ATTIVITÀ DI PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DEGLI ALIMENTI. Via Veneto, Campegine (RE)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTIVITÀ DI PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DEGLI ALIMENTI. Via Veneto, Campegine (RE)"

Transcript

1 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LE INTERFERENZE ai sensi dell art. 26 comma 3 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Casa Protetta Villa Diamante Via Veneto, Campegine (RE) CAMPEGINE (RE),

2 IINDIICE II INNDDI II CCEE... 2 IINNTTRRODDUUZZI I IIONNEE... 3 RRI IIFFEERRI IIMEENNTTI AAPPPPAALLTTO... 4 UUFFFFI IICCI IIAALLI IIZZZZAAZZI IIONNEE DDEELL DDOCCUUMEENNTTO... 5 DDEESSCCRRI IIZZI IIONNEE EE IINNDDI I IICCAAZZI IIONNEE AARREEEE DDI II LLAAVVORRO... 6 DETERMINAZIONE INDICEDI RISCHIO R... 8 PROBABILITA CHE SI VERIFICHI L INFORTUNIO P... 8 ENTITA DELDANNO D... 8 CALCOLO DELL INDICE DI RISCHIO R... 8 VVAALLUUTTAAZZI IIONNEE DDEEI II RRI IISSCCHHI II... 9 MI IISSUURREE DDI II PPRREEVVEENNZZI IIONNEE EE DDI II PPRROTTEEZZI IIONNEE CCONNSSEEGUUEENNTTI II AALLLLAA VVAALLUUTTAAZZI IIONNEE DDEEI II RRI IISSCCHHI II...11 L1 - LUOGHI DI LAVORO VIE DI CIRCOLAZIONE L2 - LUOGHI DI LAVORO VIE DI CIRCOLAZIONE DDI IISSPPOSSI IITTI IIVVI DDI II PPRROTTEEZZI IIONNEE IINNDDI I IIVVI IIDDUUAALLEE

3 IINTRODUZIIONE Il presente documento costituisce il Documento di Valutazione dei Rischi per le interferenze (DUVRI) ai sensi dell'art. 26, comma 3, del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. in riferimento al singolo appalto interessato. Scopo di questo documento, a integrazione del contratto di appalto per la sicurezza sottoscritto con le ditte appaltatrici, è di coordinare le attività fra le diverse ditte e la committente in modo da definire dettagliatamente le attività lavorative per quanto riguarda la sicurezza e ridurre al minimo i rischi indotti fra le varie parti. 3

4 RIIFERIIMENTII APPALTO Committente: Sede legale Sede dei lavori: Referente: Contratto di appalto Casa Protetta Villa Diamante Via A. De Gasperi n San Polo d Enza (RE) Via Veneto, Campegine (RE) Sig.ra Garretto Simona Contratto stipulato in data Ditta in sub appalto intervento operativo Sede legale: Referente presso Casa Protetta Attività svolte: N. Addetti impegnati Durata opere Costi per la sicurezza dichiarati dalla ditta 4

5 UFFIICIIALIIZZAZIIONE DEL DOCUMENTO Il presente documento è stato redatto dalla committente: Per la Committente Il Datore di Lavoro Firma sig.ra Cristiana Bellini Il RSPP Firma sig. Ferrari Andrea Il RLS Firma sig. Gianni Serena Il Responsabile della struttura Firma sig.ra Garretto Simona Il Responsabile della subappaltatrice Firma Data

6 DESCRIIZIIONE E IINDIICAZIIONE AREE DII LAVORO Le lavorazioni oggetto del presente documento consistono nella preparazione e somministrazione presso la struttura Casa Protetta Villa Diamante ed alla preparazione e consegna a domicilio dei pasti. Presenze personale appaltatrice Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica Mattina Pomeriggi o I locali dove vi è la presenza dal personale della appaltatrice sono: - la cucina, l area di lavaggio piano terra, area lavaggio piano primo, il magazzino degli alimenti, gli spogliatoi e servizi igienici (aree dove non devono avere accesso gli ospiti della struttura, ma solo gli operatori area privata); - corridoi interni, refettorio1, refettorio2 ed area cortiliva (aree aperte al transito degli ospiti e degli operatori area pubblica). La preparazione e la somministrazione interna alla struttura si ripete per cinque volte al giorno, con la preparazione della colazione, della merenda mattutina, del pranzo, della merenda pomeridiana e della cena. Per raggiungere i locali, refettorio 1 e refettorio 2, gli operatori dovranno uscire dall area privata e accedere al corridoio per poter prendere l ascensore. Giunti al piano primo le operatrici della appaltatrcie posizioneranno i due carrelli delle vivande nelle due aree designate (vedi planimetria) e si preoccuperanno di dare le porzioni alle operatrici della struttura le quali le somministreranno agli ospiti. Una volta terminato il servizio i carrelli verranno portati al piano terra, mentre una operatrice della appaltatrice si fermerà presso l area di lavaggio al piano primo per lavare le stoviglie. Nell arco della giornata, per effettuare le consegne domiciliari e per i cambi di turno, le operatrici della appaltatrice entreranno ed usciranno con i loro mezzi aziendali per un totale di otto volte, quattro ingressi e quattro uscite. Gli operatori della appaltatrice entreranno dall ingresso secondario (apertura con sbarra automatica) e percorrendo, a passo d uomo, il vialetto si fermeranno per le operazioni di carico e scarico in prossimità della porta del locale lavaggio posto al piano terra; successivamente a queste operazioni il furgone verrà posteggiato nel parcheggio posto in prossimità dell entrata secondaria. Durante queste attività si possono verificare azioni di interferenza con gli addetti e con gli ospiti della casa protetta; per questo motivo verrà individuato un percorso specifico per il passaggio e la sosta dei carrelli e dei furgoni. Riportiamo a seguire le foto dell area esterna interessata dalle lavorazioni: Ingresso mezzi appaltatrice Porta area lavaggio PT Area di sosta mezzi appaltatrcie Area di sosta mezzi appaltatrice durante il carico/scarico 6

7 PIANO TERRA Ascensore di servizio Magazzino Corridoio area pubblica Corridoio area privata Lavaggio piano terra Preparazione e cottura Spogl. e WC Area carico/scarico PIANO PRIMO Refettorio 2 Ascensore di servizio Corridoio area pubblica Area lavaggio piano primo Refettorio 1 7

8 SOMMINISTRAZIONE DEGLI ALIMENTI DETERMIINAZIIONE IINDIICE DII RIISCHIIO R PPRROO BBAABBI IILLI TTAA CCHHEE SSI II VVEERRI IIFFI CCHHI II LL I II NNFFOO RRTTUUNNI IIOO PP Improbabile Poco probabile Probabile Altamente probabile EENNTTI II TTAA DDEELL DDAANNNNOO DD Lieve Medio Grave Gravissimo La mancanza rilevata può provocare un danno per la concomitanza di più eventi poco probabili indipendenti Non sono noti episodi già verificatisi Il verificarsi del danno susciterebbe incredulità La mancanza rilevata può provocare un danno solo in circostanze sfortunate di eventi Sono noti rarissimi episodi già verificatisi Il verificarsi del danno ipotizzato susciterebbe grande sorpresa La mancanza rilevata può provocare un danno, anche se non in modo automatico o diretto Il verificarsi del danno ipotizzato, susciterebbe una moderata sorpresa in azienda Esiste una correlazione diretta tra la mancanza rilevata ed il verificarsi del danno ipotizzato per i lavoratori Il verificarsi del danno conseguente la mancanza rilevata non susciterebbe alcuno stupore in azienda Infortunio o episodio di esposizione acuta con inabilità rapidamente reversibile Esposizione cronica con effetti rapidamente reversibili Infortunio o episodio di esposizione acuta con inabilità reversibile Esposizione cronica con effetti reversibili Infortunio o episodio di esposizione acuta con effetti di invalidità parziale Esposizione cronica con effetti irreversibili e/o parzialmente invalidanti Infortunio o episodio di esposizione acuta con effetti letali o invalidità totale Esposizione cronica con effetti letali e/o totalmente invalidanti CALCOLO DELL IINDIICE DII RIISCHIIO R P R = P X D D 9 < R > 16 Azioni correttive da programmare con urgenza 4 < R > 8 Azioni correttive da programmare nel breve/medio termine 1 < R > 3 Azioni correttive da programmare R = 1 Azioni correttive da valutare in fase di seconda programmazione

9 SOMMINISTRAZIONE DEGLI ALIMENTI VALUTAZIIONE DEII RIISCHII Vengono analizzati nella seguente scheda i rischi interferenti nello svolgimento delle opere descritte : Tipologie di rischio possibili Reparto Attività della committenza (Casa Protetta) che possono generare rischi per interferenze Attività della appaltatrice ( ) che possono generare rischi per interferenze Possibili rischi generati dall interazione della committenza Indice di rischio Rif. misure di prevenzione Chimico / / / / / / Fisico / / / / / / Biologico / / / / / / Luoghi di lavoro, vie di circolazione Area interna, corridoi comuni Area esterna viabilità di ingresso alla struttura Area di transito degli operatori e degli ospiti della struttura Area di passaggio degli operatori e degli ospiti della struttura Passaggio dei carrelli porta vivande Transito con automezzo per carico/scarico vivande Urti con operatori Urti con gli ospiti Ustioni 4 L1 Investimento di pedoni Incidenti fra mezzi 4 L2 Macchine, impianti, attrezzature / / / / / /

10 FEBBRAIO 2013 REV ATTIVITÀ DI CONSEGNA E PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI Tipologie di rischio possibili Reparto Attività della committenza (Casa Protetta) che possono generare rischi per interferenze Attività della appaltatrice ( ) che possono generare rischi per interferenze Possibili rischi generati dall interazione della committenza Indice di rischio Rif. misure di prevenzione Movimentazion e manuale dei carichi / / / / / / Rischio elettrico / / / / / / Incendio / esplosione / Gest. Emerg. / / / / / / Lavori in quota / spazi confinati / / / / / / 10

11 MIISURE DII PREVENZIIONE E DII PROTEZIIONE CONSEGUENTII ALLA VALUTAZIIONE DEII RIISCHII L1 - LUOGHI DI LAVORO VIE DI CIRCOLAZIONE INTERVENTI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO Le interferenze fra le lavorazioni della committente e dell appaltatrice sono rappresentate dalla possibile presenza simultanea nella aree di lavoro di operatori della committente, dei lavoratori dell appaltatrice e degli ospiti della struttura. I rischi che possono che si possono verificare sono quelli di urti con i carrelli porta vivande e ustioni dovuto al rovesciamento delle pentole con gli alimenti. Per eliminare tali interferenze, prima di avviarsi nei corridoi con i carrelli porta vivande è necessario chiedere il supporto di una operatrice della struttura in modo che possa precedere i carrelli ed avvisare del loro passaggio. I carrelli non dovranno mai essere lasciati incustoditi dal personale della appaltatrice, anche durante il momento di somministrazione dei pasti nelle zone di sosta poste in prossimità del refettorio 1 e refettorio 2. Tale operazione dovrà essere effettuata ogniqualvolta i lavoratori della appaltatrice utilizzeranno i carrelli porta vivande e comunque ogni volta che i lavoratori della stessa usciranno dalle aree vietate alla presenza degli ospiti della struttura. Sulle porte di divisione tra corridoio pubblico ed area lavaggio piano terra, corridoio area privata e sulla porta dell area lavaggio piano primo dovrà essere installata adeguata segnaletica indicante il divieto di accesso ai non addetti ai lavori. Stessa segnaletica dovrà essere posta sulle porte che collegano i locali di competenza dell appaltatrice e l area esterna; inoltre su queste porte dovrà essere sistemato il cartello divieto di sosta, in quanto queste sono considerate come uscite di emergenza. In sede di sopralluogo è stata inoltre definita un area dedicata allo scarico/carico delle vivande per il servizio domiciliare posta in corrispondenza dell uscita dal locale lavaggio piano terra. Solo durante queste lavorazioni è possibile mantenere in sosta il furgone in prossimità dell uscita. CONTROLLO EFFICACIA Responsabile designato dalla committenza Caposquadra appaltatrice

12 L2 - LUOGHI DI LAVORO VIE DI CIRCOLAZIONE INTERVENTI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO Le interferenze fra le lavorazioni della committente e dell appaltatrice sono rappresentate dalla possibile presenza simultanea nella aree di lavoro di operatori della committente, dei lavoratori dell appaltatrice e degli ospiti della struttura. I rischi che possono che si possono verificare sono di investimento pedoni e incidenti tra automezzi. Per eliminare tali interferenze, bisogna entrare dall accesso di servizio con la sbarra posto sul retro. Una volta entrati bisogna procedere a passo d uomo perché nell area esterna possono essere presenti sia pedoni (operatori ed ospiti della struttura) che automezzi. Seguire esclusivamente il percorso che consente di raggiungere la zona di carico/scarico merce (dove può essere effettuata una sosta del mezzo per il tempo di scarico/carico) oppure quello che permette di arrivare al parcheggio interno. Posta in prossimità della sbarra dovrà essere installata adeguata segnaletica indicante la velocità massima di percorrenza (veicoli a passo d uomo) da quel punto in poi ed il divieto di accesso ai non addetti ai lavori. In sede di sopralluogo è stata inoltre definita un area dedicata allo scarico/carico delle vivande per il servizio domiciliare posta in corrispondenza dell uscita dal locale lavaggio piano terra. Solo durante queste lavorazioni è possibile mantenere in sosta il furgone in prossimità dell uscita. Tutti i lavoratori della appaltatrice dovranno essere muniti di idoneo tesserino di riconoscimento. CONTROLLO EFFICACIA Responsabile designato dalla committenza Caposquadra appaltatrice 12

13 DIISPOSIITIIVII DII PROTEZIIONE IINDIIVIIDUALE I dispositivi di protezione di seguito riportati sono quelli destinati a proteggere dai rischi residui che sono originati dalla interferenza delle lavorazioni, e non quelli specifici dell attività delle ditte appaltatrici, per i quali ciascuna ditta avrà provveduto alla individuazione e consegna sulla base della propria valutazione dei rischi ex art. 28 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.. Elenco dei dispositivi di protezione individuale individuati sulla base del presente documento: MANSIONE DPI Operatrice appaltatrcie Calzature antiscivolo 13

COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZI AFFARI ISTITUZIONALI

COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZI AFFARI ISTITUZIONALI COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZI AFFARI ISTITUZIONALI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LE INTERFERENZE LEGATE ALLE ATTIVITA IN APPALTO art. 26 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE SERVIZI AL PUBBLICO

Dettagli

DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA

DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA COMUNE DI CHIUSA SAN MICHELE Provincia di Torino CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A DECORRERE DALL ANNO SCOLASTICO 01/013 FINO ALL ANNO SCOLASTICO 014/015;

Dettagli

DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (art. 26 comma 3 D.LGS. 81/08)

DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (art. 26 comma 3 D.LGS. 81/08) Comune di Farini Provincia di Piacenza CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (art. 6 comma 3 D.LGS. 81/08) Pag. 1 di 6 Introduzione Nel

Dettagli

COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZI AFFARI ISTITUZIONALI

COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZI AFFARI ISTITUZIONALI COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZI AFFARI ISTITUZIONALI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LE INTERFERENZE LEGATE ALLE ATTIVITA IN APPALTO art. 26 PULIZIE ALL INTERNO DELLE SEDI COMUNALI Data emissione:

Dettagli

A3.3. La valutazione dei rischi. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

A3.3. La valutazione dei rischi. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole La valutazione dei rischi MODULO A Unità didattica A3.3 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Dettagli

COMUNE DI REGGIO EMILIA ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D'INFANZIA

COMUNE DI REGGIO EMILIA ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D'INFANZIA COMUNE DI REGGIO EMILIA ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D'INFANZIA DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LE INTERFERENZE LEGATE ALLE ATTIVITA IN APPALTO D.Lg 81/08 a 26 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO

Dettagli

A Modena la sicurezza sul lavoro, in pratica

A Modena la sicurezza sul lavoro, in pratica A Modena la sicurezza sul lavoro, in pratica Seminario: «Gestione della sicurezza nei cantieri» Martedì 4 Dicembre 2012 - Ore 14.00 Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto n. 134 Modena Ing. Simone

Dettagli

La valutazione dei rischi e la prevenzione

La valutazione dei rischi e la prevenzione Università di Ferrara Insegnamento di Sicurezza sui luoghi di lavoro CdL Professioni Sanitarie A.A. 2015-2016 La valutazione dei rischi e la prevenzione Dr. Salvatore Mìnisci 1 RAPPORTO LAVORO / SALUTE

Dettagli

Definizione ed individuazione dei fattori di rischio presenti in azienda

Definizione ed individuazione dei fattori di rischio presenti in azienda Definizione ed individuazione dei fattori di rischio presenti in azienda Indice - Introduzione - Concetti di Pericolo, Danno, Rischio, Prevenzione e Protezione - Analisi di peculiari rischi generici/convenzionali:

Dettagli

(Documento unico di valutazione dei rischi interferenti) Allegato n 7 al Bando di gara per l'appalto dei servizi di ristorazione scolastica

(Documento unico di valutazione dei rischi interferenti) Allegato n 7 al Bando di gara per l'appalto dei servizi di ristorazione scolastica ALLEGATO 7 - DUVRI DUVRI (Documento unico di valutazione dei rischi interferenti) Allegato n 7 al Bando di gara per l'appalto dei servizi di ristorazione scolastica Allegato IIB Codice degli appalti dal

Dettagli

COMUNE DI TREVISO SETTORE POLIZIA LOCALE, AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI

COMUNE DI TREVISO SETTORE POLIZIA LOCALE, AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI COMUNE DI TREVISO SETTORE POLIZIA LOCALE, AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.) DIRIGENTE/DATORE DI LAVORO

Dettagli

Comune di Borgomanero Provincia di Novara. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

Comune di Borgomanero Provincia di Novara. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza COMMITTENTE Provincia di Novara IMPRESA APPALTATRICE GESTIONE DEL CANILE SANITARIO INTERCOMUNALE E SERVIZI VARI Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza Documento elaborato ai sensi del

Dettagli

COMUNE DI REGGIO EMILIA ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D'INFANZIA DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

COMUNE DI REGGIO EMILIA ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D'INFANZIA DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI COMUNE DI REGGIO EMILIA ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D'INFANZIA DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LE INTERFERENZE LEGATE ALLE ATTIVITA IN APPALTO D.Lgs. 81/08 art. 26 AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL

Dettagli

Comune di Borgomanero Provincia di Novara. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

Comune di Borgomanero Provincia di Novara. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza COMMITTENTE Provincia di Novara IMPRESA APPALTATRICE GESTIONE DEL CANILE SANITARIO INTERCOMUNALE Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza Documento elaborato ai sensi del D.Lgs. 81/2008

Dettagli

Città di Borgomanero Provincia di Novara SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO AUTOMEZZI DEL COMUNE DI BORGOMANERO

Città di Borgomanero Provincia di Novara SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO AUTOMEZZI DEL COMUNE DI BORGOMANERO COMMITTENTE Città di Borgomanero Provincia di Novara IMPRESA APPALTATRICE SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO AUTOMEZZI DEL COMUNE DI BORGOMANERO Documento unico di valutazione

Dettagli

DUVRI PRELIMINARE (DA SOTTOSCRIVERE DIGITALMENTE PER ACCETTAZIONE)

DUVRI PRELIMINARE (DA SOTTOSCRIVERE DIGITALMENTE PER ACCETTAZIONE) COMUNE DI VALENZA (AL) Ufficio Tributi VIA CARDUCCI 6-15048 VALENZA Tel. 0131949235-3 1 8 Fax 0131950324 E-mail: m.ilijasic@comune.valenza.al.it DUVRI PRELIMINARE (DA SOTTOSCRIVERE DIGITALMENTE PER ACCETTAZIONE)

Dettagli

Sicurezza industriale La valutazione del rischio La check list

Sicurezza industriale La valutazione del rischio La check list Sicurezza industriale La valutazione del rischio La check list Ing. Claudio Pantanali, Ph.D. cpantanali@units.it CHECK LIST: le caratteristiche VANTAGGI E una lista di voci di controllo basata su esperienze

Dettagli

COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZI AFFARI ISTITUZIONALI

COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZI AFFARI ISTITUZIONALI COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZI AFFARI ISTITUZIONALI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LE INTERFERENZE LEGATE ALLE ATTIVITA IN APPALTO art. 26 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE SERVIZI AL PUBBLICO

Dettagli

Città di Borgomanero Provincia di Novara SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO AUTOMEZZI DEL COMUNE DI BORGOMANERO

Città di Borgomanero Provincia di Novara SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO AUTOMEZZI DEL COMUNE DI BORGOMANERO COMMITTENTE Provincia di Novara IMPRESA APPALTATRICE SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO AUTOMEZZI DEL COMUNE DI BORGOMANERO Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

Dettagli

Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza COMMITTENTE Comune di Borgomanero Provincia di Novara IMPRESA APPALTATRICE FORNITURA STAMPATI E MANIFESTI Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza Documento elaborato ai sensi del D.Lgs.

Dettagli

Comune di Borgomanero Provincia di Novara. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

Comune di Borgomanero Provincia di Novara. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza COMMITTENTE Comune di Borgomanero Provincia di Novara IMPRESA APPALTATRICE SERVIZIO DI CATTURA CANI RANDAGI O VAGANTI INCUSTODITI, GESTIONE DEL CANILE SANITARIO E RACCOLTA SPOGLIE ANIMALI Documento unico

Dettagli

VERBALE DI COORDINAMENTO E COOPERAZIONE PER LA VALUTAZIONE INTERFERENZE ai sensi dell art. 26, c. 1, lett. b, e comma 2, D.Lgs.

VERBALE DI COORDINAMENTO E COOPERAZIONE PER LA VALUTAZIONE INTERFERENZE ai sensi dell art. 26, c. 1, lett. b, e comma 2, D.Lgs. PON METRO FIRENZE 2014-2020 - ASSE 1 FI_1.1.1.a8 PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DEL SISTEMA DI DEMATERIALIZZAZIONE DELLE PRATICHE EDILIZIE E URBANISTICHE PIATTAFORMA PON METRO EDILIZIA E AMBIENTE DI

Dettagli

CITTA DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.

CITTA DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i. CITTA DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.) DIRIGENTE DEL SETTORE: dr. Emilio Lippi Dirigente del Settore

Dettagli

Via Rimembranza 8, Acerno (SA) P. IVA Tel Fax D.U.V.R.I.

Via Rimembranza 8, Acerno (SA) P. IVA Tel Fax D.U.V.R.I. COMUNE DI ACERNO (Provincia di Salerno) AREA TECNICA Via Rimembranza 8, 84042 Acerno (SA) P. IVA 00552610651 Tel. 089 9821211 Fax 089 9821227 D.U.V.R.I. Art.26 del d.lgs. n.81/2008 e s.m.i. Obblighi connessi

Dettagli

20/11/2014 Parte 3 - Formazione Preposti 1

20/11/2014 Parte 3 - Formazione Preposti 1 Definizione e individuazione dei fattori di rischio 1 PERICOLO Il pericolo è la potenzialità di una determinata entità (processo produttivo, macchina, sostanza) di provocare danni Circostanza o complesso

Dettagli

Scuola Materna Don Franco Facchetti

Scuola Materna Don Franco Facchetti Scuola Materna Don Franco Facchetti Via San Sebastiano 4, Villastanza di Parabiago MI DUVRI Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza per l appalto per servizi educativi e supporto alle

Dettagli

Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza ALL.B) COMMITTENTE Comune di Borgomanero Provincia di Novara IMPRESA APPALTATRICE FORNITURA DI FRUTTA E VERDURA PER LA MENSA DELL ASILO NIDO Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza Documento

Dettagli

COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZI AFFARI ISTITUZIONALI

COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZI AFFARI ISTITUZIONALI COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZI AFFARI ISTITUZIONALI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LE INTERFERENZE LEGATE ALLE ATTIVITA IN APPALTO art. 26 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI (DUVRI)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI (DUVRI) Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna di Ferrara Dipartimento Interaziendale Strutturale di Prevenzione e Protezione Il Direttore Prot. N. Ferrara, AZIENDA

Dettagli

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i. COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.) DIRIGENTE DEL SETTORE: dr. Emilio Lippi Dirigente del

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) D.Lgs. 81/08 art.26

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) D.Lgs. 81/08 art.26 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) D.Lgs. 81/08 art.26 L articolo 26 del D.Lgs. 81/2008 prevede, in caso di tali interventi, l individuazione e la gestione degli eventuali

Dettagli

D.U.V.R.I. (DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE SUI RISCHI INTERFERENZIALI) D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, art 26

D.U.V.R.I. (DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE SUI RISCHI INTERFERENZIALI) D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, art 26 D.U.V.R.I. (DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE SUI RISCHI INTERFERENZIALI) D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, art 26 ENTE APPALTANTE: AUTORITA PORTUALE DI MESSINA SEDE DEI LAVORI: Circoscrizione territoriale Autorità

Dettagli

Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81

Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81 Corso di Gestione del Cantiere e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Classe IVª B as 2016/2017 Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81 20/02/2013 1 Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81 Documento

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE NELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE NELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO ALLEGATO 7 AL CAPITOLATO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE NELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO COMMITTENTE Comune di Meina

Dettagli

COMMITTENTE. Comune di Borgomanero ISTITUZIONI SCOLASTICHE. Direzione Didattica di Borgomanero Scuola Media Statale Piero Gobetti

COMMITTENTE. Comune di Borgomanero ISTITUZIONI SCOLASTICHE. Direzione Didattica di Borgomanero Scuola Media Statale Piero Gobetti ALLEGATO 7 AL CAPITOLATO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA (DUVRI) PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE NELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIA DI I GRADO COMMITTENTE Comune

Dettagli

DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (art. 26 comma 3 D.LGS. 81/08)

DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (art. 26 comma 3 D.LGS. 81/08) COMUNE DI VARALLO POMBIA Provincia di Novara CONTRATTO DI CONCESSIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA dal 01.11.2013 al 31.08.2019 DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA

Dettagli

COMUNE DI BISIGNANO. Provincia di Cosenza

COMUNE DI BISIGNANO. Provincia di Cosenza COMUNE DI BISIGNANO Provincia di Cosenza DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA PER IL SERVIZIO DI FORNITURA E SOMMINISTRAZIONE PASTI VEICOLATI SCUOLA DELL OBBLIGO DEL COMUNE DI BISIGNANO

Dettagli

Documento di valutazione del rischio delle interferenze relativo al contratto di appalto affidato all impresa

Documento di valutazione del rischio delle interferenze relativo al contratto di appalto affidato all impresa Documento di valutazione del rischio delle interferenze relativo al contratto di appalto affidato all impresa XXX per l affidamento della gestione educativa del nido d infanzia Porcellini e del centro

Dettagli

Comune di Verbania Provincia del VCO FORNITURA MATERIALE FERRAMENTA PER IL TRIENNIO 2013/2015

Comune di Verbania Provincia del VCO FORNITURA MATERIALE FERRAMENTA PER IL TRIENNIO 2013/2015 COMMITTENTE Comune di Verbania Provincia del VCO IMPRESA APPALTATRICE FORNITURA MATERIALE FERRAMENTA PER IL TRIENNIO 03/05 Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza Documento elaborato

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI PREGNANA MILANESE e VANZAGO Città Metropolitana di Milano

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI PREGNANA MILANESE e VANZAGO Città Metropolitana di Milano CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI PREGNANA MILANESE e VANZAGO Città Metropolitana di Milano APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA E CENTRO DIURNO ESTIVO (CRE) D.U.V.R.I. DOCUMENTO

Dettagli

(art. 26 Contratto di appalto o contratto d opera - D. Lgs. 81/08) A.S.P. e F.

(art. 26 Contratto di appalto o contratto d opera - D. Lgs. 81/08) A.S.P. e F. ALLEGATO 2A - DUVRI PRELIMINARE CIG : 5285799B50 (DA INSERIRE NELLA BUSTA A) Documento di valutazione del rischio delle interferenze relativo al contratto di appalto affidato all Impresa... per l affidamento

Dettagli

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi di Interferenza

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi di Interferenza ELABORATO N. 2 D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi di Interferenza Gara: COTTIMO FIDUCIARIO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INSERIMENTO DI PERSONALE EDUCATIVO ASSISTENZIALE. ANNI SCOLASTICI

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO (Articoli 18, 28, 29 D. Lgs. 9 aprile 2008 come modificato da D. Lgs. 106/09) Data: 19/05/2016 Azienda: Azienda SPA Indirizzo: Via Roma, 1 Città: Milano EDIZIONE DATA DESCRIZIONE FIRMA (datore lavoro)

Dettagli

DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHIO INTERFERENZE

DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHIO INTERFERENZE COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA Provincia di Piacenza Allegato B al Capitolato Speciale d Appalto DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHIO INTERFERENZE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

Dettagli

Comune di Borgomanero Provincia di Novara. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

Comune di Borgomanero Provincia di Novara. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza COMMITTENTE Provincia di Novara IMPRESA APPALTATRICE 1.1. LOTTO B IMPIANTI TERMICI CON COMBUSTIBILE A METANO con potenzialita' superiore a 35 kw servizio riferito alla stagione 015-016 e 016-017 Documento

Dettagli

COMUNE DI CALVISANO COMMITTENTE. Comune di Calvisano ISTITUZIONI SCOLASTICHE. Istituto Comprensivo di Calvisano

COMUNE DI CALVISANO COMMITTENTE. Comune di Calvisano ISTITUZIONI SCOLASTICHE. Istituto Comprensivo di Calvisano COMUNE DI CALVISANO ALLEGATO 1 AL CAPITOLATO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE NELLE SCUOLE DELL INFANZIA DI CALVISANO, VIADANA E MEZZANE E PRIMARIA

Dettagli

11. Valutazione dei rischi...

11. Valutazione dei rischi... DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DERIVANTI DA INTERFERENZE TRA IMPRESE (D.U.V.R.I.) Ai sensi dell Art. 26, Comma 3 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. COMUNE DI GRADO Piazza Biagio Marin 4-34073 Grado

Dettagli

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO Provincia di Bergamo

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO Provincia di Bergamo COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO Provincia di Bergamo SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA E SERVIZIO PASTI A DOMICILIO PER ANZIANI E DISABILI. PERIODO: 01/09/2019 31/08/2022 CON POSSIBILITA DI RINNOVO PER

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DELLA COMUNITA COLLINARE MONFERRATO - VALLE

UNIONE DEI COMUNI DELLA COMUNITA COLLINARE MONFERRATO - VALLE UNIONE DEI COMUNI DELLA COMUNITA COLLINARE MONFERRATO - VALLE VERSA (Provincia di Asti) Sede :Piazza Lanfranco n 2 (c/o Municipio) 14039 Tonco (AT) tel. 0141-991510 fax 0141-991763 e-mail:info@valleversa-monferrato.at.it

Dettagli

COMMITTENTE Comune di Savigliano, Comune di Marene e Comune di Cavallermaggiore

COMMITTENTE Comune di Savigliano, Comune di Marene e Comune di Cavallermaggiore DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA PER I SERVIZI DI ASSISTENZA A FAVORE DEGLI ALUNNI RESIDENTI NEI COMUNI DI SAVIGLIANO, MARENE E CAVALLERMAGGIORE ANNI SCOLASTICI 2016/2017, 2017/2018

Dettagli

COMUNE DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO (TO)

COMUNE DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO (TO) COMUNE DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO (TO) DOCUMENTO PRELIMINARE RELATIVO ALLA COOPERAZIONE E AL COORDINAMENTO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PER LA GESTIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA (D.

Dettagli

PER LE INTERFERENZE LEGATE ALLE ATTIVITA IN APPALTO D.Lgs. 81/08 art. 26

PER LE INTERFERENZE LEGATE ALLE ATTIVITA IN APPALTO D.Lgs. 81/08 art. 26 Modulo 7 - DUVRI CO.SE.A. Consorzio DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LE INTERFERENZE LEGATE ALLE ATTIVITA IN APPALTO D.Lgs. 81/08 art. 26 APPALTI CON POSSIBILI INTERFERENZE DOVUTE A COMPRESENZA

Dettagli

DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHIDA INTERFERENZE

DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHIDA INTERFERENZE realizzazione di un laboratorio di chimica 2.0 DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHIDA INTERFERENZE SOMMARIO 1 Premessa 2 2. Soggetti coinvolti 2 2.1 Committente 2 2.2 Ditta appaltatrice 3 3.

Dettagli

COMUNE DI COLLESANO PALERMO. DUVRI Documento unico valutazione dei rischi interferenziali.

COMUNE DI COLLESANO PALERMO. DUVRI Documento unico valutazione dei rischi interferenziali. COMUNE DI COLLESANO PALERMO DUVRI Documento unico valutazione dei rischi interferenziali. ALLEGATO AL BANDO DI GARA E CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVZIO MENSA SCOLASTICA PER LE

Dettagli

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA,

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA, Allegato al capitolato speciale d appalto per il servizio di refezione scolastica 2014-2015 (da inserire vistato unitamente al capitolato) COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE PROVINCIA DI BRESCIA SERVIZIO DI

Dettagli

A.S.P. e F. Piazzale Michelangelo, MANTOVA Tel. 0376/ Fax. 0376/

A.S.P. e F. Piazzale Michelangelo, MANTOVA Tel. 0376/ Fax. 0376/ Documento di valutazione del rischio delle interferenze relativo al contratto di appalto stipulato con l Impresa... per l affidamento del servizio di parrucchiere per ospiti non autosufficienti delle RSA

Dettagli

Valutazione del rischio in igiene industriale

Valutazione del rischio in igiene industriale SEMINARIO LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO LAVORATIVO AUDITORIUM DEL RETTORATO 4 APRILE 2003 UNIVERSITA G. D ANNUNZIO - CHIETI Valutazione del rischio in igiene industriale Prof. Filippo Cassano Università degli

Dettagli

LS Paola (CS) A.S. 2015/2016. D.Lgs 81/2008 e s.m.i. PARTE I^

LS Paola (CS) A.S. 2015/2016. D.Lgs 81/2008 e s.m.i. PARTE I^ LS Paola (CS) A.S. 2015/2016 D.Lgs 81/2008 e s.m.i. PARTE I^ A cura del prof. Gianfranco Granieri Corso Sicurezza Lavoro 81/08 Docente Formatore MIUR RSPP IIS Roggiano Gravina (CS) PREMESSA Il D.Lgs 81/2008

Dettagli

DUVRI. allegato al capitolato speciale

DUVRI. allegato al capitolato speciale DUVRI allegato al capitolato speciale SERVIZIO AFFIDATO: SERVIZIO PER IL TRASPORTO DI PERSONE DISABILI ADULTE IN CARICO AL SERVIZIO SOCIALE ASSOCIATO DEI COMUNI DI, ALSENO, CADEO E PONTENURE CIG 7655712D63

Dettagli

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Allegato 1 DUVRI Preliminare PROCEDURA APERTA (art. 60 D.lgs. 50/2016) Criterio di selezione delle offerte: offerta economicamente

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE E ASSISTENZA NELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA STATALE

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE E ASSISTENZA NELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA STATALE C I T T A D I T R A V A G L I A T O P R O V I N C I A D I B R E S C I A AREA SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO ISTRUZIONE Piazza Libertà, 2 25039 TRAVAGLIATO BS Tel. 030/661961 Fax 030/661965 Cod. Fisc. 00293540175

Dettagli

Provincia di Padova DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICO COMMITTENTE

Provincia di Padova DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICO COMMITTENTE COMUNE DI ROVOLON Provincia di Padova DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICO COMMITTENTE Comune di Rovolon ISTITUTI SCOLASTICI DI ROVOLON IMPRESA

Dettagli

Documento di Valutazione dei Rischi per la Cooperazione ed il Coordinamento (art. 3, comma 3, Legge n 123/2007)

Documento di Valutazione dei Rischi per la Cooperazione ed il Coordinamento (art. 3, comma 3, Legge n 123/2007) Pag. 1/13 Documento di Valutazione dei Rischi per la Cooperazione ed il Coordinamento (art. 3, Oggetto dell appalto/contratto d opera Data applicazione Redazione: Approvazione: Dott.ssa Vittoria Cervi

Dettagli

(art. 26 Contratto di appalto o contratto d opera - D. Lgs. 81/08) A.S.P. e F.

(art. 26 Contratto di appalto o contratto d opera - D. Lgs. 81/08) A.S.P. e F. Documento di valutazione del rischio delle interferenze relativo al contratto di appalto affidato all Impresa... per l affidamento dei servizi socio-sanitari-assistenziali e di pulizia presso le R.S.A.

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INDIIZZO via / piazza, n : località, provincia: rilievi svolti da: data: riferimento: pag: 1 / 21 SOMMAIO 1. Descrizione dell ambiente... 3 2. Metodologia e criteri utilizzati per la valutazione dei rischi...

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) Allegato 3) alla determinazione n.33 del 30/11/2016 Comune di Ameno Piazza G. Marconi, 1 28010 Ameno (No) DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) Ai sensi del: D. Lgs. 9 aprile

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo Settore Sociale Servizio Pubblica Istruzione Piazza San Fedele n.1 24033 Calusco d Adda (Bg) Tel. 0354389054/53 Fax 0354389076 e-mail: servizisociali@comune.caluscodadda.bg.it

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENTI per l affidamento del servizio di PARRUCCHIERE presso il Centro Residenziale Anziani Umberto Primo.

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENTI per l affidamento del servizio di PARRUCCHIERE presso il Centro Residenziale Anziani Umberto Primo. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENTI per l affidamento del servizio di PARRUCCHIERE presso il Centro Residenziale Anziani Umberto Primo. Il presente documento è redatto ai sensi dell art.

Dettagli

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) DUVRI PRELIMINARE Documento di Valutazione del Rischio delle Interferenze relativo al contratto di appalto affidato all Impresa... per l affidamento dei servizi

Dettagli

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali Oggetto e scopo del presente documento Metodologia di valutazione...

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali Oggetto e scopo del presente documento Metodologia di valutazione... ALLEGATO E DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DERIVANTI DA INTERFERENZE TRA IMPRESE (D.U.V.R.I.) Ai sensi dell Art. 26, Comma 3 del D. Lgs. 81/2008 COMUNE DI GRADO Piazza B. Marin, 4-34073 Grado

Dettagli

DOCUMENTO di VALUTAZIONE DEI RISCHI per le INTERFERENZE LEGATE ALLE ATTIVITA IN APPALTO

DOCUMENTO di VALUTAZIONE DEI RISCHI per le INTERFERENZE LEGATE ALLE ATTIVITA IN APPALTO DOCUMENTO di VALUTAZIONE DEI RISCHI per le INTERFERENZE LEGATE ALLE ATTIVITA IN APPALTO (D.Lgs.81/2008, Art.26, Legge 123/07, Art.3) Committente: COMUNE DI VIGOLZONE Sede in: VIGOLZONE (PC) Via A. Serena,

Dettagli

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008)

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008) D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008) PER I SERVIZI DI: DI PRE-SCUOLA, POST-SCUOLA, CENTRI ESTIVI, ASSISTENZA A SOG- GETTI DISABILI O IN STATO

Dettagli

Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze

Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze COMMITTENTE Provincia di Torino IMPRESA APPALTATRICE denominazione indirizzo SERVIZIO IN APPALTO PULIZIA DI IMMOBILI COMUNALI Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze ai sensi del D.L.vo

Dettagli

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Comune di San Giorgio di Nogaro Piazza del Municipio, 1 33058 San Giorgio di Nogaro (UD) CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA (ai sensi

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER RIDURRE LE INTERFERENZE ART. 26 D.LGS. 81/2008 (CONTRATTO DI APPALTO O CONTRATTO D'OPERA) SOMMARIO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER RIDURRE LE INTERFERENZE ART. 26 D.LGS. 81/2008 (CONTRATTO DI APPALTO O CONTRATTO D'OPERA) SOMMARIO DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER RIDURRE LE INTERFERENZE (CONTRATTO DI APPALTO O CONTRATTO D'OPERA) SOMMARIO 1. IDENTIFICAZIONE DEL CONTRATTO... 1 2. DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE L IDONEITÀ TECNICO-PROFESSIONALE

Dettagli

COMMITTENTE: COMUNE DI MIRANDOLA

COMMITTENTE: COMUNE DI MIRANDOLA ALLEGATO A COMMITTENTE: COMUNE DI MIRANDOLA DOCUMENTAZIONE PER IL CONTRATTO DI APPALTO RIGUARDANTE LA GESTIONE DI ALCUNI SERVIZI Applicazione Art. 26. DEL D.Lgs. Governo n 81 del 09/04/2008 -- Obblighi

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI (DUVRI)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI (DUVRI) REPUBBLICA ITALIANA CITTA' DI MAZARA DEL VALLO Codice Fiscale 82001410818 - Partita IVA 00257580811 ALLEGATO 2) AL CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA ANNO

Dettagli

(Art. 7 - Contratto di appalto o contratto d'opera - D.L.vo 19 settembre 1994, n. 626 come modificato dall art. 3 della Legge 3 agosto 2007, n.

(Art. 7 - Contratto di appalto o contratto d'opera - D.L.vo 19 settembre 1994, n. 626 come modificato dall art. 3 della Legge 3 agosto 2007, n. Documento di valutazione del rischio delle interferenze relativo al contratto di appalto affidato all impresa xxx-xxx per l affidamento dei servizi integrativi ad attivita culturali, turistiche, gestione

Dettagli

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI per le INTERFERENZE LEGATE alle ATTIVITA in APPALTO

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI per le INTERFERENZE LEGATE alle ATTIVITA in APPALTO Piazza A. Serena, 18 29020 VIGOLZONE (PC) Rif.DUVRI.2427311 Rev.0 DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI per le INTERFERENZE LEGATE alle ATTIVITA in APPALTO (D.Lgs.81/2008 c.c.m.i. D.Lgs.106/2009, Art.26,

Dettagli

COMMITTENTE : UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD

COMMITTENTE : UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD COMMITTENTE : UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD DOCUMENTAZIONE PER IL CONTRATTO DI APPALTO RIGUARDANTE IL SERVIZI DI APPOGGIO EDUCATIVO-ASSISTENZIALE PER MINORI DISABILI Applicazione Art. 26. DEL D.Lgs.

Dettagli

Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 comma 3 del D. Lgs 81/2008 adeguato al D.Lgs. 106/2009

Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 comma 3 del D. Lgs 81/2008 adeguato al D.Lgs. 106/2009 Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 comma 3 del D. Lgs 81/2008 adeguato al D.Lgs. 106/2009 ALLEGATO 5 alla lettera d invito AFFIDAMENTO DEI SERVIZI EROGATI DAL CENTRO DI EDUCAZIONE

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTERFERENZIALE

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTERFERENZIALE COMUNE DI CHIAVARI DOCUMENTI SICUREZZA DEL LAVORO Pag.1 di 7 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTERFERENZIALE Redatto ai sensi dell art. 26 D.Lgs. 81/08 Committente: COMUNE DI CHIAVARI Azienda

Dettagli

DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE

DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (art. 26 commi 3 e 3-ter D.Lgs. 81/2008 così come modificato dal D. Lgs. 106/2009) OGGETTO: APPALTO PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO MENSA SCUOLE

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DELLE INTERFERENZE (ART. 26 D. LGS. 81/08) RELATIVO AL SERVIZIO DI SPAZZAMENTO STRADALE PER L ANNO 2019

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DELLE INTERFERENZE (ART. 26 D. LGS. 81/08) RELATIVO AL SERVIZIO DI SPAZZAMENTO STRADALE PER L ANNO 2019 CITTÀ DI SALSOMAGGIORE TERME SETTORE 3 Il Direttore di settore Servizio Ambiente 43039 Salsomaggiore Terme (PR), (C.F. e P.IVA 00201150349) Tel. 0524/580246 Fax 0524/580299 www.comune.salsomaggiore-terme.pr.it

Dettagli

Rev. 3 05/06/2013 Pagina 1 di 5

Rev. 3 05/06/2013 Pagina 1 di 5 Pagina 1 di 5 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER RIDURRE LE INTERFERENZE (CONTRATTO DI APPALTO O CONTRATTO D'OPERA) SOMMARIO 1. IDENTIFICAZIONE DEL CONTRATTO... 1 2. DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE L IDONEITÀ

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI (art. 26 comma 3 D.Lgs. n. 81 del 09 aprile 2008)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI (art. 26 comma 3 D.Lgs. n. 81 del 09 aprile 2008) ALLEGATO 4 DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI (art. 26 comma 3 D.Lgs. n. 81 del 09 aprile 2008) allegato al Bando di gara per l'appalto dei servizi di ristorazione scolastica

Dettagli

DUVRI. Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (art. 26 del D. Lgs. 81/08 e smi)

DUVRI. Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (art. 26 del D. Lgs. 81/08 e smi) DUVRI Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (art. 26 del D. Lgs. 81/08 e smi) LAVORI DI ADEGUAMENTO NORMATIVO FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DEL CPI Azienda Committente Datore di Lavoro

Dettagli

D.U.V.R.I. (DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI Art.26, comma 3 del D. Lgs. n.81/2008)

D.U.V.R.I. (DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI Art.26, comma 3 del D. Lgs. n.81/2008) Allegato A) al capitolato speciale d appalto approvazione con la deliberazione della G.C. / COMUNE DI SCANDALE Provincia di Crotone Via Nazionale, 113 Tel. 096254017 fax 096254139 e-mail: protocollo@comune.scandale.kr.it

Dettagli

COMMITTENTE DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE RISCHIO INTERFERENZE OGGETTO DEL SERVIZIO APPALTATORE

COMMITTENTE DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE RISCHIO INTERFERENZE OGGETTO DEL SERVIZIO APPALTATORE Allegato 8 capitolato speciale servizio ristorazione 2015/2019 Azienda Speciale Monticello COMMITTENTE COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Via Sirtori, 14 23876 MONTICELLO BRIANZA (LC) DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE

Dettagli

Premessa Dati del Committente Dati dell Appaltatore Rischi specifici e norme generali di comportamento... 5

Premessa Dati del Committente Dati dell Appaltatore Rischi specifici e norme generali di comportamento... 5 DOCUMENTO UNICO PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE, TRASPORTO E RECUPERO FANGHI DA PROCESSI DI POTABILIZZAZIONE ANNO 2015 Indice Premessa... 2 Dati del Committente...

Dettagli

La Sicurezza in Piscina La redazione della documentazione relativa alla sicurezza

La Sicurezza in Piscina La redazione della documentazione relativa alla sicurezza 2014 La Sicurezza in Piscina La redazione della documentazione relativa alla sicurezza 1 Pesaro, 6-7 novembre 2014 Dal 15 maggio 2008 La maggior parte delle norme di sicurezza sopra esposte sono state

Dettagli

Ditta: DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZA. ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. n 81/08 e s.m.i.

Ditta: DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZA. ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. n 81/08 e s.m.i. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZA ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. n 81/08 e s.m.i. Per servizio di refezione scolastica e fornitura pasti per le persone in situazione di disagio Ditta:

Dettagli

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti. (D.U.V.R.I. Specifico)

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti. (D.U.V.R.I. Specifico) Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (D.U.V.R.I. Specifico) I N D I C E 1. PREMESSE 2. DEFINIZIONI 3. OGGETTO DELL'APPALTO 4. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA OGGETTO DELL APPALTO 5. ANAGRAFICA

Dettagli

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA CITTA DI TERME PROVINCIA DI PARMA Documento di valutazione del rischio delle interferenze relativo al contratto di concessione affidato all impresa XXX per la gestione dei cimiteri del Comune di Salsomaggiore

Dettagli

Comune di Gabicce Mare DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Comune di Gabicce Mare DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO Comune di Gabicce Mare ALLEGATO 3 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI DEL LUOGO DI LAVORO (art. 26 comma 1 lett. b D.Lgs 81/08) e MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE

Dettagli