamento rimborsato anticipatamente per ogni anno solare o frazione di anno mancante all ultima scadenza contrattuale. Commissione per avvisi periodici di scadenza rate e di variazione tassi: Commissione in caso di decadenza dal termine, di risoluzione del contratto, di recesso dallo stesso o di procedure concorsuali euro 0 (zero) 3% del capitale non ancora scaduto alla data di tali eventi. In caso di risoluzione, ove la differenza tra il Rendistato relativo al mese di stipula del contratto e l ultimo Rendistato relativo al mese di stipula del contratto e l ultimo Rendistato disponibile alla data di risoluzione sia positiva, sarà dovuta un ulteriore commissione per ogni anno solare o frazione di anno mancante all ultima scadenza contrattuale, calcolata applicando la percentuale data dalla predetta differenza sul capitale non ancora scaduto alla data di risoluzione Pagina 4 di 9

5 Spese di acquisizione della garanzia del Fondo di Garanzia ex lege 662/96 Nel caso di Finanziamento assistito dal Fondo di Garanzia per le PMI ex Lege 662/96 è prevista, nei casi stabiliti dal Regolamento del Fondo, l applicazione da parte del Fondo medesimo di una commissione una tantum diversificata in funzione dell ubicazione territoriale dell impresa e delle dimensioni (piccola o media), calcolata sulla base dell importo garantito ed in funzione delle categorie di finanziamento previste dal Fondo, con un minimo dello 0,25% ed un massimo del 3% dell importo garantito. Per maggiori dettagli consultare il Regolamento reperibile sul sito internet Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Il tasso è calcolato sulla base dell anno civile (365 giorni) su un finanziamento erogato ad un Cliente di durata 6 anni (con e senza garanzia ipotecaria), di cui un anno di preammortamento e di importo di euro ,00 (quota fondi Banca) ed euro ,00 (quota fondi Finpiemonte SpA), piano di ammortamento italiano. Sono state considerate le spese di istruttoria, imposta sostitutiva (i). In caso di finanziamento con garanzia ipotecaria/privilegio, è stato considerato anche il premio della polizza (ii) contro i danni causati da incendio, scoppio, fulmine sull immobile oggetto della garanzia ipotecaria o sui beni oggetto di privilegi. Tale tipologia di polizza non è distribuita dalla Banca. (i) (ii) L imposta sostitutiva è calcolata sulla base dell aliquota pro-tempore prevista dalla vigente Legislazione (attualmente pari allo 0,25%), sul finanziamento assistito da garanzia ipotecaria. Importo stimato sulla base dei valori medi di mercato in 7.875,00, in quanto tale tipologia di polizza non è distribuita dalla Banca. Rata trimestrale a tasso variabile (quota Banca) Rata trimestrale a tasso fisso (quota Banca) Rata trimestrale a tasso fisso (quota Finpiemonte-BEI) Tasso variabile (*) Tasso fisso (**) TAN TAEG TAN TAEG TAN TAEG Ammortamento italiano Con garanzia ipotecaria 6,921% 7,9730% 7,63% 8,7281% 2,20% 2,9704% Senza garanzia ipotecaria 6,921% 7,7529% 7,63% 8,5036% 2,20% 2,7787% Il TAEG è calcolato sulla scorta del tasso (*) variabile composto dal tasso Euribor 3 mesi rilevato il 27/03/2015; (**)fisso composto dall Eurirs a 6 anni rilevato il 27/03/2015. Oltre al TAEG vanno considerati altri costi quali le spese e le imposte per la stipula del contratto e, in caso di finanziamento con garanzia ipotecaria/privilegio, l iscrizione dell ipoteca/privilegio. Vanno altresì considerati le spese, secondo il tariffario del professionista, per la valutazione dei beni immobili offerti in garanzia qualora la banca si avvalga di Periti esterni incaricati dalla stessa. Pagina 5 di 9

6 Trattandosi anche di finanziamenti a tasso variabile o con una componente variabile nella determinazione del tasso, il TAEG sopra riportato è meramente indicativo in quanto il valore del tasso iniziale viene ipotizzato costante per tutta la durata del finanziamento. Tasso effettivo globale medio corrispondente all operazione pubblicizzata nel presente foglio informativo, quale risultante dall ultimo decreto ministeriale in materia di rilevazione dei tassi effettivi globali: il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) previsto dall art. 2 della Legge sull Usura (L. n. 108/1996), relativo all operazione pubblicizzata può essere consultato presso la sede della Banca, sul sito Internet, il cui indirizzo è indicato nella sezione Informazione sulla banca del presente Foglio Informativo, nella sezione dedicata alla Trasparenza e ogni sua struttura periferica dove si svolge l attività con il Cliente. Servizi accessori offerti unitamente all operazione pubblicizzata. A) Certificazioni B) Elaborazione di conteggi C) Liberazione di beni e/o diritti dalle garanzie date, a seguito dell estinzione del finanziamento Condizioni economiche relative ai servizi accessori offerti unitamente all operazione pubblicizzata. Commissione di certificazione: euro 150,00 per ogni finanziamento, con un massimo di euro 500,00. Commissione per elaborazione di conteggi: euro 100,00 per ogni finanziamento. Commissione e spese per la liberazione di beni e/o diritti dalle garanzie date, a seguito dell estinzione del finanziamento (laddove la legge non vieti di addebitare alcun onere): euro 300,00 per ogni tipo di garanzia, oltre alle spese connesse ai relativi atti, nonché eventuali spese notarili, a fronte di espressa richiesta del Cliente di liberare la garanzia a mezzo di atto notarile. Estinzione anticipata, portabilità e reclami Estinzione anticipata Il Cliente ha diritto, alle condizioni concordate con la Banca, di rimborsare in anticipo il finanziamento, purché ne faccia richiesta scritta - anche mezzo telefax - con un preavviso di almeno 10 giorni e che sia decorso il periodo di tempo concordato con la Banca. Portabilità del finanziamento. Nel caso in cui, per rimborsare il finanziamento, ottenga un nuovo finanziamento da altra banca/intermediario, il cliente non deve sostenere, laddove previsto dalla legge, neanche indirettamente, alcun costo (ad esempio commissioni, spese, oneri o penali). Il nuovo contratto mantiene i diritti e le garanzie del vecchio. Reclami ricorsi e conciliazione. Il Cliente può presentare un reclamo alla Banca con lettera indirizzata per posta ordinaria a Mediocredito Italiano S.p.A. Affari Legali e Societari - via Montebello, Milano, o inviata per posta elettronica alla casella MCI.RECLAMI@mediocreditoitaliano.com, o a mezzo fax al numero 02/ La Banca deve rispondere entro 30 giorni dal ricevimento del reclamo. Se il Cliente non è soddisfatto della risposta ricevuta o non ha ricevuto risposta entro 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi all Arbitro Bancario Finanziario (ABF); per sapere come rivolgersi all Arbitro e l ambito della sua competenza si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d Italia, oppure chiedere alla Banca. Il ricorso all ABF esonera il Cliente dall esperire il Pagina 6 di 9

7 procedimento di mediazione di cui al comma successivo, nel caso in cui intenda sottoporre la controversia all autorità giudiziaria. Ai fini della risoluzione stragiudiziale delle controversie che possano sorgere dal rapporto instaurato con la Banca, e in relazione all obbligo di esperire il procedimento di mediazione prima di adire l autorità giudiziaria, il Cliente anche in assenza di preventivo reclamo - e la Banca, assistiti, ai sensi di legge, da avvocato, possono ricorrere: al Conciliatore Bancario Finanziario Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie ADR; il Regolamento del Conciliatore Bancario Finanziario può essere consultato sul sito o chiesto alla Banca; oppure ad un altro organismo iscritto nell apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia e specializzato in materia bancaria e finanziaria. L elenco degli organismi di mediazione è disponibile sul sito La Guida pratica all ABF, il Regolamento del Conciliatore Bancario Finanziario sono a disposizione del Cliente presso ogni Filiale e sul sito internet della Banca, nella sezione Trasparenza e Reclami. Pagina 7 di 9

8 Legenda LEGENDA ESPLICATIVA ACCERTAMENTI TECNICI: accertamenti peritali svolti per l iniziale stima degli immobili cauzionali e per eventuali erogazioni subordinate alla verifica dello stato avanzamento lavori AMMORTAMENTO: piano di restituzione graduale del finanziamento, mediante il pagamento periodico di rate LIBERAZIONE DI BENI E/O DIRITTI DALLE GARANZIE DATE: attività svolta dalla Banca (contatti con studi notarili, redazione di bozze, ) per la cancellazione delle garanzie reali che assistono l operazione, a seguito dell estinzione della stessa CERTIFICAZIONI: comunicazioni al Cliente o ad altro soggetto da esso indicato di dati relativi alle operazioni in essere con la Banca CESSIONE DI CREDITI: contratto in forza del quale il Cliente trasferisce alla Banca un suo diritto di credito verso un terzo, a garanzia dell adempimento degli obblighi del Cliente stesso in dipendenza del contratto di finanziamento COMMISSIONE ACCESSORIA: commissione connessa: - allo svolgimento, in sede di istruttoria del finanziamento, di analisi finanziarie e/o di accertamenti peritali, comportanti costi ed utilizzo di risorse, anche di tempo, di particolare rilievo; - al riconoscimento al Cliente di particolari opzioni (ad esempio, la possibilità di erogazioni frazionate, di erogazioni tramite assegno, ); - all assunzione di particolari rischi COMUNICAZIONI PERIODICHE: comunicazioni analitiche effettuate dalla Banca alla scadenza del contratto e, comunque, almeno una volta all anno, e volte a fornire al Cliente ed ai garanti una chiara e completa informazione sullo svolgimento del rapporto ed un aggiornato quadro delle condizioni applicate DECADENZA DEL TERMINE: diritto della Banca di esigere immediatamente il pagamento integrale di ogni suo credito qualora il Cliente sia divenuto insolvente o abbia diminuito, per fatto proprio, le garanzie date o non abbia dato le garanzie promesse EURIBOR (euro Interbank Offered Rate): tasso di riferimento interbancario; viene rilevato a cura della FBE (European Banking Federation) e dell ACI (Financial Markets Association) alle ore di ogni giorno lavorativo target, diffuso sui principali circuiti telematici e pubblicato di norma su Il Sole 24 Ore del giorno successivo alla quotazione FIDEIUSSIONE: contratto con il quale un terzo, obbligandosi personalmente, garantisce l adempimento dell obbligazione del Cliente. GIORNO LAVORATIVO TARGET: giorno in cui i pagamenti o trasferimenti in euro possono essere effettuati per il tramite del sistema di regolamento Target - Trans- European Automated Real-Time Gross Express Transfer System IMPOSTA SOSTITUTIVA: imposta dovuta dalla Banca in luogo dell imposta di registro, di bollo, ipotecaria e catastale e delle tasse sulle concessioni governative IPOTECA: diritto reale di garanzia costituito dal Cliente o da un terzo su un bene immobile, per assicurare alla Banca il diritto di vendere coattivamente il bene stesso e di essere soddisfatta con preferenza sul prezzo ricavato ISTRUTTORIA: analisi svolta dalla Banca a seguito della presentazione della domanda di finanziamento al fine di valutare la concedibilità del credito richiesto PARAMETRO DI INDICIZZAZIONE DEL TASSO: indicatore fluttuante di mercato, utilizzato per determinare un tasso PEGNO: diritto reale di garanzia costituito dal Cliente o da un terzo su un bene mobile, per assicurare alla Banca il diritto di vendere coattivamente il bene stesso e di essere soddisfatta con preferenza sul prezzo ricavato PREAMMORTAMENTO: periodo in cui è previsto il pagamento solo degli interessi PRIVILEGIO: diritto reale di garanzia costituito dal Cliente o da un terzo sui beni mobili destinati all esercizio dell impresa finanziata, per assicurare alla Banca il diritto di vendere coattivamente i beni stessi e di essere soddisfatta con preferenza sul prezzo ricavato Pagina 8 di 9

9 PROCEDURE CONCORSUALI: fallimento, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi REVISIONE: analisi svolta dalla Banca a seguito della proposta del Cliente di variazione delle condizioni contrattuali, e/o di liberazione, totale o parziale, di beni e/o diritti dalle eventuali garanzie date non conseguente all estinzione del finanziamento ai fini di valutarne l accettabilità RIMBORSO ANTICIPATO: restituzione anticipata del finanziamento, rispetto ai termini concordati con la Banca RINNOVAZIONE DELL ISCRIZIONE IPOTECARIA: formalità necessarie per assicurare che l iscrizione dell ipoteca conservi la sua efficacia oltre venti anni dalla sua data RISOLUZIONE DEL CONTRATTO/RECESSO DAL CONTRATTO: diritto della Banca, al verificarsi delle condizioni previste dalla legge o contrattualmente pattuite con il Cliente, di sospendere le erogazioni e di esigere immediatamente il pagamento integrale di ogni suo credito SPREAD: incremento sommato algebricamente ad un indicatore fluttuante di mercato, utilizzato per determinare un tasso SVILUPPO PRECOMPETITIVO: la concretizzazione dei risultati delle attività di ricerca industriale in un piano, un progetto o un disegno relativo a prodotti, processi produttivi o servizi nuovi, modificati, migliorati, siano essi destinati alla vendita o all utilizzazione, compresa la creazione di un primo prototipo non idoneo a fini commerciali TASSI EFFETTIVI GLOBALI MEDI: media aritmetica, rilevata trimestralmente dal Ministero dell Economia e delle Finanze, del tasso, comprensivo di commissioni, di remunerazioni a qualsiasi titolo e spese, escluse quelle per imposte e tasse, riferito ad anno (corretta per l eventuale variazione del valore medio del tasso applicato alle operazioni di rifinanziamento principale dell Eurosistema), degli interessi praticati dalle banche e dagli altri intermediari finanziari, nel corso del trimestre precedente per operazioni della stessa natura. Non sono incluse nella rilevazione alcune fattispecie di operazioni con tassi che non riflettono le condizioni del mercato (ad es. operazioni a tasso agevolato in virtù di provvedimenti legislativi), così come le operazioni in valuta estera. TASSO ANNUO EFFETTIVO GLOBALE (TAEG): costo totale del credito a carico del Cliente espresso in percentuale annua del credito concesso. TASSO DI INTERESSE NOMINALE ANNUO (TAN): rapporto percentuale, calcolato su base annua, tra l interesse (quale compenso del capitale prestato) e il capitale prestato. TASSO DI MORA: tasso degli interessi dovuti in caso di ritardo o di inadempimento nel pagamento delle somme dovute Pagina 9 di 9

FOGLIO INFORMATIVO. 12 FEBBRAIO 2013 Precedente aggiornamento: 25 GENNAIO 2013

FOGLIO INFORMATIVO. 12 FEBBRAIO 2013 Precedente aggiornamento: 25 GENNAIO 2013 FOGLIO INFORMATIVO 12 FEBBRAIO 2013 Precedente aggiornamento: 25 GENNAIO 2013 OPERAZIONE PUBBLICIZZATA: FINANZIAMENTO IN EURO, AGEVOLATO DALLA REGIONE PIEMONTE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE 7 OTTOBRE

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamento a fronte del rilascio di cambiali emesse dal cliente a favore della banca

Foglio informativo n Finanziamento a fronte del rilascio di cambiali emesse dal cliente a favore della banca Foglio informativo n. 2013 Finanziamento a fronte del rilascio di cambiali emesse dal cliente a favore della banca Informazioni sulla banca. Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede Legale e Amministrativa

Dettagli

Foglio informativo n Crediti di Firma

Foglio informativo n Crediti di Firma Foglio informativo n. 2006 Crediti di Firma Informazioni sulla banca. Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede Legale e Amministrativa : Via Montebello,18 Milano Numero verde: 800.530.701 Fax:

Dettagli

Foglio informativo n. 2000

Foglio informativo n. 2000 Foglio informativo n. 2000 ATTIVITÀ SVOLTA DAL SOGGETTO AGENTE AGEVOLATIVI A VALERE SULLE RISORSE DEL FONDO ROTATIVO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE ISTITUITO CON LEGGE 30 DICEMBRE 2004, N. 311 Informazioni

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. 1 APRILE 2011 precedente aggiornamento: 1 GENNAIO 2011

FOGLIO INFORMATIVO. 1 APRILE 2011 precedente aggiornamento: 1 GENNAIO 2011 FOGLIO INFORMATIVO 1 APRILE 2011 precedente aggiornamento: 1 GENNAIO 2011 OPERAZIONE PUBBLICIZZATA: FINANZIAMENTO IN EURO, AI SENSI DELL ART. 34 DELLA LEGGE 5 AGOSTO 1981, N. 416 Denominazione: MEDIOCREDITO

Dettagli

Foglio informativo n FINANZIAMENTI IN EURO A FRONTE DI INVESTIMENTI PREVISTI NELL AMBITO DEL PIANO STRAORDINARIO PER L OCCUPAZIONE (P.S.O.

Foglio informativo n FINANZIAMENTI IN EURO A FRONTE DI INVESTIMENTI PREVISTI NELL AMBITO DEL PIANO STRAORDINARIO PER L OCCUPAZIONE (P.S.O. Foglio informativo n. 2052 FINANZIAMENTI IN EURO A FRONTE DI INVESTIMENTI PREVISTI NELL AMBITO DEL PIANO STRAORDINARIO PER L OCCUPAZIONE (P.S.O.) ASSE II COMPETITIVITA Misura II.3 PIU SVILUPPO AGEVOLAZIONI

Dettagli

Foglio informativo n. 2033

Foglio informativo n. 2033 Foglio informativo n. 2033 FINANZIAMENTO IN EURO A FRONTE DI INVESTIMENTI PREVISTI NELL AMBITO DEL PROGRAMMA OPERATIVO (POR) DELLA REGIONE PIEMONTE PER IL PERIODO 2007/2013, COFINANZIATO DAL FONDO EUROPEO

Dettagli

Foglio informativo n NOVA + Finanziamento per la Ricerca e l innovazione a tasso fisso

Foglio informativo n NOVA + Finanziamento per la Ricerca e l innovazione a tasso fisso Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 2059 NOVA + Finanziamento per la Ricerca e l innovazione a tasso fisso Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede Legale e Amministrativa : Via Montebello,18

Dettagli

Foglio informativo n Sconto di cambiali

Foglio informativo n Sconto di cambiali Foglio informativo n. 2025 Sconto di cambiali Informazioni sulla banca. Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede Legale e Amministrativa : Via Montebello, 18 Milano Numero verde: 800.530.701 Fax:

Dettagli

Foglio informativo n. 2055

Foglio informativo n. 2055 Foglio informativo n. 2055 FINANZIAMENTI IN EURO A FRONTE DI INVESTIMENTI PREVISTI NELL AMBITO DEL PROGRAMMA OPERATIVO (POR) DELLA REGIONE PIEMONTE PER IL PERIODO 2007/2013 OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE

Dettagli

Foglio informativo n. 2038

Foglio informativo n. 2038 Foglio informativo n. 2038 FINANZIAMENTO IN EURO, AGEVOLATO LEGGE REGIONALE 12 DICEMBRE 2003, N. 40 (FONDO DI ROTAZIONE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL SETTORE PRIMARIO SEZIONE A IMPRESE AGROALIMENTARI)

Dettagli

Foglio informativo n. 2043

Foglio informativo n. 2043 Foglio informativo n. 2043 FINANZIAMENTO IN EURO, AGEVOLATO DALLA REGIONE VENETO AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE 4 NOVEMBRE 2002, N. 33 (FONDO DI ROTAZIONE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER IL MIGLIORAMENTO

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamento a fronte del rilascio di cambiali emesse dal cliente a favore della banca

Foglio informativo n Finanziamento a fronte del rilascio di cambiali emesse dal cliente a favore della banca Foglio informativo n. 2013 Finanziamento a fronte del rilascio di cambiali emesse dal cliente a favore della banca Informazioni sulla banca. Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede Legale e Amministrativa

Dettagli

Informazioni sulla banca.

Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 2015 Finanziamento in euro a tasso fisso o indicizzato per il quale la banca utilizza fondi messi a disposizione dalla Banca Europea per gli Investimenti Informazioni sulla banca.

Dettagli

Foglio informativo n. 2035

Foglio informativo n. 2035 Foglio informativo n. 2035 FINANZIAMENTO IN EURO, AGEVOLATO LEGGE REGIONALE 9 FEBBRAIO 2001, N. 5 (FONDO DI ROTAZIONE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE) Informazioni sulla banca. Denominazione : MEDIOCREDITO

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamento a fronte del rilascio di cambiali emesse dal cliente a favore della banca

Foglio informativo n Finanziamento a fronte del rilascio di cambiali emesse dal cliente a favore della banca Foglio informativo n. 2013 Finanziamento a fronte del rilascio di cambiali emesse dal cliente a favore della banca Informazioni sulla banca MEDIOCREDITO ITALIANO S.p.A. Mediocredito Italiano S.p.A. Sede

Dettagli

Foglio informativo n International + Finanziamento in euro a Tasso fisso a supporto dell internazionalizzazione delle imprese

Foglio informativo n International + Finanziamento in euro a Tasso fisso a supporto dell internazionalizzazione delle imprese Foglio informativo n. 2040 International + Finanziamento in euro a Tasso fisso a supporto dell internazionalizzazione delle imprese Informazioni sulla banca. Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A.

Dettagli

Foglio informativo n. 2017. Finanziamento in euro a Tasso fisso

Foglio informativo n. 2017. Finanziamento in euro a Tasso fisso Foglio informativo n. 2017 Finanziamento in euro a Tasso fisso Informazioni sulla banca. Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede Legale e Amministrativa : Via Montebello,18 Milano Numero verde:

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamento in euro a Tasso fisso

Foglio informativo n Finanziamento in euro a Tasso fisso Foglio informativo n. 2017 Finanziamento in euro a Tasso fisso Informazioni sulla banca. Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede Legale e Amministrativa : Via Montebello,18 Milano Numero verde:

Dettagli

Foglio informativo n. 2038

Foglio informativo n. 2038 Foglio informativo n. 2038 FINANZIAMENTO IN EURO, AGEVOLATO LEGGE REGIONALE 12 DICEMBRE 2003, N. 40 (FONDO DI ROTAZIONE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL SETTORE PRIMARIO SEZIONE A IMPRESE AGROALIMENTARI)

Dettagli

Foglio informativo n International + Finanziamento in euro a Tasso fisso a supporto dell internazionalizzazione delle imprese

Foglio informativo n International + Finanziamento in euro a Tasso fisso a supporto dell internazionalizzazione delle imprese Foglio informativo n. 2040 International + Finanziamento in euro a Tasso fisso a supporto dell internazionalizzazione delle imprese Informazioni sulla banca MEDIOCREDITO ITALIANO S.p.A. Mediocredito Italiano

Dettagli

Foglio informativo n. 2035

Foglio informativo n. 2035 Foglio informativo n. 2035 FINANZIAMENTO IN EURO, AGEVOLATO LEGGE REGIONALE 9 FEBBRAIO 2001, N. 5 (FONDO DI ROTAZIONE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE) Informazioni sulla banca. Denominazione : MEDIOCREDITO

Dettagli

Foglio informativo n. 2047

Foglio informativo n. 2047 Foglio informativo n. 2047 FINANZIAMENTO IN EURO, AGEVOLATO DALLA REGIONE VENETO AI SENSI DEL POR PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA AZIONE 123 - LINEA D INTERVENTO 1.2 Ingegneria Finanziaria Informazioni sulla

Dettagli

Foglio informativo n NOVA + Finanziamento per la Ricerca e l innovazione a tasso fisso

Foglio informativo n NOVA + Finanziamento per la Ricerca e l innovazione a tasso fisso Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 2059 NOVA + Finanziamento per la Ricerca e l innovazione a tasso fisso Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede Legale e Amministrativa : Via Montebello,18

Dettagli

Foglio informativo n Apertura di Credito in euro a Tasso indicizzato

Foglio informativo n Apertura di Credito in euro a Tasso indicizzato Foglio informativo n. 2003 Apertura di Credito in euro a Tasso indicizzato Informazioni sulla banca. Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede Legale e Amministrativa : Via Montebello, 18 Milano

Dettagli

Che cos è il Finanziamento in euro a tasso indicizzato in attesa dell incasso di contributi pubblici dovuti dal Ministero dello Sviluppo Economico

Che cos è il Finanziamento in euro a tasso indicizzato in attesa dell incasso di contributi pubblici dovuti dal Ministero dello Sviluppo Economico Foglio informativo n. 2001 Finanziamento in euro a Tasso indicizzato in attesa dell incasso di contributi pubblici dovuti dal Ministero dello Sviluppo Economico Informazioni sulla banca MEDIOCREDITO ITALIANO

Dettagli

Foglio informativo n NOVA + Finanziamento per la Ricerca e l innovazione a tasso fisso

Foglio informativo n NOVA + Finanziamento per la Ricerca e l innovazione a tasso fisso Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 2059 NOVA + Finanziamento per la Ricerca e l innovazione a tasso fisso Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede Legale e Amministrativa : Via Montebello,18

Dettagli

Foglio informativo n. 2035

Foglio informativo n. 2035 Foglio informativo n. 2035 AGEVOLAZIONI A VALERE SULLA D.G.R. VENETO 2216 DEL 3 DICEMBRE 2013 ( EX LEGE REGIONALE 1/1999 A FAVORE DELLE PMI DEL SETTORE COMMERCIO, EX LEGE REGIONALE 5/2001 A FAVORE DEL

Dettagli

Informazioni sulla banca.

Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 2020 Finanziamento Fondiario ai sensi degli artt. 38 e seguenti del D.LGS. 385/1993 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) a Tasso variabile Informazioni sulla

Dettagli

Informazioni sulla banca.

Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 2019 Finanziamento Fondiario ai sensi degli artt. 38 e seguenti del D.LGS. 385/1993 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) a Tasso fisso Informazioni sulla banca.

Dettagli

Foglio informativo n Apertura di Credito in euro a Tasso indicizzato

Foglio informativo n Apertura di Credito in euro a Tasso indicizzato Foglio informativo n. 2003 Apertura di Credito in euro a Tasso indicizzato Informazioni sulla banca MEDIOCREDITO ITALIANO S.p.A. Mediocredito Italiano S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Corso di Porta

Dettagli

Che cos è il Finanziamento in euro a tasso indicizzato in attesa dell incasso di contributi pubblici dovuti dal Ministero dello Sviluppo Economico

Che cos è il Finanziamento in euro a tasso indicizzato in attesa dell incasso di contributi pubblici dovuti dal Ministero dello Sviluppo Economico Foglio informativo n. 2001 Finanziamento in euro a Tasso indicizzato in attesa dell incasso di contributi pubblici dovuti dal Ministero dello Sviluppo Economico Informazioni sulla banca MEDIOCREDITO ITALIANO

Dettagli

Iscrizione ad Albi o Elenchi Numero Delibera Iscrizione all Albo/ Elenco Qualifica

Iscrizione ad Albi o Elenchi Numero Delibera Iscrizione all Albo/ Elenco Qualifica Foglio informativo n. 2020 Finanziamento Fondiario ai sensi degli artt. 38 e seguenti del D.LGS. 385/1993 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) a Tasso variabile Informazioni sulla

Dettagli

Foglio informativo n. 2041

Foglio informativo n. 2041 Foglio informativo n. 2041 International + Finanziamento Fondiario ai sensi degli artt. 38 e seguenti del D.LGS. 385/1993 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) a Tasso variabile a

Dettagli

Foglio informativo n. 2041

Foglio informativo n. 2041 Foglio informativo n. 2041 International + Finanziamento Fondiario ai sensi degli artt. 38 e seguenti del D.LGS. 385/1993 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) a Tasso variabile a

Dettagli

Informazioni sulla banca.

Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 2053 FINANZIAMENTI IN EURO, AGEVOLATO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO AI SENSI DEL DECRETO INTERMINISTERIALE 27 NOVEMBRE 2013, RECANTE LA DISCIPLINA DEI FINANZIAMENTI PER L

Dettagli

Informazioni sulla banca.

Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 2036 DEGLI ARTT. 38 E SEGUENTI DEL D.LGS. 385/1993 (Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia ) IN EURO A TASSO Informazioni sulla banca. Denominazione : MEDIOCREDITO

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamento Energia Sostenibile

Foglio informativo n Finanziamento Energia Sostenibile Foglio informativo n. 2051 Finanziamento Energia Sostenibile Informazioni sulla banca. Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede Legale e Amministrativa : Via Montebello,18 Milano Numero verde:

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamento in una valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato

Foglio informativo n Finanziamento in una valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato Foglio informativo n. 2009 Finanziamento in una valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato Informazioni sulla banca MEDIOCREDITO ITALIANO S.p.A. Mediocredito Italiano S.p.A. Sede Legale e Amministrativa:

Dettagli

Foglio informativo n. 2016

Foglio informativo n. 2016 Foglio informativo n. 2016 INDICIZZATO NELL AMBITO DEGLI INTERVENTI AGEVOLATIVI A VALERE SULLE RISORSE DEL FONDO ROTATIVO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE ISTITUITO CON LEGGE 30 DICEMBRE 2004, N. 311 Informazioni

Dettagli

Informazioni sulla banca

Informazioni sulla banca Foglio informativo n. 2019 Finanziamento Fondiario ai sensi degli artt. 38 e seguenti del D.LGS. 385/1993 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) a Tasso fisso Informazioni sulla banca

Dettagli

Informazioni sulla banca

Informazioni sulla banca Foglio informativo n. 2019 Finanziamento Fondiario ai sensi degli artt. 38 e seguenti del D.LGS. 385/1993 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) a Tasso fisso Informazioni sulla banca

Dettagli

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Banca Prossima S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Piazza Paolo Ferrari, 10-20121 Milano. Tel.: 800.020.100.

Dettagli

MEDIOCREDITO ITALIANO

MEDIOCREDITO ITALIANO Foglio informativo n. 2020 Finanziamento Fondiario ai sensi degli artt. 38 e seguenti del D.LGS. 385/1993 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) a Tasso variabile Informazioni sulla

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016)

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) FINANZIAMENTO A CONSUMO DIPLOMATICI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Sede Legale Sede secondaria Fondo di dotazione

Dettagli

Foglio Informativo n. 1/2019 del 1 febbraio Finanziamenti a breve, medio o lungo termine in Euro

Foglio Informativo n. 1/2019 del 1 febbraio Finanziamenti a breve, medio o lungo termine in Euro del 1 febbraio 2019 Finanziamenti a breve, medio o lungo termine in Euro Informazioni sulla Banca HSBC France Società di diritto francese, controllata da HSBC Bank plc Sede legale: 103, Avenue des Champs-Elysées,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO - PRESTITO PERSONALE - FINANZIAMENTO EXCLUSIVE -

FOGLIO INFORMATIVO - PRESTITO PERSONALE - FINANZIAMENTO EXCLUSIVE - Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO - PRESTITO PERSONALE - FINANZIAMENTO EXCLUSIVE - INFORMAZIONI SULLA BANCA Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A.,

Dettagli

Foglio informativo n APERTURA DI CREDITO FONDIARIA IN EURO A TASSO INDICIZZATO

Foglio informativo n APERTURA DI CREDITO FONDIARIA IN EURO A TASSO INDICIZZATO Informazioni sulla banca Foglio informativo n. 2036 APERTURA DI CREDITO FONDIARIA IN EURO MEDIOCREDITO ITALIANO S.p.A. Mediocredito Italiano S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Corso di Porta Romana,

Dettagli

Foglio informativo n APERTURA DI CREDITO FONDIARIA IN EURO A TASSO INDICIZZATO

Foglio informativo n APERTURA DI CREDITO FONDIARIA IN EURO A TASSO INDICIZZATO Informazioni sulla banca Foglio informativo n. 2036 APERTURA DI CREDITO FONDIARIA IN EURO MEDIOCREDITO ITALIANO S.p.A. Mediocredito Italiano S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Corso di Porta Romana,

Dettagli

Foglio informativo n. 427/032. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/032. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Foglio informativo n. 427/032. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamento in una valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato

Foglio informativo n Finanziamento in una valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato Foglio informativo n. 2009 Finanziamento in una valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato Informazioni sulla banca MEDIOCREDITO ITALIANO S.p.A. Mediocredito Italiano S.p.A. Sede Sociale: Corso di Porta

Dettagli

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Banco di Napoli S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Toledo, 177-80132 Napoli. Per chiamate dall

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamento in una valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato

Foglio informativo n Finanziamento in una valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 2009 Finanziamento in una valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede Legale e Amministrativa : Via Montebello,18

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamento in una valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato

Foglio informativo n Finanziamento in una valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato Informazioni sulla banca Foglio informativo n. 2009 Finanziamento in una valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato Denominazione: MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede legale e amministrativa: Via Montebello

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000.00 Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale

Dettagli

Durata: 36 mesi oppure 48 mesi oppure 60 mesi, oppure 72 mesi, oppure 84 mesi, compreso un periodo di preammortamento non superiore a 24 mesi

Durata: 36 mesi oppure 48 mesi oppure 60 mesi, oppure 72 mesi, oppure 84 mesi, compreso un periodo di preammortamento non superiore a 24 mesi Foglio informativo n. 2046.. International + Finanziamento in euro a Tasso indicizzato a supporto dell internazionalizzazione delle imprese assistito da garanzia di SACE Informazioni sulla banca. Denominazione

Dettagli

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Piazza S. M. Soprarno 1, 50125 Firenze Tel.: 055 24631 Fax: 055 2463231 E-mail: info@bancaifigest.it Sito internet:

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON FINANZIARIA LIGURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO F.I.L.S.E. SPA

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON FINANZIARIA LIGURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO F.I.L.S.E. SPA FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON INFORMAZIONI SULLA BANCA / SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono:

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine, 9 - cap 00049

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamento in una valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato

Foglio informativo n Finanziamento in una valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato Informazioni sulla banca Foglio informativo n. 2009 Finanziamento in una valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato Denominazione: MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede legale e amministrativa: Via Montebello

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa INFORMAZIONI SULLA BANCA / SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono:

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale Francesco Baracca, 73 01100 Viterbo (VT)

Dettagli

Foglio informativo n Apertura di credito in valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato

Foglio informativo n Apertura di credito in valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato Foglio informativo n. 2002 Apertura di credito in valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato Informazioni sulla banca MEDIOCREDITO ITALIANO S.p.A. Mediocredito Italiano S.p.A. Sede Legale e Amministrativa:

Dettagli

Foglio informativo n Apertura di credito in valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato

Foglio informativo n Apertura di credito in valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato Foglio informativo n. 2002 Apertura di credito in valuta diversa dall euro a Tasso indicizzato Informazioni sulla banca MEDIOCREDITO ITALIANO S.p.A. Mediocredito Italiano S.p.A. Sede Legale e Amministrativa:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO NON IPOTECARIO TASSO VARIABILE RATA VARIABILE Parametro Euribor 3 mesi/360 media mese precedente

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO NON IPOTECARIO TASSO VARIABILE RATA VARIABILE Parametro Euribor 3 mesi/360 media mese precedente Foglio Informativo n. F1 Aggiornamento del 01.08.2017 FOGLIO INFORMATIVO TASSO VARIABILE RATA VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINNAT EURAMERICA S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza del

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via Siemens, 18 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@bancapopolare.it

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Foglio Informativo Prestito Semplice INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Risorgimento, 23 - Afragola) 1 Denominazione e forma giuridica Fivol SPA Sede legale Via Risorgimento, 23 - Afragola

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamento Energia Sostenibile

Foglio informativo n Finanziamento Energia Sostenibile Informazioni sulla banca Foglio informativo n. 2051 Finanziamento Energia Sostenibile MEDIOCREDITO ITALIANO S.p.A. Mediocredito Italiano S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Corso di Porta Romana, 16 20122

Dettagli

Foglio informativo n. 2018. Finanziamento in euro a Tasso indicizzato

Foglio informativo n. 2018. Finanziamento in euro a Tasso indicizzato Foglio informativo n. 2018. Finanziamento in euro a Tasso indicizzato Informazioni sulla banca. Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede Legale e Amministrativa : Via Montebello,18 Milano Numero

Dettagli

Foglio informativo n. 2056

Foglio informativo n. 2056 Foglio informativo n. 2056 FINANZIAMENTI IN EURO DI INIZIATIVE A SOSTEGNO DEL TESSUTO PRODUTTIVO DELL AREA DEL POLESINE, AGEVOLATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VENEZIA

Dettagli

Foglio informativo n. 2056

Foglio informativo n. 2056 Foglio informativo n. 2056 FINANZIAMENTI IN EURO DI INIZIATIVE A SOSTEGNO DEL TESSUTO PRODUTTIVO DELL AREA DEL POLESINE, AGEVOLATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VENEZIA

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamento Energia Sostenibile

Foglio informativo n Finanziamento Energia Sostenibile Foglio informativo n. 2051 Finanziamento Energia Sostenibile Informazioni sulla banca. Denominazione : MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede Legale e Amministrativa : Via Montebello,18 Milano Numero verde:

Dettagli

Foglio informativo n. 2056

Foglio informativo n. 2056 Foglio informativo n. 2056 FINANZIAMENTI IN EURO DI INIZIATIVE A SOSTEGNO DEL TESSUTO PRODUTTIVO DELL AREA DEL POLESINE, AGEVOLATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VENEZIA

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0370 Condizioni praticate dal

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it

Dettagli

Foglio informativo relativo al

Foglio informativo relativo al Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare del Mediterraneo S.c.p.a. Sede Legale e Direzione Generale: Via A. Depretis, 51 80133 Napoli Registro delle Imprese

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/09/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale Francesco Baracca, 73 01100 Viterbo (VT)

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000,00 Euro Serie F.I. 0311 Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamento Energia Sostenibile

Foglio informativo n Finanziamento Energia Sostenibile Informazioni sulla banca Foglio informativo n. 2051 Finanziamento Energia Sostenibile MEDIOCREDITO ITALIANO S.p.A. Mediocredito Italiano S.p.A. Sede Sociale: Corso di Porta Romana, 16 20122 Milano Capitale

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 2.03.03 Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Hoepli 10 20121

Dettagli

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) Foglio informativo relativo a ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo San Giuseppe di Mussomeli s.c.r.l. Piazzale Concordato n.5 93014 Mussomeli (CL)

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamento Energia Sostenibile

Foglio informativo n Finanziamento Energia Sostenibile Foglio informativo n. 2051 Finanziamento Energia Sostenibile Informazioni sulla banca Denominazione: MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede legale e amministrativa: Via Montebello 18-20121 Milano Numero verde:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI

FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Agricola Popolare di Ragusa Società Cooperativa per Azioni (di seguito la Banca ) Sede Legale e Direzione Generale:

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000 Euro Serie FI0310 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. Via

Dettagli

MUTUO IMPRESE CONFIDI PMI FR

MUTUO IMPRESE CONFIDI PMI FR scheda prodotto MUTUO IMPRESE CONVENZIONE CONFIDI PMI FR rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IMPRESE CONFIDI PMI FR INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE

Dettagli

YouGo! IMPRESA Investimenti Tasso variabile

YouGo! IMPRESA Investimenti Tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Reale S.p.A. Sede: Corso Vittorio Emanuele II, 101 10128 Torino; Capitale sociale: Euro 30.000.000,00 interamente versato Numero Verde: 803.808; Sito Internet: www.bancareale.it;

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CAMBIALE AGRARIA

FOGLIO INFORMATIVO CAMBIALE AGRARIA FOGLIO INFORMATIVO CAMBIALE AGRARIA Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Allianz Bank Financial Advisors S.p.A. Con Sede Legale in Piazza Tre Torri, 3-20145 Milano Tel. +39 02 7216.8000 fax +39 02 7216.8150 www.allianzbank.it

Dettagli

Foglio informativo n. 2056

Foglio informativo n. 2056 Foglio informativo n. 2056 FINANZIAMENTI IN EURO DI INIZIATIVE A SOSTEGNO DEL TESSUTO PRODUTTIVO DELL AREA DEL POLESINE, AGEVOLATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VENEZIA

Dettagli

Foglio informativo n Servizi bancari. Crediti di firma.

Foglio informativo n Servizi bancari. Crediti di firma. Foglio informativo n. 2.02.31 Servizi bancari. Crediti di firma. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Hoepli 10 20121 Milano Sito Internet:

Dettagli