Riconoscimento e classificazione di alcuni prodotti esplosivi.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Riconoscimento e classificazione di alcuni prodotti esplosivi."

Transcript

1 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 92 del 19 aprile Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge , , n. n Filiale - Filiale di Romadi Roma GAZZETTA UFFICIALE PARTE PRIMA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Giovedì, 19 aprile 2012 SI PUBBLICA TUTTI I GIORNI NON FESTIVI DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA AVVISO AL PUBBLICO Si comunica che il punto vendita Gazzetta Ufficiale sito in via Principe Umberto, 4 è stato trasferito nella nuova sede di Piazza G. Verdi, Roma N. 77 MINISTERO DELL INTERNO Riconoscimento e classificazione di alcuni prodotti esplosivi.

2

3 SOMMARIO MINISTERO DELL INTERNO Riconoscimento e classificazione di alcuni prodotti esplosivi (12A04008) Pag. 1 Riconoscimento e classificazione di alcuni prodotti esplosivi (12A04009) Pag. 15 Riconoscimento e classificazione di alcuni prodotti esplosivi (12A04087) Pag. 28 Comunicato di rettifica relativo all estratto del decreto n. 557/P.A.S /XVJ/CE/C/2011 del 22 settembre 2011, con il quale sono stati riconosciuti e classificati alcuni prodotti esplosivi. (12A04010) Pag. 38 III

4

5 ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI MINISTERO DELL INTERNO Riconoscimento e classificazione di alcuni prodotti esplosivi Con decreto ministeriale n. 557/PAS.9466-XVJ(5628) del i manufatti esplosivi denominati: ALESSI 0572 (D.O. AV 0572) (massa attiva g 505,00) ALESSI 0573 (D.O. AV 0573) (massa attiva g 505,00) ALESSI 0574 (D.O. AV 0574) (massa attiva g 505,00) ALESSI 0575 (D.O. AV 0575) (massa attiva g 505,00) sono riconosciuti, su istanza del Sig. Alessi Nazzareno titolare di licenza di deposito e vendita di esplosivi di IV e V categoria in Appignano del Tronto (Ap) loc. Valle Orta. -, ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell'art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella V categoria gruppo C dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/000942/XVJ(53)11 del i manufatti esplosivi denominati: STRISCIONE VIOLA CAL. MM 37 (massa attiva g 34,00) STRISCIONE BLU CAL. MM 37 (massa attiva g 34,00) STRISCIONE ROSSO CAL. MM 37 (massa attiva g 34,00) STRISCIONE VERDE CAL. MM 37 (massa attiva g 34,00) STRISCIONE TREMOLANTE GIALLO CAL. MM 37 (massa attiva g 34,00) STRISCIONE BIANCO CAL. MM 37 (massa attiva g 34,00) STRISCIONE GRANELLA CAL. MM 37 (massa attiva g 34,00) STRISCIONE PIOGGIA NERA CAL. MM 37 (massa attiva g 34,00) sono riconosciuti, su istanza del sig. Parente Giuseppe titolare di licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, in nome e per conto della ditta NUOVA ARTE PIRICA di Parente Giuseppe, sita in Contrada Pagliara Vecchia -Torremaggiore (FG), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. 1

6 Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/019961/XVJ(53) del il manufatto denominato: ESPLOSIVO H-764 è riconosciuto, su istanza del sig. Massimo Berti, titolare delle licenze ex artt. 28, 46 e 47 T.U.L.P.S. per la fabbricazione di esplosivi in nome e per conto della SIMMEL DIFESA S.p.a., con sede e stabilimento in Colleferro (Rm), via Ariana Km. 5,200, ai sensi del combinato disposto dell art. 1, comma 3, lettera a) del decreto legislativo 2 gennaio 1997, n. 7, e dell'art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, e classificato, nella II categoria dell Allegato A al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. Tale prodotto è destinato esclusivamente ad impieghi militari. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/009197/XVJ(5668) del i manufatti esplosivi denominati: RC 1067 XA (d.f.: FS 1067 XA ) (massa attiva g 968,51) RC 1067 XB (d.f.: FS 1067 XB ) (massa attiva g 972,01) BD (d.f.: FS 1066 A/10 ) (massa attiva g 942,10) BD (d.f.: FS 1066 B/10 ) (massa attiva g 942,10) BD (d.f.: FS 1010/10 ) (massa attiva g 406,30) BD (d.f.: FS 1011/10 ) (massa attiva g 506,30) BD (d.f.: FS 958/10 ) (massa attiva g 2367,80) RC (d.f.: FS 953/10 ) (massa attiva g 1812,15) sono riconosciuti, su istanza del sig. Lipori Giovanni, titolare della licenza di deposito e vendita di prodotti esplodenti in nome e per conto della ditta FIREWORKS SUD S.N.C. di Lipori Giovanni & C., con sede in Giugliano di Campania (Na), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell'art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che Il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che lo possono utilizzare alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. 2

7 Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/004357/XVJ(53)11 del i manufatti esplosivi denominati: SBRUFFO CON STRISCIONE ROSSO CAL. MM 30 (massa attiva g 44,00) SBRUFFO CON STRISCIONE BLU CAL. MM 30 (massa attiva g 44,00) SBRUFFO CON STRISCIONE TREMOLANTE BIANCO CAL. MM 30 (massa attiva g 44,00) SBRUFFO CON STRISCIONE VERDE CAL. MM 30 (massa attiva g 44,00) SBRUFFO CON STRISCIONE PIOGGIA NERA CAL. MM 30 (massa attiva g 44,00) SBRUFFO CON STRISCIONE GRANELLA CAL. MM 30 (massa attiva g 44,00) SBRUFFO CON STRISCIONE TREMOLANTE GIALLO CAL. MM 30 (massa attiva g 44,00) SBRUFFO CON STRISCIONE CREPITANTE CAL. MM 30 (massa attiva g 44,00) sono riconosciuti, su istanza del sig. Parente Giuseppe, titolare di licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, in nome e per conto della ditta NUOVA ARTE PIRICA di Parente Giuseppe, sita in Contrada Pagliara Vecchia - Torremaggiore (FG), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S.30.XVJ(5703) del i manufatti esplosivi denominati: STUCCHIO ROSSO CAL. MM 55 (massa attiva g 118,00) STUCCHIO BLU CAL. MM 55 (massa attiva g 118,00) STUCCHIO VIOLA CAL. MM 55 (massa attiva g 118,00) STUCCHIO VERDE CAL. MM 55 (massa attiva g 118,00) STUCCHIO BIANCO CAL. MM 55 (massa attiva g 118,00) STUCCHIO GRANELLA CAL. MM 55 (massa attiva g 118,00) STUCCHIO PIOGGIA NERA CAL. MM 55 (massa attiva g 118,00) STUCCHIO TREMOLANTE GIALLO CAL. MM 55 (massa attiva g 118,00) sono riconosciuti, su istanza del sig. Parente Giuseppe, titolare di licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, in nome e per conto della ditta NUOVA ARTE PIRICA di Parente Giuseppe, sita in Contrada Pagliara Vecchia -Torremaggiore (FG), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. 3

8 La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/007971/XVJ(53)11 del i manufatti esplosivi denominati: PB BOLOGNA 50 BE (massa attiva g 65,5) PB BOLOGNA 50 FL (massa attiva g 65,5) PB BOLOGNA 50 G (massa attiva g 65,5) PB BOLOGNA 50 ORO (massa attiva g 65,5) PB BOLOGNA 50 P BIANCA (massa attiva g 65,5) PB BOLOGNA 50 R (massa attiva g 65,5) PB BOLOGNA 50 TB (massa attiva g 65,5) PB BOLOGNA 50 TG (massa attiva g 65,5) PB BOLOGNA 50 VERDE (massa attiva g 65,5) PB BOLOGNA 50 VIOLA (massa attiva g 65,5) PB LEONARDO 125 TI (massa attiva g 815,00) sono riconosciuti, su istanza del sig. Benassi Giotto titolare, in nome e per conto della ditta PIROTECNICA BENASSI s.n.c., della licenza per la fabbrica di fuochi artificiali, in Castel d Aiano (BO), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. 4

9 Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/7019/XVJ(53)11 del i manufatti esplosivi denominati: DVG C.25 GETTO BIANCO-STE. (massa attiva g 35,0) DVG C.25 GETTO BLU-STE. (massa attiva g 35,0) DVG C.25 GETTO ROSSO-STE. (massa attiva g 35,0) DVG C.25 GETTO VERDE-STE. (massa attiva g 35,0) DVG C.25 GETTO VIOLA- STE. (massa attiva g 35,0) DVG C.25 GETTO GIALLO- STE. (massa attiva g 35,0) DVG C.25 GETTO TREMOLANTE BIANCO-STE. (massa attiva g 35,0) DVG C.25 GETTO TREMOLANTE GIALLO-STE. (massa attiva g 35,0) sono riconosciuti, su istanza del sig. Del Vicario Giacomo, titolare, in nome e per conto della ditta PIROTECNICA SAN SEVERO s.a.s. di Del Vicario G.&C., della licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, sita in Contrada San Ricciardo San Severo (FG), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/1423/XVJ(53) del i manufatti esplosivi denominati: PSC/SF001C75/1010/PEONIA BLU (massa attiva g 167,40) PSC/SF002C75/1010/PEONIA VERDE (massa attiva g 167,40) PSC/SF013C100/1010/PEONIA BLU (massa attiva g 368,60) PSC/SF014C100/1010/PEONIA VERDE (massa attiva g 368,60) PSC/SF019C100/1010/CROCETTE VERDI (massa attiva g 392,30) PSC/SF020C100/1010/CROCETTE LIMONE (massa attiva g 392,30) PSC/SF027C100/1010/FOGLIE CADENTI VERDI (massa attiva g 247,40) PSC/SF030C100/1010/ONDA ORO A BLU CON CENTRO BLU (massa attiva g 378,60) PSC/SF031C100/1010/CRISANTEMO ONDA ORO A VERDE CON CENTRO VERDE (massa attiva g 378,60) PSC/SF038C100/1010/PEONIA BLU CON CENTRO CRACKLING (massa attiva g 378,60) PSC/SF039C100/1010/PEONIA VERDE CON CENTRO CRACKLING (massa attiva g 378,60) PSC/SF048C100/1010/CUORE ROSSO (massa attiva g 259,40) PSC/SF051C125/1010/PEONIA LIMONE (massa attiva g 753,90) 5

10 PSC/SF052C125/1010/PEONIA ROSSA (massa attiva g 753,90) PSC/SF057C125/1010/CROCETE ROSSE (massa attiva g 743,90) PSC/SF065C125/1010/ONDA ORO A ROSSO CON CENTRO ROSSO (massa attiva g 763,90) PSC/SF066C125/1010/ONDA ORO A ARGENTO CON CENTRO ARGENTO (massa attiva g 763,90) PSC/SF069C125/1010/PEONIA LIMONE CON CENTRO CRACKLING (massa attiva g 763,90) PSC/SF071C125/1010/PEONIA ROSSA CON CENTRO CRACKLING (massa attiva g 763,90) PSC/SF082C150/1010/PEONIA LIMONE (massa attiva g 1223,00) PSC/SF083C150/1010/PEONIA ROSSA (massa attiva g 1223,00) PSC/SF085C150/1010/ONDA ORO A BLU CON CENTRO BLU (massa attiva g 1225,00) PSC/SF086C150/1010/ONDA ORO A VERDE CON CENTRO VERDE (massa attiva g 1225,00) PSC/SF104C150/1010/STELLA A 5 PUNTE CON CERCHIO (massa attiva g 918,00) sono riconosciuti, su istanza del sig. Di Pietro Maurizio titolare, in nome e per conto della pirotecnica Santa Chiara, della licenza di produzione e deposito di prodotti esplosivi di IV e V categoria nello stabilimento sito in Contrada Ferretti n comune di Castorano -, ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell'art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che Il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che lo possono utilizzare alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/007980/XVJ(53)11 del i manufatti esplosivi denominati: DVG B8 ROSSO C. 130 (massa attiva g 1752) DVG B8 ROSSO C. 160 (massa attiva g 2382) sono riconosciuti, su istanza del sig. Del Vicario Giacomo, titolare, in nome e per conto della ditta PIROTECNICA SAN SEVERO S.a.s. di Del Vicario G.&C. della licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti,, sita in Contrada San Ricciardo San Severo (FG), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. 6

11 La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/002539/XVJ(5446) del i manufatti esplosivi denominati: 345A PIROTECNICA TEANESE URAGANO 100 COLPI D.O.: (345A PIROTECNICA TEANESE URAGANO 100 COLPI (massa attiva g 513,00) 345B PIROTECNICA TEANESE SPLENDENTE 100 COLPI D.O.: (345B PIROTECNICA TEANESE SPLENDENTE 100 COLPI) (massa attiva g 513,00) 345C PIROTECNICA TEANESE BOMBARD 100 COLPI D.F.: (345C PIROTECNICA TEANESE BOMBARD 100 COLPI) (massa attiva g 513,00) 345 PIROTECNICA TEANESE TEMPESTA 100 COLPI D.O.: (345 PIROTECNICA TEANESE TEMPESTA 100 COLPI) (massa attiva g 513,00) sono riconosciuti, su istanza del Sig. Mottola Angelo Amministratore unico della Pirotecnica Teanese S.r.l., con sede in Teano (CE) loc. Crocelle fraz. Pugliano -, ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell'art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella V categoria gruppo C dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. I manufatti esplosivi denominati: 345AW PIROTECNICA TEANESE URAGANO 100 COLPI D.O.: (345AW PIROTECNICA TEANESE URAGANO 100 COLPI) (massa attiva g 513,00) 345BW PIROTECNICA TEANESE SPLENDENTE 100 COLPI D.O.: (345BW PIROTECNICA TEANESE SPLENDENTE 100 COLPI) (massa attiva g 513,00) 345W PIROTECNICA TEANESE TEMPESTA 100 COLPI D.O.: (345W PIROTECNICA TEANESE TEMPESTA 100 COLPI) (massa attiva g 513,00) 345CW PIROTECNICA TEANESE BOMBARD 100 COLPI D.O.: (345CW PIROTECNICA TEANESE BOMBARD 100 COLPI) (massa attiva g 513,00) sono riconosciuti, su istanza del medesimo richiedente, ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell'art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. 7

12 Inoltre, le etichette dei manufatti riconosciuti e classificati nella IV categoria, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che Il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che lo possono utilizzare alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/PAS.20049/XVJ(5690) del i manufatti esplosivi denominati: MARTARELLO ZX G (massa attiva g 90,00) MARTARELLO ZX R (massa attiva g 90,00) MARTARELLO ZX B (massa attiva g 90,00) MARTARELLO ZX Y (massa attiva g 90,00) MARTARELLO ZX P (massa attiva g 90,00) sono riconosciuti su istanza del sig. Martarello Ermes, titolare di licenza di fabbricazione di prodotti esplodenti in nome e per conto della Martarello S.r.l. con sede in Lago di Arquà Polesine (RO), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010 n. 58, e dell'art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, devono chiaramente contenere l indicazione che Il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che lo possono utilizzare alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/013201/XVJ(53) del i manufatti esplosivi denominati: CILINDRO 8 BOMBETTE ROSSO CALIBRO MM 125 (massa attiva g 1526); CILINDRO 8 BOMBETTE GRANELLA CALIBRO 125 MM (massa attiva g 1526); FISCHI CALIBRO 60 MM (massa attiva g 155); sono riconosciuti, su istanza del sig. Parente Giuseppe, titolare di licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti in nome e per conto della ditta NUOVA ARTE PIRICA di Parente Giuseppe, sita in Contrada Pagliara Vecchia -Torremaggiore (FG), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. 8

13 La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/011441/XVJ(53) del i manufatti esplosivi denominati: PB FLY 2 (massa attiva g 396,4); PB RED LIGHT BIG (massa attiva g 282); PB RED LIGHT (massa attiva g 21,75); PB BLINK LIGHT (massa attiva g 21,75); PB MAGIC SEVEN PB (massa attiva g 825,8); PB MAGIC SEVEN PO (massa attiva g 825,8); PB MAGIC SEVEN R (massa attiva g 825,8); PB MAGIC SEVEN V (massa attiva g 825,8); sono riconosciuti, su istanza del sig. Benassi Giotto, titolare di licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, in nome e per conto della ditta PIROTECNICA BENASSI s.n.c., sita in Castel D Aiano (BO), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. 9

14 Con decreto ministeriale n. 557/PAS/016147/XVJ/CE/C/2011 del i manufatti esplodenti di seguito elencati sono classificati, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a), del decreto 19 Settembre 2002, n. 272, nella categoria dell'allegato A al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico, con i relativi numeri ONU e con le denominazioni appresso indicati: Denominazione Esplodente Green Break Technology Safety Cartridge : - Serie diametro 28 mm, peso della carica: 8 g, 20 g, 40 g, 60 g, 80 g, 100 g, 120 g; - Serie diametro 34 mm, peso della carica: 8 g, 20 g, 40 g, 60 g, 80 g, 100 g, 120 g, 140 g, 160 g, 180 g; - Serie diametro 60 mm, peso della carica: 100 g, 200 g, 300 g. Numero Certificato ENB/P/172/11 emissione 1 Data Certificato Numero ONU 0323 Classe di rischio 1.4 S Categoria P.S. I Denominazione Esplodente Green Break Technology Auxiliary Cartridge : - Serie diametro 28 mm, peso della carica: 40 g, 60 g, 100 g, 120 g; - Serie diametro 34 mm, peso della carica: 40 g, 60 g, 100 g, 160 g, 180 g; - Serie diametro 60 mm, peso della carica: 100 g, 200 g, 300 g. Numero Certificato ENB/P/172/11 emissione 1 Data Certificato Numero ONU 0323 Classe di rischio 1.4 S Categoria P.S. I Sull'imballaggio dei manufatti esplodenti deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15/CEE e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, n. 65 e successive modificazioni ( Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all imballaggio e all etichettatura dei preparati pericolosi ), anche i seguenti dati: denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato CE del Tipo, categoria dell'esplodente secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, elementi identificativi dell'importatore titolare delle licenze di polizia e indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per i citati manufatti il sig. Pastuglia Paolo, titolare in nome e per conto della ditta Nonex s.r.l., della licenza per il deposito di prodotti esplodenti in Fabriano (An) fraz. Melano n. 91/E ha prodotto l attestato CE del Tipo rilasciato dall'organismo Notificato Health & Safety Executive Gran Bretagna su richiesta della Green Break Tecnology B.V., Amstelveen (Olanda). Da tale certificato risulta che i citati esplodenti vengono prodotti presso gli stabilimenti della Nobleteq Arms and Ammunitions (PTY), Centurion (Sud Africa). 10

15 Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S XVJ(5329) del i manufatti esplosivi denominati: ALESSI 0225 (D.O. AV 0225) (massa attiva g 131,50) ALESSI 0549 (D.O. AV 0549) (massa attiva g 711,50) ALESSI 0556 (D.O. AV 0556) (massa attiva g 513,50) ALESSI 0557 (D.O. AV 0557) (massa attiva g 515,50) ALESSI 0558 (D.O. AV 0558) (massa attiva g 513,50) ALESSI 0559 (D.O. AV 0559) (massa attiva g 514,00) ALESSI 1202 (D.O. AV 1202) (massa attiva g 207,45) sono riconosciuti, su istanza del Sig. Alessi Nazzareno titolare di licenza di deposito e vendita di esplosivi di IV e V categoria in Appignano del Tronto (Ap) loc. Valle Orta. -, ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell'art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella V categoria gruppo C dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. Il manufatto esplosivo denominato: ALESSI 0541 (D.O. AV 0541) (massa attiva g 513,00) è riconosciuto su istanza del medesimo richiedente, ai sensi del combinato disposto dell art.18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell'art.53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificato nella IV categoria dell'allegato "A" del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette del manufatto denominato ALESSI 0541 (D.O. AV 0541), devono chiaramente contenere l indicazione che Il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che lo possono utilizzare alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S XVJ(5665) del i manufatti esplosivi denominati: EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE - VULCANO GIALLO (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO ROSSO (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO BLU (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO VIOLA (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO ORO (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO ARGENTO (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO TREMOLANTE BIANCO (massa attiva g 21,70) 11

16 EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO TREMOLANTE GIALLO (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO GIALLO MAGNESIO (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO ROSSO MAGNESIO (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO VERDE MAGNESIO (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO BIANCO LUCE (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO GIALLO LUCE (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO PIOGGIA ARGENTO (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO GIALLO LIMONE (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO ARANCIO (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO LILLA (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO CIANO (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO TURCHESE (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO KAMURO (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO ORO + BLU (massa attiva g 18,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO ARGENTO + VERDE (massa attiva g 21,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO ORO + CRACKLING (massa attiva g 22,70) EFFETTO SINGOLO 30 mm Art AE VULCANO BIANCO + CRACKLING (massa attiva g 23,70) sono riconosciuti, su istanza del sig. Bauducco Francesco titolare, in nome e per conto della ditta Panzera S.a.s. di Francesco Bauducco e C., della licenza per la fabbrica di fuochi artificiali in Carignano (TO), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell'art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che Il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che lo possono utilizzare alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. 12

17 Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/022691/XVJ/CE del il prodotto esplodente denominato petardino da ballo (massa attiva mg 0,9) è classificato, su istanza del sig. Turini Giuseppe, in nome e per conto della Pyrogiochi S.r.l. con sede in Pontedera (PI), ai sensi dell art. 53 del T.U.L.P.S. nella V categoria gruppo E dell Allegato A al Reg. T.U.L.P.S.. Tale manufatto, appartenente alla categoria 1 della Direttiva 2007/23/CE secondo il certificato nr PYR.0758/10 rilasciato dall ente notificato BAM in data , avente numero di registrazione 0589-F1-0003, deve essere fabbricato dalla ditta Chili Fireworks Co., Ltd. con sede in Liling City Repubblica Popolare Cinese, in accordo al certificato n. II.3/3369/09-1 rilasciato dal BAM in data Le etichette del prodotto in argomento devono essere conformi alle norme vigenti e dovranno essere aggiornate a seguito di nuove disposizioni in materia. Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/012515/XVJ(53) del i manufatti esplodenti denominati: DISPOSITIVO DI SICUREZZA AIRBAG LATO PASSEGGERO (massa attiva g 79,38); GENERATORE DI GAS DI10.1 G66 V214 (massa attiva g 79,38); sono riconosciuti, su istanza del sig. Sergio Fassio, in nome e per conto della TRW Automotive Italia S.r.l. con sede amministrativa in Moncalieri (TO), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella V categoria gruppo E dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. 13

18 Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/010148/XVJ(53) del i manufatti esplodenti denominati: AIRBAG LATO GUIDA (massa attiva g 43,18); GENERATORE DI GAS DI10.1 G46 V119 (massa attiva g 43,18); sono riconosciuti, su istanza del sig. Sergio Fassio, in nome e per conto della TRW Automotive Italia S.r.l. con sede amministrativa in Moncalieri (TO), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella V categoria gruppo E dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. 12A

19 Riconoscimento e classificazione di alcuni prodotti esplosivi Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/021569/XVJ/CE/C/2011 del il manufatto esplosivo di seguito elencato é classificato, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a), del decreto 19 Settembre 2002, n. 272, nella categoria dell'allegato A al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico, con il relativo numero ONU e con la denominazione appresso indicati: Denominazione Esplosivo PERUNIT 28 E Numero Certificato 0589.EXP.0933/04, supplementi 1 e 2 Data Certificato , e Numero ONU 0081 Classe di rischio 1.1 D Categoria P.S. II Sull'imballaggio del manufatto esplosivo deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15/CEE e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, n. 65 e successive modificazioni ( Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all imballaggio e all etichettatura dei preparati pericolosi ), anche i seguenti dati: denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato CE del Tipo, con l indicazione dei relativi supplementi, categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, dell'importatore titolare delle licenze di polizia e indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per il citato esplosivo il sig. Ferrari Simone, titolare della licenza di deposito, in nome e per conto della Pravisani Spa, con deposito in Valeggio sul Mincio, località Borghetto (Vr), ha prodotto l attestato CE del Tipo rilasciato dall'organismo Notificato BAM GERMANIA su richiesta della Explosia a.s., (Repubblica Ceca). Da tale certificato risulta che il citato esplosivo viene prodotto presso gli stabilimenti della stessa società in Pardubice - Semtin (Repubblica Ceca). 15

20 Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/021554/XVJ/CE/C/2011 del il manufatto esplosivo di seguito elencato é classificato, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a), del decreto 19 Settembre 2002, n. 272, nella categoria dell'allegato A al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico, con il relativo numero ONU e con la denominazione appresso indicati: Denominazione Esplosivo VESUVIT TN Numero Certificato /V/2004 Data Certificato Numero ONU 0027 Classe di rischio 1.1 D Categoria P.S. I Sull'imballaggio del manufatto esplosivo deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15/CEE e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, n. 65 e successive modificazioni ( Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all imballaggio e all etichettatura dei preparati pericolosi ), anche i seguenti dati: denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato CE del Tipo, categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, dell'importatore titolare delle licenze di polizia e indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per il citato esplosivo il sig. Ferrari Simone, titolare della licenza di deposito, in nome e per conto della Pravisani Spa, con deposito in Valeggio sul Mincio, località Borghetto (Vr), ha prodotto l attestato CE del Tipo rilasciato dall'organismo Notificato VVUU Repubblica Ceca su richiesta della Explosia a.s., (Repubblica Ceca). Da tale certificato risulta che il citato esplosivo viene prodotto presso gli stabilimenti della stessa società in Pardubice - Semtin (Repubblica Ceca). 16

21 Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/001177/XVJ/CE/C/2012 del il manufatto esplosivo di seguito elencato é classificato, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a), del decreto 19 Settembre 2002, n. 272, nella categoria dell'allegato A al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico, con il relativo numero ONU e con la denominazione appresso indicati: Denominazione Esplosivo Esplosivo da mina V.E.5 a Numero Certificato 0080.EXP Data Certificato Numero ONU 0082 Classe di rischio 1.1 D Categoria P.S. II Sull'imballaggio del manufatto esplosivo deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15/CEE e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, n. 65 e successive modificazioni ( Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all imballaggio e all etichettatura dei preparati pericolosi ), anche i seguenti dati: denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato CE del Tipo, categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, elementi identificativi dell'importatore titolare delle licenze di polizia e indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per il citato esplosivo il Toso Roberto, titolare della licenza per la fabbricazione, il deposito e la vendita di esplosivi di I, II, III e V categoria, in nome e per conto della Pravisani Spa, con stabilimento e depositi siti in Sequals (PN) Loc. Prati del Sbriss, ha prodotto l attestato CE del Tipo rilasciato dall'organismo Notificato INERIS - FRANCIA su richiesta della stessa società. Da tale certificato risulta che il citato esplosivo viene prodotto presso gli stabilimenti della Pravisani S.P.A. in Sequals (PN) e della VS ITALIA S.R.L. S. Vittore nel Lazio (Fr) Italia. 17

22 Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/023028/XVJ/CE del i prodotti esplodenti di seguito elencati sono classificati, su istanza del sig. Turini Giuseppe, in nome e per conto della Pyrogiochi S.r.l. con sede in Pontedera (PI), ai sensi dell art. 53 del T.U.L.P.S. nelle categorie dell Allegato A al Reg. del citato Testo Unico, come indicato accanto a ciascun manufatto: BOTTIGLIETTA A STRAPPO (massa attiva mg 1,2), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo D dell Allegato A ; BOTTIGLIETTA A STRAPPO (massa attiva mg 6,3), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo D dell Allegato A ; STELLINA DA TENERE IN MANO (massa attiva g 2,0), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo D dell Allegato A ; STELLINA DA TENERE IN MANO (massa attiva g 1,2 1,8), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo D dell Allegato A ; FONTANA (massa attiva g 3), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo D dell Allegato A ; FONTANA (massa attiva g 3), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo D dell Allegato A ; FONTANA (massa attiva g 3), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo D dell Allegato A ; FONTANA (massa attiva g 3), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo D dell Allegato A ; FONTANA (massa attiva g 3), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo D dell Allegato A ; FONTANA MOJITO (massa attiva g 120), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione KONSTRUCKTA 1395-F2-0190/2011 del : V categoria - gruppo D dell Allegato A ; FONTANA MANHATTAN (massa attiva g 120), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione KONSTRUCKTA 1395-F2-0190/2011 del : V categoria - gruppo D dell Allegato A ; FONTANA CAIPIRINHA (massa attiva g 120), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione KONSTRUCKTA 1395-F2-0191/2011 del : V categoria - gruppo D dell Allegato A ; 18

23 FONTANA PINA COLADA (massa attiva g 120), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione KONSTRUCKTA 1395-F2-0191/2011 del : V categoria - gruppo D dell Allegato A ; VULCANO EL DORADO (massa attiva g 60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione KONSTRUCKTA 1395-F2-0192/2011 del : V categoria - gruppo D dell Allegato A ; VULCANO COCO LOCO (massa attiva g 60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione KONSTRUCKTA 1395-F2-0192/2011 del : V categoria - gruppo D dell Allegato A ; I sopraindicati manufatti devono essere fabbricati dalla ditta Chili Fireworks Co. Ltd. con sede in Liling City Repubblica Popolare Cinese, in accordo al certificato n. II. 3/3369/09-2 rilasciato dal BAM in data Le etichette dei prodotti in argomento devono essere conformi alle norme vigenti e dovranno essere aggiornate a seguito di nuove disposizioni in materia. 19

24 Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/022690/XVJ/CE del il prodotto esplodente denominato Bengala Maxi (massa attiva g 20) è classificato, su istanza del sig. Turini Giuseppe, in nome e per conto della Pyrogiochi S.r.l. con sede in Pontedera (PI), ai sensi dell art. 53 del T.U.L.P.S. nella V categoria gruppo D dell Allegato A al Reg. T.U.L.P.S.. Tale manufatto, appartenente alla categoria 1 della Direttiva 2007/23/CE secondo il certificato nr. PA /2011 rilasciato dall ente notificato Konstrukta in data , avente numero di registrazione 1395-F1-0205/2011, è fabbricato dalla ditta Chili Fireworks Co. Ltd.con sede in Liling City Repubblica Popolare Cinese, in accordo al certificato n. II. 3/3369/09-2 rilasciato dal BAM in data Le etichette del prodotto in argomento devono essere conformi alle norme vigenti e dovranno essere aggiornate a seguito di nuove disposizioni in materia. Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/022689/XVJ/CE del il prodotto esplodente denominato Palla di fuoco (massa attiva g 3) è classificato, su istanza del sig. Turini Giuseppe, in nome e per conto della Pyrogiochi S.r.l. con sede in Pontedera (PI), ai sensi dell art. 53 del T.U.L.P.S. nella V categoria gruppo D dell Allegato A al Reg. T.U.L.P.S.. Tale manufatto, appartenente alla categoria 1 della Direttiva 2007/23/CE secondo il certificato nr. PA /2011 rilasciato dall ente notificato Konstrukta in data , avente numero di registrazione 1395-F1-0203/2011, è fabbricato dalla ditta Chili Fireworks Co. Ltd.con sede in Liling City Repubblica Popolare Cinese, in accordo al certificato n. II. 3/3369/09-2 rilasciato dal BAM in data Le etichette del prodotto in argomento devono essere conformi alle norme vigenti e dovranno essere aggiornate a seguito di nuove disposizioni in materia. 20

25 Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/022694/XVJ/CE del i prodotti esplodenti di seguito elencati sono classificati, su istanza del sig. Turini Giuseppe, in nome e per conto della Pyrogiochi S.r.l. con sede in Pontedera (PI), ai sensi dell art. 53 del T.U.L.P.S. nelle categorie dell Allegato A al Reg. del citato Testo Unico, come indicato accanto a ciascun manufatto. BENGALA ROSSO (massa attiva g 20), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione Konstrukta 1395-F1-0204/2011 del : V categoria gruppo D dell Allegato A ; BENGALA VERDE (massa attiva g 20), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione Konstrukta 1395-F1-0204/2011 del : V categoria gruppo D dell Allegato A ; BENGALA GIALLO (massa attiva g 20), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione Konstrukta 1395-F1-0204/2011 del : V categoria gruppo D dell Allegato A ; BENGALA BLU (massa attiva g 20), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione Konstrukta 1395-F1-0204/2011 del : V categoria gruppo D dell Allegato A ; BENGALA VIOLA (massa attiva g 20), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione Konstrukta 1395-F1-0204/2011 del : V categoria gruppo D dell Allegato A ; BENGALA ARGENTO (massa attiva g 20), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione Konstrukta 1395-F1-0204/2011 del : V categoria gruppo D dell Allegato A ; BENGALA ORO (massa attiva g 20), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione Konstrukta 1395-F1-0204/2011 del : V categoria gruppo D dell Allegato A ; I sopraindicati manufatti sono fabbricati dalla ditta Chili Fireworks Co. Ltd. con sede in Liling City Repubblica Popolare Cinese, in accordo al certificato n. II. 3/3369/09-2 rilasciato dal BAM in data Le etichette dei prodotti in argomento devono essere conformi alle norme vigenti e dovranno essere aggiornate a seguito di nuove disposizioni in materia. 21

26 Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/948/XVJ(53) del i manufatti esplosivi denominati: PSC/SF003C75/1010/PEONIA LIMONE (massa attiva g 167,40 ) PSC/SF004C75/1010/PEONIA ROSSA (massa attiva g 167,40 ) PSC/SF015C100/1010/PEONIA LIMONE (massa attiva g 368,60) PSC/SF016C100/1010/PEONIA ROSSA (massa attiva g 368,60) PSC/SF021C100/1010/CROCETTE ROSSE (massa attiva g 392,30 ) PSC/SF028C100/1010/FOGLIE CADENTI ROSSE (massa attiva g 247,40) PSC/SF029C100/1010/FOGLIE CADENTI BIANCHE (massa attiva g 247,40) PSC/SF033C100/1010/ONDA ORO A ARGENTO CON CENTRO ARGENTO (massa attiva g 378,60) PSC/SF034C100/1010/ONDA ORO A ROSSO CON CENTRO ROSSO (massa attiva g 378,60) PSC/SF040C100/1010/PEONIA LIMONE CON CENTRO CRACKLING (massa attiva g 378,60) PSC/SF042C100/1010/PEONIA ROSSA CON CENTRO CRACKLING (massa attiva g 378,60) PSC/SF049C125/1010/PEONIA BLU (massa attiva g 753,90) PSC/SF050C125/1010/PEONIA VERDE (massa attiva g 753,90) PSC/SF055C125/1010/CROCETTE VERDI (massa attiva g 743,90) PSC/SF056C125/1010/CROCETTE LIMONE (massa attiva g 743,90) PSC/SF062C125/1010/ONDA ORO A BLU CON CENTRO BLU (massa attiva g 763,90) PSC/SF063C125/1010/ONDA ORO A VERDE CON CENTRO VERDE (massa attiva g 763,90) PSC/SF067C125/1010/PEONIA BLU CON CENTRO CRACKLING (massa attiva g 763,90) PSC/SF068C125/1010/PEONIA VERDE CON CENTRO CRACKLING (massa attiva g 763,90) PSC/SF080C150/1010/PEONIA BLU (massa attiva g 1223,00) PSC/SF081C150/1010/PEONIA VERDE (massa attiva g 1223,00) PSC/SF088C150/1010/ONDA ORO A ROSSO CON CENTRO ROSSO (massa attiva g 1225,00) PSC/SF089C150/1010/ONDA ORO A ARGENTO CON CENTRO ARGENTO (massa attiva g 1225,00) PSC/SF103C150/1010/TOPO (massa attiva g 918,00) 22

27 sono riconosciuti, su istanza del sig. Di Pietro Maurizio titolare, in nome e per conto della pirotecnica Santa Chiara, della licenza di produzione e deposito di prodotti esplosivi di IV e V categoria nello stabilimento sito in Contrada Ferretti n. 54, Castorano (AP), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell'art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che Il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che lo possono utilizzare alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. 23

28 Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S.2873-XV.J(5626) del i manufatti esplosivi denominati: ALESSI DS75ST2 WS (massa attiva g 177,000) ALESSI DS75ST2 NYS (massa attiva g 177,000) ALESSI DS75ST2 NRS (massa attiva g 177,000) ALESSI DS75ST2 NPS (massa attiva g 177,000) ALESSI DS75ST2 NGS (massa attiva g 177,000) ALESSI DS75ST2 BS (massa attiva g 177,000) ALESSI DS75ST1 NYS (massa attiva g 166,000) ALESSI DS75ST1 NPS (massa attiva g 166,000) ALESSI DS75ST1 NGS (massa attiva g 166,000) ALESSI DS75ST1 BS (massa attiva g 166,000) sono riconosciuti, su istanza del sig. Alessi Nazzareno titolare, in nome e per conte della ALESSI FIREWORKS S.r.l., di licenza di deposito e vendita di esplosivi, in Appignano del Tronto (Ap) loc. La Spineta, ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. 24

29 Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S.2536-XV.J(5629) del i manufatti esplosivi denominati: BD67124/A (d.f.: FS733/A) (massa attiva g 15,75) BD67124/B (d.f.: FS733/B) (massa attiva g 15,75) BD67124/C (d.f.: FS733/C) (massa attiva g 15,75) BD67127/A (d.f.: FS734/A) (massa attiva g 40,35) BD67127/B (d.f.: FS734/B) (massa attiva g 40,35) BD67127/C (d.f.: FS734/C) (massa attiva g 40,35) sono riconosciuti, su istanza del sig. Lipori Giovanni, titolare di licenza di P. S. per la ditta FIREWORKS SUD di Lipori Giovanni & C. S.N.C., con sede in Vicinale S. Iuliano loc. Scafarea - Giugliano in Campania (Na), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette dei manufatti denominati BD67127/A (d.f.: FS734/A), BD67127/B (d.f.: FS734/B) e BD67127/C (d.f.: FS734/C), ricadenti nella fattispecie di cui all art. 5 comma 5 del D.L. n. 58 del 4 aprile 2011, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. 25

30 Con decreto ministeriale n. 557/PAS XVJ(5530) del i manufatti esplosivi denominati: RC210M-01 (massa attiva g 84,0) RC210M-02 (massa attiva g 84,0) RC210M-09 (massa attiva g 84,0) RC210M-12 (massa attiva g 84,0) RC210M-14 (massa attiva g 84,0) RC210M-17 (massa attiva g 84,0) RC210M-19 (massa attiva g 84,0) RC210M-20 (massa attiva g 84,0) RC210M-21 (massa attiva g 84,0) RC210M-23 (massa attiva g 84,0) RC210M-27 (massa attiva g 84,0) sono riconosciuti, su istanza del sig. Parente Davide, titolare in nome e per conto della Parente A. & C. S.n.c. di Parente Romualdo & C. della fabbrica di prodotti esplodenti sita in Melara (RO), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, devono chiaramente contenere anche l indicazione di fissare l artifizio in verticale su di una idonea struttura stabile (non infiammabile), verificarne la stabilità e l assemblaggio. 26

31 Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S /XVJ(53) del i manufatti esplosivi denominati: Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,720) Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,720) Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,720) Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,720) Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,720) Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,542) Kidde Graviner part number A (massa attiva g 0,723) Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,720) Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,720) sono riconosciuti, su istanza del sig. Denaro Leonardo, titolare, in qualità di amministratore unico della società ABL S.r.l., della licenza di deposito di prodotti esplodenti in Pomezia (Rm), ai sensi dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella V categoria gruppo E dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. 12A

32 Riconoscimento e classificazione di alcuni prodotti esplosivi Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/005904/XVJ(53)11 del i manufatti esplosivi denominati: STRISCIONE PIOGGIA NERA CAL. MM 45 (massa attiva g 56,00) STRISCIONE CREPITANTE CAL. MM 45 (massa attiva g 63,00) STRISCIONE GRANELLA CAL. MM 45 (massa attiva g 56,00) STRISCIONE TREMOLANTE BIANCO CAL. MM 45 (massa attiva g 56,00) STRISCIONE ROSSO CAL. MM 45 (massa attiva g 51,00) STRISCIONE TREMOLANTE GIALLO CAL. MM 45 (massa attiva g 51,00) sono riconosciuti, su istanza del sig. Parente Giuseppe, titolare, in nome e per conto della ditta NUOVA ARTE PIRICA di Parente Giuseppe della licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti,, con sede in Contrada Pagliara Vecchia -Torremaggiore (FG), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/004682/XVJ(53)11 del i manufatti esplosivi denominati: STRISCIONE ROSSO CAL. MM 30 (massa attiva g 28,00) STRISCIONE GRANELLA CAL. MM 30 (massa attiva g 28,00) STRISCIONE VERDE CAL. MM 30 (massa attiva g 28,00) STRISCIONE PIOGGIA NERA CAL. MM 30 (massa attiva g 28,00) STRISCIONE BLU CAL. MM 30 (massa attiva g 28,00) STRISCIONE TREMOLANTE GIALLO CAL. MM 30 (massa attiva g 28,00) STRISCIONE TREMOLANTE BIANCO CAL. MM 30 (massa attiva g 32,00) STRISCIONE CREPITANTE CAL. MM 30 (massa attiva g 32,00) sono riconosciuti, su istanza del sig. Parente Giuseppe, titolare in nome e per conto della ditta NUOVA ARTE PIRICA di Parente Giuseppe della licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, con sede in Contrada Pagliara Vecchia -Torremaggiore (FG), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. 28

33 Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/010161/XVJ(53)11 del il manufatto esplosivo denominato PIROFANTASY COLPO 65 ((massa attiva g 141) è riconosciuto, su istanza del sig. Leverone Giampietro, titolare, in nome e per conto della ditta PIROTECNICA VALFONTANABUONA di Leverone Giampietro della licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, con esercizio sito in Cicagna (GE), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificato nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio del predetto manufatto sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, l etichetta di ciascun manufatto, come richiesto dall istante, deve chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente, entro 60 o 120 giorni dalla notifica. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/001074/XVJ(53)11 del i manufatti esplosivi denominati: NEW PIROFANTASY SBRUFFO MULTICOLORE C 65 (massa attiva g 132) NEW PIROFANTASY ACQUATICA MULTICOLORE C 80 (massa attiva g 237) sono riconosciuti, su istanza del sig. Leverone Giampietro titolare, in nome e per conto della ditta PIROTECNICA VALFONTANABUONA di Leverone Giampietro, della licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, con sede in Cicagna (GE), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, l etichetta di ciascun manufatto, come richiesto dall istante, deve chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. 29

34 alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente, entro 60 o 120 giorni dalla notifica. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/010751/XVJ(53)11 del i manufatti esplosivi denominati: BOMBA DI CANDIA DI GIORNO 3S CC 190 (massa attiva g 10040,0) BOMBA DI CANDIA DI SERA 3CB 210 (massa attiva g 10320,0) BOMBA DI CANDIA DI SERA 2S 6 *210 (massa attiva g 10300,0) sono riconosciuti, su istanza del sig. Di Candia Emilio, titolare, in nome e per conto della ditta L ARTIFICIOSA dei f.lli Di Candia s.r.l. della licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, con sede in Loc. San Michele Sassano (SA), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/010762/XVJ(53)11 del i manufatti esplosivi denominati: BOMBA DI CANDIA A5 80 (massa attiva g 430,0) BOMBA DI CANDIA P/R 100 ROSSA (massa attiva g 430,0) BOMBA DI CANDIA P/R 100 VERDE (massa attiva g 430,0) BOMBA DI CANDIA P/R 100 BLU (massa attiva g 430,0) BOMBA DI CANDIA P/R 100 TREMOLANTE GIALLA (massa attiva g 430,0) BOMBA DI CANDIA P/R 100 TREMOLANTE BIANCA (massa attiva g 430,0) BOMBA DI CANDIA P/F 100 ROSSA (massa attiva g 440,0) BOMBA DI CANDIA P/F 100 VERDE (massa attiva g 440,0) BOMBA DI CANDIA P/F 100 BLU (massa attiva g 440,0) BOMBA DI CANDIA P/F 100 TREMOLANTE GIALLA (massa attiva g 440,0) BOMBA DI CANDIA P/R 100 TREMOLANTE BIANCA (massa attiva g 440,0) BOMBA DI CANDIA A9 130 (massa attiva g 1600,0) 30

35 FERMATA DI GIORNO DI CANDIA C/C 130 (massa attiva g 3000,0) SFERA MULTICOLOR DI CANDIA 40 (massa attiva g 16700,0) sono riconosciuti, su istanza del sig. Di Candia Emilio, titolare in nome e per conto della ditta L ARTIFICIOSA dei f.lli Di Candia s.r.l., della licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, con sede in Loc. San Michele Sassano (SA), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/007021/XVJ(53) del i manufatti esplosivi denominati: DVG C.25 GETTO BIANCO STR. STE (massa attiva g 50); DVG C.25 GETTO BLU STR. STE (massa attiva g 50); DVG C.25 GETTO ROSSO STR. STE (massa attiva g 50); DVG C.25 GETTO VERDE STR. STE (massa attiva g 50); DVG C.25 GETTO VIOLA STR. STE (massa attiva g 50); DVG C.25 GETTO GIALLO STR. STE (massa attiva g 50); DVG C.25 GETTO TREMOLANTE BIANCO STR. STE (massa attiva g 50); DVG C.25 GETTO TREMOLANTE GIALLO STR. STE (massa attiva g 50); sono riconosciuti, su istanza del sig. Del Vicario Giacomo, titolare di licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, in nome e per conto della ditta PIROTECNICA SAN SEVERO S.a.s. di Del Vicario G.& C., sita in Contrada San Ricciardo San Severo (FG), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. 31

36 Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/007014/XVJ(53) del i manufatti esplosivi denominati: DVG RISPOSTA (massa attiva g 745); DVG RISPOSTA VERDE (massa attiva g 865); sono riconosciuti, su istanza del sig. Del Vicario Giacomo, titolare di licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, in nome e per conto della ditta PIROTECNICA SAN SEVERO S.a.s. di Del Vicario G.& C., sita in Contrada San Ricciardo San Severo (FG), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/007024/XVJ(53)11 del i manufatti esplosivi denominati: DGV C25 GETTO BIANCO STR. (massa attiva g 25,0) DGV C25 GETTO BLU STR. (massa attiva g 25,0) DGV C25 GETTO ROSSO STR. (massa attiva g 25,0) DGV C25 GETTO VERDE STR. (massa attiva g 25,0) DGV C25 GETTO VIOLA STR. (massa attiva g 25,0) DGV C25 GETTO GIALLO STR. (massa attiva g 25,0) DGV C25 GETTO TREMOLANTE BIANCO STR. (massa attiva g 25,0) DGV C25 GETTO TREMOLANTE GIALLO STR. (massa attiva g 25,0) sono riconosciuti, su istanza del sig. Del Vicario Giacomo, titolare in nome e per conto della ditta PIROTECNICA SAN SEVERO s.a.s. di Del Vicario G.&C. della licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, con sede in Contrada San Ricciardo San Severo (FG), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente, entro 60 o 120 giorni dalla notifica. 32

37 Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/007016/XVJ(53) del i manufatti esplosivi denominati: DVG PANNEGGIO (massa attiva g 2512); DVG PANNEGGIO BIANCO (massa attiva g 2608); sono riconosciuti, su istanza del sig. Del Vicario Giacomo, titolare di licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, in nome e per conto della ditta PIROTECNICA SAN SEVERO S.a.s. di Del Vicario G.& C., sita in Contrada San Ricciardo San Severo (FG), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/011073/XVJ(53) del i manufatti esplosivi denominati: TRAC 8 FU.RA (massa attiva g 19,5); NEW RANA FU.RA. (massa attiva g 2); COLPETTO FU.RA C.63 (massa attiva g 122); COLPETTO FU.RA C.47 (massa attiva g 70); BOMBA FU.RA C.130/08 (massa attiva g 1300); BOMBA FU.RA SFONDOAPERTURA E COLPO C.160/08 (massa attiva g 3950); BOMBA FU.RA SUPER C.210/08 (massa attiva g 16000); sono riconosciuti, su istanza del sig. Fucito Raffaele, titolare di fabbrica di prodotti esplodenti in San Tammaro (CE) loc. Quarantamoggi, ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Le etichette del manufatto denominato NEW RANA FU.RA, che è un semilavorato destinato ad essere assemblato nella realizzazione di artifizi pirotecnici, devono anche riportare la limitazione alla vendita alle sole fabbriche o a depositi in possesso delle relative autorizzazioni di P.S., ed il divieto di vendita al pubblico. 33

38 Le etichette dei restanti artifici oggetto del presente provvedimento devono chiaramente riportare l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/007752/XVJ(53) del i manufatti esplosivi denominati: SIRENA FU.RA (massa attiva g 2); COLPO BIANCO FU.RA C55 (massa attiva g 80); COLPO BIANCO FU.RA C75 (massa attiva g 90); COLPO BIANCO FU.RA C90 (massa attiva g 392); BOMBA FU.RA. STUCCHIO C75 (massa attiva g 300); SBRUFFO FU.RA. A SIRENE C75 (massa attiva g 140); BOMBA FU.RA. A SERPENTELLI C75 (massa attiva g 275); BOMBA FU.RA. A TRONETTI C75 (massa attiva g 213); BOMBA FU.RA. A LUPI C75 (massa attiva g 207); BOMBA FU.RA. GODZILLA C75 (massa attiva g 365); BOMBA FU.RA. A FARFALLE C100 (massa attiva g 534); BOMBA FU.RA. A FARFALLE C125 (massa attiva g 1004); BOMBA FU.RA. TG C125/08 (massa attiva g 1300); BOMBA FU.RA. 3F C150 (massa attiva g 1900); BOMBA FU.RA. S.A.C. C160 (massa attiva g 3950); BOMBA FU.RA. A FARFALLE C200 (massa attiva g 4160); BOMBA FU.RA. 3F C200 (massa attiva g 4000); BOMBA FU.RA. SUPER C210 (massa attiva g 16000); sono riconosciuti, su istanza del sig. Fucito Raffaele, titolare di fabbrica di prodotti esplodenti in San Tammaro (CE) loc. Quarantamoggi, ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Le etichette del manufatto denominato SIRENA FU.RA, che è un semilavorato destinato ad essere assemblato nella realizzazione di artifizi pirotecnici, devono anche riportare la limitazione alla vendita alle sole fabbriche o a depositi in possesso delle relative autorizzazioni di P.S., ed il divieto di vendita al pubblico. Le etichette dei restanti artifici oggetto del presente provvedimento devono chiaramente riportare l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. 34

39 Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/010136/XVJ(53) del i manufatti esplosivi denominati: AIRBAG (massa attiva g 4,155); GENERATORE DI GAS SHI-40 V149 (massa attiva g 4,155); sono riconosciuti, su istanza del sig. Sergio Fassio, in nome e per conto della TRW Automotive Italia S.r.l. con sede amministrativa in Moncalieri (TO), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella V categoria gruppo E dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/022559/XVJ/CE del i prodotti esplodenti di seguito elencati sono classificati, su istanza del sig. Martarello Ermes, titolare di licenza di fabbricazione di prodotti esplodenti in nome e per conto della Martarello S.r.l. con sede in Lago di Arquà Polesine (RO), ai sensi dell art. 53 del T.U.L.P.S. nelle categorie dell Allegato A al Reg. del citato Testo Unico, come indicato accanto a ciascun manufatto: MARTARELLO C10614 SUPERNOVA (massa attiva g 480), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F del : V categoria gruppo C dell Allegato A ; MARTARELLO C10616 SINGAPORE (massa attiva g 497), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F del : V categoria gruppo C dell Allegato A ; MARTARELLO C10617 AQUILA DI FUOCO (massa attiva g 497), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F del : V categoria gruppo C dell Allegato A ; MARTARELLO C10618 ALBATROSS (massa attiva g 490), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F del : V categoria gruppo C dell Allegato A ; MARTARELLO C10619 LUNA PIENA (massa attiva g 975), categoria 3 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F del : IV categoria dell Allegato A ; 35

40 MARTARELLO C10620 SCIACALLO (massa attiva g 975), categoria 3 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F del : IV categoria dell Allegato A ; MARTARELLO C10621 HERCULES (massa attiva g 975), categoria 3 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F del : IV categoria dell Allegato A ; MARTARELLO C10622 SFINGE (massa attiva g 975), categoria 3 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F del : IV categoria dell Allegato A ; MARTARELLO C10623 L IMPERATORE (massa attiva g 950), categoria 3 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F del : IV categoria dell Allegato A ; MARTARELLO C10625 ASTERIX (massa attiva g 975), categoria 3 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F del : IV categoria dell Allegato A ; MARTARELLO C10626 TUONO BLU (massa attiva g 775), categoria 3 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F del : IV categoria dell Allegato A ; MARTARELLO C10624 IL RE (massa attiva g 950), categoria 3 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F del : IV categoria dell Allegato A ; I sopraindicati manufatti devono essere fabbricati presso i seguenti stabilimenti, in accordo a quanto indicato nel certificato emesso dal LOM in data con numero di notifica LOM 11PIRO7194, non essendo ammessa alcuna variazione al seguente elenco: Liuyang Fireworks Limited, Far Ocean Building Beizheng North Road, Liuyang, Hunan China, China Liuyang Wuhuan Export Factory, Liuyang Guankou Agengy, Jinquiao Village, Hunan, China, Foshan Native Produce Imp and Exp Co. Ltd. of Guangdong, 8 Jin Yuan Srt. Fen Jiang Nan Rd. Foshan, Guangdong, China. Le etichette dei prodotti in argomento devono essere conformi alle norme vigenti e dovranno essere aggiornate a seguito di nuove disposizioni in materia. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/002424/XVJ(53) del i manufatti esplosivi denominati: PB DAVIDE 75 P.BIANCA (massa attiva g 262); PB DAVIDE 75 P.ORO (massa attiva g 262); PB DAVIDE 75 ROSSO (massa attiva g 262); PB DAVIDE 75 TG (massa attiva g 262); PB DAVIDE 75 VERDE (massa attiva g 262); sono riconosciuti, su istanza del sig. Benassi Giotto, titolare di licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, in nome e per conto della ditta PIROTECNICA BENASSI s.n.c., sita in Castel D Aiano (BO), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. 36

41 La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/017536/XVJ(53) del i manufatti esplosivi denominati: ALESSI DS100 GLTNR (massa attiva g 332); ALESSI DS100 GLTNG (massa attiva g 332); ALESSI DS100 GLTB (massa attiva g 332); ALESSI DS100F S (massa attiva g 260); ALESSI DS100F NY (massa attiva g 260); ALESSI DS100F NR (massa attiva g 260); ALESSI DS100F NG (massa attiva g 260); ALESSI DS100F B (massa attiva g 260); ALESSI DS100D NYCK (massa attiva g 342); ALESSI DS100D NRCK (massa attiva g 342); ALESSI DS100D NGCK (massa attiva g 342); ALESSI DS100 CNR (massa attiva g 332); ALESSI DS100 CNG (massa attiva g 332); ALESSI DS100 CB (massa attiva g 332); sono riconosciuti, su istanza del sig. Alessi Nazzareno, titolare di licenza di deposito di prodotti esplodenti in nome e per conto della ditta Alessi Fireworks S.r.l., con esercizio in loc. La Spineta (AP), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. 12A

42 RETTIFICHE Avvertenza. L avviso di rettifica dà notizia dell avvenuta correzione di errori materiali contenuti nell originale o nella copia del provvedimento inviato per la pubblicazione alla Gazzetta Ufficiale. L errata corrige rimedia, invece, ad errori verifi catisi nella stampa del provvedimento nella Gazzetta Ufficiale. I relativi comunicati sono pubblicati, ai sensi dell art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 1985, n. 1092, e degli articoli 14, e 18 del decreto del Presidente della Repubblica 14 marzo 1986, n AVVISI DI RETTIFICA Comunicato di rettifica relativo all estratto del decreto n. 557/P.A.S /XVJ/CE/C/2011 del 22 settembre 2011, con il quale sono stati riconosciuti e classificati alcuni prodotti esplosivi. Nel decreto citato in epigrafe, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 260 dell 8 novembre 2011, laddove è scritto: «numero ONU 0456 e la classe di rischio 1.4 S, in sostituzione di quelli indicati del citato D.M....» deve intendersi così rettificato: «numero ONU 0456 e la classe di rischio 1.4 S, in aggiunta a quelli indicati del citato D.M....». 12A04010 (WI-GU-2012-SON-065) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - S. ALFONSO ANDRIANI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore 38

43

44

45 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso l Agenzia dell Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in ROMA, piazza G. Verdi, Roma presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sui siti e L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Direzione Marketing e Vendite Via Salaria, Roma fax: informazioni@gazzettaufficiale.it avendo cura di specificare nell ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

46

47 Tipo A Tipo B Tipo C Tipo D Tipo E Tipo F CANONI DI ABBONAMENTO (salvo conguaglio) validi a partire dal 1 GENNAIO 2012 GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04) (di cui spese di spedizione 128,52) Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29) (di cui spese di spedizione 9,64) Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della UE: (di cui spese di spedizione 41,27) (di cui spese di spedizione 20,63) Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31) (di cui spese di spedizione 7,65) Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02) (di cui spese di spedizione 25,01)* Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93)* (di cui spese di spedizione 191,46) CANONE DI ABBONAMENTO - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale 438,00 239,00 68,00 43,00 168,00 91,00 65,00 40,00 167,00 90,00 819,00 431,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A ed F comprende gli indici mensili Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico I.V.A. 4% a carico dell Editore 1,00 1,00 1,50 1,00 6,00 PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI ED APPALTI (di cui spese di spedizione 128,06) (di cui spese di spedizione 73,81)* GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 39,73)* (di cui spese di spedizione 20,77)* Prezzo di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) Sulle pubblicazioni della 5 Serie Speciale e della Parte II viene imposta I.V.A. al 21%. - annuale - semestrale - annuale - semestrale 1,00 ( 0,83+ IVA) 300,00 165,00 86,00 55,00 RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% Volume separato (oltre le spese di spedizione) I.V.A. 4% a carico dell Editore 18,00 190,00 180,50 Per l estero i prezzi di vendita (in abbonamento ed a fascicoli separati) anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi anche ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli, vengono stabilite, di volta in volta, in base alle copie richieste. Eventuali fascicoli non recapitati potrannno essere forniti gratuitamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del fascicolo. Oltre tale periodo questi potranno essere forniti soltanto a pagamento. N.B. - La spedizione dei fascicoli inizierà entro 15 giorni dall'attivazione da parte dell'ufficio Abbonamenti Gazzetta Ufficiale. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI COMMERCIALI APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO * tariffe postali di cui alla Legge 27 febbraio 2004, n. 46 (G.U. n. 48/2004) per soggetti iscritti al R.O.C.

48 * * 3,00

Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplosivi

Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplosivi Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplosivi Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/021569/XVJ/CE/C/2011 del 21.03.2012 il manufatto esplosivo di seguito elencato é classificato, ai sensi

Dettagli

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI MINISTERO DELLA DIFESA Inquadramento dei dirigenti di prima e di seconda fascia nei ruoli dirigenziali costituiti, ai sensi del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni manufatti esplosivi Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S.17730-XV.J(5497) del 15.11.2010 i manufatti esplosivi denominati: Stardust Reloadable

Dettagli

Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplodenti

Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplodenti Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplodenti Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/009622/XVJ(53) del 2.02.2012 i manufatti esplodenti denominati: AIRBAG GINOCCHIA 34148372 (massa

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni manufatti esplosivi Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/004531/XVJ(5381) del 26.03.2012 i manufatti sottoelencati sono riconosciuti,

Dettagli

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI MINISTERO DELL INTERNO Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni manufatti esplosivi Con decreto ministeriale 557/PAS.XVJ/3/66 2004-CE(44) del 18.06.2009, i manufatti esplosivi

Dettagli

S E R I E G E N E R A L E Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 192 UFFICIALE

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni manufatti esplosivi Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S.21472-XV.J/25/2004 2009 CE(26) del 18.02.2010 i manufatti esplosivi di seguito

Dettagli

Indicazioni op erative in tema di sorveglianza sul mercato dei prodotti pirotecnici

Indicazioni op erative in tema di sorveglianza sul mercato dei prodotti pirotecnici Indicazioni operative in tema di sorveglianza sul mercato dei prodotti pirotecnici La direttiva 2013/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013 concernente l armonizzazione delle legislazioni

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 17 luglio 2015

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 17 luglio 2015 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio 2015 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario 2011 e per il triennio

Bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario 2011 e per il triennio Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Approvazione delle domande con le relative risposte per i concorsi per il conferimento delle sedi farmaceutiche.

Approvazione delle domande con le relative risposte per i concorsi per il conferimento delle sedi farmaceutiche. Supplemento straordinario alla Gazzetta Uf ciale n. 187 del 12 agosto 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

ASTER s.r.l. Società di Ingegneria ing. FABIO MOSCA Progettazione strutturale ingegneria degli esplosivi

ASTER s.r.l. Società di Ingegneria ing. FABIO MOSCA Progettazione strutturale ingegneria degli esplosivi 2013 Marcatura CE ASTER s.r.l. Società di Ingegneria ing. FABIO MOSCA Progettazione strutturale ingegneria degli esplosivi Via E. Molina, 13 10025 Pino Torinese (TO) Tel. 011843000 Fax 0118118069 mail:

Dettagli

CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO

CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO Supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 274 del 23 novembre 2016 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 152 del 3 luglio Serie generale MINISTERO DELLA SALUTE

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 152 del 3 luglio Serie generale MINISTERO DELLA SALUTE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 152 del 3 luglio 2003 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Giovedì,

Dettagli

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 20 dicembre 2018 AGENZIA DELLE ENTRATE

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 20 dicembre 2018 AGENZIA DELLE ENTRATE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 295 del 20 dicembre 2018 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Martedì, 13 novembre 2012 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Martedì, 13 novembre 2012 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 265 UFFICIALE DELLA

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Sabato, 5 novembre 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Sabato, 5 novembre 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 259 UFFICIALE DELLA

Dettagli

GUIDA SULLA SICUREZZA DEI FUOCHI ARTIFICIALI INDICE. pag.3. pag.4. pag.5. pag.13. pag.38. pag.41. pag.42. pag.44. pag.46. pag.49

GUIDA SULLA SICUREZZA DEI FUOCHI ARTIFICIALI INDICE. pag.3. pag.4. pag.5. pag.13. pag.38. pag.41. pag.42. pag.44. pag.46. pag.49 INDICE GUIDA SULLA SICUREZZA DEI FUOCHI ARTIFICIALI pag.3 pag.4 GUIDA SULLA SICUREZZA DEI FUOCHI D ARTIFICIO NORMATIVA EUROPEA, CATEGORIE FUOCHI ARTIFICIALI MARCATI CE 1 Acquista prodotti solo marcati

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 49 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Sabato, 28 febbraio

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 15 del 19 gennaio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 19 gennaio 2017

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 15 del 19 gennaio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 19 gennaio 2017 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 15 del 19 gennaio 2017 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 112 del 16 maggio 2017 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 11 luglio 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 11 luglio 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 159 UFFICIALE DELLA

Dettagli

265 Aggiornamento del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo.

265 Aggiornamento del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 2 del 4 gennaio 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale -

Dettagli

AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA N. 63

AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA N. 63 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Approvazione del regolamento dell Agenzia per i servizi sanitari regionali.

Approvazione del regolamento dell Agenzia per i servizi sanitari regionali. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2001 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Giovedì,

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 133 del 9 giugno 2008 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 18 ottobre 2012 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 18 ottobre 2012 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 244 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10 gennaio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 10 gennaio 2015

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10 gennaio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 10 gennaio 2015 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10 gennaio 2015 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

SPETTACOLI PIROTECNICI VENDITA FUOCHI ARTIFICIALI

SPETTACOLI PIROTECNICI VENDITA FUOCHI ARTIFICIALI SPETTACOLI PIROTECNICI VENDITA FUOCHI ARTIFICIALI Via Dante, 74-25020 Corticelle Pieve di Dello (BS) Cell.: 348 4465464 - www.brixiafireworks.it info@brixiafireworks.it - fax: 030 9718290 CUCKOO FORTE

Dettagli

DELLA REPUBBLICA ITALIANA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

DELLA REPUBBLICA ITALIANA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 7 agosto 2018 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Ruote Fixed a 6 razze in Alluminio FLUO

Ruote Fixed a 6 razze in Alluminio FLUO Ruote Fixed a 6 razze in Alluminio FLUO R 10 C NA» 250,00 a 6 razze in alluminio - Arancio Fluo R 10 A NA» 130,00 a 6 razze in alluminio - Arancio Fluo R 10 C NV» 250,00 a 6 razze in alluminio - Verdi

Dettagli

Modificazione dell autorizzazione all immissione in commercio di alcune specialita' medicinali per uso umano.

Modificazione dell autorizzazione all immissione in commercio di alcune specialita' medicinali per uso umano. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 185 del 10 agosto 2006 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 49 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Sabato, 28 febbraio

Dettagli

SPETTACOLI PIROTECNICI VENDITA FUOCHI ARTIFICIALI

SPETTACOLI PIROTECNICI VENDITA FUOCHI ARTIFICIALI SPETTACOLI PIROTECNICI VENDITA FUOCHI ARTIFICIALI Via Dante, 74-25020 Corticelle Pieve di Dello (BS) Cell.: 348 4465464 - www.brixiafireworks.it info@brixiafireworks.it - fax: 030 9718290 CUCKOO FORTE

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 23 giugno Serie generale MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 23 giugno Serie generale MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 23 giugno 2001 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Sabato,

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Spediz.abb.post.45%-art.2,comma20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SERIE GENERALE PA R T E PR I MA Roma - Gioved ', 21 agosto 2008 Anno 149º Numero 195 SI PUBBLICA TUTTI IGIORNINONFESTIVI DIREZIONE

Dettagli

DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DELLA REPUBBLICA ITALIANA Supplemento ordinario alla Gazzetta Uf ciale n. 64 del 19 marzo 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale -

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 10 ottobre 2015 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 10 ottobre 2015 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 236 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Catalogo Articoli Pirici F1 e F2

Catalogo Articoli Pirici F1 e F2 2017 Catalogo Articoli Pirici F1 e F2 Informazioni DISPOSIZIONI VIGENTI ARTICOLI PIRICI DI V CAT. GRUPPO D - E Facendo riferimento al decreto del 4 Giugno 2014, negli esercizi commerciali non muniti della

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 17 agosto 2012 AVVISO AL PUBBLICO

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 17 agosto 2012 AVVISO AL PUBBLICO SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 191 UFFICIALE DELLA

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 5 maggio 2011 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 5 maggio 2011 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 103 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Aggiornamento delle «Norme tecniche per le costruzioni».

Aggiornamento delle «Norme tecniche per le costruzioni». Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2018 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Comunicato del 19 dicembre 2014 - Agenzia delle Entrate

Comunicato del 19 dicembre 2014 - Agenzia delle Entrate Comunicato del 19 dicembre 2014 - Agenzia delle Entrate Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'aci - Art. 3, comma 1, del decreto legislativo 2

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 17 gennaio 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 17 gennaio 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 13 UFFICIALE DELLA

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 212 del 12 settembre 2001 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Mercoledì,

Dettagli

Tutti i prodotti presenti in questo catalogo sono marchiati CAT. F1 CAT. F2 CAT. F3 CAT. F4

Tutti i prodotti presenti in questo catalogo sono marchiati CAT. F1 CAT. F2 CAT. F3 CAT. F4 CATALOGO2018 La ditta Alessi proviene da tre generazioni di pirotecnici: la preparazione degli spettacoli da parte della famiglia Alessi è antica, come evidenziato da alcuni atti notarili del primo Ottocento

Dettagli

Norme di sicurezza per la tutela delle informazioni UE classificate di attuazione della Decisione del Consiglio dell Unione europea del 19 marzo 2001.

Norme di sicurezza per la tutela delle informazioni UE classificate di attuazione della Decisione del Consiglio dell Unione europea del 19 marzo 2001. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 20 giugno 2002 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Giovedì,

Dettagli

Autorizzazione all immissione in commercio di taluni prodotti fitosanitari

Autorizzazione all immissione in commercio di taluni prodotti fitosanitari Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 26 aprile 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 21 luglio Serie generale MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 21 luglio Serie generale MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 21 luglio 2001 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Sabato,

Dettagli

Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a sostegno dell autonomia organizzativa e didattica dei Centri provinciali per l istruzione degli

Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a sostegno dell autonomia organizzativa e didattica dei Centri provinciali per l istruzione degli Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 130 dell 8 giugno 2015 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Articoli Pirici della Cat. 1 e 2 CE

Articoli Pirici della Cat. 1 e 2 CE Articoli Pirici della Cat. 1 e 2 CE 2016 Informazioni DISPOSIZIONI VIGENTI ARTICOLI PIRICI DI V CAT. GRUPPO D - E Facendo riferimento al decreto del 4 Giugno 2014, la detenzione di materiale pirico, senza

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 14 luglio 2014

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 14 luglio 2014 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio 2014 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

RICHIESTA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI. (art.57 del R.D. 18/06/1931 n.773 T.U. Leggi di P.S. )

RICHIESTA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI. (art.57 del R.D. 18/06/1931 n.773 T.U. Leggi di P.S. ) Marca da bollo RICHIESTA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI (art.57 del R.D. 18/06/1931 n.773 T.U. Leggi di P.S. ) Da presentare almeno 60 giorni prima della manifestazione All Autorità Locale

Dettagli

Approvazione delle modifiche degli studi di settore applicabili all annualità 2011.

Approvazione delle modifiche degli studi di settore applicabili all annualità 2011. Supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 99 del 28 aprile 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

ESPLOSIVI Schema per il rilascio delle autorizzazioni

ESPLOSIVI Schema per il rilascio delle autorizzazioni ESPLOSIVI Schema per il rilascio delle autorizzazioni AL MINISTERO DELL INTERNO (PER LE RICHIESTE DI CUI AI PUNTI:,, 8, 9, 1, 1,18, 19) ALLA PREFETTURA DI... (PER LE RICHIESTE DI CUI AI PUNTI : 2,,, 6,

Dettagli

S E R I E G E N E R A L E DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 10 luglio 2012 AVVISO AL PUBBLICO

S E R I E G E N E R A L E DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 10 luglio 2012 AVVISO AL PUBBLICO S E R I E G E N E R A L E Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 159 UFFICIALE

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 20 aprile 2015 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 20 aprile 2015 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 91 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Inviare Tramite il portale AIDA accessibile dal sito Internet del Comune di - Capannori suap - pratiche on-line -Portale AIDA 2015.

Inviare Tramite il portale AIDA accessibile dal sito Internet del Comune di - Capannori suap - pratiche on-line -Portale AIDA 2015. COMUNE DI CAPANNORI Numero di Pratica / RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER ACCENSIONE DI FUOCHI D ARTIFICIO (Art. 57 T.U.L.P.S) Protocollo Inviare Tramite il portale AIDA accessibile dal sito Internet del

Dettagli

Individuazione degli uffici dirigenziali di secondo livello del Ministero dello sviluppo economico.

Individuazione degli uffici dirigenziali di secondo livello del Ministero dello sviluppo economico. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 77 del 1 aprile 2008 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE PRIMA

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Martedì, 2 dicembre 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Martedì, 2 dicembre 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 280 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta 2014.

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta 2014. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 21 maggio 2015 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 15 aprile 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 15 aprile 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 88 UFFICIALE DELLA

Dettagli

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI MINISTERO DELL INTERNO 23 aggiornamento relativo all accertamento della veriþ ca della conformità delle armi ad aria compressa o a gas compressi, sia lunghe che corte Si rende

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 299 del 27 dicembre 2007 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

232 aggiornamento del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo. MINISTERO DELL INTERNO N PARTE PRIMA Roma - Marted ', 26 luglio 2005

232 aggiornamento del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo. MINISTERO DELL INTERNO N PARTE PRIMA Roma - Marted ', 26 luglio 2005 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 172 del 26 luglio 2005 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Provvedimenti relativi a talune specialità medicinali.

Provvedimenti relativi a talune specialità medicinali. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 4 giugno 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PARTE PRIMA

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 23 giugno 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 23 giugno 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 145 UFFICIALE DELLA

Dettagli

DOMANDA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI

DOMANDA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI Riservato al Servizio Protocollo Marca da bollo 16,00 Al Comune di Ledro Servizio Attività produttive Via Vittoria n. 5 38067 LEDRO (TN) DOMANDA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI (ART. 57 DEL

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SOMMARIO SERIE GENERALE. PARTE PRIMA Roma - Sabato, 29 dicembre 2012 AVVISO AGLI ABBONATI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SOMMARIO SERIE GENERALE. PARTE PRIMA Roma - Sabato, 29 dicembre 2012 AVVISO AGLI ABBONATI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 302 UFFICIALE DELLA

Dettagli

233 Aggiornamento del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo.

233 Aggiornamento del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 198 del 26 agosto 2005 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO

CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO Supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 4 marzo 2014 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

INDICE NORMATIVA PER LA DETENZIONE E PER LA VENDITA. pag.3. pag.4. pag.6. pag.8. pag.20. pag.26. pag.27 CATEGORIE DI FUOCHI ARTIFICIALI MARCATI CE

INDICE NORMATIVA PER LA DETENZIONE E PER LA VENDITA. pag.3. pag.4. pag.6. pag.8. pag.20. pag.26. pag.27 CATEGORIE DI FUOCHI ARTIFICIALI MARCATI CE INDICE NORMATIVA PER LA DETENZIONE E PER LA VENDITA CATEGORIE DI FUOCHI ARTIFICIALI MARCATI CE QUALI REQUISITI DEVE POSSEDERE IL CONSUMATORE FINALE PER L ACQUISTO? CATEGORIA EUROPEA CATEGORIA ITALIANA

Dettagli

OGGETTO: ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI - RICHIESTA AUTORIZZAZIONE. Il sottoscritto nato a ( ) il Residente a: (Prov. ) Via/P.zza n.

OGGETTO: ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI - RICHIESTA AUTORIZZAZIONE. Il sottoscritto nato a ( ) il Residente a: (Prov. ) Via/P.zza n. protocollo Al SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) marca da bollo OGGETTO: ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI - RICHIESTA AUTORIZZAZIONE Il sottoscritto nato a ( ) il Residente a:

Dettagli

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2014.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2014. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2013 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 10 aprile 2018 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 10 aprile 2018 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 83 del 10 aprile 2018 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Nuovi modelli di rilevazione economica «Conto economico» (CE) e «Stato patrimoniale» (SP) delle aziende del Servizio sanitario nazionale.

Nuovi modelli di rilevazione economica «Conto economico» (CE) e «Stato patrimoniale» (SP) delle aziende del Servizio sanitario nazionale. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 159 del 10 luglio 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

INDICE CREA IL TUO POSTER PERSONALIZZATO. sul sito. Tutti i prodotti pirotecnici presenti in questo catalogo sono certificati CE.

INDICE CREA IL TUO POSTER PERSONALIZZATO. sul sito.  Tutti i prodotti pirotecnici presenti in questo catalogo sono certificati CE. INDICE Guida alla consultazione del catalogo 2 PRODOTTI Petardi 4 Party popper e articoli vari 5 Candele magiche 8 Bengala e Torcia a vento 10 Fontane 12 Candele romane 22 Razzi 24 Girandole e Batteria

Dettagli

263 Aggiornamento del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo

263 Aggiornamento del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 190 del 16 agosto 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PARTE

Dettagli

LEGGE 11 marzo 2002, n. 46. N. 65/L. PARTE PRIMA Roma - Marted, 2 aprile 2002

LEGGE 11 marzo 2002, n. 46. N. 65/L. PARTE PRIMA Roma - Marted, 2 aprile 2002 Supplemento ordinario alla ``Gazzetta Ufficiale,, n. 77 del 2 aprile 2002 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Marted,

Dettagli

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P.

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Comune di Nocera Superiore Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti,15-84015 Nocera Superiore RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI (art. 57 T.U.L.P.S.)

Dettagli

DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DELLA REPUBBLICA ITALIANA Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 273 del 23 novembre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 24 luglio 2009 SUPPLEMENTO ORDINARIO N. 128/L

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 24 luglio 2009 SUPPLEMENTO ORDINARIO N. 128/L SERIE GENERALE Anno 150 - Numero 170 Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 24 luglio

Dettagli

253 Aggiornamento del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo.

253 Aggiornamento del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 209 del 6 settembre 2008 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2015.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2015. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 27 dicembre 2014 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 279 del 30 novembre 2007 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2014.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2014. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2013 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Approvazione della metodologia di calcolo per la determinazione delle fasce di rispetto per gli elettrodotti.

Approvazione della metodologia di calcolo per la determinazione delle fasce di rispetto per gli elettrodotti. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 156 del 5 luglio 2008 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

PROMEMORIA CONDIZIONI PER L IMMISSIONE SUL MERCATO SVIZZERO DEI FUOCHI D ARTIFICIO DELLE CATEGORIE F1, F2 E F3

PROMEMORIA CONDIZIONI PER L IMMISSIONE SUL MERCATO SVIZZERO DEI FUOCHI D ARTIFICIO DELLE CATEGORIE F1, F2 E F3 Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP Ufficio federale di polizia fedpol Ufficio centrale Esplosivi e pirotecnica PROMEMORIA CONDIZIONI PER L IMMISSIONE SUL MERCATO SVIZZERO (PROCEDURA DI CONFORMITÀ

Dettagli

250 aggiornamento del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo. COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE MINISTERO DELL INTERNO N.

250 aggiornamento del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo. COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE MINISTERO DELL INTERNO N. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 72 del 26 marzo 2008 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE PRIMA

Dettagli

Supplemento ordinario alla!gazzetta UfÞ ciale" n. 18 del 23 gennaio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Supplemento ordinario alla!gazzetta UfÞ ciale n. 18 del 23 gennaio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA Supplemento ordinario alla!gazzetta UfÞ ciale" n. 18 del 23 gennaio 2014 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Statuto dell Agenzia per le erogazioni in agricoltura

Statuto dell Agenzia per le erogazioni in agricoltura Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio 2002 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Giovedì,

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Uf ciale n. 271 del 19 novembre Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Supplemento ordinario alla Gazzetta Uf ciale n. 271 del 19 novembre Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA Supplemento ordinario alla Gazzetta Uf ciale n. 271 del 19 novembre 2013 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Spediz. abb. post. 45% - art.2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SERIE GENERALE PA R T E PR I MA Roma - Mercoled ', 21 maggio 2008 Anno 149º Numero 118 SI PUBBLICA TUTTI IGIORNINONFESTIVI

Dettagli

Liquidazione coatta amministrativa di talune società cooperative.

Liquidazione coatta amministrativa di talune società cooperative. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 209 del 8 settembre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l applicazione degli Eurocodici.

Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l applicazione degli Eurocodici. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 73 del 27 marzo 2013 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale -

Dettagli

Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l applicazione degli Eurocodici.

Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l applicazione degli Eurocodici. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 73 del 27 marzo 2013 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale -

Dettagli