ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI"

Transcript

1 ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI MINISTERO DELL INTERNO Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni manufatti esplosivi Con decreto ministeriale 557/PAS.XVJ/3/ CE(44) del , i manufatti esplosivi di seguito elencati sono classificati, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a) del decreto 19 Settembre 2002, nr. 272, nelle categorie dell'allegato 'A' al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico, con il relativo numero ONU, come appresso indicato: manufatti esplosivi denominati: Data Certificato Numero ONU Classe di rischio Categoria P.S EXP.0358/98 PR 410/ C I 0589.EXP.0360/98 PR 420/ C I 0080.EXP PR 450/ C I 0080.EXP PR 540/900 OF C I 0080.EXP PR 500/ C I L attribuzione del n ONU e classe di rischio è valida per gli imballaggi in cartone 1 G. Per gli imballaggi 1 A 2 (metallo) ed in cartone + plastica il numero ONU è 0160 e la classe di rischio è 1.1C. Sull imballaggio di tali prodotti esplosivi deve essere apposta l etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15/CEE e dal decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65 (G.U. n. 87 del 14 aprile 2003 serie generale attuativo della direttiva CE), anche i seguenti dati: denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero di certificazione CE del tipo, categoria dell esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, nome dell importatore titolare delle licenze di Polizia, indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per i citati esplosivi la Baschieri e Pellagri S.p.a. con sede in Marano di Castenaso (Bologna), ha prodotto i certificati CE del Tipo rilasciati dagli Enti Notificati INERIS (FRANCIA) e BAM (GERMANIA), su richiesta della ditta produttrice PB CLERMONT ENGIS BELGIO. 45

2 Con decreto ministeriale 557/PAS.-XVJ/4/ CE(10) del , i manufatti esplosivi di seguito elencati vengono classificati, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a) del decreto 19 Settembre 2002, nr. 272, nelle categorie dell'allegato 'A' al Regolamento di manufatti esplosivi denominati: 0080.EXP compl. C1 NITRAM TX D II^ 0080.EXP compl. C2 NITRAM D II^ 0080.EXP compl. C1 NITRAM D II^ 0080.EXP compl. C2 EXPLUS D II^ Sull'imballaggio di tali manufatti esplosivi deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15 e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, nr. 65 (G.U. N.87 del 14 Aprile serie generale attuativo della direttiva CE), anche i seguenti dati:denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero de l certificato 'CE del Tipo', categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, nome dell'importatore titolare delle licenze di Polizia, indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per i citati esplosivi la ditta importatrice S.E.I. S.P.A. con sede in GHEDI (BRESCIA) ha prodotto gli attestati 'CE del Tipo' rilasciati dall'organismo Notificato "INERIS FRANCIA" su richiesta della società "NITROCHIMIE - Paris (FRANCIA). Da detti certificati risulta che i prodotti esplosivi vengono fabbricati da NITROCHIMIE. San Martin De Crau (FRANCIA). 46

3 Con decreto ministeriale 557/PAS.-XVJ/5/ CE(42) del , il manufatto esplosivo di seguito elencato viene classificato, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a) del decreto 19 Settembre 2002, nr. 272, nelle categorie dell'allegato 'A' al Regolamento di manufatto esplosivo denominato: 0080.EXP Miccia Detonante HEXACORD T D II^ Sull'imballaggio di tale manufatto esplosivo deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15 e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, nr. 65 (G.U. N.87 del 14 Aprile serie generale attuativo della direttiva CE), anche i seguenti dati:denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato 'CE del Tipo', categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, nome dell'importatore titolare delle licenze di Polizia, indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per il citato esplosivo la ditta importatrice PRAVISANI S.P.A. con sede in PORDENONE ha prodotto l'attestato 'CE del Tipo' rilasciato dall'organismo Notificato "INERIS, VERNEUIL EN HALATTE - FRANCIA" su richiesta della società "DYNAMIT NOBEL GMBH, TROISDORF- GERMANIA". Da tale certificato risulta che il citato esplosivo viene prodotto dalla ditta DYNAenergetics GmbH e Co.(precedentemente denominata DYNAMIT NOBEL GMBH), TROISDORF-GERMANIA, 47

4 Con decreto ministeriale 557/PAS.-XVJ/2/ CE(27) del , i manufatti esplosivi di seguito elencati vengono classificati, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a) del decreto 19 Settembre 2002, nr. 272, nelle categorie dell'allegato 'A' al Regolamento di manufatti esplosivi denominati: ENB/C/031/02 NUM. 1 PRESHRUNK DETONATING CORD 80-RDX-NYLON D II^ ENB/C/031/02 NUM. 1 PRESHRUNK DETONATING CORD 80-HMX-NYLON D II^ ENB/C/031/02 NUM. 1 PRESHRUNK DETONATING CORD 80-HMX-XHV D II^ Sull'imballaggio di tali manufatti esplosivi deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15 e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, nr. 65 (G.U. N.87 del 14 Aprile serie generale attuativo della direttiva CE), anche i seguenti dati:denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero de l certificato 'CE del Tipo', categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, nome dell'importatore titolare delle licenze di Polizia, indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per i citati esplosivi la ditta importatrice D.E.C. S.R.L. con sede in Comunanza (Ascoli Piceno) ha prodotto l attestato 'CE del Tipo' rilasciati dall'organismo Notificato "HSE GRAN BRETAGNA" su richiesta della società fabbricante "BAKER ATLAS Texas U.S.A. - 48

5 Con decreto ministeriale 557/PAS.-XVJ/2/ CE(35) del , i manufatti esplosivi di seguito elencati vengono classificati, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a) del decreto 19 Settembre 2002, nr. 272, nelle categorie dell'allegato 'A' al Regolamento di manufatti esplosivi denominati: Data Certificato Numero ONU Classe di rischio Categoria P.S EXP COLLIDING DETONATION DRILL COLLAR CUTTER (CDC) TYPE S II^ 0080.EXP COLLIDING DETONATION DRILL COLLAR CUTTER (CDC) TYPE S II^ 0080.EXP COLLIDING DETONATION DRILL COLLAR CUTTER (CDC) TYPE S II^ 0080.EXP COLLIDING DETONATION DRILL COLLAR CUTTER (CDC) TYPE S II^ Sull'imballaggio di tali manufatti esplosivi deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15 e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, nr. 65 (G.U. N.87 del 14 Aprile serie generale attuativo della direttiva CE), anche i seguenti dati:denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato 'CE del Tipo', categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, nome dell importatore titolare delle licenze di Polizia, indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per i citati esplosivi la ditta importatrice SCHLUMBERGER ITALIANA S.P.A. con sede in PARMA ha prodotto l'attestato 'CE del Tipo' rilasciato dall'organismo Notificato "INERIS, VERNEUIL EN HALATTE - FRANCIA" su richiesta della ditta fabbricante SWETECH AB KARLSKOGA (SWEDEN). 49

6 Con decreto ministeriale 557/PAS XVJ/6/ CE(17) del , il manufatto esplosivo di seguito elencato viene classificato, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a) del decreto 19 Settembre 2002, nr. 272, nelle categorie dell'allegato 'A' al Regolamento di manufatto esplosivo denominato: 0589.EXP.1747/08 SUPPL. 1 RIOSEIS PLUS D II Sull'imballaggio di tale manufatto esplosivo deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15 e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, nr. 65 (G.U. N.87 del 14 Aprile serie generale attuativo della direttiva CE), anche i seguenti dati:denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato 'CE del Tipo', categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, nome dell importatore titolare delle licenze di Polizia, indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per il citato esplosivo la ditta importatrice PRAVISANI S.P.A. con sede in PORDENONE ha prodotto l'attestato 'CE del Tipo' rilasciato dall'organismo Notificato "BAM, BERLINO - GERMANIA" su richiesta della ditta fabbricante WESTSPRENG GMBH, SCHLUNGWITZ- GERMANIA. 50

7 Con decreto ministeriale 557/PAS XVJ/2/ CE(7) del , il manufatto esplosivo di seguito elencato viene classificato, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a) del decreto 19 Settembre 2002, nr. 272, nelle categorie dell'allegato 'A' al Regolamento di manufatto esplosivo denominato: 0589.EXP.1253/01 OCTOCORD T S II Sull'imballaggio di tale manufatto esplosivo deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15 e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, nr. 65 (G.U. N.87 del 14 Aprile serie generale attuativo della direttiva CE), anche i seguenti dati:denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato 'CE del Tipo', categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, nome dell'importatore titolare delle licenze di Polizia, indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per il citato esplosivo la ditta importatrice D.E.C. SRL con sede in ASCOLI PICENO ha prodotto l'attestato 'CE del Tipo' rilasciato dall'organismo Notificato "BAM BERLINO GERMANIA," su richiesta della società "DYNAENERGETICS GMBH E CO. KG, TROISDORF-GERMANIA". Da tale certificato risulta che il citato esplosivo viene prodotto presso DYNAENERGETICS GMBH E CO. KG, TROISDORF-GERMANIA. 51

8 Con decreto ministeriale 557/PAS XVJ/3/ CE (20) del , il manufatto esplosivo di seguito elencato viene classificato, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a) del decreto 19 Settembre 2002, nr. 272, nelle categorie dell'allegato 'A' al Regolamento di manufatto esplosivo denominato: Data Certificato Numero ONU Classe di rischio Categoria P.S EXP.3490/99 URP C 1^ La polvere deve essere imballata in lattine zincate, del singolo peso di 0,5 Kg di polvere. Dette lattine devono poi essere confezionate in scatole di cartone (4G) per il trasporto. Sull'imballaggio di tale manufatto esplosivo deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15 e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, nr. 65 (G.U. N.87 del 14 Aprile serie generale attuativo della direttiva CE), anche i seguenti dati: denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato 'CE del Tipo', categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, nome dell'importatore titolare delle licenze di Polizia, indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per il citato esplosivo la ditta importatrice BIGNAMI S.P.A.. con sede in Ora (BZ) ha prodotto l'attestato 'CE del Tipo' rilasciato dall'organismo Notificato "BAM, BERLINO - GERMANIA" su richiesta della società fabbricante EURENCO BOFORS AB, KARLSKOGA-SVEZIA". 52

9 53

10 Con decreto ministeriale 557/PAS.-XVJ/2/ CE (5) del , i manufatti esplosivi di seguito elencati vengono classificati, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a) del decreto 19 Settembre 2002, nr. 272, nelle categorie dell'allegato 'A' al Regolamento di manufatti esplosivi denominati: 0589.EXP.0894/02 HUNTING L NORMALE D 1^ 0589.EXP.0895/02 KAMNIK - Fg D 1^ 0589.EXP.0895/02 KAMNIK - FFg D 1^ 0589.EXP.0895/02 KAMNIK - FFFg D 1^ 0589.EXP.0895/02 KAMNIK CANNON D 1^ Sull'imballaggio di tali manufatti esplosivi deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15 e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, nr. 65 (G.U. N.87 del 14 Aprile serie generale attuativo della direttiva CE), anche i seguenti dati:denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato 'CE del Tipo', categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, nome del titolare delle licenze di Polizia, indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per i citati esplosivi la ditta importatrice CHEDDITE SRL con sede legale a Livorno ha prodotto l'attestato 'CE del Tipo' rilasciato dall'organismo Notificato "BAM, BERLINO GERMANIA su richiesta della società fabbricante Kik Institut d.o.o., Kamnik Slovenia. 54

11 Con decreto ministeriale 557/PAS XVJ/3/ CE (16) del , il manufatto esplosivo di seguito elencato viene classificato, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a) del decreto 19 Settembre 2002, nr. 272, nelle categorie dell'allegato 'A' al Regolamento di manufatto esplosivo denominato: 0589.EXP.3485/99 N203B C I^ Sull'imballaggio di tale manufatto esplosivo deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15 e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, nr. 65 (G.U. N.87 del 14 Aprile serie generale attuativo della direttiva CE), anche i seguenti dati:denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato 'CE del Tipo', categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, nome del titolare delle licenze di Polizia, indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per il citato esplosivo la ditta importatrice BIGNAMI SPA con sede legale in Bolzano ha prodotto l'attestato 'CE del Tipo' rilasciato dall'organismo Notificato "BAM, BERLINO GERMANIA su richiesta della società fabbricante EURENCO BOFORS AB KARLSKOGA - SVEZIA. 55

12 Con decreto ministeriale 557/PAS XVJ/3/ CE (36) del , il manufatto esplosivo di seguito elencato viene classificato, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a) del decreto 19 Settembre 2002, nr. 272, nelle categorie dell'allegato 'A' al Regolamento di manufatto esplosivo denominato: 0589.EXP.3490/99 MRP C I^ Sull'imballaggio di tale manufatto esplosivo deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15 e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, nr. 65 (G.U. N.87 del 14 Aprile serie generale attuativo della direttiva CE), anche i seguenti dati:denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato 'CE del Tipo', categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, nome dell'importatore titolare delle licenze di Polizia, indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per il citato esplosivo la ditta importatrice BIGNAMI S.P.A. con sede in BOLZANO ha prodotto l'attestato 'CE del Tipo' rilasciato dall'organismo Notificato "BAM, BERLINO - GERMANIA" su richiesta della società "EURENCO BOFORS AB, KARLSKOGA-SVEZIA". Da tale certificato risulta che il citato esplosivo viene prodotto presso EURENCO BOFORS AB, KARLSKOGA-SVEZIA". 09A

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni manufatti esplosivi Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S.21472-XV.J/25/2004 2009 CE(26) del 18.02.2010 i manufatti esplosivi di seguito

Dettagli

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI MINISTERO DELLA DIFESA Inquadramento dei dirigenti di prima e di seconda fascia nei ruoli dirigenziali costituiti, ai sensi del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e

Dettagli

Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplosivi

Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplosivi Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplosivi Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/021569/XVJ/CE/C/2011 del 21.03.2012 il manufatto esplosivo di seguito elencato é classificato, ai sensi

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni manufatti esplosivi Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S.17730-XV.J(5497) del 15.11.2010 i manufatti esplosivi denominati: Stardust Reloadable

Dettagli

Riconoscimento e classificazione di alcuni prodotti esplosivi.

Riconoscimento e classificazione di alcuni prodotti esplosivi. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 92 del 19 aprile 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Decreto 10 giugno 2005

Decreto 10 giugno 2005 Decreto 10 giugno 2005 Ministero delle Attività Produttive. Modifiche all'elenco dei prodotti esplodenti riconosciuti idonei all'impiego nelle attività estrattive. (GU n. 145 del 24-6-2005) IL DIRETTORE

Dettagli

S E R I E G E N E R A L E Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 192 UFFICIALE

Dettagli

Indicazioni op erative in tema di sorveglianza sul mercato dei prodotti pirotecnici

Indicazioni op erative in tema di sorveglianza sul mercato dei prodotti pirotecnici Indicazioni operative in tema di sorveglianza sul mercato dei prodotti pirotecnici La direttiva 2013/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013 concernente l armonizzazione delle legislazioni

Dettagli

Elenco delle società produttrici e/o importatrici (con relativi prodotti riconosciuti)

Elenco delle società produttrici e/o importatrici (con relativi prodotti riconosciuti) Elenco delle società produttrici e/o importatrici (con relativi prodotti riconosciuti) BAKER HUGHES S.r.l. (BHS) Via G. S. Bondi 2-48100 Ravenna Baker Atlas, Texas (U.S.A.) (BAT) 3Ea: 2005; Baker Oil Tools

Dettagli

Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplodenti

Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplodenti Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplodenti Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/009622/XVJ(53) del 2.02.2012 i manufatti esplodenti denominati: AIRBAG GINOCCHIA 34148372 (massa

Dettagli

DENOMINAZIONE SOCIETA' CODICE SOCIETA'

DENOMINAZIONE SOCIETA' CODICE SOCIETA' 2 Visto il decreto direttoriale 12 aprile 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 95 del 24 aprile 2007, recante integrazioni e modifiche al decreto direttoriale 15 gennaio

Dettagli

Informazioni sul codice UFI

Informazioni sul codice UFI Informazioni sul codice UFI L Identificatore Unico di Formula (UFI) è un codice alfanumerico univoco composto da 16 cifre che collega univocamente le informazioni inviate con la notifica per una miscela

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni manufatti esplosivi Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/004531/XVJ(5381) del 26.03.2012 i manufatti sottoelencati sono riconosciuti,

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 22 aprile Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 22 aprile 2016

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 22 aprile Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 22 aprile 2016 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 22 aprile 2016 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI 1 di 6 01/02/2011 11.10 Fonte: Guritel - Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Telematica Editore: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea (2003/467/CE)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea (2003/467/CE) L 156/74 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 23 giugno 2003 che stabilisce la qualifica di ufficialmente indenni da tubercolosi, brucellosi e leucosi bovina enzootica di alcuni Stati membri e regioni di Stati

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 1 aprile Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 1 aprile 2017

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 1 aprile Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 1 aprile 2017 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 1 aprile 2017 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale -

Dettagli

L'attività di controllo dei Vigili del Fuoco sui prodotti antincendio immessi sul mercato Piergiacomo Cancelliere

L'attività di controllo dei Vigili del Fuoco sui prodotti antincendio immessi sul mercato Piergiacomo Cancelliere L'attività di controllo dei Vigili del Fuoco sui prodotti antincendio immessi sul mercato Piergiacomo Cancelliere Parma, 26 giugno 2018 200 180 160 140 120 100 80 Rilasci Rinnovi 60 40 20 0 2011 2012 2013

Dettagli

C. di L in Fisioterapia Graduatoria di Merito

C. di L in Fisioterapia Graduatoria di Merito 1 1 HMMLTF97H43Z330N 21PS80953 03/06/1997 Parma V 2 2 BNTCHR99C64D611C 21PS81496 24/03/1999 Piacenza V 4 3 DMNCHR96R59E704K 21PS80459 19/10/1996 Parma V 6 4 MCLLLF94B09Z610C 21PS81212 09/02/1994 Parma

Dettagli

LA&CONFERENZA&PERMANENTE&PER&I&RAPPORTI&TRA&LO&STATO,&LE&REGIONI&E&LE&PROVINCE&AUTONOME&DI&TRENTO&E& BOLZANO&&

LA&CONFERENZA&PERMANENTE&PER&I&RAPPORTI&TRA&LO&STATO,&LE&REGIONI&E&LE&PROVINCE&AUTONOME&DI&TRENTO&E& BOLZANO&& Gazzetta&Ufficiale&,&Serie&Generale&,&n.&60&del&12&marzo&2012& & CONFERENZA&PERMANENTE&PER&I&RAPPORTI&TRA&LO&STATO&LE&REGIONI&E&LE&PROVINCE&AUTONOME&DI&TRENTO&E& BOLZANO& & ACCORDO&22&febbraio&2012& &

Dettagli

Specifiche Tecniche E-FiRM_a17 v.1 del

Specifiche Tecniche E-FiRM_a17 v.1 del Ufficio Tecnico e Analisi di Mercato Settore V - Equipaggiamento Specifiche Tecniche E-FiRM_a17 v.1 del 13.09.2017 Filtro di Ricambio per Maschere antigas per servizi automontati Il presente documento

Dettagli

Corso di formazione Il controllo ufficiale presso Operatori del settore sottoprodotti di origine animale. Silvia Scaioli - AUSL Ferrara UOAV

Corso di formazione Il controllo ufficiale presso Operatori del settore sottoprodotti di origine animale. Silvia Scaioli - AUSL Ferrara UOAV Corso di formazione Il controllo ufficiale presso Operatori del settore sottoprodotti di origine animale Il trasporto dei S.O.A Silvia Scaioli - AUSL Ferrara UOAV NORMATIVA: Reg. (CE) 1069/2009 Reg. (UE)

Dettagli

L autorizzazione degli agrofarmaci e l etichetta. Torino 26 giugno 2018

L autorizzazione degli agrofarmaci e l etichetta. Torino 26 giugno 2018 L autorizzazione degli agrofarmaci e l etichetta Torino 26 giugno 2018 Indice Che cos è un agrofarmaco e come si autorizza I contenuti dell etichetta Le modifiche delle autorizzazioni Lo smaltimento scorte

Dettagli

Corso di Formazione: I Controlli Ufficiali per i Materiali e Oggetti a contatto con gli alimenti

Corso di Formazione: I Controlli Ufficiali per i Materiali e Oggetti a contatto con gli alimenti Corso di Formazione: I Controlli Ufficiali per i Materiali e Oggetti a contatto con gli alimenti Esempi di riscontro documentale di dichiarazione di conformità per ceramiche Milano, 6 Febbraio 2013 C.

Dettagli

Cartelli e pellicole per segnaletica verticale

Cartelli e pellicole per segnaletica verticale Cartelli e pellicole per segnaletica verticale PELLICOLA DI CLASSE 2 MICROPRISMATICA AD ALTISSIMARISPOSTA LUMINOSA Le pellicole di Classe 2 microprismatiche ad altissima risposta luminosa devono rispettare

Dettagli

SCHEDA TECNICA 7139XXX/MAG2017 ABBIGLIAMENTO DA LAVORO BERRETTO PROTETTIVO INVERNALE - DPI I

SCHEDA TECNICA 7139XXX/MAG2017 ABBIGLIAMENTO DA LAVORO BERRETTO PROTETTIVO INVERNALE - DPI I SCHEDA TECNICA 7139XXX/MAG2017 ABBIGLIAMENTO DA LAVORO BERRETTO PROTETTIVO INVERNALE - DPI I (immagine puramente illustrativa) ELABORATO VERIFICATO APPROVATO NOME Nello Di Giulio Nello Di Giulio Clorinda

Dettagli

ELENCO DEGLI ESPLOSIVI DEGLI ACCESSORI DETONANTI E DEI MEZZI DI ACCENSIONE RICONOSCIUTI IDONEI ALL'IMPIEGO NELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE

ELENCO DEGLI ESPLOSIVI DEGLI ACCESSORI DETONANTI E DEI MEZZI DI ACCENSIONE RICONOSCIUTI IDONEI ALL'IMPIEGO NELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE MINERARIE ED ENERGETICHE ELENCO DEGLI ESPLOSIVI DEGLI ACCESSORI DETONANTI E DEI MEZZI DI ACCENSIONE RICONOSCIUTI IDONEI ALL'IMPIEGO

Dettagli

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI MINISTERO DELL INTERNO 23 aggiornamento relativo all accertamento della veriþ ca della conformità delle armi ad aria compressa o a gas compressi, sia lunghe che corte Si rende

Dettagli

ELENCO DEGLI ESPLOSIVI DEGLI ACCESSORI DETONANTI E DEI MEZZI DI ACCENSIONE RICONOSCIUTI IDONEI ALL'IMPIEGO NELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE

ELENCO DEGLI ESPLOSIVI DEGLI ACCESSORI DETONANTI E DEI MEZZI DI ACCENSIONE RICONOSCIUTI IDONEI ALL'IMPIEGO NELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE M I N I S T E R O D E L L O S V I L U P P O E C O N O M I C O DIPARTIMENTO PER L ENERGIA D IREZI ON E GE NER ALE PER LE R ISORSE MINERARIE ED E NERGETICHE ELENCO DEGLI ESPLOSIVI DEGLI ACCESSORI DETONANTI

Dettagli

RICHIESTA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI. (art.57 del R.D. 18/06/1931 n.773 T.U. Leggi di P.S. )

RICHIESTA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI. (art.57 del R.D. 18/06/1931 n.773 T.U. Leggi di P.S. ) Marca da bollo RICHIESTA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI (art.57 del R.D. 18/06/1931 n.773 T.U. Leggi di P.S. ) Da presentare almeno 60 giorni prima della manifestazione All Autorità Locale

Dettagli

SEZIONE 1 da utilizzare sempre:

SEZIONE 1 da utilizzare sempre: MODELLO DI DOMANDA di PRIMA CONCESSIONE/RINNOVO o di ESTENSIONE di LICENZA DI USO DEL MARCHIO ECOLABEL UE relativa a PRODOTTI (non a SERVIZI) (da redigere su carta intestata del richiedente) Al Comitato

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. il residente a via n. C.A.P. C.F. - tel. in qualità di :

Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. il residente a via n. C.A.P. C.F. - tel.  in qualità di : DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA per l'esercizio dell'attività di AGENZIA D AFFARI di cui all'art.115 del T.U.L.P.S. (R.D. 773/31) e relativo Regolamento di Esecuzione (R.D.635/40) (da presentare in duplice

Dettagli

Vigente al:

Vigente al: DECRETO LEGISLATIVO 7 gennaio 2016, n. 1 (Raccolta 2016) Attuazione della direttiva 2014/58/UE, che istituisce, a norma della direttiva 2007/23/CE, un sistema per la tracciabilità degli articoli pirotecnici.

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI. DECRETO 28 dicembre Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI. DECRETO 28 dicembre Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 28 dicembre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a Denominazione di Origine Controllata

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI. DECRETO 14 dicembre 2017

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI. DECRETO 14 dicembre 2017 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 14 dicembre 2017 Conferma dell'incarico al Consorzio Vino Chianti Classico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione,

Dettagli

GIACCA LEGGERA AD ALTA VISIBILITA

GIACCA LEGGERA AD ALTA VISIBILITA (immagine indicativa) GIACCA LEGGERA AD ALTA VISIBILITA Redatto da Il Tecnico Responsabile SIMONA COSCARELLA ARMANDO ZITELLI Data MARZO 2017 ELABORATO VERIFICATO APPROVATO Nome G. Della Rocca M. Sartori

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L AMMINISTRAZIONE GENERALE Ufficio per gli Affari della Polizia Amministrativa e Sociale CIRCOLARE

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L AMMINISTRAZIONE GENERALE Ufficio per gli Affari della Polizia Amministrativa e Sociale CIRCOLARE DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L AMMINISTRAZIONE GENERALE Ufficio per gli Affari della Polizia Amministrativa e Sociale CIRCOLARE 557/B.20809-XV.I(5) Roma, 10 dicembre 2003 OGGETTO:

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 7 giugno 2006 (GU n. 145 del 24-6-2006) Autorizzazione per l'immissione in commercio del prodotto fitosanitario «ABLE», registrato al n. 13159. IL DIRETTORE GENERALE per

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 953 DEL 23/10/2017 Settore URBANISTICA OGGETTO: DISPOSIZIONI E MODALITA' PER L'USO DEGLI ESPLOSIVI NELLE

Dettagli

SEGNALAZIONI LEGISLATIVE GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 04-04-2005 D. MPAF. "Integrazione e modifica al decreto ministeriale 7 ottobre 2004, recante il riconoscimento del Consorzio volontario

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE DECRETO 18 marzo 2013. Autorizzazione all immissione in commercio del prodotto fitosanitario «Oxi-Cop Del». IL DIRETTORE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE Visto l art.

Dettagli

OGGETTO: ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI - RICHIESTA AUTORIZZAZIONE. Il sottoscritto nato a ( ) il Residente a: (Prov. ) Via/P.zza n.

OGGETTO: ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI - RICHIESTA AUTORIZZAZIONE. Il sottoscritto nato a ( ) il Residente a: (Prov. ) Via/P.zza n. protocollo Al SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) marca da bollo OGGETTO: ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI - RICHIESTA AUTORIZZAZIONE Il sottoscritto nato a ( ) il Residente a:

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO CON IL MARCHIO DI CONFORMITA ECOLOGICA PLASTICA SECONDA VITA : il PSV FOOD CONTACT

LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO CON IL MARCHIO DI CONFORMITA ECOLOGICA PLASTICA SECONDA VITA : il PSV FOOD CONTACT LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO CON IL MARCHIO DI CONFORMITA ECOLOGICA PLASTICA SECONDA VITA : il PSV FOOD CONTACT 1 LA CERTIFICAZIONE DIPRODOTTO CON IL MARCHIO DI PRESENTAZIONE DI IIP SRL Certificazioni

Dettagli

TdP Gianluca D Ermiliis

TdP Gianluca D Ermiliis SCHEDA DATI SICUREZZA E SCHEDA DATI ESTESA CON I Reg. REACH/CLP TdP Gianluca D Ermiliis AUSL Toscana centro IL MEDICO COMPETENTE E LA GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO Empoli 7 Dicembre 2018 SCHEDA DATI DI

Dettagli

Criteri di acquisto e di controllo delle opere strutturali in legno

Criteri di acquisto e di controllo delle opere strutturali in legno pagina 1 di 5 Revisione per unificazione e aggiornamento Reg. Eu. 0 02/05/2016 Servizio QSA Rappresentante della Direzione 305-2011 CPR REV DATA DESCRIZIONE DELLE MODIFICHE PREPARATO VERIFICATO E APPROVATO

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PER LO SCARTO DELLA DOCUMENTAZIONE ARCHIVISTICA

ISTRUZIONI OPERATIVE PER LO SCARTO DELLA DOCUMENTAZIONE ARCHIVISTICA Allegato 9 ISTRUZIONI OPERATIVE PER LO SCARTO DELLA DOCUMENTAZIONE ARCHIVISTICA Il Referente Unico e il Referente Locale per lo scarto 1. Al fine di garantire una corretta esecuzione della procedura di

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea DECISIONI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea DECISIONI 9.2.2016 L 32/153 DECISIONI DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2016/168 DELLA COMMISSIONE del 5 febbraio 2016 che modifica gli allegati della decisione 2003/467/CE che stabilisce la qualifica di ufficialmente

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 221/2 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 93/15/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, relativa all'armonizzazione delle disposizioni relative all'immissione

Dettagli

IL CERTIFICATO PER L ESPATRIO DEI MINORI DI ANNI 15

IL CERTIFICATO PER L ESPATRIO DEI MINORI DI ANNI 15 IL CERTIFICATO PER L ESPATRIO DEI MINORI DI ANNI 15 Il certificato di nascita che non è mai stato un certificato di nascita Romano Minardi 1 Un po di storia 13 dicembre 1957: Accordo europeo sul regime

Dettagli

SOSTEGNI E SEDILI PER SANITARI

SOSTEGNI E SEDILI PER SANITARI ENERGY EASY 80 LAVABO SOSPESO - PARETI MURATURA 30 250 470 420 150-280 80-300 155 200200 290315 45 80 150 15 h h Applicazione: Per installazione ad incasso in pareti in muratura o davanti parete. Caratteristiche:

Dettagli

I s t i t u to S u p eriore di Sanità Centro Nazionale Sostanze Chimiche

I s t i t u to S u p eriore di Sanità Centro Nazionale Sostanze Chimiche ALLEGATO VI REQUISITI GENERALI PER LA CLASSIFICAZIONE E L'ETICHETTATURA DI SOSTANZE E PREPARATI PERICOLOSI ETICHETTATURA 7.1. Dopo che una sostanza o un preparato sono stati classificati, l'etichetta da

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 7 febbraio 2007 (GU n. 57 del 9-3-2007- Suppl. Ordinario n.64) Autorizzazione all'immissione in commercio del prodotto fitosanitario «Ninja», registrato al n. 13590. IL DIRETTORE

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 17 maggio 2013

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 17 maggio 2013 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2013 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Filtro di Ricambio per Maschere antigas per servizi da ordine pubblico

Filtro di Ricambio per Maschere antigas per servizi da ordine pubblico Ufficio Tecnico e Analisi di Mercato Settore V - Equipaggiamento Specifiche Tecniche E-FiRM_op17 v.2 del 13.10.2017 Filtro di Ricambio per Maschere antigas per servizi da ordine pubblico Il presente documento

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 17.12.2018 L 320/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/1990 DELLA COMMISSIONE dell'11 dicembre 2018 che stabilisce i moduli di cui al regolamento (UE) 2016/1104 del

Dettagli

Articolo 2. Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile negli Stati membri conformemente

Articolo 2. Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile negli Stati membri conformemente L 314/14 11.12.2018 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/1935 DELLA COMMISSIONE del 7 dicembre 2018 che stabilisce i moduli di cui al regolamento (UE) 2016/1103 del Consiglio che attua la cooperazione rafforzata

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 11 dicembre 2006 (GU n. 299 del 27-12-2006- Suppl. Ordinario n.245) Autorizzazione all'immissione in commercio del prodotto fitositario «Bordolese 20 PB», registrato al n.

Dettagli

Sommario GURI , n. 147 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

Sommario GURI , n. 147 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI Sommario GURI 27.06.2009, n. 147 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI *** DECRETO 23 giugno 2009 Disposizioni relative al modello e alle caratteristiche di sicurezza

Dettagli

ACCIAI INOSSIDABILI PER SALDATURA

ACCIAI INOSSIDABILI PER SALDATURA ACCIAI INOSSIDABILI PER SALDATURA SINCE 1959 ALL OVER THE WORLD ACCIAI INOSSIDABILI PER SALDATURA Fili e barrette di acciaio inossidabile di diversi tipi vengono utilizzati quali materiali di apporto nelle

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 8 Settembre 2005 Revoca delle autorizzazioni all'immissione in commercio di prodotti fitosanitari, non conformi alle disposizioni definite dal decreto del Ministero della

Dettagli

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani LUGLIO 2016 1 Venerdì Secco non riciclabile - imballaggi in legno 2 Sabato Umido ed organico 3 Domenica 4 Lunedì Umido ed organico 5 Martedì Secco non riciclabile carta e cartone 6 Mercoledì Plastica -

Dettagli

ALLEGATO 3.4 NOTIFICA D'ATTIVITA' D'IMPORTAZIONE

ALLEGATO 3.4 NOTIFICA D'ATTIVITA' D'IMPORTAZIONE ALLEGATO 3.4 NOTIFICA D'ATTIVITA' D'IMPORTAZIONE REGIONE: Ministero per le Politiche Agricole e Forestali ( MiPAF) A cura dell'ufficio ricevente Prot. del NOTIFICA ATTIVITA' CON METODO BIOLOGICO ( * )

Dettagli

Ministero dell 'Interno

Ministero dell 'Interno Ministero dell 'Interno CIRCOLARE 20 maggio 2014 Integrazione della circolare n. 559/C.25055.XV.A.MASS(1) dell'11 gennaio 2001, recante: Disposizioni in ordine alla sicurezza ed alla tutela dell'incolumità

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE L 29/44 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 25 gennaio 1999 relativa alla procedura per l attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 27 giugno 2006 (GU n. 173 del 27-7-2006) Autorizzazione all'immissione in commercio del prodotto fitosanitario «Coppercim P.B.», registrato al n. 12951. IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 17 febbraio 2017. Autorizzazione all immissione in commercio, secondo procedura di riconoscimento reciproco, del prodotto fitosanitario

Dettagli

CIRCOLARE INFORMATIVA

CIRCOLARE INFORMATIVA CIRCOLARE INFORMATIVA RACCORDI A PRESSARE PER GAS PROFIPRESS G - rispondenza alla normativa italiana in materia e compilazione della dichiarazione di conformità ai sensi dell art. 9 L. 46/90 - La ditta

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DEL DISPOSITIVO MEDICO. residente in ( ) in via/piazza n. in nome e per conto dell impresa. con sede legale in ( ),

SCHEDA DESCRITTIVA DEL DISPOSITIVO MEDICO. residente in ( ) in via/piazza n. in nome e per conto dell impresa. con sede legale in ( ), SCHEDA DESCRITTIVA DEL DISPOSITIVO MEDICO Il/La sottoscritto/a, nato/a a ( ) il residente in ( ) in via/piazza n. in nome e per conto dell impresa in qualità di suo (carica) con sede legale in ( ), Via,

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 7 febbraio 2007 (GU n. 57 del 9-3-2007- Suppl. Ordinario n.64) Autorizzazione all'immissione in commercio del prodotto fitosanitario «Rame Caffaro BLU WG NEW», registrato

Dettagli

Vengono assegnati punti premianti se hanno le caratteristiche di cui al punto del D.M. 23 dicembre 2013.

Vengono assegnati punti premianti se hanno le caratteristiche di cui al punto del D.M. 23 dicembre 2013. LAMPADE A SCARICA AD ALTA INTENSITA E MODULI LED Decreto Ministeriale 23 dicembre 2013 (G.U. n. 18 del 23 gennaio 2014) CRITERI MINIMI AMBIENTALI CRITERI PREMIANTI CONDIZIONE DI ESECUZIONE LAMPADE A SCARICA

Dettagli

Ordinanza sugli esplosivi

Ordinanza sugli esplosivi Ordinanza sugli esplosivi (OEspl) Modifica del 21 settembre 2012 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 27 novembre 2000 1 sugli esplosivi è modificata come segue: Art. 1a cpv. 2 2 La

Dettagli

COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA IV Reparto - Ufficio Commissariato e Armamenti Sezione Armamento e Strutture Addestrative

COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA IV Reparto - Ufficio Commissariato e Armamenti Sezione Armamento e Strutture Addestrative COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA IV Reparto - Ufficio Commissariato e Armamenti Sezione Armamento e Strutture Addestrative DISCIPLINARE TECNICO RELATIVO ALLA FORNITURA DI CARTUCCE CAL. 9 PARABELLUM

Dettagli

ELENCO DEGLI ESPLOSIVI DEGLI ACCESSORI DETONANTI E DEI MEZZI DI ACCENSIONE RICONOSCIUTI IDONEI ALL'IMPIEGO NELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE

ELENCO DEGLI ESPLOSIVI DEGLI ACCESSORI DETONANTI E DEI MEZZI DI ACCENSIONE RICONOSCIUTI IDONEI ALL'IMPIEGO NELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE M I N I S T E R O D E L L O S V I L U P P O E C O N O M I C O D IREZI ON E GE NER ALE PER LE R ISORSE MINERARIE ED E NERGETICHE ELENCO DEGLI ESPLOSIVI DEGLI ACCESSORI DETONANTI E DEI MEZZI DI ACCENSIONE

Dettagli

DECRETO 12 aprile 2006

DECRETO 12 aprile 2006 DECRETO 12 aprile 2006 Modifica degli allegati I, II, III, IV, V, VI e XIII/A del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive e decisioni comunitarie, concernenti le misure

Dettagli

NORMATIVA. Direttiva 18 giugno 2009, n. 2009/48/CE DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO sulla sicurezza dei giocattoli

NORMATIVA. Direttiva 18 giugno 2009, n. 2009/48/CE DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO sulla sicurezza dei giocattoli GIOCATTOLI 1 NORMATIVA Direttiva 18 giugno 2009, n. 2009/48/CE DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO sulla sicurezza dei giocattoli D. Lgs. 11 aprile 2011, n. 54 Attuazione della direttiva 2009/48/CE

Dettagli

ASSESSORATO DIFESA DELL AMBIENTE

ASSESSORATO DIFESA DELL AMBIENTE ALLEGATO 2 - PROCEDURA APERTA 02/2011/CFVA LOTTO B - CIG 3545282B3F FORNITURA MAGLIE LUPETTO MANICA LUNGA CONDIZIONI SPECIALI D ONERI E CRITERI DI VALUTAZIONE CAPO I - GENERALITA Oggetto del lotto B della

Dettagli

DECRETO MINISTERIALE 14 giugno 2002 (Parte I)

DECRETO MINISTERIALE 14 giugno 2002 (Parte I) DECRETO MINISTERIALE 14 giugno 2002 (Parte I) Recepimento della direttiva 2001/59/CE recante XXVIII adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE, in materia di classificazione, imballaggio

Dettagli

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P.

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Comune di Nocera Superiore Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti,15-84015 Nocera Superiore RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI (art. 57 T.U.L.P.S.)

Dettagli

CODICE PRODOTTO: Honeywell Millennia 2G

CODICE PRODOTTO: Honeywell Millennia 2G Italia CODICE PRODOTTO: 1032179 Honeywell Millennia 2G Millennia 2G Montatura: nera Lenti: Incolore, antiappannamento Visualizza Altri Reference Number 1032179 Presentazione generale Tipo di prodotto Protezione

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 27 gennaio 2014. Autorizzazione all immissione in commercio del prodotto fitosanitario «Metarex M» contenente la sostanza attiva

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE 15.7.2010 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 180/21 DECISIONI DECISIONE DELLA COMMISSIONE dell 8 luglio 2010 recante modifica degli allegati della decisione 93/52/CEE per quanto riguarda il riconoscimento

Dettagli

PERICOLO DI ESPLOSIONE

PERICOLO DI ESPLOSIONE PERICOLO DI ESPLOSIONE SCHEMA IECEx CERTIFICAZIONE DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE E NON ELETTRICHE (www.iecex.com) La presente informativa si rivolge ai produttori di apparecchiature destinate ad essere

Dettagli

FORNITURA DI TUBI SPIRALATI E ACCESSORI PER USO NEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 SPA

FORNITURA DI TUBI SPIRALATI E ACCESSORI PER USO NEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 SPA ALLEGATO 4 SPECIFICA TECNICA - FASCETTE, AGGANCI E GUARNIZIONI PER TUBI SPIRALATI Edizione Maggio 2019 - Rev0 FORNITURA DI TUBI SPIRALATI E ACCESSORI PER USO NEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 SPA INDICE

Dettagli

Qualificazione, Identificazione, Accettazione Ing. Massimo Pugliese e Ing. Fabio Pes - TUV Italia

Qualificazione, Identificazione, Accettazione Ing. Massimo Pugliese e Ing. Fabio Pes - TUV Italia Qualificazione, Identificazione, Accettazione Ing. Massimo Pugliese e Ing. Fabio Pes - TUV Italia costruire e rinnovare in modo sostenibile e sicuro 1 Obiettivi Evidenziare l impatto delle Norme Tecniche

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO

MINISTERO DELL'INTERNO MINISTERO DELL'INTERNO DECRETO 10 marzo 2005 Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali e' prescritto il requisito della sicurezza in caso d'incendio.

Dettagli

copia tratta da: SanzioniAmministrative.it

copia tratta da: SanzioniAmministrative.it MINISTERO DELL'INTERNO G. U. n. 144 del 23 Giugno 2005 CIRCOLARE 5 maggio 2005, n. 557 " Decreto 19 settembre 2002, n. 272, recante il «Regolamento di esecuzione del decreto legislativo 2 gennaio 1997,

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 5 marzo 2014. Approvazione dell elenco degli esplosivi, degli accessori detonanti e dei mezzi di accensione riconosciuti

Dettagli

Traduzione in lingua italiana del certificato ISEGA del non ufficiale

Traduzione in lingua italiana del certificato ISEGA del non ufficiale Traduzione in lingua italiana del certificato ISEGA del 24.01.2012 non ufficiale CERTIFICATO DI CONFORMITA Registrazione No. 33015 U 12 per la ditta Adolf Würth GmbH + Co. KG Via Reinhold Würth, 12 16

Dettagli

LISTA DEI CONTROLLI SULLE IMPRESE EFFETTUATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA

LISTA DEI CONTROLLI SULLE IMPRESE EFFETTUATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA LISTA DEI CONTROLLI SULLE IMPRESE EFFETTUATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA TIPOLOGIA DI CONTROLLO SICUREZZA PRODOTTI: a) GIOCATTOLI b) PRODOTTI ELETTRICI c) DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Dettagli

Dichiarazione di prestazione 1309-CPR-0096

Dichiarazione di prestazione 1309-CPR-0096 italienisch Dichiarazione di prestazione 309-CPR-0096. Modello di cerniera di porta: Türband 4, 3 parti 2. N. ID.: A95_, A952_, A953_, A954_, A955_, A956_, A96_, A962_, A963_, A964_, A965_, A966_, A97_,

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 31 maggio 2006 (GU n. 134 del 12-6-2006) Autorizzazione per l'immissione in commercio del prodotto fitosanitario «Dyspay 75», registrato al n. 13288. IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

ASTER s.r.l. Società di Ingegneria ing. FABIO MOSCA Progettazione strutturale ingegneria degli esplosivi

ASTER s.r.l. Società di Ingegneria ing. FABIO MOSCA Progettazione strutturale ingegneria degli esplosivi 2013 Marcatura CE ASTER s.r.l. Società di Ingegneria ing. FABIO MOSCA Progettazione strutturale ingegneria degli esplosivi Via E. Molina, 13 10025 Pino Torinese (TO) Tel. 011843000 Fax 0118118069 mail:

Dettagli

Prefettura di Avelline* Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Avelline* Ufficio Territoriale del Governo Prefettura di Avelline* PROT. N. 14455/7A-7B-7D/P.A. Avelline, 14.12.2015 AL SIGNOR QUESTORE DI AVELLINO AL SIGNOR COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI DI AVELLINO AL SIGNOR COMANDANTE PROVINCIALE CORPO

Dettagli