Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplosivi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplosivi"

Transcript

1 Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplosivi Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/021569/XVJ/CE/C/2011 del il manufatto esplosivo di seguito elencato é classificato, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a), del decreto 19 Settembre 2002, n. 272, nella categoria dell'allegato A al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico, con il relativo numero ONU e con la denominazione appresso indicati: Denominazione Esplosivo PERUNIT 28 E Numero Certificato 0589.EXP.0933/04, supplementi 1 e 2 Data Certificato , e Numero ONU 0081 Classe di rischio 1.1 D Categoria P.S. II Sull'imballaggio del manufatto esplosivo deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15/CEE e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, n. 65 e successive modificazioni ( Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all imballaggio e all etichettatura dei preparati pericolosi ), anche i seguenti dati: denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato CE del Tipo, con l indicazione dei relativi supplementi, categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, dell'importatore titolare delle licenze di polizia e indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per il citato esplosivo il sig. Ferrari Simone, titolare della licenza di deposito, in nome e per conto della Pravisani Spa, con deposito in Valeggio sul Mincio, località Borghetto (Vr), ha prodotto l attestato CE del Tipo rilasciato dall'organismo Notificato BAM GERMANIA su richiesta della Explosia a.s., (Repubblica Ceca). Da tale certificato risulta che il citato esplosivo viene prodotto presso gli stabilimenti della stessa società in Pardubice - Semtin (Repubblica Ceca). 15

2 Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/021554/XVJ/CE/C/2011 del il manufatto esplosivo di seguito elencato é classificato, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a), del decreto 19 Settembre 2002, n. 272, nella categoria dell'allegato A al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico, con il relativo numero ONU e con la denominazione appresso indicati: Denominazione Esplosivo VESUVIT TN Numero Certificato /V/2004 Data Certificato Numero ONU 0027 Classe di rischio 1.1 D Categoria P.S. I Sull'imballaggio del manufatto esplosivo deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15/CEE e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, n. 65 e successive modificazioni ( Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all imballaggio e all etichettatura dei preparati pericolosi ), anche i seguenti dati: denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato CE del Tipo, categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, dell'importatore titolare delle licenze di polizia e indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per il citato esplosivo il sig. Ferrari Simone, titolare della licenza di deposito, in nome e per conto della Pravisani Spa, con deposito in Valeggio sul Mincio, località Borghetto (Vr), ha prodotto l attestato CE del Tipo rilasciato dall'organismo Notificato VVUU Repubblica Ceca su richiesta della Explosia a.s., (Repubblica Ceca). Da tale certificato risulta che il citato esplosivo viene prodotto presso gli stabilimenti della stessa società in Pardubice - Semtin (Repubblica Ceca). 16

3 Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/001177/XVJ/CE/C/2012 del il manufatto esplosivo di seguito elencato é classificato, ai sensi dell'art. 19, comma 3 a), del decreto 19 Settembre 2002, n. 272, nella categoria dell'allegato A al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico, con il relativo numero ONU e con la denominazione appresso indicati: Denominazione Esplosivo Esplosivo da mina V.E.5 a Numero Certificato 0080.EXP Data Certificato Numero ONU 0082 Classe di rischio 1.1 D Categoria P.S. II Sull'imballaggio del manufatto esplosivo deve essere apposta un'etichetta riportante, oltre a quanto previsto dalla direttiva 93/15/CEE e dal decreto legislativo 14 Marzo 2003, n. 65 e successive modificazioni ( Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all imballaggio e all etichettatura dei preparati pericolosi ), anche i seguenti dati: denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero del certificato CE del Tipo, categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento, nome del fabbricante, elementi identificativi dell'importatore titolare delle licenze di polizia e indicazione di eventuali pericoli nel maneggio e trasporto. Per il citato esplosivo il Toso Roberto, titolare della licenza per la fabbricazione, il deposito e la vendita di esplosivi di I, II, III e V categoria, in nome e per conto della Pravisani Spa, con stabilimento e depositi siti in Sequals (PN) Loc. Prati del Sbriss, ha prodotto l attestato CE del Tipo rilasciato dall'organismo Notificato INERIS - FRANCIA su richiesta della stessa società. Da tale certificato risulta che il citato esplosivo viene prodotto presso gli stabilimenti della Pravisani S.P.A. in Sequals (PN) e della VS ITALIA S.R.L. S. Vittore nel Lazio (Fr) Italia. 17

4 Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/023028/XVJ/CE del i prodotti esplodenti di seguito elencati sono classificati, su istanza del sig. Turini Giuseppe, in nome e per conto della Pyrogiochi S.r.l. con sede in Pontedera (PI), ai sensi dell art. 53 del T.U.L.P.S. nelle categorie dell Allegato A al Reg. del citato Testo Unico, come indicato accanto a ciascun manufatto: BOTTIGLIETTA A STRAPPO (massa attiva mg 1,2), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo BOTTIGLIETTA A STRAPPO (massa attiva mg 6,3), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo STELLINA DA TENERE IN MANO (massa attiva g 2,0), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo STELLINA DA TENERE IN MANO (massa attiva g 1,2 1,8), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo FONTANA (massa attiva g 3), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo FONTANA (massa attiva g 3), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo FONTANA (massa attiva g 3), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo FONTANA (massa attiva g 3), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo FONTANA (massa attiva g 3), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione BAM 0589-F del : V categoria - gruppo FONTANA MOJITO (massa attiva g 120), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione KONSTRUCKTA 1395-F2-0190/2011 del : V categoria - gruppo FONTANA MANHATTAN (massa attiva g 120), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione KONSTRUCKTA 1395-F2-0190/2011 del : V categoria - gruppo FONTANA CAIPIRINHA (massa attiva g 120), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione KONSTRUCKTA 1395-F2-0191/2011 del : V categoria - gruppo 18

5 FONTANA PINA COLADA (massa attiva g 120), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione KONSTRUCKTA 1395-F2-0191/2011 del : V categoria - gruppo VULCANO EL DORADO (massa attiva g 60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione KONSTRUCKTA 1395-F2-0192/2011 del : V categoria - gruppo VULCANO COCO LOCO (massa attiva g 60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione KONSTRUCKTA 1395-F2-0192/2011 del : V categoria - gruppo I sopraindicati manufatti devono essere fabbricati dalla ditta Chili Fireworks Co. Ltd. con sede in Liling City Repubblica Popolare Cinese, in accordo al certificato n. II. 3/3369/09-2 rilasciato dal BAM in data Le etichette dei prodotti in argomento devono essere conformi alle norme vigenti e dovranno essere aggiornate a seguito di nuove disposizioni in materia. 19

6 Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/022690/XVJ/CE del il prodotto esplodente denominato Bengala Maxi (massa attiva g 20) è classificato, su istanza del sig. Turini Giuseppe, in nome e per conto della Pyrogiochi S.r.l. con sede in Pontedera (PI), ai sensi dell art. 53 del T.U.L.P.S. nella V categoria gruppo D dell Allegato A al Reg. T.U.L.P.S.. Tale manufatto, appartenente alla categoria 1 della Direttiva 2007/23/CE secondo il certificato nr. PA /2011 rilasciato dall ente notificato Konstrukta in data , avente numero di registrazione 1395-F1-0205/2011, è fabbricato dalla ditta Chili Fireworks Co. Ltd.con sede in Liling City Repubblica Popolare Cinese, in accordo al certificato n. II. 3/3369/09-2 rilasciato dal BAM in data Le etichette del prodotto in argomento devono essere conformi alle norme vigenti e dovranno essere aggiornate a seguito di nuove disposizioni in materia. Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/022689/XVJ/CE del il prodotto esplodente denominato Palla di fuoco (massa attiva g 3) è classificato, su istanza del sig. Turini Giuseppe, in nome e per conto della Pyrogiochi S.r.l. con sede in Pontedera (PI), ai sensi dell art. 53 del T.U.L.P.S. nella V categoria gruppo D dell Allegato A al Reg. T.U.L.P.S.. Tale manufatto, appartenente alla categoria 1 della Direttiva 2007/23/CE secondo il certificato nr. PA /2011 rilasciato dall ente notificato Konstrukta in data , avente numero di registrazione 1395-F1-0203/2011, è fabbricato dalla ditta Chili Fireworks Co. Ltd.con sede in Liling City Repubblica Popolare Cinese, in accordo al certificato n. II. 3/3369/09-2 rilasciato dal BAM in data Le etichette del prodotto in argomento devono essere conformi alle norme vigenti e dovranno essere aggiornate a seguito di nuove disposizioni in materia. 20

7 Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/022694/XVJ/CE del i prodotti esplodenti di seguito elencati sono classificati, su istanza del sig. Turini Giuseppe, in nome e per conto della Pyrogiochi S.r.l. con sede in Pontedera (PI), ai sensi dell art. 53 del T.U.L.P.S. nelle categorie dell Allegato A al Reg. del citato Testo Unico, come indicato accanto a ciascun manufatto. BENGALA ROSSO (massa attiva g 20), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione Konstrukta 1395-F1-0204/2011 del : V categoria gruppo BENGALA VERDE (massa attiva g 20), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione Konstrukta 1395-F1-0204/2011 del : V categoria gruppo BENGALA GIALLO (massa attiva g 20), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione Konstrukta 1395-F1-0204/2011 del : V categoria gruppo BENGALA BLU (massa attiva g 20), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione Konstrukta 1395-F1-0204/2011 del : V categoria gruppo D dell Allegato A ; BENGALA VIOLA (massa attiva g 20), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione Konstrukta 1395-F1-0204/2011 del : V categoria gruppo BENGALA ARGENTO (massa attiva g 20), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione Konstrukta 1395-F1-0204/2011 del : V categoria gruppo BENGALA ORO (massa attiva g 20), categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione Konstrukta 1395-F1-0204/2011 del : V categoria gruppo D dell Allegato A ; I sopraindicati manufatti sono fabbricati dalla ditta Chili Fireworks Co. Ltd. con sede in Liling City Repubblica Popolare Cinese, in accordo al certificato n. II. 3/3369/09-2 rilasciato dal BAM in data Le etichette dei prodotti in argomento devono essere conformi alle norme vigenti e dovranno essere aggiornate a seguito di nuove disposizioni in materia. 21

8 Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/948/XVJ(53) del i manufatti esplosivi denominati: PSC/SF003C75/1010/PEONIA LIMONE (massa attiva g 167,40 ) PSC/SF004C75/1010/PEONIA ROSSA (massa attiva g 167,40 ) PSC/SF015C100/1010/PEONIA LIMONE (massa attiva g 368,60) PSC/SF016C100/1010/PEONIA ROSSA (massa attiva g 368,60) PSC/SF021C100/1010/CROCETTE ROSSE (massa attiva g 392,30 ) PSC/SF028C100/1010/FOGLIE CADENTI ROSSE (massa attiva g 247,40) PSC/SF029C100/1010/FOGLIE CADENTI BIANCHE (massa attiva g 247,40) PSC/SF033C100/1010/ONDA ORO A ARGENTO CON CENTRO ARGENTO (massa attiva g 378,60) PSC/SF034C100/1010/ONDA ORO A ROSSO CON CENTRO ROSSO (massa attiva g 378,60) PSC/SF040C100/1010/PEONIA LIMONE CON CENTRO CRACKLING (massa attiva g 378,60) PSC/SF042C100/1010/PEONIA ROSSA CON CENTRO CRACKLING (massa attiva g 378,60) PSC/SF049C125/1010/PEONIA BLU (massa attiva g 753,90) PSC/SF050C125/1010/PEONIA VERDE (massa attiva g 753,90) PSC/SF055C125/1010/CROCETTE VERDI (massa attiva g 743,90) PSC/SF056C125/1010/CROCETTE LIMONE (massa attiva g 743,90) PSC/SF062C125/1010/ONDA ORO A BLU CON CENTRO BLU (massa attiva g 763,90) PSC/SF063C125/1010/ONDA ORO A VERDE CON CENTRO VERDE (massa attiva g 763,90) PSC/SF067C125/1010/PEONIA BLU CON CENTRO CRACKLING (massa attiva g 763,90) PSC/SF068C125/1010/PEONIA VERDE CON CENTRO CRACKLING (massa attiva g 763,90) PSC/SF080C150/1010/PEONIA BLU (massa attiva g 1223,00) PSC/SF081C150/1010/PEONIA VERDE (massa attiva g 1223,00) PSC/SF088C150/1010/ONDA ORO A ROSSO CON CENTRO ROSSO (massa attiva g 1225,00) PSC/SF089C150/1010/ONDA ORO A ARGENTO CON CENTRO ARGENTO (massa attiva g 1225,00) PSC/SF103C150/1010/TOPO (massa attiva g 918,00) 22

9 sono riconosciuti, su istanza del sig. Di Pietro Maurizio titolare, in nome e per conto della pirotecnica Santa Chiara, della licenza di produzione e deposito di prodotti esplosivi di IV e V categoria nello stabilimento sito in Contrada Ferretti n. 54, Castorano (AP), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell'art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che Il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che lo possono utilizzare alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. 23

10 Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S.2873-XV.J(5626) del i manufatti esplosivi denominati: ALESSI DS75ST2 WS (massa attiva g 177,000) ALESSI DS75ST2 NYS (massa attiva g 177,000) ALESSI DS75ST2 NRS (massa attiva g 177,000) ALESSI DS75ST2 NPS (massa attiva g 177,000) ALESSI DS75ST2 NGS (massa attiva g 177,000) ALESSI DS75ST2 BS (massa attiva g 177,000) ALESSI DS75ST1 NYS (massa attiva g 166,000) ALESSI DS75ST1 NPS (massa attiva g 166,000) ALESSI DS75ST1 NGS (massa attiva g 166,000) ALESSI DS75ST1 BS (massa attiva g 166,000) sono riconosciuti, su istanza del sig. Alessi Nazzareno titolare, in nome e per conte della ALESSI FIREWORKS S.r.l., di licenza di deposito e vendita di esplosivi, in Appignano del Tronto (Ap) loc. La Spineta, ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. 24

11 Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S.2536-XV.J(5629) del i manufatti esplosivi denominati: BD67124/A (d.f.: FS733/A) (massa attiva g 15,75) BD67124/B (d.f.: FS733/B) (massa attiva g 15,75) BD67124/C (d.f.: FS733/C) (massa attiva g 15,75) BD67127/A (d.f.: FS734/A) (massa attiva g 40,35) BD67127/B (d.f.: FS734/B) (massa attiva g 40,35) BD67127/C (d.f.: FS734/C) (massa attiva g 40,35) sono riconosciuti, su istanza del sig. Lipori Giovanni, titolare di licenza di P. S. per la ditta FIREWORKS SUD di Lipori Giovanni & C. S.N.C., con sede in Vicinale S. Iuliano loc. Scafarea - Giugliano in Campania (Na), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette dei manufatti denominati BD67127/A (d.f.: FS734/A), BD67127/B (d.f.: FS734/B) e BD67127/C (d.f.: FS734/C), ricadenti nella fattispecie di cui all art. 5 comma 5 del D.L. n. 58 del 4 aprile 2011, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. 25

12 Con decreto ministeriale n. 557/PAS XVJ(5530) del i manufatti esplosivi denominati: RC210M-01 (massa attiva g 84,0) RC210M-02 (massa attiva g 84,0) RC210M-09 (massa attiva g 84,0) RC210M-12 (massa attiva g 84,0) RC210M-14 (massa attiva g 84,0) RC210M-17 (massa attiva g 84,0) RC210M-19 (massa attiva g 84,0) RC210M-20 (massa attiva g 84,0) RC210M-21 (massa attiva g 84,0) RC210M-23 (massa attiva g 84,0) RC210M-27 (massa attiva g 84,0) sono riconosciuti, su istanza del sig. Parente Davide, titolare in nome e per conto della Parente A. & C. S.n.c. di Parente Romualdo & C. della fabbrica di prodotti esplodenti sita in Melara (RO), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, devono chiaramente contenere anche l indicazione di fissare l artifizio in verticale su di una idonea struttura stabile (non infiammabile), verificarne la stabilità e l assemblaggio. 26

13 Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S /XVJ(53) del i manufatti esplosivi denominati: Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,720) Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,720) Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,720) Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,720) Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,720) Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,542) Kidde Graviner part number A (massa attiva g 0,723) Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,720) Kidde Graviner part number (massa attiva g 0,720) sono riconosciuti, su istanza del sig. Denaro Leonardo, titolare, in qualità di amministratore unico della società ABL S.r.l., della licenza di deposito di prodotti esplodenti in Pomezia (Rm), ai sensi dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella V categoria gruppo E dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. 12A

Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplodenti

Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplodenti Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplodenti Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/009622/XVJ(53) del 2.02.2012 i manufatti esplodenti denominati: AIRBAG GINOCCHIA 34148372 (massa

Dettagli

CIRCOLARE TELEGRAFICA URGENTE. 557/PAS.17295-XV.H.8 Roma, 5 dicembre 2008

CIRCOLARE TELEGRAFICA URGENTE. 557/PAS.17295-XV.H.8 Roma, 5 dicembre 2008 DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA CIRCOLARE TELEGRAFICA URGENTE 557/PAS.17295-XV.H.8 Roma, 5 dicembre 2008 OGGETTO: Prevenzione e vigilanza sul commercio e la detenzione illeciti di artifici pirotecnici

Dettagli

copia tratta da: SanzioniAmministrative.it

copia tratta da: SanzioniAmministrative.it MINISTERO DELL'INTERNO G. U. n. 144 del 23 Giugno 2005 CIRCOLARE 5 maggio 2005, n. 557 " Decreto 19 settembre 2002, n. 272, recante il «Regolamento di esecuzione del decreto legislativo 2 gennaio 1997,

Dettagli

STRALCIO CIRCOLARE TELEGRAFICA 557/PAS.21221-XV.H.8 del 04.12.2009

STRALCIO CIRCOLARE TELEGRAFICA 557/PAS.21221-XV.H.8 del 04.12.2009 DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA Ufficio per l Amministrazione Generale Ufficio per gli Affari della Polizia Amministrativa e Sociale STRALCIO CIRCOLARE TELEGRAFICA 557/PAS.21221-XV.H.8 del 04.12.2009

Dettagli

ALLEGATO A FRONTESPIZIO DEL BOLLETTARIO O DELLA PRIMA PAGINA DEL MODULO CONTINUO. Ditta. Residenza o domicilio Comune Via n.

ALLEGATO A FRONTESPIZIO DEL BOLLETTARIO O DELLA PRIMA PAGINA DEL MODULO CONTINUO. Ditta. Residenza o domicilio Comune Via n. Decreto Ministeriale 1 aprile 1998, n. 145 Regolamento recante la definizione del modello e dei contenuti del formulario di accompagnamento dei rifiuti ai sensi degli articoli 15, 18, comma 2, lettera

Dettagli

Piano Territoriale di Coordinamento D.02.0

Piano Territoriale di Coordinamento D.02.0 Provincia di Napoli PTC Piano Territoriale di Coordinamento 2013 D.02.0 Contenuti del PTCP in materia di pianificazione urbanistica per le zone interessate da stabilimenti a rischio di incidente rilevante.

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AGENZIA D AFFARI Ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S e art. 19 della Legge 241/90 e s.m.i. IL SOTTOSCRITTO Data di nascita Sesso(M/F) Cittadinanza Luogo di

Dettagli

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016 Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016 Titolo IX Il D.lgs 39/2016 entrato in vigore il 29 marzo 2016, modifica così il Testo Unico Sicurezza Riferimento TU Testo ante modifiche Testo modificato

Dettagli

Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo PROT. N. 7547/7A-7B-7D/P.A. Avellino, 16.12.2013 AL SIGNOR QUESTORE DI AL SIGNOR COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI DI AL SIGNOR COMANDANTE PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA AL SIGNOR COMANDANTE PROVINCIALE

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO

MINISTERO DELL'INTERNO Sommario GURI 16.06.2009, n. 137 LEGGI E ALTRI ATTI NORMATIVI *** DECRETO-LEGGE 15 giugno 2009, n. 61 Disposizioni urgenti in materia di contrasto alla pirateria. (09G0082) MINISTERO DELL'INTERNO Pag.

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Agg 11/2010) Al Comune di CUNEO Ai sensi

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 95/16/CE del Parlamento

Dettagli

PROT. n. 1133 del 1 LUGLIO 2014

PROT. n. 1133 del 1 LUGLIO 2014 PROT. n. 1133 del 1 LUGLIO 2014 Provvedimento di revoca dell autorizzazione, alla società Suolo e Salute s.r.l., ad esercitare il controllo e la certificazione sull attività di importazione da Paesi terzi

Dettagli

Introduzione alla EN 1090: dal Regolamento (UE) 305/2011 agli obblighi per i fabbricanti. 20 Settembre 2013

Introduzione alla EN 1090: dal Regolamento (UE) 305/2011 agli obblighi per i fabbricanti. 20 Settembre 2013 Introduzione alla EN 1090: dal Regolamento (UE) 305/2011 agli obblighi per i fabbricanti 20 Settembre 2013 Pierpaolo ARCA Direttore OPERAZIONI AENOR ITALIA S.R.L. 1 Presentazione 2 Presentazione Il CPR,

Dettagli

INCARICATO/PROCURATORE

INCARICATO/PROCURATORE 1 CITTÀ DI LEGNAGO Settore 3^ Lavori Pubblici ed Urbanistica Servizio Gestione del Territorio e SUAP Via XX Settembre, 29 37045 Legnago (Verona) Tel. 0442/634858-634851 Fax 0442/634803 web: www.comune.legnago.vr.it

Dettagli

1 1 3 WWW.poliziadistato.it E-mail: urp.br@poliziadistato.it

1 1 3 WWW.poliziadistato.it E-mail: urp.br@poliziadistato.it QUESTURA DI BRINDISI CARTA DEI SERVIZI Via Perrino, 1 Telefono: 0831 543111 1 1 3 WWW.poliziadistato.it E-mail: urp.br@poliziadistato.it LA QUESTURA DIALOGA CON I CITTADINI La Questura di Brindisi, con

Dettagli

CONSIT ITALIA S.P.A. Documento estratto il 13/12/2012 alle ore 10:32:10

CONSIT ITALIA S.P.A. Documento estratto il 13/12/2012 alle ore 10:32:10 CONSIT ITALIA S.P.A. Documento estratto il 13/12/2012 alle ore 10:32:10 Dati identificativi Codice fiscale 02282720966 CCIAA/NREA Denominazione Indirizzo sede MI/1934280 CONSIT ITALIA S.P.A. VIA SAN VIGILIO,

Dettagli

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA Mod. 11 - RIC. CESSAZIONE Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive suap@pec.comune.messina.it S.C.I.A.

Dettagli

AGENZIA DEL TERRITORIO

AGENZIA DEL TERRITORIO AGENZIA DEL TERRITORIO Provvedimento 25 maggio 2007 Cancellazione di ipoteche immobiliari. Determinazione delle modalità di trasmissione della comunicazione prevista dall articolo 13, comma 8-septies,

Dettagli

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando. COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA - Provincia di Venezia - BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DEL LOGO IDENTIFICATIVO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE FILIPPO FARSETTI Il Comune di Santa Maria di Sala promuove un

Dettagli

Ministero dell'ambiente Decreto 1 aprile 1998, n. 148 (Gazzetta ufficiale 14 maggio 1998 n. 110)

Ministero dell'ambiente Decreto 1 aprile 1998, n. 148 (Gazzetta ufficiale 14 maggio 1998 n. 110) Ministero dell'ambiente Decreto 1 aprile 1998, n. 148 (Gazzetta ufficiale 14 maggio 1998 n. 110) Regolamento recante approvazione del modello dei registri di carico e scarico dei rifiuti ai sensi degli

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO. CIRCOLARE URGENTE 05 dicembre 2008 n. 557/PAS.17295-XV.H.8

MINISTERO DELL INTERNO. CIRCOLARE URGENTE 05 dicembre 2008 n. 557/PAS.17295-XV.H.8 MINISTERO DELL INTERNO CIRCOLARE URGENTE 05 dicembre 2008 n. 557/PAS.17295-XV.H.8 Dipartimento della Pubblica Sicurezza OGGETTO: Prevenzione e vigilanza sul commercio e la detenzione illeciti di artifici

Dettagli

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012) Linee guida per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all acquisto e all uso e all attività di consulenza sull impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti Premessa La direttiva

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE N.210 DEL 09 SETTEMBRE 2005 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO

GAZZETTA UFFICIALE N.210 DEL 09 SETTEMBRE 2005 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO GAZZETTA UFFICIALE N.210 DEL 09 SETTEMBRE 2005 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 2 agosto 2005 Modalita' di presentazione della documentazione per notifica di indagine clinica con dispositivi medici IL MINISTRO

Dettagli

I LIVELLO REGOLAMENTO (CE) N.1272/2008 (CLP)

I LIVELLO REGOLAMENTO (CE) N.1272/2008 (CLP) GERARCHIA NORME COMUNITARIE I LIVELLO REGOLAMENTO (CE) N.1272/2008 (CLP) del PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle

Dettagli

COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA IV Reparto - Ufficio Commissariato e Armamenti Sezione Armamento e Strutture Addestrative

COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA IV Reparto - Ufficio Commissariato e Armamenti Sezione Armamento e Strutture Addestrative COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA IV Reparto - Ufficio Commissariato e Armamenti Sezione Armamento e Strutture Addestrative DISCIPLINARE TECNICO RELATIVO ALLA FORNITURA DI CARTUCCE CAL. 9 PARABELLUM

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificativo del prodotto Denominazione commercial del prodotto: CODACIDE Reg. n. 11206 del 22/02/2002 Codice prodotto:

Dettagli

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva PRESCRIZIONI GENERALI INDICAZIONI OBBLIGATORIE OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA (1) mediante procedimenti meccanici (2) ITALIANO oppure TOSCANO IGP oppure SEGGIANO

Dettagli

SPORTELLO ETICHETTATURA E SICUREZZA ALIMENTARE

SPORTELLO ETICHETTATURA E SICUREZZA ALIMENTARE SPORTELLO ETICHETTATURA E SICUREZZA ALIMENTARE MODULO DI RISPOSTA RISPOSTA AL QUESITO: Cosa deve essere scritto su in etichetta di barattolo di miele? In base ai dati da voi forniti e senza conoscere nel

Dettagli

Norme in materia di leggibilità delle informazioni inerenti l'origine dei prodotti alimentari.

Norme in materia di leggibilità delle informazioni inerenti l'origine dei prodotti alimentari. DGPOCOI Pro!. Uscita del 03/0812011 Numero 0005464 Classifica: Jl,-4 io ch /t &ffa a/ vhki e? ti III" III " 1/11111111 11//111 /11 Decreto ns4 '4 del :3 ngo.1g\t Norme in materia di leggibilità delle informazioni

Dettagli

Comune di Rieti Provincia di Rieti. REGOLAMENTO COMUNALE PER l UTILIZZO DEL LOGO DEL COMUNE DI RIETI

Comune di Rieti Provincia di Rieti. REGOLAMENTO COMUNALE PER l UTILIZZO DEL LOGO DEL COMUNE DI RIETI Comune di Rieti Provincia di Rieti REGOLAMENTO COMUNALE PER l UTILIZZO DEL LOGO DEL COMUNE DI RIETI approvato con delibera del Consiglio comunale n. 18 del 25/02/2009 INDICE Art. 1 Descrizione del logo

Dettagli

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Bollo 14.62 Al Sig. SINDACO del Comune di MESAGNE (BR) ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Il sottoscritto

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITA PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UFFICIO VII Decreto

Dettagli

(articolo 1, comma 1)

(articolo 1, comma 1) ALLEGATO A (articolo 1, comma 1) MARCA DA BOLLO ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

VERBALE DI ISPEZIONE

VERBALE DI ISPEZIONE Pagina 1 di 18 Del 3/1/28 Ufficio Motorizzazione Civile di Via tel. fax e-mail Verbale n (1)/ (2)/ (3)/ISPSTA/28 DATI IDENTIFICATIVI Studio di consulenza Codice Tipo di abilitazione: - STA SI NO DAL -

Dettagli

Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM

Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM SEGNALAZIONE CERTIFICATA L ESERCIZIO DI ATTIVITA DI TRASPORTO FUNEBRE PER SEDE PRINCIPALE E SEDI SECONDARIE (DPR 285/90) Il sottoscritto

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: IL NUOVO MODELLO INFORIK della Regione Piemonte 2 Ed

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: IL NUOVO MODELLO INFORIK della Regione Piemonte 2 Ed VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: IL NUOVO MODELLO INFORIK della Regione Piemonte 2 Ed L impatto del REACh e del CLP nel modello di valutazione Torino, 1 Febbraio 2014 Claudia Sudano Registration, Evaluation,

Dettagli

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE Marca da bollo 16,00 protocollo S.C.I.A. PER MODIFICHE IMPIANTO DISTRIBUZIONE CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE AD USO PUBBLICO AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE Il/La sottoscritt_ C.F. nato a

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. OSSERVATORIO REGIONALE SUGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE N. DEL

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. OSSERVATORIO REGIONALE SUGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE N. DEL 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. OSSERVATORIO REGIONALE SUGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE N. DEL Oggetto: Art. 188 del D.P.R. 21/12/1999 n. 554. Approvazione integrazione elenco dei

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE

IL DIRETTORE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE DECRETO 6 maggio 2015. Ri-registrazione del prodotto Þ tosanitario, a base di etofon, sulla base del dossier UVP 05927277 di Allegato III, alla luce dei principi uniformi per la valutazione e l autorizzazione

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO

MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 16 aprile 2012, n. 77 Regolamento recante aggiornamento del decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973 recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili,

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 SUAP GROSSETO MOD SAN03 versione 12/02/2016 Modulistica

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

IL TRASPORTO DEI E L A.D.R. D.ssa Paola Siciliano Flashpoint s.r.l.

IL TRASPORTO DEI E L A.D.R. D.ssa Paola Siciliano Flashpoint s.r.l. IL TRASPORTO DEI RIFIUTI PERICOLOSI E L A.D.R. D.ssa Paola Siciliano Flashpoint s.r.l. ARGOMENTI TRATTATI Classificazione di un rifiuto ai fini della normativa A.D.R. Prescrizioni applicabili al trasporto

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE AL SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANT'ANASTASIA Il/la sottoscritto/a cognome...... nome... Consapevole delle sanzioni penali

Dettagli

(Modello da produrre in carta da bollo: Euro 14,62)

(Modello da produrre in carta da bollo: Euro 14,62) Modello istanza aggiornamento atto di registrazione - Mod. 3 1 Spazio per apporre il timbro di protocollo Data Prot. [ ] Consegna a mano ufficio protocollo [ ] Posta raccomandata [ ] Consegna a mano altro

Dettagli

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito.

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito. Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito. Leader nella vendita di materie prime, API e attrezzature per il settore galenico è costituita da 4

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P. SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE ai sensi dell art. 41 D.L. 5/2012 conv. in legge 35/2012 S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l...

Dettagli

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di SIANO (SA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

SCHEDA CERTIFICAZIONE FIGURA PROFESSIONALE MPTF UNI 11473-3

SCHEDA CERTIFICAZIONE FIGURA PROFESSIONALE MPTF UNI 11473-3 DESCRIZIONE FIGURA PROFESSIONALE La norma UNI 11473-3 definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza relativi all'attività professionale dell'installatore e del manutentore di porte resistenti

Dettagli

EDILIZIA E URBANISTICA

EDILIZIA E URBANISTICA TARIFFE SUAP Pagamento dei e di segreteria, mediante versamento su C/ C Postale n. 10528677 intestato a COMUNE DI PACENTRO Servizio Tesoreria Servizi Generali oppure tramite bonifico bancario sul seguente

Dettagli

GUIDA ALLE PRINCIPALI NOVITA' ADR 2015

GUIDA ALLE PRINCIPALI NOVITA' ADR 2015 PONCHINI SANDRO www.consulentemercipericolose.com Consulente per la sicurezza dei trasporti e-mail ponchini.adr@alice.it GUIDA ALLE PRINCIPALI NOVITA' ADR 2015 Come avviene ogni due anni la normativa ADR

Dettagli

Cenni sul regolamento (CE) n. 1272/2008 (regolamento CLP)

Cenni sul regolamento (CE) n. 1272/2008 (regolamento CLP) Cenni sul regolamento (CE) n. 1272/2008 (regolamento CLP) (Classificazione, etichettatura, imballaggio delle sostanze e miscele) Dott. Ing. Mauro Malizia Comandante Provinciale COMANDO PROVINCIALE DEI

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (ART. DECRETO LEGGE N. /00) COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI LEGATE AL TURISMO EFFETTUATE IN CONTANTI IN DEROGA ALL

Dettagli

nei limiti delle prescrizioni di legge

nei limiti delle prescrizioni di legge nei limiti delle prescrizioni di legge In questo catalogo è riportata una selezione dei migliori giochi pirici vendibili in Italia in tutti gli esercizi commerciali. Nel catalogo sono riportate foto del

Dettagli

I prodotti pirotecnici leciti ed illegali - Petardi, stelle filanti, cipolla, pallone di maradona fabbricazione, vendita, acquisto, scoppio -

I prodotti pirotecnici leciti ed illegali - Petardi, stelle filanti, cipolla, pallone di maradona fabbricazione, vendita, acquisto, scoppio - I prodotti pirotecnici leciti ed illegali - Petardi, stelle filanti, cipolla, pallone di maradona fabbricazione, vendita, acquisto, scoppio - La normativa di riferimento R.D. 773/31 ed s.m. - Tulps; L.

Dettagli

HOME PURITY. Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA

HOME PURITY. Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA HOME PURITY Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA Nessuna materia prima impiegata nei nostri prodotti è classificata tossica secondo

Dettagli

VIA F. FUSCO, 19 95128 CATANIA TEL. 095.7164185 FAX 095.7169838 CPS.INGEGNERIA@TISCALI.IT - P.IVA

VIA F. FUSCO, 19 95128 CATANIA TEL. 095.7164185 FAX 095.7169838 CPS.INGEGNERIA@TISCALI.IT - P.IVA DOTT. ING. SALVATORE SCHILLACI DICHIARA CHE IL SUO CURRICULUM VITAE CONSTA DEGLI ELEMENTI DI SEGUITO ELENCATI. - Dati anagrafici e fiscali: Salvatore Schillaci nato a Catania il 03/07/1967 e residente

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 SUAP GROSSETO MOD SAN03 versione del 20/01/2009 Modulistica

Dettagli

Oggetto: Autorizzazione all importazione del medicinale TARGRETIN BEXAROTEN) 75MG WEICHKAPSELN

Oggetto: Autorizzazione all importazione del medicinale TARGRETIN BEXAROTEN) 75MG WEICHKAPSELN 0048038-06/05/2016-AIFA-COD_UO-P PQ&C/OTB/DDG Roma, Ufficio Qualità dei Prodotti e Contraffazione Alla EISAI S.r.l. Via del Unione Europea 20097 San Donato Milanese ( MI) Fax 02/51814020 Agli Assessorati

Dettagli

CATALOGO ARTICOLI IV e V CATEGORIA. Un mondo di proposte per ogni festa! www.messfireworks.it

CATALOGO ARTICOLI IV e V CATEGORIA. Un mondo di proposte per ogni festa! www.messfireworks.it CATALOGO ARTICOLI IV e V CATEGORIA Un mondo di proposte per ogni festa! www.messfireworks.it Benvenuti nel pianeta M.E.S.S. Indice L AZIENDA 3 COME LEGGERE GLI IMBALLI 4 LIBERA VENDOTA ad Eliminazione

Dettagli

Mandataria CO.GE.IM. COSTRUZIONI GENERALI IMPIANTI S.r.l. TORINO Mandante CIELLE PREFABBRICATI S.p.A. - Legale Casteggio PV

Mandataria CO.GE.IM. COSTRUZIONI GENERALI IMPIANTI S.r.l. TORINO Mandante CIELLE PREFABBRICATI S.p.A. - Legale Casteggio PV Concorrenti Offerta economica in % di ribasso 1 L.I.M.A. 2013 S.r.l. - ROMA 52,12% 2 CO.GE.IM. COSTRUZIONI GENERALI IMPIANTI S.r.l. TORINO CIELLE PREFABBRICATI S.p.A. - Legale Casteggio PV 52,00% 3 COSTRUZIONI

Dettagli

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA MARCA DA BOLLO VALORE CORRENTE 16,00 Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA Domanda di dispensa dall esame di idoneità professionale per il trasporto su strada

Dettagli

Portale Gare telematiche. e-procurement@provincia.bz.it

Portale Gare telematiche. e-procurement@provincia.bz.it Abteilung 8 - Landesinstitut für Statistik E-procurement-Dienst Ripartizione 8 - Istituto provinciale di statistica Portale Gare telematiche e-procurement@provincia.bz.it Sistema informativo contratti

Dettagli

(Art. 107 Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n 152, Regolamento Regionale 24 marzo 2006 n 3)

(Art. 107 Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n 152, Regolamento Regionale 24 marzo 2006 n 3) Timbro protocollo Marca da Bollo VIGENTE Spettabile COMUNE DI CARONNO VARESINO Piazza Mazzini n. 2 21040 CARONNO VARESINO (VA) OGGETTO : DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L IMMISSIONE DELLO SCARICO NELLA PUBBLICA

Dettagli

GUIDA DI RIFERIMENTO PER LA RICHIESTA DI RILASCIO DEI CERTIFICATI DI CIRCOLAZIONE EUR.1 / EUR.MED

GUIDA DI RIFERIMENTO PER LA RICHIESTA DI RILASCIO DEI CERTIFICATI DI CIRCOLAZIONE EUR.1 / EUR.MED GUIDA DI RIFERIMENTO PER LA RICHIESTA DI RILASCIO DEI CERTIFICATI DI CIRCOLAZIONE EUR.1 / EUR.MED Origine preferenziale comunitaria I certificati di circolazione Eur.1 / Eur.Med - che tecnicamente sono

Dettagli

Registro di manutenzione. Per impianti di refrigerazione e termopompe

Registro di manutenzione. Per impianti di refrigerazione e termopompe Registro di manutenzione Per impianti di refrigerazione e termopompe Dati tecnici Per l autorizzazione elettronica è obbligatorio indicare il No. del ticket e il No. dell autorizzazione Numero del ticket

Dettagli

CITTA' DI TORINO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SETTORE SERVIZI INTEGRATI Ufficio Studi e Formazione

CITTA' DI TORINO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SETTORE SERVIZI INTEGRATI Ufficio Studi e Formazione CITTA' DI TORINO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SETTORE SERVIZI INTEGRATI Ufficio Studi e Formazione CIRCOLARE N. 142 Operativa OGGETTO: Polizia Giudiziaria e di Sicurezza. Fuochi pirotecnici. Circolare ministeriale

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata

Dettagli

Il/La sottoscritto/a.. nato/a a.. (.) il. residente in. Via... n..

Il/La sottoscritto/a.. nato/a a.. (.) il. residente in. Via... n.. CITTA di GARESSIO Provincia di CUNEO - UFFICIO POLIZIA LOCALE - 12075 GARESSIO (CN) Piazza Carrara, 141 Tel. 0174 805660 FAX 0174 805661 e-mail: poliziamunicipale@comune.garessio.cn.it All'Ill.mo Signor

Dettagli

Somministrazione di alimenti e bevande

Somministrazione di alimenti e bevande S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività Somministrazione di alimenti e bevande AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

D.M. 18 marzo 2010 (1).

D.M. 18 marzo 2010 (1). D.M. 18 marzo 2010 (1). Modalità di offerta e obblighi degli operatori nell'ambito della piattaforma di negoziazione per lo scambio delle quote di gas importato (3). (2) --------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

In caso la patente non venga rilasciata o rinnovata va presentato ricorso al Ministero dei Trasporti

In caso la patente non venga rilasciata o rinnovata va presentato ricorso al Ministero dei Trasporti In base alla normativa vigente, Art. 119 del Codice della strada, (Appendice II del Regolamento di Attuazione art. 320), le persone affette da malattie del sangue, possono conseguire, confermare o rinnovare

Dettagli

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive VENDITA AL DETTAGLIO DA PARTE DEI PRODUTTORI AGRICOLI NUOVA ATTIVITA AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive OGGETTO: COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITA DI VENDITA al dettaglio da parte dei produttori

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

I controlli per il Novel Food

I controlli per il Novel Food I controlli per il Novel Food Integratori Alimentari Autorizzazione alla produzione, piani di campionamento e risultati Dr.ssa Amalia Vitagliano Il riconoscimento ai sensi dell art. 6 Regolamento CE 852/04

Dettagli

Sommario GURI 27.02.2010, n. 48 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

Sommario GURI 27.02.2010, n. 48 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI Sommario GURI 27.02.2010, n. 48 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Maggiorazione forfettaria da riconoscere alle banche per gli oneri connessi con le operazioni

Dettagli

PERIZIA ANTINFORTUNISTICA ASSEVERATA. 926, Ing. EurEta I98036, su incarico della ditta M.M.A.COMMERCIO MACCHINE U-

PERIZIA ANTINFORTUNISTICA ASSEVERATA. 926, Ing. EurEta I98036, su incarico della ditta M.M.A.COMMERCIO MACCHINE U- PERIZIA ANTINFORTUNISTICA ASSEVERATA Io sottoscritto Per. Ind. Costa Giuseppe, con studio in via Brescia n 26 di Travagliato in provincia di Brescia, iscritto all albo dei Periti Industriali della Provincia

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI ASCENSORI ED ISTITUZIONE DI UN REGISTRO MATRICOLA

REGOLAMENTO SUGLI ASCENSORI ED ISTITUZIONE DI UN REGISTRO MATRICOLA COMUNE DI SANT EUFEMIA D ASPROMONTE Provincia di Reggio Calabria Piazza Libertà - Tel. 0966/961003 - Fax 0966/961103 REGOLAMENTO SUGLI ASCENSORI ED ISTITUZIONE DI UN REGISTRO MATRICOLA (D.P.R. 30.04.1999,

Dettagli

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE. Prov. di Forlì Cesena. convenzione per l affidamento del servizio di pulizia dei locali di

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE. Prov. di Forlì Cesena. convenzione per l affidamento del servizio di pulizia dei locali di Rep.n. COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Prov. di Forlì Cesena convenzione per l affidamento del servizio di pulizia dei locali di proprietà comunale, ai sensi dell'art. 9, comma 2, L. 381/1991 e degli artt.

Dettagli

Provincia di Palermo

Provincia di Palermo 03/12/2012-12:55:11 Pag. 1 di 5 389/07-11-2012 DIR. TURISMO 8.10.3.2.0.0/2/2008 5095/2012 Casena dei Colli nella Tipologia di Albergo a 4 stelle per la Casa Madre e di Albergo a 3 stelle per la sua Dipendenza

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-04-2002 (punto N. 17 ) Delibera N.371 del 15-04-2002 DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-04-2002 (punto N. 17 ) Delibera N.371 del 15-04-2002 DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-04-2002 (punto N. 17 ) Delibera N.371 del 15-04-2002 Proponente ENRICO ROSSI DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE

Dettagli

(Art. 28 L.R. 06.10.1997 n. 29 art. 13 legge 06.12.1991 n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

(Art. 28 L.R. 06.10.1997 n. 29 art. 13 legge 06.12.1991 n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE Prot. 1976 del 18 novembre 2013 N U L L A (Art. 28 L.R. 06.10.1997 n. 29 art. 13 legge 06.12.1991 n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE Viste le Leggi Regionali 47/1982 (e succ. modificazioni ed

Dettagli

IFO SI AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI AI COMPONENTI IL COMITATO CENTRALE DELLA F.O.F.I. LORO SEDI

IFO SI AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI AI COMPONENTI IL COMITATO CENTRALE DELLA F.O.F.I. LORO SEDI Roma, 10/03/2014 Ufficio: DIR/MRT Protocollo: 201400001651/A.G. Oggetto: Decreto legislativo 19 febbraio 2014, n. 17 - Attuazione della direttiva 2011/62/UE che modifica la direttiva 2011/83/CE, recante

Dettagli

RECAPITI DEL RESPONSABILE DEL INFORMAZIONI PER PROCEDIMENTI AD ISTANZA DI PARTE PROCEDIMENTO. 0342555871 m.marchetti@asl.s ondrio.

RECAPITI DEL RESPONSABILE DEL INFORMAZIONI PER PROCEDIMENTI AD ISTANZA DI PARTE PROCEDIMENTO. 0342555871 m.marchetti@asl.s ondrio. Accesso agli atti formati o detenuti dal Dipartimento di Prevenzione Veterinario - legge 241/1990 e s.m.i. L'ATTO NOTA PROTOCOLLATA DIPARTIMENTO PREVENZIONE m.marchetti@asl.s o INFORMAZIONI asl.so COPIA

Dettagli

A CUI SONO ASSOGGETTATE LE IMPRESE DEL COMUNE DI ALBINO AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE

A CUI SONO ASSOGGETTATE LE IMPRESE DEL COMUNE DI ALBINO AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE ELENCO DELLE TIPOLOGIE di CONTROLLO A CUI SONO ASSOGGETTATE LE IMPRESE DEL COMUNE DI ALBINO AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE art. 25 c.1 lett. b) d.lgs. 33/2013 L'ufficio commercio, controlla la regolarità

Dettagli

FORNITURA DELL ACCIAIO IN CANTIERE

FORNITURA DELL ACCIAIO IN CANTIERE FORNITURA DELL ACCIAIO IN CANTIERE Ing. Michele Locatelli Sezione Solai e Doppia Lastra Bergamo 09 Giugno 2011 michele@ingegnerialocatelli.it Materiali per uso strutturale DM 14/01/2008 DM 14/01/2008 punto

Dettagli

LE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI - RINNOVO E MODIFICA NON SOSTANZIALE DELLE AUTORIZZAZIONI RELATIVE AGLI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI RIFIUTI

LE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI - RINNOVO E MODIFICA NON SOSTANZIALE DELLE AUTORIZZAZIONI RELATIVE AGLI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI RIFIUTI LE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI - RINNOVO E MODIFICA NON SOSTANZIALE DELLE AUTORIZZAZIONI RELATIVE AGLI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI RIFIUTI Per il rinnovo e la modifica non sostanziale delle autorizzazioni

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

Attività di vendita Commercio in forma itinerante Attività di vendita Commercio in forma itinerante Descrizione In questa tipologia sono comprese tutte le attività di vendita al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande effettuate in forma

Dettagli

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido ) Allo S.U.A.P. Montedoro Comune di C.A.P. SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ ASILO NIDO 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome: Cod.Fiscale Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo

Dettagli

Allegato III (articolo 11, comma 1)

Allegato III (articolo 11, comma 1) Allegato III (articolo 11, comma 1) Nell'Allegato III è riportata la tipologia delle informazioni delle Schede SISTRI relativa alle seguenti Categorie: SCHEDA SISTRI PRODUTTORE/DETENTORE RIFIUTI SPECIALI

Dettagli

P08 -FS-Vendita presso il domicilio dei consumatori - rev.5-14.9.2015

P08 -FS-Vendita presso il domicilio dei consumatori - rev.5-14.9.2015 P08 FSVendita presso il domicilio dei consumatori rev.514.9.2015 Definizione La vendita presso il domicilio del consumatore è quel tipo di vendita comunemente definito "porta a porta". In caso di attività

Dettagli

Elenco Determinazioni Maggio 2012

Elenco Determinazioni Maggio 2012 PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO AREA SERVIZI ALLA PERSONA ISTITUTO PROVINCIALE DI CULTURA E LINGUE SEDE Via Don Orione 46 - tel. 091/545307- P alermo SUCCURSALE Via G. F attori 86 - tel 091/6711187 - Paler

Dettagli

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC. PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC. S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT l sottoscritt : Cognome Nome C.. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Provincia

Dettagli

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo INDICARE N TEL / DI CHI PRESENTA IL MODELLO ALLO SPORTELLO STUDIO ASSOCIAZIONE ECC. C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI ART 3 ALBO IMPRESE ARTIGIANE MARCA DA BOLLO

Dettagli

Cooperativa Sociale Terra di Mezzo Corso Australia, 67/a - Padova. Itineraria Comunciazione sas Via F. Turati, 3 - Adria (RO) 45011

Cooperativa Sociale Terra di Mezzo Corso Australia, 67/a - Padova. Itineraria Comunciazione sas Via F. Turati, 3 - Adria (RO) 45011 ALBO FORNITORI SERVIZI al 30/04/16 Ambito Categorie Nome azienda Indirizzo 1.4.4 pulizie Cooperativa Sociale Terra di Mezzo Corso Australia, 67/a - Padova 1.4.6 manutenzioni varie Cooperativa Sociale Terra

Dettagli

Art. 3 Art. 4. Art. 5 Art. 6.

Art. 3 Art. 4. Art. 5 Art. 6. D.L.vo 4 settembre 2002, n. 262 Attuazione della direttiva 2000/14/CE concernente l emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all aperto. (Suppl. Ordinario alla

Dettagli