LA FASE DI GARA. 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA FASE DI GARA. 1"

Transcript

1 LA FASE DI GARA 1

2 3. LA FASE DI GARA 3.1 L offerta e le modalità di presentazione dell offerta 3.2 Il RUP, il Seggio di gara e la Commissione giudicatrice 3.3 L apertura delle buste contenenti le offerte: la documentazione amministrativa (cenni sul DGUE); la documentazione tecnica l offerta economica (cenni su oneri della sicurezza interni e costi del personale) 3.4 Le offerte anomale 3.5 L aggiudicazione della gara e le verifiche sull aggiudicatario 3.6 Obblighi di comunicazione dei provvedimenti ex art Il contratto il termine dilatorio della stipulazione (cd. stand still) la sospensione automatica del termine forme di stipulazione del contratto 3.8 Principi in materia di trasparenza: la pubblicazioni di cui all art. 29 2

3 L offerta Art. 32, co. 4, Codice Ciascun concorrente non può presentare più di un offerta. L offerta è vincolante per il periodo indicato nel bando o nell invito e, in caso di mancata indicazione, per 180 gg. dalla scadenza del termine per la sua presentazione. Elemento essenziale dell offerta è la sua sottoscrizione da parte del soggetto legittimato. 3

4 Termini di presentazione I termini previsti per l invio delle offerte sono perentori. Fissazione di termini per la ricezione delle domande di partecipazione: art. 79 e artt. 60, 61, 62, 64 e 65, Codice. 4

5 Modalità di presentazione L offerta va racchiusa in una busta chiusa sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura. 5

6 Il responsabile del procedimento Per ogni singola procedura la S.A. individua un responsabile unico del procedimento per le fasi della programmazione, della progettazione, dell affidamento, dell'esecuzione. art. 31, co. 3, Codice: «il RUP, ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, svolge tutti i compiti relativi alle procedure di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione previste dal presente codice, che non siano specificatamente attribuiti ad altri organi o soggetti» 6

7 Commissione giudicatrice e Seggio di gara Art. 77, Codice Nelle procedure di aggiudicazione di contratti di appalti, limitatamente ai casi di aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico è affidata ad una commissione giudicatrice, composta da esperti nello specifico settore cui afferisce l'oggetto del contratto. 7

8 La Commissione giudicatrice Art. 77, Codice I commissari sono scelti fra gli esperti iscritti all'albo istituito presso l'anac. Nel periodo transitorio la Commissione continua ad essere nominata dall organo della S.A. competente ad effettuare la scelta del soggetto affidatario del contratto, secondo regole di competenza e trasparenza preventivamente individuate da ciascuna S.A.. NOMINA DI COMPONENTI INTERNI: la stazione appaltante può, in caso di affidamento di contratti per i servizi e le forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'articolo 35, per i lavori di importo inferiore a un milione di euro o per quelli che non presentano particolare complessità, nominare alcuni componenti interni alla stazione appaltante, nel rispetto del principio di rotazione, escluso il Presidente. 8

9 La Commissione giudicatrice Art. 77, Codice I commissari non devono aver svolto né possono svolgere alcun altra funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto del cui affidamento si tratta. La nomina del RUP a membro delle commissioni di gara è valutata con riferimento alla singola procedura. «La preventiva redazione dell atto indittivo della gara controversa è tale da determinare la situazione di incompatibilità che la norma sopra richiamata ha inteso scongiurare. È infatti evidente la finalità, perseguita dall art. 77 comma 4 citato, di evitare che uno dei componenti della Commissione, proprio per il fatto di avere svolto in precedenza attività strettamente correlata al contratto del cui affidamento si tratta, non sia in grado di esercitare la delicatissima funzione di giudice della gara in condizione di effettiva imparzialità e di terzietà rispetto agli operatori economici in competizione tra di loro. Ritiene il Collegio di dover precisare, sul punto, che il principio di imparzialità dei componenti del seggio di gara va declinato nel senso di garantire loro la cd. virgin mind, ossia la totale mancanza di un pregiudizio nei riguardi dei partecipanti alla gara stessa» TAR Lecce, Sez. II, , n

10 L apertura delle buste contenenti le offerte Ogni plico contiene tre buste: Busta A (documentazione amministrativa) Busta B (documentazione tecnica) Busta C (offerta economica) 10

11 Cenni sul DGUE CHE COS E? un'autodichiarazione aggiornata come prova documentale preliminare in sostituzione dei certificati rilasciati da autorità pubbliche o terzi in cui si conferma che l'operatore economico soddisfa le seguenti condizioni: a) non si trova in una delle situazioni di cui all'articolo 80; b) soddisfa i criteri di selezione definiti a norma dell'articolo 83; c) soddisfa gli eventuali criteri oggettivi fissati a norma dell'articolo

12 Il DGUE è articolato in 6 Parti. Cenni sul DGUE Parte I. Informazioni sulla procedura di appalto e sull amministrazione aggiudicatrice o ente aggiudicatore. Parte II. Informazioni sull operatore economico Parte III. Criteri di esclusione: A: Motivi legati a condanne penali; B: Motivi legati al pagamento di tasse o imposte o contributi assistenziali o previdenziali; C: Motivi legati a insolvenza, conflitto di interessi o gravi illeciti professionali; D: Altri motivi di esclusione eventualmente previsti dalla legislazione nazionale dello Stato membro cui appartiene l amministrazione aggiudicatrice o l ente aggiudicatore. 12

13 Parte IV. Criteri di selezione α: Indicazione generale per tutti i criteri di selezione; A: Idoneità; B: Capacità economica e finanziaria; C: Capacità tecniche e professionali; D: Sistemi di garanzia della qualità e norme di gestione ambientale Parte V. Riduzione del numero di candidati qualificati. Parte VI. Dichiarazioni finali Cenni sul DGUE 13

14 Cenni sul DGUE La parte IV contiene le informazioni relative ai requisiti di selezione previsti dall'art. 83 del Codice (requisiti di idoneità professionale, capacità economica e finanziaria, capacità tecniche e professionali) e le informazioni relative alle certificazioni di qualità di cui al successivo art. 87. In particolare la parte IV è suddivisa in: Sezione α: INDICAZIONE GLOBALE PER TUTTI I CRITERI DI SELEZIONE; Sezione A: IDONEITÀ (Articolo 83, comma 1, lettera a), del Codice); Sezione B: CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA (Articolo 83, comma 1, lettera b), del Codice); Sezione C: CAPACITÀ TECNICHE E PROFESSIONALI (Articolo 83, comma 1, lettera c), del Codice); Sezione D: SISTEMI DI GARANZIA DELLA QUALITÀ E NORME DI GESTIONE AMBIENTALE(ARTICOLO 87 DEL CODICE). 14

15 Offerte anomale Art. 97, Codice Quando il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso e le offerte ammesse sono pari o superiori a cinque: il RUP o la Commissione giudicatrice procedono al sorteggio in sede di gara di uno dei cinque metodi di calcolo dell anomalia. Quando il criterio di aggiudicazione è quello dell O.E.P.V.: superamento dei 4/5 dei punti massimi previsti dal bando di gara 15

16 Offerte anomale Art. 97, Codice Condizioni per l esclusione automatica delle offerte anomale: - Appalto sotto soglia comunitaria - Criterio di aggiudicazione del prezzo più basso; - Previsione nel bando di gara - Numero delle offerte pari o superiore a 10 16

17 Offerte anomale Art. 97, Codice Procedimento di verifica dell anomalia La s.a. richiede per iscritto al concorrente la presentazione, per iscritto, entro il termine assegnato (non inferiore a 15 gg.), delle spiegazioni. 17

18 Verifica di congruità Art. 95, co. 10, Codice Le s.a., relativamente ai costi della manodopera indicati nell offerta economica, prima dell aggiudicazione provvedono a verificare che il costo del personale non sia inferiore ai minimi salariali retributivi indicati nelle tabelle ministeriali. 18

19 L aggiudicazione della gara Art. 32, co. 5, Codice Le s.a., previa verifica della proposta di aggiudicazione, provvede all aggiudicazione. 19

20 Le verifiche sull aggiudicatario Art. 32, co. 7, Codice L aggiudicazione diventa efficace dopo la verifica del possesso dei prescritti requisiti. Sotto-soglia (art. 36, co. 5, Codice): la verifica dei requisiti avviene sull aggiudicatario. Vanno verificati i requisiti generali e, se richiesti, anche quelli speciali Semplificazione per gli appalti sotto i 40mila con procedure telematiche (art. 36, co. 6-bis, Codice): la s.a. è dispensata dalla verifica sui requisiti di carattere generale Sopra-soglia (art. 85, co. 5, Codice): la verifica dei requisiti avviene sull aggiudicatario. 20

21

22 Obblighi di comunicazione dei provvedimenti Art. 76, Codice Provvedimenti oggetto di comunicazione: - l aggiudicazione; - l esclusione; - la decisione di non aggiudicare un appalto; - la data di avvenuta stipulazione del contratto. Modalità di comunicazione: mediante PEC 22

23 Il cd. stand still Art. 32, co. 9, Codice Il contratto non può essere stipulato prima di 35 giorni dall invio dell ultima delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione. Esecuzione in via d urgenza Art. 32, co. 8 e 13, Codice L esecuzione del contratto può avere inizio solo dopo che lo stesso è divenuto efficace, salvo che, in casi di urgenza, la S.A. ne chieda l esecuzione anticipata. 23

24 La sospensione automatica del termine Art. 32, co. 11, Codice Se è proposto ricorso avverso l aggiudicazione con contestuale domanda cautelare, il contratto non può essere stipulato dal momento della notificazione dell istanza cautelare alla S.A. e per i successivi 20 giorni A condizione che entro tale termine intervenga almeno il provvedimento cautelare di primo grado o la pubblicazione del dispositivo della sentenza di primo grado in caso di decisione del merito all udienza cautelare ovvero fino alla pronuncia di detti provvedimenti se successiva 24

25 La sospensione automatica del termine Art. 32, co. 11, Codice Preclusioni processuali alla realizzazione dell effetto sospensivo obbligatorio sono: - la pronuncia, in sede cautelare, di incompetenza del giudice adito; - la fissazione, con ordinanza, della data di discussione del ricorso nel merito senza la concessione di misure cautelari; - il rinvio, al giudizio di merito, dell esame della domanda cautelare, con il consenso delle parti, che assume il significato di implicita rinuncia all immediato esame, in camera di consiglio, della domanda cautelare. 25

26 Stipulazione del contratto Art. 32, co. 8, Codice Fatti salvi i poteri di autotutela dell amministrazione, la stipulazione del contratto ha luogo entro 60 gg. da quando è divenuta efficace l aggiudicazione. 26

27 Forme di stipulazione del contratto Art. 32, co. 14, Codice Il contratto è stipulato, a pena di nullità: - con atto pubblico notarile informatico; - in modalità elettronica secondo le norme vigenti per ciascuna S.A.; - in forma pubblica amministrativa a cura dell Ufficiale rogante della S.A.; - mediante scrittura privata. 27

28 Esecuzione in via d urgenza Art. 32, co. 8 e 13, Codice L esecuzione del contratto può avere inizio solo dopo che lo stesso è divenuto efficace, salvo che, in casi di urgenza, la S.A. ne chieda l esecuzione anticipata. CONDIZIONI PER L ESECUZIONE IN VIA D URGENZA: ipotesi di eventi oggettivamente imprevedibili, per ovviare a situazioni di pericolo per persone, animali o cose, ovvero per l igiene e la salute pubblica, ovvero per il patrimonio storico, artistico, culturale ovvero nei casi in cui la mancata esecuzione immediata della prestazione dedotta nella gara determinerebbe un grave danno all interesse pubblico che è destinata a soddisfare. 28

29 Principi in materia di trasparenza Art. 29, Codice Tutti gli atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture, nonché alle procedure per l'affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, di concorsi pubblici di progettazione, di concorsi di idee e di concessioni, compresi quelli tra enti nell'ambito del settore pubblico, nel caso non siano considerati riservati o secretati, devono essere pubblicati e aggiornati sul profilo del committente, nella sezione Amministrazione trasparente. 29

30 Principi in materia di trasparenza Art. 29, Codice Entro 2 gg. dall adozione (cioè dalla sottoscrizione) del provvedimento che determina le esclusioni dalla procedure e le ammissioni è dato avviso ai concorrenti, indicando dove sono disponibili i relativi atti. Il termine per l impugnazione del provvedimento di ammissione/esclusione decorre dal momento in cui gli atti sono resi in concreto disponibili, corredati di motivazione. L omessa impugnazione determina l improcedibilità del successivo ricorso, anche incidentale. 30

31 Gli atti di cui all art. 29, co. 1, Codice sono pubblicati: - sul profilo del committente; Principi in materia di trasparenza Art. 29, Codice - sul sito - sulla piattaforma digitale istituita presso l ANAC; - sulle piattaforme regionali di e-procurement interconnesse tramite cooperazione applicativa 31

32 Principi in materia di trasparenza Art. 29, Codice Gli atti di cui all art. 29, co. 1, Codice recano la data di pubblicazione sul profilo del committente. I termini cui sono collegati gli effetti giuridici della pubblicazione decorrono dalla pubblicazione sul profilo del committente. 32

33 Schema sintetico di flusso di gara 33

34 34

Illegittima l'esclusione dell'offerta telematica se la PA non riesce a leggere i files firmati digitalmente

Illegittima l'esclusione dell'offerta telematica se la PA non riesce a leggere i files firmati digitalmente Illegittima l'esclusione dell'offerta telematica se la PA non riesce a leggere i files firmati digitalmente Autore: Graziotto Fulvio In: Appalti e contratti Il Tribunale Amministrativo Regionale di Bari

Dettagli

SICUREZZA APPALTI FORNITURE E SERVIZI. 22 novembre 2017 UOC Programmazione e Gestione Gare

SICUREZZA APPALTI FORNITURE E SERVIZI. 22 novembre 2017 UOC Programmazione e Gestione Gare SICUREZZA APPALTI FORNITURE E SERVIZI 22 novembre 2017 UOC Programmazione e Gestione Gare D. LGS. 50/2016 CODICE DEI CONTRATTI Art. 23. (Livelli della progettazione per gli appalti, per le concessioni

Dettagli

Gli obblighi di pubblicazione dei documenti di gara: domande e risposte. Roma, 19 marzo 2018

Gli obblighi di pubblicazione dei documenti di gara: domande e risposte. Roma, 19 marzo 2018 Gli obblighi di pubblicazione dei documenti di gara: domande e risposte Roma, 19 marzo 2018 Avv. Elio Leonetti Dott. Claudio Lucidi Il regime di pubblicità nazionale degli avvisi e dei bandi (Decreto MIT

Dettagli

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI. AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI. AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti DETERMINAZIONE N. 365 DEL 16/11/2017 OGGETTO: CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE 01.01.2018-31.12.2022.

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Proponente: 34.B Proposta: 2019/662 del 01/04/2019 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 485 del 01/04/2019 APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA Dirigente: MONTAGNANI Dr. Roberto PROVVEDIMENTO

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 979 del 07/08/2017

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 979 del 07/08/2017 Delibera del Direttore Generale n. 979 del 07/08/2017 OGGETTO: Procedura aperta ai sensi degli artt. 60 e 95, c. 3, l. b), del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., da affidare con il criterio dell'offerta economicamente

Dettagli

SETTORE COMPLESSO AMBIENTE E PATRIMONIO

SETTORE COMPLESSO AMBIENTE E PATRIMONIO SETTORE COMPLESSO AMBIENTE E PATRIMONIO Determinazione Dirigenziale Raccolta generale n. 1827 del 29-11-2018 Oggetto: SERVIZIO DI REDAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO E DEL COORDINAMENTO DELLA

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Proponente: 34.B Proposta: 2019/295 del 08/02/2019 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 201 del 08/02/2019 APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA Dirigente: MONTAGNANI Dr. Roberto PROVVEDIMENTO

Dettagli

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI. AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI. AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI Servizio Gare e Contratti DETERMINAZIONE N. 338 DEL 24/10/2017 OGGETTO: Procedura aperta per la concessione servizio pubblicità e pubbli - che

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Proponente: 34.B Proposta: 2018/1259 del 16/11/2018 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 1820 del 16/11/2018 APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA Dirigente: MONTAGNANI Dr. Roberto PROVVEDIMENTO

Dettagli

E, p.c. OGGETTO: obblighi di pubblicità e trasparenza in materia di contratti pubblici.

E, p.c. OGGETTO: obblighi di pubblicità e trasparenza in materia di contratti pubblici. Consiglio Nazionale delle Ricerche Ufficio Affari Istituzionali e Giuridici Il Dirigente Ai Dirigenti/Direttori/Responsabili delle Unità Organiche e Strutture del CNR E, p.c. All OIV CNR - Sede OGGETTO:

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INDIVIDUAZIONE E LA NOMINA DEL PRESIDENTE E DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI DI GARA

REGOLAMENTO PER L INDIVIDUAZIONE E LA NOMINA DEL PRESIDENTE E DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI DI GARA AZIENDA ENERGETICA MUNICIPALE SPA (AEM CREMONA SPA) Sede legale in Cremona, viale Trento e Trieste n. 38 Iscritta al Registro delle Imprese di Cremona Codice Fiscale 00110040193 / Partita IVA 01070830193

Dettagli

Gli obblighi di pubblicazione dei documenti di gara

Gli obblighi di pubblicazione dei documenti di gara 8 Gli obblighi di pubblicazione dei documenti di gara Roma, 27 febbraio 2018 Avv. Elio Leonetti Obblighi di trasparenza/pubblicazione e accesso civico «semplice» Il d.lgs. n. 33/2013 (c.d. Decreto Trasparenza)

Dettagli

Regolamento per la nomina delle commissioni di gara, ai sensi degli artt. 77, 78 e 216, comma 12, del decreto legislativo 18 aprile 2016 n.

Regolamento per la nomina delle commissioni di gara, ai sensi degli artt. 77, 78 e 216, comma 12, del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. Regolamento per la nomina delle commissioni di gara, ai sensi degli artt. 77, 78 e 216, comma 12, del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 (approvato dal Consiglio d Istituto con delibera n. 8 del

Dettagli

G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE

G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) artt. 59 e 62 A1 le esigenze dell amministrazione aggiudicatrice perseguite con l appalto non

Dettagli

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE I SETTORE FINANZIARIO. N.545 del 28/09/2018

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE I SETTORE FINANZIARIO. N.545 del 28/09/2018 ORIGINALE Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE I SETTORE FINANZIARIO N.545 del 28/09/2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO, PER IL PERIODO DI

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI MONTE CONTESSA PROVINCIA DI CATANZARO

UNIONE DEI COMUNI MONTE CONTESSA PROVINCIA DI CATANZARO UNIONE DEI COMUNI MONTE CONTESSA PROVINCIA DI CATANZARO DETERMINAZIONE DELLA C.U.C. N. 14 del 21/05/2019 OGGETTO: Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. inerente i lavori di Adeguamento

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore I Responsabile: Garau Donatella DETERMINAZIONE N. 8 in data 10/01/2017 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA

Dettagli

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti DETERMINAZIONE N. 289 DEL 19/09/2017 OGGETTO:PROCEDURA APERTA CON L'INVIO A CAMPIONI AL VERO PER L'APPALTO

Dettagli

H Checklist - PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA

H Checklist - PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA H Checklist - PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA DESCRIZIONE NORMA DI RIFERIMENTO SI NO NP Doc. rif. NOTE A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) art. 63 la procedura

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n PD / 451 08/04/2019 Area 3 - Territorio - appalti - patrimonio Servizio unico appalti e centrali di committenza ISTRUTTORE: TOSI SABINA OGGETTO: APPALTO DEI LAVORI

Dettagli

H Checklist - PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA

H Checklist - PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA H Checklist - PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA DESCRIZIONE NORMA DI RIFERIMENTO SI NO NP Doc. rif. NOTE A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) art. 63 la procedura

Dettagli

G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE

G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) artt. 59 e 62 A1 le esigenze dell amministrazione aggiudicatrice perseguite con l appalto non

Dettagli

ISPE. Istituto per i Servizi alla Persona per l'europa Azienda Pubblica di Servizi alla Persona

ISPE. Istituto per i Servizi alla Persona per l'europa Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ISPE Istituto per i Servizi alla Persona per l'europa Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ORIGINALE DETERMINAZIONE - DIRETTORE AMMINISTRATIVO N. 145 DEL 23-11-2017 Oggetto: PROCEDURA APERTA EX ART.

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Proponente: 34.B Proposta: 2018/502 del 14/03/2018 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 368 del 15/03/2018 APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA Dirigente: MONTAGNANI Dr. Roberto PROVVEDIMENTO

Dettagli

D.Lgs.18/4/2006, n.50 Trasparenza. 8 giugno Alberto Mischi

D.Lgs.18/4/2006, n.50 Trasparenza. 8 giugno Alberto Mischi D.Lgs.18/4/2006, n.50 Trasparenza 8 giugno 2016 Alberto Mischi 1 Comunicazioni ai concorrenti Le stazioni appaltanti comunicano d'ufficio immediatamente e comunque entro un termine non superiore a 5 giorni:

Dettagli

Public Procurement Specialist

Public Procurement Specialist Public Procurement Specialist Martedì 09 Ottobre 2018 09:00 Registrazione di partecipanti 09:30 Il nuovo codice dei contratti pubblici: i fondamentali da conoscere per operare nel settore degli appalti

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Proponente: 34.B Proposta: 2017/1287 del 07/07/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 945 del 07/07/2017 APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA Dirigente: MONTAGNANI Dr. Roberto PROVVEDIMENTO

Dettagli

L Checklist - PROCEDURA APERTA (art. 60)

L Checklist - PROCEDURA APERTA (art. 60) L Checklist - PROCEDURA APERTA (art. 60) A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) art. 60 la procedura utilizzata non rappresenta un frazionamento artificioso di un appalto sopra soglia

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA AREA AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Num. 103 Num Protocollo. Data 01/10/2018 Data Protocollo

PROVINCIA DI CASERTA AREA AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Num. 103 Num Protocollo. Data 01/10/2018 Data Protocollo COMUNE DI CASALUCE PROVINCIA DI CASERTA AREA AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Num. 103 Num Protocollo Data 01/10/2018 Data Protocollo Num. Generale 437 Oggetto: REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLA MATERNA

Dettagli

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI. Servizio Gare e Contratti

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI. Servizio Gare e Contratti SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti DETERMINAZIONE N. 9 DEL 17/01/2017 OGGETTO: SERVIZIO GARE E CONTRATTI - Procedura negoziata con modalità

Dettagli

G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE

G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) artt. 59 e 62 A1 le esigenze dell amministrazione aggiudicatrice perseguite con l appalto non

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 2 DEL 03/01/2017

PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 2 DEL 03/01/2017 COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI Settore Servizi alla persona Proposta DT1SSP-184-2016 del 30/12/2016 DETERMINAZIONE N. 2 DEL 03/01/2017 OGGETTO: Nomina commissione di gara relativa alla procedura

Dettagli

Nuova guida al codice degli appalti pubblici

Nuova guida al codice degli appalti pubblici INDICE SOMMARIO CAPITOLO I QUADRO NORMATIVO...p. 1 1. Premessa...» 1 2. Dal correttivo al codice della crisi d impresa...» 2 2.1. Aspetti qualificanti del correttivo...» 2 2.2. Dopo il correttivo: provvedimenti

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n PD / 467 12/04/2019 Area 3 - Territorio - appalti - patrimonio Servizio unico appalti e centrali di committenza ISTRUTTORE: TOSI SABINA OGGETTO: APPALTO DEI LAVORI

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia Università degli Studi di Perugia Il Direttore Generale D.D.G. n. 87 Oggetto: Sistema dinamico di acquisizione per le pubbliche amministrazioni (SDAPA) per l affidamento del servizio di pulizia e igiene

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE, PROTEZIONE CIVILE,SEGNALETICA STRADALE, URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, APPALTI, CONTRATTI, ACQUISTI DETERMINAZIONE Doc.

Dettagli

M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA

M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA A PRESUPPOSTI (no per progettazione di lavori di particolare rilevanza sotto il profilo architettonico, ambientale, paesaggistico, agronomico

Dettagli

COMO SERVIZI URBANI srl a socio unico Via Giulini COMO

COMO SERVIZI URBANI srl a socio unico Via Giulini COMO DETERMINAZIONE N. 153 DEL 13/09/2018 Oggetto: Determinazione di aggiudicazione ex art. 32 c. 5 del D.Lgs. 50/16 per l affidamento in concessione della gestione dei corsi di nuoto presso la Piscina Coperta

Dettagli

COMUNE DI ALTOPASCIO

COMUNE DI ALTOPASCIO DETERMINAZIONE N. 870 DEL 17/12/2018 REG. GEN. SETTORE AFFARI GENERALI - SETTORE AFFARI GENERALI OGGETTO: PROCEDURA APERTA CON MODALITÀ TELEMATICA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI

Dettagli

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino Determinazione del Responsabile Servizio : GENERALI E AL CITTADINO E COMMERCIO N. 256 del 13/12/2018 Responsabile del Servizio : Maura RAISE OGGETTO

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n PD / 1468 20/12/2018 Area 3 - Territorio - appalti - patrimonio Servizio unico appalti e centrali di committenza ISTRUTTORE: TOSI SABINA OGGETTO: PROCEDURA APERTA

Dettagli

GIORNATA della TRASPARENZA 2018

GIORNATA della TRASPARENZA 2018 La Trasparenza negli appalti pubblici Pubblicità pre e post gara L esperienza C.U.C. Grammichele 26 novembre Il Responsabile CUC Arch. Salvatore Lentini Nella materia degli appalti o contratti pubblici

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 2 dicembre 2016

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 2 dicembre 2016 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 2 dicembre 2016 Definizione degli indirizzi generali di pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara, di cui agli articoli 70, 71 e 98 del decreto

Dettagli

Comune di San Sperate

Comune di San Sperate Comune di San Sperate Provincia di Cagliari web: www.sansperate.net e-mail: protocollo@pec.comune.sansperate.ca.it Copia Registro di Settore N : 145 del 01/09/2017 Registro generale N : 474 DETERMINAZIONE

Dettagli

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI. AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI. AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI Servizio Gare e Contratti DETERMINAZIONE N. 141 DEL 02/05/2018 OGGETTO: SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO 2019-2021. DE - TERMINA NOMINA COMMISSIONE

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Pro. n. 1694 del 10 febbraio 2018 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE II LOTTO CUP: G28C17000180004 CIG 7367870EA7 I. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di AMOROSI

Dettagli

I Checklist - PROCEDURA RISTRETTA (art. 61)

I Checklist - PROCEDURA RISTRETTA (art. 61) I Checklist - PROCEDURA RISTRETTA (art. 61) A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) art. 61 la procedura utilizzata non rappresenta un frazionamento artificioso di un appalto sopra soglia

Dettagli

Data di pubblicazione: 09/04/2018 Nome allegato: Provvedimento ammessi esclusi.pdf CIG: BBE (Lotto1); BED (Lotto2); B7

Data di pubblicazione: 09/04/2018 Nome allegato: Provvedimento ammessi esclusi.pdf CIG: BBE (Lotto1); BED (Lotto2); B7 Data di pubblicazione: 09/04/2018 Nome allegato: Provvedimento ammessi esclusi.pdf CIG: 7373780BBE (Lotto1); 7373819BED (Lotto2); 73738261B7 (Lotto3); Nome procedura: Fornitura di n. 500 Monitor Large

Dettagli

COMUNE DI BASELICE Provincia di Benevento DETERMINAZIONE COPIA. n. 53 del

COMUNE DI BASELICE Provincia di Benevento DETERMINAZIONE COPIA. n. 53 del Repubblica Italiana COMUNE DI BASELICE Provincia di Benevento SETTORE ECONOMICO - FINANZIARIO DETERMINAZIONE COPIA n. 53 del 16-11-2017 Registro Cronologico GENERALE delle Determinazioni n. 347 del 16-11-2017

Dettagli

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 304 DEL 10/04/2019 OGGETTO REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA SANITARIA DI

Dettagli

STAZIONE UNICA APPALTANTE CISTERNA DI LATINA SEZZE SERMONETA - CORI (articolo 30 D. Lgs. 30 agosto 2000 n. 267)

STAZIONE UNICA APPALTANTE CISTERNA DI LATINA SEZZE SERMONETA - CORI (articolo 30 D. Lgs. 30 agosto 2000 n. 267) STAZIONE UNICA APPALTANTE (articolo 30 D. Lgs. 30 agosto 2000 n. 267) COPIA DETERMINAZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE N 6 del 12-04-2018 CIG: 7392696703 Oggetto: Comune di Cisterna di Latina: gara aperta

Dettagli

INDICE. CAPITOLO I Il contratto di appalto

INDICE. CAPITOLO I Il contratto di appalto INDICE Presentazione... XVII CAPITOLO I Il contratto di appalto 1. Il contratto di appalto: causa e tipo negoziale...1 2. Oggetto e contenuto del contratto di appalto...6 3. Appalto, contratto d opera

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 34.B Proposta: 2017/1235 del 29/06/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 905 del 29/06/2017 DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA Dirigente:

Dettagli

F Checklist AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURA NEGOZIATA SEMPLIFICATA SOTTO SOGLIA

F Checklist AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURA NEGOZIATA SEMPLIFICATA SOTTO SOGLIA F Checklist AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURA NEGOZIATA SEMPLIFICATA SOTTO SOGLIA A PRESUPPOSTI (motivazione nel decreto o determina di indizione) Art. 36 Art. 157 + FAQ su Linee Guida pubblicate da ANAC

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 34.B Proposta: 2017/415 del 27/02/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 275 del 27/02/2017 DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA Dirigente:

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO RIGUARDANTE CRITERI DI FORMAZIONE, SELEZIONE E NOMINA DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI

REGOLAMENTO INTERNO RIGUARDANTE CRITERI DI FORMAZIONE, SELEZIONE E NOMINA DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI RIGUARDANTE CRITERI DI FORMAZIONE, SELEZIONE E NOMINA DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI Revisione Approvazione Descrizione delle modifiche 0 Emissione CDA 24.11.2016 Revisione: 0 Data: 24.11.2016 Pag. 2

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 546 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 546 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 546 del 20-7-2016 O G G E T T O Criteri per la nomina dei componenti delle commissioni giudicatrici nelle procedure

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE NUMERO DI REGISTRO DI RIPARTIZIONE 188 DEL 17/08/2016 Num. Prop. 1503 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO : PNSCIA - PAC Infanzia II Riparto - scheda int.1.2. "Nuovo appalto per la gestione di n. 5 SEZIONI

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Pagina 1 di 5 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 2 dicembre 2016 Definizione degli indirizzi generali di pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara, di cui agli articoli 70, 71

Dettagli

Sede Municipale Via Roma n. 25 C.A.P Tel. 02/ Fax Codice Fiscale e Partita I.V.A AREA SERVIZI ALLA PERSONA

Sede Municipale Via Roma n. 25 C.A.P Tel. 02/ Fax Codice Fiscale e Partita I.V.A AREA SERVIZI ALLA PERSONA Sede Municipale Via Roma n. 25 C.A.P. 20091 Tel. 02/614551 Fax 6100886 Codice Fiscale e Partita I.V.A. 00935810150 AREA SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELLE COMMISSIONI DI GARA

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELLE COMMISSIONI DI GARA REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELLE COMMISSIONI DI GARA (art. 216, comma12 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.) Sommario Articolo 1. Premesse... 2 Articolo 2. Oggetto e finalità... 2 Articolo 3. Composizione della

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale COD. PRATICA: 2017-002-1917 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI. AFFARI GENERALI E RAPPORTI CON I LIVELLI DI GOVERNO Servizio Provveditorato, gare e contratti

Dettagli

Direzione Acquisti. REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.

Direzione Acquisti. REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.) Approvato con deliberazione del Consiglio di amministrazione del 26.10.2012 1 Sommario

Dettagli

Assiste il Segretario generale vicario dott.ssa Cinzia Felci. Deliberazione n. 23 del 2 febbraio 2017

Assiste il Segretario generale vicario dott.ssa Cinzia Felci. Deliberazione n. 23 del 2 febbraio 2017 UFFICIO DI P RESIDENZA Deliberazione n. 23 del 2 febbraio 2017 OGGETTO: Criteri e modalità per la scelta dei componenti delle commissioni giudicatrici interne nelle procedure bandite dal Consiglio regionale

Dettagli

Città di Valenza Provincia di Alessandria

Città di Valenza Provincia di Alessandria Città di Valenza Provincia di Alessandria Settore TECNICO, SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, POLIZIA LOCALE, TRAFFICO E POLIZIA AMM.VA Determinazione Dirigenziale n 621 del 03.11.2017 Oggetto: ASSOCIAZIONE CONSORTILE

Dettagli

Tel. E Fax 0984/ E.Mail

Tel. E Fax 0984/ E.Mail ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE- GRIMALDI DI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA DELL INFANZIA Via Provinciale snc 87050 Piano Lago Mangone (CS) Tel. E Fax 0984/969171 E.Mail csic851003@istruzione.it

Dettagli

Programma. Seminario. 1^ Giornata. Ore 9.00 Registrazione. Ore 9.15 Avvio lavori. Aspetti generali

Programma. Seminario. 1^ Giornata. Ore 9.00 Registrazione. Ore 9.15 Avvio lavori. Aspetti generali Seminario Programma 1^ Giornata Ore 9.00 Registrazione Ore 9.15 Avvio lavori Aspetti generali La nuova normativa di riferimento e i principi generali. La struttura del "nuovo" codice degli appalti (D.lgs.

Dettagli

SERVIZIO CENTRO UNICO APPALTI (C.U.A.) DETERMINAZIONE N. 142 DEL

SERVIZIO CENTRO UNICO APPALTI (C.U.A.) DETERMINAZIONE N. 142 DEL ORIGINALE SERVIZIO CENTRO UNICO APPALTI (C.U.A.) DETERMINAZIONE N. 142 DEL 05-03-2018 Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA SVOLTA IN MODALITA' TELEMATICA PER L'APPALTO DEL SERVIZIO VOLTO AL RAFFORZAMENTO DELLE

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n PD / 490 18/04/2019 Area 3 - Territorio - appalti - patrimonio Servizio unico appalti e centrali di committenza ISTRUTTORE: TOSI SABINA OGGETTO: APPALTO DENOMINATO

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE, PROTEZIONE CIVILE,SEGNALETICA STRADALE, URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, APPALTI, CONTRATTI, ACQUISTI DETERMINAZIONE Doc. int. 216

Dettagli

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA Anno 2019 N. 197 Data 23/01/2019 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI SISTEMI DI STERILIZZAZIONE A VAPORE PER LA REALIZZAZIONE/AMMODERNAMENTO DELLE CENTRALI

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n PD / 520 07/05/2019 Area 3 - Territorio - appalti - patrimonio Servizio unico appalti e centrali di committenza ISTRUTTORE: TOSI SABINA OGGETTO: APPALTO DENOMINATO

Dettagli

Italia-Bari: Vari servizi di ingegneria 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Italia-Bari: Vari servizi di ingegneria 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi 1 / 5 Avviso nel sito web : udl?uri=:notice:492857-2018:text:it:html -: Vari servizi di ingegneria 2018/S 215-492857 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Servizi Legal Basis: Direttiva 2014/25/UE

Dettagli

Il Direttore del Servizio Amministrativo

Il Direttore del Servizio Amministrativo DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE SERVIZIO AMMINISTRATIVO N 37./2017 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA, EX ART. 36 C. 2 LETT B) DEL D.LGS. 50/2016, CON IL CRITERIO DEL MINOR PREZZO, MEDIANTE IL SISTEMA DI NEGOZIAZIONE

Dettagli

Città di Valenza Provincia di Alessandria

Città di Valenza Provincia di Alessandria Città di Valenza Provincia di Alessandria Settore SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI / S.P. / CED Determinazione Dirigenziale n 401 del 02.08.2019 Oggetto: Affidamento del servizio di assistenza scolastica per

Dettagli

Sommario. Articolo 1 Ambito di applicazione pag. Articolo 3 Deliberazione a contrarre pag Articolo 4 Responsabile Unico del Procedimento pag

Sommario. Articolo 1 Ambito di applicazione pag. Articolo 3 Deliberazione a contrarre pag Articolo 4 Responsabile Unico del Procedimento pag Regolamento dell attività negoziale del Dirigente Scolastico per affidamenti di importo superiore a 10.000 euro e inferiore a 150.000 euro per i lavori, o alle soglie di cui all'articolo 35 per le forniture

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Schema esecuzione con urgenza documentazione antimafia stipula contratto Art. 111 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 Controllo tecnico, contabile e amministrativo 1. Con decreto del Ministro delle infrastrutture

Dettagli

fonte:

fonte: Allegato 1 al Vedemecum Acquisizione dei servizi di ingegneria ed architettura Fondo di rotazione Check list Verifica delle procedure di acquisizione dei servizi di ingegneria ed architettura Check list

Dettagli

CITTÀ DI FIESOLE Città Metropolitana di Firenze

CITTÀ DI FIESOLE Città Metropolitana di Firenze CITTÀ DI FIESOLE Città Metropolitana di Firenze DIPARTIMENTO URBANISTICA proposta n. 715 del 22/11/2017 DETERMINAZIONE N. 662 del 22/11/2017 OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento di incarico di progettazione

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE AI SENSI DELL ART. 45 COMMA 2 LETT. A)

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE AI SENSI DELL ART. 45 COMMA 2 LETT. A) ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII scuola dell infanzia primaria secondaria di I grado 20095 - CUSANO MILANINO (MI) - Viale Roma 27 cod. fisc. 83049760156 tel. 02 6196097 tel/fax 02 6132424 e-mail miic8ay00d@istruzione.it

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Numero: 2019/DD/03592 Del: 06/05/2019 Esecutivo da: 06/05/2019 Proponente: Direzione Istruzione,Servizio Attività educative e formative OGGETTO: Aggiudicazione appalto procedura

Dettagli

Sede Municipale Via Roma n. 25 C.A.P Tel. 02/ Fax Codice Fiscale e Partita I.V.A AREA SERVIZI ALLA PERSONA

Sede Municipale Via Roma n. 25 C.A.P Tel. 02/ Fax Codice Fiscale e Partita I.V.A AREA SERVIZI ALLA PERSONA Sede Municipale Via Roma n. 25 C.A.P. 20091 Tel. 02/614551 Fax 6100886 Codice Fiscale e Partita I.V.A. 00935810150 AREA SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Dettagli

F Checklist AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURA NEGOZIATA SEMPLIFICATA SOTTO SOGLIA

F Checklist AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURA NEGOZIATA SEMPLIFICATA SOTTO SOGLIA F Checklist AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURA NEGOZIATA SEMPLIFICATA SOTTO SOGLIA A PRESUPPOSTI (motivazione nel decreto o determina di indizione) Art. 36 Art. 157 1.03.2018 n. 206 e linea guida n.1/2016

Dettagli

CPRP. CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.Lgs. 50/2016 D.Lgs. 56/2017)

CPRP. CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.Lgs. 50/2016 D.Lgs. 56/2017) CPRP CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.Lgs. 50/2016 D.Lgs. 56/2017) AFFIDAMENTO APPALTI LAVORI-SERVIZI- FORNITURE DI IMPORTO SOTTO SOGLIA COMUNITARIA (Art. 36 D.Lgs. 56/17 Linee Guida ANAC n 4/2018) Con

Dettagli

SETTORE OPERE PUBBLICHE E AMBIENTE Servizio Manutenzione e LL.PP.

SETTORE OPERE PUBBLICHE E AMBIENTE Servizio Manutenzione e LL.PP. SETTORE OPERE PUBBLICHE E AMBIENTE Servizio Manutenzione e LL.PP. DETERMINAZIONE N. 353 DEL 21/12/2017 OGGETTO: Servizi di rilievo e studio di fattibilità tecnica economica relativo all intervento Completamento

Dettagli

Città Metropolitana di Roma Capitale. Stazione Unica Appaltante. Procedure ad evidenza pubblica per affidamento lavori, servizi e forniture.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Stazione Unica Appaltante. Procedure ad evidenza pubblica per affidamento lavori, servizi e forniture. Città Metropolitana di Roma Capitale Ufficio Centrale 04 Servizio 02 Stazione Unica Appaltante. Procedure ad evidenza pubblica per affidamento lavori, servizi e forniture. e-mail: gare.viabilita@cittametropolitanaroma.gov.it

Dettagli

M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA

M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA A PRESUPPOSTI (no per progettazione di lavori di particolare rilevanza sotto il profilo architettonico, ambientale, paesaggistico, agronomico

Dettagli

REGOLAMENTO NOMINA DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI NELLE PROCEDURE BANDITE

REGOLAMENTO NOMINA DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI NELLE PROCEDURE BANDITE CUC-VDA Centrale Unica di Committenza Regionale per l Acquisizione di Servizi e Forniture NOMINA DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI NELLE PROCEDURE BANDITE DALLA CUC VERS. DOC. 2.00 DEL 05/07/2018

Dettagli

DETERMINAZIONE N 66 DEL REGISTRO GENERALE N 338 DEL

DETERMINAZIONE N 66 DEL REGISTRO GENERALE N 338 DEL COPIA COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE (Provincia di Avellino) AMBITO TERRITORIALE A6 ISTITUZIONE SOCIALE BAIANESE VALLO LAURO Organismo di gestione del Piano di Zona Sociale L. N. 328/00 DETERMINAZIONE

Dettagli

Protocollo n. 357/U. Reggio Emilia, lì 04/09/2018. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 43. Estensore: Dott. Domenico Savino

Protocollo n. 357/U. Reggio Emilia, lì 04/09/2018. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 43. Estensore: Dott. Domenico Savino Protocollo n. 357/U Reggio Emilia, lì 04/09/2018 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 43 Estensore: Dott. Domenico Savino OGGETTO: Ammissione/esclusione dei partecipanti alla procedura apertaa per l'affidamento

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n PD / 1237 31/10/2018 Area 3 - Territorio - appalti - patrimonio Servizio unico appalti e centrali di committenza ISTRUTTORE: TOSI SABINA OGGETTO: PROCEDURA APERTA

Dettagli

L Checklist - PROCEDURA APERTA (art. 60)

L Checklist - PROCEDURA APERTA (art. 60) L Checklist - PROCEDURA APERTA (art. 60) DESCRIZIONE NORMA DI RIFERIMENTO SI NO NP Doc. rif. NOTE A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) art. 60 la procedura utilizzata non rappresenta

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: GOVERNO DEL CICLO DEI RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G00382 del 19/01/2017 Proposta n. 563 del 17/01/2017 Oggetto: O.C.D.P.C. n. 388/2016:

Dettagli

Dirittoitalia.it Scuola di Formazione Giuridica Luigi Graziano. Comune di Barletta

Dirittoitalia.it Scuola di Formazione Giuridica Luigi Graziano. Comune di Barletta Comune di Barletta Gli appalti sottosoglia ed il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione dopo il correttivo (Decreto Legislativo n. 56/2017). P R O G R A M M A Con il decreto legislativo n.

Dettagli

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI 1. Principi generali in tema di contratti pubblici e i principi fondamentali del Trattato. Pag.1 2. I rapporti tra la legislazione statale, regionale

Dettagli

COMUNE DI TRINITAPOLI (PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA - TRANI)

COMUNE DI TRINITAPOLI (PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA - TRANI) COMUNE DI TRINITAPOLI (PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA - TRANI) SETTORE _I^ Ufficio: SEGRETERIA DETERMINAZIONE GESTIONALE Reg. generale 613 Del 26-09-17 Numero 23 Del 26-09-17 Oggetto: NOMINA DELLA COMMISSIONE

Dettagli