Città di Lecce. A tale proposito si riportano i sottoelencati dati:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Città di Lecce. A tale proposito si riportano i sottoelencati dati:"

Transcript

1 Città di Lecce Relazione propedeutica all approvazione del Regolamento comunale per l arredo urbano dello spazio pubblico per attività stagionali e continuative, dehors. Negli ultimi anni si è svolta una ricognizione, riferita alle installazioni su pubbliche vie e piazze, adiacenti agli esercizi pubblici, alle attività artigianali nonché agli esercizi di vicinato, da cui è emersa la necessità di affrontare il complesso tema dell occupazione di suolo pubblico con manufatti precari e strutture coperte, definiti dehors, per soddisfare le esigenze delle attività commerciali di somministrare ed intrattenere la clientela potenziando l offerta di ristoro, nelle immediate adiacenze dei locali, su suolo pubblico e su suolo privato gravato da servitù di pubblico passaggio. A tale proposito si riportano i sottoelencati dati: ANNO 2013 n.ro richieste 274; - ANNO 2014 n.ro richieste 289; - ANNO 2015 n.ro richieste 312; - ANNO 2016 n.ro richieste 339; - ANNO 2017 n.ro richieste 342; - ANNO 2018 n.ro richieste 353; - ANNO 2019 n.ro richieste 341 (Al 09/10)

2 Le istanze, protocollate e registrate nel programma di gestione pratiche, in uso dal 2013, sono valutate dai componenti della conferenza tecnica dei Dirigenti, nominata con nota del 12/10/2010 a firma del Segretario Generale dott. V. Specchia, ed istruite in base al Regolamento per l applicazione della tassa per l occupazione di spazi ed aree pubbliche approvato con D.C.C. n. 71 del 07/09/2009. Emerge, quindi, la necessità di definire alcuni aspetti procedurali inerenti il rilascio delle autorizzazioni. Le difficoltà emerse nel corso di questi anni sono legate soprattutto alle differenze tra le varie tipologie commerciali ed al loro costante aumento nel nostro territorio. La normativa impone una differenza di trattamento soprattutto nell autorizzazione all uso dello spazio pubblico. Ecco perché, in attesa di un vero e proprio regolamento, il rilascio del permesso è stato subordinato, principalmente, alla classificazione dell attività. I tre gruppi individuati sono, ai sensi della L. Regione Puglia 24 del 16/04/2015 Codice del Commercio - PUBBLICI ESERCIZI (BAR, RISTORANTI); - ESERCIZIO DI ; - ATTIVITA ARTIGIANALE D ASPORTO. Naturalmente il peso maggiore è sempre legato alla tipologia dei pubblici esercizi. Le difficoltà oggettive riscontrate nella gestione del procedimento sono numerose. La più evidente è la carenza di un regolamento che chiarisse i principi insediativi dei dehors, il cui incremento ha provocato di conseguenza il malcontento dei residenti. Lo strumento della conferenza intersettoriale, se da un lato è stato utile per l acquisizione in un unico momento dei pareri richiesti, dall altro ha generato difficoltà interpretative che si sono talvolta colmate solo con sopralluoghi congiunti sul posto prima del rilascio del titolo autorizzativo. La difficoltà poi è stata accentuata a causa della carenza documentale e, soprattutto, per la mancanza di dati utili, quali, ad esempio, la presenza di ingressi, altre occupazioni presenti, ecc. In fase di controllo molti operatori sono sanzionati per inottemperanze varie, tra cui il mancato rispetto delle prescrizioni richiamate nei titoli autorizzativi. Si è dato luogo anche ad alcune revoche di premessi, come stabilito nel Regolamento vigente, approvato con D.C.C. n. 71/2009, applicando quanto indicato all art. 13 che prevede appunto la revoca del titolo in caso di reiterate violazioni o perdurante inadempimento. R E P O R T A N N O PUBBLICI ESERCIZI ,75% ATTIVITA % ESERCIZI DI % Totale permessi rilasciati %

3 R E P O R T A N N O 2018 PUBBLICI ESERCIZI % ESERCIZI DI 54 16% ATTIVITA ARTIANALI 22 8% Totale permessi rilasciati % Un dato importante su cui è necessario soffermarsi è legato alla differenza tra il numero delle istanze ed il numero dei permessi rilasciati. Nell anno 2017 sono state depositate n. 342 istanze, ma sono stati rilasciati solo 253 permessi perché, per n. 89 (pari al 26%) sono stati riscontrati motivi ostativi; nell anno 2018 a fronte delle 353 istanze depositate (al 31/12/2018) sono stati rilasciati n. 326 permessi. La differenza per il 2018 è diminuita: solo n. 27 richieste non sono state autorizzate (8%). I motivi ostativi riguardano, in genere, le seguenti problematiche: - Morosità; - Problemi amministrativi; - Carenza documentale.

4 R E P O R T A N N O 2019 (al 09/10/2019) PUBBLICI ESERCIZI % ESERCIZI DI 54 19% ATTIVITA ARTIANALI 18 7% Totale permessi rilasciati % 2019 ANNO 2019 MESE / TOTALE ISTANZE PUBBLICO ESERCIZIO ARTIGIANALE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE TOTALE

5 Considerato, pertanto, che per rispondere alla necessità di disciplinare l ambito suindicato dando priorità al rispetto dell assetto urbanistico, dei principi di sicurezza e di qualificazione del territorio, l ufficio, ha curato la redazione di un articolata proposta avente contenuti regolamentari precettivi, finalizzata alla definizione di precisi obblighi volti ad assicurare il rispetto degli elementi basilari per la predisposizione e l installazione dei dehors, individuati come strutture non fisse e facilmente rimovibili; In particolare, l esigenza di dotare l A.C. di un Regolamento per l arredo urbano dello spazio pubblico, al fine di garantire la fruibilità dello stesso, assicurandone il corretto uso secondo i principi di sicurezza e di decoro urbano, nasce da una serie di motivazioni, quali: - Presenza di molteplici attività commerciali ed esercizi pubblici, favoriti dalla forte vocazione turistica; - Necessità, da parte degli operatori, di occupare gli spazi antistanti i locali stessi; - Maggior concentrazione di detti locali nelle piazze e nelle Z.T.L.; - Articolate forme di arredo urbano. Lecce, 10 Ottobre 2019 Claudia Loiacono Dott. Angelo Mazzotta

ATTO DI INDIRIZZO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI TEMPORANEE DI OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE

ATTO DI INDIRIZZO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI TEMPORANEE DI OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Del. Nr. 140 Immediatamente Eseguibile Oggetto: ATTO DI INDIRIZZO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI TEMPORANEE DI OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/118 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/118 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/118 O G G E T T O Atto di indirizzo esercizio del commercio in aree di valore culturale

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/81 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/81 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/81 O G G E T T O Atto di indirizzo esercizio del commercio in aree di valore culturale

Dettagli

Negli ultimi 6 anni le richieste sono progressivamente aumentate.

Negli ultimi 6 anni le richieste sono progressivamente aumentate. Negli ultimi 6 anni le richieste sono progressivamente aumentate. Nel centro storico ce ne sono 158: 26 Bar, 73 ristoranti, 44 esercizi di vicinato, 15 attività artigianali. Tra queste solo 8 tra bar e

Dettagli

3 CARATTERISTICHE TECNICHE ED ESTETICHE DEI DEHORS

3 CARATTERISTICHE TECNICHE ED ESTETICHE DEI DEHORS REGOLAMENTO DEHORS Regolamento per l autorizzazione di spazi dedicati all esterno di strutture artigianali, commerciali o di pubblico esercizio in attesa dell approvazione del RUE adottato con dcc 98 del

Dettagli

DEHORS E PADIGLIONI allegato norme tecniche

DEHORS E PADIGLIONI allegato norme tecniche allegato norme tecniche Guida alla progettazione degli spazi di ristoro all aperto annessi agli esercizi pubblici della Città di Torino SITUAZIONE ATTUALE DEFINIZIONE Spazi allestiti per il consumo di

Dettagli

MASSA MARITTIMA, PROTOCOLLO D INTESA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO DI SIENA, GROSSETO E AREZZO

MASSA MARITTIMA, PROTOCOLLO D INTESA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO DI SIENA, GROSSETO E AREZZO MASSA MARITTIMA, PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO DI SIENA, GROSSETO E AREZZO E COMUNE DI MASSA MARITTIMA PREMESSO

Dettagli

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /070 Servizio Arredo Urbano Rigenerazione Urbana e Integrazione CT CITTÀ DI TORINO

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /070 Servizio Arredo Urbano Rigenerazione Urbana e Integrazione CT CITTÀ DI TORINO Tributi, Catasto e Suolo Pubblico 2014 02977/070 Servizio Arredo Urbano Rigenerazione Urbana e Integrazione CT 0 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 1 luglio 2014 Convocata la Giunta presieduta

Dettagli

Premessa. Analisi delle occupazioni esistenti

Premessa. Analisi delle occupazioni esistenti Premessa Il presente studio nasce dalla necessità di individuare forme omogenee di fruizione di spazi pubblici nella Città di Gallipoli, soprattutto in luoghi di notevole interesse, assistita però da una

Dettagli

CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER ALLESTIMENTO STRUTTURE TEMPORANEE

CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER ALLESTIMENTO STRUTTURE TEMPORANEE CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como C.A.P.22012 CODICE FISCALE 00432060135 TEL.031343211-FAX 031511147 REGOLAMENTO COMUNALE PER ALLESTIMENTO STRUTTURE TEMPORANEE Approvato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

PIANO DELL ARREDO URBANO

PIANO DELL ARREDO URBANO PIANO DELL ARREDO URBANO RELAZIONE (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.. del..) 23 marzo 2015 IL DIRIGENTE F.to Manuelli Arch. Antonella Prefazione: Il Piano dell Arredo Urbano Il ruolo

Dettagli

DISCIPLINA DEI PADIGLIONI (DEHORS) PERMANENTI E CONTINUATIVI AD USO RISTORO SU SUOLO PUBBLICO O PRIVATO ASSOGGETTATO AD USO PUBBLICO

DISCIPLINA DEI PADIGLIONI (DEHORS) PERMANENTI E CONTINUATIVI AD USO RISTORO SU SUOLO PUBBLICO O PRIVATO ASSOGGETTATO AD USO PUBBLICO Approvato con Deliberazione di C.C. n. 07 del 08/05/2014 CITTA' DI AGROPOLI PROVINCIA DI SALERNO DISCIPLINA DEI PADIGLIONI (DEHORS) PERMANENTI E CONTINUATIVI AD USO RISTORO SU SUOLO PUBBLICO O PRIVATO

Dettagli

COMUNE DI GIULIANO DI ROMA(FR) Medaglia di Bronzo al Merito Civile

COMUNE DI GIULIANO DI ROMA(FR) Medaglia di Bronzo al Merito Civile REGOLAMENTO COMUNALE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI PER LE INSTALLAZIONI DI STRUTTURE TEMPORANEE E/O ARREDI ESTERNI (DEHORS) SU SPAZI PROSPICENTI LOCALI DI PUBBLICI ESERCIZI, ESERCIZI COMMERCIALI, ATTIVITÀ

Dettagli

COMUNE DI AOSTA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'INSTALLAZIONE DI STRUTTURE TEMPORANEE DEHORS. PROCEDIMENTO AUTORIZZATIVO.

COMUNE DI AOSTA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'INSTALLAZIONE DI STRUTTURE TEMPORANEE DEHORS. PROCEDIMENTO AUTORIZZATIVO. COMUNE DI AOSTA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'INSTALLAZIONE DI STRUTTURE TEMPORANEE DEHORS. PROCEDIMENTO AUTORIZZATIVO. approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.17 del 21.02.2018 Si precisa che

Dettagli

CITTA' DI LANZO TORINESE (Provincia di Torino)

CITTA' DI LANZO TORINESE (Provincia di Torino) CITTA' DI LANZO TORINESE (Provincia di Torino) REGOLAMENTO PASSI CARRABILI Artt. 22, 26 e 27 del Codice della Strada Art. 46 del relativo regolamento di esecuzione, modificato dall art. 36 del D.P.R. 16.09.1996,

Dettagli

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione CIRCOLARE N. 48 Operativa OGGETTO: Attività produttive. Esercizi pubblici. Disciplina degli

Dettagli

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 27 maggio 2008

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 27 maggio 2008 Vice Direzione Generale Servizi Amministrativi e Legali 2008 03068/016 Divisione Commercio Direzione Divisione Suolo Pubblico, Arredo Urbano, Integrazione e Innovazione Settore Concessione Occupazione

Dettagli

COMUNE DI BRUNATE Provincia di Como

COMUNE DI BRUNATE Provincia di Como COMUNE DI BRUNATE Provincia di Como REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DEI CHIOSCHI PER ATTIVITA SOCIO-CULTURALI E PER LA VENDITA DI PRODOTTI ARTIGIANALI Allegato alla Deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE PROVINCIA DI ROVIGO 5 Settore Assetto del Territorio REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINA DELLE STRUTTURE LEGGERE SU SUOLO PRIVATO, PUBBLICO O AD USO PUBBLICO In applicazione dell art. 70 del Regolamento Edilizio

Dettagli

C O M U N E D I S I N O P O L I

C O M U N E D I S I N O P O L I C O M U N E D I S I N O P O L I Prov. di Reggio Calabria 89020 Piazza V. Capua Tel. 0966 961140/961489 Fax 0966-965665 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CON POSTEGGIO 1 Indice

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO PER SPAZI DI RISTORO ALL APERTO ANNESSI A LOCALI DI PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: - con delibera di G. M. n. 107 del 29/12/2006, in conformità a quanto stabilito dal vigente statuto comunale, è stato approvato lo schema del Regolamento per la disciplina

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PASSI CARRABILI

REGOLAMENTO COMUNALE PASSI CARRABILI COMUNE di BUTTIGLIERA ALTA REGOLAMENTO COMUNALE PASSI CARRABILI Artt. 22, 26 e 27 D.Lgs. 30 aprile 1992, n, 285 (Codice della Strada) Art. 46 D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione)

Dettagli

Settore Ambiente Servizio Ecologia

Settore Ambiente Servizio Ecologia pag. 1 di 6 7.5 g) Attività di produzione e di erogazione dei servizi Gestione delle attività di produzione e di erogazione dei servizi In questa appendice del Manuale Qualità, vengono descritte le attività

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO PER SPAZI DI RISTORO ALL APERTO ANNESSI A LOCALI DI PUBBLICO ESERCIZIO DI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO PER SPAZI DI RISTORO ALL APERTO ANNESSI A LOCALI DI PUBBLICO ESERCIZIO DI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO PER SPAZI DI RISTORO ALL APERTO ANNESSI A LOCALI DI PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE (DEHORS) Sommario ART. 1 OGGETTO,

Dettagli

C O M U N E D I F O L G A R I A P R O V I N C I A D I T R E N T O

C O M U N E D I F O L G A R I A P R O V I N C I A D I T R E N T O C O M U N E D I F O L G A R I A P R O V I N C I A D I T R E N T O Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 185 d.d. 6.8.2014 IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Emanuela Defrancesco - COMUNE DI

Dettagli

COMUNE DI CASALNUOVO MONTEROTARO

COMUNE DI CASALNUOVO MONTEROTARO COMUNE DI CASALNUOVO MONTEROTARO Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L AUTORIZZAZIONE DEI PASSI CARRABILI Artt. 22, 26 e 27 Cds Art. 46 Regolamento Esecuzione del CdS I N D I C E articolo r u

Dettagli

Delibera Giunta Regionale 30 marzo n. X/5001

Delibera Giunta Regionale 30 marzo n. X/5001 Delibera Giunta Regionale 30 marzo 2016 - n. X/5001 «Approvazione delle linee di indirizzo e coordinamento per l esercizio delle funzioni trasferite ai comuni in materia sismica» (B.U.R.L. S.O. n. 14 del

Dettagli

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N DEL

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N DEL ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N. 1056 DEL 11.08.2006 COMUNE DI LUGO Provincia di Ravenna Servizio Trasformazione del Territorio Servizio Opere Pubbliche Servizio Commercio e Attività Produttive Settore

Dettagli

COMUNE DI VILLASIMIUS

COMUNE DI VILLASIMIUS COMUNE DI VILLASIMIUS PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE =.=.=.=.=.=. N. 45 del 04-08-2016 COPIA OGGETTO: Modificazioni al Regolamento comunale per la realizzazione dei

Dettagli

ARTIGIANATO, SOMMINISTRAZIONE

ARTIGIANATO, SOMMINISTRAZIONE REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI CHIOSCHI E DI STRUTTURE PRECARIE ESTERNE AI PUBBLICI ESERCIZI E PER LA DISCIPLINA DELLE CONCESSIONI DI SUOLO PUBBLICO PER L ATTIVITÀ DI ARTIGIANATO, SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

CITTA' DI ESTE LINEE-GUIDA E CRITERI PER L'UTILIZZO DELLE AREE PUBBLICHE E PORTICI NEL CENTRO STORICO DI ESTE

CITTA' DI ESTE LINEE-GUIDA E CRITERI PER L'UTILIZZO DELLE AREE PUBBLICHE E PORTICI NEL CENTRO STORICO DI ESTE CITTA' DI ESTE LINEE-GUIDA E CRITERI PER L'UTILIZZO DELLE AREE PUBBLICHE E PORTICI NEL CENTRO STORICO DI ESTE Approvate con deliberazione di Giunta Comunale n. del INDICE ART. 1 FINALITA' E AMBITI DI APPLICAZIONE

Dettagli

GENERALITA RICHIEDENTE PROVINCIA C.A.P. INDIRIZZO N. TELEFONO FAX CODICE FISCALE P.IVA. della DITTA N. TELEFONO FAX E MAIL

GENERALITA RICHIEDENTE PROVINCIA C.A.P. INDIRIZZO N. TELEFONO FAX CODICE FISCALE P.IVA. della DITTA N. TELEFONO FAX E MAIL Comune di San Giuseppe Vesuviano Provincia di Napoli C.A.P. 80047 Piazza Elena d Aosta, 1 Codice Fiscale 84002990632 P.IVA 01549271219 Marca da bollo 14,62 Al Responsabile del Servizio Gestione del territorio,

Dettagli

Art. 1 Oggetto, definizioni e tipologie Art. 2 Criteri di regolamentazione generale per la collocazione dei dehors... 2

Art. 1 Oggetto, definizioni e tipologie Art. 2 Criteri di regolamentazione generale per la collocazione dei dehors... 2 COMUNE DI PARMA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO PER SPAZI DI RISTORO ALL APERTO ANNESSI A LOCALI DI PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE (DEHORS) Approvato

Dettagli

COMUNE DI BOTRICELLO Provincia di Catanzaro REGOLAMENTO PER L OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO

COMUNE DI BOTRICELLO Provincia di Catanzaro REGOLAMENTO PER L OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO COMUNE DI BOTRICELLO Provincia di Catanzaro REGOLAMENTO PER L OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO 1 INDICE Art. 1 - Definizioni Art. 2 Oggetto e finalità Art. 3 Autorizzazione/concessione di occupazione Art.

Dettagli

Comune di Monterotondo

Comune di Monterotondo Comune di Monterotondo firma Assessore. Proposta n. 42 del 20/04/2017 Deliberazione n. del ASSESSORATO Sindaco SERVIZIO SERVIZIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE Proposta di deliberazione

Dettagli

Delibera di Giunta - N.ro 2005/293 - approvata il 14/2/2005 Oggetto: ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DELLE STRUTTURE PUBBLICHE E PRIVATE E DEI PROFESSIONISTI PER L'ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE E

Dettagli

- SUAP - VIA DUCA DEL MARE, LATINA

- SUAP - VIA DUCA DEL MARE, LATINA AL COMUNE DI LATINA - - VIA DUCA DEL MARE, 7 04100 LATINA Oggetto: Richiesta autorizzazione occupazione temporanea di suolo pubblico per spazi di ristoro antistanti locali di pubblico esercizio di somministrazione

Dettagli

Rev. 1. Parco delle Acque. Progetto Attracchi Fluviali

Rev. 1. Parco delle Acque. Progetto Attracchi Fluviali COMUNE DI PADOVAA Elaborato R Rev. 1 Parco delle Acque Progetto Attracchi Fluviali Regolamento per la concessione degli spazi per l attracco di natanti sui fiumi-1 Tratto Sperimentale. RELAZIONE Settore

Dettagli

Articolo 2 (Profili di regolamentazione generale per la collocazione delle strutture)

Articolo 2 (Profili di regolamentazione generale per la collocazione delle strutture) DISCIPLINA UTILIZZAZIONE SUOLO PUBBLICO ATTIVITA' COMMERCIALI Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 16 dell 8.06.2010 Articolo 1 (Oggetto - tipologia) 1. La presente disciplina è indirizzata

Dettagli

COMUNE DI ERACLEA APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. 33 DEL

COMUNE DI ERACLEA APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. 33 DEL COMUNE DI ERACLEA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA COLLOCAZIONE DI ELEMENTI DI ARREDO DI VARIA TIPOLOGIA SU SUOLO PUBBLICO OVVERO PRIVATO GRAVATO DI SERVITU DI PUBBLICO PASSAGGIO APPROVATO

Dettagli

Disciplina del diritto ad occupare il suolo, lo spazio pubblico o aree private soggette a servitù di pubblico passo mediante

Disciplina del diritto ad occupare il suolo, lo spazio pubblico o aree private soggette a servitù di pubblico passo mediante AREA PUBBLICITA E OCCUPAZIONE SUOLO AREA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE MOBILITA Disciplina del diritto ad occupare il suolo, lo spazio pubblico o aree private soggette a servitù di pubblico passo mediante

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 18 GIUGNO 2015)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 18 GIUGNO 2015) Protocollo RC n. 14723/15 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 18 GIUGNO 2015) L anno duemilaquindici, il giorno di giovedì diciotto del mese di giugno, alle ore

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 72. Rinnovo concessione suolo pubblico per somministrazione Schiavone Elisa

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 72. Rinnovo concessione suolo pubblico per somministrazione Schiavone Elisa VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 03-05-2011 n. 72 COPIA Oggetto: Rinnovo concessione suolo pubblico per somministrazione Schiavone Elisa L anno Duemilaundici (2011), il giorno Tre (3) del mese

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA PER OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO/PRIVATO -PER ESERCIZI COMMERCIALI BAR E/O RISTORANTI.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA PER OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO/PRIVATO -PER ESERCIZI COMMERCIALI BAR E/O RISTORANTI. Comune di Nocera Superiore Al Sig. SINDACO del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso Matteotti, 15-84015 Nocera Superiore SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA PER OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO/PRIVATO

Dettagli

Concessione continuativa n 263/P.E. del 29/03/2018 rilasciata in data 29/03/2018 con validità dal 1/03/2018

Concessione continuativa n 263/P.E. del 29/03/2018 rilasciata in data 29/03/2018 con validità dal 1/03/2018 DIREZIONE CENTRALE SVILUPPO ECONOMICO, RICERCA E MERCATO DEL LAVORO SERVIZIO POLIZIA AMMINISTRATIVA CONCESSIONE PER L'OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO ANNESSO A PUBBLICI ESERCIZI AI SENSI DELLA DELIBERA DI

Dettagli

Comune di Palau Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio

Comune di Palau Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio DELIBERA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 94 DEL 17/05/2018 Oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L'USO E LA GESTIONE DEL PARCHEGGIO MULTIPIANO A PAGAMENTO

Dettagli

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 190 DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: PROROGA SINO AL 31 OTTOBRE 2016 DELLA CONCESSIONE DELL'AREA PER LA GESTIONE DI UN CHIOSCO-BAR NEL

Dettagli

Domanda di installazione specchio parabolico

Domanda di installazione specchio parabolico Domanda di installazione specchio parabolico Premessa: Il soggetto interessato al rilascio di parere per la posa di specchio parabolico deve presentare una domanda in carta semplice (se Ente pubblico)

Dettagli

AVENTE DIMENSIONI (ML x ML ) dal giorno : al (per giorni )

AVENTE DIMENSIONI (ML x ML ) dal giorno : al (per giorni ) COPIA ATTI DA NOTIFICARE MARCA DA BOLLO DA 16,00 1 SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO PROT. N DEL Al Comune di Selargius Area 5 Servizio Edilizia Privata Piazza Istria, 1-09047 Selargius (CA) OGGETTO: OCCUPAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 2969 Seduta del 02/02/2012

DELIBERAZIONE N IX / 2969 Seduta del 02/02/2012 DELIBERAZIONE N IX / 2969 Seduta del 02/02/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

Comune di Gualdo Tadino

Comune di Gualdo Tadino Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia Approvato con delib. C.C. n 59 del 10.07.2010 REGOLAMENTO INERENTE MODALITA DI REALIZZAZIONE DI MANUFATTI PER IL RICOVERO DI CAVALLI ALLEVATI PER FINALITA DI

Dettagli

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI RAPOLANO TERME COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 21 luglio 2011 ore 17.40 Presso il Palazzo Comunale di Rapolano Terme Presiede SPANU Emiliano, Sindaco - Assiste Dr. ANSELMI

Dettagli

Responsabile del procedimento recapito telefonico - mail istituzionale URBANISTICA

Responsabile del procedimento recapito telefonico - mail istituzionale URBANISTICA - - CONVENZIONATA ED ESPROPRI - - - SVILUPPO TERRITORIO E TRASFORMAZIONI URBANE Denominazione procedimento e breve descrizione Riferimento normativo Ufficio titolare del procedimento (sede - recapito telefonico

Dettagli

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 febbraio 2019

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 febbraio 2019 Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Area Commercio Servizio Attività Economiche e di Servizio, Sportello Unico Attività Produttive, Pianificazione Commerciale

Dettagli

VARIANTE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ART (Attuale e Modificato)

VARIANTE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ART (Attuale e Modificato) COMUNE DI PISA DIREZIONE URBANISTICA PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL PARCO URBANO DI PORTA A MARE E DELL AREA PER INSEDIAMENTI PER LA CANTIERISTICA DA DIPORTO ED ATTIVITA COMPLEMENTARI VARIANTE NORME TECNICHE

Dettagli

Oggetto: REGOLAMENTO INERENTE IL CONSUMO SUL POSTO DI PRODOTTI DI GASTRONOMIA IL CONSIGLIO COMUNALE

Oggetto: REGOLAMENTO INERENTE IL CONSUMO SUL POSTO DI PRODOTTI DI GASTRONOMIA IL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: REGOLAMENTO INERENTE IL CONSUMO SUL POSTO DI PRODOTTI DI GASTRONOMIA IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO il Regolamento per l istallazione e gestione di dehors e chioschi con strutture precarie approvato

Dettagli

SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE INIZIO DEL PROCEDIMENTO

SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE INIZIO DEL PROCEDIMENTO ELENCO DEI PROCEDIMENTI AREA TECNICA Onofrio geom. Giovanni Tel. 0425447126- email: tecnico.onofrio@comune.polesella.ro.it, pec: tecnico.comune.polesella.ro@pecveneto.it N. OGGETTO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ

Dettagli

Regolamento per la disciplina delle occupazioni di suolo pubblico mediante "dehors"

Regolamento per la disciplina delle occupazioni di suolo pubblico mediante dehors Regolamento per la disciplina delle occupazioni di suolo pubblico mediante "dehors" Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 63 del 6/10/2016 1 ART 1. OGGETTO E FINALITA' Il presente Regolamento

Dettagli

Piano stralcio per il commercio. Norme di attuazione

Piano stralcio per il commercio. Norme di attuazione Comunità di Primiero Provincia Autonoma di Trento Piano Territoriale della Comunità di Primiero Piano stralcio per il commercio Norme di attuazione Febbraio 2015 Indice generale PREMESSA: Ambito di applicazione...1

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n 22 / 127 15/03/2013 SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' PORTUALEDIRIGENTE GIANCARLO LEONI ACQUE E SUOLO E PROTEZIONE CIVILE ISTRUTTORE: BELLINI

Dettagli

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta 4 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 98 suppl. del 25-8-2016 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 agosto 2016, n. 1227 Approvazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA, L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEI DEHORS

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA, L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEI DEHORS COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA, L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEI DEHORS Approvato con Deliberazione Consiliare n. 27 del 27/03/2012 Regolamento per la disciplina,

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI NORMATIVA... 2 CRITERI INFORMATORI DEL PIANO... 2 SCOPI DEL PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI... 2 INDIRIZZI PER LA REDAZIONE

Dettagli

COMUNE DI TREVISO - REGOLAMENTI -

COMUNE DI TREVISO - REGOLAMENTI - COMUNE DI TREVISO - REGOLAMENTI - RIVENDITE QUOTIDIANI E PERIODICI Regolamento per la disciplina delle rivendite di quotidiani e periodici Art. 1 - Zonizzazione... 1 Art 2 - Prescrizioni generali - Durata...

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 20 DEL 4 MARZO 2015

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 20 DEL 4 MARZO 2015 COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 20 DEL 4 MARZO 2015 E presente il COMMISSARIO: VITTORIO ZAPPALORTO Partecipa il VICESEGRETARIO

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO REGOLAMENTO

COMUNE DI ROVIGO REGOLAMENTO COMUNE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL RILASCIO DELL' AUTORIZZAZIONE ALL'OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO IN PIAZZA VITTORIO EMANUELE II AD ENTI DEL TERZO SETTORE APPROVATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CAMPONOGARA

COMUNE DI CAMPONOGARA COMUNE DI CAMPONOGARA Provincia di VENEZIA COPIA UNITA OPERATIVA COMPLESSA: EDILIZIA PUBBLICA DETERMINAZIONE Numero 634 del Registro delle Determinazioni Data 22-08-2013 OGGETTO RETTIFICA DETERMINAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE DEI DEHORS

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE DEI DEHORS COMUNE DI ISOLA DEL LIRI Provincia di Frosinone REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE DEI DEHORS INDICE: Articolo 1 OGGETTO E FINALITA Articolo 2 CONTENUTI Articolo 3 DEFINIZIONI Articolo 4 COMPOSIZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO per l utilizzo delle aree private, soggette a servitù di uso pubblico ed adibite a parcheggio. Art. 1 Individuazione

REGOLAMENTO per l utilizzo delle aree private, soggette a servitù di uso pubblico ed adibite a parcheggio. Art. 1 Individuazione REGOLAMENTO per l utilizzo delle aree private, soggette a servitù di uso pubblico ed adibite a parcheggio Art. 1 Individuazione 1. Il presente regolamento disciplina l utilizzo di aree private con servitù

Dettagli

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 19/01/2016. In vigore dal 19 febbraio 2016

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 19/01/2016. In vigore dal 19 febbraio 2016 REGOLAMENTO DI POLIZIA ANNONARIA PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI RESIDENZIALI E COMMERCIALI E LE ATTIVITA DI SVAGO NELLA CITTA DI GENOVA PROVVEDIMENTI PER IL CONTRASTO DELL ABUSO DI ALCOL Approvato con

Dettagli

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI RAPOLANO TERME COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 26.5.2011 ore 17.05 Presso il Palazzo Comunale di Rapolano Terme Presiede SPANU Emiliano, Sindaco - Assiste Dr. CUCINOTTA Simone,

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER LA COLLOCAZIONE DEGLI ELEMENTI DISSUASORI DELLA SOSTA

REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER LA COLLOCAZIONE DEGLI ELEMENTI DISSUASORI DELLA SOSTA COMUNE DI CERVETERI ( Provincia di Roma ) Necropoli della Banditaccia Sito United Nations Educational Scientific and Cultural Organization PATRIMONIO MONDIALE DELL' UMANITA' REGOLAMENTO PER IL RILASCIO

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 33 del 27/06/2017

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 33 del 27/06/2017 CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 33 del 27/06/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE MODIFICA DELL ARTICOLO 8, COMMA 8, E DELL ARTICOLO 9 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

Dettagli

COMUNE DI PESSINETTO (Provincia di TORINO)

COMUNE DI PESSINETTO (Provincia di TORINO) PUBBLICATO IL 27 MAGGIO 2015 AL N. 90/2015 DEL REGISTRO DEGLI ATTI PUBBLICATI COMUNE DI PESSINETTO (Provincia di TORINO) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEI PASSI CARRABILI Approvato con deliberazione

Dettagli

Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio

Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio 1 Comune RIVALTA DI TORINO 2 Provincia TORINO 3 Regione PIEMONTE 4 Abitanti residenti: al 8.10.2011 19.496 Anagrafe _ Istat al 31.12.2011 19.570 Anagrafe _ al 31.12.2001 17.621 Istat _ Anagrafe Indicare

Dettagli

Dimensionamento RELAZIONE TECNICA Elaborato 3

Dimensionamento RELAZIONE TECNICA Elaborato 3 Dimensionamento 2 RELAZIONE TECNICA - 1 - Elaborato 3 Piano di Assetto del Territorio (PAT) Variante n. 1 Variante di adeguamento alla LR 14/2017 sul contenimento del consumo di suolo DIMENSIONAMENTO -

Dettagli

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Copia di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 11 del 14/03/2017

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Copia di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 11 del 14/03/2017 R.P. n. 544 Scadenza 13/04/2017 ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE (LEZZI Anna Lucia) COMUNE DI LEVERANO PROVINCIA DI LECCE Copia di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 11 del 14/03/2017 OGGETTO: MODIFICA

Dettagli

COMUNE DI MONTEROTONDO (Provincia di Roma)

COMUNE DI MONTEROTONDO (Provincia di Roma) COMUNE DI MONTEROTONDO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MANIFESTAZIONI DI PUBBLICO SPETTACOLO ALL APERTO (Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 51 del 04/08/2011)

Dettagli

ORDINANZA N. ORM DATA 02/01/2018

ORDINANZA N. ORM DATA 02/01/2018 125 2 0 - MOBILITA' E TRASPORTI - SETTORE REGOLAZIONE ORDINANZA N. ORM-2018-1 DATA 02/01/2018 ISTITUZIONE TEMPORANEA E SPERIMENTALE DEL DIVIETO DI SOSTA E FERMATA VEICOLARE FUNZIONALE ALL APERTURA DI CANTIERI

Dettagli

Bacino Regionale Ombrone

Bacino Regionale Ombrone Bacino Regionale Ombrone PIANO DI ASSETTO IDROGEOLOGICO (L. n 183/89 - L.R. n 91/98 - L. n 365/2000) ALLEGATO A Progetto di piano stralcio per l'assetto idrogeologico Bacini Regionali Toscana Nord, Toscana

Dettagli

PERUGIA EUROPA

PERUGIA EUROPA Seminario di Studio Il ruolo delle assemblee elettive nei processi di pianificazione strategica 2003- Strumenti ed esperienze di pianificazione strategica PIANIFICAZIONE STRATEGICA Nuova modalità di programmazione

Dettagli

6) di disporre la pubblicazione del presente atto sul B.U.R.P. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19 gennaio 2010, n. 23

6) di disporre la pubblicazione del presente atto sul B.U.R.P. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19 gennaio 2010, n. 23 4404 6) di disporre la pubblicazione del presente atto sul B.U.R.P. Il Segretario della Giunta Dott. Romano Donno Il Presidente della Giunta Dott. Nichi Vendola DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE t.3 Oggetto: ADOZIONE DEFINITIVA DI VARIANTE AL P.R.G. AI SENSI DEGLI ARTT.26 E 15 C.4 DELLA L.R.34/1992 E SS.MM.II. PER LA REALIZZAZIONE DI UNA ZONA RESIDENZIALE DA REALIZZARSI TRAMITE DUE SUB-COMPARTI,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI BACHECHE SU IMMOBILI E AREE DI PROPRIETA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI BACHECHE SU IMMOBILI E AREE DI PROPRIETA COMUNALE REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI BACHECHE SU IMMOBILI E AREE DI PROPRIETA COMUNALE Art.1. Oggetto del Regolamento 1. Il presente regolamento disciplina l installazione e l utilizzo di bacheche

Dettagli

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia. SETTORE FRONT-OFFICE U.O.C. Territorio e Sviluppo REGOLAMENTO

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia. SETTORE FRONT-OFFICE U.O.C. Territorio e Sviluppo REGOLAMENTO COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia SETTORE FRONT-OFFICE U.O.C. Territorio e Sviluppo Allegato A REGOLAMENTO ARREDI DELLE AREE PERTINENZIALI di cui all'art.136 comma1 L.R. 65/2014 APPROVATO

Dettagli

COMUNE DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) COMUNE DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) SERVIZIO ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE Regolamento disciplinante l occupazione temporanea di suolo pubblico per spazi di ristoro all aperto annessi ai locali

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/69 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/69 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/69 O G G E T T O RETTIFICA Delibera del Commissario Straordinario n. 82 del 01.12.2014,

Dettagli

COMUNE DI NOCETO Provincia di Parma

COMUNE DI NOCETO Provincia di Parma COMUNE DI NOCETO Provincia di Parma REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO PER SPAZI DI RISTORO ALL APERTO ANNESSI A LOCALI DI PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N 63 del 1.06.2018 Oggetto : Istituzione provvisoria posteggi per attività di vendita stagionale. L anno duemiladiciotto

Dettagli

LINEE GUIDA per la presentazione delle istanze di autorizzazione delle Manifestazioni all aperto

LINEE GUIDA per la presentazione delle istanze di autorizzazione delle Manifestazioni all aperto LINEE GUIDA per la presentazione delle istanze di autorizzazione delle Manifestazioni all aperto PREMESSA: NON SONO DA CONSIDERARSI MANIFESTAZIONI TEMPORANEE ALL APERTO SOGGETTI ALLE PRESENTI LINEE GUIDA

Dettagli

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto PISAMO / 531 del 15/10/2015 Codice identificativo PROPONENTE PISA MOBILITA OGGETTO

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto PISAMO / 531 del 15/10/2015 Codice identificativo PROPONENTE PISA MOBILITA OGGETTO COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE N. atto PISAMO / 531 del 15/10/2015 Codice identificativo 1197805 PROPONENTE PISA MOBILITA OGGETTO NUOVA CIRCOLAZIONE IN ZTL SANTA MARIA DOPO IL COMPLETAMENTO

Dettagli

DEMANIO IDRICO. la RELAZIONE SOCIALE

DEMANIO IDRICO. la RELAZIONE SOCIALE 009 DEMANIO IDRICO Il demanio idrico è l entità patrimoniale affidata in gestione al Servizio Bacini montani. Esso è costituito dai corpi idrici (ghiacciai, corsi d acqua, laghi) iscritti nell elenco delle

Dettagli

Dott.ssa Adelina Salzillo Presidente CUG A.O. Macchi Varese

Dott.ssa Adelina Salzillo Presidente CUG A.O. Macchi Varese Dott.ssa Adelina Salzillo Presidente CUG A.O. Macchi Varese L AziendaOspedaliera in cifre 5 ospedali 12 strutture poliambulatoriali Strutture per la prevenzione e la cura delle patologie psichiatriche

Dettagli

Visto quanto disposto dal D. Lgs n.152/06 e dalla LR n.10/2010 in materia di VAS;

Visto quanto disposto dal D. Lgs n.152/06 e dalla LR n.10/2010 in materia di VAS; Al Consiglio Comunale Oggetto: Variante al Regolamento Urbanistico per modifica normativa e cambio di destinazione di due immobili in area a vincolo paesaggistico - Adozione ai sensi dell'art.19 LR n.65/2014

Dettagli

CAPO I CONTENUTI GENERALI. Art. 1 Finalità e oggetto

CAPO I CONTENUTI GENERALI. Art. 1 Finalità e oggetto REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L INSTALLAZIONE DI CHIOSCHI E DI STRUTTURE PRECARIE ESTERNE AI PUBBLICI ESERCIZI. CAPO I CONTENUTI GENERALI Art. 1 Finalità e oggetto

Dettagli

nat a il / /, residente in, via n. condominio, C H I E D E partt., utilizzato a di proprietà del Sig. ³

nat a il / /, residente in, via n. condominio, C H I E D E partt., utilizzato a di proprietà del Sig. ³ Spazio per protocollo Generale Spazio per protocollo di Settore Spazio per marca da bollo 16,00 AL COMUNE - 2 Settore 2 Servizio - Idrico Integrato MILAZZO Il/la sottoscritt nat a il / /, residente in,

Dettagli

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2017/00062 DEL 20/02/2017 N. PROG.: 242 L anno 2017, il giorno venti del mese di febbraio, alle ore 14:30 presso la sede di Palazzo

Dettagli