COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 101 del 06/05/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 101 del 06/05/2014"

Transcript

1 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 101 del 06/05/2014 Oggetto : REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI: MODIFICA AL DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO, APPROVAZIONE DEL MODELLO DI DICHIARAZIONE DA RENDERE DA PARTE DEL CITTADINO INTERESSATO E DELLA CONVENZIONE CON IL CONSIGLIO NOTARILE. L anno duemilaquattordici, il giorno 06 del mese di Maggio, alle ore 15:30, con la continuazione in Rimini, in una sala della Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale. Per la trattazione dell argomento all oggetto indicato, risultano presenti: Pres./Ass. - GNASSI ANDREA Sindaco presente - LISI GLORIA Vice Sindaco presente - BIAGINI ROBERTO Assessore presente - BRASINI GIAN LUCA Assessore assente - IMOLA IRINA Assessore presente - PULINI MASSIMO Assessore presente - ROSSI NADIA Assessore presente - SADEGHOLVAAD JAMIL Assessore presente - VISINTIN SARA Assessore assente Totale presenti n. 7 - Totale assenti n. 2 Presiede GNASSI ANDREA nella sua qualità di SINDACO. Partecipa il SEGRETARIO GENERALE LAURA CHIODARELLI.

2 Deliberazione di G.C. n. 101 del 06/05/2014 Pag. 2 OGGETTO: Registro dei Testamenti Biologici: modifica al disciplinare per la tenuta del registro, approvazione del modello di dichiarazione da rendere da parte del cittadino interessato e della convenzione con il Consiglio Notarile. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: che il Consiglio Comunale in data 21/01/2010 con delibera n. 8 ha approvato una mozione sul testamento biologico, impegnando la Giunta e il Sindaco a predisporre un modulo per la raccolta delle dichiarazioni anticipate di volontà; che tale registro è stato istituito con deliberazione di Giunta Comunale n. 261 del 27/07/2010; ATTESO CHE: l'articolo 32 della Costituzione tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e afferma che nessuno può essere obbligato ad un trattamento sanitario se non per legge, riconoscendo il diritto all'autodeterminazione terapeutica; l'articolo 9 della Convenzione sui Diritti Umani e la Biomedicina fimato ad Oviedo il 4/4/1997 dagli Stati membri del Consiglio d'europa, ratificata e resa esecutiva in Italia con L. 28/3/2001 n. 145 dispone che i desideri precedentemente espressi a proposito di un intervento medico da parte di un paziente, che al momento dell'intervento non è in grado di esprimere la sua volontà, saranno tenuti in considerazione ; che il Codice di deontologia medica prevede che il medico si astenga dall'ostinazione in trattamenti diagnostici e terapeutici da cui non si possa attendere un beneficio per la salute del malato, deve acquisire il consenso esplicito ed informato del paziente per le attività terapeutiche da intraprendere, deve desistere da atti curativi contro la volontà della persona, attenendosi alla volontà liberamente espressa e, se il malato non è in grado di esprimere la propria volontà, deve tenere conto di quanto precedentemente manifestato dallo stesso in modo certo e documentato; VISTI: l'articolo 13 della Costituzione che afferma l'inviolabilità della libertà personale; l'articolo 3 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'unione Europea che sancisce l'obbligo di rispettare, nell'ambito della medicina, il consenso libero e informato della persona interessata; CONSIDERATO che: il Comune rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e lo sviluppo (art. 3 TUEL) e che gli spettano tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione e il territorio (art. 13 TUEL); in base all'art. 3 dello Statuto, il Comune di Rimini indirizza la propria attività alla rimozione delle cause di qualsiasi natura che impediscano il pieno sviluppo morale e materiale del cittadino, riconoscendo che la dignità ed il valore della persona sono condizioni intrinseche di tutti gli esseri umani, indipendentemente dal loro genere, etnia, età e capacità; VISTO il parere reso dai Ministeri dell'interno, del Lavoro e delle Politiche sociali, della Salute in data sull'istituzione dei registri per la raccolta delle dichiarazioni anticipate di volontà da parte dei Comuni e le considerazioni espresse in merito con nota ANCI del ; TENUTO CONTO che da un esame dei pareri interministeriali e dell'anci si rileva che, se sussistono dubbi sulla possibilità per i Comuni di raccogliere dichiarazioni anticipate di volontà,

3 Deliberazione di G.C. n. 101 del 06/05/2014 Pag. 3 è da considerarsi invece legittima la raccolta di attestazioni da parte di cittadini di avere redatto tali dichiarazioni e di averle depositate presso altri soggetti (notaio-fiduciario-altro), al fine di dare certezza della data di presentazione e della fonte di provenienza; RITENUTO per quanto sopra di dover rivedere le modalità di raccolta delle dichiarazioni anticipate di volontà e di registrazione nel Registro istituito con deliberazione di G.C. n. 261/2010, al fine di adeguare la procedura alle considerazioni effettuate dagli organi ministeriali citati e dall'anci; VISTO il testo del Disciplinare per la tenuta del Registro dei Testamenti Biologici, allegato parte integrante della presente deliberazione, che modifica quello attualmente in vigore; PRESO ATTO che il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Forlì e Rimini si è reso disponibile a stipulare una convenzione con l'ente al fine di avviare un rapporto di collaborazione che consenta ai notai, quando ricevono dichiarazioni anticipate di trattamento da parte di cittadini residenti nel Comune di Rimini, di darne comunicazione per l'iscrizione nel Registro Comunale di cui al presente atto; VISTO il testo della convenzione da stipularsi tra il Comune di Rimini e il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Forlì e Rimini, allegato parte integrante della presente deliberazione; VISTO il parere favorevole espresso dal Dirigente del Settore Servizi al Cittadino ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267 del attestante la regolarità tecnica della proposta; DATO ATTO che il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell ente, non è dovuto il parere di regolarità contabile: ACQUISITO il parere di legittimità del Segretario Comunale, ai sensi dell art. 5, comma 3 del regolamento sui controlli interni adottato con deliberazione di C.C. n. 4 del 24/1/2013; A VOTI unanimi espressi per alzata di mano; DELIBERA 1. di modificare la procedura relativa alla raccolta delle dichiarazioni e alla tenuta del Registro dei Testamenti Biologici, al fine di adeguarla alle osservazioni effettuate dai Ministeri dell'interno, del Lavoro e delle Politiche sociali, della Salute in data e delle considerazioni espresse con nota ANCI del ; 2. di approvare pertanto il Disciplinare per la tenuta del Registro dei Testamenti Biologici, nel testo allegato 1 alla presente deliberazione, che modifica quello approvato con deliberazione di G.C. n. 261 del 27/07/2010; 3. di instaurare inoltre un accordo di collaborazione con il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Forlì e Rimini che consenta ai notai, quando ricevono dichiarazioni anticipate di trattamento da parte di cittadini residenti nel Comune di Rimini, di darne comunicazione per l'iscrizione al Registro Comunale, approvando nel contempo il testo della Convenzione allegato 2 alla presente deliberazione;

4 Deliberazione di G.C. n. 101 del 06/05/2014 Pag di approvare i modelli di dichiarazione, allegati 3 e 4 al presente provvedimento, in sostituzione di quelli approvati con deliberazione di G.C. n. 261 del 27/07/2010, autorizzando il Dirigente dei Servizi al Cittadino ad apportare le modifiche ed integrazioni non essenziali che dovessero rendersi necessarie; 5. di dare atto che dalla data di esecutività della presente deliberazione sarà adottata la nuova procedura e cesserà di essere operante la procedura approvata con deliberazione di G.C. n. 261/2010; 6. di individuare: - nel Settore Servizi al Cittadino il servizio preposto alla raccolta e conservazione delle dichiarazioni e alla istituzione e tenuta e aggiornamento del Registro come disciplinato dal presente atto; - nell'ufficio Relazioni con il Pubblico il servizio addetto a fornire ogni utile informazione ai fini dell'iscrizione nel registro delle dichiarazioni rese ai sensi del disciplinare allegato al presente atto; 7. di dare atto che il Dirigente Settore Servizi al Cittadino dovrà provvedere ad informare coloro che hanno depositato una dichiarazione anticipata di trattamento, anche se non registrata nel Registro in quanto non conforme al disciplinare approvato con deliberazione di G.C. n. 261 del 27/07/2010, della nuova procedura adottata ai sensi del presente atto; 8. di dare atto che il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell ente, non è dovuto il parere di regolarità contabile; 9. di dare atto che il responsabile del procedimento è il Dirigente Settore Servizi al Cittadino; 10. di dare atto che sul presente provvedimento è stato espresso il parere previsto dall art. 49 del D.Lgs. 267/2000.

5 Deliberazione di G.C. n. 101 del 06/05/2014 Pag. 5 DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI ALLEGATO 1 ART. 1 Premesse Il Comune in base al comma 2, dell'art. 3, del Testo Unico degli Enti Locali approvato con D.lgs. n. 267 del 18/08/2000, è l'ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo. Il Comune di Rimini, nell ambito della propria autonomia e potestà amministrativa, affermata nell'art. 3 dello Statuto Comunale: indirizza la propria attività alla rimozione delle cause di qualsiasi natura che impediscano il pieno sviluppo morale e materiale del cittadino, riconoscendo che la dignità e il valore della persona sono condizioni intrinseche di tutti gli esseri umani, indipendentemente dal loro genere, etnia e età e capacità; contribuisce alla tutela della salute e della sicurezza della collettività nell'ambito delle leggi dello Stato e della Regione. ART. 2 Registro dei testamenti biologici. Finalità. Sulla base dei principi premessi, il Comune di Rimini per promuovere la piena dignità e il rispetto delle persone, anche nella fase terminale della vita umana, istituisce il Registro dei testamenti biologici con la finalità di consentire l iscrizione nominativa, mediante autodichiarazione, di tutti i cittadini che hanno depositato una dichiarazione anticipata di trattamento presso un notaio o presso un fiduciario, allo scopo di fornire informazioni alle persone autorizzate circa l'esistenza di una DAT, la data di compilazione e il soggetto presso il quale tale documento è depositato. ART. 3 Definizioni Ai fini del presente disciplinare si intende: Testamento Biologico o dichiarazione anticipata di trattamento o DAT: la dichiarazione, resa di propria spontanea volontà, da parte di un cittadino italiano, comunitario o straniero, contenente la manifestazione di volontà di essere sottoposto o meno a trattamenti medici in caso di malattie o traumatismi cerebrali che determinino una perdita di coscienza o una situazione di incapacità della persona, che siano dichiaratamente permanenti ed irreversibili. dichiarante: colui che sottoscrive la DAT e la connessa dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, necessaria per l'iscrizione nel Registro; fiduciario: la persona che assume il ruolo di garante della fedele esecuzione della volontà del dichiarante qualora egli si trovasse nell'incapacità di esprimere consapevolmente tale volontà, relativamente ai trattamenti proposti; depositario: è la persona presso la quale è conservata la DAT; può essere il notaio rogante, il fiduciario o una terza persona individuata dal dichiarante; dichiarazione: la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, resa ai sensi dell'articolo 47 del D.P.R. n. 445/2000, con la quale colui che sottoscrive una DAT dà atto di averla compilata e depositata presso un notaio, un fiduciario o un depositario; Registro dei testamenti biologici: il registro contenente la registrazione cronologica delle dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà resa dal dichiarante. ART. 4 Testamento biologico

6 Deliberazione di G.C. n. 101 del 06/05/2014 Pag. 6 La dichiarazione anticipata di trattamento è resa davanti ad un notaio o scritta di proprio pugno dal dichiarante e deve essere depositata presso il notaio rogante oppure può essere consegnata ad un fiduciario o ad un depositario. Il dichiarante può anche nominare un fiduciario supplente. Il Comune di Rimini non fornisce indicazioni sulle disposizioni che devono essere contenute nel Testamento Biologico e non assume in alcun caso la funzione di fiduciario. ART. 5 Caratteristiche del Registro Nel Registro sono annotate le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà ai sensi dell'articolo 47 del D.P.R. n. 445/2000 con le quali il dichiarante dà atto di avere depositato il proprio Testamento biologico presso un notaio, presso il fiduciario o presso una terza persona, individuata quale depositario. Sono accettate e annotate solo le dichiarazioni rese da cittadini che risultino residenti nel Comune di Rimini all'atto della richiesta. Il trasferimento della residenza in altro Comune o all'estero non comporta la cancellazione dal Registro. La registrazione avviene in ordine cronologico di presentazione al Comune della dichiarazione. La dichiarazione può essere consegnata all'ufficio preposto direttamente dal cittadino oppure essere trasmessa direttamente dal notaio che ha rogato il Testamento Biologico. Nella dichiarazione devono essere indicati il nome, cognome e indirizzo del notaio, il nome e cognome e indirizzo del fiduciario e quello della persona depositaria ella DAT, qualora diversa dal notaio rogante o dal fiduciario. Il funzionario comunale accettante ed incaricato della tenuta e dell aggiornamento del registro rilascerà ai soggetti di cui sopra una attestazione riportante il numero progressivo di registrazione attribuito alla dichiarazione. Attraverso successiva dichiarazione, da rendersi con le medesime modalità, sarà in ogni momento possibile modificare o revocare la dichiarazione. ART. 6 Modalità di deposito e di iscrizione del Testamento Biologico nel relativo Registro Per consegnare personalmente la dichiarazione, la persona interessata deve prendere un appuntamento telefonico con il funzionario incaricato. La presentazione della dichiarazione deve essere effettuata personalmente dal dichiarante. Qualora il Testamento Biologico sia redatto da un notaio, il Comune di Rimini si impegna a ricevere e annotare nel registro le dichiarazioni trasmesse direttamente dal rogante, sulla base di specifici accordi di collaborazione che saranno oggetto di specifica convenzione con il Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Forlì e Rimini. Il Registro riporta il numero progressivo assegnato alla dichiarazione, il nome e indirizzo del notaio rogante, se presente, quello del fiduciario e dell'eventuale sostituto del fiduciario, la data della dichiarazione, la data di registrazione, i dati relativi al luogo di deposito (indirizzo del notaio, fiduciario o altro depositario), l'elenco dei soggetti che possono ottenere informazioni in merito a quanto registrato. L'ufficio competente provvederà a rendere disponibile sul proprio sito Internet e a trasmetterlo ai notai convenzionati, un modello di dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà contenente i dati necessari per l'iscrizione nel Registro. ART. 7 Soggetti che possono assumere informazioni sulle dichiarazioni annotate nel Registro. Il registro non è pubblico. Possono prendere visione delle informazioni contenute nel registro, il dichiarante, e se indicati dal dichiarante nell'atto dichiarazione sostitutiva di atto notorio, il medico di famiglia e i sanitari che avranno in cura il dichiarante, il fiduciario e il supplente del fiduciario, se nominati, il notaio che ha redatto l'atto, gli eredi del dichiarante, se espressamente individuati.

7 Deliberazione di G.C. n. 101 del 06/05/2014 Pag. 7 ART. 8 Norma di coordinamento. L'ufficio competente al ricevimento delle dichiarazioni provvederà ad informare tutti coloro che hanno hanno trasmesso una dichiarazione anticipata di trattamento o hanno chiesto l'iscrizione nel Registro secondo la procedura precedentemente fissata con deliberazione di G.C. n. 261 del 27/07/2010 della nuova procedura adottata con il presente disciplinare. Le dichiarazioni anticipate di trattamento già depositate presso l'ufficio sono conservate agli atti; in caso di adesione alla nuova procedura, di trasferimento della residenza in altro Comune o all'estero, o di cancellazione dall'anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, le dichiarazioni conservate agli atti saranno archiviate per un periodo di anni 10, dopo di che potranno essere distrutte.

8 ALLEGATO 2 CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI RIMINI ED IL CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FORLI E RIMINI PER LA RICEZIONE E LA COMUNICAZIONE AL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO RESE DAI CITTADINI RESIDENTI NEL COMUNE DI RIMINI * * * * * * * * * Fra: a) COMUNE DI RIMINI (anche in appresso denominato "Comune") con sede legale in Rimini, Piazza Cavour n. 27, c.f. e p.i in nome e per conto del quale agisce nel presente atto il Dott. Enrico Bronzetti nella sua qualità di Dirigente del Settore Servizi al Cittadino, giusta deliberazione di G.C. n. del ; e b) CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FORLI E RIMINI (anche in appresso denominato "Consiglio") con sede in Forlì alla Via Fossato Vecchio n...., c.f.... in persona del Presidente MENALE ROSA, nata a...; PREMESSO: - che la materia delle disposizioni anticipate di trattamento (cosiddetti "testamenti biologici"), già normativamente regolata in numerosi Paesi del mondo, è in Italia allo stato attuale ancora priva di qualsiasi disciplina giuridica; - che una legge in materia di riconoscimento giuridico autonomo delle dichiarazioni anticipate di trattamento è attualmente in fase di elaborazione da parte del Parlamento Italiano; - che con ODG n. 8 in data 21/01/2010 P.G. il Consiglio Comunale di Rimini ha approvato una mozione con la quale si è impegnato ad istituire un Registro Comunale delle "Dichiarazioni Anticipate di Trattamento"; - che con deliberazione n. 261 del 27/07/2010 P.G., la Giunta Comunale, in esecuzione della succitata mozione, ha istituito il Registro Comunale delle "Disposizioni Anticipate di Trattamento" (DAT) con lo scopo di raccogliere l'iscrizione nominativa dei soggetti che hanno redatto e sottoscritto una DAT ed al fine di garantire la certezza della data di presentazione della stessa, della provenienza e della reperibilità delle dichiarazioni, e dell'indicazione del fiduciario designato; - che con deliberazione ODG n. del P.G. la Giunta Comunale ha modificato la procedura per la raccolta delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (c.d. "testamento biologico"), approvando nel contempo la stipula della presente convenzione; TUTTO CIO' PREMESSO e da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente accordo, le parti fra loro convengono quanto segue: Art. 1 - Oggetto e finalità Con la presente convenzione il Comune di Rimini ed il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Forlì e Rimini provvedono ad avviare un rapporto di collaborazione che consenta ai notai iscritti nel Collegio dei Distretti Riuniti di Forlì e Rimini, quando ricevano Dichiarazioni Anticipate di Trattamento da parte di cittadini residenti nel Comune di Rimini, di comunicare all'apposito Registro Comunale (naturalmente previo necessario consenso dei disponenti e - nel caso che tale consenso vi sia - previa redazione della dichiarazione sostitutiva di cui al successivo art. 2 della presente convenzione) l'esistenza presso il proprio Studio di dette dichiarazioni e l'inserzione dei dati dei disponenti. La comunicazione e l'inserzione potrà avvenire anche in via telematica, secondo accordi da convenirsi fra le parti. Art. 2 - Obblighi del Comune Il Comune di Rimini si obbliga a ricevere una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, nella quale il cittadino italiano e non, purché residente nel Comune, darà atto di avere compilato e sottoscritto una DAT presso un notaio del Distretto di Forlì e Rimini e fornirà i dati del depositario (nome, cognome e indirizzo del notaio qualora depositario della DAT, nome, cognome e indirizzo del fiduciario o di altra persona qualora depositaria del documento sia costituita persona diversa dal notaio autenticante).

9 Tale dichiarazione sarà allegata al Registro Comunale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento, secondo le modalità di cui alle disposizioni applicative approvate con deliberazione di Giunta Comunale P.G. n. del. Art. 3 - Obblighi del Consiglio Il Consiglio si impegna: - a diffondere con sollecitudine e con il dovuto rilievo presso tutti i notai iscritti nel Collegio Dei Distretti Riuniti di Forlì e Rimini il contenuto della presente convenzione con il Comune; - a verificare in tempi brevissimi l'elenco dei notai del Distretto che si dichiarino disponibili sia a ricevere tali dichiarazioni secondo le proprie valutazioni giuridiche (trattandosi di materia ancora non normativamente disciplinata), sia a limitarne i costi secondo l'accordo previsto in appresso dalla presente convenzione, ed a redigerne un elenco da consegnare al Comune (con la possibilità di modificarlo nel tempo nel caso di adesione da parte di altri notai disponibili); - a limitare i costi previsti per gli onorari ad una somma non superiore ad Euro 100,00 (cento/00), oltre ad imposte e tasse. Art. 4 - Comunicazione e promozione Le parti pubblicizzeranno congiuntamente le attività che verranno realizzate ed i risultati conseguiti con apposite e concordate iniziative comunicazionali e promozionali. Art. 5 - Referenti I referenti rispettivamente di ciascuna parte per la presente Convenzione verranno indicati dalle parti contraenti mediante scambio di comunicazioni. Art. 6 - Durata La presente Convenzione è valida ed acquista efficacia alla data di sottoscrizione fra le parti e scadrà solo nel caso di approvazione di una legge in materia di riconoscimento giuridico autonomo delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento che dovesse risultare incompatibile con quanto con la presente Convenzione stabilito. Art. 7 - Spese contrattuali Non sono previste spese contrattuali. Art. 8 - Registrazione La presente Convenzione, redatta in due originali, non è soggetta a registrazione ai sensi dell'art. 1 della Tabella allegata al DPR 26 aprile 1986 n. 13. Per il Comune di Rimini Per il Consiglio Notarile

10 ALLEGATO 3 (dichiarazione presentata tramite notaio) TESTAMENTO BIOLOGICO Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (Ai sensi degli artt. 38 e 47 DPR , N. 445) Il sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a a (specificare anche lo stato, se estero) il..... Residente a Rimini in Via/Piazza..... n.. consapevole delle proprie responsabilità in caso di dichiarazioni false o mendaci, ai sensi dell'art. 47 del DPR 445/2000, al fine di consentire l'iscrizione nel Registro dei Testamenti Biologici del Comune di Rimini DICHIARA che in data ha compilato e sottoscritto presso lo studio del notaio la dichiarazione anticipata di trattamento (DAT); di avere indicato quale fiduciario il signor nato a il residente a in via n. ; che la dichiarazione anticipata di trattamento è deposita presso (indicare nome cognome luogo e data di nascita e indirizzo del depositario o denominazione e indirizzo dello studio notarile) ; che, oltre al sottoscritto, le persone autorizzate ad acquisire informazioni sui dati contenuti nel Registro sono le seguenti: ( ) il medico di famiglia del dichiarante ( ) il medici che avranno in cura il dichiarante ( ) il fiduciario e dal supplente del fiduciario ( ) il notaio che ha rogato l'atto ( ) i seguenti eredi: Di essere consapevole che, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) il trattamento delle informazioni che mi riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della mia riservatezza e dei miei diritti e di autorizzare pertanto il Comune di Rimini al trattamento dei dati personali contenuti nella dichiarazione che precede e all'inserimento degli stessi nel registro dei testamenti biologici del Comune di Rimini, Rimini, lì Firma del dichiarante: AUTENTICA DI FIRMA Io sottoscritto Dott. notario residente in con studio in via iscritto nel Collegio Notarile di CERTIFICO che il signor della cui personale identità io Notaio sono certo, ha reso la sopraestesa dichiarazione ai sensi degli articoli 46 e seguenti del Testo Unico in materia di documentazione amministrativa di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del citato D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci ivi indicate e l'ha sottoscritta alla mia presenza. Li

11 ALLEGATO 4 (dichiarazione presentata direttamente dal cittadino) TESTAMENTO BIOLOGICO Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (Ai sensi degli artt. 38 e 47 DPR , N. 445) Il sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a a (specificare anche lo stato, se estero) il..... Residente a Rimini in Via/Piazza..... n.. consapevole delle proprie responsabilità in caso di dichiarazioni false o mendaci, ai sensi dell'art. 47 del DPR 445/2000, al fine di consentire l'iscrizione nel Registro dei Testamenti Biologici del Comune di Rimini DICHIARA che in data ha compilato e sottoscritto la dichiarazione anticipata di trattamento (DAT); di avere indicato quale fiduciario il signor nato a il residente a in via n. ; che la dichiarazione anticipata di trattamento è deposita presso (indicare nome cognome luogo e data di nascita e indirizzo del depositario): ; che, oltre al sottoscritto, le persone autorizzate ad acquisire informazioni sui dati contenuti nel Registro sono le seguenti: ( ) il medico di famiglia del dichiarante ( ) il medici che avranno in cura il dichiarante ( ) il fiduciario e dal supplente del fiduciario ( ) il notaio che ha rogato l'atto ( ) i seguenti eredi: Di essere consapevole che, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) il trattamento delle informazioni che mi riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della mia riservatezza e dei miei diritti e di autorizzare pertanto il Comune di Rimini al trattamento dei dati personali contenuti nella dichiarazione che precede e all'inserimento degli stessi nel registro dei testamenti biologici del Comune di Rimini, Rimini, lì Firma del dichiarante: AUTENTICA DI FIRMA Io sottoscritto funzionario incaricato del Comune di Rimini a ricevere la pratica, ai sensi dell'articolo 21 del D.P.R. 445/2000 ATTESTO che il signor identificato mediante rilasciata da il, ha sottoscritto in mia presenza la sopraestesa dichiarazione. Rimini

12 Deliberazione di G.C. n. 101 del 06/05/2014 SINDACO SEGRETARIO GENERALE F.to GNASSI ANDREA F.to LAURA CHIODARELLI RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto, su conforme dichiarazione del Dipendente Comunale incaricato dal servizio, attesta che per copia della presente deliberazione e' stata disposta la pubblicazione all'albo pretorio per 15 giorni dal Rimini lì SEGRETARIO GENERALE Laura Chiodarelli

Comune di PALOMONTE. Provincia di SALERNO

Comune di PALOMONTE. Provincia di SALERNO Comune di PALOMONTE Provincia di SALERNO [Allegato 1 alla deliberazione del Consiglio Comunale] Regolamento di gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT)

Dettagli

COMUNE DI CASALINO PROVINCIA DI NOVARA Via San Pietro n. 3

COMUNE DI CASALINO PROVINCIA DI NOVARA Via San Pietro n. 3 COMUNE DI CASALINO PROVINCIA DI NOVARA Via San Pietro n. 3 REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI - DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) MODALITÀ OPERATIVE

Dettagli

COMUNE DI PIEGARO (Provincia di Perugia)

COMUNE DI PIEGARO (Provincia di Perugia) COMUNE DI PIEGARO (Provincia di Perugia) REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT) (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

Comune di ALBESE CON CASSANO

Comune di ALBESE CON CASSANO Comune di ALBESE CON CASSANO Provincia di COMO Regolamento di gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

Comune di MONTE GIBERTO

Comune di MONTE GIBERTO Comune di MONTE GIBERTO Provincia di FERMO Regolamento di gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE di OLIVETO CITRA

COMUNE di OLIVETO CITRA COMUNE di OLIVETO CITRA Provincia di Salerno Regolamento di gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) Allegato alla deliberazione C.C. n. 22 dell 11/07/2018

Dettagli

COMUNE DI CALCIANO PROVINCIA DI Matera

COMUNE DI CALCIANO PROVINCIA DI Matera COMUNE DI CALCIANO PROVINCIA DI Matera REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT) Approvato con Delibera del Consiglio Comunale nr. 39 del

Dettagli

COMUNE DI MATHI REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT)

COMUNE DI MATHI REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT) COMUNE DI MATHI REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT) (a cura dei Servizi Demografici ed Elettorali) Indice generale Art. 1 - Registro

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO Regolamento per la gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) Approvato con Deliberazione del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI CAFASSE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI CAFASSE Città Metropolitana di Torino COMUNE DI CAFASSE Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) - Legge 22 dicembre 2017, n. 219: Approvato con deliberazione

Dettagli

$ %& $$ ' $ # $ $ (0 $) * (+,(+)++-( 2 !" "#!"$%%!"$% &'%( #+--*%'"(+!-'%+ & -+%+.%-+.*-% & 2 $%-**$"!*+ & +'%,,*'")%'," & 4 (%.%'*5+ & +33*+!!

$ %& $$ ' $ # $ $ (0 $) * (+,(+)++-( 2 ! #!$%%!$% &'%( #+--*%'(+!-'%+ & -+%+.%-+.*-% & 2 $%-**$!*+ & +'%,,*')%', & 4 (%.%'*5+ & +33*+!! !"# $ %& $$ ' $ # $!" "#!"$%%!"$% &'%(!" "#!"$%%!"$% &'%( )%%*+)%'," & #+--*%'"(+!-'%+ & -+%+.%-+.*-% & +'%,,*'")%'," & / +'%,,*$+',*!+ & 0 )+#!"*$+'" & 1 )+*(*$+'*+.*"+ & )"+%,,*(,%+!*+ & 2 )"!*"'%!3"

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI o DELLA DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO D.A.T. - ART.

DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI o DELLA DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO D.A.T. - ART. Allegato A DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI o DELLA DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO D.A.T. - ART. 1 Premesse Il Comune in base al comma 2, dell'art. 3, del Testo

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. Iscrizione nel Registro del Testamento Biologico del Comune di Rimini Modalità attuative

COMUNE DI RIMINI. Iscrizione nel Registro del Testamento Biologico del Comune di Rimini Modalità attuative COMUNE DI RIMINI Iscrizione nel Registro del Testamento Biologico del Comune di Rimini Modalità attuative Dal 15 settembre 2010 i residenti a Rimini potranno depositare la propria dichiarazione di testamento

Dettagli

COMUNE DI VALENTANO (Provincia di Viterbo)

COMUNE DI VALENTANO (Provincia di Viterbo) COMUNE DI VALENTANO (Provincia di Viterbo) COPIA - DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Verbale n. 34 del 22/12/2018 Oggetto: DAT: Regolamento di gestione del registro comunale delle Dichiarazioni Anticipate

Dettagli

Regolamento per la tenuta del Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (Testamento Biologico)

Regolamento per la tenuta del Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (Testamento Biologico) Regolamento per la tenuta del Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (Testamento Biologico) - Approvato con Deliberazione C.C. n. 13 in data 26.04.2017 - Modificato con Deliberazione C.C.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (D.A.T.) PER LA RACCOLTA E LA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (D.A.T.) PER LA RACCOLTA E LA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (D.A.T.) PER LA RACCOLTA E LA CONSERVAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DEI CITTADINI RESIDENTI. Approvato

Dettagli

Comune di Casapulla (Provincia di Caserta)

Comune di Casapulla (Provincia di Caserta) Comune di Casapulla (Provincia di Caserta) REGOLAMENTO COMUNALE REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI approvato con delibera di C.C. n 36 del 28 novembre 2014 1 Regolamento Comunale Registro dei Testamenti

Dettagli

COMUNE DI RONCO SCRIVIA - Città Metropolitana di GENOVA - AREA AMMINISTRATIVA

COMUNE DI RONCO SCRIVIA - Città Metropolitana di GENOVA - AREA AMMINISTRATIVA COMUNE DI RONCO SCRIVIA - Città Metropolitana di GENOVA - AREA AMMINISTRATIVA Ufficio di Stato Civile REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con Deliberazione del Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO TESTAMENTO BIOLOGICO

REGOLAMENTO TESTAMENTO BIOLOGICO COMUNE DI OSPEDALETTI Provincia di Imperia REGOLAMENTO TESTAMENTO BIOLOGICO Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 in data 30/03/2015 INDICE ART. 1 Premesse ART. 2 Testamento biologico

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO 1 Indice Articolo 1- Istituzione del registro. Articolo 2 Definizioni. Articolo 3 - Iscrizione

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI CAVAGLIA' R E G O L A M E N T O PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) (art. 4, Legge 22 dicembre

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI INDICE 1. Istituzione del registro dei Testamenti Biologici 2. Definizione di testamento biologico 3. Soggetti legittimati a presentare il

Dettagli

Comune di PESCOLANCIANO

Comune di PESCOLANCIANO Comune di PESCOLANCIANO Provincia di ISERNIA Regolamento di gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI PONTEDASSIO PROVINCIA DI IMPERIA REGOLAMENTO

COMUNE DI PONTEDASSIO PROVINCIA DI IMPERIA REGOLAMENTO COMUNE DI PONTEDASSIO PROVINCIA DI IMPERIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) Approvato con deliberazione di C.C. n. 11 del 21/03/2019

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 261 del 27/07/2010

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 261 del 27/07/2010 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 261 del 27/07/2010 Oggetto : TESTAMENTO BIOLOGICO. APPROVAZIONE DEL MODELLO E DEL DISCIPLINARE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE per la tenuta del Registro dei Testamenti Biologici Approvato con deliberazione consiliare n. 59 del 30 novembre 2016

REGOLAMENTO COMUNALE per la tenuta del Registro dei Testamenti Biologici Approvato con deliberazione consiliare n. 59 del 30 novembre 2016 REGOLAMENTO COMUNALE per la tenuta del Registro dei Testamenti Biologici Approvato con deliberazione consiliare n. 59 del 30 novembre 2016 pag. 1 di 6 ART. 1 Istituzione del registro dei testamenti biologici

Dettagli

COMUNE DI FELIZZANO Provincia di Alessandria

COMUNE DI FELIZZANO Provincia di Alessandria COMUNE DI FELIZZANO Provincia di Alessandria Regolamento comunale per il Registro delle dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari - Testamento Biologico INDICE ART. 1 Premesse

Dettagli

APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL 02/05/2018

APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL 02/05/2018 COMUNE DI SOSTEGNO PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA SUI TRATTAMENTI SANITARI (D.A.T.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA SUI TRATTAMENTI SANITARI (D.A.T. COMUNE DI CAMINO Provincia di Alessandria Via Roma 37 REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA SUI TRATTAMENTI SANITARI (D.A.T.) INDICE ART.

Dettagli

COMUNE DI MASCIAGO PRIMO Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

COMUNE DI MASCIAGO PRIMO Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI COMUNE DI MASCIAGO PRIMO Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 11 del 21/03/2018 INDICE ART. 1 Premesse

Dettagli

CITTA DI POGGIARDO. Provincia di Lecce. Regolamento per l istituzione del registro comunale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT)

CITTA DI POGGIARDO. Provincia di Lecce. Regolamento per l istituzione del registro comunale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT) Allegato n. 1 CITTA DI POGGIARDO Provincia di Lecce Regolamento per l istituzione del registro comunale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT) Approvato dalla Commissione Permanente in data

Dettagli

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI BARDONECCHIA COMUNE DI BARDONECCHIA CITTA METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 OGGETTO: ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO

Dettagli

COMUNE di BENTIVOGLIO Bologna

COMUNE di BENTIVOGLIO Bologna COMUNE di BENTIVOGLIO Bologna REGOLAMENTO MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017). Approvato con la Deliberazione del Consiglio

Dettagli

Comune di Castel Focognano (Provincia di Arezzo)

Comune di Castel Focognano (Provincia di Arezzo) Comune di Castel Focognano www.comune.castel-focognano.ar.it REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 29 aprile

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

COMUNE DI FORTE DEI MARMI COMUNE DI FORTE DEI MARMI PROVINCIA DI LUCCA Servizi Demografici ( Ufficio di Stato Civile ) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI VICO DEL GARGANO (Provincia di Foggia)

COMUNE DI VICO DEL GARGANO (Provincia di Foggia) COMUNE DI VICO DEL GARGANO (Provincia di Foggia) REGOLAMENTO PER LE MODALITA OPERATIVE DI RICEVIMENTO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) Legge 22 dicembre 2017, n. 219 e Circolare Ministero

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 271 del 22/10/2013

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 271 del 22/10/2013 COMUNE DI RIMINI Segreteria Generale ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 271 del 22/10/2013 Oggetto : CANONE CORRISPETTIVO PER IMPIANTI PUBBLICITARI. CONFERMA PREZZIARIO PER

Dettagli

COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo) COPIA CONSIGLIO COMUNALE Delibera n. 17 del 25/02/2019 Oggetto: Istituzione del registro delle dichiarazioni anticipate trattamento sanitario (DAT). Approvazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E DI REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO DAT (L.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E DI REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO DAT (L. COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, 60-41055 Montese REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E DI REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) COMUNE DI CINQUEFRONDI Città Metropolitana di Reggio Calabria REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) Approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 296 del 08/09/2015

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 296 del 08/09/2015 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 296 del 08/09/2015 Oggetto : AVVISO PUBBLICO DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE COSTITUENTI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con delibera consiliare n. 2 dell 8 marzo 2016 Regolamento per l istituzione del Registro dei Testamenti Biologici 1 I N D

Dettagli

PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI COMUNE DI MERONE Provincia di Como REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 05/05/2015 REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) COMUNE DI PENNA SANT ANDREA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) ARTICOLO 1 ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI SOCIALI E POLITICHE ABITATIVE IRIDE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 675 DEL

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI SOCIALI E POLITICHE ABITATIVE IRIDE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 675 DEL COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI SOCIALI E POLITICHE ABITATIVE IRIDE 560851 - DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 675 DEL 26-06-2009 OGGETTO: Registro di raccolta dei testamenti biologici Modalità attuative

Dettagli

- Circolare Ministero dell Interno n. 1/2018 del

- Circolare Ministero dell Interno n. 1/2018 del REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) PER LA RACCOLTA E LA CONSERVAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DEI CITTADINI RESIDENTI. - Legge 22 dicembre 2017,

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 248 del 25/09/2012

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 248 del 25/09/2012 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 248 del 25/09/2012 Oggetto : CORREZIONE ERRORI NELLA CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 160 del 17/05/2016

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 160 del 17/05/2016 COMUNE DI RIMINI Segreteria Generale ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 160 del 17/05/2016 Oggetto : TRIBUNALE DI RIMINI: AZIONE DI RILASCIO DELL'AREA COMUNALE IN FREGIO

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 248 del 25/09/2012

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 248 del 25/09/2012 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 248 del 25/09/2012 Oggetto : CORREZIONE ERRORI NELLA CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 in data 06.03.2018 INDICE ART. 1 Premesse ART. 2 Testamento biologico ART. 3 Soggetti

Dettagli

COMUNE DI PIANORO - APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 DEL COMUNE DI PIANORO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

COMUNE DI PIANORO - APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 DEL COMUNE DI PIANORO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA COMUNE DI PIANORO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E FUNZIONAMENTO DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (Art. 4, c. 6, Legge 22 dicembre

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA. Servizi Demografici (Ufficio di Stato Civile)

COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA. Servizi Demografici (Ufficio di Stato Civile) COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA PROVINCIA DI LUCCA Servizi Demografici (Ufficio di Stato Civile) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI -DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Amministrativo e Servizi alla persona Anagrafe Stato Civile Leva Statistica Elettorale

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Amministrativo e Servizi alla persona Anagrafe Stato Civile Leva Statistica Elettorale Comuni de Aristanis Piazza Eleonora d Arborea n 44, 09170 www.comune.oristano.it DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Anagrafe Stato Civile Leva Statistica Elettorale ORIGINALE REGISTRO GENERALE N. 648 REGISTRO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 35 dell 11 giugno 2018 1 Indice: ART. 1 ISTITUZIONE

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 143 del 19/06/2012

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 143 del 19/06/2012 COMUNE DI RIMINI Segreteria Generale ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 143 del 19/06/2012 Oggetto : ISTITUZIONE IMPOSTA DI SOGGIORNO. APPROVAZIONE DELLE MISURE DELL'IMPOSTA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI Provincia di Cremona REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) (Art. 4, Legge 22 dicembre 2017, n. 219)

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 42 del 09/02/2016

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 42 del 09/02/2016 COMUNE DI RIMINI Segreteria Generale ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 42 del 09/02/2016 Oggetto : COSTITUZIONE "GRUPPO DI LAVORO" PER LA VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE COSTITUENTI

Dettagli

COMUNE DI PENNA SANT'ANDREA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI PENNA SANT'ANDREA PROVINCIA DI TERAMO COMUNE DI PENNA SANT'ANDREA PROVINCIA DI TERAMO DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE N. 21 DEL 31/07/2018 OGGETTO: Approvazione regolamento per l'istituzione e per la disciplina del registro delle disposizioni

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 241 del 18/09/2012

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 241 del 18/09/2012 COMUNE DI RIMINI Segreteria Generale ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 241 del 18/09/2012 Oggetto : MODIFICA PER CORREZIONE DI ERRORI MATERIALI E DI CALCOLO DELL'ALLEGATO

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N 56 del 24.05.2018 Oggetto Istituzione del registro Comunale delle Dichiarazioni anticipate di volontà relative a trattamenti

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 8 in data: 23.04.2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI ALLEGATO A) alla Deliberazione C.C. 38 del 04.04.2017 REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI ART. 1 Il Comune di Oristano, nell ambito della propria autonomia e potestà amministrativa,

Dettagli

COMUNE DI MORIMONDO. Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI MORIMONDO. Città Metropolitana di Milano COMUNE DI MORIMONDO Città Metropolitana di Milano Consiglio Comunale Numero 12 del 03/05/2018 OGGETTO: Approvazione del regolamento per l istituzione e per la disciplina del registro delle disposizioni

Dettagli

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) (approvato con delibera di consiglio comunale n 24 del 30 maggio 2018) Pagina 1 di 11 ART.1 ISTITUZIONE DEL REGISTRO

Dettagli

c_a859.c_a859.registro UFFICIALE.I h.15:58 Mozione

c_a859.c_a859.registro UFFICIALE.I h.15:58 Mozione c_a859.c_a859.registro UFFICIALE.I.0031622.23-06-2016.h.15:58 Alla c.a. Sig. Sindaco Dott. Marco Cavicchioli e p.c. all'assessore competente Mozione Oggetto: ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI

Dettagli

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) Via Cavour, 2 15065 FRUGAROLO (AL) - P.IVA 00368540068 Tel. 0131/296022 - Fax 0131/296244 E-Mail info@comune.frugarolo.al.it REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 199 del 23/07/2014

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 199 del 23/07/2014 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 199 del 23/07/2014 Oggetto : D.LGS. 194/2005 "ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2002/49/CE RELATIVA ALLA

Dettagli

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino Servizi Amministrativi Demografici

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino Servizi Amministrativi Demografici COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino Servizi Amministrativi Demografici REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA (cd. TESTAMENTO BIOLOGICO) Approvato

Dettagli

Comune di Bagnoli del Trigno

Comune di Bagnoli del Trigno Comune di Bagnoli del Trigno (PROVINCIA DI ISERNIA) 0874870107 0874870930 Via G. Marconi n. 88 P.IVA 00069680940 Allegato A Regolamento MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 32 del 26/01/2016

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 32 del 26/01/2016 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 32 del 26/01/2016 Oggetto : LINEE GUIDA AI FINI DEL CALCOLO DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 17 del 31/01/2017

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 17 del 31/01/2017 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE N. : 17 del 31/01/2017 Oggetto : APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA

Dettagli

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO COMUN DE ANPEZO

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO COMUN DE ANPEZO R E G I O N E V E N E T O R E J O N V E N E T O P R O V I N C I A D I B E L L U N O P R O V I N Z I A D E B E L U N COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO COMUN DE ANPEZO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA

Dettagli

APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 29/11/2018 PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO DAL 10/12/2018 AL 09/01/2019 N

APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 29/11/2018 PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO DAL 10/12/2018 AL 09/01/2019 N REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) Testamento Biologico Legge 22 dicembre 2017 n. 2019, art. 4 APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 95 del 22/04/2014

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 95 del 22/04/2014 COMUNE DI RIMINI Segreteria Generale ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 95 del 22/04/2014 Oggetto : GESTIONE DIRETTA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI). INDIVIDUAZIONE DELLE

Dettagli

C O M U N E D I N O N A N T O L A PROVINCIA DI MODENA

C O M U N E D I N O N A N T O L A PROVINCIA DI MODENA Deliberazione Giunta comunale n. 5 del 4.02.2011 OGGETTO: Regolamento relativo alle dichiarazioni anticipate di trattamento Provvedimenti attuativi. LA GIUNTA COMUNALE - Richiamata la deliberazione di

Dettagli

COMUNE DI GIARDINELLO

COMUNE DI GIARDINELLO COMUNE DI GIARDINELLO CITTA METROPOLITANA DI PALERMO Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) Il Comune di Giardinello, recependo quanto prescritto dalla Legge 219/2017 Norme in materia

Dettagli

Comune di Grandola ed Uniti. Provincia di Como

Comune di Grandola ed Uniti. Provincia di Como Comune di Grandola ed Uniti Provincia di Como REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI - DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) Approvato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO RECANTE LE MODALITA OPERATIVE DI RECEPIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO D.A.T.

REGOLAMENTO RECANTE LE MODALITA OPERATIVE DI RECEPIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO D.A.T. ALLEGATO A) COMUNE BORGONOVO VAL TIDONE (Piacenza) REGOLAMENTO RECANTE LE MODALITA OPERATIVE DI RECEPIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO D.A.T. (Legge 22 dicembre 2017,

Dettagli

COMUNE DI QUASSOLO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI QUASSOLO Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) PER LA RACCOLTA E LA CONSERVAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DEI CITTADINI RESIDENTI. (approvato con delibera

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 25 del 03/02/2015

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 25 del 03/02/2015 COMUNE DI RIMINI Segreteria Generale ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 25 del 03/02/2015 Oggetto : ADEGUAMENTO DEL REGOLAMENTO DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE, APPROVATO

Dettagli

COMUNE DI CORTEMAGGIORE (Provincia di Piacenza)

COMUNE DI CORTEMAGGIORE (Provincia di Piacenza) COMUNE DI CORTEMAGGIORE (Provincia di Piacenza) REGOLAMENTO COMUNALE PER LE MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017). - Legge

Dettagli

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 14/03/2013 copia OGGETTO: ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) - PROVVEDIMENTI

Dettagli

Regolamento MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017).

Regolamento MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017). Regolamento Allegato A MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017). - Legge 22 dicembre 2017, n. 219 - Circolare Ministero dell

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 27 del 31/01/2017

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 27 del 31/01/2017 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE N. : 27 del 31/01/2017 Oggetto : COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DEL COMUNE DI RIMINI, QUALE PERSONA OFFESA, NEL PROCESSO

Dettagli

COMUNE di VALFURVA (Provincia di Sondrio)

COMUNE di VALFURVA (Provincia di Sondrio) COMUNE di VALFURVA (Provincia di Sondrio) REGOLAMENTO MODALITA OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) Legge 22/12/2017, n. 219 Circolare Ministero

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. RITENUTO necessario stabilire norme procedurali da osservarsi nella tenuta del Registro in questione;

LA GIUNTA COMUNALE. RITENUTO necessario stabilire norme procedurali da osservarsi nella tenuta del Registro in questione; N. 117 in data 29/10/2009 Proposta n. 189 Oggetto: ISTITUZIONE DEL REGISTRO PER LA RACCOLTA DELLE DICHIARAZIONI RELATIVE ALLA AVVENUTA COMPILAZIONE DEL TESTAMENTO BIOLOGICO. DETERMINAZIONE PROCEDURE LA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) - TESTAMENTO BIOLOGICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) - TESTAMENTO BIOLOGICO COMUNE DI CASTELCOVATI PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) - TESTAMENTO BIOLOGICO REGOLAMENTO PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI

Dettagli

COMUNE DI STAZZEMA Provincia di Lucca. Registro Comunale delle disposizioni anticipate di Trattamento (D.A.T.)

COMUNE DI STAZZEMA Provincia di Lucca. Registro Comunale delle disposizioni anticipate di Trattamento (D.A.T.) COMUNE DI STAZZEMA Provincia di Lucca Registro Comunale delle disposizioni anticipate di Trattamento (D.A.T.) SOMMARIO Art. 1 Istituzione del Registro Comunale delle disposizioni anticipate di Trattamento

Dettagli

COMUNE DI PERDIFUMO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PERDIFUMO PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI PERDIFUMO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017). Approvato con deliberazione del

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 257 del 06/09/2018

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 257 del 06/09/2018 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE N. : 257 del 06/09/2018 Oggetto : AGENZIA SOCIALE PER LA LOCAZIONE ISTITUITA CON DELIBERA G.C. N. 363 DEL 16/12/2014

Dettagli

Regolamento MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017).

Regolamento MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017). Regolamento Allegato A STATOCIVILE MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017). - Legge 22 dicembre 2017, n. 219 - Circolare Ministero

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 101 del 06/05/2014

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 101 del 06/05/2014 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 101 del 06/05/2014 Oggetto : REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI: MODIFICA AL DISCIPLINARE PER LA

Dettagli

V e r s o i l f u t u r o

V e r s o i l f u t u r o V e r s o i l f u t u r o REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - DAT Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 38 del 08/11/2018

Dettagli

PROCESSO VERBALE ADUNANZA VIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO

PROCESSO VERBALE ADUNANZA VIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO PROCESSO VERBALE ADUNANZA VIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO 5 aprile 2017 Presidenza: Chiara APPENDINO Il giorno 5 del mese di aprile duemiladiciassette, alle ore 11.00, in Torino, P.zza

Dettagli