Tirocini V anno Ordinamento 8617

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tirocini V anno Ordinamento 8617"

Transcript

1 Tirocini V anno Ordinamento 8617 INFORMAZIONI AA Carolina Castagnetti DIMEVET

2 TIROCINI V ANNO IN CORSI INTEGRATI Chirurgia Medicina interna Riproduzione animale Patologia e clinica del cavallo Anatomia patologica Malattie trasmissibili AUTONOMI Ispezione 2 (esterno) Zootecnia

3 Tirocini interni Piano Didattico Chirurgia VET09 5 CFU Stefania Pinna Medicina interna VET08 7 CFU - Federico Fracassi Riproduzione animale VET10 5 CFU Barbara Merlo Patologia e clinica del cavallo VET09 2 CFU Noemi Romagnoli Zootecnia AGR18/19 5 CFU Andrea Formigoni Anatomia patologica VET03 2 CFU Maria Morini Malattie trasmissibili VET05/VET06 3 CFU - Alessandra Scagliarini

4 Tirocini interni Organizzazione Tirocini clinici: Chirurgia VET09 1 mese - Stefania Pinna Medicina interna VET08 1 mese -Federico Fracassi Riproduzione animale VET10 1 mese Barbara Merlo Large Animals VET08/VET09 1 mese Alessandro Spadari Zootecnia AGR18/19-1 mese Andrea Formigoni Anatomia patologica VET03 2 settimane Maria Morini Malattie trasmissibili e condizionalità VET05/VET06/VET08 11 giorni in 4 settimane - Alessandra Scagliarini

5 Tirocinio Esterno di Ispezione solo per gli ordinamenti 8617 e 8206 (al IV anno) Prof. Andrea Serraino

6 Piano annuale offerta tirocini curriculari interni CdS in Medicina Veterinaria AA *Erasmus

7 Studenti effettivamente iscritti a ciascun tirocinio AA Medicina Interna: 83 su 120 posti disponibili; Chirurgia: 82 su 120 posti disponibili; Riproduzione Animale: 94 su 120 posti disponibili; Large Animals: 84 su 120 posti disponibili; Ispezione: 101 su 120 posti disponibili ( IV anno); Anatomia Patologica: 86 su 120 posti disponibili; Malattie Trasmissibili: 87 su 100 posti disponibili; Zootecnia: 93 su 120 posti disponibili.

8 Iscrizione Sperimentazione nuovo applicativo! Iscrizione tramite Studenti online (eccetto 0082) Blocco della visita medica (validità 3 anni) Non è possibile iscriversi a più tirocini nello stesso mese, eccetto per AP e Malattie trasmissibili (ATTENZIONE! le date sull applicativo sono fittizie: le attività sono distribuite su tutto il mese) È possibile iscriversi allo stesso tirocinio per un solo periodo Controllo delle propedeuticità effettuato dall Ufficio Tirocini dopo la chiusura delle iscrizioni (è necessario essere in possesso delle propedeuticità entro il 15 del mese precedente) Per i mesi di Dicembre e Gennaio, apertura delle iscrizioni alle ore 12:15 di mercoledì 21e chiusura di Dicembre domenica 25 Novembre (ore 23:59) Se possibile, apertura per i 10 mesi successivi in una unica tornata agennaio 2019 (controllare avviso)

9 PROPEDEUTICITA

10 Nuovo applicativo

11 Nuovo applicativo verifica prerequisiti Nuovo applicativo scelta tirocinio

12 Nuovo applicativo scelta periodo e posti disponibili

13 Nuovo applicativo conferma iscrizione

14 Libretto di tirocinio (quanti non l hanno? Alice Comini venerdì 16/11) Generalità (compilare subito!) 5 seminari (firma prof.ssa Castagnetti/delegato: docente del seminario; controllata prima di inserire idoneità)

15 Libretto di tirocinio Generalità (compilare subito!) Seminari (firma prof.ssa Castagnetti/delegato: docente del seminario; controllata prima di inserire idoneità) Dichiarazione di riservatezza (da consegnare alla prof.ssa Castagnetti prima dell inizio dei tirocini; firma sul libretto controllata dai tutor/docenti il primo giorno)

16 Sicurezza (manuale e questionari online) (per i tirocini clinici, da consegnare alla prof.ssa Castagnetti prima dell inizio dei tirocini; firma controllata dai tutor/docenti il primo giorno)

17 Libretto di tirocinio e verbalizzazione Generalità (compilare subito!) Seminari (firma prof.ssa Castagnetti/delegato: docente del seminario; controllata prima di inserire idoneità) Dichiarazione di riservatezza (da consegnare alla prof.ssa Castagnetti prima dell inizio dei tirocini; firma sul libretto controllata dai tutor/docenti il primo giorno) Sicurezza (manuale e questionari online) (per i tirocini clinici, da consegnare alla prof.ssa Castagnetti prima dell inizio dei tirocini; firma controllata dai tutor/docenti il primo giorno) Lista presenze (certificate dai docenti/tutor) Lista abilità acquisite (far firmare subito) Idoneità inserita sull applicativo dal titolare del tirocinio sulla base delle abilità acquisite (soglia: 75% delle abilità professionalizzanti descritte nel syllabuse riportate nel libretto di tirocinio) Verbalizzazione a cura del titolare del CI possibile solo dopo compilazione online del questionario finale

18 Questionario finale

19 Info pratiche Sito Web Pagina del CdS dedicata ai tirocini Informazioni generali Per ciascun tirocinio: Syllabus Organizzazione periodo e giornata «tipo» Sicurezza Altro Link a Portale Didattico

20 Badge di riconoscimento (molto importante durante i tirocini clinici; consegnato dalla prof.ssa Castagnetti) (da restituire se non danneggiato)

21 Tirocini clinici -abbigliamento

22 Tirocini clinici - Regolamento camere OVU

23 Staff tirocini Amministrativi Alice Comini Antonella Audia Sergio Caccia Docenti Carolina Castagnetti (Referente tirocini DIMEVET) Gualtiero Gandini (Coordinatore CdS MedVet) Simona Valentini (Referente V anno) Responsabili tirocini (e Tutor) Docenti dei singoli moduli

24 Carolina Castagnetti DIMEVET

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE WELCOME DAY

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE WELCOME DAY ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE WELCOME DAY Incontro informativo e di benvenuto per gli studenti in mobilità

Dettagli

MODALITA ORGANIZZATIVE A.A TIROCINIO LARGE ANIMALS (SSD Vet CFU= 80 ore)

MODALITA ORGANIZZATIVE A.A TIROCINIO LARGE ANIMALS (SSD Vet CFU= 80 ore) MODALITA ORGANIZZATIVE A.A. 2014-2015 TIROCINIO LARGE ANIMALS (SSD Vet 08 09 4 CFU= 80 ore) Qualsiasi comunicazione riguardante il tirocinio avverrà tramite la mail istituzionale, è pertanto opportuno

Dettagli

Regolamento del Tirocinio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria (ordinamento didattico D.M. 24 ottobre 2004 n.

Regolamento del Tirocinio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria (ordinamento didattico D.M. 24 ottobre 2004 n. Regolamento del Tirocinio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria (ordinamento didattico D.M. 24 ottobre 2004 n. 270) Finalità Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA VICEPRESIDENZA DI MEDICINA VETERINARIA

PROGETTO FORMATIVO SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA VICEPRESIDENZA DI MEDICINA VETERINARIA DATI DEL TIROCINANTE PROGETTO FORMATIVO SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA VICEPRESIDENZA DI MEDICINA VETERINARIA AUSL Modena - Convenzione stipulata il 29/5/2008 AUSL Bologna Convenzione quadro

Dettagli

Organizzazione Tirocinio di Malattie Trasmissibili, Benessere e Condizionalità (VET05,06,08)

Organizzazione Tirocinio di Malattie Trasmissibili, Benessere e Condizionalità (VET05,06,08) Organizzazione Tirocinio di Malattie Trasmissibili, Benessere e Condizionalità (VET05,06,08) DURATA ANNUALE E ORARIO Il tirocinio è attivo 7 mesi / anno (gennaio-giugno e settembre) e ogni turno ha la

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO DATI DEL TIROCINANTE

PROGETTO FORMATIVO DATI DEL TIROCINANTE DATI DEL TIROCINANTE PROGETTO FORMATIVO AUSL Modena - Convenzione stipulata il 29/5/2008 AUSL Bologna Convenzione quadro stipulata il 04/02/2014 AUSL Ferrara - Convenzione stipulata il 12/02/2007 AUSL

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2018/2019

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2018/2019 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE Classe LM9 Programmazione didattica

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria Commissione Gestione Assicurazione Qualità

Dipartimento di Medicina Veterinaria Commissione Gestione Assicurazione Qualità La qualità della formazione viene in un articolato iter formativo: 5 anni e 10 semestri. Lo studente dovrà gradualmente acquisire conoscenze e competenze specifiche per affrontare autonomamente scelte

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria Commissione Gestione Assicurazione Qualità

Dipartimento di Medicina Veterinaria Commissione Gestione Assicurazione Qualità Commissione Commissione Gestione Gestione Assicurazione Assicurazione Qualità Qualità Commissione Commissione Gestione Gestione Assicurazione Assicurazione Qualità Qualità Nel 2013 l'associazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO SCIENZE VETERINARIE

UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO SCIENZE VETERINARIE 14/12/2017 Pagina 1 di 8 INDICE 0. Matrice delle revisioni 1. Scopo e campo di applicazione 2. Documenti di riferimento, acronimi e definizioni 3. Responsabilità, autorità e competenze 4. Modalità operative

Dettagli

Facoltà di Medicina Veterinaria di Bari CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA REGOLAMENTO TIROCINIO PRATICO

Facoltà di Medicina Veterinaria di Bari CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA REGOLAMENTO TIROCINIO PRATICO Facoltà di Medicina Veterinaria di Bari CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA REGOLAMENTO TIROCINIO PRATICO (In vigore a partire dall AA 2008-2009) L Ordinamento didattico del Corso di Laurea

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria Propedeuticità a.a. 2016/2017 (nuovo ordinamento classe LM 42)

Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria Propedeuticità a.a. 2016/2017 (nuovo ordinamento classe LM 42) Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria Propedeuticità a.a. 2016/2017 (nuovo ordinamento classe LM 42) Corsi integrati Anno (semestre) Corso integrati propedeutici Anno (semestre) (in corsivo

Dettagli

Facoltà di Medicina Veterinaria di Bari CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA REGOLAMENTO TIROCINIO PRATICO

Facoltà di Medicina Veterinaria di Bari CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA REGOLAMENTO TIROCINIO PRATICO Facoltà di Medicina Veterinaria di Bari CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA REGOLAMENTO TIROCINIO PRATICO (In vigore a partire dall AA 2011-2012) L Ordinamento didattico del Corso di Laurea

Dettagli

Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare

Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare A.A. 2017/18 e 2019/19 DIARIO PERSONALE DELLO STUDENTE ATTIVITA

Dettagli

Prof.ssa Paola Fadda Corso di Laurea in Infermieristica

Prof.ssa Paola Fadda Corso di Laurea in Infermieristica Prof.ssa Paola Fadda Corso di Laurea in Infermieristica OBIETTIVO DEL CdL Formare professionisti che svolgano con autonomia professionale attività dirette alla prevenzione, alla cura e salvaguardia della

Dettagli

Per poter sostenere l esame di: è richiesto il superamento dei seguenti esami

Per poter sostenere l esame di: è richiesto il superamento dei seguenti esami REGOLE PER L ISCRIZIONE AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO E TABELLA DELLE REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO è necessario aver superato, entro l appello di recupero

Dettagli

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario Contr. anno. 4 VET/01 A Discipline della struttura. e funzione degli organismi animali

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario Contr. anno. 4 VET/01 A Discipline della struttura. e funzione degli organismi animali Regolamento dei piani di studio 5029-15-18 COORTE 2018 MEDICINA A014304 Anno di definizione/revisione 2018 Schema di piano 1 - GENERALE Facoltà Dipartimento Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie Struttura

Dettagli

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO PER ISCRIZIONE ALL A.A. 2017/2018 (delibera C.C.L. del 28.09.2017 e del 16.03.2018) REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO non è necessario aver superato alcun

Dettagli

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. 4 VET/01 A Discipline della struttura. e funzione degli organismi animali

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. 4 VET/01 A Discipline della struttura. e funzione degli organismi animali Regolamento dei piani di studio 5029-15-17 COORTE 2017 MEDICINA A012767 Anno di definizione/revisione 2017 Schema di piano 1 - GENERALE Facoltà Dipartimento Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie Struttura

Dettagli

PRATICHE STUDENTI. per il Nuovo Ordinamento DM 270/2004. (Aggiornato a Ottobre 2018, A.A )

PRATICHE STUDENTI. per il Nuovo Ordinamento DM 270/2004. (Aggiornato a Ottobre 2018, A.A ) PRATICHE STUDENTI per il Nuovo Ordinamento DM 270/2004 (Aggiornato a Ottobre 2018, A.A. 2018-2019) La Commissione Didattica ha deliberato sull apertura di finestre temporali per la consegna delle modulistiche

Dettagli

II FASE. Ore totali studente CFU. Birettoni 10 CFU

II FASE. Ore totali studente CFU. Birettoni 10 CFU II FASE DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA LM 42 (Reg. 204) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.A. EROGATA 4 e 5 ANNO EROGATO CdL LM42 4 ANNO -

Dettagli

VALUTAZIONE DEL TIROCINIO ISPEZIONE, CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI

VALUTAZIONE DEL TIROCINIO ISPEZIONE, CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI Procedura Operativa Standard Pag. 1 di 9 L utilizzatore si impegna, una volta ricevuta l informazione di una nuova revisione del documento, a distruggere la copia della revisione precedente in suo possesso.

Dettagli

Programmazione didattica I Anno II semestre a.a. 2018/2019

Programmazione didattica I Anno II semestre a.a. 2018/2019 Programmazione didattica I Anno II semestre a.a. 2018/2019 MATERIA DOCENTI CFU ORE PATOLOGIA E FIOSIOPATOLOGIA GENERALE PROF.SSA LONGO AGOSTINA 1 12 PATOLOGIA E FIOSIOPATOLOGIA GENERALE PROF.SSA ZICARI

Dettagli

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Coordinatore del Corso (2017/2020): Prof. Renzo Corvò

Dettagli

numero totale studenti

numero totale studenti Corso di Laurea Magistrale in Medicina Norme per la assegnazione dei turni per la frequenza delle attività di Orientamento (anni da I a V), di Tirocinio (V anno) e dei C.I.P. (documento approvato nel CCL

Dettagli

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. 8 VET/01 A Discipline della struttura. e funzione degli organismi animali

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. 8 VET/01 A Discipline della struttura. e funzione degli organismi animali Regolamento dei piani di studio 5029-15-15 COORTE 2015 MEDICINA A008824 Anno di definizione/revisione 2015 Schema di piano 1 - GENERALE Facoltà Dipartimento Corso di studio Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie

Dettagli

PRATICHE STUDENTI. per il Nuovo Ordinamento DM 270/2004. (Aggiornato a Ottobre 2016, A.A )

PRATICHE STUDENTI. per il Nuovo Ordinamento DM 270/2004. (Aggiornato a Ottobre 2016, A.A ) PRATICHE STUDENTI per il Nuovo Ordinamento DM 270/2004 (Aggiornato a Ottobre 2016, A.A. 2016-2017) La Commissione Didattica ha deliberato sull apertura di finestre temporali per la consegna delle modulistiche

Dettagli

Programmazione didattica a.a. 2014/2015

Programmazione didattica a.a. 2014/2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA NUTRIZIONE (Classe di Laurea LM-9) Programmazione didattica

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA DI TIROCINIO FORMATIVO PER IL C.D.S. IN SCIENZE MOTORIE (FINO ALLA COORTE 2017/18) E PER IL C.D.S.M

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA DI TIROCINIO FORMATIVO PER IL C.D.S. IN SCIENZE MOTORIE (FINO ALLA COORTE 2017/18) E PER IL C.D.S.M REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA DI TIROCINIO FORMATIVO PER IL C.D.S. IN SCIENZE MOTORIE (FINO ALLA COORTE 2017/18) E PER IL C.D.S.M. IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE Il presente

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia - 3 anno [a.a. 2016/2017]

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia - 3 anno [a.a. 2016/2017] Corso di Laurea Magistrale in Farmacia - 3 anno [a.a. 2016/2017] I semestre di lezioni (19 settembre 2016-16 dicembre 2016) Aula D6 presso Polo chimico bio-medico (Via Luigi Borsari, 46 - Ferrara) Nel

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria. Regolamento Tirocinio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria. Regolamento Tirocinio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria Regolamento Tirocinio Approvato in Consiglio di Classe in data 28/06/2016 Ambito di Applicazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2019/2020

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2019/2020 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE Classe LM9 Programmazione didattica

Dettagli

Per poter sostenere l esame di:

Per poter sostenere l esame di: REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO è necessario aver superato, entro l appello di recupero di Febbraio relativo all a.a. precedente, 4 esami tra quelli previsti

Dettagli

Appartenente alla classe delle Specializzazioni in Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche REGOLAMENTO DIDATTICO

Appartenente alla classe delle Specializzazioni in Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche REGOLAMENTO DIDATTICO Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di specializzazione in Tecnologia e Patologia delle Specie Avicole, del Coniglio e della Selvaggina Appartenente alla classe delle Specializzazioni in

Dettagli

Corso online per l acquisizione di crediti informatici (3 CFU) per Scienze Biologiche

Corso online per l acquisizione di crediti informatici (3 CFU) per Scienze Biologiche Università degli Studi di Pavia Corso online per l acquisizione di crediti informatici (3 CFU) per Scienze Biologiche Abilità Informatiche Per acquisire i 3 CFU relativi all idoneità di Abilità Informatiche

Dettagli

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO E TABELLA DELLE PER ISCRIZIONE ALL A.A. 2018/2019 (delibera C.C.L. del 28.09.2017 e del 16.03.2018 e 16.10.2018) REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO non è necessario

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA (LM 42) I ANNO A.A. 2018/19 I BIMESTRE ( ) II BIMESTRE (

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA (LM 42) I ANNO A.A. 2018/19 I BIMESTRE ( ) II BIMESTRE ( I ANNO A.A. 2018/19 - Fisica applicata (FIS/07) 2 / 16 Prof. My S. ECONOMIA E - Informatica (INF/01) 2 / 16 STATISTICA Cod. 061500 - Statistica (SECS-S/02) 2+1E/16+25 - Economia agraria (AGR/01) 4 / 40

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche (ex D.M. 270/04, Classe LM-86 - Scienze zootecniche e tecnologie animali) Finalità

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche (ex D.M. 270/04, Classe LM-86 - Scienze zootecniche e tecnologie animali) Finalità

Dettagli

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria Sito web del corso di studio: http://corsi.unibo.it/magistralecu/medicinaveterinaria/pagine/default.aspx

Dettagli

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo CALENDARIO DEL V ANNO I SEMESTRE A.A. 2015-16 DATA MESE GIORNO 13.00-14.30 14.30-16.00 16.00-17.30

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. III Anno, I Semestre Orario lezioni, a.a Ottobre

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. III Anno, I Semestre Orario lezioni, a.a Ottobre Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia III Anno, I Semestre Orario lezioni, a.a. 2017-18 Ottobre Il calendario del tirocinio sarà reso noto appena disponibile Campus S.Venuta, aula Magna B

Dettagli

Insegnamento SSD Modulo Docenti Ente di

Insegnamento SSD Modulo Docenti Ente di ! Facoltà di Farmacia e Medicina CORSO DI LAUREA A in TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (Presidente: Prof.ssa M. De Giusti) Programmazione didattica A.A. 204/5 III - ANNO

Dettagli

ORA LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' Proped. Biochimica ed elementi di Biologia Molec. (sett. 1-7 T; 8-9 P)

ORA LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' Proped. Biochimica ed elementi di Biologia Molec. (sett. 1-7 T; 8-9 P) CLM Medicina veterinaria - Orario Lezioni 1 semestre A.A. 2017/2018 1 ANNO - AULA 2 settimana 1 13 (dal 23 ottobre al 15 dicembre 2017 e dal 08 gennaio al 09 febbraio 2018) ORA LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI'

Dettagli

Corso online per l acquisizione di crediti informatici (3 CFU) Corso di laurea in Scienze Geologiche A.A Informatica di base

Corso online per l acquisizione di crediti informatici (3 CFU) Corso di laurea in Scienze Geologiche A.A Informatica di base Università degli Studi di Pavia Corso online per l acquisizione di crediti informatici (3 CFU) Corso di laurea in Scienze Geologiche A.A. 2016-2017 Informatica di base Per acquisire i 3 CFU relativi all

Dettagli

ORA LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' Proped. Biochimica ed elementi di Biologia Molec. (sett. 1-7 T; 8-9 P)

ORA LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' Proped. Biochimica ed elementi di Biologia Molec. (sett. 1-7 T; 8-9 P) CLM Medicina veterinaria - Orario Lezioni 1 semestre A.A. 2017/2018 1 ANNO - AULA 2 settimana 1 13 (dal 23 ottobre al 15 dicembre 2017 e dal 08 gennaio al 09 febbraio 2018) ORA LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI'

Dettagli

Sicurezza Igienico-sanitaria degli Alimenti (SIA) Piani di studio e pratiche studenti

Sicurezza Igienico-sanitaria degli Alimenti (SIA) Piani di studio e pratiche studenti Sicurezza Igienico-sanitaria degli Alimenti (SIA) Piani di studio e pratiche studenti PIANO DI STUDIO Il Piano di Studio è l elenco di tutti gli insegnamenti o attività formative che lo studente intende

Dettagli

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRATTI DI TUTORATO IL DIRETTORE EMANA

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRATTI DI TUTORATO IL DIRETTORE EMANA BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRATTI DI TUTORATO IL DIRETTORE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento di Ateneo per la disciplina dei contratti di insegnamento

Dettagli

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO E TABELLA DELLE REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO non è necessario aver superato alcun esame entro il mese di Aprile. Gli esami mancanti devono essere superati

Dettagli

FREQUENZA E VERBALIZZAZIONE ATTIVITA DI TIROCINIO A.A. 2016/2017

FREQUENZA E VERBALIZZAZIONE ATTIVITA DI TIROCINIO A.A. 2016/2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA POLO DI TORINO FREQUENZA E VERBALIZZAZIONE ATTIVITA DI TIROCINIO A.A. 2016/2017 Gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale a ciclo

Dettagli

FREQUENZA E VERBALIZZAZIONE ATTIVITA DI TIROCINIO A.A. 2016/2017

FREQUENZA E VERBALIZZAZIONE ATTIVITA DI TIROCINIO A.A. 2016/2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA POLO DI TORINO FREQUENZA E VERBALIZZAZIONE ATTIVITA DI TIROCINIO A.A. 2016/2017 Gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale a ciclo

Dettagli

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SETTIMANA 1 dal 22 al 26/09 CLINICA OSTETRICO- GINECOLOGICA E ANDROLOGICA DEGLI ANIMALI DA CLINICA OSTETRICO- GINECOLOGICA E ANDROLOGICA DEGLI ANIMALI DA SETTIMANA 2 dal 29/09 al 3/10 ANIMALI DA Esercitazione

Dettagli

Tirocini Pratici Valutativi (TPV)

Tirocini Pratici Valutativi (TPV) Tirocini Pratici Valutativi (TPV) Strutturazione TPV all interno del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia e Protocollo operativo Tiziana Bellini Stefano Volpato Carlo Alberto Volta OdG punto 3 CCdL

Dettagli

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Dipartimento di Biologia Dottorato Dottorato Essere iscritti ad una laurea triennale ed aver superato

Dettagli

Incontro con i vincitori del Programma Erasmus 2013/2014

Incontro con i vincitori del Programma Erasmus 2013/2014 Incontro con i vincitori del Programma Erasmus 2013/2014 Lunedì 20 maggio 2013 Giuliano Bettini Adempimenti del vincitore Erasmus NEI MESI PRECEDENTI LA PARTENZA 1. Iscriversi all università straniera,

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Tirocinio 11:30-12:30 SMC II Farmacologia II SMC II Farmacologia II Farmacologia II

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Tirocinio 11:30-12:30 SMC II Farmacologia II SMC II Farmacologia II Farmacologia II Orario delle lezioni AA 2016/17 - Anno: Quarto - Semestre: Secondo - Sede di Padova - Corso: (MED 4) AULA ORTOPEDIA/AULA MAGNA NEUROLOGIA Anat.Pat.: Prof.ssa M.Valente Farmacologia II: Prof. P.Giusti SMC

Dettagli

CFU Esami Tipologia CFU. Program SSD/ Docente Patologia aviare e sanità pubblica VET/05 4. Carat-B VET/05 veterinaria

CFU Esami Tipologia CFU. Program SSD/ Docente Patologia aviare e sanità pubblica VET/05 4. Carat-B VET/05 veterinaria DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA LM 42 vecchia (Regolamento 20) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.A. 206/207 EROGATO CdL LM42 4 ANNO - (VII)

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING Presidente: Prof. Marino Bonaiuto Responsabile per le AAP: Prof.ssa Renata Metastasio a.a. 2017-18 REGOLAMENTO SUL RICONOSCIMENTO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. Italia Di Liegro ANNO ACCADEMICO 201/ CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO

Dettagli

REGOLAMENTO DEL TIROCINIO PRATICO-APPLICATIVO

REGOLAMENTO DEL TIROCINIO PRATICO-APPLICATIVO REGOLAMENTO DEL TIROCINIO PRATICO-APPLICATIVO Art. 1 - Natura del tirocinio Il tirocinio pratico-applicativo è previsto dagli Ordinamenti Didattici dei Corsi di Laurea triennali in Allevamento e Benessere

Dettagli

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2014 MEDICINA VETERINARIA. Anno di definizione/revisione.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2014 MEDICINA VETERINARIA. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio 5029-11-14 COTE 2014 MEDICINA A007381 Anno di definizione/revisione 2014 Schema di piano Facoltà Dipartimento Corso di studio 001 - generale MEDICINA Dipartimento di Scienze

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING Presidente: Prof. Marino Bonaiuto Responsabile per le AAP: Prof.ssa Renata Metastasio a.a. 2018-19 REGOLAMENTO SUL RICONOSCIMENTO

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 270/04)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 270/04) CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 270/04) Gli studenti immatricolati nel 2009/2010, i quali si iscriveranno per l a.a. 2011/12 al terzo anno del Corso di Laurea in Economia Aziendale, dovranno

Dettagli

COR-MED PRESIDIO di SERVIZIO Studenti e Tirocinanti Facoltà di Medicina e Chirurgia

COR-MED PRESIDIO di SERVIZIO Studenti e Tirocinanti Facoltà di Medicina e Chirurgia COR-MED PRESIDIO di SERVIZIO Studenti e Tirocinanti Facoltà di Medicina e Chirurgia Centro Orientamento Università di Pavia C.OR I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo 1. Breve Presentazione Il Servizio COR-MED

Dettagli

L ESPERIENZA DI TIROCINIO CURRICULARE

L ESPERIENZA DI TIROCINIO CURRICULARE CORSO DI LAUREA IN DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE A.A. 2017/2018 L ESPERIENZA DI TIROCINIO CURRICULARE funzionamento, scadenze, obiettivi, processo formale, documenti, comportamento a cura di Elena Vai

Dettagli

Sicurezza Igienico-sanitaria degli Alimenti (SIA)

Sicurezza Igienico-sanitaria degli Alimenti (SIA) Sicurezza Igienico-sanitaria degli Alimenti (SIA) Strutture di riferimento Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione Scuola di Agraria e Medicina veterinaria Offerta didattica dell Università

Dettagli

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno coorte 2011 Medicina Veterinaria. Anno di definizione/revisione.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno coorte 2011 Medicina Veterinaria. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio 5029-11-11 coorte 2011 Medicina Veterinaria A005037 Anno di definizione/revisione 2011 Schema di piano Facoltà Dipartimento Corso di studio 001 - generale MEDICINA Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA - SEDE DI TERNI CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA - a.a ORARIO DELLE LEZIONI: 2 anno

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA - SEDE DI TERNI CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA - a.a ORARIO DELLE LEZIONI: 2 anno Orario LUNEDI' 6/03/2017 MARTEDI' 7/03/2017 MERCOLEDI' 8/03/2017 GIOVEDI' 9/03/2017 VENERDI' 10/03/2017 08,00-09,00 Dermatologia Ortopedia 09,00-10,00 Inglese Dermatologia Ortopedia Anestes Terap Antalg

Dettagli

Istruzioni per la compilazione dei Moduli

Istruzioni per la compilazione dei Moduli ASSEGNAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO CURRICOLARE PER GLI STUDENTI DEL CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN BIOLOGIA (MATRICOLA N92) Il tirocinio può essere svolto in un dipartimento dell Ateneo Federico II

Dettagli

Outgoing Info Day Economia. 27 aprile 2017

Outgoing Info Day Economia. 27 aprile 2017 Outgoing Info Day Economia 27 aprile 2017 Obiettivi: - Illustrare le prossime procedure burocratiche - Chiarire eventuali dubbi su documenti e tempistiche - Raccogliere suggerimenti e altre necessità 1.

Dettagli

Regole generali su compilazione LA e Riconoscimento esami. ERASMUS+, Swiss-European Mobility Programme e OVERSEAS A.A. 2019/20

Regole generali su compilazione LA e Riconoscimento esami. ERASMUS+, Swiss-European Mobility Programme e OVERSEAS A.A. 2019/20 Regole generali su compilazione LA e Riconoscimento esami ERASMUS+, Swiss-European Mobility Programme e OVERSEAS A.A. 2019/20 Learning Agreement Compilazione LA Gli studenti dovranno compilare il Learning

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Classe L2 Presentazione Corso Il CdS intende formare Biotecnologi. In particolare,

Dettagli

Attivazione Offerta formativa 2016/2017

Attivazione Offerta formativa 2016/2017 Attivazione Offerta formativa 2016/2017 Presentazione 19.02.2016 1. Regolarizzare l attivazione dell offerta formativa: Regolamenti Didattici CdS vs SUA; 2. Inserimento multiplo di informazioni: SUA CdS,

Dettagli

ISTRUZIONI INFORMAZIONI VALIDE PER TUTTI GLI STUDENTI ISCRITTI AL PRIMO ANNO NELL AA 2018/2019 LAUREA MAGISTRALE CICLO UNICO 6 ANNI IN

ISTRUZIONI INFORMAZIONI VALIDE PER TUTTI GLI STUDENTI ISCRITTI AL PRIMO ANNO NELL AA 2018/2019 LAUREA MAGISTRALE CICLO UNICO 6 ANNI IN ISTRUZIONI INFORMAZIONI VALIDE PER TUTTI GLI STUDENTI ISCRITTI AL PRIMO ANNO NELL AA 2018/2019 Tipo di valutazione: giudizio Lingua di erogazione: italiano DESCRIZIONE LAUREA MAGISTRALE CICLO UNICO 6 ANNI

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara. Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico A.A

Università degli Studi di Ferrara. Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico A.A Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara SCUOLA DI MEDICINA Presidente: Prof. Leonardo Trombelli Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico A.A. 2016-2017 PERSONE DI

Dettagli

Corsi interateneo - RAD gennaio Accademico/Resp. CdS Referenti e Strutture

Corsi interateneo - RAD gennaio Accademico/Resp. CdS Referenti e Strutture Allegato 3 Calendario generale UA RIEPILOGO CADENZE cheda UA CD Parte Amministrativa ezione: Informazioni Informazioni generali sul : - parte gennaio Corsi interateneo - gennaio Referenti e trutture Docenti

Dettagli

Welcome Week CLAMDA A.A Bologna, Ottobre 2017 Prof. Stefano Mengoli Vice Coordinatore CLAMDA

Welcome Week CLAMDA A.A Bologna, Ottobre 2017 Prof. Stefano Mengoli Vice Coordinatore CLAMDA Welcome Week CLAMDA A.A. 2017-2018 Bologna, Ottobre 2017 Prof. Stefano Mengoli Vice Coordinatore CLAMDA Obiettivi Benvenuto «Lasciate ogni speranza, voi ch' entrate» (Canto III Inferno) Presentazione di

Dettagli

Bando Erasmus+ Tirocinio

Bando Erasmus+ Tirocinio Programma Erasmus + Tirocinio 2019/2020 DIMEVET 10 aprile 2019 ore 14:00 Aula Fisiologia Incontro informativo per gli studenti https://www.unibo.it/it/internazionale/tirocini-estero/erasmus-mobilita-pertirocinio/erasmus-mobilita-tirocinio-come-partecipare/erasmus-mobilita-tirociniocome-partecipare

Dettagli

Scienze degli Alimenti

Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze degli Alimenti Food for thought Docente di riferimento: Prof. Davide Menozzi davide.menozzi@unipr.it Ottobre 2016 Presentazione del regolamento dei

Dettagli

A.A L-27 Chimica Industriale

A.A L-27 Chimica Industriale Giornata Giornata di Accoglienza di Accoglienza Matricole Matricole Dipartimento di Chimica, 5 ottobre 2015 A.A. 2017-2018 L-27 Chimica Industriale Dipartimento di Chimica, 25 settembre 2017 11.15 Aula

Dettagli

Guida al Tirocinio Pratico-Valutativo dell Esame di Stato Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia a.a Università di Ferrara

Guida al Tirocinio Pratico-Valutativo dell Esame di Stato Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia a.a Università di Ferrara Guida al Tirocinio Pratico-Valutativo dell Esame di Stato Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia a.a. 208-9 Università di Ferrara Con Decreto Ministeriale 9 maggio 208 n.58 è stato emanato

Dettagli

ISTRUZIONI INFORMAZIONI VALIDE PER TUTTI GLI STUDENTI ISCRITTI AL PRIMO ANNO NELL AA 2018/2019 LAUREA MAGISTRALE CICLO UNICO 6 ANNI IN

ISTRUZIONI INFORMAZIONI VALIDE PER TUTTI GLI STUDENTI ISCRITTI AL PRIMO ANNO NELL AA 2018/2019 LAUREA MAGISTRALE CICLO UNICO 6 ANNI IN ISTRUZIONI INFORMAZIONI VALIDE PER TUTTI GLI STUDENTI ISCRITTI AL PRIMO ANNO NELL AA 2018/2019 Tipo di valutazione: giudizio Lingua di erogazione: italiano DESCRIZIONE LAUREA MAGISTRALE CICLO UNICO 6 ANNI

Dettagli

MEDICINA VETERINARIA ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE

MEDICINA VETERINARIA ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE ANNO ACCADEMICO 2014 15 I corsi si svolgono dal 9/03/2015 al 12/06/2015 1 ANNO 8-9 9-10 10-11 11-12 12-13 13-14 14-15 15-16 16-17 17-18 Anatomia II Informatica Zoologia

Dettagli

molecolare applicata B I O / 1 9 Microbiologia generale medica generale clinica e biologia molecolare clinica clinica

molecolare applicata B I O / 1 9 Microbiologia generale medica generale clinica e biologia molecolare clinica clinica Nome Scuola: Scienza dell'alimentazione Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Facoltà di Farmacia e Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 12 - Classe dei servizi clinici specialistici biomedici Accesso:

Dettagli

Accoglienza Matricole a.a. 2016/17

Accoglienza Matricole a.a. 2016/17 Accoglienza Matricole a.a. 2016/17 L ABC dello studente San Giobbe, 16 settembre 2016 1 Università Ca Foscari: l organizzazione A Ca Foscari le Facoltà sono state soppresse nell a.a. 2011-12 8 Dipartimenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ Manifesto degli Studi A.A. 2009/2010 (Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2007/08)

Dettagli

PIANO DI STUDI TECNICO DELLA PREVENZIONE E DEI LUOGHI DI LAVORO A.A ANNO I SEMESTRE I

PIANO DI STUDI TECNICO DELLA PREVENZIONE E DEI LUOGHI DI LAVORO A.A ANNO I SEMESTRE I PIANO DI STUDI TECNICO DELLA PREVENZIONE E DEI LUOGHI DI LAVORO A.A. 2014-2015 ANNO I SEMESTRE I AMBITI DISCIPLINARI SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/10 BIOCHIMICA 4 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/16- ANATOMIA UMANA;

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO E INDETTO UN AVVISO PER LA SELEZIONE DI N.1 GUIDA DI LABORATORIO CUI AFFIDARE ATTIVITÀ DI LABORATORIO NELL AMBITO DELL ATTIVITÀ FORMATIVA DEL CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO A.A. 2016/2017

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA ORARIO DEFINITIVO ANNO ACCADEMICO TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE. (Ordinamento DM 270)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA ORARIO DEFINITIVO ANNO ACCADEMICO TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE. (Ordinamento DM 270) CORSI INTEGRATI: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico ORARIO DEFINITIVO ANNO ACCADEMICO 2018-2019 TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE Corso

Dettagli

AREA DI MEDICINA. Procedura on-line di inserimento della domanda di conseguimento titolo

AREA DI MEDICINA. Procedura on-line di inserimento della domanda di conseguimento titolo AREA DI MEDICINA Procedura on-line di inserimento della domanda di conseguimento titolo La procedura di inserimento della domanda di conseguimento titolo si compone di due fasi: Prima fase: - lo studente

Dettagli

COME FORMALIZZARE LO STAGE PER GLI STUDENTI. Servizio Stage & Placement

COME FORMALIZZARE LO STAGE PER GLI STUDENTI. Servizio Stage & Placement COME FORMALIZZARE LO STAGE PER GLI STUDENTI Servizio Stage & Placement I DOCUMENTI Convenzione (tra l Università e l Azienda) E compilata dall azienda, che deve anche registrarsi nel sito di Dipartimento.

Dettagli

La domanda di laurea si presenta esclusivamente online su Infostud Istruzioni domanda di laurea online (

La domanda di laurea si presenta esclusivamente online su Infostud Istruzioni domanda di laurea online ( PROMEMORIA LAUREANDI SETTORE SEGRETERIA STUDENTI POLO DI LATINA FACOLTÀ DI ECONOMIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE FACOLTÀ DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE, INFORMATICA E STATISTICA FACOLTÀ

Dettagli

ERASMUS+ STUDENT MOBILITY, svolta nell anno accademico

ERASMUS+ STUDENT MOBILITY, svolta nell anno accademico RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO ESAMI SOSTENUTI IN MOBILITA CdL in Medicina e Chirurgia Da consegnare in originale prima possibile dopo il rientro a:, c/o NIC, Padiglione 3, piano terra, Stanza 005 Largo Brambilla,

Dettagli

VADEMECUM TIROCINI LM Sociologia e Servizio Sociale Curriculum Servizio Sociale Scuola di Scienze Politiche A.A. 2015/2016

VADEMECUM TIROCINI LM Sociologia e Servizio Sociale Curriculum Servizio Sociale Scuola di Scienze Politiche A.A. 2015/2016 VADEMECUM TIROCINI LM Sociologia e Servizio Sociale Curriculum Servizio Sociale Scuola di Scienze Politiche A.A. 2015/2016 Il tirocinio curriculare previsto per il corso di laurea magistrale in Sociologia

Dettagli