COMUNE DI VILLA POMA PROVINCIA DI MANTOVA TELEFONO FAX

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI VILLA POMA PROVINCIA DI MANTOVA TELEFONO FAX"

Transcript

1 COMUNE DI VILLA POMA PROVINCIA DI MANTOVA TELEFONO FAX anagrafe@comune.villapoma.mn.it PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 1

2 INDICE PREMESSA pag. 3 DATI STATISTICI pag. 6 ORGANIZZAZIONE ORARIA E CALENDARIO SCOLASTICO pag. 7 SERVIZI SCOLASTICI pag. 8 INTERVENTI SCUOLA DELL INFANZIA pag. 11 Servizio mensa ATTIVITA PROGRAMMATE SCUOLA DELL INFANZIA pag. 12 INTERVENTI SCUOLA PRIMARIA pag. 13 Servizio mensa e trasporto scolastico ATTIVITA PROGRAMMATE SCUOLA PRIMARIA pag. 14 PROGETTO ASPETTANDO IL DOPOSCUOLA pag. 15 PROGETTO Il SABATO IN COMPAGNIA pag. 16 INTERVENTI ATTIVITA PROGRAMMATE pag. 17 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Prima e Seconda classe Scuola Secondaria II grado RIEPILOGO pag. 18 2

3 PREMESSA Legge Regionale del 20 marzo 1980 n. 31, art. 2 : Il diritto allo studio è assicurato mediante interventi diretti a facilitare la frequenza nelle scuole materne e dell obbligo; a consentire l inserimento nelle strutture scolastiche e la socializzazione dei minori disadattati o in difficoltà di sviluppo e di apprendimento; ad eliminare i casi di evasione e di inadempienze dell obbligo scolastico; a favorire le innovazioni educative e didattiche che consentano un ininterrotta esperienza educativa in stretto collegamento tra i vari ordini di scuola, tra scuola, strutture parascolastiche e società; a fornire un adeguato supporto per l orientamento scolastico e per le scelte degli indirizzi dopo il compimento dell obbligo di studio; a favorire la prosecuzione degli studi ai capaci e meritevoli anche se privi di mezzi, nonché il completamento dell obbligo scolastico e la frequenza di scuole secondarie superiori da parte di adulti e lavoratori studenti 3

4 FINALITA DEL PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Il Piano di Diritto allo Studio rappresenta l espressione di unitarietà degli interventi orientati alla formazione che uniscono le istituzioni scolastiche, l Ente Locale e le famiglie in un rapporto di dialogo e di co-responsabilità educativa. E un documento di programmazione di interventi, di attività e di servizi che il Comune fornisce alle scuole e agli studenti. L Amministrazione Comunale riconosce la scuola come luogo di crescita dove coloro che ne fanno parte, studenti, docenti, famiglie, Comune, concorrono a creare le condizioni perché sia sede di apprendimento, di socializzazione, di conoscenza nel rispetto dei principi di uguaglianza e valorizzazione di ogni individualità. Di conseguenza il Piano di Diritto allo Studio 2011/2012 nasce da un attento esame della Legge Regionale 20 marzo 1980 n. 31 e dall analisi delle concrete esigenze scolastiche che emergono nel territorio. Considerato centrale il ruolo della formazione scolastica nel processo di crescita dei ragazzi, ci si prefigge di: Assicurare un percorso di studi adeguato rimuovendo cause ambientali, sociali, economiche che ne possano essere di ostacolo; Valorizzare e sostenere la specificità dell offerta formativa delle singole istituzioni scolastiche; Integrare e coordinare le risorse nel campo dell istruzione e della formazione; Incentivare la cooperazione tra scuola e associazioni/istituzioni locali. 4

5 Il Piano per il Diritto allo Studio, comporta oneri finanziari a carico dei Comuni. Spetta, infatti, all Amministrazione Comunale: L acquisto degli arredi per la scuola dell Infanzia e Primaria L adeguamento dei locali alle norme vigenti in tema di sicurezza ed igiene ambientale La manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici Il mantenimento degli stessi. L Amministrazione Comunale finanzia, inoltre i vari progetti presentati dalle Insegnanti e ufficializzati dall Istituto Comprensivo di Poggio Rusco. Durante l anno scolastico saranno programmate iniziative culturali e ricreative rivolte agli alunni della Scuola Primaria ed ai bambini frequentanti la Scuola dell Infanzia, con la finalità di socializzare, di condividere le proprie esperienze con gli altri..amici, di costruire un clima aperto e sereno partecipando in prima persona alle manifestazione educative che si svolgeranno sul territorio. Le iniziative a cui parteciperanno i bambini con la presenza degli insegnanti sono già state definite dall Amministrazione Comunale e specificatamente sono: - Mostra del libro e laboratorio didattico in occasione della Sagra annuale di settembre; - Open day - Biblioteche aperte ; - IV Novembre incontro e pranzo con i reduci, corteo presso il Cimitero locale; - Rappresentazione Teatrale diretta dal Centro Teatrale Corniani realizzato con la supervisione del Comando della Polizia Municipale di Mantova Il Signor Bassotto rispetta la strada e la vita - sala civica 08 novembre Giornata della memoria nel mese di gennaio 2012; - Visite in Biblioteca in accordo con gli insegnanti. 5

6 DATI STATISTICI POPOLAZIONE SCOLASTICA anno scolastico 2011/2012 POPOLAZIONE RESIDENTE AL MASCHI FEMMINE TOTALE POPOLAZIONE SCOLASTICA RESIDENTE N. 163 (nati dal 1998 al 2008) SCUOLA DELL INFANZIA Iscritti presso la Scuola dell Infanzia N. 48 SCUOLA PRIMARIA Iscritti presso la Scuola Primaria N. 72 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Iscritti a Poggio Rusco N. 30 Iscritti a Revere N. 12 6

7 ORGANIZZAZIONE ORARIA SCUOLA DELL INFANZIA Via Marconi n. 7 ORARIO DAL LUNEDI AL VENERDI dalle ore 08,00 alle ore 16,00 SCUOLA PRIMARIA Via Arvati n. 1 ORARIO ANTIMERIDIANO DAL LUNEDI AL VENERDI dalle ore 08,15 alle ore 12,30 ORARIO POMERIDIANO dalle ore 13,30 alle ore 16,30 LUNEDI - GIOVEDI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO di POGGIO RUSCO ORARIO ANTIMERIDIANO DAL LUNEDI AL SABATO dalle ore 7,55 alle ore 13,00 ORARIO POMERIDIANO dalle ore 14,00 alle ore 16,00 RIENTRI : LUNEDI - GIOVEDI classi 1A 2A 2B MARTEDI VENERDI classi 3A - 3B 3C 3D CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2011/ SETTEMBRE 2011 INIZIO LEZIONI SCUOLA DELL INFANZIA 12 SETTEMBRE 2011 INIZIO LEZIONI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO 09 GIUGNO 2012 TERMINE LEZIONI (Primaria e Secondaria 1 Grado) 30 GIUGNO 2012 TERMINE LEZIONI (Scuola dell infanzia) GIORNI DI SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE 1 NOVEMBRE 2011 festa di Ognissanti 8 DICEMBRE 2011 Immacolata Concezione VACANZE NATALIZIE DAL 23 DICEMBRE 2011 ALL 08 GENNAIO 2012 VACANZE PASQUALI DAL 05 AL 10 APRILE APRILE 2012 Festa della Liberazione 1 MAGGIO 2012 Festa del Lavoro 2 GIUGNO 2012 Festa della Repubblica Festa del Patrono 7

8 SERVIZI SCOLASTICI L Amministrazione Comunale erogherà i seguenti servizi scolastici: 1. REFEZIONE SCOLASTICA 2. TRASPORTO SCOLASTICO 1) SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA Il servizio di refezione scolastica è attivato per la Scuola dell Infanzia e per la Scuola Primaria. Dall istituzione della mensa l Amministrazione Comunale ha sempre considerato l importanza di acquistare gli alimentari presso le ditte presenti sul territorio per garantire la migliore qualità dei prodotti. Il confezionamento dei pasti è a carico della Ditta di Ristorazione Cir - Poggio Rusco fino a nuova attivazione della cucina presso la Scuola dell Infanzia. Da quel momento in poi la preparazione dei pasti sarà affidata alla figura della cuoca interna. Alla stessa sarà affidato il compito di elaborare i menù che sono riportati nelle tabelle dietetiche erogate dal Servizio U.O. di Igiene della Nutrizione di Mantova, con rigorosa osservanza della qualità delle materie prime impiegate, al fine di garantire una corretta educazione alimentare. La distribuzione dei pasti viene effettuata dal personale ATA, che ha il compito di provvedere al mescolamento ed alla somministrazione dei pasti. E presente una figura sia presso la mensa della Scuola dell Infanzia che presso quella della Scuola Primaria nei giorni di scuola con il rientro pomeridiano, (lunedì - giovedì). Come per gli anni precedenti è attiva per l anno scolastico 2011/2012 la Commissione Mensa, organismo di partecipazione composto da rappresentanti dei genitori, dai docenti e dal personale scolastico, che ha compiti di sorveglianza, di impulso e di proposta sul servizio di refezione scolastica. Le tariffe per il servizio di refezione scolastica sono state determinate dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 86. del e sono le seguenti: Per la Scuola dell Infanzia: Quota fissa di frequenza al mese Euro 11,00 per il mese di settembre Euro 8,00 Rivalsa per ogni pasto: Euro 4,00 pasto singolo Per la Scuola Primaria Euro 4,00 costo di ogni pasto; La famiglia ha la possibilità di presentare l attestazione ISEE per una eventuale esenzione dei pasti consumati presso la Scuola Primaria o delle rette emesse per la Scuola dell Infanzia. FASCE ISEE SCUOLA DELL INFANZIA Fino ad ,00 Esenzione 100% (quota fissa e pagamento del pasto) Da ,01 ad ,00 Pagamento della quota fissa Intera e costo di ogni singolo pasto. 3,50 Da ,01 in poi Pagamento quota fissa intera e costo di ogni singolo pasto. 4,00 FASCE ISEE SCUOLA PRIMARIA Fino ad ,00 Esenzione 100% (pagamento del pasto) DA ,01 in poi Costo di ogni singolo pasto. 4,00 8

9 2) SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Il servizio di trasporto scolastico è diretto agli alunni iscritti alla Scuola Primaria. Il trasporto con l indicazione del percorso, delle fermate e degli orari è stato predisposto tenendo conto, per quanto possibile, delle oggettive esigenze espresse dalle famiglie. Le tariffe per l utenza sono state determinate dalla Giunta Comunale con deliberazione n 86.. del e sono: Abbonamento mensile pari ad Euro 20,00 Per i mesi di: settembre dicembre gennaio aprile giugno l abbonamento mensile ha il costo in proporzione ai giorni di scuola, quantificato come segue: - mese di settembre 2011 Euro 10,00 - mese di dicembre 2011 Euro 15,00 - mese di gennaio 2012 Euro 15,00 - mese di aprile 2012 Euro 15,00 - mese di giugno 2012 Euro 10,00 Verificata l esigenza di alcune famiglie di richiedere il trasporto dello scuolabus solo in caso di bisogno, si procede alla vendita di un abbonamento pari ad euro 20,00 che consentirà l utilizzo dello scuolabus per n. 26 corse. Le famiglie residenti nelle seguenti aree di circolazione: Via B.Sprella, Via Borgo, Via L. Arginone (dopo il cavalcavia), Via M.Coazze, Via O.Frassine, Via Roma Nord (località Ghisione), Via Roma Sud (dopo il passaggio a livello),via San Prospero, Via Streggie, Via Vignelle, Via Garibaldi (dopo il passaggio a livello),via Gaiardina, Via Ilaria Alpi, hanno la possibilità di presentare l attestazione ISEE per una eventuale esenzione sul costo dell abbonamento mensile. Fino ad ,00 Da ,01 in poi FASCE ISEE TRASPORTO SCOLASTICO Esenzione 100% pagamento dell abbonamento trasporto scuolabus pagamento completo dell abbonamento 9

10 COMUNE DI VILLA POMA PROVINCIA DI MANTOVA SPESE ED ENTRATE PREVISTE PER IL FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI E DELLE ATTIVITA DIDATTICHE PROGRAMMATE 10

11 SCUOLA DELL'INFANZIA ALUNNI ISCRITTI N. 48 SERVIZIO MENSA Spese previste TOTALE EURO ,00 - Spese per preparazione pasti(cuoca - cir - alimenti) EURO ,00 - Spese per funzionamento servizio, luce, gas ecc ) EURO 2.000,00 - Personale addetto al mescolamento EURO 600, TOTALE EURO ,00 PASTI PREVISTI N Iscritti n. 48 presenza media prevista 25 bambini n. 25 bambini a mensa = n pasti all anno circa n.2 insegnanti a mensa = n. 290 pasti all anno circa Costo Pasto: EURO ,00: pasti circa = EURO 7,51 Entrate previste: TOTALE EURO ,00 Quota fissa di frequenza EURO 11,00 (per il mese di settembre EURO 8,00) Rivalsa per ogni pasto: EURO 4,00 pasto singolo Pasti bambini n N. 480 pasti circa 100% ESENZIONE N. 800 pasti circa. 3,50 a pasto EURO 2.800,00 N pasti circa. 4,00 a pasto EURO ,00 Contributo per pasto insegnanti EURO 800,00 Quota fissa frequenza (. 08,00 settembre -. 11,00 gli altri mesi) n. 48 iscritti frequentanti di cui n. 8 bambini con esenzione al 100% n. 40 iscritti frequentanti x. 08,00 settembre EURO 320,00 n. 40 iscritti frequentanti x. 11,00 x 9 mesi = EURO 3.960,00 Percentuale di recupero Servizio 57,95% TOTALE EURO ,00 11

12 ATTIVITA DIDATTICHE PROGRAMMATE PER SCUOLA DELL'INFANZIA FUNZIONAMENTO SCUOLA E ACQUISTO MATERIALE ED ELEMENTI DI ARREDO Spese previste TOTALE EURO ,00 - spese per funzionamento scuola (gas,luce) EURO 9.500,00 - spese per pulizia,contributo all Istituto comprensivo EURO 750,00 - materiale di facile consumo EURO 600,00 - noleggio fotocopiatore EURO 400,00 - tende per le aule didattiche EURO 4.000,00 TOTALE EURO ,00 INIZIATIVE DIDATTICHE Spese previste TOTALE EURO 5.770,00 - Finanziamento "Corso di lingua inglese" per bambini 4 e 5 anni (II e III anno) EURO 1.560,00 per i bambini di 4 e 5 anni si svolgerà dal mese di ottobre 2011 a maggio 2012 n. 2 ore settimanali per un totale di n. 52 ore (costo orario lordo euro 30,00) Il contributo sarà erogato all'istituto Comprensivo a rendicontazione delle ore effettivamente svolte al prezzo pattuito - Finanziamento Progetto propedeutica musicale Nel paese della musica EURO 1.760,00 il progetto sarà così articolato: bambini coinvolti I - II - III anno durata da ottobre a dicembre e da marzo a maggio 2012 ore settimanali n. 2 totale ore n. 44 circa insegnante esperta costo orario lordo. 40,00 - Progetto accoglienza rivolto ai bambini anticipatari EURO 2.000,00 da ottobre 2011 a gennaio ore 9,00/11,00 da lunedì a giovedì - Incontro rivolto ai genitori con la presenza di un esperto EURO 350,00 nutrizionista per incentivare la frequenza alla mensa (quota parte S.Infanzia) - Scuola Sicura : per la formazione e l aggiornamento del personale EURO 100,00 Percentuale di recupero servizio 0 % TOTALE EURO 5.770,00 TOTALE SPESE EURO ,00 TOTALE ENTRATE EURO ,00 PERCENTUALE DI RECUPERO 35,85 % 12

13 SCUOLA PRIMARIA ALUNNI ISCRITTI N. 72 SERVIZIO MENSA TEMPO PROLUNGATO Spese previste TOTALE EURO ,00 - Spese per preparazione pasti (cuoca - cir- alimenti) EURO ,00 - Spese per funzionamento Servizio (Gas,Enel) EURO 1.500,00 - Per personale addetto a mescolamento pre/post scuola EURO 600, TOTALE EURO ,00 PASTI PREVISTI N Iscritti n. 72 presenza media prevista n pasti previsti alla settimana x 32 settimane totale pasti n (tutte le classi hanno due rientri lunedì - giovedì - Personale docente, per l anno scolastico per n. 32 settimane totale pasti n. 192 Costo pasto: EURO ,00 : 3776 pasti = EURO 7,71 Entrate previste TOTALE EURO ,00 - pasti n % ESENZIONE - pasti n x EURO 4,00 = EURO ,00 - contributo statale pasto insegnanti EURO 700, TOTALE EURO ,00 Percentuale di recupero servizio 45,07% SERVIZIO SCUOLABUS Spese previste TOTALE EURO ,00 - Spese per stipendio autista EURO ,00 - Spese per bollo, assicurazioni, carburante EURO 8.500, TOTALE EURO ,00 Utenti n. 28 Entrate previste TOTALE EURO 4.290,00 N. 2 ABBONAMENTO ESENTE AL 100% Abbonamento mensile pari a Euro 20,00 EURO 20,00 x n. 26 utenti x n. 5 mesi = EURO 2.600,00 Mesi di settembre, dicembre, gennaio, aprile e giugno = EURO 1.690,00 (abbonamento mensile in proporzione ai giorni di scuola) Percentuale di recupero servizio 20,93 % Per un totale complessivo di EURO 4.290,00 13

14 ATTIVITA' DIDATTICHE PROGRAMMATE PER LA SCUOLA PRIMARIA SPESE PER FUNZIONAMENTO SCUOLA Spese previste TOTALE EURO ,00 - spese per funzionamento scuola (gas-luce) EURO 8.500,00 - spese per pulizia,contributo all Istituto Comprensivo EURO 750,00 - materiale di facile consumo EURO 600,00 - noleggio fotocopiatore (sostituzione del fotocopiatore attraverso la forma del noleggio) EURO 800, TOTALE EURO ,00 INIZIATIVE DIDATTICHE Spese previste TOTALE EURO 3.550,00 - Spesa per progetto di "Educazione stradale" EURO 300,00 coinvolta la classe IV durata marzo/aprile 2012 (1 ore settimanali) è previsto l'intervento della Polizia Municipale - Istituzione del Consiglio Comunale dei bambini preparazione degli Incontri ed acquisto materiale didattico EURO 300,00 - Finanziamento Progetto Psicomotricità EURO 880,00 Mamma guarda come corro progetto rivolto ai bambini della Scuola Primaria coinvolte classi I e II durata ottobre 2011 a maggio 2012 totale ore 40 (costo orario lordo. 22,00) - Finanziamento Progetto Giocosport EURO 1.320,00 progetto rivolto ai bambini della Scuola Primaria coinvolte classi III-IV-V durata da ottobre 2011 a maggio 2012 totale n. 60 ore (costo orario lordo. 22,00) - Scuola Sicura per la formazione e l aggiornamento del personale EURO 100,00 - Incontro rivolto ai genitori con la presenza di un esperto EURO 350,00 nutrizionista per incentivare la frequenza alla mensa (quota parte S.Primaria) La gestione organizzativa dei progetti a.s. 2011/2012 è affidata all Istituto Comprensivo al quale sarà erogato un contributo di EURO 300,00 Percentuale di recupero 0 % TOTALE ,00 TOTALE SPESE EURO ,00 TOTALE ENTRATE EURO ,00 PERCENTUALE DI RECUPERO 27,28% 14

15 PROGETTO ASPETTANDO IL DOPOSCUOLA Al fine di creare uno spazio di continuità dall attività scolastica all attività di doposcuola esclusivamente per i bambini frequentanti il corso extrascolastico, le famiglie se interessate potranno aderire al Progetto Aspettando il Doposcuola così articolato: dal mese di novembre 2011 al mese di maggio 2012 giorni di martedì- mercoledì - venerdì - servizio mensa dalle ore 12,30 alle ore 13,30 presso la Scuola Primaria - attività ricreativa dalle ore 13,30 alle ore 14,30 presso i locali del doposcuola Via Roma Sud n dalle ore 14,30 alle ore 16,30 doposcuola (gratuito per le famiglie) SPESE PREVISTE ,00 Periodo : dal mese di novembre 2011 a l mese di maggio 2012 Giorni interessati - martedì- mercoledì- venerdì - iscritti minino n. 12 Pasti confezionati per ogni bambino iscritto nei seguenti mesi: Mese di nov. N. 13 Mese di dic. N. 9 Mese di gen. N.10 Mese di feb. N.13 Mese di mar. N.13 Mese di apr. N. 9 Mese di mag. N.13 Totale pasti N. 80 x n. 12 (minimo iscritti) = n. 960 pasti complessivi nov/mag Spesa per cir- cuoca- alimenti- mescolamento -gas-luce ,00 Spese per pulizia/assicurazione Pasti confezionati n. 960 ( ,00 :960 =. 7,70 costo di un pasto) Spesa per educatore. 10,00 all ora (voucher)per circa 77 ore =. 770,00... TOTALE ,00 ENTRATE PREVISTE ,00 Minino iscritti n. 12 Costo per bambino al mese. 60,00 (pasti educatore spese varie) x 7 mesi =. 420,00 n. 12 iscritti x. 420,00 = ,00 TOTALE SPESE EURO 8.162,00 TOTALE ENTRATE EURO PERCENTUALE DI RECUPERO 61,75% 15

16 PROGETTO SABATO...in compagnia Nella giornata del sabato dalle ore 08,00 alle ore 12,00 si realizzerà un attività extrascolastica Il sabato...in compagnia per i bambini frequentanti la Scuola Primaria. Un educatore sarà presente ogni sabato feriale, esclusi i periodi di vacanza natalizia e pasquale definiti dal calendario scolastico. Si svolgeranno attività di carattere ludico - ricreativo. Minimo iscritti 12 SPESE PREVISTE ,00 Periodo da novembre 2011 a maggio 2012 N. SABATI INTERESSATI 26 dalle ore 08,00 alle ore 12,00 n. 4 ore ogni sabato costo per l educatore n. 4 ore x. 17,50 =. 70,00 spesa complessiva per educatore. 70,00 x 26 sabati = ,00 spese per luce/gas/pulizia/assicurazione ,00 spesa per materiale didattico. 350, TOTALE ,00 ENTRATE PREVISTE ,00 Minimo iscritti n. 12 Costo per bambino. 35,00 al mese (educatore- assicurazione-pulizia-luce/gas). 35,00 x 7 mesi=. 245,00 costo per ogni bambino da nov a mag ,00 x 12 minimo bambini iscritti = ,00 TOTALE ,00 TOTALE SPESE EURO 4.170,00 TOTALE ENTRATE EURO 2.940,00 PERCENTUALE DI RECUPERO 70,50 % 16

17 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ALUNNI ISCRITTI N. 30 PRIMA E SECONDA CLASSE SCUOLA SECONDARIA II GRADO Spese previste TOTALE EURO 1.000,00 - contributo alle famiglie disagiate per mensa ed altro EURO 1.000,00 TOTALE EURO 1.000,00 PROGETTI FORMATIVI SCUOLA SECONDARIA I GRADO Spese previste TOTALE EURO 1.238,00 - Contributi per la realizzazione di progetti della Scuola Secondaria per esperti e facile consumo Il contributo è suddiviso tra i Comuni del Comprensorio in misura proporzionale agli alunni iscritti (Comune di Villa Poma n. 30 alunni iscritti su un totale di n. 235) E COMPRESO nel Finanziamento anche: Il Sistema di prevenzione/protezione relativo alla sicurezza Il Sistema di sorveglianza sanitaria L Assistenza formativa per il mantenimento del sistema di qualità EURO 1.238,00 - Progetto Scuola Futuro - Progetto So-stare in conflitto - Progetto Teatro Ciack turns - Sezione potenziata sperimentale : classe 3B - Allestimento di una sala di Lingue - Acquisto materiale di facile consumo - Acquisto n. 2 lettori cd portatili + lettore cd da tavolo con porte USB e casse per uso progetto Teatro ecc - Scuola sicura per la formazione e l aggiornamento del personale Il contributo sarà erogato all'istituto Comprensivo a rendicontazione TOTALE SPESE EURO 2.238,00 Percentuale di recupero 0 17

18 RIEPILOGO Spese euro Entrate Euro Scuola dell'infanzia , ,00 Scuola Primaria , ,00 Scuola Secondaria di I e II grado 2.238,00..0 TOTALE (A) , ,00 1- Progetto Aspettando il doposcuola 8.162,, ,00 2- Progetto Il Sabato in compagnia 4.170, ,00 TOTALE (B) progetti , ,00 TOTALE (A + B) , ,00 TOTALE (A) PERCENTUALE DI RECUPERO 30,68 % SPESA A CARICO DEL COMUNE ,00 TOTALE (A + B) PERCENTUALE DI RECUPERO 33,82% SPESA A CARICO DEL COMUNE ,00 18

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA INDIRIZZI PROGRAMMATORI DEL PIANO COMUNALE DEGLI INTERVENTI DEL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il Piano del diritto allo Studio, è rivolto esclusivamente

Dettagli

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2016/2017 Questo è il nostro obbligo nei confronti del bambino: dargli un raggio di luce, e seguire il nostro cammino. (Maria Montessori) Il Piano per il Diritto allo

Dettagli

Pregnana, 26 novembre 2014 PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO TUTTI A SCUOLA

Pregnana, 26 novembre 2014 PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO TUTTI A SCUOLA Pregnana, 26 novembre 2014 PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO 2014-2015 TUTTI A SCUOLA CHE COSA E IL PDS Strumento di programmazione dell amministrazione comunale redatto Sulla base della Legge Regionale n.

Dettagli

CALENDARIO PER L ANNO SCOLASTICO 2018/2019 SCUOLE DELL INFANZIA

CALENDARIO PER L ANNO SCOLASTICO 2018/2019 SCUOLE DELL INFANZIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SALÒ VIA MONTESSORI, 4 25087 SALÒ (BS) C.F. 96034960177 CU UFXZSC - tel. 0365 41700 fax 0365 521296 posta elettronica:

Dettagli

ALLEGATO A) alla deliberazione Consiliare n. 33 del 25/7/07. PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2007/2008

ALLEGATO A) alla deliberazione Consiliare n. 33 del 25/7/07. PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2007/2008 ALLEGATO A) alla deliberazione Consiliare n. 33 del 25/7/07 PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2007/2008 Il diritto allo studio è assicurato mediante interventi diretti a : - facilitare la frequenza

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO D ISTITUTO - a.s. 2018/19 (delibera n. 109 del 24 maggio 2018 e delibera n. 120 del 30 giugno 2018)

CALENDARIO SCOLASTICO D ISTITUTO - a.s. 2018/19 (delibera n. 109 del 24 maggio 2018 e delibera n. 120 del 30 giugno 2018) CALENDARIO SCOLASTICO D ISTITUTO - a.s. 2018/19 (delibera n. 109 del 24 maggio 2018 e delibera n. 120 del 30 giugno 2018) Inizio delle lezioni Scuola dell Infanzia Mercoledì 5 settembre 2018 Termine delle

Dettagli

Prot.n. 4025/A18a Cento: 11/07/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 4025/A18a Cento: 11/07/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Pascoli Via Prato Fiorito, 78 loc. Penzale - Cento (Fe) Tel.: 051/6832752 051/901910 - Fax: 051/901910 cod. mecc.: FEIC81900E - cod. fisc. 90012640380 email : feic81900e@istruzione.it

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA VANZONE

SCUOLA DELL INFANZIA VANZONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo di Calusco d Adda (BG) Piazza S. Fedele, 258 24033 CALUSCO D ADDA (BG) tel. 035/791286 Email: bgic833004@istruzione.it P.E.C:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Binasco

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Binasco CALENDARIO SCOLASTICO D ISTITUTO - a.s. 2019/20 (delibera n. 183 del 22 maggio 2019) Inizio delle lezioni Scuola dell Infanzia Giovedì 5 settembre 2019 Termine delle lezioni Scuola dell Infanzia Martedì

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA VANZONE

SCUOLA DELL INFANZIA VANZONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo di Calusco d Adda (BG) Piazza S. Fedele, 258 24033 CALUSCO D ADDA (BG) tel. 035 791286 Email bgic833004@istruzione.it P.E.C.

Dettagli

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO COMUNE DI ALBAIRATE Provincia Di Milano PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PREVISIONE TRIENNALE 2016/2109 Pagina 1 di 8 Le scuole presenti nel territorio del Comune di Albairate sono:

Dettagli

Comune di Camairago Provincia di Lodi

Comune di Camairago Provincia di Lodi Comune di Camairago Provincia di Lodi PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOL. 2016/2017 Legge Regionale n.31 del 20.03.80 Art.1 Le funzioni amministrative attribuite ai comuni ai sensi dell'art.45 del

Dettagli

Comune di Camairago Provincia di Lodi

Comune di Camairago Provincia di Lodi Comune di Camairago Provincia di Lodi PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOL. 2015/2016 Legge Regionale n.31 del 20.03.80 Art.1 Le funzioni amministrative attribuite ai comuni ai sensi dell'art.45 del

Dettagli

FAVORIRE LA CRESCITA DEL CAPITALE UMANO INCENTIVARE IL SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO SOSTENERE LA CRESCITA EDUCATIVA ATTRAVERSO ESPERIENZE CULTURALI

FAVORIRE LA CRESCITA DEL CAPITALE UMANO INCENTIVARE IL SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO SOSTENERE LA CRESCITA EDUCATIVA ATTRAVERSO ESPERIENZE CULTURALI Piano Diritto allo Studio 2015-2016 Città di Castellanza Assessorato alla Cultura e Istruzione 1 OBIETTIVI FAVORIRE LA CRESCITA DEL CAPITALE UMANO INCENTIVARE IL SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO SOSTENERE

Dettagli

Istituto Comprensivo di Nole P.O.F. Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2015/2016

Istituto Comprensivo di Nole P.O.F. Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo di Nole P.O.F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo di Nole Plesso Sandro Pertini di Via Genova 7 Scuola Primaria di Nole Plesso Padre Giuseppe

Dettagli

CALENDARIO PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/2018 SCUOLA PRIMARIA DI SALÒ

CALENDARIO PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/2018 SCUOLA PRIMARIA DI SALÒ p,qo@'_.._._... FonDI.~ 7,. ~...,.,.Io""_'_ ITRUTTURRLI I> =;:2"i.=::"' EUROPEI 2014-2020... -- D SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

FESTIVITA DI RILEVANZA NAZIONALE

FESTIVITA DI RILEVANZA NAZIONALE CALENDARIO LEZIONI E ATTIVITÀ DIDATTICHE SCUOLA PRIMARIA INIZIO LEZIONI VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 FINE LEZIONI GIOVEDÌ 07 GIUGNO 2018 CALENDARIO ATTIVITÀ DIDATTICHE SCUOLE DELL INFANZIA INIZIO ATTIVITA

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola dell'infanzia www.icscassina.gov.it i 1 ISCRIZIONI Possono iscriversi le/i bambine/i che compiono i tre anni di età entro il 31 dicembre 2014. Può iscriversi anche chi

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI TUILI Provincia del Medio Campidano C.F. 82001310927 P. IVA 00518590922 Via Matteotti n. 4 Cap. 09029 Tel 070/9364481 Fax 070/9364320 E-MAIL tuilisegreteria@yahoo.it REGOLAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Comune di Verdellino PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. Anno scolastico Legge 31/80

Comune di Verdellino PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. Anno scolastico Legge 31/80 PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2010-2011 Legge 31/80 Il piano del diritto allo studio sostiene Progetti presentati nel Piano dell Offerta Formativa dell Istituto Comprensivo Servizi integrativi

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino. Iscrizione Scuola Primaria. «A. Fogazzaro»

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino. Iscrizione Scuola Primaria. «A. Fogazzaro» Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino Iscrizione Scuola Primaria «A. Fogazzaro» Il nostro Istituto una scuola per tutti 2 Scuole dell Infanzia «Il castello colorato Santa Lucia» e «L arca San Lorenzo»

Dettagli

Comune di Camairago Provincia di Lodi PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOL. 2017/2018

Comune di Camairago Provincia di Lodi PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOL. 2017/2018 Comune di Camairago Provincia di Lodi PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOL. 2017/2018 L.R. 20.03.1980 n. 31 Diritto allo studio norme di attuazione Art.1 Le funzioni amministrative attribuite ai comuni

Dettagli

Ai genitori degli alunni iscritti per l A.S. 2017/2018 alla scuola dell Infanzia Statale Regina Margherita di Gambara

Ai genitori degli alunni iscritti per l A.S. 2017/2018 alla scuola dell Infanzia Statale Regina Margherita di Gambara Prot. n. 1656-GMI / A34 Gottolengo 24/ luglio /2017 Ai genitori degli alunni iscritti per l A.S. 2017/2018 alla scuola dell Infanzia Statale di Gambara OGGETTO: Avvio dell anno Scolastico 2017/2018 La

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.C. Garibaldi Via G. Marconi, 46 - Tel. 02/61294190 Fax 02/6184181 20092 CINISELLO BALSAMO (Milano) Cod. Fisc. 94581370155 - Cod. Min. MIIC8AR001

Dettagli

Piano Diritto allo Studio 2015/2016

Piano Diritto allo Studio 2015/2016 Comune di Acquanegra sul Chiese Piano Diritto allo Studio 2015/2016 Assessorato alla Pubblica Istruzione 1 Popolazione Scolastica L Istituto Comprensivo ha sede in Canneto sull Oglio e accorpa le Scuole

Dettagli

PIANO INTERVENTI COMUNALI DI SUPPORTO ALLA SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO INTERVENTI COMUNALI DI SUPPORTO ALLA SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Assessorato alla Pubblica Istruzione PIANO INTERVENTI COMUNALI DI SUPPORTO ALLA SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. del 1 PREMESSA Il sostegno fondamentale

Dettagli

Prot. n. 5714/6.2.p Portogruaro,

Prot. n. 5714/6.2.p Portogruaro, OGGETTO: Orario lezioni primi giorni di scuola e incontro con i genitori a.s. 2019/2020. ISCRITTI ALLE CLASSI 1^ DELLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO Per opportuna conoscenza, al fine di favorire l accoglienza

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO E. DE AMICIS AVOLA VIALE LIDO, AVOLA TEL/FAX 0931/ C.F

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO E. DE AMICIS AVOLA VIALE LIDO, AVOLA TEL/FAX 0931/ C.F DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO E. DE AMICIS AVOLA VIALE LIDO, 3 96012 AVOLA TEL/FAX 0931/821040 C.F.83000910899 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l art. 28,

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2018-2019 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Dante Alighieri Scuola dell Infanzia Primaria e Secondaria di 1 grado Via G. Donizetti, 9-24020 Torre Boldone (BG)

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTORETO

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTORETO SETTEMBRE 2014 lunedì 1 COLLEGIO DOCENTI ore 10.00-12.00 martedì 2 Riunione dipartimento 10:00 /12:00 Riunione dipartimento 10:00 /12:00 Riunione dipartimento 10:00 /12:00 mercoledì 3 giovedì 4 Riunione

Dettagli

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018 Approvato con Delibera G.C. n.28 DEL 22.2.2017 SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018 Le rette sono determinate secondo le fasce ISEE. Le rette di frequenza, PER

Dettagli

Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento A.S. 2018/19. di Natale 22/12/ 18 06/01/ 19 28/02-01/03 02/03 03/03 04/03 05/03

Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento A.S. 2018/19. di Natale 22/12/ 18 06/01/ 19 28/02-01/03 02/03 03/03 04/03 05/03 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA Istituto Comprensivo San Giuseppe da Copertino - Copertino Via Mogadiscio 49 (ex 45) - 73043 Copertino

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO 2017/ IL CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE INSIEME

CALENDARIO SCOLASTICO 2017/ IL CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE INSIEME ISTITUTO COMPRENSIVO T. GROSSI Via T. Grossi, 35-20017 RHO (MI) C.F. 93546620159 Cod. Mecc. MIIC8FF002 Tel. 02. 93900447 FAX 02. 93 469700 E-mail miic8ff002@istruzione.it PEC miic8ff002@pec.istruzione.it

Dettagli

circ. n. 297 Cava Manara, 24 agosto 2015

circ. n. 297 Cava Manara, 24 agosto 2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Manzoni CAVA MANARA (PV) Scuola dell Infanzia Scuola primaria Scuola Secondaria di primo Grado Sede Centrale e

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO A.S Calendario Scolastico Regione Calabria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RENDE CENTRO Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO A.S. 2017-2018

Dettagli

Prot. n /A 20 Cernusco L., 11 luglio 2016

Prot. n /A 20 Cernusco L., 11 luglio 2016 Prot. n. 5841 /A 20 Cernusco L., 11 luglio 2016 Ai Comuni di: Cernusco L.ne Lomagna Montevecchia Osnago All albo dell Istituto OGGETTO: Calendario scolastico e orari a.s. 2016-2017. Si inviano in allegato

Dettagli

Tel Mail: Sito: Circolare n. 311 Vaprio d Adda, 11 Giugno 2019

Tel Mail: Sito:   Circolare n. 311 Vaprio d Adda, 11 Giugno 2019 Circolare n. 311 Vaprio d Adda, 11 Giugno 2019 Oggetto: Calendario Scolastico A.S. 2019-2020. Ai Genitori Ai Docenti Al Personale ATA CALENDARIO SCOLASTICO 2019-2020 Il Consiglio d Istituto su proposta

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE per l ESERCIZIO 2018 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2 di 12 Del CENTRO DI RESPONSABILITA ISTRUZIONE AREA: AMMINISTRATIVA FUNZIONARIO: PAOLO RICCI SERVIZIO: ISTRUZIONE RESPONSABILE:

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI.

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI. Allegato A) alla deliberazione di C.C. n. 26 del 24.07.2013 COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI.

Dettagli

COMUNE DI BORGO SAN GIACOMO

COMUNE DI BORGO SAN GIACOMO COMUNE DI BORGO SAN GIACOMO PIANO COMUNALE DEGLI INTERVENTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2018 /2019 ATTUAZIONE DEL DIRITTO ALLO STUDIO Il diritto allo studio è assicurato mediante interventi

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEL SERVIZIO Il servizio di refezione scolastica è realizzato dal Comune nell ambito delle proprie competenze. Il servizio

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2017-2018 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2014 COMUNE DI POGNANO ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE 1 Si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale il Piano per il Diritto allo Studio 2014,

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO a.s

CALENDARIO SCOLASTICO a.s CALENDARIO SCOLASTICO a.s. -2016 SCUOLE DELL INFANZIA Da lunedì 7 settembre a giovedì 30 giugno 2016 SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE Da lunedì a mercoledì 8 giugno 2016 NON SI SVOLGERANNO LEZIONI nelle scuole

Dettagli

REGOLAMENTO SCUOLA PRIMARIA 2016/2017

REGOLAMENTO SCUOLA PRIMARIA 2016/2017 REGOLAMENTO SCUOLA PRIMARIA 2016/2017 Premessa La scuola paritaria PINK & BLUE si impegna ad assicurare un ambiente idoneo alla crescita integrale della persona e un servizio educativo-didattico di qualità.

Dettagli

NON SOLO SCUOLA... I SERVIZI COMUNALI PER L EDUCAZIONE E I CENTRI ESTIVI

NON SOLO SCUOLA... I SERVIZI COMUNALI PER L EDUCAZIONE E I CENTRI ESTIVI NON SOLO SCUOLA... I SERVIZI COMUNALI PER L EDUCAZIONE E I CENTRI ESTIVI Anno Scolastico 2018/19 A cura dell Ufficio Servizi Educativi 1 I servizi di pre/post scuola sono considerati, a ragione, servizi

Dettagli

Istituto Comprensivo GESSATE. Anno Scolastico 2012/2013

Istituto Comprensivo GESSATE. Anno Scolastico 2012/2013 Istituto Comprensivo GESSATE Anno Scolastico 2012/2013 OFFERTA FORMATIVA DELL ISTITUTO È COSTITUITA DA Il Piano dell Offerta formativa è costituito da: Curricolo Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI Via Varsavia, 5 00055 LADISPOLI (RM) Tel. Segr. Amm.va 06/99220826

Dettagli

PLESSI SCOLASTICI SCUOLA SECONDARIA I SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DELL INFANZIA. Guida ai Servizi Educativi Scolastici. Capoluogo:

PLESSI SCOLASTICI SCUOLA SECONDARIA I SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DELL INFANZIA. Guida ai Servizi Educativi Scolastici. Capoluogo: Guida ai Servizi Educativi Scolastici PLESSI SCOLASTICI SCUOLA SECONDARIA I SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Provinciale,14 10010 Settimo Vittone Tel 0125-658438 Fax

Dettagli

ORARIO SCOLASTICO. 1 GIORNO ingresso ore 9.00 / uscita ore senza mensa.

ORARIO SCOLASTICO. 1 GIORNO ingresso ore 9.00 / uscita ore senza mensa. OGGETTO: Orario lezioni primi giorni di scuola e incontro con i genitori a.s. 2016/2017. ISCRITTI ALLE CLASSI 1^ DELLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO Per opportuna conoscenza, al fine di favorire l accoglienza

Dettagli

Presentazione dell Offerta Formativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA

Presentazione dell Offerta Formativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA o ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO VERONA 8 anno scolastico 2019/2020 Presentazione dell Offerta Formativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA Anna Piccinato OBIETTIVI della SCUOLA Formazione della persona e

Dettagli

Inizio delle lezioni: 14 settembre giugno 2018 Scuola dell'infanzia

Inizio delle lezioni: 14 settembre giugno 2018 Scuola dell'infanzia Inizio delle lezioni: 14 settembre 2017 Termine: 9 giugno 2018 Scuole Primaria e Secondaria di 1 Grado 30 giugno 2018 Scuola dell'infanzia (dal 15 al 30 giugno, in caso di ridotta frequenza degli alunni,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GIOIOSA IONICA (Provincia di Reggio Calabria) Partita IVA 00288960800 - (0964) 51536 - Fax (0964) 410520 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con deliberazione

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Repubblica Italiana Regione Sicilia Istituto Scolastico Comprensivo L.Sciascia Stradale per S. Giovanni Galermo sn MISTERBIANCO CODICE FISCALE 93066950879 Tel. 095 / 7556969 - fax 095 / 7556960 / e-mail

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 PREMESSO che il Calendario scolastico dell anno 2018/2019 prevede: - Inizio lezioni: 12 settembre 2018

Dettagli

Comune di Assago Provincia di Milano

Comune di Assago Provincia di Milano Comune di Assago Provincia di Milano Istruzione, Cultura, Sport e Tempo Libero PIANO DEGLI INTERVENTI PER L ATTUAZIONE DEL DIRITTO ALLO STUDIO, AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 31 DEL 20.03.1980 ANNO

Dettagli

CIRCOLARE N. 36 Perugia, 01/10/2019 Prot. n. 6427/VIII.3 A TUTTI I DOCENTI A TUTTO IL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI

CIRCOLARE N. 36 Perugia, 01/10/2019 Prot. n. 6427/VIII.3 A TUTTI I DOCENTI A TUTTO IL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 11 Via Cotani, 1 06128 PERUGIA - C.F. 94152470541 Telefono e Fax: 075/5053768 075/5055167 pgic85900a@istruzione.it - pgic85900a@pec.istruzione.it http://www.istitutocomprensivoperugia11.it

Dettagli

Allegato A alla delibera C.C. n. 43 del

Allegato A alla delibera C.C. n. 43 del Allegato A alla delibera C.C. n. 43 del 28.09.2016 Piano Diritto allo Studio 2016-2017 Città di Castellanza Assessorato all Istruzione 1 2 PARTE PROGETTUALE Progetto «Percorsi di lettura»: attività della

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S ATTIVITÀ 2018-2019 ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI ANGELINI ALMENNO SAN BARTOLOMEO CALENDARIO ATTIVITÀ A.S. 2018-2019 Le date e gli orari indicati sono suscettibili di variazioni a seguito di sopraggiunti problemi

Dettagli

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia SETTEMBRE 2018 Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia Venerdì 7 h.9.00: Riunioni di programmazione didattica per ordini di scuole Lunedì 10 settembre: Inizio anno

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S ATTIVITÀ 2016-2017 ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI ANGELINI ALMENNO SAN BARTOLOMEO CALENDARIO ATTIVITÀ A.S. 2016-2017 Le date e gli orari indicati sono suscettibili di variazioni a seguito di sopraggiunti problemi

Dettagli

Prot n. 2302/B32 Pozzuoli, 25/08/2016

Prot n. 2302/B32 Pozzuoli, 25/08/2016 Prot n. 2302/B32 Pozzuoli, 25/08/2016 OGGETTO: Circolare su inizio delle lezioni e calendario scolastico a.s. 2016-17 AI GENITORI AL COMUNE DI POZZUOLI AI DOCENTI AL PERSONALE ATA AL DSGA ALL ALBO/ SEDI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 2 ARNALDO FUSINATO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 2 ARNALDO FUSINATO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 2 ARNALDO FUSINATO IL NOSTRO ISTITUTO SCUOLA DELL INFANZIA ALESSANDRO ROSSI SCUOLE PRIMARIE VITTORINO DA FELTRE DON CARLO GNOCCHI GUGLIELMO MARCONI ANTONIO ROSMINI SECONDARIA

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PLESSI:

SCUOLA PRIMARIA PLESSI: ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU' 3 Via Pitagora 1 063 Cantù (Como) Tel. 031730494 E-mail:coic83900t@istruzione.it - coic83900t@pec.istruzione.it C.F. 9000540135 - Cod. univ. fatt. elettr. UF1A9 - Cod. Min.

Dettagli

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO Provincia di Bologna * * * * * REGOLAMENTO SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO Provincia di Bologna * * * * * REGOLAMENTO SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI COMUNE DI MONTE SAN PIETRO Provincia di Bologna * * * * * REGOLAMENTO SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 74 del 10.7.2001 Modificato con delibera di Consiglio Comunale

Dettagli

ORARIO INSEGNANTI A.S.

ORARIO INSEGNANTI A.S. Tempo scuola Dal 1 Ottobre 2002, con l entrata in funzione dell Asilo Nido Integrato alla scuola dell Infanzia si è reso necessario l aumento dell organico che risulta così composto: Sei insegnanti per

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE ISTITUTO COMPRENSIVO GARDEN HOUSE MARANO DI NAPOLI PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE Il piano delle attività didattiche è l insieme delle scelte organizzative, didattiche ed educative, predisposto

Dettagli

Prot. n /A 34 Sospiro, 27 giugno 2013 CALENDARIO PER LE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO STATALI

Prot. n /A 34 Sospiro, 27 giugno 2013 CALENDARIO PER LE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO STATALI MINISTERO DELL ISTRU ZIONE, DELL U NIVERSITA E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo G.B. PUERARI Via IV Novembre,34 26048 SOSPIRO (CR) Tel. 0372 623476 telefax 0372 623372 E-mail: cric81500c@pec.istruzione.it

Dettagli

Inizio delle lezioni: 12 settembre 2018

Inizio delle lezioni: 12 settembre 2018 Inizio delle lezioni: 12 settembre 2018 Termine: 8 giugno 2019 Scuole Primaria e Secondaria di 1 Grado 29 giugno 2019 Scuola dell'infanzia (dal 15 al 30 giugno, in caso di ridotta frequenza degli alunni,

Dettagli

anno scolastico 2017/2018

anno scolastico 2017/2018 Via Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Comprensivo Dante Alighieri Istituto Scuola Infanzia Primaria e Secondaria 1 grado Donizetti, 9 24020 Torre Boldone (BG) +39 035 34 12 09 +39

Dettagli

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio http://www.icdeamicis.gov.it Secondaria di 1^ Grado E. De Amicis Anno scolastico 2015/2016 Punti di forza dell Istituto Progetti in continuità tra i diversi ordini di scuola.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Dante Alighieri Scuola dell Infanzia Primaria e Secondaria di 1 grado Via G. Donizetti, 9-24020 Torre Boldone (BG)

Dettagli

- 1 - COMUNE DI CANONICA D ADDA Provincia di Bergamo

- 1 - COMUNE DI CANONICA D ADDA Provincia di Bergamo - 1 - COMUNE DI CANONICA D ADDA Provincia di Bergamo - 2 - FINALITA DEL PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Il Piano per il Diritto allo Studio nasce da un confronto e da una condivisione di obiettivi da

Dettagli

Le Scuole Primarie presenti nell Istituto Comprensivo di Rezzato sono 3

Le Scuole Primarie presenti nell Istituto Comprensivo di Rezzato sono 3 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI REZZATO di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via L. da Vinci, 48 25086 Rezzato Tel. 030/2593768 Fax

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO

CALENDARIO SCOLASTICO CALENDARIO SCOLASTICO 2018 2019 SCUOLA PONTIFICIA PIO IX Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Secondaria di Primo Grado Secondaria di Secondo Grado (Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo delle Scienze

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Scuola dell'infanzia

ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Scuola dell'infanzia I. C. S. di CASSINA de PECCHI ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Scuola dell'infanzia i 1 ISCRIZIONI Possono iscriversi le/i bambine/i che compiranno i tre anni di età entro il 31 dicembre 2012. i 2 PLESSI LE SCUOLE

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Prot. 6331/A19 Alcamo 13/09/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Inizio Lezioni: 12 settembre 2016 Termine Lezioni: 09 giugno 2017 Festività - tutte le domeniche; - 1 novembre, Ognissanti; - 8 dicembre, Immacolata

Dettagli

Presiede l incontro il coordinatore di plesso e la segretaria verbalizza

Presiede l incontro il coordinatore di plesso e la segretaria verbalizza CIRCOLARE INTERNA N. 2 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Cantù 06/09/ 2019 Alla cortese attenzione TUTTI I DOCENTI INFANZIA PERSONALE ATA dell Istituto Comprensivo Cantù 1 OGGETTO: Calendarizzazione degli impegni

Dettagli

LE NOSTRE SCUOLE. Scuola Primaria Statale Renzo Cattaneo. Scuola Primaria Statale Giacomo Matteotti

LE NOSTRE SCUOLE. Scuola Primaria Statale Renzo Cattaneo. Scuola Primaria Statale Giacomo Matteotti LE NOSTRE SCUOLE Scuola Primaria Statale Renzo Cattaneo Via G. Leopardi, 20 10093 Collegno Tel. 011/4111865 E-mail TOIC85900V@istruzione.it CODICE: TOEE859022 Scuola Primaria Statale Giacomo Matteotti

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2016-2017 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

il Comune per le Scuole

il Comune per le Scuole Comune di TREZZO SULL ADDA Assessorato all Istruzione il Comune per le Scuole anno scolastico 2007-2008 Questo opuscolo, che presentiamo all attenzione delle famiglie, riassume gli interventi che l Amministrazione

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE Prot. 3812/E3 del 02/09/2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE Anno scolastico 2019-2020 SUDDIVISIONE DELL ANNO SCOLASTICO... 1 ORARIO DI RICEVIMENTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO... 1 CALENDARIO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO SALVO D ACQUISTO - MONZA

ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO SALVO D ACQUISTO - MONZA ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO SALVO D ACQUISTO - MONZA SCUOLA DELL INFANZIA «CAZZANIGA» E «V.BACHELET» SCUOLE PRIMARIE «V. BACHELET» E «S. D ACQUISTO» SCUOLA SECONDARIA 1 E.SALA SCUOLA IN OSPEDALE PRIMARIA,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI

ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI Via Niobe, 52 008 ROMA C.F. 9702870586 Tel/fax 06 79800 Tel. 06 79896266 e-mail: RMIC8007@ISTRUZIONE.IT PEC: RMIC8007@PEC.ISTRUZIONE.IT SITO WEB: www.icgiannirodari.gov.it

Dettagli

SECONDARIA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA

SECONDARIA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA I tratti che caratterizzano questo segmento scolastico, in continuità con i precedenti, si

Dettagli

a.s ISTITUTO COMPRENSIVO "CLAUDIO CASTELLER" PAESE TV

a.s ISTITUTO COMPRENSIVO CLAUDIO CASTELLER PAESE TV a.s. 2017-2018 ISTITUTO COMPRENSIVO "CLAUDIO CASTELLER" PAESE TV BENVENUTI! a.s. 2017/2018 IL NOSTRO ISTITUTO Istituto Comprensivo Claudio Casteller di Paese TV QUALCHE DATO Istituto Comprensivo più grande

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 PREMESSO che il Calendario scolastico dell anno 2017/2018 prevede: - Inizio lezioni: 12 settembre 2017

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO E. VANONI DI ARDENNO (SO)

ISTITUTO COMPRENSIVO E. VANONI DI ARDENNO (SO) ISTITUTO COMPRENSIVO E. VANONI DI ARDENNO (SO) 23011 - Via Libertà, 2 0342 662237 www.icardenno.gov.it - soic815004@istruzione.it soic815004@pec.istruzione.it Alla Cortese Attenzione Docenti I.C. Ardenno

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.MORO Dirigente scolastico: Dott. Antonio Loscialpo Via Alfieri, 14 74018 CAROSINO - Tel.099/5929574 - Fax- 099/5910936 - C.F.90121640735 www.aldomoro.gov.it - e-mail: taic81100v@istruzione

Dettagli

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto 3.6. Organizzazione curriculare del tempo-scuola. Classi prime, seconde e terze Nel nostro Istituto è presente il modello orario

Dettagli

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012 MINI P.O.F dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012 Il nostro Istituto Comprensivo è nato con la Delibera n.364 dell 08/02/2000 della Giunta Regionale Veneta, su

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 DIREZIONE DIDATTICA STATALE Karol Wojtyla Piazza della Libertà 90031 Belmonte Mezzagno (PA) C. F. 80034300824 www.ddsbelmontemezzagno.gov.it tel. 0918720091/fax 0918729820 e-mail paee05700q@istruzione.it

Dettagli

Comune di Romans d Isonzo

Comune di Romans d Isonzo Scuole aperte 2018 Comune di Romans d Isonzo SCUOLA DELL INFANZIA SERVIZI A SUPPORTO DELL OFFERTA SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA Pre-Accoglienza: costo 45,00 annui Il servizio è gratuito per i nuclei

Dettagli

2 Venerdì. 7 Mercoledì

2 Venerdì. 7 Mercoledì MESE DI SETTEMBRE 2015 MESE DI OTTOBRE 2015 1 Martedì Collegio docenti ore 10,30 1 Giovedì 2 Mercoledì Riunione per assi culturali dalle 8,30 alle 10,00 Riunione per dip.discipl. dalle 10,00 alle 12,00

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE - T. VITALE Piazza Risorgimento 80035 NOLA C.F. 8400910630 Codice Meccanografico NAEE 1500l DISTRETTO 30 081/ 831347- Fax 081/516689 Sito Web www.nolaprimo.it mail naee1500l@istruzione.it

Dettagli